ACCONCIATORE PREMESSA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACCONCIATORE PREMESSA"

Transcript

1 ACCONCIATORE PREMESSA L attività di acconciatore è una figura moderna che sostituisce e comprende quella di parrucchiere per uomo o donna e quella di barbiere. Questa attività comprende tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari, che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, nonché il taglio ed il trattamento estetico della barba ed ogni altro servizio inerente o complementare. Professione antica, quella del parrucchiere, ma più attuale che mai e, soprattutto, in continua crescita. Chi vuole entrare in questo settore deve sapere che la competizione è molto alta e per poter sopravvivere alla concorrenza bisogna essere in grado di essere al corrente delle nuove mode e dei trattamenti innovativi richiesti dal mercato così come saper interpretare la propria attività con un minimo di originalità per distinguersi e differenziarsi dai competitori. L acconciatore inoltre consiglia la clientela riguardo all'acquisto dei vari prodotti cosmetici e si può occupare anche della vendita. È anche responsabile della perfetta pulizia e dell'igiene del salone: deve provvedere al regolare lavaggio (bollitura) degli asciugamani, all'igiene o eventuale sterilizzazione degli strumenti che usa. Sono professioni affini all acconciatore: l estetista, il venditore nel ramo cosmetica e profumeria, l agente di prodotti cosmetici per parrucchieri. Una recente indagine sugli acconciatori, condotta da Marketing & Telematica con interviste telefoniche ai titolari di saloni, rivela un buon stato di salute del settore. A dimostrarlo l'aumento delle dichiarazioni di crescita del lavoro (dal 16,3% del 1997, all'attuale 23,9%) e di stabilità (passate dal 53,2% al 58,9%) rispetto alle indicazioni di contrazione dell'attività. Un altro segnale positivo è l'aumento del numero dei punti vendita, ( +15,4% rispetto a due anni fa), con una distribuzione territoriale pressoché uniforme, anche se Centro e Sud Italia fanno registrare più elevati tassi di crescita. Ancora poco diffuso è il fenomeno dell'organizzazione distributiva, anche se in crescita, rappresentando il franchising oggi il 4,8% del mercato totale.(fonte Jobtel)

2 Considerata la crescente attenzione al benessere e alla cura del proprio corpo e dell'immagine, l'idea proposta è costituita dalla realizzazione di un centro di acconciatura. Una struttura di questo genere offre, essenzialmente, la possibilità di godere di diversi trattamenti in modo sicuro e con la costante presenza di un operatore preparato e disponibile a raccogliere ogni esigenza e a realizzare ogni idea di cambiamento. Per la realizzazione di un centro di acconciatura occorre un locale di medie dimensioni (da 100 mq in su) che risulti al cliente subito accogliente ed allo stesso tempo discreto. Il salone dovrà dare l idea di professionalità e cortesia, sarà un luogo dove è anche piacevole restare in attesa (si pensi, ad esempio alla musica di sottofondo, alla possibilità di leggere riviste di genere vario, ecc.) Le nuova struttura dovrà pertanto essere progettata in risposta a quanto sopra premesso, ed intrecciarsi nel contesto locale trasformandolo e sollecitando la frequentazione di un pubblico vario. In funzione delle caratteristiche e dei trend evolutivi del mercato di riferimento, nonché delle competenze e capacità imprenditoriali del/i soggetto/i proponenti, si delineeranno la connotazione ed i contenuti in termini di servizi offerti dell attività di acconciatore. In questa attività rientrano tutti i trattamenti ed i servizi volti a modificare, migliorare e proteggere l aspetto estetico dei capelli. L evoluzione della tecnica ed i nuovi ritrovati consentono di offrire un ampia gamma di servizi che completano i servizi primari e tradizionali di taglio e messa in piega: - trattamenti curativi applicazione di maschere, balsami e lozioni, massaggi del cuoio capelluto, interventi per il rinforzamento dei capelli; - colorazioni da rilevare l impiego di sostanze naturali che, al contrario delle tradizionali colorazioni a base di componenti di origine chimica, preservano la salute del capello e limitano il rischio di reazioni allergiche; - applicazioni posticce vale a dire applicazione di capelli naturali come nel caso dell extension. CLIENTI Lo scenario odierno si presenta più complesso di quanto non lo fosse in passato. In questo processo di cambiamento, convivono due tipologie di utenti a questo tipo di servizio che spesso non hanno limiti ben definiti tra loro: cliente che va dal parrucchiere solo quando è strettamente necessario; cliente che si orienta verso la ricerca della bellezza e novità, che ama tenersi aggiornato con le tendenze del momento, che ama cambiare look spesso. REQUISITI E NORMATIVE I LOCALI In ogni Comune l attività di acconciatore è disciplinata da un apposito Regolamento Comunale cui bisogna far riferimento per adeguare i locali alle norme igienico-sanitarie. Occorre quindi recuperare copia di questo regolamento presso le sedi comunali. REQUISITI PROFESSIONALI Per l esercizio dell attività di acconciatore è necessaria la qualificazione professionale rilasciata dalla Commissione Provinciale per l Artigianato. Per ottenere la qualificazione bisogna essere in possesso di determinati requisiti previsti dalla Legge 174/2005 del 17/08/05 che comprende e integra i requisiti previsti dalla precedente L.161/63 e, con la quale, è stata introdotta la qualifica unica di acconciatore,parrucchiere,barbiere.

3 La Regione Piemonte, con nota del , ha definito 4 percorsi per dell abilitazione di acconciatore in attuazione della L.174/2005. l acquisizione PERCORSO 1 LAVORATIVO Possibile per: Collaboratori (familiari coadiuvanti) o Soci prestatori d opera in società anche non artigianali Dipendenti di 3 e 2 livello (rif. CCNL 1996) 2 ANNI Dipendenti di 4 livello 2 ANNI + 1 ANNO di 3 livello Apprendisti 2 ANNI + 1 ANNO di 3 livello Apprendisti 5 ANNI Costoro possono ottenere l abilitazione con solo percorso lavorativo abilitativo secondo la vecchia normativa (L. 161/1963), se il periodo utile di cui sopra è stato iniziato entro il 31/1/2009 e concluso entro il PERCORSO 2 SOLO CORSO Per chi non ha conseguito l obbligo scolastico CORSO DI 3 ANNI (ORE 3150) + CORSO DI SPECIALIZZ. PRATICO DI 1 ANNO (600 ORE) da effettuarsi nell arco di 2 anni Per chi ha conseguito l obbligo scolastico CORSO DI 2 ANNI (ORE 1800) + CORSO DI SPECIALIZZ. PRATICO DI 1 ANNO (600 ORE) da effettuarsi nell arco di 2 anni PERCORSO 3 MISTO (CORSO E LAVORO) Per chi non ha conseguito l obbligo scolastico CORSO DI 3 ANNI (ORE 3150) Accertato dalla CPA LAVORO QUALIFICATO (dipendente titolare socio f/c co.co.co) PER 1 ANNO da effettuarsi nell arco di 2 anni Per chi ha conseguito l obbligo scolastico CORSO DI 2 ANNI (ORE 1800) Accertato dalla CPA LAVORO QUALIFICATO (dipendente titolare socio f/c co.co.co) PER 1 ANNO da effettuarsi nell arco di 2 anni

4 PERCORSO 4 LAVORATIVO Accertato dalla CPA PERIODO APPRENDISTATO DELLA DURATA PREVISTA DAL C.C.N. + LAVORO QUALIFICATO (dipendente titolare socio f/c co.co.co) PER 1 ANNO da effettuarsi nell arco di 2 anni CORSO DI FORMAZIONE TEORICA DI 300 ORE Accertato dalla CPA LAVORO QUALIFICATO (dipendente titolare socio f/c co.co.co) PER 3 ANNI da effettuarsi nell arco di 5 anni CORSO DI FORMAZIONE TEORICA DI 300 ORE Attenzione: non costituiscono titolo all'esercizio dell'attività' professionale di Acconciatore gli attestati e i diplomi rilasciati a seguito della frequenza di corsi professionali presso scuole che non siano preventivamente state autorizzati o riconosciute dagli organi pubblici competenti. Autorizzazioni e permessi L attività di acconciatore dicevamo, è soggetta al conseguimento della qualifica professionale presso la COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO (CPA) presso la CCIAA. Occorre poi presentare la Dichiarazione di inizio attività allo sportello unico delle attività produttive del comune laddove esiste o al comune territorialmente competente ai sensi dell art.10 comma 2 della L.40/2007. E importante sapere che non esistono più vincoli di distanza o vincoli numerici, riferiti alla presenza di altri operatori svolgenti la medesima attività. E consigliabile rivolgersi al Comune per i moduli di dichiarazione di inizio attività. In genere la dichiarazione va indirizzata al Sindaco e deve contenere le generalità del richiedente. Se l attività viene esercitata in forma societaria la domanda dovrà essere presentata dal legale rappresentante e deve contenere, oltre ai dati relativi al richiedente, quelli della società (ragione sociale, codice fiscale e partita Iva, sede legale, gli estremi dell atto notarile con cui si è costituita). Il richiedente deve indicare il possesso della qualifica professionale indicando il numero di delibera, data e CPA che l ha rilasciata (in caso di società di persone, la qualifica professionale deve essere posseduta almeno dalla metà dei soci); se si tratta di società non iscrivibile all Albo delle Imprese Artigiane, la DIA deve contenere i dati del direttore tecnico cui viene affidato l eserciziodell attività nonché gli estremi della qualificazione professionale. L attività di acconciatore può essere avviata solo dopo che sono decorsi 30 giorni dalla DIA. Al momento dell avvio dell attività, il titolare deve comunicare l avvio al Comune (L.241/1990 art. 19).

5 FORMA GIURIDICA SCELTA DELLA FORMULA SOCIETARIA Nella scelta della forma giuridica occorre valutare attentamente gli eventuali vantaggi di una scelta rispetto ad altre (responsabilità/rischi, capitali da investire, costi di costituzione e gestione, ecc.) La forma giuridica che noi, nel nostro esempio, abbiamo ipotizzato per questa tipologia di attività è l impresa artigiana in forma individuale anche se questa non è l unica forma di società da tenere in considerazione. Se si prevedesse, da subito, la costituzione di una società di persone (con almeno due soci) l apporto di capitale proprio potrebbe sicuramente essere maggiore e, di conseguenza, il finanziamento bancario si potrebbe ridurre, ma i costi inerenti alla società stessa (compenso soci, iscrizione CCIAA, tenuta contabilità, ecc.) sarebbero più elevati e il fatturato potrebbe risultare insufficiente per coprire almeno i costi fissi dell attività. Si sta diffondendo nel settore il ricorso al Franchising (circa una attività ogni 20). Le società di settore forniscono politiche di marketing e di comunicazione e corsi di aggiornamento. LA LOCALIZZAZIONE DELL IMPRESA Motivare la scelta della localizzazione dell impresa dal punto di vista della tipologia di locale. Per una strategica localizzazione dell'impresa occorre valutare i seguenti fattori: Presenza di potenziali clienti, con particolare riferimento alla distribuzione di persone nella fascia d'età tra i 20 e i 50 anni Presenza di uffici, scuole, palestre e luoghi di ritrovo Presenza di altri operatori nella stessa zona Presenza di parcheggi FORMULE ORARIE L'apertura continuata consente di offrire un servizio altamente flessibile, capace di adattarsi alle esigenze più diverse. In particolare, se l'impresa si colloca in prossimità di uffici, si deve tener conto della disponibilità di tempo dei clienti nella pausa di pranzo. Ciononostante per consentire un'organizzazione migliore e un servizio più tempestivo è opportuno proporre il servizio su appuntamento. RISORSE UMANE E necessario indicare le competenze necessarie per il funzionamento dell impresa e delle persone che, eventualmente, ricoprono le varie funzioni, con ipotesi sul loro reperimento e inquadramento contrattuale. Per l attività di acconciatore si può ipotizzare che la gestione e l organizzazione dell attività sia svolta dall imprenditore in prima persona. Nel medio periodo si può valutare l assunzione di un collaboratore con un contratto di apprendistato.

6 INVESTIMENTI Il fabbisogno di risorse per la realizzazione dell attività imprenditoriale dipende dalle dimensioni e dalla formula imprenditoriale prescelta per la conduzione del business. Naturalmente, maggiore è il livello di complessità e più articolato sarà il fabbisogno di macchinari edattrezzature specifiche, parallelamente, maggiore sarà il volume degli investimenti. In primo luogo occorre considerare i costi per l adeguamento dei locali, presupposto per l ottenimento delle autorizzazioni sanitarie allo svolgimento dell attività. Occorre poi stimare il costo di attrezzature specifiche necessarie per l esecuzione dei trattamenti estetici dei capelli (allestimento delle postazioni di lavoro con specchi, mensole e poltrone; lavatesta completi di poltrone; caschi fissi; lampade per meches; phon; piastre e ferri per lisciare ed ondulare capelli; set di forbici varie;bigodini per piega con relativi carrelli contenitori; set di spazzole di varia forma e grandezza). Gli investimenti necessari all esercizio dell attività d impresa dovranno essere realizzati durante il primo esercizio. Le voci più significative riguarderanno le opere di adeguamento locali, che dovranno possedere le caratteristiche strutturali e igienico sanitarie che i regolamenti edilizi prevedono per un attività di questo genere e l acquisto di macchinari, attrezzature minute e arredi. Se il locale non è di proprietà, ma deve essere acquistato, l investimento iniziale è molto più elevato. L alternativa è, naturalmente, la locazione dell immobile. Le ipotesi di costo, riportate nell elenco seguente possono variare di molto da caso a caso, si riferiscono ad una struttura che si trova in discrete condizioni di partenza. Nel dettaglio: ADEGUAMENTO LOCALI Ristrutturazione e impiantistica ,00 Allacciamento utenze contratto ENEL, insegne, ecc 2.000,00 MACCHINARI E ATTREZZATURA Macchinari (caschi fissi,lampade, ecc ,00 Attrezzatura minuta (phones, piastre, set diforbici, ecc..) 2.000,00 Arredamento 3.000,00 TOTALE ,00 RICAVI E COSTI LE PREVISIONI DI FATTURATO In questa sezione bisogna ipotizzare come si determina il volume d affari che si intende realizzare per tutti gli anni in cui si effettua la previsione. Nel caso di un attività di acconciatore, il fatturato può variare non solo in base ai servizi offerti ma anche in funzione delle differenze di affluenza tra giorni feriali, quelli prefestivi e nei periodi particolari dell anno come ad esempio Natale, Pasqua, ecc. Ipotizzando, nel primo anno di attività, un flusso di 30/32 persone a settimana (si prevedono 6 giorni di apertura) per una spesa media di 32,00 euro a cliente il fatturato previsto ammonta a ,00 euro circa.

7 LE PREVISIONI DEI COSTI I costi fissi, ossia i costi, che almeno entro certi limiti, non variano al variare del volume di vendita. Sono anche definiti costi di struttura e in questo caso sono rappresentati dalle spese che si sostengono indipendentemente dal numero di prestazioni eseguite. Sono per lo più rappresentate dalle spese per l affitto, la remunerazione dell imprenditore, le spese per l utenza (telefono, acqua, energia elettrica, riscaldamento), la pubblicità e la promozione dell attività (che rappresenta una voce di notevole importanza soprattutto nella fase di start up dell impresa per l acquisizione di quote di mercato). I costi variabili, sono quelli legati all attività e variano al variare del volume di vendita. Nel caso in oggetto i costi variabili sono rappresentati dalle materie prime/prodotti (shampoo, lozioni, maschere per capelli, tinture, lacche, ecc ) che si utilizzano per eseguire i vari trattamenti. Ricordiamo che la legge 174/2005 consente agli acconciatori di vendere ai clienti anche i prodotti dei trattamenti di tipo estetico in uso nell esercizio o assimilabili. Questa attività commerciale può integrare il reddito derivante dalle prestazioni. Prima Annualità Seconda Annualità Terza Annualità Fatturato , , ,00 acquisto esterno merci e materie prime , , ,00 Reddito lordo , , ,00 Affitto , , ,00 Utenze (acqua,energia, , , ,00 telefono) Promozione/pubblicità , , ,00 Costo del lavoro , , ,00 Costi vari e , , ,00 amministrazione e tasse Ammortamenti , , ,00 Margine d impresa 1.500, , ,00

8 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge 14 febbraio 1963, n. 161 Disciplina dell attività di barbiere, parrucchiere ed affini Legge 23 dicembre 1970, n Modifiche alla legge 14 febbraio 1963, n.161, riguardante la disciplina dell attività di barbiere, parrucchiere per uomo e donna e mestieri affini Legge 25 luglio 1956, n. 860 Legge indicante i requisiti per l iscrizione agli albi provinciali delle imprese artigiane Legge 443 del 1985 Legge quadro per l artigianato Legge 17 agosto 2005, n. 174 Disciplina dell attività di acconciatore Legge 2 aprile 2007, n. 40 art.10 co.2 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 31 gennaio 2007,n.7 recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche Legge regionale 30 dicembre 2009, n. 38 Disposizioni di attuazione della direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi del mercato interno. Nota congiunta del dei settori Attività produttive e Formazione professionale della Regione Piemonte con la quale sono stati definiti i percorsi per l acquisizione dell abilitazione di acconciatore in attuazione della L.174/2005..

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE Allegato n. 1 alla Delib.G.R. n. 12/33 del 10.3.2011 Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE (ex Qualifiche Parrucchiere

Dettagli

Attività artigianali Acconciatori. Descrizione

Attività artigianali Acconciatori. Descrizione Attività artigianali Acconciatori Descrizione L acconciatore, detto comunemente parrucchiere, lava, taglia, acconcia, colora o decolora i capelli ed esegue trattamenti estetici o tricologici, che non abbiano

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Programma formativo del corso di riqualificazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Programma formativo del corso di riqualificazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di Programma formativo del corso di riqualificazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE FINALITA Il percorso formativo della durata di 200 ore, è destinato ai soggetti di

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq)

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq) SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

operatore del benessere acconciatura diurno triennale 990 ore annuali

operatore del benessere acconciatura diurno triennale 990 ore annuali acconciatura DDIF operatore del benessere acconciatura diurno triennale 990 ore annuali Il corso forma una figura professionale che offre prestazioni rivolte alla persona nel suo aspetto fisico ed estetico.

Dettagli

Le medesime attività non possono svolgersi in forma ambulante.

Le medesime attività non possono svolgersi in forma ambulante. L. 14 febbraio 1963, n. 161 (1). Disciplina dell'attività di barbiere, parrucchiere ed affini (2) (3). (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 9 marzo 1963, n. 66. (2) Per la professione di estetista, vedi ora

Dettagli

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI NAUTICA

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI NAUTICA OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI NAUTICA L'elettricista impiantista nautico trova impiego all'interno di piccole e medie imprese di impiantistica e di manutenzione elettrica, di aziende che operano nel campo

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA GROSSETO, 21 ottobre 2011 Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalle norme vigenti, comprese quelle di funzionalità,

Dettagli

FORMULARIO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO Prestito d Onore della Sardegna Impare FORMULARIO DI PROGETTO A-1 Indice A. DATI DI SINTESI DELL INIZIATIVA... A-3 2. TITOLO DEL PROGETTO... A-3 3. LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO... A-3 4. Azione di riferimento

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva?

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva? FAQ PARTITE IVA Cos è la Partita Iva? La Partita Iva è un particolare strumento fiscale riservato, oltre che alle imprese, ai lavoratori autonomi, ovvero a quei lavoratori che, ai sensi dell art. 2222

Dettagli

Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino 09125 Cagliari

Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino 09125 Cagliari ALLEGATO A Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino 0925 Cagliari DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI PER PROGETTI IMPRENDITORIALI

Dettagli

ACCONCIATORE. Allegato A DESCRIZIONE SINTETICA. AREA PROFESSIONALE: Servizi alla persona PROFILI COLLEGATI UNITA DI COMPETENZE

ACCONCIATORE. Allegato A DESCRIZIONE SINTETICA. AREA PROFESSIONALE: Servizi alla persona PROFILI COLLEGATI UNITA DI COMPETENZE ACCONCIATORE DESCRIZIONE SINTETICA L Acconciatore è la figura in grado di esercitare attività comprendenti tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l aspetto

Dettagli

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: Business plan (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: 1 Dati progettuali di sintesi Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero soci Capitale sociale Attività

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. Licenza commerciale o esercizio di vicinato

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. Licenza commerciale o esercizio di vicinato SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA DISCIPLINA DELL AFFITTO DI POLTRONA/CABINA. nelle attività di acconciature ed estetica.

LINEE GUIDA PER LA DISCIPLINA DELL AFFITTO DI POLTRONA/CABINA. nelle attività di acconciature ed estetica. ALLEGATO A) LINEE GUIDA PER LA DISCIPLINA DELL AFFITTO DI POLTRONA/CABINA nelle attività di acconciature ed estetica. 1. Nell ambito dell attività professionale di acconciatore ed estetista, condotta da

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005. LEGGE REGIONALE 20 novembre 2007, n. 17 Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista (B.U. 29 novembre 2007, n. 104) INDICE DELLA LEGGE Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Competenze della Regione, delle

Dettagli

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013-2015

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013-2015 Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013-2015 (art. 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 convertito con legge n. 221 del 17 dicembre

Dettagli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli Microimpresa Pensare in grande, da piccoli Le agevolazioni previste per la microimpresa sono rivolte a società di persone di nuova costituzione che intendono avviare un attività imprenditoriale di piccola

Dettagli

CITTA DI FINALE LIGURE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E SVILUPPO ECONOMICO

CITTA DI FINALE LIGURE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E SVILUPPO ECONOMICO R E P U B B L I C A I T A L I A N A CITTA DI FINALE LIGURE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E SVILUPPO ECONOMICO Servizio Sportello Unico Attività Produttive REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ATTIVITA DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE (Da compilare per ogni componente del gruppo imprenditoriale)

CURRICULUM VITAE (Da compilare per ogni componente del gruppo imprenditoriale) CURRICULUM VITAE (Da compilare per ogni componente del gruppo imprenditoriale) Dati personali Nome e cognome: Data e luogo di nascita: Residenza: Stato civile: Telefono casa: Fax: Telefono cellulare: E-mail:

Dettagli

ACCONCIATORE DESCRIZIONE

ACCONCIATORE DESCRIZIONE ACCONCIATORE DESCRIZIONE Con la legge n. 174/05 (pubblicata in G.U. del 02/09/2005) è disciplinata l'attività di acconciatore, figura che si sostituisce a quella di parrucchiere per uomo/donna e a quella

Dettagli

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2011 2013 II parte INTERVENTI testo approvato dalla Commissione provinciale per l impiego con deliberazione n. 373 del 26 luglio 2011 ed adottato dalla

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA CITTA DI PISTICCI (Provincia di Matera) COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (Art. 8 D.Lgs. n. 114/98 ed art. 19

Dettagli

5.1.2.5.2 Venditori a distanza Evoluzione del ruolo professionale nel settore Bancario Assicurativo Compiti innovati Compiti nuovi

5.1.2.5.2 Venditori a distanza Evoluzione del ruolo professionale nel settore Bancario Assicurativo Compiti innovati Compiti nuovi 5.1.2.5.2 Venditori a distanza Le professioni comprese in questa unità sollecitano ordini di merci o di servizi contattando i possibili clienti attraverso telefono, canali internet o raggiungendoli con

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-34. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-34. Scheda progetto RIF. CORSO: 2015-GG-4 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: Durata: ACCONCIATORE 200 Descrizione della figura professionale: L Acconciatore è in grado di effettuare tagli ed acconciature

Dettagli

G.P. GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2014 (PROVVISORIO: dal 01/01/2014 alla data di variazione ISTAT)

G.P. GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2014 (PROVVISORIO: dal 01/01/2014 alla data di variazione ISTAT) Il Distributore si impegna, anche tramite terzi ed in relazione agli impianti per i quali è concessionario del servizio di distribuzione del gas naturale e di gas diversi dal gas naturale, a fornire le

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Attività di Acconciatore. Percorsi formativi abilitanti per responsabile tecnico di impresa di acconciatura Vademecum requisiti di accesso

Attività di Acconciatore. Percorsi formativi abilitanti per responsabile tecnico di impresa di acconciatura Vademecum requisiti di accesso giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A al Decreto n. 1065 del 25 GIU 2015 pag. 1/7 Attività di Acconciatore Legge 17 agosto 2005, n. 174 Legge regionale 23 ottobre 2009, n. 28 Percorsi formativi abilitanti

Dettagli

QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA 2016-2018. (Percorso 2016-2018 in corso di presentazione per il riconoscimento All Amministrazione Regionale)

QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA 2016-2018. (Percorso 2016-2018 in corso di presentazione per il riconoscimento All Amministrazione Regionale) QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA 2016-2018 (Percorso 2016-2018 in corso di presentazione per il riconoscimento All Amministrazione Regionale) ECIPAR Società Consortile a responsabilità limitata è una

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Licenza agenzia d affari (S.c.i.a.)

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Licenza agenzia d affari (S.c.i.a.) SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

LA FIGURA DEL MASSAGGIATORE

LA FIGURA DEL MASSAGGIATORE LA FIGURA DEL MASSAGGIATORE CHI E IL MASSAGGIATORE/TRICE? IL MASSAGGIATORE O LA MASSAGGIATRICE SONO PROFESSIONISTI CHE ATTRAVERSO DETERMINATI PERCORSI FORMATIVI HANNO ACQUISITO PARTICOLARI CAPACITA TECNICHE.

Dettagli

IL PROGETTO D IMPRESA

IL PROGETTO D IMPRESA Allegato E IL PROGETTO D IMPRESA (Il presente formulario deve essere compilato dettagliatamente in formato elettronico e successivamente stampato) L IDEA D IMPRESA Denominazione dell impresa. Nuova attività

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Licenza agenzia d affari

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Licenza agenzia d affari SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il raggiungimento degli obiettivi avendo come fine il mantenimento

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto Premessa Le immobilizzazioni, sia esse materiali che immateriali, possono entrare a far parte del patrimonio aziendale in tre modi diversi: in seguito

Dettagli

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali azienda/fornitori circuiti: flussi fisico tecnici ed economici (in entrata) flussi monetari-finanziari (in uscita) settore fisico-tecnico

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL 13-12-2001 REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività di estetista.

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL 13-12-2001 REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività di estetista. Pagina 1 di 6 LEGGE REGIONALE N. 33 DEL 13-12-2001 REGIONE LAZIO Norme in materia di attività di estetista. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 36 del 29 dicembre 2001 SUPPLEMENTO ORDINARIO

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi Torino, 22 novembre 2013 CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi INTEREST RATE SWAP Gli strumenti finanziari che vengono utilizzati a copertura

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

MODALITA PER L ACQUISIZIONE DEI REQUISITI PROFESSIONALI DI. - ACCONCIATORE pag. 2 - ESTETISTA pag. 4

MODALITA PER L ACQUISIZIONE DEI REQUISITI PROFESSIONALI DI. - ACCONCIATORE pag. 2 - ESTETISTA pag. 4 MODALITA PER L ACQUISIZIONE DEI REQUISITI PROFESSIONALI DI - ACCONCIATORE pag. 2 - ESTETISTA pag. 4 1 ACCONCIATORI MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEI REQUISITI PER L ACCESSO L ALLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato RUGGHIA. Disciplina dell attività di agente e rappresentante di commercio

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato RUGGHIA. Disciplina dell attività di agente e rappresentante di commercio Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 452 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato RUGGHIA Disciplina dell attività di agente e rappresentante di commercio Presentata il 4 maggio

Dettagli

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara.

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. A: Modello per soggetto asseveratore Al Comune di GIAVENO (TO) Il

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA OPPORTUNITA IN ROSA CHECK UP ECONOMICO FINANZIARIO DELLE IMPRESE FEMMINILI PARTECIPAZIONE GRATUITA La Camera di Commercio Industria e Artigianato di Verona, in collaborazione con il Comitato per la Promozione

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

15.000/20.000/30.000. Autorizzazione sanitaria ASL. Qualifica di estetista

15.000/20.000/30.000. Autorizzazione sanitaria ASL. Qualifica di estetista SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

BOLOGNA TO BUSINESS BENEFICI DELLA ESTERNALIZZAZIONE SUL CONTO ECONOMICO

BOLOGNA TO BUSINESS BENEFICI DELLA ESTERNALIZZAZIONE SUL CONTO ECONOMICO BOLOGNA TO BUSINESS BENEFICI DELLA ESTERNALIZZAZIONE SUL CONTO ECONOMICO Analisi economica: i prezzi ombra Quello che interessa, nell'analisi costi-benefici, è la redditività dal punto di vista della massimizzazione

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA Check list delle informazioni di riferimento Applicato dalle Banche che hanno aderito alla proposta di Accordo di CONFINDUSTRIA PESARO-URBINO FINALITA E CONTENUTI DEL

Dettagli

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R.

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R. Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R. 21/2008) 1 La L.R. 29 aprile 2008, n. 21 è stata modificata e ampliata in modo

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 giugno 2012 OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata 2 INDICE 1 Detrazione del 36 per cento...4 1.1 Dichiarazioni ICI e detrazione

Dettagli

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40 di Paolo Moretti L «International Accounting Standards Board» (IASB), nell ambito del progetto di revisione («Improvement») dei princìpi contabili internazionali,

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Prime vie centrali / Centro storico o zone limitrofe

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Prime vie centrali / Centro storico o zone limitrofe SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

MICROIMPRESA Pensare in grande da piccoli

MICROIMPRESA Pensare in grande da piccoli MICROIMPRESA Pensare in grande da piccoli SSOMMARIIO DESTIINATARII... 2 1.1 I destinatari 2 COSA SII PUO FFARE... 3 2.1 Cosa si può fare 3 LLE AGEVOLLAZIIONII PREVIISTE... 4 3.1 Le agevolazioni previste

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI

ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI Tutte le novità dell Accordo Abi-Consumatori ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI Tutte le novità dell Accordo Abi-Consumatori 1. Qual è la novità introdotta dall Accordo ABI

Dettagli

Contratto di Sviluppo Turistico per la Provincia di Foggia SCHEDA RACCOLTA DATI. Scheda anagrafica impresa proponente

Contratto di Sviluppo Turistico per la Provincia di Foggia SCHEDA RACCOLTA DATI. Scheda anagrafica impresa proponente Scheda anagrafica impresa proponente N.B. Se la Società proponente è neo costituita le informazioni seguenti dovranno essere fornite anche dalla Società controllante e dalle eventuali altre società azioniste/socie.

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Debiti scolastici e finanziamenti

Debiti scolastici e finanziamenti Debiti scolastici e finanziamenti La questione dei finanziamenti per lo svolgimento degli interventi di recupero del debito scolastico è decisiva per la riuscita di tutta l iniziativa. Ma un intervento

Dettagli

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016 Il Distributore si impegna, anche tramite terzi ed in relazione agli impianti per i quali è concessionario del servizio di distribuzione del gas naturale e di gas diversi dal gas naturale, a fornire le

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. vie commerciali / strade di grande passaggio

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. vie commerciali / strade di grande passaggio SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

SVILUPPO DELLA NUOVA IMPRESA FEMMINILE

SVILUPPO DELLA NUOVA IMPRESA FEMMINILE SVILUPPO DELLA NUOVA IMPRESA FEMMINILE Fra le nuove linee di prodotto del Cofim per il 2003 spicca questa proposta innovativa, nata dall azione del Comitato per l Imprenditoria Femminile della provincia

Dettagli

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE A cura di Chiara Morelli LE AZIENDE DI PRODUZIONE L attività economica di produzione di beni e servizi è svolta da unità economiche denominate Aziende di produzione o Imprese.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA Piano per l utilizzo del telelavoro 2013-2015 (art. 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 convertito con legge n. 221 del

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia 861.1 del 9 dicembre 2002 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 9 della legge

Dettagli

Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del Servizio sanitario nazionale(decreto del Ministro della sanità del 3 dicembre 1982)

Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del Servizio sanitario nazionale(decreto del Ministro della sanità del 3 dicembre 1982) EQUIPOLLENZA TITOLI Il Decreto Ministeriale 27 luglio 2000 e il Decreto Ministeriale 10 luglio 2002 definiscono quali sono i titoli pregressi (ai sensi della legge 42/1999 art. 4, comma 1) equipollenti

Dettagli

OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA

OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA L operatore ai servizi di vendita esegue autonomamente e correttamente attività relative alla predisposizione e organizzazione del punto vendita, alla gestione delle merci

Dettagli

B. MAPPA STRATEGICA. Progetti: Vantaggi/obiettivi: Clienti: Processi da implementare: Staff:

B. MAPPA STRATEGICA. Progetti: Vantaggi/obiettivi: Clienti: Processi da implementare: Staff: BUSINESS PLAN SOCIETA XYZ Maggio 2014 Aprile 2017 A. ASPIRAZIONI, SETTORE, STRATEGIE E OPPORTUNITA La società ha sede nella città di Scutari, in Albania ed opera nel settore calzaturiero, nello specifico

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Presunzioni, riqualificazioni ed abrogazioni: come vanno gestiti i contratti a progetto e le partite IVA? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

proposta di legge n. 15

proposta di legge n. 15 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 15 a iniziativa dei Consiglieri Massi, Marinelli, D Anna, Natali presentata in data 5 luglio 2010 DISCIPLINA DELL ATTIVITÀ DI TATUAGGIO E PIERCING

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

SEGNALA Ai sensi dell art.19 della L.241/90

SEGNALA Ai sensi dell art.19 della L.241/90 COMUNICAZIONE DI SOSTITUZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO ATTIVITA DI ESTETISTA ALLO SUAP DI MONTECCHIO EMILIA Il sottoscritto Cognome Nome Codice Fiscale nato il a Prov. residente in Prov. Via n n tel ce

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli