IL TRUST NEL DIRITTOINTERNAZIONALE PRIVATOITALIANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL TRUST NEL DIRITTOINTERNAZIONALE PRIVATOITALIANO"

Transcript

1 UNIVERSITA DI MACERATA PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTÄ DI GIURISPRUDENZA Seconda serie 108 GIANLUCA CONTALDI IL TRUST NEL DIRITTOINTERNAZIONALE PRIVATOITALIANO MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE

2 INDICE SOMMARIO CAPITOLO I INTRODUZIONE ALLA PROBLEMATICA INTERNAZIONALPRIVATISTICA DEL TRUST 1. Premessa 1 Sezione I II trust sul piano del diritto materiale 2. II sistema della proprietä e dei diritti "reali" nel dititto feudale anglosassone e la contrapposizione tra common law ed equity. La nascita dell'«s«j in funzione limitativa del godimento del bene da parte del fiduciario 5 3. La disciplina del trust nel diritto moderno. I trusts espressi Segue. La natura complessa del diritto spettante al beneficiario. La tutela petitoria del beneficiario quäle elemento idoneo a conferire al rapporto un carattere di realitä Individuazione di istituti diffusi negli ordinamenti civilistici ehe presentano taluni caratteri propri del trust. Esclusione di analoghe forme di tutela reale al di fuori dei sistemi di common law 23 Sezione II // trust nel diritto internazionale privato italiano prima della ratifica della Convenzione dell'aja 6. La qualifieazione del trust come diritto reale nelle principali elaborazioni dottrinali Segue. Le conseguenze della qualifieazione del trust come diritto reale La tendenza a qualificare il trust in chiave contrattuale. Inadeguatezza di una qualifieazione unitaria dell'istituto e conseguente necessitä di adottare approcci differenti in relazione ai suoi diversi aspetti 52

3 VIII INDICE SOMMARIO Sezione III Definizione deu'ambito di applicazione della Convenzione dell'aja 9. La qualifieazione del trust nella Convenzione dell'aja del 1 luglio 1985: a) II coordinamento del preambolo e la definizione di trust contenuta nell'art Segue: b) ulteriori requisiti (volontarietä e prova scritta). II riconoscimento dei trusts giudiziali attraverso la Convenzione dell'aja Le altre disposizioni ehe delimitano l'ambito di applicazione della Convenzione dell'aja (questioni preliminari; carattere erga omnes; esclusione del rinvio; ordinamenti plurilegislativi). Esistenza, nel diritto internazionale privato italiano, di una duplice diseiplina del trust. Piano dell'indagine successiva 76 CAPITOLO II LEGGE APPLICABILE E RICONOSCIMENTO DEI TRUSTS NELLA CONVENZIONE DELL'AJA 1. Relazione esistente all'interno del sistema convenzionale tra legge applicabile e riconoseimento del trust 84 Sezione I Norme di conflitto ed effetti del riconoseimento 2. II ruolo dell'autonomia della volontä: nascita, nell'ambito dei sistemi di common law, di una norma di conflitto fondata sulla volontä del disponente nella diseiplina dei trusts su beni mobili I trusts aventi ad oggetto beni immobili e la dottrina dewequitable conversion. Rilievi conclusivi sulla rilevanza del favor validatis nei conflitti di leggi nei sistemi di common law La funzione del criterio volontaristico nella Convenzione dell'aja. Individuazione di una linea evolutiva unitaria rispetto alla prassi precedentemente diffusa nei sistemi di common law Limitato riconoseimento di una scelta implicita ed individuazione della legge competente a valutare la validitä del negozio di scelta II momento nel quäle e possibile designare la legge applicabile. Assimilazione delle ipotesi di scelta successiva a quelle di modifica della legge applicabile Assenza di limiti rilevanti al depecage volontario Constatazione dell'assenza di limiti generali alla facoltä di scelta della legge applicabile ed analisi delle conseguenze ehe ne discendono per il riconoseimento del trust Segue. La tesi ehe ritiene ammissibile la costituzione di trusts "interni" sulla base delle sole disposizioni conven2ionali. Incompatibilitä di detta tesi con il disposto deltart. 13 e con reffetto minimale proprio dell'ordine di eseeuzione Distinzione tra la previsione dell'art. 13 e la clausola dell'ordine pub-

4 INDICE SOMMARIO IX blico. Sostanziale inesistenza di ipotesi nelle quali il riconoseimento dell'istituto puö ritenersi precluso per contrasto con l'ordine pubblico. Insufficienza di questo rilievo per determinare un'applicazione estensiva della Convenzione Conseguente necessitä di accertare ehe nell'ordinamento interno non sussistano elementi idonei a determinare un'applicazione estensiva della Convenzione. La tesi ehe eselude il riconoseimento dei trusts in ipotesi di scelte abusive (critica) Gli effetti del riconoseimento del trust. Automatica operativitä dell'effetto segregativo nei confronti dei terzi e sua ineidenza ai fini di un'applicazione restrittiva della Convenzione Segue. Infondatezza delle critiche usualmente rivolte nei confronti della tesi restrittiva ed affermazione della legittimitä costituzionale della legge di adattamento alla Convenzione Rilievi sul funzionamento del criterio sussidiario. II rapporto tra il criterio generale e le presunzioni dirette a concretizzare il collegamento piü stretto. Possibilitä di interpretare tale criterio in funzione del conseguimento di determinati obiettivi materiali 164 Sezione II Gli ulteriori limiti al riconoseimento previsti dalla Convenzione dell'aja 15. Le norme imperative semplici. Ricostruzione dell'art. 15 della Convenzione come disposizione diretta a garantire la prevalenza delle norme inderogabili della lex causae owero come strumento per risolvere i casi di Normenhäufung Segue. Tipologia Le norme di applicazione necessaria del foro. Insufficienza della tesi ehe opera una rilevazione delle norme di appücazione necessaria mediante un rinvio alle categorie previste dall'art. 15. Individuazione di norme di applicazione necessaria del foro in relazione a possibili impieghi del trust in ambito commerciale e societario Segue. I requisiti necessari per ricoprire il ruolo di trustee nell'ambito dei trusts costituiti per svolgere attivitä di intermediazione mobiliare. Estensione eccessiva ehe analoghe condizioni assumono in recenti progetti di legge e ricerca di una soluzione alle anomalie rilevate Le norme di applicazione necessaria di Stati terzi. Individuazione di aleune norme comunemente ritenute di applicazione necessaria nell'ambito degli ordinamenti dei trust States. Esclusione del carattere di cogenza delle cd. rules against perpetuities e against aecumulations alla luce della prassi applicativa e degli interessi tutelati Le conseguenze della violazione di norme inderogabili e di applicazione necessaria. II disposto dell'art. 15, secondo comma, e la conseguente possibilitä di superare, attraverso una valutazione complessiva del rapporto, le preclusioni aprioristiche al riconoseimento dei trusts ehe discenderebbero dall'applicazione di talune norme imperative 212

5 X INDICE SOMMARIO CAPITOLO III LA DISCIPLINA INTERNAZIONALPRIVATISTICA DEI TRUSTS NON RIENTRANTI NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE DELL'AJA 1. Irrilevanza dell'esistenza della categoria trust nell'ambito del diritto internazionale privato italiano. Conseguente necessitä di operare una nuova qualifieazione dell'istituto ai fini del suo inquadramento nelle norme di conflitto comuni Segue. La tradizionale distinzione tra effetti reali ed obbligatori. La diseiplina dei secondi in funzione della struttura del negozio costitutivo e del rapporto nell'ambito del quäle e utilizzato il trust La legge regolatrice degli effetti reali. Constatazione dell'impossibilitä di riprodurre la distinzione tra equitable e legal property nell'ordinamento italiano a causa della perdurante operativitä, sul piano interno, del prineipio del numerus clausus. Individuazione di ipotesi limitate nelle quali si puö astrattamente riconoscere effetto in Italia alle situazioni giuridiche assolute ehe caratterizzano il trust Precisazioni preliminari sugli strumenti utilizzabili per effettuare l'adattamento al trust e sui presupposti per il loro impiego Segue. La trasposizione del trust nelle categorie giuridiche del nostro ordinamento Le disposizioni di conflitto applicabili ai trusts legali e giudiziali 257 CAPITOLO IV PROBLEMI DI CARATTERE PROCESSUALE: GIURISDIZIONE, ADATTAMENTO DELLE FUNZIONI GIUDIZIARIE, RICONOSCIMENTO DEI PROWEDIMENTI STRANIERI 1. Premessa. Le ipotesi in cui gli ordinamenti dei trust States richiedono l'assunzione di prowedimenti giudiziari Coordinamento tra l'ambito di applicazione della lex causae e quello della lex fori. Considerazioni di ordine generale sull'organo competente a svolgere le funzioni individuate nel paragrafo precedente e sul procedimento piü idoneo per il loro esereizio Assenza di limiti all'esercizio del potere giudiziario ricollegabili all'applicazione di un diritto straniero per la diseiplina degli aspetti materiali del rapporto Esame delle conseguenze ehe potrebbero discendere dalla rilevata divarieazione tra legge applicabile e giurisdizione. II coordinamento dei criteri di giurisdizione come valore effettivamente vigente nel nostro sistema e quäle strumento per conseguire l'uniformitä nella regolamentazione dei rapporti giuridici transnazionali Le norme del regolamento 44/2001 e la tendenza a favorire la concentrazione delle funzioni giudiziarie in capo ad un unico giudice attraverso la predisposizione di norme speeificamente coneepite per il rap-

6 INDICE SOMMARIO XI porto fiduciario valutato nel suo complesso: a) il criterio del «domicilio del trust»; b) la proroga della giurisdizione Segue: esclusione di ulteriori criteri speciali od esclusivi di competenza utilizzabili per lo svolgimento delle funzioni necessarie per l'amministrazione del trust L'ambito di applicazione del regolamento comunitario con particolare riferimento ai procedimenti volontari ed alle materie escluse I criteri di giurisdizione secondo la legge di riforma della materia L'adattamento delle funzioni processuali necessarie per la gestione del rapporto II riconoseimento dei prowedimenti stranieri in materia di trust Segue: possibilitä del riconoseimento degli effetti dei prowedimenti giudiziali stranieri sulla base dell'art. 11 della Convenzione dell'aja La tutela giurisdizionale dei beneficiari e l'azione di tracing. Impossibilitä di riprodurre nell'ordinamento italiano i caratteri ehe questo strumento presenta nei sistemi di common law a causa della carenza di istituti idonei a tutelare in maniera efficace un diritto di tipo equitable. Conseguente trasformazione del tracing in azione petitoria I criteri di giurisdizione utilizzabili per l'esercizio dell'azione di tracing Limitati effetti derivanti dal riconoseimento di una sentenza costitutiva di un construetive trust 378 Elenco delle opere citate 383 Indice delle sentenze citate 425 Indice analitico 435

LA CESSIONE DEL C-REDITO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

LA CESSIONE DEL C-REDITO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE ---------46--------- ALBERTO MALATESTA LA CESSIONE DEL C-REDITO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO CEDAM CASA EDITRICE

Dettagli

IL CONTRATTO INTERNAZIONALE DI ASSICURAZIONE

IL CONTRATTO INTERNAZIONALE DI ASSICURAZIONE STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALÉ 35 MARCO FRIGESSI di RATTALMA IL CONTRATTO INTERNAZIONALE DI ASSICURAZIONE PADOVA CEDAM CASA EDITRICE DOTT ANTONIO MILANI

Dettagli

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XI Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... VII IX IX PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

INTERNET E COMMERCIO ELETTRONICO

INTERNET E COMMERCIO ELETTRONICO Contratti & Commercio Internazionale UGO DRAETTA INTERNET E COMMERCIO ELETTRONICO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEI PRIVATI SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA E AGGIORNATA GIUFFRE EDITORE INDICE Prefazione Prefazione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE FONTI NORMATIVE DEL TRASPORTO MARITTIMO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE FONTI NORMATIVE DEL TRASPORTO MARITTIMO CAPITOLO I LE FONTI NORMATIVE DEL TRASPORTO MARITTIMO 1. Individuazione del sistema delle fonti normative del trasporto marittimo di persone.... 2 2. La disciplina di diritto uniforme. Profili sistematici

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla decima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I Gli argomenti addotti a sostegno del declamato principio di tassatività

SOMMARIO. Capitolo I Gli argomenti addotti a sostegno del declamato principio di tassatività SOMMARIO Presentazione, a cura di Giovanni Gabrielli p. 7 Introduzione» 13 Capitolo I Gli argomenti addotti a sostegno del declamato principio di tassatività 1. L interpretazione corrente dell art. 2645

Dettagli

Attivita amministrativa e rilevanza desinteresse del consumatore nella disciplina antitrust

Attivita amministrativa e rilevanza desinteresse del consumatore nella disciplina antitrust ALBERTO ZITO Attivita amministrativa e rilevanza desinteresse del consumatore nella disciplina antitrust G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE INTRODUZIONE Pag- LE RAGIONI E GLI OBIETTIVI DELLO STUDIO

Dettagli

LA LEGGE APPLICABILE ALLA CONCORRENZA SLEALE

LA LEGGE APPLICABILE ALLA CONCORRENZA SLEALE STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE -------- 45--------- COSTANZA HONORATI LA LEGGE APPLICABILE ALLA CONCORRENZA SLEALE CASA EDITRICE DOn. ANTONIO MILANI

Dettagli

Universitä I "X! partimento Siena -L/x diritto pubblico FACOLTÄ di. Isabella LEONCINI REATO E CONTRATTO. nei loro reciproci rapporti.

Universitä I X! partimento Siena -L/x diritto pubblico FACOLTÄ di. Isabella LEONCINI REATO E CONTRATTO. nei loro reciproci rapporti. Universitä I "X! partimento Siena -L/x diritto pubblico FACOLTÄ di Isabella LEONCINI REATO E CONTRATTO nei loro reciproci rapporti Giuffre Editore INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA

Dettagli

INDICE CAPITOLO I ORIGINE, STRUTTURA E AMBITO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 650/2012 CAPITOLO II LA LEGGE APPLICABILE. pag.

INDICE CAPITOLO I ORIGINE, STRUTTURA E AMBITO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 650/2012 CAPITOLO II LA LEGGE APPLICABILE. pag. INDICE CAPITOLO I ORIGINE, STRUTTURA E AMBITO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 650/2012 1. Considerazioni introduttive: ampiezza delle divergenze esistenti tra le regolamentazioni nazionali, materiali e

Dettagli

SOMMARIO LU SONG L ADOZIONE DELLA LEGGE CINESE SUL DIRITTO APPLICABILE AI RAPPORTI CIVILI CON ELEMENTI DI ESTRANEITÀ

SOMMARIO LU SONG L ADOZIONE DELLA LEGGE CINESE SUL DIRITTO APPLICABILE AI RAPPORTI CIVILI CON ELEMENTI DI ESTRANEITÀ SOMMARIO Abbreviazioni...................................... Premessa........................................ Notizie sugli autori.................................. XIII XV XIX LU SONG L ADOZIONE DELLA

Dettagli

trusts nel diritto di famiglia

trusts nel diritto di famiglia CIVILE E PROCESSO e pratica del diritto SALVATORE trusts nel diritto di famiglia GIUFFRÈ EDITORE INDICE SOMMARIO I PRINCÌPI DEL DIRITTO DEI TRUSTS 1. Nozione, funzione, connotati strutturali del trust

Dettagli

Indice. Le Organizzazioni finanziarie del Gruppo della Banca mondiale. Capitolo I. pag. Abbreviazioni. Introduzione 1

Indice. Le Organizzazioni finanziarie del Gruppo della Banca mondiale. Capitolo I. pag. Abbreviazioni. Introduzione 1 Indice Abbreviazioni XIII Introduzione 1 Capitolo I Le Organizzazioni finanziarie del Gruppo della Banca mondiale 1. Il Gruppo della Banca mondiale 7 1.1. La Banca internazionale per la ricostruzione e

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... V Profilo Autori... VII Introduzione... 1. Capitolo 1 Autonomia privata e negozi di destinazione

SOMMARIO. Prefazione... V Profilo Autori... VII Introduzione... 1. Capitolo 1 Autonomia privata e negozi di destinazione SOMMARIO Prefazione... V Profilo Autori... VII Introduzione... 1 Capitolo 1 Autonomia privata e negozi di destinazione 1. I negozi di destinazione patrimoniale... 6 1.1. La disciplina del trust secondo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... INTRODUZIONE OGGETTO E FINALITÀ DELL INDAGINE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... INTRODUZIONE OGGETTO E FINALITÀ DELL INDAGINE INDICE SOMMARIO Abbreviazioni... XV INTRODUZIONE OGGETTO E FINALITÀ DELL INDAGINE 1. I tribunali penali internazionalizzati: nozione. Origine e inquadramento del fenomeno... 1 2. Problemi di classificazione

Dettagli

RESPONSABILITA, DANNO E RIVALSA PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO

RESPONSABILITA, DANNO E RIVALSA PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO T E O R I A E P R A T I C A D E L D I R I T T O SEZIO.NE I: DIRITTO E I'ROCEDURA CIVILE 103 GIUSEPPE MARANDO RESPONSABILITA, DANNO E RIVALSA PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO GIUFFRE USSi EDITORE MILANO 2003

Dettagli

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione Sommario Premessa 11 Elenco degli acronimi 15 Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione internazionale 1. Nozione e sviluppo storico delle

Dettagli

Diritto internazionale privato delle successioni a causa di morte

Diritto internazionale privato delle successioni a causa di morte L Italia e la vita giuridica internazionale Collana diretta da Fausto Pocar Domenico Damascelli Diritto internazionale privato delle successioni a causa di morte D importanza crescente e numerosi sono

Dettagli

I. CONSIDERAZIONI GENERALI

I. CONSIDERAZIONI GENERALI Elenco delle principali abbreviazioni................................ XI I. CONSIDERAZIONI GENERALI 1. Premessa.......................................... 1 2. Le principali questioni in tema di trust interno.........................

Dettagli

Parte I IL FONDO PATRIMONIALE

Parte I IL FONDO PATRIMONIALE Parte I IL FONDO PATRIMONIALE Capitolo 1 - Il fondo patrimoniale nell ordinamento civilistico italiano 1.1 Cenni storici... 13 1.2 Considerazioni generali sulla riforma del diritto di famiglia... 15 1.3

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... SOMMARIO Introduzione... XIII CAPITOLO 1 I PRINCIPI GENERALI 1. Premessa... 1 2. Le fonti internazionali... 2 3. Le fonti comunitarie... 6 4. Gli ordinamenti plurilegislativi... 7 5. Il principio di ordine

Dettagli

STUDI SÜLLE GARANZIE PERSONALI

STUDI SÜLLE GARANZIE PERSONALI FILIPPO NAPPI STUDI SÜLLE GARANZIE PERSONALI UN PERCORSO TRANSNAZIONALE VERSO UNA SCIENZA CIVILISTICA EUROPEA G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice Sommario Introduzione Verso una scienza europea del

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II CAPITOLO I CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione pag. 1 2. Approfondimento: l'oggetto della materia e il metodo della scelta di legge» 2 3. Segue. La scelta di legge» 3

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. XXI Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI 1. Il diritto processuale civile internazionale: multigenesi delle fonti, ibridazione delle regole e flessibilità del sistema...

Dettagli

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI BENI TRA CONIUGI 1. Premesse. Il rilievo sociale del regime di separazione dei beni... 3 2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO 1. Considerazione introduttive... 1 2. L evoluzione dottrinale... 9 3. I reati «implicanti» la conclusione di un contratto... 20

Dettagli

ROMOLO DONZELLI L AZIONE DI CLASSE A TUTELA DEI CONSUMATORI

ROMOLO DONZELLI L AZIONE DI CLASSE A TUTELA DEI CONSUMATORI ROMOLO DONZELLI L AZIONE DI CLASSE A TUTELA DEI CONSUMATORI JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE Premessa... p. XV CAPITOLO PRIMO DALL AZIONE INDIVIDUALE ALL AZIONE DI CLASSE 1. Premessa...» 1 2. La tradizione:

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING CAPITOLO I LA VICENDA ITALIANA DEL LEASING E LE COSTANTI DELL OPERAZIONE 1. Le fonti... 13 1.1. La definizione normativa del leasing contenuta

Dettagli

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio Sommario XI Premessa 1 Parte prima: I diritti patrimoniali dei separati e dei divorziati 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio 3 1.1. Fattispecie normative

Dettagli

I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO STUDI E PUBBLLICAZIONI DELLA RlVISTA DI DlRlTTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE -------- 52-------- PIERANGELO CELLE I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO CEDAM

Dettagli

RIPARAZIONE PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

RIPARAZIONE PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE RIPARAZIONE PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE INDICE Abbreviazioni... p. XIII INTRODUZIONE LE MODIFICHE ALL ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE E IL RUOLO DELL INDIVIDUO 1.

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. IX Indice bibliografico...» XV ANTONIO ALBANESE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI CAPO VIII DELLA CESSIONE DEL CONTRATTO...» 1 Indice analitico delle

Dettagli

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni Premessa...XIX Parte Prima Profili sostanziali Sezione Prima Inquadramento generale Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni 1. Considerazioni preliminari.... 5 2. La nozione

Dettagli

L arbitrato estero e l ordinamento processuale italiano

L arbitrato estero e l ordinamento processuale italiano A12 63 Antonio Briguglio L arbitrato estero e l ordinamento processuale italiano Vol. I Arbitrato estero e giurisdizione italiana Copyright MMIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi

I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi 1. Il rango della CEDU nell ordinamento interno. Il tema dei rapporti tra CEDU e ordinamento interno e dunque, del rango della

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I I MODELLI DI CODIFICAZIONE DEL PRINCIPIO AUT DEDERE AUT JUDICARE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I I MODELLI DI CODIFICAZIONE DEL PRINCIPIO AUT DEDERE AUT JUDICARE CAPITOLO I I MODELLI DI CODIFICAZIONE DEL PRINCIPIO AUT DEDERE AUT JUDICARE INTRODUZIONE 1. Oggetto e scopo dell indagine.......................... 1 2. Cenni sulle origini del principio aut dedere aut

Dettagli

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità INDICE Prefazione.... vii PARTE PRIMA Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità Capitolo I PREMESSA: DELIMITAZIONE DEL CAMPO D INDAGINE 1. L opportunità

Dettagli

IL TRUST: COMPARAZIONE TRA LA PROPRIETA CIVILE E LA PROPRIETA DEL TRUSTEE

IL TRUST: COMPARAZIONE TRA LA PROPRIETA CIVILE E LA PROPRIETA DEL TRUSTEE COLLANA FINANZAEDIRITTO Giusi Fortunato IL TRUST: COMPARAZIONE TRA LA PROPRIETA CIVILE E LA PROPRIETA DEL TRUSTEE AGGIORNATO ALLA FINANZIARIA 2008 Giusi Fortunato Il trust: comparazione tra la proprietà

Dettagli

La legge applicabile Domenico Damascelli

La legge applicabile Domenico Damascelli La legge applicabile Domenico Damascelli Associato di Diritto Internazionale, Università del Salento Facoltà di Scienze della formazione, Scienze politiche e sociali Dalla legge n. 218/1995 al reg. UE

Dettagli

GLI STRUMENTI FINANZIARI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

GLI STRUMENTI FINANZIARI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE ---------------72---------------- FRANCESCA CLARA VILLATA GLI STRUMENTI FINANZIARI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

Dettagli

GARANZIA PURA E CONTRATTI DI RISCHIO

GARANZIA PURA E CONTRATTI DI RISCHIO IL DIRITTO DELLA BANCA E DELLA BORSA STUDI E DIBATTITI 37 PAOLOEFISIO CORRIAS GARANZIA PURA E CONTRATTI DI RISCHIO MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 2006 INDICE CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI «GARANZIA

Dettagli

DESTINAZIONE PREVIDENZIALE E PRELIEVO TRIBUTARIO

DESTINAZIONE PREVIDENZIALE E PRELIEVO TRIBUTARIO L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO Collana diretta da G. FALSITTA e A. FANTOZZI PAOLO PURI DESTINAZIONE PREVIDENZIALE E PRELIEVO TRIBUTARIO DALLA PARAFISCALITÅ ALLA FISCALIZZAZIONE DEL SISTEMA PREVIDENZIALE

Dettagli

La colpa nella responsabilita civile delle Amministrazioni pubbliche

La colpa nella responsabilita civile delle Amministrazioni pubbliche SALVATORE CIMINI La colpa nella responsabilita civile delle Amministrazioni pubbliche G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice-Sommario Introduzione 1. Dall'immunita alla piena responsabilita civile delle

Dettagli

La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo

La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo A 364623 Pasquale De Sena La nozione di giurisdizione statale nei trattati sui diritti dell'uomo G. Giappichelli Editore - Torino Indice-Sommario Avvertenza XIII Introduzione 1. Il fenomeno dell'ampliamento

Dettagli

IL CONTRATTO ELETTRONICO TRA ARMONIZZAZIONE MATERIALE EDIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

IL CONTRATTO ELETTRONICO TRA ARMONIZZAZIONE MATERIALE EDIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE -------64------- GAETANO IORIO FIORELLI IL CONTRATTO ELETTRONICO TRA ARMONIZZAZIONE MATERIALE EDIRITTO INTERNAZIONALE

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO Premessa..................................... pag. IX CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO 1. Previdenza, prevenzione e responsabilità per il rischio del lavoro.

Dettagli

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001)

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001) Capitolo I CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta di legge...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO PROFILO STORICO-COMPARATISTICO

INDICE SOMMARIO PROFILO STORICO-COMPARATISTICO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I PROFILO STORICO-COMPARATISTICO 1. Premessa.... 1 2. L assicurazione a sinistro seguito nelle ordinanze e negli statuti dei secoli XV, XVI e XVII: la presunzione di conoscenza

Dettagli

GLI ACCERTAMENTI TECNICI NEL PROCESSO PENALE

GLI ACCERTAMENTI TECNICI NEL PROCESSO PENALE TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SEZIONE III: DIRITTO E PROCEDURA PENALE 147 MARIO CONTE RAIMONDO LOFORTI GLI ACCERTAMENTI TECNICI NEL PROCESSO PENALE GIUFFRE IB«ll EDITORE MILANO 2006 INDICE SOMMARIO Sapere

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO XIII PREMESSA INTRODUZIONE 1 1. Gli strumenti di finanziamento dell impresa: le ragioni della riforma CAPITOLO 1 QUESTIONI LEGATE ALLA IDENTIFICAZIONE DELLA FATTISPECIE OBBLIGAZIONARIA

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI VII INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI 1.1. Dalla legge di abolizione del contenzioso amministrativo alla tutela risarcitoria dell interesse legittimo... pag. 1

Dettagli

INDICE Presentazione di Giuseppe Zadra

INDICE Presentazione di Giuseppe Zadra INDICE Presentazione di Giuseppe Zadra XV Prefazione XVII Parte I CONSIDERAZIONI GENERALI Introduzione 3 Capitolo I IL PEGNO NELLA DISCIPLINA CIVILISTICA 1. Premesse 9 2. Il pegno utilizzato a titolo di

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti)

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti) INDICE Introduzione... xi PARTE PRIMA UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA 1. Il linguaggio giuridico delle relazioni familiari... 3 2. Le espressioni obsolete.... 4 3. Il linguaggio condiviso...

Dettagli

Capitolo I Generalità

Capitolo I Generalità Prefazione................................. VII Capitolo I Generalità 1. Principi generali sul regime patrimoniale fra coniugi.......... 1 1.1. Introduzione......................... 1 1.2. Le convenzioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I IL CONTENUTO ASSICURATIVO DEL CONTRATTO DI LAVORO SECONDO LE NORME INTERNAZIONALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I IL CONTENUTO ASSICURATIVO DEL CONTRATTO DI LAVORO SECONDO LE NORME INTERNAZIONALI Capitolo I IL CONTENUTO ASSICURATIVO DEL CONTRATTO DI LAVORO SECONDO LE NORME INTERNAZIONALI 1. Riflessioni interdisciplinari sul livello di protezione del lavoro sostenibilenelcontestoeuropeo... 1 2.

Dettagli

L'ASSEMBLEA DI CONDOMINIO

L'ASSEMBLEA DI CONDOMINIO TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SEZIONE I: DIRITTO E PROCEDURA CIVILE 55 ROBERTO TRIOLA MARCO ANDRIGHETTI-FORMAGGINI L'ASSEMBLEA DI CONDOMINIO SECONDA EDIZIONE GIUFFRÉ P*a EDITORE MILANO 2006 INDICE SOMMARIO

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE 1. L assemblea ed i suoi poteri... 1 2. I limiti ai poteri dell assemblea in tema di: a) modifica del regolamento di condominio c.d. contrattuale... 3 3. b) approvazione

Dettagli

IX LEGISLATURA. Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons.

IX LEGISLATURA. Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons. IX LEGISLATURA Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons. Palma Costi INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Il Sottoscritto Consigliere regionale

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. 149 del 17.4.2009, dep. il 21.5.2009. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio dell Agenzia delle Entrate territorialmente

Dettagli

BRUNO de FILIPPIS - GIANFRANCO CASABURI LA FILIAZIONE NELLA DOTTRINA E NELLA GIURISPRUDENZA CEDAM

BRUNO de FILIPPIS - GIANFRANCO CASABURI LA FILIAZIONE NELLA DOTTRINA E NELLA GIURISPRUDENZA CEDAM BRUNO de FILIPPIS - GIANFRANCO CASABURI LA FILIAZIONE NELLA DOTTRINA E NELLA GIURISPRUDENZA CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2000 INDICE-SOMMARIO Premessa Pag. XI CAPITOLO PRIMO LA FILIAZIONE IN

Dettagli

Uso delle attrezzature di lavoro

Uso delle attrezzature di lavoro COORDINAMENTO TECNICO PER LA PREVENZIONE DEGLI ASSESSORATI ALLA SANITA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Decreto Legislativo n 626/94 D O C U M E N T O N 11 LINEE GUIDA SU TITOLO III

Dettagli

L'ASSISTENZA GIUDIZIARIA INTERNAZIONALE IN MATERIA CIVILE

L'ASSISTENZA GIUDIZIARIA INTERNAZIONALE IN MATERIA CIVILE MANLIO FRIGO LUIGI FUMAGALLI INTERNAZIONALE IN MATERIA CIVILE NOTIFICAZIONE ASSUNZIONE DI PROVE INFORMAZIONI SUL DIRITTO STRANIERO CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2003 INDICE - SOMMARIO Abbreviazioni

Dettagli

IL BILANCIO NEL DIRITTO DELLE NAZIONI UNITE

IL BILANCIO NEL DIRITTO DELLE NAZIONI UNITE PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI TEORIA DELLO STATO DELL'UNIVERSITÄ DEGL1 STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" Biblioteca di Diritto Internazionale TOMASO PERASSI VALENTINA DELLA FINA N. 15 IL BILANCIO NEL DIRITTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... I CARATTERI DELLA FRODE FISCALE NELL IM- PIANTO NORMATIVO DEL D. LGS. 74/2000 PARTE PRIMA

INDICE SOMMARIO. Premessa... I CARATTERI DELLA FRODE FISCALE NELL IM- PIANTO NORMATIVO DEL D. LGS. 74/2000 PARTE PRIMA INDICE SOMMARIO Premessa... XIII PARTE PRIMA I CARATTERI DELLA FRODE FISCALE NELL IM- PIANTO NORMATIVO DEL D. LGS. 74/2000 CAPITOLO 1 IL CONCETTO DI FRODE AL FISCO 1. Premessa... 3 2. Concetto e finalità

Dettagli

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Presunzioni, riqualificazioni ed abrogazioni: come vanno gestiti i contratti a progetto e le partite IVA? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

- Gli interessi pubblici rilevanti: dalla tutela della concorrenza al contenimento della spesa pubblica passando per l imparzialità amministrativa

- Gli interessi pubblici rilevanti: dalla tutela della concorrenza al contenimento della spesa pubblica passando per l imparzialità amministrativa Calendario Corso Corso di formazione sulle Società pubbliche 1^ EDIZIONE ROMA I 19 gennaio ARGOMENTI Introduzione al tema. Tipi societari - Scopo lucrativo in senso oggettivo e fine pubblico - Società

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone)

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone) INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XIII XV Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone) 1. Aspetti

Dettagli

I processi di separazione e di divorzio

I processi di separazione e di divorzio ANDREA GRAZIOSI (a cura di) I processi di separazione e di divorzio G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice Indice degli Autori XI Introduzione Andrea Graziosi 1. Premesse e finalita dell 'opera 1 2. Le

Dettagli

LA TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE NEL REGOLAMENTO ROMA I

LA TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE NEL REGOLAMENTO ROMA I STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 79 PAOLA PIRODDI LA TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE NEL REGOLAMENTO ROMA I QUESTO VOLUME È ANCHE ONLINE Consultalo gratuitamente

Dettagli

Regolamento (UE) n. 650/2012: LE NORME IN MATERIA DI COMPETENZA GIURISDIZIONALE

Regolamento (UE) n. 650/2012: LE NORME IN MATERIA DI COMPETENZA GIURISDIZIONALE Regolamento (UE) n. 650/2012: LE NORME IN MATERIA DI COMPETENZA GIURISDIZIONALE Ilaria Queirolo Professore ordinario di diritto internazionale Università degli Studi di Genova Dipartimento di Giurisprudenza

Dettagli

La mediazione DIRITTO CIVILE ECOMMERCIALE LUIGI MENGONI ANGELO LUMINOSO. Seconda edizione MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE 2006.

La mediazione DIRITTO CIVILE ECOMMERCIALE LUIGI MENGONI ANGELO LUMINOSO. Seconda edizione MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE 2006. TR ATT ATO DI DIRITTO CIVILE ECOMMERCIALE GlA DIRETTO DA ANTONIO CICU FRANCESCO MESSINEO CONTINUATO DA PIERO SCHLESINGER LUIGI MENGONI ANGELO LUMINOSO La mediazione Seconda edizione MILANO - DOTT. A. GIUFFRE

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO IX INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. V Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XV Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO 1. Inquadramento storico generale...pag. 1 1.1. La tutela del

Dettagli

TOWARDS THE ENTRY INTO FORCE OF BUILDING FUTURE UNIFORMITY UPON PAST DIVERGENCIES. Questionario sulle successioni transfrontaliere

TOWARDS THE ENTRY INTO FORCE OF BUILDING FUTURE UNIFORMITY UPON PAST DIVERGENCIES. Questionario sulle successioni transfrontaliere TOWARDS THE ENTRY INTO FORCE OF THE SUCCESSION REGULATION: BUILDING FUTURE UNIFORMITY UPON PAST DIVERGENCIES Questionario sulle successioni transfrontaliere DESTINATARI: PRATICI ED ACCADEMICI (avvocati,

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 CONTABILITA PUBBLICA(130 h) DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI La gestione delle gare d appalto. Profili teorici e pratici

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I L AVVALIMENTO NELLE DIRETTIVE E NELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA. PREMESSA

INDICE SOMMARIO. Capitolo I L AVVALIMENTO NELLE DIRETTIVE E NELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA. PREMESSA INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII Capitolo I L AVVALIMENTO NELLE DIRETTIVE E NELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA. PREMESSA 1.1. L avvalimento nella direttiva servizi 92/50/CEE...

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I Organizzazione dell impresa: il franchising e e la tutela dell affiliato

SOMMARIO. Capitolo I Organizzazione dell impresa: il franchising e e la tutela dell affiliato SOMMARIO PARTE PRIMA Capitolo I Organizzazione dell impresa: il franchising e e la tutela dell affiliato 1. Globalizzazione delle formule commerciali e le nuove esigenze delle imprese; contrazione della

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII IX INDICE-SOMMARIO Introduzione... Pag. VII Capitolo Primo IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE S.P.A. (hanno collaborato Giusy Staropoli, Eleonora Bianchi, avvocati) 1. L amministrazione della

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO Segnalazione di contrasto Rel. n. 123 Roma, 21 giugno 2012 Oggetto: TRIBUTI (IN GENERALE) - DISCIPLINA DELLE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE (RIFORMA

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... IX XI XIX PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI CAPITOLO I Le situazioni giuridiche. Gli strumenti di tutela 1. Il diritto

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE 1. Il diritto processuale civile e la giurisdizione... 1 2. La giurisdizione contenziosa... 3 3. Segue: il diritto d azione

Dettagli

Marina Tavassi - Massimo Scuffi. Diritto processuale. antitrust. Tutela giurisdizionale della concorrenza. presentazione di Antonio Saggio

Marina Tavassi - Massimo Scuffi. Diritto processuale. antitrust. Tutela giurisdizionale della concorrenza. presentazione di Antonio Saggio Marina Tavassi - Massimo Scuffi Diritto processuale antitrust Tutela giurisdizionale della concorrenza presentazione di Antonio Saggio Giuffre Editore INDICE SOMMARIO Presentazione Pag. v Parte Prima L'EVOLUZIONE

Dettagli

LA FORMAZIONE DELLA PROVA PENALE

LA FORMAZIONE DELLA PROVA PENALE T E O R I A E P R A T I C A DEL D I R I T T O SEZIONE III: DIRITTO E PROCEDURA PENALE 120 ERCOLE APRILE PIETRO SILVESTRI LA FORMAZIONE DELLA PROVA PENALE DOPO LE LEGGI SÜLLE INDAGINIDIFENSIVE E SUL "GIUSTO

Dettagli

CONDIZIONE TESTAMENTARIA E LIBERTA PERSONALE

CONDIZIONE TESTAMENTARIA E LIBERTA PERSONALE Q U A D E R N I D I «S T U D I S E N E S KACCOI.TI DA PAOLO N'ARDI 101 BARBARA TOTI CONDIZIONE TESTAMENTARIA E LIBERTA PERSONALE AG MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 2004 INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I

Dettagli

PROGRAMMA MODULO A. La componente internazionalistica

PROGRAMMA MODULO A. La componente internazionalistica PROGRAMMA MODULO A Lezione introduttiva-seminario Introduzione generale al corso Il bisogno di consulenza e di assistenza legale nell impresa Presentazione dei partecipanti Le attese Il ruolo del giurista

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Elenco delle principali abbreviazioni... XXI CAPITOLO PRIMO NOZIONI INTRODUTTIVE pag. Guida bibliografica... 3 1. Definizione di società di fatto... 7 2. Distinzione della società di fatto rispetto alla

Dettagli

LEZIONI DI DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA

LEZIONI DI DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA ANTONIO CARULLO LEZIONI DI DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA Seconda edizione CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 1999 INDICE INTRODUZIONE LA POSIZIONE DEL PROBLEMA 1. L'azione amministrativa e la modifica

Dettagli

INDICE. Art. 143 (Diritti e doveri reciproci dei coniugi)

INDICE. Art. 143 (Diritti e doveri reciproci dei coniugi) Art. 143 (Diritti e doveri reciproci dei coniugi) SEZIONE I: PRINCIPI GENERALI E DISCIPLINA COSTITUZIONALE 1. I rapporti personali tra coniugi a oltre trent anni dalla riforma del diritto di famiglia.....................................

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 - Dal contratto di assicurazione ai prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione di Laura Mazzuoccolo

SOMMARIO. Capitolo 1 - Dal contratto di assicurazione ai prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione di Laura Mazzuoccolo SOMMARIO Elenco Autori... Abbreviazioni... V VII Introduzione... 1 di Luca Zitiello Capitolo 1 - Dal contratto di assicurazione ai prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione di Laura Mazzuoccolo

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

II contratto di assistenza sanitaria e la protezione del minore

II contratto di assistenza sanitaria e la protezione del minore 0 UNIVERSITÄ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA 1 DIPARTIMENTO DI DIRITTO PER L'ECONOMIA lljägig STUDI DELLA SEZIONE DI DIRITTO PRIVATO DELL'ECONOMIA.. BICOCCA a cura di VINCENZO FRANCESCHELU Carla Vignali

Dettagli

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE Quarta edizione G. Giappichelli Editore Torino Indice-Sommario Premessa alla quarta edizione Premessa alla terza edizione Premessa alla seconda

Dettagli

LA RESPONSABILITA "DELIBERATIVA" NELLE SOCIETÄ DI CAPITALI

LA RESPONSABILITA DELIBERATIVA NELLE SOCIETÄ DI CAPITALI FABRIZIO GUERRERA LA RESPONSABILITA "DELIBERATIVA" NELLE SOCIETÄ DI CAPITALI G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE CAPITOLO I L' IRRESPONS ABILITÄ DELL' AZIONISTA E GLIALTRI OSTACOLI DOGMATICI ALLA TUTELA

Dettagli

IL TRASFERIMENTO D IMPRESA TRA LEGGE E «CASE LAW»

IL TRASFERIMENTO D IMPRESA TRA LEGGE E «CASE LAW» ALBERTO LEPORE IL TRASFERIMENTO D IMPRESA TRA LEGGE E «CASE LAW» Italia e Gran Bretagna a confronto JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 INDICE Prefazione... p. XIII CAPITOLO PRIMO TRASFERIMENTO D'AZIENDA ED ESTERNALIZZAZIONI

Dettagli

INDICE CAPITOLO I QUALIFICAZIONE DEI REDDITI D IMPRESA PRODOTTI ALL ESTERO

INDICE CAPITOLO I QUALIFICAZIONE DEI REDDITI D IMPRESA PRODOTTI ALL ESTERO INDICE CAPITOLO I QUALIFICAZIONE DEI REDDITI D IMPRESA PRODOTTI ALL ESTERO INTRODUZIONE La qualificazione dei redditi prodotti all estero nell ordinamento fiscale italiano 1. La tassazione dei redditi

Dettagli

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma ****

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma **** Traduzione a cura di Sara DʼAttoma Decreto del Presidente della Repubblica Popolare Cinese N. 36 Si dichiara che la Legge della Repubblica Popolare Cinese sulla legge applicabile ai rapporti privatistici

Dettagli

Capitolo I FINALITÀ E STRUMENTI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVE- STIMENTO

Capitolo I FINALITÀ E STRUMENTI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVE- STIMENTO INDICE SOMMARIO Premessa... XIII Capitolo I FINALITÀ E STRUMENTI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVE- STIMENTO 1. La funzione economica dei prestatori dei servizi di investimento. 1 2. I servizi di investimento...

Dettagli

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO PROF. ANGELO SCALA Indice 1 LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO ---------------------------------------------- 3 Per il proficuo studio

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» VII Indice Sommario...» XI

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» VII Indice Sommario...» XI INDICE-SOMMARIO Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» VII Indice Sommario...» XI CAPITOLO I CENNI STORICI: EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI ADOZIONE 1. Introduzione... pag. 1 2. L'istituto dell'adozione

Dettagli

\ CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO CENTRO ELETTRONICO DI DOCUMENTAZIONE

\ CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO CENTRO ELETTRONICO DI DOCUMENTAZIONE \ CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO CENTRO ELETTRONICO DI DOCUMENTAZIONE SCHEDA INFORMATIVA SU : IL GIUDICATO ESTERNO NEL PROCESSO TRIBUTARIO A) SCELTA DEL TEMA : RAGIONI.

Dettagli