Il Principio di non Contraddizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Principio di non Contraddizione"

Transcript

1 Formulazione Il Principio di non Contraddizione Nel libro IV della Metafisica, Aristotele prende in esame quello che lui stesso chiama il principio più saldo di tutti (bebaiotáte archè), intorno a cui è impossibile trovarsi in errore 1, e che egli enuncia nel modo seguente: E impossibile che la stessa cosa convenga ed insieme non convenga ad una stessa cosa e per il medesimo rispetto 2 Questa è peraltro solo una delle tante formulazioni possibili del principio in questione, che potrebbe essere espresso anche dicendo che ogni determinazione è ciò che è, e si distingue da ogni altra determinazione, ovvero che l ente è sempre qualcosa di univocamente determinato. Formulando questo principio, Aristotele non fa altro che esprimere nel modo più esplicito quanto la filosofia è venuta mettendo in luce da Parmenide a Platone, riprendendo del resto in ogni aspetto (ed il senso di questa affermazione verrà chiarito in seguito) il superamento operato da Platone nei confronti del pensiero di Parmenide. Intanto si osservi che, se non attribuiamo a quest ultimo (come è però avvenuto nella tradizione filosofica) la negazione della molteplicità degli enti, il Principio di non contraddizione è già individuabile nell affermazione per cui: L essere è, ed è impossibile che non sia Si può infatti anche intendere quest affermazione nel modo seguente: l essere [cioè: ogni ente] è [cioè: esiste secondo la propria determinatezza] ed è impossibile che non sia [cioè: che non sia quella specifica determinatezza che esso è, che sia qualcosa di diverso]. In particolare: ogni ente esiste [= partecipa dell essere] ed è impossibile che non esista [= che non sia un ente, ma un niente]. Nell espressione per il medesimo rispetto, Aristotele si propone infatti solo di chiarire il senso del principio appena formulato: la determinatezza dell ente è appunto il fissarsi nell univocità da parte di un certo significato (ad es. giovane ) che, nel linguaggio, potrebbe restare indeterminato. Ogni significato è espresso concretamente, nel linguaggio, soltanto tramite predicazioni non ambigue (ad es. quando diciamo che Socrate è giovane rispetto a Parmenide, ma non rispetto a Platone ). Dimostrazione Aristotele osserva subito dopo che il Principio più saldo non può essere dimostrato a partire da altro, appunto perché esso costituisce il Fondamento di ogni dimostrazione possibile, e dunque non può, a sua volta, esser fondato su qualcosa di diverso da sé. Questo però non significa in alcun modo che si possa restare indecisi sul valore di quel Principio (su cui è infatti impossibile essere in errore ) ma, al contrario, che la sua verità ha un evidenza assoluta, che non richiede e non può richiedere giustificazioni. 1 Metafisica, Libro IV, I Ibidem, I. 5.

2 Chiunque infatti cerchi di negare il Principio di non Contraddizione (d ora in poi: P.d.n.C.), vuol negare che ogni determinazione sia ciò che è, e pertanto nega che anche la propria tesi (= quella particolare determinazione in cui consiste la propria tesi) abbia il significato che ha: dunque egli nega l esistenza stessa della negazione del P.d.n.C., dichiara la nullità del proprio dire. Sempre che costui voglia esser preso sul serio, e cioè dia alle sue parole un significato non contraddittorio. Chè se poi il suo discorso non intendesse avere un senso preciso, osserva Aristotele, la filosofia non avrebbe neanche bisogno di rispondere al proprio avversario, che semplicemente non direbbe assolutamente nulla, e quindi non sarebbe neanche un vero avversario del P.d.n.C., non più di quanto lo sia un tronco d albero. L avversario potrebbe bensì replicare di non stare semplicemente negando quel principio (e quindi l esistenza della propria tesi), appunto perché (non valendo il P.d.n.C.) si può insieme negare ed affermare una stessa cosa. Ma gli si dovrebbe rispondere che se il suo affermare ed il suo negare vogliono avere valore effettivo di affermazione e di negazione (e non ridursi a semplici emissioni di voce), allora proprio perché egli intende tener ferme insieme l affermazione e la negazione di quel principio, inevitabilmente lo nega: nega la sua determinatezza, nega che tale principio si distingua dal suo opposto, e quindi dichiara ancora l indifferenza, l insignificanza del proprio dire. Ma c è anche il caso in cui, vistosi costretto ad ammettere almeno l incontraddittorietà della propria tesi, l avversario tenti ancora di sostenere che però negli altri casi (in tutti o in alcuni di essi) il P.d.n.C. non funzioni. La confutazione (élenchos) deve allora assumere un carattere un po diverso, più ampio e radicale; anche se in sostanza essa consiste ancora nel far vedere come l avversario di quel principio non riesca assolutamente a dire quanto a prima vista sembrerebbe voler dire 3. Chi infatti voglia negare l incontraddittorietà della determinatezza di un qualsiasi ente, nega anche, con ciò stesso, di star parlando di ciò di cui vorrebbe parlare. Se ad es. l avversario del P.d.n.C. sostiene che questo libro non è questo libro, nella misura in cui dice qualcosa (e non si limita ad emettere suoni privi di senso), sta negando con ciò stesso di potersi riferire in modo determinato a qualcosa che può essere identificato univocamente come questo libro. Se questo libro non fosse questo libro, se davvero fosse vero quanto sostiene chi nega l applicazione del P.d.n.C. al caso di questo libro, si dovrebbe rispondergli che prendiamo atto del fatto che egli non sta parlando di questo libro, ma di qualcosa che, appunto, non ha titolo ad essere individuato come questo libro. Ancora una volta, non è un intervento esterno a dimostrare l impossibilità di negare il P.d.n.C., ma è lo stesso negatore di quel principio che, se vuol dire qualcosa di determinato, qualcosa che abbia un senso preciso, deve anzitutto vanificare la propria negazione. Che resta quindi originariamente tolta di mezzo, nel senso che quel toglimento avviene a monte di ogni affermazione dotata di significato. Né si può ribattere che l avversario del P.d.n.C. afferma prima tale principio, per negarlo poi, giacché, a parte il fatto che anche quel prima e quel poi hanno bisogno, per costituirsi e distinguersi, ancora del P.d.n.C., è il significato stesso della negazione a richiedere che il soggetto di essa sia sempre e comunque tenuto fermo nella sua incontraddittorietà: è insomma proprio all interno del poi (cioè nell esatto momento in cui la negazione tenta di costituirsi) che essa ha bisogno di affermare quanto nega. 3 In effetti, Aristotele indica in modo esplicito soltanto la prima figura dell élenchos (cioè il ragionamento appena esposto). Tuttavia, la seconda figura - esaminata qui di seguito - è implicitamente contenuta nelle successive argomentazioni del Libro IV della Metafisica. 2

3 E dunque non è semplicemente perché essa nega e insieme afferma, che essa non riesce a negare 4 : essa non riesce a negare, invece, perché proprio in quanto nega, là dove nega essa ha bisogno di affermare. E ciò significa che essa fonda la propria esistenza su ciò che vorrebbe negare, e negando quel fondamento essa nega anzitutto se stessa, nega di esistere, di valere come effettiva negazione. E in questa seconda figura che la confutazione del tentativo di negare il P.d.n.C. assume la sua forma più generale e definitiva, che può essere espressa sinteticamente come segue: La negazione di una qualsiasi determinatezza è necessariamente un determinato, che non potrebbe esistere senza quella determinatezza che nega Negando l esistenza di una certa determinatezza, la negazione nega se stessa, dichiara anzitutto la propria inesistenza: proprio nella misura in cui riesce a dire qualcosa, quella negazione non riesce assolutamente a costituirsi come negazione effettiva. Non solo, quindi, il P.d.n.C. è sempre in grado di sconfiggere la propria negazione, ma a rigore quella negazione non riesce neanche ad esistere, ovvero può esistere soltanto come progetto immediatamente tolto, come progetto dell assurdo che resta vanificato nel momento stesso in cui si propone. Ad esistere è in effetti non la negazione del P.d.n.C., ma l illusione che una simile negazione possa esistere. Il P.d.n.C., semplicemente, non ha avversari, è vittorioso da sempre su qualsiasi possibile avversario. O meglio ancora: ogni avversario di quel principio è, in realtà, soltanto un suo sostenitore inconsapevole. Ed è proprio per questo che il P.d.n.C. non richiede dimostrazione, non essendovi alcun altro principio ad esso esterno di cui esso possa aver bisogno, come alleato, per togliere di mezzo la propria negazione. La matrice platonica della formulazione aristotelica del P.d.n.C. Ma Aristotele intende l espressione per lo stesso rispetto anche in relazione al trovarsi nel tempo da parte dell ente (ossia: di certi enti, degli enti che divengono). In altre parti della sua opera egli formula infatti il P.d.n.C. osservando esplicitamente che non è contraddittorio affermare che ad un ente non convengano certe determinazioni che adesso di fatto gli convengono, se ci riferiamo ad un momento della sua storia diverso dal presente. Ossia: è ben possibile, secondo Aristotele, che un certo ente abbia prima e non abbia poi certe proprietà (o viceversa); ed è possibile, in particolare, che un certo ente abbia prima la proprietà di essere, di esistere, e poi la perda, identificandosi quindi al niente. Così inteso, il P.d.n.C. non può in alcun modo essere riportato, come sopra si era proposto di fare, al pensiero di Parmenide, giacché Aristotele afferma, da questo punto di vista, proprio quanto quest ultimo proibiva nel modo più esplicito: che cioè l ente possa qualche volta non essere, che possa essere inteso come esistente nel tempo, come diveniente. Ma questa posizione di Aristotele è quella stessa assunta da Platone in relazione al parricidio compiuto nei confronti di Parmenide, là dove egli da un lato mostra la necessità di affermare le differenze tra le cose (con argomenti non riscontrabili appunto nel pensiero di Parmenide), ma insieme ritiene che almeno per certi enti si possa contravvenire alla proibizione del padre, che vietava di affermare il non-essere (inteso qui come esser-niente) a proposito dell ente. Eppure, a questo punto, proprio la forza del Principio più saldo di tutti potrebbe essere rivolta contro il modo platonico-aristotelico di intendere il divenire: che cosa si deve dire, infatti, in base a quel principio, del tempo in cui questo specifico ente non era (o non sarà) ciò che adesso è, 4 Giacché, fin qui, l avversario del P.d.n.C. potrebbe ribattere che, appunto perché quel principio non ha valore, è del tutto lecito negare ed insieme affermare una stessa cosa. 3

4 ossia del tempo in cui questo ente è supposto assumere determinazioni diverse da quelle che ha nel presente, o perdere determinazioni che al presente gli competono? E cioè possibile che quell ente (futuro o passato) cui riferiamo determinazioni diverse da quelle che caratterizzano questo ente adesso presente, possa essere identificato proprio con questo ente? E, in particolare: è possibile che questo ente, attualmente determinato così come si determina, possa, in un tempo passato o futuro, identificarsi all assoluta mancanza di determinazioni rappresentata dal niente? 5 Divenire significa infatti, nell ottica platonico-aristotelica - ma poi anche in quella dello stesso Parmenide, che appunto perciò nega il divenire (il cambiare luogo e mutare il lucente colore ) - significa l assunzione di qualità, determinazioni prima non possedute (ovvero la perdita di qualità, determinazioni prima possedute) da parte di un certo ente. Ma quando parliamo di un certo ente non ci riferiamo forse ad un ben preciso complesso di determinazioni, ad un complesso che rifiuta di essere identificato ad un qualsiasi altro complesso? Si avvertirà, prima o poi, che un ente privo delle qualità che gli competono (o in possesso di qualità che non gli competono ) non è e non può essere assolutamente quell ente di cui si vorrebbe parlare? L albero che perdesse (e dunque non avesse più) la sua qualità di essere-verde (allora che l albero diventa giallo ) non potrebbe costituirsi come soggetto della frase che dice: l albero verde diventa... (= l albero verde adesso è... / l albero verde sarà... ): se l albero diventa giallo, ciò vuol significare che esso viene ad essere (a tutti gli effetti) giallo, ma allora non si può più pretendere di star parlando di un albero verde. Si rifletta su questa domanda: l albero che è diventato giallo, è ancora verde? se la risposta è no, allora non è dell albero-verde che ora stiamo parlando (e il soggetto della frase l albero è diventato giallo non è l albero verde, ma se mai l albero giallo). Se invece la risposta a quella domanda è sì, allora il P.d.n.C. proibisce che di un albero verde si possa dire che adesso è giallo. E inutile ribattere dicendo che l albero che è diventato giallo era verde, in passato, ed è giallo nel presente (che è quanto afferma appunto Aristotele), perché bisogna sempre rispondere alla domanda: di che cosa stiamo parlando?. Stiamo parlando o no di un albero verde?. L albero-cheera-verde indica pur sempre un insieme di determinazioni che esclude il colore giallo, ed è di tale insieme che subito dopo si vorrebbe predicare quest ultimo colore. Ed ancora: l albero che adesso non esiste, che è un niente (essendo stato abbattuto e poi bruciato) è ancora un albero? Se sì, il P.d.n.C. proibisce di poterlo identificare al niente (un albero è un albero e non un niente); se no, il soggetto della nostra frase non è l albero, ma il niente (e sul fatto che il niente sia niente si può anche - e anzi si deve - essere d accordo). Concludendo: un albero che non è giallo non può e non potrà mai diventare giallo, rifiuterà cioè in eterno di identificarsi ad un albero giallo (né d altra parte un albero che è giallo potrà mai consentire a diventare giallo, ossia a diventare qualcosa che è già da sempre). L unico colore predicabile di un albero verde è, appunto, il verde, così come il giallo è l unico colore predicabile di un albero giallo, e così come l esser privo di foglie è predicabile solo di un albero privo di foglie. E allora, com è possibile affermare che l albero verde diventa giallo, o che quest albero giallo un tempo è stato verde, o che quest albero ricoperto di foglie, in inverno sarà privo di foglie? 5 Parmenide sapeva che l essere, l esistere, non è una determinazione accessoria dell ente: l ente che deponga l essere è l ente che depone se stesso, è appunto l ente-che-non-è. Giacché l ente è definito appunto dal suo non essere un niente ; rinunciando al quale l ente non è più un ente (così come un cerchio che rinunciasse alla circolarità non sarebbe più un cerchio). Non separerai l ente dalla sua connessione con l ente : è possibile che queste parole di Parmenide riescano ancora a dirci qualcosa? 4

5 Allo stesso modo, un ente che è (e tutti gli enti hanno questa proprietà) rifiuterà in eterno di divenire un ente che non è, cioè di divenire un niente, di perdere la più fondamentale ed universale delle proprie determinazioni. Né il niente, che non è, sarà mai in grado di assumere le determinazioni positive di un qualsiasi ente. Ma allora come possiamo fare affermazioni del tipo: quest albero era (o sarà) niente? Il divenire dell ente Con tutto questo non si sta assolutamente negando che esista una variazione nell apparire delle cose, non si sta cioè negando l evidenza (come qualcuno ritiene abbia invece fatto Parmenide): si sta soltanto dicendo che quella variazione (a cui se si vuole si può anche dare il nome di divenire ) non va intesa secondo il senso impostole dall intera tradizione (filosofica, religiosa, scientifica...) del pensiero occidentale, mantenutasi sempre all interno dell ottica platonico-aristotelica. Si sta cioè dicendo che se il divenire significa l assunzione o la perdita di determinazioni specifiche da parte di un qualsiasi ente, allora questo divenire è qualcosa di impossibile, di assurdo. L albero verde non è mai giallo, non diviene giallo, perché l essere-giallo non gli compete in alcun tempo e in alcun modo; e non perde mai il suo essere-verde, non diviene non-verde, perché il verde invece gli compete. Esiste d altra parte un elemento comune all albero giallo e all albero verde, consistente non solo nell essere-albero, ma anche nell essere un particolare albero, un individuazione del genere albero, nell essere cioè quest albero inteso come la permanenza di questo specifico esserealbero, attraverso tutte le varie fasi dell albero verde, dell albero giallo... Ebbene: si potrebbe allora dire che è questo elemento comune (= l individualità dell albero, l albero inteso come sostanza aristotelica) ad assumere via via proprietà diverse? Ma, dobbiamo rispondere, l elemento comune di cui si sta parlando può essere ciò che è (appunto: l elemento comune) solo in quanto è correlato, come invariante, a tutte le determinazioni particolari (l esser verde, l esser giallo, l essere un albero abbattuto...) in cui si esplica questo particolare essere-albero. Se quell elemento comune non è pensato come originariamente indifferente a tutte quelle determinazioni particolari dell albero, se potesse veramente acquisire tratti caratteristici dell una o dell altra, allora non sarebbe affatto l elemento comune a tutte le fasi dell albero. A questo invariante, specifico essere-albero compete l esser correlato a tutte le fasi che possiamo indicare con l espressione quest albero, ma in modo tale che ad esso non può competere alcuna proprietà che non sia comune a tutte le fasi dell albero, cioè che sia assente da qualcuna di tali fasi. E si noti, anzitutto, che a questo invariante essere-albero non può competere mai l esser-niente (cioè il non-essere-albero). Il complesso formato dall unione di questo permanente essere-albero con la totalità delle fasi particolari in cui quel permanere si esplica, è poi quest albero nel senso più pieno e concreto: sintesi individuata di una molteplicità (infinita) di determinazioni, indicabile come l albero nella totalità delle sue manifestazioni : che neanche di tale sintesi si possa predicare il divenire (inteso come acquisizione o perdita di determinazioni) è subito evidente: una totalità è totalità appunto perché non può essere aumentata né diminuita. Ora, se divenire significa rivelare progressivamente, mostrare in successione, da parte di questo concreto essere-albero, le proprie differenti determinazioni, i propri momenti eterni, allora non solo si deve ammettere il divenire dell ente, ma sarebbe anzi autocontraddittorio negarlo: negare cioè che quest essere-albero manifesti via via (nell ordine in cui di fatto le manifesta) le sue varie determinazioni-momento. Giacché negare questo significherebbe ancora negare che quest albero (= la totalità concreta in cui consiste quest albero) si manifesti così come si manifesta, che quest albero sia ciò che è. 5

6 Chiarimenti: Totalità e Momento A) Se con quest albero s intende, appunto come si è proposto sopra, la totalità concreta, compiuta, delle manifestazioni dell albero, è allora certamente lecito affermare che quest albero è verde in estate e non è verde in autunno, giacché i due predicati riferiscono bensì proprietà opposte ad un medesimo soggetto, ma quest ultimo è in grado di assumerle appunto perché gli competono entrambe (e non gli competono per lo stesso rispetto ), proprio come a questo libro possono insieme competere l essere-rosso (quanto alla copertina) e l essere-bianco (quanto alle pagine). Alla totalità compiuta delle fasi dell albero appartengono per definizione l esser verde, l esser giallo, l esser privo di foglie... (così come a quel periodo di tempo che chiamiamo settimana appartengono la domenica, il lunedì, il martedì...). Ma allora, se diciamo - nel senso appena visto - che certe volte l albero è verde, e certe volte non è verde non stiamo forse riconoscendo che quando l albero non è verde, allora non è possibile il suo essere verde, che il suo esser-verde è allora un niente (e viceversa)? Questa domanda può nascere solo dalla confusione tra la compiuta totalità cui ci si stava sopra riferendo, ed un suo particolare momento: se infatti il soggetto della frase l albero è giallo è semplicemente il momento (l albero che rifiuta assolutamente l esser-verde), allora va certamente detto che la sintesi tra quel momento e l esser-verde è del tutto impossibile: dell albero-giallo così inteso possiamo predicare, appunto, solo il colore giallo 6, e dunque il colore verde di quest albero giallo è senz altro un niente. Se invece il soggetto di quell enunciato indica la compiuta totalità dell albero (quella totalità che può accettare come si è visto qualità opposte tra di loro, in quanto predicate per diversi rispetti), allora non solo non è contraddittorio dire che il colore verde compete (adesso come sempre) all albero, ma è anzi impossibile pensare che quel suo colore verde (per il quale soltanto l albero, nella sua compiutezza, è ciò che è) adesso non sia, adesso sia un niente 7. Come il colore rosso della copertina di un libro non esclude l esistenza del colore bianco delle sue pagine (ma anzi, concretamente inteso, la implica), così l esser-giallo dell albero, in autunno, non comporta la nullità del non-esser-giallo dell albero in altre stagioni (ma anzi concretamente lo implica). L albero-verde è un momento (eterno) della compiuta totalità dell albero, allo stesso modo dell albero-giallo: che quei due momenti (eterni) rifiutino di identificarsi tra di loro non implica la nullità, il non-essere dell uno di essi, allorché l altro appare (= si manifesta nell esperienza o nel linguaggio che la descrive), ma implica semmai il suo non-apparire (o il suo non apparire nel modo specifico che compete all altro momento 8 ). 6 A questa predicazione va dato appunto il significato: l albero giallo (il momento in cui l albero è solo giallo, e non è verde) non è verde o l esser-verde di questo albero giallo (che non può essere mai verde) è un niente. 7 La predicazione considerata in questa seconda valenza ha infatti il significato: quest albero che in autunno è giallo (= che è anche giallo, in quanto è la totalità delle fasi dell albero) è anche verde, in estate. 8 A questo proposito, va aggiunto che si dovrebbe mettere in questione il modo in cui l Occidente intende l apparire ed il non-apparire delle cose: nel senso che, ciò che in verità appare, è sempre più di quanto il pensiero occidentale ritiene che appaia. Spesso infatti tale pensiero attribuisce il non apparire tout court a ciò che, in verità, non appare in un certo modo; ovvero attribuisce un apparire solo virtuale a quanto, in verità, appare nelle sua piena e concreta realtà (vedi i contenuti della memoria ). 6

7 B) Ma, stando così le cose, non si potrebbe intendere anche quanto Aristotele dice del divenire, nel senso del convenire di determinazioni diverse ad una sostanza intesa come totalità dei suoi momenti? (Nel senso, cioè che l albero che adesso è verde e che sarà giallo sia inteso da Aristotele appunto come la totalità dei momenti dell albero?). La risposta è negativa, giacché, a parte il rilievo - fondamentale - che per Aristotele l albero può comunque in qualche tempo non essere (venendo così identificato al niente, cioè a qualcosa che non può competere né all albero inteso come totalità, né all albero inteso come momento ), sono gli stessi concetti di potenza e di atto ricorrenti nell opera aristotelica ad escludere la possibilità di ritrovare nel suo pensiero una visione del divenire conforme a quella sopra indicata. Una certa sostanza, secondo Aristotele, ha infatti una determinata proprietà in potenza, proprio perché non la possiede ancora in atto, ossia perché la compiuta attualità di quella proprietà (che peraltro in qualche modo si riconosce competere a questa sostanza) ancora non esiste, o esiste solo in una sostanza diversa. Il che esclude appunto l effettiva presenza di tale proprietà in questa sostanza (= il suo competerle attualmente). La conseguenza di ciò è che, parlando dell essere in potenza (ad es. del colore giallo, che esiste solo in potenza nell albero verde), Aristotele da un lato riferisce una certa proprietà (ad esempio l esser giallo) a qualcosa cui quella proprietà non può assolutamente convenire (l albero verde), dall altro deve concludere che ciò da cui quella proprietà è assente non è semplicemente un aspetto parziale, un momento, ma la stessa concretezza dell ente (ciò che adesso l albero è, nel senso più pieno). E dunque questa concezione (astratta, contraddittoria) del reale, lo impoverisce, riduce la realtà del mondo (= del mondo diveniente ) al solo momento presente, vuol esaurire in tale momento la totalità dell ente. C) Ma il modo platonico-aristotelico di concepire il momento ha caratterizzato storicamente l intera cultura occidentale, e caratterizza anche il nostro modo ordinario di vedere le cose: adesso l albero è giallo non significa certo, per il pensiero filosofico e scientifico dell Occidente - o per il nostro buonsenso - che questo presente esser-giallo semplicemente esclude da sé i momenti in cui l albero non è giallo, ma che li esclude in assoluto, li esclude dall essere. Quei momenti sono considerati ora del tutto inesistenti, in quanto annullati. E proprio questo modo di vedere le cose rende impossibile che il momento venga riconosciuto come fase, aspetto parziale di una certa totalità che si va mostrando: esso resta invece confuso con quella totalità, assume su di sé (contraddittoriamente) i caratteri formali della totalità: il momento presente, in cui l albero è giallo, è inteso non come un parziale manifestarsi della concretezza dell albero, ma come tutto ciò che l albero, adesso, concretamente è. Questo adesso è il presente, visto come escludente il passato e il futuro (nel senso che li esclude dall essere): adesso che l albero è giallo, il passato esser-verde dell albero è andato perduto, è ridotto a niente. Ma, così inteso, l adesso, il presente, è il tempo in cui l ente sarebbe identico al niente, è il tempo dell assurdo. E il momento presente dell albero, isolato dagli altri momenti (= correlato solo al niente-dell albero) è anche negazione di sé in quanto momento, in quanto manifestazione che trova il suo senso concreto soltanto nella relazione alle altre manifestazioni-momento. 7

8 Ed è proprio perché è assunto come isolato dall albero verde che l albero giallo non può esser visto concretamente come albero giallo, e può venir quindi confuso (nella concezione occidentale del divenire ) con quell altro-da-sé che è appunto l albero verde 9. Ed è perché quest ultimo è adesso inteso come inesistente che esso sembra poter assumere una qualche realtà unicamente appoggiandosi all albero giallo, ponendosi come il passato dell albero giallo, e cioè come ciò che, annientatosi, esiste ormai solo identificandosi all albero giallo, esiste solo come ente che è divenuto l altro-da-sé. Nella sua concretezza, l adesso, l apparire attuale, è invece l apertura stessa della verità dell essere, è il mostrarsi di tutto ciò che dell essere immediatamente si mostra. Adesso è il concreto apparire per cui si può e si deve parlare degli enti, delle determinazioni di cui di fatto ora si parla. E questo concreto apparire dice anche, incontrovertibilmente, che il momento non è la totalità, ma una parte dell ente concreto che tramite esso si manifesta, e che, proprio per questo, non solo le altre parti non sono, adesso, un niente, ma il loro esistere è proprio ciò per cui questa parte è questa parte, questo momento è questo momento. E l apparire innegabile dell esistenza di queste altre parti è lo stesso apparire, manifestarsi (spesso incompleto ma formalmente sempre compiuto) della totalità che le unifica. 9 Riguardo a questo punto, la visione dialettica hegeliana - che coglie il contraddirsi dell astratto come il suo cadere nel proprio opposto - contiene indicazioni essenziali sullo statuto concreto dell ente. Anche se, nel suo complesso, tale visione resta fedele alle radici del nichilismo platonico-aristotelico (e ne costituisce anzi una delle forme più rigorose ed estreme). 8

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Enunciati atomici e congiunzione In questa lezione e nelle successive, vedremo come fare

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Qui cade sua altezza

Qui cade sua altezza Qui cade sua altezza Silvia Sbaragli N.R.D. Bologna DFA, SUPSI Locarno (Svizzera) Pubblicato in: Sbaragli S. (2010). Qui cade sua altezza. La Vita Scolastica. 18, 25-27. Nell insegnamento della matematica

Dettagli

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Corso di Matematica, I modulo, Università di Udine, Osservazioni sulla continuità Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Come è noto una funzione è continua in un punto

Dettagli

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Spinoza e il Male. Saitta Francesco Spinoza e il Male di Saitta Francesco La genealogia del male è sempre stato uno dei problemi più discussi nella storia della filosofia. Trovare le origini del male è sempre stato l oggetto principale di

Dettagli

Ascrizioni di credenza

Ascrizioni di credenza Ascrizioni di credenza Ascrizioni di credenza Introduzione Sandro Zucchi 2014-15 Le ascrizioni di credenza sono asserzioni del tipo in (1): Da un punto di vista filosofico, i problemi che pongono asserzioni

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Proof. Dimostrazione per assurdo. Consideriamo l insieme complementare di P nell insieme

Proof. Dimostrazione per assurdo. Consideriamo l insieme complementare di P nell insieme G Pareschi Principio di induzione Il Principio di Induzione (che dovreste anche avere incontrato nel Corso di Analisi I) consente di dimostrare Proposizioni il cui enunciato è in funzione di un numero

Dettagli

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO PROF. ANGELO SCALA Indice 1 LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO ---------------------------------------------- 3 Per il proficuo studio

Dettagli

Sulla monotonia delle funzioni reali di una variabile reale

Sulla monotonia delle funzioni reali di una variabile reale Liceo G. B. Vico - Napoli Sulla monotonia delle funzioni reali di una variabile reale Prof. Giuseppe Caputo Premetto due teoremi come prerequisiti necessari per la comprensione di quanto verrà esposto

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali 1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali Definizione 1 (Applicazioni lineari) Si chiama applicazione lineare una applicazione tra uno spazio vettoriale ed uno spazio vettoriale sul campo tale che "!$%!

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

1. Limite finito di una funzione in un punto

1. Limite finito di una funzione in un punto . Limite finito di una funzione in un punto Consideriamo la funzione: f ( ) = il cui dominio risulta essere R {}, e quindi il valore di f ( ) non è calcolabile in =. Quest affermazione tuttavia non esaurisce

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme 1. L insieme R. Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme R = R {, + }, detto anche retta reale estesa, che si ottiene aggiungendo all insieme dei numeri reali R

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Lezione 8. La macchina universale

Lezione 8. La macchina universale Lezione 8 Algoritmi La macchina universale Un elaboratore o computer è una macchina digitale, elettronica, automatica capace di effettuare trasformazioni o elaborazioni su i dati digitale= l informazione

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi Rappresentare i nessi logici con gli insiemi È un operazione molto utile in quesiti come quello nell Esempio 1, in cui gruppi di persone o cose vengono distinti in base a delle loro proprietà. Un elemento

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3.

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3. 7 LEZIONE 7 Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2 2 6x, x3 +2x 2 6x, 3x + x2 2, x3 +2x +3. Le derivate sono rispettivamente,

Dettagli

I database relazionali sono il tipo di database attualmente piu diffuso. I motivi di questo successo sono fondamentalmente due:

I database relazionali sono il tipo di database attualmente piu diffuso. I motivi di questo successo sono fondamentalmente due: Il modello relazionale I database relazionali sono il tipo di database attualmente piu diffuso. I motivi di questo successo sono fondamentalmente due: 1. forniscono sistemi semplici ed efficienti per rappresentare

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Dispense di Filosofia del Linguaggio

Dispense di Filosofia del Linguaggio Dispense di Filosofia del Linguaggio Vittorio Morato II settimana Gottlob Frege (1848 1925), un matematico e filosofo tedesco, è unanimemente considerato come il padre della filosofia del linguaggio contemporanea.

Dettagli

Applicazioni lineari

Applicazioni lineari Applicazioni lineari Esempi di applicazioni lineari Definizione. Se V e W sono spazi vettoriali, una applicazione lineare è una funzione f: V W tale che, per ogni v, w V e per ogni a, b R si abbia f(av

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

Errori più comuni. nelle prove scritte

Errori più comuni. nelle prove scritte Errori più comuni nelle prove scritte Gli errori più frequenti, e reiterati da chi sostiene diverse prove, sono innanzi tutto meta-errori, cioè errori che non riguardano tanto l applicazione delle tecniche,

Dettagli

Una moderna versione grafica di un antico gioco Dernier con l aggiunta di carte azione che rendono più movimentato e piacevole

Una moderna versione grafica di un antico gioco Dernier con l aggiunta di carte azione che rendono più movimentato e piacevole SOLO Una moderna versione grafica di un antico gioco Dernier con l aggiunta di carte azione che rendono più movimentato e piacevole il gioco. Giocatori: da 2 a 10 Eta: da 6 a 106 anni 1 Regole del gioco

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Equazioni differenziali 9 dicembre 2015 Si chiamano equazioni differenziali quelle equazioni le cui incognite non sono variabili reali ma funzioni di una o più variabili. Le equazioni differenziali possono

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero 1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero Nel gioco del Nim, se semplificato all estremo, ci sono due giocatori I, II e una pila di 6 pedine identiche In ogni turno di gioco I rimuove una

Dettagli

Il principio di induzione e i numeri naturali.

Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione è un potente strumento di dimostrazione, al quale si ricorre ogni volta che si debba dimostrare una proprietà in un numero infinito

Dettagli

19. Inclusioni tra spazi L p.

19. Inclusioni tra spazi L p. 19. Inclusioni tra spazi L p. Nel n. 15.1 abbiamo provato (Teorema 15.1.1) che, se la misura µ è finita, allora tra i corispondenti spazi L p (µ) si hanno le seguenti inclusioni: ( ) p, r ]0, + [ : p

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Effetto reddito ed effetto sostituzione.

Effetto reddito ed effetto sostituzione. . Indice.. 1 1. Effetto sostituzione di Slutsky. 3 2. Effetto reddito. 6 3. Effetto complessivo. 7 II . Si consideri un consumatore che può scegliere panieri (x 1 ; ) composti da due soli beni (il bene

Dettagli

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Automazione industriale dispense del corso 10. Reti di Petri: analisi strutturale Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Analisi strutturale Un alternativa all analisi esaustiva basata sul grafo di raggiungibilità,

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco; il presente documento è

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA White paper Lorenzo Braidi SOMMARIO Premessa...2 Gli attori...2...2 Mittente e destinatario...3 Il servizio...3 Processo standard...4 Processo a gestore unico...4 Eccezioni...4

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k Capitolo 4 Serie numeriche 4. Serie convergenti, divergenti, indeterminate Data una successione di numeri reali si chiama serie ad essa relativa il simbolo u +... + u +... u, u 2,..., u,..., (4.) oppure

Dettagli

Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi.

Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi. E. Calabrese: Fondamenti di Informatica Problemi-1 Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi. L'informatica

Dettagli

MODELLO RELAZIONALE. Introduzione

MODELLO RELAZIONALE. Introduzione MODELLO RELAZIONALE Introduzione E' stato proposto agli inizi degli anni 70 da Codd finalizzato alla realizzazione dell indipendenza dei dati, unisce concetti derivati dalla teoria degli insiemi (relazioni)

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette: FASCI DI RETTE DEFINIZIONE: Si chiama fascio di rette parallele o fascio improprio [erroneamente data la somiglianza effettiva con un fascio!] un insieme di rette che hanno tutte lo stesso coefficiente

Dettagli

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA CLASSE SECONDA SCUOLA PRIMARIA G. MAZZINI BARBERINO di MUGELLO 2014 Claudia Gurioli DA UN MUSEO DI OGGETTI AD UN MUSEO DI MATERIALI Discutendo

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Aprile 20 Indice Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.....................

Dettagli

QUANTIZZAZIONE diverse fasi del processo di conversione da analogico a digitale quantizzazione

QUANTIZZAZIONE diverse fasi del processo di conversione da analogico a digitale quantizzazione QUANTIZZAZIONE Di seguito lo schema che illustra le diverse fasi del processo di conversione da analogico a digitale. Dopo aver trattato la fase di campionamento, occupiamoci ora della quantizzazione.

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

Studio di una funzione ad una variabile

Studio di una funzione ad una variabile Studio di una funzione ad una variabile Lo studio di una funzione ad una variabile ha come scopo ultimo quello di pervenire a un grafico della funzione assegnata. Questo grafico non dovrà essere preciso

Dettagli

A i è un aperto in E. i=1

A i è un aperto in E. i=1 Proposizione 1. A è aperto se e solo se A c è chiuso. Dimostrazione. = : se x o A c, allora x o A = A o e quindi esiste r > 0 tale che B(x o, r) A; allora x o non può essere di accumulazione per A c. Dunque

Dettagli

Ottimizazione vincolata

Ottimizazione vincolata Ottimizazione vincolata Ricordiamo alcuni risultati provati nella scheda sulla Teoria di Dini per una funzione F : R N+M R M di classe C 1 con (x 0, y 0 ) F 1 (a), a = (a 1,, a M ), punto in cui vale l

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Modulo 4: Ereditarietà, interfacce e clonazione

Modulo 4: Ereditarietà, interfacce e clonazione Modulo 4: Ereditarietà, interfacce e clonazione Argomenti Trattati: Classi, Superclassi e Sottoclassi Ereditarietà Ereditarietà ed Attributi Privati Override super Ereditarietà e Costruttori Polimorfismo

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

L opposizione digitale-analogico: un problema di fondamenti di scienze dell informazione

L opposizione digitale-analogico: un problema di fondamenti di scienze dell informazione L opposizione digitale-analogico: un problema di fondamenti di scienze dell informazione Luca Mari 20.1.00 Il problema Termini connotati tecnologicamente (p.es. esistono componenti elettronici che operano

Dettagli

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web 5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web EIPASS Junior SCUOLA PRIMARIA Pagina 43 di 47 In questo modulo sono trattati gli argomenti principali dell universo di Internet, con particolare

Dettagli

Teorie Etiche - Kant

Teorie Etiche - Kant Teorie Etiche - Kant Gianluigi Bellin January 27, 2014 Tratto dalla Stanford Encyclopedia of Philosophy online alle voce Kant s Moral Philosophy. La filosofia morale di Immanuel Kant Immanuel Kant, visse

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Se i segni e i prodotti e/o servizi sono simili, non significa necessariamente che vi sia rischio di confusione. I due

Se i segni e i prodotti e/o servizi sono simili, non significa necessariamente che vi sia rischio di confusione. I due Nella scelta del vostro marchio dovreste badare che non sia troppo simile ad altri marchi già registrati. Un marchio può infatti essere escluso dalla protezione se sussiste il rischio che possa essere

Dettagli

Esame dell 8 settembre 2012

Esame dell 8 settembre 2012 Basi di Dati e Sistemi Informativi Errori ricorrenti nella progettazione concettuale Questo documento ha, come scopo, presentare alcuni gravi errori che ricorrono spesso nella progettazione concettuale

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

B+Trees. Introduzione

B+Trees. Introduzione B+Trees Introduzione B+Trees Il B+Trees e la variante maggiormente utilizzata dei BTrees BTrees e B+trees fanno parte della famiglia degli alberi di ricerca. Nel B+Trees i dati sono memorizzati solo nelle

Dettagli

IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA

IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA A. CUP: QUANDO INIZIA, QUANDO FINISCE E COME 1) Quando si chiede il CUP? Il Soggetto responsabile (ovvero titolare) deve chiedere il codice dopo

Dettagli