CAPITOLO 7 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO 7 TEORIA DELLA SIMILITUDINE"

Transcript

1 CATOLO 7 TEORA DELLA SMLTUDNE 7. toduzioe La siilitudie è u cocetto utilizzato i abito igegeistico, gazie al quale si descie u sistea eale taite u odello fisico i scala ispetto al sistea eale. Le picipali applicazioi del cocetto di siilitudie iguadao l'idaulica e l'igegeia aeospaziale, i cui si effettuao delle poe ieeti alle codizioi di flusso dei fluidi utilizzado dei odelli i scala. Nel caso si oglia studiae l'aeodiaica di u odello, i collaudi egoo effettuati ella galleia del eto. Gazie all'ipiego di odelli i scala si possoo studiae coplessi poblei di fluidodiaica, ache quelli che o possoo essee studiati taite siulazioi ueiche al copute o taite teciche di calcolo. Spesso è coeiete oppue ecessaio usae odelli i scala idotta ispetto all'oigiale, a o sepe. Mete la geoetia del odello può essee facilete scalata, alte quatità, coe la pessioe, la tepeatua, la elocità, e la atua del fluido, o soo iediataete scalabili. La siilitudie iee aggiuta quado le codizioi poate soo tali che il isultato dell'espeieto può essee applicato alla pogettazioe eale. La Teoia della Siilitudie ha picipalete i segueti utilizzi: studiae coplessi poblei di fluidodiaica; estedee i isultati otteuti testado ua sigola acchia ad alte codizioi opeatie o a ua faiglia itea di acchie che, i etabi i casi, soddisfio be pecisi citei; idiiduae, pe ogi applicazioe, la geoetia della acchia che peetta di otteee il assio edieto. Le elazioi della siilitudie fluidodiaica cosetoo di ettee i elazioe le caatteistiche di fuzioaeto di acchie geoeticaete siili seza che si debbao copiee su ciascua di esse poe speietali lughe, costose e olto spesso, si pesi ad esepio alle gadi tubie idauliche, ipossibili da codue i laboatoio. È quidi eidete il ataggio pe il costuttoe di acchie che, ispettado oppotui paaeti, potà liitasi a codue le poe su di u odello i scala, deducedo poi pe ia aalitica le pestazioi di tutte le acchie appateeti alla stessa faiglia del odello. È ache eidete l'utilità di tali elazioi pe il pogettista d'ipiati i quato, sulla base di tali elazioi, potà scegliee la acchia più adatta alle esigeze del popio ipiato facedo ifeieto alle pestazioi di acchie esisteti, seppu di diesioi diese da quelle che gli ecessitao. agia di 5

2 La teoia della Siilitudie asseisce che acchie che soddisfao la siilitudie fluidodiaica hao uguale edieto. Affiché due acchie siao i siilitudie deoo essee soddisfatte le segueti codizioi:. Siilitudie geoetica: tutte le diesioi deoo essee i scala, i paticolae diaeti, altezze di pala, agoli, spessoi. Oeo tutte le diesioi oologhe, o coispodeti, stao i appoto di scala costate. dicado, ad esepio, co ( ) e ( *) le gadezze ifeite a due acchie siili, doà essee: l S α * * * l S doe l e soo due geeiche diesioi lieai, S ua qualuque aea locale e α il appoto caatteistico della siilitudie geoetica.. Siilitudie cieatica: stessi appoti di elocità e quidi stessi tiagoli di elocità. Oeo i tiagoli di elocità i sezioi oologhe soo siili. dicado, ad esepio, co ( ) e ( *) le gadezze ifeite a due acchie siili, doà essee: * w u * * w u β doe β è il appoto caatteistico della siilitudie cieatica.. Siilitudie diaica: stessi appoti ta le foze, e quidi stesso ueo di Reyolds. uidi idicado, ad esepio, co Re e Re* i uei di Reyolds ifeiti a due acchie siili diaicaete, doà alee: l ueo di Reyolds è defiito coe: * Re Re ρl L foze d'iezia Re µ ν foze iscose doe L è ua lughezza caatteistica, è la elocità del fluido, µ e ν soo ispettiaete la iscosità diaica e cieatica. 4. Siilitudie teodiaica: oeo tiee coto dell effetto di copiibilità, stesso ueo di Mach. La siilitudie teodiaica è di paticolae ipotaza elle acchie opeati co fluidi copiibili. e uei di Mach peifeico (M u ) idotti, oe co u si espie la elocità peifeica i ua sezioe geeica e co c la elocità del suoo alle codizioi esisteti ella stessa sezioe: u < 5 c M u l'effetto legato alla copiibilità del fluido può essee tascuato. Si paleà, i tal caso di siilitudie idaulica. Se le quatto codizioi soo cotepoaeaete eificate, alloa le acchie si dicoo Siili e hao uguale edieto. elazioe alla siilitudie geoetica è ecessaio che essa sia ispettata su ogi scala. ealtà, passado da acchie gadi a acchie piccole, o sepe è possibile ipodue i pefetta agia di 5

3 scala gli spessoi (pe liiti iposti dalle laoazioi e dalla esisteza eccaica), i giochi (pe i liiti iposti dalle dilatazioi) e la ugosità supeficiale (pe liiti iposti dalle laoazioi). Cosegueteete, acchie piccole aao u edieto peggioe. È da otae iolte che, peché siao eificate cotepoaeaete la siilitudie cieatica e quella diaica, i fluidi deoo aee lo stesso copotaeto teodiaico e oluetico, e l iflueza del ueo di Reyolds Re dee essee tascuabile. l pio copotaeto (teodiaico) isulta iifluete se il fluido di laoo è icopiibile, ete il secodo è eificato se il ueo di Reyolds è aggioe di 5 0 5, cioè pe oto tuboleto copletaete siluppato. agia di 5

4 7. Teoea Π o teoea di Buckigha La Teoia della Siilitudie si basa sul Teoea pi geco Π o di Buckigha, il cui oe deia dal fisico statuitese Edga Buckigha. Scelta ua fuzioe obiettio y, descitta da aiabili (gadezze fodaetali e deiate): ( x x, x,... ) y f,..., x (5.) il feoeo così appesetato può essee studiato taite ua fuzioe f * espessa i teii a- diesioali: ( π π, π,..., π ) Π * y f (5.), doe il ueo di paaeti a-diesioali è pai a q, essedo q il ueo delle elatie gadezze fodaetali (lughezza [L], tepo [t], assa [M] e tepeatua [T]). l Teoea Π peette quidi di idue il ueo di aiabili da cotollae. uesto idipedeteete dalla foa ateatica assuta dalle fuzioi f e f *. e cooscee tali fuzioi saà poi ecessaio icoee alla speietazioe. Ad esepio, se u poblea i esae dipede da cique gadezze deiate le quali, a loo olta, possoo essee espesse attaeso ua cobiazioe delle te gadezze fodaetali dei sistei scietifici (coe ad esepio [M], [L], [T] ), alloa questo può essee descitto da ua fuzioe f di due guppi adiesioali Π, Π : Π f ( ) Π questo odo è possibile studiae u feoeo, coe pe esepio la sedietazioe di paticelle di u soluto all'iteo di u copo ecettoe, co u solo gafico aete coe ascissa ed odiata due gadezze ueiche (ispettiaete i così detti ueo di Reyolds e il coefficiete di dag). Seza questa accotezza si saebbeo douti ealizzae paticaete ifiiti gafici uo pe ogi diaeto delle paticelle, pe il peso delle stesse, pe ogi iscosità del fluido ecc. Cosegueteete elle applicazioi soo ati ueosi guppi adiesioali. Nella fluidodiaica è di oteole ipotaza il ueo di Reyolds pe stabilie il tipo di deflusso del fluido (laiae o tuboleto) solaete copaadolo co i aloi liite specifici del copo iestito dal flusso fluido o del codotto che taspota il fluido. teocietica è possibile deteiae il coefficiete di scabio teico laiae attaeso il ueo di Nusselt che è fuzioe dei uei di adtl e Reyolds pe quato iguada la coezioe fozata; è fuzioe dei uei di adtl e Gashof pe quato iguada la coezioe atuale. Mediate il ueo di Biot è iece possibile deteiae se è tascuabile l'eoe di cosideae u copo coe putifoe (odello a paaeti cocetati) ello studio della tasissioe di caloe pe u copo ieso i u fluido. agia 4 di 5

5 Guppi Π sigificatii i idaulica u poblea di idaulica, ua geeica aiabile di stato è geeicaete fuzioe delle segueti gadezze eccaiche: oe: f ( ρ, µ, ε, s, g, L, θ,,, a, p, x, y, z, t) () ρ, µ, ε, s : ispettiaete desità, iscosità diaica, copiibilità e tesioe supeficiale del fluido o dei fluidi che iteessao il poblea. g : L : θ : : acceleazioe di gaità. È ileate quado siao peseti supefici di sepaazioe ta fluidi, coe el caso di azioi di galleggiaeto (fluido acqua e aia). lughezza o aea o olue, che caatteizzao le diesioi del poblea i esae. gli agoli o i geeale i coefficieti che caatteizzao la foa. scabezze supeficiali., a : elocità e acceleazioi sul sistea i aalisi. p : pessioi. x, y, z, t : coodiate spaziali e tepoali. La tea di gadezze utilizzate el caso di feoei fluidodiaici tuboleti è: ρ, L, La tea di gadezze utilizzate el caso di feoei fluidodiaici laiai è: µ, L, Nel seguito si ipotao alcui guppi adiesioali coelati alle aiabili della (). agia 5 di 5

6 defiizioe oe sigificato ρ D Nueo di Reyolds µ (Re) Nueo di Foude g L ρ ε c ρ L s L t p ρ (F) Nueo di Cauchy (Ca) Nueo di Mach (Ma) Nueo di Webe (We) Nueo di Stouhal (St) Nueo di Euleo (Eu) foze d'iezia foze iscose foze d'iezia foze peso foze d'iezia foze di copiibilità foze d'iezia foze di tesioe supeficiale iezia locale iezia globale (coettia) foze di pessioe foze d'iezia Nueo di Reyolds (Re) Cosete di deteiae la tasizioe ta oto i egie laiae e tuboleto. La dipedeza dal ueo di Re si eifica quado el feoeo isultao sigificatie sia le foze d iezia, che le foze iscose. Nueo di Foude (F) Si ifeisce a poblei che tattao supefici libee. Dato che g h appeseta la celeità delle petubazioi i ua coete di pofodità h, il ueo di Foude appeseta il appoto ta elocità di ua coete diiso la celeità delle piccole petubazioi. F appeseta la soglia ta atua leta o eloce di ua coete a supeficie libea. Nueo di Cauchy (Ca) e Nueo di Mach (Ma) Si ifeiscoo alla elazioe ta copiibilità e celeità delle petubazioi elastiche. e Ma < 0, gli effetti di copiibilità possoo i buoa appossiazioe essee tascuati e quidi il copotaeto di u gas è assiilabile a quello di u liquido. agia 6 di 5

7 Nueo di Webe (We) È di iteesse oe esistao supefici di cotatto ta fluidi diesi. fatti i questo caso la tesioe supeficiale o è tascuabile. Nueo di Stouhal (St) Rappeseta il appoto ta le foze ieziali doute alla o stazioaietà del capo di oto e quelle doute alla aiazioe di elocità ta i puti del capo. Nueo di Euleo (Eu) Rappeseta il appoto ta le foze di pessioe e le foze ieziali. agia 7 di 5

8 Cosideiao u odello di u sottoaio co scala :40. l sistea eale dee opeae i acqua ad ua tepeatua di 0,5 C e ad ua elocità di 5 /s. l odello è iece testato i acqua alla tepeatua di 0 C. Si dee icaae la poteza da foie al sottoaio pe aggiugee la elocità ichiesta. Tacciado il diagaa di copo libeo, oeo la appesetazioe scheatica delle foze ageti sul copo libeo, pe stabilie l'etità delle foze i gioco, e dalla teoia della eccaica del cotiuo è possibile icaae le elazioi ta foza e elocità. Le aiabili che descioo il sistea soo elecate el seguito: Vaiabile Sistea eale Modello i scala Uità di isua (a 0,5 C) (a 0 C) L (diaeto del sottoaio) /40 (elocità) 5 calcolae /s ρ (desità) dell acqua kg/ µ (iscosità diaica) a N s kg s kg s s s agia 8 di 5

9 agia 9 di 5 F (foza) calcolae da isuae s kg N uesto poblea peseta quidi 5 aiabili idipedeti e uità di isua fodaetali (eto, chilogao e secodo). Applicado il teoea di Buckigha si può tattae questo poblea co uei adiesioali e ua aiabile idipedete. Utilizzado l'aalisi diesioale, possiao idiiduae due guppi adiesioali: il ueo di Reyolds Re e il coefficiete di pessioe Cp. uesti guppi adiesioali cotegoo tutte le aiabili tae la foza F, che è la aiabili da isuae elle poe co il odello. etato, icodado la defiizioe di ueo di Reyold: µ ρ L Re e idiiduado co i pedici le gadezze elatie al odello e le gadezze elatie al eale, pe acchie siili, dee alee la siilitudie diaica e petato: L L µ ρ µ ρ Re Re L L µ µ ρ ρ elocità del odello () La scittua pe il coefficiete di pessioe C p ale: p C p ρ e che la foza deiate è data dalla diffeeza di pessioe, si ha che: L F p C L p F p ν ρ ρ petato applicado la siilitudie si ottiee il legae ta la foza applicata al sottoaio eale e al odello:

10 agia 0 di 5 ( ) ( ) p p L L F F L F L F C C ρ ρ ρ ρ () Si icaa petato dalla () la elocità del odello :,69, L L µ µ ρ ρ etato la foza agete sul sottoaio eale (F ) ale la foza isuata sul odello (F ) oppotuaete scalata di u fattoe,44:,4 40, F L L F F ρ ρ fie la poteza ichiesta dal sottoaio pe aggiugee la elocità desideata è petato: F F F 7 6, 5,4

11 Oa, cosideado u fluido icopiibile (ρcostate), focalizziao l attezioe sull applicazioe del teoea Π alla popa, così scheatizzata: M g ρ cost η Cosideado la acchia coe ua scatola chiusa, si focalizza l attezioe sulla sezioe d igesso (sezioe ) e la sezioe d uscita (sezioe ). queste sezioi si isuao la pessioe, la elocità e la desità, i odo tale da pote calcolae la potata oluetica, la pealeza g e il edieto η. Si suppoe, iolte, di ipetee le isue a diese elocità di otazioe della acchia. A questo puto si dee idiiduae le fuzioi obiettio. Nel caso della popa, si è isto coe il suo fuzioaeto sia oto se si cooscoo la pealeza g, il edieto η e la poteza assobita. Bisoga quidi idetificae le gadezze da cui queste te aiabili dipedoo; si distigue ta: aiabili geoetiche: { L i }D,, doe la pia è coposta da ua seie di paaeti geoetici che peettoo di eseguie la acchia i officia, ete il secodo è il diaeto esteo della giate. aiabili del fluido: ρ, µ (iscosità); defiiscoo uiocaete il fluido. aiabili di cotollo: e ; al loo aiae defiiscoo uiocaete tutti i paaeti della acchia. agia di 5

12 Figua : Cue caatteistiche di ua popa cetifuga. l fuzioaeto della acchia è quidi descitto dalle segueti elazioi: g f η f f (,, ρ, µ,{ Li }, D) (,, ρ, µ,{ Li }, D) (,, ρ, µ,{ L }, D) i () che, i foa copatta, possoo essee scitte: g η f (,, ρ,,{ L } D),, µ i, () Si hao quidi 7 aiabili (di olta i olta 6 idipedeti e obiettio) e gadezze fodaetali:[l],[t],[m] i quato il fluido i esae è u fluido icopiibile. Da u puto di ista gafico, il legae espesso dalle elazioi () e () o è alto che la faiglia di cue di fuzioaeto della popa, agoeto tattato el capitolo dedicato e la cui appesetazioe è ipesa ella figua pecedete. agia di 5

13 l Teoea Π dice che è possibile otteee te uoe elazioi fuzioali dipedeti da 4 paaeti a-diesioali, oeo 7-4. Al posto di utilizzae [L], [t], [M] scelgo te gadezze più patiche: [D] (è oogeea alla gadezza lughezza [L]) al posto di [L]; () [] (è ua gadezza [t] - ) al posto di [t]; (4) [ρ] (è ua gadezza che espessa i fodaetali è [M][L] - ) al posto di [M]. (5) Espiedo le 7 aiabili elle gadezze fodaetali e ededoe adiesioale ciascua co l utilizzo delle gadezze scelte ((), (4), (5)), si ha: g g Ψ D a) [ ] fatti: [ ] [ L] [ t] [ L] g etato, pe edee adiesioale g x bisoga diidee pe ua [L] e oltiplicae pe u [t], a, i base alle diesioi di e D, questo sigifica diidee pe e D ifatti: [ L] [ t] D [ t] [ L] [ t] [ L] e petato si itoduce il seguete paaeto adiesioale: D b) [ ] Φ fatti: g Ψ () D [ ] etato, pe edee adiesioale bisoga diidee pe ua [L] e oltiplicae pe u [t], a, i base alle diesioi di e D, questo sigifica diidee pe e D, ifatti: [ L] [ t] D [ t] [ L] [ t] [ L] e petato si itoduce il seguete paaeto adiesioale: Φ () D agia di 5

14 ˆ ρ D c) [ ] 5 fatti: [ ] [ M ] [ L] [ t] etato, pe edee adiesioale bisoga diidee pe ua [M] e pe ua [L] e oltiplicae pe u [t], a, i base alle diesioi di ρ, e D, questo sigifica diidee pe ρ, e D, ifatti: ρ [ M ] [ L] [ t] [ L] [ t] [ M ] [ L] 5 5 D e petato si itoduce il seguete paaeto adiesioale: ˆ ρ 5 D () Re µ ρ D d) [ µ ] fatti: [ µ ] [ M ] [ L] [ t] etato, pe edee adiesioale µ bisoga diidee pe ua [M] e oltiplicae pe ua [L] e pe u [t], a, i base alle diesioi di ρ, e D, questo sigifica diidee pe ρ, e D, ifatti: ρ D [ M ] [ L] [ t] [ L] [ t] [ L] [ M ] e petato si itoduce il seguete paaeto adiesioale: Re µ (V) ρd e) [ L ] fatti: Li L ˆ i (V) D i [ L i ] [ L] etato, pe edee adiesioale L i bisoga diidee pe ua [L], a, i base alle diesioi di D, questo sigifica diidee pe D; e petato si itoduce il seguete paaeto adiesioale: L Lˆ i i (5.0) D agia 4 di 5

15 Si pecisa che a espesso, a secoda della defiizioe pescelta, i cicli/secodo (ps) o i adiati/secodo (ad/s). Ricapitoliao quato fi qui siluppato. Ricodado quato espesso el defiie il Teoea Π, oeo: Scelta ua fuzioe obiettio y, descitta da aiabili (gadezze fodaetali e deiate): y f( x, x, x,......, x ) (a) il feoeo così appesetato può essee studiato taite ua fuzioe f * espessa i teii a-diesioali: Π y * f ( π, π, π,......, π ) (b) doe il ueo di paaeti a-diesioali è pai a - q, essedo q il ueo delle elatie gadezze fodaetali (lughezza [L], tepo [t], assa [M] e tepeatua [T]. Nel caso i esae la (a) soo te distite equazioi (): g f η f f (,, ρ, µ,{ Li }, D) (,, ρ, µ,{ Li }, D) (,, ρ, µ,{ L }, D) i () Scitte i foa copatta (): g η f (,, ρ,,{ L } D),, µ i, () l caso i esae eidezia 7 aiabili e gadezze fodaetali, petato è possibile, i accodo al teoea di Buckigha, sciee le te elazioi f, f, f coe f * f * f * espessioe di 4 uei adiesioali (b). uei adiesioali icaati soo petato pe le te espessioi: f * : f * : f * : Ψ,Φ,Re, Lˆ i η,φ, Re, Lˆ i ˆ, Φ,Re, Lˆ i A questo puto, petato, l aalisi diesioale pota a sciee: * ( Ψ) f ( Lˆ Φ, Re, i ) * ( η) f ( Lˆ Φ, Re, i ) ( ˆ * ) f ( Φ, Re, Lˆ ) che i foa copatta si possoo sciee coe: i (6) agia 5 di 5

16 Ψ * η f (,Re, Lˆ,, Φ i ) (7) ˆ e due acchie siili (cioè che soddisfao le quatto codizioi ichieste dalla siilitudie), oppue pe due puti di fuzioaeto i siilitudie ta loo di ua stessa acchia, (due casi questi che soo caatteizzati da acchie co lo stesso edieto), le elazioi (6) e (7) si seplificao dietado: - i scittua esplicita: * ( Ψ) f ( Φ) * ( η) f ( Φ) * ( ˆ ) f ( Φ) (8) - i scittua copatta: Ψ * η f,, ( Φ) (9) (5.) ˆ quato la siilitudie geoetica deteia la costaza delle Lˆ i e quella diaica l uguagliaza dei uei Re. Applicado quato appea icaato alla sigola acchia, si ossea che la faiglia di cue potata pealeza (, ) al aiae del ueo di gii, se tasfoate i foa a-diesioale taite le elazioi () e (), coispodoo ad u uica cua i teii dei paaeti Φ e Ψ (equazioi (8) e (9)), così coe esplicitato ella seguete figua. Ψ φ Figua : Cua caatteistica a-diesioale di ua popa. Tali paaeti si chiaao ispettiaete coefficiete di potata (Φ) e coefficiete di pealeza (Ψ). Ogi puto appateete a detta cua aà u be peciso edieto, che quidi cabia lugo la cua. Saà ifie possibile idiiduae il puto di assio edieto. Nella ealtà delle te aiabili (g, η, ) soo solo due le aiabili obiettio (g e η), essedo possibile icaae la poteza () i fuzioe delle alte due. e ua popa, la poteza eale assobita all albeo della acchia ale: agia 6 di 5

17 Ripededo la (): ρ g (0) η ˆ () ρ 5 D Sostituedo la (0) ella () si icaa: ˆ g g Φ Ψ () 5 η D η D D η teedo coto della scittua esplicita (8), oeo i paticolae: fie sostituedo la () ella () si icaa: * ( Ψ) f ( Φ) * ( ) f ( Φ) η () ( Φ) ( Φ) * ˆ f Φ () * f Si icoda che due acchie siili deoo ealizzae gli stessi tiagoli di elocità, cioè gli stessi scabi eegetici co il fluido. Ciò iolte uol die aee uguale edieto e quidi stessi aloi di Φ e Ψ. Si sottoliea iolte che detta Teoia o dice ulla su coe queste fuzioi siao fatte. La loo foa potà essee icaata attaeso la speietazioe o la siulazioe ueica. agia 7 di 5

18 Oa, cosideado u fluido copiibile, focalizziao l attezioe sull applicazioe del teoea Π al copessoe, così scheatizzato: p t, T t M C ρ cost p t, T t, & Si ipete quato appea siluppato pe la popa el caso di ua acchia opeatice opeate su u fluido copiibile, coe u copessoe assiale. Si cosidea acoa la acchia coe ua scatola e si isuao la pessioe e la tepeatua totali i igesso ed uscita, la potata i assa, la poteza assobita e il ueo di gii. Si suppoe, iolte, coe già fatto i pecedeza, di ipetee le isue a diese elocità di otazioe della acchia. Nel caso di acchia opeate su fluido copiibile, il laoo scabiato ta acchia e fluido è fuzioe della diffeeza di etalpia totale a caallo della acchia che, pe u gas pefetto, è a sua olta fuzioe della aiazioe di tepeatua totale e del appoto di copessioe. Le aiabili dipedeti saao alloa la pessioe totale allo scaico p t, il edieto η e la diffeeza di tepeatua totale a caallo della acchia T t. Bisoga quidi idetificae le gadezze da cui queste te aiabili dipedoo: aiabili geoetiche: { L i }D,. aiabili del fluido: p t, T t, µ, R, γ; le ultie due el caso di gas pefetto. aiabili di cotollo: e &. Si icaa quidi ua fuzioe obiettio, i scittua copatta, della foa seguete: pt η f T t,, ( &, p, T, µ, R, γ, { L }, D), t t i (4) Applicado l aalisi diesioale alla elazioe pecedete, itoducedo oppotui guppi a- diesioali, si icaa: agia 8 di 5

19 pt pt η f T t Tt 4,5,6 & ptd µ RT t,, pt D, γ, Lˆ i (4) Aalizzado i diesi teii che copaioo ta paetesi ella elazioe (4) si ossea coe il tezo guppo a-diesioale sia popozioale al ueo di Mach e il secodo al ueo di Reyolds. l pio guppo iee detto potata coetta, e tasfoato ella foa seguete: & p D & & RT (5) (5.7) t td ptd ptd essedo, pe u gas pefetto, RT t D attaeso il ueo di Mach. Nell ipotesi che sia eificata la siilitudie geoetica e di Reyolds la (4) si seplifica: βt f η 4,5,6 & RTt ptd, D RT t, γ (6) essedo β t il appoto ta le pessioi totali a caallo della acchia. Figua soo appesetate, a titolo di esepio, le cue caatteistiche di u copessoe assiale, i cui soo appesetate sia le cue potata coetta appoto di copessioe totale al aiae del egie di otazioe, sia le cue colliai del edieto. Si ota coe la copiibilità del fluido faccia sì che si abbiao cue diese, e o più ua sola: tali cue testioiao ifatti l iflueza del ueo di Mach. Le cue che si soo icaate appesetao il fuzioaeto di ua geeica acchia. Se peò esse si ifeiscoo ad ua sigola acchia, e quidi ad ua be pecisa geoetia, e ad u be peciso fluido, è possibile eliiae la dipedeza dal diaeto e dal tipo di fluido. Figua : cua caatteistica a-diesioale di u copessoe. agia 9 di 5

20 l caso della tubia opeate su fluido copiibile è del tutto aalogo, così coe i paaeti a- diesioali coiolti ella descizioe del suo fuzioaeto. e copletezza, i Figua 4 è ipotato u esepio di cue caatteistiche di ua tubia. Figua 4: cua caatteistica a-diesioale di ua tubia opeate su fluido copiibile. agia 0 di 5

21 7. Nueo di gii specifico e diaeto specifico Ripediao il caso di fluido icopiibile ed i paticolae icosideiao la popa. Si defiisce Nueo di Gii Specifico ( s )il seguete paaeto o-diesioale: s x x y ( Φ) D y x x y ( Ψ) D ( g) y (5.9) Gli espoeti x ed y egoo scelti i aiea tale da eliiae la dipedeza esplicita dalla geoetia, cioè da D. Co alcui passaggi si icaa: s (5.0) 4 (g) aiea del tutto aaloga si defiisce ache il diaeto specifico D s : ( g) D (5.) D s 4 Nelle elazioi pecedeti tutti i teii ao espessi i uità di isua del sistea iteazioale. uidi a espesso i (cicli/s), i [ /s], g i [J/kg] e D i [], essedo quest ultio il diaeto esteo della giate, appesetatio dell igobo della acchia. agia di 5

22 Figua 5: Diagaa di Balje D s ω s pe pope oo-stadio, co liee iso-edieto idaulico. letteatua esistoo diese foulazioi del ueo di gii specifico. U alta possibile defiizioe coiolge, al posto del ueo di gii, la elocità agolae ω: ω s ω (5.) 4 (g) Si è isto coe acchie siili, così coe puti di fuzioaeto della sigola acchia siili, pesetio gli stessi aloi dei coefficieti di potata e di pealeza, olte che lo stesso edieto. Dalle defiizioi di ueo di gii e diaeto specifici e deia che acchie siili pesetao ache lo stesso aloe di detti paaeti. uidi, il ueo di gii specifico idiidua ua faiglia di acchie siili. Figua 5 è ipotato, pe il caso delle pope, il Diagaa di Balje, di oigie epiica, che ipota l adaeto dei paaeti ω s D s e del edieto idaulico pe diffeeti possibili geoetie di pope, da quelle adiali, a quelle a flusso isto, fio alle pope assiali. Nel diagaa di Balje è iolte tacciata la liea che uisce i puti aeti, fissato ω s, il assio edieto. Tale liea idiidua quella che è la geoetia (e cioè il D s ) ottia pe u be peciso aloe del ueo di gii specifico. l isultato di tale pocedieto di estazioe della liea ottiizzata è ipotato i Figua 6. l pocesso di scelta della acchia ottia pe ua ceta applicazioe passa attaeso u pocedieto di ottiizzazioe i cui soo ote da u lato le caatteistiche dell ipiato i cui la acchia a istallata, e cioè potata e pealeza, ed è ecessaio dall alto scegliee il egie di otazioe, e cioè, e i paaeti geoetici a-diesioali che defiiscoo la acchia (l/d, D /D, α, β essedo l l altezza di pala, D e D i diaeti all igesso e all uscita della acchia, α e β gli agoli d uscita delle palette dello statoe e del otoe ispettiaete). Scegliee l ω s lega agia di 5

23 ipiato e acchia peché, associato ad ogi aloe di ω s, si ha ua faiglia di acchie a geoetia ottiizzata, che cioè hao u be peciso aloe di D s (fissa i paaeti geoetici i teii di appoti a-diesioali e gli agoli) che, pe quella applicazioe, foisce il assio edieto. Gazie alla Teoia della Siilitudie, tutte le acchie (di diesa geoetia e poteza) che aao lo stesso ω s aao ache lo stesso edieto, che saà il assio possibile pe quell applicazioe. Saao poi ache alti tipi di cosideazioi (ecooiche, di igobi ecc.) che icideao sulla scelta defiitia. Figua 6: edieto i fuzioe di ω s pe geoetie ottiizzate. Opeatiaete palado, il pocesso di scelta della acchia ottia può i patica essee codotto i due odi distiti. Ua pia possibilità cosiste ell utilizzae la Teoia della Siilitudie iseita i u pocesso di ottiizzazioe; ote le caatteistiche dell ipiato, essa ifatti foisce u odello ateatico che, attaeso algoiti di ottiizzazioe, peette di otteee la geoetia ottia, cioè quella cobiazioe dei paaeti a-diesioali (l/d, D /D, α, β) e del ueo di gii pe cui il edieto è assio. Ua secoda stada si basa sull ipiego di ifoazioi deiati da alte acchie già costuite e testate, che hao peesso di tacciae diagai del tipo di quello di Balje ipotato i Figua 5. Nel passato ifatti soo stati accolti dati di oigie speietale sul fuzioaeto di ueose acchie. A patie da questi dati soo state costuite delle cue che foiscoo i aloi del edieto ottio i fuzioe del ueo di gii specifico pe le diese tipologie di acchie. La Figua 6 ipota tali cue, elatiaete al caso delle pope. questo gafico si distiguoo te zoe: pe bassi aloi di ω s si hao le acchie lete cioè che elaboao basse potate a foiscoo alte pealeze (pope cetifughe). e aloi cesceti di ω s si icotao dappia le acchie a flusso isto e quidi quelle assiali, che elaboao bassi salti a gadi potate. Dalla figua si ede iolte coe, al aiae del ueo di gii specifico ai la geoetia della acchia. Gafici aaloghi esistoo ache pe le tubie idauliche e pe i copessoi. agia di 5

24 l ueo di gii specifico, così coe il diaeto specifico, possoo essee usati, olte che pe la scelta della geoetia ottia pe ua be pecisa applicazioe, ache pe deteiae u legae ta puti di fuzioaeto diesi della sigola acchia, a ta loo siili. E ifatti possibile tacciae, ad esepio el piao caatteistico della popa, le cue a ω s costate, così coe ostato i Figua 7. Dette cue soo delle paabole passati pe l oigie. Tutti i puti di fuzioaeto di ua acchia, pe quato caatteizzati da diesi egii di otazioe, che itesecao la cua a ω s costate, soo ta loo siili, e quidi pesetao uguale edieto. È alloa possibile, ota la cua caatteistica ad u defiito egie di otazioe, deteiae la cua caatteistica pe u qualuque alto egie. La cua di fuzioaeto della popa, così coe icaata el Capitolo dedicato, ha la foa seguete: g A (7) B essedo le costati A e B fuzioe della geoetia della acchia e del egie di otazioe. La elazioe pecedete può facilete essee iscitta i teii dei paaeti a-diesioali di potata Φ e pealeza Ψ, utilizzado i aloi oti al egie di otazioe : g D A D 4 ( BD ) 6 D che, esplicitado i coefficieti di potata e pealeza dieta: A Ψ D 4 ( BD ) Φ È alloa possibile icaae la cua di fuzioaeto della acchia pe il geeico egie di otazioe, sepliceete icodado che, pe puti ta loo siili, i paaeti a-diesioali estao costati: g g che, sostituite ella (7), foiscoo: g g g A B g A B Allo stesso isultato si potea giugee cosideado, al posto dei coefficieti di potata e pealeza, il ueo di gii specifico. agia 4 di 5

25 ω s cost Figua 7: cue a ω s costate el piao - di ua popa. agia 5 di 5

26 7.4 Liiti di alidità Si è detto coe, ella ealtà, la Teoia della Siilitudie sia alida solo sotto be deteiate ipotesi, spesso difficilete ealizzabili. e le acchie idauliche, la siilitudie cessa di essee alida alle alte elocità (Φ>0.06) peché l isogee della caitazioe fa si che la siilitudie geoetica e diaica o siao più eificate. Viceesa, a bassa elocità (Φ<0.0), l iflueza del ueo di Reyolds può o essee tascuabile, e quidi la siilitudie diaica o è più eificata. e quato iece iguada i liiti di alidità iguadati la siilitudie geoetica e, pe le acchie teiche, l iflueza del ueo di Mach (copiibilità) e del ueo di Reyolds, è possibile estedee il capo di alidità dei isultati otteuti i pecedeza a patto di itodue dei fattoi coettii. Gli effetti di taglia egoo teuti i cosideazioe itoducedo il paaeto di Taglia VC (ha le diesioi di ua lughezza) così defiito: VC (5.9) ( g ) 4 e teee coto degli effetti della copiibilità, che si taduce da u lato i ua aiazioe della desità del fluido e dall alto i ua aiazioe delle pedite coseguete alla aiazioe del ueo di Mach, si itoduce u uoo paaeto dato dal appoto ta le potate oluetiche i uscita e igesso alla acchia. Gli effetti di Re egoo iece couque tascuati. Ne isulta quidi ua Teoia della Siilitudie coetta, che tiee coto del fatto che la siilitudie geoetica o sepe è eificata e che la copiibilità del fluido può giocae u uolo o tascuabile. Alloa, peché due acchie possao essee cosideate siili, doao aee lo stesso aloe dei segueti paaeti: s ; ; VC co Re > Si icoda che la pealeza g o è alto che il laoo ideale scabiato ta fluido e acchia. Nel caso di acchia teica, cioè opeate co fluido copiibile, i tutte le espessioi pecedeti al posto della pealeza a sostituito il salto etalpico isetopico a caallo della acchia: s (5.0) 4 h ) ( s VC ( ) 4 (5.) Nel calcolo del ueo di gii caatteistico ifie, la potata oluetica a calcolata i igesso alla acchia, se questa è opeatice (copessoe), e i uscita se iece è ua acchia otice (tubia). h s agia 6 di 5

27 7.5 ESERCZO U ipiato di solleaeto acqua ta due sebatoi, ta cui esiste u disliello di 40, ipiega pope cetifughe idetiche collegate i paallelo, ciascua co la seguete cua caatteistica a.500 gii/iuto: 5 0,00 caatteistica popa a 500 gii/ oe ( ) ; ( ) /h. e il edieto idaulico della popa ale il seguete diagaa: Figua 8: edieto idaulico popa cetifuga.500 p el piao (,). È iolte ota la cua dell ipiato: M ,47 0 M caatteistica dell ipiato oe ( M ) ; ( M ) /h. Calcolae ) otata, pealeza e poteza assobita da ciascua popa i asseza di ogai di egolazioe. ) oteza assobita da ciascua popa el caso i cui, gazie alla peseza di ua alola di egolazioe collocata sul codotto di adata, la potata totale ( M ) sia 80 /h. ) oteza assobita el caso i cui ua delle due pope sia disiseita e la alola di egolazioe sia tutta apeta. 4) oteza assobita da ciascua popa pe potata totale ( M ) di 80 /h, el caso i cui la egolazioe di potata sia attuata aiado la elocità di otazioe delle pope stesse. Si assua pe seplicità che siao pefettaete eificate tutte le ipotesi della teoia della siilitudie. 5) Velocità di otazioe delle pope ella cofiguazioe pecedete di cui al quesito 4). Risultati agia 7 di 5

28 ) 9,8 /h, 66,9, η0,865, 80, kw. ) 90 /h, 00,7, η0,8, 65,9 kw. ) 59,6 /h, 48,8, η0,865, 8 kw. 4) 90 /h, 5,, η0,8, 49 kw. 5) 5 gii/. agia 8 di 5

29 Solgieto a) appesetazioe del poblea sebatoio B piato (M). sebatoio A 40 popa () pope b) coezioi adottate Si defiisce che pe le gadezze elatia alla popa si utilizzi il pedice ( ), iece elatiaete all ipiato il pedice M ( M ). c) cofiguazioe: pope i paallelo Tale cofiguazioe copota che ogi popa fuzioate elaboi età della potata, a sia i gado di foie tutto il salto, oeo: M M d) soluzioe del quesito ) otata, pealeza e poteza assobita da ciascua popa i asseza di ogai di egolazioe. Sapedo che, pe la cofiguazioe i paallelo, ale: M e cooscedo la caatteistica di ciascua popa, foita dal poblea: 5 0,00 si ha che: 5 0,00 5 0,00 4 Sepe pe la cofiguazioe i paallelo ale ache: M agia 9 di 5 M ed essedo data dal poblea la caatteistica dell ipiato si ha: M 40 +,47 0 M 5 0,00 5 0,00 4 Solgedo i calcoli si ottiee: M 78,6 h da cui: 4 M

30 M 9,8 h 66, M 89 Si eidezia che la pealeza foita dalla popa supea di aloe il salto geodetico doedo la popa foie al fluido olte ad u eegia pai al salto geodetico ache l eegia ecessaia a icee le pedite di caico lugo il cicuito). Oa pe defiizioe di poteza assobita da ua popa si ha: oe: ρ g ηtot ρ desità del fluido; el caso i esae acqua seza alcua idicazioe della sua tepeatua, é aiazioe della stessa, quidi l assuiao pai a.000 kg/ ; g acceleazioe di gaità teeste, pai a 9,8 /s. η tot η idaulico x η ogaico x η telettico x η ol, η idaulico : si ifeisce alla tasfoazioe dell eegia eccaica i idaulica ed è iscotabile sulla cua foita, alida solo pe la popa che fuzioa a.500 gii/ η idaulico g u g + L u p (laoo effettiaete iceuto dal fluido) / (laoo fatto sul fluido dalla giate) co Lp laoo peso e gx u laoo di Euleo. η ogaico : tiee coto della poteza dissipata pe attito sui suppoti, ei peistoppa (le teute della popa). U aloe edio da pote cosideae è pai a η ogaico 0,95. η oluetico : tiee coto del fatto che duate la tasfoazioe ua pate del liquido ella acchia o aia el codotto di adata pe fughe attaeso itestizi ta pate fissi e obili. Nel osto caso lo cosideiao η oluetico tascuabile. η elettico : tiee coto del edieto del otoe elettico che azioa la popa, quidi edieto di coesioe di eegia elettica all albeo della popa, u aloe edio tipico che può essee cosideato è pai a η elettic o0,96. A questo puto, cosideado la cua del edieto idaulico pe la popa a.500 gii/, pe deteiae il aloe del edieto idaulico della popa co p 9,8 /h e 66,89 si pocede pededo u aloe iteedio ta i aloi di edieto pe p pai a 60 ed p pai a 80. η idaulico () (%) ,89 86,5 uidi: η tot η idaulico x η ogaico x η elettico 0,865 x 0,95 x 0,96 0,789 ρ g η 0 9,8 9,8 66,89 kg 600 0,789 h tot agia 0 di 5 s h s 80, kw

31 e) soluzioe del quesito: ) oteza assobita da ciascua popa el caso i cui, gazie alla peseza di ua alola di egolazioe collocata sul codotto di adata, la potata totale ( M ) sia 80 /h.. sebatoio B Valola di egolazioe sebatoio A base alla cofiguazioe (i paallelo) e data la peseza della alola di egolazioe sulla adata che gaatisce la costaza della potata si ha: M h h 5 0,00 5 0, , 70 Dalla cua caatteistica della popa a 500 gii/ si deteia il edieto idaulico della sigola popa, che i appossiazioe ale: η idaulico 0,8 aoia co quato già detto sui aloi assuibili dagli alti edieti, si ha: η tot η idaulico x η ogaico x η elettico 0,8 x 0,95 x 0,96 0,748 e petato la poteza assobita da ciascua popa ale: ρ g η ,8 00,7 kg h 65, kw 600 0,748 h s s 8 tot agia di 5

32 f) soluzioe del quesito: ) oteza assobita el caso i cui ua delle due pope sia disiseita e la alola di egolazioe sia tutta apeta. Co alola copletaete apeta icadiao i ua situazioe aaloga al calo del quesito ). questo caso aedo peò ua sola popa fuzioate, essee doà elaboae tutta la potata, quidi: M M e petato: da cui M ,47 0 M 5 0,00 M 59,6 h M quidi: 5 0,00 5 0,00 (59,6) 48, 8 Dalla e sulla cua caatteistica a.500 gii/ icao i appossiazioe il edieto idaulico: η idaulico 0,865 e petato: η tot η idaulico x η ogaico x η elettico 0,865 x 0,95 x 0,96 0,789 ρ g η 0 59,6 9,8 48,8 kg h 8, kw 600 0,789 h s s 9 tot agia di 5

33 g) soluzioe del quesito: 4) oteza assobita da ciascua popa pe potata totale ( M ) di 80 /h, el caso i cui la egolazioe di potata sia attuata aiado la elocità di otazioe delle pope stesse. Si assua pe seplicità che siao pefettaete eificate tutte le ipotesi della teoia della siilitudie e 5) Velocità di otazioe delle pope ella cofiguazioe pecedete di cui al quesito 4). Ripededo i dati foiti dal poblea, si eidezia che si coosce la cua caatteistica della sigola popa cetifuga el piao (, ) a.500gii/ ; petato o si coosce il copotaeto della stessa a diesi gii. Cooscedo la potata e la cua caatteistica dell ipiato si può deteiae il elatio aloe assuto da M, quidi: 4 4 M 40 +,47 0 M 40 +,47 0 (80) 5, 4 ( M, ) Si è idiiduato il puto, che appesetato sul piao (,): piato (M) 5, /h caatteistica cobiazioe delle pope (NON NOTA) Nel puto passeà la cobiazioe delle due caatteistiche delle pope, o ote. A questo puto agioiao sulla sigola popa sapedo che alla fie il sistea è costituito dalla cobiazioe di due pope idetiche i paallelo. etato aalogaete alla figua pecedete si ha pe la sigola popa: cua D a gii specifici costate ( S) piato (cua C NOTA) caatteistica popa 500p (cua B NOTA) cua A popa a gii (NON NOTA) Cioè la sigola popa, giado ad u ueo di gii aiabili, o costate e o uguale a.500 gii/, o potà essee appesetata co la figua foita dal poblea, a pe soddisfae l ipiato doà aee ua caatteistica del tipo cua A popa a gii, o ota, che itesecheà la caatteistica dell ipiato el puto. agia di 5

34 Applicado la siilitudie si può pesae di idiiduae quella cua appesetate gli stessi uei di gii specifici della cua A e che passa dal puto, oeo la cua D. Tale cua itesecheà i u puto detto la cua caatteistica ota della popa quado gia a.500 gii/. Si è idiiduato cioè all iteo di ua stessa popa due puti e che soo ta loo siili, oeo puti i cui la popa pu aedo ueo di gii diffeeti, ha uei di gii specifichi uguali, cioè la popa ha lo stesso edieto idaulico el puto e el puto. defiitia si utilizzeà il puto pe passae poi al puto. Affiché i due puti e siao i siilitudie deoo aee lo stesso aloe dei uei adiesioali coefficiete di potata Φ e coefficiete di pealeza Ψ. g Ψ D Φ D Oeo, teedo pesete che la popa è la stessa, oeo stessa D e che g può essee cosideata costate el caso i esae: Ψ g D g D Ψ Φ Φ D D Ma il puto appatiee alla cua caatteistica ota a.500 gii/ (i figua cua B):, 5 0, 00, dicado co a il appoto ta i uei di gii, oeo: α si ha il seguete sistea di equazioi, aedo pe igoe e oogeeità di scittua iseito il pedice popa () a tutte le scittue:, 5 0, 00, (a) α (b),,, α (C),,, agia 4 di 5

35 seedo la (b) e la (c) ella (a) si ottiee:, 5 0,00, α α A questo puto si dee tee pesete che il puto di fuzioaeto della popa coispode al puto di fuzioaeto dell ipiato e quidi alla cobiazioe delle pope idetiche i paallelo; quidi si ha: Da cui si può icaae a:,, M, M, 5, / s α, etato dalla (b) e dalla (c): α 9, 80,,, α, 0, 88 Dato che il puto si toa sulla cua caatteistica della popa ota a 500 gii/, cua ota e assegata dal poblea, co le potate e pealeze toate (, e, ) si icaa il edieto idaulico della popa el puto, che essedo i siilitudie al puto coispode al edieto idaulico del puto : η idaulico, 0,8 η idaulico, Co ifeieto agli stessi aloi degli alti edieti si ha che: η tot, η idaulico, x η ogaico, x η elettico, 0,8 x 0,95 x 0,96 0,757 fie la poteza della sigola popa isulta: ρ, g, ,8 5,4 kg h 49kW η 600 0,757 h s s tot; La elocità di otazioe della sigola popa el puto, i base alla defiizioe del appoto α e dato che el puto di fuzioaeto la elocità della popa è di 500 gii/, ale: 500 gii 5 i uto α, s agia 5 di 5

Il teorema di Gauss e sue applicazioni

Il teorema di Gauss e sue applicazioni Il teoema di Gauss e sue applicazioi Cocetto di flusso Cosideiamo u campo uifome ed ua supeficie piaa pepedicolae alle liee di campo. Defiiamo flusso del campo attaveso la supeficie la uatità : = (misuata

Dettagli

Successioni e Progressioni

Successioni e Progressioni Successioi e Pogessioi Ua successioe è ua sequeza odiata di umei appateeti ad u isieme assegato: ad esempio, si possoo avee successioi di umei itei, azioali, eali, complessi Il pimo elemeto della sequeza

Dettagli

FONDAMENTI DI PROGETTAZIONE MECCANICA (Prof. F. Fossati)

FONDAMENTI DI PROGETTAZIONE MECCANICA (Prof. F. Fossati) Politecico di ilao Facoltà del esig o ccadeico 009/00 FONENTI I POGETTZIONE ECCNIC (Pof. F. Fossati) INIC ELLE CCHINE. INTOUZIONE: POBLEI IETTI E INVESI Lo studio della diaica di u sistea eccaico cosiste

Dettagli

1. Considerazioni generali

1. Considerazioni generali . osiderazioi geerali Il processaeto di ob su acchie parallele è iportate sia dal puto di vista teorico che pratico. Dal puto di vista teorico questo caso è ua geeralizzazioe dello schedulig su acchia

Dettagli

Analisi di fattibilita. AdF: elemento base della progettazione.

Analisi di fattibilita. AdF: elemento base della progettazione. Uivesità degli Studi di Cagliai D.I.M.C.M. Aalisi di fattibilita AdF: elemeto base della pogettazioe. La aalisi di fattibilità è u elemeto fodametale che deve sussistee a mote della fase di pogettazioe.

Dettagli

Lezione 22. Fattorizzazione di ideali.

Lezione 22. Fattorizzazione di ideali. Lezioe Peequisiti: Lezioi 0, Fattoizzazioe di ideali Teoema Sia A u domiio di Dedekid, e sia I u suo ideale popio o ullo Alloa esistoo uici ideali pimi o ulli P,, P a due a due distiti ed uici umei itei

Dettagli

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE 5.. Itroduzioe La Teoria della Similitudie ha pricipalmete due utilizzi: Estedere i risultati otteuti testado ua sigola macchia ad altre codizioi operative o a ua famiglia

Dettagli

Curve caratteristiche meccaniche di motori elettrici C.C.

Curve caratteristiche meccaniche di motori elettrici C.C. Motoi 1 Idie ue aatteistihe meaihe di motoi elettii.. osideazioi geeali Motoi ad eitazioe idipedete 1 Opeazioi o oete d eitazioe ostate Opeazioi o oete d eitazioe aiabile e tesioe d amatua ostate Motoi

Dettagli

MATEMATICA ATTUARIALE

MATEMATICA ATTUARIALE TETI TTURILE ssicuazioi Risea ateatica TETI TTURILE Studio cobiato di eeti ceti (opeazioi fiaziaie) ed eeti aeatoi (ita o ote di u idiiduo). La ateatica attuaiae è stettaete egata a cacoo dee pobabiità

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

Accoppiamento della luce in una fibra monomodo

Accoppiamento della luce in una fibra monomodo ccoppiaeto della luce i ua fiba ooodo Poblea : aggiustae il odo del capo eesso dalla sogete lase al odo fodaetale guidato dalla fiba accoppiaeto d igesso Diodo lase Poblea : Fa passae il capo (la luce)

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA TETI FINNZIRI. Defiizioi 2. Iteesse semplice 3. Iteesse composto cotiuo 4. Iteesse composto discotiuo auo Spostameto dei valoi el tempo ualità Peiodicità 5. Iteesse composto discotiuo covetibile atematica

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

ESAME DI STATO 2005, SECONDA PROVA SCRITTA PER I LICEI SCIENTIFICI A INDIRIZZO SPERIMENTALE (PNI E SCIENTIFICO-TECNOLOGICO "BROCCA")

ESAME DI STATO 2005, SECONDA PROVA SCRITTA PER I LICEI SCIENTIFICI A INDIRIZZO SPERIMENTALE (PNI E SCIENTIFICO-TECNOLOGICO BROCCA) Achimede 00 ESAME DI STATO 00, SECONDA PROVA SCRITTA PER I LICEI SCIENTIFICI A INDIRIZZO SPERIMENTALE (PNI E SCIENTIFICO-TECNOLOGICO "BROCCA") Il cadidato isolva uo dei due poblemi e dei 0 quesiti i cui

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

CAPITOLO 1 PROPRIETÀ FISICHE DEI FLUIDI

CAPITOLO 1 PROPRIETÀ FISICHE DEI FLUIDI CAPITOLO POPIETÀ FISICHE DEI FLUIDI - ICHIAMI TEOICI - PAAMETI DI STATO - TASFOMAZIONI - COMPESSIBILITÀ 4- ISCOSITÀ Eecizi caitolo - ag i - ICHIAMI TEOICI Maa La aa di u coo, eea i [kg], aeeta ua ua caatteitica

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Esame di Stato di Istituto tecnico Industriale A.S. 2009/2010

Esame di Stato di Istituto tecnico Industriale A.S. 2009/2010 Esame di Stato di stituto tecico dustiale A.S. 009/010 diizzo: Elettotecica e automazioe Tema di: Elettotecica Ua liea elettica tifase, avete esisteza di, e eattaza di 6,0, alimeta a 400 V - 50 Hz u motoe

Dettagli

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione Esae 003 Si deve provvedere all accoppiaeto tra u otore asicroo trifase ed ua popa a vite, ediate u riduttore a ruote detate cilidriche a deti diritti. Cosiderado che: il otore asicroo ha ua sola coppia

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Grandezze cinematiche angolari (1)

Grandezze cinematiche angolari (1) Uniesità degli Studi di Toino D.E.I.A.F.A. MOTO CIRCOLARE UNIFORME FISICA CdL Tecnologie Agoalimentai Uniesità degli Studi di Toino D.E.I.A.F.A. Genealità () Moto di un punto mateiale lungo una ciconfeenza

Dettagli

Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60%

Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60% Cogelatori Orizzotali i Classe A+, A++ e A -60% Modello: GTP 6 Valvola StopFrost I cogelatori orizzotali Liebherr della serie GTP e GTS soo dotati del sistea StopFrost. Questa valvola riduce la forazioe

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - A u r e l i o A m o d e o

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - A u r e l i o A m o d e o UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - FAOLTA DI INGEGNERIA A u e l i o A m o d e o Elemeti didattici di matematica fiaziaia Dipatimeto di Igegeia ivile e Ambietale Tieste, settembe 5 La fialità di questi

Dettagli

ITIS J.F.Kennedy Elettrotecnica - IV anno a.s.2005-2006 Rifasamento di carichi induttivi

ITIS J.F.Kennedy Elettrotecnica - IV anno a.s.2005-2006 Rifasamento di carichi induttivi TS J.F.Keedy Elettotecica - ao a.s.005-006 MRifasameto.doc 1 TS J.F.Keedy Elettotecica - ao a.s.005-006 Sommaio 1. RNO DE RFASAMENTO...3 1.1. NEESSTÀ DE RFASAMENTO...3 1.. SHEMA D RNO...3 1.3. AOO DEA

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Cenni di Teoria delle assicurazioni

Cenni di Teoria delle assicurazioni ei di Teoria dee assicurazioi Vautazioe di acue fore basiari di assicurazioi sua ita Probea di autazioe di ua redita di durata aeatoria Necessità di espriere a probabiità di sopraieza di u idiiduo: Fuzioi

Dettagli

Tecnica di isolamento dalle vibrazioni meccaniche Elementi introduttivi.

Tecnica di isolamento dalle vibrazioni meccaniche Elementi introduttivi. Corso di Orgaizzazioe e Gestioe della Sicurezza Aziedale Tecica di isolaeto dalle vibrazioi eccaiche Eleeti itroduttivi. Terii e defiizioi Vibrazioe eccaica: rappreseta il ovieto oscillatorio di u corpo

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

(formula dello sconto composto convertibile)

(formula dello sconto composto convertibile) uado iassuivo delle picipali foule di aeaica fiaziaia Ieesse seplice: aua i peiodi di epo ifeioi o uguali all ao ale che l ieesse auao sul capiale iiziale o divea fuifeo. epo d ipiego del capiale ( ao!)

Dettagli

Robotica industriale. Riduttori. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it)

Robotica industriale. Riduttori. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) Robotica idustriae Riduttori Prof. Paoo Rocco (paoo.rocco@poii.it) Fuzioe de orgao di trasissioe La fuzioe di u orgao di trasissioe (riduttore) è di redere copatibii veocità e coppie dei otori e dei carichi

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO 1 La siepe Sul eto di una villetta deve essee ealizzato un piccolo giadino ettangolae di m, ipaato da una siepe posta lungo il bodo Dato che un lato del giadino è occupato

Dettagli

TURBINA PELTON. DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbine PELTON sfruttano salti elevati e portate d acqua anche piccole; orientativamente

TURBINA PELTON. DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbine PELTON sfruttano salti elevati e portate d acqua anche piccole; orientativamente 6 TURBINA PELTON DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbie PELTON sfruttao salti elevati e portate d acqua ache piccole; orietativaete ΣY c H g 00 000 Q < 0 5 3 /s Ua tipica disposizioe d ipiato

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

NETWORKING FIBRE OTTICHE

NETWORKING FIBRE OTTICHE NETWORKING FIBRE OTTICHE 39 FIBRE OTTICHE Gaie al costate pogesso tecologico e ai costi sempe più coteuti le fibe ottiche tovao oggi lago impiego elle eti cablate di ogi dimesioe. Dal piccolo ufficio co

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

Motore trifase a induzione

Motore trifase a induzione Motoe tifae a iduzioe Stuttua e iciio di fuzioaeto I otoi a iduzioe o aicoi tifae cotituicoo ua delle categoie di otoi i coete alteata fa le iù diffue elle alicazioi idutiali a velocità fia e vaiabile

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

4πε. Teorema di Gauss

4πε. Teorema di Gauss A. Chiodoi esecizi di Fisica II Teoema di Gauss Esecizio 1 Ua caica è distibuita co desità spaziale uifome el volume di ua sfea di aggio. Calcolae il campo elettico E ei puti itei ed estei alla sfea. Data

Dettagli

Quadro riassuntivo delle principali formule di matematica finanziaria

Quadro riassuntivo delle principali formule di matematica finanziaria uado iassuivo delle picipali foule di aeaica fiaziaia Ieesse seplice: aua i peiodi di epo ifeioi o uguali all ao ale che l ieesse auao sul capiale o divea fuifeo. epo d ipiego del capiale co ao (u ao)

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

Termodinamica delle turbomacchine a fluido comprimibile

Termodinamica delle turbomacchine a fluido comprimibile emodiamica delle tubomacchie a fluido comimibile Laoo eale, isoetoico e olitoico Si edao oa i cosideazioe le tubomacchie oeati co fluido comimibile. Si iotizzi che il fluido di laoo si comoti come u gas

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR La clessida ad acqua Ipotizziamo che la clessida ad acqua mostata in figua sia fomata da due coni pefetti sovapposti La clessida impiega,5 minuti pe svuotasi e supponiamo

Dettagli

Le piastre in grandi spostamenti

Le piastre in grandi spostamenti Coso di Pogetto di Stuttue POTENZA, a.a. 0 03 Le piaste i gadi spostameti Dott. Maco VONA Scuola di Igegeia, Uivesità di Basilicata maco.voa@uibas.it http://.uibas.it/uteti/voa/ IPOTESI DI BASE Se gli

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Uivesità degli tudi di Napoli Fedeico II Facoltà di cieze Matematiche, Fisiche e Natuali Tesi di Lauea i Fisica o ccademico 004-005 Modelli pe il pocesso di misua i Meccaica Quatistica Relatoe Pof. R.

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 CAPITOLO VII DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe.) La derivata è u operatore che ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe e che obbedisce alle segueti regole: () D a a a 0 0 0 derivata di u moomio D 6 D 0 D ()

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

La necessità di trasmettere potenza tra organi in moto rotatorio è un problema frequentissimo e di grande importanza nell ingegneria.

La necessità di trasmettere potenza tra organi in moto rotatorio è un problema frequentissimo e di grande importanza nell ingegneria. La ecessità di tasmettee poteza ta ogai i moto otatoio è u poblema fequetissimo e di gade impotaza ell igegeia. Gli assi di otazioe ta i quali deve essee tasmesso il moto possoo essee paalleli I questo

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

INGEGNERIA LOGISTICA E DELLA PRODUZIONE

INGEGNERIA LOGISTICA E DELLA PRODUZIONE A. Chiodoi esecizi di Fisica II TEZA LEZIONE: teoema di Gauss Esecizio 1 Ua caica è distibuita co desità spaziale ρ uifome el volume di ua sfea di aggio. Calcolae il campo elettico E ei puti itei ed estei

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

FRAZIONI CONTINUE DISCENDENTI E ASCENDENTI

FRAZIONI CONTINUE DISCENDENTI E ASCENDENTI Bollettio dei Doceti di Matematica (995), 85-9 FRAZIONI CONTINUE DISCENDENTI E ASCENDENTI GIORGIO T. BAGNI L ALGORITMO DI EUCLIDE U efficace pocedimeto pe detemiae il massimo comue divisoe di due atuali

Dettagli

Matematica finanziaria applicata all estimo

Matematica finanziaria applicata all estimo Matematica fiaziaia applicata all estimo Pate Uità Nozioi di iteesse e di capitale Uità 2 Aualità costati Uità 3 Peiodicità o poliaualità Uità 4 Poblemi sui edditi tasitoi e pemaeti di u immobile Itoduzioe

Dettagli

Generalità sulle macchine rotanti

Generalità sulle macchine rotanti Macchie elettiche ate Geealità ulle macchie otati Foza di Loetz U filo coduttoe immeo i u camo magetico B (i figua B ha diezioe ucete dal foglio) e ecoo da ua coete i iega i ua o ell alta diezioe a ecodo

Dettagli

Le successioni di Fibonacci traslate

Le successioni di Fibonacci traslate Le successioi di iboacci traslate Di Cristiao Arellii, cristiao.arellii@alice.it U successioe di iboacci è ua successioe uerica descritta dalla forula di ricorreza: 0 0, ; +,,3,4,... ovvero ogi terie è

Dettagli

Sfere ed ellissoidi dielettrici hanno la peculiarità che E,P e D sono uniformi all interno e fra loro paralleli

Sfere ed ellissoidi dielettrici hanno la peculiarità che E,P e D sono uniformi all interno e fra loro paralleli Sfee ed ellissoidi dielettici hao la peculiaità che,p e D soo uifomi all iteo e fa loo paalleli Lezioi RNI Pof. G. Caboi - 5- sempi Lezioi RNI Pof. G. Caboi - 5- Lezioi RNI Pof. G. Caboi - 5- Calcolo del

Dettagli

Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni

Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni Problemi di Schedulig Defiizioi I problemi di schedulig soo caratterizzati da tre isiemi: Attività (Task) T {T,T 2, T } macchie (Machies) P {P,P 2, P m } Risorse R {R,R 2, R s } Schedulig: assegare m Macchie

Dettagli

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova, Corsi di laurea i fisica ed astroomia Prova scritta di Aalisi Matematica Padova, 5.7.08 Si svolgao i segueti esercizi facedo attezioe a giustificare le risposte. Delle affermazioi o motivate e giustificate

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.uige/pls_statistica Resposabili scietifici M.P. Rogati e E. Sasso (Dipartimeto di Matematica Uiversità di Geova) STATISTICA INFERENZIALE

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

INSTABILITA PANNELLO PIANO SOGGETTO A COMPRESSIONE

INSTABILITA PANNELLO PIANO SOGGETTO A COMPRESSIONE Politecico di Milo Diptieto di Igegei Aeospzile INSTABILITA PANNLLO PIANO SOGGTTO A COMPRSSION DISPNS DL CORSO DI STRUTTUR MATRIALI AROSPAZIALI II VITTORIO GIAVOTTO CHIARA BISAGNI ANNO ACCADMICO 1/ Mteile

Dettagli

La seconda prova scritta dell esame di stato 2007 Indirizzo: GEOMETRI Tema di TOPOGRAFIA

La seconda prova scritta dell esame di stato 2007 Indirizzo: GEOMETRI Tema di TOPOGRAFIA La seconda pova scitta dell esame di stato 007 Indiizzo: OMTRI Tema di TOPORI Claudio Pigato Membo del Comitato Scientiico SIT Società Italiana di otogammetia e Topogaia Istituto Tecnico Statale pe eometi

Dettagli

Energia potenziale e dinamica del punto materiale

Energia potenziale e dinamica del punto materiale Enegia potenziale e dinamica del punto mateiale Definizione geneale di enegia potenziale (facoltativo) In modo geneale, la definizione di enegia potenziale può esee pesentata come segue. Sia un punto di

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

maturità 2015

maturità 2015 wwwmatematicameteit matuità QUETIONIO Detemiae l esessioe aalitica della fuzioe =f saedo ce la etta =-+ è tagete al gafico di f el secodo quadate e ce f =- + Dimostae ce il volume del toco di coo è esesso

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO

RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO I soaio, da reaizzare ea tipoogia ista i profiati di acciaio e aterizi, è progettato per u carico accidetae pari a 600 kg/q essedo i ocae destiato ad archivio. Esso è costituito

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

Archimede, chi era costui..? (In onore della geometria) Area del segmento parabolico

Archimede, chi era costui..? (In onore della geometria) Area del segmento parabolico Achimede, chi ea costui..? (I ooe della geometia) Aea del segmeto paabolico La medaglia Fields, pemio istituito el 96, è cosideato il "Nobel della matematica" ed è assegato, ogi quatto ai, a matematici

Dettagli

5. Derivate. Derivate. Derivate di funzioni elementari. Regole di derivazione. Derivate di funzioni composte e di funzioni inverse

5. Derivate. Derivate. Derivate di funzioni elementari. Regole di derivazione. Derivate di funzioni composte e di funzioni inverse Di cosa parleremo Le derivate costituiscoo, per la maggioraza degli studeti, l argometo più semplice di questa parte dell aalisi matematica. I questo capitolo e daremo il cocetto assieme al sigificato

Dettagli