L omogenitorialità SITI E DINTORNI PRO E CONTR O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L omogenitorialità SITI E DINTORNI PRO E CONTR O"

Transcript

1 L omogenitorialità SITI E DINTORNI PRO E CONTR O Tale studio nasce dal interesse nei confron1 dell omogenitorialità, quale realtà sociale sempre di più veicolata dal web. L ogge>o di studio è cos1tuito da ar1coli presen1 su blog, pagine web, forum e si1 che tra>ano tale tema. Il materiale rilevato, è stato diviso in due Macrocategorie Contro e Pro omogenitorialità. La ricerca è stata effe>uata inserendo su Google delle Tag specifiche. Blog, pagine web, forum e gruppi Facebook, sono sta1 scel1 entro i primi 50 risulta1, ossia quelli maggiormente rilevan1 sul motore di ricerca. Mol1 gruppi Facebook e Forum sono accessibili solo tramite iscrizione, in par1colare per ciò che riguarda la raccolta di pareri contrari all omogenitorialità. Inoltre, buona parte del materiale a cara>ere divulga1vo (sia pro, sia contro) è presente su varie pagine che raccolgono no1zie e ar1coli di cronaca le quali non raccolgono una sezione specifica per l omogenitorialità, ma ne parlano in quanto fa>o sociale. È da segnalare che mol1 gruppi, forum e blog non sono accessibili a tut, è necessario iscriversi. Questo è stato riscontrato sopra>u>o per quello che concerne la ricerca sul materiale Contro. 1

2 Descrizione del corpus testuale Il corpus testuale è composta da 20 documenb tra blog, sib e forum. Tra quesb la maggioranza dei sib e blog contro sono di orientamento ca>olico. Vi sono 8 documenb contrari all omogenitorialità, e 12 documenb a favore dell omogenitorialità. 2

3 CONTRO Tag: no omogenitorialità, no adozione gay, no famiglie omosessuali 1. Sito Bastabugie: sito nato nel 2007 con lo scopo di rivelare verità su alcune quesboni sociali. Viene smenbta la capacità genitoriale delle persone omosessuale e vengono menzionate le ricerche scienbfiche che sostengono ciò. 2. Blog SecondoNatura: Blog asvo dal 2007 al fine di svelare ciò che viene nascosto dalle lobby omo e transessuali.le famiglie omo e transessuali sono ataccate e denigrate in diversi arbcoli. 3. Sito Unavox: Associazione per la tutela della cultura labno- gregoriana. MoS di tale associazione sono: Difendiamo la famiglia, proteggiamo i bambini, tuteliamo la società. No al matrimonio gay. 4. Pagina web NoBzie ProVita: Pagina web che vuole promuovere i valori della Vita, dal concepimento fino alla morte naturale, e della Famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna. 5. Il blog di Annalisa Colzi: Blog di stampo catolico che contrasta la lobby omosessuale sulla base del catolicesimo. L adozione a due omosessuali è considerata sbagliata, in quanto l omosessualità rientra nella dimensione del maligno da sconfiggere. 6. Alfemminile: Forum in cui vengono tratab diversi argomenb tra cui l adozione gay che diversi utenb definiscono contro natura e dannosa per lo sviluppo dei bambini. 7. Forza Nuova: Sito di stampo polibco che sosbene come il referendum abrogabvo di stampo polibco e sociale riguardante la legge contro l omofobia sia necessario al fine di bloccare una legge liberbcida che pregiudica l asseto tradizionale della società fondata sulla famiglia tradizionale. Si propone inoltre di arrestare l omofollia perché l unica forma di famiglia è quella naturale basata sull eterosessualità e sul matrimonio. 7. Unione crisbani catolici relazionali: sito universitario nato da un gruppo universitario catolico. La famiglia tradizionale viene difesa atraverso alcuni studi scienbfici. 3

4 PRO Tag: pro- omogenitorialità, adozioni gay, genitori, gay 1. Queerblog: blog interamente dedicato al mondo lgbt. Il tema dell omogenitorialità è tratato e approfondito da diversi arbcoli di cronaca e polibca, documentari e interviste che sono a favore dell omogenitorialità e dell affeto familiare che può esprimersi mediante diverse forme di famiglia. 2. LoveisLove: blog e sezione di Repubblica.it ATraverso interviste e cronaca vengono sostenute le nuove forme di famiglia. 3. Di Gay Project DGP: Associazione di promozione sociale che si oppone asvamente ad ogni forma di discriminazione nei confronb delle minoranze gay, lesbiche, bisessuali, transessuali e transgender ma anche etniche e religiose. SosBene i genitori gay. 4. ReteGenitoriRembow: Pagina web dell acronima associazione che persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale, umana, civile, culturale a supporto dei genitori LGBT in parbcolare con figli da precedenb relazioni eterosessuali. 5. Agedo Nazionale: Portale web della suddeta associazione cosbtuita da genitori, parenb e amici di uomini e donne omosessuali che si impegnano per l affermazione dei loro diris civili e per l affermazione del dirito alla idenbtà personale. 4

5 PRO 6. Famiglie Arcobaleno: Portale web dell associazione nata nel marzo 2005, a sostegno di persone e coppie LGBT che hanno avuto figli nelle loro precedenb unioni etero o che hanno realizzato, e desiderano farlo, il proprio desiderio di genitorialità all interno di una relazione omosessuale. 7. Omogenitorialità e pari dignità: Comunità e corrispesvo gruppo Fb su temabche LGBTQI, senza insulb e nessuna forma di intolleranza. 8. Si all Omogenitorialità, basta pregiudizi: Questa pagina, nata nel 2011, vuole essere di sostegno per il riconoscimento dei diris della comunità omosessuale, e vuole essere anche un punto di incontro per chi ha subito grosse discriminazioni per la sua idenbtà sessuale in famiglia tra gli amici e sul lavoro. 9. Bambinizerotre: Piccola redazione in rosa, così come si autodefinisce, nata nel 2012 e formata da giornaliste, web contents, blogger, esperte/i del mondo dell infanzia e mamme, accomunate dall amore per i bambini. Si occupano in diversi arbcoli anche della quesbone omogenitoriale con una atenzione parbcolare a ciò che accade nel mondo LGBT 10. Huffingtonpost: blog in cui il primo arbcolo è stato pubblicato nel 2013 e vi è una rubrica dedicata all omogenitorialità curata dalla Professoressa Giuseppina La Delfa 11. Yahoo answer: TuTe le domande che sono state poste dagli utenb e a cui gli utenb stessi hanno tentato di dare la risposta, sul tema dell omogenitorialità, in maniera favorevole. 5

6 12. Pro/contro: CONTRO è uno spazio dedicato al confronto sul tema del matrimonio tra persone dello stesso sesso e dell omogenitorialitàl idea di questo blog parte da un gruppo di persone che non ha raggiunto un accordo su quesb temi e che invita utenb esterni a discuterne. Diviso in due sezioni PRO/COTRO il blog offre informazioni, curiosità, arbcoli di cronaca sul mondo dei diris LGBT. In realtà il tema omogenitorialità è poco tratato e la suddivisione si riferisce, nella sezione PRO, ad un excursus di cronaca ed iniziabve a sostegno della popolazione LGBT, mentre quella CONTRo, ad un elenco di dichiarazioni, provvedimenb e cronache di ordinaria omofobia. 6

7 Metodologia di analisi I tesb sono stab analizzab adotando un approccio qualitabvo. Tale approccio, in chiave esplorabva, mira a cogliere il significato e l interpretazione dei tesb in esame atraverso un processo ermeneubco non eccessivamente struturato e indirizzato, favorente la creabvità e la sensibilità nel cogliere gli elemenb da metere in rilievo nelle procedure (Silverman,1996). Lo studio si presenta perciò aperto alle idee concetuali che man mano si presentano e alle categorie che emergono dall esplorazione dei contenub. Lo scopo è proprio quello di analizzare cosa emerge da questa realtà testuale, quali sono le categorie adotate, quali norme, valori e rappresentazioni vengono fuori. Si possono porre una serie di interrogabvi: esiste un punto di vista parbcolare veicolato da tali tesb comuni a tus o dei giudizi di valore che guidano la produzione di tali tesb? Oppure quesb sono differenb tra loro per contenub o valori a cui aderire? Esistono dei contenub da considerare dei valori anomali? Cioè con struture o messaggi differenb rispeto alla maggior parte dei tesb? È possibile trovare nei tesb elemenb in comune e formulare categorie Bpo appartenenb alla stessa strutura narrabva? Scopo dello studio: Individuare e analizzare determinab significab e categorie di riferimento in tema di omogenitorialità. La modalità di selezione con la quale è stato raccolto l insieme dei tesb è stata simile alla procedura di campionamento ragionato. Sono stab scelb tus quei tesb che possiedono una proprietà e cioè l essere tesb di blog, forum e sib sull omogenitorialità La ricerca di tale materiale è avvenuta mediante il motore di ricerca Google. La rappresentabvità non la si rintraccia nei casi (come avviene per la procedura probabilisbca) bensì nelle proprietà rintracciate che dovrebbero essere le variabili di natura differente da quelle di origine quanbtabva 7

8 Fasi dello studio qualitabvo La prima fase dello studio parte dall esplorazione dei tesb in esame; ogni testo è stato leto nella sua interezza e da ciascuno di essi sono stab individuab e interpretab successivamente una serie di sigmificab. Questa fase è la più importante perché rappresenta la base sulla quale sono stab operab i successivi processi delineanb le categorie analizzate ubli per poter porre in essere i successivi processi di interpretazione. La seconda fase dello studio l individuazione di categorie concetuali presenb nei tesb. Un analisi di tale natura è possibile grazie alle categorie estrapolate nei tesb, alla loro associazione a delle sfere concetuali. L ulbma fase riguarda l interpretazione e la connessione di tali categorie. 8

9 Categorie concetuali. Pro 1)AffeTo Familiare 2)Aumento crescente di adozione gay 3)Figli di genitori gay: meno convenzionali e più aperb ad accetare ruoli diversi 4)SacramenB per i figli di coppie omosessuali 5)Genitori transessuali 6)Crescita normale dei bambini in famiglie omosessuali 7)Assenza di narrabva e immaginario intorno alle nuove forme di famiglia 8) ClandesBnità sociale e legislabva delle famiglie omogenitoriali 9) Ricchezza delle differenze 10)Maggiore accetazione della maternità lesbica meno visibile piutosto che della paternità gay manifesta. 11) Benessere psicofisico dei bambini non influenzato dall orientamento sessuale dei genitori. 12) Benessere dei bambini influenzato diretamente dalla qualità delle relazioni con i genitori, dal senso di sicurezza e dalla presenza di un sostegno sociale ed economico alle famiglie 13) Eterogeneità delle configurazioni familiari e di filiazione nelle famiglie omosessuali 14)Necessità della presenza di madre e padre nello sviluppo infanble 15) Presenza di capacità sociali più sviluppate nei figli di coppie eterosessuali rispeto ai figli di coppie omogenitoriali 9

10 Categorie concetuali Pro 16)Maggiore attenzione alla comunicazione da parte delle famiglie omogenitoriali 17)Lotta ai diritti di tutti e alla dignità per tutti 18)Si ai matrimoni gay e all adozione gay 19)genitori omosessuali e coppie gay vittime di pregiudizio, violenza, discriminazionie stereotipi a causa dell orientamento sessuale 20)Riconoscimento delle coppie gay come famiglia da parte della Cassazione 21)Genitori rainbow 22)Influenza di omofobia, stereotipi e pregiudizi sullo sviluppo psicologico di figli di coppie omosessuali 23) Irrilevanza dell l omosessualità del genitore ai fini dell affidamento dei minori in giurisprudenza 24)Nuove forme di famiglia 25)Famiglie arcobaleno 26)La festa delle famiglie e dei bambini cresciuti da genitori omosessuali 27)Attesa di riconoscimento delle nozze gay 28)La diversità raccontata nelle scuole dell infanzia 29)Costrizione a sposarsi all estero per le coppie gay italiane 30)Si alla parola Genitore contro padre e madre 10

11 Categorie concetuali. Pro 31)Famiglie gay catoliche 32)Prevalenza della cultura eterocentrica 33)RapporB tra famiglie omogenitoriali e i servizi scolasbci 34)Educazione senbmentale come strumento di prevenzione di sbgma, pregiudizi e stereobpi legab all omosessualità e all omogenitorialità 35)Approvazione dei matrimoni omosessuali in diverse nazioni 36)Superamento dei pregiudizi e degli stereobpi sull omogenitorialità atraverso la conoscenza direta di tale realtà. 37)Esistenza di un bias contro- omosessuale in molte ricerche al riguardo. 38)Contrapposizione tra famiglie omosessuali e famiglie eterosessuali considerate tradizionali 39)I valori familiari prescindono dall orientamento sessuale 40)Influenza dannosa dell omofobia sullo sviluppo dei figli di genitori omosessuali 11

12 Categorie conce>uali. Contro 1)Necessità della presenza di madre e padre nello sviluppo infanble 2)Le unioni di fato non sono famiglie 3)Protezione e promozione della famiglia naturale, normale, basata sul matrimonio tra uomo e donna 4)Promiscuità, droga e violenza sessuale nelle famiglie omogenitoriali 5) La famiglia omogenitoriale è contro natura 6) Anormalità e poligamia delle coppie gay 7) Approvazione dei matrimoni gay come strumento di manipolazione delle lobby gay per eliminare le differenze tra omosessualità ed eterosessualità 8)Stabilità ed esclusività come fatori fondanb il matrimonio eterosessuale 9)Demonizzazione dell isbtuzione familiare da parte delle lobby omosessuali 10)ProblemaBcità e disagio nello sviluppo infanble di figli di genitori omosessuali 12

13 Categorie conce>uali Contro 11)No alla parola Genitore contro padre e madre 12)Deprivazione dei figli di coppie gay della doppia genitorialità, che vede venir meno la dimensione umana ed affesva necessaria per la crescita ed il suo armonico sviluppo, lasciab in balia di esperienze, rapporb, relazioni umane sosbtubve e del tuto slegate rispeto alla naturalità del rapporto tra padre e madre. 13)Adozioni gay contro natura e dannosa per lo sviluppo del bambino. 14) Demonizzazione dell isbtuzione familiare da parte delle lobby omosessuali 15)Adozioni gay contro natura e dannosa per lo sviluppo del bambino 16) Influenza dannosa dell omofobia sullo sviluppo dei figli di genitori omosessuali 17) ProblemaBcità e disagio nello sviluppo infanble di figli di genitori omosessuali 18)Stabilità ed esclusività come fatori fondanb il matrimonio eterosessuale 19)Esistenza di un bias pro- omosessuale in molte ricerche al riguardo. 20)ProblemaBcità e disagio nello sviluppo infanble di figli di genitori omosessuali 13

14 Categorie che si ripetono: Pro LoTa ai diris di tus e alla dignità per tus. Genitori omosessuali e coppie gay visme di pregiudizio, violenza, discriminazionie stereobpi a causa dell orientamento sessuale 4 volte Contro Protezione e promozione della famiglia naturale, normale, basata sul matrimonio tra uomo e donna 5 volte Promiscuità, droga e violenza sessuale nelle famiglie omogenitoriali ProblemaBcità e disagio nello sviluppo infanble di figli di genitori omosessuali Deprivazione dei figli di coppie gay della doppia genitorialità, che vede venir meno la dimensione umana ed affesva necessaria per la crescita ed il suo armonico sviluppo, lasciab in balia di esperienze, rapporb, relazioni umane sosbtubve e del tuto slegate rispeto alla naturalità del rapporto tra padre e madre 14

15 Interpretazioni Il materiale presente del web sembra rifletere la polarizzazione dei risultab caraterizzanb la ricerca sull omogenitorialità. Una parte, definita teoria della non differenza, ha fondato le ipotesi della propria ricerca sul presupposto che non vi fossero differenze tra figli di eterosessuali e omosessuali. Una parte, definita teoria del danno, ha fondato le ipotesi della propria ricerca sul presupposto che vi siano differenze sostanziali tra i figli degli eterosessuali e i figli degli omosessuali. TuTavia, in linea con le ricerche di Stacey e Biblarz (2004)i tesb pro omogenitorialità evidenziano le specificità delle famiglie omogenitoriali, maggiormente atente ai processi comunicabvi, più aperb alla flessibilità dei ruoli familiari. Grazie a ciò vi sarebbe la presenza di capacità sociali più sviluppate nei figli di coppie eterosessuali rispeto ai figli di coppie omogenitoriali, meno convenzionali e più aperb ad accetare ruoli diversi Di contro le discriminazioni i pregiudizi sociali e l omofobia renderebbero lo sviluppo dei figli di famiglie omogenitoriali maggiormente complesso. Emerge inoltre il riconoscimento dell eterogeneità delle configurazioni familiari e di filiazione nelle famiglie omosessuali, per cui non esiste un'unica forma di famiglia omogenitoriale ma diverse e molteplici forme di famiglia omosessuali con le proprie peculiarità, come qualsiasi altra forma di famiglia. In tal senso la ricerca scienbfica sembra non aver ancora effetuato studi proprio su tale eterogeneità, ma maggiormente focalizzata su similitudini e differenze tra famiglie omo ed eterosessuali. I sib, forum, blog e gruppi facebook affrontano il tema del benessere dei figli di coppie omogenitoriali, non influenzato dall orientamento sessuale dei genitori ma dalla qualità delle relazioni con i genitori, dal senso di sicurezza e dalla presenza di un sostegno sociale ed economico alle famiglie. Vengono riportab episodi di cronaca di violenze contro genitori e coppie gay, scaturite dalla prevalenza della cultura eterocentrica. 15

16 Interpretazioni. La situazione sociale delle famiglie omogenitoriali e delle coppie gay è definita mediante la dimensione concetuale della clandesbnità in cui esse conbnuano a vivere, sopratuto da un punto di vista legislabvo. Di fronte a tale clandesbnità vi è però la lota ai diris di tus e alla dignità per tus da parte delle realtà associazionisbche e non solo. Accanto ad un vuoto legislabvo vi sarebbe anche l assenza di narrabva e immaginario intorno alle nuove forme di famiglia che renderebbe ancora complessi le relazioni tra genitori omosessuali e i servizi scolasbci. La difficoltà di tali relazioni viene connessa in quesb tesb alla necessità di sosbtuire la parola genitore a quelle di padre e madre, nelle modulisbche scolasbche. Nei vari blog viene fato inoltre riferimento all affeto familiare, che prescinde dal sesso del genitore e dalle capacità procreabve. Viene individuato come strumento di lota alle discriminazioni la conoscenza direta delle famiglie omogenitorialità, la cui visibilità viene rivendicata in diverse manifestazioni, tra cui la festa delle famiglie. RispeTo al materiale contro emerge una rappresentazione dell omogenitorialità come condizione contronatura, anormale, che deve essere contrastata mediante la tutela, protezione e promozione della famiglia naturale, normale, basata sul matrimonio tra uomo e donna. Le coppie omosessuali vengono definite come promiscue, facenb uso e abuso di droga e agenb violenza sui propri figli. Il genitore omosessuale viene dunque rappresentato come soggeto deviante 16

17 Interpretazioni Di contro la coppia eterosessuale e nello specifico il matrimonio eterosessuale è connotato da stabilità ed esclusività. Le famiglie omogenitoriali, definite lobby omosessuali, tenderebbero a demonizzare l isbtuzione familiare tradizionale. Ciò implicherebbe la deprivazione dei figli di coppie gay della doppia genitorialità, che vede venir meno la dimensione umana, naturale ed affesva necessaria per la crescita ed il suo armonico sviluppo, lasciab in balia di esperienze, rapporb, relazioni umane sosbtubve e del tuto slegate rispeto alla naturalità del rapporto tra padre e madre. L adozione gay è dunque definita dannosa e anormale. L approvazione dei matrimoni gay è considerata come strumento di manipolazione delle lobby gay per eliminare le differenze tra omosessualità ed eterosessualità. MolB documenb web contro rintracciano inoltre bias pro omosessualità e pro omogenitorialità. Di contro i documenb pro individuano ricerche pregiudizievoli e sbgmabzzanb l omogenitorialità, finanziate da enb privab polibci e catolici. La maggior parte dei blog contro omogenitorialità sono catolici e orientab polibcamente per lo più dall estrema destra. Su tali sib e blog è evidente l uso di un linguaggio fortemente omofobo e discriminatorio, un linguaggio atraverso il quale vengono selezionate nobzie di cronaca di violenze da parte di coppie omosessuali nei confronb dei loro bambini. La medesima nobzia si ripete pedissequamente. ConceTualmente i vari arbcoli appaiono scarni di conces, si fa riferimento solo a poche dimensioni, in maniera tautologica: innaturalità dell omosessualità, genitorialità omosessuale e adozione omosessuale come dannosa allo sviluppo psicologico dei bambini, lobby omosessuali che manipolano la società, famiglia tradizionale fondata sull eterosessualità come unica e normale forma di famiglia. TuTavia sono propri tali processi discriminatori veicolab dal web e dal linguaggio, che, confermato da numerose ricerche internazionali, incrementano l omofobia dannosa per il benessere psicologico e sociale delle nuove forme di famiglia. 17

18 RifleTendo sul linguaggio Strumentalizzare il linguaggio, al servizio di qualsivoglia ideologia o soggiogandolo a qualsiasi forma di obiesvo, diventa un operazione non solo potenzialmente manipolabva ma pericolosa e potatrice di disagio. 18

19 GRAZIE DELL ATTENZIONE 19

Esperienze di genitorialità oltre l eterosessualità. Chiara Bertone

Esperienze di genitorialità oltre l eterosessualità. Chiara Bertone Esperienze di genitorialità oltre l eterosessualità Chiara Bertone Torino, 27 settembre 2012 Cosa sono le famiglie omogenitoriali? Coppie dello stesso sesso che crescono un figlio insieme Ma le esperienze

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

PERCORSO NASCITA. Modelli familiari, relazioni e processi familiari. Jutta Bologna, psicologa/psicoterapeuta.

PERCORSO NASCITA. Modelli familiari, relazioni e processi familiari. Jutta Bologna, psicologa/psicoterapeuta. PERCORSO NASCITA Modelli familiari, relazioni e processi familiari. Jutta Bologna, psicologa/psicoterapeuta. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. 13 Aprile 2013 Le ricerche degli ultimi anni sulle

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Pro_07. Procedura del Sistema di Gestione Integrato RECUPERO DEI MINORI. Elaborato dal RGI: V. Odisio il 01/03/2011

Pro_07. Procedura del Sistema di Gestione Integrato RECUPERO DEI MINORI. Elaborato dal RGI: V. Odisio il 01/03/2011 Pro_07 Elaborato dal RGI: V. Odisio il 01/03/2011 Verificato dal D.Com.: G. Iacoangeli il 01/03/2011 Approvato dall AU: G. Iacoangeli il 01/03/2011 Pro_07_01 Pag. 1 di 6 Indice 1. SCOPO... 3 2. APPLICABILITÀ...

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Giugno 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

Disabilità e Omosessualità

Disabilità e Omosessualità Disabilità e Omosessualità Dott. Andrea Perdichizzi Psicologo Responsabile Gruppo Psicologi Arcobaleno Progetto Evelyn Hooker - Arcigay Torino Ottavio Mai perdy@fastwebnet.it L identità sessuale L identità

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n. Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere Sala Polifunzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 7 maggio 2015 Il Piano attua la Convenzione sulla prevenzione e la lotta

Dettagli

ProMosaik e.v. una giovane associazione

ProMosaik e.v. una giovane associazione ProMosaik e.v. una giovane associazione ProMosaik e.v. è una giovane associazione, fondata nel 2014 a Leverkusen, la quale persegue l'obiettivo di impegnarsi su scala mondiale per il dialogo interculturale

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3338 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BISCARDINI, CASILLO, CREMA, LABELLARTE e MARINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 MARZO 2005 Modifiche alla legge

Dettagli

Confronto su alcune domande:

Confronto su alcune domande: Confronto su alcune domande: Possono esistere più madri? Possono esistere più padri? Nella nostra società è veramente cambiato il compito dei genitori? Fabrizia Alliora 8 Novembre 2013 Cosa significa essere

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale

I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale Università di Ferrara Corso Donne, politica, istituzioni 2013 I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale Chiara Baiamonte SESSO PSICOLOGICO SESSO BIOLOGICO SESSO SOCIALE DIFFERENZA

Dettagli

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali I servizi di supporto alla persona, alla famiglia e alla comunità Qualificazione e sviluppo della mediazione familiare a Firenze Firenze,

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani L indagine Obiettivo Indagare l opinione delle utenti di alfemminile sul concetto di famiglia al giorno d oggi. Date ottobre 2011 Numero di rispondenti

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità di Antonio Bucz I consultori familiari sono nati più di 30 anni fa per dare concrete risposte alle nostre popolazioni in termini di salute,

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

LEGGE REGIONALE 4/2014

LEGGE REGIONALE 4/2014 LEGGE REGIONALE 4/2014 Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

Documentare,valutare, certificare competenze. Tra indicatori sovradisciplinari e descrittori disciplinari

Documentare,valutare, certificare competenze. Tra indicatori sovradisciplinari e descrittori disciplinari ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione 2007-2008 per tutor esperti Documentare,valutare, certificare competenze. Tra indicatori sovradisciplinari e descrittori disciplinari Maria Renata Zanchin MRZ-RED 1

Dettagli

Esercitazioni: guida alla conduzione

Esercitazioni: guida alla conduzione Esercitazioni: guida alla conduzione Divulgare o comunicare? La relazione interpersonale fra operatori della sanità e utenti è il mezzo più efficace di efficace di comunicazione BIDIREZIONALE: scambio

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

Progetto DiversaMente

Progetto DiversaMente Progetto DiversaMente Pillole formative sul Diversity Management Aprile 2014 1 Cosa si intende per Diversity Management? Il D.M. è una filosofia di gestione delle risorse umane che si concretizza in strumenti,

Dettagli

tuteliamo la societa femministe movimento gay La Manif Italia genere educ liber identità di genere stereotipo legge-bavaglio azione la famiglia e

tuteliamo la societa femministe movimento gay La Manif Italia genere educ liber identità di genere stereotipo legge-bavaglio azione la famiglia e LA MANIF ITALIA La Manif Italia è un associazione di comuni cittadini senza bandiere di partito, né simboli religiosi che opera per la promozione e la protezione della famiglia. Perché per la famiglia?

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

Essere Adolescenti e figli di genitori separati

Essere Adolescenti e figli di genitori separati Adolescenti e processi d aiuto Firenze 13-14 Gennaio 2011 Essere Adolescenti e figli di genitori separati Giancarlo Francini psicoterapeuta - Istituto di Terapia Familiare di Firenze Associazione Co.Me.Te

Dettagli

Comunità della Paganella

Comunità della Paganella COMUNITÀ della PAGANELLA PROGETTO Sportello Donna Comunità della Paganella Gennaio 2013 PREMESSE Nel 2011 la Comunità della Paganella ha elaborato il progetto intitolato La conoscenza delle donne, nell

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, 18-19 marzo 2015 I edizione)

Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, 18-19 marzo 2015 I edizione) Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, 18-19 marzo 2015 I edizione) La Medicina Umanistica in Italia: iniziative Anna Patrone ed Emanuele Del Baglivo bibpaz@ifo.it Biblioteca Digitale Centro

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

Le funzioni educative del consultorio familiare

Le funzioni educative del consultorio familiare Le funzioni educative del consultorio familiare Consultori familiari Legge quadro n. 405/1975: ai consultori è affidata la funzione di aiutare la famiglia ad affrontare nel modo migliore i propri stadi

Dettagli

IL SENTIMENT E LA RETE SUI TEMI LGBT. Risulta( Analisi Social Media novembre dicembre 2013

IL SENTIMENT E LA RETE SUI TEMI LGBT. Risulta( Analisi Social Media novembre dicembre 2013 IL SENTIMENT E LA RETE SUI TEMI LGBT Risulta( Analisi Social Media novembre dicembre 2013 PROGETTO INDIVIDUO EVENTI SIGNIFICATIVI DURANTE IL PERIODO: Confronto candida( primarie PD Dichiarazioni su adozioni

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

ASILI NIDO E OPPORTUNITA' REGIONALI

ASILI NIDO E OPPORTUNITA' REGIONALI ASILI NIDO E OPPORTUNITA' REGIONALI A cura della Commissione Provinciale Pari Opportunità 17 maggio 2012 Le politiche di Le politiche per la rappresentano un importante fattore di innovazione dei modelli

Dettagli

IL PERCORSO DI COACHING

IL PERCORSO DI COACHING IL PERCORSO DI COACHING UNA RISORSA PER IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E IL POTENZIAMENTO PERSONALE Non c èc nulla che spaventi di più l uomo che prendere coscienza dell immensit immensità di cosa è capace

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

La Convenzione Onu sui diritti dell infanzia La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità Recepimento e pratica in Lombardia

La Convenzione Onu sui diritti dell infanzia La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità Recepimento e pratica in Lombardia La Convenzione Onu sui diritti dell infanzia La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità Recepimento e pratica in Lombardia Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità Preambolo,

Dettagli

Relatore: Paula Eleta

Relatore: Paula Eleta A scuola nessuno è straniero Firenze, 30 settembre 2011 Sessione: L integrazione comincia dai più piccoli Una scuola aperta che guarda al futuro Percorsi interculturali e di integrazione presso le Scuole

Dettagli

«Comune amico dei bambini»

«Comune amico dei bambini» «Comune amico dei bambini» Un iniziativa dell UNICEF per situazioni di vita a misura di bambino in Svizzera Obiettivo Comuni amici dei bambini I bambini sono il nostro futuro. La Convenzione dell ONU sui

Dettagli

VIOLENZA SULLE DONNE Strategia di marketing non convenzionale

VIOLENZA SULLE DONNE Strategia di marketing non convenzionale VIOLENZA SULLE DONNE Strategia di marketing non convenzionale Cristina Agù / Cristina Boscarino / Valentino Chiarla / Alessia Pascarella / Alessandra Russo ANALISI DEL FENOMENO Secondo i dati del Telefono

Dettagli

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella In una scuola che ormai è concepita come luogo non solo deputato alla trasmissione del sapere, ma anche connesso

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Oscar Davila Toro MATRIMONIO E BAMBINI PER LA COPPIA OMOSESSUALE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Oscar Davila Toro Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 15 novembre 2014 Daniela Sangiovanni Comunicazione e Ufficio stampa Policlinico S,Orsola ACCESSIBILITÀ Gli Stati dovrebbero riconoscere l importanza

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema delle donne è così composto: - 1 attività

Dettagli

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro Proposta di Intesa 27 novembre 2012 LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI CGIL, CISL, UIL PREMESSO - che l espressione violenza nei confronti delle donne designa ogni

Dettagli

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015 COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015 Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 64 del 18/10/2013 Fonti Normative: La parità tra donne e uomini

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 3030 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore CARELLA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 GENNAIO 1998 Norme per l istituzione

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

Progetto AHEAD Against Homophobia. European local Administration Devices.

Progetto AHEAD Against Homophobia. European local Administration Devices. Progetto AHEAD Against Homophobia. European local Administration Devices. Contro l Omofobia. Strumenti delle Amministrazioni Pubbliche locali dell'unione Europea. SITOGRAFIA SUL TEMA DEL CONTRASTO ALL

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza IL NOSTRO TEAM Ciao! Siamo due ragazze laureate in Consulenza pedagogica e coordinamento degli interventi formativi che hanno detto: Basta con la violenza!.

Dettagli

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 La celebrazione del matrimonio, come regolato degli art.101 e 106 e seguenti del Codice Civile, è attività istituzionale garantita.

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA PRINCIPALI RISULTATI EMERSI Tra le tematiche sociali maggiormente sentite dagli adolescenti vi è prima di tutto il diritto alla vita (37%), sentito ancor di

Dettagli

PRESENTAZIONE Mostra VIOLENZA ASSISTITA

PRESENTAZIONE Mostra VIOLENZA ASSISTITA PRESENTAZIONE Mostra VIOLENZA ASSISTITA La nostra Associazione Mariposa si pone come obiettivo quello di approfondire la percezione ed il grado di conoscenza del tema della violenza assistita dai minori

Dettagli

Comune di Comune di Comune di Comune di. San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico

Comune di Comune di Comune di Comune di. San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico Comune di Comune di Comune di Comune di San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico PRESENTAZIONE L art. 1 della legge 149 del 2001 Diritto del minore ad una famiglia

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA La tutela della riservatezza nella gestione del rapporto di lavoro è una tematica particolarmente complessa e delicata

Dettagli

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) LEGGE REGIONE MARCHE 11 NOVEMBRE 2008, N. 32 Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) Art. 3 (Istituzione del Forum permanente) Art. 4 (Iniziative di prevenzione) Art. 5 (Informazione) Art. 6

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido >> Perché l'affido familiare dei minori >> Che cos'é l'affido >> Chi può fare l'affido e come >> Tipologie dell'affido >> Le forme dell'affido >> I soggetti dell'affido >> I soggetti dell'affido Il bambino/ragazzo:

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro. ABSTRACT La presenti tesi affronterà i problemi legati ai diritti umani, focalizzandosi specificatamente sul trattamento e lo sviluppo di questi diritti in Cina e nelle sue due Regioni Amministrative Speciali,

Dettagli

BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri

BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri FATA ONLUS nasce nel 1999 a Cesano Boscone (MI) da un gruppo di famiglie che hanno fatto della loro esperienza diretta in tema di affido una

Dettagli

Sottogruppo progetto pedagogico

Sottogruppo progetto pedagogico COORDINAMENTO PEDAGOGICO PROVINCIALE Sottogruppo progetto pedagogico Macro punti di riflessione del gruppo a partire dal 2004 ad oggi Principali tematiche: A) Il progetto pedagogico analizzato nei suoi

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Associazione Lavoro Over 40 Professionalità per competere in un mondo che cambia

Associazione Lavoro Over 40 Professionalità per competere in un mondo che cambia Che cosa chiedono coloro che contattano Lavoro Over 40? Obiettivi Nel presente documento si sintetizzano le ragioni più frequenti che spingono gli Over 40 espulsi dal mondo del lavoro a contattare la associazione.

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli