OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI BILANCIO SOCIALE 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI BILANCIO SOCIALE 2010"

Transcript

1 OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI BILANCIO SOCIALE 2010

2

3 PASTi distribuiti i numeri in SinTESi PrESTAzioni MEdiChE ESEguiTE docce ErogATE CAMbi d AbiTo CollAborATori VolonTAri ore di VolonTAriATo donatori

4

5 Carissimi confratelli e amici, sono lieto di presentare la seconda edizione del bilancio sociale di Opera San Francesco per i Poveri di Milano. Il Bilancio sociale è un occasione per far conoscere innanzitutto agli interlocutori di OSF (stakeholder) quanto sia stato possibile realizzare grazie alla collaborazione e all impegno di coloro che, a vario titolo, si riconoscono nell unica mission di Opera San Francesco. Uno sguardo attento e approfondito all anno trascorso ci permette di cogliere la complessità di un organizzazione che ha come obiettivo, da oltre cinquant anni, di porsi al servizio dei poveri e degli ultimi. La dimensione dell accoglienza di OSF è certamente definita da numeri, statistiche, analisi. Sono dati immediati che parlano di povertà, di persone svantaggiate che chiedono di essere accompagnate nel rispetto di una dignità che nessuna miseria o indigenza possono spegnere. Vale l equazione dati uguale a servizi offerti a una persona, non a un bisognoso. Troppo spesso ci si dimentica che chi cerca aiuto, non è solo una somma di bisogni da esaudire, ma è una persona con la sua storia, a volte drammatica e complessa, con il suo disagio anche profondo, con la sua speranza, con la sua dignità e la sua volontà di uscire dall emarginazione. Il Bilancio sociale 2010 parla di ordinario e di straordinario. Accanto alla quotidianità sinonimo di accoglienza e di solidarietà verso le sempre crescenti povertà, OSF ha potenziato il servizio ambulatoriale inaugurando un nuovo centro dove volontari, professionisti e operatori di OSF sono impegnati nella prevenzione e nella cura degli ultimi, spesso dimentichi o estranei alle proprie condizioni di salute. La realizzazione del nuovo ambulatorio è un segno che gli attori della solidarietà, secondo il proprium di ciascuno, nel reciproco scambio e nel rispetto delle competenze, convergono per il raggiungimento degli obiettivi di OSF. Da questa pagina del Bilancio sociale esprimo gratitudine e riconoscenza a tutti coloro che ogni giorno permettono che il miracolo della carità si avveri e si sentono coinvolti responsabilmente con le persone senza dimora e gravemente emarginate. Grazie di cuore, buona lettura. Con San Francesco auguro pace e bene! Fra Maurizio Annoni Presidente 5

6

7 NOTA METODOLOGICA Il presente documento costituisce il secondo Bilancio Sociale redatto dall Associazione Opera San Francesco per i Poveri (OSF). Nella sua elaborazione è stato necessario considerare le caratteristiche distintive dell Opera e coniugarle con l impostazione metodologica prevista dalla dottrina relativa al bilancio sociale. L attività di servizio ai poveri che caratterizza OSF ha alla base due distinte realtà giuridiche: la Fondazione Opera San Francesco per i Poveri Onlus che si occupa della raccolta fondi, della comunicazione nonché del rapporto con i benefattori 1 e l Associazione Opera San Francesco per i Poveri, organizzazione di volontariato anch essa Onlus di diritto, che gestisce i diversi servizi. Il presente Bilancio Sociale illustra l attività svolta dall Associazione direttamente a favore dei poveri. Il bilancio è stato redatto, facendo principalmente riferimento alle Linee Guida per la Redazione del Bilancio Sociale delle Organizzazioni Non Profit (livello di applicazione C+ ) 2 emanate dall Agenzia delle Onlus il 5/02/2010. In particolare hanno rappresentato un concreto e adeguato ausilio le Schede Comuni e, tra le Schede Specifiche, quelle relative al Personale retribuito o volontario. Non è stato invece possibile applicare nessuna delle schede specifiche relative alle attività in quanto non corrispondenti al particolare oggetto dell attività di OSF. 1 In capo alla Fondazione troviamo le seguenti unità organizzative: l ufficio marketing, l ufficio benefattori, la figura di public relation che ha il compito di preparare e organizzare gli eventi di OSF e il Centro Elaborazione Dati che organizza il data base dei benefattori. 2 Le tavole di raccordo, rispetto all applicazione del modello, sono riportate nel relativo link contenuto nell edizione online del presente documento. 7

8

9 INDICE PARTE PRIMA L IDENTITà DI OSF Missione e valori guida PAGINA 13 L ospite del mondo al centro del nostro mondo PAGINA 14 Uno sguardo alla nostra storia PAGINA 16 La struttura operativa PAGINA 19 Gli attori della solidarietà PAGINA 20 La rete della sussidiarietà PAGINA 21 PARTE SECONDA RELAZIONE SOCIALE Il percorso di Accoglienza PAGINA 25 Il servizio Mensa PAGINA 27 Il nuovo Poliambulatorio: diagnosi e terapia PAGINA 29 Il servizio Igiene e Cura PAGINA 33 Il Centro Raccolta e il Servizio Guardaroba PAGINA 35 L Area Sociale PAGINA 36 PARTE TERZA LE RISORSE UMANE I collaboratori PAGINA 40 I volontari PAGINA 42 Il volontariato aziendale PAGINA 45 Testimonianze volontari PAGINA 47 PARTE QUARTA LE RISORSE ECONOMICHE E IN NATURA Provenienza e destinazione delle risorse economiche PAGINA 53 Le risorse in natura PAGINA 56 Eredità e lasciti PAGINA 57 PARTE QUINTA COMUNICAZIONE E PROGETTI FUTURI Come comunichiamo PAGINA 60 Il pane di OSF PAGINA 63 Dicono di noi PAGINA 64 Uno sguardo al futuro PAGINA 65 9

10

11 l identità di osf opera SAn FrAnCESCo PEr i PoVEri PArTE PriMA L IDENTITà DI OSF

12

13 MISSION E valori guida Assicurare primaria e gratuita accoglienza alle persone bisognose di vitto, vestiti, igiene personale e di cure mediche per ridare dignità e speranza attraverso la condivisione e la solidarietà. ATTENZIONE ALLA PErSONA gratuità SvILuPPO PrOFESSIONALITà E INNOvAZIONE TECNOLOgICA ATTENZIONE ALLA PERSONA Chi viene in OSF non è solo portatore di una somma di bisogni da soddisfare. è una persona con il suo vissuto, la sua storia a volte drammatica che viene aiutata a ritrovare la propria dignità e a intraprendere percorsi d inclusione sociale. GRATUITà La gratuità dei gesti posti da OSF trova la sua origine nell enunciato evangelico Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date e coinvolge non solo gli ospiti che sono i destinatari dell accoglienza, ma anche i volontari, i benefattori e gli operatori che garantiscono la continuità dei gesti. SVILUPPO Nel tempo OSF si è evoluta e ha ampliato i servizi in quantità e qualità. L attenzione alle persone e alle loro necessità ha gradualmente portato a perfezionare e a implementare la struttura soprattutto nei suoi aspetti organizzativi. Lo scopo è di liberare i poveri dal giogo del bisogno e dell emarginazione e di restituire loro la massima autonomia possibile PROFESSIONALITà E INNOVAZIONE TECNOLOGICA L organizzazione si sostiene sulla professionalità di quanti - volontari e operatori mettono a disposizione dell opera le loro competenze. Tali competenze trovano sempre un fondamentale supporto nelle tecnologie informatiche. 13

14 L OSPITE DEL MONDO AL CENTRO DEL NOSTRO MONDO AMERICA CENTRALE 726 EUROPA OCCIDENTALE 97 NORD AMERICA 6 ASIA ITALIA AFRICA DEL SUD 129 CENTRO AFRICA 812 MEDIO ORIENTE 123 SUD AMERICA TOTALE EST EUROPA NORD AFRICA NON CONOSCIUTO 37 14

15 131 sono le nazionalità degli utenti che si sono rivolti almeno una volta ai nostri servizi nel 2010 con una prevalenza di rumeni (13%) seguiti da peruviani (12%), italiani (9%) ed egiziani (8%). ANNI OSPITI L andamento variabile è soggetto ai mutamenti sociali e politici dei paesi di origine. SESSO OSPITI UOMINI DONNE TOTALE Prevalente è la presenza di uomini (74%): si tenga presente che alcuni servizi sono riservati solo a essi. La fascia d età più rappresentata (57%) è compresa tra i 25 e i 45 anni. LE NUOVE PERSONE AIUTATE i poveri che abbiamo aiutato per la prima volta LA CONTINUITà DEL BISOGNO i poveri che si sono presentati più volte durante l anno ai nostri servizi 15

16 UNO SGUARDO ALLA NOSTRA STORIA OSF nasce dalla portineria del Convento dei Cappuccini di Viale Piave. è da questo luogo che, per decenni, fra Cecilio Cortinovis distribuì instancabilmente ai poveri pane e minestra. Con il passare degli anni e soprattutto a causa del progressivo incremento di persone che si rivolgono a OSF in cerca di aiuto, OSF si organizza in modo diverso e decentra i servizi. L ambulatorio e la farmacia trovano un adeguata sistemazione nei locali di via Bixio. Così pure, l anno successivo la raccolta degli indumenti viene spostata al nuovo centro di via Apuleio. Viene ulteriormente ampliato l ambulatorio di Via Nino Bixio favorendo l accoglienza dei poveri. L anno successivo viene inaugurata l isola pedonale prospiciente la mensa permettendo così un maggior disimpegno per i flussi di ingresso e di uscita dei servizi. OSF viene diretta da fra Cecilio che negli ultimi anni si dedica in particolare all ascolto delle persone che si rivolgono a lui per preghiere e consigli, o semplicemente per parlare con un uomo di Dio. La mensa viene ristrutturata con l introduzione della linea di self service e l informatizzazione del sistema di accesso al servizio. Dopo questi due decentramenti, si attua l importante intervento di ristrutturazione della mensa, delle docce e del guardaroba che vengono completati nel Il Centro di Raccolta viene trasferito in via Vallazze 113. In collaborazione con il Consorzio Idea Lavoro viene attivato un servizio per favorire l inserimento lavorativo delle persone più bisognose. Il 20 dicembre 2009 OSF compie 50 anni

17 2010 INAUGURAZIONE DEL NUOvO POLIAMbULATORIO Il 10 giugno è stata inaugurata la nuova sede del Poliambulatorio di OSF in via Antonello da Messina. La nuova struttura che si sviluppa su tre piani, dispone di tre sale d attesa, tre studi dentistici, otto studi medici e uno spazio adibito alla farmacia e rafforza l impegno di OSF nei confronti di coloro che manifestano contemporaneamente povertà e bisogno di cure. PRESENTAZIONE DEL PRIMO bilancio SOCIALE DI OSF In occasione dell inaugurazione della nuova sede del Poliambulatorio, il Prof. Marco Grumo di Altis (Alta Scuola Impresa e Società) dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha presentato il primo bilancio sociale dell Associazione OSF, pubblicato nei giorni precedenti. CONvEGNO DALLA PRESCRIZIONE ALLA CURA Il 18 novembre si è svolto presso l Aula Magna della Clinica Mangiagalli di Milano il convegno Dalla Prescrizione alla Cura, organizzato da Opera San Francesco per presentare un innovativo modello gestionale per la cura di pazienti ad alto rischio nella popolazione immigrata. PROGETTO HOUSING SOCIALE Nel 2010, dopo l assegnazione da parte del Comune di Milano e le necessarie ristrutturazioni, sono stati inseriti i primi ospiti nei tre appartamenti facenti parte dei beni confiscati alla mafia. Questi appartamenti si aggiungono ai 14 già utilizzati. 17

18

19 LA STRUTTURA OPERATIVA ASSEMBLEA dei SOCI revisori dei CONTI CONSIgLIO direttivo PrESIdENTE vice PrESIdENTE SEgrETErIA generale COOrdINATOrE dei SErvIZI COOrdINATOrE del volontariato MENSA POLIAMBuLATOrIO docce guardaroba CENTrO di raccolta ArEA SOCIALE MANuTENZIONI INFOrMATICA (CEd) COMuNICAZIONE E raccolta FONdI EvENTI (Pr) AMMINISTrAZIONE La conduzione operativa è assicurata da due Coordinatori full-time: il Coordinatore dei servizi e il Coordinatore del volontariato. I Responsabili dei singoli servizi sono affiancati da uno o più Referenti volontari che assicurano la funzionalità del servizio per un periodo giornaliero significativo. è previsto anche un organo di coordinamento denominato Comitato di Presidenza costituito dal Presidente e dai due Coordinatori, che può essere integrato da altri soggetti interni o esterni all Associazione. La Segreteria Generale assorbe la funzione di segreteria dei Volontari, di segreteria della Presidenza e dei Coordinatori ed è strumento di collegamento e di informazione per le unità organizzative. 19

20 GLI ATTORI DELLA SOLIDARIETà OSF, quale realtà dinamica e in continuo sviluppo, si confronta quotidianamente con tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nel raggiungimento della sua mission. Per ognuno di essi abbiamo voluto individuare l impegno di OSF nella consapevolezza che il rapporto è sempre bidirezionale. OSPITI BENEFATTOrI dipendenti E volontari OSPITI Garantire un servizio puntuale e gratuito per ridare dignità e promuovere l integrazione della persona BENEFATTORI Favorire la partecipazione attiva evidenziando il reale utilizzo delle risorse donate DIPENDENTI E VOLONTARI Garantire un ambiente di lavoro motivante, nel rispetto della missione e del carisma di Opera Accrescere il livello di responsabilità e professionalità operativa del personale dipendente e volontario ISTITUZIONI ED ENTI DEL PRIVATO SOCIALE Costruire rapporti di fiducia e trasparenza ISTITuZIONI Ed ENTI del PrIvATO SOCIALE FONdAZIONE OSF Lavorare in sinergia per lo sviluppo di collaborazioni Collaborare alla costruzione di una cultura dell integrazione nel pieno rispetto della dignità di ciascuno FONDAZIONE OSF Assicurare il finanziamento adeguato di tutte le attività rivolte ai poveri 20

21 LA RETE DELLA SUSSIDIARIETà Un opera in rete con tutti gli attori della città Opera San Francesco ha accresciuto negli ultimi anni la sua presenza e visibilità sul territorio cittadino entrando a far parte degli interlocutori significativi in tema di grave emarginazione adulta e immigrazione. ISTITUZIONI COMUNE DI MILANO - Assessorato alla Salute - Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali Abbiamo partecipato: - All iniziativa Pony della Solidarietà - Al Progetto Immigrazione Sana Abbiamo ottenuto in comodato d uso tre alloggi ASL 1 CITTà DI MILANO è in atto una convenzione finalizzata a realizzare un efficace prevenzione e diagnosi precoce delle malattie infettive per le persone immigrate non iscritte al Servizio Sanitario Nazionale ENTI DEL PRIVATO SOCIALE ASSOCIAZIONE SEGNAvIA banco FARMACEUTICO CARITAS AMbROSIANA CONSORZIO IDEA AGENZIA PER IL LAvORO FIO. PSD SIMM UNEbA ALER ISTITUTO STOMATOLOGICO ITALIANO DI MILANO A.O. OSPEDALE SACCO DI MILANO 21

22

23 relazione SoCiAlE: i nostri SErVizi PEr gli ultimi PArTE SECondA - RELAZIONE SOCIALE

24

25 IL PERCORSO DI ACCOGLIENZA Non si tratta solo di una tessera Il servizio accoglienza è la porta d accesso e il primo punto d incontro con OSF. È qui che avviene la conoscenza reciproca ed è qui che i poveri sono accolti. A ogni povero viene consegnata una tessera magnetica personalizzata che consentirà l accesso ai servizi per un mese. Alla prima scadenza, in seguito alla richiesta di rinnovo della tessera, i nostri utenti sono invitati a un colloquio individuale finalizzato a una maggior conoscenza della loro situazione e delle loro necessità. Al Servizio accoglienza sono impegnati 43 volontari e 1 dipendente persone hanno ricevuto per la prima volta la tessera magnetica, una media di 27 al giorno persone sono state direttamente registrate presso l Ambulatorio sono stati i colloqui individuali effettuati per il rinnovo persone hanno rinnovato almeno una volta la tessera in loro possesso 25

26

27 IL SERVIZIO MENSA La mensa dei poveri di Milano La mensa è una struttura moderna, situata in un ambiente accogliente, capace di offrire ogni giorno oltre pasti caldi. Il servizio mensa di OSF, organizzato in forma di self-service, dispone di 180 posti a sedere. L attività del servizio mensa è assicurata dalla presenza di un responsabile, di due cuochi, di un magazziniere e di altre 12 persone appartenenti a una società di servizi che a turno garantiscono la distribuzione del cibo, le pulizie della mensa e degli altri locali. In mensa sono impegnati 139 volontari. In media sono presenti 7 per ogni turno. I volontari hanno il compito di accogliere e di garantire una tranquilla fruizione del servizio UTENTI PASTI DISTRIBUITI MEDIA GIORNALIERA Il periodo del Ramadan Agli utenti di religione musulmana che si trovano impossibilitati a consumare i pasti caldi serviti durante il giorno dalla mensa vengono offerti, per i trenta giorni del Ramadan, alimenti confezionati distribuiti durante i normali periodi di apertura della mensa. Nel 2010 sono stati distribuiti sacchetti. 27

28

29 IL POLIAMBULATORIO: DIAGNOSI E TERAPIA Un centro di eccellenza per la cura dei bisognosi Nel mese di giugno è stata inaugurata la nuova sede del Poliambulatorio in via Antonello da Messina, 4. La nuova struttura, che si sviluppa su tre piani dispone di: 3 SALE D ATTESA 3 STUDI DENTISTICI 8 STUDI MEDICI 1 SALA DI MEDICAZIONE 1 SPAZIO ADIBITO ALLA FARMACIA L organizzazione dell ambulatorio, affidata congiuntamente a un responsabile di servizio, un responsabile della specialistica e al direttore sanitario, coadiuvati da altri 12 dipendenti, presenta 6 aree/servizi: ACCETTAZIONE AREA INFERMIERISTICA AREA SANITARIA SERVIZIO ODONTOIATRIA SERVIZIO PSICOLOGIA SERVIZIO FARMACIA L attività dell ambulatorio si basa inoltre su 199 volontari di cui 142 medici e 59 persone impegnate come infermiere e all accettazione. 29

30 Oltre alla medicina di base, 34 sono le specialità che vengono offerte dal nuovo Poliambulatorio; la loro richiesta è stata quest anno superiore agli interventi di base. visite AMbULATORIALI ODONTOIATRIA GINECOLOGIA OCULISTICA ECOGRAFIA DERMATOLOGIA ORTOPEDIA CHIRURGIA GENERALE OTORINOLARINGOIATRIA CARDIOLOGIA UTENTI TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI MEDICINA DI BASE MEDICINA SPECIALISTICA ODONTOIATRIA TOTALE PRESTAZIONI MEDIA GIORNALIERA visite Grazie alle collaborazioni con aziende ospedaliere e con gli enti pubblici il Poliambulatorio ha avviato, da alcuni anni, progetti di prevenzione ed educazione sanitaria tra i quali ricordiamo: Disturbi alimentari per la cura di patologie dei soggetti che per una dieta non equilibrata seguita nei paesi di origine hanno disturbi cardiovascolari, sono diabetici o ipertesi Ferite invisibili per persone vittime di violenze fisiche e/o psicologiche, provenienti da percorsi migratori traumatizzanti. 30

31 LA FARMACIA DEL POLIAMBULATORIO Doniamo ai poveri i farmaci necessari alla loro terapia L attività del servizio Farmacia, nella nuova sede del Poliambulatorio, è stata completamente riorganizzata sia nella selezione e immagazzinamento dei farmaci sia nella distribuzione al paziente. Tutto ciò ha permesso di razionalizzare al massimo l utilizzo delle risorse farmaceutiche disponibili e di evitare sprechi di farmaci. Questo ha contribuito, come si evidenza nella tabella, ad una minor erogazione a fronte di un deciso aumento dell utenza FARMACI EROGATI UTENTI DELLA FARMACIA Un particolare ringraziamento alla Laboratori EuroGenerici S.p.A. per il costante contributo degli ultimi anni che rappresenta più della metà delle donazioni ricevute dalle aziende farmaceutiche. Confezione di farmaci donate dalla EG SpA sono state le persone esterne che hanno avuto accesso alla Farmacia; si tratta prevalentemente di italiani privi di disponibilità economiche per acquistare farmaci non dispensabili dal SSN. L attività della Farmacia è sostenuta dal prezioso lavoro di 27 volontari e 3 dipendenti. UNA FARMACIA COMPLETAMENTE GRATUITA Oltre confezioni in esubero, rispetto alle esigenze interne, vengono distribuite ad altre realtà non profit esterne in particolare al Centro S. Fedele e all Associazione Mato Grosso. 31

32

33 IL SERVIZIO IGIENE E CURA Gesti attenti alla persona per dare dignità Ogni giorno OSF dà la possibilità a chi è povero e bisognoso di lavarsi e di vestirsi, perché aver cura della propria persona, è un diritto di ogni uomo ed è essenziale per la sua dignità. Qui vengono i più poveri tra i poveri: quelli che vivono in situazioni difficili, dormendo nelle stazioni, nei cartoni o nelle baracche delle aree dismesse della città. Il servizio è gestito da 60 volontari e 1 dipendente UTENTI DOCCE, PEDILUVI, BARBE MEDIA GIORNALIERA PRESTAZIONI sono i trattamenti antiscabbia somministrati a 27 utenti (in media 4 sedute per ognuno). 33

34

35 IL CENTRO RACCOLTA E IL SERVIZIO GUARDAROBA Dalla donazione alla distribuzione Il servizio GUARDARObA si occupa di distribuire abiti e calzature ai poveri. C è una scala in Via Kramer che i nostri ospiti conoscono bene. è l ingresso al servizio guardaroba; pazientemente in fila aspettano il loro turno perché un vestito nuovo e pulito ti fa sentire meno diverso UTENTI CAMBI D ABITO MEDIA GIORNALIERA Gli indumenti sono raccolti nel nuovo CENTRO DI RACCOLTA di Via Vallazze 113 che presenta spazi opportunamente studiati per accogliere i benefattori che portano le loro donazioni mostrando loro direttamente il lavoro dei 130 volontari var. % CAPI DISTRIBUITI ,5 35

36 L AREA SOCIALE Al di là del primo incontro: ascolto e orientamento OrIENTAMENTO AL LAvOrO SErvIZIO SOCIALE HOuSINg SOCIALE SErvIZIO di ASSISTENZA LEgALE 36

37 ORIENTAMENTO AL LAvORO In collaborazione con il Consorzio Idea per il Lavoro è stato attivato un servizio di mediazione tra domanda e offerta di lavoro per offrire un opportunità lavorativa alla persone che frequentano la nostra Opera e sono alla ricerca di occupazione. Oltre curricula esaminati Numerosi colloqui di selezione per l avviamento di 18 contratti di lavoro SERvIZIO SOCIALE L assistente sociale riceve gli utenti segnalati dal servizio Accoglienza. Coloro che accedono ai colloqui vivono in situazioni di grave disagio socio-economico. Al colloquio segue una presa in carico che prevede un percorso di aiuto mirato. RESIDENZA ANAGRAFICA Da circa due anni Opera San Francesco è stata accreditata, per mezzo di Caritas Ambrosiana, tra gli enti titolati alla concessione della residenza anagrafica presso la propria sede. Si è offerta così la possibilità ad alcuni utenti, opportunamente valutati dall assistente sociale, di accedere a importanti diritti di cittadinanza che sono inevitabilmente connessi alla residenza. Al 31/12/2010 gli utenti residenti presso OSF sono utenti ammessi al colloquio HOUSING SOCIALE Il Servizio Sociale si occupa anche della gestione di 17 alloggi in Milano da concedere ai poveri, in uso totalmente gratuito, sulla base di specifici progetti di autonomia. Gli utenti ospitati nel 2010 sono stati complessivamente 37 SERvIZIO DI ASSISTENZA LEGALE Nel maggio del 2010, dall evoluzione di quello che era in passato lo Sportello Legale, ha preso avvio il Servizio di Assistenza Legale. Si tratta di un servizio in crescita che attualmente viene fornito da 1 avvocato volontaro, che svolge i colloqui con gli utenti una volta alla settimana. 3 casi specifici di nuclei familiari con minori assistiti 37

38

39 le risorse umane Al SErVizio dei Più PoVEri: la ForzA E il VAlorE della nostra opera PArTE TErzA - LE RISORSE UMANE

40 I COLLABORATORI L efficienza operativa di OSF è assicurata da una struttura organizzativa relativamente snella che offre comunque una particolare sicurezza e garanzia al personale, priorità strategica dell Associazione COLLABORATORI Alta è la percentuale di riduzione oraria concessa alle lavoratrici donne con famiglia che rappresentano, peraltro, oltre il 66%, dei collaboratori. COLLAbORATORI 2010 % FULL TIME PART TIME TOTALE A testimonianza dell attrattività dell organizzazione e della priorità che la stessa dedica ai giovani, rilevante è altresì la percentuale (80%) dei collaboratori al di sotto dei 45 anni. ETà TOTALE % FINO AI DAI 31 AI DAI 46 AI OLTRE I TOTALE

41 TITOLO DI STUDIO TOTALE % MEDIE INFERIORI 7 20 ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE 1 3 DIPLOMA DI MATURITà DIPLOMA DI LAUREA TOTALE L attenta gestione del personale realizzata da OSF, trova corrispondenza in un basso turn over del personale rispetto ad altre organizzazioni, buona parte del quale è comunque un turnover fisiologico (per pensionamenti) e verso altre posizioni all interno dell organizzazione. AREA DI IMPIEGO TOTALE AMBULATORIO E FARMACIA 15 AMMINISTRAZIONE/SEGRETERIA 5 AREA SOCIALE 5 CED 1 CENTRO RACCOLTA/ DOCCE E GUARDAROBA 2 COORDINAMENTO 1 MANUTENZIONI 1 MARKETING 1 MENSA 4 TOTALE 35 ASSUNTI 4 CESSATI 3 TURN OvER COLLAbORATORI 8% 41

42 I VOLONTARI Gratuitamente avete ricevuto gratuitamente date Opera San Francesco vive grazie anche al generoso lavoro dei volontari. La loro crescita, questo anno di oltre l 8% è segno di un crescente interesse nei confronti della nostra Associazione var % VOLONTARI AL 31/ ,6 Nel 2010 sono state donate a OSF oltre ore di volontariato nella maggior parte altamente qualificato. Significativa è inoltre la fedeltà delle persone che decidono di mettersi al servizio di OSF; oltre il 40% di essi è attivo da più di 5 anni. ANNI DI SERvIZIO N DA OLTRE 15 ANNI 15 DA OLTRE 10 ANNI 73 DA OLTRE 5 ANNI 167 Il coordinamento dei volontari dei diversi turni è garantito dalla figura del referente di servizi che, grazie all esperienza acquisita negli anni, diventano un punto di riferimento per i nuovi volontari. REFERENTI DI SERvIZIO TOTALE MENSA 14 DOCCE E GUARDAROBA 8 CENTRO RACCOLTA 11 TOTALE VOLONTARI AL 31/12/ VOLONTARI INSERITI NELL ANNO 171 VOLONTARI USCITI NELL ANNO 126 VOLONTARI AL 31/12/

43 L età media dei volontari è pari a 55 anni con una netta prevalenza di persone over 50 (oltre il 70%). Le attività in cui il volontario è impegnato sono del resto prevalentemente diurne e quindi maggiormente accessibili alle persone pensionate come confermato anche dal profilo professionale sotto indicato. PROFESSIONE MEDICI/INFERMIERI/FARMACISTI 145 LIBERI PROFESSIONISTI 81 INSEGNANTI 15 IMPIEGATI 70 OPERAI 2 PENSIONATI 186 CASALINGHE 43 STUDENTI 10 ALTRO 65 TOTALE 617 Oltre il 50% dei volontari si dedica alle aree più impegnative dell Associazione (Mensa e Ambulatorio). L Ambulatorio può contare sulla presenza di 142 medici di cui 25 dentisti e 2 farmacisti. AREA D IMPIEGO IN ASSOCIAZIONE N MENSA 139 DOCCE E GUARDAROBA 60 CENTRO RACCOLTA 130 AREA SOCIALE (accoglienza e orientamento) 43 AMBULATORIO (accettazione e visite) 201 FARMACIA 31 RISORSE/SERVIZI DIVERSI 13 TOTALE

44 COME SI DIVENTA VOLONTARI IN OSF Coloro che desiderano fare volontariato in OSF vengono invitati ad un incontro di presentazione di Opera che permette di conoscere la struttura. Ai volontari effettivamente inseriti viene richiesta la partecipazione all incontro sul Carisma di Opera e ai corsi base di formazione organizzati, in collaborazione con gli altri enti del territorio milanese, nell ambito della commissione Grave Emarginazione di Caritas Ambrosiana e con la collaborazione del CSV (Centro Servizi Volontariato). Nel 2010 i partecipanti a tali corsi sono stati 27. AL SERVIZIO DI TUTTA L OPERA I volontari di OSF mettono a disposizione il loro tempo non solo nello svolgimento dei servizi ma dando un prezioso contributo anche all organizzazione degli eventi e delle iniziative istituzionali. 44

45 IL VOLONTARIATO AZIENDALE Sempre più numerose sono le aziende che hanno compreso l importanza di investire nella promozione di comportamenti etici, sociali e ambientali e che scelgono la via dell impegno sociale. OSF ha ospitato quest anno gruppi di dipendenti di Kraft Food Italia, Novartis, Toshiba, Kettydo (agenzia di comunicazione digitale) e Filo Diretto Onlus. Alternandosi in periodi diversi dell anno i 99 dipendenti delle prime quattro aziende hanno affiancato i volontari di OSF, prevalentemente al servizio mensa. Oltre alle ore di lavoro offerte in dono ai poveri nella distribuzione dei pasti, i dipendenti delle aziende hanno devoluto, in alcuni casi il budget previsto per i regali natalizi aziendali, in altri casi delle offerte personali. L iniziativa di Filo Diretto Onlus è stata invece quella di promuovere tra i propri dipendenti una raccolta di indumenti che hanno permesso a tante persone povere di affrontare i mesi più freddi. 45

46

47 TESTIMONIANZE VOLONTARI È un esperienza bella. Ed è il minimo che uno può dare dopo che ha avuto tanto. In fondo, lo faccio anche per me. Vengo qui per dare qualcosa della mia esperienza e delle mie conoscenze... e mi ritrovo molte più cose di quelle che ho potuto dare. Ho un consiglio da dare ai miei colleghi medici che non hanno mai fatto esperienza di volontariato: Fatelo, rendetevi utili... Adesso che ho più difficoltà ad andare in Africa (l età è quella che è) ho scoperto che il bisogno è tanto anche qui. Se una persona è soddisfatta con se stessa e pensa solo per un momento che queste persone hanno davvero tanto bisogno di aiuto non può che mettersi a disposizione, accogliere. E penso che questo sia un fattore di pace tra i popoli... Una pace da difendere! Qui un po tutte le storie sono particolari... Tutte sono incredibili. Credo che venire a contatto con queste persone sia una esperienza umana importante. Qui vedi i problemi gravi, veri... I motivi che portano qui le persone sono i più diversi, ma tutti testimoniano una condizione umana difficile... Professor Lucio Parenzan Cardiochirurgo pediatrico di fama internazionale Volontario presso il Poliambulatorio 47

48 C è una parte delle persone che ti fa pena, perché capisci che sono emarginati e che lo saranno per tutta la vita. Ci sono poi donne ucraine che sono sole, lontano dalla famiglia, dai figli, da tutto e ti rendi proprio conto che hanno voglia di parlare, che hanno bisogno di un contatto umano. Ci sono anche alcuni uomini italiani, assolutamente dignitosi, che escono da un divorzio e si trovano costretti per motivi economici a venire da noi. Ci sono i giovani che vengono dal Niger: è un bacino di utenza di ragazzi quasi tutti laureati, con studi medio - alti e quando parli con loro, ti raccontano della situazione dittatoriale in Niger, di un regime spaventoso. C è anche una parte di utenza che è divertente, infatti ogni tanto si possono incontrare persone che fanno sorridere per il loro modo di fare o per le loro battute. Però di fondo emerge sempre il disagio. Giuliana Stracchi Volontaria presso il servizio Accoglienza 48

49 Quella del volontariato è u na scelta di vita. Io ho cominciato quando avevo 19 anni e ora sono approdato qui a OSF perché ho scelto di stare vicino alla gente che ha più bisogno. Mi piace poter offrire non solo un vassoio di cibo, ma un sorriso, una parola, un saluto, un po di calore a quelli con cui la vita non è stata certo generosa. Quando esco di qui sono soddisfatto del lavoro che ho fatto, che mi porto dentro e che mi arricchisce. Anche in famiglia si sono accorti dell entusiasmo con cui vengo qui. Mi sento a casa mia e sono sereno. Giuseppe Perotti Volontario Referente presso il servizio Mensa Ciò che più mi piace qui... è tutto! Qui riesco a realizzare il mio scopo, che è quello di fare qualcosa di utile per gli altri, vivendo in un atmosfera serena, di amicizia e condivisione non solo con gli utenti, ma anche con gli altri volontari. Vanda Perosi Volontaria presso il Centro Raccolta 49

50

51 le risorse EConoMiChE E in natura PArTE QuArTA - LE RISORSE ECONOMICHE E IN NATURA

52

53 PROVENIENZA E DESTINAZIONE DELLE RISORSE ECONOMIChE L attività dell Associazione è assicurata dalla gratuità di tutti coloro che con fedeltà donano, ognuno secondo le proprie possibilità. PROVENIENZA DELLE RISORSE FINANZIARIE Donazioni da privati (incluso il cinque per mille) Donazioni di merci Contributi da enti pubblici Proventi finanziari Proventi straordinari Altri ricavi Totale La quasi totalità delle risorse proviene dalla generosità dei privati; i contributi pubblici incidono in minima parte sul funzionamento dell Opera. 53

54 DESTINAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE SERvIZI DIRETTI 2009 % 2010 % MENSA , ,63 DOCCE/GUARDAROBA , ,2 AMBULATORIO , ,89 AREA SOCIALE , CENTRO RACCOLTA , ,3 SEGRETERIA VOLONTARI , ,37 CASE ACCOGLIENZA , ,58 COSTI COMUNI , ,41 TOTALE SERvIZI DIRETTI , ,38 SERvIZI INDIRETTI AMMINISTRAZIONE E SERVIZI , ,12 ONERI FINANZIARI , ,22 ONERI STRAORDINARI / IMPOSTE , ,28 TOTALE SERvIZI INDIRETTI , ,62 TOTALE ONERI

55 L IMPORTANZA DEL CINQUE x MILLE Il cinque per mille non costa nulla al contribuente: è infatti lo Stato che rinuncia a una piccola porzione delle entrate tributarie per destinarle a soggetti del terzo settore. Una firma e l indicazione del codice fiscale della nostra Associazione permettono di fruire di un contributo importante per il funzionamento di Opera. Le preferenze per OSF nella dichiarazione dei redditi 2009 sono state per un importo complessivo pari a ; OSF si è classificata al 15esimo posto per numero di preferenze nella graduatoria nazionale avanzando di due posizioni rispetto all anno precedente. GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SCELTO DI DEVOLVERE IL CINQUE X MILLE A OSF 55

56 RISORSE IN NATURA Una forma ulteriore di aiuto Le donazioni in natura contribuiscono in modo decisivo al contenimento dei costi legati all erogazione dei servizi offerti. In termini assoluti esse sono cresciute, rispetto all esercizio precedente, di oltre euro (+7%). LE DONAZIONI DI MERCI Le donazione di merce provengono principalmente dall AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) e dalle aziende alimentari o che si occupano dei servizi di catering. Tali donazioni permettono un risparmio sugli acquisti quantificabile intorno al 50% del valore d acquisto degli alimenti. DONAZIONI GENERI ALIMENTARI (in kg) var % PASTA E RISO CARNE E PESCE FORMAGGI ALIMENTI SURGELATI FRUTTA DOLCI LE DONAZIONI DI FARMACI La preziosa attività della farmacia, situata all interno dell Ambulatorio, è resa possibile grazie alle donazioni di farmaci. La costante collaborazione con il Banco Farmaceutico e il prezioso contributo dei privati permette di soddisfare circa il 70% delle richieste che provengono dall Ambulatorio; l ottima raccolta favorisce la ridistribuzione agli altri enti. FARMACI RICEvUTI var % BANCO FARMACEUTICO AZIENDE PRIVATI CITTADINI CONFEZIONI ACQUISTATE TOTALE LE DONAZIONI DI CAPI ABBIGLIAMENTO La possibilità di andare incontro al bisogno del povero di vestirsi in modo dignitoso è assicurata dalla generosità di tutti coloro che donano quotidianamente capi di vestiario, calzature, sacchi a pelo e coperte % CAPI RACCOLTI

57 EREDITà E LASCITI Con un lascito testamentario puoi fare del bene a tante persone per molto, molto tempo. Con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato, nel mese di novembre, OSF ha organizzato un incontro aperto alla cittadinanza per spiegare e promuovere il significato del testamento e dei lasciti testamentari. Chi infatti sceglie di fare testamento a favore di Opera San Francesco per i Poveri sceglie innanzitutto di lanciare un segnale forte alle generazioni future e di continuare nel tempo la sua opera di solidarietà. Nel 2010 sono stati pubblicati 15 testamenti nei quali OSF è stata menzionata quale beneficiaria. è la Fondazione che s impegna a seguire le pratiche relative alla successione; gli immobili ricevuti in eredità se non funzionali allo scopo dell Associazione sono venduti e finanziano, in parte, l attività operativa. Ricordiamo con benevolenza ed affetto tutti coloro che, attraverso le disposizioni testamentarie, desiderano prolungare nel tempo il loro aiuto: la carità non conosce limiti di tempo! 57

58

59 CoMuniCAzionE E ProgETTi FuTuri PArTE QuinTA - COMUNICAZIONE E PROGETTI FUTURI

60 COME COMUNIChIAMO La povertà e la solidarietà si incontrano. Opera San Francesco vive grazie alla generosità dei suoi sostenitori. è quindi molto importante per OSF comunicare efficacemente e farsi conoscere. LE CAMPAgNE di COMuNICAZIONE LETTErE PErSONALIZZATE NOTIZIArIO OSF NOTIZIE IL SITO E LA NEwSLETTEr di OSF 60

61 LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE Le nostre campagne di comunicazione sono veicolate principalmente sulla carta stampata, grazie all aiuto dei nostri sponsor, e occasionalmente tramite affissioni, quando ci vengono regalati degli spazi vuoti rimasti invenduti. LETTERE PERSONALIZZATE Un altro importante strumento di comunicazione è costituito dalle lettere personalizzate indirizzate a migliaia di persone in tutta Italia. A seguito della donazione, eventualmente ricevuta, viene inviata una breve lettera di ringraziamento. NOTIZIARIO OSF NOTIZIE Il notiziario è lo strumento con cui comunichiamo con i nostri benefattori, informandoli su ciò che è stato possibile fare grazie al loro sostegno. Viene inviato tre volte l anno: a Pasqua, a settembre (in occasione della festività di San Francesco) e a Natale. Esiste anche uno speciale notiziario dedicato alle aziende che ci sostengono. Esso viene inviato due volte all anno, in febbraio e in settembre. IL SITO E LA NEwSLETTER DI OSF Il sito consente di raggiungere nuovi potenziali sostenitori e offre la possibilità di donare on line con carta di credito. Mensilmente è stato inoltre previsto l invio di una newsletter. Nel corso del 2010 siamo riusciti a raccogliere ben nuove iscrizioni alla newsletter (contro le del 2009) arrivando così a un dato complessivo di ben iscritti a fine Con una media di visitatori unici mensili e di pagine viste. Gli atti di donazione on-line tramite carta di credito sono stati per un totale complessivo di euro raccolti. 61

62

63 IL PANE DI OSF Dopo il successo dell anno precedente OSF è tornata in piazza il 15 e 16 maggio 2010 a Milano, Como, Lecco e Bergamo con Il Pane di OSF, un iniziativa, sostenuta anche da Kraft Food Italia, di sensibilizzazione e di raccolta fondi che ha come obiettivo quello di far conoscere le attività che l associazione svolge a favore dei poveri e degli emarginati. A fronte di una donazione minima di 5 Euro, OSF offre al pubblico Il Pane di OSF, una pagnottella speciale che garantisce un pasto completo a un ospite della mensa. Il Pane simbolo di condivisione e di solidarietà, è dedicato a Fra Cecilio, il frate cappuccino che, nel convento di Viale Piave a Milano, ha servito per decenni i poveri e dato origine a OSF. Ben 4400 pagnottelle, prodotte e offerte dalle varie Associazioni Panificatori sono state distribuite grazie all impegno dei molti volontari che con grande entusiasmo e generosità hanno saputo prodigarsi. Visti i risultati e l interesse con il quale i volontari e il pubblico accolgono l iniziativa si prevede che Il Pane di OSF diventi un appuntamento annuale. 63

64 DICONO DI NOI 64

65 UNO SGUARDO AL FUTURO A testimonianza della volontà di migliorare sempre la risposta alle esigenze che i poveri della nostra città manifestano OSF prevede per il 2011, tra le altre: Interventi di manutenzione straordinaria in mensa e nelle docce/guardaroba finalizzati alla sostituzione di parte degli impianti usurati e di alcune macchine della cucina. Inoltre anche il sistema informatico di accesso verrà adeguato. è allo studio un progetto finalizzato all accoglienza notturna che permetterà a OSF di offrire anche questo prezioso servizio ai molti emarginati e senza dimora. 65

66

67 Poliambulatorio Centro raccolta Segreteria organizzativa Docce e guardaroba Area sociale Mensa Segreteria Organizzativa Viale Piave, Milano Telefono Fax osf@operasanfrancesco.it Sito internet: Mensa Corso Concordia, Milano Docce e guardaroba Via Kramer, Milano Poliambulatorio Via Antonello da Messina, Milano Tel Area Sociale Via Kramer, Milano Centro Raccolta Via Vallazze, Milano Tel Il presente documento, scaricabile dal sito può anche essere richiesto a Opera San Francesco per i Poveri - Ufficio Comunicazione e Raccolta Fondi Tel Coordinamento scientifico Prof. Mario Molteni, Prof. Marco Grumo, Dott.ssa Piera Benaglio - ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società) dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Progetto grafico C&D - Milano - Stampa Fotlito 73 - Borghetto Lodigiano

68 OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI Viale Piave, Milano Telefono Fax osf@operasanfrancesco.it Sito internet: Codice Fiscale:

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Il fundraiser questo s(conosciuto) ABBIAMO IL PALLINO PER IL FUNDRAISING Il fundraiser questo s(conosciuto) Chi è, cosa fa, quali strumenti utilizza, con chi si relaziona e quali obiettivi ha questa figura professionale complessa e specializzata

Dettagli

PIANO CONTRO LA POVERTÀ

PIANO CONTRO LA POVERTÀ PIANO CONTRO LA POVERTÀ LE AZIONI DELLA REGIONE LAZIO PER CONTRASTARE ARE VECCHIE E NUOVE FORME DI VULNERABILITÀ ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ Finanziamento del progetto

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online. Associazione Cuore Fratello Onlus CHI SIAMO Cuore Fratello Onlus è un associazione riconosciuta* che, principalmente grazie all opera di volontari, abbraccia la causa del diritto alla salute dei più deboli,

Dettagli

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO STORIA L Associazione Banco Farmaceutico onlus nasce nel 2000 dall incontro tra la professionalità di Federfarma e l esperienza nel settore sociale di Compagnia delle Opere. Nel 2008, dall esigenza di

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani Esclusione sociale Osservatorio Diocesano Caritas Nonostante la provincia di Prato continui a caratterizzarsi come una delle prime dieci province italiane per depositi bancari pro capite (12.503, secondi

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

nonostante l emofilia.

nonostante l emofilia. Chi siamo Fondazione Paracelso nasce nel 2004 con la costituzione del Fondo di Solidarietà a favore degli emofilici che negli anni '80 erano stati infettati dall'hiv attraverso i farmaci necessari alla

Dettagli

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico La Storia L associazione Banco Farmaceutico Onlus è nata nel 2 dall incontro tra la professionalità della Lombarda (associazione fra titolari di farmaci di

Dettagli

Le persone senza dimora

Le persone senza dimora Le persone senza dimora Linda Laura Sabbadini Direttore Dipartimento statistiche sociali e ambientali 9 Ottobre 2012 In maggioranza vivono al Nord Sono 47.648 le persone senza dimora che tra novembre e

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

La povertà letta dalla Caritas a Livorno La povertà letta dalla Caritas a Livorno I semestre 2015 Dati raccolti dalla rete di Centri di Ascolto Caritas A cura di Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse POVERTA' ALIMENTARE Area/centro

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online. Associazione Cuore Fratello Onlus CHI SIAMO Cuore Fratello Onlus è un associazione riconosciuta* che, principalmente grazie all opera di volontari, abbraccia la causa del diritto alla salute dei più deboli,

Dettagli

CLOTILDE CAMERATA COORDINA SILVIA PAGLIA

CLOTILDE CAMERATA COORDINA SILVIA PAGLIA CLOTILDE CAMERATA COORDINA SILVIA PAGLIA MONTESILVANO MARINA 23 MAGGIO 2015 Il CAPITALE UMANO è la risorsa su cui l AVO deve investire maggiormente: sono i VOLONTARI a dare senso e valore alla mission

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. Adolescenza e disabilità: una bella avventura è possibile! Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. AIAS Bologna onlus esprime un caloroso

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione - Soggetto proponente Indicare se si tratta di un Comune o di una rete di Comuni (riferimento al punto 6.1) Soggetto proponente: Nome referente: Indirizzo mail: Contatto telefonico:

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Sulla disabilità infantile, un nuovo punto di vista. ogni giorno ci prendiamo cura di 150 bambini E FAMIGLIE 3 sedi A MILANO

Dettagli

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA Relatrice dott.ssa M.Milano Vicepresidente Me.Dea Associazione di Promozione Sociale di Contrasto alla Violenza Contro la Donna ME.DEA UN TASSELLO DELLA RETE Ogni

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2011

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2011 Associazione San Antonio onlus Viale del Lavoro 33 Verona c.f. 9321943233 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 211 A. Introduzione e presentazione dei risultati generali B. Analisi delle entrate: ricavi

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli

Fondazione Exodus Onlus - 2010

Fondazione Exodus Onlus - 2010 Fondazione Exodus Onlus A 25 anni di distanza credo ancora nella necessità di creare occasioni perché le nostre città siano luogo di incontro per tutti Don Antonio Mazzi di don Antonio Mazzi La Storia

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>" '%0$-2&&$?'"9$44@"A<B"C'#D$%92$"AE32'"FGGG"H'-&$"/"6%2$-&$"

!!#$%&'()!*(+,'-./0-'1%'.2-32$4/5627'0-289:3$;.2<=/32$42> '%0$-2&&$?'9$44@A<BC'#D$%92$AE32'FGGGH'-&$/6%2$-&$ La nostra mission:! creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell apprendimento per l unico fine: " il benessere dello studente.!!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2""

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014 Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:

Dettagli

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA BUON LAVORO Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA Problema e situazione iniziale: L immagine del lavoro con le

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Uno degli obiettivi istituzionali dell Associazione Avvocato di Strada Onlus è quello di esportare il proprio modello

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Uno degli obiettivi istituzionali del Progetto Avvocato di Strada è quello di esportare il proprio modello nelle città dove

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013

RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013 O.N.L.U.S. RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013 L anno 2013 è stato molto impegnativo per l Associazione Fondo Vivere, a causa della generale crisi economica che ha colpito il paese e delle crescenti

Dettagli

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa Servizio sociale dei Comuni dell Ambito distrettuale n. 3.1 Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale» tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa Piano di Zona 2013-2015 Gemona del Friuli, mercoledì

Dettagli

Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015

Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015 Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015 Siamosolidali.it è un progetto promosso dell Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nato dalla necessità di sostenere

Dettagli

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI CHI SIAMO Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medicochirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

nuovo progetto in franchising

nuovo progetto in franchising nuovo progetto in franchising CareDENT - cliniche dentali è costituita da un gruppo di professionisti altamente qualificati con più di vent anni di esperienza nel settore e con oltre 80 cliniche aperte

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

Un lascito alla Fondazione Salesi

Un lascito alla Fondazione Salesi Un lascito alla Fondazione Salesi Lascia che un bambino possa ereditare il tuo sorriso UN LASCITO ALLA FONDAZIONE SALESI Attraverso i bambini la vita continua. GRAZIE A TE. 2 Fare testamento vuol dire

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE BORGO RAGAZZI DON BOSCO MOVIMENTO FAMIGLIE AFFIDATARIE e SOLIDALI PROGETTO AFFIDAMENTO FAMILIARE PROPOSTA DI PROSECUZIONE PROGETTO AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI ASSOCIAZIONE ROS ACCOGLIENZA ONLUS Piazza del Popolo, 22 Castagneto Carducci (LI) Tel. 0565 765244 FAX 0586 766091 PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI Target I beneficiari del progetto saranno circa

Dettagli

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Una nuova IMPRONTA da realizzare Sintesi del progetto di finanziato dalla Regione Lombardia da realizzarsi in 2 mesi (5 ottobre 2009 4 ottobre 200) Scadenza presentazione domande: 27 luglio 2009 L IMPRONTA Associazione Onlus Ente accreditato

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12

Dettagli

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile Chi siamo Il CCM, Comitato Collaborazione Medica, è un Organizzazione Non Governativa e Onlus fondata nel 1968 a Torino da un gruppo

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

L'emergenza abitativa per i padri separati: il social housing e la mediazione familiare

L'emergenza abitativa per i padri separati: il social housing e la mediazione familiare 13 Convegno Nazionale Radici e futuro della mediazione familiare: professionisti al lavoro Venti anni della S.I.Me.F. 1995-2015 6-7 Novembre 2015 Milano L'emergenza abitativa per i padri separati: il social

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti Questionario Questo questionario fa parte della ricerca sul tema dei rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria a Bologna e provincia che Cospe (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

Bilancio 2007 dell Associazione di Volontariato Casa di Zaccheo ONLUS

Bilancio 2007 dell Associazione di Volontariato Casa di Zaccheo ONLUS dell Associazione di Volontariato Casa di Zaccheo ONLUS Elenco dei Soci aggiornato all 8 febbraio 2008...2 Cariche sociali all 8 febbraio 2008...2 Consenso al trattamento dei dati personali...2 Lettera

Dettagli

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D 4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D (O.P. 10/14 del 15.01.2014) PREMESSA Con O.P. 10/14 del 15 gennaio 2014, il Comitato Centrale ha approvato il nuovo Progetto Manovre Salvavita in

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli