Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia"

Transcript

1 Università degli Studi di Milano-icocca Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia e gestione dei servizi turistici, Classe di appartenenza L-33 Scienze economiche Nome inglese del corso - Economics and Management for Tourism REGOLMENTO DIDTTICO NNO CCDEMICO 200/200 Presentazione Il Corso di Laurea in Economia e gestione dei servizi turistici (ECOTUR) appartiene alla Classe L-33 Scienze economiche. Il percorso formativo si articola su tre anni di frequenza, comprensivi del tempo necessario alla redazione della prova finale, ovvero allo svolgimento di uno stage. Per il conseguimento del titolo di Laurea in Economia e gestione dei servizi turistici è necessario acquisire 10 (crediti formativi universitari) con il superamento di 20 esami nelle discipline caratterizzanti, di base ed affini che configurano e distinguono questa specifica offerta formativa dalle altre offerte formative attivate nella medesima classe di lauree presso l Università degli Studi di Milano-icocca, o presso altri atenei italiani. i 20 esami indicati si affianca la prova finale, completata da una idoneità informatica di 1, strumentale allo sviluppo delle competenze caratteristiche del corso di laurea. Per l anno accademico è attivato il primo anno della laurea, nell a.a sarà attivato anche il secondo anno e dall a.a saranno attivati tutti gli anni. La laurea in Economia e gestione dei servizi turistici è stata progettata con l obiettivo di fornire una preparazione idonea per: - un agevole inserimento nel mercato turistico del lavoro sia nel settore pubblico che nel settore privato; - accedere a percorsi di specializzazione di livello superiore quali master universitari di primo livello e lauree magistrali. In particolare il percorso della laurea triennale in ECOTUR è stato progettato perché si completi naturalmente con la laurea Magistrale in Economia del Turismo (LM/7), attivata presso la medesima Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Milano icocca ed ideata per offrire agli iscritti una preparazione avanzata in ambito turistico, grazie ad una elevata formazione economica multi-disciplinare. Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo Il Corso di Laurea si propone di offrire allo studente una conoscenza delle discipline economico-politiche ed economico-aziendali, sia generali, sia specifiche del turismo. Il corso mira pertanto a formare laureati preparati sia per entrare nel mondo del lavoro, sia per proseguire gli studi, fornendo loro una preparazione adeguata in termini di: - padronanza dei principi e degli istituti dell ordinamento giuridico, sia generali, sia specifici del turismo; - padronanza degli strumenti matematici e statistici in generale e applicati al turismo; - conoscenza dell informatica e dei sistemi di elaborazione dei dati; - conoscenza di due lingue dell Unione Europea (oltre l italiano) nell ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni sia generali che di interesse turistico; - competenze pratiche ed operative riguardanti la misura, la rilevazione, la valutazione e il trattamento dei dati pertinenti l analisi economico-sociale nei suoi vari aspetti applicativi, con particolare riferimento al comparto turistico; - competenze per poter operare a livello tecnico-professionale nel settore turistico con un buon grado di autonomia e di responsabilità.

2 Risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio (DM 1/03/2007, art. 3, comma 7) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) I laureati dovranno aver acquisito adeguate conoscenze e competenze di base in più aree disciplinari: economiche, aziendali, giuridiche e quantitative. tale scopo gli studenti dovranno essere preparati ad affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende possedendo solide conoscenze in termini di gestione, organizzazione e analisi economica; dovranno altresì conoscere ed utilizzare gli strumenti necessari alla comprensione del mercato turistico e allo svolgimento in esso di attività professionali. Gli studenti laureati nel corso devono essere in grado di comprendere e fare propri nei suoi tratti essenziali i concetti espressi dalla letteratura destinata ad un primo livello di studi universitari e costituita da manuali che presentano modelli-base con esemplificazioni elementari dei concetti appresi. La verifica di conoscenza e capacità di comprensione dei concetti presentati nel corso di studi viene effettuata secondo modalità che possono variare da un insegnamento all altro e che tipicamente constano di esami scritti con risposte a domande chiuse e aperte e svolgimento di esercizi, esami orali con interazione diretta con il docente. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) Gli studenti dovranno utilizzare le competenze acquisite per analizzare, con una visione globale, le opportunità e le criticità del sistema economico e, in particolare, di quello turistico. Nello specifico i laureati saranno in grado di approfondire i rapporti tra le nozioni teoriche e l operatività economico-gestionale delle imprese turistiche. Gli studenti dovranno essere in grado di comprendere i fenomeni economici legati ai diversi soggetti, privati e pubblici, che interagiscono nel settore turistico. I laureati devono inoltre essere in grado di proporre prime elementari applicazioni dei modelli studiati, in relazione alle realtà aziendali in cui si troveranno ad operare, dimostrando di saper effettuare una prima selezione tra i concetti teorici acquisiti. La verifica della capacità di applicare le conoscenze acquisite avviene sia nelle prove scritte sia in quelle orali mediante la richiesta esplicita di indicare esempi di concreta applicazione dei concetti, ovvero chiedendo agli studenti di effettuare ricerche specifiche allo scopo di confrontare effettive esperienze aziendali di applicazione dei concetti studiati che concorrono alla valutazione dell apprendimento nei singoli insegnamenti. utonomia di giudizio (making judgements) Gli studenti devono possedere la capacità di raccogliere e interpretare dati al fine di elaborare autonomamente giudizi e di acquisire conoscenze e competenze con riferimento sia all ambito economico generale, sia al particolare contesto turistico. L autonomia del giudizio viene altresì richiesta agli studenti al fine di progettare e/o di collaborare a interventi e a strategie economico-aziendali in ambito sia privato che pubblico. Tale autonomia è limitata alla possibilità di discernere tra l opportunità di applicazione delle diverse conoscenze acquisite alla singola realtà operativa in cui si colloca il laureato e, eventualmente, può ampliarsi anche alla capacità di individuare nei suoi elementi-base l'impatto sociale ed etico che tali tematiche possono determinare. La verifica della autonomia di giudizio viene esplicitamente effettuata, sia in forma scritta che in forma orale, mediante la richiesta di confronti critici tra concetti, modelli e loro applicazioni specifiche. bilità comunicative (communication skills) Gli studenti dovranno sviluppare le loro capacità di comunicazione a riguardo sia dei temi economici generali sia della gestione e amministrazione delle imprese e dei servizi turistici. Gli studenti dovranno altresì possedere capacità espositive di rilievo al fine di ottimizzare le proprie capacità comunicative. Il corso prevede quindi che i laureati siano in grado di comunicare con altri soggetti per lo svolgimento della propria professione ed il raggiungimento degli obiettivi di mansione, stabiliti dal sistema gerarchico in cui si collocano e tipicamente limitati ad un primo livello di impiego nel settore turistico. Il conseguimento e la corrispondente verifica di abilità comunicative viene stimolato durante le lezioni invitando gli studenti allo svolgimento di lavori in piccoli gruppi, soprattutto a partire dal secondo anno di studi, ed alla presentazione alla classe ed a gruppi di docenti dell insegnamento o del corso di laurea dei risultati raggiunti dal gruppo, chiedendo agli studenti di utilizzare le principali tecnologie di supporto alla presentazione (ad esempio, lavagna luminosa, video proiettori, software di presentazione, ecc.). E prevista una esplicita attività di

3 rendicontazione e valutazione da parte del docente proprio in relazione alla capacità di comunicazione di ogni singolo studente partecipante. Capacità di apprendimento (learning skills) Gli studenti dovranno sviluppare capacità di apprendimento in funzione delle differenti aree disciplinari presenti nel percorso di studio. La multidisciplinarietà e l interdisciplinarietà del sistema turistico richiede pertanto capacità di apprendimento e competenze specifiche, che sono necessarie anche per intraprendere gli studi successivi in maniera autonoma e proficua. Il corso mira altresì a promuovere nei laureati la capacità di procedere in modo autonomo in una prima elementare ricerca dei supporti necessari per procedere nel tempo all aggiornamento delle proprie conoscenze ed esperienze con particolare riguardo a specifiche tematiche che emergeranno nel corso della loro vita professionale. Il conseguimento della capacità di apprendimento, insieme alla capacità di comprensione e di acquisizione di conoscenze è connaturato nello studio di livello universitario e si fonda sulla proposta agli studenti di approfondimento di tematiche specifiche, all interno di singoli insegnamenti o per lo svolgimento della prova finale. Queste forme di approfondimento, sia che siano svolte all interno di insegnamenti, sia che siano relative alla prova finale richiedono al docente tutor/relatore la verifica dell acquisizione delle capacità di apprendimento; tale verifica si pone in relazione con la capacità dei singoli di superare barriere di tipo teorico (ricerca ed acquisizione dei modelli adeguati) sia di ordine pratico (capacità di accedere al materiale e di elaborarlo in modo coerente con gli obiettivi prefissati). In tal senso sono oggetto di verifica e valutazione i risultati raggiunti ma anche la metodologia utilizzata per raggiungerli. Profili professionali e sbocchi occupazionali L obiettivo del corso è quello di formare figure tecnico-professionali in grado di rispondere alle esigenze del mercato turistico del lavoro sia nel settore pubblico che nel settore privato. Sono inoltre trattate tematiche finalizzate sia alla preparazione di esperti nell ambito delle professioni tecniche nei servizi pubblici e alle persone, sia ad altre attività professionali. Il percorso formativo progettato intende promuovere l inserimento dei laureati in attività che, dopo la fase iniziale di ingresso in impresa e l acquisizione di competenze specifiche, consentano lo sviluppo di un percorso con elevato livelli di autonomia e di responsabilità. Il corso prepara alle professioni di Tecnici delle attività ricettive ed assimilati Organizzatori di fiere ed esposizioni Organizzatori di convegni e ricevimenti genti di viaggio Guide ed accompagnatori sportivi Guide ed accompagnatori turistici Organizzatori di eventi e di strutture sportive Norme relative all accesso Per l'ammissione al Corso di Laurea occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. La Facoltà di Economia predispone un test di orientamento, che può essere sostenuto già a partire dal penultimo anno della scuola superiore, volto a verificare il grado di preparazione individuale in due ambiti: - conoscenze di base di matematica; - capacità di comprensione di un testo redatto in lingua italiana; e con l obiettivo di indurre gli studenti a migliorare la propria preparazione, già a partire dalla scuola superiore, in ambiti cruciali per il successo negli studi universitari L eventuale mancato superamento del test non pregiudica l immatricolazione. Nel caso di esito sfavorevole della prova di matematica, è prevista l assegnazione di un debito formativo, che potrà essere recuperato attraverso idonei corsi organizzati dalla Facoltà. L eventuale esito sfavorevole della prova linguistica del test non comporta alcun debito formativo, ma suggerisce allo studente di effettuare un idoneo approfondimento della propria preparazione. Per ulteriori dettagli si rinvia al sito web della Facoltà.

4 Organizzazione del Corso di laurea Il corso di laurea si articola in un solo curriculum che prevede l attribuzione di crediti alle attività formative di base, alle attività formative caratterizzanti, alle attività affini e integrative e altre attività formative (tra cui le attività a scelta dello studente) secondo il seguente dettaglio: ttività formative di base ambito disciplinare settore Economico SECS-P/01 Economia politica (cfu 3) SECS-P/12 Storia economica (cfu ) ziendale SECS-P/07 Economia aziendale (cfu ) Statistico-matematico SECS-S/01 Statistica (cfu ) Giuridico IUS/01 Diritto privato (cfu ) IUS/0 Diritto commerciale (cfu ) Totale crediti riservati alle attività di base 1 ttività formative caratterizzanti ambito disciplinare settore Economico SECS-P/01 Economia politica (cfu 1) 32 SECS-P/02 Politica economica (cfu 1) ziendale SECS-P/07 Economia aziendale (cfu ) SECS-P/0 Economia e gestione delle imprese (cfu 1) 30 SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari (cfu ) Statistico-matematico SECS-S/01 Statistica (cfu 3) SECS-S/0 Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali 1 e finanziarie (cfu 13) Giuridico IUS/0 Diritto della navigazione (cfu ) 13 IUS/0 Istituzioni di diritto pubblico (cfu ) Totale crediti riservati alle attività caratterizzanti 1 ttività affini ed integrative ambito disciplinare settore ttività formative affini o INF/01 Informatica (cfu ) 32 integrative IUS/01 Diritto privato (cfu ) L-LIN/0 Lingua e traduzione - lingua francese (cfu 1 opzionale) L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola (cfu 1 opzionale) L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese (cfu 1 opzionale) L-LIN/1 Lingua e traduzione - lingua tedesca (cfu 1 opzionale) SECS-S/0 Statistica sociale (cfu ) 32 Totale crediti riservati alle attività affini ed integrative 1 ltre attività formative (D.M. 270 art.10 ) ambito disciplinare scelta dello studente 12 Per la prova finale 3 Per la conoscenza di almeno una lingua straniera Ulteriori conoscenze linguistiche bilità informatiche e telematiche 1 Tirocini formativi e di orientamento ltre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali Totale crediti altre attività 1 totali per il conseguimento del titolo 10

5 - ttività formative a scelta dello studente, che lo studente ha facoltà di selezionare nell ambito dell offerta formativa prevista dalla Facoltà e dall teneo per i corsi di laurea triennale, in coerenza con le caratteristiche e gli obiettivi del piano degli studi. Lo studente può conseguire i crediti riservati a tali attività con il superamento delle relative prove di verifica. - Lingua straniera Il Corso di laurea prevede la conoscenza di due lingue dell Unione Europea (oltre alla lingua Italiana).Pertanto lo studente deve acquisire un totale di 1 ( nella prima lingua e nella seconda) sostenendo due distinti esami. - bilità informatiche Il corso di Laurea prevede che lo studente conosca i principi di base dell informatica e dei sistemi di elaborazione dati. Pertanto lo studente deve acquisire, nel settore INF/01 Informatica sostenendo uno specifico esame. Viene inoltre richiesta, al fine del sostenimento della prova finale, una idonea abilità informatica per la preparazione della relazione finale. - Tirocini formativi e stage L esperienza di stage può essere scelta quale modalità di conclusione della Laurea ed è coordinata da un relatore che supervisiona la redazione della relazione di stage dello studente e ne propone la valutazione finale alla Commissione di Laurea che comunque è sovrana nel proprio giudizio finale. - Forme didattiche Gli insegnamenti sono impartiti mediante lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, attività seminariali. Le attività didattiche constano di lezioni frontali, esercitazioni impartite in lingua italiana, nonché di attività di laboratorio per alcuni degli insegnamenti di carattere applicativo. 1 di lezione frontale corrisponde ad ore di impegno in aula; 1 di esercitazione corrisponde a 1 ore di impegno in aula; 1 di laboratorio corrisponde a 1 ore di impegno in laboratorio - ttività formative sostenibili all estero. ll interno dell offerta formativa prevista dalla Facoltà, e sulla base del regolamento all uopo definito dall teneo, lo studente può usufruire di periodi di studio presso università estere convenzionate, in Paesi appartenenti o meno all Unione Europea, da svolgersi nell ambito dei programmi Lifelong Learning Programme (LLP). Per ulteriori dettagli si rimanda al portale dell teneo ( sezione Studio, stages e tesi all estero ) - Modalità di verifica del profitto Il profitto dello studente viene accertato mediante esame scritto e/o orale. Possono contribuire alla valutazione lavori concordati con i docenti e svolti duranti i corsi, nonché le modalità di partecipazione alle discussioni di aula, ove esplicitamente previsto. - Frequenza Il corso di laurea di Economia e gestione dei servizi turistici non prevede forme di frequenza obbligatoria; tuttavia la partecipazione alle attività didattiche è fortemente consigliata. - Piano di studio Secondo quanto previsto dall art. 1 del Regolamento Didattico di teneo, lo studente presenta il piano degli studi all atto di iscrizione al primo anno. Nel piano degli studi lo studente i) indica il curriculum prescelto, se previsto, ii) specifica gli insegnamenti ai quali destina i previsti per le attività formative a scelta dello studente, iii) specifica la propria opzione laddove sia prevista la scelta tra due o più attività formative. Il piano degli studi è modificabile dallo studente entro il 31 dicembre e diventa efficace dal momento della sua approvazione. Il piano degli studi è sottoposto ad apposita Commissione composta da professori docenti nominati dal Consiglio di Facoltà ed è approvato dal Consiglio di Facoltà, sentito il parere della suddetta Commissione. Gli studenti iscritti agli anni successivi al primo sono tenuti a confermare o a modificare il piano di studi entro il 30 giugno. - Propedeuticità

6 INSEGNMENTO Propedeuticità I propedeuticità II propedeuticità III CONTILITÀ E ILNCIO DELLE ZIENDE TURISTICHE DIRITTO COMMERCILE DIRITTO DEL TURISMO ECONOMI DEL TURISMO ECONOMI ZIENDLE ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVTO ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVTO ECONOMI POLITIC ECONOMI E TECNIC DELL COMUNICZIONE ZIENDLE ECONOMI POLITIC MRKET DRIVEN MNGEMENT ISTITUZIONI DI ECONOMI E FONDMENTI DI ECONOMI DEL TURISMO ELEMENTI DI ECONOMI DELLE ISTITUZIONI FINNZIRIE INFORMTIC GENERLE METODI MTEMTICI PER IL TURISMO METODI STTISTICI PER IL TURISMO ECONOMI ZIENDLE METODI MTEMTICI PER IL TURISMO METODI QUNTITTIVI I METODI QUNTITTIVI I - ttività di orientamento e tutorato L attività di orientamento e tutorato è coordinata dal Coordinatore della Laurea e da questo delegata anche ad altri docenti coinvolti nel corso. Come già indicato nelle Norme relative all accesso nell ambito delle iniziative di orientamento sono proposte agli studenti apposite modalità di valutazione idonee a verificare il possesso o a promuovere l acquisizione di un adeguata preparazione iniziale, con riferimento in particolare alla matematica di base e alla comprensione di testi in lingua italiana. Dettagli sui test di orientamento sono contenuti nel sito di Facoltà all indirizzo: (sezione Test di orientamento ) - Scansione delle attività formative e appelli d'esame L organizzazione della didattica di Ecotur è su base semestrale. Il primo semestre va da ottobre a fine febbraio; il secondo semestre da marzo a fine luglio. Ciascun insegnamento prevede sette appelli lungo l arco dell anno accademico, distributi nelle sessioni: invernale (seconda metà di gennaio - fine febbraio); primaverile (aprile); estiva (seconda metà di giugno fine luglio); autunnale (settembre). Il calendario didattico e l orario delle lezioni sono pubblicati sul sito della Facoltà all indirizzo Prova finale La prova finale per il conseguimento del titolo di studio prevede le seguenti due alternative: a) breve relazione scritta concernente un argomento relativo ad una disciplina studiata senza discussione orale (proclamazione). b) discussione orale di una breve relazione scritta su argomenti inerenti a discipline studiate (discussione). Dettagli sulle modalità di sostenimento della prova e per la determinazione del punteggio finale sono disponibili sul sito web di Facoltà, all indirizzo

7 Riconoscimento e modalità di trasferimento Secondo quanto previsto dall'articolo, comma 7 del decreto ministeriale 22 ottobre 200, n. 270, sono riconosciute conoscenze e abilità, certificate in, fino ad un massimo di 0, se maturate in attività formative di livello postsecondario alla cui progettazione e realizzazione abbiano concorso istituzioni universitarie. Il riconoscimento è demandato alla Commissione trasferimenti e convalide esami, sentito il parere del coordinatore del Corso di laurea. I trasferimenti dai Corsi di laurea triennale disciplinati dalla precedente normativa (D.M. 0 del 1) al Corso di laurea in oggetto, disciplinato dalla nuova normativa (D.M. 270 del 200), non saranno consentiti fino all attivazione di tutti gli anni accademici previsti dal corso. ttività di ricerca a supporto delle attività formative che caratterizzano il profilo del corso di studio Il corso di studio si avvale della ricerca scientifica svolta nei seguenti dipartimenti dell Università degli Studi di Milano-icocca: Dipartimento di Scienze Economico-ziendali ( Dipartimento di Economia Politica (dipeco.economia.unimib.it); Dipartimento di Diritto per l Economia ( Dipartimento di Metodi Quantitativi per le Scienze Economiche ziendali ( ltre informazioni Sede del Corso:Università degli Studi di Milano icocca, Piazza dell teneo Nuovo 1, 2012 Milano Struttura ove è possibile consultare il regolamento didattico del corso: Facoltà di Economia, Piazza dell'teneo Nuovo, 1 - Edificio U7 - piano Milano, orientamento.economia@unimib.it - segreteria_presidenza_economia@unimib.it Per ulteriori informazioni consultare il sito web: Coordinatore del Corso: Prof. Vincenzo Franceschelli scadenza mandato 30//200 ( vincenzo.franceschelli@unimib.it). Per le procedure e i termini di scadenza di teneo relativamente alle immatricolazioni/iscrizioni, trasferimenti, presentazione dei Piani di studio consultare il sito web

8 ECONOMI E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI INSEGNMENTI PRIMO NNO N. INSEGNMENTO MODULO TIPO MITO SETTORE MODULO INSEGN. 1 2 ECONOMI ZIENDLE ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVTO FONDMENTI DI ECONOMI ZIENDLE ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVTO I ZIENDLE SECS-P/07 IUS/01 FONDMENTI DI STRTEGI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVTO II ZIENDLE SECS-P/07 IUS/ ISTITUZIONI DI DIRITTO PULICO ISTITUZIONI DI DIRITTO PULICO IUS/0 FONDMENTI DI ECONOMI DEL TURISMO ECONOMICO SECS-P/01 3 ISTITUZIONI DI ECONOMI E FONDMENTI DI ISTITUZIONI DI ECONOMI I ECONOMICO SECS-P/01 3 ECONOMI DEL TURISMO ISTITUZIONI DI ECONOMI II ECONOMICO SECS-P/01 12 METODI QUNTITTIVI I STORI ECONOMIC MTEMTIC GENERLE I FONDMENTI DI STORI ECONOMIC STT-MT ECONOMICO SECS-S/0 SECS-P/12 STTISTIC I NOZIONI DI METODO STORICO STT-MT ECONOMICO SECS-S/01 SECS-P/ INSEGNMENTO SCELT cfu PRIM LINGU - FRNCESE PER TURISMO PRIM LINGU - FRNCESE C L-LIN/0 PRIM LINGU - FRNCESE (C.P.) C L-LIN/0 2 7 PRIM LINGU - INGLESE PER TURISMO PRIM LINGU - INGLESE C L-LIN/12 PRIM LINGU - INGLESE (C.P.) C L-LIN/12 2 PRIM LINGU - SPGNOLO PER TURISMO PRIM LINGU - SPGNOLO C L-LIN/07 PRIM LINGU - SPGNOLO (C.P.) C L-LIN/07 2 PRIM LINGU - TEDESCO PER TURISMO PRIM LINGU - TEDESCO C L-LIN/1 PRIM LINGU - TEDESCO (C.P.) C L-LIN/1 2 INSEGNMENTI SECONDO NNO N. INSEGNMENTO MODULO TIPO MITO SETTORE MODULO INSEGN. ECONOMI POLITIC ECONOMI POLITIC ECONOMICO SECS-P/01 10 MRKET DRIVEN MNGEMENT DIRITTO COMMERCILE COMPLEMENTI DI ECONOMI E TECNIC DELL COMPLEMENTI DI MRKET DRIVEN MNGEMENT DIRITTO COMMERCILE I ZIENDLE SECS-P/0 IUS/0 3 FONDMENTI DI MRKET DRIVEN MNGEMENT DIRITTO COMMERCILE II ZIENDLE SECS-P/0 IUS/0 11 ECONOMI E TECNIC DELL COMUNICZIONE COMUNICZIONE ZIENDLE ZIENDLE SECS-P/0 3 ZIENDLE FONDMENTI DI ECONOMI E TECNIC DELL COMUNICZIONE ZIENDLE ZIENDLE SECS-P/0 12 ELEMENTI DI ECONOMI DELLE ISTITUZIONI NCHE E SISTEM FINNZIRIO ZIENDLE SECS-P/11 FINNZIRIE NOZIONI DI ECONOMI DELL NC ZIENDLE SECS-P/ INFORMTIC GENERLE INFORMTIC GENERLE C INF/01 1 METODI MTEMTICI PER IL TURISMO FONDMENTI DI MTEMTIC FINNZIRI STT-MT SECS-S/0 MTEMTIC GENERLE II STT-MT SECS-S/0 INSEGNMENTO SCELT cfu SECOND LINGU - FRNCESE SECOND LINGU - FRNCESE C L-LIN/0 1 SECOND LINGU - INGLESE SECOND LINGU - INGLESE C L-LIN/12 SECOND LINGU - SPGNOLO SECOND LINGU - SPGNOLO C L-LIN/07 SECOND LINGU - TEDESCO SECOND LINGU - TEDESCO C L-LIN/1 INSEGNMENTI TERZO NNO N. INSEGNMENTO MODULO TIPO MITO SETTORE MODULO INSEGN. 1 CONTILITÀ E ILNCIO DELLE ZIENDE TURISTICHE CONTILITÀ E ILNCIO DELLE ZIENDE TURISTICHE ZIENDLE SECS-P/ DIRITTO DEL TURISMO ECONOMI DEL TURISMO DIRITTO DEI TRSPORTI ECONOMI DEL TURISMO I ECONOMICO IUS/0 SECS-P/02 7 LEGISLZIONE DEL TURISMO MODULO ECONOMI DEL TURISMO II C ECONOMICO IUS/01 SECS-P/ INDGINI CMPIONRIE E SONDGGI DEMOSCOPICI C SECS-S/0 1 METODI STTISTICI PER IL TURISMO STTISTIC DEL TURISMO MODULO C SECS-S/0 12 STTISTIC II STT-MT SECS-S/ SCELT STUDENTE SCELT STUDENTE D nn ILITÀ INFORMTICHE PREPRZIONE TESI ILITÀ INFORMTICHE PREPRZIONE TESI F nn 1 1 PROV FINLE PROV FINLE TRIENNIO E nn 3 3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia Università degli Studi di Milano-icocca Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia e amministrazione delle imprese, Classe di appartenenza L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Economia Corso di laurea in Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali, Classe di appartenenza L-18 Scienze dell'economia e della gestione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia, Statistica ed Informatica per l'azienda Classe di appartenenza L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Economia Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari, Classe appartenenza L-1 Scienze dell'economia

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso Economia aziendale Modifica di Economia aziendale (codice=333)

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata biennale appartenente

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI INTERNATIONAL STUDIES (Classe LM 52 Relazioni

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corsi di laurea triennale sede di Venezia Guida della Facoltà di Economia a.a. 004-0 Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe di appartenenza: Classe delle lauree in Scienze

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-200 (studenti immatricolati nell a. a. 2008/0) Obiettivi formativi qualificanti Il laureato in Scienze

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

AMMINISTRAZIONE E LEGISLAZIONE AZIENDALE

AMMINISTRAZIONE E LEGISLAZIONE AZIENDALE .UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM77 AI SENSI DEL D.M. 270/2004 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN AMMINISTRAZIONE E LEGISLAZIONE AZIENDALE (Sede di

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Modifica

Dettagli

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale.

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale. SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento di MANAGEMENT E MARKETING - Parte normativa- Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso Per essere ammessi al corso di laurea è

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea triennale in Classe Facoltà ECONOMIA AZIENDALE XVII Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento disciplina l articolazione

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea triennale in Classe Facoltà ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE IMPRESE DI SERVIZI XVII Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione) A.A. 2010/2011 Presidente Prof. Roberto Cavallo Perin roberto.cavalloperin@unito.it Il Corso

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: REGOLAMENTO DIDATTICO Art. 1 Definizioni a) per Facoltà: la Facoltà

Dettagli

ECONOMIA E FINANZA (MEF)

ECONOMIA E FINANZA (MEF) ECONOMIA E FINANZA (MEF) Coorte: 2008/2009 Il Corso di laurea magistrale in Economia e Finanza si propone di fornire una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di natura specialistica

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Testo: LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CLASSE L- 20 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Scuola di Ingegneria e Architettura Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Art. 1 Requisiti per l'accesso al Corso Per essere ammessi al Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica è necessario il possesso di

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE 8059 - MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L)

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE 8059 - MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L) SEDE DI FORLI - Corso: Ordinamento: SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE 8059 - MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L) DM270 MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE Scuola di Lingue

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01 GIURISPRUDENZA) Art. 1 Premesse

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 ART. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina il Corso di Laurea Magistrale in Storia

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Corso di Laurea in Disegno Industriale Corso di Laurea in Disegno Industriale Classe 4 Classe delle Lauree in Disegno Industriale Obiettivi del Corso di Laurea e Figura Professionale Il Corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di tecnici

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea specialistica in Classe Facoltà MARKETING E COMUNICAZIONE 84/S Classe delle lauree specialistiche in Scienze economico-aziendali Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di laurea di II livello in: MANAGEMENT. Classe delle lauree specialistiche 84/S Scienze economico-aziendali

Regolamento Didattico del Corso di laurea di II livello in: MANAGEMENT. Classe delle lauree specialistiche 84/S Scienze economico-aziendali Regolamento Didattico del Corso di laurea di II livello in: MANAGEMENT Classe delle lauree specialistiche 84/S Scienze economico-aziendali ART. 1 Istituzione del corso di laurea in Management (MGT) Presso

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea triennale in Classe Facoltà ECONOMIA E COMMERCIO XXVIII Scienze economiche Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento disciplina l articolazione dei contenuti e le modalità

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Informatica

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Informatica Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Informatica Titolo I - Istituzione ed attivazione Art. 1 - Informazioni generali 1. Il presente Regolamento didattico si riferisce al Corso di Laurea in Informatica,

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo Allegato 19) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) Art. 1 Ambiti d applicazione In attuazione della legislazione vigente (L. 64/2001; L.

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione La Facoltà di Economia attiva il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MARKETING E ORGANIZZAZIONE D IMPRESA (CLASSE L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale) Art. 1 Premesse e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni) Art. 1 Istituzione La Facoltà di Economia istituisce

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Anno Accademico 2010 2011 M A S T E R di I livello in ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Attivato ai sensi del D.M. 509/99 e D.M. 270/2004 Classe LM-77 OBIETTIVI E

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità) Presidente Prof. Franca Roncarolo franca.roncarolo@unito.it Il Corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA di SCIENZE DELLA FORMAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA di SCIENZE DELLA FORMAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA di SCIENZE DELLA FORMAZIONE ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN: FORMAZIONE DI OPERATORI TURISTICI Classe L15 Art. 1 - Premesse 1. Il corso

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A. 2012-2013 (Regolamento didattico 2011)

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A. 2012-2013 (Regolamento didattico 2011) Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica CLASSE L-31 (Lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche) Manifesto degli Studi A.A. 2012-2013

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI DI STUDIO ACCADEMICI DI I e II LIVELLO AI SENSI DEL REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DEI CORSI DI STUDIO ACCADEMICI DI I e II LIVELLO AI SENSI DEL REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DEI CORSI DI STUDIO ACCADEMICI DI I e II LIVELLO AI SENSI DEL REGOLAMENTO DIDATTICO Indice Art. 1. (Generalità) Art. 2. (Titoli di accesso) Art. 3. (Competenze di accesso e loro verifica) Art.

Dettagli

Università Università degli Studi di Bergamo. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale

Università Università degli Studi di Bergamo. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Università Università degli Studi di Bergamo Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso INFORMATICA E COMUNICAZIONE PER LA FINANZA E L'IMPRESA Facoltà

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del 02.11.2015) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del 02.11.2015) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina le finalità, l organizzazione e il funzionamento del Corso di studio in Giurisprudenza

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO Art. 1 Definizioni 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: a) per Facoltà: la Facoltà

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA Articolo 1 (Premesse) 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento dei Corsi di formazione pre-accademica (definiti anche

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE L-39 Ai sensi del D.M. 270/2004 (Social Service) A.A. 2014/2015 TITOLO

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea specialistica in Classe Facoltà ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA 84/S Classe delle lauree specialistiche in Scienze economico-aziendali Economia Art. 1. Finalità Il presente

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI CLASSE LM- 80 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA - Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TRADUZIONE LETTERARIA E TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA Classe 104/S La laurea

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Regolamento didattico di corso di studio (laurea di I livello)

Regolamento didattico di corso di studio (laurea di I livello) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE (già Istituto Universitario Navale) Regolamento didattico di corso di studio (laurea di I livello) corso di laurea in Risorse turistiche e beni culturali (Adeguamento

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

ART. 1 Oggetto del Regolamento

ART. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIDATTICA DELL ITALIANO COME LINGUA STRANIERA ART. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell articolo 1 comma 3 del Regolamento

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI (Modificato con delibere del CdF e CdS del 22.01.03, del 07.05.2003, del 8.10.2003; del 25.02.2004;

Dettagli

A.A. 2012/2013 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) COORTE 2012/2013. www.scipol.unito.it

A.A. 2012/2013 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) COORTE 2012/2013. www.scipol.unito.it GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) www.scipol.unito.it (Classe L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione) Presidente Prof. Roberto Cavallo Perin roberto.cavalloperin@unito.it

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA Università degli Studi di Cagliari Regolamento Didattico del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, A.A. 2007/08 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA Art. 1. Articolazione del Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN FINANZA E METODI QUANTITATIVI PER L ECONOMIA CLASSI DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-1 e LM-83 AI SENSI DEL D.M. 270/2004 (FIN) (Sede

Dettagli

Dipartimento di Scienze Giuridiche. PARTE I Principi generali

Dipartimento di Scienze Giuridiche. PARTE I Principi generali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Regolamento didattico del Corso di Laurea in Economia e Commercio Laurea: Classe: Struttura di riferimento: Altre strutture di riferimento: Economia e Commercio Economics

Dettagli

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56)

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Obiettivi formativi Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico ha l obiettivo

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A. 2015-2016 (Regolamento didattico 2014)

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A. 2015-2016 (Regolamento didattico 2014) Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica CLASSE L-31 (Lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche) Manifesto degli Studi A.A. 2015-2016

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE A.A. 2014/2015 Anno Accademico 2014/2015 I ANNO II ANNO III ANNO E2401P - Scienze e tecniche psicologiche (Classe L-24 D.M. 270/2004) Attivato Attivato

Dettagli

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1 D i s c i p l i n a d e l l e c l a s s i d i l a u r e a t r i e n n a l i Art.1 1. Il presente decreto definisce, ai sensi dell'articolo 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, le classi

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16 Obiettivi formativi Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico

Dettagli