FRI-Festival della Ricerca e dell Innovazione III edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FRI-Festival della Ricerca e dell Innovazione III edizione"

Transcript

1 FRI-Festival della Ricerca e dell Innovazione III edizione dal 28 al 31 maggio 2018

2 28 MAGGIO 2018, ORE Modello italiano di "conciliazione condivisa" nella PA in trasformazione Convegno dei CUG Comitato Unico di Garanzia - delle Università italiane. Aula 1 Dipartimento di Studi Umanistici (via Arpi 176, Foggia). Interventi Prof.ssa Roberta Nunin - Docente di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'interpretazione e della Traduzione dell'università di Trieste e Consigliera regionale di parità della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Prof.ssa Lidia Greco - Docente di Sociologia dei Processi Economici e del Lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'università di Bari Prof.ssa Amelia Manuti - Docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell'università di Bari.

3 28 MAGGIO 2018, ORE Legalità e sicurezza per una ricerca e una didattica d eccellenza Workshop dedicato ad Agenti della Polizia Locale di Foggia e dei principali Comandi della Provincia e agli studenti universitari e delle scuole secondarie. Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza (largo Papa Giovanni Paolo II n. 1, Foggia). Saluti istituzionali Interventi Prof.ssa Donatella Curtotti - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Prof Agostino Sevi - Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente Prof. Pierpaolo Limone - Direttore Vicario del Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione Dott. Romeo Delle Noci - Comandante della Polizia Locale del Comune di Foggia Moderatore Dott.ssa Francesca Romana Cicolella

4 28 MAGGIO 2018, ORE Casting per la selezione di figuranti e piccoli ruoli utili alla produzione del cortometraggio, organizzato in collaborazione con il Social World Film Festival. Isola pedonale di Foggia (corso Vittorio Emanuele). Il cortometraggio sarà diretto dal Dott. Giuseppe Alessio Nuzzo, direttore Social World Film Festival 2018 di Vico Equense, in collaborazione con Comune di Foggia, Confindustria Foggia, Gianni Rotice srl e Gruppo Telesforo. Il progetto del cortometraggio che affronterà temi importanti, quali la sensibilizzazione sul cancro e gli stili di vita salutari che ne riducono l incidenza, prevede il coinvolgimento diretto della comunità universitaria: le associazioni degli studenti, gli organi istituzionali, l azienda ospedaliera, i docenti e il personale tecnico amministrativo, tutti saranno coinvolti attivamente nelle riprese che saranno realizzate in estate negli ambienti dell Università ed in città.

5 29 MAGGIO 2018, ORE Vivere bene mangiando meglio Convegno dedicato alle Scuole Primarie e incentrato sui temi della nutrizione. Aula Magna Valeria Spada (via Caggese 1, Foggia). Saluti istituzionali Interventi: Dott. Nicola Cesare Baldrighi - Presidente dell'associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche e del Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano Prof. Pasquale Strazzullo, Presidente della Società Italiana di Nutrizione Umana Prof. Antonio Colantuoni Past-president Società Italiana di Fisiologia Prof.ssa Sabrina Diano - Yale University Prof. Marco Carotenuto Responsabile Neuropsichiatria Infantile Università della Campania Prof. Giovanni Scapagnini docente di Biochimica clinica Università del Molise Moderatori: Dott. Michelangelo Borrillo, giornalista del Corriere della Sera Prof. Angelo Campanozzi, docente di Pediatria generale e specialistica dell'università di Foggia

6 29 MAGGIO 2018, ORE Inaugurazione delle Core Facilities del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente Conferenza stampa e visita guidata della nuova struttura dell'università di Foggia, Via Napoli 52. Interventi: Prof. Maurizio Ricci, Magnifico Rettore dell'università di Foggia Prof. Agostino Sevi, Direttore del Direttore di Scienze Agrarie Prof.ssa Antonietta Baiano, Responsabile dell'attività didattica e di ricerca delle Core Facilities Prof. Giovanni Messina, Delegato alla Ricerca Scientifica e Tecnologica, Terza Missione e Coordinatore del FRI Prof. Pasquale Strazzullo, Presidente della Società Italiana di Nutrizione Umana Prof.ssa Sabrina Diano, Yale University Prof. Giovanni Li Volti, Università degli Studi Catania L'inaugurazione si concluderà con una degustazione di pizza, a cura della Confraternita della Pizza.

7 30 MAGGIO 2018, ORE Medicina & sport: prospettive di benessere Convegno dedicato alle Scuole Secondarie di II grado e alla cittadinanza. Aula Magna Valeria Spada (via Caggese 1, Foggia). Saluti istituzionali Interventi Prof. Giovanni Cipriani, prorettore dell'università di Foggia Prof. Marcellino Monda, presidente Corso di Studio di Medicina e Chirurgia, e direttore dell unità operativa complessa di Dietetica e Medicina dello Sport, Università degli Studi della Campania. Prof. Cristoforo Pomara, ideatore del FRI-Festival della Ricerca e dell'innovazione dell'università di Foggia e docente di Medicina Legale dell'università di Catania Dott. Vincenzo Russo, vicepresidente federazione medico sportiva italiana Dott. Ferrarese Roberto, Medaglia d Oro al Valore Atletico e Velista dell Anno Prof. Saverio Santoro, docente di tecnologia Scuola Dante Alighieri, Foggia Moderatori: Dott. Michele Cucuzza, giornalista e conduttore televisivo Prof. Giuseppe Cibelli, docente di Fisiologia dell'università di Foggia

8 30 MAGGIO 2018, ORE Inaugurazione della Palestra di sport terapia (esercizio fisico adattato) della struttura semplice dipartimentale di Medicina dello Sport. Visita guidata della nuova struttura, Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Foggia (viale Pinto 1, Foggia)

9 30 MAGGIO 2018, ORE Gara di Orienteering Partenza da Piazza Cesare Battisti, Foggia. Percorso organizzato per le vie del centro storico. 30 MAGGIO 2018, ORE Serata musicale offerta da Unifg Teatro Umberto Giordano (piazza Cesare Battisti, Foggia), ingresso ore sipario Coro Unifg, Coro dauno di Voci bianche U. Giordano, Coro Giovanile dauno U. Giordano, Coro Polifonico dauno U. Giordano, direzione del Maestro Luciano Fiore.

10 31 MAGGIO 2018, ORE Heroes dell Università di Foggia in sinergia con Piccola Industria Confindustria Puglia Aula Turtur c/o Azienda Ospedaliero- Universitaria Ospedali Riuniti di Foggia. Innovatori, spin-off e start- up raccontano idee ed esperienze di ricerca. Saluti istituzionali Presentazione di storie di successo e di innovazione realizzate da imprese start up innovative FLUIDIA S.R.L., Start up innovativa vincitrice dell Heroes Prize Competition 2017, attiva nel settore della diagnosi precoce dei principali tipi di cancro (Intervengono la prof.ssa Elena Ranieri e il dott. Massimo Papale, cofounders) NEW GLUTEN WORLD S.R.L., pluripremiata start up innovativa e spin off di UNIFG che sta sperimentando industrialmente la metodologia del brevetto Gluten Friendly per detossi*icare le proteine del glutine (Interviene la prof.ssa Carmen Lamacchia founder e presidente) POSTPICKR, Startup innovativa che ha sviluppato una soluzione software di social media management (Intervengono Maurizio Lotito, CMO Postpickr e Andreina Serena Romano, cofounder Heroes) PICKMEAPP, Startup innovativa attiva nel settore della mobilità sostenibile (Interviene la dott.ssa Luciana De Fino, CEO) Maurizio Maraglino Misciagna, dottore commercialista e consulente di *inanza innovativa, fondatore di una piattaforma di Equity Crowdfunding

11 31 MAGGIO 2018, ORE L Università in bici per la città, Corri verso il futuro con Unifg arrivi prima Partenza da Palazzo Ateneo (via Gramsci 89/91, Foggia). Percorso organizzato per le vie della Città.

SOSTITUZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI RICERCATORI DELL AREA ECONOMICA NEL SENATO ACCADEMICO. IL RETTORE

SOSTITUZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI RICERCATORI DELL AREA ECONOMICA NEL SENATO ACCADEMICO. IL RETTORE Il Direttore generale Dott.ssa Teresa Romei Area Affari Generali Responsabile dott.ssa Annamaria Volpe Servizio Organi Collegiali, Normativa e Procedure Elettorali Responsabile dott. Marco Baudille Unità

Dettagli

MODIFICA COMPOSIZIONE SENATO ACCADEMICO. IL RETTORE

MODIFICA COMPOSIZIONE SENATO ACCADEMICO. IL RETTORE Il Direttore generale Dott.ssa Teresa Romei Area Affari Generali Responsabile dott.ssa Annamaria Volpe Servizio Organi Collegiali, Normativa e Procedure Elettorali Responsabile dott. Marco Baudille Unità

Dettagli

SOSTITUZIONE COMPONENTI DEL CONSIGLIO DEGLI STUDENTI PER LO SCORCIO DEL BIENNIO 2014/16. IL RETTORE

SOSTITUZIONE COMPONENTI DEL CONSIGLIO DEGLI STUDENTI PER LO SCORCIO DEL BIENNIO 2014/16. IL RETTORE Protocollo n. 419 II/14 Rep. n. 08-2015 Data 12.01.2015 Area Programmazione Finanziaria e Affari Generali Responsabile dott.ssa Annamaria Volpe Settore Affari Generali Responsabile dott. Marco Baudille

Dettagli

in collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO A.A. 2018/2019

in collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO A.A. 2018/2019 Con il patrocinio di Commissione per le Pari Opportunità del Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi professionali della provincia di Modena in collaborazione con DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 22.3.2013 (ore 16,30) * * * * * INDICE I - COMUNICAZIONI DEL RETTORE. II - APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE DEL 2 FEBBRAIO E DELL 1 MARZO 2013.

Dettagli

IL RETTORE. Protocollo n II/14 Rep. n Data Area Programmazione Finanziaria e Affari Generali. Settore Affari Generali

IL RETTORE. Protocollo n II/14 Rep. n Data Area Programmazione Finanziaria e Affari Generali. Settore Affari Generali Protocollo n. 23484-II/14 Rep. n. 1114-2016 Data 15.09.2016 Area Programmazione Finanziaria e Affari Generali Responsabile dott.ssa Annamaria Volpe Settore Affari Generali Responsabile dott. Marco Baudille

Dettagli

START CUP VENETO pepe alle STARTUP. Prof. Giuseppe Stellin direttore Start Cup Veneto. 29 Aprile 2015 Conferenza Stampa Palazzo del Bo Padova

START CUP VENETO pepe alle STARTUP. Prof. Giuseppe Stellin direttore Start Cup Veneto. 29 Aprile 2015 Conferenza Stampa Palazzo del Bo Padova START CUP VENETO 2015 Prof. Giuseppe Stellin direttore Start Cup Veneto 29 Aprile 2015 Conferenza Stampa Palazzo del Bo Padova pepe alle STARTUP START CUP VENETO 2015 PARTE LA XIV EDIZIONE DI START CUP

Dettagli

SOSTITUZIONE COMPONENTE DEL CONSIGLIO DEGLI STUDENTI PER LO SCORCIO DEL BIENNIO 2016/18. IL RETTORE

SOSTITUZIONE COMPONENTE DEL CONSIGLIO DEGLI STUDENTI PER LO SCORCIO DEL BIENNIO 2016/18. IL RETTORE Protocollo n. 19962 II/14 Rep. n. 940-2016 Data 18.07.2016 Area Programmazione Finanziaria e Affari Generali Responsabile dott.ssa Annamaria Volpe Settore Affari Generali Responsabile dott. Marco Baudille

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via

Dettagli

17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale

17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale 17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale Innovazione Didattica Universitaria e Strategie degli Atenei Italiani in collaborazione

Dettagli

I soci fondatori di Psicoattività

I soci fondatori di Psicoattività Claudio Tonzar - nato il 21/03/1963 a Monfalcone (GO). Psicologo-Psicoterapeuta, dottore di ricerca, è ricercatore universitario confermato e professore aggregato di Psicologia scolastica e dell orientamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI I LIVELLO A.A. 2013/2014 X EDIZIONE Coordinatore Prof.ssa D. De Vito MASTER IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI

Dettagli

INFORMATICA MODULO BASE (L/22) Cognome e Nome 1. PETRICOLA ALBERTO 2. COLITTA ANDREA 3. GRANDE GRAZIELLA

INFORMATICA MODULO BASE (L/22) Cognome e Nome 1. PETRICOLA ALBERTO 2. COLITTA ANDREA 3. GRANDE GRAZIELLA AFFIDAMENTI E SUPPLENZE A.A. 2012/13 Verbale della Commissione Istruttoria per la selezione dei docenti a contratto (bandi rep. N. 2283-2012 prot. 34376 del 9.10.2012, e n. 2284-2012 prot. 34377 del 9.10.2012)

Dettagli

ORGANIGRAMMA D ISTITUTO 2018/2019

ORGANIGRAMMA D ISTITUTO 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ex S.M. DOMENICO SAVIO Via D. Di Giura - RIONE RISORGIMENTO 85100 Potenza - C.F. 96072660762 - Tel. 0971/ 441994 (centralino) Scuola Primaria tel. 0971/442075 - Scuola Infanzia

Dettagli

PolitecnicoTitolo di Milano presentazione School of Management sottotitolo PER IL NON PROFIT. Milano, XX mese 20XX

PolitecnicoTitolo di Milano presentazione School of Management sottotitolo PER IL NON PROFIT. Milano, XX mese 20XX PolitecnicoTitolo di Milano presentazione School of Management sottotitolo PER IL NON PROFIT Milano, XX mese 20XX Le politiche sociali al Politecnico di Milano Gabriele Pasqui Delegato del Rettore alle

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Il Direttore generale Dott.ssa Teresa Romei Area Affari Generali Responsabile dott.ssa Annamaria Volpe Servizio Organi Collegiali, Normativa e Procedure Elettorali Responsabile dott. Marco Baudille Unità

Dettagli

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO STRUMENTI DIGITALI E ORIENTAMENTO AGLI STUDI UNIVERSITARI PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO Marco Abate Consiglio Universitario Nazionale Roma, 17 aprile 2019 L ORIGINE DEI POT Documento

Dettagli

La Costituzione della Repubblica italiana ha 70anni e non li dimostra.

La Costituzione della Repubblica italiana ha 70anni e non li dimostra. Fondazione Nuovo Mezzogiorno - Università degli Studi di Catania La Costituzione della Repubblica italiana ha 70anni e non li dimostra. Attualità dei fondamenti democratici della nostra Nazione. Presentazione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Il Direttore generale Dott.ssa Teresa Romei Area Affari Generali Responsabile dott.ssa Annamaria Volpe Servizio Organi Collegiali, Normativa e Procedure Elettorali Responsabile dott. Marco Baudille Unità

Dettagli

Significato ed utilità dello screening uditivo neonatale universale nell identificazione precoce della sordità. Dr.

Significato ed utilità dello screening uditivo neonatale universale nell identificazione precoce della sordità. Dr. PROGRAMMA 8.30 Registrazione partecipanti 9.00-9.15 Presentazione del Convegno e saluti. 9.15-9.30 Significato ed utilità dello screening uditivo neonatale universale nell identificazione precoce della

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 1 aprile 2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 1 aprile 2019 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 1 aprile 2019 Argomento Testata Titolo Pag. Università Foro Italico Metropolis Universiadi. Alla Parthenope il convegno internazionale

Dettagli

CORSO AVANZATO IAA. 17, 18 e 19 novembre Sala Conferenze ACLI, sede provinciale, via Vito de Bellis, 37 BARI

CORSO AVANZATO IAA. 17, 18 e 19 novembre Sala Conferenze ACLI, sede provinciale, via Vito de Bellis, 37 BARI CORSO AVANZATO IAA SEDE DEL CORSO 14 e 15 ottobre - Sala Conferenze ACLI, sede provinciale, via Vito de Bellis, 37 BARI 2, 3, 4 e 5 Viaggio in autobus GT 17, 18 e 19 - Sala Conferenze ACLI, sede provinciale,

Dettagli

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO PROGRAMMA DI MASSIMA I GIORNATA Martedì 9 Marzo 2010 Mattina Convegno QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO Villa Malfitano, Palermo Ore 10.00 Indirizzi di saluto: Dott. Pier Carmelo Russo Assessore dell Energia

Dettagli

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE TV7 online UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL 2015-7/12 SETTEMBRE Incontri su diritto, economia e management Corso intensivo di Inglese Incontri con il mondo del lavoro. Sport e aggregazione Dopo il successo

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) organizza il Convegno Scientifico Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto dall Ordine degli Avvocati di Lecce nella misura di n. 3 crediti formativi per ciascuna sessione,

Dettagli

CONVEGNO 16 Dicembre 2017, : CONVEGNO 16 Dicembre :30 Apertura, : CONVEGNO 16 Dicembre 2017\15:30 Apertura

CONVEGNO 16 Dicembre 2017, : CONVEGNO 16 Dicembre :30 Apertura, : CONVEGNO 16 Dicembre 2017\15:30 Apertura CONVEGNO 16 Dicembre 2017, : CONVEGNO 16 Dicembre 2017 15:30 Apertura, : CONVEGNO 16 Dicembre 2017\15:30 Apertura Brano, : CONVEGNO 16 Dicembre 2017\15:30 Apertura\Brano N. 2 BRANI MUSICALI tempo 10:00

Dettagli

Bando per la partecipazione al Corso Residenziale di Alta Formazione denominato #TALENTCAMPUS, a.a. 2018/2019.

Bando per la partecipazione al Corso Residenziale di Alta Formazione denominato #TALENTCAMPUS, a.a. 2018/2019. Il Direttore Generale Dott.ssa Teresa Romei Protocollo n. Data Rep. D.R. Area Didattica e Alta Formazione Dott. Tommaso Vasco Servizio Segreterie Studenti Sig. Berardino D Apote Oggetto Bando per la partecipazione

Dettagli

Significato ed utilità dello screening uditivo neonatale universale nell identificazione precoce della sordità. Dr.

Significato ed utilità dello screening uditivo neonatale universale nell identificazione precoce della sordità. Dr. PROGRAMMA 8.30 Registrazione partecipanti 9.00-9.15 Presentazione del Convegno e saluti. 9.15-9.30 Significato ed utilità dello screening uditivo neonatale universale nell identificazione precoce della

Dettagli

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA Comune di Todi DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA 5 maggio 2019 Sala Congressi Hotel Bramante Todi FACULTY BERIOLI Maria Giulia CALAFIORE Riccardo CHIODINI Micaela CHERUBINI Valentino CIPOLLI Massimo Dirigente

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL UFFICIO QUALITA E FORMAZIONE Inscritta nel registro delle determinazioni

Dettagli

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA 3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA, 14 Giugno - 28 Giugno - 5 Luglio - 12 Luglio 2019 ID EVENTO: 260226 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 12 ore CREDITI ASSEGNATI: 12 SEDE DEL CORSO Presidio

Dettagli

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO 32.2018 PROT. 1744.VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN MANAGEMENT ED INNOVAZIONE NELLE AZIENDE SANITARIE Il giorno 15 gennaio

Dettagli

ATTIVITÀ SANITARIE A BORDO DI NAVI PASSEGGERI. PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI

ATTIVITÀ SANITARIE A BORDO DI NAVI PASSEGGERI. PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI Convegno scientifico con il patrocinio di, dell Azienda Policlinico Umberto I di Roma, dell Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri e del Gruppo Medaglie d Oro al Merito della Sanità

Dettagli

Summer School UNIBA. Ri-conosciamo la Cultura della Risorsa Stranieri. Bari, settembre 2016 Roma, 16 dicembre 2016

Summer School UNIBA. Ri-conosciamo la Cultura della Risorsa Stranieri. Bari, settembre 2016 Roma, 16 dicembre 2016 Enti Promotori CAP Centro di Servizio di Ateneo per l apprendimento permanente CRUI - Conferenza Nazionale dei Rettori CUM - Comunità delle Università del Mediterraneo CIM Centro d Integrazione Multiculturale

Dettagli

ATTIVITÀ SANITARIE A BORDO DI NAVI PASSEGGERI. PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI

ATTIVITÀ SANITARIE A BORDO DI NAVI PASSEGGERI. PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI Convegno scientifico con il patrocinio di, dell Azienda Policlinico Umberto I di Roma, dell Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri e del Gruppo Medaglie d Oro al Merito della Sanità

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati

Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati Approvazione del verbale della seduta del 20 marzo 2018 Approvato 1. Comunicazioni 01/01 Comunicazione ex art. 51 comma 3 lett. m) Statuto di Ateneo

Dettagli

Politiche pubbliche e strategie d impresa per innovazione e start-up ad alto contenuto tecnologico

Politiche pubbliche e strategie d impresa per innovazione e start-up ad alto contenuto tecnologico CALENDARIO 1 Anno 2016 Politiche pubbliche e strategie d impresa per innovazione e start-up ad alto contenuto tecnologico 1 Le date dovranno essere concordate con i docenti esterni e potranno subire variazioni

Dettagli

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA Comune di Todi DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA 5 maggio 2019 Sala Congressi Hotel Bramante Todi FACULTY BERIOLI Maria Giulia CALAFIORE Riccardo CHIODINI Micaela CHERUBINI Valentino CIPOLLI Massimo DI TRIA

Dettagli

COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO

COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONE PER L ESAME DELLE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLE FIGURE DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO DI TIPO A E B (Costituita con delibera del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità Città di Pomigliano d Arco Provincia di Napoli Assessorato alle Politiche Ambientali, Sviluppo Sostenibile, Affari Animali Piazza Municipio n 1- cap. 80038 - tel. 081/8034117- fax 081/5217206 e-mail:agenda21@piazzacomune.it

Dettagli

Lucky Summer School settembre

Lucky Summer School settembre Lucky Summer School 2014 7-14 settembre Incontri su diritto, economia e management Corso intensivo di Inglese Incontri con il mondo del lavoro. Sport e aggregazione La Lucky Summer School dell Università

Dettagli

Il controllo in SANITÀ

Il controllo in SANITÀ L evento è realizzato con il patrocinio di Arma dei Carabinieri Il controllo in SANITÀ LUNEDÌ 21.05.2018 9:00-17:30 Palazzo Bo - Aula Magna G. Galilei Università degli Studi di Padova - Via VIII Febbraio

Dettagli

LA TERZA MISSIONE A ROMA TRE E LA SUA-RD

LA TERZA MISSIONE A ROMA TRE E LA SUA-RD LA TERZA MISSIONE CONTENUTO, VALUTAZIONE E OBIETTIVI LA TERZA MISSIONE A ROMA TRE E LA SUA-RD PROF. GIANDONATO CAGGIANO DELEGATO DEL RETTORE PER LA TERZA MISSIONE INCONTRI PREPARATORI E PRESENTAZIONI Giuseppe

Dettagli

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo Organi Collegiali e Atti Organi Collegiali e Atti Organi Collegiali e Atti Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 06/12/2016 Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 20/12/2016

Dettagli

GIORNATE DELLA RICERCA

GIORNATE DELLA RICERCA GIORNATE DELLA RICERCA Bari e Taranto, 3/4/5 febbraio 2014 LA RICERCA EUROPEA 3 febbraio 2014 ore 9.30 Palazzo Ateneo, Salone degli Affresci, Piazza Umberto I, Bari LA RICERCA NAZIONALE E REGIONALE 4 febbraio

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON IL SOSTEGNO DI : E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano

Dettagli

UniFE per le start up

UniFE per le start up UniFE per le start up Massimo Cinini Università degli Studi di Ferrara Ripartizione Ricerca e Terza Missione Ufficio Trasferimento Tecnologico CREATTIVAZIONE Come la creatività diventa Innovazione Ferrara,

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dipartimento Medicina dei Sistemi

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dipartimento Medicina dei Sistemi Dipartimento Medicina dei Sistemi Direttore: Prof. Alberto Siracusano Sito Web: www.medicinadeisistemi.uniroma2.it Obiettivi di ricerca dipartimentali Il promuove dunque l'integrazione tra avanzamento

Dettagli

SCUOLE DI DOTTORATO INDIRIZZI DELLA SCUOLA BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE

SCUOLE DI DOTTORATO INDIRIZZI DELLA SCUOLA BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE SEDE BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE BIOLOGIA E BIOCHIMICA MEDICA 22/12/2010 ore 10,00 23/12/2010 ore 10,00 MORFOBIOLOGIA APPLICATA E CITOMETABOLISMO DEI FARMACI 22/12/2010 ore 10,00 23/12/2010

Dettagli

COMANDO BRIGATA DI CAVALLERIA POZZUOLO DEL FRIULI Sezione Pubblica Informazione

COMANDO BRIGATA DI CAVALLERIA POZZUOLO DEL FRIULI Sezione Pubblica Informazione Gorizia, Lunedì 16 aprile 2012 Programma delle attività della 1 Giornata informativa Illustrazione programma e disposizioni interne (Ten. Biagio LIOTTI, Capo della Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli

Dettagli

Congresso U.U.O.O. Medicina Protetta in Italia: la Rete dei Progetti (evento ECM) Edizione 2015

Congresso U.U.O.O. Medicina Protetta in Italia: la Rete dei Progetti (evento ECM) Edizione 2015 Congresso U.U.O.O. Medicina Protetta in Italia: la Rete dei Progetti (evento ECM) Edizione 2015 Presidente : dott.ssa Maria Concetta Monea Responsabile scientifico: dott. Giulio Starnini Segreteria scientifica:

Dettagli

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO Prof. Andrea Arnone Prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti col territorio e col mondo delle imprese Presidente di CsaVRI PURE COSMOS SPEED

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 9233 del 16.02.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 68 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 29 gennaio 2015 VI NULLA

Dettagli

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016 CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO Aggiornato al 16/06/2016 Il presente documento riporta l elenco delle iniziative di orientamento relative all offerta formativa

Dettagli

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018 UFFICIO STAMPA AREA COMUNICAZIONE E MARKETING VIA VIII FEBBRAIO 2, 35122 PADOVA TEL. 049/8273041-3066-3520 E-MAIL: stampa@unipd.it AREA STAMPA: http://www.unipd.it/comunicati Padova, 28 marzo 2018 ANDIAMO

Dettagli

DOCENTI Dott.ssa Roberta Bossoletti. Dott.ssa Norma Barbini. Prof.ssa Gianna Ferretti. Prof. Giovanni Principato. Dott.ssa Pasquapina Ciarmela

DOCENTI Dott.ssa Roberta Bossoletti. Dott.ssa Norma Barbini. Prof.ssa Gianna Ferretti. Prof. Giovanni Principato. Dott.ssa Pasquapina Ciarmela MODULI DIDATTICI I ANNO PSICOLOGIA GENERALE SOCIOLOGIA GENERALE BIOCHIMICA DOCENTI 17-18 1 Dott.ssa Roberta Bossoletti Dott.ssa Norma Barbini Prof.ssa Gianna Ferretti RUOLO BIOLOGIA Prof. Giovanni Principato

Dettagli

«Professionisti sotto la Lanterna»

«Professionisti sotto la Lanterna» «Professionisti sotto la Lanterna» Un opportunit opportunità di dialogo, confronto e consulto per cittadini, governo regionale e professionisti Sabato pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 i Professionisti

Dettagli

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*)

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*) Inaugurazione dell Anno dei diritti umani 70 anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 70 anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana (art. 1 Dichiarazione Universale

Dettagli

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione Nome: LA DEDA MASSIMO Docente universitario: SI Qualifica: RU Ateneo di appartenenza: UNIVERSITA DELLA CALABRIA SSD : CHIM/03 Modalità di copertura : PRINCIPI DI CHIMICA FOTO-BIOINORGANICA -Corso di Laurea

Dettagli

ADISU Puglia - Bando di concorso a.a. 2018/2019. Anni Successivi - Laurea Magistrale

ADISU Puglia - Bando di concorso a.a. 2018/2019. Anni Successivi - Laurea Magistrale ANNI SUCCESSIVI - CONSERVATORIO \"U. GIORDANO\" DI FOGGIA - CONSERVATORIO DI MUSICA - CORSO DI STUDI CONSERVATORIO - ANNO DI CORSO 1 FC 1 202431 CHECCHIA MARIA ALESSANDRA 12/09/1988 4 S 26.58 NON IDONEO

Dettagli

COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO

COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONE PER L ESAME DELLE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLE FIGURE DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO DI TIPO A E B (Costituita con delibera del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 18153 del 25.03.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 146 /2015 Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 13 marzo 2015 VII RICHIESTE RICONOSCIMENTO CFU PER PARTECIPAZIONE A CONVEGNI L anno 2015,

Dettagli

III ANNO (ore )

III ANNO (ore ) UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LU VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 20-20 III ANNO

Dettagli

PROGRAMMA ARCHITETTI IN EUROPA. OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE, LE AMMINISTRAZIONI, LA RICERCA E L IMPRENDITORIA - Ciclo di Seminari Formativi -

PROGRAMMA ARCHITETTI IN EUROPA. OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE, LE AMMINISTRAZIONI, LA RICERCA E L IMPRENDITORIA - Ciclo di Seminari Formativi - PROGRAMMA ARCHITETTI IN EUROPA OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE, LE AMMINISTRAZIONI, LA RICERCA E L IMPRENDITORIA - Ciclo di Seminari Formativi - Promotore: ORDINE ARCHITETTI PPC e FONDAZIONE dell OAPPC

Dettagli

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione Specialistica

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione Specialistica Nome:ALESSIA FAZIO Qualifica: RU Ateneo di appartenenza: Università della Calabria SSD : CHIM/10, Chimica degli Alimenti Modalità di copertura : Supplenza Venerdì ore 15:30-17:30 Cubo 12C, 4 piano esperienze

Dettagli

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda Il convegno arrivato alla sua seconda edizione rappresenta un importante appuntamento per tutti coloro che lavorano nel campo delle nanotecnologie non solo in ambito universitario, ma anche aziendale.

Dettagli

Regione Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali. Segreteria tecnica Direttore Centrale

Regione Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali. Segreteria tecnica Direttore Centrale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Milano 2, 33040 Povoletto (Udine) Telefono mobile 349.36.42.531 e-mail tcecutti@gmail.com Nazionalità

Dettagli

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE Foggia, 30 Settembre 2017 Aula Magna- II plesso piano terra Dipartimento di Scienze Agrarie degli Alimenti e dell'ambiente Via Napoli, 25-71122 Foggia Corso di Aggiornamento Il valore della nutrizione

Dettagli

Impresa familiare: un collegamento tra Generazione, Impresa & Territorio. 21 Giugno #affaredifamiglia

Impresa familiare: un collegamento tra Generazione, Impresa & Territorio. 21 Giugno #affaredifamiglia Impresa familiare: un collegamento tra Generazione, Impresa & Territorio 21 Giugno 2018 Università degli Studi di Napoli Parthenope Palazzo Pakanowsky Napoli Aula 1.1, Via Generale Parisi n.13 #affaredifamiglia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIREZIONE AFFARI GENERALI AREA ORGANI COLLEGIALI CENTRALI DI ATENEO SEDUTA STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO 22 MAGGIO 2017 - ORE 13.30 **************

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) E con la collaborazione scientifica di: organizza il Convegno Scientifico FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I. 6-8 novembre Mostra D Oltremare Ingresso: piazzale Tecchio.

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I. 6-8 novembre Mostra D Oltremare Ingresso: piazzale Tecchio. IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I 6-8 novembre 2018 Mostra D Oltremare Ingresso: piazzale Tecchio 4 PROGRAMMA MARTEDÌ 6 INAUGURAZIONE ORIENTASUD 2018 E SALUTI ISTITUZIONALI Presentazione della diciannovesima

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 44470 del 8.07.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 267/2016 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 9 giugno 2016 XVI - AUTORIZZAZIONE

Dettagli

ORGANIGRAMMA. All. 2 MQ REV.09 del 12/10/2016 Pagina 1 di 5. Università Politecnica delle Marche Ancona ATENEO

ORGANIGRAMMA. All. 2 MQ REV.09 del 12/10/2016 Pagina 1 di 5. Università Politecnica delle Marche Ancona ATENEO Pagina 1 di 5 Pagina 2 di 5 Funzioni organizzative Rettore Direttore Generale Responsabile Presidio Qualità, RSQ Responsabile Qualità Amministrazione, RQA Presidente Nucleo di Valutazione Delegato per

Dettagli

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DE MARCO VINCENZO II Fascia Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI

Dettagli

ANNO CONVENZIONI IN TEMA DI FORMAZIONE NON ISTITUZIONALE

ANNO CONVENZIONI IN TEMA DI FORMAZIONE NON ISTITUZIONALE 1 COMUNE DI CONVERSANO PROMOZIONE E REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE, PROGETTI E PROGRAMMI SUI TEMI DI RECIPROCO INTERESSE CASSIBBA ROSALINDA, VENTRELLA CARMELA, DE GENNARO GIANLUIGI 24/06/15 23/06/18 2 3 CONSORZIO

Dettagli

Fisica applicata Giancola Stefano 2. Fabio

Fisica applicata Giancola Stefano 2. Fabio Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva Sede di Priverno ANNO ACCADEMICO 016-17 CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE IL 4 OTTOBRE 016 ALLE ORE 11 INAUGURAZIONE

Dettagli

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore: Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri Comitato Organizzatore: Deodato Assanelli Giorgio Galanti Lorenzo Liverani Marco Zaccaria Venerdì 4 Novembre

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

I Diritti per la Salute La Salute per i Diritti: individuo, persona, popolo, sovranità, informazione. Sabato 11 maggio 2019 ore 9

I Diritti per la Salute La Salute per i Diritti: individuo, persona, popolo, sovranità, informazione. Sabato 11 maggio 2019 ore 9 C O N V E G N O I N A U G U R A L E I Diritti per la Salute La Salute per i Diritti: individuo, persona, popolo, sovranità, informazione Sabato 11 maggio 2019 ore 9 Viale della Repubblica, 21 40127 Bologna

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami Anno Accademico 2018-19 Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami http://scienzemfn.uniss.it/manualestudentivol.doc NEI CASI DI SOVRAPPOSIZIONE DI DATE DI ESAME GLI STUDENTI

Dettagli

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE Foggia, 30 Settembre 2017 Aula Magna- II plesso piano terra Dipartimento di Scienze Agrarie degli Alimenti e dell'ambiente Via Napoli, 25-Foggia Corso di Aggiornamento Il valore della nutrizione tra educazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ANTONIETTA CENSI

CURRICULUM VITAE DI ANTONIETTA CENSI CURRICULUM VITAE DI ANTONIETTA CENSI antonietta.censi@uniroma1.it Antonietta Censi è Professore straordinario (raggruppamento disciplinare SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi). Insegna

Dettagli

Il dottorato executive in Università Cattolica. Una best practice.

Il dottorato executive in Università Cattolica. Una best practice. CONVEGNO DI ASSOLOMBARDA Il dottorato executive in Università Cattolica. Una best practice. Prof. Giovanni Marseguerra - Delegato del Rettore per il Coordinamento dell'offerta Formativa e Presidente del

Dettagli

IL GIARDINO DELLA SALUTE: IL VERDE CHE CURA

IL GIARDINO DELLA SALUTE: IL VERDE CHE CURA FOTO del CONVEGNO IL GIARDINO DELLA SALUTE: IL VERDE CHE CURA Sala Congressi dell'asl di Asti, venerdì 6 ottobre 2017 Veduta del numeroso ed interessato pubblico presente in sala al Convegno su «Il giardino

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016 SENATO ACCADEMICO Sedute del 13-20 dicembre 2016 ESITI SEDUTE 1) Comunicazioni 2) Risposte e interrogazioni 3) Approvazione verbale della seduta del 15 novembre 2016 4) Piano Strategico di Ateneo 2017-2019

Dettagli

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/2-Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/2-Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione Page 1 of 5 Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO Classe SNT/2-Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione Nome del corso di laurea Fisioterapia (Abilitante alla Professione

Dettagli

LA MEDICINA LEGALE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO

LA MEDICINA LEGALE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO Con il patrocinio: CON IL PATROCINIO LA MEDICINA LEGALE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO ROMA 17-18 DICEMBRE 2015 Aula B Via Caserta 7 Sezione Dipartimentale di Medicina Legale Sapienza Università di Roma Dottorato

Dettagli

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara Prot. 26665 Tit. VII, Cl. 4 N. 1834 Ufficio Selezione Personale IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168 di istituzione del Ministero dell'università e della

Dettagli

Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica

Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica Siamo lieti di invitarvi alla presentazione della prima edizione del Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica Assistenza specialistica, nursing decision making e patient empowerment

Dettagli

XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI

XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI COMITATO PROVINCIALE DI BENEVENTO XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI Patrocinio morale Amministrazione Comunale di Benevento Collaborazione Prefettura di Benevento Anno accademico

Dettagli

Anno Accademico: 2015/2016 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE. L2 - Scienze Motorie - (L003) Corso. L003 Scienze Motorie

Anno Accademico: 2015/2016 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE. L2 - Scienze Motorie - (L003) Corso. L003 Scienze Motorie REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio 07 novembre 2016 REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio 07 novembre 2016 Anno Accademico: 2015/2016 Dipartimento: D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Aziende e Associazioni sostenitrici

Aziende e Associazioni sostenitrici Promosso da: Sponsorizzato da: Aziende e Associazioni sostenitrici Il Progetto Nel 2016 abbiamo deciso di creare un premio, in piena condivisione con la famiglia Solesin, in memoria di Valeria, ricercatrice

Dettagli

COMUNICARE LA SCIENZA

COMUNICARE LA SCIENZA All. A PROGETTO DI.OR. Didattica orientativa in ambito scientifico Percorsi Progress /Advanced COMUNICARE LA SCIENZA Giornata di diffusione delle attività DI.OR. e di orientamento universitario 23 FEBBRAIO

Dettagli

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 27/04/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 334/2018

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 27/04/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 334/2018 UNIFGCLE - Prot. n. 0013372 - VII/1 del 27/04/2018 - Decreto del Direttore di Dipartimento - 334/2018 Protocollo n. Rep. Foggia, Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin Area Amministrazione, Contabilità,

Dettagli