CIRCOLARE DI AGGIORNAMENTO AI CLIENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CIRCOLARE DI AGGIORNAMENTO AI CLIENTI"

Transcript

1 CIRCOLARE DI AGGIORNAMENTO AI CLIENTI Anno II, n. 10 OTTOBRE 2012 I N D I C E IMPOSTE DIRETTE... 3 Responsabilità del liquidatore... 3 Auto in leasing... 3 Sponsorizzazioni legate all attività aziendale... 3 Libro cespiti e fatture... 4 Agevolazioni del 36% e 50%... 4 Costi carburante con responsabilità penale... 5 Fusioni tra consolidate e test sugli interessi... 5 Aumento ISTAT in fattura... 5 Riscossione crediti fiscali in Europa... 6 IVA... 7 Frodi Carosello... 7 Fatture ad esigibilità differita... 7 Detrazione IVA anche se l emittente non è in regola... 7 Reverse Charge sulle cessioni immobiliari... 8

2 Regime del margine... 8 Regolarizzazione dello splafonamento... 8 Sanzione per acquisti senza VIES nei primi 30 giorni... 9 Sanatoria modelli INTRASTAT... 9 LAVORO Riduzione contributiva nel settore edile Apprendistato Sanatoria immigrati Lavoro Part Time VARIE Tracciabilità dei pagamenti Somministrazione di alimenti Conservazione contratto preliminare Possibile smentire i dati indicati in bilancio Il PVC archiviato non può essere recuperato Cambiali finanziarie per le Srl Economicità dei finanziamenti infragruppo sana anomalie contrattuali Finanziamento soci: IVA e imposta di registro Finanziamenti dei soci a riserva Associazione in partecipazione e lavoro subordinato SCADENZE ED ADEMPIMENTI OTTOBRE P a g. 2

3 IMPOSTE DIRETTE RESPONSABILITÀ DEL LIQUIDATORE L art. 36 del D.P.R. 602/1973 prevede che i liquidatori di enti soggetti all Ires rispondono in proprio per le imposte dovute dalla società per il periodo della liquidazione ed anteriori, qualora abbiano assegnato beni ai soci e soddisfatto creditori che non dovevano essere preferiti all ufficio creditore delle imposte. La responsabilità riguarda solo le società di capitali e i debiti Ires e l imposta deve essere accertata in via definitiva. Il liquidatore per non violare tale norma deve dunque soddisfare prima il Fisco rispetto, per esempio, ai fornitori. AUTO IN LEASING Con le modifiche apportate dal D.L. 16/2012 la possibilità di dedurre i canoni di leasing relativi alle auto deve essere valutata sulla base della data di stipula del contratto. Per i contratti stipulati dal 29 aprile 2012 la durata minima fiscale degli stessi non è più un vincolo da rispettare pena l indeducibilità. Rimane inalterato l arco temporale entro il quale sono deducibili i canoni di leasing: per i veicoli ad utilizzo esclusivamente strumentale, come previsto dall art. 102 c.7 del Tuir, la deduzione è ammessa per un periodo non inferiore ai due terzi del periodo di ammortamento previsto dalla tabella del D.M. 31 dicembre 1988.; tale norma viene estesa alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti. Per gli autoveicoli aziendali in genere e quelli utilizzati da agenti e professionisti, la deducibilità dei canoni di locazione finanziaria è ammessa per un periodo non inferiore al periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente tabellare. Restano ovviamente fermi i limiti di deducibilità propri del veicolo (40/27,5% o 80%). SPONSORIZZAZIONI LEGATE ALL ATTIVITÀ AZIENDALE La Commissione Provinciale Tributaria di Lecce, con la sentenza n. 53/02/12 del 21 febbraio, ha confermato un orientamento giurisprudenziale ormai ampiamente consolidato circa la distinzione tra P a g. 3

4 spese di rappresentanza e pubblicità. Si ricorda che quest ultime sono deducibili interamente nell esercizio di riferimento o in quote costanti nell esercizio stesso e nei quattro successivi, mentre le prime secondo criteri ben più restrittivi, con parametri contenuti nel D.M. 19 novembre Le spese di rappresentanza sono volte ad accrescere il prestigio e l immagine dell impresa e a potenziarne la possibilità di sviluppo, mentre quelle di pubblicità sono erogate per la realizzazione di iniziative tendenti alla pubblicizzazione di prodotti marchi e attività svolta. Ai fini dell inquadramento di una sponsorizzazione tra le spese di pubblicità, dunque (con conseguente integrale deduzione delle stesse), questa deve avere quel nesso logico tra l attività dello sponsor e la promozione che la rende idonea ad incidere positivamente sui ricavi aziendali e non solo eventualmente sull immagine. LIBRO CESPITI E FATTURE La Commissione Provinciale Tributaria di Bari, con la sentenza n. 175/23/12 del 14 settembre, ha confermato che, decorso il termine obbligatorio di conservazione delle fatture, l onere di dimostrare l effettiva esistenza e ammontare dei componenti negativi di reddito relativi a beni strumentali, può essere soddisfatto presentando il registro dei beni ammortizzabili, in luogo delle fatture di acquisto. E necessario che il registro sia ovviamente tenuto regolarmente, con annotati il costo del bene, l anno di acquisizione e le quote annuali di ammortamento. AGEVOLAZIONI DEL 36% E 50% L Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida fiscale sulle ristrutturazioni edilizie. La detrazione Irpef, per il periodo dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013, è stata elevata dal 36% al 50% per le spese sostenute per determinati interventi di recupero edilizio e la soglia massima è aumentata da euro ad euro Dal 1 luglio 2013 la detrazione tornerà dunque al 36% e le spese già sostenute devono essere scomputate: ad esempio se al 30 giugno 2013 sono state sostenute spese per un ammontare di euro le ulteriori spese nel periodo d imposta 2013 non potranno beneficiare dell agevolazione. La detrazione spetta anche al familiare convivente od al futuro acquirente. Per quanto riguarda l obbligo di conservazione di documenti per evitare controlli da parte dell Amministrazione Finanziaria, si ricorda che la cartella di pagamento deve essere notificata entro il P a g. 4

5 quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione. Sembra più corretto e prudenziale, che codesto termine possa essere considerato ultimato alla scadenza del quarto anno successivo al pagamento dell ultima rata. COSTI CARBURANTE CON RESPONSABILITÀ PENALE La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n del 20 settembre 2012, ha confermato il sequestro per equivalente dei beni del legale rappresentante di una Srl, relativamente al delitto di dichiarazione infedele diretta ad evadere l IVA e l imposta sui redditi, per un forte squilibrio tra i costi per consumo di carburante contabilizzati dalla società e le correlate prestazioni oggetto di fatturazione ai fini fiscali. FUSIONI TRA CONSOLIDATE E TEST SUGLI INTERESSI In caso di fusione tra società partecipanti al consolidato fiscale, diversamente dalle perdite per le quali è consentita una compensazione intersoggettiva, gli interessi passivi indeducibili perché eccedenti il ROL devono sottostare al test previsto dall art. 172,c. 7 del TUIR: test di vitalità e del patrimonio netto. Gli interessi passivi infatti permangono nell esclusiva disponibilità del soggetto che li ha generati e questi può facoltativamente trasferirli al gruppo solo in presenza di particolari condizioni (i.e. superamento del test di cui all articolo richiamato). AUMENTO ISTAT IN FATTURA La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n del 21 settembre 2012, ha sancito che il locatario può essere validamente informato dell aggiornamento ISTAT del canone di locazione (ai sensi dell art. 32 della Legge n. 392 del 1978) mediante l invio della fattura con il nuovo importo. P a g. 5

6 RISCOSSIONE CREDITI FISCALI IN EUROPA Con il D.Lgs. n. 149 del 14 agosto 2012, attuativo della direttiva europea 2010/24/UE, ogni tipo di credito fiscale (e relative sanzioni) sorto in uno stato membro, può essere riscosso anche in altro stato membro da parte delle Agenzia Fiscali tramite un titolo esecutivo uniforme. Tale attività sarà poi affidata agli agenti per la riscossione ed il pagamento può essere dilazionato. Ovviamente, è anche possibile fare ricorso contro il provvedimento. P a g. 6

7 IVA FRODI CAROSELLO La Corte di Cassazione con la sentenza n /2012 ha sancito che le frodi c.d. carosello possono essere contestate dal Fisco per il recupero dell Iva indebitamente detratta, anche sulla base di mere presunzioni semplici, come l assenza di magazzino o la non coincidenza delle data della fattura. Il meccanismo fraudolento presuppone anche per l Amministrazione Finanziaria che il beneficiario finale abbia piena coscienza dell atto simulatorio e non possa dunque trarre vantaggi indebiti derivanti da comportamenti abusivi. FATTURE AD ESIGIBILITÀ DIFFERITA La Corte di Cassazione con la sentenza n del 31 agosto ha stabilito che rischia la condanna per evasione fiscale il contribuente che non contabilizza le fatture, anche se sono emesse con Iva ad esigibilità differita. Nella sentenza in oggetto il rappresentante legale di una società edile aveva contabilizzato un cespite di rilevante importo solamente ai fini delle imposte sui redditi e non anche ai fini IVA, in quanto non aveva incassato il relativo importo, attribuendo erroneamente alla fattura(in quanto non avente i requisiti) la dicitura dell esigibilità differita. DETRAZIONE IVA ANCHE SE L EMITTENTE NON È IN REGOLA La Corte di Giustizia Europea ha sancito come possa essere comunque detratta dal destinatario di servizi l Iva versata a monte, anche qualora il fornitore non fosse in regola con adempienze od obblighi previsti dalla normativa dello Stato in cui opera. La Corte ha precisato come l eventuale inadempienza del produttore di servizi non possa condizionare il diritto alla detrazione spettante al destinatario per quanto riguarda l Iva pagata per essi. P a g. 7

8 REVERSE CHARGE SULLE CESSIONI IMMOBILIARI A seguito delle modifiche apportate dal D.L. 83/2012, il meccanismo del reverse charge, relativamente alla cessione dei fabbricati, si applica per quanto concerne i fabbricati abitativi alle cessioni effettuate dalle imprese costruttrici o di ripristino trascorso il periodo di cinque anni dall ultimazione dei lavori e dalle cessioni di fabbricati civili destinati ad alloggi sociali. Per i fabbricati strumentali, che per loro caratteristiche non sono suscettibili di diversa utilizzazione senza radicali trasformazioni, il regime naturale è quello dell esenzione, tranne alcune eccezioni che comportano l imponibilità: le cessioni effettuate entro cinque anni dalla data di ultimazione della costruzione o intervento dalla imprese costruttrici (imponibilità in questo caso obbligatoria) e cessioni effettuate da qualsiasi soggetto IVA in relazione alle quali viene esercitata l opzione per l imposizione. REGIME DEL MARGINE Le società di autonoleggio e leasing che cedono autoveicoli, acquistati nuovi a loro volta, non possono mai usufruire del regime del margine ai fini Iva poiché è possibile che, trattandosi di beni utilizzati per l attività di impresa, l imposta sia stata detratta all atto di acquisto. La conseguenza è che sarà non applicabile il regime sopra menzionato e non consentita la detrazione dell Iva sull acquisto da parte del cedente. I giudici hanno specificato che la responsabilità del cessionario per la verifica della regolarità sostanziale della fattura, riguardo alla qualifica del cedente, deve essere valutata alla stregua del particolare onere di diligenza a suo carico, avendo tale regime quale presupposto, oltre a requisiti oggettivi (attinenti alla natura del bene compravenduto), anche taluni requisiti soggettivi riguardanti l originario cedente ed agevolmente desumibili, di regola, dai libretti di circolazione. REGOLARIZZAZIONE DELLO SPLAFONAMENTO L esportatore abituale che splafona ha la responsabilità per l imposta non versata, sanzioni (dal 100 al 200%) e interessi ai sensi dell art. 7, c. 3 del D.Lgs. 471/97. Tuttavia è applicabile il ravvedimento operoso (sanzione al 12,5%) per sanare la situazione. Infatti, è possibile richiedere al cedente una nota di variazione per l IVA non versata, salvo comunque pagare le sanzioni e gli interessi dovuti. Alternativamente può emettere un autofattura con l indicazione dei vari fornitori, numero fatture P a g. 8

9 ricevute, della misura in cui ha splafonato e dell imposta che avrebbe dovuto essere addebitata; tale autofattura deve essere registrata nel registro acquisti e ne va inviata copia all Agenzia delle Entrate; sono sempre dovuti sanzioni e interessi. Infine, la Cassazione on la sentenza del 12 giugno 2002, n legittima la revoca/ritrattazione dell errata dichiarazione di intenti, purché comunicata sia al cedente che all Amministrazione Finanziaria, con indicazione del fatto che l acquisto non poteva avvenire senza IVA; in tal caso il cedente è obbligato all emissione di una nota di variazione e non sarebbero dovute né sanzioni né interessi SANZIONE PER ACQUISTI SENZA VIES NEI PRIMI 30 GIORNI Se il contribuente effettua operazioni intracomunitarie nei 30 giorni successivi la presentazione della domanda di iscrizione al VIES (periodo nel quale si forma il silenzio-assenso), l operazione è da considerarsi illegittima e sanzionabile con una pena dal 100 al 200% dell imposta omessa ex art. 6, c. 1 del D.Lgs. 471/97, in quanto il contribuente sarebbe carente della soggettività passiva intracomunitaria. Dette operazioni, infatti, saranno considerate alla stregua di semplici operazioni interne. SANATORIA MODELLI INTRASTAT Nel caso di omessa presentazione del modello INTRASTAT, qualora il contribuente provveda alla trasmissione entro 30 giorni dalla richiesta degli uffici alla presentazione degli elenchi per controllo, o qualora vi provveda spontaneamente, applicando l istituto del ravvedimento operoso è possibile fruire della sanzione ridotta di Euro 64,50. Nel caso di modello errato o inesatto, nessuna sanzione può essere comminata qualora il contribuente provveda spontaneamente o su invito dell Ufficio ad inviare il modello corretto, come disposto dall art. 11 del D.Lgs. 471/97. P a g. 9

10 LAVORO RIDUZIONE CONTRIBUTIVA NEL SETTORE EDILE L Inps, con il messaggio , n , rende nota la conferma, anche per il 2012, della riduzione all'11,50%, per le imprese edili industriali e artigiane, della contribuzione previdenziale. APPRENDISTATO - Gli apprendisti licenziati da imprese con meno di 15 dipendenti hanno diritto a iscriversi alle liste di mobilità. - Via libera agli incentivi per gli studi professionali che assumono apprendisti di età compresa tra 15 e 29 anni, a partire dl 1 settembre. - La domanda di riconoscimento deve essere presentata entro il SANATORIA IMMIGRATI Il D. Lgs. 109/2012, in vigore dal , consente la regolarizzazione dello straniero assunto in nero versando euro, RESU denominato Datori di lavoro subordinato - regolarizzazione extracomunitari - articolo 5, comma 5 del D.Lgs. 109/2012, istituiti con la circolare , n. 85/E, più una marca da bollo da 14,62 euro e i costi contributivi relativi al rapporto di lavoro, sanato per un minimo di 6 mesi. Interessati sono i datori di lavoro che al occupano irregolarmente, da almeno 3 mesi, lavoratori stranieri presenti in Italia dal (o prima). LAVORO PART TIME La Corte di Cassazione, con la sentenza n del , ha stabilito che il rifiuto di cambiare orario da parte del lavoratore part-time non può essere causa di licenziamento. P a g. 10

11 VARIE TRACCIABILITÀ DEI PAGAMENTI Il decreto legislativo definito dal Governo in tema di tracciabilità dei pagamenti eleva ad euro il limite per la negoziazione a pronti di mezzi di pagamento in valuta realizzata dai cambiavalute. SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI Per la somministrazione o vendita di alimenti e bevande, in luoghi non aperti al pubblico non è più necessario possedere i requisiti professionali. La medesima agevolazione riguarda anche chi fa commercio all ingrosso di prodotti alimentari. Inoltre, può aprire un bar o un ristorante colui il quale ha subito una condanna per i reati che inibiscono l esercizio dell attività, nei casi in cui l interessato abbia ottenuto la riabilitazione o siano trascorsi 5 anni da quando la pena è stata scontata. CONSERVAZIONE CONTRATTO PRELIMINARE La Corte di Cassazione con la sentenza n del 22 settembre, ha confermato il principio per il quale tra le scritture contabili obbligatorie da conservare da parte di una società immobiliare, per evitare il rischio di occultamento o distruzione di documenti contabili, vi siano anche i contratti preliminari. Possibile pena per la violazione di tale principio è la reclusione da sei mesi a cinque anni, qualora il fine sia quello di evadere le imposte sui redditi o l Iva. Tale conclusione non si applica ai piccoli imprenditori di cui all art c.c.. I contratti preliminari rientrano tra le altre scritture che siano richieste dalla natura e dimensione dell impresa, da conservare obbligatoriamente secondo le norme del Codice Civile. P a g. 11

12 POSSIBILE SMENTIRE I DATI INDICATI IN BILANCIO Il Tribunale di Milano, con la sentenza n del 20 giugno, ha sancito che i dati indicati nel bilancio sono parificabili a delle confessioni stragiudiziali, dunque non di prova legale o presunzione assoluta insuscettibile di smentita, ma solo indizio liberamente apprezzabile dal giudice. La sopra citata sentenza è stata pronunciata in merito al caso di una società che aveva erroneamente indicato nel bilancio i costi di alcuni software all interno di altre immobilizzazioni immateriali non assoggettandoli ad ammortamento; successivamente è stato riconosciuto l errore di indicazione (ammettendo dunque prova contraria), visto che la corretta imputazione sarebbe stata quella in immobilizzazioni in corso e acconti, come confermato dal CTU contabile. IL PVC ARCHIVIATO NON PUÒ ESSERE RECUPERATO La Commissione Tributaria provinciale di Treviso, con la sentenza n. 42/1/12 del 27 marzo ha affermato che il legittimo affidamento opera anche nella fase di verifica fiscale. Se il processo verbale di constatazione del contribuente viene archiviato, rimane tale, con conseguente impossibilità di successiva notifica dell avviso di accertamento. Nessuna importanza ha il fatto che il PVC fosse interno e che l accertamento sia poi emesso a seguito di un diverso verbale redatto dalla GdF. CAMBIALI FINANZIARIE PER LE SRL Le Srl che abbiano almeno nove dipendenti ed un fatturato o totale di bilancio superiore a 2 milioni di euro, ai sensi dell art. 32, c. 8 del D.L. 83/2012 (c.d. Decreto Sviluppo ), possono emettere cambiali finanziarie, esenti da bollo, per raccogliere finanziamenti da soggetti che non si qualificheranno come soci. Le cambiali devono essere emesse con l assistenza di uno sponsor (banca o altro operatore finanziario) che dovrà mantenere nel proprio portafogli una quota dal 2 al 5% del valore totale emesso. In capo al percettore si applicherà la ritenuta d acconto del 20% ma la deducibilità degli interessi non soggiace al limite dell 1,25% (tasso ufficiale Bce, aumentato di due terzi). P a g. 12

13 ECONOMICITÀ DEI FINANZIAMENTI INFRAGRUPPO SANA ANOMALIE CONTRATTUALI OTTOBRE 2012 La C.T.R. della Lombardia con la sentenza n. 129/02/2012 del 12 settembre 2012, ha riconosciuto la prevalenza delle motivazioni economiche e imprenditoriali in un operazione di finanziamento infragruppo su anomali civilistiche e formali dei contratti sottostanti. In particolare, a fronte di mancata previsione dei termini e modalità di restituzione, l Agenzia delle Entrate riqualificava il finanziamento ricevuto come sopravvenienza attiva con liquidazione delle maggiori imposte. I giudici di secondo grato hanno tuttavia rilevato la validità del finanziamento sul principio della prevalenza della sostanza sulla forma. FINANZIAMENTO SOCI: IVA E IMPOSTA DI REGISTRO Il contratto di finanziamento del socio (soggetto passivo IVA) a favore della società partecipata è operazione rilevante ai fini IVA, anche se esente ex art. 10, c. 1, n. 1 del DPR 633/72 (non soggetta ad obbligo di fattura ai sensi dell art. 22, c. 1, n. 6 del DPR 633/72) ed è soggetto all imposta di registro solo in caso d uso, sia che il finanziamento risulti da corrispondenza che da scrittura privata non autenticata, come disposto dall art. 1, c. 1, lett. a) e art. 5 della Tariffa, parte II, allegata al DPR 131/86. Ciò è stato confermato dalla C.T.P. di Treviso con la sentenza n. 36/03/12 del 7 giugno FINANZIAMENTI DEI SOCI A RISERVA I versamenti dei soci alla società, anche se qualificati come finanziamenti, sono da considerare parte del patrimonio netto e quindi iscritti a riserva, qualora prevedono il rimborso solo dopo il ripianamento dei debiti, ovvero in presenza di stato liquidatorio della società, come stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n del 20 settembre Non rileva infatti la denominazione con cui il versamento è stato fatto o contabilizzato, quanto piuttosto la volontà delle parti. P a g. 13

14 ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE E LAVORO SUBORDINATO La L. 92/2012 (Riforma del mercato del lavoro) ha introdotto delle presunzioni tali per cui un rapporto di associazione in partecipazione deve essere convertito ex lege in rapporto di lavoro subordinato. Queste sono previste dal novellato art c.c.: numero degli associati non superiore a 3; mancanza di effettiva partecipazione agli utili o mancata consegna del rendiconto o infine prestazione dell associato non qualificata. Posto che il contratto di associazione in partecipazione è un contratto di scambio sinallagmatico ed a carattere aleatorio, qualora le suddette condizioni non si dovessero qualificare, non opererebbe la L. 92/2012. Questa non può operare neppure quando l associato sia una persona giuridica o quando il contratto di associazione in partecipazione si di mero apporto di capitale. P a g. 14

15 SCADENZE ED ADEMPIMENTI OTTOBRE MARTEDÌ IMPOSTE DIRETTE Unico I contribuenti titolari di partita IVA, che hanno scelto di rateizzare le imposte ed i contributi dovuti, devono versare entro oggi la relativa rata, maggiorata di interessi. Versamento ritenute - Termine ultimo per il versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente riguardanti redditi di lavoro dipendente, di lavoro autonomo, su provvigioni e su altri redditi di capitale, ovvero operate dai condomini in qualità di sostituti d imposta. Beni in godimento ai soci - Termine di invio telematico all Agenzia Entrate della comunicazione relativa ai beni concessi in godimento a soci o familiari nei periodi d imposta precedenti il Lo stesso termine è previsto per i beni per i quali è cessato il diritto di godimento nel 2011 (Provv. Ag. Entrate , ). Il termine è stato prorogato al con provv. Ag. Entrate INPS Contributi previdenziali ed assistenziali - Versamento dei contributi relativi al mese precedente, compresa la quota mensile di Tfr al Fondo di Tesoreria Inps, mediante il Mod. F24. IVA Liquidazione e versamento - Termine ultimo concesso ai contribuenti mensili per operare la liquidazione relativa al mese precedente e per versare l eventuale imposta a debito. Versamento - I contribuenti che hanno scelto di rateizzare l imposta a debito derivante dalla dichiarazione annuale IVA devono versare, entro oggi, la relativa rata. 25 GIOVEDÌ IVA Elenchi Intrastat - Termine per la presentazione telematica degli elenchi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari, nonché delle prestazioni di servizi, relativi al mese precedente. P a g. 15

16 31 MERCOLEDÌ IMPOSTE DIRETTE Unico Termine di trasmissione telematica diretta o mediante intermediari del modello Unico 2011 per le persone fisiche obbligate alla presentazione in via telematica e per i soggetti Ires con esercizio coincidente con l anno solare. Unico I soggetti non titolari di partita IVA, che hanno scelto di rateizzare le imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi devono effettuare il versamento della relativa rata, con gli interessi. Dichiarazione Irap - Termine di trasmissione telematica diretta o mediante intermediari abilitati. IVA Dichiarazione IVA separata - Termine di trasmissione telematica. Black list - Termine di invio telematico della comunicazione delle operazioni effettuate con Paesi blacklist nel mese precedente. La comunicazione riguarda le operazioni di importo singolarmente superiore a Euro 500 (D.L , n. 16). ICI Dichiarazione - Termine di presentazione della dichiarazione ICI per i contribuenti per i quali è in scadenza alla data odierna il termine di trasmissione della dichiarazione dei redditi in via telematica. P a g. 16

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno 2008. Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale.

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno 2008. Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale. SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Giugno 2008 Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale. Dom. 15 (termine prorogato a lun.16) Fattura differita Scade

Dettagli

Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara

Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara ASPETTI TRIBUTARI DEL IL BILANCIO D ESERCIZIO 2012 Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara I beni aziendali in uso ai soci Beni ai soci e spesometro

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 giugno 2012 OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata 2 INDICE 1 Detrazione del 36 per cento...4 1.1 Dichiarazioni ICI e detrazione

Dettagli

Fiscalità 2015: RECENTI SENTENZE E PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI IVA. Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015. In collaborazione con

Fiscalità 2015: RECENTI SENTENZE E PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI IVA. Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015. In collaborazione con Fiscalità 2015: RECENTI SENTENZE E PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI IVA Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con Recenti sentenze e provvedimenti in materia di Iva Corte di Giustizia

Dettagli

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI SCRITTURE E REGIMI CONTABILI Parte III I regimi contabili per imprese e professionisti Dott. Alberto Marengo Dott. Umberto Terzuolo Dott. Piercarlo Bausola Regimi adottabili: I REGIMI CONTABILI PER IMPRESE

Dettagli

Circolare N.123 del 25 Luglio 2013

Circolare N.123 del 25 Luglio 2013 Circolare N.123 del 25 Luglio 2013 Modello 770-2013 e ravvedimento ritenute 2012. Il 31 luglio 2013 è il termine per l invio ed il versamento salvo proroga dell ultimo momento Gentile cliente con la presente

Dettagli

SCADENZARIO MESE DI AGOSTO 2012

SCADENZARIO MESE DI AGOSTO 2012 SCADENZARIO MESE DI AGOSTO 2012 01/08/2012 Contenzioso Dal 1 agosto 2012 (e fino al 15 settembre 2012) inizia il periodo di sospensione feriale dei termini processuali per le giurisdizioni ordinarie, amministrative

Dettagli

Pesaro, lì 29 marzo 2013. CIRCOLARE n. 06/2013. 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

Pesaro, lì 29 marzo 2013. CIRCOLARE n. 06/2013. 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali; Pesaro, lì 29 marzo 2013 CIRCOLARE n. 06/2013 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali; 1 - LA PROVA DELLE CESSIONI INTRAUE Le cessioni di beni intraue sono assoggettate

Dettagli

CIRCOLARE N. 12/E. Roma, 19 febbraio 2008

CIRCOLARE N. 12/E. Roma, 19 febbraio 2008 CIRCOLARE N. 12/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 19 febbraio 2008 OGGETTO: Profili interpretativi emersi nel corso della manifestazione Telefisco 2008 del 29 Gennaio 2008 e risposte ad

Dettagli

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) 1 L imposta di registro appartiene alla famiglia delle imposte indirette. DEFINIZIONE: le

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 4/2014. OGGETTO: Mini condono fiscale 2014 sulle somme iscritte a ruolo.

NOTA OPERATIVA N. 4/2014. OGGETTO: Mini condono fiscale 2014 sulle somme iscritte a ruolo. NOTA OPERATIVA N. 4/2014 OGGETTO: Mini condono fiscale 2014 sulle somme iscritte a ruolo. - Introduzione L art. 1 comma 618 della legge 147, del 27 dicembre 2013 (Legge di stabilità 2014), dà la possibilità

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 05 DEL 02/02/2016 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: MAXI-AMMORTAMENTI PER I BENI STRUMENTALI NUOVI ACQUISTATI NEL PERIODO 15.10.2015-31.12.2016 PAG. 2 IN SINTESI:

Dettagli

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto. LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013 La legge 24/12/2012 n. 228, pubblicata nella G.U. 29/12/2012 N. 312, supplemento ordinario n. 212 (legge di stabilità), ha recepito nell ordinamento nazionale le misure

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Comunicazione e dichiarazione IVA/2015 ANNO 2014

Comunicazione e dichiarazione IVA/2015 ANNO 2014 Comunicazione e dichiarazione IVA/2015 ANNO 2014 Raccolta dati e richiesta documentazione Oggetto: Richiesta dati e documentazione per la predisposizione della Comunicazione e dichiarazione annuale IVA/2015

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO IL RAVVEDIMENTO OPEROSO. 1. Gli aspetti generali e la prima interpretazione dell Amministrazione finanziaria... pag.

INDICE CAPITOLO PRIMO IL RAVVEDIMENTO OPEROSO. 1. Gli aspetti generali e la prima interpretazione dell Amministrazione finanziaria... pag. INDICE CAPITOLO PRIMO IL RAVVEDIMENTO OPEROSO 1. Gli aspetti generali e la prima interpretazione dell Amministrazione finanziaria... pag. 9 CAPITOLO SECONDO LE SINGOLE TIPOLOGIE DI VIOLAZIONI 1. Gli omessi

Dettagli

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c.

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c. CIRCOLARE N 4/2013 Tivoli, 16/01/2013 Oggetto: NOVITA DEDUCIBILITA AUTO. Spett.le Clientela, con la presente circolare siamo a comunicare che con la Riforma del mercato del lavoro, L. 28/06/2012 n. 92,

Dettagli

ADEMPIMENTI MESE DI OTTOBRE 2012

ADEMPIMENTI MESE DI OTTOBRE 2012 10 ADEMPIMENTI MESE DI OTTOBRE 2012 10 MERCOLEDI Inps Lavoratori domestici - Ultimo giorno per il versamento dei contributi previdenziali/assistenziali a cadenza trimestrale relativi ai lavoratori domestici.

Dettagli

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi Il Punto sull Iva I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi I regimi Iva previsti dalla normativa Il sistema giuridico italiano ha previsto, per le imprese e professionisti,

Dettagli

DECRETO SVILUPPO: DALL IVA SU CESSIONI E LOCAZIONI DI IMMOBILI ALLA MAXI DETRAZIONE FISCALE SULLE RISTRUTTURAZIONI

DECRETO SVILUPPO: DALL IVA SU CESSIONI E LOCAZIONI DI IMMOBILI ALLA MAXI DETRAZIONE FISCALE SULLE RISTRUTTURAZIONI 2012 Studio Pavan Daniela dottore commercialista e revisore contabile via G. Garibaldi 104/A 35043 Monselice (PD) e-mail: daniela.pavan@studiopavan.eu sito web: http:// www.studiopavan.eu tel. 0429/73659

Dettagli

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi 12/11/2014 Saccardi & Associati Normativa e Prassi Per i minibond: Art. 32 comma 8, 9, 13 e 26 del DL 83/2012 Decreto sviluppo/crescita

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Gennaio 2011. Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Gennaio 2011. Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Gennaio 2011 Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef Sab. 15 (termine prorogato a lunedì 17) Fattura differita Scade oggi il termine per l emissione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 16 marzo 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza

Dettagli

CNA SERVIZI INFORMA MAGGIO 2010

CNA SERVIZI INFORMA MAGGIO 2010 CNA SERVIZI INFORMA 2010 ELENCO ARGOMENTI TRATTATI Detassazione degli investimenti per ricerca e sviluppo per la realizzazione dei campionari1 Presentazione modello unico dichiarazione ambientale (MUD)

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014

La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La riforma delle sanzioni tributarie La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014 di Sanvito Corrado Milano, Corso Europa,

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 169 Trattamento dei compensi reversibili degli

Dettagli

Nuovo regime forfetario 2015. in corso di approvazione. Dal 01/01/2015 vengono abrogati i seguenti regimi fiscali:

Nuovo regime forfetario 2015. in corso di approvazione. Dal 01/01/2015 vengono abrogati i seguenti regimi fiscali: Nuovo regime forfetario 2015 in corso di approvazione Premessa Come anticipato nel corso nell ultimo seminario APOS a Tabiano Bagni, sono in arrivo alcune novità fiscali. La Legge di Stabilità 2015, in

Dettagli

Informativa n. 38. La manovra di Ferragosto ( DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE

Informativa n. 38. La manovra di Ferragosto ( DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE Informativa n. 38 del 21 settembre 2011 La manovra di Ferragosto ( DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE 1 Premessa... 2 2 Operatività

Dettagli

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc E TEMPO DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI ANCHE PER GLI ENTI NON COMMERCIALI (Enc) Unico Enti non commerciali ed equiparati (Unico Enc) è un modello unificato che permette di presentare la dichiarazione dei

Dettagli

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni CIRCOLARE N.18/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Settore Gestione Tributi Ufficio Gestione Dichiarazioni Roma, 10 maggio 2011 aprile 2011 OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO Pesaro, lì 02 aprile 2009 A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE n. 02/2009 1 Le spese per alberghi e ristoranti detraibilità/deducibilità e i nuovi

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 3 dell 11 gennaio 2012 Regime dei nuovi contribuenti minimi - Agevolazioni per i soggetti esclusi dal nuovo regime INDICE 1 Premessa... 2 2 Regime dei nuovi

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017 del 6 Novembre 2015 Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017 Secondo quanto previsto dal DLgs. 127/2015, tutti i soggetti passivi IVA possono

Dettagli

Circolare N.147 del 23 Ottobre 2012. Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata

Circolare N.147 del 23 Ottobre 2012. Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata Circolare N.147 del 23 Ottobre 2012 Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata Legge di stabilità: stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata Gentile cliente,

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N.45 del 25 Marzo 20 Lo scadenziario di Aprile 20 Ai gentili clienti Loro sedi Gentile cliente, con la presente desideriamo fornirle uno scadenziario dei principali adempimenti

Dettagli

fonte: : Il sole 24 Ore, mercoledì 25 febbraio 2015 il bonus investimenti metodo dei risconti passivi :

fonte: : Il sole 24 Ore, mercoledì 25 febbraio 2015 il bonus investimenti metodo dei risconti passivi : fonte: : Il sole 24 Ore, martedì 24 febbraio 2015 _ Acquisto d azienda in sicurezza : Nel caso di cessione d azienda l articolo 14 del decreto legislativo n.472/97 prevede la responsabilità tributaria

Dettagli

LA DISCIPLINA FISCALE PER LE AUTOVETTURE NON STRETTAMENTE STRUMENTALI PER L ATTIVITA D IMPRESA O DEL PROFESSIONISTA NEL 2007. di Vincenzo D Andò

LA DISCIPLINA FISCALE PER LE AUTOVETTURE NON STRETTAMENTE STRUMENTALI PER L ATTIVITA D IMPRESA O DEL PROFESSIONISTA NEL 2007. di Vincenzo D Andò LA DISCIPLINA FISCALE PER LE AUTOVETTURE NON STRETTAMENTE STRUMENTALI PER L ATTIVITA D IMPRESA O DEL PROFESSIONISTA NEL 2007 di Vincenzo D Andò Il 27.6.2007 è stata pubblicata sulla G.U. dell Unione Europea

Dettagli

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale STUDIO GAMBI OGGETTO: Beni aziendali in uso a soci / familiari : aspetti contabili e fiscali Diverse tipologie di utilizzo dei beni d impresa L assegnazione in godimento di beni ai soci è fattispecie che

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

Novità per imprese e professionisti

Novità per imprese e professionisti Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 07 10.01.2014 Deducibilità canoni di leasing dopo la Legge di Stabilità Novità per imprese e professionisti Categoria: Finanziaria Sottocategoria:

Dettagli

DIVIETO DI COMPENSAZIONE DEI CREDITI IN PRESENZA DI RUOLI SCADUTI

DIVIETO DI COMPENSAZIONE DEI CREDITI IN PRESENZA DI RUOLI SCADUTI CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2011 DIVIETO DI COMPENSAZIONE DEI CREDITI IN PRESENZA DI RUOLI SCADUTI A decorrere dal 1 Gennaio 2011 sono entrate in vig ore nuove limitazioni per le compensazioni

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 15/06/2015 Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a:. Regimi agevolati utilizzabili

Dettagli

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127 Circolare 23 del 28 settembre 2015 Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127 INDICE 1 Premessa... 2 2 Regime opzionale per la trasmissione

Dettagli

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese Gentile Cliente, Il contribuente che avrà commesso errori riguardanti l invio delle dichiarazioni fiscali, dovrà

Dettagli

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE A seguito dell ingresso di Romania e Bulgaria nell Unione europea a decorrere dall 1.1.2007, le operazioni poste in essere con operatori residenti in tali Stati sono qualificate

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 22 30.05.2014 I canoni di leasing in Unico14 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico-Società di capitali Con specifico riferimento

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24;

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24; Alle ditte Clienti Loro sedi Parma, 27 ottobre 2014 Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a: Obbligo di comunicazione

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 329 14.12.2015 Locazione immobili: agevolazioni fiscali Categoria: Finanziaria Sottocategoria: Sblocca Italia L art. 21, D.L. n. 133/2014 prevede

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai In base alle risultanze del Conto Economico, e tenendo conto delle le informazioni che seguono, si determini: L imponibile IRES L IRES liquidata (l aliquota

Dettagli

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI FONDAZIONE DOTTORI COMMERCIALISTI SICILIA CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI Art. 27, commi 1, 2 e 3, D.L. 6 luglio 2011, n.98 Enrico Licciardello Catania 9 febbraio 2012 Dottore Commercialista AGA Hotel

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 SETTEMBRE 2013 AL 30 SETTEMBRE 2013

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 SETTEMBRE 2013 AL 30 SETTEMBRE 2013 PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 SETTEMBRE 2013 AL 30 SETTEMBRE 2013 I versamenti di ritenute, imposte, contributi, ecc., contemplati dall art. 17, D.Lgs. 241/1997 e gli adempimenti fiscali che cadono

Dettagli

AGENZIA DELLE ENTRATE - DIREZIONE PROVINCIALE I DI MILANO UFFICIO CONTROLLI. Numero dell atto: T9T000000001

AGENZIA DELLE ENTRATE - DIREZIONE PROVINCIALE I DI MILANO UFFICIO CONTROLLI. Numero dell atto: T9T000000001 VIA... 20121 MILANO (codice dell ufficio: T9T) Numero dell atto: T9T000000001 prot. n. Alla società ALFA S.p.a. Con sede in Casalpusterlengo, Via Lombardia n. 1 rappresentata dal Signor Mario Rossi Nato

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 24 del 3 aprile 2012 Destinazione del cinque per mille dell IRPEF - Proroga per il 2012 - Presentazione delle domande INDICE 1 Premessa... 2 2 Soggetti destinatari...

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Circolare n. 11 del 28 marzo 2008 Spese auto IVA (art. 19 bis 1 DPR 633/72) Il regime di detraibilità dell Iva afferente le autovetture è stato modificato dalla Legge n. 244/2007 (Finanziaria 2008), alla

Dettagli

STUDIO ACCARDI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA NUOVO REGIME DEI MINIMI

STUDIO ACCARDI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA NUOVO REGIME DEI MINIMI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA DOTT. MARIO ACCARDI E DOTT. CHIARA ACCARDI DOTTORI COMMERCIALISTI DOTT. MARIO ACCARDI DOTT. CHIARA ACCARDI DOTT. SANDRO SPATA DOTTORE COMMERCIALISTA NUOVO REGIME DEI MINIMI

Dettagli

CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA

CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA INDICE 1. PREMESSA 2. DECORRENZA 3. AMBITO OGGETTIVO 4. AMBITO SOGGETTIVO 5. FINALITÀ 6. NOVITÀ IN MATERIA

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

Periodico informativo n. 62/2013

Periodico informativo n. 62/2013 Periodico informativo n. 62/2013 Regime IVA per le locazioni - I chiarimenti Gentile Cliente, dell'agenzia con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza dei recenti

Dettagli

Modello 770/2013 e ravvedimento ritenute 2012: il 31 luglio 2013 è il termine per l invio ed il versamento salvo proroga dell ultimo momento

Modello 770/2013 e ravvedimento ritenute 2012: il 31 luglio 2013 è il termine per l invio ed il versamento salvo proroga dell ultimo momento CIRCOLARE A.F. N. 123 del 25 Luglio 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Modello 770/2013 e ravvedimento ritenute 2012: il 31 luglio 2013 è il termine per l invio ed il versamento salvo proroga dell ultimo

Dettagli

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012 INFORMATIVA N. 082 26 MARZO 2013 IMPOSTE DIRETTE LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL Art. 6, DL n. 185/2008 Art. 2, comma 1, DL n. 201/2011 Istruzioni mod. UNICO 2013 Nel mod. UNICO 2013 le imprese / lavoratori

Dettagli

STUDIO CATELLANI COMMERCIALISTI -REVISORI CONTABILI

STUDIO CATELLANI COMMERCIALISTI -REVISORI CONTABILI Circolare 3/2014 STUDIO CATELLANI Spett.li clienti in indirizzo Reggio Emilia, li 27/02/2014 Locazione e affitto di beni immobili - Nuovo modello di registrazione - Pagamento dei tributi con il modello

Dettagli

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano SAF Scuola di Alta Formazione Luigi Martino Convegno del 16 gennaio 2012 Relatore:

Dettagli

Regime dei minimi e «nuovo» forfait

Regime dei minimi e «nuovo» forfait Regime dei minimi e «nuovo» forfait Elementi di criticità e profili Iva Nicola Forte Latina, 4 maggio 2015 1 I due regimi Il confronto Dal confronto effettuato tra il regime dei minimi ed il nuovo forfait

Dettagli

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Min. n. 16/E del 14/04/2009 Deduzione a regime (periodo

Dettagli

Locazione e affitto di beni immobili INDICE

Locazione e affitto di beni immobili INDICE Circolare per la Clientela - 29.1.2014, n. 4 Locazione e affitto di beni immobili -Nuovo modello di registrazione- Pagamento dei tributi con il modello "F24 ELIDE" INDICE 1 Premessa 2 Nuovo modello di

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Quale tipo di società scegliere per il proprio business Quale tipo di società scegliere per il proprio business È possibile scegliere la forma giuridica più conveniente all interno di queste quattro categorie: 1) Impresa individuale 2) Società di persone 3)

Dettagli

Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge

Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 33 30.01.2014 Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge Categoria: Iva Sottocategoria: Dichiarazione L art. 17, comma 6, lett.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO RISOLUZIONE N. 57/E Direzione Centrale Normativa Roma, 23 giugno 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica IRES Art. 90, comma 8, legge 27 dicembre 2002, n. 289 - Deducibilità dal reddito d impresa dei corrispettivi

Dettagli

L inquadramento fiscale delle! operazioni immobiliari! 28/02/2013!

L inquadramento fiscale delle! operazioni immobiliari! 28/02/2013! L inquadramento fiscale delle operazioni immobiliari 28/02/2013 Le conseguenze fiscali di un operazione di trasferimento immobiliare sono differenti in base alla natura e allo status dei soggetti coinvolti

Dettagli

OGGETTO: COMUNICAZIONE DEI BENI CONCESSI AI SOCI E FAMILIARI E COMUNICAZIONE FINANZIAMENTI CONCESSI DAI SOCI - modalità e termini di effettuazione

OGGETTO: COMUNICAZIONE DEI BENI CONCESSI AI SOCI E FAMILIARI E COMUNICAZIONE FINANZIAMENTI CONCESSI DAI SOCI - modalità e termini di effettuazione A tutti i clienti Loro sedi OGGETTO: COMUNICAZIONE DEI BENI CONCESSI AI SOCI E FAMILIARI E COMUNICAZIONE FINANZIAMENTI CONCESSI DAI SOCI - modalità e termini di effettuazione PREMESSA Come noto il D.L.

Dettagli

La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico

La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico Focus di pratica professionale di Sandro Cerato e Michele Bana La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico Premessa L articolo 96, co.1, primo periodo, del

Dettagli

Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013

Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 La fattura elettronica e le operazioni con la PA: L obbligo parte dal 06.06.2014 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il MEF ha recentemente definito

Dettagli

Circolare 02/06 Regime di detraibilità Iva e deducibilità dei costi relativi alle auto aziendali

Circolare 02/06 Regime di detraibilità Iva e deducibilità dei costi relativi alle auto aziendali Circolare 02/06 Regime di detraibilità Iva e deducibilità dei costi relativi alle auto aziendali A. Detraibilità Iva La normativa sulla detraibilità dell Iva pagata al momento dell acquisto di veicoli

Dettagli

Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013

Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013 Ai gentili Clienti Loro Sedi Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013 Gentile cliente, La informo che entro il 17 marzo prossimo scade il versamento del saldo iva per il 2013 calcolato sulla

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

CESSIONE DELL AZIENDA ADEMPIMENTI FISCALI E DICHIARAZIONE DEI REDDITI di Dott. G. Fiore - RE.FI.

CESSIONE DELL AZIENDA ADEMPIMENTI FISCALI E DICHIARAZIONE DEI REDDITI di Dott. G. Fiore - RE.FI. CESSIONE DELL AZIENDA ADEMPIMENTI FISCALI E DICHIARAZIONE DEI REDDITI di Dott. G. Fiore - RE.FI. L operazione risulta soggetta all'imposta di registro. Imposta di registro è differenziata a seconda della

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone N. 185820 /2011 Modalità di applicazione del regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - disposizioni di attuazione dell'articolo 27, commi 1 e 2, del D.L. 6 luglio

Dettagli

NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009

NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009 NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009 Bonus famiglia (art. 1 del DL 29.11.2008 n. 185 convertito nella L. 28.1.2009 n. 2) - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali a cura di Matteo Pulga

Dettagli

Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: le principali novità in materia di IVA

Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: le principali novità in materia di IVA Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: le principali novità in materia di IVA Ufficio Studi - Sezione Analisi giuridiche Legge finanziaria per il 2008 Le principali novità riguardano: I. Aliquote

Dettagli

prot. n. 31.23 Spett.le LORO SEDI

prot. n. 31.23 Spett.le LORO SEDI Roma 4 settembre 2007 prot. n. 31.23 Spett.le LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI LEGA PROFESSIONISTI DI SERIE C LEGA NAZIONALE DILETTANTI UFFICIO AMMINISTRAZIONE F.I.G.C. LORO SEDI Si trasmette, in allegato,

Dettagli

Decreto sviluppo - IVA Modifiche al regime delle cessioni e delle locazioni di immobili

Decreto sviluppo - IVA Modifiche al regime delle cessioni e delle locazioni di immobili n 28 del 13 luglio 2012 circolare n 464 del 12 luglio 2012 referente BERENZI/af Decreto sviluppo - IVA Modifiche al regime delle cessioni e delle locazioni di immobili Il decreto legge c.d. Decreto Crescita

Dettagli

IL NUOVO RAVVEDIMENTO

IL NUOVO RAVVEDIMENTO COMMISSIONE DI STUDIO IMPOSTE DIRETTE A cura di Roberto Ferrara IL NUOVO RAVVEDIMENTO L istituto del ravvedimento cd. operoso, Disciplinato dall art. 13, D.lgs. 18 dicembre 1977, n. 472, consente all autore

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 OTTOBRE 2013 AL 31 OTTOBRE 2013

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 OTTOBRE 2013 AL 31 OTTOBRE 2013 PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 OTTOBRE 2013 AL 31 OTTOBRE 2013 Martedì 15 ottobre Fatture e autofatture di importo inferiore a euro 300,00 Annotazione dell'eventuale documento cumulativo delle fatture

Dettagli

Burani & Lancellotti COMMERCIALISTI ASSOCIATI Modena

Burani & Lancellotti COMMERCIALISTI ASSOCIATI Modena Spett.li Clienti Loro Sedi, lì 29 Gennaio 2014 OGGETTO: novità in materia di contratti di locazione e affitto di beni immobili A breve diventeranno operative alcune novità concernenti i contratti di locazione

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 19 maggio 2010

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 19 maggio 2010 CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 maggio 2010 OGGETTO: Chiarimenti in merito alla deducibilità ai fini delle imposte dirette e ai fini IRAP dell IVA non detratta relativa a prestazioni

Dettagli

CIRCOLARE N. 7/E Roma 20 marzo 2014. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2014

CIRCOLARE N. 7/E Roma 20 marzo 2014. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2014 CIRCOLARE N. 7/E Roma 20 marzo 2014 Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2014 2 INDICE PREMESSA 1. ADEMPIMENTI 1.1 Enti del volontariato 1.2

Dettagli