Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie."

Transcript

1 Impianti di risalita inclusi con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5 Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie.ch MOUNTAINGUIDE Offerte estive degli impianti di risalita 2012

2 INDICE OGNI GIORNO UN NUOVO PARADISO MONTAGNE 04 Impianti e trasporti pubblici inclusi 4 Corvatsch 6 Corviglia Piz Nair 10 Diavolezza 14 Muottas Muragl Alp Languard 18 Tariffe e dati generali 22 ATTIVITÀ 24 Escursioni 25 Emozioni in montagna 29 Alpinismo 31 Mountain bike 36 FAMIGLIE 40 Giornata dei bimbi 41 Biglietto famiglia 41 Campi gioco per bambini 42 Sentiero della favola Piccolo zoo di Furtschellas 43 EVENTI 44 Eventi speciali 45 Calendario delle manifestazioni 46 GASTRONOMIA 48 Mountain Dining 49 IN MONTAGNA Ristoranti di montagna 50 ALLOGGI 54 Berghaus Diavolezza 55 IN MONTAGNA Romantik Hotel Muottas Muragl 56 In quest ampia valle inondata di sole, che si estende per 70 km, le maestose fiancate dei monti fanno da ala alla natura e agli ospiti. Se seguite il richiamo della montagna, facendovi trasportare a bordo degli impianti, già all uscita della funivia vi imbattete in suggestive attrazioni: innumerevoli paradisi paesaggistici tra le più alte vette delle Alpi orientali, ghiacciai e laghetti, che si possono raggiungere a piedi o in bicicletta. Tredici impianti di risalita agevolano il percorso verso la meta. Ciò non contribuisce soltanto a risparmiare le forze, ma vi lascia anche più tempo per conoscere i menu dei ristoranti di montagna e per scoprire il mondo alpino con le offerte del Corvatsch, Piz Nair, Muottas Muragl e Diavolezza. Nelle prossime pagine troverete innumerevoli suggerimenti e spunti utili: una buona premessa per potersi godere ogni giorno un paradiso naturale diverso. SERVIZI 58 Animali in Engadina 58 Piante in Engadina 60 Condizioni contrattuali 62 Contatti 62 Engadin Bus 63 Edito da: ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. Concezione e realizzazione: A-typisch Grafik-Design Werbung, Bregenz. Foto: Robert Bösch, Max Weiss, Alex Buschor, Engadin Bus, Stefan Hunziker, Parco nazionale svizzero Hans Lozza, Andrea Badrutt, Daniel Martinek, Christof Sonderegger, Daniel Gerber, Gian-Andri Giovanoli, Markus Greber, ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. Testo: Heidi Dübendorfer, Claudia Berke, ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. Panorami: A. Rohweder. Con riserva di modifiche dei prezzi e dei servizi. Marzo 2012, ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. 2 3 Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

3 IMPIANTI E TRASPORTI PUBBLICI INCLUSI Impianti e montagne compresi Negli oltre 90 hotel engadinesi vale la pena soggiornare più a lungo. Dal secondo pernottamento, infatti, si aggiunge al riposante sonno in montagna anche l uso gratuito di tutti i 13 impianti di risalita e di una parte dei mezzi pubblici. Biglietto direttamente all ospite In ferie si dovrebbe accantonare l impazienza. Ma il biglietto tutto incluso degli impianti va, in realtà, proprio a vantaggio di chi non vede l ora di salire in vetta: viene infatti consegnato già al check-in in hotel. Così, il giorno successivo, c è tempo per bere un secondo cappuccino o per salire su una seconda vetta. Il biglietto consente infatti l accesso diretto all impianto senza tempi di attesa alla cassa. Impianti - Suvretta Randolins, St. Moritz Suvretta - St. Moritz Bad-Signal, St. Moritz - St. Moritz Dorf Chantarella Corviglia Piz Nair, St. Moritz - Celerina Marguns, Celerina - Marguns Trais Fluors, Celerina - Silvaplana Surlej Murtèl Corvatsch, Silvaplana Surlej - Sils Furtschellas, Sils - Bernina Diavolezza Diavolezza, Pontresina - Pontresina Alp Languard, Pontresina - Punt Muragl Muottas Muragl, Samedan Una parte degli hotel offre agli ospiti anche l uso gratuito dei mezzi pubblici che circolano a valle. (Validità: Cinuos-chel / Brail Maloja Soglio, St. Moritz Alp Grüm, Samedan Pontresina, Bever Spinas e in parte anche Bregaglia- Chiavenna) Servizi/ - Pernottamento alberghiero incl. uso gratuito degli impianti e in parte dei mezzi pubblici - Dal 2 pernottamento - Solo negli hotel Bergbahn Inclusive Vedi Data/Validità Informazioni & Prenotazioni Engadin St. Moritz Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) allegra@estm.ch Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

4 CORVATSCH Il Corvatsch soddisfa chi desidera scoprire a piedi le bellezze paesaggistiche dell Alta Engadina. Una molteplicità di escursioni appaganti conduce infatti da Sils, Silvaplana, St. Moritz o Pontresina fino e attorno al Corvatsch. Subito dopo si procede sopra al confine arboreo, assaporando fantastiche vedute su laghi e ghiacciai. Sportivo ed impegnativo oppure divertente e piacevole: nel comprensorio escursionistico del Corvatsch tutti trovano un itinerario adatto ai propri gusti. Escursioni: 3 consigli Strada panoramica Corvatsch Agevole percorso attraverso aromatici prati alpini e fioriti pascoli estivi. Info a pag. 26. Via Gastronomica Per coniugare i piaceri del palato alle vedute panoramiche. Info a pag. 25. Via dell acqua Quest itinerario comodo e ben percorribile collega sei idilliaci laghi di montagna. Info a pag. 25. Famiglie: consiglio Piccolo zoo di Furtschellas Vivaci capre nane ed agili conigli di montagna attendono i piccoli visitatori. Info a pag. 43. Ristorante di montagna: consiglio I più alti piaceri Nel ristorante più ad alta quota delle Alpi orientali, a 3303 m s.l.m. Info a pag. 49. Contatti/Informazioni Tel.: +41 (0) Funivia Surlej Murtèl :25 17:05* alle 20 Minuten Ultima salita: 16:45* / Discesa: 17:05* Ultima salita fino Corvatsch: 16:25* Funivia Murtèl Corvatsch :37 16:57* ogni 20 minuti Ultima salita: 16:37* / Discesa: 16:57* * dal al : 20 minuti dopo Funivia Sils Furtschellas :30 17:05** ogni 30 minuti Sal.: x:00 e x:30 / Disc.: x:10 e x:40 Ultima salita: 16:30** / Disc.: 17:05** ** dal al : Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17: Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

5 CORVATSCH Per le descrizioni dei ristoranti di montagna Vedi pagina Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

6 CORVIGLIA PIZ NAIR Ecco la cima nera e le vette sportive tutte attorno. Gli escursionisti e i mountain biker amano le montagne e la forza della natura alpina. Nel comprensorio del Piz Nair, Corviglia e Marguns ce n è a volontà. Nei giorni di bel tempo, la vista spazia sopra l altopiano lacustre dell Alta Engadina fino quasi a Maloja. Un paesaggio fatto di conche verdi, ruscelli e laghi. E un caleidoscopio di possibilità per scoprire il mondo alpino con scarpe da trekking ai piedi o in sella alla bici. Mountain bike: 2 consigli Frischi Bike Safari Oltre 5000 m di dislivello: trail esclusivo di alta montagna. Info a pag. 38. Suvretta Loop Il grande itinerario dalla stazione in quota Corviglia. Info a pag. 37. Famiglie: consiglio Campo giochi Marguns Un ampio spazio giochi per arrampicarsi, dondolarsi e gironzolare. Info a pag. 42. Ristorante di montagna: consiglio Piz Nair Grandioso panorama ed eccellente cucina. Info a pag. 51. Contatti/Informazioni - Corviglia: Tel.: +41 (0) Piz Nair: Tel.: +41 (0) Funivia St. Moritz Bad Signal :30 17:15 ogni 30 minuti Sal.: x:00 e x:30 / Disc.: x:15 e x:45 Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17:15 Funicolare St. Moritz Dorf Chantarella :20 17:20 ogni 20 minuti Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17:20 Ultima salita fino Piz Nair: 15:40 Funicolare Chantarella Corviglia :30 17:10 ogni 20 minuti Ultima salita: 16:50 / Discesa: 17:10 Funivia Corviglia Piz Nair :50 16:50 ogni 30 minuti Sal.: x:20 e x:50 / Disc.: x:05 e x:35 Ultima salita: 16:30 / Discesa: 16:50 Cabinovia Celerina Marguns :00 17:00 Ultima salita: 16:45 / Discesa: 17:00 Seggiovia Suvretta Randolins :30 12:15 / 13:15 16:45 Ultima salita: 16:45 / Discesa: 16:45 Seggiovia Marguns Trais Fluors , solo mercoledì 08:15 11:45 / 13:15 16:45 Ultima salita: 16:45 / Discesa: 16: Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

7 CORVIGLIA PIZ NAIR Per le descrizioni dei ristoranti di montagna Vedi pagina Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

8 DIAVOLEZZA Dove inizia la vera alta montagna Lassù, quest estate, vi ci fate portare dalle nuove cabine della funivia Diavolezza. Vetrata su tutti i lati, la funivia dotata delle tecniche più moderne schiude ai vostri occhi un mitico panorama circolare fino a che non scorgete il massiccio del Bernina dietro alla stazione a monte. Una delizia per la vista degli appassionati della natura e un paradiso per gli alpinisti e amanti dell alta montagna. Oltre alle classiche mete principali del Piz Palü e del Piz Bernina, potrete apprezzare l alta montagna anche in altro modo: facendo trekking lungo le lingue di neve ghiacciata del Pers e del Morteratsch, risalendo lungo le 500 staffe della via ferrata Piz Trovat o immergendovi nella vasca a idromassaggio più ad alta quota in Europa. Alpinismo: 2 consigli Via ferrata Piz Trovat Esperienza di arrampicata in uno scenario mozzafiato. Info a pag. 33. Escursione guidata sul ghiacciaio Itinerario giornaliero sul ghiacciaio del Pers e Morteratsch. Info a pag. 31. Emozioni in montagna: consiglio Focolare del Saas Queder Il focolare più ad alta quota nella regione alpina. Info a pag. 28. Ristorante di montagna: consiglio Berghaus Diavolezza Qui, proprio dietro la terrazza soleggiata, inizia il famoso massiccio del Bernina. Info a pag. 52. Contatti/Informazioni Tel.: +41 (0) Funivia Diavolezza :30 17:00 ogni 30 minuti Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17: :30 10:00 ogni 30 minuti 10:00 15:00 ogni 20 minuti 15:00 17:30 ogni 30 minuti Ultima salita: 17:30 / Discesa: 17: :30 17:00 ogni 30 minuti Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17: (inverno) 07:45 16:30 almeno ogni 30 min. Ultima salita: 16:30 / Discesa: 16: Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

9 DIAVOLEZZA 1 Per le descrizioni dei ristoranti di montagna Vedi pagina Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

10 MUOTTAS MURAGL ALP LANGUARD Qualcosa per il cuore e per i piedi. Da sempre la vista di quest imponente montagna non ispira soltanto gli artisti. Anche noi tutti abbiamo sempre voglia di salirvi e farci conquistare dallo scenario. Già il tragitto con la funicolare rossa è uno spettacolo. Nel 1907 essa fu il primo impianto di risalita del Grigioni a collegare una montagna panoramica: risale dunque questo pendio da oltre 100 anni. Alcuni vengono per godersi il panorama, altri vogliono solcare a piedi il paesaggio: procedendo verso la seggiovia Languard oppure salendo al rifugio Segantini, dove il pittore Giovanni Segantini morì in solitudine. Escursioni: 2 consigli Sentiero climatico Muottas Muragl Si sale fino al rifugio Segantini. Info a pag. 28. Sentiero panoramico Muottas Muragl Il più bel percorso di struscio ad alta quota in Engadina. Info a pag. 28. Emozioni in montagna: consiglio Escursione marmotte & animali selvatici L itinerario giornaliero guidato si svolge ogni venerdì. Info a pag. 29. NOVITÀ: meridiana sul Muottas Muragl Mostra l ora con una precisione di meno di 10 secondi. Info a pag. 30. Ristorante di montagna: consiglio Romantik Hotel Muottas Muragl Prelibatezze culinarie e una vista stupenda nel primo hotel Plusenergie della regione alpina. Info a pag. 49 e 56/57. Funicolare Muottas Muragl :10 23:00 ogni 30 minuti Ultima salita: 23:00 / Discesa: 23:00 Seggiovia Languard :30 17:30 Ultima salita: 17:15 / Discesa: 17:30 Contatti/Informazioni - Muottas Muragl: Tel.: +41 (0) Languard (cassa stazione a valle) Tel.: +41 (0) Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

11 MUOTTAS MURAGL ALP LANGUARD Per le descrizioni dei ristoranti di montagna Vedi pagina Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :46

12 TARIFFE E DATI GENERALI CORVIGLIA SIGNAL PIZ NAIR SUVRETTA CHF CHF ST. MORITZ DORF CHANTARELLA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) CHANTARELLA CORVIGLIA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ST. MORITZ DORF CHANTARELLA CORVIGLIA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ST. MORITZ DORF CHANTARELLA - CORVIGLIA PIZ NAIR Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) CORVIGLIA PIZ NAIR Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ST. MORITZ BAD SIGNAL Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) SUVRETTA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) CELERINA MARGUNS CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) MARGUNS TRAIS FLUORS (mercoledì) CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) DIAVOLEZZA CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) MUOTTAS MURAGL CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) Viaggi serali Adulti (da 18 a.) dalle 18: Ragazzi (13-17 a.) dalle 18: Bambini (6-12 a.) dalle 18:00 5. LANGUARD CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ALTA VIA MUOTTAS MURAGL LANGUARD CHF Adulti (da 18 a.) 33. Ragazzi (13-17 a.) 22. Bambini (6-12 a.) 11. CORVATSCH AG CHF CHF CHF STAZIONE SURLEJ 1 a SEZIONE SURLEJ MURTÈL Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG a SEZIONE MURTÈL CORVATSCH Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG SURLEJ CORVATSCH (2 sezioni) Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG Salita e discesa incl. pranzo 61. Salita e discesa incl. pranzo e incl. Metà-prezzo/AG STAZIONE SILS SILS FURTSCHELLAS Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG Salita e discesa incl. pranzo Via Gastronomica (Vedi pag. 25) 49. BIGLIETTO ESCURSIONISTICO CORVATSCH CHF Surlej Murtèl Furtschellas Adulti (da 16 a.) 32. Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG 16. Surlej Corvatsch Murtèl Adulti (da 16 a.) 45. Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG PASS ESTIVO IMPIANTI Valido intera stagione estiva CHF Adulti (da 18 a.) 315. Ragazzi (13-17 a.) 210. Bambini (6-12 a.) 105. PASS ESCURSIONISTICO ENGADINA Valido su tutti gli impianti e mezzi pubblici CHF 2 giorni Adulti (da 18 a.) 84. Ragazzi (13-17 a.) 57. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 122. Ragazzi (13-17 a.) 81. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 156. Ragazzi (13-17 a.) 105. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 186. Ragazzi (13-17 a.) 125. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 214. Ragazzi (13-17 a.) 143. Bambini (6-12 a.) 73. Ambito validità mezzi pubblici: tutte le tratte in Alta Engadina Maloja Cinuos-chel/Brail, Samedan - Pontresina, St. Moritz Alp Grüm, Bever Spinas Riduzioni: Nessuna riduzione per titolari abbonamento Metà-prezzo. Tessere junior e tessere nipoti non riconosciute. BIGLIETTO STAGIONALE PER CANI & BICI CHF Cane o bici 105. Valido e in vendita solo presso la Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG. Bici: valido solo per la regione Corviglia senza Piz Nair, Suvretta e Trais Fluors. BIGLIETTI GIORNALIERI E SETTIMANALI BICI REGIONE CORVIGLIA senza Piz Nair Vedi pag. 39 1) Attrezzi sportivi (bike, parapendii) e cani (>30 cm) tariffa bambini 2) Cani (>30 cm) e parapendii tariffa bambini Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

13 ATTIVITÀ ESCURSIONI Tra i ghiacciai e le corone innevate dell Engadina piccoli attimi si trasformano in grandi avventure. Sentieri, trails per mountain bike e vie ferrate schiudono agli escursionisti solitari e agli appassionati sportivi la strada verso un affascinante incontro con l imponente natura. Anche i non sportivi trovano qui pane per i propri denti sotto forma di tappe gastronomiche e di uno stupendo panorama! Via Gastronomica Piaceri del palato ad ogni piè sospinto. La Via Gastronomica è un evento del tutto particolare, che unisce la varietà della cucina locale alla bellezza del paesaggio alpino engadinese. Potrete adattare le vostre escursioni al gusto personale poiché la Via Gastronomica vi offre diverse portate di varia lunghezza: l itinerario più breve conduce in un ora e mezza dalla stazione in quota Furtschellas e dal ristorante di montagna La Chüdera attraverso Marmoré in discesa verso la trasognata Val Fex, dove alla Pensiun Crasta vi attende un secondo prelibato. E se volete guarnire il vostro tour culinario anche con una veduta su vette e laghetti cristallini, in quattro ore potete scendere in Val Fex attraverso il Lej Sgrischus e il Piz Chüern. A Platta, la frazione più bassa della vallata, l incantevole Pensiun Chesa Pool vi invita a gustare i suoi irresistibili dolci. Buon appetito! Poi raggiungerete comodamente Sils in mezz ora lungo la romantica e selvaggia Strada della forra. - Escursione su sentieri di montagna ben percorribili, grado di difficoltà mediobasso, a seconda dell itinerario 2-5 ore - Incl. biglietto impianti e menu di 3 portate in diversi ristoranti lungo il tragitto - Primo piatto o prima colazione: ristorante La Chüdera - Secondo piatto: Pensiun Crasta - Dolce: Pensiun Chesa Pool - Prenotazione necessaria per gruppi Prezzo (CHF) a pers. Data/Validità Informazioni Corvatsch AG Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Escursione circolare Via dell acqua Ai sei laghi L itinerario collega i sei laghetti idilliaci di montagna, i Lejins, attraverso un sentiero escursionistico comodo e ben percorribile nell area montana del Furtschellas. Il punto di partenza è la stazione in quota Furtschellas, a 2312 m s.l.m. Da lì l escursione circolare si dipana per 2 ore e mezza dapprima in direzione Alp Munt per poi costeggiare i sei laghetti: Lejin Cristal, Lejin Magnetit, Lejin Malachit, Lejin Rhodonit, Lejin S-chaglia e Lejin Epidot Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

14 ESCURSIONI ESCURSIONI Ad ogni istante ammirerete il panorama delle vette ghiacciate e delle fiancate rocciose del massiccio del Corvatsch. Numerosi punti di sosta invitano al riposo. Per rifocillarsi basta fermarsi al Ristorante La Chüdera con la sua ampia terrazza panoramica. - Escursione di media difficoltà - Durata: ca. 2 ore 1/2 - L itinerario è marcato da paletti blu. - Dal sito potete scaricare gratuitamente un audio-guida con suggestive storie sui 6 laghetti. - Contatti Vedi pag. 7 Sentiero panoramico Corvatsch Agevole camminata attraverso aromatici prati alpini e fioriti pascoli estivi. Dalla stazione intermedia Corvatsch un escursione leggera conduce alla stazione in quota Furtschellas. - Escursione leggera - Durata: ca. 2 ore - Contatti Vedi pag. 7 Fuorcla Surlej Pontresina In salita verso il mondo dei ghiacciai: l itinerario escursionistico di ca. 4 ore, di buona percorribilità, porta attraverso la Fuorcla Surlej in discesa a Pontresina. Veduta sul maestoso gruppo del Bernina. Sosta ristoratrice all Hotel Roseggletscher. - Escursione mediamente impegnativa - Durata: ca. 4 ore - Contatti Vedi pag. 7 Via dei fiori Heidi St. Moritz Quest agevole alta via offre uno sguardo interessante e informativo sulla flora alpina. Direttamente sotto il rifugio Heidihütte, la via si dipana per una distanza ragionevole attraverso i prati alpini sopra St. Moritz ed illustra 200 tipi di fiori che crescono in apposite aiuole lungo il tragitto. Lo sguardo è catturato dalla varietà cromatica dei mimoli gialli e dei garofani a pennacchio e, sullo sfondo, dallo scenario fotogenico attorno St. Moritz. Marguns Corviglia La passeggiata da Marguns al Corviglia è alla portata anche dei bambini. Se questo percorso diretto è troppo breve per voi, potete optare per la via più lunga attraverso il Lej Alv. Consigliate scarpe solide. - Escursione leggera - Durata: secondo l itinerario 1-2 ore - Contatti Vedi pag. 11 Piz Nair Corviglia Un escursione di media difficoltà dal Piz Nair attraverso il Lej da la Pêsch fino alla stazione in quota Corviglia. - Escursione di media difficoltà - Durata: ca. 2 ore ½ - Contatti Vedi pag. 11 Clean Energy Tour Con il suo progetto energetico globale St. Moritz lancia un chiaro segnale a favore di natura e ambiente. Tra 1770 e 3057 m di altitudine sono sorti esempi modello di utilizzo delle energie rinnovabili: impianti idroelettrici, solari, eolici e a biogas, che il Clean Energy Tour illustra. L itinerario circolare informativo va da St. Moritz al Piz Nair (3057 m) ed abbraccia l impianto eolico leggero sul Munt da San Murezzan (2666 m), i 180 pannelli solari della funicolare Corviglia e la più antica centrale elettrica della Svizzera alimentata dalla forza idrica. - Ulteriori informazioni nell opuscolo presso l Ente turistico - Durata: variabile, a seconda del tour - Visite guidate su richiesta Informazioni Tourist Board Via Maistra 12, CH-7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) Diavolezza Munt Pers Non è proprio un gioco da ragazzi, ma anche i giovani alpinisti dal piede sicuro possono percorrere l itinerario dalla stazione in quota Diavolezza fino alla vetta del Munt Pers a 3207 m. - Escursione molto leggera - Escursione mediamente impegnativa - Lunghezza: 1 km, anche per carrozzine - Durata: ca. 1 ora ½ per bambini - Contatti Vedi pag Contatti Vedi pag Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

15 ESCURSIONI EMOZIONI IN MONTAGNA Sentiero climatico Muottas Muragl Affinché il cambiamento climatico non resti una materia arida è stato ammodernato e aggiornato il primo sentiero climatico europeo. 18 tabelloni tematici spiegano il cambiamento e illustrano le modifiche già evidenti nel delicato habitat alpino. Proprio sopra alla località alpinistica di Pontresina, queste modifiche sono ben visibili in seguito al ritiro dei ghiacci eterni. Mura a secco, dighe ed altre strutture proteggono il paese da slavine, frane e caduta massi. Il percorso conduce da Muottas Muragl attraverso lo Schafberg alla Alp Languard. Da lì è possibile scendere a valle a piedi o in seggiovia. - Escursione di media difficoltà - Durata: ca. 2 ore 1/2 - Per ulteriori informazioni - Contatti Vedi pag. 19 Sentiero panoramico Muottas Muragl Il più bel percorso per lo struscio in alta montagna dell Engadina si snoda elegantemente da Muottas Muragl attorno allo Schafberg. Non meno panoramica è la sua prosecuzione, che passa accanto al rifugio Untere Schafberghütte tra pini silvestri e nodose radici di cembri, prima che un ultima salita lungo ripidi pendii schiuda lo sguardo sulla Alp Languard e la seggiovia. Qui ci si abbandona al connubio stuzzicante tra il panorama e un dolce appena sfornato oppure si scende in seggiovia doppia verso Pontresina. - Escursione medio-leggera - Durata: ca. 2 ore - Contatti Vedi pag. 19 NOVITÀ: focolare sul Sass Queder In alto, ai 3066 m del Sass Queder, escursionisti, famiglie ed alpinisti trovano una nuova attrazione: il focolare più ad alta quota delle Alpi. Basta la sua posizione, con il fantastico panorama sui monti, ad assicurare un esperienza unica per grandi e piccoli. Dalla stazione in quota Diavolezza si raggiunge il Sass Queder in circa 30 minuti. L itinerario escursionistico relativamente agevole è adatto anche ai bambini piccoli. Questo è il luogo adatto per grigliate spontanee. L occorrente si può acquistare al Berghaus Diavolezza. - L uso del focolare è gratuito. Informazioni Berghaus Diavolezza Tel.: +41 (0) berghaus@diavolezza.ch Trottinett Marguns Non è detto che dalla montagna si debba sempre scendere a piedi a valle! Si possono anche usare veicoli insoliti. Ad esempio i monopattini. Quest opzione disponibile a partire dalla stazione in quota Marguns, a 2278 m, è fantastica anche per le famiglie con ragazzi da 12 anni in su. Agevoli da usare e maneggevoli, i monopattini sfrecciano veloci fino alla meta. Come se volassero! E lungo questa strada naturale, di pendenza ideale, si passa davanti a mucche pezzate sui pascoli alpini e ad un verde tratto di bosco di montagna. - Noleggio monopattino incl. casco - Escl. biglietto impianto Celerina Marguns - Non è necessario/possibile prenotare Prezzo a persona (CHF) per la prima ora per ogni ora aggiuntiva Data/Validità Informazioni Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG Tel.: +41 (0) info@best.ch Escursione marmotte & animali selvatici Pontresina Chi ha fortuna, durante quest escursione di 4 ore ha modo di sbirciare non solo le marmotte. Infatti, le guide organizzano il percorso a seconda del luogo di sosta degli animali e sanno anche dove pascolano camosci e stambecchi. : - Itinerario giornaliero, durata eff. di cammino ca. 4 ore - Attrezzatura: buone scarpe da trekking, impermeabile, pranzo al sacco, ev. cannocchiale/macchina fotografica - La guida è gratuita (escl. seggiovia) Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

16 EMOZIONI IN MONTAGNA ALPINISMO Data/Validità: - Metà giugno inizio ottobre - Ogni venerdì, con ogni tempo - Punto di incontro: 09:00, stazione a valle Languard - Iscrizioni entro le 17:00 del giorno prima Informazioni & Prenotazioni Pontresina Tourist Information Kongress- und Kulturzentrum Rondo Via Maistra 133 CH-7504 Pontresina Tel.: +41 (0) Una vasca a 3000 m Le imponenti torrette di ghiaccio del massiccio del Bernina si innalzano a un tiro di schioppo dal Diavolezza. E oltre al menu creativo, questo balcone sui monti riserva una chicca speciale: un accogliente Jacuzzi con acqua riscaldata a fuoco di legna. Non mancano gli asciugamani e gli accappatoi, che consentono di concedersi comodamente l indimenticabile momento in mezzo alla natura. - L acqua ha una temperatura di 41 gradi. - Richiesta prenotazione! Prezzo a persona (CHF) - Ospiti hotel 19. * - Ospiti diurni 24. * * incluso asciugamano e accappatoio - Noleggio costume da bagno 4. Data/Validità Informazioni & Prenotazioni Berghaus Diavolezza Tel.: +41 (0) berghaus@diavolezza.ch NOVITÀ: meridiana sul Muottas Muragl La meridiana ed orologio lunare più precisi al mondo si trovano a 50 m sopra il Romantik Hotel Muottas Muragl. La nuova struttura in acciaio cromato e l interazione tra osservatore e meridiana consentono di indicare il tempo, nel semestre estivo, con una precisione fino a 10 secondi o meno. D inverno funziona come orologio lunare. - Ulteriori informazioni al Romantik Hotel Muottas Muragl (Vedi pag. 56) e al sito: Arte sul Muottas Muragl Il Guot in romancio la Goccia è una scultura naturale di 4 metri, a forma di goccia d acqua. Realizzata dall artista Timo Lindner, è fatta in pietra naturale, malta e un rivestimento marmoreo bianco. L opera si incentra sull acqua: acqua nel nostro corpo, nel mare come pioggia, nel cosmo come ghiaccio e in Engadina naturalmente anche come neve. Un po più su si trova una scultura di ferro dell artista-fabbro di Samedan Curdin Niggli. La scultura riproduce le rotaie della funicolare di Muottas Muragl all incrocio, a simboleggiare lo spirito pionieristico agli inizi del XX secolo. - Ulteriori informazioni al Romantik Hotel Muottas Muragl (Vedi pag. 56) e al sito: Escursione sul ghiacciaio Morteratsch L escursione si dipana lungo 12 km, con 1000 m di dislivello e, sullo sfondo, spiccano i giganti ghiacciai del massiccio del Bernina. Il percorso, che attraversa una minima parte dei miliardi di tonnellate di ghiaccio eterno, si sviluppa a zig-zag oltre i nevai e consente di osservare fenomeni naturali quali morene e tavole di ghiaccio, crepacci e fessure del ghiacciaio. - Itinerario giornaliero guidato di ca. 5 ore attraverso i ghiacciai Pers e Morteratsch, necessario passo sicuro - Dotazione: scarpe da montagna o trekking, protezione da pioggia e sole, guanti, bastoni e zainetto - Pranzo al sacco - No. min. partecipanti: 6 pers. - Bambini da 8 anni, cani non ammessi - Iscrizioni entro le 17:00 del giorno prima Prezzo a persona (CHF) - Adulti: Bambini + ragazzi (fino 16 anni): Prezzi escl. impianti Data/Validità : mar., ven. e dom : giornaliero : mar., ven. e dom. Informazioni & Prenotazioni Bergsteigerschule Pontresina GmbH Contatti Vedi pag Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

17 ALPINISMO ALPINISMO Itinerario del ghiacciaio Corvatsch Terra, pietra e arbusti lungo i sentieri da trekking sono un elemento comune. Ma quando con i piedi si calca il ghiaccio lucente, l escursione oltre ad emozionare, richiede anche una guida alpina. Sul Corvatsch non manca nulla di tutto ciò: una guida esperta dei luoghi, un itinerario sul ghiaccio e, giunti in cima, un panorama circolare sull imponenza di vette quali Piz Bernina, Piz Roseg, il gruppo del Sella e le punte del massiccio del Bregaglia a sud. Dopo avere raggiunto il Piz Murtèl a 3433 m, attraverserete la superficie ghiacciata fino al Piz Corvatsch prima di ritornare alla Fuorcla Surlej attraverso la fiancata orientale. - Durata: ca. 4 ore - Punto di incontro: 10:30 stazione in quota Corvatsch - I partecipanti devono provvedere all assicurazione. Prezzo a persona (CHF) per itinerario, solo escursione incl. tragitto Surlej stazione in quota Corvatsch ed escursione Data/Validità - Ogni venerdì, con il bel tempo e sufficienti iscrizioni (da inizio luglio) Informazioni & Prenotazioni Walter von Allmen Tel.: +41 (0) Informazioni importanti Le ferrate sono itinerari di arrampicata, in parte resi accessibili anche ai non alpinisti attraverso l installazione fissa di funi metalliche e di appigli artificiali. Gli itinerari più difficili sono adatti solo agli alpinisti esperti. Vi preghiamo di leggere le indicazioni sul grado di difficoltà! Al primo accesso vi suggeriamo di ricorrere all accompagnamento di una guida professionale. Potete noleggiare l attrezzatura alla stazione a valle Diavolezza: - noleggio set per ferrata: 25. (incl. cinghia, attutitori di caduta, casco) - acquisto guanti: 5. Via ferrata Piz Trovat La prima via ferrata dell Engadina porta al colosso roccioso del Piz Trovat, a 3146 m. A soli 20 min. dalla stazione in quota Diavolezza si apre l imbocco di questa ferrata di media difficoltà (K 2-3), in un paesaggio di bellezza mozzafiato. L itinerario inizia a circa 2850 m, segue il pilastro occidentale e attraversa poi a 3050 m una gola lungo un ponte in corda. Attraverso la parete sud-ovest, la via ferrata conduce infine in vetta, con un sensazionale panorama circolare sulle più alte cime delle Alpi orientali e sul massiccio del Bernina. - K 2-3 = da facile a difficile, in parte impegnativo e faticoso, con punti esposti - Ferrata gratuita Data/Validità - A seconda della neve, da metà giugno / inizio luglio metà ottobre Informazioni Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG Tel.: +41 (0) info@best.ch Via ferrata Piz Trovat II (variante difficile) In estate 2011 è stata inaugurata la variante impegnativa della ferrata Piz Trovat. Il suo grado di difficoltà (K5) richiede grande forza e resistenza. Tratti esposti più lunghi (fino a 30 metri!) richiedono capacità alpinistiche. La diramazione di questa variante ha inizio a circa metà del tragitto, poco prima del ponte in funi; qui la ferrata si dirama a Y : la nuova variante porta alla vetta di 3146 m. La Piz Trovat II non è adatta ai bambini: la statura minima richiesta è infatti 1.60 m altrimenti gli appigli sono troppo distanti. - K5 = estremamente difficile, visto che molto impegnativo e faticoso - Ferrata gratuita Data/Validità - A seconda della neve, da inizio / metà luglio metà ottobre Informazioni Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG Tel.: +41 (0) info@best.ch Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

18 ALPINISMO ALPINISMO Via ferrata La Resgia Quest allettante via ferrata si trova all uscita sud di Pontresina, dietro all Hotel Palü. Il punto di partenza è presso il deposito comunale di Pontresina. Da qui vi arrampicate in direzione Alp Languard. La ferrata termina direttamente presso il margine boschivo del Röntgenweg. Da lì ci vogliono circa 15 minuti in salita fino al ristorante Alp Languard: il luogo ideale per una pausa e per godersi il panorama dalla terrazza. Potete scendere comodamente in seggiovia o a piedi (ca. 45 min.). Grazie alla buona esposizione della parete verso ovest, anche in tardo pomeriggio sarete baciati dal sole. Quindi potete salire senza problemi fino alle 14:00. - K3+ = in gran parte difficile, impegnativo e faticoso - Ferrata gratuita - Bambini da 12 anni, non adatta ai più piccoli Data/Validità: Informazioni Bergsteigerschule Pontresina GmbH Contatti Vedi pag. 35 La ruvida magia del Senda dal Diavel Quando si parla del diavolo! In Engadina questo nome richiama soprattutto la bella cima detta Diavolezza, che esercita il suo fascino grazie alla vicinanza col maestoso Bernina. Ora il Senda dal Diavel, accompagnando gli alpinisti esperti in uno scenario fantastico, costituisce una sorta di pendant maschile alla Diavolezza. Quest itinerario impegnativo si snoda dalla stazione a valle fino al Lej da las Collinas e attraverso la ruvida cresta orientale fino al Munt Pers. Nel mezzo, facili passaggi di arrampicata e punti esposti con possibilità di assicurazione e fune di sicurezza, generano la sensazione di alto alpinismo. Dalla vetta, dove si gode una fantastica vista, si scende al Berghaus Diavolezza e poi in cabinovia fino a valle. - Grado di difficoltà T4 = poco tracciato, uso delle mani in alcuni punti, segnalato in bianco-blu-bianco, necessaria esperienza alpinistica e dimestichezza nei punti esposti - Durata: 3 ½ - 5 ore - Casco obbligatorio, attrezzatura da alpinismo raccomandata Informazioni Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG Tel.: +41 (0) info@best.ch Arrampicata: Diavolezza-Express sul Piz Cambrena Con l imponente ghiacciaio Pers ai propri piedi e la selvaggia vetta ghiacciata del Bernina davanti agli occhi: chi vuole avvicinarsi alla famosa conca del Bernina da est, può cimentarsi in un emozionante arrampicata lungo il fianco ovest del Piz Cambrena. Dall autunno 2009, chiodi M10 marcano l itinerario, il cui nome promette bene! Il Diavolezza-Express è infatti assicurato lungo tutto il suo sviluppo, si può affrontare in una giornata ed offre agli alpinisti professionisti grande varietà di arrampicata: d estate, un fondo roccioso di buona tenuta e quando fa più freddo, un impegnativo mix di ghiaccio e passaggi innevati. - Grado di difficoltà: 12 SL in area 5+/6- (in caso di neve e ghiaccio, M5+) - Dal Diavolezza ca. 5-6 ore in vetta - Se necessario, ci si può calare con la fune lungo l itinerario; è meglio tuttavia scendere attraverso l Arlasgrat. Ca. 3 ore fino al Diavolezza - Materiale: 2 x 50 fune doppia, 10 moschettoni Express, 1 set di dadi, camelot più piccoli, ramponi, ev. piccozza da ghiaccio Data/Validità - Metà giugno metà ottobre Informazioni Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG Tel.: +41 (0) info@best.ch Guide alpine e formazione alpinistica - Bergsteigerschule Pontresina GmbH Via Maistra 163, CH-7504 Pontresina Tel.: +41 (0) Go Vertical GmbH Via Maistra 163, 7504 Pontresina Tel.: +41 (0) Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

19 MOUNTAIN BIKE MOUNTAIN BIKE Trasporto mountain bike Risparmiare le forze e arrivare direttamente alla fonte dello svago! Gli impianti di Celerina e St. Moritz agevolano questo proposito grazie a un servizio navetta che porta agli stupendi punti di partenza degli itinerari. Data/Validità Il servizio è possibile sui seguenti impianti: - funivia St. Moritz Bad Signal: funicolare St. Moritz Dorf Chanterella: funicolare Chanterella Corviglia: cabinovia Celerina Marguns: Su tutti gli altri impianti non si trasportano mountain bike Prezzo a bicicletta (CHF) - 4. per bici e sezione - Biglietti giornalieri Vedi pag. 39 Informazioni Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG Tel.: +41 (0) info@best.ch Itinerario: Corviglia Flowtrails La tratta da Marguns a Chantarella e il run attraverso l Alp Nova offrono trails fantastici, costeggiati da uno stupendo panorama sul massiccio del Bernina. Se non fosse per l erba rigogliosa, nel paesaggio carsico a crateri sotto il Sass Runzöl sembrerebbe di essere in giro sulla luna. Il flowtrail dalla Alpina Hütte, attraverso l Alp Giop, in discesa verso Chantarella è il coronamento di quest eccezionale tour per MTB. - Partenza: Celerina - Arrivo: Chantarella - Distanza: 17,5 km m dislivello in discesa - 52 m dislivello in salita (il resto con gli impianti) - Durata: 2 ore - Informazioni dettagliate nella cartina mountain bike di Engadin St. Moritz. Itinerario: Padella-Corvigliatour panoramico L itinerario porta da Celerina a Samedan. Qui una strada forestale si inerpica verso l Alp Muntatsch, seguita da un percorso a spinta presso la diramazione per i Trais Fluors. Segue un trail fluido in direzione Corviglia fino al Lej Alv e avanti fino alla stazione in quota Signal. Una larga strada panoramica conduce all Alp Suvretta e sfocia nel single trail panoramico verso Silvaplana. Da Surlej si procede sul lato vallivo opposto, in direzione St. Moritz Bad e oltre l Alp da Staz di ritorno a Celerina. L itinerario può essere percorso anche parzialmente attraverso gli imbocchi raggiungibili risp. con gli impianti Marguns, Chantarella o Signal. - Distanza 40,5 km m dislivello - Durata 4-5 ore - Come variante meno faticosa suggeriamo di salire con la cabinovia Celerina - Marguns (558 m dislivello), la funicolare St. Moritz-Dorf - Chantarella - Corviglia (630 m dislivello) o la funivia Signal (358 m dislivello in meno). - Informazioni dettagliate nella cartina mountain bike di Engadin St. Moritz. Itinerario: Suvretta Loop Una vista da sogno accompagna i primi metri lungo la fiancata del Piz Nair. Poi non resta più tempo per guardarsi attorno: la discesa nella Val Bever è tecnicamente impegnativa e termina dopo 960 metri di dislivello a tutta birra nella natura selvaggia della valle. Clou: discesa lungo i single trails dal passo Suvretta Val Bever, terrazza Gasthaus Spinas. - Distanza 34,5 km m dislivello - Durata 4,5 ore - Come variante meno faticosa suggeriamo di salire con la cabinovia Celerina - Marguns (558 m dislivello) o la funicolare St. Moritz-Dorf - Chantarella - Corviglia (630 m dislivello in meno). - Informazioni dettagliate nella cartina mountain bike di Engadin St. Moritz. Cartina MTB Engadin St. Moritz Nella cartina MTB di Engadin St. Moritz trovate molti altri trails ed informazioni dettagliate. È distribuita gratuitamente presso tutti i punti informativi dell organizza zione turistica ENGADIN St. Moritz e alle casse degli impianti Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

20 MOUNTAIN BIKE MOUNTAIN BIKE Itinerario guidato: Frischi Bike Safari Oltre 5000 metri di dislivello Extra, e solo per il Frischi Bike Safari, vengono messi a disposizione tre altri impianti altrimenti inaccessibili ai mountain biker: la funivia Piz Nair e le seggiovie Alp Giop e Trais Fluors. Non perdetevi l esclusivo divertimento in questo safari di alta montagna. Servizi/ - Itinerario guidato - Richiesta abilità ciclistica - Resistenza necessaria - Oltre 5000 m dislivello in discesa - Circa 500 m dislivello in salita (altri 4500 m con gli impianti) - Durata ca. 6 ore (più intervalli) Informazioni & Prenotazioni Engadin Bike Tours Tel.: +41 (0) Thomas Frischknecht Thomas Frischknecht, che ama fare mountain bike in Engadina, ha dato il nome all impegnativo Frischi Bike Safari. Di Alp Nova, il suo sito preferito in Engadina, dice: Un trail fantastico e impegnativo, a cui si aggiunge il fantastico panorama, la vista unica verso St. Moritz e i laghi engadinesi. Engadin Bike Tours Ciò che in inverno è la Scuola di sport sulla neve, d estate lo diventa l Engadin Bike Tours. I professionisti delle due ruote insegnano a ciclisti amatoriali, sportivi ambiziosi, famiglie, ragazzi e senior il fascino delle pedalate in Engadina. Tour giornalieri di tutti i gradi di difficoltà, brevi gite, lezioni tecniche, itinerari settimanali specifici e sempre, nel bel mezzo, i piaceri della vita e il relax! Informazioni & Prenotazioni Engadin Bike Tours Tel.: +41 (0) BIGLIETTI BIKE GIORN. & SETT. Bike Bike + REGIONE CORVIGLIA pers. (senza Piz Nair, Trais Fluors e Suvretta) CHF CHF 1 giorno Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) Frischi è stato nel 1996, 2003 e 2005 campione mondiale di MTB e nel 1996 ha vinto la medaglia d argento alle Olimpiadi estive nella disciplina del cross country (XC). Ha vinto inoltre 17 gare di Coppa del mondo e 3 edizioni di Coppa del mondo globale. 6 giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

21 FAMIGLIE GIORNATA DEI BIMBI BIGLIETTO FAMIGLIA Papà, da qui sopra il mondo sembra diverso! Dove si odono i campanacci delle mucche e i fischi delle marmotte, ci sono gli angoli più belli per i bambini, che possono sfogarsi e scoprire mille cose. E quando Giornata dei bimbi negli impianti Un viaggio in funivia, pranzo e giochi a più non posso. Quale programma più bello per una famiglia? Sì, perché sulle terrazze panoramiche è previsto anche un time-out per i genitori. Ogni giovedì viene infatti organizzato un programma di intrattenimento per i piccoli. Attenzione: ogni settimana è di turno un monte diverso. Biglietto familiare estivo La stazione a valle si rimpicciolisce a vista d occhio mentre la cabina sale veloce sopra i piloni. Alcuni attimi dopo l intera banda si trova in cima alla vetta e ammira la vallata e il mare di montagne tutto intorno. le cabine salgono fino alla vetta con la tariffa per Servizi/ - Uno o due genitori pagano la tariffa famiglie, anche per gli adulti questo è il posto più Servizi/ ufficiale per le tratte singole. - Animazione per i bambini, pranzo - Il figlio più grande (fino ai 17 anni) bello dove riposarsi! incl. acqua minerale e andata/ritorno paga la tariffa ufficiale bambini o per l intera famiglia ragazzi. - Non necessario prenotare, pagamento - Il secondo figlio (fino ai 17 anni) ha lo alla stazione a valle sconto del 30% sulla tariffa bambini o Prezzo (CHF) ragazzi. - Per l intera famiglia prezzo - Ogni altro figlio (fino ai 17 anni) tutto incluso 99. viaggia gratis. - Famiglie con biglietto impianti valido 66. Data/Validità Data/Validità - Valido per tratte singole nelle aree di Marguns Piz Nair / Corviglia, Muottas Muragl / Corvatsch Alp Languard e Diavolezza Diavolezza - Valido per famiglie che vivono sotto Marguns lo stesso tetto Furtschellas Informazioni Muottas Muragl Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG Informazioni Tel.: +41 (0) ENGADIN St. Moritz Mountain Pool info@best.ch Tel.: +41 (0) info@best.ch, 41 Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

22 CAMPI GIOCHI PER BAMBINI SENTIERO DELLA FAVOLA PICCOLO ZOO Carta Junior FFS I bambini in possesso di una carta Junior FFS possono viaggiare gratuitamente se accompagnati da un genitore sugli impianti della Corvatsch AG. Campo giochi Muottas Muragl I bambini possono assaltare il castello, a 2456 m di altitudine, e fuggire nel tubone segreto attraverso lo scivolo nascosto quando dalla parete di climbing il bandito si avvicina! Il campo giochi sul grandioso plateau panoramico attende i vostri piccoli con una grande scelta di amenità. Mentre babbo e mamma ammirano il panorama, i frugoletti trascorrono il tempo che manca al pranzo giocando, nascondendosi e con tante altre attività che fanno venire appetito! Campo giochi Salastrains Al termine della Via dei fiori Heidi e della Via della campana per Ursli si trovano, proprio accanto al ristorante Salastrains e al Sunshine-Bar, il piccolo rifugio Heidihütte e il campo giochi di Salastrains. Un area per i bambini li invita a giocare, accorciando il tempo di attesa prima del pranzo. Il campo giochi è comodamente raggiungibile con la Signalbahn o la Chantarellabahn dopo una breve camminata (adatto anche a carrozzine per bambini). Campo giochi Marguns Dove le cabine a 6 posti raggiungono la stazione in quota, partono delle facili escursioni adatte anche ai bambini. Ma qui vi attendono anche squisite pizze e specialità alla griglia accanto a una mega altalena, uno scivolo, un trampolino, E-cars e un castello gonfiabile. Uno spazioso campo giochi consente ai bambini di arrampicarsi, dondolarsi e sfogarsi prima che venga sfornata la pizza ordinata. Potete mangiare dentro il ristorante oppure sulla terrazza soleggiata. Il campo giochi è raggiungibile con la cabinovia da Celerina (adatto anche a carrozzine per bambini). Campo giochi Furtschellas e Corvatsch Murtèl Divertimento e gioco ai massimi livelli: i due campi da gioco sul Furtschellas e Corvatsch Murtèl attendono i piccoli conquistatori delle vette con svariate possibilità di svago. Mentre babbo e mamma si concedono una sosta relax, i piccoli possono sfogarsi e far passare in un lampo il tempo che manca al pranzo. Sentiero della favola Celerina Qui potrete ammirare i tre magici fiori degli spuntoni rocciosi Trais Fluors. La favola della scrittrice svizzera Sina Semadeni- Bezzola dedicata all imponente formazione rocciosa Trais Fluors viene rappresentata in tedesco, romancio e italiano. Tenendo lo sguardo puntato verso le punte rocciose, che svettano in cielo come tre grandi aghi, lungo l agevole itinerario della durata di circa 1 ora e mezza si incontrano 11 tavole informative illustrate. Il percorso è accessibile anche alle carrozzine dei bambini. Partenza dalla stazione in quota Marguns (2278 m). Via della campana per Ursli St. Moritz In alto tra i monti, lontano da qui, abita un ragazzino come voi. Così inizia la storia che ogni bimbo svizzero conosce. Si svolge a Guarda, in Bassa Engadina, e parla della tradizione del Chalandamarz, quando ogni anno si scaccia l inverno con sonori campanacci. Questo percorso illustrato si dipana attraverso un ambiente autentico da Chantarella, lambendo la Heidihütte e proponendo in ca. 45 minuti vedute, fauna e flora che si ammirano soltanto nei libri illustrati (adatto anche a carrozzine per bambini). Sentieri anche per carrozzine Da noi le famiglie sono le benvenute! Per questo cerchiamo di offrire escursioni e passeggiate adatte a bambini di ogni età. Alcuni dei percorsi, che si dipanano lungo pascoli e chiazze di papaveri alpini, sono accessibili anche alle carrozzine per bambini. I genitori attivi dovrebbero quindi prediligere soprattutto il comprensorio Corviglia/Marguns, dove si incontra ogni sorta di stradine carrozzabili e di sentieri ghiaiosi (Vedi cartina panoramica pag ). Piccolo zoo di Furtschellas I piccoli esploratori strabuzzeranno gli occhi quando le vivaci capre nane e gli agili conigli di montagna li accoglieranno a 2312 m di altitudine. Questo piccolo e curato zoo, presso la stazione in quota Furtschellas, in diretta prossimità del ristorante di montagna La Chüdera, offre un divertimento speciale ai bambini. Durante la stagione estiva vi vivono infatti arruffate capre nane, coccolosi conigli di montagna e tante galline: da toccare, accarezzare e nutrire (popcorn disponibili al ristorante) Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

23 EVENTI EVENTI SPECIALI Non occorre essere un alpinista provetto per trovare la felicità in Engadina! Creativi conoscitori del luogo hanno convogliato le loro conoscenze di addetti ai lavori nell organizzazione di variegati eventi per rendere accessibili le peculiarità della zona in una forma compatta. Ecco una scelta di sorprendenti e coloriti eventi che vi attendono ai piani alti. BSI Engadin Festival: Carlo Brunner con la sua Superländlerkapelle Nella cornice del BSI Engadin Festival di quest anno, sabato 28 luglio 2012 si esibirà uno degli interpreti di musica popolare più amato e di maggior successo in Svizzera, accompagnato dai suoi amici: Carlo Brunner e la sua Superländlerkapelle saranno infatti ospiti presso la stazione intermedia Corvatsch. Il sestetto si esibirà non solo in pezzi tradizionali svizzeri di musica Ländler e d atmosfera ma anche di swing e jazz. Questi appassionati musicisti suoneranno per la prima volta live in Engadina entusiasmando gli spettatori del Corvatsch. Prezzo a persona (CHF) - Concerto: CHF 60. incl. salita/discesa e parcheggio (al coperto) Informazioni & Prenotazioni BSI Engadin Festival Tel.: +41 (0) Alpinathlon Engadin St. Moritz Il parte la nuova edizione dell Alpinathlon Engadin St. Moritz. La manifestazione coniuga sport, avventura, affiatamento ed esperienze ai limiti del possibile. In gruppi di tre, in gruppi di cinque, a coppie o da soli gli atleti attraversano i 130,2 km tra Bergün e la stazione in quota Corvatsch, cimentandosi lungo 5560 m di dislivello in salita e 3642 m in discesa. La distanza è suddivisa in cinque sezioni: una viene percorsa in bici da corsa e rispettivamente due in MTB e con la scarpette da corsa. Corvatsch-Trophy una gara di corsa in montagna a 3303 m di altitudine, con il traguardo più in alto di qualsiasi altra manifestazione sportiva in Europa. Lungo i 10,6 km i partecipanti attraversano primavera, estate, autunno e inverno. L ultima tratta da percorrere sul ghiacciaio è una novità ed è garanzia di emozioni uniche. Informazioni & Prenotazioni Alpinathlon Engadin St. Moritz info@alpinathlon.ch Mountainguide_Sommer_2012_ital_RZ.indd :47

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Sfruttiamo gli impianti che ci portano a 1500 m al rifugio Baranci. Ci avviamo ai piedi del maestoso massivo della Rocca dei Baranci verso il rifugio Tre Scarperi

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa SOCIETA DELLE GUIDE DI GRESSONEY Sede legale: Località Tache 11020 Gressoney-La-Trinité (Ao) Sede ufficio: Località Lago Gover 11025 Gressoney-Saint-Jean (Ao) Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info

Dettagli

L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie

L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie b u o no co L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie n v e n i e n te a cc o g l i e n t e swiss-image.ch/c. Sonderegger A soli 10 minuti a piedi dal nostro hotel si può raggiungere

Dettagli

Totes Gebirge - Austria

Totes Gebirge - Austria Escursione Sociale del 17 19 Luglio 2015 Totes Gebirge - Austria Descrizione generale Il Totes Gebirge è una catena montuosa delle Alpi Nord-orientali delle Alpi orientali. Si tratta di un altopiano di

Dettagli

ALTA ENGADINA MARZO 2015 SVIZZERA - ST. MORITZ

ALTA ENGADINA MARZO 2015 SVIZZERA - ST. MORITZ MARZO 2015 ALTA ENGADINA SVIZZERA - ST. MORITZ SVIZZERA MARZO 2015 Imponenti discese per lo sci, un paradiso del freeride con vista mozzafiato sulla catena del Bernina. ALTA ENGADINA, ST.MORITZ PASSEGGIATE

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

...dal 1985......Viaggia con Te... www.treninoverdedellealpi.com

...dal 1985......Viaggia con Te... www.treninoverdedellealpi.com Trenino Verde delle Alpi Svizzera 2016 Monique Girod Viaggi...dal 1985......Viaggia con Te... www.treninoverdedellealpi.com Un viaggio con il trenino verde delle Alpi Scoprire la Svizzera attraverso gli

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

Gruber. Prezzi Estate 2014. Sesto - Alta Pusteria

Gruber. Prezzi Estate 2014. Sesto - Alta Pusteria Gruber Prezzi Estate 2014 Sesto - Alta Pusteria Le nostre camere Un cordiale benvenuto 1 2 In posizione panoramica con splendida vista sulla Meridiana di Sesto potrete godervi una vacanza a Sesto di puro

Dettagli

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE Lunedì - MTB TEST TOUR adulti Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi

Dettagli

Anche quest estate abbiamo una convenzione con l APT per la Dolomeet card e il cliente può acquistare la Dolomeet card ad un prezzo scontato.

Anche quest estate abbiamo una convenzione con l APT per la Dolomeet card e il cliente può acquistare la Dolomeet card ad un prezzo scontato. VACANZA VERDE IN MONTAGNA HOTEL BETULLA - MADONNA DI CAMPIGLIO Dal 23 al 30 Agosto 2015 [pensione completa comprese le bevande ai pasti] COSTO A PERSONA: SOCI CRAL. 365,00 - NON SOCI. 380,00 TERZO LETTO

Dettagli

Cell. 333-6517013 Email: info@kristalski.com www.kristalski.com

Cell. 333-6517013 Email: info@kristalski.com www.kristalski.com La nuova Kristal Ski nasce dal sogno dei suoi fondatori di creare un nuovo modo di far vivere lo sci alle famiglie: un ambiente giovane e dinamico, dove i bambini più piccoli imparano con simpatia a scivolare

Dettagli

VALNONTEY - RIFUGIO "SELLA" CASOLARI DELL'HERBETET (giro ad anello)

VALNONTEY - RIFUGIO SELLA CASOLARI DELL'HERBETET (giro ad anello) VALNONTEY - RIFUGIO "SELLA" CASOLARI DELL'HERBETET (giro ad anello) Finalmente. E tanto tempo che sento parlare di questo giro ad anello (Valnontey, Rifugio Sella, casolari dell Herbetet, Valnontey) che

Dettagli

Sano movimento. Alto Adige Balance nell area vacanze Alta Val Venosta. dal 14 maggio al 25 giugno 2016

Sano movimento. Alto Adige Balance nell area vacanze Alta Val Venosta. dal 14 maggio al 25 giugno 2016 Sano movimento Alto Adige Balance nell area vacanze Alta Val Venosta dal 14 maggio al 25 giugno 2016 I Trovare l equilibro nell area vacanze Alta Val Venosta Abbiamo raccolto per voi i migliori consigli

Dettagli

Adventure Park Limarò

Adventure Park Limarò Mappa ADVENTURE PARK Adventure Park Limarò PERCORSO PONTI E PERCORSO AEREO Un percorso sospeso, che mette alla prova equilibrio e capacità di autocontrollo. Legati a una doppia fune di sicurezza, si attraversa

Dettagli

PROPOSTE DI ESCURSIONI A MISURA DI SEDIE A ROTELLE IN ENGADIN ST. MORITZ

PROPOSTE DI ESCURSIONI A MISURA DI SEDIE A ROTELLE IN ENGADIN ST. MORITZ PROPOSTE DI ESCURSIONI A MISURA DI SEDIE A ROTELLE IN ENGADIN ST. MORITZ 10 SENTIERI PER ESCURSIONI IN COLLABORAZIONE CON PRO INFIRMIS E BAW Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41

Dettagli

LA LUXURY SAFARY TENTS LA CASA MOBILE

LA LUXURY SAFARY TENTS LA CASA MOBILE IL CAMPEGGIO.. Lo ZOO CAMPING, gestito dalla Fam. SALVATERRA fin dal momento della sua inaugurazione nel 1976, offre alla clientela l opportunità di trascorrere le proprie vacanze all'insegna di svago,

Dettagli

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti.

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti. Cari insegnanti, per la nuova stagione invernale la scuola Sci Stella Alpina Mottarone propone il progetto scuole sulla neve. Da anni operiamo in collaborazione agli istituti scolastici del territorio

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Isola di Mainau. Affascinante e Incantevole. Mainau GmbH D-78465 Insel Mainau Telefon +49 (0) 75 31/303-0 info@mainau.de www.mainau.

Isola di Mainau. Affascinante e Incantevole. Mainau GmbH D-78465 Insel Mainau Telefon +49 (0) 75 31/303-0 info@mainau.de www.mainau. 2013 DIE BLUMENINSEL IM BODENSEE Isola di Mainau Affascinante e Incantevole Mainau GmbH D-78465 Insel Mainau Telefon +49 (0) 75 31/303-0 info@mainau.de www.mainau.de Straordinario tripudio di fiori in

Dettagli

CHALET IN LEGNO. 12 chalet sono in zona Stadio 3 chalet sono in zona Hotel

CHALET IN LEGNO. 12 chalet sono in zona Stadio 3 chalet sono in zona Hotel CHALET IN LEGNO La permanenza allo Sport Village Ciocco è allietata dalla bellezza e dalla comodità degli Chalet in legno, tipici, accoglienti e dotati di ogni confort. 12 chalet sono in zona Stadio 3

Dettagli

Proposte dedicate alle Scuole Elementari, Medie e Superiori, CAI & promosse in collaborazione con l A.S.D. ViviMottarone

Proposte dedicate alle Scuole Elementari, Medie e Superiori, CAI & promosse in collaborazione con l A.S.D. ViviMottarone Proposte dedicate alle Scuole Elementari, Medie e Superiori, CAI & promosse in collaborazione con l A.S.D. ViviMottarone Cari insegnanti, per l imminente stagione invernale vi proponiamo le offerte formative

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE LAPPONIA SVEDESE PARTENZE 2016 GENNAIO 29 FEBBRAIO 12 e 26 5 GIORNI Viaggio Individuale. Il Parco Nazionale di Abisko, a più di 250 km a nord del circolo polare artico,

Dettagli

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105 Pompei, famosa in tutto il mondo per i suggestivi scavi, è in una posizione ideale per poter visitare agevolmente le altre bellezze della nostra regione. Situata geograficamente al centro dell area di

Dettagli

Bellissime vacanze sul lago di Resia

Bellissime vacanze sul lago di Resia Bellissime vacanze sul lago di Resia Prezzi e offerte 2016 Foto a 360 gradi Sul nostro sito potete vedere nei dettagli gli interni delle nostre camere. Benvenuti sul lago di Resia, in Val Venosta! I proprietari

Dettagli

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 Località Bosco Santa Maria Buccheri (Sr) Proposta per la Scuola dell Infanzia e Primaria classi 1 e 2 La Scuola nel Bosco è la nostra proposta

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE ESTATE 2014

PROGRAMMA SETTIMANALE ESTATE 2014 Ci trovate a Malè in Piazza Regina Elena,17 nei seguenti orari: dal 30 giugno al 14 settembre dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle 20, agosto dal lunedì a sabato dalle ore 17 alle 20 347 7457328 oppure

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Vacanze da sogno in Alto Adige

Vacanze da sogno in Alto Adige Guida Esclusiva Stefan Stabler / Luca Bernabè Vacanze da sogno in Alto Adige Il Top degli hotel di charme, design e wellness Buoni regalo per più di 5.000 Validi fino al 31-12-2014 DOLCE VITA FAMILY CHALET

Dettagli

Escursione dei sette laghi in Val Ridanna

Escursione dei sette laghi in Val Ridanna Escursione dei sette laghi in Val Ridanna TREKKING Durata Distanza 8:00 h 20.7 km Dislivello Altitudine Max 1440 m 2707 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Selvaggio e intatto Il primo tratto ricalca

Dettagli

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno Itinerari in MTB 1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno Dal piazzale del paese, il sentiero asfaltato Riffianerweg ci conduce in leggera discesa al Waalerhaus al Labboden. Il percorso si

Dettagli

Venite ad esplorare la valle della Maurienne ed offrite alla vostra famiglia delle meritate vacanze in montagna.

Venite ad esplorare la valle della Maurienne ed offrite alla vostra famiglia delle meritate vacanze in montagna. Venite ad esplorare la valle della Maurienne ed offrite alla vostra famiglia delle meritate vacanze in montagna. Nel cuore di una natura incontaminata e soleggiata, lasciatevi andare alla contemplazione

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

AL MUSEO CON I BAMBINI. Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni

AL MUSEO CON I BAMBINI. Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni AL MUSEO CON I BAMBINI Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni Abbigliamento La visita comporta camminate e scale: indossate scarpe comode! Poiché il museo ha sede in un edificio storico alcuni

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO LUNEDI Andalo h. 10,00 / 15,00 -SCI: corso tempo pieno dal lunedì al venerdì Kids 6+ Corso di sci tenuto da Maestri di sci e Guide Alpine per dare ai tuoi

Dettagli

EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI. PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016

EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI. PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016 EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016 Via Washington, 7 l 20146 Milano l tel. (+39) 02 4819071 l fax (+39) 06 64245195 EPIFANIA 2016 ST.MORITZ ST.MORITZ 2016

Dettagli

Brief per il laboratorio

Brief per il laboratorio Brief per il laboratorio Il materiale allegato, campagne pubblicitarie per incentivare il turismo, realizzate da nazioni, regioni e una provincia, è stato selezionato per la sua qualità. Si tratta infatti

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ

ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41 81 830 00 01, F +41 81 838 60 09 allegra@estm.ch, www.engadin.stmoritz.ch 2 7 6 1 4 5 2 3 9 10 12 11 8 18

Dettagli

PROGRAMMA OUTDOOR. Moena, Inverno 2011-12. in collaborazione con:

PROGRAMMA OUTDOOR. Moena, Inverno 2011-12. in collaborazione con: PROGRAMMA OUTDOOR Moena, Inverno 2011-12 in collaborazione con: Dopo il successo ottenuto la scorsa estate dal programma Outdoor abbiamo deciso di riproporlo in chiave invernale. Ogni ospite potrà decidere

Dettagli

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009 Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009 Foto: Andri Stadler Grafik: Vertot 1. Il cinema itinerante Roadmovie...1 2. La giornata di cinema nel vostro comune...2 3. Requisiti del comune...4

Dettagli

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Chiarimenti iniziali : L'escursioni fuori del maneggio sotto proposte sono riservate ai maggiori di 14 anni (con consenso scritto dei genitori per i minorenni),

Dettagli

Trekking per il Monte Rosso - Roteck

Trekking per il Monte Rosso - Roteck Trekking per il Monte Rosso - Roteck TREKKING Durata Distanza 11:00 h 21.7 km Dislivello Altitudine Max 2250 m 3333 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio La punta più elevata del gruppo di Tessa Escursione

Dettagli

Trek Valgrisenche. Percorso "soft"

Trek Valgrisenche. Percorso soft Percorso "soft" Lunghezza circa 10 Km - dislivello positivo mt. 650 - dislivello negativo mt. 770 (Fraz. Usellière rifugio Chalet de l Epèe vallone di Plontaz - capoluogo di Valgrisenche). Si parte dalla

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015

da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015 da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015 Created by Daniele Monti Page 1 of 7 Sviluppo percorso: Traversata Dislivello salita medio: 250 m Dislivello discesa medio:

Dettagli

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso 1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I Öberst, Obere Obisellalm 10,8 km 5.00 ore 1392 m 810 m 2160 m giu. ott. 26 Obere Obisellalm Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago Öberst Vernuer

Dettagli

Limone Piemonte. mare ha da sempre favorito Limone: in meno di un ora si arriva a Montecarlo, perla della famosa e mondana Costa Azzurra.

Limone Piemonte. mare ha da sempre favorito Limone: in meno di un ora si arriva a Montecarlo, perla della famosa e mondana Costa Azzurra. Limone Piemonte Le alpi di Limone Piemonte sono oggi meta di numerosi e sempre più consapevoli visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Chi sceglie questo luogo per passare le proprie vacanze, invernali

Dettagli

Sci alpinismo nel gruppo di Puez

Sci alpinismo nel gruppo di Puez Sci alpinismo nel gruppo di Puez Questo articolo di Alberto De Giuli propone tre itinerari inediti per scialpinisti esperti. Si tratta di percorsi ad anello che presentano tutti i caratteri dello sci alpinismo

Dettagli

Il week end dell ecoturista

Il week end dell ecoturista Il week end dell ecoturista Un week end immersi nella natura, esplorandola ma con rispetto. Durante il giorno viaggerete alla scoperta delle bellezze della Liguria di ponente a bordo di uno scooter elettrico

Dettagli

La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni

La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni Mappa OUTDOOR PARK Esperienze in Outdoor Outdoor: esperienze a contatto con la natura L'outdoor è un'attività che si basa sull'impegno e il

Dettagli

LA MONTAGNA VICINA PROGRAMMA DI AVVICINAMENTO E CONOSCENZA DELLA MONTAGNA PER STUDENTI ISTITUTO ALBERT LANZO

LA MONTAGNA VICINA PROGRAMMA DI AVVICINAMENTO E CONOSCENZA DELLA MONTAGNA PER STUDENTI ISTITUTO ALBERT LANZO LA MONTAGNA VICINA PROGRAMMA DI AVVICINAMENTO E CONOSCENZA DELLA MONTAGNA PER STUDENTI ISTITUTO ALBERT LANZO Ala di Stura Ottobre 2008 1 A - AMBIENTE MONTANO: RISORSA di cui approfittare Fruizione ambiente

Dettagli

TREKKING DEL "SELLARONDA"

TREKKING DEL SELLARONDA TREKKING DEL "SELLARONDA" Quattro giorni nel gruppo del Sella Da venerdi 2 a lunedi 5 settembre 2005 Il trekking si svolge nell'inconfondibile gruppo del Sella, nelle Dolomiti,caratterizzato dal grande

Dettagli

C.A.I. PONTE S. PIETRO

C.A.I. PONTE S. PIETRO Il n. dei partecipanti è fissato in 10/15 massimo Le iscrizioni si ricevono in sede c.a.i. il martedì e venerdì dalle ore 20,30 alle ore 22,00 previo versamento di 100 quale caparra. Il costo complessivo

Dettagli

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing! W.E. SOCIAL Social Sailing vi attira ma non avete quattro giorni liberi a disposizione? W. E. Social è la soluzione adatta a voi! Tutta l avventura, la bellezza e lo stare insieme in stile Social Sailing

Dettagli

A spasso con il passeggino

A spasso con il passeggino A spasso con il passeggino Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41 81 830 00 01, F +41 81 838 60 09 allegra@estm.ch, www.engadin.stmoritz.ch 2 3 Attenzione: Per tutti gli itinerari

Dettagli

Villaggio di Heidi Maienfeld l originale

Villaggio di Heidi Maienfeld l originale italiano Cari saluti dal Villaggio di Heidi Maienfeld l originale Sulle orme di Heidi, simpatica star di fama mondiale, nel suo mondo originale Maienfeld Grigioni Svizzera Da decenni Heidi accende d entusiasmo

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

Expo 2015 a Milano. Così bella può essere l Italia, così entusiasmante può essere la vita. Programma 2015 Expo Pacchetto Cultura & Relax

Expo 2015 a Milano. Così bella può essere l Italia, così entusiasmante può essere la vita. Programma 2015 Expo Pacchetto Cultura & Relax Expo 2015 a Milano Care amiche e amici dell Italia, approfittate dell Esposizione Internazionale EXPO Milano 2015 per trascorrere una settimana al Lago di Garda, il più grande lago d Italia! Potete scegliere

Dettagli

Le Chapeau Des Rêves

Le Chapeau Des Rêves CENTRO ESTIVO IL PICCOLO PRINCIPE Associazione Il Piccolo Principe ONLUS Via del Bordone, 48-40127 Bologna www.ilpiccoloprincipe.it - e-mail: direzione@ilpiccoloprincipe.eu CON IL PATROCINIO DEL QUARTIERE

Dettagli

IL TURISMO DAL VOLTO UMANO. Viaggi a piedi. a cura della cooperativa Walden

IL TURISMO DAL VOLTO UMANO. Viaggi a piedi. a cura della cooperativa Walden IL TURISMO DAL VOLTO UMANO Corso Regina Margherita 205/a - Torino - Tel. 011 4379468 - info@viaggisolidali.it - www.viaggisolidali.it Viaggi a piedi a cura della cooperativa Walden Viaggi a piedi adatti

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO LUNEDI Andalo h. 10,00 / 15,00 -SCI: corso tempo pieno dal lunedì al venerdì Kids 6+ Corso di sci full time tenuto da Maestri di sci e Guide Alpine. 25

Dettagli

Il concetto di parco di divertimento come oggi viene inteso Un parco di divertimento è un'area attrezzata, in genere con ingresso a pagamento, in cui

Il concetto di parco di divertimento come oggi viene inteso Un parco di divertimento è un'area attrezzata, in genere con ingresso a pagamento, in cui Il concetto di parco di divertimento come oggi viene inteso Un parco di divertimento è un'area attrezzata, in genere con ingresso a pagamento, in cui una persona può divertirsi per una o più giornate usufruendo

Dettagli

PIAN DELLE BETULLE - L'ultimo Paradiso

PIAN DELLE BETULLE - L'ultimo Paradiso PIAN DELLE BETULLE - L'ultimo Paradiso L'ULTIMO PARADISO Lasciarsi alle spalle la vita caotica della città a partire alla volta di località tranquille, senza rumori nel completo relax sentendosi in paradiso,

Dettagli

- Località: Tignes Alpi francesi - Periodo: 26/06/2016-02/07/2016

- Località: Tignes Alpi francesi - Periodo: 26/06/2016-02/07/2016 Quest estate si va a SCIARE!!!! con il Maestro di Sci PIETRO e il Maestro di snowboard DAVIDE, dei Maestri di sci e snowboard Cristallo Monte Bondone - Località: Tignes Alpi francesi - Periodo: 26/06/2016-02/07/2016

Dettagli

Corsi di Sci. Bambini e Adulti 2015>16. www.sciolinasnowclub.com. Grande serata inaugurale venerdì 27 novembre. Salone parrocchiale di Murazzo

Corsi di Sci. Bambini e Adulti 2015>16. www.sciolinasnowclub.com. Grande serata inaugurale venerdì 27 novembre. Salone parrocchiale di Murazzo Grande serata inaugurale venerdì 27 novembre Salone parrocchiale di Murazzo dalle ore 20.00 2015>16 www.sciolinasnowclub.com Corsi di Sci Bambini e Adulti TESSERA SOCIALE 2015/16 COMPRENSIVA DI ASSICURAZIONE

Dettagli

Aktiv & Spa Resort. La vostra perfetta vacanza 4 stelle superior in Val Venosta, Alto Adige

Aktiv & Spa Resort. La vostra perfetta vacanza 4 stelle superior in Val Venosta, Alto Adige JagdhofSuperior Aktiv & Spa Resort La vostra perfetta vacanza 4 stelle superior in Val Venosta, Alto Adige Non si vede bene che col cuore. L essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

BICI E BARCA IN GERMANIA BERLINO E LA FORESTA DELLA SPREA

BICI E BARCA IN GERMANIA BERLINO E LA FORESTA DELLA SPREA BICI E BARCA IN GERMANIA BERLINO E LA FORESTA DELLA SPREA Berlino Potsdam - Foresta della Sprea - Berlino con la MS Mecklenburg (ca. 150-190 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

Dettagli

A.S.D. GOCCE DI EVENTI PRESENTA:

A.S.D. GOCCE DI EVENTI PRESENTA: A.S.D. GOCCE DI EVENTI PRESENTA: SETTIMANE BIANCHE SULLE MONTAGNE OLIMPICHE BARDONECCHIA DAL 20-DICEMBRE-2012 AL 8-GENNAIO-2013 CHI SIAMO: Gocce di eventi è un associazione sportiva nata dall unione di

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE www.premanarivivelantico.it

Dettagli

Hotel Chalet Olympia - Fam. Moio I-39035 - Tesido Alto Adige - Italia Tel. 0039 0474 950012 - Fax 0039 0474 944650 E-Mail: info@chaletolympia.

Hotel Chalet Olympia - Fam. Moio I-39035 - Tesido Alto Adige - Italia Tel. 0039 0474 950012 - Fax 0039 0474 944650 E-Mail: info@chaletolympia. Hotel Chalet Olympia - Fam. Moio I-39035 - Tesido Alto Adige - Italia Tel. 0039 0474 950012 - Fax 0039 0474 944650 E-Mail: info@chaletolympia.it www.chaletolympia.it Servizi inclusi: Accoglienti camere

Dettagli

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO La nostra Proposta per l Partiamo! Partiamo con l avventura di questo Oratorio Estivo, sempre ricco di0novità0e0di0voglia0di0amicizia. Il tema

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

SAFARI ALPINO PROGRAMMA DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO 2016 Facili escursioni con l'obiettivo di avvicinarsi agli animali del Parco Gran Paradiso

SAFARI ALPINO PROGRAMMA DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO 2016 Facili escursioni con l'obiettivo di avvicinarsi agli animali del Parco Gran Paradiso SAFARI ALPINO PROGRAMMA DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO 2016 Facili escursioni con l'obiettivo di avvicinarsi agli animali del Parco Gran Paradiso APRILE Domenica 3 Aprile SAFARI ALPINO essere fotografati, fischi

Dettagli

Saremo lieti di avervi come nostri ospiti

Saremo lieti di avervi come nostri ospiti 2 Saremo lieti di avervi come nostri ospiti Perché venire al Tannhof a Valles in Alto Adige? È molto semplice, perché il Tannhof vi offre un ampia varietà di camere con un elevato livello di comfort, una

Dettagli

Trekking per la Cima della Neve - Schneespitze

Trekking per la Cima della Neve - Schneespitze Trekking per la Cima della Neve - Schneespitze TREKKING Durata Distanza 9:00 h 13.5 km Dislivello Altitudine Max 1730 m 3167 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Verso la croce in vetta Fra vedrette

Dettagli

Camminata in Maslana a cura della scuola Primaria di Gorno

Camminata in Maslana a cura della scuola Primaria di Gorno Progetto Accoglienza Camminata in Maslana a cura della scuola Primaria di Gorno Ieri 22 settembre è stata una giornata speciale per noi alunni di Gorno delle classi3a, 4a e 5a... infatti non siamo stati

Dettagli

SPORT HOLIDAY 2015 IN MONTAGNA LIZZANO IN BELVEDERE (BO) Dall 1 all 11 Luglio 2015

SPORT HOLIDAY 2015 IN MONTAGNA LIZZANO IN BELVEDERE (BO) Dall 1 all 11 Luglio 2015 SPORT HOLIDAY 2015 IN MONTAGNA LIZZANO IN BELVEDERE (BO) Dall 1 all 11 Luglio 2015 SPORT HOLIDAY IN MONTAGNA è una vera e propria vacanza multi-sportiva nata dalla voglia degli organizzatori di avvicinare

Dettagli

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch LUGANO 08 10 NOVEMBRE 2014 4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch PROGRAMMA TURISTICO In collaborazione con l Associazione Culture Ticino Network di Lugano LUGANO EASY TOUR

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI DI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA LOGISTICA

CAMPIONATI ITALIANI DI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA LOGISTICA CAMPIONATI ITALIANI DI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA LOGISTICA VILLAGGIO FORESTERIA ACCADEMIA ACROBATICA Viale C. Colombo 35 47042 Cesenatico (Fc) www.villaggioaccademia.it Prezzi : Pensione completa 36,

Dettagli

I sapori del benessere

I sapori del benessere I sapori del benessere Alto Adige Balance nell area vacanze Castelbello-Ciardes dal 19 aprile al 5 giugno 2016 Ritrovare l equilibrio nell area vacanze Castelbello-Ciardes Abbiamo raccolto per voi i migliori

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

UN ANNO E NON SENTIRLO

UN ANNO E NON SENTIRLO UN ANNO E NON SENTIRLO Appena conclusi i festeggiamenti per il ns. primo anno d attività abbiamo pensato a Voi e Vi segnaliamo questa bella opportunità per visitare la meravigliosa città di Venezia, la

Dettagli

Hotel. Dragonara Scopri l Abruzzo in bici

Hotel. Dragonara Scopri l Abruzzo in bici Hotel Dragonara Scopri l Abruzzo in bici ABRUZZO BIKE TOUR In Abruzzo puoi pedalare immerso in splendidi paesaggi a diretto contatto con la natura, lontano dalla confusione e dal traffico. E possibile

Dettagli

I SEGRETI DEL SOLE E DELLE STELLE

I SEGRETI DEL SOLE E DELLE STELLE 2 GIORNI 1 NOTTE I SEGRETI DEL SOLE E DELLE STELLE Durata: Ritrovo ore 15.00 del giorno 1 Rientro ore 12.00 del giorno 2 Programma: Due giorni alla scoperta del Cielo e delle stelle circondati dalla natura

Dettagli

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti L agriturismo italiano si presenta al mondo L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti Punti di forza dell agriturismo italiano La nostra identità - Una storia di circa mezzo secolo con una crescita

Dettagli

Rifugio Paolo Barrasso a Monte Rapina

Rifugio Paolo Barrasso a Monte Rapina Rifugio Paolo Barrasso a Monte Rapina Descrizione Ubicato a 1542 m sul versante settentrionale della Maiella, alle coordinate geografiche N 42 008 09 E 14 003 39, il rifugio é intitolato a Paolo Barrasso,

Dettagli

Gita in Emilia Romagna - Classi II

Gita in Emilia Romagna - Classi II Gita in Emilia Romagna - Classi II Quest anno, noi ragazzi di seconda media, siamo andati in gita in Emilia Romagna, visitando principalmente le città di Ferara e Ravenna, ed il Delta del Po. Abbiamo viaggiato

Dettagli

ESCLUSIVITA MULTIPLA.

ESCLUSIVITA MULTIPLA. 1 ESCLUSIVITA MULTIPLA. 3 IL DESIGN CHE VIENE DAI GHIACCI. La bellezza mozzafiato della natura. I ghiacciai hanno da sempre esercitato una speciale attrazione sull uomo, affascinato dal carattere naturale

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI Camminando all interno della nostra scuola, scopriamo una porta che dà sul nostro giardino aperta! Andiamo a curiosare Ma cosa c è lì per terra?... Una lettera.misteriosa,

Dettagli

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape di fotografia paesaggistica in Abruzzo 5-7 giugno 2010 Campo Imperatore, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Foto: Alessio Graziani Il workshop si terrà nel primo week end di giugno (4-5-6

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

www.adrianoingiro.it 2011_09 MERANO IN BICI.doc 1

www.adrianoingiro.it 2011_09 MERANO IN BICI.doc 1 CAMPER E BICI 16-17-18 SETTEMBRE 2011 - MERANO - LA CICLABILE MALLES VENOSTA MERANO - SOLO DISCESA - www.adrianoingiro.it 2011_09 MERANO IN BICI.doc 1 PROPOSTA DI VIAGGIO venerdì 16 settembre: Partenza

Dettagli

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU DALLA CITTÀ DEL TETTUCCIO D ORO VERSO LA CITTÀ DEI TRE FIUMI (ca. 336 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Dalla celebre

Dettagli