Christina Doriana Orrù, Ph.D.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Christina Doriana Orrù, Ph.D."

Transcript

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome: Christina Doriana Orrù, Ph.D. Luogo e data di nascita: 6 Gennaio 1977, Gloucester (UK) Cittadinanaza: Italiana, Inglese Stato civile: Single Indirizzo (casa): 125 South 7 th Street Hamilton 59840, Montana (USA) Indirizzo (lavoro): Rocky Mountain Laboratories, NIAID 903 South 4 th Street, Hamilton (USA) Telefono (lavoro): Telefono (casa): Cellulare: orruc@niaid.nih.gov ; christinaorru@gmail.com Posizione lavorativa attuale Postdoctoral Visiting Fellow, con borsa di studio finanziata dal National Institutes of Health (NIH), presso Rocky Mountain Laboratories (NIH/NIAID), Laboratory of Persistent Viral Diseases, TSE/Prion Biochemistry Section. Senior Investigator: Dr Byron Caughey, Ph.D. Progetto di Ricerca: Adattamento della reazione Real Time QuIC (quaking-induced conversion) al rilevamento dei prioni in campioni biologici di interesse diagnostico (es. liquido cefalorachidiano, plasma). Precedenti posizioni lavorative Vincitrice con il massimo punteggio (100) di una Borsa di Ricerca destinata a Giovani Ricercatori, Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7, Promozione della ricerca scientifica e dell innovazione tecnologica in Sardegna, Bando Progetto di Ricerca: Studio del processo di conversione della proteina prionica cellulare nella sua isoforma patogena mediante reazione QuIC. Supervisor: Prof. Alessandra Pani, Università degli Studi di Cagliari Postdoctoral Visiting Fellow, con borsa di studio finanziata dal National Institutes of Health (NIH), presso Rocky Mountain Laboratories (NIH/NIAID), Laboratory of Persistent Viral Diseases, TSE/Prion Biochemistry Section. Senior Investigator: Dr Byron Caughey, Ph.D. Progetto di Ricerca: Adattamento della reazione QuIC (quaking-induced conversion) a specie di interesse economico e agricolo, in particolare alla scrapie degli ovini ed alla malattia di Creutzfeldt- Jakob (CJD) nell uomo.

2 Stage Master and Back presso Rocky Mountain Laboratories, National Institutes of Health (NIH/NIAID), Laboratory of Persistent Viral Diseases, TSE/Prion Biochemistry Section. Senior Investigator: Dr Byron Caughey, Ph.D., NIH Supervisor: Prof. Alessandra Pani, Università degli Studi di Cagliari Progetto di Ricerca: Adattamento della reazione QuIC (quaking-induced conversion), Nature Methods 2007 e Nature Methods 2008, a specie di interesse economico e agricolo, in particolare alla scrapie degli ovini. Collaborazioni Scientifiche Prionics AG (Svizzera) per lo sviluppo di un saggio per la diagnosi presimtomatoca della nuova variante della Creutzfeldt-Jakob Disease (nvcjd) Roslin Institute (UK) per lo sviluppo di un saggio per la diagnosi presimtomatica della scrapie ovina. Universita` di Edimburgo, National CJD Surveillance Unit (UK), per lo sviluppo di un saggio per la diagnosi presimtomatica della malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica (scjd) Formazione Professionale corso di Responsible Conduct in Research sponsorizzato dal National Institutes of Health (NIH), Rocky Mountain Laboratories (RML) corso di CPR/AED/Pronto Soccorso riconosciuto dalla Croce Rossa Internazionale e sponsorizzato dal National Institutes of Health (NIH), Rocky Mountain Laboratories (RML) corso di Using Animals in Intramural Research sponsorizzato dal National Institutes of Health (NIH), Rocky Mountain Laboratories (RML) corso di Perspectives in Communication sponsorizzato dal National Institutes of Health (NIH), Rocky Mountain Laboratories (RML) corso di Biosafety and radiation safety sponsorizzato dal National Institutes of Health (NIH), Rocky Mountain Laboratories (RML) corso di NEMS Awareness sponsorizzato dal National Institutes of Health (NIH), Rocky Mountain Laboratories (RML) Assistenza all insegnamento per il corso di Microbiologia e Virologia Generale, corso di laurea in Scienze Biologiche, Università degli Studi di Cagliari corso in Biosicurezza e Radioprotezione, Università degli Studi di Cagliari Internato durante il corso di laurea presso i laboratori della Sezione di Microbiologia Medica, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche dell Università degli Studi di Cagliari (un anno); e presso i laboratori di Microbiologia Diagnostica del Policlinico Universitario di Cagliari (6 mesi).

3 2004 Tirocinio presso i laboratori della Sezione di Microbiologia e Virologia Generale e Biotecnologie Microbiche, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, Università degli Studi di Cagliari (5 mesi) Esame di stato abilitante alla professione di Biologo (voto 30/30) Educazione : Corso di dottorato in Sviluppo e Sperimentazione di Farmaci Antivirali presso l Universita` degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, Sezione di Microbiologia e Virologia Generale e Biotecnologie Microbiche. Progetto di ricerca: STUDIO SUL RUOLO DEL COLESTERO NELLA PATOGENESI DEI DISORDINI DA PRIONI: II. Esteri del colesterolo come potenziali target di terapie combinate. Tutor: Prof. Alessandra Pani. Giudizio: Eccellente. 2004: Laurea in Scienze Biologiche presso l Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, Sezione di Microbiologia e Virologia Generale e Biotecnologie Microbiche, (Italia). Voto: 110/110 e lode Titolo tesi di laurea: Isolamento, caratterizzazione sierologica, ed analisi della resistenza agli antibiotici di ceppi alimentari di Lysteria monocytogenes. (Tutor: Prof. Alessandra Pani) Descrizione della tesi: Lo scopo dello studio era quello di analizzare la sensibilita` di 72 ceppi di Lysteria monocytogenes, isolati da vari campioni alimentari prodotti in Sardegna, ad un pannello di antibiotici utilizzati nella terapia umana ed animale. Conoscenze tecniche Esperienza di lavoro in laboratori con livello di biosicurezza 2 e 3 (BL2, BL3) Isolamento, identificazione e caratterizzazione biochimica di batteri e funghi Metodologie per colture cellulari: - isolamento e mantenimento di colture cellulari primarie da campioni biologici umani ed animali; - mantenimento di colture cellulari umane ed animali; - preservazione cryogenica di cellule; - clonaggio di sub-popolazioni cellulari. Saggi di citotossicita` e vitalita` cellulare: - metodo MTT; - metodo di esclusione trypan blue; - metodo di incorporazione della 3 H-TdR Metodiche Biochimiche: - colorazione degli esteri intracellulari del colesterolo mediante Oil Red O; - valuatazione delle proteine totali mediante saggio BCA, colorazione in gel Deep Purple, Silver Staining e Comassie Blue;

4 - metodica della 3 H-VBL per la valutazione dell attivita` della pompa di eflusso dei farmaci PgP ; - Saggi di amplificazione in vitro della proteina prionica patogena (PrP Sc ) quali la Protein Misfolding Cyclic Amplification Assay (PMCA), Standard (quaking-induced conversion) QuIC, Real Time QuIC ed Enhanced QuIC (equic). Metodiche di Biologia Molecolare: - estrazione di acidi nucleici da cellule procariote ed eucariote; - clonaggio, espressione e purificazione di proteine ricombinanti - PCR e RT-PCR; - Western e dot blot; - Southern blot Italiano e inglese: madre lingua Francese: basic Conoscenze linguistiche Conoscenze Informatiche WINDOWS; MS WORD, MS EXCEL, MS POWER POINT, INTERNET, PHOTOSHOP, PRISM Pubblicazioni 1. A. Pani, C. Abete, C. Norfo, C. Mulas, M. Putzolu, S. Laconi, M. D. Cannas, C. D. Orrù, P. La Colla, S. Dessì. Cholesterol metabolism in brain and skin fibroblasts from Sarda breed sheep with scrapieresistant and scrapie-susceptible genotypes. American Journal of Infectious Diseases, 3(3): , A. Pani, C. Norfo, C. Abete, C. Mulas, M. Putzolu, S. Laconi, C. D. Orrù, M. D. Cannas, S. Vascellari, P. La Colla, S. Dessì. Accumulationof cholesterol esters in ex vivo lymphocytes from scrapiesusceptible sheep and in scrapie-infected mouse neuroblastoma cell lines. American Journal of Infectious Diseases, 3(3): , A. Pani, C. Norfo, C. Abete, C. Mulas, M. Putzolu, S. Laconi, C. D. Orrù, M. D. Cannas, S. Vascellari, P. La Colla, S. Dessì. Anti-prion activity of cholesterol esterification modulators: a comparative study in ex vivo sheep fibroblasts and lymphocytes and in mouse neuroblastoma cell lines. Antimicrobial Agents and Chemotherapy 51(11): , C. I.G. Tuberoso, C. D. Orrù, Food Chemistry Research Developments: Phenolic Compounds in Food, Editors: Ernst N. Koeffer; 3rd Quarter (ISBN: ), C. D. Orru, M. D. Cannas, S. Vascellari, F. Angius, P. L. Cocco, C. Norfo, A. Mandas, P. La Colla, S. Dessi, A. Pani. In vitro synergistic anti-prion effect of cholesterol ester modulators. Nature Proceedings, 2009.

5 6. C. D. Orru, J. M. Wilham, A. G. Hughson, L. D. Raymond, K. L. McNally, A. Bossers, C. Ligios, B. Caughey. Human variant Creutzfeldt Jakob disease and sheep scrapie PrP res detection using seeded conversion of recombinant prion protein. Protein Engineering, Design & Selection 22 (8): , A. Pani, S. Dessì, G, Diaz, P. La Colla, C. Abete, C. Mulas, F. Angius, M. D. Cannas, C. D. Orrù, P. L. Cocco, A. Mandas, P. Putzu, A. Laurenzana, C. Cellai, A. Mitidieri Costanza, A. Bavazzano, A. Mocali, F. Paoletti. Altered Cholesterol Ester Cycle in Skin Fibroblasts from patients with Alzheimer s Disease. Journal of Alzheimer Disease , PMID: , B. Caughey, V. L. Sim, L. M. Taubner, J. M. Wilham, C. D. Orrú, L. B. Christensen, K. L. Barton, G. J. Raymond, L. D. Raymond and A. G. Hughson. Prion Biochemistry and Therapeutics. National Institute of Allergy and Infectious Diseases, NIH. Infectious Disease, Vol. 3, Part 10, , C. D. Orrù, Abete, C. Cannas, M. D; Mulas, C; Norfo, C; Mandas, A; Vascellari, S; La Colla, P; Dessi, S; Pani, A. ACAT-1, Cav-1 and PrP expression in scrapie susceptible and resistant sheep. Central European Journal of Biology 5 (1): 31-37, C. D. Orrù, M. D. Cannas, S. Vascellari, F. Angius, P. L. Cocco, C. Abete, A. Mandas, P. La Colla, S. Dessì and A. Pani. In vitro synergistic anti-prion effect of cholesterol ester modulators in combination with chlorpromazine and quinacrine. Central European Journal of Biology, 5 (2): , C. D. Orru, M. D. Cannas, S. Vascellari, C. Abete, F. Angius, P.L. Cocco, C. Norfo, A. Mandas, P. La Colla, S. Dessi, A. Pani. Pharmacologic-induced cholesterol homeostasis affects prion generation in a synergistic manner. The Open Conference Proceedings Journal, J. M. Wilham, C. D. Orrú, R. A. Bessen, R. Atarashi, K. Sano, B. Race, K. D. Meade-White, L. M. Taubner, A. Timmes, B. Caughey. Rapid End-Point Quantitation of Prion Seeding Activity with Sensitivity Comparable to Bioassays. PLoS Pathogens 6(12): e , C. D Orrú, J. M. Wilham, L. D. Raymond, F. Kuhn, B. Schroeder, A. J. Raeber, B. Caughey. Prion disease blood test using immunoprecipitation and improved quaking-induced conversion. MBio. 10;2(3):e doi: /mBio , C. D Orrú, B. Caughey. Prion Seeded Conversion and Amplification Assays. Top Curr Chem. 305: , C. Tuberoso and C. D. Orrú. Myrtle (Myrtus communis L.) berries: composition and properties. Berries: Properties, Consumption and Nutrition. ISBN: ; Brevetti Provisional Patent Application (numero ): Metodi per l amplificazione ed il rilevamento dei Prioni Inventore: C. D. Orru`

6 Premi ed onorificenze 2011: Vincitrice dell NIH Director's Award per l attivita` di ricerca volta a dimostrare che la diagnosi precoce delle malattie da prione e` possible Congressi e Seminari C. D. Orrù, M. D. Cannas, M. Basciu, F. Manconi, S. Vascellari, C. Abete, C. Mulas, C. Norfo, M. Putzolu, A. Saba. Neurodegenerative diseases and protein misfolding: new inhibitors and novel targets. XVI Sardianian Scientific week, Cagliari, Marzo C. D. Orrù, M. D. Cannas, C. Abete, C. Mulas, C. Norfo, M. Putzolu, S. Mocali, P. Cocco, C. Ligios, F. Paoletti, P. La Colla, S. Dessì, A. Pani. Protein misfolding diseases: novel targets and new inhibitors. VIII FISV Congress, Riva del Garda (Italia), Settembre 2006 (presentazione orale). C. D. Orrù. Cholesterol esterification inhibitors as potential drugs for the treatment of prion diseases. Scientific report Augusto Rinaldi Memorial Day, Cagliari (Sardegna, Italia) Maggio 2007 (presentazione orale). L. M. Taubner, J. Wilham, C. D. Orru, V. Sim, A. Hughson, B. Caughey. Structures and detection of prion protein isoforms. FASEB Summer Research Conferences. Amyloid Fibril Formation and Protein Misfolding: Molecular Mechanisms and Cellular Effects. Snowmass Village, Colorado (USA), 28 Giugno 3 Luglio, 2009 (presentazione orale). C. D. Orru, J. Wilham, A. Hughson, L.ynne D. Raymond. K. L. McNally, A. Bossers, C. Ligios, B. Caughey. Sensitive detection of PrP res in human variant CJD and sheep scrapie samples using seeded conversion of recombinant prion protein. FASEB Summer Research Conferences. Amyloid Fibril Formation and Protein Misfolding: Molecular Mechanisms and Cellular Effects. Snowmass Village, Colorado (USA) 28 Giugno 3 Luglio, M.D. Cannas, C. D. Orru, S. Vascellari, C. Abete, F. Angius, P.L. Cocco, C. Norfo, P. La Colla, S. Dessi, A. Pani. Cholesterol homeostasis and prion misfolding: a comparative study in mouse neuroblastoma cells and in sheep brains and skin fibroblasts. 11 th FISV congress, Riva del Garda (Italia), Settembre C. D. Orru, M. D. Cannas, S. Vascellari, C. Abete, F. Angius, P.L. Cocco, C. Norfo, A. Mandas, P. La Colla, S. Dessi, A. Pani. Pharmacologic-induced cholesterol homeostasis affects prion generation in a synergistic manner. 2 nd International Conference on Drug Discovery and Therapy, 1-4 Febbraio 2010, Dubai, UAE. A. Pani, C. D. Orru, M. D. Cannas, S. Vascellari, C. Abete, F. Angius, P.L. Cocco, C. Norfo, A. Mandas, P. La Colla, S. Dessi. Lipid derangement and prion misfolding in prion infected mouse neuroblastoma

7 cells lines and in brains and skin fibroblasts from scrapie-susceptible sheep. 14 th European Congress of Virology, Cernobbio (Italia), 7-11 Aprile, C. D. Orru. Sensitive prion detection using QUIC (quaking-induced conversion). Informa Life Sciences. The 7 th Annual Transmissible Spongiform Encephalopathies Conference Giugno 2010, Colonia (Germania), Invited speaker. C.D. Orru. Sensitive prion detection in human plasma using the QUIC (quaking-induced conversion) reaction. The Roslin Institute. The University of Edinburgh (UK), 15 Giugno 2010, Invited speaker. C.D. Orru. Sensitive prion detection in hamster and human plasma using the QUIC (quaking-induced conversion) reaction. Prionics AG, 18 Giugno 2010, Invited speaker. C. D Orrú, J. M. Wilham, L. D. Raymond, F. Kuhn, B. Schroeder, A. J. Raeber, B. Caughey. A prion disease blood test using immunoprecipitation and enhanced quaking-induced conversion Maggi Prion Confererence (Montreal, Canada), (presentazione orale). K. Barton, C. D. Orrú and B. Caughey. Use of plasminogen to isolate prions from biological samples Maggio Prion Conference (Montreal, Canada). J. M. Wilham, C. D. Orrú, R. A. Bessen, D. C. Lowe, C. P. Watschke, J. A. Wiley, B. Race, K. D. Meade- White, L. M. Taubner, A. Timmes, B. Caughey. Applications of the Real Time QuIC Prion Amplification/Detection System. FASEB Summer Research Conferences. Amyloid Fibril Formation and Protein Misfolding: Molecular Mechanisms and Cellular Effects. Snowmass Village, Colorado (USA), Giugno J. M. Wilham, C. D. Orrú, R. A. Bessen, Diane Lowe, Christopher Watschke, James Wiley, R. Atarashi, K. Sano, B. Race, K. D. Meade-White, L. M. Taubner, A. Timmes, B. Caughey. Ultrasensitive detection and quantitation of prion seeding activity by RT-QuIC and equic assay: antemortem diagnostic, blood test, and nasal prion shedding. Mechanisms of Neurodegeneration in CNS diseases. Rocky Mountain Laboratories Hamilton, MT (USA) Agosto 2011.

8 Referenze Dr Byron Caughey, Ph.D. Senior Investigator presso Rocky Mountain Laboratories, TSE/Prion Biochemistry Section, National Institutes of Health (NIH/NIAID). Telefono: , Prof Alessandra Pani Professore Associato di Microbiologia e Virologia, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, Sezione di Microbiologia e Virologia Generale e Biotecnologie Microbiche, Università di Cagliari, Italia. Telefono: , Fax: , pania@unica.it Prof Paolo La Colla Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, Sezione di Microbiologia e Virologia Generale e Biotecnologie Microbiche, Università di Cagliari, Italia. Telefono: / Fax: / , placolla@unica.it Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Data e luogo 16 Ottobre, 2011 Hamilton USA (MT), Christina D. Orrù, Ph.D.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome: Christina Doriana Orrù, Ph.D. Luogo e data di nascita: 6 Gennaio 1977, Gloucester (UK) Cittadinanaza: Italiana, Inglese Stato civile: Single Indirizzo (casa): 77 Pointe

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Personale

CURRICULUM VITAE. Personale CURRICULUM VITAE Personale Nome: Sarah Vascellari Data e luogo di nascita: 12 Gennaio 1976, Cagliari (Italia) Cittadinanza: Italiana Tel: 0706754161 (Laboratorio) Cell. 3332772404 E-mail: svascellari@unica.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CECCAROLI PAOLA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 01/01/2011 a tutt oggi degli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO D INCALCI Piazza S. Agostino, 7-20123 Milano Telefono 02/839.2291 uff. 02/39014473 Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Personale. Posizione attuale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Personale. Posizione attuale CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Personale Nome: Sarah Vascellari Data e luogo di nascita:12 Gennaio 1976, Cagliari (Italia) Cittadinanza: Italiana Tel: 070 675 4161 (ufficio) Cell. 333 277 2404 E-mail: svascellari@unica.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art.46 e 47 del DPR 445/2000) La sottoscritta Emanuela Paldino nata a Roma in

Dettagli

martinostefania@virgilio.it stefania.martino@unimol.it

martinostefania@virgilio.it stefania.martino@unimol.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stefania Martino Nazionalità Canadese/Italiana Indirizzi e-mail martinostefania@virgilio.it stefania.martino@unimol.it ATTIVITA' DIDATTICA UNIVERSITARIA A. A. 2014-2015 A. A.

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI FRANCESCA CORRADI

CURRICULUM VITAE DI FRANCESCA CORRADI CURRICULUM VITAE DI FRANCESCA CORRADI INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORRADI FRANCESCA Telefono (+39) 348 7308915 E-mail Skype francesca.corradi@uniroma3.it; francescacorradi@alice.it francesca.corradi1 Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Telefono(i) 079 228463 Fax 079 212345 E-mail zanettis@uniss.it Cittadinanza Italiana Luogo

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VALERIA LAPAGLIA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail. Luogo e Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI VALERIA LAPAGLIA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail. Luogo e Data di nascita C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VALERIA LAPAGLIA Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Pagina 1 - Curriculum vitae di ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MARIA GAETA Indirizzo Via Gramsci 17/b Napoli Telefono 081 5174033 081 664947 Fax 081664947 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonio Pinto Indirizzo Via Segesta, 5 90141 Palermo, Italia Telefono(i) +39 091 332321 Cellulare: +39 338 4943600 Fax +39 091 6552285 E-mail

Dettagli

sara.graziano1985@libero.it Assegnista di ricerca Università degli Studi di Parma Dipartimento di Bioscienze

sara.graziano1985@libero.it Assegnista di ricerca Università degli Studi di Parma Dipartimento di Bioscienze Curriculum Vitae SARA GRAZIANO Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Settore professionale Graziano Sara sara.graziano1985@libero.it Italiana

Dettagli

Nuove frontiere della biomedicina per lo sviluppo di strategie diagnostiche e terapeutiche per il management delle malattie infettive e tumorali

Nuove frontiere della biomedicina per lo sviluppo di strategie diagnostiche e terapeutiche per il management delle malattie infettive e tumorali Nuove frontiere della biomedicina per lo sviluppo di strategie diagnostiche e terapeutiche per il management delle malattie infettive e tumorali Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Microbiologia

Dettagli

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE Dipartimento di Scienze Biomolecolari Struttura Didattica di Biotecnologie Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE E-mail biotecnologie@uniurb.it Sito web www.uniurb.it/biotecnologie/ Attività Didattica Informazioni

Dettagli

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alessandro Rossi Indirizzo(i) Via Alcide De Gasperi, 1 53100 Siena - Italia Telefono(i) 0577/233484 0577/585768 Cellulare: 3201435964 Fax

Dettagli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia Telefono 39-081-7462154 Fax 39-081-5466152 E-mail rivelles@unina.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Consegue la Maturità Scientifica nell anno 1989 presso il Liceo Scientifico L. Da Vinci di Crema.

CURRICULUM VITAE. Consegue la Maturità Scientifica nell anno 1989 presso il Liceo Scientifico L. Da Vinci di Crema. CURRICULUM VITAE ELIANA ROVEDA Ricercatore Confermato in Scienze Tecniche Mediche Applicate - MED 50 Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di

Dettagli

Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego

Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail TUMINO SERENA VIA PAISIELLO N 24, 97100 - RAGUSA s.tumino@comune.ragusa.gov.it; serena.tumino@alice.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Flora Zampetta Indirizzo(i) Via Lazio 8 86170 Isernia(IS) Italia Telefono(i) 0865 414207 Cellulare: 3292043207 Fax E-mail zampetta.flora@hotmail.it

Dettagli

Samuele De Minicis: CURRUCULUM VITAE

Samuele De Minicis: CURRUCULUM VITAE Samuele De Minicis: CURRUCULUM VITAE Informazioni personali Nome: Samuele De Minicis, MD, PhD. Data di nascita: 3 Agosto, 1977 Macerata (MC), Italia Indirizzo: via Indipendenza, n7 63812 Montegranaro,

Dettagli

domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it

domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Rossella Cherchi domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it Sesso Femminile Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. de paola luisa antonella. Data di nascita 27/12/1971

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. de paola luisa antonella. Data di nascita 27/12/1971 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/12/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio de paola luisa antonella II Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA'

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita 16-01-1955 Direttore UOSC Medicina Interna

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita 16-01-1955 Direttore UOSC Medicina Interna CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Uomo Generoso Data di nascita 16-01-1955 Qualifica Direttore UOSC Medicina Interna Disciplina Medicina Interna Matricola 38417 Incarico attuale Direttore

Dettagli

Da Gennaio 2001 ad oggi. Biogenet srl via Kennedy, 59 Rende (CS) Laboratorio specialistico di Genetica Medica

Da Gennaio 2001 ad oggi. Biogenet srl via Kennedy, 59 Rende (CS) Laboratorio specialistico di Genetica Medica C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSIA BAULEO Indirizzo VIA SANSEVERINO, 1-87040 CASTROLIBERO (CS) Telefono 0984 852680 3396970461 Fax 0984846425 E-mail bauleo@biogenet.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Giordano Antonio Indirizzo Via F. Petrarca n. 129/N Telefono 081 5750633 Fax 0815750510 E-mail tonio.giordano@gmail.com Cittadinanza Italiana

Dettagli

GRAZIOTTIN ALESSANDRA. a.graziottin@studiograziottin.it; segreteria@studiograziottin.it www.alessandragraziottin.it; www.fondazionegraziottin.

GRAZIOTTIN ALESSANDRA. a.graziottin@studiograziottin.it; segreteria@studiograziottin.it www.alessandragraziottin.it; www.fondazionegraziottin. GRAZIOTTIN ALESSANDRA Indirizzo VIA PANZACCHI 6 20123 MILANO (ITALY) Telefono ++39 02 72002177 Fax ++39 02 876758 E-mail e Web a.graziottin@graziottin.it; segreteria@graziottin.it www.alessandragraziottin.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. VINCENZO NOCITI Indirizzo VIA LIA N.37 REGGIO CALABRIA - 89122 Telefono 3396545783 E-mail v.nociti@virgilio.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLO DANIELA Indirizzo 217, VIA GIOLITTI, 61122 PESARO (PU) ITALIA Telefono 347 4945625 Fax 0721 379731 E-mail da_gallo@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BECHI PAOLO Indirizzo DIPARTIMENTO DI AREA CRITICA MEDICO-CHIRURGICA SEZIONE CHIRURGIA GENERALE E D URGENZA 2

Dettagli

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATA E LUOGO DI NASCITA:: 11 Aprile 1963. Roma. Recapito: Via Pavia 4, 00161 Roma. Telefono: 06-4441646 349 2701429 e-mail: isopi@mat.uniroma1.it TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Fraz. Soluri, n. 83 88056 Tiriolo (CZ) Telefono 0961995434 E-mail liliancarnovale@gmail.com

Fraz. Soluri, n. 83 88056 Tiriolo (CZ) Telefono 0961995434 E-mail liliancarnovale@gmail.com C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARNOVALE LILIAN Fraz. Soluri, n. 83 88056 Tiriolo (CZ) Telefono 0961995434 E-mail liliancarnovale@gmail.com

Dettagli

COCCO ALESSANDRA. Supervisore delle attività di tirocinio formativo -

COCCO ALESSANDRA. Supervisore delle attività di tirocinio formativo - CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Nazionalità di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono (ufficio) Fax (ufficio) Email (istituzionale) Email (certificata) COCCO

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PLAZZI MARIA MADDALENA U.O.S.D. DAY SERVICE UNIFICATO INMI L. SPALLANZANI IRCCS VIA PORTUENSE 292, 00149 ROMA Telefono 06551703003384093449

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosario Scaglione Indirizzo Via Lombardia 9, Palermo Telefono 0916552155 Fax 0916552153 E-mail rosario.scaglione@unipa.it

Dettagli

Curriculum vitae di Emanuela Brancati

Curriculum vitae di Emanuela Brancati CURRICULUM VITAE DI EMANUELA BRANCATI INFORMAZIONI ANAGRAFICHE NOME: Emanuela COGNOME: Brancati DATA DI NASCITA: 07 Gennaio 1980 LUOGO: Terni RESIDENZA: Via San Lorenzo, 322, 90146 Palermo DOMICILIO: Via

Dettagli

Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Registrazione partecipanti

Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Registrazione partecipanti Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Il corso è finalizzato ad acquisire maggiori conoscenze in merito al dispositivo elettromedicale

Dettagli

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANDREA MULAS VIALE DEL LAVORO N 29. 08023 FONNI (NU) Telefono 342/5657630 Fax E-mail andreamulas78@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome e Nome Indirizzo Stefano Manfredini Via Benedetto Croce 6 42123 Reggio Emilia Telefono +39 331 8598786 E-mail Codice fiscale stefano.manfredini@studio.unibo.it

Dettagli

La Fondazione Avantea

La Fondazione Avantea La Fondazione Avantea E stata fondata nel marzo 2010 dal Prof. Cesare Galli e dalla Dr.ssa Giovanna Lazzari con la dotazione in denaro associata al premio internazionale Simmet Prize for Assisted ReproducBon

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PRUITI CIARELLO MARIANNA Indirizzo Telefono 3894536459 Fax E-mail VIA ROMA 58, CAP 98070, CASTELL UMBERTO

Dettagli

Microbiologia Dipartimento di Farmacia e BioTecnologie Università di Bologna

Microbiologia Dipartimento di Farmacia e BioTecnologie Università di Bologna Microbiologia Dipartimento di Farmacia e BioTecnologie Università di Bologna Prof. Giorgio Gallinella Prof.ssa Giovanna Gentilomi Dott.ssa Francesca Bonvicini (ricercatore) Dott.ssa Elisabetta Manaresi

Dettagli

Modalità di Svolgimento della verifica finale. Prova scritta volta a verificare le conoscenze acquisite. Elenco docenti

Modalità di Svolgimento della verifica finale. Prova scritta volta a verificare le conoscenze acquisite. Elenco docenti Denominazione area di insegnamento: Citogenetica Argomenti trattati: Conoscenze sulle principali tecniche citogenetiche di analisi del genoma umano Responsabile: Pucci Lucia Modalità di Svolgimento della

Dettagli

Curriculum Vitae ISTRUZIONE E FORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI TOPUZI MARSELA. marselatopuzi@hotmail.it. Albania. Nome

Curriculum Vitae ISTRUZIONE E FORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI TOPUZI MARSELA. marselatopuzi@hotmail.it. Albania. Nome Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOPUZI MARSELA Indirizzo VIA ANDREA DORIA 2 16126 GENOVA Telefono +39 320 9256146 E-mail marselatopuzi@hotmail.it Data di nascita 12.03.1983 Luogo Albania ISTRUZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE REDATTO NELLA FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 D.P.R. 44/2000.

CURRICULUM VITAE REDATTO NELLA FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 D.P.R. 44/2000. CURRICULUM VITAE REDATTO NELLA FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 D.P.R. 44/2000 Il sottoscritto Dott. Andrea Gambini, consapevole delle sanzioni penali in caso

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 2012 Iscrizione all Ancrel Marche (revisori enti locali); 2012 Iscrizione all Albo dei consulenti tecnici (Tribunale di Pesaro);

CURRICULUM VITAE. 2012 Iscrizione all Ancrel Marche (revisori enti locali); 2012 Iscrizione all Albo dei consulenti tecnici (Tribunale di Pesaro); CURRICULUM VITAE Pesaro, 12 giugno 2013 Dati anagrafici Nome e cognome: ANTONIO PETRUZZI Data e luogo di nascita: 04/07/1975 Torino Residenza: Pesaro, via Cherubini n. 34 Studio: Pesaro, via Nitti n. 34

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Piaggio 46/14 16136 Genova Telefono 010 210353 Cellulare 328 1503310 Fax 010 210353 E-mail

Dettagli

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) napolif@unical.it

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) napolif@unical.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) Telefono 339 8708828 oppure 0984 435374 Fax E-mail napolif@unical.it Nazionalità Italiana Data di nascita 23/06/1969

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax donatella.visceglia@inwind.it.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax donatella.visceglia@inwind.it. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax E-mail donatella.visceglia@inwind.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITA EU INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it Nazionalità italiana CODICE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 41, via Sichelmanno, 84129, Salerno, Italia. marragiulia@live.it ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 41, via Sichelmanno, 84129, Salerno, Italia. marragiulia@live.it ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARRA GIULIA Indirizzo 41, via Sichelmanno, 84129, Salerno, Italia Telefono 089 712268,

Dettagli

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in TECNICHE

Dettagli

Curriculum Vitae. Daniela Sarnataro

Curriculum Vitae. Daniela Sarnataro Curriculum Vitae Daniela Sarnataro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARNATARO DANIELA Telefono 333-2322698 E-mail sarnatar@unina.it; dsarnataro@virgilio.it

Dettagli

MASTER DEGREE IN MOLECULAR AA 2015/16

MASTER DEGREE IN MOLECULAR AA 2015/16 MASTER DEGREE IN MOLECULAR AND MEDICAL BIOTECHNOLOGY AA 2015/16 Classe LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche Come iscriversi Il Corso di Studio è ad accesso non programmato Accesso

Dettagli

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE?

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE 0. RICHIESTA DI STUDIARE E/O INDIVIDUARE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Parenti Mita. Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax. mparenti@regione.emilia-romagna.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Parenti Mita. Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax. mparenti@regione.emilia-romagna. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Parenti Mita mparenti@regione.emilia-romagna.it Pagina 1 - Curriculum vitae di Parenti Mita ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome CRUINI MARIA GIOVANNA Indirizzo VIA CALINOVO N 5 24043 CARAVAGGIO (BG) Telefono 340/7677640 E-mail mgcruini@gmail.com E-mail

Dettagli

G R A Z I A D I C U O N Z O

G R A Z I A D I C U O N Z O G R A Z I A D I C U O N Z O ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2 Dicembre 2013 ad oggi Titolare di assegno di ricerca (s.s.d. SECS-P/07) dal titolo I marchi di impresa: un analisi empirica dei divari tra valori e

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015 LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015 GENERALITA Classe di laurea di appartenenza LM-9, Biotecnologie sanitarie mediche e veterinarie Durata del corso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Vincenzo Zara Abitazione: Via Ada Cudazzo, 19 73100 Lecce (LE) Italia Università: Dipartimento

Dettagli

Azienda Ospedaliera - Polo Universitario "Luigi Sacco" viag. B. Grassi, 74-20157 Milano

Azienda Ospedaliera - Polo Universitario Luigi Sacco viag. B. Grassi, 74-20157 Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Teresa Mammone Fax E-mail teresa.mammone@icps.it Nazionalità Italiana Data di nascita 03/09/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Via Comunale Zafferia Coop. Libertas 85 Messina 3496034383 3206346387 Telefono 090633160 Fax musolinocristina@gmail.com

Via Comunale Zafferia Coop. Libertas 85 Messina 3496034383 3206346387 Telefono 090633160 Fax musolinocristina@gmail.com Musolino Cristina C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Musolino Cristina Via Comunale Zafferia Coop. Libertas 85 Messina 3496034383 3206346387 Telefono 090633160 Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D. CURRICULUM VITAE BENINATI S., Ph. D. INDIRIZZO PROFESSIONALE: University of Rome Tor Vergata Department of Biology-Room 227 Laboratory of Cell Biochemistry Via della ricerca scientifica sns Phone: +390672594227/228

Dettagli

Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli

Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono -- E-mail GUIDO MARONE Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI LOCHE LAURA. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI LOCHE LAURA. Nome Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LOCHE LAURA VIA EUGENIO MONTALE N 22 OLIENA (NUORO) Telefono 347/ 6403954 327/ 5539987 E-mail laura.loche@hotmail.it

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione e 50 crediti formativi per l anno 2011

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione e 50 crediti formativi per l anno 2011 ROSARIA SANSONE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROSARIA SANSONE Via Valli, C/da Scarazze n 15-87044 Cerisano (CS) ITALIA Telefono 0984 473410 cell 3497076733 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Carla Mascolo Via Garibaldi,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CARLO GIULIANI. IMPIEGO ATTUALE Libero professionista

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CARLO GIULIANI. IMPIEGO ATTUALE Libero professionista F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità CARLO GIULIANI italiana Data di nascita IMPIEGO ATTUALE Qualifica Nome e indirizzo

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

marinellamoccia@libero.it

marinellamoccia@libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita MOCCIA, Marinella marinellamoccia@libero.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Staff - Struttura Semplice Sezione di Imperia

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Staff - Struttura Semplice Sezione di Imperia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/07/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Beltrame Renato Nicolò Dirigente Biologo Staff - Struttura Semplice Sezione

Dettagli

. Date (da - a) . Date (da _ a) Da2009 a Dicembre 2013. . Tipo di impiego. Da2003-a2009. FonmATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE.

. Date (da - a) . Date (da _ a) Da2009 a Dicembre 2013. . Tipo di impiego. Da2003-a2009. FonmATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. FonmATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALl Nome / Cognome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Sesso LORETA KONDILI Italiana Albanese 29106n968 Femminile EspnnrnxzA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E. F r a n c e s c o T o r r e

C U R R I C U L U M V I T A E. F r a n c e s c o T o r r e C U R R I C U L U M V I T A E F r a n c e s c o T o r r e C U R R I C U L U M V I T A E F r a n c e s c o T o r r e Luogo e data di nascita: Nazionalità: Stato Civile: Lingue Straniere Titoli di Studio:

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRIICULUM FORMATIIVO--PROFESSIIONALE Il Dr. Marco Cicciù è nato a Catania il 18 ottobre 1980. Ha conseguito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTE DARIO Indirizzo VIA EUSTACHI 19-20129 MILANO Telefono 02.55033418 Fax 02.55033644 E-mail dario.conte@unimi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARRAS MARIALUISA Data di nascita 20-09-1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico ASL

Dettagli

AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE CAMPANIA Responsabile - Area Analitica - Dipartimento Provinciale di Salerno

AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE CAMPANIA Responsabile - Area Analitica - Dipartimento Provinciale di Salerno INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Anna Maria Data di nascita 13/03/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE CAMPANIA Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE CHIARA BOLEGO

CURRICULUM VITAE CHIARA BOLEGO CURRICULUM VITAE CHIARA BOLEGO Luogo e data di nascita Riva del Garda (TN), 20 luglio 1967 Nazionalità Residenza Stato civile Italiana Via Configliachi 2, Padova Coniugata, 2 figli CORSO DI STUDI ED ESPERIENZA

Dettagli

Nome Frigoli Ilaria. Date Agosto 2015 a Dicembre 2015. Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda CRA Lonato

Nome Frigoli Ilaria. Date Agosto 2015 a Dicembre 2015. Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda CRA Lonato FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Frigoli Ilaria Nazionalità Italiana Data di nascita e Luogo di nascita 02/06/1985, Ponte dell Olio (PC) ESPERIENZA LAVORATIVA Date Agosto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità FOSSATI PAOLA LEGNANO (MI) ITALIANA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA (CARRIERA

Dettagli

mdlograno@farmbiol.uniba.it

mdlograno@farmbiol.uniba.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARCELLO DIEGO LOGRANO DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE FARMACOLOGICHE UNIVERSITÀ' DI

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONSIGNORE MARIA Telefono +39 (090) 221 2920 Fax 0902930414 E-mail MBONSIGNORE@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita 02/06/1962

Dettagli

ELENCO INSERIMENTI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

ELENCO INSERIMENTI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO ELENCO INSERIMENTI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO Allegato 1 CODICE SELEZIONE DET.01 Dipartimento di Architettura Tecnico esperto in ricerche nel campo della progettazione architettonica e urbana, sia

Dettagli

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gabriella Farina Fax 0039.0263632216 E-mail gabriella.farina@fbf.milano.it Nazionalità Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Dettagli

PROF. MASSIMO TABATON - CURRICULUM VITAE

PROF. MASSIMO TABATON - CURRICULUM VITAE PROF. MASSIMO TABATON - CURRICULUM VITAE Stato Professionale 1980-1981: Assistente di ruolo in Neurologia, Osp. Di Alessandria 1987-1990 : Assistente Neurologo, Clinica Neurologica, Università di Genova

Dettagli

III Laboratorio Analisi. Centro Analisi Fleming di Brescia Via Orzinuovi, 111 (Brescia)

III Laboratorio Analisi. Centro Analisi Fleming di Brescia Via Orzinuovi, 111 (Brescia) CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marin Maria Grazia Luogo e Data di nascita Mantova, 10-12-1964 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data 1986-1988 Azienda Ospedaliera di Parma Tipo

Dettagli

saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it Collaborazione a progetto Intervistatrice telefonica

saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it Collaborazione a progetto Intervistatrice telefonica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARACINO FABIANNA Indirizzo VIA MODUGNO, 15 70128 BARI (BA) Telefono +39 3925133961 E-mail Pec saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTE DARIO Indirizzo VIA EUSTACHI 19-20129 MILANO Telefono 02.55033418 Fax 02.55033644 E-mail dario.conte@unimi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 Qualifica Farmacista Dirigente Disciplina Farmacia Ospedaliera Matricola 50090 Incarico attuale Farmacista

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il seguente curriculum e stato redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000

Dettagli

RIAPERTURA TERMINI ELENCO PROPOSTE INSERIMENTI MEDIANTE TIROCINIO. (durata 12 mesi) Dipartimento di Architettura

RIAPERTURA TERMINI ELENCO PROPOSTE INSERIMENTI MEDIANTE TIROCINIO. (durata 12 mesi) Dipartimento di Architettura ALLEGATO 1 RIAPERTURA TERMINI ELENCO PROPOSTE INSERIMENTI MEDIANTE TIROCINIO (durata 12 mesi) CODICE SELEZIONE TIR02 Dipartimento di Architettura Profilo : Specialista con competenze di base utili per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE PALMA GABRIELLA 43, VIA DELL AMICIZIA- 80077 ISCHIA (NA) ITALIA Telefono

Dettagli

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda.. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SALVATORE DE PAOLA Nazionalità Data di nascita Italiana 1 LUGLIO 1955 IN COSENZA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N 8 del 22/01/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE BANDO N. 2/2016 SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO: Sviluppo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASQUALE PERRONE FILARDI Indirizzo Via Belsito 4, Napoli Telefono +39 0815753402; +39 0817462232 Fax +39

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Giovanni Iapichino Luogo e Data di nascita: Palermo, 8 Maggio 1954 E-mail: giovanni.iapichino@unipa.it STUDI EFFETTUATI E TITOLI

Dettagli