PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA. Italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA. Italiano"

Transcript

1 PROGRAMMAZIONE ANNUALE Anno scolastico DISCIPLINA Italiano SECONDO BIENNIO DOCENTE COORDINATORE DI DIPARTIMENTO Pietro Amati Data di consegna al Dirigente Scolastico : 22 settembre 2017 A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 1 di 15

2 DOCENTI CLASSI FIRMA Pietro Amati 3^ A - 4 ^ G ssa Annamaria Bianchi 4 ^ C ssa Elisa Erba 3 ^ E Fabio Formenti 4 ^ H ssa Elisabetta Motta 3 ^ C ssa Maria Teresa Pellegrini 4 ^ F ssa Claudia Peri 4 ^ A Marco Radaelli 3 ^ D 4 ^ D ssa Valeria Salmaso 3 ^ B Italo Tangi 3 ^ F Luca Villa 3 ^ G A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 2 di 15

3 COMPETENZE ABILITA PROFILO MINIMO DI COMPETENZA PROFILO IN USCITA Saper leggere e interpretare un testo letterario individuando gli elementi tematici, gli aspetti linguistici e retorico-stilistici. Cogliere le relazioni tra forma e contenuto. Svolgere l analisi linguistica, stilistica e retorica di testi letterari di varia tipologia. Collocare nel tempo e nello spazio i diversi eventi letterari. Cogliere i nessi esistenti per analogia o per contrasto tra epoche e/o contesti differenti. Saper stabilire, anche guidati, nessi tra la letteratura e altre discipline o altri domini espressivi. Condurre una lettura diretta del testo come prima forma di interpretazione del suo significato. Riconoscere i caratteri specifici del testo letterario. Conoscere e utilizzare i metodi e gli strumenti fondamentali per l interpretazion e delle opere letterarie. Ha acquisito il metodo e la capacità di decodificare e interpretare testi compresi nei limiti tematici e metodologic i dei singoli percorsi culturali affrontati durante l'iter di studio, maturando la conoscenza diretta delle opere e degli autori più rappresentat ivi del patrimonio letterario italiano e straniero. Saper costruire collegamenti e confronti (anche critici) all'interno di testi letterari e non, contestualizzandoli e fornendone un interpretazione personale Cogliere i nessi tra le scelte linguistiche, stilistiche e retoriche e i principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo. Individuare i rapporti tra una parte del Collocare il testo in un quadro di confronti e di relazioni riguardanti altre opere dello stesso autore o di altri autori e, più in generale, il contesto Conosce e sa utilizzare gli strumenti espressivi e interpretativi della letteratura (intertestualit à e relazione fra temi e generi; incidenza A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 3 di 15

4 testo e l opera nel suo insieme. Confrontare testi appartenenti allo stesso genere letterario, individuando analogie e differenze. Cogliere l influsso che il contesto storico, sociale e culturale esercita sugli autori e sui loro testi. storico. Collocare il testo in un quadro di confronti e di relazioni riguardanti altre espressioni artistiche, là dove è possibile. della stratificazion e nel tempo; relazione con altre espressioni artistiche e culturali, anche grazie all apporto di altre discipline - quali Storia, Storia dell arte, Storia della filosofia). Saper produrre testi scritti e saper produrre oralmente in termini corretti dal punto di vista strutturale, grammaticale, anche padroneggiando linguaggi e registri specifici (competenza linguistica). Acquisire alcuni termini specifici del linguaggio letterario. Sintetizzare gli elementi essenziali dei contenuti trattati operando inferenze e collegamenti. Rielaborare in modo originale e/o personale gli elementi essenziali dei contenuti trattati. Costruire il discorso orale in forma grammaticalmente corretta, con chiarezza espositiva ed efficacia argomentativa. Produrre testi scritti di vario tipo, disponendo di adeguate tecniche compositive e sapendo padroneggiare i linguaggi specifici. Usa correttamen te la lingua italiana, avvalendosi del suo patrimonio lessicale ed espressivo, secondo le esigenze comunicativ e nei vari contesti sociali, culturali, scientifici, economici e tecnologici. Possiede una sufficiente autonomia espositiva ed argomentati va nella rielaborazion e delle A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 4 di 15

5 conoscenze per poter comunicare con chiarezza e correttezza. Ha imparato a decodificare i linguaggi specifici in situazioni di studio, di lavoro o di personale arricchiment o culturale sia oralmente sia per iscritto. CONOSCENZE TERZO ANNO Le proposte saranno concepite in modo da garantire: la presenza costante di almeno un modulo storico-culturale; la lettura di canti della Divina Commedia; una scelta di moduli di tipologie diverse che permettano la conoscenza di opere, autori, generi e temi, ove possibile con un apertura alla letteratura del Novecento. La scelta dei moduli è affidata ai singoli docenti, che hanno concordato le conoscenze essenziali CONOSCENZE ESSENZIALI TERZO ANNO La letteratura del Duecento: lo Stilnovo Dante Alighieri Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio Letteratura e società nell età dell Umanesimo e del Rinascimento DIVINA COMMEDIA: Inferno: almeno 6 canti a scelta del docente. (tale premessa è valida anche per il Quarto anno) MODULO STORICO CULTURALE Contesto culturale, filosofico, linguistico del Medio Evo (evoluzione delle strutture economiche, politiche A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 5 di 15

6 e sociali; mentalità, istituzioni culturali, intellettuali e pubblico; dal latino al volgare; l idea della letteratura e le forme letterarie) Generi letterari nei diversi volgari e nelle diverse aree geografiche della penisola (la poesia religiosa; la scuola siciliana; i siculo-toscani; la prosa dell età comunale: il Milione e il Novellino; la poesia comicorealistica; lo Stilnovo) Elementi culturali, filosofici, linguistici dell Umanesimo La molteplicità dei generi letterari nell età del Rinascimento (trattatistica, novella, lirica: petrarchismo e anticlassicismo) MODULO SU UN AUTORE Dante o Petrarca o Boccaccio MODULO SU UN OPERA La Divina commedia o il Decameron o il Canzoniere MODULO SU UN GENERE La lirica d amore (lirica provenzale, Scuola siciliana, lo Stilnovo, Petrarca, la lirica del primo Cinquecento) La lirica (oltre ai sopracitati, la poesia religiosa e/o quella giocosa) L evoluzione del poema epicocavalleresco (i cantari; Pulci; Boiardo; Ariosto; Tasso) MODULO TEMATICO L amore e la dimensione dell interiorità (le forme della letteratura cortese; la Vita Nova di Dante; Petrarca; la lirica del Cinquecento) Il tema del viaggio dalla Commedia al Poema epico-cavalleresco Il tema politico (Dante, in particolare Monarchia; Machiavelli; Guicciardini) APERTURA ALLA LETTERATURA DEL NOVECENTO Il Nome della rosa, di Umberto Eco La figura di Ulisse nella letteratura dell A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 6 di 15

7 Il male dell anima in Petrarca e Montale Dall Orlando furioso al Cavaliere inesistente di Calvino: modernità e perdita di sé Il tema politico (Dante; Machiavelli; Foscolo, Manzoni) QUARTO ANNO MODULO STORICO CULTURALE L età del Barocco e della nuova scienza (società e cultura; storia della lingua e fenomeni letterari) La questione della lingua (il De vulgari eloquentiae; il dibattito tra Cinquecento e Seicento: Bembo, Salviati e l Accademia della Crusca; il dibattito del Settecento: il Caffè; la soluzione di Manzoni; la poesia dialettale) Intellettuali e potere dall età della Controriforma al primo Ottocento (compreso Foscolo) Neoclassicismo e Preromanticismo a confronto (con un apertura alle arti figurative) L età del Romanticismo (società e cultura; storia della lingua e fenomeni letterari) MODULO SU UN GENERE La nascita del romanzo moderno (Cervantes; il romanzo filosofico del Settecento; Goethe e Foscolo; I Promessi Sposi) Il teatro dal Rinascimento all Illuminismo. QUARTO ANNO Il Seicento: una nuova idea di modernità (il secolo del Barocco) La rivoluzione scientifica: Galileo Il Settecento: società e cultura nell età dell Illuminismo in Europa e in Italia Carlo Goldoni e la riforma del teatro Ugo Foscolo Il Romanticismo in Europa e in Italia Alessandro Manzoni (Giacomo Leopardi) DIVINA COMMEDIA: Purgatorio: almeno tre canti a scelta del docente. MODULO SU UN AUTORE Ugo Foscolo o Alessandro Manzoni MODULO SU UN OPERA Goldoni: La locandiera Foscolo: I sepolcri Manzoni: Adelchi o ripresa de I promessi sposi MODULO TEMATICO L ironia (Ariosto, Galileo, Cervantes, A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 7 di 15

8 Parini) Il tema risorgimentale (da Foscolo a Manzoni) Il progresso scientifico da Galileo agli Illuministi Il tema delle illusioni: Foscolo e Leopardi a confronto APERTURA ALLA LETTERATURA DEL NOVECENTO L uso dell ironia da Ariosto a Pirandello Dal romanzo storico al romanzo realista (Manzoni; Realismo, Naturalismo e Verismo; Neorealismo) Ribellione giovanile e delusione storica (Foscolo, Leopardi, Pasolini) MODALITA DI VERIFICA Con scadenze coerenti con le proposte didattiche e con i contenuti trasmessi si analizzeranno i livelli di apprendimento individuali e collettivi attraverso verifiche orali: - analisi e commento di un testo dato e sua contestualizzazione secondo metodologie stabilite e attraverso un linguaggio appropriato - colloquio per accertare la padronanza complessiva della materia e la capacità di orientarsi in essa - interrogazione per accertare dati di conoscenza e verifiche scritte: - test di comprensione/conoscenza a risposte aperte o chiuse - produzione di testi nelle diverse tipologie previste dal Nuovo Esame di Stato (articolo di giornale e relazione per la Terza; saggio breve per la Quarta analisi del testo per Terza e Quarta). Le verifiche scritte saranno almeno due per quadrimestre. Ugualmente per l orale. A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 8 di 15

9 PROGRAMMAZIONE ANNUALE anno scolastico ITALIANO QUINTO ANNO DOCENTE COORDINATORE DI DIPARTIMENTO Pietro Amati Data di consegna al Dirigente Scolastico : 22 settembre 2017 A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 9 di 15

10 DOCENTI CLASSI FIRMA ssa Annamaria Bianchi 5 ^ A ssa Daniela Cazzaniga 5 ^ G ssa Alessandra Farina 5 ^ C 5 ^ E ssa Elisabetta Motta 5 ^ H ssa Maria Teresa Pellegrini 5 ^ F ssa Claudia Peri 5 ^ B A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 10 di 15

11 COMPETENZE Saper leggere e interpretare un testo letterario individuando non solo gli elementi tematici, ma anche gli aspetti linguistici e retorico-stilistici. Saper costruire collegamenti e confronti (anche critici) all'interno di testi letterari e non, contestualizzandoli e fornendone un interpretazione personale ABILITA Cogliere le relazioni tra forma e contenuto Svolgere l analisi linguistica, stilistica e retorica di testi letterari di varia tipologia Collocare nel tempo e nello spazio i diversi eventi letterari Cogliere i nessi esistenti per analogia o per contrasto tra epoche e/o contesti differenti Saper stabilire nessi tra la letteratura e altre discipline o altri domini espressivi Cogliere i nessi tra le scelte linguistiche, stilistiche e retoriche e i principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo Individuare i rapporti tra una parte del testo e l opera nel suo insieme PROFILO MINIMO DI COMPETENZA Saper condurre una lettura diretta del testo come prima forma di interpretazio ne del suo significato Essere in grado di collocare il testo in un quadro di confronti riguardanti altre opere dello stesso autore o di altri autori e, in generale, il contesto storico Saper collocare il testo in un quadro di confronti e di relazioni riguardanti altre espressioni artistiche, là dove è possibile. Saper riconoscere i caratteri specifici del testo letterario Saper utilizzare i metodi e gli strumenti essenziali per l interpretazi one delle opere PROFILO IN USCITA Possiede buona capacità di decodificazione e interpretazione dei testi compresi nei limiti tematici e metodologici dei singoli percorsi culturali affrontati durante l'iter di studio, maturando la conoscenza diretta delle opere e degli autori più rappresentativi del patrimonio letterario italiano e straniero. Possiede adeguata familiarità con la letteratura, con i suoi strumenti espressivi e interpretativi (intertestualità e relazione fra temi e generi; incidenza della stratificazione nel tempo; A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 11 di 15

12 Confrontare testi appartenenti allo stesso genere letterario individuando analogie e differenze Cogliere l influsso che il contesto storico, sociale e culturale esercita sugli autori e sui loro testi letterarie relazione con altre espressioni artistiche e culturali, anche grazie all apporto di altre discipline - quali Storia, Storia dell arte, Storia della Filosofia ) Saper produrre testi scritti e saper produrre oralmente in termini corretti dal punto di vista strutturale, grammaticale, anche padroneggiando linguaggi e registri specifici (competenza linguistica). Acquisire alcuni termini specifici del linguaggio letterario Sintetizzare gli elementi essenziali dei contenuti trattati operando inferenze e collegamenti Rielaborare in modo originale e/o personale gli elementi essenziali dei contenuti trattati Saper costruire il discorso orale in forma strutturale e grammatical e sufficientemente corrette e chiare Saper produrre testi scritti di vario tipo, nel rispetto delle regole grammatical i e delle tipologie linguistiche specifiche Usa consapevolmente la lingua italiana, avvalendosi del suo patrimonio lessicale ed espressivo, secondo le esigenze comunicative nei vari contesti sociali, culturali, scientifici, economici e tecnologici. Possiede adeguata autonomia espositiva ed argomentativa nella rielaborazione delle conoscenze per poter comunicare con chiarezza e correttezza, sia oralmente sia per iscritto Decodifica i linguaggi A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 12 di 15

13 specifici in situazioni di studio, di lavoro o di personale arricchimento culturale. CONOSCENZE Le proposte saranno concepite in modo da garantire: la presenza costante di almeno un modulo storico-culturale; una scelta di moduli di tipologie diverse che permettano la conoscenza di opere, autori, generi e temi La scelta dei moduli è affidata ai singoli docenti, che hanno concordato le conoscenze essenziali CONOSCENZE ESSENZIALI Giacomo Leopardi Società e cultura nel Secondo Ottocento: Flaubert, il Positivismo La prosa: Naturalismo e Verismo (Zola e Verga) La poesia: il Simbolismo (C. Baudelaire) Filosofia della crisi e Decadentismo (Wilde, D Annunzio) Giovanni Pascoli MODULO STORICO-LETTERARIO La crisi della figura del poeta: Baudelaire, Pascoli, Crepuscolari (Corazzini, Palazzeschi e Gozzano); Montale; Alda Merini La rappresentazione della realtà sociale: Realismo, Naturalismo, Verismo e Neorealismo La letteratura tra le due guerre: società e cultura; riviste ed editoria; correnti e generi letterari Leopardi Pirandello o Svevo Calvino o Pasolini MODULO SU UN AUTORE L età delle avanguardie (Futurismo) Il Novecento Società e cultura tra le due guerre Teatro e prosa: Pirandello e Svevo La poesia: Ungaretti e Montale Il secondo Novecento: un percorso a scelta di prosa o di poesia (Percorso A o B - di seguito - il cui contenuto è a titolo esemplificativo, integrabile o sostituibile nei contenuti dal singolo docente) MODULO SU UN OPERA I Canti, di G. Leopardi I Malavoglia, di G. Verga Il fu Mattia Pascal (o altro), di L. Pirandello La coscienza di Zeno, di I. Svevo L allegria, di G. Ungaretti o Ossi di seppia, di E. Montale (o confronto tra i due) MODULO SU UN GENERE A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 13 di 15

14 La crisi della soggettività: il romanzo europeo tra Ottocento e Novecento; Svevo e Pirandello Gli sviluppi della lirica da Baudelaire a Montale (dal simbolismo alla poetica dell oggetto) La lirica tra neorealismo, post-ermetismo e antinovecento: il superamento dell ermetismo Il romanzo nell età del neorealismo: P. Levi; B. Fenoglio; E. Morante MODULO TEMATICO La poetica dell oggetto in Pascoli e Montale La noia e il male di vivere: Leopardi, Flaubert, Baudelaire, Montale La critica dell idea di progresso: Leopardi (La ginestra), Pirandello (Quaderni di Serafino Gubbio operatore), Pasolini Letture della Resistenza e dibattito sull impegno: a scelta Calvino, Fenoglio, Pavese, Vittorini La Shoa: Se questo è un uomo, di P. Levi Le tragedie della storia: Rigoni Stern, Bedeschi, Bassani, P. Levi DIVINA COMMEDIA Paradiso (Struttura, Tematiche, Canti a scelta del docente) Percorso A (Secondo Novecento) La lirica nell età delle avanguardie: l area della Voce - Sbarbaro Rebora - Campana Il ritorno all ordine: Cardarelli e La Ronda (cenni) Umberto Saba - Canzoniere La lirica tra neorealismo, post-ermetismo e antinovecento - Il superamento dell ermetismo I limiti della storia letteraria e la questione del postmoderno - La poesia degli anni Settanta: Zanzotto A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 14 di 15

15 Percorso B (Secondo Novecento) La narrativa italiana tra le due guerre Moravia Buzzati - Vittorini Carlo Emilio Gadda - Vita, pensiero, linguaggio e stile - Quer pasticciaccio La narrativa dell età del neorealismo - P. Levi - B. Fenoglio - E. Morante Cesare Pavese - La casa in collina Leonardo Sciascia - Il giorno della civetta Pier Paolo Pasolini - Ragazzi di vita o Una vita violenta Italo Calvino - Il sentiero dei nidi di ragno - I nostri antenati MODALITA DI VERIFICA Con scadenze coerenti con le proposte didattiche e con i contenuti trasmessi si analizzeranno i livelli di apprendimento individuali e collettivi attraverso verifiche orali: - analisi e commento di un testo dato e sua contestualizzazione secondo metodologie stabilite e attraverso un linguaggio appropriato - colloquio per accertare la padronanza complessiva della materia e la capacità di orientarsi in essa - interrogazione per accertare dati di conoscenza e verifiche scritte: - test di comprensione/conoscenza a risposte aperte o chiuse - produzione di testi nelle diverse tipologie previste dall Esame di Stato. Le verifiche scritte saranno almeno due per quadrimestre. In egual numero quelle orali. La produzione dei testi scritti interesserà le tipologie dell analisi del testo letterario, della produzione dell articolo di giornale e del saggio breve, del tema storico e del tema di ordine generale, cioè le quattro tipologie previste dal Nuovo Esame di Stato. Nel corso dell anno verranno effettuate due simulazioni, una nel primo quadrimestre, l altra nel secondo. I criteri di valutazione saranno a conoscenza degli studenti e ribaditi, se necessario, nel momento della correzione in classe. A. Modigliani Giussano Mod.: dir.14 Rev.: 3.0 Data 29/04/2017 pag. 15 di 15

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S. 2009-10 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO CLASSE III COMPETENZE 1. Saper utilizzare le conoscenze acquisite

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Prof. AMATI PIETRO Prof. BIANCHI ANNAMARIA Prof. ERBA ELISA Prof. FORMENTI FABIO SECONDO BIENNIO DISCIPLINA: italiano Prof. GALATI GIANLUCA Prof. LONGONI

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale ٧ Musicale

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale ٧ Musicale ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI Dipartimento: MATERIE LETTERARIE Disciplina: ITALIANO A.S: 2015/2016 Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale ٧ Musicale Classe: Prima

Dettagli

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA Mod.: DID 39.04 PQ12 Rev.: 2 data: 10.09.2014 pag.: 1 di 5 NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA ITALIANO BIENNIO A. F. M - ITER TRIENNIO A.F. M - ITER SERALE Elaborazione collegiale del dipartimento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Padroneggiare gli strumenti indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari

Dettagli

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere Programma di Italiano Anno scolastico 2014/15 Classe III La nascita delle lingue volgari e delle letterature volgari o Romanze Le origini della Letteratura italiana LA SCUOLA SICILIANA: caratteri generali

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO 1. OBIETTIVI GENERALI, CONTENUTI E METODOLOGIE 1.1 OBIETTIVI DIDATTICI conoscenza accurata della storia letteraria

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI STUDIA HUMANITATIS INDIRIZZO Liceo Classico. CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANE Triennio

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI STUDIA HUMANITATIS INDIRIZZO Liceo Classico. CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANE Triennio REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE e I.P.S.S.E.O.A. - CEFALU Via Maestro Vincenzo Pintorno 27 - e-mail: PAIS00200N@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO TUTTI GLI INDIRIZZI

PROGRAMMAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO TUTTI GLI INDIRIZZI 6.1 ITALIANO PROGRAMMAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO TUTTI GLI INDIRIZZI Competenze Asse dei linguaggi A Padroneggiare gli strumenti espressivi per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO Classe III C A.S. 2015/2016 (docente: Marina Luzi) Programma di italiano

PROGRAMMA SVOLTO Classe III C A.S. 2015/2016 (docente: Marina Luzi) Programma di italiano Classe III C Programma di italiano 1- LE ORIGINI DELLA LETTERATURA La nascita delle lingue volgari La letteratura cavalleresca La lirica cortese e i suoi temi Nobiltà e amor cortese. La ricezione dei temi

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Italiano Pagina 1 di 7 COMPETENZE TRIENNIO Si articolano nei quattro assi culturali

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istituto Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico Economico:

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s. 2017-18 Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a Amministrazione, finanza, marketing 3 a Relazioni internazionali

Dettagli

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere Anno scolastico 2014/15 Programma di Italiano Classe III La nascita delle lingue volgari e delle letterature volgari o Romanze Le origini della Letteratura italiana LA SCUOLA SICILIANA: caratteri generali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Prof. Amati Pietro Prof. Bianchi Annamaria Prof. Erba Elisa Prof. Farina Alessandra Prof. Fumagalli Gloria SECONDO BIENNIO DISCIPLINA: Italiano Prof. Galati

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE: Maggi Francesca ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 CLASSE: III Scientifico MATERIA: Italiano Scienze Applicate PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: Ripasso: la letteratura delle origini Ripasso

Dettagli

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Liceo Linguistico e delle Scienze Umane Secondo biennio Anno scolastico 2017-2018 Programmazione disciplinare per anno

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Secondo biennio e Quinto anno

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Secondo biennio e Quinto anno LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Secondo biennio e Quinto anno AREA METODOLOGICA RISULTATI DI APPRENDIMENTO IN USCITA Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: ITALIANO CLASSE IV DOCENTE: BARBARA MARCAZZAN INDIRIZZO* AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING * indicare Amministrazione, Finanza e Marketing

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE TERZA C Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO 2018-2019 MODULO 1: Laboratorio di scrittura Competenza attesa deve: Conoscere la struttura di base della relazione; Svolgere

Dettagli

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010 SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (Materia) COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010 individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S. : 2018/2019 SECONDO BIENNIO Lingua Saranno consolidate e sviluppate le

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istituto Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico Economico:

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Selvazzano Dentro (PD)

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Selvazzano Dentro (PD) PIANO DI LAVORO CONDIVISO DELLE CLASSI TERZE LE ORIGINI DELLA LETTERATURA ITALIANA [parte di programma che dovrebbe essere anticipato alla fine della classe Seconda] Il passaggio dal Latino al Volgare

Dettagli

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano)

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano) Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano) DURATA PREVISTA Ore in presenza 18 Ore a distanza 5 Totale ore 23 Risultato atteso individuare e utilizzare gli strumenti

Dettagli

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM A.s. 2018-2019 Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM Plesso Volta Classe IV L Letteratura italiana Prof. Giuliani Programmazione didattica Conoscenze Modulo 1-

Dettagli

Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018

Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018 Docente: Greco Gabriella MODULO: 1 Laboratorio di scrittura Fornire informazioni dettagliate su attività svolte.

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Insegnante: Andrea Bertoni. Classe III BSE

Anno Scolastico 2018/2019. Insegnante: Andrea Bertoni. Classe III BSE 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI - SIRANI Anno Scolastico 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Insegnante: Andrea Bertoni Materia: Lingua e Letteratura italiana Secondo Biennio Classe

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PREMESSA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PREMESSA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PREMESSA La lingua italiana rappresenta un elemento essenziale dell identità di ogni studente e il preliminare mezzo di accesso alla conoscenza: la dimensione linguistica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011 DISCIPLINA ITALIANO A.S. 2012-2013 X di dipartimento 1) PREREQUISITI per le classi QUINTE dell ISIS Saper comunicare con chiarezza e proprietà utilizzando diversi registri espressivi. Capacità di comprendere

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S. : 2018/2019 SECONDO BIENNIO Lingua Saranno consolidate e sviluppate

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. Ruffini D. Aicardi Convitto annesso C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 www.ruffiniaicardi.gov.it I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083

Dettagli

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA MATERIA italiano U. D. n. A 1 IL SEICENTO E LA NUOVA SCIENZA ( Mod. storico-culturale) ORE 4 CODICE A1-S- PRO Orientarsi nella storia delle idee, della cultura, della letteratura Usufruire delle strategie

Dettagli

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012 Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012 Docente: Susanna Rusconi Materia: Italiano Classe: IV D 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S. : 2018/19 SECONDO BIENNIO Lingua Saranno consolidate e sviluppate le

Dettagli

I.P.S.S.S. E. De Amicis Classe 5^ C od. a. s Programmazione d Italiano (Prof. E. Zimei)

I.P.S.S.S. E. De Amicis Classe 5^ C od. a. s Programmazione d Italiano (Prof. E. Zimei) I.P.S.S.S. E. De Amicis Classe 5^ C od. a. s. 2013 2014 Programmazione d Italiano (Prof. E. Zimei) Argomento I. Positivismo, Naturalismo, Verismo. Conoscenza degli elementi fondamentali della narratologia.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO TRIENNIO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO TRIENNIO PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO TRIENNIO FINALITÀ GENERALI Consapevolezza della complessità del fenomeno letterario nella sua specificità, nella interrelazione con le altre forme artistiche e nella

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S. : 2018/19 SECONDO BIENNIO Lingua Saranno consolidate e sviluppate le conoscenze

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE CLASSE: 1 Grammatica: verbo, pronome, congiunzioni e connettivi logici, soggetto, predicato. Il testo narrativo letterario: tecniche narrative, sequenze, narratore, personaggi, figure retoriche. Brani:

Dettagli

ALLEGATO 1 AL VERBALE DELLA RIUNIONE DI DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO, 20 GENNAIO 2015.

ALLEGATO 1 AL VERBALE DELLA RIUNIONE DI DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO, 20 GENNAIO 2015. ALLEGATO 1 AL VERBALE DELLA RIUNIONE DI DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO, 20 GENNAIO 2015. COMPETENZE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SECONDO BIENNIO (CLASSI 3^E 4^) CLASSE 3^ Competenze: Saper contestualizzare

Dettagli

Si indica la lista degli obiettivi didattici con particolare riferimento a quelli dichiarati nel POF:

Si indica la lista degli obiettivi didattici con particolare riferimento a quelli dichiarati nel POF: PROGRAMMAZIONE ANNUALE - ITALIANO TRIENNIO OBIETTIVI DIDATTICI Si indica la lista degli obiettivi didattici con particolare riferimento a quelli dichiarati nel POF: Ob. 1 Padronanza del mezzo linguistico

Dettagli

LICEO STATALE G. F. PORPORATO Via Brignone PINEROLO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI 1. ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI

LICEO STATALE G. F. PORPORATO Via Brignone PINEROLO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI 1. ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI LICEO STATALE G. F. PORPORATO Via Brignone 2 10064 PINEROLO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI 1. ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI INDICAZIONI

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE "GALILEO" Via Martelli, FIRENZE Tel

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via Martelli, FIRENZE Tel LICEO CLASSICO STATALE "GALILEO" Via Martelli, 9-50129 FIRENZE Tel. 055216882 - e-mail: FIPC030003@istruzione.it REGISTRO Dipartimento disciplinare di LETTERE percorso di condivisione didattica per competenze

Dettagli

ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA /PRELIMINARI CONTENUTI MINIMI - MATERIA: ITALIANO CLASSE 1 LES/LSU

ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA /PRELIMINARI CONTENUTI MINIMI - MATERIA: ITALIANO CLASSE 1 LES/LSU CLASSE 1 LES/LSU EDUCAZIONE ALLA LETTURA COLTA - Il testo narrativo. La fabula, l intreccio, il sistema dei tempi verbali; i personaggi e la loro caratterizzazione, il sistema dei personaggi; la suddivisione

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO n. 1 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO PIANO DELLE TERZO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2018/2019 ABILITA Il Medioevo e Dante scritta,esprimere idee motivate

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

Area (2) : DEI LINGUAGGI

Area (2) : DEI LINGUAGGI Anno scolastico:2018/19 Classi:5^C AP Area (2) : DEI LINGUAGGI Materia: ITALIANO Docente: prof.ssa Daniela Villivà Rif. Piano di studi di indirizzo (2) Tutti gli indirizzi Delibera Riunione di Materia

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSE TERZA SEZIONE A CORSO TURISMO Data: 28/11/2018 Docente: prof.ssa ESPOSITO

Dettagli

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Nome e cognome del docente: Antonella Orsucci Disciplina insegnata: Italiano Libro/i di testo in uso: TESTI IN ADOZIONE: G. BALDI - S. GIUSSO, Il piacere dei testi, vol. II, III, IV, Paravia TESTO CONSIGLIATO:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015 2016 Prof. Amati Pietro Prof. Bianchi Annamaria Prof. Cazzaniga Daniela Prof. Erba Elisa PRIMO BIENNIO DISCIPLINA: Italiano Prof. Farina Alessandra Prof. Galati

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Materia: Italiano Alla Classe seconda Contenuti essenziali La riflessione sulla lingua: la fonologia le regole

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA a.s

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA a.s PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA a.s. 2009-2010 ITALIANO PREMESSA La padronanza della lingua italiana è premessa indispensabile all esercizio consapevole e critico di ogni forma di

Dettagli

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: ITALIANO Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) MODULO 1: Tecniche di comunicazione e disamina delle diverse tipologie testuali. Le prove orali. Il testo:

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Classe: 3ª A A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2018-19 Materia: Lingua e letteratura italiana Piano di lavoro individuale Docente: Francesco Pasquale Situazione di partenza della classe La classe è composta da 21

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO

PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO CLASSE IV B S A.S. 2014/2015 PROF.SSA VIOLANTE RIZZO FINALITÀ ed OBIETTIVI GENERALI DEL SECONDO BIENNIO o Incrementare la

Dettagli

Percorso di istruzione di 3 periodo, Servizi Socio Sanitari Unità di apprendimento n. 1. Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi,

Percorso di istruzione di 3 periodo, Servizi Socio Sanitari Unità di apprendimento n. 1. Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Percorso di istruzione di 3 periodo, Servizi Socio Sanitari Unità di apprendimento n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni Italiano (V anno) DURATA PREVISTA Ore in presenza 18 Ore

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI ROMA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2017/18 ITALIANO

LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI ROMA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2017/18 ITALIANO LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI ROMA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2017/18 ITALIANO FINALITA GENERALI Nell ambito del profilo culturale ed educativo de licei (DPR n.89 del 15.3.2010 allegato

Dettagli

Area (2) : DEI LINGUAGGI. Docente: prof. Di Leo, Benotto, Villivà, Priore, Usai, Pontoriero,Miglionico,Pennica

Area (2) : DEI LINGUAGGI. Docente: prof. Di Leo, Benotto, Villivà, Priore, Usai, Pontoriero,Miglionico,Pennica Anno scolastico:2015/16 Classi: 5^ Area (2) : DEI LINGUAGGI Materia: ITALIANO Docente: prof. Di Leo, Benotto, Villivà, Priore, Usai, Pontoriero,Miglionico,Pennica Rif. Piano di studi di indirizzo (2) Tutti

Dettagli

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano Istituto IIS Luigi Einaudi A.s. 2017-2018 PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III A Prof.ssa Perra Alessia Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA. Italiano DOCENTE COORDINATORE DI DIPARTIMENTO. Prof. Pietro Amati

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA. Italiano DOCENTE COORDINATORE DI DIPARTIMENTO. Prof. Pietro Amati PROGRAMMAZIONE ANNUALE Anno scolastico 2017-2018 DISCIPLINA Italiano PRIMO BIENNIO ) DOCENTE COORDINATORE DI DIPARTIMENTO Prof. Pietro Amati Data di consegna al Dirigente Scolastico : 22 settembre 2017

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA: I T A L I A N O PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016-2017 CLASSE: QUARTA AAT LIBRO DI TESTO: AUTORE: A.RONCORONI, M.M. CAPPELLINI, A.DENDI, E.SADA. O.TRIBULATO TITOLO: IL ROSSO E IL BLU 2. DAL SEICENTO

Dettagli

Lettura e comprensione

Lettura e comprensione PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE A.S. 2016-2017 Data:15 ottobre 2016 REVISIONE N 3 ORDINE SCOLASTICO DATI GENERALI MATERIA: ITALIANO CLASSI: QUINTE Compilato da:carboni Giovanni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 201-2017 MATERIA: CLASSE: I T A L I A N O QUARTA LIBRO DI TESTO: AUTORE: A.RONCORONI, M.M. CAPPELLINI, A.DENDI, E.SADA. O.TRIBULATO TITOLO: IL ROSSO E IL BLU 2. DAL SEICENTO ALL

Dettagli

2)Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi.

2)Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi. MATERIA ITALIANO CLASSE 4 INDIRIZZO tutti DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n 1 Titolo: LA LETTERATURA DEL CINQUECENTO 1)Leggere,comprendere e interpretare testi scriti di vario tipi 2)Produrre testi

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Classe: 3ª B A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2018-19 Materia: Lingua e letteratura italiana Piano di lavoro individuale Docente: Francesco Pasquale Situazione di partenza della classe La classe è composta da 27

Dettagli

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO Distretto Scolastico n. 15 LICEO SCIENTIFICO STATALE E. Fermi COSENZA Liceo sede di progetti cofinanziati dal Fondo sociale Europeo PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO di LETTERE (II BIENNIO) articolato secondo

Dettagli

QUINTO ANNO - ITT MECCATRONICA

QUINTO ANNO - ITT MECCATRONICA QUINTO ANNO - ITT MECCATRONICA MATERIA: ITALIANO CLASSI V INDIRIZZO: ITEMECCATRONICA PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA In relazione a quanto richiesto dal Piano dell Offerta Formativa si definiscono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 1/10/1 Pag. 1 di PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 201 / 201 INDIRIZZO SCOLASTICO X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 / 2018 Dipartimento (1) : DOCENTI: Coordinatore di Dipartimento Classe: 4^ Leproux Fernanda Sez. D E-F ITALIANO Indirizzo TECNICO TURISTICO Ore di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO I T A L I A N O

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO I T A L I A N O ISTITUTO G. CAETANI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO I T A L I A N O OBIETTIVI EDUCATIVI Consapevolezza del valore della cultura storico-letteraria come strumento di formazione e sviluppo della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2015-201 MATERIA: CLASSE: I T A L I A N O TERZA AAT LIBRO DI TESTO: IL ROSSO E IL BLU (LETTERATURA,, ARTE) AUTORI: TITOLO: EDITORE: RONCORONI CAPPELLINI DENDI SADA - TRIBULATO 1.

Dettagli

N.I413R/4811D UNI EN ISO 9001:2008 Classe Sezione Indirizzo Materia Docente/i

N.I413R/4811D UNI EN ISO 9001:2008 Classe Sezione Indirizzo Materia Docente/i Anno scolastico 2014/ 2015 Classe Sezione Indirizzo Materia III B LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE ITALIANO Docente/i Nome e cognome Maria Elisa CIPARELLI Nome e cognome Firma Firma OBIETTIVI SPECIFICI DI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO Distretto Scolastico n. 15 LICEO SCIENTIFICO STATALE E. Fermi COSENZA Liceo sede di progetti cofinanziati dal Fondo sociale Europeo PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO di LETTERE (II BIENNIO) articolato secondo

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AF. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AF. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione di classe V AF ITALIANO a. s. 2017-18 DOCENTE CATARINELLA MARILINA Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO 5^BTC CAT ANNO SCOLASTICO 2017-2018 DISCIPLINA DOCENTE ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO REV. DATA EMESSO DA MDI Pag. 1 di 5 00 12.03.2016 RSQ

Dettagli

N.I413R/4811D UNI EN ISO

N.I413R/4811D UNI EN ISO Anno scolastico 2014 / 2015 Classe 5 Sezione A Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate Materia ITALIANO Docente/i Nome e cognome Maria Luisa GAMBETTA Nome e cognome Firma Firma MODULO N. 0 Avvicinare gli

Dettagli

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: ITALIANO CLASSE: 4^ - TUTTI GLI INDIRIZZI Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Modulo 1 Illuminismo, Neoclassicismo, Preromanticismo 1. Il Settecento: contesto

Dettagli

Curricolo del triennio di italiano

Curricolo del triennio di italiano Curricolo del triennio di italiano ITALIANO TRIENNIO: conoscenze CONOSCENZE RELATIVE ALL EDUCAZI ONE LETTERARIA CONOSCENZE RELATIVE ALLA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Testi, autori, generi e tematiche della

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione disciplinare V AMF ITALIANO a. s. 2018-19 DOCENTE CATARINELLA MARILINA COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 201-2017 MATERIA: I T A L I A N O CLASSE: TERZA LIBRO DI TESTO: LA SCOPERTA DELLA LETTERATURA,. DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO, AUTORE:PAOLO DI SACCO EDITORE: PEARSON CON ANTOLOGIA

Dettagli

I T A L I A N O. Classe V

I T A L I A N O. Classe V Programmazione del Dipartimento di Lettere PROFILO GENERALE E COMPETENZE Lingua Al termine del percorso quinquennale dell Istituto Tecnico, così come evidenziato dal Profilo Nazionale Istituti Tecnici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGRAMMAZIONE INIZIALE PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2018-2019 INSEGNANTE: Prof.ssa Briano Sveva CLASSE: IV A SETTORE: ODONTOTECNICO/OTTICO INDIRIZZO: ODONTOTECNICO/OTTICO FINALITA DELLA DISCIPLINA : Conoscere le

Dettagli

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Modulo 1 Illuminismo, Neoclassicismo, Preromanticismo 1. Il Settecento: contesto storicoculturale 2. L Illuminismo: Rousseau, Montesquieu, Voltaire

Dettagli

IISS VIA DOMIZIA LUCILLA ROMA -

IISS VIA DOMIZIA LUCILLA ROMA - IISS VIA DOMIZIA LUCILLA ROMA - OFFERTA FORMATIVA DEL GRUPPO DISCIPLINARE Gruppo Disciplinare di Progettazione Curriculare Umanistico N. 1 Anno Scolastico 2018/2019 a.i. Dettagli sulla revisione N Data

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico INDICE PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 1 P. 2 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 2 P. 3 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 3 P. 4 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 4 P. 5 PROTOCOLLO

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Istituto Alberghiero 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Fontani Donatella CLASSE: ALB 4 B Programma recupero debito Descrizione analitica del programma da recuperare STORIA

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AM. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AM. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione di classe V AM ITALIANO a. s. 2016-17 DOCENTE Vernotico Lucia Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE MATERIA ITALIANO CLASSE QUINTA SEZIONE A CORSO TURISMO Data: 28/11/2018 Docente: prof.ssa

Dettagli

ESAMI DI STATO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO

ESAMI DI STATO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO ESAMI DI STATO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO Materia: ITALIANO Docente: LUISA LANA Classe: 5 a MCe Competenze disciplinari : Padroneggiare la lingua italiana sia nella forma orale che scritta Cogliere la

Dettagli