Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale i n par tnershi p con EM DOLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale i n par tnershi p con EM DOLA"

Transcript

1 II congresso internazionale i n par tnershi p con EM DOLA Dalla patologia all estetica Trieste 5-6 ottobre 2018 Aula Magna R. Levi Montalcini - ASUI d i Trieste

2 Comitato Scientifico Paolo Vescovi Carlo Fornaini Elisabetta Merigo Alessandro Del Vecchio Luciano Pacifici Sergio Salina Giovanni M. Gaeta Francesco Spadari Gianfranco Favia Aldo Oppici Matteo Biasotto Alberto De Biase Paolo Calvani Lorenzo Lo Muzio Gaspare Palaia Umberto Romeo Fabrizio Libotte Comitato Organizzatore Roberto Di Lenarda Matteo Biasotto Margherita Gobbo Giulia Ottaviani Augusto Poropat Katia Rupel Valentina Zoi Responsabili Scientifici Matteo Biasotto Paolo Vescovi Con il Patrocinio di Patrocini richiesti AIDI Associazione Igienisti Dentali Italiani ANDI - Associazione Nazionale Dentisti Italiani

3 4 ottobre 2018 Corso precongressuale Laser ed Estetica Periorale Clinica Odontoiatrica e Stomatologica, Piazza Ospedale 1 - Trieste Chairman: Matteo Biasotto (Trieste), Giovanni M. Gaeta (Salerno) Registrazione partecipanti Le patologie dermatologiche e gli inestetismi del middle face TBD Coffee break Laser in estetica. Manipoli, tecniche, complementarietà e sinergismo con altre tecnologie Nunzio Tempesta (Terlizzi BA) Light lunch I filler nell estetica periorale: indicazioni e tecniche di infiltrazione Maria Albini (Milano) Il laser e l estetica del sorriso Giovanni M. Gaeta (Salerno) Coffee break Dimostrazioni pratiche su pazienti / video proiezione per i partecipanti Conclusioni e chiusura lavori

4 Chairmen: Roberto Di Lenarda (Trieste), Paolo Vescovi (Parma) Registrazione partecipanti Apertura congresso e saluti Autorità Best of knowledge about CO2 laser in oral surgery Samir Namour (Liegi) La scelta del laser in odontoiatria Umberto Romeo (Roma) Attuali orientamenti dell impiego del laser in odontoiatria pediatrica Marina Vitale (Pavia) Coffee break con esposizione poster* Chairmen: Matteo Biasotto (Trieste), Umberto Romeo (Roma) Laser mini invasive approach in orthodontics Carmen Todea (Timisoara) Laser bleaching Valentina Zoi (Trieste) 5 ottobre Vantaggi e limiti del laser ad erbio nei tessuti duri dentari Gianfranco Semez (Trieste) La decontaminazione del canale radicolare mediante laser: dalla ricerca alla clinica Gaspare Palaia (Roma), Matteo Olivi (Roma) Light lunch con esposizione poster* Dalla patologia all estetica * COMMISSIONE GIUDICATRICE POSTER: Adriana Cafaro (Milano), Claudia Caprioglio (Milano), Marco Meleti (Parma), Gianluca Tenore (Roma)

5 Chairmen: Elisabetta Merigo (Piacenza), Monica Pentenero (Torino) Vascular lesions of the oral mucosa management with high power lasers Antoni España (Barcellona) Laser a diodi e tecniche convenzionali nella chirurgia ambulatoriale Margherita Gobbo (Trieste) Er:YAG laser e laser a diodi nella gestione dell iperplasia gengivale in corso di trattamento ortodontico Roberto Marasca (Roma) Laser ed emocomponenti: la rigenerazione tissutale in odontoiatria Renato Pol (Torino) Chairmen: Alessandro Del Vecchio (Roma), Gianfranco Favia (Bari), Giovanni M. Gaeta (Salerno), Sergio Salina (Milano) COMUNICAZIONI A TEMA LIBERO Assemblea soci S.I.L.O.

6 6 ottobre 2018 Chairmen: Carlo Fornaini (Fiorenzuola d Arda PC), Luciano Pacifici (Roma) Lasers and peri-implantitis Josep Arnabat (Barcellona) Il laser nella terapia non chirurgica in parodontologia Sergio Salina (Milano) Aspetti medico-legali dell impiego del laser in Odontostomatologia Marco Scarpelli (Milano) Coffee break con esposizione poster* Chairmen: Francesco Spadari (Milano), Aldo Oppici (Piacenza) Il laser nello smile design Francesca Cattoni (Milano) GBR e LLLT. Casi avanzati di rigenerazione ossea e biostimolazione laser Valerio Partipilo (Bari) Didattica e formazione all'impiego del laser. BIOSTOTT: studio multicentrico SILO Paolo Vescovi (Parma) Presentazione lavori premiati (Tesi "Premio Ripari" e poster) Chiusura congresso * COMMISSIONE GIUDICATRICE POSTER: Adriana Cafaro (Milano), Claudia Caprioglio (Milano), Marco Meleti (Parma), Gianluca Tenore (Roma)

7 SEDE Corso precongressuale: Clinica Odontoiatrica e Stomatologica, Università degli Studi di Trieste - Ospedale Maggiore, Piazza Ospedale 1 Congresso SILO: Aula Magna R. Levi Montalcini - ASUI di Trieste, Ospedale di Cattinara, Strada di Fiume 447 QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% inclusa) - DEADLINE ISCRIZIONI 28/09/2018 Corso precongressuale 4 ottobre 2018: posti limitati (max 30 persone Solo Corso Quota unica 250,00 320,00 Corso + Congresso SILO Congresso SILO 5-6 ottobre 2018: Entro il 25/08 Dal 26/08 Socio SILO Free Free Non Socio SILO 150,00 180,00 Dottorandi, Specializzandi, Infermieri, Igienisti Dentali Masterizzandi EMDOLA e Studenti CdL Odontoiatria e Igiene Dentale 80,00 100,00 Free Free ECM 4 ottobre: Il Corso verrà accreditato per Odontoiatra e Medico (Chirurgia Maxillo-Facciale). 5-6 ottobre: Il Congresso verrà accreditato per le seguenti figure professionali: Odontoiatra, Medico (Chirurgia Maxillo-Facciale), Igienista Dentale, Infermiere. Il Provider Qiblì srl (ID n. 2007) assegnerà all evento crediti formativi validi per l anno 2018 ABSTRACT SUBMISSION DEADLINE: 9 settembre 2018 Gli abstract accettati verranno presentati come Poster. Al momento dell accettazione verrà richiesto il versamento di Euro 90,00 IVA inclusa quale contributo spese di pubblicazione. Per informazioni consultare il sito

8 I contenuti del programma sono aggiornati al 27/ e potrebbero subire variazioni. Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale i n par tnershi p con EM DOLA

Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale i n par tnershi p con EM DOLA II congresso internazionale i n par tnershi p con EM DOLA Dalla patologia all estetica Trieste 5-6 ottobre 2018 Molo IV, Trieste Terminal Passeggeri Molo Comitato Scientifico Paolo Vescovi Carlo Fornaini

Dettagli

Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale in par tnership con EMDOLA

Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale in par tnership con EMDOLA II congresso internazionale in par tnership con EMDOLA Dalla patologia all estetica ABSTRACT SUBMISSION DEADLINE PROROGATA AL 24/09/2018 Trieste 5-6 ottobre 2018 Aula Ma gn a R. Levi Monta lcin i - ASUI

Dettagli

Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale in par tnership con EMDOLA

Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale in par tnership con EMDOLA II congresso internazionale in par tnership con EMDOLA Dalla patologia all estetica ABSTRACT SUBMISSION DEADLINE PROROGATA AL 24/09/2018 Trieste 5-6 ottobre 2018 Aula Ma gn a R. Levi Monta lcin i - ASUI

Dettagli

LIGHT WAVES Dalla patologia all estetica

LIGHT WAVES Dalla patologia all estetica II congresso internazionale in partnership con EMDOLA LIGHT WAVES Dalla patologia all estetica Trieste 5-6 ottobre 2018 Aula Magna R. Levi Montalcini - ASUI di Trieste Comitato Scientifico Paolo Vescovi

Dettagli

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014 Si ringrazia per la collaborazione: IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014 Ospedale Bambino Gesù Auditorium San Paolo Viale F. Baldelli, 38 - Roma Comitato d Onore:

Dettagli

S.I.L.O. VIII Congresso Nazionale ROMA 2015. Ricerca scientifica e visione strategica del laser in odontostomatologia 12-13 GIUGNO

S.I.L.O. VIII Congresso Nazionale ROMA 2015. Ricerca scientifica e visione strategica del laser in odontostomatologia 12-13 GIUGNO ROMA 2015 12-13 GIUGNO A cavallo di un raggio di luce A.E. VIII Congresso Nazionale S.I.L.O. Società Italiana Laser in Odontostomatologia 2 nd International Meeting S.I.L.O./I.S.L.D. Ricerca scientifica

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Presentazione del Congresso del Prof. Rolando Crippa Nel decennio che va dal 2000 al 2010, si è capito che in Odontoiatria era possibile utilizzare il Laser nelle sue varie lunghezze

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Presentazione del Congresso del Prof. a C. Rolando Crippa Nel decennio che va dal 2000 al 2010, si è capito che in Odontoiatria era possibile utilizzare il Laser nelle sue varie lunghezze

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Terapia parodontale non chirurgica. Indicazioni, limiti e protocolli clinici con l'uso

Dettagli

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano 11-13 ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele ATTIVITà PRECONGRESSUALI Giovedì 11 ottobre 2018 13.30 Apertura Segreteria Aula Rotelli

Dettagli

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia Con il patrocinio di: CLID - CLOPD Universita di Trieste Associazione Igienisti Dentali Italiani XVIII CONGRESSO REGIONALE AIDI Friuli Venezia Giulia Sabato 7 Aprile 2018 Malattia Parodontale e Peri-implantite:

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO PROGRAMMA SCIENTIFICO AUTUMN MEETING ON ORAL HYGIENE Venerdì 30 settembre 2016 - sabato 1 ottobre 2016 IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE COMPLESSO: DALL ODONTOIATRA ALL IGIENISTA DENTALE Le conquiste diagnostico-terapeutiche

Dettagli

Post Graduate di laser in odontoiatria ed igiene dentale

Post Graduate di laser in odontoiatria ed igiene dentale Post Graduate di laser in odontoiatria ed igiene dentale Dipartimento di odontoiatria IRCCS H San Raffaele, Milano Università Vita-Salute San Raffaele, Milano 50 Crediti ECM Direttore del Corso : Prof.

Dettagli

LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO

LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO CONGRESSO NAZIONALE AISOD LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO 29 settembre 2018 ROMA IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA PRELIMINARE 08.30-09.00 Saluto

Dettagli

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann ASALA 29 APRILE ore 15:00-19:00 WORKSHOP PRECONGRESSUALE (odontoiatri) * A SALA 30 APRILE ore 08:30-14:00 SESSIONE PLENARIA (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann Presidenti di sessione: Dott.

Dettagli

Non previste. v. Allegato. n.d. Italiano/Inglese

Non previste. v. Allegato. n.d. Italiano/Inglese Piano formativo del Master Biennale di II livello in LASER in Odontostomatologia Dipartimento Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali Facoltà Medicina e Odontoiatria Direttore del Master: Consiglio

Dettagli

Rigenerazione denti ed impianti

Rigenerazione denti ed impianti Rigenerazione denti ed impianti Trattare Parodontite e Perimplantite Relatori: Dr. Massimo Di Stefano Dr. Andrea Pandolfi Dr. ssa Debora Pasqualotto Chairman: Roma Prof. Fabrizio Guerra 26 Gennaio 2018

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VETTORI ERICA TITOLI DI STUDIO Titolo Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione DIPLOMA DI SCUOLA

Dettagli

Post Graduate di laser in odontoiatria ed igiene dentale

Post Graduate di laser in odontoiatria ed igiene dentale Post Graduate di laser in odontoiatria ed igiene dentale Dipartimento di odontoiatria IRCCS H San Raffaele, Milano Università Vita-Salute San Raffaele, Milano 50 Crediti ECM Direttore del Corso : Prof.

Dettagli

FLORENCE PERIO GROUP

FLORENCE PERIO GROUP FLORENCE PERIO GROUP ODONTOIATRIA ESTETICA E DIGITALE UNA SINERGIA AFFIDABILE? Firenze - Centro IRCCS Don Carlo Gnocchi 25-26 novembre 2016 con il Patrocinio di PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE SESSIONE

Dettagli

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non esclusivamente connesse al distretto dento-parodontale.

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA SOCIETA ITALIANA DI MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA Venerdì 10 maggio 10.30 11.00 Registrazione partecipanti 11.00

Dettagli

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI Riabilitazione chirugica e protesica delle malformazioni dell orecchio esterno e medio 14-15 Novembre 2016 Aula didattica - Stanza 14 Radiologia

Dettagli

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE, CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare Presidente:

Dettagli

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM IP NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE 2 GBR Symposium Accreditato ECM BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross Quali sono le differenze tra gli aumenti di volume, la correzione di difetti, la ricostruzione/preservazione

Dettagli

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018 PROGRAMMA SCIENTIFICO OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS Riabilitazione con protocollo a carico immediato: gestione chirurgica, protesica e odontotecnica Impianti zigomatici: protocollo chirurgico e protocollo

Dettagli

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE Corso di Studio di Igiene Dentale Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Presidenti: Prof. Andrea Forabosco, Prof. Ugo Consolo, Prof.

Dettagli

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE Corso di Studio in Igiene Dentale Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Presidenti: Prof. Andrea Forabosco, Prof. Ugo Consolo, Prof.

Dettagli

Percorso Formativo 2017

Percorso Formativo 2017 Percorso Formativo 2017 Proseguendo l impegno formativo in tema di estetica del viso, SIMEO, ha programmato per l anno 2017 cinque incontri di aggiornamento e didattica riservati a Medici Chirurghi Odontoiatri

Dettagli

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI Corso rivolto ad Odontoiatri e Igienisti accreditato 11 ECM SABATO 8 SETTEMBRE 2018 Centro

Dettagli

APPROCCIO PARODONTALE E

APPROCCIO PARODONTALE E APPROCCIO PARODONTALE E RELATORE:DR.SSA MARISA RONCATI corso rivolto all Odontoiatra e all Igienista 30 MAGGIO 2018 In collaborazione con AIDI PUGLIA PROGRAMMA > 08.30 Registrazione partecipanti > 09.00

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO LASER E NUOVE TECNOLOGIE IN ODONTOIATRIA E NEL PERIORALE

MASTER UNIVERSITARIO LASER E NUOVE TECNOLOGIE IN ODONTOIATRIA E NEL PERIORALE MASTER UNIVERSITARIO LASER E NUOVE TECNOLOGIE IN ODONTOIATRIA E NEL PERIORALE OBIETTIVO FORMATIVO» La finalità del Master è di fornire competenza oggettiva sui principi biofisici del Laser, sulle interazioni

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Con il patrocinio di Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY WEEK SURGERY Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Programmare gli interventi Coordinatore Scientifico : Dott. Francesco

Dettagli

LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO

LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO CONGRESSO NAZIONALE AISOD LA SEDAZIONE IN ODONTOIATRIA: UN OPPORTUNITA PER IL PAZIENTE PEDIATRICO 29 settembre 2018 ROMA IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RAZIONALE La sedazione cosciente sta assumendo

Dettagli

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze Come quando e perché salvare i denti naturali Come quando e perché sostituire i denti perduti Firenze 23-24-25 novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, 2-50123 Firenze Programma preliminare

Dettagli

AUTUMNMEETING ON ORAL HYGIENE MANIFESTAZIONI ORALI. MALATTIE CRONICHE E NUOVI STILI ALIMENTARI SETTEMBRE 2017 CENTRO CONGRESSI - RIVA DEL GARDA

AUTUMNMEETING ON ORAL HYGIENE MANIFESTAZIONI ORALI. MALATTIE CRONICHE E NUOVI STILI ALIMENTARI SETTEMBRE 2017 CENTRO CONGRESSI - RIVA DEL GARDA AUTUMNMEETING ON ORAL HYGIENE MANIFESTAZIONI ORALI. MALATTIE CRONICHE E NUOVI STILI ALIMENTARI 22-23 SETTEMBRE 2017 CENTRO CONGRESSI - RIVA DEL GARDA Associazione Igienisti Dentali Italiani Manifestazioni

Dettagli

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA CON IL PATROCINIO DI: 3 Ottobre 2018 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù V.le F. Baldelli, 38-00146

Dettagli

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

IMPLANTOLOGIA DIGITALE: CON IL PATROCINIO DI I Memorial Loretto Nencioni IMPLANTOLOGIA DIGITALE: PROTOCOLLI CLINICI E RISULTATI A LUNGO TERMINE PROGRAMMA PRELIMINARE 16 Marzo 2019 Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (Fi) DOTT.

Dettagli

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna 12 2018 13 ottobre THotel Cagliari Fratture dell arto superiore in età evolutiva Presidente del Congresso Luciano Cara Presidente Onorario Pasquale Meloni

Dettagli

Pavia aprile Programma

Pavia aprile Programma Pavia 20-21 aprile 2018 Programma Presidente del Congresso: Giovanni Salti Presidente F.I.M.E.: Nicola Zerbinati Past President F.I.M.E.: Raffaele Rauso Pavia 20-21 aprile 2018 Con il patrocinio di Comitato

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO

APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO DR.SSA MARISA RONCATI corso rivolto all Odontoiatra e all Igienista Crediti ECM: 10,4 SABATO 13 OTTOBRE 2018 NORDENTAL SRL Via dell Aeronautica, 18

Dettagli

VENERDÌ 6 MAGGIO 2016

VENERDÌ 6 MAGGIO 2016 VENERDÌ 6 MAGGIO 2016 12.30 ASSEMBLEA DEI SOCI PER APPROVAZIONE BILANCIO E PRESENTAZIONE PROGETTI 13.30 13.30-14.15 Intervallo 14.15 Apertura Congresso 14.15 A PROPOSITO DI PROFESSIONE: OLTRE IL DIBATTITO,

Dettagli

UNIVERSITÀ VITA-SALUTE, SAN RAFFAELE DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

UNIVERSITÀ VITA-SALUTE, SAN RAFFAELE DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA UNIVERSITÀ VITA-SALUTE, SAN RAFFAELE DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PRESIDENTE: Prof. Enrico Gherlone CATTEDRA DI PARODONTOLOGIA: Prof. Massimo

Dettagli

Auditorium Rettorato - Campus di Chieti Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara

Auditorium Rettorato - Campus di Chieti Università G. D'Annunzio Chieti-Pescara DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE ORALI E BIOTECNOLOGICHE Direttore Prof. Sergio Caputi Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Presidente Prof. Luciano Artale Auditorium Rettorato - Campus di

Dettagli

Firenze, Novembre 2018

Firenze, Novembre 2018 Con il Patrocinio di: RIPARAZIONE E RIGENERAZIONE IN TERAPIA PARODONTALE ED IMPLANTARE: UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Firenze, 22-23 - 24 Novembre 2018 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli 2,

Dettagli

SCOPO DEL CORSO STAMPA

SCOPO DEL CORSO STAMPA SCOPO DEL CORSO Il corso, della durata di un week-end mensile per cinque mesi, si rivolge agli igienisti dentali che desiderino approfondire le proprie conoscenze, apprendendo le possibili applicazioni

Dettagli

Informazioni in frequenza Notizie e commenti dal mondo della Odontoiatria laser assistita a cura del direttivo AIOLA. Pochi giorni al...

Informazioni in frequenza Notizie e commenti dal mondo della Odontoiatria laser assistita a cura del direttivo AIOLA. Pochi giorni al... Via Zelasco 1, 24122 BERGAMO tel. 035 222115 Fax 035 237517 info@aiola.it www.aiola.it Informazioni in frequenza Notizie e commenti dal mondo della Odontoiatria laser assistita a cura del direttivo AIOLA

Dettagli

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery 20 FEBBRAIO 2016 SAN GIORGIO CANAVESE Poliambulatorio Odontoiatrico S. Giorgio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE Dr. Paolo Asperio Corso con

Dettagli

GIORNATE DI ODONTOLOGIA FORENSE

GIORNATE DI ODONTOLOGIA FORENSE GIORNATE DI ODONTOLOGIA FORENSE COLLABO R In collaborazione con : GIAOF, ORTOMED, SICOI, SILO, SIMLA, SIOF, SIOH, SIPMO Firenze, 24-26 Novembre 2011 AUDITORIUM AZIENDA UNIVERSITARIO-OSPEDALIERA CAREGGI

Dettagli

Firenze, Novembre 2018

Firenze, Novembre 2018 Con il Patrocinio di: RIPARAZIONE E RIGENERAZIONE IN TERAPIA PARODONTALE ED IMPLANTARE: UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Firenze, 22-23 - 24 Novembre 2018 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli 2,

Dettagli

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

SABATO 4 NOVEMBRE 2017 APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO DR.SSA MARISA RONCATI corso rivolto all Odontoiatra e all Igienista Crediti ECM: 10,4 SABATO 4 NOVEMBRE 2017 VS DENTAL Via Tavagnacco, 83 33100 UDINE

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 La Dentofobia, il trattamento del paziente con la paura dell'odontoiatra È ormai scientificamente

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrande PROGRAMMA Venerdì, 1 marzo

Dettagli

informazioni generali

informazioni generali informazioni generali Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo inviando la scheda compilata in ogni sua parte alla segreteria organizzativa. Segreteria organizzativa: MJ Eventi sas V.le Don

Dettagli

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO DR. STEFANO SIVOLELLA DR. ALESSANDRO PERINI 1 e 2 MARZO 2019 Università degli Studi di Padova Istituto di Anatomia Umana Via Falloppio 50 35121 Padova ABSTRACT

Dettagli

Corso teorico-pratico: laser-terapia per l igienista dentale

Corso teorico-pratico: laser-terapia per l igienista dentale Corso teorico-pratico: laser-terapia per l igienista dentale Dott.ssa Marisa Roncati 7 Aprile 2018 VENEZIA GAA - Foundation, Palazzo Rossini Campo Manin 4013, 30122 San Marco Corso in fase di accreditamento

Dettagli

LAZIO Day. y Surgery. oma, 6 maggio 201. Rom. Res. Luigi. Con il patrocinio. Ar Medica - Venerdì 6 Maggio. Casa di Cura. Maggi 2016.

LAZIO Day. y Surgery. oma, 6 maggio 201. Rom. Res. Luigi. Con il patrocinio. Ar Medica - Venerdì 6 Maggio. Casa di Cura. Maggi 2016. Con il patrocinio patroc della I congresso regio gionale LAZIO Day y Surgery S Rom oma, 6 maggio 201 016 PROCTOL OLOGIA e non solo! Casa di Cura ra Ars Ar Medica - Venerdì 6 Maggio Maggi 2016 Res Responsabili

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax Ufficio GAETA GIOVANNI MARIA Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da Ottobre

Dettagli

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO Venerdì 3 Maggio 2019 9:00-18:30 Sabato 4 Maggio 2019 9:00-17:30 Sede: Centri Odontoiatrici

Dettagli

Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze. Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Con il patrocinio

Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze. Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Con il patrocinio Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Con il patrocinio Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze CONVEGNO NAZIONALE Legionellosi: una malattia prevenibile con una gestione

Dettagli

28 settembre Padova

28 settembre Padova CONGRESSO NAZIONALE AISOD Sedazione cosciente in odontoiatria: dalla nascita della scuola padovana alle Linee Guida italiane 28 settembre 2019 - Padova Aula Morgagni Complesso Azienda Ospedaliera Universitaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI Nome e Cognome Luca Giachetti Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 Recapito E-mail Telefono Fax Codice Fiscale ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2014 Università di

Dettagli

Stato dell arte nel trattamento delle Malattie del Retto

Stato dell arte nel trattamento delle Malattie del Retto VERONA 1 dicembre 2017 Palazzo della Gran Guardia Stato dell arte nel trattamento delle Malattie del Retto Presidente Onorario Carlo Augusto Sartori Programma preliminare Responsabile Scientifico Giacomo

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS Venerdì 1 - Sabato 2 Dicembre 2017 GENOVA - PALAZZO DELLA BORSA Sezione di Odontostomatologia Servizio di Protesi e Implantoprotesi Dentaria Università degli Studi di

Dettagli

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO EVENTO ECM GRATUITO CAO FIRENZE ANDI FIRENZE ROAD MAP IN parodontologia clinica 13 Ottobre 2018 Conference Florentia Hotel Firenze STEFANO CHIEFFI Laurea con lode in medicina e chirurgia

Dettagli

ROMA BEST PRACTICE IN IGIENE DENTALE 13-14 GIUGNO 2014. Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali

ROMA BEST PRACTICE IN IGIENE DENTALE 13-14 GIUGNO 2014. Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali XIII Congresso Commissione Nazionale dei Corsi di Studio in Igiene Dentale BEST PRACTICE IN IGIENE DENTALE ROMA 13-14 GIUGNO 2014 Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali Presidente

Dettagli

Strategie per la nuova era dell odontoiatria: Il dentista 3.0

Strategie per la nuova era dell odontoiatria: Il dentista 3.0 CORSO.03 Strategie per la nuova era dell odontoiatria: Il dentista 3.0 RELATORE dott. Gian Paolo Montosi Il Dr.Gian Paolo Montosi si è laureato nel 1989 in Odontoiatria e Protesi dentaria a Modena, dove

Dettagli

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA 3 Ottobre 2018 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù V.le F. Baldelli, 38-00146 Roma RESPONSABILE

Dettagli

Repertorio n. 40/ Prot n. 216 del 13/02/2019

Repertorio n. 40/ Prot n. 216 del 13/02/2019 Repertorio n. 40/2019 - Prot n. 216 del 13/02/2019 Avviso n. 4/2019 INC DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI riservato al solo personale dipendente della presente Università

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrand Venerdì, 1 marzo 2019 Milano,

Dettagli

Piano formativo del Master di II livello in CHIRURGIA ORALE

Piano formativo del Master di II livello in CHIRURGIA ORALE Piano formativo del Master di II livello in CHIRURGIA ORALE Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali Facoltà di Medicina e Odontoiatria Direttore del Master: Prof. Alberto De Biase

Dettagli

SOCIALE PROFESSIONALITA ETICA SINERGIA RESPONSABILITA INNOVAZIONE APPROPRIATEZZA OPPORTUNITA POTENZIALITA. Bolzano 8-9 giugno 2018

SOCIALE PROFESSIONALITA ETICA SINERGIA RESPONSABILITA INNOVAZIONE APPROPRIATEZZA OPPORTUNITA POTENZIALITA. Bolzano 8-9 giugno 2018 UNIVERSITA CATTOLICA del Sacro Cuore XVII CONGRESSO COMMISSIONE NAZIONALE DEI CORSI DI STUDIO IN IGIENE DENTALE POTENZIALITa' DELLA SINERGIA FRA IGIENISTA DENTALE ED ALTRE FIGURE PROFESSIONALI IN AMBITO

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO PROGRAMMA SCIENTIFICO AUTUMN MEETING ON ORAL HYGIENE Venerdì 30 settembre 2016 - sabato 1 ottobre 2016 IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE COMPLESSO: DALL ODONTOIATRA ALL IGIENISTA DENTALE Le conquiste diagnostico-terapeutiche

Dettagli

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA programma preliminare CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA COSA FARE, QUANDO E PERCHÉ MA SOPRATTUTTO COME RELATORE: Dott. ALESSANDRO CREA 2019 riservati a odontoiatri e igienisti dentali programma

Dettagli

Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze. Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Con il patrocinio

Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze. Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Con il patrocinio Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Con il patrocinio Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze CONVEGNO NAZIONALE Legionellosi: una malattia prevenibile con una gestione

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

Montegrotto Terme 12 maggio La Natura che ti cura!

Montegrotto Terme 12 maggio La Natura che ti cura! Montegrotto Terme 12 maggio 2018 La Natura che ti cura! Le piscine termali: splendide vasche nelle quali è possibile nuotare e rilassarsi godendo degli effetti benefici delle calde acque termali di Abano

Dettagli

Gianluca Tenore Curriculum Vitae

Gianluca Tenore Curriculum Vitae Gianluca Tenore Curriculum Vitae Part I General Informations Full Name GIANLUCA TENORE Date of Birth 14/10/1976 Place of Birth Foggia (FG), Italy Citizenship ITALIANA Work Address (Sapienza) Via Caserta

Dettagli

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova Primo Annuncio Comitato Organizzatore Consiglio Direttivo Presidente Giorgio Palù Vice-Presidente Adriano Lazzarin Segretario Massimo Clementi Tesoriere Franco Maria Ruggeri GUIDO ANTONELLI Università

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, 21-23 Novembre 2013 Direttivo SINP Carlo Minetti, Presidente Antonino

Dettagli

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri 29 OTTOBRE 2016 Auditorium S.Paolo Via Giotto 36 20145 Milano Programma 08.30

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

Immagine di copertina: Emilio Rumi Programma

Immagine di copertina: Emilio Rumi Programma Immagine di copertina: Emilio Rumi Programma Comitato scientifico del Convegno Coordinatore Interregionale SICP Lazio Abruzzo Molise Francesca Bordin Responsabile Scientifico Consiglieri Interregionali

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI ANDI Firenze per Sant Apollonia 2018 24 MARZO 2018 Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI) SEGRETERIA SCIENTIFICA ANDI Firenze Dott.ssa Gabriella Ciabattini Cioni

Dettagli

Stato dell arte VERONA. nel trattamento del Carcinoma del Retto. 2 dicembre. Controversie ed obiettivi dell innovazione. Palazzo della Gran Guardia

Stato dell arte VERONA. nel trattamento del Carcinoma del Retto. 2 dicembre. Controversie ed obiettivi dell innovazione. Palazzo della Gran Guardia Stato dell arte nel trattamento Controversie ed obiettivi dell innovazione Presidente Onorario Carlo Augusto Sartori Responsabile Scientifico Giacomo Ruffo I l trattamento del carcinoma del retto negli

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Taping Elastico e Ginnastica per il Team Odontoiatrico prevenzione degli edemi postchirurgici

Dettagli

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM IP NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE 2 GBR Symposium Accreditato ECM BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross Quali sono le differenze tra gli aumenti di volume, la correzione di difetti, la ricostruzione/preservazione

Dettagli

5 Corso SICMIG teorico-pratico Approccio endoscopico alla patologia uterina (Isteroscopia e laparoscopia in diretta)

5 Corso SICMIG teorico-pratico Approccio endoscopico alla patologia uterina (Isteroscopia e laparoscopia in diretta) Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria 5 Corso SICMIG teorico-pratico Approccio endoscopico alla patologia uterina (Isteroscopia e laparoscopia in diretta) Alessandria,

Dettagli

PERCORSI DI CURE PER IL FUTURO

PERCORSI DI CURE PER IL FUTURO Convegno CURE PALLIATIVE: PERCORSI DI CURE PER IL FUTURO 11 gennaio 2016 Aula Magna «Rita Levi Montalcini» Ospedale Cattinara Trieste Le problematiche e i bisogni dei pazienti affetti da patologia cronica

Dettagli

Università degli studi di Pavia

Università degli studi di Pavia Università degli studi di Pavia Corso di Studio: 04402 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 500395 - ANATOMIA UMANA 1 5 BIO/16 500130 - CHIMICA 4 BIO/10 500162 - ISTOLOGIA 7 BIO/17 500735 - SCIENZE COMPORTAMENTALI

Dettagli