Il Quinto Cielo. Soggiorno a Malta. dai Popoli del mare ai Cavalieri. Malta nella Storia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Quinto Cielo. Soggiorno a Malta. dai Popoli del mare ai Cavalieri. Malta nella Storia"

Transcript

1 Il Quinto Cielo Soggiorno a Malta Malta nella Storia Al centro del Mediterraneo, Malta è stata patria di diverse famiglie nobili europee che hanno contribuito, assieme alle antiche civiltà che le hanno precedute, alla formazione del suo vasto patrimonio storico. La sua posizione di crocevia delle rotte navali è uno dei segreti della sua ricchezza. Malta è una Repubblica di quasi 400 mila abitanti con capitale La Valletta che si compone delle isole di Malta (246 km2), Gozo (67 km2), Comino (3 km2) e da isolotti minori. L'arcipelago maltese è situato tra la costa della Sicilia e quella tunisina. Le coste sono per lo più alte e rocciose. Non ci sono fiumi. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e asciutte e inverni freschi e moderatamente piovosi. Capitale e principale porto è La Valletta. Principali città sono: Birkirkara, Sliema, Qormi, Hamrun. L'economia ha subito un notevole contraccolpo dal '79, per la chiusura della base navale inglese, ma è stata avviata la conversione delle strutture preesistenti e il porto oggi è il fulcro di molte attività. L'economia dello Stato poggia inoltre su un fiorente turismo e sull'industria leggera, abbastanza diversificata e in via di continua espansione. Un ruolo consistente continua a rivestire l'agricoltura, che produce in prevalenza cereali (frumento, orzo) patate, ortaggi, uva e fiori. Un discreto ruolo ha l'allevamento del bestiame, di scarso rilievo è la pesca. L'industria, presente con aziende piccole e medie, opera nei settori meccanico, tessile e dell'abbigliamento, delle calzature, del legno, chimico, alimentare e del tabacco. dai Popoli del mare ai Cavalieri Per 7000 anni Malta è stata patria, roccaforte, centro di scambio e rifugio per moltissime popolazioni: dai costruttori dei templi megalitici ai navigatori Fenici, a San Paolo Apostolo, ai Cavalieri di Malta, da Napoleone, all'aristocrazia Britannica. Molti luoghi di interesse storico sono protetti all'unesco: i misteriosi templi preistorici; la capitale barocca, Valletta, fondata dai Cavalieri di Malta; e quella che fu la capitale in epoca medievale, la fortificata, Mdina, dove ancora oggi vivono alcuni discendenti delle famiglie nobili normanne.

2 Nei palazzi e nelle cattedrali di Valletta e Mdina sono custoditi alcuni dei più pregiati tesori d'europa. Le isole si presentano come un caleidoscopio che unisce passato e presente in un'affascinante fusione tra cultura europea e tradizioni rurali mediterranee. La particolare posizione di Malta - vicina, ma non eccessivamente, alle principali rotte marittime commerciali che attraversano il Mediterraneo - ha avuto un riflesso sulla sua storia, contraddistinta da lunghi periodi di isolamento interrotti da episodi spesso violenti dovuti a invasioni straniere. Le prime testimonianze di stanziamenti umani nell isola di Malta risalgono al 5200 a.c. infatti grosse strutture megalitiche assicurano la significante presenza di una civiltà neolitica nella regione. Le più antiche testimonianze sono rappresentate dai templi megalitici fatti risalire a ben 3800 prima dell'era cristiana. Sono state fatte molte correlazioni con gli studi sui cosiddetti Popoli del mare. Intorno all anno 1000 a.c. i Fenici per ben 600 anni si stanziarono nell isola sviluppandone il loro già conosciuto commercio nel mediterraneo e il loro desiderio di esplorazione. La leggenda narra che Ulisse venne attirato su Gozo dal magico richiamo di Calipso (l'isola è infatti conosciuta anche come Isola di Calipso). Nel 400 a.c. circa Malta fu sotto la dominazione di Cartagine. Successivamente dal 218 a.c. - dopo la fine delle guerre puniche contro Cartagine - Malta cade sotto la dominazione Romana sotto la quale si ha un notevole sviluppo urbanistico, essa fu anche Foederata Civitas. Il più famoso visitatore dell'isola nell'antichità fu senz'altro l'apostolo Paolo che vi capitò in seguito a un naufragio nel 60 d.c. Secondo la tradizione, egli convertì gli isolani al cristianesimo, sebbene gli studi più recenti condotti sia dal punto di vista biblico sia scientifico inducano a ipotizzare che il naufragio abbia avuto luogo presso l'isola greca di Cefalonia. Dal IV al IX secolo d.c. l arcipelago Maltese fu sotto il dominio bizantino. Seguirono diverse centinaia di anni di pacifico isolamento, fino all'arrivo degli arabi nell'870, che innanzi tutto portarono una importante tolleranza e rispetto per la religione cristiana. Questi esercitarono una forte influenza sulla vita e sulla cultura maltese, introducendo gli agrumi e il cotone e modificando la lingua facemdo da base anche al moderno maltese. La dominazione araba portò dei cambiamenti nella tradizione di Malta, per esempio ci fu l introduzione degli alberi tipi arancio e limone, del cotone, di un particolare sistema di irrigazione, e naturalmente della lingua araba. La dominazione araba durò per circa due secoli. Nel 1090 i normanni di del Re Ruggero provenienti dalla Sicilia, invasero Malta, cacciarono gli arabi e per i successivi 400 anni le isole dell'arcipelago maltese rimasero sotto il dominio siciliano, essendo via via governata dai vari Angioini, gli Hohenstaufen di Federico II e naturalmente dagli Aragonesi nel Nel 1530 l'imperatore Carlo V di Spagna affidò le isole ai Cavalieri Ospitalieri dell'ordine di San Giovanni di Gerusalemme da allora conosciuti nella storia come i Cavalieri di Malta, in cambio dell'affitto simbolico di due falconi maltesi l'anno. L'ordine cavalleresco di San Giovanni, formatosi al tempo delle Crociate e mandato via nel 1522 dall isola di Rodi ad opera dell impero Ottomano, era un potente ordine religioso e militare avente come mandato la difesa del cristianesimo su base militare ed era costituito soprattutto da giovani cadetti delle famiglie aristocratiche europee deprivati dei beni ereditari. I cavalieri fortificarono le isole appena in tempo per proteggerle, nel 1565, dall'invasione di un esercito di turchi. Gli attaccanti assediarono Malta per tre mesi, ma la resistenza organizzata da 700 cavalieri e 8000 maltesi riuscì a spuntarla. I cavalieri vennero osannati come salvatori d'europa e in cambio dei loro sacrifici ricevettero i contributi per costruire una città fortificata tutta nuova, La Valletta. Insieme alla fama arrivò anche la corruzione che portò i cavalieri alla pirateria, anche se la loro influenza non si arrestò neanche con la cattura dell arcipelago da parte di Napoleone il quale a tradimento catturò l isola nel 1798 sconvolgendone l assetto sociale, militare e amministrativo. Quando Napoleone giunse a Malta, i Cavalieri essi erano ormai troppo indeboliti per poterlo contrastare e furono gli inglesi, perennemente in conflitto con i francesi, a venire in loro aiuto. I francesi non furono mai apprezzati dalla popolazione maltese la quale si ribellò con l aiuto della Gran Bretagna e del Regno delle Due Sicilie. Nel 1800 alla sconfitta dei 2

3 francesi Malta diventa un protettorato Inglese venendo poi inclusa nell Impero Britannico nel L arcipelago giocò un importante ruolo strategico negli anni a venire grazie alla sua vicinanza con il canale di Suez, importante via d accesso verso le Indie. Gli inglesi la trasformarono in una base navale di primaria importanza, facendone un obiettivo estremamente allettante per le forze dell'asse durante la seconda guerra mondiale. Per la sua posizione fu oggetto di ripetuti bombardamenti e tentativi di invasione. Un assedio di lunga durata e cinque mesi di bombardamenti incessanti ridussero l'arcipelago a un ammasso di rovine. Subito dopo la guerra Malta incominciò a prendere le distanze dall'inghilterra allo scopo di ottenere l'indipendenza, cui pervenne nel Tuttavia, con sommo dispiacere degli inglesi e dei loro alleati, nel 1979 il governo firmò accordi con la Libia, l'unione Sovietica e la Corea del Nord. L'idillio con il Comunismo ebbe comunque fine nel 1987 con la vittoria del Partito Nazionalista che fece i primi passi verso l'ammissione di Malta nell'unione Europea. Le elezioni generali del 1996 videro il ritorno al potere del Partito Laburista, guidato da Alfred Sant, il quale aveva basato la sua campagna elettorale sulla promessa che la richiesta di ammissione alla UE sarebbe stata ritirata. Nel 1998, mentre la richiesta di ammissione era ancora in sospeso, ritornò al governo il leader del Partito Nazionalista Eddie Fenech Adami. Nel 2004 Malta, insieme ad altri nove paesi (Polonia, Repubblica ceca, Slovenia, Repubblica slovacca, Ungheria, Estonia, Lituania, Lettonia e Cipro), divenne a tutti gli effetti membro dell'unione Europea. Programma 1 giorno: Raduno in aeroporto Leonardo da Vinci ore 10,00 Volo aereo diretto Fiumicino Malta ore 11,40 Arrivo all aeroporto di Malta ore 13,10 Trasferimento in Albergo 4 stelle a La Valletta Nel pomeriggio, tour panoramico in pullman de La Valletta Cena in ristorante tipico de La Valletta, e rientro in albergo 2 giorno: Visita de La Valletta in pullman e a piedi, con guida locale: Valletta è la capitale di Malta e fu costruita da Jean de la Valette, Gran Maestro Francese dell ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (successivamente, Cavalieri di Malta), nel 1565 dopo la epica difesa dell isola contro i turchi dell impero Ottomano. Città meravigliosa, situata su una baia naturale, uno dei porti naturali più belli d Europa, ricca di secoli di storia, archeologia, cultura e mistero, con antiche strade oggi popolate dalla moda dei caffè e dei ristoranti. Si parla l inglese, mentre il maltese, che somiglia molto all arabo, è intriso di termini inglesi, italiani, francesi: si intuisce l influsso delle varie dominazioni straniere. I nomi delle vie, come tutte le indicazioni, sono scritte nelle due lingue ufficiali. Il maltese una volta era una lingua solo parlata e sono stati i Cavalieri di San Giovanni a volerla tradurre in forma scritta. Republic Street è la via principale della città, che pullula di gente e di negozi. Circa a metà strada, le chiese di Santa Barbara e di San Francesco e l Auberge de Provence, che ospita il Museo Archeologico Nazionale. Costituisce uno dei 3

4 maggiori musei di tutta Europa, da sempre legato ai Cavalieri di Malta e alle misteriose civiltà dell antichità. Il visitatore può ammirare una innumerevole collezione di vasi, statuette, sculture e pietre dell epoca megalitica reliquie dei mitici templi della zona così come anche esempi delle forniture ritrovate nelle tombe di origine Punica e Romana, o collezioni dell epoca romana, bizantina, barocca e moderna. Una particolare nota va ad un pezzo unico della ricca collezione del museo, la Dea Dormiente, una statuetta rinvenuta nella zona di Hal Saflieni e datata circa 3000 a.c., nella stessa zona furono ritrovati e oggi esposti nello stesso museo dei crani anomali i quali sono ancora oggetto di studio e probabilmente si pensa possano appartenere a delle sacerdotesse della Dea Dormiente. Il Palazzo dei Gran Maestri contiene i ritratti dei Gran Maestri dell ordine dei Cavalieri di Malta e dei Re Europei, dipinti e affreschi della battaglia e assedio contro i turchi dell Impero Ottomano e episodi della vita dei Cavalieri. L Ordine era diviso in 8 nazionalità (Provenzale, Italiana, Anglo-bavarese, di Castiglia e León, di Germania, di Francia, di Aragona, di Alvernia) e ciascuna aveva il suo auberge, un palazzo in cui i cavalieri pregavano, pranzavano, dormivano e trascorrevano gran parte delle loro giornate. A Valletta l impronta dei cavalieri si respira ovunque: nelle chiese, nelle strade, nelle fortificazioni e nella forte religiosità della gente. Arriviamo quindi alla co-cattedrale dedicata a San Giovanni Battista, il Santo Patrono dei Cavalieri di Malta. Si tratta dell emblema di Malta, simbolo storico e artistico. È una co-cattedrale in quanto, dal 1816, condivide il ruolo con Saint Paul a Mdina, l antica capitale. Costruita intorno al 1573 dal Master dei Cavalieri di Malta Gerolamo Cassar, è stata la chiesa dove i Cavalieri venivano insigniti del titolo. Da ammirare ci sono notevoli capolavori tra i quali La capitazione di San Giovanni del Caravaggio, e una bellissima collezione di tappeti Fiamminghi. A Merchant's Street c'è sempre il mercato settimanale: tante bancarelle disposte al centro della via che vendono cianfrusaglie per tutti i gusti. La cosa più divertente è passeggiare in mezzo alla gente, osservare e ascoltare. Qui si trova la bella chiesa di San Paolo Naufrago (Saint Paul s Shipwreck Church) che custodisce un frammento del polso del santo, nonché parte della colonna di pietra su cui fu decapitato. All ingresso di questa chiesa c è una statua lignea gigantesca del santo che viene portata in processione ogni 10 febbraio, giorno del suo naufragio. Lungo Merchants Street incontriamo il Palazzo del Monte di Pietà e Redenzione e poi la Castellania, ex sede del tribunale civile e penale. Qui, in un angolo c è una colonna dove i colpevoli venivano frustati e messi alla gogna. Più avanti troviamo le due chiese di Nostra Signora della Vittoria e di Santa Caterina degli Italiani. Una particolarità di tutte le chiese maltesi è quella di avere due orologi, di cui uno funzionante e l altro fermo, allo scopo di disorientare e scacciare il diavolo. Poco lontano dalle due chiese c'è la City Gate, la porta della città, con la fontana del Tritone, dove si snoda il bus terminal, con i caratteristici vecchi e scassati autobus gialli e rossi. Il Porto Grande è circondato da splendidi esempi di fortificazioni maltesi. Alcune di queste sono state utilizzate come set cinematografici: Forte Sant'Elmo, Ricasoli, Manoel, Sant Angelo. Ai Lower Baracca Gardens, i giardini bassi, si trova la zona del rinomato mercato del pesce. Dopo non si può non fare rotta alle Tre città (Vittoriosa, Senglea e più indietro Cospicua), che si trovano proprio di fronte a Valletta, separate dalla baia. Con il pullman ci si dirige a Vittoriosa, la prima capitale dei Cavalieri di San Giovanni, anch essa avvolta da una poderosa cinta muraria. Anche qui troviamo gli Auberges e, passeggiando, arriviamo alla Chiesa di San Lorenzo, che si affaccia sulla baia. Proprio lungo la baia sono attraccati dei bellissimi e lunghissimi yacht; passiamo davanti al Museo Marittimo e al Forte Sant Angelo. Passeggiando lungo la baia, arriviamo a Cospicua, incastonata fra le due penisole su cui si sviluppano Vittoriosa e Senglea, l antico cantiere marittimo di Malta. A Senglea si trova la chiesa di San Filippo Neri, e i Safe Haven Gardens, giardini pensili ricavati in un antico bastione. Qui si trova la Gardjola, una garitta a sbalzo nel vuoto da cui si ammira una veduta totale su Grand Harbour. Non lontano da Senglea si trova Saint Julian s Bay, il posto più in di tutta l isola, zona turistica per eccellenza: distese di hotels giganteschi e di ristoranti ricoprono la costa. La gente si riversa sul lungomare, soprattutto nelle passeggiate serali e notturne, lungo tutto questo tratto di costa. Nel pomeriggio, tempo libero per una sosta su di una spiaggia locale. Rientro e cena in albergo 4

5 3 giorno: Tour in pullman dell isola di Malta, con guida locale: Mdina e Rabat L'antica capitale Mdina è detta la città silenziosa ed è caratterizzata da viuzze costellate di piccoli negozi e botteghe artigiane. Situata su una collina piuttosto alta, ci si presenta bella e maestosa. Anch essa fortificata, è accessibile attraverso due porte: la Main Gate e la Greek s Gate. Coloratissimo, adorno di pennoni e stendardi, con due statue poste di fronte alla chiesa, si presenta il quartiere di Sant Agostino, che collega Mdina a Rabat, distanti 500 metri una dall altra. Varcata la Main Gate, in Piazza San Publijus si affacciano la "Tower of the Standard", le Mdina Dungeous (le celle dell antica prigione) ed il bel palazzo Vilhena, che ospita il museo di Storia Naturale. Questa zona è piena di turisti e di carrozzelle che ti offrono tour di mezz ora a modica cifra. Dietro la piazza, proseguendo per Villageignon Street si trova cappella di Sant Agata e poi conventi, palazzi e antiche abitazioni. Questa è la città con il tessuto urbano medievale meglio conservato dell isola e non è raro trovare esempi di architettura normanna, come ad esempio, Palazzo Falzon. Da non perdere assolutamente la meravigliosa cattedrale di San Paolo in stile siciliano-normanno del secolo XI, sintesi delle influenze romana, siciliana e rinascimentali italiane, distrutta da un terremoto nel 1963 e ricostruita su progetto di Lorenzo Gafa. Sulla piazza antistante la chiesa si affacciano casette molto carine, mentre a destra si trova la piazza con il palazzo dell Arcivescovato. Il terremoto del 1693 ha distrutto moltissime opere ed edifici, che poi i Cavalieri hanno provveduto a ricostruire. Dai bastioni della cinta muraria si gode un panorama eccezionale dell'isola, che spazia da Marsaxlokk a Valletta, a Mosta, di cui è ben visibile la cupolona. Le falesie di Dingli Vicino alla cittadina di Dingli, dopo Mdina e Rabata, si possono ammirare le famose Dingli Cliff s, lembi di terra marrone, arsa dal sole, che si gettano a picco nel mare blu. L autobus lascia al paese e per riuscire a vedere abbastanza bene le falesie si deve camminare piuttosto a lungo per una strada sterrata. Uno spettacolo impareggiabile che vale lo sforzo. Marsaxlokk e il suo mercato del pesce Da non perdere, a 30 minuti da Valletta. si trova in una insenatura della baia omonima ed è il porto peschereccio maltese più attivo. Il centro abitato si allinea lungo il fronte mare, pieno di barche e, soprattutto, dei famosi luzzu, imbarcazioni blu con linee gialle, rosse, bianche e verdi e gli occhi di Osiride a prua a proteggerle dalle cose cattive. Baia molto bella, colorata, allegra. Si possono acquistare in una tipica atmosfera di mare, a seconda della stagione, freschissimi pesci come il spnotta (pesce persico), il dott (pesce pietra), la cerna (cernia), e ancora i dentici o i sargu (sardine), il pesce spada o il tonno, calamari e polpi. Ipogeo di Hal Saflieni Situato a Paola a pochi km da Cospicua, si tratta di una necropoli sotterranea scoperta nel 1902 dove furono ritrovati ben 7000 scheletri caratterizzati da diverse malformazioni, le stesse poi rinvenute in altre civiltà come quelle pre-colombiane e egiziane, per esempio in alcuni crani si è rinvenuta l assenza della sutura sagittale o in altri le deformazioni sono tali da far assumere al cranio una forma allungata come quella degli Dei di antico culto, le divinità ctonie, rappresentate da un volto serpentiforme. Tempio di Hagar Qim e Tempio di Mnajdra Vicino a Tarxien sono stati ritrovati tre templi megalitici. La somiglianza con Stonehenge (Inghilterra) è impressionante, e il sito indubbiamente rappresenta una forza imponente e misteriosa delle antiche culture del passato più lontano. Le strutture risalgono a circa il 3600 a.c. e come la maggior parte delle strutture megalitiche sono orientate secondo allineamenti astronomici. Rientro e cena in albergo 5

6 4 giorno: Tour in pullman dell isola di Gozo, con guida locale: Seconda isola per grandezza dell arcipelago maltese, raggiungibile in soli 20 minuti in traghetto da Valletta. Essa tuttavia presenta un carattere del tutto unico rispetto alla isola madre, nata come isola di pescatori e agricoltori ha una natura selvaggia e spettacolare orgogliosamente protetta dall amministrazione nazionale. Rabat Victoria in maltese, è la città principale di Gozo, famosa per la lavorazione del vetro e per i merletti, dominata dalla fortezza della Citadel da dove si ammira una splendida vista di tutta Gozo e in particolare della Chiesa santuario di Ta Pinu dove la storia narra che una umile donna, la Carmela, mentre pregava in una delle cappelle del seicento, udì la voce della Vergine Maria uscire da un quadro sovrastante. Da allora molte altre persone ebbero la stessa esperienza e da lì a breve la costruzione del santuario luogo ancora oggi di un forte pellegrinaggio di devoti. Dall acropoli si snodano vie e viuzze tortuose, in stile arabeggiante, che vale la pena di percorrere liberamente. Templi megalitici di Ggantija Le attrazioni storiche maggiori sono rappresentate dai tempi megalitici di Ggantija datati ben 4000 anni a.c., in particolare il Tempio dei Giganti, datato circa 5600 anni a.c.. Sono caratterizzati da sale polilobate, racchiuse da un muro di cinta con all interno delle nicchie e un circolo di pietre. Gli scavi archeologici hanno rinvenuto importanti testimonianze del periodo storico megalitico, come delle ceramiche e le famose statuine tipiche dalla forma obesa, e inoltre un singolare e alquanto misterioso ritrovamento di statuine composte di 9 separati pezzi raffiguranti delle figure umane senza arti. Tutta la collezione si può ammirare nel Museo Archeologico di Gozo (Rabat). Nel percorso possiamo visitare il Tempietto di "Santa Verna" vicino a Xaghra, il "Menhir" of Qala, e i Templi di Tal-Qighan e Ta Marziena Spiagge di Gozo Bellissime distese di ben 43 km le cui località maggiori sono Marsalforn e Xlend piccoli villaggi di pescatori e riviera di villeggiatura tra i maggiori dell isola di Gozo. La spiaggia più nota rimane Ramla Bay e le vicine calette di Mgarr ix-xini, San Blas e Dweira Bay, dove c è la splendida Azure Window, conosciute soprattutto dagli amanti delle immersioni. A Ramla Bay si trova anche la famosa grotta di Calypso in cui la ninfa tenne prigioniero Ulisse per sette anni. La spiaggia, in genere affollata, è davvero bella e la sabbia è di un colore rosso mattone. Al centro c è una statua della Madonna col Bambino. Rientro e cena in albergo 5 giorno: Mattina a disposizione per passeggiata, spiaggia o shopping a La Valletta Trasferimento in aeroporto Volo aereo diretto Malta - Fiumicino ore 17,15 Arrivo all aeroporto di Fiumicino ore 18,45 6

Malta ha un clima mite anche in inverno e si registrano temperature gradevoli che vanno dai 10 ai 18.

Malta ha un clima mite anche in inverno e si registrano temperature gradevoli che vanno dai 10 ai 18. Viaggio alla scoperto di due Isole ricche di storia, arte, natura e fede. Qui arrivò San Paolo portando il cristianesimo in Europa. Visitare La Valletta, inespugnabile con i suoi bastioni, che custodisce

Dettagli

MALTA La perla del Mediterraneo

MALTA La perla del Mediterraneo Jesi, 28 Febbraio 2013 A Tutti I Soci A.C.R.A. Comunicazione n. 5/2013 MALTA La perla del Mediterraneo Dal 15 al 22 Giugno 2013 8 giorni Aereo di linea / Pullman GT 1 GIORNO: ROMA MALTA Trasferimento all

Dettagli

MALTA - 20/24 MAGGIO - DA 875

MALTA - 20/24 MAGGIO - DA 875 1/6 MALTA Sulle orme di S. Paolo 5 GIORNI (20 24 maggio 2015 ) MERCOLEDI 20 maggio ITALIA / Malta Trasferimento in bus dal luogo di partenza all aeroporto Disbrigo delle operazioni d'imbarco partenza per

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Ci troviamo in Sicilia e decidiamo di visitare Malta.

Ci troviamo in Sicilia e decidiamo di visitare Malta. Malta: lingua maltese, inglese, italiano Moneta:euro Circolazione all inglese = guida a sinistra POZZALLO> VALLETTA con catamarano traversata ore 1,30 Prezzo andata e ritorno con data aperta: CAMPER 136

Dettagli

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi Corso Cavour, 4 28021 Borgomanero (No) Tel.+39 0322/843936 fax +390322/846764 E-mail info@grandangoloviaggi.com Web www.grandangoloviaggi.it SPAGNA del NORD I Paesi Baschi San Sebastian, Bilbao, Burgos

Dettagli

Rispondi alle seguenti domande

Rispondi alle seguenti domande Gli affreschi e i rilievi delle pareti di templi e piramidi raccontano la storia dell antico Egitto. Si potrebbero paragonare a dei grandi libri illustrati di storia. Gli studiosi hanno così potuto conoscere

Dettagli

I popoli italici. Mondadori Education

I popoli italici. Mondadori Education I popoli italici Fin dalla Preistoria l Italia è stata abitata da popolazioni provenienti dall Europa centrale. Questi popoli avevano origini, lingue e culture differenti e si stabilirono in diverse zone

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate Cristiani e musulmani nell'xi secolo Fra mondo cristiano e mondo musulmano erano continuati, nel corso del Medioevo, gli scambi commerciali e

Dettagli

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE Programma di viaggio CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE 0RE 04.30 BIVIO ABBADIA ORE 04.45 MONTEPULCIANO (SOTTO CONAD) ACCOMPAGNATRICE STILVIAGGI: Valentina Bonari Ce 3452862727

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 PROGRAMMA venerdì 20 febbraio 2015 pomeriggio arrivo a Martellago, Via Olmo161, GSM: N 45 31 11 E 12 10 35 e parcheggio campers nel piazzale chiuso messo a disposizione

Dettagli

La civiltà greca. Mondadori Education

La civiltà greca. Mondadori Education La civiltà greca I Greci, discendenti dei Micenei e dei Dori, vivevano in un territorio montuoso con pochi spazi coltivabili; fondarono città-stato indipendenti, le poleis, spesso in lotta tra loro. Le

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Le Regine del Nord Partenze Garantite 2014 8 giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto

Le Regine del Nord Partenze Garantite 2014 8 giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto Le Regine del Nord Partenze Garantite 2014 8 giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto Giorno 1 Arrivo - Copenhagen Arrivo all aereoporto di Copenhagen, incontro con il vostro accompagnatore e trasferimento

Dettagli

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105 Pompei, famosa in tutto il mondo per i suggestivi scavi, è in una posizione ideale per poter visitare agevolmente le altre bellezze della nostra regione. Situata geograficamente al centro dell area di

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Mini Tour della Polonia 30.04 04.05.2014

Mini Tour della Polonia 30.04 04.05.2014 Mini Tour della Polonia 30.04 04.05.2014 (Varsavia, Wilanow, Czestochowa, Cracovia, Auschwitz-Birkenau, Wieliczka) 1 giorno Volo diretto ALITALIA Roma 10.05 Varsavia Chopin 12.40 Incontro con la guida

Dettagli

Questa villeggiatura turistica e' una delle piu' visitate parti di Corfu. Ci sono molti bar,ristoranti,taverne,negozi turistici e supermercati.

Questa villeggiatura turistica e' una delle piu' visitate parti di Corfu. Ci sono molti bar,ristoranti,taverne,negozi turistici e supermercati. Barbati Guida Questa villeggiatura turistica e' una delle piu' visitate parti di Corfu. Ci sono molti bar,ristoranti,taverne,negozi turistici e supermercati. Dove si trova A 20 klm dalla citta' di Corfu

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

Colombia. 17 28 Febbraio 2016 OPERATIVO VOLI PROGRAMMA DI VIAGGIO

Colombia. 17 28 Febbraio 2016 OPERATIVO VOLI PROGRAMMA DI VIAGGIO Colombia 17 28 Febbraio 2016 OPERATIVO VOLI 17/02 Roma Madrid 07.50 10.20 17/02 Madrid Bogotà 12.00 16.20 27/02 Bogotà Madrid 18.00 10.05 28/02 Madrid Roma 12.05 14.30 PROGRAMMA DI VIAGGIO 16 Febbraio

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

Paesi Baltici. Tour Guidato. www.vespucci-tours.com

Paesi Baltici. Tour Guidato. www.vespucci-tours.com Paesi Baltici Tour Guidato www.vespucci-tours.com T o u r G u i d a t o - P a e s i B a l t i c i Tour guidato in Paesi Baltici dell Estonia e Lettonia Esplorate il patrimonio storico, culturale e naturale

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

TOUR A TEMA NEL SALENTO. Programmi originali ideati da

TOUR A TEMA NEL SALENTO. Programmi originali ideati da TOUR A TEMA NEL SALENTO Programmi originali ideati da ARCHEOLOGIA Pomeriggio dedicato alla visita di Lecce Romana che conserva un anfiteatro, in parte ancora nascosto, che nel suo pieno splendore ospitava

Dettagli

Organizza un viaggio

Organizza un viaggio Benedetta Caselli Classe III B a.s. 2012-2013 Organizza un viaggio Dove? Il mio viaggio sarà in Portogallo, più precisamente a Lisbona, la sua capitale. Lisbona è situata alla foce del fiume Tago e gode

Dettagli

Isola di Ortigia. Storia dell Isola di Ortigia

Isola di Ortigia. Storia dell Isola di Ortigia Isola di Ortigia Isola di Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Il suo nome deriva dal greco antico ortyx che significa quaglia. È il cuore della città, la prima ad essere abitata

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Villa dei Misteri a. dagli scavi dell antica Pompei. Era sede dei giochi circensi e gladiatorii.

Cinque occasioni da non perdere. Villa dei Misteri a. dagli scavi dell antica Pompei. Era sede dei giochi circensi e gladiatorii. Cinque occasioni da non perdere 1 Godere delle meraviglie riemerse di affreschi della sud-est della città. 2 L incredibile ciclo 3 L anfiteatro nell area dagli scavi dell antica Pompei. Villa dei Misteri

Dettagli

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza PROGRAMMA Sabato, 22 Febbraio: Aeroporto di Pisa Viareggio Arrivo all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e trasferimento in hotel a Viareggio. Il cocktail di benvenuto sara' servito in hotel prima della

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Varsavia Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Etimologia La sirena di Varsavia Le prime tracce del nome appaiono nel 1321 come Warseuiensis. Il nome medievale

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

Lista di Nozze Diletta & Andrea

Lista di Nozze Diletta & Andrea Lista di Nozze Diletta & Andrea 02/06 16/06 KARPATHOS & RODI 13/11 22/11 Oltre Le Colonne d'ercole Costa Fortuna La Lista non è divisa in quote di seguito l'itinerario!! MONUMENT VIGI Snc Cari Amici e

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza

Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza ITINERARIO Capodanno in Messico DURATA: 13 Giorni Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza 13 GIORNI/10 NOTTI Partenza Esclusiva con accompagnatore

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

Barcellona non convenzionale

Barcellona non convenzionale Barcellona non convenzionale Soggiorno: 4 giorni, 3 notti Numero partecipanti: a partire da 4 persone Prezzo per persona: 410,00 euro L offerta include: 1. Servizio assistenza clienti in arrivo e in partenza

Dettagli

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO TOUR GARANTITO 2016 MINIMO 2 PARTECIPANTI (8 GIORNI / 7 NOTTI) 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO Da AMSTERDAM Giorno 1 Italia Amsterdam Arrivo individuale ad AMSTERDAM. Trasferimento libero in hotel. Dalle

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing! W.E. SOCIAL Social Sailing vi attira ma non avete quattro giorni liberi a disposizione? W. E. Social è la soluzione adatta a voi! Tutta l avventura, la bellezza e lo stare insieme in stile Social Sailing

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire...

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire... ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire... LEGENDA 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO ITINERARIO SINTETICO... 1 GIORNO: Partenza dai maggiori aeroporti italiani, ed arrivo in mattinata presso

Dettagli

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) Giovedì 02.07.2015 : ASSAGO / MILANO / BARI / TRANI /BARLETTA/ VIESTE Ad ora da definire in base all orario dei voli, raduno dei Sigg. Partecipanti

Dettagli

ISERNIA. Il ponte ferroviario

ISERNIA. Il ponte ferroviario ISERNIA Caparbia, questo sembra Isernia: quanta determinazione dev essere costato far arrivare il treno nella parte alta della città, quanta opera di convincimento per ottenere un viadotto così grandioso

Dettagli

UN ANNO E NON SENTIRLO

UN ANNO E NON SENTIRLO UN ANNO E NON SENTIRLO Appena conclusi i festeggiamenti per il ns. primo anno d attività abbiamo pensato a Voi e Vi segnaliamo questa bella opportunità per visitare la meravigliosa città di Venezia, la

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

Proposta Viaggio di Nozze Solo Tour Messico

Proposta Viaggio di Nozze Solo Tour Messico Proposta Viaggio di Nozze Solo Tour Messico Milano/Parigi Parigi/Città del Messico Cancun/Parigi Parigi/Milano 1 giorno: MEXICO CITY Arrivo a Mexico City e trasferimento presso l hotel Melia Reforma o

Dettagli

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo la Famiglia ATO Puglia approda a Cercemaggiore (CB) alla ricerca di spiritualità e felicità interiore ma sopratutto a scoperto una bellissima storia che ha confortati i cuori dei partecipanti. Si ringrazia

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA CENCELLE INTERNATIONAL TOUR via Bernini 32/a tel 076628914-0766390161 Civitavecchia (RM) TURCHIA-ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA 7 GIORNI / 6 NOTTI dal al 2009 Proposta

Dettagli

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Calabria itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Cinque giorni attraversando da sponda a sponda la punta dell Italia, lambendo il Parco Nazionale del Pollino e dell Aspromonte. Dopo l arrivo

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Itinerario di 7 notti attraverso le bellezze artistiche, naturali ed enogastronomiche del Lazio Grand Tour del Lazio Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Bonjour Italie:

Dettagli

Malta l intellettuale Un itinerario tra l arte e storia dell arcipelago maltese. le guide di

Malta l intellettuale Un itinerario tra l arte e storia dell arcipelago maltese. le guide di Malta l intellettuale Un itinerario tra l arte e storia dell arcipelago maltese alla sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, l arcipelago maltese è sempre stato una meta ambita da molti popoli

Dettagli

PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA

PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA 8 giorni / 7 notti CODICE PACCHETTO: TUR 2576 1 Giorno: PARTENZA CON VOLO - ISTANBUL Ritrovo dei partecipanti almeno due ore prima della partenza del volo all'aeroporto

Dettagli

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca Associazione culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P. IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it L associazione culturale Bareggese P r o p o n e T o u r d i c i n q u e g i o r n i R O M A Archeologica,

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Città di Seregno Consiglio Comunale dei Ragazzi anno scolastico 2009/2010. 20 anniversario della CADUTA del MURO di BERLINO

Città di Seregno Consiglio Comunale dei Ragazzi anno scolastico 2009/2010. 20 anniversario della CADUTA del MURO di BERLINO Città di Seregno Consiglio Comunale dei Ragazzi anno scolastico 2009/2010 20 anniversario della CADUTA del MURO di BERLINO Premessa Al termine della seconda guerra mondiale (1939 1945) la Germania, sconfitta,

Dettagli

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566 Gli Etruschi Ori, bronzi e terracotte etrusche nel Museo etrusco di Villa Giulia Alla scoperta dei corredi funerari etruschi nel Museo Gregoriano etrusco dei Musei Vaticani Dove riposano gli antenati dei

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

TOUR CON L ARCHEOLOGA IL BAROCCO DI ROMA

TOUR CON L ARCHEOLOGA IL BAROCCO DI ROMA IL BAROCCO DI ROMA L arte della meraviglia e del movimento. Una passeggiata nel centro della città a vedere e fotografare piazze, chiese, fontane e statue del Seicento. Il giro include alcuni capolavori

Dettagli

La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria

La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com -

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano Snodandosi attraverso le colline del Meanese, immerso tra vigneti, luoghi d arte e antiche chiesette, il percorso trasmette il fascino

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno: Italia/Mosca Ritrovo con l assistente presso l aeroporto prescelto e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea dall aeroporto prescelto con destinazione

Dettagli

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com TOUR DEL GUSTO,VINO E CIOCCOLATO 2 PERSONE 229 EURO 3 PERSONE 329 EURO 4 PERSONE 429 EURO 5 PERSONE 559 EURO Da 6 a

Dettagli

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS Appartamenti in complesso residenciale turistico con piscine, bar, ristorante, mini-golf e tutti i servizi, a Los Cristianos los cristianos - ubicazione los cristianos

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014 Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago Dal 8 al 15 Settembre 2014 EQUIPAGGIO : STEFANO E DANIELA CON CANE ARTURO 8 SETTEMBRE 2014- FIRENZE - SIRMIONE Partenza nel primo pomeriggio da

Dettagli

Il villaggio dista 38 klm dalla citta' di Corfu e da' sulle coste dell' Albania.

Il villaggio dista 38 klm dalla citta' di Corfu e da' sulle coste dell' Albania. Kassiopi Guida Nella parte nord di Corfu si trova il grande villaggio di Kassiopi situato proprio davvanti alle coste dell'albania. Kassiopi con 1200 abitanti dista 38 klm dalla citta'. Si tratta di un

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Camperlife.it 29/12/2009

Camperlife.it 29/12/2009 Equipaggi 27/12/2009 ore 21.50 EMILIO ELIDE Roller team Granduca Garage Anche se è tardi partiamo ugualmente confidando nel fatto di non trovare molto traffico ed infatti il viaggio fila via liscio tanto

Dettagli

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. Profili generali

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. Profili generali CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI SEDE E DIREZIONE NAZIONALE 47900 RIMINI - VIALE TRIPOLI, 214 Tel. 0541.391850 Fax 0541.391594 Web: http://www.cesarimini.it E-mail: servizi@cesarimini.it

Dettagli

NOI E L UNIONE EUROPEA

NOI E L UNIONE EUROPEA VOLUME 1 PAGG. IX-XV MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese... stato... governo...

Dettagli

TOUR SAN PIETROBURGO

TOUR SAN PIETROBURGO 1 TOUR SAN PIETROBURGO Dal 29 maggio al 2 giugno 2015 L'umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più nulla

Dettagli

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro LA GRECIA -Forma di governo: Repubblica -Capitale: Atene -Lingua: greco -Religione: ortodossa -Moneta: euro La Grecia si trova nel sud dei monti Balcani. La Grecia confina a nord con l Albania, la Macedonia

Dettagli

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema È un associazione di volontariato fondata e guidata da genitori, impegnata ad accogliere le famiglie fin dai primi giorni di vita del figlio e ad accompagnarle in un percorso di sviluppo delle sue potenzialità,

Dettagli