ANALISI SOCIO ECONOMICO PER IL PROGRAMMA STRATEGICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI SOCIO ECONOMICO PER IL PROGRAMMA STRATEGICO"

Transcript

1 ANALISI SOCIO ECONOMICO PER IL PROGRAMMA STRATEGICO La sintesi dell analisi economico sociale che segue è stata estratta dalla Nota sull economia molisana a cura dell Osservatorio economico statistico regionale dell Unioncamere Molise

2 Il territorio della Provincia di Campobasso L ambito di riferimento territoriale del Programma Strategico è la Provincia di Campobasso. Essa è costituita da 84 Comuni, quasi tutti di piccole/medie dimensioni e distribuiti su un territorio che degrada dal montuoso, al collinare sino al marittimo. Il piano prevederà, in alcuni aspetti, anche una dimensione sovra provinciale in quanto si darà valore aggiunto agli accordi intercorsi tra le province limitrofe di Chieti, Foggia, Isernia e Benevento. PREMESSA: l economia regionale Nel 2006 l economia molisana ha mostrato segnali positivi che non hanno interessato tutti i settori. La ripresa della domanda estera, che ha riguardato il resto del Paese, non ha coinvolto l industria manifatturiera regionale, orientata prevalentemente alle produzioni più tradizionali; nella media del 2006, la produzione si è attestata su livelli contenuti, mostrando, tuttavia, una graduale ripresa nella seconda parte dell anno e nei primi mesi del Nel settore delle costruzioni è proseguita la crescita dell attività; segnali di rallentamento hanno riguardato il comparto dell edilizia privata. Il commercio ha beneficiato di una ripresa della domanda; l espansione degli acquisti di beni durevoli è stata favorita dalla diffusione del credito al consumo, in particolare nei punti vendita della grande distribuzione. Il numero di occupati è aumentato nei servizi, in agricoltura e, in minore misura, nelle costruzioni; nell industria, in senso stretto, l occupazione si è ridotta. L espansione ha interessato sia i lavoratori dipendenti, sia quelli autonomi ed è stata più intensa per la componente femminile. Il tasso di disoccupazione è rimasto pressoché invariato rispetto all anno precedente, in presenza di una crescita sia delle persone in cerca di occupazione, sia dei tassi di attività. I finanziamenti bancari sono aumentati ad un ritmo superiore rispetto all anno precedente. Il credito a breve termine è tornato a crescere, soprattutto nel settore edile; è proseguita a ritmi sostenuti l espansione dei prestiti a medio e a lungo termine, nonostante il rallentamento della domanda di mutui da parte delle famiglie per l acquisto di abitazioni. La qualità del credito è lievemente peggiorata; il rapporto tra le nuove sofferenze rettificate e i prestiti permane tuttavia su livelli inferiori a quelli delle restanti regioni del Mezzogiorno. La situazione socio economica provinciale La popolazione e le dinamiche occupazionali

3 Le caratteristiche geomorfologiche e socio demografiche del Molise costituiscono punti di debolezza del territorio, da sempre fattori di condizionamento e di sofferenza per lo sviluppo economico. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall Istat, al 01 gennaio 2006, la popolazione complessivamente residente in Molise è di unità, di cui maschi (48,7%) e femmine (51,3%). Il maggiore addensamento si registra nei Comuni di Campobasso, Termoli e Isernia, con una frequenza cumulata del 32,6%, mentre nell interno troviamo alcune zone relativamente spopolate. In particolare, dalla tabella che segue, si evince che quasi la metà (48,6%) della popolazione residente si concentra in soli 10 comuni. tab L età media della popolazione molisana è elevata e sconta un progressivo processo di invecchiamento dovuto allo spopolamento della regione che vede emigrare, soprattutto verso le regioni del Centro Nord, le fasce più giovani. La quota di popolazione sul totale con età superiore ai 65 anni (22%) è superiore sia alla media del Mezzogiorno (18%) sia a quella nazionale (20%). Nel dettaglio provinciale, l indice di vecchiaia nella provincia di Campobasso è pari al 160,4% ; nel capoluogo molisano troviamo giovani (0 14 anni) rispetto a anziani (65 anni e oltre).

4 Il mercato del lavoro Rispetto all anno precedente, il tasso di occupazione, nella regione, è aumentato di 1,2 punti percentuali e contemporaneamente il tasso di disoccupazione è diminuito di 1,3 punti percentuali. A livello provinciale, il tasso di occupazione più elevato si registra in provincia di Campobasso. Numero di occupati in Molise per settore di attività economica (migliaia di unità) Anno 2006 Campobasso Isernia Totale Agricoltura Industria Servizi Totale Fonte: Istat Tasso di occupazione per provincia Campobasso 51,7 50,8 52,8 Isernia 52,7 51,6 51 Molise 52,0 51,1 52,3 Fonte: Istat A livello provinciale il tasso di occupazione più elevato nel 2006 si registra in provincia di Campobasso; anche se, negli ultimi anni, si è verificato un aumento della disoccupazione nella fascia di età compresa tra i 15 e 24 anni; in particolare, nella disaggregazione per genere, l indicatore mostra, nell anno 2005, un aumento del tasso di disoccupazione maschile rispetto al valore rimasto invariato della componente femminile. Tasso di disoccupazione giovanile (classe di età anni) M F Tot M F Tot Provincia di Campobasso 27,7 37,9 31,7 34,2 37,6 35,4 Provincia di Isernia 24,0 43,2 32,7 15,0 31,9 20,9 Molise 26,8 39,4 31,9 29,3 36,2 31,8 Italia 20,6 27,2 23,5 21,5 27,4 24,0 Fonte: elaborazione OESR Molise su dati Istat

5 Il sistema imprenditoriale La demografia delle imprese In base agli ultimi dati riportati nell Atlante delle Competitività delle Province, la densità imprenditoriale della provincia di Campobasso (11 imprese registrate ogni 100 abitanti) è nettamente superiore a quella dell Italia (8,7) e del Mezzogiorno (8,3) e tale da garantire la decima posizione a livello nazionale. Dopo l andamento nettamente positivo segnato nella seconda metà degli anni Novanta il migliore tra le regioni del Sud, negli ultimi anni il Molise ha imboccato una lenta ma costante inversione di tendenza. La base produttiva della Regione registra una lieve flessione, come si evidenzia dalla Tabella 1, che mostra la variazione dello stock di imprese registrate e attive. I valori percentuale, infatti, mostrano una variazione tendenziale pari a 0,30%, sia rispetto alle imprese registrate che rispetto a quelle attive. Tali valori sono influenzati dal trend negativo della provincia di Campobasso, le cui imprese, sia registrate che attive, diminuiscono, rispettivamente, del 0,61% e 0,63% (in termini assoluti la variazione è rispettivamente di 170 unità e 162 unità). Tabella 1 Imprese registrate e attive al 3 trimestre Var. % Registrate Attive Registrate Attive Registrate Attive Campobasso ,61 0,63 Isernia ,68 0,81 Molise ,30 0,30 Italia ,95 0,84 Fonte: Movimprese Il grafico 1 mostra la ripartizione percentuale per forma giuridica delle imprese registrate nella provincia di Campobasso al 30 settembre Si sottolinea la massiccia presenza di imprese organizzate in forma di ditta individuale (76%). Le

6 società di capitali seppur presenti con percentuali minori negli ultimi anni hanno registrato tassi di crescita positivi passando dall 8,8% (3 trim. 2005) al 10% (3 trim. 2006). Grafico 1 Imprese registrate al III trimestre 2006 per natura giuridica provincia di Campobasso 3% 10% 11% 76% Società di Capitali Società di Persone Ditte Individuali Altre Forme Giuridiche La tabella 2 mostra la composizione percentuale della struttura imprenditoriale della Provincia di Campobasso, per settore di attività economica, secondo gli ultimi dati disponibili, raffrontata con quella regionale e nazionale. Tabella 2 Imprese registrate al 3 trimestre 2006 per settore di attività (valori percentuali) Campobasso Molise Italia Agricoltura, caccia e silvicoltura 38,4 35,2 15,6 Pesca,piscicoltura e servizi connessi 0,2 0,2 0,2 Estrazione di minerali 0,1 0,1 0,1 Attività manifatturiere 8,2 8,6 12,2 Prod.e distrib.energia elettrica, gas e acqua 0,1 0,1 0,1 Costruzioni 10,9 11,6 13,4 Commercio ingrosso e dettaglio riparaz.beni personali e per la casa 21,0 21,9 26,0 Alberghi e ristoranti 4,2 4,5 4,9 Trasporti, magazzinaggio e 2,7 2,6 3,5

7 comunicazioni Intermediazione monetaria e finanziaria Attività immobiliare, noleggio, informatica, ricerca, servizi alle imprese 1,3 1,3 1,8 4,4 4,7 10,2 Istruzione 0,3 0,3 0,3 Sanità e altri servizi sociali 0,4 0,4 0,4 Altri servizi pubblici,sociali e personali 3,4 3,6 4,0 Imprese non classificate 4,5 4,9 7,2 TOTALE 100,0 100,0 100,0 Fonte: elaborazione su dati Movimprese Si nota come il settore predominante sia quello dell Agricoltura, caccia e silvicoltura che pesa sull intera economia provinciale per il 38,4% valore leggermente superiore a quello regionale ma doppio rispetto a quello nazionale. Segue il settore Commercio con il 21% valore in linea con quello regionale ma inferiore di 5 punti percentuali rispetto a quello nazionale. Il Molise mantiene il primato di regione con il maggior numero di imprese attive tinte di rosa, 32%, contro il 24% della media nazionale. Le imprese rosa attive in Molise sono in prevalenza ditte individuali: unità (di cui in provincia di Campobasso e in provincia di Isernia). Sul totale delle imprese femminili che producono ricchezza per il sistema economico molisano, è più elevata l incidenza di quelle che operano nel settore dell Agricoltura, caccia e silvicoltura (50%), seguite da quelle che operano nel campo del Commercio all ingrosso e al dettaglio riparazione beni personali e per la casa (23%).

8 L inter nazionalizzazione Andamento delle importazioni ed esportazioni Nel 2006 le esportazioni italiane hanno registrato un aumento del 9,0 %, rispetto all anno precedente. Le esportazioni molisane rappresentano appena lo 0,2% delle esportazioni nazionali. I dati sul commercio estero relativi al 2006 mostrano una crescita contenuta, pari allo 0,8%. Tuttavia il trend degli ultimi anni mostra, complessivamente, un andamento crescente superiore sia a quello medio del Mezzogiorno sia a quello medio nazionale. In particolare, a livello provinciale, i dati sul commercio estero relativi all anno 2006 mostrano che in provincia di Campobasso il livello delle esportazioni, pari a , è diminuito rispetto all anno precedente dello 0,3%, mentre nel caso della provincia di Isernia si è incrementato dell 1,2%, rappresentando il 70,4% del totale delle esportazioni del Molise.

9 Anche per le importazioni, il contributo della provincia di Isernia è significativo, avendo registrato nel 2006 un incremento percentuale, rispetto all anno precedente, del 14,1% contro il 10,8% della provincia di Campobasso. Dall analisi degli scambi commerciali, si nota che, in controtendenza rispetto ai dati nazionali, il valore del saldo commerciale risulta essere positivo, per il 2006, sia per la regione che per la provincia di Isernia, con valori, rispettivamente, pari a e In linea con l andamento nazionale i dati relativi alla provincia di Campobasso, che evidenziano un saldo negativo di

10 Il tasso di apertura, cioè il rapporto tra la somma delle importazioni e delle esportazioni e il valore aggiunto totale, mette in luce un sistema produttivo locale meno aperto rispetto all Italia, anche se in crescita tra il 2004 ed il Propensione ad esportare* (anni ; valori % ) Italia 20,5% 21,2% Molise 8,9% 10,0% Campobasso 4,0% 4,3% Isernia 20,3% 23,4% * la propensione ad esportare è =EX/Pil Fonte: elaborazione OESR Molise su dati Istat Propensione ad importare* (anni ; valori % ) Italia 20,2% 21,8% Molise 5,1% 5,9% Campobasso 4,1% 4,2% Isernia 7,3% 9,9% * la propensione ad importare è =IM/Pil Fonte: elaborazione OESR Molise su dati Istat In provincia di Campobasso, i settori maggiormente attivi nelle esportazioni di merci, nell anno 2006, sono stati quelli dei prodotti trasformati e manufatti (per un valore complessivo di 180 milioni di euro), tra cui gli articoli in gomma e materie plastiche (oltre 53 milioni di euro), i prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali (quasi 71 milioni di euro) e i prodotti alimentari, bevande e tabacco (oltre i 33 milioni di euro). Si segnala, inoltre, il forte incremento nelle esportazioni della pasta da carta, carta e prodotti di carta e dei prodotti dell'editoria e della stampa, passate da 35,6 milioni di euro a 591,9 milioni di euro, con una variazione percentuale, rispetto all anno precedente di 1.401,2%.

11 Una flessione, rispetto al 2005, si registra, invece, soprattutto nelle esportazioni di prodotti di Cuoio, pelle e similari ( 80,0%), di Metalli e prodotti in metallo ( 73,6%) e di Minerali energetici e non energetici ( 71,0%). SETTORE DI ATTIVITA' Esportazioni della provincia di Campobasso per attività economica (valori in migliaia di euro e in % ) Val %. Val % variazione 06/05 (%) A Prodotti dell'agricoltura, della caccia e della silvicoltura B Prodotti della pesca e della piscicoltura C Minerali energetici e non energetici 1 DA Prodotti alimentari, bevande e tabacco DB Prodotti delle industrie tessili e dell'abbigliamento DC Cuoio e prodotti in cuoio, pelle e similari DD Legno e prodotti in legno DE Pasta da carta, carta e prodotti di carta; prodotti dell'editoria e della stampa DF Coke, prodotti petroliferi raffinati e ,3% 0,3% 17,6% ,1% 0,3% 71,0% ,3% 18,4% 13,7% ,9% 5,2% 4,2% ,1% 0,0% 80,0% ,3% 0,3% 12,2% ,0% 0,3% 1401,2% 0 0 0,0% 0,0%

12 combustibili nucleari DG Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali DH Articoli in gomma e materie plastiche DI Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi DJ Metalli e prodotti in metallo DK Macchine ed apparecchi meccanici DL Macchine elettriche ed apparecchiature elettriche, elettroniche ed ottiche DM Mezzi di trasporto DN Altri prodotti delle industrie manifatturiere K Prodotti delle attività informatiche, professionali ed imprenditoriali O Prodotti di altri servizi pubblici, sociali e personali R Merci dichiarate come ,9% 22,55% 12,7% ,2% 29,4% 16,5% ,7% 1,9% 170,8% ,9% 1,8% 73,6% ,5% 6,4% 14,9% ,8% 10,7% 8,5% ,4% 1,4% 251,8% ,6% 1,0% 36,5% 12 5

13 provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie Totale esportazioni provincia di CB ,0% 100,0% 0,3% Fonte: elaborazione OESR Molise su dati Istat La provincia di Campobasso si rivolge al mercato estero soprattutto in relazione al fabbisogno di prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali (49,5 milioni di euro), mezzi di trasporto (circa 33,8 milioni di euro), nonché di prodotti alimentari, bevande e tabacco (28 milioni di euro) e macchine e prodotti meccanici (22,4 milioni di euro). Il maggiore aumento di importazioni tra il 2005 ed il 2006 si rileva nei settori dei prodotti delle attività informatiche (+3.158,2%), dei servizi pubblici, sociali e personali (+759,8%) e dei prodotti dell agricoltura, della caccia e della silvicoltura (+167,0%). Sensibile anche la variazione percentuale nelle importazioni di prodotti in legno (+85,5%) e di prodotti in cuoio (+43,4%). SETTORE DI ATTIVITA' Importazioni della provincia di Campobasso per attività economica (valori in migliaia di euro e in % ) Val % Val % variazione 06/05 (%) A Prodotti dell'agricoltura, della caccia e della silvicoltura B Prodotti della pesca e della piscicoltura C Minerali energetici e non energetici 1 DA Prodotti alimentari, ,0% 7,2% 167,0% 5 0,0% ,3% 0,1% 37,2% ,9% 14,3% 6,6%

14 bevande e tabacco DB Prodotti delle industrie tessili e dell'abbigliamento DC Cuoio e prodotti in cuoio, pelle e similari DD Legno e prodotti in legno DE Pasta da carta, carta e prodotti di carta; prodotti dell'editoria e della stampa DF Coke, prodotti petroliferi raffinati e combustibili nucleari DG Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali DH Articoli in gomma e materie plastiche DI Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi DJ Metalli e prodotti in metallo DK Macchine ed apparecchi meccanici DL Macchine elettriche ed ,7% 6,7% 30,3% ,4% 0,5% 43,4% ,1% 1,9% 85,5% ,6% 0,5% 4,6% ,1% 0,1% 10,1% ,5% 25,3% 5,7% ,8% 3,5% 1,3% ,4% 0,5% 20,6% ,1% 6,1% 33,2% ,8% 11,5% 14,0% ,2% 4,1% 11,8%

15 apparecchiature elettriche, elettroniche ed ottiche DM Mezzi di trasporto DN Altri prodotti delle industrie manifatturiere K Prodotti delle attività informatiche, professionali ed imprenditoriali O Prodotti di altri servizi pubblici, sociali e personali R Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie Totale esportazioni provincia di CB ,9% 17,3% 7,1% ,3% 0,2% 30,2% ,0% 0,3% 3.158,2% ,0% 0,0% 759,8% 82 0,0% ,0% 100,0% 10,8% Fonte: elaborazione OESR Molise su dati Istat Nella provincia di Campobasso le esportazioni sono assorbite per il 55,9% dalle Ue (a 25 Paesi). I valori più alti sono stati registrati in Germania, seguita dalla Francia e Belgio. Nel 2006 si registra un aumento, rispetto all anno precedente, dei flussi delle esportazioni in direzione dell Asia centrale (+235,1%) e dei paesi africani (+105,2%), mentre si assiste ad una riduzione dei flussi verso l America centro meridionale ( 34,3%) ed il Medio Oriente ( 27,0%), ampiamente compensati dall aumento nei loro confronti dalle importazioni. Anche gli acquisti sono realizzati per il 75,9% all interno dell Ue (a 25 Paesi) ed in piccola parte in Asia (9,5%) ed America (7,9%).

16 Nel 2006 la provincia di Campobasso importa principalmente dalla Germania per un valore pari a ,00 euro (che rappresenta il 38,7% del valore totale delle importazioni e il 51,0% rispetto alle importazioni all interno dell Ue). Segue la Francia con un valore pari a ,00 euro (che rappresenta il 13,6% del valore totale delle importazioni il 18,0% del valore delle importazioni all interno dell Ue) ed il Belgio con un valore di ,00 euro (che rappresenta il 5,2% del valore totale delle importazioni e il 6,9% del valore delle importazioni all interno dell Ue). La variazione tendenziale evidenzia un andamento crescente per le importazioni che aumentano del 18,4%, rispetto alle esportazioni che crescono del 3,5%. Esportazioni della provincia di Campobasso per area geografica (anni ; valori in migliaia di euro e in % ) PAESI Compos (%) Compos (%) variazione 06/05 (%) EUROPA ,2% 67,7% 2,0% UE ,9% 56,0% 3,5% Altri paesi europei ,7% 2,0% 17,0% AFRICA ,9% 5,7% 17,7% Africa settentrionale ,4% 4,7% 26,6% Altri paesi africani ,5% 1,0% 105,2% AMERICA ,8% 13,6% 2,2% America settentrionale America centro meridionale ,4% 12,6% 1,5% ,4% 0,9% 34,2% ASIA ,9% 10,7% 2,0% Medio oriente ,7% 2,0% 27,0% Asia centrale ,1% 0,4% 235,1% Asia orientale ,1% 8,3% 3,2% OCEANIA E ALTRI TERRITORI ,2% 2,3% 4,3% MONDO ,0% 100,0% 0,3% Le infrastrutture

17 In provincia di Campobasso, l'indicatore generale relativo alle infrastrutture economiche e sociali, fatto 100 quello nazionale, è pari a 51,3 attuale (53,6 nel 1991). Ad esclusione della viabilità, tutte le categorie infrastrutturali presentano dotazioni inferiori alla media nazionale; sia le infrastrutture di trasporto (ferrovie, porti, aeroporti) che le reti strutturali di servizio alle imprese presentano valori modesti. I rapporti del mondo imprenditoriale con il sistema creditizio locale sono piuttosto difficili e lo testimonia l'elevatissimo valore medio applicato dagli Istituti di credito come tasso di interesse (9,2%, settimo valore più elevato del paese). Gli indicatori relativi alla dotazione di infrastrutture sociali (cultura, istruzione,sanità, sport ecc.) segnalano una certa crescita negli anni , sia per la provincia di Campobasso che per la provincia di Isernia, anche se rimangono sensibilmente al di sotto della media del Mezzogiorno. Il mercato del lavoro in Molise Nel 2006, il tasso di occupazione rapporto tra gli occupati e la popolazione di anni registra in Molise un valore pari al 52,3%, contro il 58,4% raggiunto dalla media nazionale. Nell articolazione per settore di attività economica, il settore dei servizi ha il peso maggiore, confermando per entrambe le province il fenomeno generale della terziarizzazione dell economia. Numero di occupati in Molise per settore di attività economica (migliaia di unità) Anno 2006 Campobasso Isernia Totale Agricoltura Industria Servizi Totale Fonte: Istat Tasso di occupazione per provincia Campobasso 51,7 50,8 52,8 Isernia 52,7 51,6 51,0 Molise 52,0 51,1 52,3 Fonte: Istat

18 Rispetto all anno precedente il tasso di occupazione, in regione, è aumentato di 1,2 punti percentuali e contemporaneamente il tasso di disoccupazione è diminuito di 1,3 punti percentuali. A livello provinciale, il tasso di occupazione più elevato si registra in provincia di Campobasso. In Molise, nel 2006 il tasso di disoccupazione rapporto tra le persone in cerca di occupazione e le corrispondenti forze di lavoro pari al 10%, anche se in calo rispetto all anno precedente, fa registrare un valore più negativo di quello medio nazionale (6,8%), benché rappresenti il migliore del Mezzogiorno.

19 Il passo lento dell economia molisana rispetto al già non vivace andamento dell economia nazionale è confermato anche dal trend mostrato dal tasso di disoccupazione. Negli ultimi dieci anni il Molise ha fatto registrare una riduzione del tasso di disoccupazione inferiore a quella registrata mediamente nel resto del Paese e nel Mezzogiorno. Nella disaggregazione per genere è facile notare come il valore medio è molto più significativo per la componente femminile, rispetto a quella maschile, e superiore rispetto alla media nazionale. Tasso di disoccupazione per genere M F Tot. M F Tot. M F Tot. M F Tot. Molise 8,5 18,8 12,3 8,2 13,2 10,1 8,9 15,3 11,3 7,2 14,5 10,0 Italia 6,8 11,6 8,7 6,2 10,1 7,7 6,4 10,5 8,0 5,4 8,8 6,8 Fonte: Istat Per quanto riguarda il segmento più giovane della disoccupazione (classe di età 15 24), a livello regionale, si è registrata una situazione invariata del tasso, passando dal 31,9% del 2004 al 31,8% del 2005, valore maggiore rispetto alla media nazionale. Nell articolazione per provincia, invece, si notano grosse differenze. In provincia di Campobasso, si registra un aumento della disoccupazione ed in particolare nella disaggregazione per genere, l indicatore mostra nell anno 2005 una forte impennata di ben 6,5 punti percentuali del tasso di disoccupazione maschile rispetto al valore rimasto invariato della componente femminile. Diversa e decisamente migliore è la situazione per la provincia di Isernia, in cui il tasso di disoccupazione complessivamente si posiziona al 20,9%, 11,8 punti percentuali in meno rispetto all anno precedente. Tasso di disoccupazione giovanile (classe di età anni) M F Tot. M F Tot. Provincia di 27,7 37,9 31,7 34,2 37,6 35,4 Campobasso Provincia di 24,0 43,2 32,7 15,0 31,9 20,9

20 Isernia Molise 26,8 39,4 31,9 29,3 36,2 31,8 Italia 20,6 27,2 23,5 21,5 27,4 24,0 Fonte: elaborazione OESR Molise su dati Istat I programmi occupazionali delle imprese I segnali di ripresa nel panorama nazionale si riflettono anche nell economia locale. Le imprese della regione appaiono più motivate ad investire nello sviluppo e nella qualificazione delle risorse umane di cui dispongono. Secondo l indagine Excelsior 2006, le aziende molisane che prevedono nuovi inserimenti, sono il 32% del totale, valore superiore a quello dichiarato dal Mezzogiorno e dal resto d Italia. In particolare, le piccole imprese, sia industriali che dei servizi, propongono un assunzione più contenuta, pari rispettivamente al 25,9% nella provincia di Campobasso e al 26,1% in provincia di Isernia. La media dimensione, invece, denuncia valori che vanno da un 53,8% ad un 51,2% e la grande impresa evidenzia l 81,6% in provincia di Campobasso e il 79,6% in provincia di Isernia. Assunzioni per classe dimensionale e settore di attività (% ) Classi dimensionali (valori % ) e oltre Totale Provincia di Campobasso Totale 25,9 53,8 81,6 32,0 Industria e 34,6 57,4 79,2 40,0 costruzioni Servizi 19,0 48,2 82,8 25,7 Provincia di Isernia Totale 26,1 51,2 79,6 32,1 Industria e 28,9 62,5 69,2 36,2 costruzioni Servizi 24,3 36,6 85,5 29,3

21 Molise 25,8 52,9 81,0 32,0 Sud e Isole 21,9 35,7 76,9 25,2 Italia 18,7 33,6 77,4 23,4 Fonte: OESR Molise, Unioncamere Ministero del Lavoro, Indagine Excelsior 2006 I movimenti occupazionali nelle due province, interessano soprattutto il settore dei servizi, confermando il fenomeno generale della terziarizzazione dell economia, con entrate previste su un totale di per la provincia di Campobasso e 440 per la provincia di Isernia su un valore di assunzioni previste. Ai dati sulla quantità di manodopera in ingresso nel mondo del lavoro, si aggiungono importanti informazioni sulla qualità dei profili professionali richiesti: età, formazione, tipologia contrattuale ed esperienza lavorativa. L esperienza maturata in ambito lavorativo, è la caratteristica maggiormente richiesta dalle imprese che cercano personale ed è strettamente legata all età. In provincia di Campobasso l esperienza lavorativa sarà richiesta per il 63,8% dei nuovi assunti, mentre non costituirà un requisito fondamentale per il restante 36,2%. In provincia di Isernia l esperienza lavorativa sarà, invece, richiesta per oltre la metà dei nuovi assunti (58,5%). Tra le assunzioni previste di personale che abbia una certa esperienza, la quota di lavoratori che tale conoscenza pratica l abbia maturata nello stesso settore è decisamente maggiore e pari al 41,3%. Assunzioni previste per livello di esperienza richiesto secondo l indagine Excelsior 2006 Livello di esperienza (% ) Provincia di Campobasso Provincia di Isernia Con esperienza di lavoro 63,8 58,5 Esperienza professionale 33,8 17,2 specifica Esperienza nello stesso settore 30,1 41,3 Senza esperienza di lavoro 36,2 41,5 Generica esperienza di lavoro 12,8 7,6 Senza alcuna esperienza 23,4 33,9 *Valori arrotondati alla decina Fonte: OESR Molise, Unioncamere Ministero del Lavoro, Indagine Excelsior 2006 Per quanto riguarda le diverse fattispecie contrattuali, utilizzate dalle aziende, le entrate di personale a tempo indeterminato sono state indicate dal campione Excelsior pari al 59,2%, contro il 30,7% di quelle a tempo determinato, ma è possibile che, con la ripresa economica

22 degli ultimi mesi, molte assunzioni a tempo determinato vengano trasformate a tempo indeterminato, consentendo stabilizzazione alle persone. A tal proposito, bisogna precisare che, trattandosi di assunzioni previste, i dati devono essere intesi come contratti in ingresso. Una parte di questi contratti flessibili, infatti, nell arco della vita lavorativa di un individuo può trasformarsi in contratti di diverso tipo. Per quanto riguarda le altre forme contrattuali, quella che si definisce di inserimento e che corrisponde alla vecchia formazione e lavoro è di modestissima entità (0,6%), mentre il contratto di apprendistato fa registrare una percentuale decisamente più alta e pari a 8,2. Gli uomini, in generale, sono più ricercati delle donne. A fronte del 59,7% di richieste maschili, si pone appena il 17,7% di assunzioni femminili. Con chiarezza emerge il massiccio ricorso alla figura maschile nel campo delle costruzioni con il 92,8% e nell industria in senso stretto con il 52,5%. Nei servizi, invece, le percentuali per gli uomini scendono fino al 38,9%, mentre le donne arrivano ad un valore del 25,1%, superiore alla media nazionale, pari al 19,5%. Relativamente al fabbisogno espresso dal settore terziario, le donne troveranno assunzioni principalmente nel comparto turistico alberghiero e in quello dei servizi operativi alle imprese e alle persone con percentuali pari, rispettivamente al 42,2 e 42,9.

23 Assunzioni previste dalle imprese per il 2006 e segnalazioni del genere ritenuto più adatto allo svolgimento della professione, per settore di attività di cui (% su totale assunzioni) Totale assunzioni (v.a.)* Uomini Donne Ugualmente adatti Totale ,7 17,7 22,6 Industria ,9 12,3 12,8 Ind. in ,5 19,8 27,7 senso stretto Costruzioni ,8 6,4 0,9 Servizi ,9 25,1 36,0 *Valori arrotondati alla decina Fonte: OESR Molise, Unioncamere Ministero del lavoro, Indagine Excelsior 2006 Le figure professionali richieste A livello provinciale la disaggregazione delle assunzioni per macrogruppi, mostra una prevalenza di quelli con contenuto professionale intermedio o mediobasso. Nella provincia di Campobasso, l insieme più numeroso è quello degli operai specializzati con ben 790 assunzioni. Nella classifica delle preferenze manifestate dalle imprese seguono la classe dei conduttori di impianti e operatori di macchinari con 710 assunzioni e quello delle professioni relative alla vendita e ai servizi per le famiglie con 490 nuovi inserimenti. Molto richiesto è anche il personale non qualificato che rispetto al 2005 registra un incremento di 180 unità. Anche in provincia di Isernia, tra le figure professionali che le imprese prevedono di assumere, il macrogruppo di operai e personale non qualificato è il più numeroso, con 770 unità. La formazione continua Altro indicatore, decisamente interessante, riguarda la formazione di cui necessitano le figure professionali senza una esperienza specifica. A livello settoriale, sono le aziende con 50 e oltre dipendenti del comparto dei servizi quelle che vi dovrebbero ricorrere maggiormente, per il 41,3%. Tale percentuale decresce con

24 il diminuire della dimensione aziendale, passando al 15,1% nel caso di aziende con 1 49 dipendenti. Anche nel comparto della trasformazione industriale, sono le aziende di maggiore dimensione quelle che più delle altre segnalano il bisogno di un ulteriore intervento formativo. Imprese che nel 2006 segnalano necessità di formazione da effettuare con corsi per neoassunti Imprese che segnalano necessità di formazione (con corsi)* Regione Molise 1 49 dip 50 e oltre dip Totale Totale 10,6 37,0 12,8 Industria 7,0 31,0 8,5 Servizi 15,1 41,3 17,9 Italia 8,4 44,5 12,6 Sud e isole 7,3 46,4 9,9 *Formazione prevista dalle imprese attraverso attività corsuale interna ed esterna alle imprese Fonte: OESR Molise, Unioncamere Ministero del lavoro, Indagine Excelsior 2006 Da qualche tempo, in tutte le realtà territoriali si è diffusa e affermata una nuova forma di esperienza e formazione della figura professionale: il tirocinio o stage nelle imprese. Lo stage è al contempo un opportunità formativa e un biglietto da visita per i giovani che si affacciano sul mercato del lavoro. Gli stage o tirocini, diventeranno parte integrante di ogni percorso formativo, realizzando, almeno negli auspici, l'avvicinamento tra formazione teorica e formazione pratica. Analizzando i dati dell indagine Excelsior si può conoscere l incidenza con cui le imprese molisane ospitano nella propria azienda personale in tirocinio/stage. Le grandi imprese con 250 e oltre dipendenti sono quelle che, sia nel complesso sia nelle due disaggregazioni settoriali, più delle altre, ospitano tale tipologia di personale. Al decrescere del livello dimensionale dell azienda, diminuisce anche l entità del ricorso a questa forma di aiuto conoscitivo. In particolare, nel livello dimensionale delle piccole imprese, fino a 9 addetti, il tirocinio o lo stage ha un valore irrilevante, pari ad appena il 3,3%, che diventa 1,8% nell industria e sale al 4,3% nei servizi.

25 Dal confronto dei dati regionali con quelli nazionali è possibile notare la minor presenza di personale in tirocinio/stage nelle aziende molisane rispetto al resto d Italia, che vi ricorre mediamente nel 9,8% dei casi. Incidenza delle imprese che hanno ospitato personale in tirocinio/stage nel corso del 2005 per settore di attività e classe dimensionale (quota % sul totale) Classe dimensionale Regione Molise 1 9 dip e oltre Totale Totale 3,3 7,6 29,0 58,0 6,2 Industria 1,8 6,4 27,8 59,0 4,2 Industria in 2,4 6,2 32,1 57,1 6,3 senso stretto Costruzioni 1,4 6,8 12,5 75,0 2,3 Servizi 4,3 9,3 30,1 7,7 57,7 Italia 7,0 14,2 36,6 62,6 9,8 Sud 4,8 9,2 32,0 60,6 6,6 Fonte: OESR Molise, Unioncamere Ministero del lavoro, Sistema Informativo Excelsior Nel complesso non vi sono grandi differenze fra le due province molisane, infatti, al 5,5% di Isernia, corrisponde il 6,5% di Campobasso. La situazione cambia se si considerano le disaggregazioni settoriali. In provincia di Campobasso, il tirocinio o lo stage sono vissuti in una percentuale piuttosto irrilevante nel comparto delle costruzioni, appena l 1,3% che diviene 7,7% nell industria e 8,2% nei servizi. In provincia di Isernia è l industria, il settore che meno degli altri prevede di ospitare personale in tirocinio/stage nel corso del Il comparto dei servizi, invece, è quello che più degli altri crede nella possibilità e bontà di formazione del personale attraverso il tirocinio o stage ed in particolare, le aziende di grande dimensione che nel 46,2% dei casi ricorrono a tale potenziale lavoratore da inserire stabilmente nell organico aziendale in un momento successivo. Personale ospitato in tirocinio/stage quota percentuale sul totale e confronti territoriali Totale Industria Industria Servizi Molise Campobasso 6,5 7,7 1,3 8,2 6,2 Isernia 5,5 3,4 4,4 6,6 6,2

26 Fonte: OESR Molise, Unioncamere Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Sistema Informativo Excelsior

Sistema Informativo Excelsior Sistema Informativo Excelsior Sintesi dei principali risultati - 2011 SOMMARIO TAVOLE STATISTICHE Appendice 1 Corrispondenza tra la classificazione di attività economica ATECO 2007 e i settori EXCELSIOR

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006 6 febbraio 2007 L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006 Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. + 39 06 4673.3106 Informazioni

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 2015 L economia italiana La prolungata flessione del PIL si è attenuata Andamento

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Aprile 2008. Analisi dell andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni formativi nella provincia di Livorno

Aprile 2008. Analisi dell andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni formativi nella provincia di Livorno FABBISOGNI FORMATIVI E MERCATO DEL LAVORO Aprile 2008 Analisi dell andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni formativi nella provincia di Livorno L economia provinciale All interno dell economia

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI L andamento dell Industria di Roma e Provincia nel quarto trimestre del 2002 è risultato sostanzialmente negativo. Con riferimento al Comune, i

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE 19 CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE INDAGINE ANNUALE SUL SISTEMA DEI CONTI DELLE IMPRESE L indagine sul Sistema dei Conti delle Imprese (SCI) condotta dall ISTAT, già indagine sul prodotto lordo, fornisce

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

Le imprese attive nel comune di Bologna dal 2008 al 2014

Le imprese attive nel comune di Bologna dal 2008 al 2014 Le imprese attive nel comune di Bologna dal 28 al 214 33. Imprese attive nel comune di Bologna 32.5 32. 31.5 31. Fonte: UnionCamere Emilia-Romagna Il numero delle imprese attive a Bologna tra il 28 e il

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del lavoro e della formazione Conferenza stampa 23 luglio 2013

Dettagli

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera Elisabetta Tondini Procede anche in Umbria il processo di terziarizzazione. Dai dati strutturali alcuni segnali di cambiamento Il percorso Sul rapporto

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4.1 Le unità locali Le unità locali presenti sul territorio della provincia di Ferrara, al Censimento dell Industria e dei Servizi 2001, erano 32.101, in aumento, rispetto al

Dettagli

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 Udine, 20 novembre 2015 Corso Vittorio Emanuele II, 47-33170 Pordenone - Tel. +39 0434 381211 - fax +39 0434

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza LA GRANDE CRISI RACCONTATA DAI NUMERI di Maurizio Gambuzza Saldi delle posizioni lavorative dal 3 giugno 28 per genere e cittadinanza 5-5 -1-15 -2-25 Uomini italiani Donne italiane Uomini stranieri Donne

Dettagli

TAV. A.2.1 - VALORE DELLE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI PER MERCE - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - CAGLIARI

TAV. A.2.1 - VALORE DELLE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI PER MERCE - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - CAGLIARI TAV. A.1.1 - VALORE DELLE ED PER - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - SARDEGNA 2002 2003 2004 2005 2006 2007 (a) AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 117.278 120.905 123.364 112.785

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Introduzione 10 INTRODUZIONE

Introduzione 10 INTRODUZIONE Introduzione Il Rapporto 2002 sull Economia romana consente di trarre qualche considerazione positiva sull andamento del sistema produttivo e del tessuto sociale dell area romana. Come si vedrà, da questa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 19 DEL 18 SETTEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA N. 19 DEL 18 SETTEMBRE 2015 COMUNICATO STAMPA N. 19 DEL 18 SETTEMBRE 2015 Lo ha comunicato il presidente Unioncamere Marche Graziano Di Battista, che ha presentato i dati marchigiani dell indagine Excelsior sulla domanda di professioni

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA Presentazione dei dati del 4 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA 1 Nell ormai consueto

Dettagli

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%)

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Pubblicato dall Istituto di Statistica il bollettino di maggio. Crescono su base annua i numeri delle aziende

Dettagli

CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE

CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE 5.1 - Imprese dei settori industria e servizi Al Censimento intermedio dell Industria e dei Servizi (31 dicembre1996) sono state rilevate 3.494 imprese 1 di tipo industriale

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2010 3 TRIMESTRE

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2010 3 TRIMESTRE NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 3 TRIMESTRE Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41100 Modena Tel. 059 208423 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 22 luglio 2015 Maggio 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Allo scopo di fornire informazioni statistiche integrate, a partire dalla diffusione odierna, il comunicato è arricchito di un paragrafo

Dettagli

Flash Industria 4.2011

Flash Industria 4.2011 15 febbraio 2011 Flash Industria 4.2011 Nel quarto trimestre 2011, sulla base dell'indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato una flessione del -1,4 per cento rispetto allo stesso

Dettagli

Analisi dell andamento congiunturale del mercato del credito in Italia e in Emilia-Romagna

Analisi dell andamento congiunturale del mercato del credito in Italia e in Emilia-Romagna Analisi dell andamento congiunturale del mercato del credito in Italia e in Emilia-Romagna Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo 15 giugno 2 Italia Marzo 2 ha convalidato il leggero miglioramento

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

Un analisi storica e comparativa dell apertura internazionale delle imprese venete

Un analisi storica e comparativa dell apertura internazionale delle imprese venete Il modello di internazionalizzazione del Veneto Gli argomenti trattati Il commercio estero le esportazioni e le importazioni Gli investimenti diretti esteri le partecipazioni delle imprese venete all estero

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE 21 CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE I dati presentati in questo capitolo provengono dalle rilevazioni annuali sui risultati economici delle imprese, condotte in base a quanto disposto dal Regolamento UE N.

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2009 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 2.536 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Venezia, 10 novembre 2008 COMUNICATO STAMPA Indagine congiunturale di Unioncamere del Veneto sulle imprese manifatturiere III trimestre 2008 L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Trimestre negativo

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Approfondimenti: Provincia di Cuneo Approfondimenti: Provincia di Cuneo Premessa Contesto e attività/1 Nel generale contesto di crisi che ha continuato a caratterizzare il sistema economico italiano nel 2013 i dati relativi al Piemonte hanno

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO 13. Commercio STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA E FARMACEUTICA 3.

Dettagli

Le forze lavoro in Lombardia al 2020

Le forze lavoro in Lombardia al 2020 Le forze lavoro in Lombardia al 2020 Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Il mercato del lavoro lombardo nel 2011 Il mercato del lavoro in Lombardia. Alcuni indicatori valori % 2007 2011 Tasso di

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari PROVINCIA DI ISTANO SETTE PIANIFIZIONE TERRITIALE, PITICHE COMUNITARIE,

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dall Indagine continua sulle forze di lavoro condotta dall Istat risulta che nel 2005 erano occupate, a Roma, 1.086.092 persone, mentre a livello provinciale gli occupati,

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 novembre 014 Settembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a settembre 014 si rileva un aumento sia delle esportazioni (+1,5%) sia delle importazioni (+1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

Indice della produzione industriale Dicembre 2008

Indice della produzione industriale Dicembre 2008 1 febbraio 9 Indice della produzione industriale Dicembre 8 In conformità con i requisiti del programma SDDS del Fondo monetario internazionale, l'istat diffonde un calendario annuale dei comunicati stampa

Dettagli

8. Dati finanziari e bancari

8. Dati finanziari e bancari 8. Dati finanziari e bancari Roma rappresenta dopo Milano il principale Centro finanziario del Paese con 46 Istituti creditizi, 1.988 sportelli bancari, 91 miliardi di euro depositati in banca (pari al

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del credito sono sempre più evidenti. Le prime avvisaglie di miglioramento si

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 23 giugno 2015 Aprile 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Ad aprile il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra una diminuzione dello 0,6% rispetto a marzo, con variazioni

Dettagli

13. Consumi di energia elettrica

13. Consumi di energia elettrica 13. Consumi di energia elettrica Nell ambito dei Paesi industrializzati, e della loro tendenza a promuovere stili di sempre più orientati a comportamenti di consumo energivori, l Italia e ovviamente Roma

Dettagli

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014 PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014 Le previsioni occupazionali delle cooperative e delle imprese sociali nella Provincia di Bologna. Dati di consuntivo 2013 A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica

Dettagli

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014 UMBRIA Import - Export caratteri e dinamiche 2008-2014 ROADSHOW PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA PER LE IMPRESE Perugia, 18 dicembre 2014 1 Le imprese esportatrici umbre In questa sezione viene proposto

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

Crisi e mercato del lavoro in provincia di Bergamo. Manuela Samek Lodovici Bergamo, 1 dicembre 2009

Crisi e mercato del lavoro in provincia di Bergamo. Manuela Samek Lodovici Bergamo, 1 dicembre 2009 Crisi e mercato del lavoro in provincia di Bergamo Manuela Samek Lodovici Bergamo, 1 dicembre 009 Gli indicatori strutturali Nel I semestre 009 la crisi colpisce soprattutto l occupazione maschile Tasso

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Salvio CAPASSO Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio Napoli, 12 maggio 2015 Agenda

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 23 dicembre 2015 Ottobre 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A ottobre il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra un incremento del 2,0% rispetto a settembre, con variazioni

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare Credito I trimestre 2014 A 4 CREDITO impieghi per il settore agricolo. In particolare, tutte le circoscrizioni hanno mostrato una tendenza all aumento

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

CUBA Congiuntura Economica

CUBA Congiuntura Economica CUBA Congiuntura Economica Durante il 2011 l economia cubana ha avviato graduali riforme del sistema economico. Il tasso annuale di crescita del prodotto interno lordo dovrebbe attestarsi al 2.7% nel 2011.

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

1. La situazione economica e del mercato del lavoro 1. La situazione economica e del mercato del lavoro Per la lettura dei dati non si può prescindere dal considerare l impatto dei molteplici fattori che hanno mutato radicalmente il mondo del lavoro a causa

Dettagli

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese Capitolo 24 Risultati economici delle imprese 24. Risultati economici delle imprese Per saperne di più... Eurostat. http://europa. eu.int/comm/eurostat. Imf. World economic outlook. Washington: 2012.

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Alcuni indicatori economici Focus sull artigianato nella provincia di Vicenza Dati a supporto della mobilitazione nazionale Rete Imprese

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Giugno 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 17 marzo 2004 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2003 Nel 2003 il valore delle esportazioni italiane ha registrato una flessione del 4 per cento rispetto al 2002. Dal punto di vista territoriale,

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Import / Export. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2014

Import / Export. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2014 TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 16 marzo 2015 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2014 LIGURIA RICERCHE SpA Via XX Settembre,

Dettagli

Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle

Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle agglomerazioni industriali italiane Giovanni Iuzzolino e Marcello Pagnini (Banca d Italia) Giovedì 21 marzo 2013, Unioncamere - Roma Il lavoro

Dettagli

Flash Industria 3.2011

Flash Industria 3.2011 08 novembre 2011 Flash Industria 3.2011 Nel terzo trimestre 2011, sulla base dell'indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato una crescita del +2,0 per cento rispetto allo stesso

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2012 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 1.675 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico La diffusione delle forme di occupazione atipica e le loro caratteristiche sono piuttosto diversificate a livello territoriale, riflettendo il divario

Dettagli

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro Centro Studi Unindustria & CSC Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro Novembre 2013 SOMMARIO L Indagine Occupazione Assenze Retribuzioni 1 L Indagine Imprese associate al Sistema Confindustria Struttura

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO

OSSERVATORIO ECONOMICO Nell ultimo trimestre del 2013 gli indicatori di produzione (-5,8%), fatturato (-5,1%), ordinativi (-7,3%) e export (-0,4%) si riportano a valori sostanzialmente simili a quelli del secondo trimestre,

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

Dalla lettura dei dati pubblicati lo scorso primo

Dalla lettura dei dati pubblicati lo scorso primo LE ESPORTAZIONI ITALIANE A LIVELLO TERRITORIALE Nel corso dei primi nove mesi del 2015, l 80% delle regioni italiane ha conosciuto incrementi su base tendenziale delle proprie esportazioni. % 150 130 110

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Maggio 2014 Il Network SeCO è costituito

Dettagli