inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di"

Transcript

1 SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo a mezzo posta con raccomandata r.r., presso l Ufficio Protocollo del Comune o direttamente all Ufficio competente per l istruttoria AL COMUNE DI PERUGIA SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE Il sottoscritto: Cognome Nome C.F. Sesso M _ F _ Data di nascita: cittadinanza Luogo di nascita: Comune Prov. Stato Residenza: Comune Prov. Via n. C.A.P. in proprio, quale titolare dell impresa omonima in qualità di legale rappresentante / procuratore della società C.F. con sede in Via n. iscritta al registro delle Imprese presso la CCIAA di al n. dal tel. Cell. Fax ai sensi dell art. 19 della legge n. 241/1990 e s.m.i. inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di ATTIVITA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA di: COUNTRY HOUSE RESIDENZE DI CAMPAGNA (art. 24 l.r. 13/2013) CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE (art. 25 l.r. 13/2013) CASE PER FERIE (art. 26 l.r. 13/2013) CASA RELIGIOSA DI OSPITALITA (art. 27 l.r. 13/2013) CENTRO SOGGIORNO STUDI (art. 28 l.r. 13/2013) OSTELLI PER LA GIOVENTU (art. 29 l.r. 13/2013) KINDERHEIMER CENTRI DI VACANZA PER RAGAZZI (art. 30 l.r. 13/2013) RIFUGI ESCURSIONISTICI (art. 31 l.r. 13/2013) Pagina 1 di 6

2 - a far data da - denominata - posta/poste in Via n. Via n. Via n. - telefono - con apertura annuale stagionale dal al - con capacità ricettiva costituita da: n. appartamenti n. camere per un totale di n. posti letto complessivi n. servizi igienici comuni n. servizi igienici privati (come dettagliata nella relazione tecnica illustrativa allegata) Il sottoscritto DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dall art. 489 Codice Penale: che la struttura possiede tutti i requisiti minimi obbligatori previsti dalla l.r. n. 13/2013, per la classificazione nella tipologia dichiarata, elencati nella corrispondente tabella, allegata alla suddetta legge (tabelle B - C - D - E - F); di essere in possesso dei requisiti in materia di igiene e sanità, sicurezza, urbanistica, edilizia e di prevenzione incendi, ai sensi della normativa vigente; di aver stipulato contratto di assicurazione per rischi di responsabilità civile nei confronti del cliente con la Compagnia in data ; di essere in possesso dei requisiti soggettivi morali di cui agli artt. 11, 92 e 131 del T.U.L.P.S. n. 773/1931 previsti per l esercizio dell attività in oggetto; vedi nota 1 Pagina 2 di 6

3 che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza e di sospensione previste dall art. 67 del D.lgs n. 159/2011 (codice delle leggi antimafia); che è a conoscenza degli obblighi previsti per l esercizio dell attività di cui all art. 47 della L.R. n. 13/2013, cui è tenuto ad attenersi, ed in particolare: A. rispettare le disposizioni di cui all art. 109 del T.U.L.P.S. e s.m.i., relative alla movimentazione delle persone alloggiate; B. evidenziare all esterno dell attività la tipologia e la denominazione; C. comunicare al Servizio Turistico Territoriale, entro il primo ottobre di ogni anno, i prezzi che si intendono praticare dal primo gennaio dell anno successivo. Entro il primo marzo può essere presentato l aggiornamento delle tariffe da applicare con decorrenza dal primo giugno; D. registrare giornalmente l arrivo e la partenza di ciascun ospite e anche il numero delle camere occupate, su apposita procedura telematica predisposta dalla Regione o su specifico modello cartaceo ISTAT e comunicare i dati in questione con cadenza mensile, entro i primi cinque giorni del mese successivo a quello di riferimento, anche in assenza di movimento, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione e trattamento dei dati personali; E. tenere esposti, in modo ben visibile al pubblico, copia della presente s.c.i.a., i prezzi dei servizi prestati ed i cartellini dei prezzi in ciascuna unità abitativa; F. comunicare annualmente l avvenuto rinnovo della polizza assicurativa stipulata per rischi di responsabilità civile nei confronti del cliente; G. comunicare al Comune la chiusura temporanea e la cessazione dell attività; Nota 1 T.U.L.P.S. n. 773/1931: Art. 11 Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate: 1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione; 2) a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza. Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta. Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione. Art. 92 Oltre a quanto è preveduto dall'art. 11, la licenza di esercizio pubblico e l'autorizzazione di cui all'art. 89 non possono essere date a chi sia stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giuochi d'azzardo, o per delitti commessi in istato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto, o per abuso di sostanze stupefacenti. Art. 131 Le autorizzazioni di polizia prevedute in questo titolo, fatta eccezione per quelle indicate dagli artt. 113, 123 e 124, non possono essere concedute a chi è incapace di obbligarsi. Pagina 3 di 6

4 ALLEGA: planimetria dell immobile firmata dal tecnico abilitato, con il riferimento ai dati relativi alla concessione edilizia e con l indicazione dell uso cui sono destinati i vari locali; relazione tecnica descrittiva a cura del responsabile del progetto con l indicazione del numero delle camere e/o delle unità abitative e relativi posti letto superfici ed altezza delle stesse, interventi adottati per il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche, in conformità alle tabelle B-C-D-E-F-O allegate alla l.r. n. 13/2013, relative alla tipologia extralberghiera oggetto della SCIA; copia o estremi certificato di agibilità; copia certificato o nulla osta provvisorio di prevenzione incendi o dichiarazione denuncia di inizio attività con ricevuta di avvenuta presentazione al Comando Prov.le Vigili del Fuoco (solo per attività con capacità ricettiva superiore a 25 posti letto); copia della documentazione sanitaria ai sensi reg. CE 852/2004, per attività di somministrazione di alimenti e bevande; Autocertificazione del possesso dei requisiti morali degli altri soggetti indicati dal D.lgs n. 159/2011 (codice delle leggi antimafia) con fotocopia del documento di identità e del permesso di soggiorno o carta di soggiorno degli stessi (per cittadini di Stati non appartenenti all U.E.) Quadro A parte integrante del presente modello; copia permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari, in corso di validità. Il sottoscritto CHIEDE di inviare eventuali comunicazioni al seguente indirizzo INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI Il sottoscritto prende atto che, ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di dati personali (D.lgs. 196/2003), il trattamento dei dati personali forniti nella presente richiesta è finalizzato unicamente all attività istruttoria pertinente alla medesima ed avverrà presso il Comune di Perugia titolare del trattamento con l utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità. I dati potranno essere comunicati agli incaricati del trattamento presso l Ufficio Pubblici Esercizi. Oltre agli stessi, ne potrà venire a conoscenza il dirigente dell U.O. Servizi alle Imprese, quale responsabile del loro trattamento. Il conferimento dei dati è obbligatorio per l istruttoria del procedimento e la loro mancata indicazione comporta l impossibilità di concludere il procedimento. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del citato Codice ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste al Comune di Perugia dirigente U.O. Servizi alle Imprese. L elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile presso la Struttura Organizzativa Risorse Umane e Organizzazione. FIRMA Data QUADRO A Pagina 4 di 6

5 DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (soci amministratori sindaci - revisori) indicate all art. 85 del D.lgs n. 159/2011 (codice delle leggi antimafia) SOLO PER SOCIETA - ASSOCIAZIONI ORGANISMI COLLETTIVI Compilare un modello per ciascun soggetto tenuto a presentare la dichiarazione IL SOTTOSCRITTO: Cognome Nome codice fiscale sesso m f data di nascita: / / / cittadinanza luogo di nascita: Comune Provincia Stato residenza: Comune Provincia Via n. C.A.P. telefono cell. indirizzo DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dall art. 489 del codice penale: REQUISITI MORALI (vedi nota -1) di non essere nelle condizioni ostative di cui agli artt. 11, 92 e 131 del T.U.L.P.S. n. 773/1931 che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza e di sospensione previste dall art. 67 del D.lgs n. 159/2011 (codice delle leggi antimafia) ALLEGA alla presente: fotocopia del documento di identità fotocopia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno del firmatario (per richiedenti cittadini di Stati non appartenenti all U.E.). INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI Il sottoscritto prende atto che, ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di dati personali (D.lgs. 196/2003), il trattamento dei dati personali forniti nella presente dichiarazione è finalizzato unicamente all attività istruttoria pertinente alla medesima ed avverrà presso il Comune di Perugia titolare del trattamento con l utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità. I dati potranno essere comunicati agli incaricati del trattamento presso l Ufficio Pubblici Esercizi. Oltre agli stessi, ne potrà venire a conoscenza il dirigente dell U.O. Servizi alle Imprese, quale responsabile del loro trattamento. Il conferimento dei dati è obbligatorio per l istruttoria del procedimento e la loro mancata indicazione comporta l impossibilità di concludere il procedimento. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del citato Codice ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste al Comune di Perugia dirigente U.O. Servizi alle Imprese. L elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile presso la Struttura Organizzativa Risorse Umane e Organizzazione. FIRMA Data -1 Pagina 5 di 6

6 T.U.L.P.S. n. 773/1931: Art. 11 Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate: 1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione; 2) a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza. Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta. Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione. Art. 92 Oltre a quanto è preveduto dall'art. 11, la licenza di esercizio pubblico e l'autorizzazione di cui all'art. 89 non possono essere date a chi sia stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giuochi d'azzardo, o per delitti commessi in istato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto, o per abuso di sostanze stupefacenti. Art. 131 Le autorizzazioni di polizia prevedute in questo titolo, fatta eccezione per quelle indicate dagli artt. 113, 123 e 124, non possono essere concedute a chi è incapace di obbligarsi. Pagina 6 di 6

7 Comune di Perugia Ufficio TARI NUMERO UNICO Via Settevalli, 11 FAX PERUGIA E_MAIL Il sottoscritto...nato a...il...c.f.... residente in... Via... n... in qualità di (Titolare, Legale Rappresentante, Amministratore, etc) specificare della ditta/società (Denominazione o Ragione Sociale).... con sede legale in...via n.... Cod. Fiscale... P. IVA... Telefono... E mail.. Pec.. DICHIARA di OCCUPARE/DETENERE A DECORRERE DAL../../ GIORNO MESE ANNO L immobile, sito in Perugia, via/piazza... n... Identificato al N.C.E.U. aventi le seguenti caratteristiche: Foglio..... Part Sub.. Cons... Classe... Cat. Foglio..... Part Sub.. Cons... Classe... Cat. CAT. DESCRIZIONE DELLE CATEGORIE SUPERFICIE mq. 1 a) Musei, biblioteche e associazioni b) Scuole CAT. DESCRIZIONE DELLE CATEGORIE SUPERFICIE mq. 17 Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista 2 Cinematografi e teatri 18 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico fabbro, elettricista 3 Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita 19 Carrozzeria, autofficina, elettrauto diretta 4 Campeggi, distributori carburante, impianti sportivi 20 Attività industriali con capannoni di produzione 5 Stabilimenti balneari 21 Attività artigianali di produzione beni specifici 6 Esposizioni, autosaloni 22 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 7 Alberghi con ristorante 23 Mense, birrerie, amburgherie 8 Alberghi senza ristorante 24 Bar, caffè, pasticceria 9 Case di cura e riposo, caserme, ricoveri, carceri, 25 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e collegi formaggi, generi alimentari 10 Ospedali 26 Plurilicenze alimentari e/o miste 11 Uffici, agenzie, studi professionali 27 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 12 Banche ed istituti di credito 28 Ipermercati di generi misti 13 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, 29 Banchi di mercato genere alimentari cartoleria, ferramenta, altri beni durevoli 14 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 30 Discoteche, night club 15 Negozi particolari quali filatelia, tende, tessuti, tappeti, cappelli, ombrelli, antiquariato 16 Banchi di mercato beni durevoli SUPERFICIE OVE SI PRODUCONO ESCLUSIVAMENTE RIFIUTI SPECIALI TOTALE NOTE. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n. 196 sul trattamento dei dati personali. I dati personali verranno trattati dal gestore con modalità prevalentemente informatizzate per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione della tariffa di igiene ambientale. I dati in possesso del gestore possono essere comunicati ad altri soggetti pubblici e privati qualora ciò sia previsto da una norma di legge o di regolamento. Perugia, IL DENUNCIANTE... Il presente modello può essere riconsegnato UNITAMENTE ALLA SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) presso il COMUNE DI PERUGIA - S.O. SERVIZI ALLE IMPRESE E PARTECIPATE - U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE tramite PEC all indirizzo suape@pec.comune.perugia.it, a mezzo posta con raccomandata r.r., presso l Ufficio Protocollo del Comune o direttamente all Ufficio competente per l istruttoria, sito in Perugia, P.zza Morlacchi n. 23 MOD. TIA 01 REV. 1/2008

8 Comune di Perugia Ufficio TARI NUMERO UNICO Via Settevalli, 11 FAX PERUGIA E_MAIL MODELLO DI ISCRIZIONE TARI ATTIVITA RICETTIVE - L. 27 Dicembre 2013, n. 147 e s. m. i.- - Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale (D.C.C. n. 15 DEL e s. m. i.) - componente TARI Il sottoscritto...nato a...il... C.F.... residente in... Via... n... Telefono.. e mail.. o IN CASO DI DITTA/SOCIETA Titolare, Legale Rappresentante, Amministratore, etc (specificare) della ditta/società (Denominazione o Ragione Sociale).... con sede legale in...via n.... Cod. Fiscale... P. IVA... Telefono... E mail.. Pec.. DICHIARA L APERTURA DELLA SEGUENTE ATTIVITA RICETTIVA A FAR DATA DAL: / / GIORNO MESE ANNO AGRITURISMO (*) DENOMINAZIONE.. INDIRIZZO.. DATI CATASTALI Foglio. Part.. Sub... Cat.. Superfice mq. TOTALE N. POSTI LETTO SOMMINISTRAZIONE PASTI: SI NO AFFITTACAMERE CAMERE MOBILIATE APPARTAMENTI MOBILIATI DENOMINAZIONE.. INDIRIZZO.. DATI CATASTALI Foglio. Part.. Sub... Cat.. Superfice mq. PERIODI DI APERTURA dal. al. e dal.. al TOTALE N. POSTI LETTO BAD & BREAKFAST DENOMINAZIONE.. INDIRIZZO.. DATI CATASTALI Foglio. Part.. Sub... Cat.. Superfice mq. PERIODI DI APERTURA dal. al. e dal.. al TOTALE N. POSTI LETTO MOD. TIA 01 REV. 1/2008

9 STRUTTURA EXTRALBERGHIERA COUNTRY HOUSE- RESIDENZE DI CAMPAGNA CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE CASE PER FERIE CASA RELIGIOSA DI OSPITALITA CENTRO SOGGIORNO STUDI OSTELLI PER LA GIOVENTU KINDERHEIMER CENTRI DI VACANZA PER RAGAZZI RIFUGI ESCURSIONISTICI DENOMINAZIONE.. INDIRIZZO.. DATI CATASTALI Foglio. Part.. Sub... Cat.. Superfice mq. CON RISTORANTE SENZA RISTORANTE NOTE. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n. 196 sul trattamento dei dati personali. I dati personali verranno trattati dal gestore con modalità prevalentemente informatizzate per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione della tariffa di igiene ambientale. I dati in possesso del gestore possono essere comunicati ad altri soggetti pubblici e privati qualora ciò sia previsto da una norma di legge o di regolamento. Perugia, IL DENUNCIANTE... (*) AGRITURISMO Il sottoscritto in qualità di Titolare, Legale Rapp.te, etc. dell agriturismo denominato chiede l applicazione dell art. 4 comma 3 del Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale (IUC)- Componente TARI approvato con D.C.C. n. 15 del 15/09/2014. ( Per i locali destinati ad attività ricettiva di tipologia riconducibile a quella extra alberghiera di cui alla L.R. 13 del ed agrituristica di cui alla L.R. 14/08/1997, n. 28, la tariffa è dovuta da colui che esercita l attività. A tali utenze si applica la categoria tariffaria prevista per le attività di tipo alberghiero con o senza ristorante. Per l attività agrituristica la predetta categoria tariffaria troverà applicazione limitatamente al tempo richiesto per l espletamento dell attività agrituristica stessa, in applicazione delle previsioni di cui all art. 6 della citata L.R. 14/08/1997 n. 28. ) Perugia, IL DENUNCIANTE... Il presente modello può essere riconsegnato UNITAMENTE ALLA SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) presso il COMUNE DI PERUGIA - S.O. SERVIZI ALLE IMPRESE E PARTECIPATE - U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE tramite PEC all indirizzo suape@pec.comune.perugia.it, a mezzo posta con raccomandata r.r., presso l Ufficio Protocollo del Comune o direttamente all Ufficio competente per l istruttoria, sito in Perugia, P.zza Morlacchi n. 23 MOD. TIA 01 REV. 1/2008

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA (da comunicare entro 15 giorni dalla variazione) Il presente modello può essere presentato con le

Dettagli

inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di

inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo suape@pec.comune.perugia.it,

Dettagli

Cognome Nome. Data di nascita: cittadinanza. Luogo di nascita: Comune Prov. Stato. Residenza: Comune Prov. Via n. C.A.P.

Cognome Nome. Data di nascita: cittadinanza. Luogo di nascita: Comune Prov. Stato. Residenza: Comune Prov. Via n. C.A.P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A. DI STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo comune.acquasparta@postacert.umbria.it,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONE RESIDENZA D EPOCA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONE RESIDENZA D EPOCA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONE RESIDENZA D EPOCA Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo suape@pec.comune.perugia.it,

Dettagli

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC: Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC: comune.montone@postacert.umbria.it AL S.U.A.P.E. DEL Piazza Fortebraccio, n. 3 06014 Montone (PG) e p.c. AL SERVIZIO ASSOCIATO

Dettagli

COMUNE DI UMBERTIDE Servizio Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Matteotti, 1 PEC:

COMUNE DI UMBERTIDE Servizio Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Matteotti, 1 PEC: COMUNE DI UMBERTIDE Servizio Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Matteotti, 1 PEC: comune.umbertide@postacert.umbria.it AL S.U.A.P.E. DEL COMUNE DI UMBERTIDE Piazza Matteotti, n. 1 06019 Umbertide (PG)

Dettagli

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC: COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC: comune.montone@postacert.umbria.it AL S.U.A.P.E. DEL COMUNE DI MONTONE Piazza Fortebraccio, n. 3 06014

Dettagli

ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE CONGIUNTA AD ALTRE ATTIVITA (art. 64, comma 7 D. lgs. n. 59/2010 e s.m.i.)

ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE CONGIUNTA AD ALTRE ATTIVITA (art. 64, comma 7 D. lgs. n. 59/2010 e s.m.i.) ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE CONGIUNTA AD ALTRE ATTIVITA (art. 64, comma 7 D. lgs. n. 59/2010 e s.m.i.) Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC

Dettagli

in qualità di titolare dell Azienda agrituristica Codice fiscale avente sede in telefono cell. fax SEGNALA

in qualità di titolare dell Azienda agrituristica Codice fiscale avente sede in telefono cell. fax  SEGNALA AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA (S.C.I.A) DI FATTORIA DIDATTICA (legge regionale n. 13 del 22.02.2005

Dettagli

C.F. con sede in Via n. iscritta al registro delle Imprese presso la CCIAA di al n. dal tel. Cell. Fax

C.F. con sede in Via n. iscritta al registro delle Imprese presso la CCIAA di al n. dal tel. Cell. Fax SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI SUBINGRESSO REINTESTAZIONE VARIAZIONI SOCIETARIE STRUTTURE RICETTIVE ALL ARIA APERTA art. 52 comma 7 legge regionale n. 18/2006 AL COMUNE DI PERUGIA

Dettagli

C.F. con sede in Via n. iscritta al registro delle Imprese presso la CCIAA di al n. dal tel. Cell. Fax

C.F. con sede in Via n. iscritta al registro delle Imprese presso la CCIAA di al n. dal tel. Cell. Fax SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI SUBINGRESSO REINTESTAZIONE VARIAZIONI SOCIETARIE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità:

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AGRITURISTICA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AGRITURISTICA (S.C.I.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AGRITURISTICA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE Il sottoscritto: Cognome Nome Codice fiscale Sesso

Dettagli

con apertura annuale stagionale dal al ai sensi dell art. 19 della legge n. 241/1990 e s.m.i. VARIAZIONE DENOMINAZIONE da a

con apertura annuale stagionale dal al ai sensi dell art. 19 della legge n. 241/1990 e s.m.i. VARIAZIONE DENOMINAZIONE da a SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA ALL ARIA APERTA (da comunicare entro 15 giorni dalla variazione) AL COMUNE DI PERUGIA SETTORE GOVERNO E SVILUPPO

Dettagli

Tariffa Igiene Ambientale

Tariffa Igiene Ambientale Tariffa Igiene Ambientale Cliente Non Domestico Validità dal: 1 gennaio 2012 Comune Cat. DPR 158/99 1 Sotto Cat. 1 SC 1 A 1 A-SC Descrizione Quota Fissa 2012 /mq Quota Variab 2012 /mq Musei, biblioteche,

Dettagli

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC: COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC: comune.montone@postacert.umbria.it AL S.U.A.P.E. DEL COMUNE DI MONTONE Piazza Fortebraccio, n. 3 06014

Dettagli

Il sottoscritto: Cognome Nome C.F. Sesso M _ F _

Il sottoscritto: Cognome Nome C.F. Sesso M _ F _ SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI NELL ATTIVITA DI AFFITTACAMERE (da comunicare entro 15 giorni dalla variazione) Il presente modello può essere presentato con le seguenti

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo suap.comune.piegaro@postacert.umbria.it,

Dettagli

Cognome Nome. Nato/a a prov. Stato. il / / cittadinanza estremi del documento di soggiorno (se cittadino non UE) rilasciato da il / / scadenza / /

Cognome Nome. Nato/a a prov. Stato. il / / cittadinanza estremi del documento di soggiorno (se cittadino non UE) rilasciato da il / / scadenza / / AL COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO COMMERCIO FISSO / MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA P.zza Morlacchi, 23 06121 PERUGIA suape@pec.comune.perugia.it OGGETTO: COMUNICAZIONE VARIAZIONE

Dettagli

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA CATEGORIA DESCRIZIONE CATEGORIA Tariffa fissa Tariffa variabile Totale 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,7480 0,9180

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI VARIAZIONI

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI VARIAZIONI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI VARIAZIONI SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI PIEGARO UFFICIO SUAPE Il sottoscritto: Cognome Nome Data di nascita:

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n. SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n. 235) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) Il sottoscritto:

Dettagli

ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE

ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI Perugia SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL

Dettagli

ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE CONGIUNTA AD ALTRE ATTIVITA (art. 64, comma 7 D. lgs. n. 59/2010 e s.m.i.)

ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE CONGIUNTA AD ALTRE ATTIVITA (art. 64, comma 7 D. lgs. n. 59/2010 e s.m.i.) ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE CONGIUNTA AD ALTRE ATTIVITA (art. 64, comma 7 D. lgs. n. 59/2010 e s.m.i.) IL SOTTOSCRITTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE

Dettagli

CITTA DI CARIGNANO TARI (TASSA SUI RIFIUTI) DENUNCIA UTENZE NON DOMESTICHE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (art.

CITTA DI CARIGNANO TARI (TASSA SUI RIFIUTI) DENUNCIA UTENZE NON DOMESTICHE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (art. CITTA DI CARIGNANO CITTA METROPOLITANA DI TORINO TARI (TASSA SUI RIFIUTI) DENUNCIA UTENZE NON DOMESTICHE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (art.47 DPR 445/2000) CODICE FISCALE 1. INTESTATARIO

Dettagli

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00 Confronto tari -09 Costo del servizio /0/09 COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % 0..8,00 07 9.09.70,00 -, -0,7 -,88 08 7.99.99,00-6, 09 7.9.880,00 -,70 Confronto tari -09 Tariffe domestiche /0/09 07 SU 08 SU SU

Dettagli

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO COMUNE DI SAVIGNO LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 Allegato n. 1 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

RICHIESTA MODIFICA AUTORIZZAZIONE PER ESERCIZIO SPETTACOLO VIAGGIANTE NEL TERRITORIO NAZIONALE (AGGIUNTA/ELIMINAZIONE ATTRAZIONI)

RICHIESTA MODIFICA AUTORIZZAZIONE PER ESERCIZIO SPETTACOLO VIAGGIANTE NEL TERRITORIO NAZIONALE (AGGIUNTA/ELIMINAZIONE ATTRAZIONI) (11/2015) marca da bollo COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE RICHIESTA MODIFICA AUTORIZZAZIONE PER ESERCIZIO SPETTACOLO VIAGGIANTE NEL TERRITORIO NAZIONALE

Dettagli

Comune di Trentola Ducenta

Comune di Trentola Ducenta Comune di Trentola Ducenta Provincia di Caserta Esercizio di sale bingo e agenzie di raccolta delle scommesse ippiche e sportive ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (artt. 88, TULPS - R.D. n. 773/1931 - D.Lgs. n.

Dettagli

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA ALLEGATO A OGGETTO: SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - TARIFFA PUNTUALE DEL COMUNE DI BOMPORTO: APPROVAZIONE ARTICOLAZIONE TARIFFARIA 2018 AI SENSI DELL ART. 8, COMMA 6 LETTERA D) DELLA L.R. 23/2011 Comune di

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive di Capena

Allo Sportello Unico Attività Produttive di Capena Allo Sportello Unico Attività Produttive di Capena Marca da bollo da 16,00 Euro Attività di stalle di sosta ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (artt. 86, TULPS - R.D. n. 773/1931 - D.lgs. n. 222/2016, Tabella A)

Dettagli

COMUNE DI SCALDASOLE

COMUNE DI SCALDASOLE COMUNE DI SCALDASOLE DEFINIZIONE DELLO SCENARIO TARI ANNO 2016 Seconda elaborazione RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione sono state le banca dati esistenti: UTENZE DOMESTICHE

Dettagli

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA) COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA) tariffe TARI 2014 1 TARIFFE TARI Pers. Tabella C1 Utenze domestiche coefficienti Ka e Kb Descrizione Coeff. Ka (Q. fissa) Coeff.Kb (Q.variabile) 1 Componente nucleo

Dettagli

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO All. C APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO UTENZE DOMESTICHE TOTALE COSTI FISSI.. 328.445,15 (1) A carico

Dettagli

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO 100 Utenza domestica Parte Fissa 2017 4.184 418.749,00 352.625,60 84,48 0,00 352.541,12 17.628,44 370.169,56 35,77 % Parte Variabile 2017 4.184 418.749,00 115.494,67 4.398,93 29.989,50 141.086,77 7.055,14

Dettagli

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!# !!"# $$% $ $ & $ ' (( )$ $!"#!!"#! " # "$$ % "% &'()*)%%''+,-.)*/,-)-0)(-.')(0%- 1)(-*))-)- '.'-*)0%- /)%%-)2-*%(%' %-,''*),-)-%3)-- %'..)-'- (-,)(.2-*' -20//)'(--&- )('(.)2)%- (%-'1)-* - -'1-*) -&) 2-*.)*)(.2-*'.-1-//-*)

Dettagli

Attività di stalle di sosta. ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (artt. 86, TULPS - R.D. n. 773/ D.Lgs. n. 222/2016, Tabella A) attività n.

Attività di stalle di sosta. ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (artt. 86, TULPS - R.D. n. 773/ D.Lgs. n. 222/2016, Tabella A) attività n. Comune di Monselice Provincia di Padova Attività di stalle di sosta ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (artt. 86, TULPS - R.D. n. 773/1931 - D.Lgs. n. 222/2016, Tabella A) attività n. 102) Allo Sportello Unico

Dettagli

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA TARIFFE TARI RELATIVE AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 1 TARIFFE 2019 - UTENZE DOMESTICHE Famiglie Utenze con 1 componente ed utenze tenute a disposizione,

Dettagli

Comune di Olgiate Comasco

Comune di Olgiate Comasco Comune di Olgiate Comasco Provincia di Como Attività di stalle di sosta ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (artt. 86, TULPS - R.D. n. 773/1931 - D.lgs. n. 222/2016, Tabella A) attività n. 102) Allo Sportello Unico

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI Prospetto di raffronto Allegato A) alla deliberazione consiliare n. 44 dd. 29.12.2016 IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Valerio

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE NUOVA APERTURA TRASFERIMENTO VARIAZIONE SUPERFICIE DI SOMMINISTRAZIONE in area non soggetta a programmazione SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 DATI DI BASE COSTI PREVISTI PER L ESERCIZIO 2018 (al netto ricavi raccolta

Dettagli

nato il a cittadinanza residente in partita Iva N. iscrizione al Registro imprese CCIAA di con sede in

nato il a cittadinanza residente in partita Iva N. iscrizione al Registro imprese CCIAA di con sede in APPLICARE MARCA DA BOLLO mod. 2015.01 AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO CARBURANTI - ARTIGIANATO Richiesta autorizzazione all installazione ed

Dettagli

Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone

Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone Comune di Nepi Provincia di Viterbo Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE

Dettagli

AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO CARBURANTI - ARTIGIANATO

AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO CARBURANTI - ARTIGIANATO AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO CARBURANTI - ARTIGIANATO Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) per modifiche impianto distribuzione

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE NUOVA APERTURA - VARIAZIONI Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo suape@pec.comune.perugia.it,

Dettagli

TARIFFE TARSU ANNO 2001

TARIFFE TARSU ANNO 2001 TARIFFE TARSU ANNO 2001 ESTRATTO DELIBERA G.M. N. 74 DEL 19/02/2001 Cat. 01 abitazioni 1,19 Cat. 02 uffici, studi, ecc. 3,87 Cat. 03 caserme, ass. pol., ecc. 1,61 Cat. 04 negozi 4,91 Cat. 05 pubblici esercizi

Dettagli

COMUNE DI TRECATE Provincia di Novara

COMUNE DI TRECATE Provincia di Novara COMUNE DI TRECATE Provincia di Novara U F F I C I O T R I B U T I ESTREMI DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE Riservato all Ufficio ALTRE MODALITA RICEVUTA N.. DATA TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI

Dettagli

marca da bollo AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE

marca da bollo AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE (11/2015) marca da bollo AL COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PERMANENTE PER L ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE IN TUTTO IL

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2016 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA PER:

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA PER: Al Comune di Casaluce Servizio Attività Produttive prot. n del / / DENUNCIA INIZIO ATTIVITA PER: SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE NEI CIRCOLI PRIVATI (Art.19 L. 241/90, come modificato dall art.2,

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2018 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO A e T 2000 S.p.A. Piazzetta Marconi, 3-33033 Codroipo (Udine) Unità Operativa: Via C. Colombo, 210 33037 Pasian di Prato (Udine) Tel. 0432/691062 Fax 0432/691361

Dettagli

VÉÅâÇx w c xàüt _ zâüx PROVINCIA DI SAVONA

VÉÅâÇx w c xàüt _ zâüx PROVINCIA DI SAVONA VÉÅâÇx w c xàüt _ zâüx PROVINCIA DI SAVONA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Settore Bilancio - Finanza - Controllo di gestione - Servizio informatica - DICHIARAZIONE UTENZE NON DOMESTICHE 1. CONTRIBUENTE - (COMPILARE

Dettagli

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Cod. Fiscale 00409830189 Via Cavour n 18 C.A.P. 27039 Tel. 0382-995611 (centralino) Fax 0382-901264 E-mail - info@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it Gemellato

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARIFFE ESERCIZIO 2013 DATI DI BASE abitanti al 31/12/2012 n. 25.267 COSTI

Dettagli

marca da bollo COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE

marca da bollo COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE (11/2015) marca da bollo COMUNE DI PERUGIA AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE RICHIESTA VOLTURA AUTORIZZAZIONE PER ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE NEL TERRITORIO NAZIONALE

Dettagli

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base: Tares Piano finanziario Ripartizione costi tra Utenze Domestiche (UD) e non (UND) Tariffe comunali = ripartizione costi all interno delle UD e UND Addizionali Copertura 100% costi (divisi tra fissi e variabili)

Dettagli

TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA A e T 2000 S.p.A. Piazzetta Marconi, 3-33033 Codroipo (Udine) Unità Operativa: Via C. Colombo, 210 33037 Pasian di Prato (Udine) Tel. 0432/691062

Dettagli

COMUNICAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DELLE

COMUNICAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DELLE Compilato a cura del SUAP Al Suap del Comune di PERUGIA Pratica del Protocollo Indirizzo: Piazza Morlacchi 23-06123 PERUGIA PEC / Posta elettronica suape@pec.comune.perugia.it COMUNICAZIONE: Comunicazione

Dettagli

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA A e T 2000 S.p.A. Piazzetta Marconi, 3-33033 Codroipo (Udine) Unità Operativa: Via C. Colombo, 210 33037 Pasian di Prato (Udine) Tel. 0432/691062

Dettagli

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI TOTALE COSTI GESTIONE SERVIZIO RIFIUTI 2019 (secondo piano finanziario per il 2019) 492.626,00 contributi

Dettagli

Comune di Bovisio Masciago

Comune di Bovisio Masciago Comune di Bovisio Masciago Provincia di Monza e della Brianza Attività di spettacolo e intrattenimento all aperto senza strutture o impianti, con emissioni sonore ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (art. 68 e 69

Dettagli

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 32 MOSCHIANO (AV) Telefono 1.249916 - fax 1.245942) AVVISO TARI 217 (Tassa sui rifiuti) Con delibera

Dettagli

Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP

Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP suap@pec-comune.portosangiorgio.fm.it SUBINGRESSO NELLA LICENZA PER IMPIANTI E LOCALI EX ART 68-86-80 DEL TULPS (TRATTENIMENTO E SVAGO PUBBLICO SPETTACOLO -

Dettagli

PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SUBINGRESSO REINTESTAZIONE VARIAZIONE SOCIETARIA VARIAZIONE DELEGATO

PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SUBINGRESSO REINTESTAZIONE VARIAZIONE SOCIETARIA VARIAZIONE DELEGATO PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SUBINGRESSO REINTESTAZIONE VARIAZIONE SOCIETARIA VARIAZIONE DELEGATO Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite

Dettagli

Comune di Nascita Prov. Data di nascita Sesso. Residenza (via, numero ed interno) Cap. Comune Provincia

Comune di Nascita Prov. Data di nascita Sesso. Residenza (via, numero ed interno) Cap. Comune Provincia COMUNE DI ANNO 1. DICHIARANTE compilare sempre Cognome Nome Comune di Nascita Prov. Data di nascita Sesso Codice Fiscale Telefono Posta elettronica Residenza (via, numero ed interno) Cap. Comune Provincia

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2009 SORARIS SpA 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del Servizio fornito, com è descritto

Dettagli

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) PIANO TARIFFARIO - 2018 ai sensi dell art. 14 del Regolamento per l applicazione dell Imposta Unica Comunale (IUC - Testo Unico) Approvato con deliberazione

Dettagli

Superfici e media utenza

Superfici e media utenza COMUNE DI SALA BOLOGNESE (c_h678) - Codice AOO: SALABOLO - Reg. nr.0002308/2016 del 03/03/2016 Società a Responsabilità Limitata Sede legale: Via dell Oasi, 373 40014 Crevalcore (BO) C.S. 906.250,00 i.v.

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI BED AND BREAKFAST

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI BED AND BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI BED AND BREAKFAST AL COMUNE DI FOSSATO DI VICO UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE Il sottoscritto: Cognome Nome C.F. Sesso M _ F _ Data di nascita: cittadinanza

Dettagli

DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI

DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI Dati dell attività che occupa i locali e le aree operative: Denominazione /Cognome e nome (per ditta individuale) Con sede legale / residenza a via

Dettagli

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE TARI 2019 1 PIANO FINANZIARIO Nella prospettiva di applicazione di TARI tributo il Piano finanziario è stato predisposto al lordo dei costi dei servizi previsti

Dettagli

Autoscuole. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (art. 19, L. n. 241/1990 e D.lgs. n. 222/2016, Tab. A), attività n. 98)

Autoscuole. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (art. 19, L. n. 241/1990 e D.lgs. n. 222/2016, Tab. A), attività n. 98) Comune di Monselice Provincia di Padova Autoscuole SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (art. 19, L. n. 241/1990 e D.lgs. n. 222/2016, Tab. A), attività n. 98) Allo Sportello Unico Attività Produttive

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona - UFFICIO TRIBUTI - Allegato C Alla deliberazione Consiglio Comunale n.ro 37 del 20.7.2015 TARIFFE ANNO 2015 - UTENZE NON DOMESTICHE Categoria Descrizione

Dettagli

COMUNICAZIONE PER IL SUBINGRESSO IN ATTIVITÀ

COMUNICAZIONE PER IL SUBINGRESSO IN ATTIVITÀ Al SUAPE del Comune di PERUGIA Compilato a cura del SUAPE: Pratica del Protocollo Indirizzo Piazza Morlacchi 23 01623 PERUGIA PEC / Posta elettronica suape@pec.comune.perugia.it COMUNICAZIONE: Subingresso

Dettagli

Attività di spettacolo e intrattenimento all aperto senza strutture o impianti, con emissioni sonore ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE CHIEDE

Attività di spettacolo e intrattenimento all aperto senza strutture o impianti, con emissioni sonore ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE CHIEDE Comune di Monselice Provincia di Padova Attività di spettacolo e intrattenimento all aperto senza strutture o impianti, con emissioni sonore ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (art. 68 e 69 TULPS - R.D. n. 773/1931

Dettagli

Codice Fiscale data di nascita luogo di nascita. comune di residenza. CAP Indirizzo (via, piazza, ect..) n. telefono

Codice Fiscale data di nascita luogo di nascita. comune di residenza. CAP Indirizzo (via, piazza, ect..) n. telefono Protocollo CLASSE 5.4.1 OGGETTO RICORRENTE: 60 mod_iscrizione_tari_non_domestiche ESTREMI DI PRESENTAZIONE PROT. N. Riservato all Ufficio DEL Al Signor Sindaco (cod. 11) Al Responsabile del Settore Tributi

Dettagli

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 Allegato "B" alla delibera di C.C. n. 16 del 09/04/2014 Il Segretario generale F.to dott.ssa Adriana Salini COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 TASSA RIFIUTI TARI TARIFFE ANNO 2014 Costi

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011 COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del servizio fornito, come descritto nella tabella

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2010 SORARIS SpA 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del Servizio fornito, com è descritto

Dettagli

Comune di Bovisio Masciago

Comune di Bovisio Masciago Comune di Bovisio Masciago Provincia di Monza e della Brianza Attività di spettacolo e intrattenimento all aperto senza strutture o impianti, con emissioni sonore COMUNICAZIONE (D.Lgs. n. 222/2016, Tabella

Dettagli

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Provincia di Viterbo

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Provincia di Viterbo COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Provincia di Viterbo AREA II^ - SERVIZI FINANZIARI E GESTIONE FARMACIE - Settore Gestione Entrate- TASSA SUI RIFIUTI TARI DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI

Dettagli

Comune di Trentola Ducenta

Comune di Trentola Ducenta Comune di Trentola Ducenta Provincia di Caserta Attività di spettacolo e intrattenimento all aperto senza strutture o impianti, con emissioni sonore ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (art. 68 e 69 TULPS - R.D.

Dettagli

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019 allegato A) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 in data 07/03/2019 Comune di Ladispoli Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2015 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2016 Sezione Programmazione e Controllo di Gestione, Entrate e Partecipate Pagina 2 di 11 Individuazione dei costi del servizio

Dettagli

Agenzie di pubblici incanti, Agenzie matrimoniali e Agenzie di pubbliche relazioni

Agenzie di pubblici incanti, Agenzie matrimoniali e Agenzie di pubbliche relazioni Comune di Monselice Provincia di Padova Agenzie di pubblici incanti, Agenzie matrimoniali e Agenzie di pubbliche relazioni COMUNICAZIONE (ai sensi dell art. 115 del TULPS (R.D. n. 773/1931) e del D.lgs.

Dettagli