VERBALE DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE POLITICHE SOCIALI SEDUTA DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE POLITICHE SOCIALI SEDUTA DEL"

Transcript

1 VERBALE DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE POLITICHE SOCIALI SEDUTA DEL L anno 2015, il giorno QUINDICI, del mese di MAGGIO, alle ore 21,00 presso la Biblioteca comunale di via Marietti 2 Bareggio, a seguito di invito scritto recapitato nei modi e termini previsti da apposito regolamento approvato con delibera del Consiglio comunale n. 91 del , pubblicato all Albo Pretorio e sul sito web del Comune di Bareggio, si è riunita la Consulta comunale delle Politiche sociali. All appello iniziale risultano presenti i seguenti componenti : ENTE Cittadino Cittadino effettivo Cognome e Nome Giallongo Pasqualina Maestroni Ottorino effettivo presente supplente Cognome e Nome supplente presente Presenza in rappresentanza di ciascun ente Parrocchia Bittasi Mauro Porro Federica Coop. ALBATROS Elena Cordini Di Gennaro Manuela Coop. COMIN Dante Tunesi Anna Maria Tommasini Ass. ANZIANI Ravasi Silvano Celia Magno Innocenzo Ass. AUSER Galetti Giuseppina Cavallasca Anna Maria Ass. DONNA E Capuano Alessandra Ass. FORUM FAMIGLIE Bollini Roberto Gambarè Lorena Ass. Pigliafreddo Aldo Reali INCONTRO Maria Teresa Ass. SAN VINCENZO Miloro Marilva Tresoldi Valeria Ass. UILDM Grande Michela Orbai 1/5

2 Tot N. Presenti n.8 /n.12 membri per ente nominati Antonio E presente il Sindaco Giancarlo Lonati, l Assessore Liviana Santi, il Responsabile del Settore Famiglia e Solidarietà Sociale Maria Laura Mautone; La discussione ha inizio alle h , una volta constatato il numero legale previsto per la validità della seduta. Punto 1 : APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA DELLA CONSULTA DEL 16/01/2015 I componenti la consulta hanno ricevuto via mail il verbale della seduta precedente. Il Presidente chiede se ci sono rilievi rispetto al verbale ricevuto. Non vengono sollevate osservazioni, pertanto il verbale viene approvato. Punto 2 PRESENTAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE RELATIVAMENTE AI PROGRAMMI DEL SETTORE SOCIALE. Introduzione del Presidente della Consulta in merito al nuovo Piano di Zona che verrà trattato in consulta in un momento successivo. Visto il numero di assenze, presenti alla seduta, il Presidente pone l attenzione sulla scelta del giorno di convocazione della Consulta (venerdì) e chiede se qualcuno ha nuove proposte in merito. Presentazione del nuovo Assessore ai Servizi Sociali: Dott.ssa Liviana Santi. Prende la parola la Dott.ssa Mautone, responsabile dei Servizi Sociali, per presentare la bozza di proposta del Bilancio dell anno corrente relativamente al settore famiglia e solidarietà sociale, premettendo che trattasi della proposta che verrà formulata al Consiglio comunale, organo competente alla sua approvazione. La proposta viene quindi illustrata non nei singoli dettagli economici per capitoli di spesa, bensì vengono presentate le aree di intervento sociale distinte per tipologia di utenza e di intervento indicandone la proposta di stanziamento complessivo e anche le azioni progettuali previste nel programma del servizio sociale anche qualora associate alle stesse non ci sia uno stanziamento di risorse economiche a carico dell ente. Per una proposta di stanziamento complessivo di circa ,00, vengono illustrate le seguenti aree di intervento : Area MINORI che impegna circa il 40% della proposta di stanziamento, dove sono previsti diversi interventi quali asilo nido comunale capienza 60 bambini, servizio consolidato che vede quest anno un incremento del numero di iscrizioni 2/5

3 rispetto allo scorso anno; Assistenza domiciliare minori (circa 40 i minori seguiti di cui oltre la metà su indicazione della N.P.I.), Servizio Tutela Minori, Rette strutture minori (che vede uno stanziamento inferiore per una riduzione di minori rispetto al 2014); Trasporto minori (il comune interviene sull intervento anche avvalendosi della collaborazione delle Associazioni di volontariato), Interventi in ambito di Affido familiare, riferiti sia ai contributi elargiti dal comune a favore delle famiglie affidatarie, sia al progetto Famiglia Amica che viene spiegato nello specifico. Tra le progettualità con costi non caricati sul comune viene presentata la continuità del servizio Officina delle Parole, che prevede il sostegno ai minori che hanno difficoltà di apprendimento. AREA ASSISTENZA AGLI ANZIANI E ADULTI IN DIFFICOLTA che prevede stanziamenti per : Assistenza domiciliare; servizio Pasti a domicilio; Rette strutture residenziali ; spese per il funzionamento Centro Anziani. In quest area, senza costi per il cittadino è previsto il trasporto sporadico presso i centri di cura con un grosso contributo da parte di alcune associazioni di volontariato, il trasporto degli anziani con il pulmino del Comune, la partecipazione a nuovi progetti di associazioni di Volontariato, progetti individualizzati sociosanitari. AREA DISABILI : rette strutture residenziali e strutture diurne, residenzialità alloggi in autonomia di pazienti psichiatrici progetto in collaborazione con l asl, trasporti in collaborazione con le associazioni di volontariato. Tra le progettualità menzionate : Progetto dopo di noi, progetti integrativi socio sanitari individualizzati a sostegno vita autonoma, anche attraverso voucher. AREA FAMIGLIA POVERTA E DISAGIO ECONOMICO : Fondo contributi assistenza economica, che non è stato ridotto rispetto allo scorso anno; contributi per sostegno servizi scolastici, convenzioni CAF. AREA FAMIGLIA SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA Vengono illustrate le proposte di azioni progettuali a sostegno della genitorialità, che non prevedono spese a carico del comune, in quanto rientrano nel progetto del Piano di zona finanziato da Fondazione CARIPLO destinato a famiglie con minori da 0 a 12 anni. Le proposte da sviluppare e progettare riguardano : uno Spazio per l ascolto dei genitori dove sarà presente uno psicologo che darà suggerimenti nella relazione tra genitori e figli; uno Spazio per bambini da 0 a 3 anni per genitori e nonni ; uno Spazio tempo per le famiglie, a sostegno delle difficoltà delle famiglie. AREA CASA : prevede lo stanziamento di risorse per la gestione degli alloggi erp; il settore si occupa delle assegnazioni, attualmente ci sono oltre 60 famiglie nella graduatoria erp ; previsto inoltre un fondo per contributi per esigenze abitative, a sostegno del pagamento degli affitti, fondo che il comune stanzia ad 3/5

4 integrazione del fondo regionale. Si stanno valutando delle azioni per l emergenza sfratti. AREA LAVORO : Borse Lavoro; quota per il centro per l impiego, Sportello lavoro AREA VOLONTARIATO : Sostegno Associazioni di volontariato (convenzioni / contributi) AREA STRANIERI : Per le progettualità in quest area verrà riproposto il Corso di italiano per gli stranieri (sono stati fatti già 3 corsi per 25 iscritti); Sportello Spazio il Benvenuto per gli stranieri (servizio di orientamento e informativo ) AREA GIOVANI : Per la finalità di aggregazione e partecipazione, Progetto SBANDO già approvato dalla Giunta per il 2015, Azioni di prevenzione rischio disagio giovanile in collaborazione con A.S.L. PARI OPPORTUNITA. Pur non rientrando nelle competenze dell assessorato ai servizi sociali, vengono enunciate le azioni previste in quest area in quanto di competenza del settore : Sportello Legale di Consulenza gratuita in Diritto di Famiglia e Diritto Civile; Incontri tematici; Partecipazione del Comune di Bareggio alla rete sovra comunale contro la violenza sulle delle donne ; Vengono inoltre evidenziate tra le progettualità previste nel documento di bilancio dell Amministrazione : Azioni di sensibilizzazione sul gioco d azzardo in collaborazione con A.S.L. e i servizi che si occupano di dipendenze. Il progetto del volontariato civico, per stimolare il volontariato di singoli cittadini in aggiunta al volontariato organizzato; interviene il Sindaco in merito che illustra l obiettivo del progetto di stimolare una cittadinanza attiva attraverso la collaborazione cittadini/istituzione per lo svolgimento di servizi resi dal Comune. Il Presidente chiede se ci sono osservazioni. Intervento di Bollini: esprime perplessità per la mancanza di politiche familiari. Intervento di Tunesi : esprime perplessità sulla proposta di stanziamento sulle politiche giovanili considerato esiguo rispetto allo stanziamento complessivo Punto 3 INFORMATIVA DEL NUOVO SISTEMA ISEE. Mautone riporta le principali novità del nuovo sistema I.S.E.E. entrato in vigore a gennaio Ridotte le autocertificazioni richieste al cittadino per la presenza di banche dati messe a disposizione dall INPS e dall Agenzia delle Entrate. 4/5

5 Anche i comuni devono comunicare i contributi che erogano ai loro cittadini. Entrano nei redditi anche somme che prima non rientravano. L ISEE non è più annuale, la scadenza è prevista per il del anno successivo. L ISEE nuovo è previsto per le nuove prestazioni e non per quelle già erogate. Nuovi isee se in presenza di determinate prestazioni : isee universitario, isee prestazioni socio sanitarie, isee socio sanitario residenze, isee per prestazioni per minori con genitori non coniugati e non conviventi. Possibilità di richiedere l isee per un nucleo familiare ristretto se in presenza di isee socio sanitario. Nelle prestazioni sociosanitarie residenze, se il beneficiario ha figli non conviventi, anch essi rientrano come reddito. Introduzione dell IS.E.E. corrente finalizzato a contestualizzare la nuova situazione reddituale a seguito di mutate condizioni lavorative intervenute negli ultimi 18 mesi. Richiesti i redditi di due anni prima. Il patrimonio immobiliare incide maggiormente sull isee, maggiore attenzione a nuclei monogenitoriali, a nuclei con più di tre figli, a nuclei con figli fino a 3 anni. Non ci sono rilievi da parte dei presenti sulla informativa data. Punto 4. VARIE ED EVENTUALI. Intervento sig. RAVASI : lamenta che ad oggi gli spazi dell Associazione Anziani sono limitati soprattutto in base alle attuali iscrizioni che attualmente sono all incirca 400. La seduta viene chiusa alle ventitre e dieci Letto, firmato e sottoscritto Il Presidente f.to Ottorino Maestroni Il Segretario f.to Pasqualina Giallongo 5/5

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale.

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA CULTURALE Breve descrizione Normativa di riferimento Unità organizzativa Responsabile del Documentazione responsabile Procedimento allegare all istanza

Dettagli

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale ELENCO PROCEDIMENTI AMAMMINISTRATIVI - AREA SOCIALE 1 2 3 4 Breve descrizione Normativa di riferimento Unità organizzativa responsabile Domanda Assegno Nucleo Familiare Legge n. 448 del 23 dicembre 1998

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIO ASSISTENZIALI INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI DEL COMUNE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIO ASSISTENZIALI INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI DEL COMUNE ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIO ASSISTENZIALI INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI DEL COMUNE Dalle competenze socio assistenziali rimangono escluse tre problematiche socio-assistenzilai di gran rilevanza,

Dettagli

Lo stato dei servizi rivolti alla cittadinanza

Lo stato dei servizi rivolti alla cittadinanza Anziani Servizi Domiciliari S.A.D. Servizi Assistenza Domiciliare In carico 78 persone U. 23 D. 55 Decessi 13 persone Sospesi 14 persone Per ricovero in istituto 2 Altro 12 Pasti a domicilio In carico

Dettagli

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 Conferenza le Regioni e le Province Autonome Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 SEGRETO STATISTICO, OLIGO DI RISPOSTA, TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DIRITTI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI MILANO Direzione Politiche sociali BILANCIO DI PREVISIONE 2017 Direzione Politiche sociali QUADRO RIASSUNTIVO 2 Bilancio Previsione 2016 Bilancio Assestato 2016 Bilancio TOTALE risorse comunali

Dettagli

,1 117 ITALIA

,1 117 ITALIA Tavola 1 Spesa per interventi e servizi sociali dei comuni singoli e associati per regione e ripartizione geografica Anno 2016 (valori assoluti, percentuali e spesa procapite) REGIONI E RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE

Dettagli

COPIA N 29. Provincia di Venezia

COPIA N 29. Provincia di Venezia COPIA N 29 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Interventi di affido familiare. Determinazione importo dei contributi alle famiglie affidatarie.

Dettagli

ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del

ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del 30.10.2018 FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2018 DOCUMENTO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DISTRETTUALE

Dettagli

COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE Servizi Sociali IL COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE PER LA DOMICILIARITA

COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE Servizi Sociali IL COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE PER LA DOMICILIARITA IL COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE PER LA DOMICILIARITA PIANO LOCALE PER LA DOMICILIARITÀ P.L.D. dis po s izio ni applic ative D.G.R. n. 39 de l 17.1.2006 (D.G.R. n. 2359 de l 30.7.2004) OBIETTIVI DELLE POLITICHE

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008 COMUNE DI FONTEVIVO [ ] ORIGINALE [ x ] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BANDO PER EROGAZIONE CONTRIBUTI DI RIMBORSO ADDIZIONALE

Dettagli

FONDO SOCIALE REGIONALE anno (approvato dalla commissione dei sindaci di ambito sociale del

FONDO SOCIALE REGIONALE anno (approvato dalla commissione dei sindaci di ambito sociale del AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI Ente strumentale dei Comuni del Distretto di Menaggio Sede legale: Via Lusardi 26 22017 MENAGGIO (CO) Sede operativa: Via a Porlezza, 10-22028 PORLEZZA (CO) Tel. 031

Dettagli

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65 COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65 Oggetto: ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALIMENTARI PER LE FAMIGLIE IN STATO DI DIFFICOLTA' ECONOMICA.

Dettagli

S E R V I Z I S O C I A L I INFORMAZIONI SUI SERVIZI E SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI BOTTANUCO

S E R V I Z I S O C I A L I INFORMAZIONI SUI SERVIZI E SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI BOTTANUCO S E R V I Z I S O C I A L I SUI SERVIZI E SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI BOTTANUCO art. 35, c. 1, lett. c del d.lgs.vo d.lgs.vo art. 35, c. 1, lett. d del d.lgs.vo Fondo Sociale Affitto

Dettagli

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA PROGRAMMAZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA FNA ASL PAC INF PUB ASSEGNATE RESIDUE COLONNA FNA ASL PAC INF 1 53-90-101 Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia AMBITO E

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano

COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano Determinazione Numero Data Data esecutività SETTORE FAMIGLIA E SOLIDARIETA' SOCIALE 57 20/05/2014 03/06/2014 Oggetto: IMPEGNO DI SPESA PER CONTRIBUTI ECONOMICI A

Dettagli

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine Copia Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta N. 76 L'anno 2014, il giorno 13 del mese di Agosto alle ore 18:00 nella

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: L.R. 6/2006: SERVIZI OGGETTO DI GESTIONE ASSOCIATA: LINEE DI INDIRIZZO COMUNE DI CASSACCO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: L.R. 6/2006: SERVIZI OGGETTO DI GESTIONE ASSOCIATA: LINEE DI INDIRIZZO COMUNE DI CASSACCO. Comune di Cassacco Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2015 N. 25 del Reg. Delibere OGGETTO: L.R. 6/2006: SERVIZI OGGETTO DI GESTIONE ASSOCIATA: LINEE DI INDIRIZZO

Dettagli

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2011

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2011 Conferenza le Regioni e le Province Autonome M inistero L avoro e le Politiche social ociali Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2011 SEGRETO STATISTICO, OBBLIGO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 25 del IMMEDIATA ESECUZIONE SI NO DELIBERAZIONE DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE

DELIBERAZIONE N. 25 del IMMEDIATA ESECUZIONE SI NO DELIBERAZIONE DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ORIGINALE--COPIA AMBITO N 5 (capofila Comune di Sant Antimo Frattamaggiore - Grumo Nevano Frattaminore Casandrino - ASL Na3) --UFFICIO DI PIANO-- --Piazza Umberto I-80027-Frattamaggiore-- --Tel. 081 8890309

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO PROVINCIA DI MILANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA n. 34 del 30/07/2013 OGGETTO: SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE ED ALTRI SERVIZI - DEFINIZIONE

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 126 in data 21/11/2017 Prot. N. 15913 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 122 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 122 DEL DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 122 DEL 23-11-2011 OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO AL CENTRO DI ASCOLTO CARITAS PARROCCHIALE "CASA AMICA" DI RONCADELLE PER ATTIVITA' DI PRESA IN CARICO

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2014-54 Data 23-04-2014 OGGETTO: "MIP 7 EDIZIONE 2014" - MAGGIO DI INFORMAZIONE PSICOLOGICA, ORGANIZZATO DALLA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 01/03/2016 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 01/03/2016 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 01/03/2016 OGGETTO Welfare di comunità. Progetto sperimentale concernente gli interventi innovativi

Dettagli

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 104 Registro Deliberazioni Oggetto: TARIFFE ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 L ANNO DUEMILADODICI addì QUATTORDICI del mese di alle

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI AZZANO MELLA COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA (Provincia di Brescia) DELIBERA N. 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA L ASL ED IL COMUNE DI AZZANO MELLA PER

Dettagli

L area dei bisogni dei minori e delle famiglie: i destinatari e le risorse in campo

L area dei bisogni dei minori e delle famiglie: i destinatari e le risorse in campo L area dei bisogni dei minori e delle famiglie: i destinatari e le risorse in campo 1. I destinatari dei servizi e degli interventi LA PRESA IN CARICO DEL CITTADINO E L APERTURA DELLA CARTELLA SOCIALE

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari N. 44 Del 21/04/2016 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: Approvazione criteri per inserimenti lavorativi. Originale L anno 2016 addì 21 del mese di Aprile,

Dettagli

PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2013 PROSPETTI CONTABILI

PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2013 PROSPETTI CONTABILI PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 213 PROSPETTI CONTABILI AREA SPESE DI GESTIONE E SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE Spese Generali Amministrativa SSC Ufficio di direzione Professionale Personale non diversamente

Dettagli

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI RONCO BRIANTINO COMUNE DI RONCO BRIANTINO Provincia di Monza e della Brianza Pubblicato all Albo Pretorio dal 16/05/2015 al 31/05/2015 L incaricato della pubblicazione Michele Coriale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE SI RENDE NOTO Il Comune di Viterbo Assessorato alle Politiche Sociali, in esecuzione

Dettagli

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile Attività Misura di Attività 31/12/2012 31/12/2013 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile N. progetti attivati 3 3 3 Centro giovanile per la Musica N. progetti attivati

Dettagli

2. Politiche educative e dell istruzione Politiche socio-sanitarie. Ass. Francesca Fassio

2. Politiche educative e dell istruzione Politiche socio-sanitarie. Ass. Francesca Fassio 2. Politiche educative e dell istruzione Politiche socio-sanitarie Ass. Francesca Fassio 11 Servizi sociali Servizi domiciliari: portato a termine il progetto Do.ge (Domiciliarità Genova) a sostegno dei

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. N 18 del 24/02/2014

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. N 18 del 24/02/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE CRITERI DI ACCESSO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON BAMBINI 0-36 MESI E APPROVAZIONE PERCENTUALE VOUCHER RISPETTO ALLA RETTA MENSILE, IN ORDINE ALLA

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI DETERMINAZIONE E I CAMPI DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI DETERMINAZIONE E I CAMPI DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) COMUNE DI COGOLETO Paese natale di Cristoforo Colombo CITTA METROPOLITANA DI GENOVAVia Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI DETERMINAZIONE

Dettagli

SERVIZIO SEGRETARIATO SOCIALE UOC

SERVIZIO SEGRETARIATO SOCIALE UOC COMUNE DI SERVIZIO SEGRETARIATO SOCIALE UOC Ufficio Distrettuale di Piano Accreditamenti Sostegno Genitorialità Infanzia e Adolescenza Centro per la Famiglia L attività svolta dalla UOC Ufficio Distrettuale

Dettagli

Il patto per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva: prime linee di azione sul welfare

Il patto per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva: prime linee di azione sul welfare Il patto per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva: prime linee di azione sul welfare Il patto per la crescita: presupposti il welfare come investimento: tutela diritti e coesione ma anche

Dettagli

CONSORZIO PER L INTEGRAZIONE E L INCLUSIONE SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>>

CONSORZIO PER L INTEGRAZIONE E L INCLUSIONE SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>> Comune Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Maglie Bagnolo del Cannole Castrignano Corigliano Cursi Giurdignano Melpignano Muro

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE C O P I A DELIBERA N. 20 COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REGOLAMENTO PER L'ACCESSO E L'EROGAZIONE DI INTERVENTI DI SOSTEGNO ECONOMICO PER SINGOLI E PER NUCLEI

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ

INDICATORI DI ATTIVITÀ 2 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Direttore: Dott.ssa Giuliana Minarelli 203 Servizio Scuola Responsabile: DI ATTIVITÀ 31/12/ 31/12/ 31/12/ NIDO D INFANZIA 1 1 1 Numero posti del servizio 63 63 63 Numero

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 34 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE RETTE CASA ALBERGO - CASA DI RIPOSO COMUNALE PER L'ANNO 2012. OGGI, ventitre

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO ALLEGATO A ALLA DELIBERA CONSILIARE N. 15 DEL 08/05/2012 COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO ( PROVINCIA DI BRINDISI ) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA PER LE POLITICHE GIOVANILI 1 INDICE

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano

COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano Determinazione Numero Data Data esecutività SETTORE FAMIGLIA E SOLIDARIETA' SOCIALE 143 25/11/2014 27/11/2014 Oggetto: DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA PER CONTRIBUTI

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO Politiche per la comunità

BILANCIO CONSUNTIVO Politiche per la comunità BILANCIO CONSUNTIVO 2012 Politiche per la comunità Servizi per la persona Nuove e vecchie povertà Integrazione con l associazionismo Integrazione Pari Opportunità SEGRETARIATO SOCIALE TOTALE ACCESSI n

Dettagli

Consuntivo Consuntivo %copertura 92,79 93,23 95,77 96,78 97,16 98,78. Utilizzatori

Consuntivo Consuntivo %copertura 92,79 93,23 95,77 96,78 97,16 98,78. Utilizzatori 2011 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ASILI NIDO SPESA COMPLESSIVA 1.235.060,08 1.244.407,11 1.340.415,35 1.305.750,85 1.275.155,60 1.287.754,40 Compartecipazione 338.178,34 416.600,46 430.038,26 456.795,85

Dettagli

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : EROGAZIONE BUONI SOCIALI AMBITO SOCIALE DI DESIO - APPROVAZIONE BANDI 2010.

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : EROGAZIONE BUONI SOCIALI AMBITO SOCIALE DI DESIO - APPROVAZIONE BANDI 2010. COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma 18 20020 Ceriano Laghetto www.ceriano-laghetto.org Codice Fiscale 01617320153 Partita IVA 00719540965 CODICE ENTE 10957 COPIA DELIBERAZIONE

Dettagli

Assessore (Nome e cognome) Presente Assente 1 Rozzoni Lidia Maria 2 Timini Angelo 3 Zeini Gianna 4 Pacciarini Anna Maria 5 Reversi Francesca

Assessore (Nome e cognome) Presente Assente 1 Rozzoni Lidia Maria 2 Timini Angelo 3 Zeini Gianna 4 Pacciarini Anna Maria 5 Reversi Francesca !#"%$'&(*)+",.-0/*1324-6587:91=?-.@A-/3/B7DC%13EA=GFH7DIJ;KEG=L7M/B-%=ON6PQR@A-/SUTWVYXJZVQX[S\X COPIA OGGETTO: RINNOVO CONVENZIONE CON IL CAF CGIL PER LA GESTIONE DELLE PRATICHE ISEE, ASSEGNI DI MATERNITA

Dettagli

ALLEGATO A ATTO DI INDIRIZZO ASSEMBLEA DEI SINDACI DI SESTO CALENDE

ALLEGATO A ATTO DI INDIRIZZO ASSEMBLEA DEI SINDACI DI SESTO CALENDE ALLEGATO A ATTO DI INDIRIZZO ASSEMBLEA DEI SINDACI DI SESTO CALENDE SISTEMA DI, PARAMETRI ISEE E ALIQUOTE CON RIFERIMENTO AL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISEE AL SISTEMA DEI SERVIZI SOCIALI DEI

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : CONVENZIONE AI SENSI DELL'ART. 35-11 COMMA - DELLA LEGGE ECONOMICA E POPOLARE NEL LOTTO 2SI6 ESAME ED APPROVAZIONE DEI REQUISITI E CRITERI PER L

Dettagli

APPROVAZIONE CONVENZIONE ALER PER GESTIONE BANDO ASSEGNAZIONE ALLOGGI ERP.

APPROVAZIONE CONVENZIONE ALER PER GESTIONE BANDO ASSEGNAZIONE ALLOGGI ERP. COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 24 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE ALER PER GESTIONE BANDO ASSEGNAZIONE ALLOGGI ERP. L'anno

Dettagli

DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona

DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona 2012 2014 Tavoli Tematici Cisterna di Latina, Palazzo Comunale Casa della Pace, 19 luglio 2013 Servizi Distrettuali attivi Segretariato Sociale PUA Pronto

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 50 in data 23/04/2015 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: CONVENZIONE DI TIROCINIO FORMATIVO CON LA PROVINCIA DI VARESE

Dettagli

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu) Dipartimento di Scienze Politiche Università di Pisa Classe L-39 (nuovo ordinamento) Organizzazione dei servizi sociali (6cfu) Riccardo Guidi, riccardo.guidi@unipi.it Cosa facciamo oggi? 1) Question time.

Dettagli

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 31 Marzo 2016

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 31 Marzo 2016 COMUNE DI CUNEO N.71 registro deliberazione SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 31 Marzo 2016 OGGETTO: TRASPORTO ALUNNI - APPROVAZIONE LINEE GUIDA, DISPOSIZIONI

Dettagli

COMUNE DI CAIRATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI CAIRATE (Provincia di Varese) COMUNE DI CAIRATE (Provincia di Varese) RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI ANNO 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE Deliberazione della Giunta Comunale n. 160 del 22/12/2014 Conferma del sistema di valutazione delle prestazioni

Dettagli

L'ASSEMBLEA CONSORTILE

L'ASSEMBLEA CONSORTILE TERZA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE E ASSESTAMENTO GENERALE PER L ESERCIZIO IN CORSO. L'ASSEMBLEA CONSORTILE Dato atto che si rendono applicabili per questo Consorzio ai sensi dell art. 2, comma

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE n. 88 DEL 05-12-2015 OGGETTO: Approvazione criteri per azioni di sostegno al diritto allo studio

Dettagli

CITTÀ di GRUGLIASCO. DPCM 159/2013 NUOVO ISEE 2015 Le principali novità.

CITTÀ di GRUGLIASCO. DPCM 159/2013 NUOVO ISEE 2015 Le principali novità. CITTÀ di GRUGLIASCO DPCM 159/2013 NUOVO ISEE 2015 Le principali novità. La Riforma dell ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) è stata introdotta dal decreto Salva Italia (D.L.n.201/2011).

Dettagli

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 Oggetto: CONTRIBUTO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALL UTILIZZO DEI MICRO-NIDI PRIVATI MODALITA PER L EROGAZIONE.

Dettagli

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 31 del 19/03/2010. OGGETTO: MISURE ANTICRISI APPROVAZIONE CRITERI DEL BANDO PER L'EROGAZIONE DI

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI RESPONSABILE DELL AREA: dott.ssa Federica De Cao Tel:0365-552844 fax:0365-552653 e-mail:servizi.sociali.scolastici@unionecomunivaltenesi.it

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 36 DEL OGGETTO: Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 - Fondo nazionale per il sostegno all'accesso

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 209 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE ELENCO DEI BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO PER VACANZE DISABILI ANNO 2011

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA Di quanto sopra è redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto. IL SINDACO f.to Santo Cosentino L ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO GENERALE f.to Albano

Dettagli

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

C O M U N E D I S E N I G A L L I A C O M U N E D I S E N I G A L L I A PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 158 Seduta del 23/09/2014 OGGETTO: L. R. 36/2005 art. 12 DGR 1288/2009 e ss.mm.ii. FONDO PER IL SOSTEGNO

Dettagli

COMUNE DI RODANO Città Metropolitana di Milano Codice ente DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RODANO Città Metropolitana di Milano Codice ente DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI RODANO Città Metropolitana di Milano Codice ente 11073 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 32 del 30/03/2016 Copia OGGETTO: ESAME E APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI RODANO E L' ASSOCIAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SISTEMA TARIFFARIO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - ADEGUAMENTO E VARIAZIONI.

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SISTEMA TARIFFARIO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - ADEGUAMENTO E VARIAZIONI. COMUNE DI TRECASALI PROVINCIA DI PARMA Deliberazione n. 21 in data 02.03.2012 COPIA Comunicata ai Capigruppo Consiliari in data 14.03.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SISTEMA

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL IV SETTORE POLITICHE SOCIALI. Procedimento n. 1

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL IV SETTORE POLITICHE SOCIALI. Procedimento n. 1 ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL IV SETTORE Procedimento n. 1 DESCRIZIONE: CONTROLLO AUTOCERTIFICAZIONI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE (DSU) CONSEGNATE DAI CITTADINI DI MONTECCHIO EMILIA PER ACCEDERE

Dettagli

PIANO SOCIALE DI ZONA STATO DI ATTUAZIONE E SPESA SOCIALE

PIANO SOCIALE DI ZONA STATO DI ATTUAZIONE E SPESA SOCIALE PIANO SOCIALE DI ZONA 2014-2017 STATO DI ATTUAZIONE E SPESA SOCIALE RETE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA Spesa sociale (Annualità 2014-2017) Struttura/intervento/servizio/prestazione Monitoraggio servizi

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COPIA DI DELIBERAZIONE DEL N. 113 del Reg. DATA: 31.12.2013 OGGETTO: Contributo economico su progetto di pubblica utilità a famiglia in condizioni socio economiche

Dettagli

Welfare locale, Strutture di Servizi e Terzo settore

Welfare locale, Strutture di Servizi e Terzo settore Corso di Laurea Politiche e Servizi Sociali Roma, 18 ottobre 2013 Welfare locale, Strutture di Servizi e Terzo settore Marco Accorinti Titolo della lezione odierna: I servizi sociali in Italia: evoluzione

Dettagli

COMUNE di LENTATE sul SEVESO

COMUNE di LENTATE sul SEVESO ente C. LENTATE SUL SEVESO sigla G.C. numero 76 Data 23-05-2016 OGGETTO: Reddito di Autonomia anno 2016 di Regione Lombardia. Adesione alla Misura Nidi gratis. Deliberazione della Giunta Regionale n. X/5096

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. N 25 del 17/03/2014

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. N 25 del 17/03/2014 OGGETTO: INTEGRAZIONE DELIBERA DI GIUNTA N. 18 DEL 24/02/2014 AD OGGETTO: "APPROVAZIONE CRITERI DI ACCESSO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON BAMBINI 0-36 MESI E APPROVAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 160 OGGETTO : ASSEGNAZIONE ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DISPONIBILE A NUCLEO FAMILIARE IN DEROGA ALLA GRADUATORIA VIGENTE. L anno duemilaquindici,

Dettagli

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 453 DEL 22/11/2011 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 453 DEL 22/11/2011 COPIA COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di PERUGIA Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE Atto n. 453 Seduta del 22/11/2011 OGGETTO: Programma accademico culturale per l'anno accademico 2011-2012

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 211 del 20/11/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 211 del 20/11/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 211 del 20/11/2015 OGGETTO: ASSEGNAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA IN EMERGENZA ABITATIVA AI SENSI DELLA L.R. 10/96 ART.

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia COPIA COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Verbale N. 42 / 26.03.2015 ****************** OGGETTO: SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE E SEZIONE PRIMAVERA - ANNO

Dettagli

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 27 del 16/03/2017 OGGETTO: DEFINIZIONE TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE.ANNO 2017 L anno

Dettagli

Rete dei Servizi Sociali del Comune di Fermo e dell Ambito Territoriale Sociale XIX

Rete dei Servizi Sociali del Comune di Fermo e dell Ambito Territoriale Sociale XIX Rete dei Servizi Sociali del Comune di Fermo e dell Ambito Territoriale Sociale XIX Premessa Questa vuole essere una rappresentazione sintetica del Sistema che è stato implementato nell area dei servizi

Dettagli

Distribuzione dell'intervento rispetto alla spesa. Distribuzione dell'intervento rispetto alle prestazioni 31% 33%

Distribuzione dell'intervento rispetto alla spesa. Distribuzione dell'intervento rispetto alle prestazioni 31% 33% A - Famiglia A.1 Contributi alle famiglie in difficoltà L.R. 30/98 A.2 Libri di testo Scuola dell'obbligo A.3 Libri di testo Scuola superiore A.4 Borse di studio L.R. 62 A.5 Assegni per maternità A.6 Assegni

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : PATROCINIO COMUNALE AL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO CITTADINI ANZIANI DELLE FRAZIONI AL CENTRO COMMERCIALE SETTIMO NEL MESE DI AGOSTO. INIZIATIVA

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA S. Spirito Fondazione Montel Pergine Valsugana PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO O R I G I N A L E Prot. n 0007611 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 74 OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE ORIGINALE COPIA N. 173 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Determinazione tariffe servizi pubblici a domanda individuale

Dettagli

ORIGINALE OGGETTO: ISTITUZIONE SPORTELLO FONDO SOSTEGNO AFFITTI 2009

ORIGINALE OGGETTO: ISTITUZIONE SPORTELLO FONDO SOSTEGNO AFFITTI 2009 !#"%$'&(*)+",.-/*0213-5476980;:=-.?@-A/B/;6DCE02F@

Dettagli

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI. Nr. Servizio ASILO NIDO. Nr. Denominazione attività ordinaria 1 ASILO NIDO CARERA ANGELA

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI. Nr. Servizio ASILO NIDO. Nr. Denominazione attività ordinaria 1 ASILO NIDO CARERA ANGELA SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria 3 SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI ASILO NIDO ordinaria ASILO NIDO CARERA ANGELA D3 ASILO NIDO ASILO NIDO educativo per bambini dai 3 mesi - 3 anni Indicatori di attività

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : ADESIONE AL PROGETTO ABITARE LA COMUNITÀ, A VALERE SUL BANDO PROMUOVERE PERCORSI DI COESIONE SOCIALE NELLE COMUNITÀ TERRITORIALI PROMOSSO DALLA

Dettagli

Art. 16. Occupanti le utenze domestiche 1. Per le utenze domestiche condotte da persone fisiche che vi hanno stabilito la propria residenza

Art. 16. Occupanti le utenze domestiche 1. Per le utenze domestiche condotte da persone fisiche che vi hanno stabilito la propria residenza Art. 16. Occupanti le utenze domestiche 1. Per le utenze domestiche condotte da persone fisiche che vi hanno stabilito la propria residenza anagrafica, il numero degli occupanti è quello del nucleo familiare

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI COMUNE DI DETERMINA N. 003 AZZANO MELLA COPIA DETERMINAZIONE N. 003 IN DATA 08.01.2019 OGGETTO: APPROVAZIONE BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA VALEVOLE AI FINI DELL ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/83

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/83 COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/83 O G G E T T O Protocollo di collaborazione tra l azienda U.L.S.S. N. 18 di Rovigo e altri attori del territorio per il progetto

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMUNE DI SEGRATE PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) IN DEROGA, AI SENSI DEGLI ARTT.

REGOLAMENTO DEL COMUNE DI SEGRATE PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) IN DEROGA, AI SENSI DEGLI ARTT. REGOLAMENTO DEL COMUNE DI SEGRATE PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) IN DEROGA, AI SENSI DEGLI ARTT. 14 E 15 DEL REGOLAMENTO REGIONALE N. 1/2004. Approvato con delibera

Dettagli

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Delibera n. 19 del 22.02.2013 OGGETTO: Criteri per la determinazione delle rette mensili, comprensive dell

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC contabilità economica 2011 famiglia e minori disabili anziani disagio adulto casa protetta A) VALORE DELLA PRODUZIONE generali TOTALE 1) Ricavi da attività per servizi

Dettagli

CONSORZIO PER L INTEGRAZIONE E L INCLUSIONE SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>>

CONSORZIO PER L INTEGRAZIONE E L INCLUSIONE SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>> Comune Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Maglie Bagnolo del Cannole Castrignano Corigliano Cursi Giurdignano Melpignano Muro

Dettagli

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Città del patrimon i o mon d iale, cultura le e natura le d ell U NESCO

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Città del patrimon i o mon d iale, cultura le e natura le d ell U NESCO Copia dell Originale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 26/05/2015 OGGETTO: REFEZIONE SCOLASTICA E TRASPORTO SCOLASTICO. APPROVAZIONE PIANO AGEVOLAZIONI IN MATERIA DI DIRITTO ALLO

Dettagli

COMUNE di FLUSSIO. PROVINCIA di ORISTANO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 34 del 13 giugno 2014

COMUNE di FLUSSIO. PROVINCIA di ORISTANO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 34 del 13 giugno 2014 Copia conforme all originale COMUNE di FLUSSIO PROVINCIA di ORISTANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 34 del 13 giugno 2014 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA COMUNALE DEGLI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE

Dettagli

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 Reg. Delib. OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME E L ASSOCIAZIONE

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA Piazza Vighenzi, n Rodengo Saiano (BS) Codice fiscale e Partita Iva

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA Piazza Vighenzi, n Rodengo Saiano (BS) Codice fiscale e Partita Iva COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA Piazza Vighenzi, n. 1 25050 Rodengo Saiano (BS) Codice fiscale e Partita Iva 00632150173 AREA SOCIO CULTURALE SETTORE SERVIZI SOCIALI Dati al 30.11.2016 PROCEDIMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO ALLA II CIRCOSCRIZIONE DI ROIO PIANO DEL COMUNE DI L'AQUILA Nr. Progr. Data 59 22/03/2010 Seduta

Dettagli