La pelle: principi di Anatomia e Fisiologia. Maurizia Ghilardi Specialista in Dermatologia e Venereologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La pelle: principi di Anatomia e Fisiologia. Maurizia Ghilardi Specialista in Dermatologia e Venereologia"

Transcript

1 La pelle: principi di Anatomia e Fisiologia Maurizia Ghilardi Specialista in Dermatologia e Venereologia

2 Elementi di Anatomia

3 La cute Riveste completamente il corpo umano: è uno degli organi più estesi (circa il 16% del peso totale del corpo, circa 2 mq). Spessore: da 0,04 a 4 mm (epidermide varia da 0,04 a 1,6 mm; derma da volte più spesso di epidermide)

4 Aspetto irregolare: La cute DEPRESSIONI PUNTIFORMI: sbocchi di orifizi pilo-sebacei, pori di ghiandole sudoripare SOLCHI SUPERFICIALI: a disposizione reticolare, dividono la supf. cutanea in piccole aree losangiche SOLCHI PROFONDI: più evidenti, in palme-piante PIEGHE MUSCOLARI e ARTICOLARI

5 La cute Coperta da peli (no palme-piante): VELLUS: peli sottilissimi ubiquitari PELI ADULTI o TERMINALI: più grossi, circoscritti

6 La cute Il COLORE: VARIA x razza, età, sede corporea PIGMENTI: - MELANINA: in epidermide, prodotta da melanociti - EMOGLOBINA: in G.R. (rosa-rosso-viola) - CAROTENE: in adipociti derma (giallo-arancione)

7 La cute EPIDERMIDE: parte superficiale (origine ectodermica) DERMA e IPODERMA: parte profonda (origine mesodermica) ANNESSI CUTANEI: unghie, peli, ghiandole sebacee e sudoripare (derivano direttamente dalla cute)

8

9 Epidermide Epitelio pavimentoso stratificato, composto da diversi tipi di cellule: CHERATINOCITI MELANOCITI CELL. di LANGERHANS CELL. di MERKEL

10 Strati dell Epidermide STRATO CORNEO STRATO LUCIDO STRATO GRANULOSO STRATO SPINOSO STRATO BASALE (o GERMINATIVO)

11

12 Cheratinociti producono CHERATINE (proteine fibrose: resistenza chimica e meccanica) uniti da GIUNZIONI (DESMOSOMI, GAP-JUNCTION e TIGHT-JUNCTION) diversa morfologia a sec. di strato Turn-over: 28 giorni

13 Melanociti producono MELANINA (in melanosomi) in strato basale (rapporto var con cheratinociti da 1/4 a 1/10) conformazione dendritica: reticolo fra cheratinociti

14 Melanociti Distribuzione topografica (n /cmq) genitali 2380 ±280 viso 2120 ±90 collo - pianta piede 1400 ±420 gambe 1510 ±170 braccia cuoio capelluto 1210 ±120 avambraccia 1101 ±80 cosce 1000 ±70 dorso 930 ±140 torace 890 ±95 addome 800 ±40

15 UNITA MELANICA EPIDERMICA

16 UNITA MELANICA EPIDERMICA

17 Cellule di Langerhans MACROFAGI, appartengono a sistema immunitario (cell. presentanti l Ag) morfo dendritica / granuli di Birbeck prev. in strato spinoso

18 Cellule di Merkel UNITA RECETTORIALI SENSITIVE (meccanocettori), in stretto rapporto con terminazioni nervose sensitive epidermiche rotondeggianti - poligonali granuli con neuropeptidi (VIP ) prev. in strati epidermici profondi di polpastrelli, labbra, mucosa orale e guaina follicolare esterna peli

19 Giunzione Dermo-Epidermica (GDE) insieme di strutture tra epidermide e derma: unità anatomo-funzionale importante in regolazione di scambi metabolico-nutritivi

20 Derma Tessuto di sostegno Funzioni metaboliche-nutritive Costituito da: -Fibre - Sostanza fondamentale - Cellule -Vasi - Terminazioni nervose

21 Derma Fibre RETICOLARI -COLLAGENE - ELASTICHE sintetizzate da fibroblasti aggregati di fibrille riunite in fasci paralleli o a cilindro incorporate in sostanza fondamentale

22 Derma Sostanza Fondamentale Glicoproteine (precursori sol di collagene) Mucoproteine GAG (glicosoaminoglicani): Acido ialuronico, Dermatan-solfato e Condritin-6-solfato Liquido interstiziale (elettroliti ed altri soluti imp per metabolismo cell)

23 proprie del derma: Derma Cellule - MASTOCITI(istamina, fattori chemiotattici) - FIBROBLASTI (producono fibre, sost. fondamentale ed enzimi) -MACROFAGI(cell. Presentanti Ag) migrate nel derma: - FAGOCITI MONONUCLEATI (istiociti)

24 Derma Vasi, sanguigni e linfatici reti stratificate disposte su piani orizzontali reti che circondano annessi cutanei circolazione di tipo terminale (le arteriole terminali irrorano un area rotondeggiante di cute con un ben preciso e limitato numero di papille

25 Derma Strutture nervose Sensibilità somatica (tattile, termica, dolorifica) Regolazione vasi, ghiandole, musc. pilo-erettori Organizzati in Plesso superficiale - Plesso profondo anastomizzati fra loro

26 Derma DERMA PAPILLARE (fibre reticolari ed elastiche) DERMA RETICOLARE (fibre collagene)

27 Ipoderma giace sotto il derma connette il piano cutaneo al sottostante piano muscolare (o, a seconda della regione, direttamente osseo) connettivo lasso con fibre collagene ed elastiche e una gran quantità di tessuto adiposo (circa il 50% del grasso corporeo), quest'ultimo con la funzione di isolante termico ediriserva energetica.

28 Annessi cutanei Ghiandole sudoripare Apparato pilo-sebaceo Apparato ungueale

29 Ghiandole sudoripare Producono un secreto ricco di acqua e sali minerali TERMOREGOLAZIONE Gh. tubulari semplici con forma a gomitolo Innervate da sist. simpatico (fibre colinergiche)

30 Ghiandole sudoripare APOCRINE: secreto opaco, alcalino, odoroso per decomposizione da batteri pelle, contenente sost. organiche e ferormoni (solo in ascelle, areola, genitali, inguine, perineo) ECCRINE: secreto limpido, incolore, acidoneutro, costituito da acqua, sost. inorganiche e poche sost. organiche (tutto corpo, sp. palme-piante, fronte, ascelle) APOCRINE MODIFICATE: (gh.mammaria, gh.perianali, gh.ceruminose orecchio, gh. palpebre di Moll)

31 Apparato pilo-sebaceo Follicolo pilifero: pelo e sue guaine Gh. sebacea Muscolo erettore del pelo Gh. sudoripara apocrina in alcune regioni

32 Apparato pilo-sebaceo CANALE PILO-SEBACEO INFUNDIBULO ISTMO SEGMENTO INFERIORE

33 Follicolo pilifero MIDOLLARE CUTICOLA del PELO MEMBRANA VITREA FUSTO CORTICALE GUAINA EPITELIALE ESTERNA STRATO di HENLE PAPILLA STRATO di HUXLEY Cell. più differenziate e numerosi melanociti MATRICE: Cell. poco differenziate, danno origine al pelo e alla guaina epit. int RADICE BULBO

34

35 FASE di PROLIFERAZIONE la più lunga FASE di INVOLUZIONE breve FASE di RIPOSO breve

36 Ghiandole sebacee Gh. acinose ramificate a secrezione olocrina Producono SEBO Ovunque, ma più numerose e grosse in volto (fronte, solchi naso-genieni), reg. sternale, reg. interscapolare e cuoio capelluto Libere in zone di transiz. cute-mucose

37 Palmo della mano: assenza di gh. sebacee, epidermide è molto spessa e particolarmente cheratinizzata, complessa interdigitazione tra epidermide e tessuto connettivo sottostante.

38 Apparato ungueale Lamina: cellule corneificate piatte con residui nucleari; fasci di fibre di cheratina immersi in una sostanza omogenea amorfa; membr. citoplasm. ispessita Letto: strato compatto di fibre connettivali e strato epidermico paraceratosico Strato onicogeno: fra epidermide di letto e lamina, più sviluppato a radice (MATRICE)

39 Apparato ungueale

40 Elementi di Fisiologia

41 Funzioni della cute Funzione di protezione da agenti chimici e meccanici, da radiazioni elettromagnetiche, da agenti infettivi - cheratine, involucrina - colla glico-lipidica (corpi di Odland) - film idro-lipidico -melanina -Cell di Langerhans

42 Funzioni della cute Funzione omeostatica: Termoregolazione Equilibrio Idro-Elettrolitico Partecipa all Emodinamica Partecipa al Metabolismo di Ormoni e Vitamine

43 Funzioni della cute Metabolismo della Vitamina D EPIDERMIDE RAGGI UVB 7-DEIDRO-COLESTEROLO COLECALCIFEROLO (Vitamina D 3 ) FOTOISOMERIZZAZIONE FEGATO: 1 idrossilazione in posizione 25 RENE: 2 idrossilazione posizione 1 1,25-DIIDRO-COLECALCIFEROLO (Vitamina D 3 attiva)

44 Funzioni della cute Funzione di eliminazione di sostanze estranee e tossine: - presenza sulla superficie cutanea di varie sostanze e prodotti finali del metabolismo: ac. urico, urea, ac. lattico, creatinina, derivati fenolici - attraverso i follicoli pilo-sebacei vengono eliminati alogeni (cloro, bromo, iodio) introdotti x os o per via parenterale

45 Funzioni della cute Funzione immunitaria SALT (Skin-Associated Lymphoid Tissues): - Cell. Di Langerhans - Linfo T con tropismo elettivo per epidermide - cheratinociti, capaci di sintetizzare molecole (es. Il-1) che influenzano la differenzazione e il reclutamento del Linfo T - linfonodi sottocutanei

46 Funzioni della cute Funzione conoscitiva e comunicativa (anche su piano sessuale) La cute è la facciata monumentale del corpo umano, vestito continuamente indossato, che è complice della voluttà, esibito sulle spiagge come la prima e la più autentica delle virtù (Wolfromm JD, Diane Lanster, 1978)

47 GRAZIE PER L ATTENZIONE

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi LE MEMBRANE DEL CORPO Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi LE MEMBRANE DEL CORPO Membrane epiteliali: sono membrane di rivestimento Membrane

Dettagli

Anatomia e fisiologia della cute. Prof. Benvenuto Giannotti Dipartimento Scienze Dermatologiche Università di Firenze. Cos è la pelle?

Anatomia e fisiologia della cute. Prof. Benvenuto Giannotti Dipartimento Scienze Dermatologiche Università di Firenze. Cos è la pelle? Anatomia e fisiologia della cute Prof. Benvenuto Giannotti Dipartimento Scienze Dermatologiche Università di Firenze Cos è la pelle? 1 Pelle o cute E una membrana (struttura epitelioconnettivale) che riveste

Dettagli

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento ERIICA La struttura generale e il rivestimento Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Gli organismi unicellulari sono costituiti da tessuti In un organo ci sono tessuti di tipo diverso Un sistema è costituito

Dettagli

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO Tessuto epiteliale TESSUTO Ogni cellula del nostro organismo ha lo stesso patrimonio genetico ma, allora, perché ogni cellula è diversa da un altra? Del messaggio genetico ricevuto ogni cellula legge un

Dettagli

APPARATO TEGUMENTARIO

APPARATO TEGUMENTARIO APPARATO TEGUMENTARIO Comprende: CUTE ANNESSI CUTANEI - E il sistema più esteso dell organismo umano; riveste con continuità l intera superficie corporea e a livello degli orifizi degli apparati digerente,

Dettagli

Generalità sulla Cute.

Generalità sulla Cute. Generalità sulla Cute. Caratteri Macroscopici: spessore max (palme dei piedi e mani) 3-6 mm estensione 1,3-2 mq peso 5 kg Facce: o Esterna o Epidermide o Interna costituita da: Derma Ipoderma La superficie

Dettagli

APPARATO TEGUMENTARIO

APPARATO TEGUMENTARIO APPARATO TEGUMENTARIO Generalità L apparato tegumentario è costituito dalla cute e dagli annessi cutanei, su di essa distribuiti con diversa funzione e densità, rappresentati dalle unghie, dai peli e da

Dettagli

COSMETOLOGIA. Docenti: Fabio Bellino, Ioana Sava. LEZIONE 1: Note di Anatomia e Fisiologia della cute. Programma completo:

COSMETOLOGIA. Docenti: Fabio Bellino, Ioana Sava. LEZIONE 1: Note di Anatomia e Fisiologia della cute. Programma completo: COSMETOLOGIA Docenti: Fabio Bellino, Ioana Sava LEZIONE 1: Note di Anatomia e Fisiologia della cute Programma completo: Lezione 1 Note di anatomia e fisiologia della cute Lezione 2 Storia ed evoluzione

Dettagli

TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO. Epiteli di rivestimento Epiteli ghiandolari Epiteli sensoriali

TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO. Epiteli di rivestimento Epiteli ghiandolari Epiteli sensoriali TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO Epiteli di rivestimento Epiteli ghiandolari Epiteli sensoriali Tessuto connettivo pr. detto Tessuto adiposo Cartilagine Osso Sangue

Dettagli

APPARATO TEGUMENTARIO DI GIULIA ASSORGIA,GIADA D ELIA, ALESSIA MASINI, DAFNY ROSSI, ASTRID TOMMASINI.

APPARATO TEGUMENTARIO DI GIULIA ASSORGIA,GIADA D ELIA, ALESSIA MASINI, DAFNY ROSSI, ASTRID TOMMASINI. APPARATO TEGUMENTARIO DI GIULIA ASSORGIA,GIADA D ELIA, ALESSIA MASINI, DAFNY ROSSI, ASTRID TOMMASINI. LA PELLE LA PELLE È L ORGANO CON LA SUPERFICIE PIÙ ESTESA DEL CORPO UMANO, CHE SI CONSUMA DI CONTINUO,

Dettagli

SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE

SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE I microvilli Microvilli Microvilli In sezione longitudinale In sezione trasversale zonula occludens Sezione di o assorbente (intestino tenue) EPITELIO PSEUDOSTRATIFICATO

Dettagli

La pelle. Anche cute o tegumento

La pelle. Anche cute o tegumento La pelle Anche cute o tegumento Struttura della pelle Si compone di tre strati: Epidermide Derma Ipoderma o strato sottocutaneo Assieme agli annessi cutanei (peli, ghiandole, unghie) forma l apparato tegumentario

Dettagli

LA PELLE Struttura della pelle.

LA PELLE Struttura della pelle. LA PELLE La pelle o integumento o cute, è un organo complesso, vecchio di centinaia di milioni di anni, che riveste come una membrana l intera superficie corporea e si continua con le mucose. Tutti gli

Dettagli

L apparato tegumentario

L apparato tegumentario L apparato tegumentario... o di rivestimento protegge il nostro corpo e permette gli scambi con l esterno, è formato da pelle o cute + annessi cutanei La pelle riveste tutta la parte esterna del corpo.

Dettagli

I TUMORI DELLA CUTE. www.fisiokinesiterapia.biz

I TUMORI DELLA CUTE. www.fisiokinesiterapia.biz I TUMORI DELLA CUTE www.fisiokinesiterapia.biz Ghiandole sebacee Ghiandole sudoripare Annessi cutanei I TUMORI DELLA CUTE 1) DERIVATI DALLE STRUTTURE EPITELIALI 1) BENIGNI (CHERATOSI SEBORROICA) 2) EPITELIOMA

Dettagli

CORPO UMANO. CAPO o TESTA TRONCO ARTI CRANIO ADDOME ARTI SUPERIORI AVAMBRACCIO BRACCIO ARTI INFERIORI MANO

CORPO UMANO. CAPO o TESTA TRONCO ARTI CRANIO ADDOME ARTI SUPERIORI AVAMBRACCIO BRACCIO ARTI INFERIORI MANO CORPO UMANO CAPO o TESTA TRONCO ARTI CRANIO FACCIA ARTI SUPERIORI ARTI INFERIORI TORACE ADDOME AVAMBRACCIO BRACCIO MANO COSCIA GAMBA PIEDE EPIDERMIDE Strato corneo Strato germinativo Ghiandole sebacee

Dettagli

Anatomia e Fisiologia della cute e degli annessi cutanei

Anatomia e Fisiologia della cute e degli annessi cutanei Anatomia e Fisiologia della cute e degli annessi cutanei Andrea Stefano Bigardi Specialista in Dermatologia Università di Milano Cute E l organo più esteso del corpo umano (1,5-2 mq), formato da: Epidermide:

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 febbraio 2010-1 marzo 2010 Anatomia

Dettagli

EUCARIOTI. suddivisione del lavoro a livello cellulare

EUCARIOTI. suddivisione del lavoro a livello cellulare EUCARIOTI ORGANISMI UNICELLULARI alghe unicellulari protozoi ORGANISMI PLURICELLULARI suddivisione del lavoro a livello cellulare da cellule tutte uguali (prime fasi sviluppo embrionale) a popolazioni

Dettagli

LA CUTE. Pagina 1 di 7

LA CUTE. Pagina 1 di 7 LA CUTE Generalità sulla cute. La cute è un organo epitelio-connettivale, adibito a diverse funzioni vitali: protegge dall ambiente esterno fornisce informazioni sull ambiente circostante al sistema nervoso

Dettagli

Università degli Studi di Padova

Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Padova Facoltà di Ingegneria Corso di laurea triennale in Ingegneria Biomedica Tesi di laurea Identificazione del tumore della pelle: applicazioni correnti e introduzione ad una

Dettagli

APPARATO TEGUMENTARIO

APPARATO TEGUMENTARIO APPARATO TEGUMENTARIO Apparato tegumentario Protegge il corpo dall azione di sostanze dannose e dall essicamento. Ogni giorno con le attività quotidiane ne modifichiamo l aspetto. Indica il nostro stato

Dettagli

Leonardo Pescitelli e Federica Ricceri

Leonardo Pescitelli e Federica Ricceri In collaborazione con Leonardo Pescitelli e Federica Ricceri In collaborazione con Leonardo Pescitelli e Federica Ricceri S.O.D. Dermatologia II e Fisioterapia Dermatologica Azienda Sanitaria di Firenze

Dettagli

Prefazione Presentazione dell edizione italiana

Prefazione Presentazione dell edizione italiana INDICE V Capitolo 28 Indice Autori Prefazione Presentazione dell edizione italiana XI XIII 1 LA CELLULA 1 La cellula 1 Nucleo 7 Citoplasma 17 Complesso di Golgi 21 Mitocondri 24 Lisosomi 28 Perossisomi

Dettagli

L ORIGINE DEI TESSUTI

L ORIGINE DEI TESSUTI L ORIGINE DEI TESSUTI Tutte le cellule dell organismo derivano dallo zigote Embrioni di topo a diversi stadi di sviluppo: A, stadio a 2 pronuclei; E, stadio a circa 16 cellule B, stadio a 2 blastomeri;

Dettagli

ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLA CUTE

ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLA CUTE ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLA CUTE Caratteristiche macroscopiche La cute è l organo più grande del corpo umano. La sua superficie è compresa fra 1,5-2 m2. lo spessore è variabile da 0,5 mm alle palpebre

Dettagli

APPARATO TEGUMENTARIO

APPARATO TEGUMENTARIO APPARATO TEGUMENTARIO Con tale definizione si possono intendere tutte le strutture di rivestimento della SUPERFICIE ESTERNA del corpo e delle CAVITA' comunicanti con la superficie esterna. Tuttavia, in

Dettagli

Davide Abate Cristina Rossi. Il capello. Anatomia, tricologia, colorimetria

Davide Abate Cristina Rossi. Il capello. Anatomia, tricologia, colorimetria Davide Abate Cristina Rossi l Il capello Anatomia, tricologia, colorimetria Prima edizione: 2013 Con la collaborazione della Redazione e dei Consulenti della CESM Disegni: Claudia Girlanda Impaginazione

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DI ESTETISTA

PROGRAMMA CORSO DI ESTETISTA CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER ESTETICA ACCONCIATORI - OPERATORE SU TERMINALE VIDEO TRUCCATORE VISAGISTA - MASSAGGIATORE ESTETICO - MANICURISTA E PEDICURISTA PROGRAMMA CORSO DI ESTETISTA SEDI :

Dettagli

An at o m i a, i s t ru z i o n i pe r l u s o 1

An at o m i a, i s t ru z i o n i pe r l u s o 1 185 An at o m i a, i s t ru z i o n i pe r l u s o 1 Ferdinando Paternostro Università di Firenze I giovani conoscono i segreti dell Ipod, i trucchi dei videogiochi, il funzionamento di quasi tutti i dispositivi

Dettagli

Il melanoma cutaneo. Reggio Emilia 2-5 dicembre 2007. Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte

Il melanoma cutaneo. Reggio Emilia 2-5 dicembre 2007. Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte Il melanoma cutaneo Reggio Emilia 2-5 dicembre 2007 Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte La pelle La pelle La pelle è il più esteso organo del corpo. Protegge contro il caldo, la luce solare, i traumi

Dettagli

Apparato tegumentario

Apparato tegumentario Apparato tegumentario Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale.

Dettagli

Differenziamento Cellule Staminali

Differenziamento Cellule Staminali Differenziamento Cellule Staminali Differenziamento Tutte le cellule hanno funzioni di base Respirazione, crescita, divisione, sintesi La maggior parte ha inoltre delle capacità particolari 200 differenti

Dettagli

Le cellule del corpo non vivono isolate ma si organizzano a formare tessuti

Le cellule del corpo non vivono isolate ma si organizzano a formare tessuti Le cellule del corpo non vivono isolate ma si organizzano a formare tessuti I tessuti studio dei tessuti: è compito dell I STOLOGIA (dal greco istos, tela e logos, discorso). I tessuti UN TESSUTO: è formato

Dettagli

EPITELI GHIANDOLARI. NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di sostanze non più utilizzabili

EPITELI GHIANDOLARI. NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di sostanze non più utilizzabili EPITELI GHIANDOLARI Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula PROTEINE, LIPIDI, MUCOPOLISACCARIDI, ORMONI NON confondere

Dettagli

Il sistema immunitario utilizza strategie diverse di difesa che operano in tempi e con meccanismi diversi. Ci sono numerosi e complessi meccanismi

Il sistema immunitario utilizza strategie diverse di difesa che operano in tempi e con meccanismi diversi. Ci sono numerosi e complessi meccanismi Il sistema immunitario utilizza strategie diverse di difesa che operano in tempi e con meccanismi diversi. Ci sono numerosi e complessi meccanismi che impediscono agli invasori di entrare dentro all organismo

Dettagli

Scheda 31 ANNESSI CUTANEI: GHIANDOLE SEBACEE

Scheda 31 ANNESSI CUTANEI: GHIANDOLE SEBACEE Scheda 31 ANNESSI CUTANEI: GHIANDOLE SEBACEE Le ghiandole sebacee sono sparse un po' su tutta la superficie cutanea tranne le zone palmo-plantari. Sono particolarmente numerose e di maggiori dimensioni

Dettagli

LA CHERATINA. CORSO COSMETOLOGIA- DOTT.SSA B. SCARABELLI (www.cosmesinice.it) PROTEINA: unione di più aminoacidi

LA CHERATINA. CORSO COSMETOLOGIA- DOTT.SSA B. SCARABELLI (www.cosmesinice.it) PROTEINA: unione di più aminoacidi PROTEINA: unione di più aminoacidi LA CHERATINA AMINOACIDO: molecola unità di base; ce ne sono 20 di cui 8 sono essenziali (da introdurre solo con i cibi) La struttura delle proteine vien suddivisa in

Dettagli

18/12/2013 I TESSUTI LINFATICI LE TONSILLE

18/12/2013 I TESSUTI LINFATICI LE TONSILLE I TESSUTI LINFATICI PARTICOLARE TIPO DI TESSUTO CONNETTIVO NEL QUALE PREDOMINANO I LINFOCITI SI PUO PRESENTARE COME: TESSUTO LINFATICO DIFFUSO: i linfociti sono solo scarsamente aggragati all interno del

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

LA CELLULA. Anche se gli organismi viventi sono molto differenti fra loro, hanno però un modello di vita unitario: la cellula.

LA CELLULA. Anche se gli organismi viventi sono molto differenti fra loro, hanno però un modello di vita unitario: la cellula. LA CELLULA Anche se gli organismi viventi sono molto differenti fra loro, hanno però un modello di vita unitario: la cellula. Le unità di base della struttura sono gli ATOMI e le MOLECOLE. Questi si combinano,

Dettagli

ìli Epidermide Quadrettatura cutanea

ìli Epidermide Quadrettatura cutanea Anatomia della cute Superficie della Pelle La cute deriva embrioioflicamento dai ectoderma (parte più esterna o epidermide) mesoderma (derma e ipoderma ) estensione: 1,5-2 mq peso: 8-10 kg colorito: variabile

Dettagli

Fig.5 Epitelio pseudostratificato con stereociglia: epididimo. x350.

Fig.5 Epitelio pseudostratificato con stereociglia: epididimo. x350. Fig.1 Epitelio pavimentoso semplice o monostratificato. L epitelio pavimentoso semplice è formato da cellule appiattite con nucleo ben visibile e scarso citoplasma. x350 Fig.2 Epitelio cubico (isoprismatico)

Dettagli

Gli occhi sono due formazioni sferoidali con un dm medio di 24 mm e un peso di 8g.

Gli occhi sono due formazioni sferoidali con un dm medio di 24 mm e un peso di 8g. Anatomia Umana Gli occhi sono due formazioni sferoidali con un dm medio di 24 mm e un peso di 8g. Le formazioni accessorie dell occhio sono : le palpebre, epitelio superficiale dell occhio e formazioni

Dettagli

IL MASSAGGIO. www.fisiokinesiterapia.biz

IL MASSAGGIO. www.fisiokinesiterapia.biz IL MASSAGGIO www.fisiokinesiterapia.biz STORIA Cina e India 1800 a. C. nei testi riguardanti i Ching e la medicina Ayurvedica Trattati medici egizi e persiani In grecia e poi a Roma, utilizzato in ambito

Dettagli

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI Acconciatore/trice AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI PER MACROSETTORE, FAMIGLIA E QUALIFICA Scienze 1 MACROSETTORE: SERVIZI AllA PERSONA FAMIGLIA PROFESSIONALE: SERVIZI ALLA PERSONA QUALIFICA

Dettagli

DERMATOLOGIA CHIRURGIA PLASTICA

DERMATOLOGIA CHIRURGIA PLASTICA DERMATOLOGIA La dermatologia studia la cute, gli annessi (peli, unghie, ghiandole sudoripare e sebacee) e le mucose visibili. La venereologia si occupa delle malattie sessualmente trasmissibili. La dermatologia

Dettagli

2)LO STRATO SPINOSO chiamato così per la presenza di spine che estroflettono dalla membrana 3) LO STRATO GRANULOSO con i cheratinociti più appiattiti

2)LO STRATO SPINOSO chiamato così per la presenza di spine che estroflettono dalla membrana 3) LO STRATO GRANULOSO con i cheratinociti più appiattiti Il ruolo più importante della cute è creare un ostacolo per tutte le cose al di fuori dell organismo.e l organo più esteso del nostro organismo e la si può considerare una sovrapposizione di tre diversi

Dettagli

Aspetti teorico-assistenziali del bisogno di igiene

Aspetti teorico-assistenziali del bisogno di igiene Aspetti teorico-assistenziali del bisogno di igiene Fondamenti di Infermieristica Clinica I anno Corso di Laurea per Infermieri BISOGNO DI MANTENERE UN LIVELLO SODDISFACENTE DI IGIENE PERSONALE Igiene:

Dettagli

Cancro della pelle Rischi e diagnosi precoce. Un informazione della Lega contro il cancro

Cancro della pelle Rischi e diagnosi precoce. Un informazione della Lega contro il cancro Cancro della pelle Rischi e diagnosi precoce Un informazione della Lega contro il cancro Sommario La pelle 3 I sei tipi di pelle 4 Il cancro della pelle 6 Cause e rischi del cancro della pelle 11 La diagnosi

Dettagli

Manuale di Scienze e Tecnologie Cosmetologiche

Manuale di Scienze e Tecnologie Cosmetologiche Manuale di Scienze e Tecnologie Cosmetologiche a cura di Maurizio Giuliani Presentazione di Ferdinando di Orio ARACNE Copyright MMV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via

Dettagli

Cellule, tessuti, organi ed apparati

Cellule, tessuti, organi ed apparati LE CELLULE UMANE Il corpo umano contiene circa 100 000 miliardi di cellule che si uniscono a formare i tessuti e più tessuti formano organi come i muscoli, il cervello, il fegato, ecc. EMBRIOLOGIA-UNIPG

Dettagli

Tratta bene il tuo corpo con Napo Lezione 1 La pelle

Tratta bene il tuo corpo con Napo Lezione 1 La pelle Tratta bene il tuo corpo con Napo Lezione 1 La pelle (7 9 anni) Presentazione dell unità didattica Non è mai troppo presto per presentare ai bambini i concetti base sulla sicurezza che per gli adulti sono

Dettagli

Schema dell apparato genitale femminile visto di fronte non sezionato (a) e in sezione (b) ciclo mestruale. Endometrio=mucosa uterina

Schema dell apparato genitale femminile visto di fronte non sezionato (a) e in sezione (b) ciclo mestruale. Endometrio=mucosa uterina Schema dell apparato genitale femminile visto di fronte non sezionato (a) e in sezione (b) ciclo Endometrio=mucosa uterina Le tonache mucose Tonache mucose La mucosa (o tonaca mucosa, o membrana mucosa)

Dettagli

UNIVERSITA DI BARI ALDO MORO

UNIVERSITA DI BARI ALDO MORO UNIVERSITA DI BARI ALDO MORO Scuola di specializzazione in Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici (Direttore: Prof. Giovanni M Lacalandra) Disciplina: Morfologia ed anatomia topografia

Dettagli

DERMOSMILE. Completa il tuo sorriso con un trattamento antiage per il tuo viso. Radiofrequenza, Peeling, Veicolazione transdermica. Il ringiovanimento

DERMOSMILE. Completa il tuo sorriso con un trattamento antiage per il tuo viso. Radiofrequenza, Peeling, Veicolazione transdermica. Il ringiovanimento Radiofrequenza, Peeling, Veicolazione transdermica. Il ringiovanimento del viso nello studio dentistico. Trattamenti effettuati Completa il tuo sorriso con un trattamento antiage per il tuo viso da medici

Dettagli

Colpo di calore Lesioni cerebrali, convulsioni. Termoregolazione. gravemente compromessa. Termoregolazione

Colpo di calore Lesioni cerebrali, convulsioni. Termoregolazione. gravemente compromessa. Termoregolazione La termoregolazione -10 C +40 C Limite superiore di sopravvivenza Termoregolazione gravemente compromessa Termoregolazione efficiente Colpo di calore Lesioni cerebrali, convulsioni Malattie febbrili e

Dettagli

APPARATO TEGUMENTARIO. Prof.ssa S. Di Giulio

APPARATO TEGUMENTARIO. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio L apparato tegumentario è l organo più esteso del nostro corpo ed è costituito da: 1. PELLE o CUTE 2. ANNESSI CUTANEI: ghiandole sudoripare, ghiandole sebacee, peli, capelli, unghie

Dettagli

La biostimolazione, alcuni passaggi obbligati. Durante l invecchiamento

La biostimolazione, alcuni passaggi obbligati. Durante l invecchiamento La biostimolazione, alcuni passaggi obbligati Durante l invecchiamento L invecchiamento è l incapacità di organi, tessuti, cellule e molecole a mantenere la propria integrità funzionale e strutturale perturbata

Dettagli

Guida pratica alle funzionalità del cosmetico. Maggio 2010

Guida pratica alle funzionalità del cosmetico. Maggio 2010 Guida pratica alle funzionalità del cosmetico Maggio 2010 Guida pratica alle funzionalità del cosmetico Prefazione Funzionalità del prodotto cosmetico La guida che quest anno il Gruppo Cosmetici in Farmacia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA C.A.R.I.D (CENTRO DI ATENEO PER LA RICERCA, L INNOVAZIONE DIDATTICA E L ISTRUZIONE A DISTANZA) e FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE, ANESTESIOLOGICHE

Dettagli

Il sudore è un liquido che viene escreto dalle. Il processo di secrezione del sudore è chiamato sudorazione.

Il sudore è un liquido che viene escreto dalle. Il processo di secrezione del sudore è chiamato sudorazione. UN DEODORANTE CORPOREO DR. ROBERTO FINESI IL SUDORE Il sudore è un liquido che viene escreto dalle ghiandole sudoripare della pelle. Il processo di secrezione del sudore è chiamato sudorazione. Le ghiandole

Dettagli

Caduta dei capelli? Il comeback per i vostri capelli.

Caduta dei capelli? Il comeback per i vostri capelli. Caduta dei capelli? Il comeback per i vostri capelli. I capelli sani danno risalto alla bellezza A prima vista i capelli non sembrerebbero avere effettivamente alcuna rilevanza sostanziale sotto il profilo

Dettagli

Indice PARTE 2. L APPARATO LOCOMOTORE ATTIVO E PASSIVO

Indice PARTE 2. L APPARATO LOCOMOTORE ATTIVO E PASSIVO Indice PARTE I. ELEMENTI DI CITOLOGIA ED ISTOLOGIA 1.ELEMENTI DI CITOLOGIA ED ISTOLOGIA CENNI DI CITOLOGIA La struttura della cellula CENNI DI ISTOLOGIA Il tessuto epiteliale L epitelio di rivestimento

Dettagli

Il diradamento dei capelli e le Isole follicolari

Il diradamento dei capelli e le Isole follicolari Il diradamento dei capelli e le Isole follicolari 2002 2015: tredici anni di Ricerca Labo per un innovazione mondiale Crescina Isole Follicolari Follicolo Singolo Tav. 1 Tav. 2 (3) Ostio Follicolare (7)

Dettagli

Pelle di rana: GH: ghiandole, MF: melanofori

Pelle di rana: GH: ghiandole, MF: melanofori Tegumento e i suoi derivati costituiscono un sistema organico estremamente variabile e adattabile e in virtù di questa grande plasticità e adattabilità si può dire che nessun altro organo svolge altrettante

Dettagli

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni:

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni: Lo stomaco comunica con l'esofago attraverso il cardias, e con l'intestino tenue attraverso il pil oro. Situato nella parte superiore sinistra della cavità addominale, lo stomaco è una dilatazione del

Dettagli

IDRATAZIONE DELLA PELLE E MERCATO COSMETICO

IDRATAZIONE DELLA PELLE E MERCATO COSMETICO GLYCO HYDRA PLUS 1 IDRATAZIONE DELLA PELLE E MERCATO COSMETICO La secchezza cutanea è un problema estetico molto diffuso. Alcune ricerche di mercato in Giappone, America e Francia hanno scoperto che quasi

Dettagli

Con l'avanzare degli anni, la cute si trasforma visibilmente. Principali responsabili sono due ordini di fattori: quelli genetici o biologici e

Con l'avanzare degli anni, la cute si trasforma visibilmente. Principali responsabili sono due ordini di fattori: quelli genetici o biologici e QUANDO LA CUTE INVECCHIA Con l'avanzare degli anni, la cute si trasforma visibilmente. Principali responsabili sono due ordini di fattori: quelli genetici o biologici e quelli ambientali. Parafrasando

Dettagli

unità C8. Il controllo dell ambiente interno e l escrezione

unità C8. Il controllo dell ambiente interno e l escrezione Nei vertebrati esistono due tipi di termoregolazione animali ectotermi animali endotermi assorbono o cedono il calore dall ambiente circostante oltre ad assorbire e cedere il calore, possono anche produrre

Dettagli

1 gli organi che distruggono le cellule del sangue, quando sono invecchiate sono detti..

1 gli organi che distruggono le cellule del sangue, quando sono invecchiate sono detti.. Questionario: Apparato Circolatorio Candidato: Materia: Anatomia mercoledì 2 gennaio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 gli organi che distruggono le cellule del sangue, quando sono invecchiate sono detti..

Dettagli

Lezioni di Chirurgia Plastica

Lezioni di Chirurgia Plastica Maurizio Giuliani Lezioni di Chirurgia Plastica Hanno collaborato: G. Zoccali G. Orsini E. R. Angelone Presentazione Questo libro, preparato con l obiettivo di presentare i concetti essenziali della Chirurgia

Dettagli

Sistema endocrino 6. Metabolismo del calcio e del fosfato, ormone paratiroideo, calcitonina, vitamina D

Sistema endocrino 6. Metabolismo del calcio e del fosfato, ormone paratiroideo, calcitonina, vitamina D Sistema endocrino 6. Metabolismo del calcio e del fosfato, ormone paratiroideo, calcitonina, vitamina D Prof. Carlo Capelli Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie, Università di

Dettagli

estetica PEFS... Meglio conosciuta come cellulite.

estetica PEFS... Meglio conosciuta come cellulite. estetica My special Special Care care PEFS... Meglio conosciuta come cellulite. La PEFS Panniculopatia - Edemato - Fibro - Sclerotica Numerose ricerche scientifiche compiute con l ausilio di biopsie del

Dettagli

UNIVERSITA DI PALERMO C.I. SPECIALITA MEDICO CHIRURGICHE II CORSO DI CHIRURGIA PLASTICA TUMORI CUTANEI MALIGNI

UNIVERSITA DI PALERMO C.I. SPECIALITA MEDICO CHIRURGICHE II CORSO DI CHIRURGIA PLASTICA TUMORI CUTANEI MALIGNI UNIVERSITA DI PALERMO C.I. SPECIALITA MEDICO CHIRURGICHE II CORSO DI CHIRURGIA PLASTICA TUMORI CUTANEI MALIGNI Prof. Adriana Cordova 2010/2011 ANATOMIA DELLA CUTE Strato superficiale: EPIDERMIDE Strato

Dettagli

OBESITA. 11 Aprile 2013

OBESITA. 11 Aprile 2013 OBESITA 11 Aprile 2013 L obesità è una patologia cronica caratterizzata dall eccessivo accumulo di tessuto adiposo nell organismo ed è causata da fattori ereditari e non ereditari che determinano un introito

Dettagli

VL 1. benessere dei capelli a servizio del parrucchiere

VL 1. benessere dei capelli a servizio del parrucchiere VL 1 benessere dei capelli a servizio del parrucchiere IL DISPOSITIVO VL- 1 Si tratta di un dispositivo altamente innovativo utilizzato per contrastare le principali problematiche della cute e dei capelli

Dettagli

Biologia della Leadership un neurone fa l azienda? Oscar Pepino, Riccardo Conturbia, Michela Pepino

Biologia della Leadership un neurone fa l azienda? Oscar Pepino, Riccardo Conturbia, Michela Pepino Biologia della Leadership un neurone fa l azienda? Oscar Pepino, Riccardo Conturbia, Michela Pepino Indice Introduzione Conclusioni 2 Introduzione Intendiamo sfruttare il paradigma del corpo umano e delle

Dettagli

La mammella e il latte

La mammella e il latte La mammella e il latte Cenni di anatomia della ghiandola mammaria e suo sviluppo L escrezione e la secrezione dei componenti del latte L eiezione e la modalità di mungitura e i riflessi sulla qualità del

Dettagli

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Università degli Studi MagnaGr MagnaGræcia di Catanzaro Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Organizzazione e struttura generale del corpo Livelli di organizzazione, terminologia e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANATOMIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANATOMIA G. CIGNA G. BARUFFI F. GARELLI Via di Curazza 15 12084 MONDOVÍ tel. 0174/42601 fax 0174/551401 A.S. 2014/15 Classe 1 ODO A Docente: Prof. Angelo Lotrecchiano LIBRI DI TESTO ADOTTATI Anatomia, fisiologia

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER ACCONCIATORE (Corso Libero ai sensi dell art. 40 della L.R. 18/85, Legge n. 845/78, Legge n.

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER ACCONCIATORE (Corso Libero ai sensi dell art. 40 della L.R. 18/85, Legge n. 845/78, Legge n. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER ACCONCIATORE (Corso Libero ai sensi dell art. 40 della L.R. 18/85, Legge n. 845/78, Legge n. 174/05) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 1 BIENNIO Modulo n 1 Presentazione del

Dettagli

Crema da giorno Anti-Età Eucerin MODELLIANCE per la definizione dei contorni del viso con protezione SPF 15 (50 ml, 37 ) e Crema da notte Anti-Età

Crema da giorno Anti-Età Eucerin MODELLIANCE per la definizione dei contorni del viso con protezione SPF 15 (50 ml, 37 ) e Crema da notte Anti-Età Crema da giorno Anti-Età Eucerin MODELLIANCE per la definizione dei contorni del viso con protezione SPF 15 (50 ml, 37 ) e Crema da notte Anti-Età Eucerin MODELLIANCE per la definizione dei contorni del

Dettagli

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167 Stimola la riparazione dei tessuti Magnetoterapia BF 167 Illustrazioni esplicative per famiglie che intendono utilizzare trattamenti con Magnetoterapia BF 167: Illustrazione Descrizione Diffusori Frequenza

Dettagli

LA PELLE. Tessuto epiteliale che riveste il corpo senza soluzione di continuità

LA PELLE. Tessuto epiteliale che riveste il corpo senza soluzione di continuità EPIDERMIDE: costituita da cellule morte in superficie, rigenerate continuamente DERMA: ricco di vasi sanguigni, nervi, ghiandole varie STRATO ADIPOSO: riserva energetica, isolante LA PELLE Tessuto epiteliale

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale L APPARATO DIGERENTE un laboratorio chimico naturale Come fa il nostro organismo a sfruttare i principi nutritivi nascosti nel cibo? Il nostro apparato digerente, attraverso la digestione, demolisce le

Dettagli

MASSAGGIO MIOFASCIALE

MASSAGGIO MIOFASCIALE MASSAGGIO MIOFASCIALE Tale massaggio viene utilizzato sia a scopo preventivo, che per il trattamento delle rigidità e delle contratture della muscolatura. Questa tecnica agisce sulla fascia (tessuto connettivale

Dettagli

Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale NEUROFISIOLOGIA capitolo 1 Cellule nervose capitolo 2 Recettori cellulari

Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale NEUROFISIOLOGIA capitolo 1 Cellule nervose capitolo 2 Recettori cellulari Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale Membrana plasmatica: struttura e funzione Reticolo endoplasmatico Citoscheletro Proteine di membrana Proteine di membrana e segnali Strutture di contatto

Dettagli

Sistema scheletrico. Due sono i tessuti: tessuto osseo tessuto cartilagineo.

Sistema scheletrico. Due sono i tessuti: tessuto osseo tessuto cartilagineo. SISTEMA SCHELETRICO Sistema scheletrico Sistema scheletrico è formato da 205 ossa e ha delle funzioni importanti: sostiene il corpo e permette il movimento protegge gli organi delicati (cervello, cuore,

Dettagli

endodermal la soluzione che cercavi.

endodermal la soluzione che cercavi. endodermal la soluzione che cercavi. Scopri tutte le novità Esclusiva endodermal la soluzione che cercavi di serie Vacum Radiofrequenza Ultrasuoni Elettroporazione Musicoterapia (Relax) in aggiunta Multipla

Dettagli

LESIONI SCHELETRICHE

LESIONI SCHELETRICHE LESIONI SCHELETRICHE LESIONI MUSCOLO - SCHELETRICHE Anatomia dell APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano è costituito da 208 ossa di diversi tipi: OSSA BREVI (es.vertebre) OSSA PIATTE (es. SCAPOLA, BACINO)

Dettagli

Bisogno di igiene. A. Gorelli

Bisogno di igiene. A. Gorelli Bisogno di igiene La pelle Costituenti: Epidermide Derma Strato sottocutaneo Annessi: Peli Ghiandole sebacee sudoripare Capelli Unghie Funzioni della pelle 1. Da un punto di vista fisico 2. Da un punto

Dettagli

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo. SISTEMA NERVOSO In tutti gli animali, il sistema nervoso è la rete di coordinamento e controllo che riceve tutte le informazioni, le interpreta e risponde ad esse in vari modi. Il sistema nervoso controlla

Dettagli

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare?

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Per le persone, sappiamo che solo 1 incidente con colpo di frusta può provocare sofferenza e dolore a lungo termine. L anatomia del cane

Dettagli

«Vita, morte e miracoli della cellula staminale»

«Vita, morte e miracoli della cellula staminale» «Vita, morte e miracoli della cellula staminale» Prof.ssa Gabriella Vannelli Sezione di Anatomia Umana e Istologia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Firenze, 13 marzo 2015 Il lungo e affascinante

Dettagli

ESISTONO DUE TIPI DI SECREZIONE

ESISTONO DUE TIPI DI SECREZIONE ESOCITOSI ESISTONO DUE TIPI DI SECREZIONE SECREZIONE COSTITUTIVA (modalità continua): - proteine, glicoproteine e glicolipidi di membrana - proteine, glicoproteine e proteoglicani della matrice extracellulare

Dettagli

Digerente 2. Faringe. Condotto muscolo-membranoso a forma di imbuto che mette in comunicazione: Cavità orale > esofago Cavità nasali > laringe

Digerente 2. Faringe. Condotto muscolo-membranoso a forma di imbuto che mette in comunicazione: Cavità orale > esofago Cavità nasali > laringe Digerente 2 Tratto ingestorio Faringe Condotto muscolo-membranoso a forma di imbuto che mette in comunicazione: Cavità faringea Cavità orale > esofago Cavità nasali > laringe Orofaringe, rinofaringe e

Dettagli

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) I grassi nella piramide alimentare Forniscono molta ENERGIA!!! Danno gusto al cibo Trasportano alcune vitamine o LIPIDI Però se se ne mangiano

Dettagli

L embrione si sviluppa grazie agli scambi tra sangue materno e fetale. Problema: come fare in modo che sangue materno e fetale restino separati ma

L embrione si sviluppa grazie agli scambi tra sangue materno e fetale. Problema: come fare in modo che sangue materno e fetale restino separati ma L embrione si sviluppa grazie agli scambi tra sangue materno e fetale. Problema: come fare in modo che sangue materno e fetale restino separati ma non troppo distanti tra loro? LA PLACENTA E formata dalla

Dettagli