PRESID CNR Presidenza Tit: CI: F: N /12/2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESID CNR Presidenza Tit: CI: F: N /12/2007"

Transcript

1 BANDO N PRESID CNR Presidenza Tit: CI: F: N /12/2007 COSTITUZIONE COMMISSIONI ESAMINATRICI DEL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI COMPLESSIVE NOVANTOTTO UNITÀ DI PERSONALE - TERZO LIVELLO PROFESSIONALE - RICERCATORE IL VICE PRESIDENTE VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 concernente Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e successive modificazioni; VISTO il Decreto Legislativo 4 giugno 2003, n. 127 recante Riordino del Consiglio Nazionale delle Ricerche ; VISTO il decreto del Presidente del CNR prot. n in data 29 gennaio 2007, mediante il quale è stato bandito un concorso pubblico per titoli ed esami per l assunzione con contratto a tempo indeterminato di novantotto unità di personale terzo livello professionale Ricercatore, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, IV Serie Speciale Concorsi n. 15 del 20 febbraio 2007; VISTO il decreto di rettifica e riapertura termini del Presidente del CNR prot. n in data 16 aprile 2007 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, IV Serie Speciale Concorsi n. 33 del 24 aprile 2007; VISTO il Regolamento del personale del Consiglio Nazionale delle Ricerche D.P.CNR n in data 4 maggio 2005 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 101 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 124 del 30 maggio 2005; VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 61 in data 11 maggio 2005 concernente le procedure di reclutamento in conformità con le disposizioni del Regolamento del personale; VISTO il decreto del Presidente n. 45 prot del 22 giugno 2005 Attuazione degli artt. 5 e 11 del Regolamento del Personale, come integrato con decreto del Presidente n. 66 prot in data 12 ottobre 2005; VISTO il decreto del Presidente n. n. 56 prot. n in data 8 luglio 2005 di nomina dei 14 Garanti, uno per ciascuna delle n. 14 Aree disciplinari individuate con il Decreto del Ministro dell Università e della Ricerca del 4 ottobre 2000 e successive modificazioni; VISTO il provvedimento del Presidente n. 36 prot. n del 24 luglio 2007 relativo all aggiornamento della lista dei Garanti nominati con il citato decreto n. 56 prot dell 8 luglio 2005, ai fini della composizione delle Commissioni esaminatrici per le 1

2 assunzioni di ricercatori e tecnologi, nonché al coinvolgimento dei Direttori di Dipartimento nella predisposizione delle rose di possibili componenti le Commissioni; ESAMINATE le proposte degli esperti formulate dai Garanti e condivise dai Direttori dei Dipartimenti interessati; RITENUTA l esigenza di assicurare come previsto dal Regolamento la presenza nelle commissioni di ricercatori e tecnologi interni al CNR; RITENUTA l esigenza di perseguire una piena applicazione delle disposizioni del D.lgs. n. 165/2001 in merito alle Pari opportunità di cui all art. 57 c.1 lettera a); CONSIDERATO che sono pervenute le proposte da parte del Garante per l Area Ingegneria Civile e Architettura; VISTO il decreto del Presidente del CNR prot. n in data 31 luglio 2007 di nomina delle commissioni esaminatrici per ciascuna Area scientifica; CONSIDERATA la necessità di apportare alcune rettifiche alla composizione delle stesse in coerenza con le disposizioni legislative e regolamentari succitate d e c r e t a Art. 1 Le Commissioni del concorso di cui alle premesse del presente provvedimento sono così costituite: Area scientifica (II) Scienze Informatiche Prof. Domenico TALIA Prof.ssa Maria Giovanna SAMI Dr. Bruno CARLI Dip. di Elettronica, informatica e sistemistica Università della Calabria Via P. Bucci 41/c Arcavacata di Rende (CS) dell Informazione Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano Via Giuseppe Ponzio, 34/ Milano (MI) Istituto di Fisica Applicata (IFAC) Via Madonna del Piano, Sesto Fiorentino (FI) 2

3 Dr. Marco CONTI Dr. Mirco MAZZUCATO Istituto di Informatica e Telematica (IIT) Via G. Moruzzi, Pisa (PI) Dirigente di ricerca INFN Istituto Nazionale Fisica Nucleare Sez. Padova Via Marzolo, Padova (PD) Area scientifica (III) Scienze Fisiche Prof. Ambrogio F. FASOLI Prof. Ida Maria CATALANO Prof. Paolo MAZZOLDI Dr. Giancarlo SALVIATI Prof. Enrico SANGIORGI Dr. Paolo DE NATALE Centre de Recherches en Physique des Plasmas, EPF Lausanne (Svizzera) EPFL SB CRPP-GE PPB 318 (Bâtiment PPB) Station 13 CH-1015 Lausanne Dipartimento Interuniversitario di Fisica Università di Bari Via Amendola Bari (BA) Dipartimento di Fisica Università di Padova Lungargine del Piovego, Padova (PD) Istituto dei Materiali per l Elettronica ed il Magnetismo (IMEM) Parco Area delle Scienze 37/a Parma (PR) II Dipartimento di elettronica, informatica e sistemistica Università di Bologna Viale del Risorgimento, Bologna (BO) Istituto Nazionale di Ottica Applicata ( INOA) Largo E.Fermi, Firenze (FI) 3

4 Prof.ssa Anna CAVALLINI Professore straordinario Dipartimento di Fisica Università di Bologna Viale Berti Pichat, 6/ Bologna (BO) Area scientifica (V) Scienze Chimiche Prof. Ignazio FRAGALÀ Dr. Giovanna COSTA Dr. Luciano CELLAI Dr. Giancarlo SECONI Prof. Fabio CARASSITI Prof.ssa Graziella MALANDRINO Prof. Emma ANGELINI Dipartimento di Scienze Chimiche Università di Catania Viale Doria, Catania (CT) Istituto per lo studio delle macromolecole (ISMAC) Via De Marini Genova (GE) Istituto di Cristallografia (IC) C.P. No 10, Monterotondo Stazione (Roma) Dirigente ricerca CNR Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività (ISOF) Via Piero Gobetti, Bologna (BO) Dip. Ingegneria meccanica e industriale Università Roma Tre Via della Vasca Navale, Roma (RM) Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Chimiche Università di Catania Viale Doria, Catania (CT) III Dipartimento Scienza dei Materiali e Ingegneria Chimica Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi, Torino (TO) 4

5 Area scientifica (VI) Scienze e Tecnologie dei Materiali Dr. Rosario Corrado SPINELLA Prof. Claudia SADUN Dr. Maurizio FERRARI Prof. Annalisa BONFIGLIO Prof. Francesco PRIOLO Prof. Franco CICCACCI Dr.ssa Angela PIEGARI Dirigente ricerca CNR Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (IMM) c/o SGS Thomson Microelectronics srl Stradale Primosole, Catania (CT) Dipartimento di Chimica Università La Sapienza P.le Aldo Moro Roma (RM) Primo Ricercatore CNR Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) c/o Istituto Trentino di Cultura-irst Via Sommarive, Povo Trento (TN) Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università di Cagliari Pad. B Piazza d'armi, Cagliari (CA) Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania Corso Italia, Catania (CT) dei Sistemi Dipartimento di Fisica Politecnico di Milano Piazza Leonardo da Vinci Milano (MI) Dirigente di ricerca ENEA Ente per le Nuove Tecnologie, l Energia e l Ambiente C.R. Casaccia Via Anguillarese, S. Maria di Galeria (RM) 5

6 Area scientifica (VII) Scienze della Terra Prof. Annibale MOTTANA Prof. Raimondo CATALANO Dr. Michele COLACINO Dr.ssa Paola MONTONE Dr.ssa Florisa MELONE Dr.ssa Teresa NANNI Dr. Alberto MARCELLINI Dipartimento di Scienze Geologiche - Università Roma Tre Largo San Leonardo Murialdo, Roma (RM) Dipartimento di Geologia e Geodesia Università di Palermo Via Archirafi, Palermo (PA) in quiescenza ex ISAC c/o Dipartimento Terra e Ambiente CNR P.le Aldo Moro, Roma (RM) Dirigente di ricerca INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Via di Vigna Murata, Roma (RM) Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI) Via Madonna Alta, Perugia (PG) Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima (ISAC) Via P. Gobetti, Bologna (BO) Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali (IDPA) Via Mario Bianco, Milano (MI) Area scientifica (VIII) Scienze dell Ambiente Prof. Bruno D ARGENIO Dipartimento Scienze della Terra Università Napoli Federico II Largo S. Marcellino, Napoli (NA) 6

7 Dr. Francesco LORETO Dr.ssa Maria Concetta TOMEI Dr. Alessandro CRISE Dr. Stefano SALVI Dr. Nicola PIRRONE Dr.ssa Annalisa GRIFFA Istituto di Biologia Agroalimentare e Forestale (IBAF) Sez. Monterotondo scalo - Area della ricerca di Montelibretti Via Salaria km. 29,300 C.P Monterotondo (RM) Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA) Via Reno, Roma Dirigente di ricerca OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale Dipartimento di Oceanografia Borgo Grotta Gigante, 42/c Sgonico (TS) Dirigente di ricerca INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Via di Vigna Murata, Roma (RM) Istituto sull Inquinamento Atmosferico (IIA) Unità staccata di Arcavacata di Rende c/o Università degli studi della Calabria Polifunzionale Rende (CS) Istituto di Scienze Marine (ISMAR) Sezione Pozzuolo di Lerici c/o Centro ENEA Forte Santa Teresa Pozzuolo di Lerici (SP) Area scientifica (IX) Scienze Biologiche Prof. Paolo AROSIO Prof. Pietro BENEDETTI Professore straordinario Dipartimento Materno Infantile e Tecnologie Biomediche III Servizio Analisi Chimico-Cliniche Università di Brescia P.le Spedali Civili, Brescia (BS) Professore straordinario Dipartimento di Biologia Università di Padova Via Jappelli, Padova (PD) 7

8 Dr. Alessandro PONTI Prof. Antonello ROSSI Dr. Vittorio De FRANCISCIS Primo Ricercatore CNR Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari (ISTM) c/o Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica - Università degli Studi di Milano Via C. Golgi, Milano (MI) Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche Università di Roma Tor Vergata Via di Tor Vergata, Roma (RM) Dirigente ricerca CNR Istituto per l Endocrinologia e l Oncologia (IEOS) Via Sergio Pansini, Napoli (NA) Area scientifica (X) Scienze Fisiologiche, Biologiche, Biochimiche e di Medicina Molecolare Dr. Ruggero DE MARIA Prof. Giovanni ANTONINI Dr.ssa Maria Cristina MAGLI Prof. Antonio DE LUCA Dirigente di Ricerca ISS Istituto Superiore Sanità Viale Regina Elena Roma (RM) Dipartimento di Biologia Università Roma Tre Viale Guglielmo Marconi, Roma (RM) Istituto Tecnologie Biomediche (ITB) Unità staccata Pisa - Area della Ricerca di S. Cataldo Via G. Moruzzi Pisa (PI) Dipartimento di Medicina Pubblica Clinica e Preventiva II Università di Napoli Via Luciano Armanni, Napoli (NA) 8

9 Dr. Maurizio D ESPOSITO Istituto di Genetica e Biofisica (IGB) Via Pietro Castellino, Napoli (NA) Area scientifica (XIII) Scienze Tecnologiche e di Base per la Medicina Prof. Gianfranco GENSINI Dr.ssa Clara CARPEGGIANI Prof. Pietro Amedeo MODESTI Dr. Antonio BENASSI Prof. Gianmario SAMBUCETI Dipartimento di Area Critica Medico Chirurgica Università di Firenze Viale Morgagni, Firenze (FI) Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) Via G. Moruzzi, Pisa (PI) Dipartimento Area Critica Medico-Chirurgica Università di Firenze Viale Morgagni, Firenze (FI) Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) Via G. Moruzzi, Pisa (PI) Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Genova V.le Benedetto XV, Genova (GE) Area scientifica (XIV) Neuroscienze Prof. Giovanni BERLUCCHI Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione Università di Verona Istituti Biologici Blocco A P.le Scuro, 10 - Policlinico B.go Roma Verona (VR) 9

10 Prof.ssa Daniela PIETROBON Dr.ssa Maria MUGLIA Prof. Jacopo MELDOLESI Dr. Giancarlo COLOMBO Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali Università di Padova Viale G. Colombo, Padova (PD) Ricercatore CNR Istituto di Scienze Neurologiche (ISN) Contrada Burga, Mangone (CS) Dipartimento di Medicina e Chirurgia Ospedale San Raffaele Via Olgettina, Milano (MI) Istituto di Neuroscienze (IN) Sezione di Ricerca - (Villa Melis) Viale Diaz, Monserrato (CA) Area scientifica (XV) Scienze Mediche Prof.ssa Maria Cristina MESSA Dr. Remo BEDINI Dr. ssa Alessandra BERTOLDO Professore straordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche Ospedale San Gerardo - Università Milano Bicocca Centro di Bioimmagini Molecolari Settore D Piano 2 Via Pergolesi, Monza (MI) Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) Via G. Moruzzi, Pisa (PI) Ricercatore universitario Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Padova Via Gradenigo, 6/b Padova (PD) 10

11 Prof.ssa Rosa Maria MORESCO Dr. Domenico GERACI Ricercatore universitario Dipartimento di scienze chirurgiche Università Milano Bicocca Medicina Nucleare Settore C Piano 2 Via Fratelli Cervi, Segrate (MI) Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare (IBIM) Area di Ricerca di Palermo Via Ugo La Malfa n Palermo (PA) Area scientifica (XVI) Scienze Agrarie Prof.ssa Paola BONFANTE Dr. Amedeo CONTI Dr. Gaetano ZIPOLI Prof. Donato GALLITELLI Prof. Giulio PAGNACCO Dipartimento Biologia Vegetale - Università di Torino Viale Mattioli, Torino (TO) Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) c/o Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Torino Via Leonardo da Vinci, Grugliasco (TO) Istituto di Biometeorologia (IBIMET) Via Giovanni Caproni, Firenze (FI) Facoltà di Scienze Biotecnologiche Dipartimento Protezione delle Piante e Microbiologia Applicata - Università di Bari Campus Via Orabona, Bari (BA) Facoltà di Medicina Veterinaria Dipartimento Scienze e Tecnologie veterinarie per la sicurezza alimentare - Università di Milano Via Celoria, Milano (MI) 11

12 Dr. Aldo CERIOTTI Prof. Franco FAORO Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria (IBBA) Via Edoardo Bassini, Milano (MI) Facoltà di Agraria Istituto di Patologia Vegetale Università di Milano Via Celoria, Milano (MI) Area scientifica (XVIII) Ingegneria Civile ed Architettura Prof. Maurizio PIAZZA Prof. Gian Luigi PIETRA Prof.ssa Gabriella PERETTI Dr. Italo MERONI Dr. Alberto STRINI Dr. Nicola MAIELLARO Professore straordinario Dipartimento di Ingegneria Meccanica Strutturale Università di Trento Via Mesiano, Trento (TN) Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio Università di Pavia Via Ferrata, Pavia (PV) Facoltà di Architettura Dipartimento di Scienze e Tecniche per i Processi di Insediamento Politecnico di Torino Castello del Valentino - Viale Mattioli, Torino (TO) Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC) Via Lombardia, 49 - Fraz. Sesto Ulteriano San Giuliano Milanese (MI) Ricercatore CNR Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC) Via Lombardia, 49 - Fraz. Sesto Ulteriano San Giuliano Milanese (MI) Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC) Strada Crocifisso, 2/b Bari (BA) 12

13 Dr. Nicola MILELLA Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC) Strada Crocifisso, 2/b Bari (BA) Area scientifica (XIX) Ingegneria Industriale Dr.ssa Alida BELLOSI Prof. Fiorenzo FRANCESCHINI Dr.ssa Bianca Maria VAGLIECO Prof. Nicola NERVEGNA Prof. Edoardo PROVERBIO Prof. Domenico ACIERNO Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (ISTEC) Via Granarolo, Faenza (RA) Dipartimento Sistemi di Produzione ed Economia dell Azienda Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi, Torino (TO) Istituto Motori (IM) Via Marconi, Napoli (NA) Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino C.so Duca degli Abruzzi, Torino (TO) Professore straordinario Dipartimento di Chimica Industriale ed Ingegneria dei Materiali Università di Messina Contrada di Dio S.Agata Messina (ME) Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli Federico II P.le Tecchio, Napoli (NA) 13

14 Dr. Lorenzo MOLINARI TOSATTI Istituto Tecnologie Industriali e Automazione (ITIA) Viale Lombardia 20/A Milano (MI) Area scientifica (XXI) Ingegneria dell Informazione Prof. Domenico TALIA Prof.ssa Maria Giovanna SAMI Dr. Bruno CARLI Dr. Marco CONTI Dr. Mirco MAZZUCATO Dip. di Elettronica, informatica e sistemistica Università della Calabria Via P. Bucci 41/c Arcavacata di Rende (CS) dell Informazione Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano Via Giuseppe Ponzio, 34/ Milano (MI) Istituto di Fisica Applicata (IFAC) Via Madonna del Piano, Sesto Fiorentino (FI) Istituto di Informatica e Telematica (IIT) Via G. Moruzzi, Pisa (PI) Dirigente di ricerca INFN Istituto Nazionale Fisica Nucleare Sez. Padova Via Marzolo, Padova (PD) Area scientifica (XXII) Scienze dell Antichità Dr.ssa Lucia VAGNETTI Istituto di studi sulle civiltà dell Egeo e del Vicino Oriente (ICEVO) Via Giano della Bella, Roma (RM) 14

15 Dr.ssa Paola SANTORO Prof.ssa Fulvia LO SCHIAVO Prof.ssa Silvia LUSUARDI SIENA Prof.ssa Marisa TORTORELLI GHIDINI Prof. Alessandro IPPOLITI Dr.ssa Gemma COLESANTI Istituto di studi sulle civiltà italiche e del mediterraneo antico (ISCIMA) Viale dell'università, Roma (RM) Soprintendente beni archeologici della Toscana e del Friuli Via della Pergola, Firenze (FI) Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Archeologia Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Agostino Gemelli, Milano (MI) Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Discipline Storiche "Ettore Lepore" Univ.ersità Federico II Via Porta di Massa, Napoli (NA) Facoltà Beni Culturali Dipartimento Beni delle Arti e della Storia Università del Salento Monastero degli Olivetani Viale San Nicola Lecce (LE) Ricercatore CNR Istituto per i beni archeologici e monumentali (IBAM) Area di Ricerca di Potenza Contrada S. Loja Tito Scalo (PZ) Area scientifica (XXIII) Scienze Filologico-Letterarie Prof. Giacomo FERRARI Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Studi umanistici Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Via Manzoni, Vercelli (VC) 15

16 Prof. Pietro BELTRAMI Dr.ssa Paola MOSCATI Dr. Vito PIRRELLI Prof. Franco TURINI Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di lingue e letterature romanze Università di Pisa Via Santa Maria, Pisa (PI) Istituto di Studi Sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico (ISCIMA) Viale dell Università, Roma (RM) Istituto di Linguistica Computazionale (ILC) Area della ricerca Viale G. Moruzzi, Pisa (PI) Dipartimento di Informatica Università di Pisa Corso Italia, Pisa (PI) Area scientifica (XXIV) Scienze Economiche Prof. Giuliano MUSSATI Prof. Lanfranco SENN Dr.ssa Immacolata VELLECCO Dr. Giuseppe CALABRESE Facoltà di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo Istituto di Economia e Marketing Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Via Carlo Bo, Milano (MI) Facoltà di Economia Dipartimento di Economia Politica Università Commerciale Luigi Bocconi Via Gobbi, Milano (MI) Istituto di Ricerca sulle Attività Terziarie (IRAT) Via Michelangelo Schipa, Napoli (NA) Istituto di Ricerca sull Impresa e lo Sviluppo (CERIS) Via Real Collegio, Moncalieri (TO) 16

17 Dr.ssa Assunta MARTONE Ricercatore CNR Istituto di Ricerca sulle Attività Terziarie (IRAT) Via Michelangelo Schipa, Napoli (NA) Area scientifica (XXVI) Scienze Filosofiche Prof.ssa Marta FATTORI Prof.ssa Giulia BELGIOIOSO Dr. Andrea BOZZI Prof. Paolo Francesco MUGNAI Dr. Giovanni ADAMO Facoltà di Filosofia Dipartimento di ricerche storico-filosofiche e pedagogiche Università La Sapienza Via Nomentana, Roma (RM) Facoltà di Scienza della formazione Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali Università del Salento Pal. Parlangeli Via Stampacchia Lecce (LE) Dirigente di Ricerca CNR Istituto di Linguistica Computazionale (ILC) Area della Ricerca CNR Via Giuseppe Moruzzi, Pisa (PI) Facoltà di Filosofia Dipartimento di ricerche storico-filosofiche e pedagogiche Università La Sapienza Via Nomentana, Roma (RM) Dirigente di Ricerca CNR Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (ILIESI) Villa Mirafiori - Via Nomentana, Roma (RM) Area scientifica (XXVIII) Scienze Giuridiche Prof. Sandro SCHIPANI Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento Storia e Teoria del Diritto Università Tor Vergata Via Alimena, Roma (RM) 17

18 Prof. Mario ESPOSITO Dr.ssa Sabrina LANNI Prof. Filippo VARI Dr. Mario RAGONA Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Studi giuridici Università del Salento Via per Monteroni (traversa via dei tufi) Lecce (LE) Ricercatore CNR Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) Via dei Taurini, Roma (RM) Facoltà in ambito di Giurisprudenza Università degli studi Europea di Roma Via Aldobrandeschi, Roma (RM) Dirigente di Ricerca CNR Istituto di Teoria e Tecniche dell Informazione Giuridica (ITTIG) Via de Barucci, Firenze (FI) Area scientifica (XXXII) Scienze Sociali Prof. Sergio BELARDINELLI Prof.ssa Gabriella PINNARO Dr.ssa Sveva AVVEDUTO Facoltà di Scienze Politiche II Dipartimento di Sociologia Università di Bologna Strada Maggiore, Bologna (BO) Facoltà di Scienze della Comunicazione Dipartimento di Sociologia e Comunicazione Università La Sapienza Via Salaria, Roma (RM) Dirigente di Ricerca CNR Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS) Via Nizza, Roma (RM) 18

19 Prof.Terenzio Roberto MINGIONE Prof. Enrico REBEGGIANI Facoltà di Sociologia Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università di Milano Bicocca Piazza dell'ateneo Nuovo, Milano (MI) Facoltà di Sociologia Dipartimento di Sociologia Università Federico II Largo San Marcellino, Napoli (NA) Art. 2 I segretari delle commissioni verranno nominati con successivo provvedimento del Dirigente dell Ufficio concorsi e borse di studio della Direzione Centrale Supporto alla Gestione delle Risorse del CNR. Art. 3 Il presente decreto viene reso pubblico per via telematica sulla pagina del sito Internet: Di tale pubblicazione sarà data notizia mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV Serie Speciale Concorsi ed esami, e da tale data decorreranno i termini previsti dall art. 6 comma 1 per l inizio dei lavori della Commissione. 19

PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N del 09/10/2008

PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N del 09/10/2008 BANDO N. 364.13 PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N. 0072867 del 09/10/2008 CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI COMPLESSIVE NOVANTOTTO

Dettagli

PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N del 15/10/2008

PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N del 15/10/2008 BANDO N. 364.13 PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N. 0075203 del 15/10/2008 CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI COMPLESSIVE NOVANTOTTO

Dettagli

CNR Bandi di concorso per 118 unità a tempo indeterminato

CNR Bandi di concorso per 118 unità a tempo indeterminato Ricercatore III livello (per le «Tematiche di lavoro» previste e i «Titoli di studio» richiesti cfr. il bando) Area scientifica Posiz. Posti Istituto A 1 ICAR (NA) II Scienze informatiche B 1 IMATI (GE)

Dettagli

N /03/2009

N /03/2009 BANDO N. 364.28 AMMCNT CNR Amministrazione Cent Tit: CI: F: N. 0023781 16/03/2009 COSTITUZIONE COMMISSIONI ESAMINATRICI DEL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO

Dettagli

Bando Ricerche in Collaborazione - BRIC 2018 Elenco delle domande ammesse ed escluse alla selezione ai sensi del punto 5.1 del Bando.

Bando Ricerche in Collaborazione - BRIC 2018 Elenco delle domande ammesse ed escluse alla selezione ai sensi del punto 5.1 del Bando. Bando Ricerche in Collaborazione - BRIC 2018 Elenco delle domande ammesse ed escluse alla selezione ai sensi del punto 5.1 del Bando ID 01 DiMEILA Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale Trapianti

Dettagli

Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento ( )

Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento ( ) Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento (2018-2022) Legenda criteri di valutazione: C - COERENZA C1 = coerenza interna al progetto C2 = coerenza del progetto con il panorama di

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche Consiglio Nazionale delle Ricerche Aggiornamento Istituti afferenti alle Aree territoriali di Ricerca di Roma 2, Milano 1, Napoli 1, Torino, Genova, Padova, Bologna, Pisa, Cosenza, Palermo, Firenze, Bari

Dettagli

1. Articolazione degli istituti nelle aree scientifico tecnologiche

1. Articolazione degli istituti nelle aree scientifico tecnologiche 1. Articolazione degli istituti nelle aree scientifico tecnologiche Il primo passo della programmazione delle attività è la articolazione nelle principali aree scientifico tecnologiche riconosciute anche

Dettagli

UNIVERSITÀ DI TORINO

UNIVERSITÀ DI TORINO UNIVERSITÀ DI Nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure di valutazione comparativa a posti di professore ordinario e professore associato IL RETTORE Vista la Legge 3/7/1998, n. 210; Visto

Dettagli

Classifica Censis Repubblica 2015

Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis 2015 relativa agli atenei statali. Le università sono state suddivise in cinque gruppi in base al numero degli iscritti nell anno 2013-2014: I fino a

Dettagli

PROFILO DI DIRIGENTE DI RICERCA

PROFILO DI DIRIGENTE DI RICERCA prot. 1658 PRESID-CNR del 21/02/2006 integrato con decreto prot. 1760 PRESID-CNR del 21/02/2006 Bando n. 310.2.124/M COSTITUZIONE DELLE COMMISSIONI ESAMINATRICI DEL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSUNZIONE

Dettagli

PRODUTTIVITA' - Importi erogati nel 2013 con riferimento al 2012

PRODUTTIVITA' - Importi erogati nel 2013 con riferimento al 2012 Entità dei premi mediamente conseguibile dal personale non dirigenziale (livello IV VIII) distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ANNO XLVI - N. 1 GENNAIO FEBBRAIO MARZO 2009 BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I ORDINAMENTO C.N.R. - PIAZZALE ALDO MORO, 7 - ROMA DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) Biologia I T A L I A PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

PRODUTTIVITA' - Importi erogati nel 2013 con riferimento al 2012

PRODUTTIVITA' - Importi erogati nel 2013 con riferimento al 2012 Entità dei premi mediamente conseguibile dal personale non dirigenziale (livello IV VIII) distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività

Dettagli

Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica 1 posto di Ordinario presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica 1 posto di Ordinario presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998, n. 210; VISTO il D.P.R. 19 ottobre 1998, n. 390 modificato con D.P.R. 23 marzo 2000, n. 117; VISTA la Legge 9 gennaio 2009, n. 1 di conversione e modifica del D.L.

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082406AME08C501 per il settore MED/08 bandita il 24/06/2008 presso Univ. CATANZARO - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA 21

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 D'ONOFRIO Antonio Università degli Studi a Campania "Luigi Vanvitelli" FIS/07 2 DE PASQUALE Salvatore

Dettagli

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche VERBALE DELL'AREA 0 - Scienze matematiche e informatiche SETTORE: MAT/05 (Analisi matematica) VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082706OMA05320 per il settore MAT/05 bandita il 27/06/2008 presso Politecnico TORINO

Dettagli

IL PRESIDENTE. VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 45 del 21 marzo 2007;

IL PRESIDENTE. VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 45 del 21 marzo 2007; PROT. PRESID CNR Presidenza N. 0002767 in data 16/04/2007 RETTIFICA E RIAPERTURA DEI TERMINI DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti AREA 02 - Scienze fisiche 1 ILLUMINATI Fabrizio * Università degli Studi di SALERNO FIS/02 130 2 SORAMEL Francesca Università

Dettagli

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010 Agraria 24 35 52 Economia 41 46 65 Farmacia 12 26 43 Giurisprudenza 39 32 83 Lett. filosofia 43 41 63 BARI Ling. lett. stran. 16 25 33 Med. veter. 19 22 38 Medicina e chirurgia 78 97 188 Sc. Politiche

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57 Institutes Posted by Italy - 2010/11/01 11:57 http://ealm.apf.it/ealm/images/italyinst.jpg :arrow: Ancona Università Politecnica delle Marche Sede di Medicina Legale /images/img-maz/loghi/ancona.jpg :arrow:

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 233/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 233/2019 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018POR032 IL RETTORE D.R n. 233/2019 del 22.01.2019 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2004 n. 196

Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2004 n. 196 Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2004 n. 196 Equiparazioni dei diplomi di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree

Dettagli

RIFERIMENTO NORMATIVO

RIFERIMENTO NORMATIVO DIPLOMA DI LAUREA (DL) RIFERIMENTO NORMATIVO EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE Architettura Astronomia Biotecnologie agro-industriali Biotecnologie indirizzo Biotecnologie agrarie vegetali

Dettagli

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S TABELLA - Equiparazione dei Diplomi di Laurea (DL) di cui agli ordinamenti non ancora riformulati ai sensi del D.M. 509/99 alle nuove classi delle Lauree Specialistiche (LS) di cui ai DD.MM. 28 novembre

Dettagli

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa:

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa: AREA RISORSE UMANE Il Rettore Decreto n. 463 Anno 2017 Prot. n. 87569 VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, recante norme sull autonomia universitaria; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante norme

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche Nomina delle commissioni esaminatrici per le selezioni dei Direttori d Istituto vari bandi IL PRESIDENTE VISTO il D.Lgs 4 giugno 2003 n. 127, recante disposizioni sul Riordino del Consiglio Nazionale delle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Ricerca universitaria: finanziati dal Miur 945 progetti per 137 milioni di euro. Oltre 20.000 i ricercatori partecipanti

Dettagli

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni Ricercatori di area 6 - Scienze mediche Antonella Polimeni Ricercatori di area 06 - Scienze mediche Tutti gli atenei - Totale 4178 Ricercatori a tempo indeterminato, 3527 RTD, 651 RTD L.240/10 tipo A;

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 1172 del 19 dicembre 2018 Oggetto: elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 422/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 422/2019 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018POR032 IL RETTORE D.R n. 422/2019 del 04.02.2019 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Ministero Istruzione Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 DE PASQUALE Salvatore Università degli Studi di SALERNO FIS/01 2 ILLUMINATI Fabrizio Università degli

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE BIO/05 - ZOOLOGIA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082706ABI05550 per il settore BIO/05 bandita il 27/06/2008 presso Univ. L'AQUILA - Fac. SCIENZE MAT.FIS.NAT. Commissario CANDIA

Dettagli

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata AREA 1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE Rispetto alla media nazionale

Dettagli

Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.196

Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.196 Home Atti Ministeriali Equiparazioni dei diplomi di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree specialistiche (LS), ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici. Decreto

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: De Qualitate. Rivista italiana della qualità

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: De Qualitate. Rivista italiana della qualità BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: De Qualitate. Rivista italiana della qualità BA154 Biblioteca Multimediale & Centro di Documentazione del Consiglio Regionale della Puglia "Teca del Mediterraneo"

Dettagli

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE ADM/tn D.R. n. 3943 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R.

Dettagli

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara Prot. 26665 Tit. VII, Cl. 4 N. 1834 Ufficio Selezione Personale IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168 di istituzione del Ministero dell'università e della

Dettagli

Bando n /M IL PRESIDENTE

Bando n /M IL PRESIDENTE prot. 1657 PRESID-CNR del 21 febbraio 2006 integrato con decreto prot. 1758 PRESID-CNR del 21 febbraio 2006 prot. 1917 PRESID-CNR del 24 febbraio 2006 Bando n. 310.2.121/M COSTITUZIONE DELLE COMMISSIONI

Dettagli

Fonti esterne vs. Fonti Interne a gestione decentrata Dipartimento Terra e Ambiente Parte A

Fonti esterne vs. Fonti Interne a gestione decentrata Dipartimento Terra e Ambiente Parte A 45 Fonti esterne vs. Fonti Interne a gestione decentrata 24-26 Dipartimento Terra e Ambiente Parte A 4 IIA 24 25 26 35 migliaia di euro Fonti esterne per ricercatore in 3 25 2 15 IAMC IMAA IVALSA 1 Media

Dettagli

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE Questa tabella mostra i voti delle strutture nelle 14 aree scientifiche, la quota di prodotti eccellenti e la qualità delle

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari Associati 12-1

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari Associati 12-1 DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE VALUTAZIONE COMPARATIVA 20022202ACH07A00 per il settore CHIM/07 bandita il 22/02/2002 presso "Campus Bio-Medico" - Fac. INGEGNERIA

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/09 - MEDICINA INTERNA VALUTAZIONE COMPARATIVA 2008605AME09080 per il settore MED/09 bandita il 6/05/2008 presso Univ. CATANIA - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA Profilo primo

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia Università degli Studi di Perugia DR n. 567 Il Rettore Oggetto: Nomina Commissioni giudicatrici PVC ricercatore Visto il D.L. 3/2/1993, n.29 e successive modificazioni ed integrazioni; Visti i DD.PP.RR.

Dettagli

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI CLASSIFICA MEDI ATENEI: da 10000 a 20000 iscritti POSIZ. ATENEO SERVIZI BORSE STRUTTURE WEB 2006 1 ANCONA 93 103 110 90 99 2 SASSARI 83 109 105 85 95,5 3 TRENTO 92 93 91 98 93,5 4 FERRARA 74 92 95 102

Dettagli

VERBALE DELL'AREA 02 - Scienze fisiche. COMMISSIONI DI CONFERMA STRAORDINARI (valutazioni comparative)

VERBALE DELL'AREA 02 - Scienze fisiche. COMMISSIONI DI CONFERMA STRAORDINARI (valutazioni comparative) VERBALE DELL'AREA 02 - Scienze fisiche SETTORE: FIS/0 (Fisica sperimentale) VALUTAZIONE COMPARATIVA 9993003OB0A080 ( per il settore B0A bandita il 30/03/999 presso Univ. CATANIA - Fac. INGEGNERIA ) Commissario

Dettagli

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S RIFERIMENTO NORMATIVO

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S RIFERIMENTO NORMATIVO Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.196 Equiparazioni dei diplomi di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree specialistiche

Dettagli

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica La distribuzione territoriale della nuova

Dettagli

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche VERBALE DELL'AREA 0 - Scienze matematiche e informatiche SETTORE: MAT/03 (Geometria) VALUTAZIONE COMPARATIVA 2005305OMA03020 per il settore MAT/03 bandita il 3/05/2005 presso Univ. BARI - Fac. SCIENZE

Dettagli

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA'

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA' Ente: Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare CoNISMa Rappresentante nell Organo Gestionale: Prof. Alberto Ugolini, componente Consiglio Direttivo Periodo di competenza: 2014 A -

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche Consiglio Nazionale delle Ricerche Costituzione dell Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC), con sede a Napoli, afferente al Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale Provvedimento

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 AgroParis tech 2015-102T Albert-Ludwigs Universität Freiburg 2015-38T Albert-Ludwigs Universität Freiburg : Philosophisches

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/8 - CHIRURGIA GENERALE VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082406AME8C50 per il settore MED/8 bandita il 24/06/2008 presso Univ. CATANZARO - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA 28 Commissario

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/27 - NEUROCHIRURGIA VALUTAZIONE COMPARATIVA 200892AME27260 per il settore MED/27 bandita il 9/2/2008 presso ROMA "La Sapienza" - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA CLUPS fuori

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Isabella Laura Simone

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Le Società

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Le Società BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Le Società AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona Ancona, tel: (071)2207037, fax: (071)2207047

Dettagli

fr ]Consiglio Nazionale delle Ricerche

fr ]Consiglio Nazionale delle Ricerche fr ]Consiglio Nazionale delle Ricerche BANDO N 364.114 RETTIFICA E RIAPERTURA DEI TERMINI DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L'ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

Dettagli

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA di concerto con IL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA di concerto con IL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA D.M. 5 maggio 2004. Equiparazione dei diplomi di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree specialistiche (LS), ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici (1). (1)

Dettagli

le persone non rifiutano il cambiamento, però non accettano di essere cambiate (R. Beckhard)

le persone non rifiutano il cambiamento, però non accettano di essere cambiate (R. Beckhard) le persone non rifiutano il cambiamento, però non accettano di essere cambiate (R. Beckhard) IL PROGETTO QCAMPUS www.qcampus.cnr.it IL CONCETTO FONDAMENTALE DELLA QUALITA La ruota di Deming Il Ciclo PDCA

Dettagli

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti ALLEGATO 4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia anno accademico 2016/2017 Ai fini

Dettagli

PICCOLA IMPRESA: RIVISTA INTERNAZIONALE DI STUDI E RICERCHE

PICCOLA IMPRESA: RIVISTA INTERNAZIONALE DI STUDI E RICERCHE BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: PICCOLA IMPRESA: RIVISTA INTERNAZIONALE DI STUDI E RICERCHE AQ009 Biblioteca della Facoltà di Economia. Università de L'Aquila p.zza del Santuario, 19,

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni - rinnovo e composizione. Provvedimento n. 011 IL PRESIDENTE Visti i decreti istitutivi e di rinnovo

Dettagli

NT/ddr D.R. n. 7261. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore IL RETTORE

NT/ddr D.R. n. 7261. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore IL RETTORE NT/ddr D.R. n. 7261 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; IL RETTORE VISTO il D.P.R. 23 marzo

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI CITTA UNIVERSITARIA ROMA

ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI CITTA UNIVERSITARIA ROMA ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI CITTA UNIVERSITARIA 00185 ROMA ==== www.altamatematica.it - indam@altamatematica.it tel.06490320 064440665 FAX 064462293 ALLEGATO A BANDO DI CONCORSO

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link:

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004 ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI Esempi di analisi sulla coorte /2004 LEGENDA Coorte Immatricolati nell a.a. /2004. Per gli anni successivi vengono considerati gli studenti che sono rimasti nell Ateneo.

Dettagli

Pubblicato su Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 9 del

Pubblicato su Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 9 del Pubblicato su Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 9 del 02.02.2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO NOMINA COMMISSIONI GIUDICATRICI PROCEDURE DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A DIECI POSTI DI PROFESSORE DI RUOLO

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO:

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO: ING-IND/24 Principi di Ingegneria chimica SARTI Giulio Cesare Università di BOLOGNA Viale Risorgimento, 2 BOLOGNA 40136 BARRESI Antonello

Dettagli

ADESIONI ALLA ROAD MAP

ADESIONI ALLA ROAD MAP ADESIONI ALLA ROAD MAP Politecnico di Bari Prof. Vincenzo Petruzzelli Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dott.ssa Marialaura Vignocchi, Responsabile del Settore Biblioteca Digitale Università di

Dettagli

RIVISTA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI

RIVISTA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: RIVISTA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI AL005 Biblioteca Interdipartimentale "Norberto Bobbio" dell'università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" Via Cavour,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Costituzione della commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per professore universitario di ruolo di II fascia. IL RETTORE

Dettagli

RISULTATI TEST SCIENZE 2018

RISULTATI TEST SCIENZE 2018 RISULTATI TEST SCIENZE 1.0-12 ottobre CLASSE DI BIOTECNOLOGIE CARTACEO B CARTACEO F CARTACEO SEnglish TI TOLC- B TOLC - ITOLC - SND TOT Biotecnologie 9 1 1 8 3 1 19 42 Bari 1 1 Basilicata 1 1 Bologna 1

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/22 - CHIRURGIA VASCOLARE VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082706AME222901 per il settore MED/22 bandita il 27/06/2008 presso Univ. SASSARI - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA 8 Commissario

Dettagli

prot PRESID-CNR del 21 febbraio 2006 integrato con decreto prot PRESID-CNR del 21/02/2006 Bando n /M Bando n

prot PRESID-CNR del 21 febbraio 2006 integrato con decreto prot PRESID-CNR del 21/02/2006 Bando n /M Bando n prot. 1659-PRESID-CNR del 21 febbraio 2006 integrato con decreto prot. 1759 PRESID-CNR del 21/02/2006 Bando n. 310.2.123/M Bando n. 310.2.125/M COSTITUZIONE DELLE COMMISSIONI ESAMINATRICI DEL CONCORSO

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 682/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 682/2019 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018PAR043 IL RETTORE D.R n. 682/2019 del 25.02.2019 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO Al Rettore Al Direttore Amministrativo

Dettagli

Commissario GARZANTI Eduardo GEO/02 MILANO-BICOCCA SCIENZE DELL'AMBIENTE E DEL

Commissario GARZANTI Eduardo GEO/02 MILANO-BICOCCA SCIENZE DELL'AMBIENTE E DEL VERBALE DELL'AREA 04 - Scienze della Terra SETTORE: GEO/02 (Geologia stratigrafica e sedimentologica) VALUTAZIONE COMPARATIVA 2008022OGE02C40 per il settore GEO/02 bandita il 02/2/2008 presso Univ. SANNIO

Dettagli

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Studenti iscritti al 2 anno nel 2002-03 (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Descrizione Università Provincia sede della facoltà Agraria Architettura Economia Farmacia

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2016 * BASILE GIANLUCA Università degli Studi di Salerno

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2012 consultabile seguendo il link: http://www.censismaster.it/media/nota_metodologica_2012_2013

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Revue du droit public et de la science politique en France et a l'étranger

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Revue du droit public et de la science politique en France et a l'étranger BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Revue du droit public et de la science politique en France et a l'étranger AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Isabella Laura Simone

Dettagli

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php)

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php) BAZZOCCHI Chiara e Sanità Pubblica Università degli Studi di Milano Via Celoria, 10 20133 Milano Tel 02 50318093 BERALDO Paola Dipartimento di Scienze degli Alimenti-Sezione di Patologia Veterinaria Università

Dettagli

La struttura dell offerta formativa I corsi di studio tecnicoscientifici

La struttura dell offerta formativa I corsi di studio tecnicoscientifici 1 febbraio 218 La struttura dell offerta formativa I corsi di studio tecnicoscientifici Stefano ACIERNO Segretario Commissione III Consiglio Universitario Nazionale Le aree CUN Area 1 - Scienze matematiche

Dettagli

SOCI ONORARI (aggiornati al 28/02/2018)

SOCI ONORARI (aggiornati al 28/02/2018) SOCI ONORARI (aggiornati al 28/02/2018) Socio Onorario Alberghina Lilia SYSBIO - Centro di Systems Biology Università degli Studi di Milano-Bicocca Piazza della Scienza 2, 20126 Milano (MI) BIOLOGIA COMPUTAZIONALE

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE ING-IND/7 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082406AID760 per il settore ING-IND/7 bandita il 24/06/2008 presso Politecnico MILANO - Fac. ING. dei

Dettagli

IL PRESIDENTE. Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni - rinnovo e composizione.

IL PRESIDENTE. Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni - rinnovo e composizione. Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni - rinnovo e composizione. Provvedimento n. 26 Visti i decreti istitutivi e di rinnovo della Commissione

Dettagli

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche VERBALE DELL'AREA 0 - Scienze matematiche e informatiche SETTORE: INF/0 (Informatica) VALUTAZIONE COMPARATIVA 200807OIN080 per il settore INF/0 bandita il /07/2008 presso Univ. NAPOLI - Fac. ARCHITETTURA

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-20

Dettagli

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A.

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A. Decreto Rettorale n. 807/2016 Prot. n. 134966 del 7.06.2016 Tit. III/6 COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* ATZENI PAOLO Università degli Studi Roma Tre CONSIGLIO

Dettagli

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa:

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa: Il Rettore Decreto n. 251 Anno 2015 Prot. n. 29872 VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, recante norme sull autonomia universitaria; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante norme in materia di

Dettagli

2. UNIVERSITA DI FERRARA

2. UNIVERSITA DI FERRARA 2. UNIVERSITA DI FERRARA Andamento delle iscrizioni e immatricolazioni nell Ateneo di Ferrara Provenienza degli iscritti e degli immatricolati nell Ateneo di Ferrara Tassi di immatricolazione nell Ateneo

Dettagli