SINDACATO DELLE FAMIGLIE



Documenti analoghi
Roma, 15 gennaio 2015

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

Irregolarità e diritti alla persona in Italia e in Europa Filippo Scuto Corso Elettivo La salute della popolazione immigrata

Manifesto dei diritti dell infanzia

LA LEGISLAZIONE SULLA FAMIGLIA IN ITALIA

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma ****

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

Da dove nasce l idea dei video

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

Policy. Le nostre persone

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

RELAZIONE MODIFICHE REGOLAMENTO PER

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

i diritti dei membri della famiglia legittima.

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

RISOLUZIONE N. 209/E

Comune di Montemurlo

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Approvazione regolamento per il riconoscimento delle unioni civili

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

La Convenzione sui diritti dell infanzia

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

Che cosa è l Affidamento?

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO

Documento informatico e firme elettroniche

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MOSCA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NACCARATO

Costituzione italiana

Italian Model European Parliament

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro

Conoscersi meglio per un legame solido. Consulenza aziendale BancaStato

Intervento al Metalriciclo del

Anno Europeo dei. Rita Sassu Europe for Citizens Point

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

TUTELARE E TRASMETTERE IL PATRIMONIO. Non lasciare al caso le decisioni importanti. Puoi scegliere consapevolmente con il supporto di esperti.

Controlli pubblici e certificazioni ambientali. Rapporti tra due istituti distinti.

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2745

REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE TRAMITE CONTRATTO DI LOCAZIONE FINANZIARIA

L. 162/ , , ,

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

Newsletter. Notiziario settimanale 2-8 settembre Banche e finanziarie: maggiore privacy sui prestiti non concessi

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

La relazione tra scuole, istituzioni e territorio. Gli strumenti del partenariato giuridico delle Istituzioni scolastiche autonome: accordi di

Raccomandazione in favore del riconoscimento giuridico del lavoro di cura del familiare assistente

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

CARTA DEI VALORI DI AREA

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour.

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

COMUNE DI BONITO Provincia di Avellino

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

VOLONTARIATO SICURO. QUADRO SINTETICO DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI per le Organizzazioni di Volontariato*

Transcript:

Roma, 19 febbraio 2015 SINDACATO DELLE FAMIGLIE Audizione presso la Commissione Giustizia del Senato nell'ambito dell'esame dei disegni di legge nn. 14 e connessi in materia di disciplina delle coppie di fatto e delle unioni civili Il Sindacato delle famiglie ringrazia il Presidente della Commissione Affari e Giustizia del Senato On. Nitto Palma per aver invitato l associazione a prendere parte al dibattito in corso riguardo alla regolamentazione delle unioni civili. Il Sindacato delle Famiglie è un associazione iscritta al Registro delle Organizzazioni di Volontariato che si propone di promuovere, nell ambito di quanto previsto dalla Costituzione Italiana, l istituto delle famiglia quale soggetto sociale insostituibile per lo sviluppo della società. L associazione tutela dunque la famiglia difendendone e promuovendone i diritti a livello politico, sociale, culturale ed economico. Intende inoltre rappresentare le famiglie presso enti pubblici e privati, nonché nell ambito del potere legislativo, al fine di rendere la famiglia un interlocutore essenziale nell ambito dei procedimenti legislativi innovativi che la riguardano. PREMESSA La famiglia è la cellula fondamentale della società, nucleo originario che custodisce le radici più profonde della nostra comune umanità, deputata alla crescita ed educazione delle nuove generazioni, fonte di coesione sociale e fondamento di una modalità di rapporti consolidati da una tradizione millenaria. Il matrimonio tra un uomo e una donna è per la società un istituto del diritto e come tale implica assunzione di responsabilità e doveri. L URGENZA DI POLITICHE FAMILIARI 1

Oggi sono quanto mai necessarie ed urgenti vere politiche familiari che sappiano investire sulla famiglia quale risorsa della società e del Paese. Nell attuale condizione di crisi che stiamo attraversando, la famiglia si è rivelata una risorsa in grado di ammortizzare le difficoltà economiche e occupazionali che attanagliano il Paese da quasi un decennio. Non è infatti un caso che il tessuto sociale italiano, dove la famiglia riveste un ruolo e una rilevanza fondamentale, sia rimasto compatto e abbia dimostrando caratteri di insperata vitalità. Per questo motivo, piuttosto che tentare di tracciare la mappa di nuovi diritti (quasi sempre senza corrispondenti doveri), prendendo ad esempio legislazioni di altri paesi che non hanno la nostra storia e la nostra cultura inutile sottolineare che l Italia costituisce un unicum da preservare e della cui storia andare orgogliosi sarebbe stato più utile e prezioso un intervento a favore di ciò che già esiste e ha mostrato di essere una risorsa imprescindibile per la coesione sociale ed economica, tramite a titolo di esempio la realizzazione di politiche fiscali in grado di incentivare le nascite (sgravi fiscali, defiscalizzazioni, fattore famiglia etc.). È appena il caso di ricordare che l Italia, secondo i dati ISTAT 2014, è tra gli Stati che detengono il record negativo delle nascite: non accorgersi che questa sia la vera emergenza del nostro Paese è, ad avviso di chi interviene, il vero vulnus dell attuale dibattito politico. LE UNIONI DI FATTO: LA TENTAZIONE DI APPLICARE SCHEMI PRESI A PRESTITO DA STATI (E CULTURE) STRANIERI Fatte queste necessarie premesse, il Sindacato delle Famiglie non intende sottrarsi all attuale dibattito politico circa la regolamentazione dei diritti e dei doveri nascenti da rapporti affettivi diversi e non accostabili alla realtà della famiglia: la convivenza di persone di sesso diverso, e quelle di persone dello stesso sesso. Partiamo da un presupposto che pare assodato, ma che è bene ribadire: i diritti individuali devono essere garantiti a tutti, indipendentemente dallo status personale di ciascuno. Questo principio, per essere effettivo, deve però essere correttamente declinato: la parola diritto ha come contenuto e presupposto una situazione meritevole di tutela, che paragonata ad una fattispecie analoga deve essere trattata in maniera analoga. È un principio logico, prima ancora che giuridico, quello per cui situazioni diverse, devono essere trattate in maniera differente: allo stesso modo, istituti giuridici e sociali diversi, come famiglia e convivenza, devono essere regolamentati in modo differente e non possono essere assimilabili, pena lo snaturamento degli istituti stessi. 2

È sbagliato pertanto adottare un approccio analogico tra matrimonio e convivenza, sulla sola considerazione che ci si trova di fronte a rapporti di affetto tra due persone. La relazione familiare fondata sul matrimonio e riconosciuta dalla Costituzione (art. 29) si basa su due fattori, la differenza sessuale dei coniugi e la stabilità del vincolo. L attuale corpus normativo sulla famiglia si è andato creando sul presupposto e sulla garanzia di certezza e di stabilità del rapporto che comporta, e soprattutto per la serietà dell impegno reciproco che gli sposi assumono dinnanzi alla legge e all intera comunità, come tale non revocabile unilateralmente. Trattare l istituto della famiglia alla stessa stregua di una realtà in evoluzione come quella delle coppie di conviventi, senza peraltro distinguere tra coppie di sesso diverso e quelle dello stesso sesso, significa applicare l analogia a realtà profondamente diverse. ANALISI DEL DISEGNO DI LEGGE: PERCHÉ È SBAGLIATO NEL METODO E NEL CONTENUTO Se da una parte l obiettivo, che il Sindacato delle Famiglie condivide, è quello di tutelare situazioni di fatto tra conviventi che si sono create nel tempo, dall altra detta aspirazione non legittima l attuale Legislatore a stravolgere il sistema normativo e giuridico, che riconosce a due coniugi che hanno contratto vincolo matrimoniale determinati diritti e doveri. Quello che invece purtroppo emerge dal disegno di legge in dibattito, è che l obiettivo sia non tanto tutelare posizioni giuridiche che necessitano di una regolamentazione, quanto piuttosto creare un nuovo istituto, quello della convivenza, da affiancare al matrimonio, del tutto simile a quest ultimo, ma con meno vincoli e meno doveri. Già dalle prime proposte si capisce che l obiettivo è quello di applicare per analogia le disposizioni che il codice prevede per l istituto del matrimonio anche alla convivenza (che istituto non è): l art. 2 del DDL propone di modificare l art. 143-bis cod. civ., al fine di consentire che la coppia di conviventi possa adottare un cognome comune: sintomatico è l uso delle parole: le parti dell unione civile tra persone dello stesso sesso stabiliscono il cognome della FAMIGLIA. Allo stesso modo viene fatto un rinvio generico alla legge sull affidamento dei minori ad una famiglia (L. 4 maggio 1983, n. 184), applicando un istituto, quello dell affido familiare, anche a persone conviventi dello stesso sesso, in aperto contrasto con le attuali disposizioni normative in materia. Il secondo e il terzo comma dell art. 3 del medesimo DDL presenta profili ancora più invasivi sul sistema giuridico. Si propone: 3

(i) (ii) di equiparare persone dello stesso sesso a familiari del convivente (comma 2) e che tutti i testi normativi che disciplinano disposizioni sui coniugi si riferiscano senza alcuna distinzione anche alle persone conviventi (quindi anche a quelle dello stesso sesso), con tutto ciò che ne può conseguire. L art. 4 del DDL impatta pesantemente sul diritto successorio: concordiamo con quanto espresso dal Forum delle Associazioni Familiari circa i dubbi sulla legittimità di una previsione simile. Anche in questo caso ci troviamo di fronte all uso di un istituto, quello della successione, che è stato previsto dal Legislatore al fine di garantire la continuità patrimoniale e tutelare i figli, premiando la stabilità e la rilevanza pubblica che i legami familiari assicurano. Proporre di trasmutare in blocco la disciplina della successione del diritto di famiglia a chi ha scelto un vincolo di mera convivenza, significa stravolgere la ratio dell istituto della successione. Piuttosto, se il fine è garantire che il convivente abbia a godere di quanto in vita ha condiviso con il proprio compagno, è più idoneo allo scopo stabilire forme contrattuali in grado di soddisfare detta aspettativa. Da ultimo, siamo contrari all estensione del diritto alla pensione di reversibilità: non è un diritto individuale, ma proprio della famiglia. Non si può stravolgere la ratio dell istituto, che è quella di tutelare una progettualità comune e non precaria propria solo del matrimonio. IL NOSTRO CONTRIBUTO ALL AFFRONTO DI QUESTI TEMI Vorremmo chiarire un punto che vale la pena sottolineare. Non abbiamo schemi precostituiti, o posizioni arroccate e discriminatorie da difendere. Preferiamo tutelare le persone piuttosto che le idee. Allo stesso tempo, vogliamo salvaguardare la possibilità di vivere un esperienza, quella della famiglia, che ha dato prova di essere luogo di edificazione umana della persona, e che non deve essere sminuita da tentativi errati di equiparazione. Se sposarsi o non sposarsi comporta gli stessi diritti, è ovvio che sarà incoraggiata una scelta di minor responsabilità e di minor tutela dei soggetti più deboli. Per questo motivo, piuttosto che ingenerare confusione, creando nuovi istituti sul modello familiare, riteniamo più opportuno lavorare sui diritti individuali tra persone: detti diritti, senza interferire con il corpo normativo dedicato alla famiglia, possono garantire adeguata protezione con accordi privati, anche di natura patrimoniale (ad esempio, si potrebbero trovare altre forme di garanzia per la successione ereditaria al fine di tutelare il partner di una coppia di fatto). Su questo terreno siamo disponibili a collaborare fattivamente per colmare eventuali lacune legislative, anche tramite la creazione di nuovi strumenti idonei allo scopo. 4

Ci auguriamo che il Governo in carica sia garante di un reale dibattito tra le forze politiche e le differenti sensibilità presenti, evitando di stravolgere le norme ordinarie e costituzionali che regolano un istituto, quello della famiglia, alla base del nostro benessere economico, sociale e culturale. 5