TECNOLISTINO SCALDACQUA E BOLLITORI. Marzo 2015 TECNOLOGIA MADE IN ITALY

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNOLISTINO SCALDACQUA E BOLLITORI. Marzo 2015 TECNOLOGIA MADE IN ITALY"

Transcript

1 TECNOLISTINO TECNOLOGIA MADE IN ITALY Marzo 2015 SCALDACQUA E BOLLITORI 1

2 2

3 Indice SCALDACQUA E PUFFER Pag. 04 RED Scaldacqua a pompa di calore splittato pensile Pag. 06 GREEN Scaldacqua a pompa di calore monoblocco con accumulo sanitario con o senza scambiatori supplementari Pag. 09 GREEN SOLAR Scaldacqua ibrido a pompa di calore con solare termico ad integrazione Pag. 12 GREEN TERMODINAMICO Scaldacqua a pompa di calore termodinamico Pag. 14 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria a pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Pag. 24 A_GP Scaldacqua a gas domestico a tiraggio naturale Pag. 25 A_GTF Scaldacqua a gas domestico a tiraggio forzato camera stagna Pag. 26 A_BGE A_GTF A_GTFP Scaldacqua industriale normale e potenziato a gas a tiraggio naturale ad accensione elettronica Pag. 28 A_GTF A_GTFP A_GTF Sol Scaldacqua ad energia solare con supporto di bruciatore a gas a camera stagna Pag. 31 A_BM1 V ABM2 V Bollitori solari in acciao vetroporcellanato con singolo e doppio scambiatore Pag. 33 A_BKP Bollitori vetroporcellanati con scambiatori maggiorati per produzione ACS da PdC NB I dati riportati nel presente TECNOLISTINO sono forniti a titolo puramente indicativo, la A2B Accorroni E.G. S.r.l. si riserva di apportare eventuali modifiche senza alcun preavviso. 3

4 RED Scaldacqua a pompa di calore splittato pensile con accumulo sanitario Caratteristiche tecniche e costruttive Gli scaldacqua a pompa di calore RED 120 della A2B Accorroni Energy Group sono progettati per la produzione di acqua calda sanitaria per uso domestico e coerciale. Grazie al loro capiente accumulo di litri 120 possono soddisfare più prelievi contemporanei come bagno e cucina. Il ciclo termodinamico della pompa di calore permette di trasferire il calore dall aria esterna all acqua contenuta nell accumulo aumentandone la temperatura fino a 55 C. Solo una piccola quantità di energia elettrica è richiesta per il funzionamento del compressore infatti l energia termica prodotta dal ciclo pompa di calore è 3 4 volte superiore a quella utilizzata per il funzionamento del compressore. Lo scaldacqua a pompa di calore RED è composto da due parti: una unità esterna, che può essere installata anche a parete, comprendente il compressore, lo scambiatoreevaporatore e il ventilatore, e una unità interna, invece formata dall accumulo con scambiatorecondensatore avvolto ed elettronica di controllo dedicata. Le due parti sono in collegamento tra loro con tubazioni in rame isolato in cui fluisce il gas refrigerante del ciclo termodinamico. L accumulo è realizzato in acciaio protetto da uno smalto di alta qualità, all interno dell accumulo è inserito un anodo di magnesio sacrificale. L isolamento termico per il mantenimento della temperatura dell acqua calda sanitaria è garantito da uno strato in poliuretano espanso rivestito esternamente tramite una lamiera in acciaio alla quale è stato accoppiato uno strato di materiale epossidico. Tutti gli scaldacqua sono dotati di una resistenza elettrica supplementare che può essere attivata in caso di necessità. Alcuni vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi di scaldacqua elettrici sono sotto riportati: MASSIMO RISPARMIO RISPETTO ALLO SCALDACQUA TRADIZIONALE RED 120 ha un coefficiente di prestazione (C.O.P.) pari a 3,4 (riscaldamento acqua da 15 C a 55 C con 25 C di temperatura ambiente che permette di raggiungere un risparmio energetico di circa il 70% in un anno). INSTALLAZIONE FACILITATA Grazie alle dimensioni compatte è possibile installare il nuovo scaldacqua in maniera semplificata anche nelle sostituzioni dei vecchi scaldacqua. BASSO COSTO DI ACQUISTO Grazie al basso consumo energetico, il tempo di ritorno dell investimento per questo sistema in pompa di calore è ridotto ulteriormente. VALVOLA DI LAMINAZIONE ELETTRONICA Tale valvola a regolazione continua garantisce la maggiore efficienza dello scaldacqua a pompa di calore anche alle più rigide temperature esterne. CONDENSATORE INNOVATIVO RED 120 è dotato di scambiatore di calore in alluminio avvolto esternamente al serbatoio di accumulo con una elevata superficie di scambio. CONTROLLO ELETTRONICO RED 120 ha una gestione intelligente con molteplici funzioni integrate e autodiagnosi incorporata. CICLO ANTI LEGIONELLA TERMICO RED 120 aziona automaticamente la resistenza elettrica per effettuare il trattamento termico anti legionella per garantire l igienicità dell acqua calda sanitaria. ISOLAMENTO AD ALTA EFFICIENZA grazie allo spessore dell isolamento in ecopoliuretano espanso, caratterizzato da uno dei migliori coefficienti di resistenza termica. RED 120 ha perdite di calore ridottissime. ENERGIA RINNOVABILE DETRAZIONE FISCALE GAS ECOLOGICO ALTA EFFICIENZA RISPARMIO ENERGETICO ACQUA CALDA SANITARIA PROGRAMMAZIONE SEMPLICE INTEGRATA INSTALLAZIONE FACILE Modello RED 120 Codice ,00 4

5 RED Scaldacqua a pompa di calore splittato pensile con accumulo sanitario Dimensioni e ingombri scaldacqua a pompa di calore RED 120 Modello L1 RED valori espressi in L L3 1 Attacco termostato 2 Condensatore 3 Entrata acqua fredda 4 Uscita acqua calda 5 Refrigerante fase gas 6 Refrigerante fase fluida Tabella dati tecnici scaldacqua a pompa di calore RED 120 Modello U.M. Scaldacqua volume nominale l Pompa di calore potenza termica W Resistenza elettrica potenza termica W Tensione nominale C.O.P. (35 C)* Tempi di ripristino (da 15 C a 55 C) min Pompa di calore potenza elettrica nominale W Pompa di calore potenza elettrica massima W Potenza Max. totale W Corrente di spunto A Refrigerante R417A Temperatura di funzionamento C Max. pressione con refrigerante MPa Min. pressione con refrigerante MPa Max. pressione con refrigerante tollerabile MPa Accumulo d acqua pressione nominale MPa Unità esterna protezione d acqua da tutte le direzioni m2 Unità interna protezione dalle gocce d acqua verticali Livello sonoro unità esterna db(a) Peso unità interna Peso unità esterna RED V/1/50Hz 3, ,15 0, ,7 0,7 2,8 0,8 IPX4 IPX * Temperatura aria esterna 25 C Temperatura acqua sanitaria 15 C (ingresso) 55 C (uscita) 5

6 GREEN Scaldacqua a pompa di calore monoblocco con accumulo sanitario con o senza scambiatori supplementari Caratteristiche tecniche e costruttive A seguito di importanti investimenti nello sviluppo di nuove tecnologie finalizzate all utilizzo delle energie rinnovabili e al risparmio energetico la A2B Accorroni E.G. ha realizzato una nuova gaa di scaldacqua a pompa di calore monoblocco ad alta efficienza serie GREEN 300 GREEN 300 S GREEN 302 S. Lo scaldacqua a pompa di calore GREEN rappresenta l evoluzione ecologica dello scaldabagno tradizionale, che sfrutta un sistema ad energia rinnovabile che assorbe calore direttamente dall aria esterna. Questo sistema innovativo permette di ottenere acqua calda sanitaria a 60 C con coefficienti di prestazione (C.O.P.) medi > di 3. Grazie a questi alti rendimenti, tutti i modelli della serie GREEN, possono accedere alla detrazione fiscale del 65% introdotta dalla direttiva 2010/31/CE emanata per favorire tutti quegli interventi mirati a favorire l efficienza energetica. Lo scaldacqua a pompa di calore GREEN si caratterizza per facilità di installazione, funzionamento silenzioso e grande affidabiltà. ENERGIA RINNOVABILE RISPARMIO ENERGETICO DETRAZIONE FISCALE ACQUA CALDA SANITARIA GAS ECOLOGICO PROGRAMMAZIONE SEMPLICE INTEGRATA ALTA EFFICIENZA INSTALLAZIONE FACILE GREEN presenta le seguenti caratteristiche tecniche: Condensatore avvolto esternamente al boiler protetto da qualsiasi fenomeno di incrostazione e che impedisce la contaminazione gas refrigerante acqua sanitaria Scambiatore supplementare per un eventuale integrazione con sistema solare termico, biomasse o caldaia (versione GREEN 300 S GREEN 302 S) Serbatoio realizzato in acciaio e trattato internamente con vetrificazione a doppio strato Anodo sacrificale di magnesio anticorrosione Rivestimento esterno realizzato in poliuretano espanso ad alto coefficiente di isolamento termico Compressore rotativo ad alto rendimento che utilizza GAS ecologico R134A Regolazione automatica della resistenza grazie ad un apposito sensore di temperatura esterna Ventilatori radiali ad inverter posizionati direttamente sulla parte superiore dell accumulo insieme agli altri componenti del circuito termodinamico a PDC che comunicano con l esterno tramite apposite tubazioni isolate in PVC. Modello GREEN 300 GREEN 300 S GREEN 302 S Codice , , ,00 GREEN 300 Scaldacqua a pompa di calore monoblocco GREEN 300 S Scaldacqua a pompa di calore monoblocco con serpentino supplementare per integrazione solare termico GREEN 302 S Scaldacqua a pompa di calore monoblocco con doppio serpentino supplementare per integrazione solare termico e biomasse o caldaia 6

7 GREEN Scaldacqua a pompa di calore monoblocco con accumulo sanitario con o senza scambiatori supplementari Dimensioni e ingombri scaldacqua a pompa di calore GREEN 300 GREEN 300 S GREEN 302 S Ø Ø ØC M ØC M A B 7 3 B A L I 10 D C L I 4 10 E D C 5 H F H F G GREEN GREEN 300 S 6 U.M S 302 S A B C D E F G H I L M N 1060 O 890 ØC Ø N. DESCRIZIONE DIMENSIONI 1 Acqua calda 2 Mandata riscaldamento 3 Mandata energia alternativa 4 Ritorno energia alternativa 5 Scarico condensa Ø L I ØC Ø M E O D N C B A 6 Acqua fredda 7 Resistenza elettrica 1/4 8 Anodo 1/4 9 Pozzetto sonda controllo Ø 12 6 H F 10 Pozzetto sonda controllo Ø 12 GREEN 302 S 7

8 GREEN Scaldacqua a pompa di calore monoblocco con accumulo sanitario con o senza scambiatori supplementari Tabella dati tecnici scaldacqua a pompa di calore GREEN 300 GREEN 300 S GREEN 302 S Modello Potenza termica* Potenza assorbita* COP Alimentazione elettrica Corrente assorbita Tempo di riscaldamento** Energia di riscaldamento** Consumo in stand by** Classe di impiego** COP DHW Temperatura di riferimento Quantità massima d acqua utilizzabile** Potenza termica resistenza elettrica Corrente assorbita resistenza elettrica Max potenza assorbita PDC+resistenza Max corrente assorbita PDC+resistenza Volume di accumulo Massima pressione di esercizio Portata aria massima Portata aria minima Diamentro canali aria Massima lunghezza canali aria Scambiatore solare termico Scambiatore biomassa caldaia Massima pressione di esercizio Perdite di carico scambiatore solare*** Perdite di carico scambiatore biomassa*** Peso a vuoto Peso in esercizio U.M. kw kw A h kwh W C l kw A kw A l bar m3 /h m3 /h m m2 m2 bar kpa kpa GREEN * Dati secondo la norma ISO 2553 ** Dati secondo la norma EN *** Portata acqua 600 l/h 1) Temperatura ambiente 15 C Temperatura acqua sanitaria iniziale 10 C 2) Stand by Temperatura ambiente 15 C Temperatura acqua 55 C GREEN 300 S 2,43 0,64 3,25 230V/1/50Hz 3,19 5,42 3,46 38 L 2, ,50 6,52 2,14 9, ,5 1, GREEN 302 S 264 0,

9 GREEN SOLAR Scaldacqua ibrido a pompa di calore con solare termico ad integrazione Caratteristiche tecniche e costruttive GREEN SOLAR è un sistema ad energie rinnovabili per la produzione di acqua calda sanitaria, che sfrutta l energia termica prodotta dalla pompa di calore aria/acqua in abbinamento ad un impianto solare termico di ultima generazione. Questo sistema è gestito da una centralina elettronica digitale grazie alla quale è possibile dare sempre la priorità alla fonte energetica più rinnovabile, ovvero in presenza di una determinata soglia di irraggiamento la pompa di calore viene sostituita dal collettore solare termico. Nello scaldacqua GREEN SOLAR sono presenti di serie tutti i componenti per la realizzazione dell impianto solare termico (vedi tabella) che permettono di far circolare il fluido termovettore (acqua glicolata) dal collettore solare termico allo scambiatore spiroidale ierso all interno dell accumulo sanitario. ENERGIA RINNOVABILE DETRAZIONE FISCALE GAS ECOLOGICO ALTA EFFICIENZA ENERGIA SOLARE TERMICA RISPARMIO ENERGETICO ACQUA CALDA SANITARIA PROGRAMMAZIONE SEMPLICE INTEGRATA GREEN SOLAR 1 Tetto a Falda GREEN SOLAR 1 Tetto Piano GREEN SOLAR 2 Tetto a Falda GREEN SOLAR 2 Tetto Piano Collettore solare SELECTIVE 2.5 Stazione solare UNIT2 Centralina solare CONTROL MULTI Supporto singolo tetto piano Supporto singolo tetto a falda Vaso di espansione da 18 litri Vaso di espansione da 24 litri Kit raccordi di stringa n. 1 collettore Kit raccordi di stringa n. 2 collettori 9

10 GREEN SOLAR Scaldacqua ibrido a pompa di calore con solare termico ad integrazione Modello GREEN SOLAR 1 Tetto a Falda GREEN SOLAR 1 Tetto Piano GREEN SOLAR 2 Tetto a Falda GREEN SOLAR 2 Tetto Piano Codice , , , ,00 Dimensioni e ingombri scaldacqua a pompa di calore GREEN SOLAR Ø ØC M 50 A B H I C 1150 L 1145 D 965 M 425 E 690 Øc F G Ø L I E D C B A 5 N. DESCRIZIONE DIMENSIONI 1 Acqua calda 2 Mandata riscaldamento 3 Mandata solare termico 4 Ritorno solare termico 5 Scarico condensa Ø 20 6 Acqua fredda 7 Resistenza elettrica 1/4 6 H F G 8 Anodo 1/4 9 Pozzetto sonda controllo Ø Pozzetto sonda controllo Ø 12 Dimensioni e ingombri collettore solare SELECTIVE 2.5 M G M 1880 H 2007 L F L F P 100 G 22 H P Collettore Solare piano selettivo con le seguenti caratteristiche: Telaio realizzato con profilato di alluminio verniciato colore testa di moro con isolamento termico in lana di roccia ad alta densità (spessore 45 ) Piastra solare captante con griglia a tubi in rame Ø 22 Assorbitore a lastra di alluminio con trattamento altamente selettivo al titanio, saldata ad ultrasuono Vetro prismatico temperato, ad alta prevalenza e antiriflesso 10

11 GREEN SOLAR Scaldacqua ibrido a pompa di calore con solare termico ad integrazione Tabelle dati tecnici GREEN SOLAR Scaldacqua a pompa di calore Collettore solare SELECTIVE 2.5 Potenza termica* 2,43 kw Superficie assorbente netta 2,30 m 2 Potenza assorbita* 0,64 kw Superficie di apertura 2,34 2 COP 3,25 Superficie totale collettore 2,58 m 2 Alimentazione elettrica 230V/1/50Hz Efficienza 0,71 η Corrente assorbita 3,19 A Coefficiente di perdita 3,87 W/m2K Tempo di riscaldamento** 5,42 h Assorbimento 95 % Energia di riscaldamento** 3,46 kwh Emissione 4,70 % Consumo in stand by** 38 W Portata consigliata/pannello 130 l/h Classe di impiego** L Capacità acqua/collettore 2 l COP DHW 2,64 Pressione max di esercizio 10 bar Temperatura di riferimento 55 C Temperatura di stagnazione 192 C Quantità max d acqua utilizzabile** 379 l Potenza termica resistenza elettrica Corrente assorbita resistenza elettrica Max potenza assorbita PDC+resistenza Max corrente assorb. PDC+resistenza Volume di accumulo Pressione max di esercizio Portata aria massima Portata aria minima Diamentro canali aria Massima lunghezza canali aria Scambiatore solare termico Massima pressione di esercizio Perdite di carico scambiatore solare*** 1,50 kw 6,52 A 2,14 kw 9,71 A 268 l 6 bar 450 m3 /h 137 m3 /h m 1,5 m2 10 bar 38 kpa Stazione solare UNIT2 Portata Prevalenza Temperatura di esercizio Temperatura max Scala manometro Scala termometro Tipo circolatore Grado di protezione Connessioni Alimenazione elettrica Dimensioni (LxPxH) 212 l/min 67 kpa 120 C 160 C 010 bar 0120 C Wilo Star 25/6 IP 44 3/4 M 230V/1/50Hz 227x150x425 Peso a vuoto 127 Peso in esercizio 398 Centralina solare CONTROL MULTI * Dati secondo la norma ISO 2553 ** Dati secondo la norma EN *** Portata acqua 600 l/h Outpout Schemi idraulici Temperatura di funzionamento n. 4 n C 1) Temperatura ambiente 15 C Temperatura acqua sanitaria iniziale 10 C Assorbimento Grado di protezione 4 W IP 40 2) Stand by Temperatura ambiente 15 C Temperatura acqua 55 C Alimenazione elettrica Dimensioni (LxPxH) 230V/1/50Hz 156x47x108 11

12 GREEN TERMODINAMICO Scaldacqua a pompa di calore termodinamico Caratteristiche tecniche e costruttive ENERGIA RINNOVABILE RISPARMIO ENERGETICO DETRAZIONE FISCALE ACQUA CALDA SANITARIA GAS ECOLOGICO PROGRAMMAZIONE SEMPLICE INTEGRATA ALTA EFFICIENZA INSTALLAZIONE FACILE GREEN TERMODINAMICO è un sistema innovativo per la produzione di acqua calda sanitaria basato sul funzionamento classico della pompa di calore collegata ad un pannello solare termodinamico capace di captare qualsiasi tipo di energia solare ed ambientale (principio di Carnot): Energia da irraggiamento solare diffuso e diretto Energia da convezione dell aria e del vento Energia da conduzione dell aria, della pioggia e della neve Questo prodotto riesce a migliorare sia le prestazioni energetiche della pompa di calore tradizionale che del classico collettore solare termico. GREEN TERMODINAMICO nasce per funzionare tutto l anno con qualsiasi condizione meteo ed in ogni ora della giornata, sia diurna che notturna. Il pannello termodinamico è realizzato in alluminio anodizzato anticorrosione e può essere installato in qualsiasi posizione sia orizzontale che verticale a tetto o appeso ad una parete. Questa particolare tecnologia permette di captare l energia in entrambi i lati del pannello grazie al gas ecologico R134A che circola libero al suo interno. Tuttavia per sfruttare al meglio l irraggiamento solare l esposizione ideale rimane verso sud con inclinazione compresa tra 30 e 90 considerando che più l irraggiamento del sole sarà diretto più il suo rendimento aumenterà. Sono disponibili le seguenti configurazioni: 1 GREEN TERMODINAMICO standard con un pannello solare termodinamico da 1800 x GREEN TERMODINAMICO S con un pannello solare termodinamico da 1800 x 800 e scambiatore ausiliario per l utilizzo in combinazione con caldaia a legna o pellet o metano 3 GREEN TERMODINAMICO DOUBLE con 2 pannelli solari termodinamici da 1800 x GREEN TERMODINAMICO DOUBLE S con 2 pannelli solari termodinamici da 1800 x 800 e scambiatore ausiliario per l utilizzo in combinazione con caldaia a legna o pellet o metano I modelli con un solo pannello termodinamico sono consigliati per nuclei famigliari fino a 5 persone, mentre i modelli con doppio pannello termodinamico (double) sono consigliati per nuclei famigliari da 6 a 8 persone. Modello GREEN TERMODINAMICO GREEN TERMODINAMICO S GREEN TERMODINAMICO DOUBLE GREEN TERMODINAMICO DOUBLE S Codice , , , ,00 Dimensioni e ingombri pannello termodinamico H P A B L L 800 H 1800 P 20 A Ø 3/8 SAE B Ø 1/4 SAE Peso 7,3 12

13 GREEN TERMODINAMICO Scaldacqua a pompa di calore termodinamico Dimensioni e ingombri scaldacqua a pompa di calore GREEN TERMODINAMICO ØC Ø M GREEN TERMODINAMICO ØC Ø M GREEN TERMODINAMICO S A B B A L I D C L I 4 10 E D C 5 H F 10 H F G 6 6 MODELLO U.M. GREEN TERM. GREEN TERM S A B C D E 690 F 255 G 365 H I L M Øc Ø N. DESCRIZIONE DIMENSIONI 1 Acqua calda 2 Mandata riscaldamento 3 Mandata energia alternativa 4 Ritorno energia alternativa 5 Scarico condensa Ø 20 6 Acqua fredda 7 Resistenza elettrica 1/4 8 Anodo 1/4 9 Pozzetto sonda controllo Ø 12 a Pozzetto sonda controllo Ø 12 Tabella dati tecnici GREEN TERMODINAMICO GREEN TERMODINAMICO S DESCRIZIONE Capacità Superficie serpentina ausiliaria Portata necessaria al serpentino 80/60 C Produzione acqua calda sanitaria 80/60 C 10/45 C (DIN 4708) Pressione massima di esercizio del boiler Pressione max di esercizio serpentina ausiliaria Alimentazione elettrica Temperatura max acqua Potenza elettrica resistenza Potenza termica (media) Potenza assorbita (media) Carica refrigerante Livello sonoro Massima lunghezza tubi refrigerante Massimo dislivello compressore e pannello termodinamico Peso pannello termodinamico Peso accumulo sanitario a vuoto Peso accumulo sanitario in esercizio U.M. l m2 m3/h m3/h bar bar C W W W db(a) m m G.T. G.T.S ,5 1,6 1, V/1/50Hz R134A/ ,

14 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Caratteristiche tecniche e costruttive La nuova linea di accumulatori di acqua tecnica HR BLACK per la produzione rapida di acqua calda sanitaria (sistema FIRST IN FIRST OUT) è stata creata per l utilizzo di grande produzione di ACS per grandi edifici ad uso civile, industriale, alberghiero, campi sportici, centri benessere. Le unità HR BLACK sono composte principalmente da accumulatori in acciaio FE360 di forte spessore con a bordo uno o più condensatori ad iersione collegati a Booster esterni in PdC HUB RADIATOR (sistema brevettato). L installazione dell accumulatore di acqua tecnica HR BLACK in pompa di calore può essere opportunamente abbinata a particolari pannelli solari termici che permettono di integrarsi perfettamente con le energie rinnovabili sempre più spinte dalle leggi della comunità europea. ENERGIA RINNOVABILE DETRAZIONE FISCALE GAS ECOLOGICO ALTA EFFICIENZA RISPARMIO ENERGETICO ACQUA CALDA SANITARIA HR BLACK 300 HR BLACK 300 S HR BLACK 300 2S Modello Accumulo HR BLACK 300 Accumulo HR BLACK 500 Accumulo HR BLACK 800 Accumulo HR BLACK 1000 Accumulo HR BLACK 1500 Accumulo HR BLACK 2000 Accumulo HR BLACK 2500 Accumulo HR BLACK 3000 Accumulo HR BLACK 4000 Accumulo HR BLACK 5000 Codice , , , , , , , , , ,00 Accumulo HR BLACK 300 S Accumulo HR BLACK 500 S Accumulo HR BLACK 800 S Accumulo HR BLACK 1000 S Accumulo HR BLACK 1500 S Accumulo HR BLACK 2000 S Accumulo HR BLACK 2500 S Accumulo HR BLACK 3000 S Accumulo HR BLACK 4000 S Accumulo HR BLACK 5000 S , , , , , , , , , ,00 14

15 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Modello Accumulo HR BLACK 300 2S Accumulo HR BLACK 500 2S Accumulo HR BLACK 800 2S Accumulo HR BLACK S Accumulo HR BLACK S Accumulo HR BLACK S Accumulo HR BLACK S Accumulo HR BLACK S Accumulo HR BLACK S Accumulo HR BLACK S Codice , , , , , , , , , ,00 Booster da esterno HR 3.0 Booster da esterno HR 7.8 Booster da esterno HR , , ,00 Scambiatore alettato ACS 4.54 m 2 Scambiatore alettato ACS 5.26 m 2 Scambiatore alettato ACS 6.34 m , , ,00 Kit ACS FAST 20 l/min Kit ACS FAST 35 l/min Kit ACS FAST 40 l/min Kit ACS FAST 60 l/min Kit ACS FAST 80 l/min Kit ACS FAST 100 l/min Kit ACS FAST 150 l/min , , , , , , ,00 Accessori HUB RADIATOR BLACK Gruppo di ricircolo sanitario per kit ACS FAST completo di: Circolatore sanitario Valvola a sfera 3/4 M Valvola di non ritorno Sonda PT 1000 Kit Tubazioni in rame mod mod. 40 mod , , ,00 Resistenza elettrica integrativa monofase 230 V grado di protezione IP mod. 500 W mod W mod W mod W mod W , , , , ,00

16 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Accessori HUB RADIATOR BLACK Codice Resistenza elettrica integrativa trifase 400 V grado di protezione IP 65 mod W mod W , ,00 Vaso di espansione polifunzionale Sanitario/Riscaldamento mod. 18 litri precarica 3 bar membrana fissa mod. 24 litri precarica 3 bar membrana fissa mod. 35 litri precarica 3 bar membrana fissa mod. 50 litri precarica 3 bar membrana fissa mod. 80 litri precarica 3 bar membrana fissa mod. 100 litri precarica 3 bar membrana fissa mod. 150 litri precarica 3 bar membrana fissa mod. 200 litri precarica 3 bar membrana fissa mod. 300 litri precarica 3 bar membrana fissa , , , , , , , , ,00 Valvola nichelata automatica di sfogo aria con oring,10 bar, temperatura max 180 C da 3/ ,00 Valvola di sicurezza con attacco manometro pretarata da x 3/ ,00 Valvola miscelatrice a punto fisso con attacchi da per circuito acqua calda sanitaria ,00 Pannello di comando e controllo remoto a parete o incasso ,00 POSSIBILI ABBINAMENTI NB: i dati sotto riportati sono puramente indicativi, l ufficio tecnico della A2B ACCORRONI E.G. srl è a vostra completa disposizione per il dimensionamento e la progettazione di soluzioni personalizzate. 2 / 3 persone Accumulo HR BLACK 300 l Booster HR 3.0 Scambiatore Alettato ACS 4.54 m 2 Kit ACS FAST 4 / 6 persone 500 l m 2 7 / 8 persone 1000 l m 2 9 / 10 persone 1500 l m 2 11 / 12 persone 1500 l l/min 13 / 14 persone 1500 l l/min 15 / 17 persone 2000 l l/min 18 / 22 persone 2500 l l/min 23 / 27 persone 3000 l l/min 28 / 34 persone 4000 l l/min 35 / 40 persone 5000 l l/min 16

17 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Kit solari termici HR BLACK kit solare termico per HR BLACK 300 S N. 2 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,0 m2 Kit ancoraggio per 2 collettori SELECTIVE 2,0 m2 Stazione solare a 2 vie modello UNIT2 Centralina solare CONTROL MULTI Vaso di espansione solare 18 litri Kit raccordi di stringa (1 stringa 2 collettori) Modelli Codice 2 x 2,0 300 l Tetto Piano ,00 2 x 2,0 300 l Tetto a Falda ,00 kit solare termico per HR BLACK 500 S N. 3 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,5 m2 Kit ancoraggio per 3 collettori SELECTIVE 2,5 m 2 Stazione solare a 2 vie modello UNIT2 Centralina solare CONTROL MULTI Vaso di espansione solare 40 litri Kit raccordi di stringa (1 stringa 3 collettori) Modelli Codice 3 x 2,5 500 l Tetto Piano ,00 3 x 2,5 500 l Tetto a Falda ,00 kit solare termico per HR BLACK 800 S N. 5 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,5 m 2 Kit ancoraggio per 5 collettori SELECTIVE 2,5 m 2 Stazione solare a 2 vie modello UNIT2 Centralina solare CONTROL MULTI Vaso di espansione solare 60 litri Kit raccordi di stringa (1 stringa 5 collettori) Modelli Codice 5 x 2,5 800 l Tetto Piano ,00 5 x 2,5 800 l Tetto a Falda ,00 kit solare termico per HR BLACK 1000 S N. 6 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,5 m 2 Kit ancoraggio per 6 collettori SELECTIVE 2,5 m2 Stazione solare a 2 vie modello UNIT2 Centralina solare CONTROL MULTI Vaso di espansione solare 60 litri Kit raccordi di stringa (1 stringa 6 collettori) Modelli Codice 6 x 2, l Tetto Piano ,00 6 x 2, l Tetto a Falda ,00 kit solare termico per HR BLACK 1500 S N. 10 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,5 m 2 Kit ancoraggio per 10 collettori SELECTIVE 2,5 m2 Stazione solare a 2 vie modello UNIT2 Centralina solare CONTROL MULTI Vaso di espansione solare 100 litri Kit raccordi di stringa (2 stringhe 10 collettori) Modelli Codice 10 x 2, l Tetto Piano ,00 10 x 2, l Tetto a Falda ,00 kit solare termico per HR BLACK 2000 S N. 12 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,5 m2 Kit ancoraggio per 12 collettori SELECTIVE 2,5 m2 Stazione solare a 2 vie modello UNIT2 XL Centralina solare CONTROL MULTI Vaso di espansione solare 100 litri Kit raccordi di stringa (2 stringhe 12 collettori) Modelli Codice 12 x 2, l Tetto Piano ,00 12 x 2, l Tetto a Falda ,692,00 kit solare termico per HR BLACK 2500 S N. 14 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,5 m2 Kit ancoraggio per 14 collettori SELECTIVE 2,5 m 2 Stazione solare a 2 vie modello UNIT2 XL Centralina solare CONTROL MULTI Vaso di espansione solare 100 litri Kit raccordi di stringa (3 stringhe 14 collettori) Modelli Codice 14 x 2, l Tetto Piano ,00 14 x 2, l Tetto a Falda ,00 kit solare termico per HR BLACK 3000 S N. 18 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,5 m 2 Kit ancoraggio per 18 collettori SELECTIVE 2,5 m 2 Stazione solare a 2 vie modello UNIT2 XL Centralina solare CONTROL MULTI Vaso di espansione solare 200 litri Kit raccordi di stringa (3 stringhe 18 collettori) Modelli Codice 18 x 2, l Tetto Piano ,00 18 x 2, l Tetto a Falda ,00 kit solare termico per HR BLACK 4000 S N. 24 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,5 m 2 Kit ancoraggio per 24 collettori SELECTIVE 2,5 m2 Stazione solare a 2 vie modello UNIT2 XL Centralina solare CONTROL MULTI N. 1 vaso di espansione solare 200 litri Kit raccordi di stringa (4 stringhe 24 collettori) Modelli Codice 24 x 2, l Tetto Piano ,00 24 x 2, l Tetto a Falda ,00 kit solare termico per HR BLACK 5000 S N. 30 collettori solari in lastra piana SELECTIVE 2,5 m 2 Kit ancoraggio per 30 collettori SELECTIVE 2,5 m2 Stazione solare di sollevamento UNIT2 Centralina solare CONTROL MULTI N. 1 vaso di espansione solare 300 litri Kit raccordi di stringa (5 stringhe 30 collettori) Modelli Codice 30 x 2, l Tetto Piano ,00 30 x 2, l Tetto a Falda ,00 17

18 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Dimensioni Booster esterno HR Dimensioni Booster esterno HR 16.6 bicompressore BOOSTER L H P valori espressi in Dimensioni e ingombri scambiatori alettati ACS m 2 H Ø Øs C A 4, Ø esterno 90 5, Ø esterno 90 6, Ø esterno 90 valori espressi in Esempi di produzione ACS con scambiatore alettato ed accumulo a 58 C Capacità accumulo Superficie scambiatore Booster HR installati Produzione ACS a 40 C 300 l 4,54 m l/h 500 l 4,54 m l/h 800 l 5,26 m l/h 1000 l 5,26 m l/h 1500 l 6,34 m l/h 2000 l 6,34 m l/h Ipotesi resa termica scambiatore fisso inferiore Capacità accumulo Sup. scambiatore Potenza* Portata Perdita di carico 300 l 1,6 m 2 14 kw 620 l/h 2 kpa 500 l 2,0 m 2 21 kw 880 l/h 4 kpa 800 l 2,7 m 2 26 kw 1090 l/h 5 kpa 1000 l 3,5 m 2 28 kw 1310 l/h 6 kpa 1500 l 4,5 m 2 37 kw 1720 l/h 8 kpa 2000 l 4,8 m 2 42 kw 1880 l/h 10 kpa Ipotesi di resa termica con temperature 80 / 60 C (lato scambiatore) 50 / 70 C (lato serbatoio) Ipotesi resa termica scambiatore fisso superiore Capacità accumulo Sup. scambiatore Potenza* Portata Perdita di carico 300 l 1,2 m 2 8 kw 400 l/h 1 kpa 500 l 1,8 m 2 18 kw 700 l/h 3 kpa 800 l 2,1 m 2 20 kw 900 l/h 3 kpa 1000 l 2,5 m 2 24 kw 1100 l/h 6 kpa 1500 l 3,2 m 2 30 kw 1400 l/h 8 kpa 2000 l 4,0 m2 36 kw 1600 l/h 10 kpa Ipotesi di resa termica con temperature 80 / 60 C (lato scambiatore) 50 / 70 C (lato serbatoio) 18

19 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Dimensioni e caratteristiche tecniche accumuli HR BLACK HR BLACK HR BLACK S HR BLACK 2S 1 Scambiatore fisso inferiore per l integrazione solare termica e biomasse, di serie nel mod. HR BLACK S 2 Scambiatore fisso superiore per l integrazione solare termica e biomasse, di serie nel mod. HR BLACK 2S Dimensioni accumulo tecnico U.M De Di H C E F I L M N O X Y G D A 1/2 1/2 1/2 1/ B Sup. scamb. fisso inferiore (S) m 2 1,6 2,0 2,7 3,5 4,5 4,8 5,0 6,0 7,0 8,0 Sup. scamb. fisso inferiore (2S) m 2 1,2 1,8 2,1 2,5 3,2 4,0 4,0 4,2 5,0 5,0 Spessore isolamento Pressione di esercizio accumulo bar Temperatura max di esercizio C Pressione di esercizio scamb. bar Peso a vuoto HR BLACK Peso a vuoto HR BLACK S Peso a vuoto HR BLACK 2S

20 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Caratteristiche tecniche kit ACS FAST Modello FAST 30 FAST 35 FAST 40 Portata massima mandata primario (accumulo) 1200 l/h 1700 l/h 1850 l/h Portata massima uscita secondaria (ACS) 1800 l/h 2000 l/h 2400 l/h Pressione massima di esercizio 6 bar 6 bar 6 bar Alimentazione elettrica 230v/1/50Hz 230v/1/50Hz 230v/1/50Hz Potenza elettrica 132 W 132 W 132 W Porta nominale produzione ACS 20 l/min 35 l/min 40 l/min Portata minima produzione ACS 2,5 l/min 2,5 l/min 2,5 l/min Portata massima produzione ACS 30 l/min 45 l/min 50 l/min Superficie di scambio scambiatore a piastre 0,88 m2 1,76 m 2 1,76 m2 Ingombro (B x H x P) 400 x 600 x x 600 x x 835 x 226 Produzione ACS kit FAST 20 Temperatura prelievo accumulo Kit ACS FAST Produzione ACS kit FAST 35 Produzione ACS kit FAST 40 Temperatura prelievo accumulo Kit ACS FAST 40 Temperatura prelievo accumulo NB: Il corretto funzionamento del modulo garantito è garantito se la temperatura di mandata del primario supera di almeno 5 C la temperatura di set ACS impostata. 20 Mandata ACS 3/4 F M Ingresso rete idrica 3/4 F M Uscita circuito primario 3/4 F M Ingresso circuito primario 3/4 F M Ingresso ricircolo sanitario 3/4 M

21 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Caratteristiche tecniche kit ACS FAST Modello FAST 60 FAST 80 FAST 100 FAST 150 Portata massima mandata primario (accumulo) 3600 l/h 6330 l/h 8000 l/h l/h Portata massima uscita secondaria (ACS) 3200 l/h 5600 l/h 7100 l/h 9300 l/h Pressione massima di esercizio 6 bar 6 bar 6 bar 6 bar Alimentazione elettrica 230v/1/50Hz 230v/1/50Hz 230v/1/50Hz 230v/1/50Hz Potenza elettrica max assorbita 132 W 370 W 420 W 780 W Porta nominale produzione ACS 60 l/min 80 l/min 100 l/min 150 l/min Portata minima produzione ACS 5 l/min 5 l/min 10 l/min 10 l/min Portata massima produzione ACS 80 l/min 105 l/min 205 l/min 220 l/min Superficie di scambio scambiatore a piastre 3,0 m 2 3,9 m 2 5,0 m 2 7,5 m 2 Ingombro (B x H x P) 475 x 835 x x 900 x x 900 x x 900 x 500 Produzione ACS kit FAST 60 Produzione ACS kit FAST 80 Temperatura prelievo accumulo Kit ACS FAST 60 Temperatura prelievo accumulo Produzione ACS kit FAST 100 Produzione ACS kit FAST 150 Temperatura prelievo accumulo Kit ACS FAST Temperatura prelievo accumulo NB: Il corretto funzionamento del modulo garantito è garantito se la temperatura di mandata del primario supera di almeno 5 C la temperatura di set ACS impostata. 21 Mandata ACS 3/4 F M Ingresso rete idrica 3/4 F M Uscita circuito primario 3/4 F M Ingresso circuito primario 3/4 F M Ingresso ricircolo sanitario 3/4 M

22 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Collettore solare SELECTIVE Collettore solare piano SELECTIVE certificato EN 12975, CE, Solar Keymark aventi le seguenti caratteristiche: cassa in profilato di alluminio verniciato colore testa di moro con isolamento termico in lana di roccia alta densità 45 piastra solare captante con griglia a tubi in rame diametro 22 assorbitore a lastra in alluminio con trattamento altamente selettivo al titanio saldata ad ultrasuono Vetro prismatico, temperato ad elevata trasparenza, antiriflesso Tabella dati tecnici e dimensioni collettore solare SELECTIVE DESCRIZIONE Peso Tubi collettore Lunghezza tubo Distanza tubi Spessore isolamento Superficie assorbente netta Superficie di apertura Superficie totale collettore Efficienza Coefficiente di perdita Assorbimento Emissione Portata consigliata/pannello Capacità acqua collettore Pressione max di esercizio Temperatura di stagnazione U.M. m 2 m 2 m 2 η 0 α 1 / α 2 % % lt/h l bar C SELECTIVE ,76 1,78 1,99 0,749 4,26 / 0, , , SELECTIVE ,30 2,34 2,57 0,738 3,79 / 0, , L C H M G M L SELECTIVE G C H SELECTIVE F Stazione solare a 2 vie UNIT 2 Gruppo di circolazione con collegamento di mandata e ritorno 2 12 l/min e misura 3/4 M. RITORNO: circolatore Wilo Star ST 25/6 con pressacavo, misuratore regolatore di portata con valvole di carico e scarico impianto, valvola a sfera flangiata a 3 vie DN20 con valvola di non ritorno 10 mbar provvista di maniglia porta termometro, gruppo di sicurezza 6 bar con manometro Ø bar con collegamento 3/4 M per vaso di espansione. ANDATA: valvola a sfera flangiata DN20 con valvola di non ritorno 10 mbar provvista di maniglia porta termometro, disaeratore con valvola di sfiato manuale, tubo di raccordo e connessione. Box di isolamento in EPP a guscio preformato e staffa di fissaggio a muro. Stazione solare a 2 vie UNIT 2 XL Gruppo di circolazione con collegamento di mandata e ritorno l/min e misura 1/4 M, completo di: circolatore Wilo Top RL 25/8,5 con pressacavo, misuratore regolatore di portata, valvola a sfera DN25 con valvola di non ritorno 18 mbar provvista di maniglia porta termometro, raccordo a T per gruppo di sicurezza, gruppo di sicurezza 6 bar con manometro ø bar con collegamento 3/4 M per vaso di espansione, raccordo a T con pozzetto porta sonda ø 6, valvola a sfera DN25 con valvola di non ritorno 10 mbar provvista di maniglia porta termometro, tubo di raccordo e connessione, box di isolamento in EPP a guscio preformato e staffa di fissaggio a muro. Centralina solare 20 schemi 4 sonde 4 Output CONTROL MULTI centralina solare digitale CONTROL MULTI dotata di 3 relé per il controllo dei carichi e uno di allarme. Tramite 4 ingressi è possibile rilevare la temperatura del collettore, dell accumulo tecnico e di un ulteriore dispositivo, in modo da gestire il corretto funzionamento del circolatore solare. 22 Formato L x P x H Protezione Alimentazione Assorbimento Umidità Temperatura di funzionamento OUTPUT Schemi idraulici W C n. n. 156 x 47 x 108 IP V/1/Hz % 80%

23 HUB RADIATOR BLACK Unità di produzione di acqua calda sanitaria in pompa di calore con puffer da 300 a 5000 litri Tabella dati tecnici HR BLACK DESCRIZIONE U.M. HR 3.0 HR 7.8 HR 16,6 Potenza termica aria 7 C/acqua 4045 C* kw 3,05 7,95 16,94 COP C* 3,66 3,56 3,32 Temperatura acqua tecnica max C 60 Assorbimento in riscaldamento 4045 C W Ventilatori n Temperatura aria max C 45 min C 10 Tipo di compressore Rotary ONOFF Gas refrigerante R410A Alimentazione elettrica 230V//50Hz Corrente assorbita in riscaldamento 4045 C A 4,19 11,49 22,81 Grado di protezione IP 24 Collegamento circuito frigorifero liquido 1/4 3/8 2 x 3/8 gas 3/8 5/8 2 x 5/8 Lunghezza massima tubazioni frigorifere m Pressione sonora db(a) Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 300 l Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 500 l Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 800 l Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 1000 l Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 1500 l Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 2000 l Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 2500 l Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 3000 l Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 4000 l Quantità acqua in unico prelievo a 40 C BLACK 5000 l Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 300 h 1,8 0,7 0,3 Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 500 h 3,0 1,2 0,5 Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 800 h 4,8 1,9 0,9 Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 1000 h 6,1 2,4 1,1 Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 1500 h 9,2 3,6 1,7 Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 2000 h 4,4 2,3 Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 2500 h 6,0 2,8 Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 3000 h 7,3 3,4 Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 4000 h 8,9 4,6 Tempo di ripristino da 46 a 58 C HR BLACK 5000 h 12,1 5,7 Dati riferiti alle seguenti condizioni di funzionamento: * Riscaldamento invernale: temperatura aria ambiente esterno 7 C b.s., 6 C b.u. 23

24 A_GP Scaldacqua a gas domestico a tiraggio naturale Caratteristiche tecniche e costruttive ACQUA CALDA SANITARIA SCALDACQUA A GAS Caldaia in acciaio smaltato a 860 C, nel rispetto della norma DIN 4753 con processo Bayern. Anodo di magnesio intercambiabile ulteriore protezione alla caldaia. La valvola gas, posizionata in basso, rende l estetica dello scaldacqua moderna e lineare. La conformazione del gruppo valvola gasbruciatore facilita le operazioni di manutenzione. Dispositivi di sicurezza che interrompono il flusso del gas posizionato sulla valvola termostatica e all uscita dei fumi di scarico. Coibentazione in poliuretano espanso ad alta densità che riduce al minimo la dispersione termica favorendo l economia di esercizio. Accensione piezoelettrica. Possibilità di alimentazione con metano o GPL. Modello A_GP 50 A_GP 80 A_GP 100 A_GP 120 Dimensioni e ingombri A_GP Codice ,00 578,00 616,00 656,00 A B C A_GP A_GP A_GP A_GP Tabella dati tecnici scaldacqua A_GP DESCRIZIONE UM A_GP 50 Portata termica kw 4,20 Potenza termica kw 3,50 Portata gas Metano G20 m3/h 0,45 Potenza max Butano G30 /h 0,32 15 C mbar Propano G31 /h 0,30 Tempo di riscaldamento T 40 C minuti 36 Produzione oraria in continuo T 40 C l/h 118 Pressione massima acqua bar Attacchi idraulici Diametro alimentazione gas Diametro scarico fumi Peso a vuoto 22 Peso di esercizio A_GP 80 A_GP 100 5,80 5,80 4,80 4,80 0,61 0,61 0,41 0,41 0,40 0, M 3/4 M 3/8 F A_GP 120 5,80 4,80 0,61 0,41 0,

25 A_GTF Scaldacqua a gas domestico a tiraggio forzato camera stagna Caratteristiche tecniche e costruttive ACQUA CALDA SANITARIA SCALDACQUA A GAS Camera di combustione stagna e tiraggio forzato Serbatoio vetroporcellanato internamente (anodo di protezione incluso) Accensione elettronica e rivelazione di fiaa a ionizzazione Bruciatore multigas (metano o GPL) in acciaio inox Installazione a parete. Calotta fumi orientabile per una facile installazione dello scarico fumi Scarico fumi coassile Ventilatore a valle del circuito di combustione. Tra gli accessori si può scegliere il kit con il tubo coassiale Ø 60/38 della lunghezza di cm 100, prolungabile senza cambiamenti di direzione fino a cm 300, o il kit con i condotti sdoppiati. Modello A_GTF 80 A_GTF 120 Accessori A_GTF 80 A_GTF 120 Dimensioni e ingombri A_GTF 80 A_GTF 120 kit scarico orizzontale A_GTF kit scarico sdoppiato A_GTF kit scarico verticale A_GTF prolunga coassiale Ø 60/38 cm 100 curva coassiale Ø 60/38 a 90 curva coassiale Ø 60/38 a 45 curva Ø 60 a 90 curva Ø 60 a 45 curva Ø 38 a 90 curva Ø 38 a 45 rosone coprimuro Ø 60 rosone coprimuro Ø 38 tegola di piombo A_GTF 80 A_GTF 120 A B C Codice , ,00 72,00 132,00 246,00 68,00 52,00 52,00 31,00 31,00 22,00 22,00 13,00 10,00 86,00 Tabella dati tecnici A_GTF 80 A_GTF 120 DESCRIZIONE Portata termica Potenza termica Portata gas Metano G20 UM kw kw m3/h A_GTF 80 5,00 4,70 0,52 A_GTF 120 5,00 4,70 0,52 Potenza max Butano G30 /h 0,40 0,40 15 C mbar Propano G31 Tempo di riscaldamento T 40 C Prod. oraria in continuo T 40 C /h minuti l/h 0, , Pressione massima acqua Attacchi idraulici Diametro alimentazione gas Diametro scarico fumi bar 8 M 3/4 M 3/8 F 80 Peso a vuoto Peso di esercizio

26 A_BGE Scaldacqua industriale a gas a tiraggio naturale ad accensione elettronica Caratteristiche tecniche e costruttive Lo Scaldacqua a gas industriale potenziato è stato studiato per risolvere il fabbisogno di acqua calda al prezzo più economico per i grandi consumatori (centri sportivi, ospedali, grandi comunità, campeggi, hotel, case di riposo, palestre, saune, ecc.). Questo modello è caratterizzato da: Caldaia costruita in lamiera d acciaio di alto spessore e di prima qualità, che assicura una maggiore resistenza al calcare grazie ad un accurata vetroporcellanatura. Involucro esterno in lamiera preverniciata. Bruciatore in acciaio inox. A corredo il kit di ugelli per la trasformazione gas. Elettrodi di accensione e di rilevazione per la sicurezza del flusso del gas al bruciatore. Valvola elettrica munita di regolatore di pressione e valvola di sicurezza che blocca la fuoriuscita del gas in caso di mancanza di fiaa. Isolamento realizzato con materassini di lana di vetro, che assicurano un isolamento uniforme. Nei modelli 1500 e 2000 litri viene effettuata la zincatura a caldo. ACQUA CALDA SANITARIA SCALDACQUA A GAS Dimensioni e ingombri A_BGE A_BGE 150 A 1300 B 1200 C 540 D 480 E 360 F 600 G 1230 I 100 M 400 N P 3/4 Q R S T A_BGE /4 A_BGE A_BGE A_BGE A_BGE A_BGE A_BGE A_BGE A_BGE INGRESSO ACQUA FREDDA 1 valvola intercettazione 2 riduttore di pressione 3 valvola di sicurezza 4 vaso di espansione USCITA ACQUA CALDA RACCORDO DI SCARICO RACCORDO PER RICIRCOLO 5 valvola intercettazione Modello A_BGE 150 A_BGE 200 A_BGE 300 A_BGE 400 A_BGE 500 A_BGE 600 A_BGE 800 A_BGE 1000 A_BGE 1500 A_BGE 2000 Codice , , , , , , , , , ,00 Tabella dati tecnici scaldacqua A_BGE DESCRIZIONE UM A_BGE150 A_BGE200 A_BGE300 A_BGE400 A_BGE500 A_BGE600 A_BGE800 A_BGE1000 A_BGE1500 A_BGE2000 Portata termica kw 9,90 9,90 17,40 23,70 23,70 23,70 37,00 37,00 42,00 42,00 Potenza termica kw 8,20 8,20 14,60 19,90 19,90 19,90 32,50 32,50 35,30 35,30 Portata gas Metano G20 m 3 /h 1,00 1,00 1,80 2,50 2,50 2,50 3,90 3,90 4,44 4,44 Potenza max Butano G30 /h 0,75 0,75 1,30 1,80 1,80 1,80 2,90 2,90 3,30 3,30 15 C mbar Propano G31 /h 0,74 0,74 1,30 1,80 1,80 1,80 2,90 2,90 3,30 3,30 Tempo di riscaldamento 45 C min Prelievo continuo 45 C Pressione massima acqua Attacchi idraulici Diametro alimentazione gas Diametro scarico fumi l/h bar / / / Peso a vuoto Peso di esercizio

27 A_BGPE Scaldacqua industriale potenziato a gas a tiraggio naturale ad accensione elettronica Caratteristiche tecniche e costruttive Lo Scaldacqua a gas industriale potenziato è stato studiato per risolvere il fabbisogno di acqua calda al prezzo più economico per i grandi consumatori (centri sportivi, ospedali, grandi comunità, campeggi, hotel, case di riposo, palestre, saune, ecc.). Questo modello è caratterizzato da: Caldaia costruita in lamiera d acciaio di alto spessore e di prima qualità, che assicura una maggiore resistenza al calcare grazie ad un accurata vetroporcellanatura. Involucro esterno in lamiera preverniciata. Bruciatore in acciaio inox. A corredo il kit di ugelli per la trasformazione gas. Elettrodi di accensione e di rilevazione per la sicurezza del flusso del gas al bruciatore. Valvola elettrica munita di regolatore di pressione e valvola di sicurezza che blocca la fuoriuscita del gas in caso di mancanza di fiaa. Isolamento realizzato con materassini di lana di vetro, che assicurano un isolamento uniforme. ACQUA CALDA SANITARIA SCALDACQUA A GAS Dimensioni e ingombri A_BGPE Modello Codice A B C D E F G I M N P Q R S T A_BGE /14 A_BGE /14 A_BGE /14 A_BGE /14 INGRESSO ACQUA FREDDA 1 valvola intercettazione 2 riduttore di pressione 3 valvola di sicurezza 4 vaso di espansione USCITA ACQUA CALDA RACCORDO DI SCARICO RACCORDO PER RICIRCOLO 5 valvola intercettazione A_BGPE 300 A_BGPE 400 A_BGPE 500 A_BGPE , , , ,00 Tabella dati tecnici scaldacqua A_BGPE DESCRIZIONE Portata termica Potenza termica Portata gas Metano G20 Potenza max Butano G30 15 C mbar Propano G31 Tempo di riscaldamento 45 C Prelievo continuo 45 C Pressione massima acqua Attacchi idraulici Diametro alimentazione gas Diametro scarico fumi UM kw kw m 3 /h /h /h min. l/h bar A_BGPE ,00 36,55 4,55 3,21 3, A_BGPE ,50 39,52 4,92 3,47 3, /4 200 A_BGPE ,00 41,65 5,18 3,66 3, A_BGPE ,50 70,12 8,73 6,17 6, Peso a vuoto Peso di esercizio

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6 ixquadra HP Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti con ventilconvettori

Dettagli

Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria:

Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria: 41 Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria: 1- Unità esterna 8- Impianto per riscaldamento o raffrescamento 2- Unità interna

Dettagli

perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare

perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare SolUzione «TUTTo integrato» Per nuovo o ristrutturazione perfisol hybrid duo LA PERFETTA UNIONE

Dettagli

Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100

Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100 Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100 Caldaie a condensazione a gas **** CE Scambiatore in acciaio inox 316 a dissipazione radiale forzata Bruciatore a premiscelazione totale Potenza da 20 a

Dettagli

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA BOLLITORI 3.12 1.2009 V PLUS bollitore verticale in acciaio vetrificato Bollitori ad accumulo verticali in acciaio, protetti da doppia vetrificazione, dotati di serpentina di scambio ad elevata superficie

Dettagli

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento 66 ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento VANTAGGI E CARATTERISTICHE GENERALI PREDISPOSTA PER FUNZIONAMENTO INDIPENDENTE O IN CASCATA ARES Condensing 32 può essere

Dettagli

ECO HOT WATER Pompa di calore per acqua calda sanitaria con gestione remota tramite APP IT 01. Ecoenergia. Idee da installare

ECO HOT WATER Pompa di calore per acqua calda sanitaria con gestione remota tramite APP IT 01. Ecoenergia. Idee da installare ECO HOT WATER Pompa di calore per acqua calda sanitaria con gestione remota tramite APP IT 01 Ecoenergia Idee da installare La pompa di calore Eco Hot Water TEMP La pompa di calore a basamento Eco Hot

Dettagli

VITOPEND 100-W Caldaia murale a gas tradizionale ad elevato comfort sanitario con produzione d acqua calda integrata da 10.

VITOPEND 100-W Caldaia murale a gas tradizionale ad elevato comfort sanitario con produzione d acqua calda integrata da 10. VITOPEND 00W Caldaia murale a gas tradizionale ad elevato comfort sanitario con produzione d acqua calda integrata da 0.5 a 3 VITOPEND 00W Tipo WHKB Caldaia murale a gas ad elevato comfort sanitario nella

Dettagli

Una gamma completa. di serie fino a -15 C (modelli AG).

Una gamma completa. di serie fino a -15 C (modelli AG). Meteo Meteo è una gamma completa di caldaie specifiche per esterni. Gli elevati contenuti tecnologici ne esaltano al massimo le caratteristiche specifiche: dimensioni, pannello comandi remoto di serie,

Dettagli

Pompe di calore - 65% Da più di 50 anni, lo Scaldacqua Italiano.

Pompe di calore - 65% Da più di 50 anni, lo Scaldacqua Italiano. Pompe di calore -70% - 65% Futura costi energia detrazioni fiscali Da più di 50 anni, lo Scaldacqua Italiano. Risparmio in utenza Risparmio in utenza Riscaldando con Futura *, gli utenti ogni anno possono

Dettagli

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale SUPER SIRIO Vip Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale Libretto istruzioni Installatore Utente Tecnico 1. Pompa di circolazione. Le caldaie serie Super Sirio Vip

Dettagli

daltech dalsun KIT SOLARI TERMICI SOLUZIONI COMPLETE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SFRUTTANDO L ENEGRIA TERMICA DEL SOLE

daltech dalsun KIT SOLARI TERMICI SOLUZIONI COMPLETE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SFRUTTANDO L ENEGRIA TERMICA DEL SOLE KIT SOLARI TERMICI SOLUZIONI COMPLETE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SFRUTTANDO L ENEGRIA TERMICA DEL SOLE daltech dalsun Nicoll, per venire incontro alle esigenze del cliente, ha creato dei

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SOLARE TERMICO Accumulo con produzione istantanea di acqua calda sanitaria Riello 7200 KombiSolar 3S è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e l integrazione riscaldamento

Dettagli

Mantello unico di colore bianco. Cruscotto con pulsanti a vista e idrometro analogico.

Mantello unico di colore bianco. Cruscotto con pulsanti a vista e idrometro analogico. Segmento Medio Segmento Top Mantello unico di colore bianco. Cruscotto con pulsanti a vista e idrometro analogico. Mantello unico di colore bianco. Cruscotto con pulsanti a vista e idrometro digitale.

Dettagli

ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350)

ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350) ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento (mod. T - C) e la produzione di acqua calda sanitaria (mod. C). Funzionamento

Dettagli

Gamma Caldaie Murali

Gamma Caldaie Murali Gamma Caldaie Murali Caldaia a condensazione Ultra compatta Rapporto di modulazione 1:9 Interfaccia utente con LCD Regolazione della temperatura ambiente da caldaia con sonda esterna Relè supplementare

Dettagli

COMISA. energia solare termica ECONOMICA ECOLOGICA

COMISA. energia solare termica ECONOMICA ECOLOGICA COMISA continua il suo viaggio per offrirvi un energia pulita, inesauribile, abbondante e naturale: l energia del sole. energia solare termica In qualsiasi momento della giornata, il Sole trasmette per

Dettagli

I pannelli solari Lsk-P e Lsk-T sono certificati CE e UNI EN 12975. 000415900041590 LSKC 300 T 2 Installazione per tetto a falda inclinato

I pannelli solari Lsk-P e Lsk-T sono certificati CE e UNI EN 12975. 000415900041590 LSKC 300 T 2 Installazione per tetto a falda inclinato Lskc T Lskc P Semplice soluzione d'impianto per la produzione di acqua calda sanitaria a circolazione naturale. Pannelli solari verticali Piastra captante in alluminio selettivo e tubi in rame: assorbimento

Dettagli

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima efficienza

Dettagli

ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330)

ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330) ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in

Dettagli

Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO

Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO Caldaia a condensazione **** CE in acciaio inox 316 a basamento Con produzione ACS Solare Bruciatore modulante premiscelato Potenza

Dettagli

CATALOGO KIT IMPIANTI SOLARI. www.systemallinone.it CATALOGO

CATALOGO KIT IMPIANTI SOLARI. www.systemallinone.it CATALOGO CATALOGO KIT IMPIANTI SOLARI www.systemallinone.it CATALOGO KIT IMPIANTI SOLARI TERMICI Gennaio 2013 TL PANNELI SOLARI A TUBI SOTTOVUOTO HEAT-PIPE Collettori solari a tubi sottovuoto heat-pipe con telaio

Dettagli

ECOPACK CARATTERISTICHE TECNICHE SISTEMA SOLARE A CIRCOLAZIONE NATURALE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA ANNI DI GARANZIA

ECOPACK CARATTERISTICHE TECNICHE SISTEMA SOLARE A CIRCOLAZIONE NATURALE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA ANNI DI GARANZIA ECOPACK SISTEMA SOLARE A CIRCOLAZIONE NATURALE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Sistema completo con collettore piano, accumulo sanitario ad intercapedine e raccordi idraulici di collegamento.

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

FUTURIA LE 28 PLUS/IT (M) (cod. 00918250)

FUTURIA LE 28 PLUS/IT (M) (cod. 00918250) FUTURIA LE 28 PLUS/IT (M) (cod. 00918250) Caldaia a condensazione a basamento, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento

Dettagli

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria POMPA DI CALORE ACQUA PLU 300 Pompa di calore per produzione di Acqua Calda anitaria POMPA DI CALORE PER ACQUA ANITARIA ACQUA PLU 300 La Pompa di calore ACQUA PLU 300 di HITEC è un prodotto innovativo

Dettagli

FUTURIA SOLAR 180/25 (M) (cod. 00918170)

FUTURIA SOLAR 180/25 (M) (cod. 00918170) FUTURIA SOLAR 180/25 (M) (cod. 00918170) Caldaia a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria in abbinamento ad un sistema

Dettagli

HERCULES 32 kw 120 l. Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri

HERCULES 32 kw 120 l. Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri 80 HERCULES 32 kw 120 l Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri VANTAGGI ELEGANZA & DESIGN Il cruscotto di HERCULES 32 kw 120 l offre una costante

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO REHAU: POMPE DI CALORE. Edilizia Automotive Industria

CAPITOLATO D APPALTO REHAU: POMPE DI CALORE. Edilizia Automotive Industria CAPITOLATO D APPALTO REHAU: POMPE DI CALORE REHAU S.p.A. Filiale di Milano Via XXV Aprile 54 Cambiago (MI) Telefono 02 9594.11 Fax 02 95941250 www.rehau.com Sede legale: Via XXV Aprile 54 20040 Cambiago

Dettagli

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81 Miglioramenti Energetici Solare Termico Scolastico 2014-2015 81 Sostituzione Generatore di Calore Sostituzione adeguamento sistema di Distribuzione Sostituzione del sistema di emissione Installazione Solare

Dettagli

Volani termici. Certificazione I volani Vs sono certificati CE. Volani termici. Note di capitolato B A Ø 1 1/2. Vista dall alto Ø 1/2

Volani termici. Certificazione I volani Vs sono certificati CE. Volani termici. Note di capitolato B A Ø 1 1/2. Vista dall alto Ø 1/2 Vs Serbatoio di accumulo di energia termica costruito in acciaio S25JR EN10025 e verniciato esternamente. Ideale per impianti di riscaldamento a bassa temperatura (impianti a pavimento, ventilconvettori,

Dettagli

Caldaie murali a condensazione. Prime HT

Caldaie murali a condensazione. Prime HT Caldaie murali a condensazione Prime HT I vantaggi della condensazione La tecnica della condensazione rappresenta sicuramente l innovazione più recente nel campo del riscaldamento e della produzione di

Dettagli

VICTRIX Superior TOP 26/32 VICTRIX Superior TOP 32 Plus Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea ed

VICTRIX Superior TOP 26/32 VICTRIX Superior TOP 32 Plus Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea ed 8 VICTRIX Superior TOP 26/32 VICTRIX Superior TOP 32 Plus Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea ed abbinabile a Unità Bollitore separata (Plus) VANTAGGI

Dettagli

SCHEDA TECNICA PANNELLI SOLARI CSP A

SCHEDA TECNICA PANNELLI SOLARI CSP A Codice 101080204 1 Pannello solare 101080205 2 Pannelli solari 101080206 5 Pannelli solari 101080207 10 Pannelli solari 101080200 1 Pannello solare 101080201 2 Pannelli solari 101080202 5 Pannelli solari

Dettagli

Luna3 Comfort Max. Caldaie murali a gas con mini accumulo. Controllo remoto programmabile con termoregolazione. (secondo DL 311/06)

Luna3 Comfort Max. Caldaie murali a gas con mini accumulo. Controllo remoto programmabile con termoregolazione. (secondo DL 311/06) Luna3 Comfort Max Controllo remoto programmabile con termoregolazione m o d u l a n t e (secondo DL 311/6) D I S E R I E Caldaie murali a gas con mini accumulo Massime prestazioni in sanitario 15. lt d

Dettagli

Energie RINNOVABILI Gruppi Termici Ibridi

Energie RINNOVABILI Gruppi Termici Ibridi MADE IN ITALY Energie RINNOVABILI Gruppi Termici Ibridi solare termico SOLARdens aerotermico pompe di calore HPdens SOLARfryo geotermico GEOsolar UN REFERENTE E TANTE SOLUZIONI INTEGRATE PER LE ENERGIE

Dettagli

Hybrid Box Sistema ibrido ad incasso

Hybrid Box Sistema ibrido ad incasso Hybrid Box Sistema ibrido ad incasso RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE /. BERETTA HI-EFFICIENCY L EFFICIENZA ENERGETICA HYBRID BOX IL NUOVO SISTEMA IBRIDO AD INCASSO DI BERETTA HYBRID BOX è in

Dettagli

Scaldacqua in pompa di calore a basamento SPC

Scaldacqua in pompa di calore a basamento SPC Scaldacqua in pompa di calore a basamento SPC SPC: scaldacqua in pompa di calore aria/ acqua, monoblocco Baxi è da sempre attiva nella progettazione di soluzioni tecnologicamente avanzate ma con il minimo

Dettagli

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS è un sistema ibrido multienergia che offre al consumatore la possibilità di riscaldare la casa, produrre ACS e se necessario anche condizionare gli ambienti. La progettazione termotecnica ibrida multienergia

Dettagli

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112 MASAJA - MASAJA INOX Le caldaie a legna MASAJA e MASAJA INOX possono essere alimentate con tronchetti di lunghezza massima, a seconda dei modelli, da 500 a 1.060 mm. Corpo caldaia costituito da due elementidi

Dettagli

MEC MIX F ASSIALI E CENTRIFUGHI Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi con bruciatore a gas premiscelato

MEC MIX F ASSIALI E CENTRIFUGHI Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi con bruciatore a gas premiscelato Caratteristiche tecniche e costruttive Il mantello di copertura è realizzato in lamiera di acciaio verniciata a polveri epossidiche, a garanzia di lunga durata nel tempo. Nella parte laterale destra, all

Dettagli

CIAO S. Standard / Murali. Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso. Residenziale

CIAO S. Standard / Murali. Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso. Residenziale CIAO S Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso Standard / Murali Residenziale CIAO S, l affidabile L innovazione al servizio della qualità La nuova Ciao S, disponibile sia

Dettagli

ixcondens 35C/IT (M) (cod. 00916340)

ixcondens 35C/IT (M) (cod. 00916340) ixcondens 35C/IT (M) (cod. 00916340) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI La combustione che avviene nelle caldaie tradizionali é in grado di sfruttare, trasformandola in calore, solo una parte dell energia contenuta nel combustibile, mentre il resto viene disperso dal camino.

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.2 7.2008 0694 a gas metano e GPL, camera aperta, accensione automatica a batteria Acquasprint Iono è lo scaldabagno a camera aperta per l installazione semplice e veloce

Dettagli

Schema Idraulico: Separazione circuiti primario e secondario Interfaccia caldaia a gas Funzione anticondensa

Schema Idraulico: Separazione circuiti primario e secondario Interfaccia caldaia a gas Funzione anticondensa M1000 è un gruppo di separazione idraulica tra circuito primario (caldaia a biomassa vaso chiuso) e circuito secondario (impianto di riscaldamento vaso chiuso). Il kit è configurato e preassemblato in

Dettagli

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione Gruppo termico a condensazione con integrazione solare, da incasso e da esterno. Inka Solar La soluzione ideale INKA SOLAR, la prima stazione solare ad incasso. Questo nuovo sistema, brevettato da Gruppo

Dettagli

Doxa D 24S (G) (cod. 00922460)

Doxa D 24S (G) (cod. 00922460) Doxa D 24S (G) (cod. 00922460) Caldaie murali ad altissimo rendimento alimentate a Metano (M) o G.P.L. (G) da 24 kw. Disponibile in versione camera stagna, adatte per il riscaldamento e la produzione istantanea

Dettagli

OpaliaFast. Scaldabagni a gas. Opalia F

OpaliaFast. Scaldabagni a gas. Opalia F OpaliaFast Opalia Scaldabagni a gas OpaliaFast Opalia C Opalia F OpaliaFast stagna FAST aquaspeed display Scaldabagni a gas istantanei con microaccumulo L intera gamma Opalia si caratterizza per gli elevati

Dettagli

TERMOCUCINE A LEGNA NOVITÀ 2014

TERMOCUCINE A LEGNA NOVITÀ 2014 TERMOCUCINE A LEGNA NOVITÀ 2014 LINEA TERMOCUCINE LINEA TERMOCUCINE calore più sano, cielo più pulito EKB110 rosso EKB110 blu Installazione semplice e in sicurezza Acqua calda sanitaria istantanea Facile

Dettagli

PANNELLI SOLARI LSK JC

PANNELLI SOLARI LSK JC DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Scatola portante costituita da un pezzo unico stampato in alluminio ed opportunamente nervato per dare consistenza meccanica all insieme. Il materiale ha caratteristiche di resistenza

Dettagli

INDICE. 1. Premessa pag. 2. 2. Principi di Funzionamento pag. 3. 3. Modalità di installazione pag. 3. 4. Edificio B3 pag. 3

INDICE. 1. Premessa pag. 2. 2. Principi di Funzionamento pag. 3. 3. Modalità di installazione pag. 3. 4. Edificio B3 pag. 3 INDICE 1. Premessa pag. 2 2. Principi di Funzionamento pag. 3 3. Modalità di installazione pag. 3 4. Edificio B3 pag. 3 4.1 Dimensionamento Impianto pag. 4 4.2 Componenti dell Impianto pag. 4 5. Edificio

Dettagli

Caldaia murale compatta. Display multifunzione digitale. Vaso espansione maggiorato Prese analisi combustione esterne M U G E R

Caldaia murale compatta. Display multifunzione digitale. Vaso espansione maggiorato Prese analisi combustione esterne M U G E R EGIS PLUS 24 CF 24 FF Caldaia murale compatta Display multifunzione digitale TECNOLOGIA A DOPPIO SCAMBIATORE Vaso espansione maggiorato Prese analisi combustione esterne Pressostato di MINIMA INTEGRATO

Dettagli

PRIME NEW. Caldaie murali a gas a condensazione ideali per la sostituzione di caldaie convenzionali

PRIME NEW. Caldaie murali a gas a condensazione ideali per la sostituzione di caldaie convenzionali PRIME NEW Caldaie murali a gas a condensazione ideali per la sostituzione di caldaie convenzionali Ideale per la sostituzione di caldaie convenzionali La nuova gamma a condensazione Prime si articola in

Dettagli

Gruppi termici murali a premiscelazione per istallazioni all interno, esterno ed incasso. CERAMIC COMPACT ERA e PLUVIA

Gruppi termici murali a premiscelazione per istallazioni all interno, esterno ed incasso. CERAMIC COMPACT ERA e PLUVIA Gruppi termici murali a premiscelazione per istallazioni all interno, esterno ed incasso CERAMIC COMPACT ERA e PLUVIA CERAMIC COMPACT Sistema di combustione premix con bruciatore ceramico Da sempre il

Dettagli

5. Impianti solari Drain-back ad alta efficienza

5. Impianti solari Drain-back ad alta efficienza 5. Impianti solari Drain-back ad alta efficienza 5.1 Caratteristiche e condizioni di installazione Nessun utilizzo di sostanze chimiche nel circuito solare (maggiori prestazioni) Nessun rischio di congelamento

Dettagli

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico POMPE DI CALORE La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa ad una sorgente a temperatura più alta o viceversa. Questi dispositivi permettono

Dettagli

Edition 2011 L ULTIMA EVOLUZIONE DELLA CALDAIA A CONDENSAZIONE DOC00119/05.11

Edition 2011 L ULTIMA EVOLUZIONE DELLA CALDAIA A CONDENSAZIONE DOC00119/05.11 Edition 2011 L ULTIMA EVOLUZIONE DELLA CALDAIA A CONDENSAZIONE L integrazione SOLARE TOTALE DOC00119/05.11 Generatore di calore termosolare da incasso premiscelato a condensazione ad integrazione solare

Dettagli

ixtech condens 28/IT (M) (cod. 00914671)

ixtech condens 28/IT (M) (cod. 00914671) ixtech condens 28/IT (M) (cod. 00914671) Caldaia a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento in luoghi

Dettagli

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI Le serie di prodotti Caleffi Solar sono state specificamente realizzate per l utilizzo nei circuiti degli impianti solari, dove si possono normalmente raggiungere elevate

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

PAROS HM Caldaia murale ad ampio campo di modulazione

PAROS HM Caldaia murale ad ampio campo di modulazione PAROS HM Caldaia murale ad ampio campo di modulazione Standard / Murali Residenziale PAROS HM, il comfort ottimale Studiata per offrire elevate prestazioni La nuova Paros HM si contraddistingue per l ampio

Dettagli

EOLO Extra kw HP Pensile a condensazione con recuperatore di calore, per impianti ad alta temperatura. Pre Sales Dept.

EOLO Extra kw HP Pensile a condensazione con recuperatore di calore, per impianti ad alta temperatura. Pre Sales Dept. EOLO Extra kw HP Pensile a condensazione con recuperatore di calore, per impianti ad alta temperatura Nuovi modelli Immergas amplia la propria gamma di caldaie a condensazione con le versioni EOLO Extra

Dettagli

Tower GREEN Tower GREEN 28 B.S.I. 130 Tower GREEN Tower GREEN Tower GREEN TOP 28 B.S.I. 130

Tower GREEN Tower GREEN 28 B.S.I. 130 Tower GREEN Tower GREEN Tower GREEN TOP 28 B.S.I. 130 Tower Green Tower GREEN è una caldaia a basamento a condensazione equipaggiata di serie con bollitore da 137 litri e separatore idraulico. Nella versione Tower GREEN 28 B.S.I. 130 può gestire una zona

Dettagli

> HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità.

> HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità. > HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA ECO-FRIENDLY Gamma disponibile REFRIGERANT GAS Tipologia di unità IH Pompa di calore IP Pompa di calore reversibile

Dettagli

INDUSTRIALE Ideale l installazione delle pompe di calore anche per grandi opere industriali

INDUSTRIALE Ideale l installazione delle pompe di calore anche per grandi opere industriali GUARDARE AL FUTURO SI PUO Le nuove caldaie in pompa di calore sono quanto di meglio il presente può offrire in termini di rendimento e di efficienza. In tutta Europa queste nuove tecnologie verdi a salvaguardia

Dettagli

2. Impianti in circolazione forzata di piccola taglia per la produzione di ACS con collettore KS2000TLP e serbatoio monovalente

2. Impianti in circolazione forzata di piccola taglia per la produzione di ACS con collettore KS2000TLP e serbatoio monovalente 2. Impianti in circolazione forzata di piccola taglia per la produzione di ACS con collettore KS2000TLP e serbatoio monovalente KS2000TLP Collettore solare selettivo ad alte prestazioni Condizioni tecniche

Dettagli

Accessori a richiesta

Accessori a richiesta HOME COMPANY PROFILE SERVICE INFORMANDO ACCESSORI CATALOGO RICAMBI PARTNERS NEWS FIERE EXPORT CONTATTACI NEWSLETTER IXCONDENS C ''ISTANTANEA'' Catalogo ricambi Elenco libretti Elenco certificati CE Elenco

Dettagli

Il nuovo modello FLUENDO AVENIR OUTDOOR

Il nuovo modello FLUENDO AVENIR OUTDOOR Il nuovo modello FLUENDO AVENIR OUTDOOR I VANTAGGI Più sicuro > Installazione esterna. > Ideale per installazione con problemi di evacuazione fumi. > Pressione minima di attivazione 0,1 bar. > Controllo

Dettagli

Gruppi termici murali a premiscelazione per installazioni all interno, esterno ed incasso PREMINOX PLUVIA

Gruppi termici murali a premiscelazione per installazioni all interno, esterno ed incasso PREMINOX PLUVIA Gruppi termici murali a premiscelazione per installazioni all interno, esterno ed incasso PREMINOX PLUVIA PREMINOX L essenza tecnologica La gamma delle caldaie Premix vede l inserimento della serie PREMINOX,

Dettagli

chromagen ITALIA ITALIA Sistemi a circolazione naturale Soluzioni Solari per il risparmio energetico Alta efficienza Risparmio energetico

chromagen ITALIA ITALIA Sistemi a circolazione naturale Soluzioni Solari per il risparmio energetico Alta efficienza Risparmio energetico Sistemi a circolazione naturale Soluzioni Solari per il risparmio energetico Alta efficienza Risparmio energetico Unico sistema al mondo a profilo ribassato s o l a r e n e r g y s y s t e m s 1. Descrizione

Dettagli

VOCI DI CAPITOLATO Sunerg Solar S.r.l.

VOCI DI CAPITOLATO Sunerg Solar S.r.l. Codice Tipologia Voce PUMP ACCESSORI POMPETTA manuale per carica del liquido antigelo RB38CS ACCESSORI RUBINETTO D' INTERCETTAZIONE per valvole sfogo aria per impianti a pannelli solari. Attacchi filettati

Dettagli

Sistemi integrati pompe di calore

Sistemi integrati pompe di calore Sistemi integrati pompe di calore Schemi idraulici e dati tecnici delle soluzioni LibraVario e LibraVario Aqua Schema idraulico di principio della centrale di calore LibraVario Schema idraulico di principio

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CONDENSATI AD ARIA refrigerante R410A RSA-EF A solo condizionamento, standard RSA-EF S solo condizionamento, silenziata RSA-EF SS solo condizionamento, supersilenziata RSA-EF HA pompa di calore, standard

Dettagli

PTH 300 Pompa di calore ACS

PTH 300 Pompa di calore ACS PTH 300 Pompa di calore ACS L Azienda Thermics Grazie alla consolidata esperienza industriale nella produzione di scambiatori di calore, THERMICS progetta e realizza sistemi solari e pompe di calore di

Dettagli

IMPIANTI SOLARI. Manuale installazione impianti solari a Circolazione forzata

IMPIANTI SOLARI. Manuale installazione impianti solari a Circolazione forzata IMPIANTI SOLARI Manuale installazione impianti solari a Circolazione forzata 1 IMPIANTI SOLARI 1. Schema Generale combinazioni impiantistiche per Sistemi Solari Tecnosolar Pannelli Solari Energia Solare

Dettagli

ARCHITETTURA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMI HEATING ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMA SPLIT ARIA-ACQUA CARRIER PRESENTA XP ENERGY,, L INNOVATIVA SOLUZIONE DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO PER APPLICAZIONI RESIDENZIALI CON SISTEMA SPLIT

Dettagli

Meteo. Standard / Murali. Caldaie murali combinate istantanee da esterno e da incasso. Residenziale

Meteo. Standard / Murali. Caldaie murali combinate istantanee da esterno e da incasso. Residenziale Meteo Caldaie murali combinate istantanee da esterno e da incasso. Standard / Murali Residenziale Meteo Meteo: l esterna per eccellenza Estremamente affidabile, specifica per l esterno Meteo è una gaa

Dettagli

Futuria N 80 - Futuria N 125

Futuria N 80 - Futuria N 125 Futuria N 80 - Futuria N 125 Caldaie a condensazione per centrale termica, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento. Corpo caldaia in alluminio a tubo a spirale alettato con

Dettagli

Nella nuova era del risparmio energetico e dell utilizzo delle fonti rinnovabili è nato il brevetto - 6 -

Nella nuova era del risparmio energetico e dell utilizzo delle fonti rinnovabili è nato il brevetto - 6 - Nella nuova era del risparmio energetico e dell utilizzo delle fonti rinnovabili è nato il brevetto - 6 - HUB RADIATOR PRINCIPI GENERALI per produrre riscaldamento, condizionamento ed acqua calda sanitaria

Dettagli

VICTRIX 26 kw/plus VICTRIX 12 kw X Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea abbinabile a Unità

VICTRIX 26 kw/plus VICTRIX 12 kw X Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea abbinabile a Unità 16 26 kw/plus 12 kw X Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea abbinabile a Unità Bollitore separata (Plus) e per solo riscaldamento (X) VANTAGGI IDEALI

Dettagli

CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO MULTIBLUE

CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO MULTIBLUE CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO MULTIBLUE 15 SISTEMI DI CALDAIE IN CASCATA MODULI MULTIBLUE La semplicità della modularità 1 2 14 11 10 3 14 17 6 9 15 4 13 8 5 16 12 7 COMPONENTI PRINCIPALI 1. Kit collettore

Dettagli

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013 Campagna pubblicitaria clima 2013 LG Electronics Italia S.p.A. e molto lieta di presentarvi la campagna pubblicitaria in corso su Il Sole 24 Ore, dove tutti i venerdi fino al 24 maggio troverete uno spazio

Dettagli

Pompe di calore PBS-i

Pompe di calore PBS-i Pompe di calore Pompe di calore aria-acqua splittate inverter La pompa di calore splittata secondo Baxi Efficienza e risparmio energetico ai vertici della categoria Una gamma per tutte le esigenze, dall

Dettagli

CIAO. Caldaie murali combinate istantanee. CIAO

CIAO. Caldaie murali combinate istantanee. CIAO MURALI ISTANTANEE Caldaie murali combinate istantanee. Ciao: semplicità e qualità. Dalla continua innovazione di Beretta nasce la nuova Ciao progettata per offrire semplicità di utilizzo e facilità di

Dettagli

RED. Scaldacqua a pompa di calore splittato pensile INSTALLABILE A MURO COMPATTO E SILENZIOSO PRODOTTO AD ENERGIA RINNOVABILE DETRAZIONE FISCALE

RED. Scaldacqua a pompa di calore splittato pensile INSTALLABILE A MURO COMPATTO E SILENZIOSO PRODOTTO AD ENERGIA RINNOVABILE DETRAZIONE FISCALE RED Scaldacqua a pompa di calore splittato pensile DETRZIONE FISCE T EFFICIENZ ENERGI RINNOVBIE VENTIZIONE SIENZIOS RISPRMIO ENERGETICO GS ECOOGICO PROGRMMZIONE SEMPICE INTEGRT INSTZIONE FCIE INSTBIE MURO

Dettagli

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W Tipo WB1B Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35.0 kw Per gas metano e gas liquido VTP 100-W WB1B 06/008 VTD

Dettagli

Aura R K 50S (M) (cod. 0876052080)

Aura R K 50S (M) (cod. 0876052080) Aura R K 50S (M) (cod. 0876052080) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore

Dettagli

&catalogolistinomaggio2013

&catalogolistinomaggio2013 &catalogo listino maggio 203 CALDAIE A CONDENSAZIONE 35KW GENUS PREMIUM EVO 24-30 - 35 Caldaia murale a condensazione con rapporto di modulazione :0 e pompa modulante in continuo ampio schermo dot matrix

Dettagli

Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi

Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi si presenta in una veste rinnovata, mantenendo inalterate tutte le caratteristiche che l hanno sempre contraddistinta. Mynute Sinthesi è l innovativa caldaia a condensazione

Dettagli

Voci di capitolato. Generatore termofrigorifero EcoPower Accorroni mod. HPE/C 22

Voci di capitolato. Generatore termofrigorifero EcoPower Accorroni mod. HPE/C 22 Generatore termofrigorifero EcoPower Accorroni mod. HPE/C 22 Classificazione apparecchio: Pompa di calore monoblocco aria/acqua per installazione da esterno con integrato generatore termico a gas metano.

Dettagli

IMPIANTI TERMICI. Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere

IMPIANTI TERMICI. Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere IMPIANTI TERMICI Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere Secondo lutenza da servire gli impianti di riscaldamento si dividono in: IMPIANTI

Dettagli

LCD DISPLAY SCAMBIATORE PRIMARIO IN LEGA DI ALLUMINIO SCAMBIATORE SANITARIO A PIASTRE PRESSOSTATO DI MINIMA DETRAZIONE FISCALE MADE IN ITALY

LCD DISPLAY SCAMBIATORE PRIMARIO IN LEGA DI ALLUMINIO SCAMBIATORE SANITARIO A PIASTRE PRESSOSTATO DI MINIMA DETRAZIONE FISCALE MADE IN ITALY CALDAIE A CONDENSAZIONE 35KW EGIS PREMIUM 24 FF Caldaia murale compatta a condensazione LCD DISPLAY SCAMBIATORE PRIMARIO IN LEGA DI ALLUMINIO SCAMBIATORE SANITARIO A PIASTRE PRESSOSTATO DI MINIMA FUNZIONAMENTO

Dettagli

pannelli solari A CURA DELLO S.T.A. KLOBEN

pannelli solari A CURA DELLO S.T.A. KLOBEN PANNELLI SOLARI Codice 101080181 1 Pannello solare 101080182 2 Pannelli solari 101080183 5 Pannelli solari 101080184 9 Pannelli solari - CERTIFICATO EN 12975 - CERTIFICAZIONE SOLAR KEYMARK - 5 ANNI DI

Dettagli

SISTEMI SOLARI TERMICI

SISTEMI SOLARI TERMICI www.nicoll.it TERMICI CON TECNOLOGIA A COLLETTORI PIANI dalsun TESTO COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica Collettori solari piani DALSUN HIGHSELECT DH-210 Il collettore solare

Dettagli

SUNTECO GROUP srl. Esperienza ed investimenti Il binomio vincente

SUNTECO GROUP srl. Esperienza ed investimenti Il binomio vincente SUNTECO GROUP srl Esperienza ed investimenti Il binomio vincente PRODOTTI INNOVATIVI A RISPARMIO ENERGETICO Grazie all'esperienza di tecnici di affermata competenza, Sunteco Group risponde alle esigenze

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

Mammuth - Pompe di rilancio

Mammuth - Pompe di rilancio Mammuth - Pompe di rilancio GRUPPO DI DISTRIBUZIONE PER IMPIANTI A ZONA I gruppi di distribuzione e gestione di utenza di impianti a zone MAMMUTH serie 80, sono stati appositamente studiati per poter

Dettagli

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale Caldaia a condensazione a basamento con corpo in acciaio, camera di combustione in acciaio inossidabile Hoval UltraGas. Superfici di scambio secondarie

Dettagli

Ciao Green Murali Condensing

Ciao Green Murali Condensing Ciao Green Murali Condensing Residenziale RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42. Ciao Green Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione. Scambiatore

Dettagli