RICERCA BIBLIOGRAFICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RICERCA BIBLIOGRAFICA"

Transcript

1 RICERCA BIBLIOGRAFICA La bibliografia che segue è una selezione dei testi più recenti e significativi sui temi di interesse, tratta dal catalogo della Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro ( presso la quale i documenti citati possono essere consultati o presi in prestito; possono essere richieste anche fotocopie nei limiti consentiti dalla legge. Il catalogo della biblioteca è consultabile anche dal sito del Centro regionale di documentazione per l infanzia e l adolescenza ( Affidamento familiare Adozione, affidamento, accoglienza dei minori in strutture, soggiorni solidaristici e cooperazione internazionale: proposte a confronto: seminario di studio, Palazzo San Macuto, 16 luglio e 8 ottobre 2007, Roma, Senato della Repubblica, Centro nazionale di documentazione e analisi per l infanzia e l adolescenza, Accogliere bambini, biografie, storie e famiglie: le politiche di cura, protezione e tutela in Italia: lavori preparatori alla relazione sullo stato di attuazione della legge 149/2001, a cura di V. Belotti, Firenze, Istituto degli Innocenti, Forcolin, C., Io non posso proteggerti: quando l affido finisce: testimonianze e proposte perché gli affetti possano continuare, Milano, F. Angeli, c2009. Greco, O., Comelli, I., Iafrate, R., Tra le braccia un figlio non tuo: operatori e famiglie nell affidamento di neonati, Milano, F. Angeli, c2011. Milano. Direzione centrale cultura e affari sociali, Peso degli affetti: una ricerca sull affido a parenti nella provincia di Milano: realtà estesa e poco conosciuta, Milano, Direzione centrale cultura e affari sociali, stampa Torre, E. (a cura di), Minori in difficoltà: strategie di accoglienza in diversi contesti, Azzano San Paolo, Junior, c2008. Abbruzzese, S., Gli operatori psicosociali per l accoglienza familiare, in «Minori giustizia», 2008, n. 4, p L affidamento dei minori: l importanza del lavoro sulla genitorialità e con i servizi, in «Richard e Piggle», vol. 17, n. 2 (magg./ag. 2009), p Caprioglio, A., Le pratiche di affidamento dei bambini tra dati di realtà ed enfatizzazione dei media: intervista a Antonella Caprioglio, a cura di J. Moyersoen, in «Cittadini in crescita», nuova serie, 2010, n. 1, p

2 Cassibba, R., Elia, L., L affidamento familiare, in «Famiglia oggi», a. 31, n. 2 (mar./apr. 2008), p Croci, A., Nonni affidatari non consaguinei per la madre e il bambino, in «Minori giustizia», 2010, n. 4, p Fadiga, L., L affidamento familiare come strumento per l accoglienza dei minori in difficoltà, in «Minori giustizia», 2008, n. 4, p Gosso, P.G., Corte europea dei diritti dell uomo: l adozione di minori in affidamento familiare e la continuità degli affetti, in «Prospettive assistenziali», n. 172 (ott./dic. 2010), p La Spina, A., Il collocamento temporaneo del minore presso una famiglia, in «Famiglia e diritto», a. 16, n. 7 (luglio 2009), p Luzzatto, L., L affidamento imperfetto: tre eventualità di mancata centralità del bambino, in «Minori giustizia», 2010, n. 4, p Me, S., Burlando, L., Un percorso per l affido: il progetto nazionale di promozione dell affidamento familiare, in «Cittadini in crescita», nuova serie, 2010, n. 1, p Merighi, G., Ferrantini, P., Famiglie a sostegno di nuclei in difficoltà: i passi da percorrere per un affidamento della coppia genitore-bambino, in «Animazione sociale», 2. serie, a. 40, n. 245 (ag./sett. 2010), p Onida, T., Cenni sull accoglienza e sull affidamento dei bambini senza famiglia in Europa, in «Minori giustizia», 2010, n. 4, p Pedrocco Biancardi, M.T. (a cura di), L affidamento familiare tra vantaggi e rischi, in «Maltrattamento e abuso all'infanzia», vol. 12, n. 3 (nov. 2010), p Perricone, G., et al., Le potenzialità evolutive della relazione nonni-nipoti in regime di affidamento, in «Minori giustizia», 2008, n. 4, p Servizi residenziali per minori Toscana, Istituto degli Innocenti, Bambini e ragazzi in affidamento familiare e nei servizi residenziali in Toscana: ricerca sui dati delle zone socio-sanitarie al 30 giugno 2005, Firenze, Istituto degli Innocenti, stampa Belotti, V., Le dimensioni dell accoglienza: il contrasto all istituzionalizzazione di bambini e adolescenti nei servizi residenziali socioeducativi del Veneto, Bassano del Grappa, Osservatorio regionale per l infanzia e l adolescenza, Centro nazionale di documentazione e analisi per l infanzia e l adolescenza, I bambini e gli adolescenti negli istituti per minori: i risultati dell indagine realizzata dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l infanzia e l adolescenza, Firenze, Istituto degli Innocenti,

3 Ermini, M., L infanzia negata dei celestini, Firenze, Carlo Zella, c2006. Lazio. Garante dell infanzia e dell adolescenza, I minori presenti nelle strutture residenziali del Lazio: report 2009, a cura di F. Alvaro, Roma, Garante dell infanzia e dell adolescenza della Regione Lazio, Maccallini, A., Di Berardo, G., Vigliani, C. (a cura di), Quale comunità per quale minore: esperienze a confronto, Milano, F. Angeli, c2003. Osservatorio nazionale per l infanzia e l adolescenza. Gruppo di lavoro sul monitoraggio della chiusura degli istituti, Documento per la stesura di un Piano di interventi per rendere possibile la chiusura degli Istituti per minori entro il 2006: ai sensi del Piano nazionale di azioni e di interventi per la tutela dei soggetti in età evolutiva per il biennio (art. 2 della legge 23 dicembre 1997, 451), Veneto. Ufficio del pubblico tutore dei minori, Linee guida 2008 per i servizi sociali e sociosanitari: l affido familiare in Veneto: cultura, orientamenti, responsabilità e buone pratiche per la gestione dei processi di affidamento familiare, Mestre, Regione del Veneto, Ufficio del pubblico tutore dei minori, Acquistapace, V., Miragoli, S. (a cura di), Le comunità residenziali per minori: una continua evoluzione: focus monotematico, in «Maltrattamento e abuso all'infanzia», v. 10, n. 1 (mar. 2008), p Chiodo, E., Bambini senza famiglia e senza cittadinanza sociale: deistituzionalizzazione e debolezza del welfare calabrese, in «Autonomie locali e servizi sociali», serie 33, n. 2 (luglio 2010), p Colamartino, F., L orfanotrofio: un altrove inquietante, specchio della nostra società, in «Rassegna bibliografica», 2008, n. 3, p Emond, R., Vita di istituto in Cambogia: l accudimento fra pari nell esperienza dei minori, in «La rivista del lavoro sociale», v. 8, n. 3 (dic. 2008), p Gli istituti di assistenza in Italia e in Europa, in «Minori giustizia», 2006, n. 4, p Salvi, A., Deistituzionalizzazione e protezione dei diritti dei minori fuori dalla famiglia, in «Cittadini in crescita», 2004, n. 2, p Santanera, F., Considerazioni sul documento predisposto per la chiusura degli istituti per minori entro il 2006, in «Prospettive assistenziali», 146 (apr./giugno 2004), p Tardos, A., L arte della cura: conversazione con Anna Tardos, a cura di M. Fabrés, in «Bambini», a. 26, n. 1 (genn. 2010), p Zullo, F., Bastianoni, P., Taurino, A., La deistituzionalizzazione dei bambini e degli adolescenti in una prospettiva psicodinamica e psicosociale, in «Rassegna bibliografica», 2008, n. 3, p

4 Comunità familiari Associazione progetto famiglia, Fondazione Affido onlus, Dove va l accoglienza dei minori?: limiti e prospettive dell affido familiare in Campania, a cura di M. Giordano, Milano, F. Angeli, c2009. Dove va l accoglienza dei minori?: limiti e prospettive dell'affido e delle comunità residenziali in Campania: Convegno regionale, Salerno, 18 aprile 2008, Salerno, Provincia di Salerno, Fondazione Il Forteto, La tutela dei minori: esperienza e ricerca, a cura di N. Casanova e L. Goffredi, Firenze, CESVOT, Fusi, S.M.L., Minori, famiglia, comunità: una relazione complessa: dall analisi del contesto agli strumenti operativi, Milano, F. Angeli, c2010. Gregorio, D., Tomisich, M. (a cura di), Tra famiglia e servizi: nuove forme di accoglienza dei minori, Milano, F. Angeli, c2007. Ricci, S., Spataro, C., Una famiglia anche per me: dimensioni e percorsi educativi nelle comunità familiari per minori, Trento, Erickson, c2006. Belotti, V., Due o tre cose che so sull accoglienza dei bambini in difficoltà: crisi economica, politiche, servizi e criticità, in «Minori giustizia», 2010, n. 4, p Macario, G., Oltre le comunità per minori: l intervento educativo professionale come sostegno del protagonismo educativo, in «Minori giustizia», 2006, n. 1, p Garena, G., Saccani, C., Progettare interventi eterofamiliari utili: alcuni nodi e prospettive per le comunità, in «Minori giustizia», 2010, n. 4, p Famiglie di origine dei minori De Rienzo, E., Saccoccio, C., Tortello, M., Le due famiglie: esperienze di affidamento familiare nei racconti dei protagonisti, Torino, Rosenberg & Sellier, Scabini, E., Fra due famiglie, in «Psicologia contemporanea», a. 28, n. 164 (mar./apr. 2001), p Cheti, M., Mazzoni, P., Giacopuzzi, S., Integrare o sostituire la genitorialità?, in «Prospettive sociali e sanitarie», a. 38, n. 3 (febbr. 2008), p Moyers, S., Farmer, E., Lipscombe, J., Tra due famiglie: i contatti con genitori e parenti degli adolescenti in affido, in «La rivista del lavoro sociale», v. 8, n. 1 (apr. 2008), p

5 Allontanamento dalle famiglie Canali, C., et al., Figli e genitori di nuovo insieme: la riunificazione familiare: guida per apprendere dall esperienza, Padova, Centro studi e formazione sociale Fondazione Emanuela Zancan, c2001. Coordinamento nazionale comunità di accoglienza, La tutela dei minori a rischio di allontanamento dalla famiglia d origine: indicazioni per possibili interventi legislativi: documento presentato in occasione del Convegno Istituti mai più, minori, accoglienza, diritto alla famiglia, Roma - 25 giugno 1997, Capodarco di Fermo, Comunità, stampa Gerosa, F., Sansa, A. (a cura di), Il separarsi dalla famiglia, della famiglia, Genova, Associazione Consulta diocesana per le attività a favore dei minori e delle famiglie, stampa Biancardi, A., Allontanamento per decisione giudiziaria, in «Prospettive sociali e sanitarie», a. 30, n. 9 (15 magg. 2000), p Canali, C., Vecchiato, T., Rischio evolutivo e prevenzione dell allontanamento dei bambini dalla loro famiglia, in «Studi Zancan», a. 10, n. 3/4 (magg./ag. 2009), p Dolcini, C., L allontanamento del genitore violento dalla casa familiare, in «Famiglia e diritto», a. 10 (2003), 5 (sett./ott.), p Farmer, E., Figli di nuovo a casa: il rientro in famiglia dei minori allontanati, in «La rivista del lavoro sociale», vol. 10, n. 2 (sett. 2010), p Goattin, R., Mutalipassi, T., Scalari, P. (a cura di), Pensare tra operatori l individuarsi dei minori, in «Animazione sociale», a. 37, 2 ser., n. 213 = 5 (magg. 2007), p L intervento sociale e giudiziario per la genitorialità incapace, in «Minori giustizia», 2007, n. 3, p Monaci, M.G., Tamiello, R., La regolazione delle emozioni nei bambini istituzionalizzati, in «Psicologia clinica dello sviluppo», a. 5, n. 3 (dic. 2001), p Persiani, M., Le disfunzioni nascoste nel sistema familiare più dannose dell allontanamento, in «Famiglia e minori», n. 10 (nov./dic. 2010), p Minori non accompagnati Allegri, G., Goddi, N., Minori stranieri non accompagnati e giustizia penale minorile: possibili percorsi di integrazione sociale, Sassari, GE.NA,

6 Amnesty international, Invisibili: minori migranti detenuti all arrivo in Italia, Torino, EGA, Arnosti, C., Milano, F., Affido senza frontiere: l affido familiare dell adolescente straniero non accompagnato, Milano, F. Angeli, c2006. Bertozzi, R., Le politiche sociali per i minori stranieri non accompagnati: pratiche e modelli locali in Italia, Milano, F. Angeli, Bichi, R. (a cura di), Separated children: i minori stranieri non accompagnati, Milano, F. Angeli, Campani, G., Lapov, Z., Carchedi, F. (a cura di), Le esperienze ignorate: giovani migranti tra accoglienza, indifferenza e ostilità, Milano, F. Angeli, c2002. Campani, G., Salimbeni, O. (a cura di), La fortezza e i ragazzini: la situazione dei minori stranieri in Europa, Milano, F. Angeli, c2006. ChildONEurope, ChildONEurope activities report, Firenze, Istituto degli Innocenti, Comitato sui diritti dell infanzia, Commento generale n. 6: trattamento dei bambini separati dalle proprie famiglie e non accompagnati, fuori dal loro Paese d origine, Roma, Comitato italiano per l Unicef Onlus, stampa Consiglio d Europa. Comitato dei ministri, Life projects for unaccompanied migrant minors: recommendation Rec(2007)9 adopted by the Committee of Ministers of the Council of Europe on 12 July 2007 and esplanatory memorandum, Strasbourg, Council of Europe, Contributo della Regione Veneto al fenomeno dei minori stranieri non accompagnati: buone prassi per l accoglienza e l integrazione, stampa De Stefani, P., Buttici, A. (a cura di), Migranti minori: percorsi di riconoscimento e garanzia dei diritti dei minori stranieri non accompagnati nel Veneto, Padova, Cleup, Gandini, M., Dentro un camion: voci dall Italia e dalla Grecia di minori afgani separati, Torino, L Harmattan Italia, Gerosa, F. (a cura di), Chiudono gli istituti, allarghiamo lo sguardo: la tutela dei minori in Europa e dei minori extra comunitari, stampa Giovannetti, M., L accoglienza incompiuta: le politiche dei comuni italiani verso un sistema di protezione nazionale per i minori stranieri non accompagnati, Bologna, Il Mulino, c2008. Giovannetti, M., Minori stranieri non accompagnati: secondo rapporto Anci 2007, Roma, Tip. Grasso Antonio, Giovannetti, M., Minori stranieri non accompagnati: terzo rapporto Anci 2009, Roma, Anci comunicazione ed eventi, Gruppo nazionale enti e servizi di pronta accoglienza minori, Le procedure e le buone prassi nei confronti dei minori stranieri non accompagnati,

7 Osservatorio regionale per l infanzia e l adolescenza, Bassano del Grappa, I minori stranieri non accompagnati nelle strutture tutelari del Veneto: problemi e proposte, Bassano del Grappa, Osservatorio regionale per l infanzia e l adolescenza, Pomodoro, L., A quattordici smetto, Milano, Melampo, Salimbeni, O., Storie minori: realtà ed accoglienza per i minori stranieri in Italia, Pisa, ETS, Sbraccia, A., Scivoletto, C. (a cura di), Minori migranti: diritti e devianza: ricerche sociogiuridiche sui minori non accompagnati, Torino, L Harmattan, Secondo rapporto EMN Italia: minori non accompagnati: ritorno assistito: protezione internazionale, Roma, Idos, Silva, C., Campani, G. (a cura di), Crescere errando: minori immigrati non accompagnati, Milano, F. Angeli, c2004. Toscana. Assessorato alle politiche sociali, Disposizioni normative di area socioassistenziale riguardanti i minori, Firenze, Istituto degli Innocenti, Toscana. Assessorato alle politiche sociali, Disposizioni normative di area socioassistenziale riguardanti i minori: aggiornamento al dicembre 2006, Firenze, Istituto degli Innocenti, Bertozzi, R., Minori stranieri non accompagnati: l eterogeneità delle politiche locali, in «Autonomie locali e servizi sociali», vol. 28, n. 2 (ag. 2005), p Calle, M.C., Non più da soli: la formazione e la consulenza per la presa in carico del minore straniero non accompagnato, in «Minori giustizia», 2010, n. 2, p Cupido, F, Minori stranieri non accompagnati: percorsi di inserimento socio-lavorativo ad Ancona, Bologna, Roma, in «Autonomie locali e servizi sociali», n. 1 (apr. 2008), p De Felice, D., Inclusione ed esclusione: quali responsabilità istituzionali per i minori stranieri non accompagnati?, in «Minori giustizia», n. 1, 2011, p De Liberto, A., I minori stranieri non accompagnati: l esperienza sociale ed educativa di un pronto intervento milanese, in «Minori giustizia», 2010, n. 4, p De Stefani, P., Butticci, A., Riflessioni in tema di minori stranieri non accompagnati, in «Studi Zancan», a. 6, n. 4 (luglio/ag. 2005), p Diritti declamati e diritti praticati, in «Minori giustizia», 2008, n. 3, p Il diritto alla protezione sociale e giudiziaria, in «Minori giustizia», 2008, n. 3, p Il diritto alla protezione sociale e giudiziaria del minore non accompagnato, in «Minori giustizia», 2008, n. 3, p

8 Il diritto del minore straniero ad una famiglia sostitutiva, in «Minori giustizia», 2007, n. 3, p Fenzi, M., Accogliere i minori stranieri abbandonati, in «Prospettive sociali e sanitarie», a. 33, n. 12/13 (luglio 2003), p Gasparini, F., Roncari, L., Adolescenti venuti da altrove: la sfida della doppia transizione per i minori non accompagnati (Adolescents from elsewhere: the challenge of double transitions for not accompanied-youngest ), in «Psichiatria dell infanzia e dell adolescenza», vol. 74, n. 2 (apr./giugno 2007), p Grazioli, M., Minori stranieri non accompagnati, in «Giurisprudenza di merito», vol. 36, suppl. al n. 7-8 (luglio/ag. 2004), p Hopkins, P., Hill, M., The needs and strengths of unaccompanied asylum-seeking children and young people in Scotland, in «Child & family social work», vol. 15, issue 4 (November 2010), p Miazzi, L., Minori o stranieri: leggi e istituzioni a confronto con una presenza scomoda, in «Minori giustizia», 2010, n. 2, p Miazzi, L., Minori stranieri non accompagnati, lavoratori, affidati..., in «Minori giustizia», 2002, n. 3/4, p Morozzo della Rocca, P., Affidamento ex art. 2, L. 4 maggio 1983, n. 184 e minori stranieri non accompagnati, in «Famiglia e diritto», a. 14, n. 4 (apr. 2007), p Olivetti, L., Rela, F., Turri, G.C., Tutori volontari per minori stranieri non accompagnati, in «Prospettive sociali e sanitarie», a. 34, n. 5/6 (2004), p Perin, G., Il trattamento giuridico dei minori stranieri non accompagnati al compimento della maggiore età: uno sguardo comparato all esperienza francese, in «Minori giustizia», n. 1, p Smith, T., Minori non accompagnati in Europa, in «Cittadini in crescita», 2004, n. 1, p Turri, G., Un tutore per i minori stranieri non accompagnati, in «Minori giustizia», 2005, n. 1, p Turri, G.C., Minori stranieri non accompagnati: dalla legge Turco-Napolitano alla Bossi-Fini, in «Minori giustizia», 2002, n. 3/4, p Accreditamento Garena, G., Gerbo, A.M., Qualità e accreditamento dei servizi sociali: elementi per la costruzione di un manuale di autovalutazione, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, c

9 Perino, M., I percorsi accidentati della sussidiarietà: la cooperazione sociale tra convenzione, accreditamento e concessione di pubblico servizio, in «Animazione sociale», a. 35, n. 194 (giugno/luglio 2005), p Previdi, C., Battistella, A., Accesso al welfare e accreditamento, in «Prospettive sociali e sanitarie», a. 36, n. 20 (2006), p La produzione dei servizi sociali e sociosanitari: accreditamento e altri strumenti di catalogazione, in «Prospettive sociali e sanitarie», a. 40, n (2010), p Raspini, D., Una sfida per la qualità: la nuova legge toscana sull accreditamento, in «Servizi sociali oggi», a. 15, n. 5 (sett.-ott. 2010), p Incontri protetti Favretto, A.R. (a cura di), La terra di mezzo: le attività in luogo neutro dei servizi sociali, Roma, Armando, Marzotto, C., Dallanegra, P. (a cura di), Continuità genitoriale e servizi per il diritto di visita: esperienze straniere e sperimentazione in Italia, Milano, Vita e pensiero, Torino, I colori del neutro: i luoghi neutri nei servizi sociali: riflessioni e pratiche a confronto, a cura di A.R. Favretto, C. Bernardini, Milano, F. Angeli, Bissacco, D., Dalla Negra, P., I servizi per l esercizio del diritto di visita, in «Politiche sociali e servizi», 1997, n. 2, p Dallanegra, P., Marranca, R., Pardini, I., Servizio spazio neutro, in «Prospettive sociali e sanitarie», a. 30, n. 9 (2000), p Nunziante Cesaro, A., Lo spazio obbligato: il diritto di visita, quali problematiche (The imposed space: the problematics of the visit's right), in «Psichiatria dell infanzia e dell adolescenza», vol. 74, n. 1 (genn./mar. 2007), p Selva, S., Feder, S., Un nuovo servizio sul diritto di visita e di relazione: il soggiorno assistito, in «Minori giustizia», 2011, n. 1, p

Bibliografia personale di Valerio Ducci

Bibliografia personale di Valerio Ducci Bibliografia personale di Valerio Ducci La presente bibliografia raccoglie i contributi di Valerio Ducci dal 1967 al 2008 (pubblicati e non). Gli scritti sono ordinati cronologicamente, per ogni anno sono

Dettagli

La rappresentazione delle giovani generazioni in Toscana: dati e indicatori. Anna Maria Bertazzoni Direttore generale, Istituto degli Innocenti

La rappresentazione delle giovani generazioni in Toscana: dati e indicatori. Anna Maria Bertazzoni Direttore generale, Istituto degli Innocenti La rappresentazione delle giovani generazioni in Toscana: dati e indicatori Anna Maria Bertazzoni Direttore generale, Istituto degli Innocenti Dati e indicatori sulla condizione dell infanzia e dell adolescenza

Dettagli

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO SERVIZI RESIDENZIALI I SERVIZI DI PRONTA ACCOGLIENZA: IL CENTRO PER L INFANZIA IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA Il Centro per l Infanzia accoglie bambini

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

L approccio toscano all educazione della prima infanzia VERSO LA PROSPETTIVA 0/6 A CURA DELLA BIBLIOTECA INNOCENTI LIBRARY ALFREDO CARLO MORO

L approccio toscano all educazione della prima infanzia VERSO LA PROSPETTIVA 0/6 A CURA DELLA BIBLIOTECA INNOCENTI LIBRARY ALFREDO CARLO MORO L approccio toscano all educazione della prima infanzia VERSO LA PROSPETTIVA 0/6 BIBLIOGRAFIA TEMATICA A CURA DELLA BIBLIOTECA INNOCENTI LIBRARY ALFREDO CARLO MORO Bibliografia tematica sulla continuità

Dettagli

Interventi nelle istituzioni

Interventi nelle istituzioni Interventi nelle istituzioni Il Minotauro Il Minotauro è formato da psicologi e psicoterapeuti che da oltre trent anni collaborano nell area della prevenzione e del trattamento del disagio psicologico,

Dettagli

L affido e le iniziative del Garante a tutela dell infanzia e dell adolescenza nelle Marche. Prof. Italo Tanoni www.ombudsman.marche.

L affido e le iniziative del Garante a tutela dell infanzia e dell adolescenza nelle Marche. Prof. Italo Tanoni www.ombudsman.marche. L affido e le iniziative del Garante a tutela dell infanzia e dell adolescenza nelle Marche Prof. Italo Tanoni www.ombudsman.marche.it Il quadro normativo di riferimento Norme regionali L.R. 20/ 2002 disciplina

Dettagli

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA PISCITELLI Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CITTA DI CASTELLO (PG) 4 MAGGIO 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE conseguito conseguito conseguito

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

European curriculum vitae f o r m a t. Cicoletti Diletta

European curriculum vitae f o r m a t. Cicoletti Diletta European curriculum vitae f o r m a t Cicoletti Diletta Esperienza lavorativa Dal marzo 2003 - oggi Da Marzo 2003 Istituto per la Ricerca Sociale di Milano Via XX settembre, 24 20123 Milano Cooperativa

Dettagli

Il contributo delle associazioni familiari all affermazione dei diritti dei minori

Il contributo delle associazioni familiari all affermazione dei diritti dei minori Il contributo delle associazioni familiari all affermazione dei diritti dei minori Annamaria Columbu, UBI MINOR 1994 alcune associazioni operanti in Toscana si incontrano per preparare la Conferenza Nazionale

Dettagli

Sociale e Pari Opportunità alla dr.ssa Francesca Zampano;

Sociale e Pari Opportunità alla dr.ssa Francesca Zampano; 23048 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL BENESSERE SOCIALE E LE PARI OPPORTUNITA 4 luglio 2013, n. 650 D.G.R. n. 494 del 17 aprile 2007 e Del. G. R. n. 1176 del 24 maggio 2011 - Azione

Dettagli

Bambini e adolescenti nelle città metropolitane: benessere e condizioni di vita

Bambini e adolescenti nelle città metropolitane: benessere e condizioni di vita Qualità della vita: territorio e popolazioni Track 1- Indicatori sociali oggettivi e soggettivi per la misurazione del benessere sociale Bambini e adolescenti nelle città metropolitane: benessere e condizioni

Dettagli

Servizi Sociali. in evoluzione: da selettività ad universalità

Servizi Sociali. in evoluzione: da selettività ad universalità Servizi Sociali in evoluzione: da selettività ad universalità Complessità Non Non si si limitano ad ad un un tempo preciso della della vita vita Pluralità di di interventi Personalizzazione degli degli

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 06-11-2002 REGIONE MARCHE

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 06-11-2002 REGIONE MARCHE LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 06-11-2002 REGIONE MARCHE DISCIPLINA IN MATERIA DI AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE E DEI SERVIZI SOCIALI A CICLO RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE Fonte: BOLLETTINO

Dettagli

Minori fuori dalla famiglia: comunità, affido, adozione...

Minori fuori dalla famiglia: comunità, affido, adozione... openproject RACCONTARE GLI ANELLI DEBOLI Seminario di informazione sui temi sociali per i giornalisti delle Marche Minori fuori dalla famiglia: comunità, affido, adozione... 5 Novembre 2010 Comunità di

Dettagli

Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali

Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIAVONI PAOLO Data di nascita 31/07/1963 Qualifica COLLABORATORE TECNICO ESPERTO DS3 Amministrazione Azienda ULSS 22 di Bussolengo Incarico attuale Posizione

Dettagli

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70 Mariapia Resca Istruzione 1992/93 Diploma di maturità conseguito presso istituto tecnico scientifico Elisabetta Sirani votazione finale 48/60 1994/95 Diploma di Infermiera Professionale conseguito presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via dell Olio 18-00060 Formello (RM) Da settembre 2005 a tutt oggi

CURRICULUM VITAE. Via dell Olio 18-00060 Formello (RM) Da settembre 2005 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NOEMI MONTANI Via dell Olio 18-00060 Formello (RM) E-mail noemi.montani@virgilio.it Nazionalità Italiana di nascita 10 novembre 1960 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

NORD VENETO CENTRO LAZIO SUD CALABRIA

NORD VENETO CENTRO LAZIO SUD CALABRIA Università degli studi di Roma Sapienza Corso di Laurea Triennale Servizio Sociale ClaSS Le ineguaglianze sociali ed economiche all interno di paesi e regioni Martina Caioli Lorenza Castagnacci Désirée

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE Allegato B PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE PREMESSA Negli ultimi anni l attenzione al disagio in generale,

Dettagli

I doveri di solidarietà familiare. Premessa 31 1. Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia

I doveri di solidarietà familiare. Premessa 31 1. Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia Sommario XI Premessa alla nuova edizione Capitolo 1 Solidarietà familiare e sicurezza sociale nell assistenza alla famiglia 1 1. L assistenza (nella e) alla famiglia nel diritto delle persone fisiche 6

Dettagli

Luglio agosto 1981 Luglio agosto 1982 Comune di LOANO educatore campo solare

Luglio agosto 1981 Luglio agosto 1982 Comune di LOANO educatore campo solare CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Dati personali Nicolina FOLCO Anno e luogo di nascita: 11 ottobre 1962, Tovo San Giacomo (Sv) Residenza: Piazza Canonico Folco Giuseppe,2 17020 TOVO SAN GIACOMO Contatti:

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

La tutela dei minori. Milano, 19 aprile 2013. Rebecca Zanuso (Synergia)

La tutela dei minori. Milano, 19 aprile 2013. Rebecca Zanuso (Synergia) La tutela dei minori Milano, 19 aprile 2013 Rebecca Zanuso (Synergia) Il sistema della tutela Gli attori principali del sistema della tutela sono: i servizi (il sistema di welfare), la famiglia, la magistratura.

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Andrea Gnemmi Indirizzo Via Marconi 19/1 28831 Baveno VB Telefono ++39 347 9173834 E-mail gnemmia@yahoo.it

Dettagli

Organizzazione dei Servizi Sociali. Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come oggi la conosciamo.

Organizzazione dei Servizi Sociali. Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come oggi la conosciamo. 1 Organizzazione dei Servizi Sociali Minori e famiglia Scienze filosofiche e dell educazione Prof. Mauro Serio 2 Famiglia e lavoro Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come

Dettagli

Empowerment di comunità

Empowerment di comunità Empowerment di comunità Alcune idee e progetti di AIAS Bologna onlus Evert-Jan Hoogerwerf, 5/3/2015, Bologna Associazione di persone con disabilità e i loro familiari e operatori Presente in città da più

Dettagli

PREMESSA INTRODUTTIVA

PREMESSA INTRODUTTIVA LO STATO SOCIALE E IL TERZO SETTORE Lavoro multidisciplinare per l Area di progetto Cllasse V sez.. D Liiceo sociiopsiicopedagogiico A.. s.. 2009--2010 1 PREMESSA INTRODUTTIVA Nell attuale momento di crisi

Dettagli

SCELTE A MISURA DI BAMBINO. TRA PROGETTAZIONE DELLE ACCOGLIENZE E PREVENZIONE DELLE CAUSE DEGLI ALLONTANAMENTI

SCELTE A MISURA DI BAMBINO. TRA PROGETTAZIONE DELLE ACCOGLIENZE E PREVENZIONE DELLE CAUSE DEGLI ALLONTANAMENTI in collaborazione con: Centro per il bambino e la famiglia Giovanni Paolo II Consultorio Familiare Diocesano di Pompei CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI SCELTE A MISURA DI BAMBINO. TRA PROGETTAZIONE DELLE ACCOGLIENZE

Dettagli

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI:

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI: VERONICA PELONZI Nata a Roma il 1 dicembre 1972 Via Clemente X 93-00167 Roma Cellulare: 333 4930654 E-mail: veronica.pelonzi@libero.it C.F. PLNVNC72T41H501E P. I. 07414631007 Iscrizione all Albo degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Iscritta al 2 anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica C.O.I. R.A.G.

CURRICULUM VITAE. Iscritta al 2 anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica C.O.I. R.A.G. CURRICULUM VITAE Anna Maria Paladino nata a Perugina il 18/09/1956 residente a Perugina in via XX Settembre n. 47/O cell 347 9033740 e-mail annamaria.paladino@libero.it Iscritta al 2 anno della Scuola

Dettagli

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali I servizi di supporto alla persona, alla famiglia e alla comunità Qualificazione e sviluppo della mediazione familiare a Firenze Firenze,

Dettagli

Consultorio Familiare COS È:

Consultorio Familiare COS È: COS È: Il Consultorio Familiare è un servizio socio-sanitario che svolge attività di prevenzione, educazione e promozione della salute, offrendo sostegno, consulenza e assistenza al singolo, alla coppia,

Dettagli

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido >> Perché l'affido familiare dei minori >> Che cos'é l'affido >> Chi può fare l'affido e come >> Tipologie dell'affido >> Le forme dell'affido >> I soggetti dell'affido >> I soggetti dell'affido Il bambino/ragazzo:

Dettagli

Il Viaggio alla ricerca dei diritti dell infanzia nella regione Lazio. Chiara Curto

Il Viaggio alla ricerca dei diritti dell infanzia nella regione Lazio. Chiara Curto Il Viaggio alla ricerca dei diritti dell infanzia nella regione Lazio Chiara Curto Obiettivi e modalità di svolgimento del progetto (1) Obiettivi: - monitorare condizione dell infanzia e dell adolescenza

Dettagli

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art.

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art. D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art. 9, Preambolo IL MINISTRO PER LA SOLIDARIETA' SOCIALE Visto

Dettagli

L abilitazione per l assistente sociale. e l assistente sociale specialista

L abilitazione per l assistente sociale. e l assistente sociale specialista avvocato magistrato notaio architetto ingegnere geometra commercialista assistente sociale agente immobiliare infermiere amministrativa finanza e contabilità tecnica polizia sanità e sociale istruzione

Dettagli

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE Legge 184/83 E la prima normativa specifica che disciplina l adozione e l affidamento dei minori. Legge 28 marzo 2001 n.149 Disciplina dell adozione

Dettagli

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze)

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) ALLEGATO (A) AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ATTUAZIONE DELLA PROCEDURA SELETTIVA E COMPARATIVA PER INCARICHI DI RICERCA, STUDIO E CONSULENZA IL RESPONSABILE DELL AREA N. 2 SERVIZI ALLA PERSONA RENDE

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Prefettura di Siena IV Area Immigrazione

Prefettura di Siena IV Area Immigrazione Prefettura di Siena IV Area Immigrazione Direttiva sulla gestione della presenza di minori rumeni non accompagnati o in difficoltà presenti sul territorio italiano Organismo Centrale di Raccordo per la

Dettagli

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 APPARTAMENTI VERSO L AUTONOMIA ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 Le politiche Regionali di sostegno all abitare Marzia Fratti Settore Politiche per l integrazione socio-sanitaria e la salute in carcere

Dettagli

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie L impegno per le famiglie adottive in Toscana. Lavorare insieme per favorire l inserimento e l accoglienza a scuola I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie 1 Adottare

Dettagli

Politiche per l infanzia in due grandi Comuni

Politiche per l infanzia in due grandi Comuni Politiche per l infanzia in due grandi Comuni Genova e Torino a confronto a cura di Stefania Sabatinelli i Q u i d i Quid n. 7 2010 Prospettive Sociali e Sanitarie Direttore responsabile: Emanuele Ranci

Dettagli

Via Facciolati, 130 B 35127 PADOVA 349 27 24 318 degioia.cristina@libero.it. PEC: cristina.degioia@pecpsyveneto.it. www.cristinadegioia.

Via Facciolati, 130 B 35127 PADOVA 349 27 24 318 degioia.cristina@libero.it. PEC: cristina.degioia@pecpsyveneto.it. www.cristinadegioia. INFORMAZIONI PERSONALI CRISTINA de GIOIA Via Facciolati, 130 B 35127 PADOVA 349 27 24 318 degioia.cristina@libero.it PEC: cristina.degioia@pecpsyveneto.it PARTITA IVA: 04199590284 www.cristinadegioia.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo ufficio Piazza dei Caduti per la Libertà, 21 48121 Ravenna (RA) Telefono ufficio 0544.249132 Fax ufficio 0544.249149 E-mail c.mosciatti@aspravennacerviaerussi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale ATTARDO PAOLO 16/12/1952 II Fascia MINISTERO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SOCIALE: infanzia e adolescenza

PROGRAMMAZIONE SOCIALE: infanzia e adolescenza Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMAZIONE SOCIALE: infanzia e adolescenza Servizio Programmazione Scolastica educativa ed Interventi per la sicurezza sociale PAOLA CASALI Consigliera Provinciale 11 Giugno

Dettagli

OGGETTO: Pacchetto famiglia 2014: misure a sostegno delle famiglie del Lazio. LA GIUNTA REGIONALE

OGGETTO: Pacchetto famiglia 2014: misure a sostegno delle famiglie del Lazio. LA GIUNTA REGIONALE OGGETTO: Pacchetto famiglia 2014: misure a sostegno delle famiglie del Lazio. LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA dell Assessore alle Politiche Sociali e Sport; lo Statuto della Regione Lazio; la L.R. 6 agosto

Dettagli

Curriculum vitae. nel periodo novembre 1998 giugno 2000 è nominato responsabile del Settore Servizi Sociali del Comune di Taurisano;

Curriculum vitae. nel periodo novembre 1998 giugno 2000 è nominato responsabile del Settore Servizi Sociali del Comune di Taurisano; Curriculum vitae Rocco Schiavano nato a Taurisano il 15.07.1958, coniugato, due figli, ivi residente alla Via A. Sabato n. 42 codice fiscale: SCH RCC 58L15 L064R telefono: 0833/622945 (abitazione), 0833/626411

Dettagli

Repertorio Normativa

Repertorio Normativa Repertorio Normativa Circolari Ministeriali, Leggi e Decreti Legislativi 2010 C.M. n. 2 dell 8/01/2010 - Indicazioni e raccomandazioni per l integrazione di alunni con cittadinanza non italiana. 2009 C.M.

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE PROGETTO P.I.P.P.I. P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE Cos è P.I.P.P.I.? P.I.P.P.I. è un programma di intervento multidimensionale che persegue la finalità di innovare

Dettagli

Un servizio per la famiglia, la coppia e la persona

Un servizio per la famiglia, la coppia e la persona SEDI E ORARI FELTRE - SEDE CENTRALE Via Marconi, 7 Nel Consultorio Familiare sono presenti le seguenti figure professionali: Amministrativo Tel. 0439 883170 Fax 0439 883172 Indirizzo e-mail: consultorio.familiare@ulssfeltre.veneto.i

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

Centro Servizi Stranieri

Centro Servizi Stranieri Centro Servizi Stranieri Cittadini stranieri e italiani Servizi, enti, istituzioni, associazioni, gruppi che operano nell ambito dell immigrazione Informazione sulla normativa in tema di immigrazione Supporto

Dettagli

Costituzione italiana

Costituzione italiana Costituzione italiana Educazione e famiglia 10 dicembre 2014 10 dicembre La famiglia Persone che vivono insieme con legami di parentela Funzione sociale La famiglia istituzione fondamentale della società

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come: AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi

Dettagli

SANDRA COSTA AVVOCATO

SANDRA COSTA AVVOCATO Curriculum vitae SANDRA COSTA AVVOCATO Abilitata all esercizio della professione forense nell anno 2004. Ho maturato la mia esperienza professionale soprattutto in campo familiare e minorile, acquisendo

Dettagli

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Maria Grosso Associazione Italiana Persone Down 30 anni di cambiamenti nell integrazione! Dalla istituzionalizzazione/separazione all inclusione ( all inclusione

Dettagli

Data 1979 Titolo di studio LAUREA IN MATERIE LETTERARIE PRESSO ISTITUTO UNIVERSITARIO PAREGGIATO SUOR ORSOLA BENINCASA- NAPOLI

Data 1979 Titolo di studio LAUREA IN MATERIE LETTERARIE PRESSO ISTITUTO UNIVERSITARIO PAREGGIATO SUOR ORSOLA BENINCASA- NAPOLI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LA RAGIONE ENRICHETTA Telefono 0813033401 cell. 3498805380 Fax 0813033417 E-mail enrichetta.laragione@ambiton4pozzuoli.it

Dettagli

NON PROFIT E SERVIZI SOCIO-SANITARI

NON PROFIT E SERVIZI SOCIO-SANITARI NON PROFIT E SERVIZI SOCIO-SANITARI Raccolta dei contributi pubblicati su www.personaedanno.it nel 2008 a cura di Alceste Santuari Se si considerano gli elementi innovativi che caratterizzano attualmente

Dettagli

CASF e SET nel territorio con poche riserve

CASF e SET nel territorio con poche riserve Conferenza dei Sindaci CASF Centro per l'affido e la Solidarietà Familiare I Processi operativi dei Servizi Sociali. Un tavolo di confronto territoriale Este 16/12/2015 CASF e SET nel territorio con poche

Dettagli

Principi metodologici e sperimentazione nazionale delle Linee di Indirizzo

Principi metodologici e sperimentazione nazionale delle Linee di Indirizzo Settore Servizi Minori, Famiglie e Territorialità Tavolo Cittadino Affido Seminario Linee di indirizzo dell affido familiare 14 novembre 2014 Palazzo Marino/Sala Alessi - Milano Principi metodologici e

Dettagli

Seconda parte ATTIVITÀ PROPRIE DI CARITAS ITALIANA

Seconda parte ATTIVITÀ PROPRIE DI CARITAS ITALIANA Seconda parte ATTIVITÀ PROPRIE DI CARITAS ITALIANA 37 1 Attività istituzionali Sono attività istituzionali quelle che trovano fondamento diretto nelle previsioni dello Statuto di Caritas Italiana. Dalla

Dettagli

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA Azioni a sostegno di persone, famiglie, comunità locali e promozione della domiciliarità degli anziani Biennio 2012-2013 PREMESSA Mani di Scorta è un Consultorio

Dettagli

Istituto Albert di Lanzo

Istituto Albert di Lanzo Istituto Albert di Lanzo Profilo Quadro orario Prospettive di studio e occupazionali Attività caratterizzanti Stage www.istituto-albert.it Profilo del Liceo Economico Sociale Gli studenti, a conclusione

Dettagli

Il Protocollo per l accoglienza sanitaria dei minori adottati all estero

Il Protocollo per l accoglienza sanitaria dei minori adottati all estero Il Protocollo per l accoglienza sanitaria dei minori adottati all estero L esperienza della Regione Lazio dr.ssa Carla Scarfagna Dirigente sociologo A.O. San Camillo Forlanini Roma Componente del Comitato

Dettagli

Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini. Simona Benedetti

Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini. Simona Benedetti Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini Simona Benedetti Persone Persone assistite assistite In aumento anziani, famiglie e minori seguiti Anno 2007 2008 2009 2010 Anziani 1475 1718

Dettagli

ISABELLA BERRINO. Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com

ISABELLA BERRINO. Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com INFORMAZIONI PERSONALI ISABELLA BERRINO Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com Sesso FEMMINA Data di nascita 25/12/1954 A Bordighera (IM) Nazionalità

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca

Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca L educazione è la continua riorganizzazione o ricostruzione dell esperienza John Dewey SERVIZI PER LE SCUOLE Accompagnare la scuola ad essere migliore, con i docenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Pezzi Cristiana Indirizzo CRA BACCARINI di RUSSI Telefono 0544-580000 Fax E-mail c.pezzi@aspravennacerviaerussi.it

Dettagli

Progetto Non uno di meno per l integrazione positiva delle ragazze e dei ragazzi immigrati

Progetto Non uno di meno per l integrazione positiva delle ragazze e dei ragazzi immigrati Ministero della Pubblica Istruzione Osservatorio nazionale per l integrazione degli alunni stranieri e per l educazione interculturale Progetto Non uno di meno per l integrazione positiva delle ragazze

Dettagli

Lavoro di comunità: quali bisogni emergenti per i servizi sociali territoriali? Perché il lavoro di comunità?

Lavoro di comunità: quali bisogni emergenti per i servizi sociali territoriali? Perché il lavoro di comunità? FORMAZIONE SOCIALE PRESSO L UNIVERSITA DI URBINO CARLO BO. Dipartimento di Economia Società Politica SEMINARI APERTIWELFARE MARCHE A cura di Angela Genova Lavoro di comunità: quali bisogni emergenti per

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Le nuove geografie del lavoro di comunità Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Il contesto nel quale si collocano le politiche di welfare L evoluzione

Dettagli

Fanno parte della Collana TRENTINOFAMIGLIA :

Fanno parte della Collana TRENTINOFAMIGLIA : La collana TRENTINOFAMIGLIA è un iniziativa del Progetto Speciale Coordinamento politiche familiari e di sostegno alla natalità atta ad informare sui progetti in atto in Provincia di Trento e a raccogliere

Dettagli

Regolamento. L affido è istituito e regolamentato dalla Legge N.184/83, dalla Legge N.149/01 e dalla D.G.R 79-11035 del 17.11.2003.

Regolamento. L affido è istituito e regolamentato dalla Legge N.184/83, dalla Legge N.149/01 e dalla D.G.R 79-11035 del 17.11.2003. Regolamento Premessa L affidamento familiare aiuta i bambini ed i ragazzi a diventare grandi, nutrendo il loro bisogno di affetto e di relazione con figure adulte che si prendano cura di loro, al fine

Dettagli

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Tavoli TemaTiCi 2015 Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Comunità solidale, welfare di tutti: costruiamo insieme il piano dei servizi alla persona

Dettagli

Le professioni sociali nei sistemi di welfare regionali

Le professioni sociali nei sistemi di welfare regionali Le professioni sociali nei sistemi di welfare regionali di Emilia Presutti Bari, 12 Aprile 2006 Contesto nazionale Ricerche ed analisi sull offerta formativa professionale nel comparto sociale hanno evidenziato

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

LEGGE REGIONALE 10 LUGLIO 2006 N.19

LEGGE REGIONALE 10 LUGLIO 2006 N.19 LEGGE REGIONALE 10 LUGLIO 2006 N.19 Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia Art. 9 (Piano Regionale delle politiche sociali)

Dettagli

Vivere in una comunità

Vivere in una comunità tagonisti che operano sul territorio. La presenza di bambini e ragazzi stranieri può essere un opportunità per rimodellare il sistema dell istruzione e le nostre città- mondo, le realtà locali globalizzate

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it Chi siamo Alba chiara è una comunità educativa per minori adolescenti, nata nel settembre 2001

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

piccola comunità madre.bambino vanessa

piccola comunità madre.bambino vanessa piccola comunità madre.bambino vanessa Obiettivi > favorire la ricongiunzione di nuclei familiari disgregati dalla tossicodipendenza, da disturbi psichici e da svantaggio sociale in genere, in un contesto

Dettagli

Progetto RISC, rischi per l infanzia e soluzioni per contrastarlo

Progetto RISC, rischi per l infanzia e soluzioni per contrastarlo Progetto RISC, rischi per l infanzia e soluzioni per contrastarlo Regione Toscana Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Fondazione Emanuela Zancan di Padova Comune di Firenze, Società della Salute

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA LUIGI ALAMANNI, 8 REGGIO EMILIA 42123 Telefono 328/1647588 349/2742407 Fax E-mail dottmargheritarusso@gmail.com

Dettagli

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 28/09/2011 Art. 1 Oggetto L affido familiare

Dettagli

Terzo settore e inserimento lavorativo. Carlo De Angelis ottobre 2009

Terzo settore e inserimento lavorativo. Carlo De Angelis ottobre 2009 Terzo settore e inserimento lavorativo Carlo De Angelis ottobre 2009 Obiettivi generali Per affermare il Welfare dei Diritti è necessario superare le forme assistenziali e sviluppare le attività di promozione

Dettagli

CURRICULUM. Laura Maria Restuccia Saitta, nata ad Avola (SR), il 09/01/1946, residente

CURRICULUM. Laura Maria Restuccia Saitta, nata ad Avola (SR), il 09/01/1946, residente CURRICULUM Laura Maria Restuccia Saitta, nata ad Avola (SR), il 09/01/1946, residente TITOLI ACCADEMICI : Diploma di maturità classica, presso il Liceo Statale Megara di Augusta (SR); Laurea in Giurisprudenza,

Dettagli