TRASPORTO MERCI CONTO TERZI LE PRESCRIZIONI DELLA SCHEDA DI TRASPORTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRASPORTO MERCI CONTO TERZI LE PRESCRIZIONI DELLA SCHEDA DI TRASPORTO"

Transcript

1 TRASPORTO MERCI CONTO TERZI LE PRESCRIZIONI DELLA SCHEDA DI TRASPORTO Uno speciale di 12 pagine per i soci ASAPS di Franco MEDRI * e Maurizio PIRAINO ** 1 a circolare interministeriale prot. n. 300/A/8980/09/108/44 prot. n del 17 luglio 2009 CARATTERISTICHE DEL MODELLO DELLA SCHEDA DI TRASPORTO Fermo restando il suo contenuto, che ha carattere tassativo perché rappresenta diretta ed immediata attuazione delle disposizioni di cui all art. 7-bis del D. Lgs. 286/2005, il modello allegato al decreto interministeriale non ha carattere vincolante quanto ad aspetto, forma e caratteristiche dello stampato che deve contenerlo. Perciò il documento può essere oggetto di elaborazione grafica che ne modifichi l aspetto esteriore o le dimensioni rispetto al modello sopraindicato. VERIFICA DELLA SCHEDA DI TRASPORTO La verifica della scheda di trasporto non deve configurarsi esaustiva dell accertamento delle responsabilità dei soggetti del trasporto, bensì la prima fase di una più specifica attività di controllo degli agenti preposti, mirata ad individuare solo le generalità dei soggetti medesimi, alla quale deve seguire il normale accertamento delle responsabilità. ISTRUZIONI FORNITE AL VETTORE La scheda di trasporto può contenere anche le eventuali istruzioni fornite al vettore dal committente, dal proprietario delle merci o dal caricatore. Quando tali indicazioni sono presenti ed il loro contenuto sia riconducibile alle istruzioni di cui all articolo 7, comma 4, del D. Lgs. n. 286/2005, la scheda di trasporto costituisce, a tutti gli effetti, documento idoneo a valutare il rispetto delle norme in materia di sicurezza stradale ai sensi dell art. 8 del D. Lgs. n. 286/2005, l Ufficio o Comando da cui dipende l organo accertatore non dovrà richiedere al committente o, in mancanza, al vettore, di produrre idonea documentazione dalla quale risulti la compatibilità delle istruzioni trasmesse al vettore medesimo in merito all esecuzione della specifica prestazione di trasporto, con il rispetto della disposizione di cui è stata accertata la violazione. DOCUMENTI EQUIPOLLENTI ALLA SCHEDA DI TRASPORTO Il contratto di trasporto redatto in forma scritta costituisce documento a tutti gli effetti alternativo alla scheda di trasporto, con la conseguenza che, ove copia del predetto contratto sia portata a bordo del veicolo, si devono intendere soddisfatte tutte le prescrizioni imposte dall art. 7-bis, del D. Lgs. n. 286/2005. In assenza di uno degli elementi indicati al comma 3, dell articolo 6, del D. Lgs. n. 286/2005, il contratto di trasporto si considera non redatto in forma scritta. Di conseguenza, un contratto privo di uno o più elementi essenziali non può assolutamente intendersi

2 sostitutivo della scheda di trasporto e, dunque, per la legittima effettuazione delle operazioni di autotrasporto, è richiesta la preventiva compilazione della scheda di trasporto. Analoghe considerazioni valgono anche nelle ipotesi in cui il contratto di trasporto, pur risultando stipulato in forma scritta e presentando tutti gli elementi essenziali richiesti, no rechi data certa a norma dell art. 6, comma 1, del D. Lgs. n. 286/2005, così come modificato dal D. Lgs. n. 214/2008. Oltre ai documenti indicati nell art. 3, del DM n. 554/2009, sono considerati documenti equipollenti alla scheda di trasporto ogni altro documento che deve obbligatoriamente accompagnare il trasporto stradale delle merci, ai sensi della normativa comunitaria, degli accordi o delle convenzioni internazionali, o di altra norma nazionale vigente o emanata successivamente al decreto stesso. COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI TRASPORTO La scheda di trasporto, ovvero ogni altro documento considerato ad essa equipollente, deve essere compilata e sottoscritta a cura del committente o di un suo delegato, ad eccezione del vettore, prima dell inizio del trasporto. Se dopo l inizio del trasporto si verifichino variazioni della merce trasportata, del luogo di scarico ovvero qualsiasi altra variazione relativa ai dati contenuti del documento, il vettore e il conducente possono intervenire sul documento di trasporto stesso, avendo cura di annotare tali variazioni nell apposito spazio riservato a «osservazioni varie». In nessun caso, invece, potranno essere cancellate o manomesse le indicazioni originariamente apposte sul documento da parte del committente o di un suo delegato. CONSERVAZIONE DELLA SCHEDA DI TRASPORTO La scheda di trasporto deve essere conservata in originale, a cura del vettore e del conducente, a bordo del veicolo adibito al trasporto di cose in conto terzi per tutta la durata del trasporto. LUOGHI DI SCARICO Nei casi in cui siano previsti più luoghi di scarico, potrà essere compilata, a cura del committente, un unica scheda di trasporto recante l indicazione dei diversi luoghi oggetto di scarico, ovvero più schede di trasporto per quanti sono i luoghi di scarico. ESENZIONI RELATIVE AI TRASPORTI DI COLLETTAME Tale disposizione è da intendersi riferita ad una operazione effettuata mediante uno stesso veicolo, sul quale sono caricate partite di merci, ciascuna di peso inferiore alle 5 tonnellate, individuabili da idonea documentazione presente sul veicolo medesimo. Le ipotesi di trasporto di collettame sono caratterizzate dalla presenza di più partite di piccole di piccole entità, anche della stessa tipologia merceologica, che sono commissionate da più mittenti e trasportate da un unico vettore. MANCATA O INCOMPLETA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI TRASPORTO La sanzione amministrativa di cui all art. 7-bis, comma 4, del D. Lgs. n. 286/2005 deve essere applicata in ogni caso al committente, anche quando la scheda di trasporto è compilata da un suo delegato. Alla stessa sanzione sono soggetti anche il

3 vettore o il conducente, qualora, durante l effettuazione del trasporto, al verificarsi di situazioni che impongono variazione del contenuto dei dati riportati nella scheda di trasporto, non annotino, ovvero annotino in maniera incompleta o non veritiera, la variazione stessa. La stessa sanzione si applica, altresì, al vettore o agli altri soggetti della filiera che alterino il contenuto della scheda di trasporto originariamente definita dal committente. MANCANZA DELLA SCHEDA DI TRASPORTO A BORDO DEL VEICOLO La sanzione di cui all art. 7-bis, comma 5, del D. Lgs. n. 286/2005 è applicata al a carico del conducente del veicolo tenuto alla conservazione del documento, mentre il proprietario del veicolo ed il vettore rispondono in solido. Il veicolo sottoposto a fermo amministrativo ai sensi dell art. 214 C.d.S. potrà essere riconsegnato al conducente, al proprietario o al legittimo detentore, ovvero a persona delegata dal proprietario, solo dopo che sia stata esibita la scheda di trasporto, entro 15 giorni successivi all accertamento, ovvero altra documentazione alternativa o equipollente. Qualora l esibizione non sia avvenuta entro il predetto termine, l Ufficio dal quale dipende l agente accertatore procede all applicazione della sanzione a carico del committente ai sensi dell art. 7-bis, comma 4, del D. Lgs. n. 286/2005, notificando il relativo verbale entro i 90 giorni successivi alla scadenza del predetto termine. Se l esibizione di un documento di trasporto non sia avvenuta entro i termini prescritti (15 giorni), dopo l applicazione dell ulteriore sanzione di cui all art. 7-bis, comma 4, del D. Lgs. n. 286/2005 a carico del committente, il veicolo deve essere comunque restituito all avente diritto. PROPRIATRIO DELLA MERCE NON INDIVIDUATO Il committente, se non è in grado di individuare il proprietario della merce prima dell inizio del viaggio, è tenuto ad annotare, nello spazio destinato ad «eventuali dichiarazioni», le ragioni che hanno reso impossibile tale prescrizione. 2 a circolare interministeriale prot. n. 300/A/10029/09/108/44 prot. n del 6 agosto 2009 UTILIZZO DI COPIE DELLE SCHEDE DI TRASPORTO La scheda di trasporto assume, nell ambito del trasporto di cose in conto terzi, la valenza giuridica di scrittura privata e pertanto sono applicabili le disposizioni dell art cc che dispone che, nei rapporti tra privati, le copie fotografiche, i fax e le riproduzioni informatiche di un documento, valgono come l originale a meno che non vengano disconosciute da chi si sostiene abbia sottoscritto l originale del documento. Premesso ciò, in occasione di un controllo stradale, l scheda di trasporto può essere esibita anche in copia, non autenticata, realizzata direttamente dal documento cartaceo originale che della stampa di un documento trasmesso al vettore per via fax o per via telematica. Se la scheda di trasporto è spedita al vettore interamente con modalità elettroniche, devono essere rispettate

4 le disposizioni relative ai documenti digitali di cui al D. Lgs. n. 82/2005 (codice dell amministrazione digitale) e del D.P.R. n. 445/2000 (disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa). DOCUMENTI IN CASO DI TRASPORTO DI COSE A CARICO COMPLETO DIRETTO A DESTINATARI DIVERSI Sulla scheda di trasporto relativa al trasporto di cose a carico completo, caricate in un unico luogo sullo stesso veicolo e spedite da un unico mittente, e dirette a diversi destinatari o che devono essere scaricate in luoghi diversi, l indicazione delle cose trasportate e dei relativi luoghi di carico e scarico, può essere effettuata anche attraverso un generico riferimento, per relationem, ai documenti che, nell ambito della prassi commerciale, accompagnano le merci dal luogo di raccolta a quello di destinazione (es. la bolla di consegna). In tale caso, la verifica delle cose trasportate ed il rispetto delle disposizioni dei luoghi di carico e scarico deve essere effettuata, dagli organi di controllo, attraverso i documenti commerciali che, a tutti gli effetti, accompagnano ed integrano il prescritto contenuto della scheda di trasporto o degli eventuali documenti equipollenti o sostitutivi. IMPIEGO DI CODICI CONVENZIONALI Se particolari esigenze di tutela della riservatezza commerciale dei soggetti coinvolti nella filiera di trasporto, diversi dal committente, impongono l omissione della loro identificazione, la scheda di trasporto o altro documento sostitutivo o equipollente, può essere compilata indicando le generalità di questi soggetti e le altre informazioni che li riguardano (es. luogo di carico e scarico della merce) attraverso l utilizzo di codici convenzionali. Ai fini del controllo stradale, sul veicolo dovrà essere presente anche un documento integrativo, sottoscritto da chi è tenuto alla compilazione della scheda, contenente l immediata codifica dei codici convenzionali. CONTRATTI STIPULATI IN FORMA SCRITTA Se durante il controllo stradale viene esibita copia del contratto che rechi tutti gli elementi essenziali per il riconoscimento della «forma scritta», nonché la data di sottoscrizione, ancorché non qualificabile come data certa, l agente accertatore provvederà alla certificazione della stessa mediante annotazione, sul documento, della data e dell ora del controllo, nonché le generalità di chi lo ha effettuato, sottoscrivendo tale annotazione a conferma dell esibizione del documento. IMPIEGO DI SUB-VETTORI Il vettore che, per l esecuzione del trasporto affidato dal committente, si avvale di altri vettori (sub-vettori), con cui ha stipulato altri contratti di trasporto, il vettore stesso assume, rispetto alla parte di trasporto affidata al sub-vettore, la veste di committente. Pertanto, come committente, deve redigere una nuova scheda di trasporto, in quanto è impossibile modificare o integrare quella redatta dall originario committente per la prima operazione di trasporto. CONSORZI DI IMPRESE DI

5 TRASPORTO Quando incaricato del trasporto sia un consorzio di imprese, iscritto nella sezione speciale dell Albo autotrasportatori, che per effettuare le operazioni di trasporto di avvale di una impresa consorziata (socio), il consorzio medesimo deve indicare sulla scheda di trasporto, nel campo «Osservazioni varie», il nominativo dell impresa consorziata che materialmente effettua il trasporto della merce ed il relativo numero di iscrizione all Albo degli autotrasportatori. CONSERVAZIONE DELLA SCHEDA DI TRASPORTO La scheda di trasporto esaurisce la sua funzione con il completamento del trasporto a cui si riferisce. La vigente normativa, infatti, non prevede che essa sia conservata dopo il trasporto. TRASPORTO INTERNAZIONALE I vettori italiani e stranieri che effettuano un trasporto internazionale di cose per conto di terzi non sono tenuti a compilare la scheda di trasporto, in quanto, ai sensi dell art. 7- bis, comma 1, del D. Lgs. n. 286/2005, tale obbligo grava solo in capo a chi effettua il trasporto in ambito nazionale. ANNOTAZIONI SULLA SCHEDA DI TRASPORTO DA PARTE DEGLI ORGANI DI CONTROLLO Gli organi di controllo devono annotare sulla scheda di trasporto la data e l ora del controllo e le generalità di chi lo ha effettuato, sottoscrivendo tale annotazione a conferma dell esibizione del documento. Ciò, infatti, potrà consentire di limitare eventuali operazioni di manomissione o sostituzione della scheda, garantendo la correttezza del trasporto e delle indicazioni in essa contenute. 3 a circolare interministeriale prot. n. 300/A/15634/09/108/44 del 4 dicembre 2009 prot. n del 3 dicembre 2009 COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI TRASPORTO Il luogo di redazione della scheda di trasporto può essere «qualunque» luogo in cui il committente si trovi. L individuazione del luogo di compilazione prescinde sia dal sito in cui ha sede legale l impresa committente, sia da quello ove la stessa ha la sede operativa, sia infine dal luogo di carico della merce, non sempre coincidente con i precedenti. DELEGA PER LA COMPILAZIONE Tenuto conto che il soggetto che compila la scheda di trasporto è materialmente un dipendente, o ha un rapporto di collaborazione con l impresa-committente, si specifica che può essere apposto un timbro dell azienda nello spazio riservato all indicazione delle generalità del compilatore e nel riquadro dedicato alla firma dello stesso soggetto. Inoltre, la scheda può essere compilata dagli altri soggetti della filiera (caricatore, proprietario della merce), naturalmente diversi dal vettore, che il committente ha incaricato alla predisposizione e ferma restando la libera forma nella delega della compilazione.

6 INDIVIDUAZIONE DEL PROPRIETARIO DELLA MERCE Tale figura deve essere identificata in base al disposto dell art. 2, comma 1, lett. e), del decreto legislativo 286/2005. Tale norma definisce il proprietario della merce come «l impresa o la persona giuridica pubblica che ha la proprietà delle cose oggetto dell attività di autotrasporto al momento della consegna al vettore»; pertanto si prescinde nell individuazione del proprietario della merce sia dal contratto di vendita sottostante, sia dagli «incoterms» che trasferiscono i rischi del trasporto, che dalla nozione di trasferimento della proprietà secondo il codice civile. Si tratta, quindi, di un indicazione puntuale e momentanea, rilevante ai fini dell accertamento dell eventuale responsabilità del proprietario. Resta ferma la possibilità, come da DM 554/2009, di non indicare il proprietario, fornendone idonea motivazione, qualora il committente o chi è delegato alla compilazione della scheda non sia in grado di individuarlo. TIPOLOGIA E QUANTITÀ/PESO DELLA MERCE TRASPORTATA L indicazione della quantità/peso della merce nella scheda di trasporto può essere espressa nel seguente modo: peso standardizzato di ciascun pezzo, se trattasi di merce confezionata o in colli o in altri imballaggi, ovvero, in alternativa, peso complessivo della merce trasportata espresso in kg; oppure con altre misure come, per esempio, litri, metricubi, ecc. Inoltre, per l espressione della quantità/peso può essere fatto riferimento a quanto annotato sui documenti commerciali che accompagnano la merce, ove previsto. Il peso della merce, al verificarsi di circostanze che non ne consentono l esatta quantificazione, può essere indicato sulla scheda di trasporto in via approssimativa (a titolo esemplificativo i beni alla rinfusa provenienti dal luogo di produzione agricola, ovvero da cave e miniere nonché i materiali inerti o i materiali sfusi destinati ad essere utilizzati nell attività imprenditoriale). La possibilità di definire la quantità in via approssimativa è estesa anche a quelle attività che per motivi igienici non consentono di effettuare una pesatura esatta della merce (per esempio il ritiro di materiale sporco nelle attività di lavaggio industriale e noleggio di dispositivi tessili per conto di committenti pubblici come strutture sanitarie e parasanitarie, ovvero privati come hotel, ristoranti, case di cura e di riposo, ecc.). DOCUMENTI EQUIPOLLENTI Ferma restando l equipollenza della lettera di vettura internazionale CMR alla scheda di trasporto, si precisa che il documento di trasporto di cui al DPR n. 472/1996, date le sue finalità strettamente fiscali, può essere sostituibile alla scheda di trasporto qualora presenti tutti gli elementi previsti dalla scheda medesima. In mancanza di tale integrazione, si dovrà compilare la scheda di trasporto. Sono invece da ritenere equipollenti a tutti gli effetti alla scheda di trasporto (pertanto non è necessaria la loro integrazione, ovvero la predisposizione di una apposita scheda di trasporto) i seguenti documenti: Documento Amministrativo di Accompagnamento (D.A.A.) Circolazione merce soggetta ad accisa in regime di sospensione di cui al Regolamento CEE 2719/92, Decreto Ministero Finanze , n. 210 ss. mm., D. Lgs. 26

7 ottobre 1995, n. 504; Documento di Accompagnamento Semplificato (D.A.S.) Circolazione merce soggetta a regime di accisa assolta, di cui al Regolamento CEE 2719/92, Decreto Ministero Finanze , n. 210 ss. mm., D. Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504; Documento Amministrativo Unico (D.A.U.), di cui al Regolamento CEE 2913/92 (codice doganale comunitario) e Regolamento CEE 2454/93 e ss. mm.; Documenti accompagnamento per prodotti vitivinicoli sfusi (DOCO), di cui al Regolamento CE/2001/84, DPR 6 ottobre 1978, n. 627, DM Risorse Agricole, Alimentari e Forestali 19 dicembre 1978, n. 768; Bolla di accompagnamento beni viaggianti (XAB) per vinacce e fecce, di cui al DPR 6 ottobre 1978, n. 627; Documento di cabotaggio di cui al Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti 3 aprile 2009; Formulario Identificazione Rifiuti, di cui al Decreto Ministero Ambiente 1 aprile 1998, n. 145, attuativo del D. Lgs. 22/97 abrogato dal D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152; Documento di trasporto, di cui alla sezione dell ADR 2009 (Direttiva 2008/68/CE); Multimodal dangerous good form, di cui alla sezione dell ADR 2009 (Direttiva 2008/68/CE); Documento di accompagnamento al macello di cui al DM Salute 11 febbraio 2003; Dichiarazione di provenienza e di destinazione degli animali vivi di cui al DPR 30 aprile 1996, n. 317 e ss. mm.; Distinte latte, di cui al DM Politiche Agricole e Forestali 31 luglio 2003, attuativo dela L. 30 maggio 2003, n. 119; Certificato di trasferimento risone, utlizzato per tutti gli acquisti di risone dalle aziende agricole italiane, di cui al RDL 11 agosto 1933, n. 1083; Documento commerciale per sottoprodotti di origine animale o prodotti trasformati da essi derivati di categoria 1, 2, 3, conforme al Regolamento CE/1774/2002. IMPIEGO DI SUB-VETTORI Al fine di semplificare le procedure di compilazione della scheda di trasporto, si precisa che il vettore a cui è stato affidato l incarico dal committente, se si avvale di altri soggetti (subvettori) per l esecuzione del trasporto, è tenuto a riportare le generalità (denominazione sociale, ragione sociale, ditta, sede dell azienda, iscrizione all Albo degli autotrasportatori) sulla scheda medesima tra le «eventuali dichiarazioni». Resta ferma comunque la responsabilità del vettore per l operato del sub-vettore.

8 LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI TRASPORTO A DATI DEL VETTORE Denominazione sociale Ragione sociale Ditta Indirizzo e Sede Azienda (riferimenti telefonici o ) Partita IVA N Iscrizione Albo Trasporti B DATI DEL COMMITTENTE Denominazione sociale Ragione sociale Ditta Indirizzo e Sede Azienda (riferimenti telefonici o Partita IVA C DATI DEL CARICATORE Denominazione sociale Ragione sociale Ditta Indirizzo e Sede Azienda (riferimenti telefonici o Partita IVA L impresa di autotrasporto iscritta all albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l autotrasporto di cose per conto terzi, ovvero l impresa non stabilita in Italia, abilitata ad eseguire attività di autotrasporto internazionale o di cabotaggio stradale in territorio italiano che è parte di un contratto di trasporto di merce su strada (quando incaricato del trasporto sia un consorzio di imprese, iscritto nella sezione speciale dell Albo autotrasportatori, che per effettuare operazioni di trasporto si avvale di una impresa consorziata «socio», il consorzio medesimo deve indicare sulla scheda di trasporto, nel campo «OSSERVAZIONI VARIE», il nominativo dell impresa consorziata che materialmente effettua il trasporto della merce; analoga considerazione vale per le società cooperative di autotrasporto). L impresa o la persona giuridica pubblica che stipula o nel nome della quale è stipulato il contratto di trasporto con il vettore. L impresa o la persona giuridica pubblica che consegna la merce al vettore, curando la sistemazione delle merci sul veicolo adibito all esecuzione del trasporto. D DATI DEL PROPRIETARIO DELLA MERCE Denominazione sociale Ragione sociale Ditta Indirizzo e Sede Azienda (riferimenti telefonici o Partita IVA EVENTUALI DICHIARAZIONI L impresa o la persona giuridica pubblica che ha la proprietà delle cose oggetto dell attività di autotrasporto al momento della consegna al vettore (per consegna «franco fabbrica» si intende come proprietario della merce il soggetto che l acquista; mentre per la consegna «franco destino» il proprietario è colui che la vende). Da compilare nei casi in cui non è possibile indicare la figura del proprietario della merce precisandone le ragioni. E DATI MERCE TRASPORTATA Tipologia Quantità / Peso Luogo di carico merce OSSERVAZIONI VARIE EVENTUALI ISTRUZIONI TIPOLOGIA: indicare che tipo di merce si tratta specificando le caratteristiche merceologiche (es. sabbia, mattoni, legname, ecc.) e, se confezionata, le caratteristiche degli imballaggi ed il loro contenuto (es. fusti di acido, bottiglie di acqua minerale, ecc.). QUANTITÀ: se trattasi di merce confezionata o in colli o altri imballaggi aventi una indicazione standardizzata del peso di ciascun Luogo pezzo di scarico ovvero, in alternativa, il peso complessivo della merce trasportata espresso in Kg. LUOGO DI CARICO E DI SCARICO DELLA MERCE TRASPORTATA: nei casi in cui siano previsti più luoghi di scarico, potrà essere compilata, a cura del committente, un unica scheda di trasporto recante l indicazione dei diversi luoghi oggetto di scarico, ovvero più schede di trasporto per quanti sono i luoghi di scarico. Da compilare a cura del vettore o del conducente qualora, dopo l inizio del trasporto, si verifichino variazioni della merce trasportata, del luogo di scarico ovvero qualsiasi altra variazione relativa ai dati contenuti nel documento. LUOGO E DATA COMPILAZIONE Luogo e data Dati compilatore Firma Possono essere inserite eventuali istruzioni fornite al vettore dal committente, dal proprietario della merce o dal caricatore. Generalità della persona fisica che materialmente compila il documento e lo sottoscrive (si precisa che non può essere il vettore).

9 CASISTICHE PARTICOLARI CONTRATTI STIPULATI IN FORMA SCRITTA Nel caso in cui la copia del contratto esibita all atto del controllo contenga tutti gli elementi essenziali di cui alle vigenti disposizioni e rechi comunque la data di sottoscrizione, ancorché non qualificabile come data certa secondo le modalità individuate dalla circolare prot. n. 300/A/8980/09/108/44 prot. n del 17 luglio 2009 (paragrafo 2.1. intitolato «Il contratto di trasporto») redatta in forma congiunta dal Ministero dell Interno e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l agente accertatore provvederà alla certificazione della stessa mediante apposita annotazione di cui al paragrafo 9 della successiva circolare interministeriale prot. n. 300/A/10029/09/108/44 prot. n del 6 agosto 2009, secondo il quale: «In occasione di controlli stradali in materia di autotrasporto, gli organi di controllo avranno cura di annotare sulla scheda di trasporto la data e l ora del controllo e le generalità di chi lo ha effettuato, sottoscrivendo tale annotazione a conferma dell esibizione del documento. Ciò, infatti, potrà consentire di limitare eventuali operazioni di manomissione o sostituzione della scheda, garantendo la correttezza del trasporto e delle indicazioni in essa contenute». Si tratta della medesima procedura che deve essere osservata in occasione del controllo stradale nel caso di utilizzo di copie delle schede di trasporto esaminato nel paragrafo precedente. IPOTESI DELLA «TENTATA VENDITA» Con la nota prot. n del 28 dicembre 2009 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in risposta ad una richiesta di «chiarimenti circa le modalità di compilazione della c.d. scheda di trasporto in relazione all ipotesi della "tentata vendita"», «al riguardo, sentito anche in proposito il Servizio Polizia Stradale del Ministero dell Interno», ha precisato quanto segue: «Nella scheda di trasporto, ovvero nella documentazione equipollente opportunamente integrata, devono essere riportati obbligatoriamente tutti i dati conosciuti o conoscibili dal committente prima dell inizio del viaggio. Nel caso della tentata vendita, laddove non si conosce a priori né il luogo di scarico né le quantità delle merci che verranno cedute, si ritiene che al momento della partenza del veicolo dovrà essere data indicazione nel campo «eventuali dichiarazioni» della natura di tentata vendita del viaggio. I luoghi di scarico effettivi e le relative quantità consegnate, saranno poi desumibili dalla documentazione commerciale che farà fede dell attività di trasporto effettivamente svolta e che dovrà essere tenuta a bordo del veicolo ed esibita agli agenti addetti al controllo». DOCUMENTI IN CASO DI TRASPORTO DI COSE A CARICO COMPLETO DIRETTE A DESTINATARI DIVERSI Allo scopo di tenere in adeguata considerazione le esigenze operative che sono state rappresentate per operazioni di trasporto più complesse, con la circolare prot. n. 300/A/10029/09/108/44 prot. n del 6 agosto 2009 (paragrafo 2 intitolato «Documenti in caso di trasporto di cose dirette a più destinatari diversi») redatta in forma congiunta dal Ministero dell Interno e dal

10 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato precisato che «sulla scheda di trasporto relativa al trasporto di cose a carico completo, caricate in un unico luogo sullo stesso veicolo e spedite da un unico mittente, e dirette a diversi destinatari o che devono essere scaricate in luoghi diversi, l indicazione delle cose trasportate e dei relativi luoghi di carico o scarico che devono figurare nella scheda di trasporto, può essere effettuata anche attraverso un generico riferimento, per relationem, ai documenti che, nell ambito della prassi commerciale, accompagnano le merci dal luogo di raccolta a quello di destinazione (ad esempio: bolle di consegna, ecc). In tali casi, perciò, fermo restando il restante contenuto della scheda di trasporto o degli eventuali documenti equipollenti o sostitutivi, la verifica delle cose trasportate e del rispetto delle disposizioni dei luoghi di carico e scarico è compiuta dagli organi di controllo attraverso i predetti documenti commerciali che, a tutti gli effetti, accompagnano ed integrano il contenuto dei documenti di trasporto». IMPIEGO DI SUB-VETTORI [1] Quando, per l esecuzione del trasporto, un vettore a cui è stato affidato dal committente l incarico si avvale di altri vettori, con cui ha stipulato altri contratti di trasporto (sub-vettori), il vettore stesso assume, rispetto alla porzione di trasporto affidata al sub-vettore, la veste di committente. Quest ultimo deve, perciò, alternativamente: redigere una nuova scheda di trasporto; riportare le generalità dei sub-vettori che eseguono materialmente le operazioni di trasporto (denominazione sociale, ragione sociale, ditta, sede dell azienda, iscrizione all Albo degli autotrasportatori) sulla scheda di trasporto compilata dall originario committente tra le «osservazioni varie». Resta ferma comunque la responsabilità del vettore per l operato del sub-vettore [2]. IMPIEGO DI PIÙ VETTORI IN SUCCESSIONE Dall ipotesi dell impiego di sub-vettori sopraindicata, tuttavia, va distinto il caso in cui il committente si avvalga per il trasporto di più vettori in successione. In tal caso, infatti, i vettori sono parte di uno stesso contratto di trasporto stipulato con il committente che, perciò, è tenuto a compilare anche la scheda di trasporto. Salvo che non sia diversamente disposto dal committente [3], ciascun vettore, per la parte di trasporto di sua competenza, ha l onere di aggiornare la scheda di trasporto [4]. UTILIZZO DI CONSORZI DI IMPRESE DI TRASPORTO [5] Quando incaricato del trasporto sia un consorzio di imprese di autotrasporto, iscritto nell apposita sezione speciale dell Albo degli autotrasportatori, che, per effettuare le relative operazioni, si avvale di un impresa consorziata, il consorzio medesimo è tenuto ad indicare sulla scheda di trasporto, nel campo «osservazioni varie», il nominativo dell impresa consorziata che materialmente effettua il trasporto ed il relativo numero di iscrizione all Albo degli autotrasportatori [6]. Analoghe considerazioni valgono per le società cooperative di autotrasportatori.

11 TRASPORTI INTERMODALI DI CONTAINER O DI CASSE MOBILI DI TIPO UNIFICATO Quando oggetto delle operazioni di trasporti siano merci sistemate all interno di container o di casse mobili di tipo unificato che sono trasportati con diverse modalità (c.d. trasporti intermodali), tenuto alla compilazione della scheda di trasporto è il soggetto che dispone il trasporto per il tragitto stradale [7]. RIFERIMENTI OPERATIVI [1] Cfr. la circolare prot. n. 300/A/10029/09/108/44 prot. n del 6 agosto 2009 (paragrafo 5 intitolato «Impiego di sub-vettori») e la successiva circolare prot. n. 300/A/15634/09/108/44 del 4 dicembre 2009 prot. n del 3 dicembre 2009 (paragrafo 5 intitolato «Impiego di sub-vettori») redatte in forma congiunta dal Ministero dell Interno e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. [2] Secondo le «disposizioni in materia di azione diretta» dettate dall art. 7-ter, comma 1, del decreto legislativo n. 286/2005 (che è stato inserito dall art. 1-bis, comma 2, lettera e), del decreto-legge 6 luglio 2010, n. 103, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2010, n. 127): «Il vettore di cui all articolo 2, comma 1, lettera b), il quale ha svolto un servizio di trasporto su incarico di altro vettore, a sua volta obbligato ad eseguire la prestazione in forza di contratto stipulato con precedente vettore o direttamente con il mittente, inteso come mandante effettivo della consegna, ha azione diretta per il pagamento del corrispettivo nei confronti di tutti coloro che hanno ordinato il trasporto, i quali sono obbligati in solido nei limiti delle sole prestazioni ricevute e della quota di corrispettivo pattuita, fatta salva l azione di rivalsa di ciascuno nei confronti della propria controparte contrattuale. È esclusa qualsiasi diversa pattuizione, che non sia basata su accordi volontari di settore». Ai sensi dell art. 1-bis, comma 3, del decreto-legge n. 103/2010, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 127/2010: «Le disposizioni di cui al comma 2, lettera e), si applicano decorso un anno dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto». Considerato che la citata legge di conversione n. 127/2010 è stata pubblicata sulla G.U. n. 186 dell 11 agosto 2010 ed è entrata in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione (e, cioè, il 12 agosto 2010), le disposizioni in materia di azione diretta contenute nell art. 7-ter del decreto legislativo n. 286/2005 si applicano dal 12 agosto [3] Ad esempio, in questo caso, il committente potrebbe optare per la redazione di tante schede di trasporto quanti sono i vettori che si alternano nel trasporto. [4] Ogni vettore, utilizzando lo spazio destinato alle «osservazioni varie» della scheda di trasporto, deve provvedere ad indicare i suoi dati e la targa del veicolo che utilizza. [5] Cfr. la circolare prot. n. 300/A/10029/09/108/44 prot. n del 6 agosto 2009 (paragrafo 6 intitolato «Utilizzo di consorzi di imprese di trasporto») redatta in forma congiunta dal Ministero dell Interno e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. [6] Ovviamente nell ipotesi in cui il consorzio che ha stipulato il contratto utilizza per il trasporto un diverso vettore (non consorziato) che agisce dunque come autonomo soggetto iscritto all Albo degli autotrasportatori (e, cioè, come sub-vettore rispetto al consorzio), la scheda di trasporto deve essere compilata dal consorzio ovvero in alternativa il consorzio è tenuto a riportarne le generalità (denominazione sociale, ragione sociale, ditta, sede dell azienda, iscrizione all Albo degli autotrasportatori) sull originaria scheda di trasporto redatta dal (primo) committente tra le «osservazioni varie». Resta ferma comunque la responsabilità del consorzio per l operato del sub-vettore. Infatti, il consorzio, rispetto al vettore non consorziato che utilizza, diventa committente del trasporto.

12 [7] Con la nota prot. n. 141/cart del 24 settembre 2009 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in risposta a specifici quesiti relativi all obbligo di compilazione della scheda di trasporto, ha fornito «i seguenti elementi, concordati con il Ministero dell Interno Servizio Polizia Stradale: 4. Nel caso di trasporto di container, considerato che tali contenitori nella maggior parte dei casi viaggiano sigillati, e che in ogni caso i documenti doganali sono rappresentativi del carico, si ritiene che, ai fini dell accertamento delle responsabilità di cui al decreto legislativo n. 286/2005, in tali ipotesi possa farsi riferimento alla figura del proprietario del container quale unico committente, piuttosto che ai singoli proprietari della merce contenuta nel container medesimo». * Sostituto Commissario della Polizia Stradale ** Ispettore Capo della Polizia Stradale

- ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE

- ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE Prot. 300/A/15634/09/108/44 Prot. 104497 del 3 dicembre 2009 Del 4 dicembre 2009 - ALLE QUESTURE DELLA REPUBBLICA - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA STRADALE - ALLE ZONE POLIZIA DI FRONTIERA - AI COMPARTIMENTI

Dettagli

TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI

TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI L art. 7, comma 4, del D. Lgs n. 286/05 prescrive che, qualora il contratto di trasporto non sia stipulato in

Dettagli

- ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI

- ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI - ALLE QUESTURE DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA STRADALE LORO SEDI - ALLE ZONE POLIZIA DI FRONTIERA LORO SEDI - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA FERROVIARIA LORO SEDI - AI COMPARTIMENTI

Dettagli

Scheda di trasporto. La scheda dovrà essere compilata dal committente e conservata a bordo del veicolo, a cura del vettore.

Scheda di trasporto. La scheda dovrà essere compilata dal committente e conservata a bordo del veicolo, a cura del vettore. Scheda di trasporto CNA Fita Trasporto Dal 19 Luglio le imprese di autotrasporto sono tenute alla compilazione della scheda di trasporto. L istituzione del nuovo documento si inserisce all interno del

Dettagli

La scheda di trasporto : le istruzioni rese con la circolare dei Ministeri dei Trasporti e dell Interno del 17 luglio 2009

La scheda di trasporto : le istruzioni rese con la circolare dei Ministeri dei Trasporti e dell Interno del 17 luglio 2009 ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 11 6 AGOSTO 2009 La scheda di trasporto : le istruzioni rese con la circolare dei Ministeri

Dettagli

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO Pesaro, lì 30 luglio 2009 A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE n. 07/2009 1 Proroga di ferragosto; 2 Autotrasporto di merci per Conto Terzi: Obbligo

Dettagli

In seguito alle precedenti circolari 17 luglio 2009 e 6 agosto 2009, il Ministero delle

In seguito alle precedenti circolari 17 luglio 2009 e 6 agosto 2009, il Ministero delle Commento l Chiarito l effettivo livello di equipollenza del documento Sulla scheda di trasporto nuovi chiarimenti operativi dal Ministero Infrastrutture In seguito alle precedenti circolari 17 luglio 2009

Dettagli

SCHEDA DI TRASPORTO. Premessa. Contenuto della scheda di trasporto

SCHEDA DI TRASPORTO. Premessa. Contenuto della scheda di trasporto SCHEDA DI TRASPORTO Premessa Dal 19/07/2009 è entrato in vigore il D.M. 30/06/2009, pubblicato sulla G.U. n 153 del 04/07/2009, che ha istituito l obbligo della Scheda di trasporto. Sono obbligati alla

Dettagli

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L. CIRCOLARE Padova, 19 luglio 2009 Spettabili CLIENTI LORO SEDI Scheda di trasporto Dal 19 luglio 2009 è obbligatoria la "scheda di trasporto da compilare a cura del committente e conservare a bordo del

Dettagli

* * * - ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE

* * * - ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE - ALLE QUESTURE DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA STRADALE LORO SEDI - ALLE ZONE POLIZIA DI FRONTIERA LORO SEDI - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA FERROVIARIA LORO SEDI - AI COMPARTIMENTI

Dettagli

SVELIAMO I CONTENUTI DELLA SCHEDA DI TRASPORTO

SVELIAMO I CONTENUTI DELLA SCHEDA DI TRASPORTO SVELIAMO I CONTENUTI DELLA SCHEDA DI TRASPORTO Che cos'è. Si tratta di un documento che permette di risalire in modo certo ai diversi soggetti della filiera del trasporto, cui sono imputabili le responsabilità

Dettagli

IL CONTROLLO DI POLIZIA STRADALE NELL AUTOTRASPORTO

IL CONTROLLO DI POLIZIA STRADALE NELL AUTOTRASPORTO IL CONTROLLO DI POLIZIA STRADALE NELL AUTOTRASPORTO TRASPORTO PER CONTO TERZI NAZIONALE Documenti conducente: Documento di identità; Patente di guida; Cqc; Documento rapporto di lavoro; Fogli di registrazione;

Dettagli

* * * Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot. 12409 del 18 maggio 2011 18 maggio 2011 R.U. USCITA

* * * Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot. 12409 del 18 maggio 2011 18 maggio 2011 R.U. USCITA Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot. 12409 del 18 maggio 2011 18 maggio 2011 R.U. USCITA - ALLE QUESTURE DELLA REPUBBLICA - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA STRADALE - ALLE ZONE POLIZIA DI FRONTIERA - AI

Dettagli

Merci per conto terzi: la nuova «scheda di trasporto»

Merci per conto terzi: la nuova «scheda di trasporto» Trasporti internazionali Merci per conto terzi: la nuova «scheda di trasporto» di Maria Giulia Furlanetto (*) Dal 19 luglio 2009, è divenuta a tutti gli effetti obbligatoria la scheda di trasporto documento

Dettagli

Autotrasportatori: per la scheda di trasporto giungono alcune semplificazioni

Autotrasportatori: per la scheda di trasporto giungono alcune semplificazioni Dicembre 2009 Autotrasportatori: per la scheda di trasporto giungono alcune semplificazioni Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla di alcune precisazioni giunte dal Ministero dei Trasporti

Dettagli

SCHEDA DI TRASPORTO. Luglio 2009

SCHEDA DI TRASPORTO. Luglio 2009 Luglio 2009 SCHEDA DI TRASPORTO Supplemento a Polimerica Reg Tribunale MI 710 del 11/10/2004 Direttore responsabile: Michele Latorre Editore: Cronoart Srl - Milano Tutti i diritti riservati www.trasportoeuropa.it

Dettagli

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI DR. MATTEO DUROLA DR. BRUNO PARI DR.SSA CHIARA MACCHETTO Gentili Clienti Loro sedi Oggetto: istituzione della scheda di trasporto. Premesse, riferimenti normativi e

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 17 giugno 2014 Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto -

Dettagli

PLURALITÀ DI PRESTAZIONI DA PARTE DI SUB-VETTORE.

PLURALITÀ DI PRESTAZIONI DA PARTE DI SUB-VETTORE. CONTRATTO DI TRASPORTO DI MERCI SU STRADA PER PRESTAZIONE SINGOLA O PLURALITÀ DI PRESTAZIONI DA PARTE DI SUB-VETTORE. Art. 1. Identificazione delle Parti Con la presente scrittura privata da valere ad

Dettagli

Istruzioni fornite al vettore dai soggetti facenti parte della filiera

Istruzioni fornite al vettore dai soggetti facenti parte della filiera FITA Unione Nazionale Imprese di Trasporto Sede Provinciale 27100 PAVIA Viale Montegrappa 15 Tel (0382) 433111 Fax (0382) 578504 E Mail : m.carvani@cnapavia.it OGGETTO: Scheda di Trasporto DM 30.06.2009

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

Incontro informativo. Le novità ADR 2011

Incontro informativo. Le novità ADR 2011 ISO 9001 : 2000 Certificato n. 97039 Settore Territorio, Ambiente, Energia Incontro informativo Le novità ADR 2011 Presentazione Francesca Belinghieri Federchimica Documentazione di viaggio Autotrasporto

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 220/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 agosto 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Art. 11 della legge n. 212 del 2000 - Conservazione sostitutiva dei documenti analogici

Dettagli

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Milano, 4 giugno 2004 Avv. Luigi Neirotti Studio Legale Tributario - EYLaw 1 Normativa

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA Approvato con Delibera di GC n. 133 del 10 luglio 2014 C O M U N E D I C O L L E F E R R O Provincia di Roma DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE

Dettagli

Sottoscrizione dell accordo

Sottoscrizione dell accordo Sottoscrizione dell accordo Firma digitale D.P.R. 513/1997 Semplificare i rapporti tra cittadino e P.A. Identificazione del contraente Sottoscrizione delle dichiarazioni negoziali Firma Digitale «Firma»

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1H2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 STAMPA DELLA SCHEDA DI TRASPORTO...

Dettagli

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Formazione del contratto in modalità elettronica

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Formazione del contratto in modalità elettronica DISCIPLINARE PER LA REDAZIONE, STIPULA, REGISTRAZIONE E CONSERVAZIONE DI CONTRATTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA. Art. 1 - Finalità 1. Ai sensi dell art. 11, comma 13, del D.Lgs. n. 163/2006, come

Dettagli

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N. 101, SEMPLIFICAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA DEI RIFIUTI SISTRI

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42. Allegato 1 Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 Art.42. Reti di imprese 1. (soppresso dalla legge di conversione) 2. Alle imprese

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Novità in materia di responsabilità solidale committente appaltatore subappaltatore in ambito fiscale (D.l. 83/2012)

Novità in materia di responsabilità solidale committente appaltatore subappaltatore in ambito fiscale (D.l. 83/2012) Novità in materia di responsabilità solidale committente appaltatore subappaltatore in ambito fiscale (D.l. 83/2012) Avv. Lucia Secchiaroli lucia.secchiaroli@studiopirola.com Novità normative Art. 13 ter

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE Art 1 c. 1., q DEFINIZIONE DI DOCUMENTO INFORMATICO documento informatico: la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati

Dettagli

Contrattualistica del trasporto Applicazione del D.Lgs. 286/2005 e s.m.i.

Contrattualistica del trasporto Applicazione del D.Lgs. 286/2005 e s.m.i. Spettabile CLIENTE e FORNITORE Sua Sede Rif.: 001-2011 C&F SICDT Milano, 10-01-2011 Oggetto: Contrattualistica del trasporto Applicazione del D.Lgs. 286/2005 e s.m.i. Egregi Signori e Gentili Signore,

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L'IMPRESA E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Divisione

Dettagli

SCHEDA DI TRASPORTO. Settembre 2009

SCHEDA DI TRASPORTO. Settembre 2009 Settembre 2009 SCHEDA DI TRASPORTO Supplemento a Polimerica Reg Tribunale MI 710 del 11/10/2004 Direttore responsabile: Michele Latorre Editore: Cronoart Srl - Milano Tutti i diritti riservati www.trasportoeuropa.it

Dettagli

Le novità in tema di impronte degli archivi

Le novità in tema di impronte degli archivi Convegno organizzato da Associazione ICT Dott.Com Le novità in tema di impronte degli archivi Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 23 novembre 2012

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 L AGENZIA DELLE ENTRATE, CON

Dettagli

Un inquadramento sulla legislazione in materia di autotrasporto con focus sulle responsabilità del Committente

Un inquadramento sulla legislazione in materia di autotrasporto con focus sulle responsabilità del Committente Un inquadramento sulla legislazione in materia di autotrasporto con focus sulle responsabilità del Committente Francesca Belinghieri 13 maggio 2013 Andamento e modalità del trasporto delle merci in Italia,

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE

e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE Direzione Regionale delle Marche Ufficio Gestione Tributi Ancona, 22 marzo 2013 Ai Comuni della Regione Marche LORO SEDI e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE Reg. Uff. n. 7446 - All. n. 1 OGGETTO: Codice

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

LA RIFORMA DELL AUTOTRASPORTO ALLA LUCE DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2015 (L. 190/2014)

LA RIFORMA DELL AUTOTRASPORTO ALLA LUCE DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2015 (L. 190/2014) LA RIFORMA DELL AUTOTRASPORTO ALLA LUCE DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2015 (L. 190/2014) Mercoledì 4 marzo 2015 Bologna Prof. Avv. Stefano Zunarelli stefano.zunarelli@studiozunarelli.com La Legge 190/2014 (Legge

Dettagli

INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale

INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale INTRODUZIONE Il Prospetto Informativo Aziendale La disciplina sul diritto al lavoro dei disabili, legge 12 marzo 1999, n. 68, recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili, prevede che tutti i datori

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

* * * - ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE

* * * - ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE - ALLE QUESTURE DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA STRADALE LORO SEDI - ALLE ZONE POLIZIA DI FRONTIERA LORO SEDI - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA FERROVIARIA LORO SEDI - AI COMPARTIMENTI

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD... 2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE... 2 ADEGUAMENTO ARCHIVI... 2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 004_2009 DI LINEA AZIENDA... 3 SCHEDA DI TRASPORTO

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento DELIBERA n. 13/13 del 31 luglio 2013 Regolamento per l accreditamento degli Organismi di Certificazione della Norma Tecnica denominata Codice di Pratica di cui alla delibera del Comitato Centrale per l

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24;

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24; Alle ditte Clienti Loro sedi Parma, 27 ottobre 2014 Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a: Obbligo di comunicazione

Dettagli

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97 ADEMPIMENTI PRATICI A CURA DEL DOTTORE COMMERCIALISTA, RAGIONIERE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE PER LA TENUTA DI LIBRI E DOCUMENTI IN MATERIA DI LAVORO 1. RIFERIMENTI LEGISLATIVI 1.1 Legge 12/79 e

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE GIUGNO 2015 Articolo 1 - Ambito di applicazione 1.1 Il presente regolamento interno (di seguito

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a a. il e residente in prov. via n. codice fiscale P. IVA D I C H I A R A (3)

Il/La sottoscritto/a. nato/a a. il e residente in prov. via n. codice fiscale P. IVA D I C H I A R A (3) mod. TR071 ver. 01-10.12 TRASPORTI DOMANDA DI RILASCIO LICENZA AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO PER VEICOLI CON PORTATA UTILE sotto i 30 QUINTALI marca da bollo da 16,00 anche assolta in modo virtuale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI Approvato con Delibera del Consiglio Direttivo n. 15 del 21 Dicembre 2015 FORMAZIONE ELENCO DEI FORNITORI Art. 1 Istituzione e ambito di applicazione

Dettagli

Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n..

Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n.. Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n.. Regolamento recante la definizione del «contratto base» di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione

Dettagli

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Con la risoluzione 81/E del 25 settembre 2015, l Amministrazione Finanziaria ha fornito

Dettagli

D.d.t. Documento di Trasporto

D.d.t. Documento di Trasporto D.d.t. Documento di Trasporto a 3 copie autoricalcanti Magazzino e Trasporti (D.d.t.) D.P.R. 472 14-08-1996 - D.P.R. 696 21-12-1996 N. DESTINATARIO: Ditta, Dipendenza, Domicilio o Residenza, Codice Fiscale,

Dettagli

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

LA PRIVACY DI QUESTO SITO LA PRIVACY DI QUESTO SITO 1) UTILIZZO DEI COOKIES N.B. L informativa sulla privacy on-line deve essere facilmente accessibile ed apparire nella pagina di entrata del sito (ad esempio mediante diciture

Dettagli

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA (approvato con delibera del Commissario Prefettizio n.5 dell.01.12.2008) 1 I N

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

NUOVE MODALITÀ DI ATTUAZIONE DEGLI OBBLIGHI FISCALI INERENTI AI DOCUMENTI INFORMATICI CON RILEVANZA TRIBUTARIA

NUOVE MODALITÀ DI ATTUAZIONE DEGLI OBBLIGHI FISCALI INERENTI AI DOCUMENTI INFORMATICI CON RILEVANZA TRIBUTARIA Segnalazioni Novità Prassi Interpretative NUOVE MODALITÀ DI ATTUAZIONE DEGLI OBBLIGHI FISCALI INERENTI AI DOCUMENTI INFORMATICI CON RILEVANZA TRIBUTARIA Il decreto del Ministro dell economia e delle finanze

Dettagli

Art. 83-bis (Tutela della sicurezza stradale e della regolarita' del mercato dell'autotrasporto di cose per conto di terzi)

Art. 83-bis (Tutela della sicurezza stradale e della regolarita' del mercato dell'autotrasporto di cose per conto di terzi) Testo in vigore dal: 15-8-2012 Decreto-Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133 Modificato dalla L.127/2010, dalla L.10/2011, dalla L.148/2011 e dalla

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della

Dettagli

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista 1/5 OGGETTO CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE (DOCUMENTI INFORMATICI) CLASSIFICAZIONE DT IVA FATTURAZIONE ELETTRONICA 20.020.021 RIFERIMENTI NORMATIVI ART. 1 CO. 209-214 L. 24.12.2007 N. 244 (LEGGE

Dettagli

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N.

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N. MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N. 58/1998 (PROCEDURA INTERNAL DEALING ) Premessa Tenuto conto: - che dal

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI GALLICANO (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE 1. Oggetto.3 2. Accesso al servizio...3 3. Finalità della pubblicazione...3 4. Atti da pubblicare....3

Dettagli

Il SISTRI e la gestione dei rifiuti: ultimi sviluppi e obblighi per le aziende. Alessandra Pellegrini Direzione Tecnico Scientifica Federchimica

Il SISTRI e la gestione dei rifiuti: ultimi sviluppi e obblighi per le aziende. Alessandra Pellegrini Direzione Tecnico Scientifica Federchimica Il SISTRI e la gestione dei rifiuti: ultimi sviluppi e obblighi per le aziende Alessandra Pellegrini Direzione Tecnico Scientifica Federchimica Lube day 28 marzo 2014 Il quadro normativo Norme e documenti

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo NG Università degli Studi di Palermo REGOLAMENTO Per l individuazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e la definizione delle loro attribuzioni (approvato nella seduta di contrattazione

Dettagli

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE TE D.M. N. 164 DEL 31 MAGGIO 1999 Informativa ai sensi dell art. 13 del

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Regolamento per la disciplina

Dettagli

ASA SPA. Azienda Servizi Ambientali con sede legale in Livorno via del Gazometro 9

ASA SPA. Azienda Servizi Ambientali con sede legale in Livorno via del Gazometro 9 ASA SPA Azienda Servizi Ambientali con sede legale in Livorno via del Gazometro 9 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER SPESE IN ECONOMIA DI CUI ALL ART.

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti Gestione e consulenza rifiuti elettronici e da ufficio v.2.0 del 06/09/2011 Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL FORMULARIO 2 Le presenti linee

Dettagli

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51.

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51. In esito all emanazione della circolare 7 dicembre 2006, n. CR/51 - che disciplina l attività di vigilanza e di controllo svolta da AGID nei confronti dei gestori di Posta Elettronica Certificata (PEC)

Dettagli

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Circolare N.98 del 28 Giugno 2012 Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga, di cui agli artt.1 e 3 Legge n.4/1953,

Dettagli

La riforma dell autotrasporto per conto terzi

La riforma dell autotrasporto per conto terzi La riforma dell autotrasporto per conto terzi Milano, 11 luglio 2007, Hotel dei Cavalieri dott. Paolo Stella I decreti attuativi che completano la riforma prevista dal D.Lgs. 286/2005 Con il decreto dirigenziale

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Prot. n. 02/ALBO/CN 16 SETTEMBRE 2015 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Deliberazione 16 settembre 2015. Criteri per l applicazione dell

Dettagli

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Elevata al 20 percento la tassazione sostitutiva sulle plusvalenze immobiliari per i contratti stipulati

Dettagli

MANDATO DI ASSISTENZA PER LA GESTIONE DELLE ANAGRAFI ZOOTECNICHE

MANDATO DI ASSISTENZA PER LA GESTIONE DELLE ANAGRAFI ZOOTECNICHE MANDATO DI ASSISTENZA PER LA GESTIONE DELLE ANAGRAFI ZOOTECNICHE Con la presente scrittura privata, da fare valere ad ogni effetto di legge, tra le sottoscritte parti: e Paolo Ciceri in qualità di Presidente

Dettagli

( PROCEDURA REGISTRO PERSONE RILEVANTI )

( PROCEDURA REGISTRO PERSONE RILEVANTI ) ( PROCEDURA REGISTRO PERSONE RILEVANTI ) PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE IN GIOVANNI CRESPI SPA Approvata dal Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI ALL. TO 3 REGOLAMENTO ALBO FORNITORI 1 Art. 1 ISCRIZIONE. L iscrizione: a) è riservata alle imprese individuali o collettive legalmente costituite; b) viene effettuata per categorie merceologiche o per

Dettagli

Testo in vigore dal 3 agosto 2010 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Testo in vigore dal 3 agosto 2010 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO LEGISLATIVO 2 luglio 2010, n. 110 Disposizioni in materia di atto pubblico informatico redatto dal notaio, a norma dell'articolo 65 della legge 18 giugno 2009, n. 69. (10G0132) (GU n. 166 del 19-7-2010

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE Rev. 0 giugno 2012 Preparato: AA. GG. Verificato: Segretario Generale Approvato: Deliberazione di

Dettagli

I riflessi della responsabilità notarile nell attività amministrativa. Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it

I riflessi della responsabilità notarile nell attività amministrativa. Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it I riflessi della responsabilità notarile nell attività amministrativa L atto notarile informatico e l atto amministrativo informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Trieste 18 ottobre 2013 1

Dettagli

Come cambia l antiriciclaggio

Come cambia l antiriciclaggio Come cambia l antiriciclaggio Chi sono i titolari effettivi? Chi è l esecutore e cosa deve essere inserito nell AUI Iside Srl Milano 20 settembre 2013 Avv. Sabrina Galmarini - Partner Il titolare effettivo

Dettagli

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT)

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Roma,.. Spett.le Società Cooperativa EDP La Traccia Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Oggetto : Contratto per la fornitura di servizi relativi alla Survey Registro Italiano delle Biopsie Renali.

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. Regolamento per la disciplina della domanda tavolare telematica e

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE (appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) Approvato con delibera di G.C. n. 6 del 27.01.2011

Dettagli

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DEI PREMI E DELLE CONDIZIONI DI CONTRATTO NELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E NATANTI, DI

Dettagli

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 7213 LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 Modifiche e integrazioni alle leggi regionali 15 novembre 2007, n. 34, 7 agosto 2013, n. 27 e 11 febbraio 1999, n. 11. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO Art.

Dettagli

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA 1. Premessa La presente sezione contiene disposizioni relative all impiego di tecniche di comunicazione a distanza da parte degli intermediari o di altri

Dettagli