CONCORSO GIORNALISTICO PER LE SCUOLE GIUSEPPE FAVA
|
|
- Susanna Di Lorenzo
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONCORSO GIORNALISTICO PER LE SCUOLE GIUSEPPE FAVA NEWS CONTRO LE MAFIE "Apri la finestra sulla tua città e raccontaci dove vedi la mafia, l'illegalità e le ingiustizie" Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione e La Fondazione Giuseppe Fava, in collaborazione con l Agenzia di stampa ANSA, nell ambito del progetto di educazione alla legalità dal titolo Ragazzi in cronaca contro le mafie, indicono per l anno scolastico 2013/2014 il CONCORSO GIORNALISTICO GIUSEPPE FAVA rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado. Il concorso coincide con le celebrazioni del trentennale dell assassinio di Fava, ucciso dalla mafia a Catania il 5 gennaio 1984, e intende contribuire a ricordare il giornalista che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione della libertà di espressione sancita dall articolo 21 della Costituzione Italiana. Nella Sicilia degli anni 80, Fava creò un giornale chiamato I Siciliani che formò un gruppo di cronisti ventenni ai quali Fava diede una concreta opportunità di formazione professionale e civile. Per loro Fava fu un maestro e a loro diede un esempio che continua a essere un modello anche per i ragazzi che oggi vogliono praticare la professione del giornalista in piena libertà. L iniziativa, che si inserisce nell ambito delle attività culturali che la Fondazione Giuseppe Fava promuove da anni per i giovani, punta - grazie al coinvolgimento delle scuole di tutta Italia - a favorire lo sviluppo di una cultura della legalità, del rispetto dei diritti umani, della lotta alle mafie, principi su cui si fonda una società civile e la formazione di cittadini consapevoli e attivi. In questo quadro, il concorso intende sensibilizzare i ragazzi alla conoscenza e all'approfondimento dei temi legati alla legalità e alle norme, proprio partendo dalla descrizione della realtà territoriale. Raccontare situazioni di illegalità, di ingiustizia nella propria città diventa un mezzo per favorire la collaborazione tra gli studenti, per diffondere la consapevolezza delle realtà esistenti sul proprio territorio e per stimolare il senso civico e l'impegno quotidiano dei ragazzi nella lotta alle mafie e all'illegalità. L ANSA metterà inoltre a disposizione delle scuole che parteciperanno al Concorso la sezione del sito ANSA-LEGALITA ( Sarà questa una piattaforma di confronto e dibattito tra gli studenti, che avranno l opportunità di dialogare anche con giornalisti, esperti del settore e docenti. Il progetto si inserisce in un piano di interventi complessivo che il MIUR promuove da anni per la formazione dei giovani alla legalità e all educazione antimafia nelle scuole
2 Regolamento Art. 1 Finalità Il concorso ha come obiettivo quello di stimolare gli studenti a riflettere, in maniera creativa attraverso la fotografia, gli articoli giornalisti e gli strumenti multimediali, su quali siano i comportamenti e le azioni da compiere, in collaborazione con i familiari, gli insegnanti, gli amici e le Istituzioni per creare un ambiente civile in cui tutti vedano rispettati i propri diritti, lottino per la legalità e contro le mafie. Oggetto specifico del concorso è l osservazione e il racconto di fenomeni o fatti accaduti preferibilmente nella città dove i partecipanti vivono legati alla presenza della criminalità organizzata o alle sue collusioni. Gli elaborati possono prendere spunto da cronache locali o da eventi di rilievo nazionale per poi inserirli in un contesto concreto, vicino a chi scrive o riprende video o scatta immagini. L ANSA metterà inoltre a disposizione la sezione del sito ANSA-LEGALITA ( per tutte le scuole che parteciperanno al Concorso. Sarà questa una piattaforma di confronto e dibattito tra gli studenti, che avranno l opportunità di dialogare anche con giornalisti, esperti del settore e docenti. Art. 2 Destinatari Il concorso è rivolto agli studenti delle Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, che potranno partecipare con piena autonomia espressiva all iniziativa. Gli studenti possono partecipare singolarmente, per gruppi o per classi. Art. 3 Tipologia di elaborati ammessi al concorso Gli studenti partecipanti potranno scegliere di partecipare a una delle seguenti tre categorie di concorso Categoria testi giornalistici - Testi giornalistici per la stampa o per il web per un massimo di (duemilacinquecento) battute; Categoria prodotti multimediali - Inchieste radiofoniche o televisive della durata massima di 3 (tre) minuti; servizi giornalistici radiofonici o televisivi, della durata massima di 1 (un) minuto; - 2 -
3 Categoria fotografie - Fotografie (bianco nero o colore; in formato jpg compresso, max 1 mgb) corredate da una didascalia (di 20, venti, battute comprensive di un titoletto di due/tre parole) che spieghi la scelta e descriva giornalisticamente la foto. Gli elaborati dovranno essere inviati su supporto digitale (CD; DVD; pen drive) Art. 4 Presentazione degli elaborati Gli elaborati dovranno essere raccolti dal Dirigente scolastico e inviati entro e non oltre il 15 aprile 2014 tramite posta al seguente indirizzo: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione, Viale Trastevere 76/A, ROMA. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura: CONCORSO GIORNALISTICO PER LE SCUOLE GIUSEPPE FAVA Ciascun elaborato dovrà essere accompagnato dalla Scheda di presentazione elaborati allegata al presente Regolamento, debitamente compilate in ogni sua parte (All.A). Art. 5 Privacy e liberatoria Le opere inviate non saranno restituite e resteranno a disposizione del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, della Fondazione Giuseppe Fava e dell Agenzia di stampa ANSA che si riservano la possibilità di produrre materiale didattico/divulgativo con i contributi inviati, senza corrispondere alcuna remunerazione o compenso agli autori. Le opere potranno essere pubblicate sul sito dell Agenzia di stampa ANSA, nonché utilizzate per la realizzazione di mostre e iniziative. L invio dell opera per la partecipazione al concorso implica il possesso di tutti i diritti dell opera stessa e solleva il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e la Fondazione Giuseppe Fava da tutte le responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura, che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto dell opera. Gli elaborati prodotti dovranno pervenire corredati dal consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (All.A). Art. 6 Valutazione degli elaborati Gli elaborati pervenuti saranno valutati da una Commissione nominata dal Direttore della Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione e composta da un rappresentante del personale scolastico, da rappresentanti del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, della Fondazione Fava, da professionisti del settore della stampa e delle comunicazioni e da esperti delle arti grafiche e figurative. La Commissione selezionerà i lavori ritenuti di maggior interesse a livello nazionale per ciascuna categoria, tenendo conto, tra l altro: - 3 -
4 dell efficacia e pertinenza nella rappresentazione del tema; della creatività e originalità di espressione; del superamento degli stereotipi; dell impegno, della fantasia e delle qualità formali; della capacità di sintesi nell esposizione. Art. 7 Premiazione I lavori selezionati dalla Commissione avranno la possibilità di essere pubblicati sul sito dell Agenzia di stampa ANSA. I primi classificati di ciascuna delle tre categorie avranno l opportunità di svolgere una giornata di studio seminariale con direttori e cronisti di testate giornalistiche nazionali di carta stampata, web e tv che avrà luogo nella sede della Associazione Stampa romana di via della Torretta a Roma; i primi classificati avranno anche l opportunità di svolgere una giornata di workshop nella redazione Ansa.it, in modo da verificare in concreto il modo in cui funziona una redazione telematica che si occupa di selezionare e diffondere sul web le notizie. Il primo classificato della categoria fotografia avrà inoltre la possibilità di partecipare con la foto vincitrice alla mostra fotografica itinerante organizzata all interno delle scuole italiane dalla Fondazione Giuseppe Fava in collaborazione con il Miur. Tutti i vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà entro la fine dell anno scolastico Art. 8 Accettazione del Regolamento La partecipazione al concorso è considerata quale accettazione integrale del presente Regolamento
5 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato A SCHEDA DI PRESENTAZIONE ELABORATI CONCORSO GIORNALISTICO PER LE SCUOLE GIUSEPPE FAVA Anno Scolastico Regione Città Provincia Istituto Scolastico Indirizzo Tel. Fax Docente Referente contatti Autore/i Classe Sezione Titolo dell opera Ai sensi della L. 675/96 e in relazione al D.L. 196/2003, dichiaro di essere informato/a delle finalità e delle modalità del trattamento dei dati personali, consapevolmente indicati nella presente scheda, e di autorizzarne l archiviazione nella banca dati dei soggetti organizzatori. Con la presente si dichiara inoltre di aver preso visione del Bando del concorso giornalistico per le scuole Giuseppe Fava e di accettarne il Regolamento. Data Firma del Dirigente scolastico - 5 -
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Concorso nazionale La mia
Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO 2015 -
Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO 2015 - Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 Milano ospiterà l Esposizione Universale dal tema Nutrire il Pianeta, Energia per
PREMIO NAZIONALE "Crescere cittadini"
PREMIO NAZIONALE "Crescere cittadini" L'Associazione Claudio Rinaldi giornalista onlus promuove, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione del Ministero
Concorso per le scuole secondarie di I e II grado
AVVISO PUBBLICO, Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie Sede Legale Comune di Grugliasco - Piazza Matteotti, 50-10095 Grugliasco (TO) Sede Operativa: Viale Cadorna, 21, 50129 Firenze
CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015
CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015 REGOLAMENTO Finalità L Associazione Giulietta e Romeo in Friuli con la collaborazione del Club di Giulietta di Verona, indice
CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore V edizione 2015/2016
CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore V edizione 2015/2016 REGOLAMENTO Finalità L Associazione Giulietta e Romeo in Friuli con la collaborazione del Club di Giulietta di Verona, indice
XXI Triennale International Exhibition 2016 2 April 12 September 21 st Century. Design After Design
XXI Triennale International Exhibition 2016 2 April 12 September 21 st Century. Design After Design 21 CONCORSO PER LE SCUOLE Triennale di Milano è consapevole che in questi mesi è in corso un delicato
Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo
Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo Termini presentazione domande di partecipazione: 28 febbraio 2015 Termini presentazione elaborati: 30 aprile
Concorso QUALe idea!
Concorso QUALe idea! 1 2015 Selezione di progetti di educazione ambientale in qualità a scuola REGOLAMENTO DEL CONCORSO ARPAV, Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, in
CONCORSO NAZIONALE DAL MERCATO COMUNE ALL'EUROPA DEI CITTADINI. Art. 1 - Finalità
CONCORSO NAZIONALE DAL MERCATO COMUNE ALL'EUROPA DEI CITTADINI Art. 1 - Finalità Il 25 marzo del 1957 fu sottoscritto nella capitale italiana il Trattato di Roma. I sei Paesi firmatari (Francia, Germania,
Concorso per le scuole secondarie di I e II grado - TOGETHER IN EXPO 2015 -
Concorso per le scuole secondarie di I e II grado - TOGETHER IN EXPO 2015 - L esposizione universale è, per eccellenza, il luogo delle visioni del futuro. Nutrire il pianeta, Energia per la vita è l invito
Regolamento del Concorso
Regolamento del Concorso Articolo 1-Finalità Il Consiglio Nazionale Forense (di seguito CNF), in collaborazione con la Direzione generale dello studente, per l integrazione e la partecipazione del Ministero
Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ
Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ Art. 1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, e il Ministero
BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO
BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO Art. 1. Obiettivo e finalità del concorso Modalità di partecipazione L Ufficio di Curia per il laicato, la famiglia, la vita, vocazioni,
Trinity College London è un Examinations Board (Ente Certificatore) britannico, patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent.
TRINITY STARS: YOUNG PERFORMERS IN ENGLISH AWARD Nutrire il pianeta. Energia per la vita Special Edition Expo 2015 REGOLAMENTO Articolo 1. Ente Promotore Il team di supporto Italiano del Trinity College
Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2015-2016 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA E DALMAZIA Centro Studi Padre Flaminio Rocchi
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA E DALMAZIA Centro Studi Padre Flaminio Rocchi Associazione con personalità giuridica, ai sensi del D.P.R. 10 febbraio 2000 n.361, riconosciuta dall Ufficio Territoriale
Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino
Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino LATINA - C.so G. Matteotti, 101 - Tel. (0773) 46641 Fax (0773) 696813 Casella postale n. 163 - Codice Fiscale 91043800597 e-mail: consorzio@bonifica.latina.it posta
Prot. n. AOODRPI /U/C27c/1 TORINO 29 SETTEMBRE 2014
Prot. n. AOODRPI /U/C27c/1 TORINO 29 SETTEMBRE 2014 CONCORSO A PREMI DEDICATO AL SINDACALISTA PINO VIRGILIO SUL TEMA INFORTUNI, SICUREZZA E PREVENZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI COME DEFINITI NELL
Contest CosplayAct Regolamento AGGIORNATO AL 28/3/2015
e presentano Contest CosplayAct Regolamento AGGIORNATO AL 28/3/2015 1. FINALITÀ 1.1 CosplayAct (di seguito anche "contest") è un concorso video dedicato al cosplay e ai cosplayer. Il concorso è interno
QUI SI TRATTA DI ESSERI/E UMANI. Anno scolastico 2015/2016
Concorso QUI SI TRATTA DI ESSERI/E UMANI Anno scolastico 2015/2016 La tratta di esseri umani coinvolge oltre 150 paesi di origine e 124 di destinazione. I dati che arrivano dall ultimo Rapporto sulla tratta
Bando di Concorso per le scuole superiori. Concorso Social Innovation...in Progress
Bando di Concorso per le scuole superiori Concorso Social Innovation...in Progress 1. Presentazione La Fondazione ÈBBENE, in collaborazione con l Incubatore Certificato Consorzio Sol.CO Rete di imprese
Ai Dirigenti scolastici Scuole secondarie di II grado statali e paritarie
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Ufficio IX - Ufficio Scolastico Territoriale di Padova via delle Cave 180-35136
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Nota prot. n. 120 del 14 gennaio 2016 ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI ai Dirigenti degli Uffici scolastici provinciali LORO SEDI al Sovrintendente Scolastico per la scuola
Mettici la faccia Non rimetterci la pelle
M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI PADOVA Mettici la faccia Non rimetterci la pelle Videoconcorso per le classi dalla prima alla quarta delle scuole secondarie di secondo grado
Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la
Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del MIUR, è un invito per
Expo 2015. Bandi di concorso nazionali per le Scuole
Expo 2015. Bandi di concorso nazionali per le Scuole Contenuto in Comunicazioni, Concorsi studenti, Docenti, Expo 2015, Formazione, Genitori, Studenti,Ufficio4 Argomenti: Educazione alimentare, Educazione
SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono
SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono Art.1 Premesse e finalità Il premio è rivolto agli studenti degli ultimi due anni del ciclo di studi delle scuole primarie
Obiettivo scuola concorso fotografico LO SCATTO PIU BELLO AS 2014-15
Obiettivo scuola concorso fotografico LO SCATTO PIU BELLO AS 2014-15 Presentazione del progetto L Istituto Villa Flaminia nell ambito delle attività culturali promosse all interno dell istituto, a seguito
Oggetto: Premio Artistico Letterario Natale De Grazia I Edizione 2014-15. Invio elaborati entro il 15 gennaio 2015
Il Presidio dei Castelli Romani di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Natale De Grazia Piazza della Repubblica, 18 -Ariccia Ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti Scuole Primarie Scuole
Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015
Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar - Onlus
Progetto e Concorso nazionale. Articolo 9 della Costituzione. Edizione a.s. 2014-15 BANDO E REGOLAMENTO
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO
Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa
Articolo 1 Oggetto Articolo 2 Requisiti Articolo 3 Modalità di partecipazione Articolo 4 Obiettivi Articolo 5 Promozione del progetto
REGOLAMENTO 1 Articolo 1 Oggetto Per favorire la diffusione della cultura scientifica tra gli studenti e sviluppare le potenzialità di giovani aspiranti giornalisti che vogliano dedicarsi alla divulgazione
SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI
Concorso di immagini sulla Sardegna SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI Concorso di immagini sulla Sardegna Sensi di Sardegna 2013 - La Sardegna attraverso i 5 sensi Premessa il Centro
Concorso per gli studenti delle scuole dell infanzia e della primaria LE COSE CAMBIANO SE
Concorso per gli studenti delle scuole dell infanzia e della primaria LE COSE CAMBIANO SE Art. 1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, e il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del
POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI
POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI Concorso Europeo riservato alle scuole per la realizzazione del Poster pubblicitario della Notte dei Ricercatori edizione 2010 Regolamento Nell ambito dell iniziativa
Concorso IoScopro i patrimoni nascosti della mia città Ed. a.s. 2010/2011
Concorso IoScopro i patrimoni nascosti della mia città Ed. a.s. 2010/2011 Premessa Dall a.s. 2008/2009 il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca promuove il progetto dal titolo IoStudio
Prot. N. 3156/B33 Crema, 24 Novembre 2014
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Crema Uno Via Borgo S.Pietro 8-26013 Crema (CR) Tel. 0373-256238 Fax 0373-250556 E-mail ufficio: segreteriacircolo1@libero.it
Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la
Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del MIUR, è un invito per
Prot. n.1502/c2b Bergamo, 06/02/2015 Circ. n. 192 Agli studenti Ai Docenti Tutte le classi p.c. al Personale ATA
Prot. n.1502/c2b Bergamo, 06/02/2015 Circ. n. 192 Agli studenti Ai Docenti Tutte le classi p.c. al Personale ATA Oggetto: A 100 anni dalla Grande Guerra. Caccia alla memoria Si segnala l'iniziativa di
CITTA DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA
CITTA DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA Regolamento concorso Scuole e Studenti Zero Emissioni Anno scolastico 2015-2016 Acqua: risorsa infinita? Informazioni preliminari Per l anno scolastico 2015-2016 il
EXPO 2015 PESCA ECOCOMPATIBILE E TRACCIABILE. E POSSIBILE?
Coonnssiigglliioo Naazziioonnaallee ddeellllee Riicceerrcchhee ISMAR - Istituto di Scienze Marine U.O.S. di Ancona Largo Fiera della Pesca, 1 60125 Ancona, Italy Tel +39 071 207881 Fax +39 071 55313 segreteria@an.ismar.cnr.it
Obiettivo geologo Scatti sull'intervento del geologo nel paesaggio
REGOLAMENTO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO Obiettivo geologo Scatti sull'intervento del geologo nel paesaggio L'Ordine dei Geologi del Lazio promuove la prima edizione del concorso fotografico "Obiettivo geologo.
Regolamento Art. 1 Finalità
Regolamento Art. 1 Finalità Nell ambito dell ormai consolidato rapporto di collaborazione e con gli obiettivi e le finalità perseguiti nelle attività didattico- sportive del progetto quadro Valori in Rete,
REGOLAMENTO Art. 1 Art. 2 Art. 3 31.03.2014 EfeboCorto Film Festival
Il Liceo Scientifico Statale M. Cipolla e il Comune di Castelvetrano organizzano la 10 edizione del Festival EFEBOCORTO, che avrà luogo dal 22 al 24 maggio 2013 EfeboCorto si propone come mezzo di conoscenza
PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI VICENZA
PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI VICENZA Bando di selezione elaborati sul tema promozione pari opportunità e contrasto alla violenza Il Ministero per le Pari Opportunità ha sottoscritto nel luglio 2009 un
E p.c. Fondazione MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Via Guido Reni 4a 00196 Roma
Agli Uffici Scolastici Regionali All'Intendenza Scolastica per la Lingua Italiana di BOLZANO All'Intendenza Scolastica per la Lingua Tedesca di BOLZANO All'Intendenza Scolastica per la Lingua Ladina di
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico CONCORSO CORTI DI SCUOLA REGOLAMENTO Art. 1 Finalità Il Ministero
Bando di Concorso Premio Giornalistico L Italia in Camper I edizione 2013 L ITALIA IN CAMPER
Bando di Concorso Premio Giornalistico L Italia in Camper I edizione 2013 L ITALIA IN CAMPER ARTICOLO 1 Finalità del Concorso APC-Associazione Produttori Caravan e Camper indice la I edizione del Bando
BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO ANGELO MARIA PALMIERI PRIMA EDIZIONE 2012
BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO ANGELO MARIA PALMIERI PRIMA EDIZIONE 2012 Il Premio L 8 gennaio 2011, è scomparso a soli 30 anni Angelo Maria Palmieri, collaboratore FIABA e giornalista unanimamente
Prot. n. AOODRPI 11040/U/C27c/1 TORINO 28 Novembre 2013
Prot. n. AOODRPI 11040/U/C27c/1 TORINO 28 Novembre 2013 CONCORSO A PREMI DEDICATO AL SINDACALISTA PINO VIRGILIO SUL TEMA INFORTUNI, SICUREZZA E PREVENZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI COME DEFINITI
Bando del Progetto di Supporto allo sviluppo dell autoimprenditorialità sociale per le scuole superiori della regione Sicilia
Bando del Progetto di Supporto allo sviluppo dell autoimprenditorialità sociale per le scuole superiori della regione Sicilia 1. Presentazione Piano formativo Social Innovation in Learning e Concorso Social
AVVISO PUBBLICO. Agenzia Liguria Lavoro, in collaborazione con Regione Liguria e il Comitato Promotore di ABCD+Orientamenti 2012 promuove:
AVVISO PUBBLICO Agenzia Liguria Lavoro, in collaborazione con Regione Liguria e il Comitato Promotore di ABCD+Orientamenti 2012 promuove: Media Talent Concorso giornalistico tra redazioni giovani della
CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE
CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE promosso da Maggiolinsieme è un marchio di Maggioli S.p.A. con il Patrocinio di con il Patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Art. 1 - Partecipazione
REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST
REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: - Ufficio Scolastico
Facoltà di Ingegneria. Gruppo Trasporti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale dei Materiali (DICAM)
BANDO Concorso fotografico e di cortometraggi SAFETY ON THE ROAD La Presidenza della Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Palermo con la collaborazione della Fondazione Marida Correnti
PROGETTO New Green Generation BANDO DI CONCORSO. (approvato con determina dirigenziale n.87 del 16/01/2013)
PROGETTO New Green Generation BANDO DI CONCORSO (approvato con determina dirigenziale n.87 del 16/01/2013) CONCORSO NGG 1. Premessa Il progetto New Green Generation è stato finanziato dal Programma Azione
BANDO VI EDIZIONE CONCORSO PREMIO SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO
PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO BANDO DI CONCORSO PER LE SCUOLE D ISTRUZIONE SECONDARIA DI Premesso che SECONDO GRADO SUL TEMA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI. Anno Scolastico 2015/2016
Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI Anno Scolastico 2015/2016 Referente del progetto: Stephanie Sartori Associazione Onlus Il Tratturo: una Strada per la Vita
GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE
CONCORSO REGIONALE F.V.G. 2014/2015 GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE Regolamento Finalità L associazione culturale senza scopo di lucro Giulietta e Romeo in Friuli, organizza il concorso regionale
Premesso che. Art.1 Oggetto e premi economici
REGIONE LIGURIA DIREZIONE REGIONALE LIGURIA COMUNE DI GENOVA AUTOMOBILE CLUB GENOVA BANDO DI CONCORSO REGIONALE a.s. 2012/2013 IDEE PER LA SICUREZZA STRADALE RISERVATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
Bando di Concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso S.O.S. PIANETA VERDE Indetto dall Associazione IMQ
Bando di Concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso S.O.S. PIANETA VERDE Indetto dall Associazione IMQ Premessa Finalità Il tema Obiettivi Destinatari Durata Requisiti di partecipazione Il Concorso
CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art.
CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art. 1 - Finalità L Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI 2015 (Assessorato alle Attività Culturali e riscoperta della storia e delle tradizioni del Paese) organizzano
COMUNE DI CORDIGNANO Assessorato alle Politiche Giovanili OPERATIVA DI COMUNITA'/ULSS7 COOP.THAUMA CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI 2015 (Assessorato alle Attività Culturali e riscoperta della storia e delle
CENTOCINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA MANIFESTAZIONI ED EVENTI
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE F. CALASSO 73100 LECCE Via Belice, s/n. C.F. 80012250751 Codice Meccanografico LETD070006 Tel. 0832 394551 / 394295 /492676 Fax 0832 492676 e-mail itccalasso@.clio.it;
BANDO. Se riconosci le differenze, riconosci anche te stesso ART. 1. Finalità del concorso
BANDO CONCORSO Differente ma uguale, la scuola in parità Se riconosci le differenze, riconosci anche te stesso ART. 1 Finalità del concorso La della Basilicata, con l intento di diffondere il tema delle
CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza
CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza L Unione Buddhista Italiana nell ambito delle sue attività 2015 promuove un concorso di fotografia, video e poesia/racconto breve riservato ai giovani dai
Donne elettriche Luce, nutrimento, energia
Premio, edizione 2015 Donne elettriche Luce, nutrimento, energia Al via il nuovo concorso fotografico di Gi.U.Li.A, l associazione delle giornaliste. In sintonia coi temi 2015 di Unesco ed Expo, sull energia
Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione.
Guardia di Finanza Comando Provinciale Como Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione. 8ª Edizione CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE
il posto delle Favole
BANDO Armamaxa teatro e Progettipercomunicare Edizioni, nell ambito delle attività di Teatri Abitati: una rete del contemporaneo - Residenza Teatrale di Ceglie Messapica, in collaborazione con il Teatro
PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE E AGENZIA DELLE ENTRATE E GUARDIA DI FINANZA E FONDAZIONE PER L EDUCAZIONE FINANZIARIA E AL RISPARMIO
Direzione Regionale del Lazio PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI, GIOVANI E PARI OPPORTUNITA E AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DEL LAZIO E GUARDIA
A SPASSO NELL UNIVERSO CON LA TUA FANTABICI
promuove CONCORSO GRAFICO/LETTERARIO PER LE SCUOLE A SPASSO NELL UNIVERSO CON LA TUA FANTABICI Viaggio a 2 ruote verso nuovi mondi possibili Rivolto ai bambini e ai ragazzi delle Scuole dell Infanzia,
Bando di Concorso ENERGIOCHI 10
REGIONE ABRUZZO Servizio Politica Energetica, Qualità dell aria, SINA Bando di Concorso ENERGIOCHI 10 anno scolastico 2014-2015 1. PREMESSA La Regione Abruzzo - insieme al MIUR (Ministero della Pubblica
Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese.
+ z. www.co.camcom.gov.it Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese. Le adesioni sono aperte fino al 10 gennaio 2013. ART. 1
BANDO DI CONCORSO. Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino
Con il Patrocinio di: BANDO DI CONCORSO Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino L associazione Mondo senza Guerre insieme a La Comunità per lo Sviluppo Umano, nel contesto della
Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado CHIAMAMI ANCORA AMORE. UN ALTRO MONDO E POSSIBILE. REGOLAMENTO Art.
AVVISO PUBBLICO, Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie Sede Legale Comune di Grugliasco - Piazza Matteotti, 50-10095 Grugliasco (TO) Sede Operativa: Viale Cadorna, 21, 50129 Firenze
Bando Concorso Nazionale. Prima Edizione, anno 2015
Bando Concorso Nazionale L IMMAGINE DELLE RIEVOCAZIONI STORICHE ITALIANE Prima Edizione, anno 2015 La Federazione Italiana Giochi Storici con sede in Firenze, indice il 1 CONCORSO NAZIONALE L IMMAGINE
Fano (PU) Marzo LUGLIO 2012
1 CONCORSO di FUMETTI Fano (PU) Marzo LUGLIO 2012 Nell ambito di: Festival del fumetto che vive il quotidiano Promosso da: In collaborazione con: PRESENTAZIONE Il primo concorso di fumetti Diversi e Uguali
BORSA DI STUDIO Rolando Fava Graffiti Seconda Edizione 2013
BORSA DI STUDIO Rolando Fava Graffiti Seconda Edizione 2013 A grande richiesta, dopo lo straordinario successo riscontrato nel 2012, la Graffiti istituisce la Seconda Edizione della Borsa di Studio intitolata
GREEN TECHNOLOGIES AWARD Energia nuova per le Scuole
5 Concorso Nazionale GREEN TECHNOLOGIES AWARD Energia nuova per le Scuole riservato a studenti e docenti di Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado Regolamento 1. Presentazione Schneider Electric
CENTRO CULTURALE VALENTINIANO
SAN VALENTINO ED I GIOVANI VI edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2015 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il
PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale
PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale 1^ EDIZIONE Premessa La BCC dell Alta Brianza - Alzate Brianza Via IV Novembre 549 istituisce il primo concorso per la migliore
Regolamento Vita da Studente
Regolamento Vita da Studente Premessa Per il nuovo anno scolastico 2015/2016, l iniziativa nazionale IoStudio la Carta dello Studente promossa dal MIUR e coordinata dalla Redazione IoStudio lancia nuove
Progetto: Ama la Vita
L Associazione Culturale Kassar, con sede in Castronovo di Sicilia (PA) in Corso Umberto I n.126, come da convenzione con i coniugi Maria e Luigi Alfonso, propone il Progetto: Ama la Vita, da realizzare
Regolamento del Concorso di Arte Creativa
Concorso di arte creativa per le scuole primarie A.S. 2013/2014 Regolamento del Concorso di Arte Creativa Il presente concorso, rivolto alle scuole primarie di tutta la Sardegna, intende promuovere la
Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA. FESTA DELLA LEGALITA 8^ Edizione 2016
Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA BANDO FESTA DELLA LEGALITA 8^ Edizione 2016 3 CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTA LA LEGALITÀ Art. 1 Concorso Il Comune di Favara, in collaborazione
Bando di concorso per l ideazione e la creazione del nuovo logo dell Istituto Teologico San Tommaso d Aquino di Messina
ISTITUTO TEOLOGICO S. TOMMASO MESSINA Aggregato alla Facoltà di Teologia Università Pontificia Salesiana Roma Via del Pozzo, 43 - Cas. Post. 28-98121 MESSINA (ITALY) TEL. (+ 39) 090. 36 91 - FAX (+39)
Milano, 12 ottobre 2015. Alla Cortese attenzione: Presidenti di Sezione Ana Referenti Centro Studi Ana per copia conoscenza: Comm.
Milano, 12 ottobre 2015 Alla Cortese attenzione: Presidenti di Sezione Ana Referenti Centro Studi Ana per copia conoscenza: Comm. Centro Studi Ana Prot. N. CS 98_2015 Oggetto: concorso per le scuole Il
Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta
CONCORSO FOTOGRAFICO, a tema. Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta 1 a edizione 2014 Da un idea della Soc. Coop. FeArT e dell Ass. di promozione turistica Puglia Autentica, in rete
BANDO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Premio Internazionale Vittorio Foa Città di Formia in collaborazione con l IPAB SS. Annunziata e la Fondazione ALZAIA ONLUS BANDO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE In riferimento all articolo 12 del Regolamento
NAZIONI UNITE PER LA PACE
ALLEGATO 1 BANDO DI CONCORSO NAZIONI UNITE PER LA PACE INDETTO DAL MINISTERO DELLA DIFESA, CON LA COLLABORAZIONE DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA, APERTO AGLI STUDENTI DELLE
BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO. Isera in un click
Il comune di Isera ed il notiziario PubblicAzione promuovono un concorso fotografico. Art.1 - TEMI: nella sua prima edizione vuole contribuire alla promozione del territorio attraverso un concorso fotografico.
Premio Samuela Solfitti edizione 2015 EFFETTO CONVIVENZA
Premio Samuela Solfitti edizione 2015 EFFETTO CONVIVENZA non bastano retorica e volontarismo dichiarato: se si vuole veramente costruire la compresenza tra diversi sullo stesso territorio, occorre sviluppare
Mi guardi? Mi capisci? Allora sai cosa fare
CONCORSO STUDENTI Premio nazionale per studenti REACH e CLP acronimi da scoprire Seconda edizione Mi guardi? Mi capisci? Allora sai cosa fare Concorso nazionale per gli studenti delle scuole secondarie
Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY. Regolamento
Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY Regolamento Art. 1 - Finalità L Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e Hewlett Packard Enterprise (HPE) soggetto capofila del progetto Edoc@work 3.0, indicono
COMUNICATO STAMPA. Al via la seconda edizione del Premio ABI - FIABA - FEDUF per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale
COMUNICATO STAMPA Al via la seconda edizione del Premio ABI - FIABA - FEDUF per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale Nell ambito del FIABADAY 2015, l iniziativa ha l obiettivo di premiare il migliore
GREEN TECHNOLOGIES AWARD Energia nuova per le Scuole
3 Concorso Nazionale GREEN TECHNOLOGIES AWARD Energia nuova per le Scuole riservato a studenti e docenti di Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado Regolamento 1. Presentazione Schneider Electric
COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno)
Quarta edizione bando e regolamento In memoria di Tonino Carino, il Comune di Offida indice il concorso giornalistico annuale Premio Tonino Carino. Finalità dell'iniziativa è quella di incentivare la corretta
Comune di Roma Assessorato alle Politiche per la semplificazione, la comunicazione e le pari opportunità
Comune di Roma Assessorato alle Politiche per la semplificazione, la comunicazione e le pari opportunità Dipartimento XVII Comunicazione e Semplificazione U.O. Comunicazione Tavolo permanente di coordinamento