PROGRAMMI. Corso di Magistratura on line Diritto Civile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMI. Corso di Magistratura on line 2015-2016. Diritto Civile"

Transcript

1 PROGRAMMI Diritto Civile 1. Responsabilità extracontrattuale: il fatto illecito quale fonte di obbligazione ex art c.c.. Il modello generale di responsabilità di cui all art ed i requisiti costitutivi della responsabilità aquiliana. I criteri alternativi di imputazione della responsabilità e relative figure codificate. 2. Le responsabilità speciali tipizzate: figure extracodicistiche. Responsabilità del produttore. Responsabilità per illecito antitrust. Responsabilità per illecito trattamento di dati personali. Responsabilità per danno ambientale. Responsabilità per danno alla proprietà industriale. Responsabilità civile del magistrato. 3. Problemi particolari in tema di responsabilità extracontrattuale. Dal Caso Meroni alla tutela dell integrità del patrimonio (Caso De Chirico). La tutela dell interesse legittimo. La responsabilità dello Stato per violazione dei diritti comunitari. Il danno biologico (Rinvio) Il mobbing. La tutela aquiliana del possesso. La responsabilità del medico e della struttura sanitaria pubblica e privata. La responsabilità delle Autorità (la Consob). La responsabilità per informazioni bancarie inesatte (il caso dell intermediazione finanziaria). 4. Il danno non patrimoniale: Le nuove frontiere: danno biologico e danno esistenziale. L elaborazione giurisprudenziale e la configurazione del sistema tripolare. La comparsa del danno esistenziale. Il ritorno al sistema bipolare. L evoluzione giurisprudenziale del La rimessione alle Sezioni Unite: il decalogo del danno non patrimoniale nelle sentenze gemelle del novembre Orientamenti giurisprudenziali successivi alla pronuncia delle Sezioni Unite. La liquidazione del danno non patrimoniale. La liquidazione del danno alla persona nel settore della circolazione stradale. Uccisione del congiunto, danno catastrofale, danno tanatologico e danno parentale. 5. La formazione del contratto. Il significato dell autonomia contrattuale. La formazione progressiva del contratto, l obbligo di comportarsi secondo buona fede e la responsabilità precontrattuale. Le intese precontrattuali(minuta/puntazione) ed il contratto preliminare. Gli altri patti preparatori (opzione, prelazione, contratto normativo). La conclusione del contratto (accordo). Lo schema tipico di conclusione del contratto: proposta/accettazione. Gli altri modi di conclusione del contratto (proposta/inizio esecuzione, rapporti contrattuali di fatto, offerta al pubblico, contratto con obbligazioni a carico del solo proponente, contratti reali, contratto telematico). 6. La tutela del consumatore. I contratti del consumatore: nozione e fondamento normativo. La nozione di consumatore e di professionista. Lo scopo extraprofessionale. I caratteri dei contratti del consumatore. La buona fede nella disciplina consumeristica. La valutazione della vessatorietà. La nullità relativa. Il controllo amministrativo sulle clausole vessatorie. Il foro del consumatore. Vessatorietà e contratti di intermediazione mobiliare. Profili processuali di tutela collettiva dei diritti dei consumatori. La nuova disciplina della vendita dei beni di consumo: i rimedi al difetto di conformità della cosa compravenduta nell art. 130 Cod. Consumo. Clausola penale e sua riducibilità officiosa in caso di eccessiva onerosità. La tutela dell imprenditore contraente debole. 7. La causa del contratto. La teoria oggettiva della causa: la funzione economico sociale del contratto. La critica alla teoria oggettiva e la c. d. causa concreta. Principi di diritto europeo dei contratti. I corollari della nozione di causa in concreto. Presupposizione. Contratto in frode alla legge. Causa illecita e motivo illecito comune. Controllo di liceità e controllo di meritevolezza. L equilibrio contrattuale ed il sindacato sul contenuto economico del contratto. 8. La forma e l oggetto del contratto. Nozione e funzione. Tipologie di forma. Il documento informatico e la forma telematica. La forma ed i negozi di secondo grado. La ripetizione del contratto. Un caso particolare: la forma ed i contratti relativi a strumenti finanziari. 9. Gli elementi accidentali del contratto. La condizione. Il termine. Il modus.

2 10. Gli effetti del contratto Gli effetti del contratto tra le parti. Gli effetti del contratto rispetto ai terzi. Principio di tipicità e principio di relatività del contratto. Obbligazioni propter rem e oneri reali. 11. Le patologie genetiche del contratto. La categoria dell invalidità in generale. La nullità. 3. L annullabilità (L incapacità di agire ed i vizi del consenso: errore, violenza e dolo). La c.d. nullità di protezione. La rescissione. La simulazione. 12. Le sopravvenienze contrattuali. La risoluzione per inadempimento. La risoluzione per l impossibilità sopravvenuta della prestazione. La risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta. La presupposizione. La teoria della presupposizione nella riflessione dottrinale e nella casistica giurisprudenziale. Presupposizione e rimedi contrattuali. La rinegoziazione. Le ragioni che inducono alla rinegoziazione. Le fonti della rinegoziazione. La rinegoziazione ex lege: la posizione del Codice civile La rinegoziazione ex voluntate: La clausola di rinegoziazione. 13. L adempimento e gli altri modi di estinzione dell obbligazione. L obbligazione nel sistema codicistico. Le fonti delle obbligazioni. L adempimento profili generali. Il pagamento al creditore apparente. Il c.d. pagamento traslativo. La diligenza del buon padre di famiglia e la diligenza professionale. Obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. I modi di estinzione diversi dall adempimento in generale. La datio in solutum. L impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile al debitore. L impossibilità sopravvenuta di utilizzazione della prestazioone quale causa atipica di estinzione del rapporto obbligatorio. 14. L assunzione del debito altrui. Adempimento del terzo. Delegazione. Espromissione. Accollo. Fideiussione e contratto autonomo di garanzia. 15. Obbligazioni pecuniarie ed interessi. Le obbligazioni pecuniarie ed il principio nominalistico. Il danno nelle obbligazioni pecuniarie. Gli interessi usurari. L anatocismo: a) Nozione e disciplina ex art c.c. b) La prassi dell anatocismo in materia bancaria. 16. Garanzia patrimoniale e mezzi di conservazione. La garanzia patrimoniale generica ex art c.c. Le limitazioni della responsabilità patrimoniale generica. La separazione dei patrimoni. La par conditio creditorum e le cause legittime di prelazione. I mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale. 17. L inadempimento dell obbligazione ed il risarcimento del danno. L inadempimento. I rimedi all inadempimento. Il risarcimento del danno per l inadempimento. Il danno non patrimoniale da contratto. I contratti di protezione. 18. Gli altri atti o fatti fonti di obbligazioni. La promessa al pubblico. La gestione di affari altrui. Il pagamento dell indebito. L arricchimento senza causa. 19. Diritti reali. Le caratteristiche dei diritti reali. La proprietà. Il divieto di atti emulativi. La configurabilità nell ordinamento di un principio più generale di divieto dell abuso del diritto. Le immissioni. Le aree destinate a parcheggio. 20. Comunione e condominio. Nozione di comunione ordinaria e disciplina. Il condominio negli edifici: inquadramento generale. Il contenzioso condominiale: a) La forma di impugnazione delle delibere assembleari; b) Le tabelle millesimali; c) La legittimazione processuale dell amministratore, d) Le obbligazioni del condominio; e) Nullità ed annullabilità delle delibere condominiali. Il supercondominio. 21. Il possesso. Nozione e giustificazione. Natura giuridica. Possesso e detenzione. La tutela del possesso: i rimedi tipici e l esperibilità dell azione aquiliana di risarcimento del danno. 22. La famiglia. Evoluzione della nozione di famiglia: dalla famiglia parentale alla famiglia nucleare. L attuale molteplicità dei modelli familiari nella giurisprudenza comunitaria e nella disciplina dell Unione Europea. La riforma della filiazione. 23. Il regime patrimoniale della famiglia e gli accordi patrimoniali tra coniugi in sede di separazione e divorzio. La comunione legale dei beni. Le convenzioni matrimoniali. Gli accordi in sede di separazione: contenuto e limiti: a) gli accordi "omologati"; b) gli accordi a latere (o non omologati) e il problema della loro validità. Gli accordi in sede di divorzio su domanda congiunta dei coniugi. Gli accordi preventivi, in vista della futura separazione o divorzio. La natura giuridica dell'accordo di separazione consensuale omologato e corollari applicativi: annullabilità. La revocabilità del consenso: le diverse soluzioni rispetto alla separazione consensuale ed alla richiesta congiunta di divorzio. La simulazione dell'accordo di separazione omologato: a) l orientamento, prevalente in dottrina, favorevole all esperibilità dell'azione di simulazione; b) la tesi contraria, prevalente in giurisprudenza. L'assoggettabilità degli atti traslativi a revocatoria ordinaria e fallimentare.

3 24. Conflitto coniugale ed affidamento condiviso tra gestione giudiziaria e mediazione familiare. Crisi della giustizia e litigiosità familiare. La gestione del conflitto coniugale nella realtà giudiziaria. L attività di mediazione impropria svolta dagli operatori del processo. Rapporti tra giurisdizione, mezzi di composizione amichevole e mediazione familiare. Lo stato della legislazione e le applicazioni giurisprudenziali. 25. Principali questioni in tema di fenomeno successorio mortis causa. Inquadramento generale del fenomeno. Il divieto dei patti successori ed i limiti all autonomia del testatore: il testamento ed i patti successori tra autonomia testamentaria ed autonomia contrattuale. I patti di famiglia. Successione mortis causa e trust. La successione del coniuge e del convivente more uxorio. 26. La tutela dei legittimari. La successione necessaria. Le questioni all esame della giurisprudenza. L azione di riduzione. Accettazione con beneficio d inventario. Termine di prescrizione della azione di riduzione. Rapporti con l azione di simulazione. La determinazione della quota. Le novità legislative. Gli artt. 561 e 563 c.c. Il patto di famiglia. 27. I diritti della personalità. La personalità. I diritti della personalità. I diritti della personalita delle persone giuridiche. La normativa di riferimento. Le esperienze degli ordinamenti stranieri. Gli strumenti di tutela. Il diritto internazionale privato. Il diritto all'integrità psico-fisica. Il diritto all'autodeterminazione terapeutica e il diritto a morire. Il diritto al nome. Il diritto all'immagine. Il diritto all'identità personale e il rapporto con i diritti di cronaca, critica e satira. Il diritto di cronaca giudiziaria. Il diritto alla riservatezza. Il diritto alla sessualità. Diritto penale 1. Il principio della riserva di legge, quale primo corollario del principio di legalità. Inquadramento normativo, funzione e oggetto della riserva di legge. Il rispetto della riserva di legge nei diversi modelli di integrazione del precetto penale. Natura della riserva. 2. Il principio della riserva di legge (parte seconda) 3. Successione di leggi penali sostanziali nel tempo. Il quadro normativo. Abolitio criminis e abrogatio sine abolitio. Le principali ipotesi applicative. La successione c.d. mediata di norme penali. La successione c.d. mediata di norme penali. Le posizioni della dottrina. Modifiche mediate e reati propri. Il tempus commissi delicti 4. Esame del tema delle immunità (in specie per quel che attiene alla loro natura giuridica). Approfondimento dottrinale. 5. Responsabilità degli enti. indirizzi emersi sulle principali questioni problematiche in materia. 6. Criteri di identificazione del locus commissi delicti, con particolare riguardo ai reati on line, in specie alla diffamazione via Internet. 7. La responsabilità oggettiva. I reati commessi col mezzo della stampa periodica. 8. Rilievo penale della delega. Evoluzione giurisprudenziale e normativa. 9. Condizioni di punibilità. 10. Natura della dichiarazione di fallimento nei reati di bancarotta e delle soglie nei reati tributari e societari. 11. Causalità penale e disamina dei suoi rapporti con quella civile. Causalità omissiva e delle concause. Ultime questioni esaminate in giurisprudenza.

4 12. Offensività, in specie con riguardo ai reati contro la fede pubblica, peculato, truffa. 13. Rapporti tra offensività e disciplina penale degli stupefacenti e dell inquinamento elettromagnetico. 14. Cause di giustificazione. Ricostruzione della disciplina. Illustrazione delle distinzioni (ontologiche e di regolamentazione) rispetto ad altre cause di esclusione della punibilità in senso lato. Resistenza arbitraria a p.u., 15. Scriminanti. Scriminabilità degli interventi medici. 16. L elemento soggettivo. Il dolo e le sue forme; la linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente; il problema della compatibilità del dolo eventuale con il tentativo; la colpa. Questione problematica: il profilo soggettivo della colpa con riguardo alla responsabilità medica. Cause di esclusione della colpevolezza: l errore. Responsabilità oggettiva; preterintenzione; art. 586 c.p.; aberratio ictus e aberratio delicti. 17. Le circostanze del reato. Discrimen tra elementi costitutivi del reato e circostanze. 18. Circostanze e recidiva: i problemi. 19. Le singole circostanze. 20. Unità e pluralità di reati. Il concorso apparente. I rapporti tra art. 316 ter c.p. e art. 640 bis c.p. e l applicazione del principio di sussidiarietà. Concorso apparente tra illecito amministrativo e illecito penale. 21. Reato continuato: la discussa natura giuridica. Questioni problematiche: l'individuazione della "violazione più grave" nel reato continuato. 22. Concorso di persone nel reato. Concorso esterno in associazione mafiosa 23. Concorso di persone nel reato. Concorrenti con diversi atteggiamenti psicologici e concorso nei reati edilizi. 24. Reati-contratto e reati in contratto 25. Le misure di sicurezza. Le misure di sicurezza patrimoniali. La confisca. 26. Sulla riforma dei delitti di corruzione. Diritto amministrativo 1. Incidenza del diritto comunitario sull evoluzione del sistema amministrativo, sostanziale e processuale. I rapporti tra l ordinamento nazionale e l ordinamento comunitario. Rilevanza del diritto comunitario nel diritto amministrativo e tipologie di illegittimità degli atti. 2. Le nozioni di Pubblica Amministrazione, di Ente Pubblico e di organismo di diritto pubblico. I modelli di gestione dei servizi pubblici locali. L ammissibilità di un affidamento diretto e senza gara dei servizi pubblici locali. 3. Autorità indipendenti. Nozione; inquadramento istituzionale e costituzionale; Accesso e procedimento; potere normativo; tutela giustiziale; Tutela giurisdizionale. 4. Rapporto tra attività amministrativa e discrezionalità. Discrezionalità tecnica.

5 5. Posizioni soggettive. In particolare: la risarcibilità dell'interesse legittimo (natura giuridica contrattuale o aquiliana; giurisdizione, controversie meramente risarcitorie prova dell'illecito; riflessi sostanziali e processuali); la nuova azione risarcitoria autonoma. 6. La tutela degli interessi superindividuali: interessi collettivi e diffusi. Il criterio della vicinitas. La nuova class action pubblica; il danno ambientale. 7. Il funzionario di fatto. Cenni sul difetto di competenza. La questione dell imputabilità degli atti all ente pubblico. 8. Le fonti secondarie. Regolamenti e bandi di gara: natura e tutela. 9. Ordinanze di necessità e urgenza. Le ordinanze sindacali 10. La conferenza di servizi. 11. La conclusione del procedimento amministrativo. La differenza tra il silenzio e l atto implicito. Rimedi avverso l inerzia della Pubblica Amministrazione 12. Il silenzio significativo. Silenzio-rifiuto. Silenzio-inadempimento. 13. Azione avverso il silenzio 14. Dalla D.I.A. alla S.C.I.A. 15. Il provvedimento amministrativo: definizioni, classificazioni ed elementi essenziali. 16. Atto politico e atto di alta amministrazione: la revoca dell assessore comunale. 17. Procedimento amministrativo ed accesso. La legge 241/1990; il principio di partecipazione: casistica applicativa. 18. Accesso (in particolare i limiti; rapporti con la riservatezza; attività di diritto privato). 19. Acceso agli atti i tutela giurisdizionale. 20. Il rapporto di impiego pubblico. Il rapporto di impiego privatizzato. 21. La dirigenza pubblica. 22. tutela giurisdizionale nel pubblico impiego privatizzato. 23. La patologia dell atto amministrativo. L illegittimità derivata, comunitaria e costituzionale. 24. Piano regolatore, convenzioni di lottizzazione, pianificazione urbanistica e espropriazione, indennità di esproprio, acquisizione sanante. 25. Incidenza sul contratto dell annullamento giurisdizionale dell aggiudicazione. 26. Tutela giustiziale. Il ricorso gerarchico e quello straordinario.

6 27. Tutela giustiziale. Ricorso gerarchico; Ricorso straordinario: la natura dopo le Sezioni Unite del 2011 (in particolare: autorità indipendenti; riti speciali; giurisdizione esclusiva; pubblico impiego dopo la Plenaria del 2011; accesso; problema del ricorso per ottemperanza). 28. Riparto di giurisdizione. Criteri di riparto: il nodo dei diritti fondamentali. 29. La giustizia amministrativa. La giurisdizione amministrativa esclusiva e piena;giurisdizione amministrativa ed atti di soggetti privati; tutela cautelare. Il problema della tutela sostanziale dell interesse legittimo. L azione di accertamento e quella di condanna. 30. Beni pubblici e tutela giurisdizionale

CORSO PROFORM DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER

CORSO PROFORM DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER Il corso, rivolto ad avvocati, praticanti avvocati e specializzati presso le Scuole di Specializzazione per le Professioni Forensi, si articolerà in appuntamenti di approfondimento teorico ed in esercitazioni

Dettagli

PROGRAMMA DI MASSIMA E DOCENTI CORSO MAGISTRATURA 2014/2015 Coordinatore scientifico: Giulio Veltri (Consigliere di stato)

PROGRAMMA DI MASSIMA E DOCENTI CORSO MAGISTRATURA 2014/2015 Coordinatore scientifico: Giulio Veltri (Consigliere di stato) PROGRAMMA DI MASSIMA E DOCENTI CORSO MAGISTRATURA 2014/2015 Coordinatore scientifico: Giulio Veltri (Consigliere di stato) DIRITTO CIVILE Docente : S. Gatto (Consigliere TAR Lazio) Testo adottato: C.M.

Dettagli

1 PARTE. Ottobre 2011

1 PARTE. Ottobre 2011 1 PARTE Ottobre 2011 venerdì 21 diritto civile I Il rapporto giuridico 9.30-13.30 teoria generale effetti giuridici ed entità giuridiche le tecniche di produzione degli effetti giuridici le tecniche di

Dettagli

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA ULTIMISSIME TRACCE DI CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVO AD ALTA PROBABILITÀ CONCORSUALE 2014 SOMMARIO PARTE PRIMA CIVILE SEZIONE

Dettagli

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni Premessa...XIX Parte Prima Profili sostanziali Sezione Prima Inquadramento generale Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni 1. Considerazioni preliminari.... 5 2. La nozione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... IX XI XIX PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI CAPITOLO I Le situazioni giuridiche. Gli strumenti di tutela 1. Il diritto

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume settimo II edizione Aggiornato a: - Il danno tanatologico: la rimessione alle S.U. (Cass. civ., Sez. III, ord. 4

Dettagli

CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE

CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE 1. Inquadramento del problema della giurisdizione 2. Evoluzione storica dei criteri di riparto della giurisdizione e quadro normativo di riferimento 2.1 La legge

Dettagli

CORSO ORDINARIO DI PREPARAZIONE ALL ESAME PER AVVOCATO 2014 PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE E PROCEDURA CIVILE

CORSO ORDINARIO DI PREPARAZIONE ALL ESAME PER AVVOCATO 2014 PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE E PROCEDURA CIVILE CORSO ORDINARIO DI PREPARAZIONE ALL ESAME PER AVVOCATO 2014 Il corso si articolerà in appuntamenti teorico-pratici. Verranno analizzati sia casi concreti sia gli istituti generali della parte sostanziale

Dettagli

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale SISTEMA GAROFOLI La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale DIRITTO PENALE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIRITTO CIVILE CLASSE 3 INDIRIZZO AFM UdA n. 1 Titolo: INTRODUZIONE AL DIRITTO CIVILE Conoscere il diverso ambito di applicazione del diritto pubblico e nel diritto privato. Distinguere il diritto soggettivo

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 CONTABILITA PUBBLICA(130 h) DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI La gestione delle gare d appalto. Profili teorici e pratici

Dettagli

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI INDICE SOMMARIO Parte Prima LE OBBLIGAZIONI Capitolo I Le obbligazioni 1. La nozione di obbligazione.... 3 2. Le obbligazioni naturali.... 8 3. Complementarità e complessità delle posizioni... 10 4. La

Dettagli

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico INDICE SOMMARIO Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI Capitolo I L ordinamento giuridico 1. L ordinamento....................................... 3 2. Ordinamento ed economia................................

Dettagli

6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione 125 7. Immissioni intollerabili 147

6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione 125 7. Immissioni intollerabili 147 I tascabili PARERI CIVILE SEZIONE IV DIRITTI REALI E PROPRIETÀ 6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione 125 7. Immissioni intollerabili 147 SEZIONE V CONDOMINIO 8. Delibera assembleare

Dettagli

Il diritto civile in tasca

Il diritto civile in tasca Il diritto civile in tasca COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE 2015 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 3 3. La pubblicità

Dettagli

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2014 di Roberto GAROFOLI

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2014 di Roberto GAROFOLI SCRITTI ESAME AVVOCATO 2014 di Roberto GAROFOLI Valerio de GIOIA COME SI SCRIVE L ATTO GUIDA PRATICA E CONSIGLI OPERATIVI Con la collaborazione di Sonia GRASSI Giovanna SPIRITO Carlo TANGARI SOMMARIO Premessa

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte generale... pag. 1. Capitolo I La responsabilità (F. Martini)...» 3

INDICE SOMMARIO. Parte generale... pag. 1. Capitolo I La responsabilità (F. Martini)...» 3 Indice sommario 1.1 INDICE SOMMARIO Parte generale...................... pag. 1 Capitolo I La responsabilità (F. Martini)............» 3 1.1. Gli elementi costitutivi della responsabilità.............»

Dettagli

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale SISTEMA GAROFOLI La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale DIRITTO PENALE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

Dettagli

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto Indice Parte Prima Discipline giuridiche Capitolo Primo: La mediazione e il mandato 1. La mediazione... Pag. 7 2. Quadro legislativo sulla mediazione...» 12 3. La L. 3 febbraio 1989, n. 39 e la nuova procedura

Dettagli

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione Introduzione Parte I Il contratto di leasing 1 Premessa... 15 2 Il leasing nelle sue diverse forme... 16 3 Il leasing operativo e le sue principali caratteristiche... 17 4 Limiti soggettivi per le società

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO 1. Considerazione introduttive... 1 2. L evoluzione dottrinale... 9 3. I reati «implicanti» la conclusione di un contratto... 20

Dettagli

SOMMARIO. Premessa...XV TEMI DI DIRITTO CIVILE

SOMMARIO. Premessa...XV TEMI DI DIRITTO CIVILE SOMMARIO Premessa...XV TEMI DI DIRITTO CIVILE Tema C1 Premessi cenni sul sistema di responsabilità civile, il candidato si soffermi sul danno biologico e sul danno da perdita della vita: evoluzione, estensione

Dettagli

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio Sommario XI Premessa 1 Parte prima: I diritti patrimoniali dei separati e dei divorziati 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio 3 1.1. Fattispecie normative

Dettagli

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Capitolo 1 Il rapporto Giuridico 1. Fatti ed atti giuridici;2. Il rapporto giuridico; 3. Categorie di diritti soggettivi; 4. Ulteriori specificazioni relative ai diritti soggettivi; 5. Le cose e i beni;

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. IX Indice bibliografico...» XV ANTONIO ALBANESE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI CAPO VIII DELLA CESSIONE DEL CONTRATTO...» 1 Indice analitico delle

Dettagli

Area: Avvocati. Sottocategoria Codice Titolo Crediti PROF Ore

Area: Avvocati. Sottocategoria Codice Titolo Crediti PROF Ore Area: Avvocati Categoria: Deontologia CNF0114 Mediazione e Codice Deontologico 2 2 Il rischio professionale dell'avvocato: profili di responsabilità CNF0196 civile, penale e disciplinare. Strumenti di

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I MATRIMONIO E FAMIGLIA. Sezione I Il matrimonio civile. Origini e principi pag.

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I MATRIMONIO E FAMIGLIA. Sezione I Il matrimonio civile. Origini e principi pag. INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I MATRIMONIO E FAMIGLIA Il matrimonio civile. Origini e principi pag. 1. Il matrimonio come fondamento della famiglia. Evoluzione storica, disciplina costituzionale e principi

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ESAME AVVOCATO Diritto Civile

PROGRAMMA CORSO ESAME AVVOCATO Diritto Civile PROGRAMMA CORSO ESAME AVVOCATO Diritto Civile Lezione 1 - Introduzione 1.1. Il metodo del corso 1.2. Tecniche di redazione di un parere 1.3. Struttura e logica argomentativa 1.4. Differenze tra trovare

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA INDICE SOMMARIO Parte prima INTRODUZIONE Capitolo 1 DIRITTO E NORMA 1. Premessa... pag. 1 2. Significato corrente di «diritto»...» 2 3. Prescrizioni e regole...» 3 4. Le regole di diritto...» 7 5. L ordinamento

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO Premessa..................................... pag. IX CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO 1. Previdenza, prevenzione e responsabilità per il rischio del lavoro.

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO/ DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE

Dettagli

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione SOMMARIO CAPITOLO 1 - Le trattative precontrattuali 1. Fase preparatoria 1.1. Gli atti prodromici 1.2. Il recesso dalle trattative 2. L oggetto delle trattative 2.1. Dovere di informazione e pubblicità

Dettagli

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 INDICE Prefazione... XVII I LA VENDITA 1 La vendita... 3 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 2 Obbligazioni del compratore... 7 2.1 Il prezzo: aspetti generali e modalità di adempimento... 7

Dettagli

Capitolo I Generalità

Capitolo I Generalità Prefazione................................. VII Capitolo I Generalità 1. Principi generali sul regime patrimoniale fra coniugi.......... 1 1.1. Introduzione......................... 1 1.2. Le convenzioni

Dettagli

3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015

3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015 3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO TEORIA GENERALE DEL DIRITTO Le norme giuridiche.

Dettagli

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA Sezione I: L intangibilità del contratto 1. L efficacia del contratto tra le parti......................

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI VII INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI 1.1. Dalla legge di abolizione del contenzioso amministrativo alla tutela risarcitoria dell interesse legittimo... pag. 1

Dettagli

I MEMO-MANUALI Schemi e tavole sinottiche

I MEMO-MANUALI Schemi e tavole sinottiche I MEMO-MANUALI Schemi e tavole sinottiche Roberto GAROFOLI MEMO MANUALE CON SCHEMI E TAVOLE SINOTTICHE DI PENALE II edizione con il coordinamento di Luisa e Maria COLOSIMO INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI CAPITOLO

Dettagli

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 3 Consiglio Superiore della Magistratura PROGRAMMA dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 5

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 Insegnamento di Diritto della Responsabilità civile SSD IUS/ 01 CFU 5 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Giuseppe Cricenti E-mail: giuseppe.cricenti@unicusano.it

Dettagli

MAYORA STUDI GIURIDICI SALERNO

MAYORA STUDI GIURIDICI SALERNO MAYORA STUDI GIURIDICI SALERNO CORSO ANNUALE MAGISTRATURA ORDINARIA - VII EDIZIONE ANNO DI FORMAZIONE 2015-2016 PROGRAMMA L intento del corso è di fornire ai partecipanti il metodo e gli strumenti necessari

Dettagli

PARTE PRIMA. Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1

PARTE PRIMA. Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1 INDICE PARTE PRIMA Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1 Norma sociale e norma etica...» 9 I formanti del diritto. Il codice civile, le leggi speciali, la costituzione..» 11 I formanti del

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo NOZIONI GENERALI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo NOZIONI GENERALI VII INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE ALLA FIGURA DEL CONTRATTO PRELIMINARE Capitolo Primo NOZIONI GENERALI 1. Il contratto preliminare secondo gli interpreti.... pag. 3 2. La contrattazione in

Dettagli

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO INDICE SOMMARIO Prefazione... PAG. XIII PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITA` PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO 1. Concettodiobbligazione.Soggetti... 3 2. Carattere

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FERRO NADIA A.S. 2015/2016 CLASSE III AFM MATERIA: DIRITTO

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FERRO NADIA A.S. 2015/2016 CLASSE III AFM MATERIA: DIRITTO PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FERRO NADIA A.S. 2015/2016 CLASSE III AFM MATERIA: DIRITTO Modulo n. 01 LA NORMA GIURIDICA Collocazione temporale: SETTEMBRE- OTTOBRE, RICHIAMO APPUNTI, SCHEMI E DEL CORSO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING CAPITOLO I LA VICENDA ITALIANA DEL LEASING E LE COSTANTI DELL OPERAZIONE 1. Le fonti... 13 1.1. La definizione normativa del leasing contenuta

Dettagli

Corsi Afap - Categoria Avvocati - aggiornato al 12/06/2016

Corsi Afap - Categoria Avvocati - aggiornato al 12/06/2016 Corsi Afap - Categoria Avvocati - aggiornato al 12/06/2016 Deontologia La nuova disciplina degli 2 18/03/2016 72.00 avvocati: Profili sostanziali e procedurali. Il nuovo codice deontologico. Il nuovo procedimento

Dettagli

IL PROGRAMMA 2016. MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00

IL PROGRAMMA 2016. MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00 IL PROGRAMMA 2016 MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00 Il diritto penale dell impresa nell evoluzione legislativa e giurisprudenziale: le norme e

Dettagli

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI BENI TRA CONIUGI 1. Premesse. Il rilievo sociale del regime di separazione dei beni... 3 2.

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2015 *

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2015 * SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2015 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

Parte I IL FONDO PATRIMONIALE

Parte I IL FONDO PATRIMONIALE Parte I IL FONDO PATRIMONIALE Capitolo 1 - Il fondo patrimoniale nell ordinamento civilistico italiano 1.1 Cenni storici... 13 1.2 Considerazioni generali sulla riforma del diritto di famiglia... 15 1.3

Dettagli

INDICE. Prefazione... XIX

INDICE. Prefazione... XIX INDICE Prefazione... XIX 1 Il contratto preliminare... 1 1.1 Funzione ed effetti del contratto preliminare... 2 1.2 I requisiti formali del preliminare...... 3 1.2.1 e del relativo negozio risolutorio...

Dettagli

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE ON LINE

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE ON LINE CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE ON LINE Edizione 2015 Area Avvocati i nostri corsi sono riconosci dall Ordine degli Avvocati e rilasciano i Criti Formativi Deontologia CNF0319 Società tra professionisti,

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Roberto GAROFOLI DIRITTO PENALE Parte generale e speciale Volume quinto SOMMARIO PARTE II IL REATO CAPITOLO VI LE CIRCOSTANZE DEL REATO 751 1. Le circostanze

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I Organizzazione dell impresa: il franchising e e la tutela dell affiliato

SOMMARIO. Capitolo I Organizzazione dell impresa: il franchising e e la tutela dell affiliato SOMMARIO PARTE PRIMA Capitolo I Organizzazione dell impresa: il franchising e e la tutela dell affiliato 1. Globalizzazione delle formule commerciali e le nuove esigenze delle imprese; contrazione della

Dettagli

Capitolo I Changing society... pag. 1

Capitolo I Changing society... pag. 1 Capitolo I Changing society... pag. 1 1.1. Il bullismo...» 2 1.1.1. La prevenzione...» 3 1.1.2. La repressione...» 9 1.2. Lo stalking...» 11 1.2.1. Lo stalker...» 12 1.2.2. L impatto sulla vittima...»

Dettagli

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE AIAF IN DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE AIAF IN DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE AIAF IN DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI PROGRAMMA DIDATTICO 2015/2016 ORE ARGOMENTO NOTE DOCENTI 1 6 ore PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA E DEL PROGRAMMA

Dettagli

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO Parte Prima INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Le parole del diritto... pag. 1 2. Prescrizioni, regole, norme...» 3 3. L idea di «fonti del diritto»...» 7 4. L ordinamento giuridico...»

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume primo II edizione Aggiornato a: - Divieto del patto commissorio nella più recente giurisprudenza: Cass. civ., Sez.

Dettagli

INDICE. Parte Prima I CONIUGI CAPITOLO 1 GLI OBBLIGHI CONIUGALI CAPITOLO 2 LA FEDELTÀ CAPITOLO 3 L ASSISTENZA MORALE E MATERIALE

INDICE. Parte Prima I CONIUGI CAPITOLO 1 GLI OBBLIGHI CONIUGALI CAPITOLO 2 LA FEDELTÀ CAPITOLO 3 L ASSISTENZA MORALE E MATERIALE INDICE Parte Prima I CONIUGI CAPITOLO 1 GLI OBBLIGHI CONIUGALI 3 1. I profili generali 4 2. Matrimonio ed obblighi coniugali 6 3. I doveri matrimoniali 8 4. La natura inderogabile degli obblighi coniugali

Dettagli

DISCIPLINA DELL AZIENDA

DISCIPLINA DELL AZIENDA Prefazione alla seconda edizione....................... VII Prefazione alla prima edizione........................ IX Avvertenze................................ XIII PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL AZIENDA

Dettagli

Quadro normativo: l impugnazione delle delibere sociali

Quadro normativo: l impugnazione delle delibere sociali Quadro normativo: l impugnazione delle delibere sociali Si è cercato il punto di equilibrio tra la tutela dei soci e la salvaguardia del buon funzionamento della società e della certezza dei rapporti societari

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI 1. Interessi successori e strumenti di attuazione....................... p. 4 2.

Dettagli

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME Art. 565 (Categorie dei successibili) 1. Successione legittima e famiglia: dalla Riforma del 75 al progetto di Riforma della filiazione.............................

Dettagli

L ABROGAZIONE DELLA NORMA INCRIMINATRICE

L ABROGAZIONE DELLA NORMA INCRIMINATRICE L ABROGAZIONE DELLA NORMA INCRIMINATRICE INDICE CAPITOLO PRIMO L ABROGAZIONE DELLE LEGGI PENALI NELL ESPERIENZA GIURIDICA ARCAICA 01. Il vicino oriente. Le leggi mesopotamiche... p. 1 02. Il diritto greco

Dettagli

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29 INDICE-SOMMARIO Capitolo I. NOZIONI INTRODUTTIVE 1. La successione a causa di morte............... 1 2. Fondamento della successione a causa di morte. Successione testamentaria e successione legittima.....................

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume quinto II edizione Aggiornato a: - Rimessione alle Sezioni Unite del contrasto sulla risarcibilità del danno tanatologico:

Dettagli

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.)

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.) Responsabilità da fatto illecito (art. 2043 c.c.) Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno Responsabilità extra-contrattuale

Dettagli

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE III B SIA MATERIA: DIRITTO CIVILE INSEGNANTE: Prof.ssa Imma Trimarco UNITA' 1 INTRODUZIONE AL DIRITTO Le norme giuridiche

Dettagli

Scuola per la Formazione Continua

Scuola per la Formazione Continua Scuola per la Formazione Continua per la Pubblica Amministrazione via Croce Rossa, 29 (Parco delle Rose) 82100 Benevento - tel e fax: 0824317009 e mail: scuolaformazionecontinua@virgilio.it sito web: www.scuolaformazionecontinua.it

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA. Sezione I La promessa di matrimonio. ... Pag. 3

INDICE SOMMARIO. Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA. Sezione I La promessa di matrimonio. ... Pag. 3 Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA La promessa di matrimonio... Pag. 3 Il matrimonio: celebrazione e invalidità Il matrimonio civile 1) La celebrazione del matrimonio civile... Pag.

Dettagli

CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI

CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI INDICE CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI 1. Evoluzione storico-giuridica delle principali fonti normative del licenziamento individuale... pag. 9 2. I requisiti formali del licenziamento:

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA DIRITTO CLASSE 3 INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: STATO E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI VALUTARE FATTI E ORIENTARE I PROPRI COMPORTAMENTI IN BASE AD UN SISTEMA

Dettagli

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI Prefazione... Introduzione... 1 1 LA CESSAZIONE DELLA CONVIVENZA: L AFFIDAMENTO CONDIVISO DELLA PROLE La questione... 11 Analisi dello scenario... 11 Inquadramento

Dettagli

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE AIAF IN DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI PROGRAMMA DIDATTICO 2015/2016 DATA ORE ARGOMENTO NOTE

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE AIAF IN DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI PROGRAMMA DIDATTICO 2015/2016 DATA ORE ARGOMENTO NOTE PROGRAMMA DIDATTICO / DATA ORE ARGOMENTO NOTE n. 1 3 marzo 6 ore PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA E DEL PROGRAMMA DIDATTICO LA PROFESSIONE FORENSE E LA SPECIALIZZAZIONE, IN PARTICOLARE NEL DIRITTO DELLE RELAZIONI

Dettagli

fra questi in particolare sono da ricordare

fra questi in particolare sono da ricordare La responsabilità penale è quella in cui incorre un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio che compia uno dei reati contro la pubblica amministrazione previsti dal codice penale, fra questi

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE 1. Il diritto processuale civile e la giurisdizione... 1 2. La giurisdizione contenziosa... 3 3. Segue: il diritto d azione

Dettagli

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE INDICE Prefazione.... xi PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE Capitolo I ANTECEDENTI STORICI E CRITERI ISPIRATORI DELLA DISCIPLINA CODICISTICA DEL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE 1. Il diritto romano...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I INDICE-SOMMARIO Capitolo I LA SUCCESSIONE NECESSARIA ED IL SUO ÀMBITO DI RILEVANZA 1. Il limite al potere di disporre del testatore: il diritto alla legittima. Nozione e sua ratio. pag. 1 2. Volontà testamentaria

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

INDICE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE 1. Premessa e delimitazione dell indagine. La circolazione delle partecipazionisocietarie... 1 2. La circolazione delle partecipazioni societarie

Dettagli

LA DIFESA DEL CITTADINO NELL ESPROPRIAZIONE PER P.U.

LA DIFESA DEL CITTADINO NELL ESPROPRIAZIONE PER P.U. LA DIFESA DEL CITTADINO NELL ESPROPRIAZIONE PER P.U. 1 APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL ESPROPRIO E COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO La questione... 1 Analisi dello scenario... 2 Inquadramento

Dettagli

VENDITA DELLA PARTECIPAZIONE DI "CONTROLLO" E GARANZIE CONTRATTUALI

VENDITA DELLA PARTECIPAZIONE DI CONTROLLO E GARANZIE CONTRATTUALI IL DIRITTO DELLA BANCA E DELLA BORSA STUDI E D1BATTITI 38 MARCO SPERANZIN VENDITA DELLA PARTECIPAZIONE DI "CONTROLLO" E GARANZIE CONTRATTUALI MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 2006 INDICE-SOMMARIO CAPITOLO

Dettagli

La colpa nella responsabilita civile delle Amministrazioni pubbliche

La colpa nella responsabilita civile delle Amministrazioni pubbliche SALVATORE CIMINI La colpa nella responsabilita civile delle Amministrazioni pubbliche G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice-Sommario Introduzione 1. Dall'immunita alla piena responsabilita civile delle

Dettagli

L arbitrato estero e l ordinamento processuale italiano

L arbitrato estero e l ordinamento processuale italiano A12 63 Antonio Briguglio L arbitrato estero e l ordinamento processuale italiano Vol. I Arbitrato estero e giurisdizione italiana Copyright MMIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

INDICE. Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva)

INDICE. Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva) INDICE Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva) 1. La condizione nel testamento: profili generali... 3 2. La condizione e il modus.... 7 3. Condizione sospensiva e risolutiva... 13 4. Incertezza e

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ DEL VERTICE PER ORGANIZZAZIONE DIFETTOSA

LA RESPONSABILITÀ DEL VERTICE PER ORGANIZZAZIONE DIFETTOSA DANIELE PIVA LA RESPONSABILITÀ DEL VERTICE PER ORGANIZZAZIONE DIFETTOSA nel diritto penale del lavoro JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE Elenco delle abbreviazioni... p. XI Introduzione...» XXI CAPITOLO

Dettagli

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici avv. Mauro Crosato Presidente ASFO triveneto. Padova, 7 luglio 2015 Tipi di responsabilità Responsabilità penale; Responsabilità

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2014 PROGRAMMA DEL CORSO:

CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2014 PROGRAMMA DEL CORSO: CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2014 PROGRAMMA DEL CORSO: PRIMA LEZIONE Venerdì 24 ottobre 2014 ore 14.00 - Diritto civile OBBLIGAZIONI +++ Gli obblighi di protezione In particolare:

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII INTRODUZIONE 1. Responsabilità professionale... 1 2. Responsabilità medica e diritto alla salute... 3 3. La responsabilità medica oggi... 6

Dettagli

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA SOMMARIO CAPITOLO 1 ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA 1. Le ragioni della gestione privatistica dell insolvenza... 1 1.1. I rischi della negoziazione privata dell insolvenza

Dettagli

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss.

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss. 1 RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss. Regola: coincidenza tra soggetto (parte) in senso formale (autore dell atto) e soggetto (parte) in senso sostanziale (sulla sfera giuridica del quale si producono

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO

CALENDARIO DIDATTICO SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2016 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2013 di Roberto GAROFOLI

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2013 di Roberto GAROFOLI SCRITTI ESAME AVVOCATO 2013 di Roberto GAROFOLI Valerio de GIOIA COME SI SCRIVE L ATTO GUIDA PRATICA E CONSIGLI OPERATIVI Con la collaborazione di Giovanna SPIRITO Carlo TANGARI PREMESSA Nella preparazione

Dettagli

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo.

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo. Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo. Art. 1 (Finalità ed oggetto) Art. 2 (Diritti dei consumatori) Art. 3 (Definizioni)

Dettagli

INDICE. CAPITOLO I LA RILEVANZA DEL CONSENSO DEL PAZIENTE NEL TRATTAMENTO MEDICO-CHIRURGICO (Gianfranco Iadecola)

INDICE. CAPITOLO I LA RILEVANZA DEL CONSENSO DEL PAZIENTE NEL TRATTAMENTO MEDICO-CHIRURGICO (Gianfranco Iadecola) PARTE I LA RESPONSABILITÀ DEI MEDICI E DELLE STRUTTURE SANITARIE DIRITTO PENALE CAPITOLO I LA RILEVANZA DEL CONSENSO DEL PAZIENTE NEL TRATTAMENTO MEDICO-CHIRURGICO 1. Il trattamento medico-chirurgico...

Dettagli

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. La disciplina legislativa dei contratti di conto corrente bancari

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. La disciplina legislativa dei contratti di conto corrente bancari CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI Iscritta nel registro Prefettizio del Governo al n. 166 codice fiscale: 91102990404 La disciplina legislativa dei contratti di conto corrente bancari

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA INDICE SOMMARIO Parte prima INTRODUZIONE Capitolo 1 DIRITTO E NORMA 1. Premessa... pag. 1 2. Significato corrente di «diritto»...» 2 3. Prescrizioni e regole...» 3 4. Le regole di diritto...» 7 5. L ordinamento

Dettagli