F O R M A T O E U R O P E O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nome Paola Moschini Indirizzo GREENHOUSE di Progetto Manifattura - Piazza Manifattura n , Rovereto (TN) Telefono cel tel paola.moschini@macrodesignstudio.it Nazionalità Italiana ISTRUZIONE, TITOLI DI STUDIO E ACCREDITAMENTI Ph.D Student, Università di Nova Gorica e Università IUAV di Venezia Economia e tecniche della conservazione del patrimonio architettonico e ambientale GBC HOME AP [Green Building Council Italia, dicembre 2012] LEED AP BD+C [Green Building Certification Institute, Washington DC, aprile 2012] Certificatore energetico accreditato nella Provincia di Trento [PAT, aprile 2012] Formatore per GBC Italia [dal 2012] Esperto casa clima jr [Agenzia Casa Clima di Bolzano, marzo e agosto 2009] Titolo spagnolo di architetto [maggio 2003] Iscrizione all ordine degli architetti della provincia di Trento, n [dal 2002] Laurea in architettura, 110/110 [Università IUAV di Venezia, ottobre 2001] ATTIVITÀ PROFESSIONALE da agosto 2012 Amministratore Unico di MACRO DESIGN STUDIO srl solutions for sustainable architecture MACRO DESIGN STUDIO svolge attività di consulenza in materia di sostenibilità energeticoambientale, supportando sviluppatori, progettisti e imprese di costruzioni con l obiettivo di raggiungere il miglior compromesso tra la sfera ambientale, sociale ed economica. La società, attraverso figure professionali con esperienza, segue processi di certificazione con riferimento ai principali sistemi di rating internazionali quali LEED, GBC, BREEAM, ITACA, DGNB, ARCA, CasaClima e coordina le attività di progettazione integrata conseguenti. Per meglio rispondere alle esigenze del mercato, ha in attivo accordi di collaborazione con società che si occupano di modellazione energetico-dinamica (modelling energetico) e figure che sono in possesso della qualifica di Commissioning Authority (CxA). da settembre 2010 Libero professionista gennaio 2006 agosto 2010 Pre metal SpA Via Fornaci, Rovereto TN (I) - Società di costruzioni metalliche, progettazione e realizzazione di edifici civili ed industriali, sistemi a secco, facciate e serramenti in alluminio. Ufficio Tecnico: progettista senior, responsabile di commessa Ufficio Commerciale: sviluppo di proposte tecnico-economiche, coordinatrice settore innovazione Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 e ricerca, sostenibilità ed efficienza energetica - Area22: realizzazione di nuovo centro logistico e servizi al commercio con annesso hotel - Manifattura di Domodossola: realizzazione di nuovo insediamento industriale costituito da un edificio produttivo e palazzina uffici novembre 2002 settembre 2004 GOP Officina de Proyectos Paseo G. Martinez Campos, Madrid (E) - Studio di progettazione architettonica Progettista senior, competenze nello sviluppo di involucri edilizi, facciate continue, rivestimenti esterni dalla scala architettonica al dettaglio costruttivo, simulazioni bioclimatiche, termiche ed acustiche - Nuova torre di controllo dell aeroporto di Barcellona (ingegneria Redesco, Milano) - Progetto esecutivo edificio per uffici T7 a Sanchinarro, Madrid - Progetto esecutivo nuova torre dell aeroporto di Santiago de Compostela - Progetto esecutivo nuova area terminal di Alicante (ingegneria MC2, Madrid - Redesco, Milano) - Progetto esecutivo nuova area terminal di Málaga (ingegneria SBP, Stoccarda) - Concorso a partecipazione ristretta per il nuovo aeroporto di Murcia dicembre 2001 ottobre 2002 MC2 Estudio de ingenieria S.L. Calle Victor de la Serna, Madrid (E) Studio di ingegneria strutturale Coordinamento generale e supervisione grafica del libro: Martínez Calzón, Julio, Julio Martínez Calzón: puentes, estructuras, actitudes, edizione Turner, 2006, Madrid SINGOLI PROGETTI E CONSULENZE Progetti LEED: Committente ENAC Bologna [dal 2012] edificio di 3.000mq, protocollo LEED NC Italia 2009, obiettivo Gold. Ruolo LEED AP per la committenza all interno del LEED TM di Airis srl. Committente Consorzio CINECA [dal 2012] edificio di 5.000mq, protocollo LEED NC Italia 2009, obiettivo Gold. Ruolo LEED AP per la committenza all interno del LEED TM di Airis srl. Committenza riservata per specifici accordi di segretezza [dal 2011] : - Edificio per uffici, livello LEED 2009 C&S livello Gold pre-certificazione - Edificio uso uffici-terziario LEED 2009 C&S livello Gold pre-certificazione - Edificio uso uffici-residenza, LEED 2009 C&S livello Gold pre-certificazione Ruolo all interno del LEED TM per la committenza. Committente Comune di Arco (TN), Scuola elementare di Romanzollo [ ]. L edificio è certificato LEED for Schools Platinum. Ruolo all interno del LEED TM per la committenza, in particolare come supporto al LEED AP prof. arch. Tim Mrozowski per le traduzioni tecniche e in collaborazione con lo studio di Ingegneria e Architettura Volpato-Angelini di Arco, Trento, per la redazione dei crediti loro assegnati. Produttori, consulenza secondo i parametri di certificazione ambientale [dal 2012]: Rockwool Italia SpA Redazione della brochure: Sistemi di certificazione LEED e GBC: il contributo della lana di roccia. Sapa Building System Srl Redazione della brochure: Sapa Building System e la sostenibilità ambientale secondo i parametri dei protocolli LEED e GBC. Pagina 2 - Curriculum vitae di

3 Terre della Badia Srl Disciplinare di prodotto e verifica dei parametri di sostenibilità ambientale secondo secondo i parametri dei protocolli LEED e GBC. Gare economicamente più vantaggiose, consulenza ad Imprese di Costruzioni e Società di ingegneria [dal 2011]: - Nuova residenza universitaria Mayer, con Rossaro Costruzioni. Importo a base d asta 11MEuro - Polo della Meccatronica, con Rossaro Costruzioni. Importo a base d asta 21MEuro - Ricostruzione del presidio sanitario S. Giovanni di Mezzolombardo, Trentino Progetti Gruppo aggiudicatario. Importo a base d asta 20MEuro - Scuola d'arte Pozza di Fassa, con Edilvanzo Importo a base d asta 13MEuro Consulenza per Green Building Council Italia [dal 2011]: - GBC Italia come tecnico/progettuale in ambito di sostenibilità, per la formazione, divulgazione dei concetti di Green Building, del protocollo LEED e GBC HOME. Stesure ed elaborazione dei documenti a supporto dei protocolli LEED e GBC HOME. CORSI E FORMAZIONE EROGATA Collaborazione continuativa con GBC Italia, Centro formazione professionale G. Veronesi, Rovereto, ENAIP Alta Formazione di Trento, Assform di Rimini, Ecipar di Rimini. Corsi in dettaglio: - Tecnico edile per il cantiere sostenibile [Corso di 4 ore] [2011] - Tecnico edile per il cantiere sostenibile [Corso di 8 ore] [2012] - Materiali sostenibili secondo i criteri del protocollo LEED [2012] Class Boureau - Rockwool School, webinar - Il progetto sostenibile, in 4 in 1 [2012] Rockwool Italia Spa, Treviso, Varese e Rovereto - Ricostruzione a basso impatto [2012] Il sole 24h MADE La sostenibilità edilizia [2012] Associazione AssoForm [Corso di 8 ore] - LEED, progettare e costruire sostenibile [2012] Associazione AssForm [Corso di 24 ore] - La fase di Construction: LEED e il cantiere [2012] - I serramenti e il protocollo GBC HOME [2012] Verona Forum dei forum serramenti/forum vetro/forum retail - La fase di Design: LEED e il progetto [2012] - Introduzione alla sostenibilità e i sistemi di certificazione ambientale [2012] CNA Grosseto, all interno del corso Sostenibilità e risparmio energetico [Corso di 20 ore] Pagina 3 - Curriculum vitae di

4 - La sostenibilità: i materiali e il cantiere [2011] ENAIP Trentino - Formazione professionale [Corso di 8 ore] - Serramenti e sostenibilità: lo standard LEED come prospettiva ambientale [2011] Rimini, Forum dei forum serramenti - Progettazione integrata e Design Charrette [2011] UNITN, facoltà di Ingegneria, Corso di Architettura Tecnica (TN) [Corso di 4 ore] - Tecnico edile per il cantiere sostenibile [Corso di 8 ore] [2011] - I materiali nell edilizia secondo gli standard LEED [2011] - Sostenibilità in edilizia [Corso di 20 ore per Equasoft] [2011] Girardi Delfio Costruzioni Srl, Lusiana (VI), con arch. G. d Argenio e arch. I. Granello - Corso UF3.3 LEED [2011] ENAIP Trentino - Alta formazione professionale: tecnico dell edilizia sostenibile [Corso di 32 ore per GBC Italia] - Innovazione ambientale: Il protocollo LEED [2011] Politecnico di Milano: corso di innovazione nel processo e nel progetto di architettura - I professionisti del green building, I e II edizione. In particolare: Materiali e Risorse [2011] Ordine degli Architetti della Provincia di Trento FORMAZIONE CONTINUA novembre 2010 Greenbuild Conference and Expo 2010 LEED International Roundtable Greenbuild Meeting Agenda, how USGBC will collaborate with the LEED International Roundtable on the development of LEED for international use O+M 301: Implementing the Operation + Maintenance LEED Rating Systems LEED for Neighborhood Development: Creating Green Affordable Neighborhoods Sustainable Design Charrette Workshop settembre 2010 novembre 2010 Student visiting presso MSU Michigan State University, East Lansing, MI, U.S.A. School of Planning, Design & Contruction; Curse: Integrated, Sustainable, Built-Environment Projects. Professor: Arch. Tim Mrozowski, LEED AP Temi di ricerca: energy, energy codes, sustainability, LEED, building design, contracts, project management. Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 ASSOCIAZIONI E COMITATI TECNICI GBC Italia Macro Design Studio srl è socio ordinario AICARR Associazione Italiana Condizionamento dell Aria Riscaldamento e Refrigerazione Socio ordinario ARSPAT Associazione per il restauro del paesaggio e del territorio Socio ordinario All interno dei comitati di sviluppo di GBC Italia Paola Moschini ricopre i seguenti ruoli: LEED 2009 Italia Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni: coordinatrice del comitato Standard Materiali e Risorse (MR) [ ] GBC HOME vice coordinatore del comitato di Prodotto [dal 2013] GBC HOME membro del comitato di Prodotto [ ] EBOM: Existing Buildings: Operations & Maintenance Membro del Comitato Standard Materiali e Risorse (MR) [dal 2012] GBC Quartieri, membro del comitato di Prodotto [dal 2012] ARTICOLI E PUBBLICAZIONI Nuova Finestra n.377, febbraio 2012, Il protocollo LEED e i serramenti in PVC, con Monica Lavagna Nuova Finestra n.371, luglio/agosto 2011, Il protocollo LEED e i serramenti di alluminio, con Monica Lavagna Nuova Finestra n.370, giugno 2011, Il protocollo LEED e i serramenti Nuova Finestra n.367, marzo 2011, Greenbuild Conference and Expo 2010 Casa Energia n.2, marzo/aprile 2011, Greenbuilding. La casa riciclabile Nuova Finestra n.363, novembre 2010, Leed? Conta la filiera, dice l esperto. In LEED in pratica Costruzioni metalliche n. 6, anno XVI, Nuovo complesso edilizio Comparto 6 in zona interportuale di Trento, con ing. R. Boller LINGUE MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE SPAGNOLO, livello avanzato Diploma DELE: diploma di spagnolo come lingua straniera, Istituto Cervantes, Madrid INGLESE, livello intermedio TEDESCO, livello elementare Pagina 5 - Curriculum vitae di

23/03/2013 SOMMARIO SOMMARIO MISSION. GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA (www.gbcitalia.com) U.S. GREEN BUILDING COUNCIL (www.usgbc.

23/03/2013 SOMMARIO SOMMARIO MISSION. GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA (www.gbcitalia.com) U.S. GREEN BUILDING COUNCIL (www.usgbc. GREEN JOBS Being LEED AP Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C MACRO DESIGN STUDIO srl MACRO DESIGN STUDIO srl Arch. Paola Moschini LEED AP BD+C GBC HOME AP Roma, 23 marzo 2013 1 2 U.S. Green Building Council

Dettagli

da giugno 2001 abilitazione al coordinamento della sicurezza in cantiere

da giugno 2001 abilitazione al coordinamento della sicurezza in cantiere CURRICULUM VITAE dati generali nome Civico3 laboratorio di architettura indirizzo viale A. Lutti n. 3, 38066 Riva del Garda (TN) telefono 0464-557793 fax 0464-557793 e-mail info@civico3.it sito web www.civico3.it

Dettagli

Leadership in Energy and Environmental Design

Leadership in Energy and Environmental Design LEED Leadership in Energy and Environmental Design LEED è lo standard di certificazione energetica e di sostenibilità degli edifici più in uso al mondo: si tratta di una serie di criteri sviluppati negli

Dettagli

L offerta formativa di Green Building Council Italia

L offerta formativa di Green Building Council Italia Presentazione GBC Home Trento, Sala Congressi della Federazione Trentina della Cooperazione 6 marzo 2012 L offerta formativa di Green Building Council Italia Alessandro Speccher Senior Developer, GBC Italia

Dettagli

Macro Design Studio ORGANIZZA FORMAZIONE LEED A MILANO

Macro Design Studio ORGANIZZA FORMAZIONE LEED A MILANO Macro Design Studio ORGANIZZA FORMAZIONE LEED A MILANO Macro Design Studio fornisce servizi di consulenza in materia di sostenibilità con l obie

Dettagli

METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA DIAGNOSI ENERGETICA SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA DIAGNOSI ENERGETICA SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE CORSO DI GREEN ENERGY AUDIT METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA DIAGNOSI ENERGETICA SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE Promosso in collaborazione con: SACERT, Green Building Concil Italia, Edizioni

Dettagli

Allegato parte integrante ALLEGATO 1 - Bando "Premio APE - concorso per la realizzazione di edifici sostenibili quarta edizione"

Allegato parte integrante ALLEGATO 1 - Bando Premio APE - concorso per la realizzazione di edifici sostenibili quarta edizione Allegato parte integrante ALLEGATO 1 - Bando "Premio APE - concorso per la realizzazione di edifici sostenibili quarta edizione" Provincia Autonoma di Trento Agenzia Provinciale per l Energia Premio APE

Dettagli

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011 EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA Trento, 6 luglio 2011 PROGETTO ARCA. GLI OBIETTIVI. - favorire la creazione di una proposta di mercato distintiva, credibile e competitiva per le aziende trentine

Dettagli

ENERGY PARK. il parco tecnologico tra presente e futuro con il bollino LEED. Socio ordinario del GBC Italia

ENERGY PARK. il parco tecnologico tra presente e futuro con il bollino LEED. Socio ordinario del GBC Italia ENERGY PARK il parco tecnologico tra presente e futuro con il bollino LEED Garretti Associati Architects Planners Engineers Studio di architettura e progettazione integrata che affianca SEGRO nella: Progettazione

Dettagli

Gianluca Valentini. Luogo e data di nascita Trento il 16 maggio 1964

Gianluca Valentini. Luogo e data di nascita Trento il 16 maggio 1964 Posizione ARCA ENGINEERING srl Viale Verona n. 190/8 38123 Trento (TN) Tel. 0461 391522 Fax 0461 396784 e.mail: info@arcatn.it www.arcaengineering.tn.it P.I. 01868680222 Socio Responsabile Qualità R.S.P.P.

Dettagli

Titolo di studio Liceo scientifico statale C. Donegani Luglio 1998 SONDRIO Diploma di maturità scientifica Votazione 60/60

Titolo di studio Liceo scientifico statale C. Donegani Luglio 1998 SONDRIO Diploma di maturità scientifica Votazione 60/60 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Miotti Samuele Data di Nascita 15 Gennaio 1979 Qualifica Dipendente Amministrazione Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco Incarico

Dettagli

Studio Associato ect oj ch In Pr Ar

Studio Associato ect oj ch In Pr Ar Studio Associato Arch In ProJect Lo Studio Associato Arch In Project (A P) nasce nel marzo 2003, quando le collaborazioni tra i soci, Paolo Gironi e Federica Ribolla, si intensificano al punto da divenire

Dettagli

Catalogo di offerte formative per lo sviluppo di competenze di base nell edilizia sostenibile

Catalogo di offerte formative per lo sviluppo di competenze di base nell edilizia sostenibile Catalogo di offerte formative per lo sviluppo di competenze di base nell edilizia sostenibile Trento, 5 dicembre 2010 L offerta formativa proposta nel presente catalogo è rivolta allo sviluppo delle competenze

Dettagli

SUSTAINABLENERGYDESIGN 2013

SUSTAINABLENERGYDESIGN 2013 promosso da Corso di Formazione Professionale ed Aggiornamento Tecnico SUSTAINABLENERGYDESIGN 2013 EDIFICI SOSTENIBILI e PROFILO ENERGETICO-AMBIENTALE DEI COMPONENTI: progetto, valutazione, certificazione

Dettagli

Versione 2.1. San Donato Milanese - Settembre, 2012

Versione 2.1. San Donato Milanese - Settembre, 2012 Versione 2.1 San Donato Milanese - Settembre, 2012 Agenda Chi siamo Energia ed Ecosostenibilità Il Contesto Energetico Italiano La nostra Mission Perchè scegliere Myenergy Building Solutions I nostri Servizi

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pavia al n.649

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ING.BARBIERI ALDO - AMMINISTRATORE UNICO E DIRETTORE TECNICO DELLA SOCIETA D INGEGNERIA STUDIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCELLA CAPOBIANCO Indirizzo VIA CITTADINI 4-9, MILANO Telefono 023575122 Mobile 3487407704 E-mail Sito

Dettagli

2008 Iscritto all Albo Regionale dei Certificatori energetici n.332

2008 Iscritto all Albo Regionale dei Certificatori energetici n.332 CURRICULUM VITAE EUROPEO Arch. Marco Vannucci INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Vannucci Marco 2ar, Via Marsilio Da Padova, 16146 Genova- Italia Telefono Fax +39 010 381627 +39 335 7222464 E-mail Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM DATI PERSONALI DELL ING. DOMENICO SCHIESARI

CURRICULUM DATI PERSONALI DELL ING. DOMENICO SCHIESARI CURRICULUM DATI PERSONALI DELL ING. DOMENICO SCHIESARI 1.1 Dati anagrafici Cognome SCHIESARI Nome DOMENICO Nato a UDINE il 29.07.1946 con domicilio professionale in PADOVA VIA BERCHET 16 residente a PADOVA

Dettagli

L esperienza CasaClima in FVG

L esperienza CasaClima in FVG CASACLIMA TOUR 2015 Missione sostenibile: edilizia 2020 L esperienza CasaClima in FVG 2015 L AGENZIA PER L ENERGIA DEL FVG 2006 NASCE APE PER INIZIATIVA DELLA PROVINCIA DI UDINE NELL AMBITO DEL PROGRAMMA

Dettagli

Formazione. Il serramento nell ambito del risparmio energetico e del comfort abitativo con speciale considerazione del concetto Casa Passiva

Formazione. Il serramento nell ambito del risparmio energetico e del comfort abitativo con speciale considerazione del concetto Casa Passiva alpievents DOCUMENTO INFORMATIVO Novembre 2012 Formazione Il serramento nell ambito del risparmio energetico e del comfort abitativo con speciale considerazione del concetto Casa Passiva 28 Febbraio 2013

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GANDOLFI MICHELE Indirizzo VIA SANTA MARIA 13 24030 CARVICO (BG) Telefono 035 791127-335 6969695 Fax 035

Dettagli

9/10 GIUGNO 2015 TOSCANA LIVORNO. TEATRO GOLDONI REGENERATION CONVEGNO. La rigenerazione urbana ed edilizia

9/10 GIUGNO 2015 TOSCANA LIVORNO. TEATRO GOLDONI REGENERATION CONVEGNO. La rigenerazione urbana ed edilizia GIUGNO LIVORNO. TEATRO GOLDONI REGENERATION La rigenerazione urbana ed edilizia CONVEGNO Con il Patrocinio di Media Partner CONVEGNO REGENERATION La rigenerazione urbana ed edilizia --------------- DATE

Dettagli

27/28 MAGGIO 2015 PIEMONTE TORINO INCONTRA CENTRO CONGRESSI REMAKE WORKSHOP. Tecnologie e metodologie per il recupero energetico degli edifici

27/28 MAGGIO 2015 PIEMONTE TORINO INCONTRA CENTRO CONGRESSI REMAKE WORKSHOP. Tecnologie e metodologie per il recupero energetico degli edifici MAGGIO TORINO INCONTRA CENTRO CONGRESSI REMAKE Tecnologie e metodologie per il recupero energetico degli edifici WORKSHOP Con il Patrocinio di Media Partner WORKSHOP GIOVEDÌ 28 MAGGIO REMAKE ORE 14.15

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iscrizione albo

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iscrizione albo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iscrizione albo Indirizzo Telefono E-mail Pagina internet Data di nascita Luogo di nascita PRESSIANI ALBERTO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO A3668 CERTIFICATORI

Dettagli

Il contributo delle Associazioni di Categoria. Prof. Ing. Paolo Rigone

Il contributo delle Associazioni di Categoria. Prof. Ing. Paolo Rigone Il contributo delle Associazioni di Categoria Prof. Ing. Paolo Rigone Uncsaal, l Unione Nazionale Costruttori Serramenti Alluminio Acciaio e Leghe, è l Associazione confindustriale delle imprese italiane

Dettagli

m2dp architetti Residential Relax Offices Space planning Building Fitness Cafè roberta della porta elena pepe

m2dp architetti Residential Relax Offices Space planning Building Fitness Cafè roberta della porta elena pepe m2dp architetti Residential Relax Offices Building Fitness Space planning Cafè roberta della porta elena pepe Profilo studio Gli architetti Della Porta e Pepe operano da anni come liberi professionisti

Dettagli

Le tecnologie a secco nella progettazione sostenibile

Le tecnologie a secco nella progettazione sostenibile Le tecnologie a secco nella progettazione sostenibile Convegno organizzato dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C. www.consultalombardia.archiworld.it 8 e 9 ottobre 2010

Dettagli

Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE

Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE CasaClima VIVERE BENE E RISPARMIARE ENERGIA La mia CasaClima Abitare in una casa di proprietà è un obiettivo che molti di noi perseguono per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IMBROGNO FRANCESCO Indirizzo Telefono 3475506385 Fax 0984903198 E-mail C.DA VARROLATE, 87040, ROSE (CS) imbrognofrancesco@libero.it

Dettagli

Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ANDREA PEPPINO Indirizzo PIAZ.LE FERDINANDO MARTINI N.1, 20137 - MILANO Telefono 02/5512354 Fax 02/50313402 E-mail peppino.dandrea@unimi.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA \ F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA \ F O R M A T O E U R O P E O \ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALVISE TASSI Indirizzo 1 VIA ROMENA 50014 FIESOLE Telefono 055/6120678 cell.349/6650630 Fax 055/6120678

Dettagli

I protocolli ambientali: strumenti per la valorizzazione del patrimonio edilizio

I protocolli ambientali: strumenti per la valorizzazione del patrimonio edilizio I protocolli ambientali: strumenti per la valorizzazione del patrimonio edilizio I protocolli LEED per la certificazione di sostenibilità degli edifici AUTORI:: Elisa Sirombo, LEED AP, Daniele Guglielmino,

Dettagli

Provincia autonoma di Trento. Verso le certificazioni energetiche e di sostenibilità

Provincia autonoma di Trento. Verso le certificazioni energetiche e di sostenibilità Provincia autonoma di Trento Verso le certificazioni energetiche e di sostenibilità 1 PREMESSA Coerentemente con le linee politiche e programmatiche, la Provincia Autonoma di Trento è fortemente impegnata

Dettagli

Terre della Badia S.p.A. DOCUMENTO SULLA REGIONALITA SECONDO I CRITERI LEED e GBC UNA FILIERA PRODUTTIVA MADE IN ITALY: TERRE DELLA BADIA

Terre della Badia S.p.A. DOCUMENTO SULLA REGIONALITA SECONDO I CRITERI LEED e GBC UNA FILIERA PRODUTTIVA MADE IN ITALY: TERRE DELLA BADIA DOCUMENTO SULLA REGIONALITA SECONDO I CRITERI LEED e GBC UNA FILIERA PRODUTTIVA MADE IN ITALY: TERRE DELLA BADIA Documento sulla regionalita secondo i criteri LEED e GBC Data di emissione 11-02-2013 Revisione

Dettagli

INFORMAZIONI!PERSONALI! RESUME!! Architetto! LEED! AP! BD+C,! è! esperta! in! progettazione! integrata! e! valutazioni! ESPERIENZE!LAVORATIVE!

INFORMAZIONI!PERSONALI! RESUME!! Architetto! LEED! AP! BD+C,! è! esperta! in! progettazione! integrata! e! valutazioni! ESPERIENZE!LAVORATIVE! CURRICULUMVITAE SOCIOPROFESSIONISTA CHAPTERLAZIO INFORMAZIONIPERSONALI Nome CarlottaBerton SedeLegale ViaIVNovembren.108700058,SantaMarinella(RM)ITALIA Telefono +39333.9293439 E7mail SitoWEB carlotta.berton@energiarchitettura.com

Dettagli

HABITECH un cluster per l edilizia sostenibile

HABITECH un cluster per l edilizia sostenibile HABITECH un cluster per l edilizia sostenibile Forum italo-russo Verona 28 ottobre 2011 GIANNI LAZZARI HABITECH: UNA SINERGIA PUBBLICO-PRIVATO 154 PRIVATE MEMBERS MORE THAN 300 COMPANIES REPRESENTED IN

Dettagli

I costi di LEED in un mercato emergente

I costi di LEED in un mercato emergente I costi di LEED in un mercato emergente GBC Italia Rovereto, 22 Marzo 2011 Arch. Francesco Bedeschi Rome Center Associazione Culturale Sostenibilità In Architettura ARCH. FRANCESCO BEDESCHI LEED AP - Int

Dettagli

Giuseppe Grisenti. Luogo e data di nascita Trento il 13 Maggio 1962

Giuseppe Grisenti. Luogo e data di nascita Trento il 13 Maggio 1962 Posizione ARCA ENGINEERING srl Viale Verona n. 190/8 38123 Trento (TN) Tel. 0461 391522 Fax 0461 396784 e.mail: info@arcatn.it www.arcaengineering.tn.it P.I. 01868680222 Socio presidente perito Industriale

Dettagli

Il marchio di sostenibilità per le imprese artigiane del settore edile

Il marchio di sostenibilità per le imprese artigiane del settore edile Il marchio di sostenibilità per le imprese artigiane del settore edile L accreditamento «Eco Companies & Building» Matteo Mazzolini Venerdì 6 Marzo 2015 - Fiera Costruire - Longarone Fiere 1 Che cos è

Dettagli

CONVENTION innovazione e restauro in chiave sostenibile. 19 Maggio 2015 / 14.00-18.30 Villa Borromeo Sarmeola di Rubano, Padova

CONVENTION innovazione e restauro in chiave sostenibile. 19 Maggio 2015 / 14.00-18.30 Villa Borromeo Sarmeola di Rubano, Padova Programma dell incontro Moderatrice: dott.ssa Laura La Posta Il Sole 24 Ore» arch. Giuseppe Cappochin Presidente Ordine degli Architetti, P. P. e C. della provincia di Padova Benvenuto e introduzione»

Dettagli

Valor Team S.r.l. (Gruppo MC) Via Savona, 52 20144 Milano

Valor Team S.r.l. (Gruppo MC) Via Savona, 52 20144 Milano CURRICULUM VITAE DI GIUSEPPE SBARBARO ALLEGATO 2 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E-mail Nazionalità Giuseppe Sbarbaro g.sbarbaro@utiliteam.it Italiana Data di nascita 09 marzo

Dettagli

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 25/02/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore:

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 25/02/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: I SISTEMI A SECCO E LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE: GLI ELEMENTI DELLA FILIERA Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C Elena Leonardelli MACRO DESIGN STUDIO srl Rovereto, 22 febbraio

Dettagli

Edile- impiantistico- urbanistica- designer/arredamento. Progettista e direttore lavori Coordinatore per la Sicurezza

Edile- impiantistico- urbanistica- designer/arredamento. Progettista e direttore lavori Coordinatore per la Sicurezza C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. ARCH. CONSOLATA SETZU Indirizzo studio VIA LA TORRE PETRONA, 17/B Telefono 0558457504 Fax 055 8495118 E-mail arch.setzu@legalmail.com Nazionalità

Dettagli

ASCOLTATE BENE. SE È EDILIZIA SOSTENIBILE, VI PARLERÀ DI NOI. LEADER IN LEED

ASCOLTATE BENE. SE È EDILIZIA SOSTENIBILE, VI PARLERÀ DI NOI. LEADER IN LEED ASCOLTATE BENE. SE È EDILIZIA SOSTENIBILE, VI PARLERÀ DI NOI. LEADER IN LEED ABBIAMO PORTATO LA CERTIFICAZIONE LEED IN ITALIA E NE ABBIAMO DIFFUSO LA CONOSCENZA E L USO. PER QUESTO SIAMO LEADER NEL SETTORE

Dettagli

Responsabile delle attività di pianificazione. Funzionario Responsabile Ufficio Urbanistica 8 Qualifica funzionale

Responsabile delle attività di pianificazione. Funzionario Responsabile Ufficio Urbanistica 8 Qualifica funzionale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIONSINI ROSSANA Indirizzo VIA UGO BASSI,39 58100 GROSSETO Telefono 0564-412831 Cellulare 329-2607026 E-mail rossana.chionsini@comune.grosseto.it

Dettagli

L impostazione contrattuale dei rapporti fra i soggetti coinvolti nella realizzazione di progetti LEED-oriented. Avv. Marco Carone.

L impostazione contrattuale dei rapporti fra i soggetti coinvolti nella realizzazione di progetti LEED-oriented. Avv. Marco Carone. L impostazione contrattuale dei rapporti fra i soggetti coinvolti nella realizzazione di progetti LEED-oriented Avv. Marco Carone 25 giugno 2013 L impostazione contrattuale dei rapporti fra i soggetti

Dettagli

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità Incontri di informazione sulla riforma istituzionale Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità arch. Giacomo Carlino arch. Felicia Galeotafiore Agenzia Provinciale

Dettagli

L architettura a secco e gli edifici ad alta sostenibilità: opportunità di lavoro e prospettive per i progettisti lombardi

L architettura a secco e gli edifici ad alta sostenibilità: opportunità di lavoro e prospettive per i progettisti lombardi L architettura a secco e gli edifici ad alta sostenibilità: opportunità di lavoro e prospettive per i progettisti lombardi Convegno organizzato dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PARIS LUCA Indirizzo di residenza Via Pertini - 67040 - Aielli (AQ) Nazionalità Italiana Luogo di nascita

Dettagli

Dal - al 1972-1982 Collaborazione in Studi professionali di Architettura e Ingegneria

Dal - al 1972-1982 Collaborazione in Studi professionali di Architettura e Ingegneria CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA CARMELA SILLECI ANGELICO Indirizzo PIAZZA LEONARDO DA VINCI,32-20133-MILANO Telefono 02.2399.9322 Fax 022399.9326 E-mail Maria.silleci@polimi.it

Dettagli

a r c h i t e t t o L U C I A B A R O N I

a r c h i t e t t o L U C I A B A R O N I VIA SETTALA, 82 20124 MILANO +393409092835 arch.lbaroni@gmail.com P.I.11892890150 CURRICULUM VITAE LUCIA BARONI Nata a Milano Il 13.10.1964 PROFILO PROFESSIONALE DIRETTORE TECNICO C/O SOCIETÀ DI ENGINEERING-

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALLEGRETTI FRANCO GIOVANNI MARIA Indirizzo [22, VIA S:BIBBIANA 22 56100 PISA ITALIA Telefono 050541844 Cellulare

Dettagli

Risparmio energetico e non solo: strategie e sinergie per un aumento della qualità costruttiva e abitativa

Risparmio energetico e non solo: strategie e sinergie per un aumento della qualità costruttiva e abitativa Risparmio energetico e non solo: strategie e sinergie per un aumento della qualità costruttiva e abitativa Agenzia per l energia del Friuli Venezia Giulia arch. Fabio Dandri Trieste, 14 aprile 2011 L AGENZIA

Dettagli

Fagnani Daniela Rosa. P.zza Leonardo da Vinci, 32 20133 Milano. daniela.fagnani@polimi.it

Fagnani Daniela Rosa. P.zza Leonardo da Vinci, 32 20133 Milano. daniela.fagnani@polimi.it C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo P.zza Leonardo da Vinci, 32 20133 Milano Telefono 3357755149-0295303306 Fax E-mail daniela.fagnani@polimi.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONETTI, RAFFAELLA Indirizzo 1, Largo Mazzini, 25048, Brescia, Edolo Telefono 0364.773044 Fax 0364.71162 E-mail raffaella.bonetti@comune.edolo.bs.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE Generalità dati anagrafici GEOM. DEBORA ZENATTI Data di nascita: Stato civile: Residenza: Titolo di studio: 25 marzo 1977 a Rovereto Coniugata Comune di Mori (TN) Diploma

Dettagli

Architetto Massimiliano Tomasi

Architetto Massimiliano Tomasi CURRICULUM VITAE Architetto Massimiliano Tomasi " Nato a Trento il 15 febbraio 1973, dopo gli studi dellʼ obbligo, è indirizzato dai professori verso scuole dove poter sviluppare e continuare ad apprendere

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIERRI MICHELE 30, VIA CAMPANIA, 60015, FALCONARA MARITTIMA (AN) ITALIA 071

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI www.centrocisa.it 1 A cosa serve la certificazione energetica? Calcolare quanta energia è necessaria per far funzionare gli edifici Trasmittanza termica (U) degli

Dettagli

Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Direttore dell Ufficio Speciale Sviluppo Edilizio

Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Direttore dell Ufficio Speciale Sviluppo Edilizio C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DIEGO SPOLAOR DORSODURO 3246 30123 VENEZIA Telefono 0412347016

Dettagli

Contenuti e Processi disponibili per le PA a costo zero. Alessandro Speccher GBC Italia

Contenuti e Processi disponibili per le PA a costo zero. Alessandro Speccher GBC Italia Contenuti e Processi disponibili per le PA a costo zero Alessandro Speccher GBC Italia Obiettivi dell intervento: 1. Comprendere l articolazione del manuale e la possibilità di utilizzarne i contenuti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena RASSEGNA STAMPA Al via a Cesena il cantiere Fiorita Passive House, prima multi residenza certificata Progetto pilota del Protocollo CNA-Comuni per la rigenerazione urbana 4 giugno 2015 A cura dell Ufficio

Dettagli

PROGETTO AMBIENTE OBIETTIVO

PROGETTO AMBIENTE OBIETTIVO OBIETTIVO Promuovere i principi dello Sviluppo sostenibile, attraverso diverse attività di formazione, informazione e studio, che saranno al servizio dei soci Fast e di enti pubblici e privati interessati.

Dettagli

SISTEMI DI CERTIFICAZIONE LEED E GBC: IL CONTRIBUTO DELLA LANA DI ROCCIA CREATE AND PROTECT

SISTEMI DI CERTIFICAZIONE LEED E GBC: IL CONTRIBUTO DELLA LANA DI ROCCIA CREATE AND PROTECT SISTEMI DI CERTIFICAZIONE LEED E GBC: IL CONTRIBUTO DELLA LANA DI ROCCIA CREATE AND PROTECT I sistemi di rating LEED e GBC I sistemi di rating LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) e GBC

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CRISTIANO LIMONE Telefono 338.35.77.161 Fax 030.37.31.331 Email VIA TORRICELLA DI SOTTO, 137 25127

Dettagli

SERVIZI LEED. Via Pigafetta, 3 Torino Tel/Fax +39 011.503054 www.onleco.com. in partnership con. www.sinergiconsulting.com. www.pondrobinson.

SERVIZI LEED. Via Pigafetta, 3 Torino Tel/Fax +39 011.503054 www.onleco.com. in partnership con. www.sinergiconsulting.com. www.pondrobinson. SERVIZI LEED Via Pigafetta, 3 Torino Tel/Fax +39 011.503054 www.onleco.com in partnership con www.sinergiconsulting.com www.pondrobinson.com LA SOCIETÀ Onleco nasce nel 2001 per iniziativa di giovani ricercatori

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO LA TERMOIDRAULICA E CLIMA COME IMPIANTISTICA SOSTENIBILE E LE ENERGIE RINNOVABILI PER LA CLIMATIZZAZIONE E L ENERGIA DEGLI EDIFICI

CONVEGNO GRATUITO LA TERMOIDRAULICA E CLIMA COME IMPIANTISTICA SOSTENIBILE E LE ENERGIE RINNOVABILI PER LA CLIMATIZZAZIONE E L ENERGIA DEGLI EDIFICI LA TERMOIDRAULICA E CLIMA COME IMPIANTISTICA SOSTENIBILE E LE ENERGIE RINNOVABILI PER LA CLIMATIZZAZIONE E L ENERGIA DEGLI EDIFICI che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio

Dettagli

Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione

Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione Milano 20 marzo 2015 Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione Produzione edilizia-prodotto edilizio DECLARATORIA E OBIETTIVI 2 à OBIETTIVO Studio delle condizioni

Dettagli

simona.frigerio@impresafrigerio.com

simona.frigerio@impresafrigerio.com C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONA FRIGERIO Indirizzo VIA PARINI N.1 22030 - LONGONE AL SEGRINO CO - ITALIA Telefono (+39) 031.333.82.31 Fax (+39) 031.44.76.534 E-mail simona.frigerio@impresafrigerio.com

Dettagli

Positive Roof, più valore al tetto!

Positive Roof, più valore al tetto! COMUNICATO STAMPA Positive Roof, più valore al tetto! Isover Saint-Gobain lancia Bituver Positive Roof, l innovativa gamma di soluzioni integrate per tetti fotovoltaici impermeabilizzati e isolati che

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E DI MONICA PECORINI INFORMAZIONI PERSONALI Telefono 055/3241780 Fax 055/3241799 E-mail monica.pecorini@artea.toscana.it Data di nascita 12/06/1964 INCARICO ATTUALE IN ART A

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pani Raffaele Indirizzo Via Barbusi, 6 Cagliari ( CA ) Telefono +39 349 833 1991 Fax 070 099 2941 E-mail

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

PROGRAMMA COLLATERALE

PROGRAMMA COLLATERALE Bastia Umbra, 08 10 ottobre 2010 PROGRAMMA COLLATERALE CONVEGNO Location: Padiglione fieristico SALA CONVEGNO 1 08/10/2010 10.00-12.30 LEGAMBIENTE Comuni rinnovabili ed efficienti Il ruolo dei territori

Dettagli

Invito. Risanamento energetico: il futuro?

Invito. Risanamento energetico: il futuro? alpievents Invito Risanamento energetico: il futuro? 13 Novembre 2013 PROGRAMMA Data: 13 Novembre 2013 Formazione per il Collegio Geometri della Provincia di Bologna Luogo: Collegio dei Geometri della

Dettagli

Progetto uptogreen. 22 marzo 2013 Roma IN COLLABORAZIONE CON

Progetto uptogreen. 22 marzo 2013 Roma IN COLLABORAZIONE CON Progetto uptogreen 22 marzo 2013 Roma IN COLLABORAZIONE CON Cos è? PROGETTO uptogreen Progetto CNA GBC Italia per la formazione e qualificazione professionale delle imprese artigiane con sede nella provincia

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

Figure professionali. «Edilizia sostenibile» TECNICO EDILE ESPERTO IN EFFICIENZA ENERGETICA. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali. «Edilizia sostenibile» TECNICO EDILE ESPERTO IN EFFICIENZA ENERGETICA. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Edilizia sostenibile» TECNICO EDILE ESPERTO IN EFFICIENZA ENERGETICA GREEN JOBS Formazione e Orientamento TECNICO EDILE ESPERTO IN EFFICIENZA ENERGETICA La Direttiva 31 del 2010 stabilisce

Dettagli

MARCHINGENIO WORKSHOP PORTFOLIO

MARCHINGENIO WORKSHOP PORTFOLIO MARCHINGENIO WORKSHOP PORTFOLIO MARCHINGENIO PROFILO Marchingenio Workshop Laboratorio di Architettura, Design e Servizi Green è una società che ha l obiettivo di sviluppare una cultura di progetto tailor

Dettagli

ESIT e la certificazione Protocollo ITACA

ESIT e la certificazione Protocollo ITACA INIZIATIVA ITALIANA PER LA VALORIZZAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SOSTENIBILI ESIT e la certificazione Protocollo ITACA Lecce, 9 novembre 2011 Claudio Capitanio iisbe Italia Protocollo ITACA

Dettagli

COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese

COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese La CNA, Confederazione Nazionale dell'artigianato e della Piccola e Media Impresa di Roma e l Associazione CasaClima Network Lazio organizzano: COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese IL FUTURO DELLE IMPRESE NEL

Dettagli

LEED ITALIA PER TERRITORI E QUARTIERI ECOSOSTENIBILI

LEED ITALIA PER TERRITORI E QUARTIERI ECOSOSTENIBILI LEED ITALIA PER TERRITORI E QUARTIERI ECOSOSTENIBILI Terza tappa del roadshow di lancio ufficiale di LEED Italia Roma, 23 settembre 2010 Palazzo Taverna (aggiornata al 29 settembre 2010) Sommario Comunicato

Dettagli

CURRICULUM VITAE di PENELOPE VECLI

CURRICULUM VITAE di PENELOPE VECLI CURRICULUM VITAE di PENELOPE VECLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PENELOPE VECLI Indirizzo VIA CHIAVARI 5/E - 43125 PARMA (PR) ITALIA Telefono 0521/995811 0521/ 994302 (cell. 320/4370840) Fax 0521/995819

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Michele Cioffi Data e luogo di nascita 24-02-1979 Salerno Indirizzo Via Vittorio Caprioli n 92, 00139 Roma Telefono 06-87071291

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE Formato Europeo per il Curriculum Vitae CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE Informazioni personali Cognome e Nome Indirizzi Sarzi Nicola Architetto Iscritto all ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDI ANNA LISA Indirizzo PIAZZA L. DA VINCI 26, 20133 MILANO Telefono 02 23999712-320 4257374 Fax 02 23999700 E-mail annalisa.riccardi@ceda.polimi.it

Dettagli

patrizia.aversano@comune.milano.it

patrizia.aversano@comune.milano.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVERSANO PATRIZIA Indirizzo VIA CANONICA,54- MILANO Telefono 349.6998623 Fax E-mail patrizia.aversano@comune.milano.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

FUTURE IS GBC ITALIA Network dell edilizia sostenibile

FUTURE IS GBC ITALIA Network dell edilizia sostenibile FUTURE IS GBC ITALIA Network dell edilizia sostenibile Mission di GBC Italia Diffondere la cultura dell edilizia sostenibile, trasformando il modo in cui gli edifici e le comunità sono progettati, costruiti

Dettagli

La Rete LCA e la formazione

La Rete LCA e la formazione Rete Italiana LCA Padova. 21 aprile 2010 La Rete LCA e la formazione monica lavagna. politecnico di milano. dipartimento best. udr space La Rete LCA e la formazione Elevata adesione alla Rete di dottorandi

Dettagli

Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici

Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici MADE Expo 2012 Milano Architettura, Design, Edilizia Fiera Milano, Rho 19 ottobre 2012 Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici Arch. Paola Boarin, Ph.D. Coordinatore del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FELISA LUIGI 6, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 42049 SANT ILARIO D ENZA (RE), ITALIA Telefono 0521 773620

Dettagli

SERVIZI DI PROGETTAZIONE E CONSULENZA ENERGETICA

SERVIZI DI PROGETTAZIONE E CONSULENZA ENERGETICA SERVIZI DI PROGETTAZIONE E CONSULENZA ENERGETICA PRESENTAZIONE STUDIO TECNICO L ENERGIA CHE FA PIU RISPARMIARE....E QUELLA CHE NON VIENE USATA Ci proponiamo per una collaborazione nel settore energetico.

Dettagli

architetto Gennaro Columpsi Curriculum Vitae Profilo Professionale

architetto Gennaro Columpsi Curriculum Vitae Profilo Professionale architetto Gennaro Columpsi Curriculum Vitae Profilo Professionale GC arch 50053 Empoli (FI) via Tripoli 60 50144 (FI) via Guido Monaco 9 GENNARO COLUMPSI architetto Nato a Cagnano Varano (FG) il 20/09/1963

Dettagli

In collaborazione con. Sistema FAR Echo. Sistema FAR ECHO

In collaborazione con. Sistema FAR Echo. Sistema FAR ECHO In collaborazione con Sistema FAR ECHO 1 Sistema FAR ECHO Gestione intelligente delle informazioni energetiche di un edificio Tecnologie innovative e metodi di misura, contabilizzazione, monitoraggio e

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEPORE ANDREA Indirizzo VIA DON MINZONI, 5 28050 POMBIA (NO) Telefono 0321 921111 Fax 0321 921111 E-mail archilepore@alice.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA

MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Sostenibilità e risparmio energetico: il quadro normativo Arch. Gaetano Fasano Roma SETTEMBRE 2012 Il margine di risparmio potenziale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO Indirizzo ORNATI Telefono +39 02 33502986 - +39 335 5228825 Fax +39 02 33502986 E-mail roberto.ornati@gmail.com Sito web www.gruppocasaclimami.it Codice fiscale RNTRRT64B03F205Y

Dettagli