Educazione fisica COMPETENZE CHIAVE EUROPEE



Documenti analoghi
Infanzia Obiettivi di apprendimento

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE CHIAVE

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA Scuola primaria

SEZIONE A. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Secondaria di Primo Grado

Curricolo verticale di Ed. Fisica scuola primaria

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

CURRICULUM VERTICALE DI CORPO E MOVIMENTO nella SCUOLA DELL'INFANZIA

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

CORPO MOVIMENTO SPORT Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze Eseguire piccoli compiti motori

CURRICOLO DI ED.FISICA

CURRICOLO DI COMPETENZE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

EDUCAZIONE FISICA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

Curricolo verticale di EDUCAZIONE FISICA. TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

Curricolo per campi di esperienza a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

IL CORPO E IL MOVIMENTO

1.4 Interpretare gli stimoli esterni che consentono al corpo di adattarsi all ambiente.

DIREZIONE DIDATTICA di CORCIANO

EDUCAZIONE MOTORIA INDICATORE (CATEGORIA) IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

-IL CORPO E IL MOVIMENTO-

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO - PRIMO ANNO

CURRICULO VERTICALE SCIENZE MOTORIE

MONOENNIO SCUOLA PRIMARIA 3^ CIRCOLO DIDATTICO-

ISTITUTO COMPRENSIVO F.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Palestra, cortile Palloni, cerchi, coni, bastoni, ceppi di equilibrio

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE A.S.

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria

5.9. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

Programmazione educativo-didattica anno scolastico

5.8. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

I CAMPI DI ESPERIENZA

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE OSA - PRIMO BIENNIO Elaborare risposte motorie efficaci in situazioni complesse.

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE AL MOVIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO RUBRICA VALUTATIVA DI SCIENZE MOTORIE DIMENSIONI CRITERI INDICATORI LIVELLI AVANZATO INTERMEDIO ESSENZIALE PARZIALE

IMMAGINI, SUONI, COLORI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. MALAPARTE - PRATO QUADRO SINOTTICO COMPETENZE SPECIFICHE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

IL MOVIMENTO Sperimentare gli schemi motori statici e dinamici di base:correre, saltare,gattonare, rotolare, strisciare e lanciare.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA EDUCAZIONE MOTORIA Classe prima

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE TRAGUARDI DI COMPETENZA CLASSE I Prof.ssa Irene Melai. Traguardi disciplinari di competenza attesi al termine del percorso

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore

Le FINALITA del percorso curricolare all interno della Scuola dell Infanzia sono:

PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO

Curricolo Scuola dell'infanzia

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

1/7 scienze motorie e sportive

PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE

Obiettivi formativi. Età dei bambini

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

OBIETTIVI E CONTENUTI

Programmazione annuale Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

Transcript:

Educazione fisica COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Consapevolezza ed espressione culturale riguarda l importanza dell espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive. La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa implica abilità di base nelle tecnologie dell informazione e della comunicazione (TIC): l uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet. Imparare a imparare è l abilità di perseverare nell apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale che in gruppo. Questa competenza comprende la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni, l identificazione delle opportunità disponibili e la capacità di sormontare gli ostacoli per apprendere in modo efficace. Questa competenza comporta l acquisizione, l elaborazione e l assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza. Le competenze sociali e civiche includono competenze personali, interpersonali e interculturali e riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, in particolare alla vita in società sempre più diversificate, come anche a risolvere i conflitti ove ciò sia necessario. La competenza civica dota le persone degli strumenti per partecipare appieno alla vita civile grazie alla conoscenza dei concetti e delle strutture sociopolitici e all impegno a una partecipazione attiva e democratica. Il senso di iniziativa e l imprenditorialità concernono la capacità di una persona di tradurre le idee in azione. In ciò rientrano la creatività, l innovazione e l assunzione di rischi, come anche la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi. È una competenza che aiuta gli individui, non solo nella loro vita quotidiana, nella sfera domestica e nella società, ma anche nel posto di lavoro, ad avere consapevolezza del contesto in cui operano e a poter cogliere le opportunità che si offrono ed è un punto di partenza per le abilità e le conoscenze più specifiche di cui hanno bisogno coloro che avviano o contribuiscono ad un attività sociale o commerciale. Essa dovrebbe includere la consapevolezza dei valori etici e promuovere il buon governo. (FONTI: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012) 1

Educazione fisica TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Il bambino: vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo, matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola. Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione. Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l uso di piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli alle situazioni ambientali all interno della scuola e all aperto. Controlla l esecuzione del gesto, valuta il rischio, interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella musica, nella danza, nella comunicazione OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA: IL CORPO E IL MOVIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE ESPERIENZE CONTINUITÀ Scoprire, conoscere ed usare il proprio corpo per star bene con se stessi e con gli altri. Acquisire consapevolezza della propria identità di genere per la costruzione di una corretta immagine di sé. Gestire in autonomia la propria persona ed avere cura degli oggetti personali. Rispettare l ambiente ed i materiali comuni. Progettare ed attuare strategie motorie in situazioni diverse. Comprendere e seguire nei contesti ludici e motori le indicazioni date attraverso la voce, il suono, i simboli, i gesti Padroneggiare gli schemi motori di base: arrampicarsi, stare in equilibrio, saltare, scivolare, rotolare. Affinare la coordinazione oculomanuale. Discriminare le dinamiche di causaeffetto nella gestione del corpo e del movimento. Giochi motori di esplorazione dello spazio ambiente. Giochi cooperativi e di fiducia per incoraggiare la conoscenza reciproca. Giochi di esplorazione per orientarsi all interno dello spazio dominabile. Attivazione di routine per consolidare l autonomia. Assegnazione di incarichi e di consegne per saper organizzare azioni adeguate ai diversi momenti della giornata scolastica. Giochi per la coordinazione dei movimenti: percorsi, giochi di squadra Attività per lo sviluppo della motricità fine: ritagliare, strappare, incollare, infilare, manipolare, punteggiare Esperienze percettivosensoriali. Giochi di psicomotricità, acquaticità. Unità Maggio sportivo. Pedalata ecologica. Attività programmate Metodologie didattiche adottate 2

espressiva. Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in movimento. Rappresentare in modo completo la figura umana in situazione statica e dinamica. Osservazione e verbalizzazione della propria immagine in situazione statica e dinamica allo specchio, in foto, in video.. Osservare e verbalizzare gesti ed azioni dei compagni. Rappresentazione grafica della figura umana con i principali segmenti dello schema corporeo. 3

EDUCAZIONE FISICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno: acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti. Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche. Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell ambiente scolastico ed extrascolastico. Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell uso di sostanze che inducono dipendenza. Comprende, all interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l importanza di OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA ESPERIENZE CONTINUITÀ ABILITÀ CONOSCENZE riconoscere e denominare le varie parti del corpo su di sé e sugli altri educare, sviluppare e verbalizzare le capacità senso percettive (tattili cinestetiche, visive ) sviluppare gli schemi posturali (flettere,piegare, inclinare..) variare e utilizzare gli schemi motoriin funzione ai parametri di spazio e tempo sviluppare la capacità di combinare schemi posturali diversi muoversi nello spazio coordinando il proprio spostamento con gli altri e con gli attrezzi presenti sviluppare la capacità di utilizzarencon disinvoltura i piccoli attrezzi coordinare e collegare in modo fluido il maggior numero possibile di movimenti naturali ( correre, rotolare, strisciare..) utilizzare posture e movimenti che rappresentano situazioni comunicative elaborare modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione e danza per esplorare lo spazio e conoscere lo le varie parti del corpo. Le percezioni sensoriali. Le posizioni che il corpo può assumere in rapporto allo spazio ed al tempo. Linguaggio del corpo. Regole e fair play. Comportamenti corretti. Salute e benessere. Unità Attività programmate Metodologie didattiche adottate 4

rispettarle. proprie emozioni utilizzare il corpo e il movimento per rappresentare situazioni comunicative reali e fantastiche eseguire correttamente modalità esecutive di diverse proposte gioco sport rispettare le regole del gioco sia codificato che occasionale rispettare e aiutare i compagni accettare i diversi ruoli nel gioco collaborando con gli altri eseguire esercizi o movimenti tecnici comprendendo i limiti dello spazio palestra in relazione alle proprie e altrui sicurezze acquisire la corretta alimentazione per migliorare i propri sili di vita percepire e riconoscere sensazioni di benessere legati all attività ludica 5

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA) Utilizzare consapevolmente la propria capacità motoria. Coordinare ed utilizzare diversi schemi motori in forme sempre più complesse. Riconoscere e valutare azioni motorie nella dimensione spazio-temporale. Utilizzare in modo creativo modalità espressive e corporee, attraverso i diversi linguaggi del corpo e del movimento (drammatizzazioni, canti e danze). Conoscere ed applicare modalità esecutive diverse nelle diverse pratiche sportive. Partecipare attivamente nelle varie forme di attività sportiva, collaborando con gli altri. Rispettare le regole dello sport e della competizione sportiva, sapendo gestire vittoria/sconfitta. Assumere comportamenti adeguati per la sicurezza. Gestire correttamente il rapporto tra alimentazione ed esercizio fisico e comprendere l importanza di stili di vita sana. Il corpo in relazione allo spazio e al tempo. Il linguaggio del corpo come modalità espressivo-creativa. Il gioco e lo sport. Le regole ed il fair play. La salute e il benessere. La sicurezza e la prevenzione. Unità Attività programmate Metodologie didattiche adottate 6

EDUCAZIONE FISICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L alunno: è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti. Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione. Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello star bene in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione. Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri. È capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO) ESPERIENZE CONTINUITÀ ABILITA CONOSCENZE Utilizzare efficacemente le proprie capacità in condizioni facili e normali di esecuzione(accoppiamento e combinazione dei movimenti, differenziazione,equilibrio,orientamento, ritmo, reazione, di anticipazione e scelta,.) Utilizzare consapevolmente piani di lavoro razionali per l incremento delle capacità condizionali (rapidità, resistenza,forza, mobilità articolare), secondo i propri livelli di maturazione, sviluppo e apprendimento Gestire in modo consapevole abilità specifiche riferite a situazioni tecniche e tattiche negli sport individuali e di squadra Utilizzare le conoscenze tecniche per svolgere funzioni di giuria e arbitraggio Applicare i principi metodologici funzionali al mantenimento di uno stato di salute ottimale Relazionarsi positivamente con il gruppo rispettando le diverse capacità le esperienze pregresse, le caratteristiche personali Rispettare il codice deontologico dello sportivo e le regole delle discipline sportive praticate(fair play) Consolidamento delle capacità coordinative Livello di sviluppo e tecniche di miglioramento delle capacità condizionali Elementi tecnici e regolamentari di alcuni sport Effetti delle attività motorie e sportive per il benessere della persona e la prevenzione delle malattie L attività sportiva come valore etico Valore e confronto della competizione Presa di coscienza del proprio stato di efficienza fisica attraverso l autovalutazione delle personali capacità e performance Rapporto tra la prontezza di riflessi ed una situazione di benessere fisico Unità: il corpo e le sue funzioni senso percettive il movimento del corpo e i suoi aspetti coordinativi il gioco, le regole, lo sport, il fair play sicurezza e prevenzione, salute e benessere 7

Saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gara e non, con autocontrollo e rispetto dell altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta Sperimentare piani di lavoro personalizzati Riconoscere il corretto rapporto fra esercizio fisico alimentazione e benessere Ai fini della sicurezza, utilizzare in modo responsabile spazi, attrezzature, veicoli sia individualmente, sia in gruppo Essere consapevoli degli effetti nocivi legati alla assunzione di sostanze che producono dipendenza Norme fondamentali di prevenzione degli infortuni legati alla attività fisica Gli effetti nocivi legati all assunzione di integratori,di sostanze illecite o che inducono dipendenza(doping, fumo alcool) Attività programmate Metodologie didattiche adottate: Induttivo: risoluzione dei problemi, scoperta guidata. Deduttivo: assegnazione dei compiti, metodo misto e globaleanalitico. 8