PRINCIPALI CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DELLE FORME DI GOVERNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRINCIPALI CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DELLE FORME DI GOVERNO"

Transcript

1 Forme di governo (prima parte) 26 marzo 2018 F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp , pp G. de Vergottini Diritto costituzionale comparato, Cedam, Padova 2013, Il modello democratico I caratteri fondamentali del modello democratico Le moderne democrazie sono essenzialmente rappresentative La democrazia rappresentativa è legata al concetto di rappresentanza politica. La rappresentanza politica è una relazione di carattere stabile tra i cittadini e i governati, per effetto della quale i secondi sono autorizzati a governare in nome e nell'interesse dei primi, e sono soggetti ad una responsabilità politica per i propri comportamenti di fronte ai cittadini stessi, responsabilità che si esplica attraverso il meccanismo elettorale. Differenza tra la rappresentanza giuridica e quella politica. Mandato imperativo e evoluzione delle assemblee rappresentative dal medio evo in poi.precondizione della democrazia:il pluralismo Le forme di governo La forma di governo indica il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite ed organizzate tra i diversi organi costituzionali in relazione all indirizzo politico. PRINCIPALI CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DELLE FORME DI GOVERNO Abbiamo esaminato alcuni dei molteplici criteri di classificazione: 1) Mortati: a)il modo della scelta del potere supremo: forme dirette e rappresentative. Nelle prime il potere d investitura non deriva da altri e può essere monarchica, quando il re esercita il potere sovrano in virtù di un autonomo potere di investitura, e popolare quando non esiste nessun soggetto reale prima e dietro il popolo. Nelle seconde, invece, i titolari del potere di indirizzo politico ricevono la loro investitura in forza della volontà di un soggetto distinto e il titolo del loro potere non è autonomo ma di rappresentanza. b) il modo in cui si forma la volontà degli organi titolari del potere supremo. Forme pura e mista, la prima contrassegnata dalla concentrazione del potere in un unico soggetto o complesso omogeneo di soggetti, la seconda dalla presenza di più organi sovrani. Nel primo caso, realizzatosi solo nello stato antico, è naturalmente assente la divisione dei poteri e si hanno la forma monarchica dell assolutismo e quella repubblicana della democrazia popolare diretta. Le seconde invece sono caratteristiche dello Stato moderno e contemporaneo. c) i limiti e le garanzie disposte dall ordinamento per assicurare che l azione di questi organi si esplichi nel rispetto delle competenze e delle forme prescritte. I limiti e le garanzie possono essere interni (separazione dei poteri) ed esterni (corti).

2 2) Criterio della separazione dei poteri: Concezione della separazione dei poteri, Locke e Montesquieu -separazione rigida dei poteri (forma presidenziale), - collaborazione dei poteri (forma parlamentare) -confusione dei poteri (forma convenzionale). 3) Individuazione dell'organo competente a tracciare l'indirizzo politico generale (Biscaretti) A) Quella costituzionale pura (monarchica e repubblicana, cioè monarchia costituzionale pura e forma presidenziale), nella quale il capo dello Stato ha l'autorità di tracciare l'indirizzo politico generale servendosi di ministri da lui nominati e responsabili esclusivamente verso di lui. B) Costituzionale parlamentare, (sia monarchica che repubblicana), nella quale l'indirizzo politico generale spetta ai ministri responsabili politicamente soltanto nei confronti del parlamento; che è chiamato ad approvare l'indirizzo politico fissato dal governo. C) Costituzionale direttoriale (solo repubblicana). In questa forma il governo è eletto dal parlamento per un periodo di tempo predeterminato, e non è responsabile nei suoi confronti, i ministri esercitano a turno le funzioni del Capo dello stato 4) Una ulteriore distinzione è possibile attraverso la valutazione della presenza sia dell'elezione diretta del Capo dello Stato sia dell istituto della fiducia: FIDUCIA DERIVAZIONE CAPO STATO (Elezione diretta) PARLAMENTARE X PRESIDENZIALE X DIRETTORIALE SEMI PRESIDENZIALE X X 5) Classificazione in funzione della legittimazione degli organi posti al vertice del potere esecutivo e legislativo. Si distingue tra forme monistiche (governo parlamentare e direttoriale) e dualistiche (presidenziale, semipresidenziale, monarchica costituzionale, neoparlamentare). 6) Democrazie mediate o immediate. Principali caratteristiche delle diverse forme di governo: Monarchia costituzionale pura: Caratterizza passaggio da stato assoluto a quello liberale. Il re è il titolare dell indirizzo politico.

3 Forme di governo (seconda parte) 27 marzo 2018 F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp , pp ; ; ; G. de Vergottini Diritto costituzionale comparato, Cedam, Padova 2013, Caratteristiche delle diverse forme di governo: Forma di governo parlamentare e la sua evoluzione nel tempo. Caratteristiche: 1) Esistenza del rapporto inter-organico (fiducia) tra governo e parlamento che può essere più o meno razionalizzato 2) possibilità di scioglimento anticipato dell assemblea 3) capo dello stato che non è titolare dell indirizzo politico, ma che riveste un ruolo indispensabile nei momenti di crisi. Da dualista a monista. Da rapporto di responsabilità penale a responsabilità politica (da impeachment a fiducia). Ruolo della controfirma. Ulteriori classificazioni della forma di governo parlamentare: dalla forma a prevalenza del governo (modello Westminster) e quella a prevalenza del Parlamento (Assembleare). La razionalizzazione della forma di governo parlamentare: introduzione in costituzione di elementi di stabilizzazione dell esecutivo. Classificazione in funzione del numero dei partiti, bipartitismo rigido, multipartitismo temperato, multipartitismo estremo Forma di governo neo parlamentare o semiparlamentare Elezione diretta e contestuale di Premier e Parlamento. Principio aut simul stabunt aut simul cadent: Se sfiduciato il governo è sciolto il Parlamento. Israele dal 1992 al Modello nato nel dibattito francese (Duverger). Forma semipresidenziale. Da alcuni autori vista come razionalizzazione di quella parlamentare da altri come forma distinta. Si inseriscono elementi di presidenzializzazione (elezione diretta del Capo dello Stato) nella forma di governo parlamentare. Forma dualistica. Concetto teorizzato dal Duverger sulla base del sistema istituzionale francese successivo al Tra queste rientrano quella finlandese del 1919, quella austriaca del 1929, quella irlandese del 1937, quella islandese del 1944, quella francese del 1958 e quella portoghese del ) elezione diretta del capo dello stato 2) rapporto fiduciario tra governo e parlamento 3) possibilità di scioglimento anticipato del parlamento da parte del capo dello stato. Anche la forma semipresidenziale è distinta dalla dottrina in sottotipi in funzione della rilevanza del Capo dello stato o del Capo del governo

4 Forme di governo (terza parte) e Tipo di Stato (prima parte) 28 marzo F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp. 103; , ; ; ; G. de Vergottini Diritto costituzionale comparato, Cedam, Padova 2013, ; ; Forma di governo presidenziale 1) il capo dello stato è anche capo del governo, è eletto per un periodo prefissato, non fa parte del legislativo, è a capo dell apparato burocratico e militare 2) non è ammesso lo scioglimento anticipato del legislativo 3) non esiste rapporto fiduciario tra governo parlamento. Sistema rigido e poco elastico Forma di governo direttoriale 1) il legislativo elegge l esecutivo (direttorio), per l intera durata della legislatura. 2) non è ammesso lo scioglimento anticipato del Parlamento 3) non esiste rapporto fiduciario tra governo e Parlamento Tipo di Stato Secondo alcuni esponenti della dottrina nella ripartizione delle forme di Stato rientrerebbe anche la distinzione tra gli stati unitari, regionali e federali. Secondo altra dottrina più che di forme di Stato la trattazione riguarderebbe il tipo di stato Definizione di tipo di Stato:"i mutevoli rapporti che si stabiliscono tra centro e periferia all interno di un ordinamento statuale "(Lanchester). Le principali teorie statiche relative alla natura dello Stato federale. 1) Calhoun ( ): lo stato federale è derivato da un patto consensualmente stipulato tra gli stati che rimarrebbero stati sovrani. Ogni stato ha la facoltà di secedere dall originario accordo. 2) Hamilton Jay e Madison (USA): natura statale è attribuita sia agli stati membri sia allo Stato federale. 3) Zorn: Solo allo Stato centrale spetta la sovranità illimitata, gli stati membri sono dipendenti dallo Stato federale questo. Teoria dinamica dello stato federale (Friedrich): lo Stato federale rappresenta un fenomeno evolutivo che caratterizza la società contemporanea. Alla fine del Settecento l'unica unità politica che l'aveva adottata era quella statunitense (anche se preceduta dai Paesi bassi). Nell'Ottocento prevale un modello accentrato, in cui le eccezioni sono gli stati federali. Nel XX secolo, poi, si sono iniziati a diffondere anche in Europa modelli di stato composito. Federalismo di aggregazione e di disgregazione

5 Alcune caratteristiche fondamentali del federalismo, anche se esistono diverse esperienze federali e regionali per cui è difficile individuare un modello unico e esaustivo: a) la costituzione scritta che determina le competenze tra Stato e enti locali. Nello Stato Federale le funzioni ripartite tra centr e periferia sono amministrative, legislative e giurisdizionali. Nello Stato regionale solo quelle amministrative e legislative, nello stato accentrato quelle amministrative b) struttura bicamerale del parlamento con seconda camera rappresentativa degli Stati c) il diritto delle unità federali di partecipare al processo di revisione costituzionale. Differenza con gli stati regionali su questo punto d) presenza di un organo giurisdizionale competente a risolvere i conflitti centro periferia composto tenendo conto della struttura federale e) composizione governo rappresentativa della struttura federale

Istituzioni di diritto pubblico

Istituzioni di diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico Lezione IV Forme di governo Forme di governo Nozione Per forma di governo si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite ed organizzate fra i

Dettagli

Volumi di riferimento: F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp

Volumi di riferimento: F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp Sistemi elettorali (prima parte) dott. Massimo Rubechi 27 marzo Volumi di riferimento: F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp. 179-247. Dal punto di vista storico, il

Dettagli

INDICE. Volume I PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO

INDICE. Volume I PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO Volume I Presentazione della settima edizione... pag. XVII Note per il lettore...» XIX PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO 1. Istituzioni politiche e comparazione nel

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO

L ORGANIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO L ORGANIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO La forma di governo Tipologie delle forme di governo La forma di governo in Italia: origini, prassi, trasformazioni TEORIE DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI

Dettagli

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV INDICE Volume I Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO 1. Istituzioni politiche e comparazione nel

Dettagli

Capitolo VII. Esercizi

Capitolo VII. Esercizi Capitolo VII. Esercizi 1) Ciò che si usa chiamare forma di governo deve intendersi con riferimento: a. solo alla funzione esecutiva-amministrativa b. anche alla funzione giurisdizionale c. alla funzione

Dettagli

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè Il sistema costituzionale italiano Prof. Cecilia Bellè FORMA DI STATO (come modalità di esercizio del potere nei confronti dei cittadini) L Italia è una democrazia. (art. 1 Cost.) il potere appartiene

Dettagli

FORME DI GOVERNO. Si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite fra i diversi organi

FORME DI GOVERNO. Si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite fra i diversi organi FORME DI GOVERNO Si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite fra i diversi organi Possiamo distinguere tra Monarchia: Si caratterizza per l'esistenza di un Sovrano, che è

Dettagli

Il Presidente della Repubblica parlamentare

Il Presidente della Repubblica parlamentare Il Presidente della Repubblica parlamentare INDICE INTRODUZIONE QUESTIONI APERTE DEL DISCORSO GIURIDICO SULLA FORMA DI GOVERNO 01. La forma di governo tra diritto costituzionale e scienza politica... p.

Dettagli

4 marzo La famiglia giuridica di Common law. Le fonti del diritto (segue)

4 marzo La famiglia giuridica di Common law. Le fonti del diritto (segue) La famiglia giuridica di Common law. Le fonti del diritto (segue) 4 marzo 2019 G. De Vergottini, Diritto costituzionale comparato, Cedam, Padova, 2013, pp. 151-154 F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia,

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI CON OBBLIGO DI FIRMA ORGANIZZAZIONE DEI POTERI PUBBLICI I. LO

Dettagli

FORME DI GOVERNO LEZIONE 6

FORME DI GOVERNO LEZIONE 6 FORME DI GOVERNO LEZIONE 6 Concetti Governo - Potere esecutivo In senso ampio In senso stretto Governo - Funzione di governo Attività di indirizzo politico Governo Forma di governo Configurazione dei rapporti

Dettagli

G. de Vergottini Diritto costituzionale comparato, Cedam, Padova 2013,

G. de Vergottini Diritto costituzionale comparato, Cedam, Padova 2013, 14 maggio 2018 La forma di governo statunitense (3) F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp.370-407. 2016, pp. 441-446. G. de Vergottini Diritto costituzionale comparato,

Dettagli

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. LO STATO Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. 1. POPOLO

Dettagli

Lo Stato. Lo Stato e i suoi elementi costitutivi. Il territorio. Il popolo. La sovranità. Le forme di Stato nella storia

Lo Stato. Lo Stato e i suoi elementi costitutivi. Il territorio. Il popolo. La sovranità. Le forme di Stato nella storia Lo Lo e i suoi elementi costitutivi Il territorio Il popolo La sovranità Le forme di nella storia Le forme di in senso territoriale Le forme di governo La monarchia La repubblica Lo e i suoi elementi costitutivi

Dettagli

prima edizione settembre NOVALOGOS/Ortica editrice soc. coop. via Aldo Moro, 43/D Aprilia ISBN

prima edizione settembre NOVALOGOS/Ortica editrice soc. coop. via Aldo Moro, 43/D Aprilia   ISBN Diritto 1 prima edizione settembre 2012 2012 NOVALOGOS/Ortica editrice soc. coop. via Aldo Moro, 43/D - 04011 Aprilia www.novalogos.it ISBN 978-88-97339-05-2 Giovanna Montella INTRODUZIONE ALLO STUDIO

Dettagli

Introduzione. Le forme di governo. 1. Classifi cazione delle forme di governo contemporanee

Introduzione. Le forme di governo. 1. Classifi cazione delle forme di governo contemporanee Introduzione Le forme di governo Per forma di governo si intende il modello organizzativo che uno Stato assume per esercitare il potere sovrano. Esso riguarda, in modo particolare, le concrete modalità

Dettagli

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. POPOLO STATO TERRITORIO SOVRANITA

Dettagli

A. Barbera-C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, Le forme di governo

A. Barbera-C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, Le forme di governo 1. La funzione di indirizzo politico e i soggetti delle decisioni politiche 2. : storia ed evoluzione 3. : tipologia 4. La forma di governo in Italia: profili storici 5. La forma di governo in Italia:

Dettagli

FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO

FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO Concezioni della rappresentanza Concezione giuridica: il rappresentante come delegato che agisce in virtù di un mandato, da cui è vincolato. Interesse trasmesso

Dettagli

SI CONSIGLIA LA LETTURA DEL TESTO DELLA COSTITUZIONE REPERIBILE ANCHE ON LINE. Nella prassi ha avuto applicazione solo il procedimento principale.

SI CONSIGLIA LA LETTURA DEL TESTO DELLA COSTITUZIONE REPERIBILE ANCHE ON LINE. Nella prassi ha avuto applicazione solo il procedimento principale. La forma di governo tedesca La legge fondamentale del 1949 26 aprile 2016 Volumi di riferimento: F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp.420-438. 2016, pp.432-435 Lettura

Dettagli

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. Le forme di Stato Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. 1. lo Stato assoluto E' la prima forma di Stato in senso moderno e risale al periodo 1400-1600

Dettagli

Parte I. Lo Stato moderno. COMP_CompendioDirittoCostituzionale_2014_1.indb :52:55

Parte I. Lo Stato moderno. COMP_CompendioDirittoCostituzionale_2014_1.indb :52:55 Parte I Lo Stato moderno COMP_CompendioDirittoCostituzionale_2014_1.indb 19 19-05-2014 15:52:55 COMP_CompendioDirittoCostituzionale_2014_1.indb 20 19-05-2014 15:52:55 1 Forme di Stato e forme di governo

Dettagli

indirizzo politico Indirizzo politico

indirizzo politico Indirizzo politico FORME DI GOVERNO FORME DI GOVERNO Definizione: Modalità di ripartizione della funzione di indirizzo politico tra gli organi costituzionali e le relazioni che intercorrono tra questi. Indirizzo politico:

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Via Tiburtina, 99-0015 Roma Tel 095020221 - Fax 0 9502903 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 201/2017 MATERIA: DIRITTO CLASSE V A DOCENTE: Prof.ssa Valentina Vizzaccaro INDIRIZZO* SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

27/03/2014. PDF created with pdffactory Pro trial version TEORIE DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI

27/03/2014. PDF created with pdffactory Pro trial version   TEORIE DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI 2/03/2014 1. I soggetti delle decisioni politiche e la forma di governo 2. Le forme di governo: storia ed evoluzione 3. Le forme di governo: tipologia 4. La forma di governo in Italia: profili storici

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa Capitolo I LA COMPARAZIONE GIUSPUBBLICISTICA

INDICE SOMMARIO. Premessa Capitolo I LA COMPARAZIONE GIUSPUBBLICISTICA INDICE SOMMARIO Premessa... 1 Capitolo I LA COMPARAZIONE GIUSPUBBLICISTICA 1. L ambito disciplinare... 3 2. La comparazione e il metodo nel diritto costituzionale... 4 2.1. Generalità... 4 2.2. Chi compara?...

Dettagli

Criteri di classificazione delle forme di. Stato

Criteri di classificazione delle forme di. Stato Forme di Stato Insieme dei principi e delle regole fondamentali che caratterizzano un ordinamento statale e che disciplinano i rapporti fra Stato-apparato e Statocomunità Tipi di Stato Le regole che disciplinano

Dettagli

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. LO STATO Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. POPOLO

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO

DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO GIUSEPPE DE VERGOTTINI DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO Quinta edizione CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 1999 PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO 1. Istituzioni

Dettagli

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3. Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Alcune nozioni di base 1.1. Diritto pubblico e diritto costituzionale....» 19 1.2. Lo Stato e i suoi caratteri essenziali...» 21 1.3. Gli

Dettagli

Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del Il testo è reperibile on line:

Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del Il testo è reperibile on line: La forma di governo francese: la Quinta repubblica 27 aprile 2015 F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp. 409-420. 2012, pp. 360-364 Lettura di approfondimento: La Costituzione

Dettagli

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento Indice ix Prefazione di Gianfranco Fini Il Parlamento 2 La composizione del Parlamento 3 La composizione del Parlamento 4 L elettorato attivo e passivo 5 L elettorato attivo e passivo. Chi elegge e chi

Dettagli

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione XVII XIX CAPITOLO I CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO 1. Il diritto e la società 1 2. Le caratteristiche del fenomeno giuridico

Dettagli

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO INDICE I LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO 1. Per partecipare... Pag. 1 2. L ordinamento giuridico...» 2 3. La norma...» 4 4. Norme morali e norme sociali...» 6 5. Norme giuridiche e norme sociali...»

Dettagli

Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno

Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno 2050146 Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno A cura di CESD s.r.l. CESD EDITRICE Tutti i diritti riservati CESD s.r.l. Stampato da: CESD

Dettagli

DIRITTO COSTITU2IONALE COMPARATO

DIRITTO COSTITU2IONALE COMPARATO GIUSEPPEI'DE VERGOTTINI DIRITTO COSTITU2IONALE COMPARATO Quarta edi2ione CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 1993 PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO 1. - Istituzioni

Dettagli

La parola sovranità va intesa come titolarità riconosciuta e legale del potere di effettuare scelte e di imporle alla comunità di riferimento.

La parola sovranità va intesa come titolarità riconosciuta e legale del potere di effettuare scelte e di imporle alla comunità di riferimento. FORME DI STATO 1/ a DEFINIZIONE - Per forma di STATO si intende l insieme di norme che regolano i rapporti tra i tre elementi costitutivi dello stato, in particolare tra: a) sovranità e territorio b) sovranità

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO IL BICAMERALISMO COME FATTO STORICO E COME DOTTRINA POLITICA

INDICE CAPITOLO PRIMO IL BICAMERALISMO COME FATTO STORICO E COME DOTTRINA POLITICA INDICE INDICE INTRODUZIONE 1 Parte Prima LE RAGIONI CAPITOLO PRIMO IL BICAMERALISMO COME FATTO STORICO E COME DOTTRINA POLITICA 1. La genesi storica del Parlamento bicamerale 11 2. La ragion d essere del

Dettagli

15 aprile Schema della lezione

15 aprile Schema della lezione 15 aprile 2019 La forma di governo britannica 1 F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp.336-366. 2016, pp. 416-420 G. de Vergottini Diritto costituzionale comparato, Cedam,

Dettagli

FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO

FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO INDICE Presentazione... p. XI PRIMA PARTE PERCORSI STORICI Introduzione...» 3 CAPITOLO I IMPERI, CHIESE E FEUDI 1. Premessa...» 5 2. Delimitazione dello spazio politico...»

Dettagli

IL CONCETTO DI STATO

IL CONCETTO DI STATO IL CONCETTO DI STATO Lo Stato è la più importante e stabile organizzazione politico-giuridica di un popolo su un territorio. Questa definizione, in modo estremamente sintetico, contiene gli elementi essenziali

Dettagli

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014 La forma di governo nella Costituzione tunisina del 2014 Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014 Le scelte di fondo La forma di governo tra diritto (razionalizzazione del potere)

Dettagli

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. Le forme di Stato Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. 1. lo Stato assoluto E' la prima forma di Stato in senso moderno e risale al periodo 1400-1600

Dettagli

Profïïi ricostruttivi della forma di governo primo-ministeriale tra elezione diretta ed indiretta

Profïïi ricostruttivi della forma di governo primo-ministeriale tra elezione diretta ed indiretta Francesco dementi Profïïi ricostruttivi della forma di governo primo-ministeriale tra elezione diretta ed indiretta «RACNE Indice INTRODUZIONE. CAPITOLO 1 DUALISMO E MONISMO TRA MITO E REALTA. LO SCIOGLIMENTO

Dettagli

Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del maggio Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del 1958.

Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del maggio Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del 1958. 8 maggio 2017 La forma di governo francese V repubblica Volumi di riferimento: F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp. 409-420. G.Morbidelli, L.Pegoraro, A.Reposo, M.Volpi,

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: DIRITTO CLASSE V B DOCENTE: Prof.ssa Valentina Vizzaccaro INDIRIZZO* AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING * Moduli Conoscenze Competenze e capacità

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza XI XIV Premessa Prefazione alla dodicesima edizione Introduzione Potere giuridico, potere politico, potere economico 1 1. Sulla parola «potere» 1 2. Il potere giuridico 1 3. Chi ha il potere di attribuire

Dettagli

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza XI XV Premessa Prefazione alla quindicesima edizione Introduzione Potere giuridico, potere politico, potere economico 1 1. Sulla parola «potere» 1 2. Il potere giuridico 1 3. Chi ha il potere di attribuire

Dettagli

Cos è uno Stato? Copre un TERRITORIO Individua un POPOLO COMUNITA INDIVIDUI (CITTADINI) Esercita una SOVRANITA

Cos è uno Stato? Copre un TERRITORIO Individua un POPOLO COMUNITA INDIVIDUI (CITTADINI) Esercita una SOVRANITA Stato e società Cos è uno Stato? STATO Copre un TERRITORIO Individua un POPOLO COMUNITA INDIVIDUI (CITTADINI) Esercita una SOVRANITA Esercita POTERI E sorretto da ISTITUZIONI POLITICO-SOCIALI Possiede

Dettagli

Presentazione. Introduzione. Percorsi del costituzionalismo europeo dal secondo conflitto mondiale ad oggi. Federico Furlan.

Presentazione. Introduzione. Percorsi del costituzionalismo europeo dal secondo conflitto mondiale ad oggi. Federico Furlan. Indice Presentazione XI Introduzione. Percorsi del costituzionalismo europeo dal secondo conflitto mondiale ad oggi Federico Furlan 1. Introduzione storica 1 2. La nozione giuridica di Costituzione ed

Dettagli

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale LO STATO Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato

Dettagli

LO STATO. Stato Definizione storico-politologica: Forma storica di organizzazione del potere politico, nata in Europa tra il XV e

LO STATO. Stato Definizione storico-politologica: Forma storica di organizzazione del potere politico, nata in Europa tra il XV e LO STATO Stato Definizione giuridica: Ordinamento giuridico a fini generali, che esercita il potere sovrano su un dato territorio, cui sono subordinati in modo necessario i soggetti ad esso appartenenti

Dettagli

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. Le forme di Stato Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. 1. lo Stato assoluto E' la prima forma di Stato in senso moderno e risale al periodo 1400-1600

Dettagli

Lezione del 18/2/2015 Democrazia e modernità

Lezione del 18/2/2015 Democrazia e modernità Corso di Analisi delle istituzioni politiche Lezione del 18/2/2015 Democrazia e modernità Dott. L. Marchettoni Università di Parma Caratteri fondamentali della democrazia greca Limitata inclusività. Partecipazione

Dettagli

Istituzioni di Diritto Pubblico

Istituzioni di Diritto Pubblico Istituzioni di Diritto Pubblico Scuola di Economia e Management Anno Accademico 2016/2017 Prof. Andrea Simoncini FORME DI GOVERNO Anno Accademico 2016/2017 Prof. Andrea Simoncini Forma di governo Forme

Dettagli

Ordinamento costituzionale di Weimar

Ordinamento costituzionale di Weimar Ordinamento costituzionale di Weimar QUADRO STORICO Fine della I Guerra Mondiale; Periodo di crisi sociale, politica ed economica postguerra; Rivolta spartachiana. Proclamazione della Repubblica Elezione

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV INDICE Prefazione XV CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI 1.1. Considerazioni introduttive 1 1.2. Giusnaturalismo e giuspositivismo 4 1.3. (segue) Normativismo, decisionismo, realismo ed istituzionalismo

Dettagli

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO Giuseppe Morbidelli - Lucio Pegoraro - Antonio Reposo - Mauro Volpi DIRITTO PUBBLICO COMPARATO G. Giappichelli Editore - Torino Indi ice Prefazione XV CAPITOLOI Introduzione al diritto pubblico comparato

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 6/UGIS

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 6/UGIS Senato della Repubblica UN GIORNO IN SENATO 2017-2018 N. 6/UGIS DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del Liceo A. Meucci di Ronciglione (VT) COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 MAGGIO 2018 Modifica all art. 67 della

Dettagli

LA RAPPRESENTANZA POLITICA Forme attuali di esercizio del potere

LA RAPPRESENTANZA POLITICA Forme attuali di esercizio del potere ANNA PAPA LA RAPPRESENTANZA POLITICA Forme attuali di esercizio del potere EDITORIALE SCIENTIFICA Indice Premessa V Capitolo I Aspetti concettuali e ruolo storico della rappresentanza come forma di organizzazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE. d iniziativa del deputato CERONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE. d iniziativa del deputato CERONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4292 PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa del deputato CERONI Modifica dell articolo 1 della Costituzione, concernente la centralità

Dettagli

RAPPRESENTANZA POLITICA E COSTITUZIONALISMO

RAPPRESENTANZA POLITICA E COSTITUZIONALISMO 33/1.4 OT GIOVANNI MOSCHELLA RAPPRESENTANZA POLITICA E COSTITUZIONALISMO TEORIA E GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE: UN'ANALISI COMPARATISTICA MAGGIOLI EDITORE INDICE CAPITOLO I LA RAPPRESENTANZA POLITICA:

Dettagli

Introduzione. Nell'ordinamento italiano l'evolversi, tra incertezze e contraddizioni, dei

Introduzione. Nell'ordinamento italiano l'evolversi, tra incertezze e contraddizioni, dei 4 Introduzione Nell'ordinamento italiano l'evolversi, tra incertezze e contraddizioni, dei rapporti tra politica e amministrazione mostra il progressivo affermarsi di un nuovo modello di rapporti, sulla

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... Pag. XIII Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... Pag. 1

Dettagli

LA FORMA DI GOVERNO-LE FORME DI GOVERNO

LA FORMA DI GOVERNO-LE FORME DI GOVERNO LA FORMA DI GOVERNO-LE FORME DI GOVERNO Forma di Stato = valori sottesi ad un ordinamento; Rapporto fra gli elementi che costituiscono lo Stato (popolo, territorio, governo sovrano) Popolo-potere sovrano

Dettagli

Il termine governo ha un origine etimologica evidente (γυβερναω = timonare) ma assume diversi significati, riferendosi ad ambiti e soggetti diversi.

Il termine governo ha un origine etimologica evidente (γυβερναω = timonare) ma assume diversi significati, riferendosi ad ambiti e soggetti diversi. 1 Il termine governo ha un origine etimologica evidente (γυβερναω = timonare) ma assume diversi significati, riferendosi ad ambiti e soggetti diversi. Il termine inglese government è sinonimo di sistema

Dettagli

INDICE. Ringraziamenti... INTRODUZIONE

INDICE. Ringraziamenti... INTRODUZIONE INDICE Ringraziamenti... p. XV INTRODUZIONE TRA ROTTURA E CONTINUITÀ: LA QUESTIONE DEL CAPO DELLO STATO NELLA SUCCESSIONE DELLE ESPERIENZE COSTITUZIONALI FRANCESI 01. Premessa...» 1 02. La questione del

Dettagli

Conoscenze. Abilità / Capacità DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

Conoscenze. Abilità / Capacità DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA Individuare i caratteri delle norme giuridiche Conoscere il significato di sanzione Conoscere le fonti del diritto e la loro gerarchia Conoscere le persone

Dettagli

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice Premessa... pag. VII Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Caratteri delle discipline giuridiche... 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto, come istituzione... 6 1.3. Soggetti, beni, rapporti,

Dettagli

MATERIALE DI STORIA PER LA TERZA PROVA (TIPOLOGIA C ). LE COSTITUZIONI. Premessa

MATERIALE DI STORIA PER LA TERZA PROVA (TIPOLOGIA C ). LE COSTITUZIONI. Premessa MATERIALE DI STORIA PER LA TERZA PROVA (TIPOLOGIA C ). LE COSTITUZIONI. di A. Lalomia Premessa Si propongono di seguito quaranta domande di Storia a risposta multipla da usare per la terza prova. L argomento

Dettagli

SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

SOCIETÀ, DIRITTO, STATO INDICE-SOMMARIO Presentazione della Prima edizione....................... pag. V Prefazione alla Quattordicesima edizione....................» VII PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO CAPITOLO PRIMO COMUNITÀ

Dettagli

stato è un organizzazione politica che esercita il suo

stato è un organizzazione politica che esercita il suo stato e costituzione per una convivenza civile e pacifica tra le persone una società deve avere delle norme giuridiche da rispettare e un autorità che abbia il potere di farle rispettare quando uno stato

Dettagli

CAPITOLO III FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO

CAPITOLO III FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO PARTE I LO STATO CAPITOLO III FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO SOMMARIO: 1. Le forme di Stato 2. Le forme di Governo 3. Il modello italiano 1. LE FORME DI STATO. A) Definizione *** L espressione forma

Dettagli

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO INDICE-SOMMARIO Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO I. COMUNITÀ E DIRITTO 1. I gruppi, gli interessi sociali ed il loro principio ordinatore. Fenomeno giuridico e fenomeno associativo...»

Dettagli

Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia

Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia 1. Lo Statuto come Costituzione ottriata e la discussione sui «modelli» 1 2. La forma di Stato, la forma

Dettagli

FORME DI GOVERNO. Anno Accademico 2016/2017. Prof. Erik Longo

FORME DI GOVERNO. Anno Accademico 2016/2017. Prof. Erik Longo FORME DI GOVERNO Anno Accademico 2016/2017 Prof. Erik Longo Forma di governo Forme di Stato: come si gius+fica il potere dello Stato (autorità e libertà) Forme di Governo: indica le modalità con le quali

Dettagli

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze. SOMMARIO CAPITOLO I. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica. 2 3. Differenze. 3 CAPITOLO II. LO

Dettagli

ASSEMBLEE E CIRCUITI RAPPRESENTATIVI

ASSEMBLEE E CIRCUITI RAPPRESENTATIVI ASSEMBLEE E CIRCUITI RAPPRESENTATIVI 1 I parlamenti moderni hanno predecessori (il senato romano, i consigli imperiali di epoca rinascimentale, i parlamenti feudali ecc.) Questi progenitori erano però

Dettagli

CHE COS E LO STATO? LO STATO I MODULO: NOZIONI GENERALI docente: Ilenia Ruggiu 30/09/14. Che cos è? Quando nasce? Elementi costitutivi, forme di stato

CHE COS E LO STATO? LO STATO I MODULO: NOZIONI GENERALI docente: Ilenia Ruggiu 30/09/14. Che cos è? Quando nasce? Elementi costitutivi, forme di stato CHE COS E LO STATO? LO STATO I MODULO: NOZIONI GENERALI docente: Ilenia Ruggiu Che cos è? Quando nasce? Elementi costitutivi, forme di stato E UNA FORMA DI ORGANIZZAZIONE DEL POTERE POLITICO IL POTERE

Dettagli

ISTITUTO S. GIULIANA FALCONIERI PROGRAMMA PREVENTIVO DI DIRITTO ed ECONOMIA PRIMO LICEO EUROPEO ANNO SCOLASTICO MODULO 1

ISTITUTO S. GIULIANA FALCONIERI PROGRAMMA PREVENTIVO DI DIRITTO ed ECONOMIA PRIMO LICEO EUROPEO ANNO SCOLASTICO MODULO 1 ISTITUTO S. GIULIANA FALCONIERI PROGRAMMA PREVENTIVO DI DIRITTO ed ECONOMIA PRIMO LICEO EUROPEO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 MODULO 1 LE NORME GIURIDICHE E I LORO DESTINATARI Il diritto e le sue funzioni

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche Modulo 2: La democrazia

Storia delle istituzioni politiche Modulo 2: La democrazia Università degli studi di Bergamo a.a. 2012-2013 Corso di laurea in Filosofia Storia delle istituzioni politiche Modulo 2: La democrazia Lezione quattro: WEIMAR, HANS KELSEN Aspetti critici della forma

Dettagli

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 1 2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 2 POPOLO COSTITUZIONE POPOLO REPUBBLICA DEMOCRAZIA 3 ART.

Dettagli

Lezione del 18/3/2015 La democrazia costituzionale

Lezione del 18/3/2015 La democrazia costituzionale Corso di Analisi delle istituzioni politiche Lezione del 18/3/2015 La democrazia costituzionale Dott. L. Marchettoni Università di Parma Il quadro storico Il dopoguerra. Reazione ai totalitarismi. Crescita

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo: Sistemi giuridici: origine e diffusione (Giuseppe Franco Ferrari)... pag. 1

INDICE. Capitolo Primo: Sistemi giuridici: origine e diffusione (Giuseppe Franco Ferrari)... pag. 1 C00-atlDir IMPA 1-02-2010 12:21 Pagina V INDICE Capitolo Primo: Sistemi giuridici: origine e diffusione (Giuseppe Franco Ferrari)......................................... pag. 1 1. Comparazione giuridica

Dettagli

INDICE PARTE I LA RAPPRESENTANZA POLITICA CAPITOLO 1 LA STORIA

INDICE PARTE I LA RAPPRESENTANZA POLITICA CAPITOLO 1 LA STORIA INDICE PREMESSA... pag. 1 PARTE I LA RAPPRESENTANZA POLITICA CAPITOLO 1 LA STORIA 1. L antichità classica... pag. 7 2. Il medio evo...» 13 3. L età moderna...» 19 CAPITOLO 2 L ANALISI: REQUISITI FORMALI

Dettagli

Poteri e forme dello Stato

Poteri e forme dello Stato Poteri e forme dello Stato La divisione dei poteri Nell'esercizio delle sue funzioni, lo Stato si avvale di tre poteri: il potere legislativo, il potere esecutivo e il potere giudiziario. Potere legislativo

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q

DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-1 anno DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q 12 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento ADRIANA

Dettagli

Classificare i regimi politici

Classificare i regimi politici Classificare i regimi politici Sulla base di una serie di principi classificatori possiamo definire alcune classi di regime politico. I principali criteri classificatori sono: chi detiene il potere come

Dettagli

Dipartimento di Diritto

Dipartimento di Diritto Dipartimento di Diritto SCHEDA DI CONSULTAZIONE OBIETTIVI MINIMI PROGRAMMATI PER IL PRIMO BIENNIO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE (LSU) E ECONOMICO SOCIALE (LES) A.S. 2013-2014 Classi prime L.S.U. I principi

Dettagli

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione VII INDICE Premessa alla quinta edizione XVII CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. LO STATO 1 Schema 1. I principali modi di acquisto e di perdita della cittadinanza italiana (ex lege

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE GAETANO SALVEMI Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S. ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, 8-40033 Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.: 2008-2009 PIANO DI LAVORO ANNUALE di DIRITTO LIVELLO 3 MODULO N. 1 Risultato

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista LA RIFORMA COSTITUZIONALE IN ITINERE Procedura aggravata di revisione costituzionale

Dettagli

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE INDICE-SOMMARIO Premessa non usuale alla VIII edizione...................... XV PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE Capitolo I DIRITTO E ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Concetto di ordinamento giuridico......................

Dettagli