Nona rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli eventi 3 febbraio 24 giugno 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nona rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli eventi 3 febbraio 24 giugno 2018"

Transcript

1 Nona rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli eventi 3 febbraio 24 giugno 2018 il corpo

2 FEBBRAIO Sabato 10, ore Storie corpose Mercoledì 14 San Valentino! Venerdì 23, ore PRESENTAZIONE DELL ALBO esseri umani. Il corpo nell arte, dalla Preistoria a oggi MARZO Venerdì 1, ore Padova, Chiesa degli Eremitani Giovedì 8, ore Festa delle donne! Sabato 10, ore Corpi al telefono Venerdì 16, ore Mens sana in corpore sano: imparare a dormire bene Sabato 17 e sabato 24 dalle ore LABORATORIO PER LE FAMIGLIE Il corpo che suona Domenica 18 Festa del papà! Sabato 24, ore Padova, Chiesa di Santa Maria dei Servi APRILE Sabato 7, ore A piedi nudi sul palco Domenica 8, ore 9.00 Padova, Piazza del Santo Domenica 15, ore PERFORMANCE La Città si muove. Dal gesto espressivo al corpo poetico Venerdì 20, ore PERFORMANCE DI DANZA E PAROLA Tramuterò il tuo lamento in danza MAGGIO Mercoledì 2, ore Lo sapete che i bebè sono musicisti e cantanti nati? Da giovedì 3 a domenica 6 RESIDENZA D ARTISTA Sabato 5, ore SPETTACOLO Attacchi di pane Mercoledì 9, ore Non è mai troppo presto per imparare a dormire bene! Venerdì 11, ore La danza nella letteratura per ragazzi (e non solo) Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13, ore visite guidate gratuite alla mostra Domenica 13 Festa della mamma! Mercoledì 16, ore Che bello addormentarsi con un libro: storie della buonanotte per tutti! Mercoledì 16, ore Creola di Saccolongo, Oratorio di Santa Maria del Carmine Venerdì 18 ore Il corpo della musica. La musica del corpo ore SPETTACOLO Piano Etudes Mercoledì 23, ore visita guidata alla mostra Mercoledì 30, ore visita guidata all esposizione del Museo di storia della medicina di Padova GIUGNO Giovedì 7, ore Padova, via Cesarotti

3 FEBBRAIO MARZO Sabato 10 febbraio, ore Storie corpose Il corpo (o pezzi di corpo ) in alcuni libri illustrati a cura della libreria Pel di Carota (dai 5 anni) INGRESSO CON BIGLIETTO DELLA MOSTRA Giovedì 8 marzo, ore In occasione della festa delle donne visita guidata del direttore Andrea Nante INGRESSO CON BIGLIETTO RIDOTTO DELLA MOSTRA E OMAGGIO ALLE SIGNORE È CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE Mercoledì 14 febbraio Durante tutta la giornata di San Valentino le coppie pagano un unico biglietto e per loro un piccolo omaggio Sabato 10 marzo, ore Corpi al telefono Racconti di Gianni Rodari a cura della libreria Pel di Carota (dai 6 anni) INGRESSO CON BIGLIETTO DELLA MOSTRA Venerdì 23 febbraio, ore PRESENTAZIONE DELL ALBO esseri umani. Il corpo nell arte, dalla Preistoria a oggi intervengono Sylvie Bello e Paolo Canton Venerdì 16 marzo, ore Mens sana in corpore sano: imparare a dormire bene In occasione della Giornata mondiale del sonno - World sleep day intervengono Luigi Gallimberti psichiatra e tossicologo (Fondazione Novella Fronda) Sonia Chindamo psicoterapeuta (Associazione Genitori Attenti!)

4 MARZO APRILE Sabato 17 e sabato 24 marzo dalle ore LABORATORIO PER LE FAMIGLIE Il corpo che suona Workshop a cura di Simone Magnoni musicoterapista e Valentina Berlanda psicoterapeuta entrambi operatori del metodo Musica in culla ore gruppo 0-24 mesi ore gruppo mesi ore gruppo 4-6 anni Un occasione per vivere un esperienza unica genitori-figli attraverso il linguaggio musicale Gioco, fantasia, corpo, voce, materiali, strumenti, gesti, sguardi Ulteriori dettagli e informazioni su INGRESSO CON BIGLIETTO DELLA MOSTRA SU PRENOTAZIONE Domenica 18 marzo Tutti i papà accompagnati dai loro figli entrano gratuitamente! Sabato 7 aprile, ore A piedi nudi sul palco a cura della libreria Pel di Carota (dai 5 anni) INGRESSO CON BIGLIETTO DELLA MOSTRA Domenica 15 aprile, ore PERFORMANCE La Città si muove. Dal gesto espressivo al corpo poetico a cura di Spaziodanza ideazione e regia di Laura Pulin progettazione e coordinamento laboratori di Antonella Schiavon con la partecipazione di Dario Fertilio al violoncello Kateryna Bannyk Per ulteriori informazioni info@spaziodanzapadova.it È CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

5 MAGGIO MAGGIO Venerdì 20 aprile, ore PERFORMANCE DI DANZA E PAROLA Tramuterò il tuo lamento in danza in collaborazione con Festival Biblico ore visita guidata alla mostra ore spettacolo ideazione e regia di Laura Pulin creato e interpretato da Elena Friso, Rafael Pellegrini, Giulia Pertile e Daniele Tessaro L INGRESSO ALLO SPETTACOLO NON PUÒ AVVENIRE DOPO LE È CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE Da giovedì 3 a domenica 6 maggio RESIDENZA D ARTISTA Cinque illustratori di fama internazionale Roger Mello Brasile Emilio Urberuaga Spagna Javier Zabala Spagna Anna Castagnoli Italia Beatrice Alemagna Francia saranno a Padova per una residenza d artista di tre giorni dedicata al corpo. Sarà realizzata un opera collettiva che verrà donata alla Clinica Pediatrica di Padova (Dipartimento per la Salute della Donna e del Bambino) Sono previsti momenti di incontro con gli illustratori: informazioni più dettagliate saranno fornite sul sito della mostra Sabato 5 maggio, ore Multisala Pio X MPX via Bonporti 22 SPETTACOLO Attacchi di pane nell ambito di Prospettiva Danza Teatro 2018 Visioni sul corpo - XX edizione in collaborazione con Arteven produzione E.sperimenti gdo Dance Company coreografia Federica Galimberti interpreti Filippo Bracco, Francesco Di Luzio, Eleonora Lippi, Silvia Pinna, Martina Ragni, Daniele Toti Info e prenotazioni tel ore anteprima dello spettacolo in Piazza Duomo IN OCCASIONE DELL EVENTO LA MOSTRA RESTERÀ APERTA FINO ALLE ORE Stay tuned

6 MAGGIO MAGGIO Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 maggio, ore In occasione del Festival Biblico visite guidate gratuite alla mostra SU PRENOTAZIONE Venerdì 11 maggio, ore La danza nella letteratura per ragazzi (e non solo) nell ambito di Prospettiva Danza Teatro 2018 Visioni sul corpo - XX edizione a cura di David Tolin interviene Laura Pulin direttrice artistica Prospettiva Danza Teatro 2018, coreografa e regista Venerdì 18 maggio E SPETTACOLO nell ambito di Prospettiva Danza Teatro 2018 Visioni sul corpo - XX edizione in collaborazione con Arteven ore Il corpo della musica. La musica del corpo interviene Roberto Favaro musicologo e vicedirettore dell Accademia di Belle Arti di Brera ore Piano Etudes Musica di Philip Glass Bernardino Beggio pianoforte Elena Friso danza e coreografia Laura Pulin regia Info e prenotazioni tel Domenica 13 maggio In occasione della loro festa un piccolo omaggio alle mamme che visiteranno la mostra con i loro bambini

7 MAGGIO Il corpo non è un limite Nel corso della mostra presenteremo e rifletteremo sul video Francesco prodotto da Fabrica. Francesco racconta la vita del nuotatore Francesco Bettella. Affetto da una malattia genetica, Francesco inizia a nuotare all età di tre anni; la sua carriera è culminata con il bronzo vinto con la squadra italiana alle Paralimpiadi di Rio. Tutti i dettagli dell incontro verranno comunicati sul nostro sito e i social Stay tuned La presentazione sarà realizzata grazie alla collaborazione di Jacopo Tognon avvocato, docente universitario, studioso del diritto allo sport e di politiche di genere, di inclusione e anti discriminazione CICLO DI INCONTRI Vi aspettiamo con i vostri bambini al Caffè della Piazzetta via San Martino e Solferino 49 Mercoledì 2 maggio, ore Lo sapete che i bebè sono musicisti e cantanti nati? ne parliamo con Valentina Berlanda psicoterapeuta e Simone Magnoni musicoterapista entrambi operatori del metodo Musica in culla Mercoledì 9 maggio, ore Non è mai troppo presto per imparare a dormire bene! interviene Sonia Chindamo psicoterapeuta e presidente dell Associazione Genitori Attenti! Mercoledì 16 maggio, ore Che bello addormentarsi con un libro: storie della buonanotte per tutti! interviene Joanna Dillner Bohem Press Mercoledì 23 maggio, ore visita guidata alla mostra riservata ai partecipanti degli incontri Mercoledì 30 maggio, ore visita guidata, riservata ai partecipanti degli incontri, alla mostra Venire alla luce. Dal concepimento alla nascita, presso il Musme - Museo di storia della medicina di Padova

8 CICLO DI VISITE D ARTE Andrea Nante, direttore del Museo Diocesano di Padova, invita a scoprire con lui alcuni capolavori d arte della città e del territorio in un ciclo di visite esclusive a numero chiuso. Tesori poco noti saranno illustrati e raccontati dal direttore e da un ospite d eccezione, ogni volta diverso, con un esperienza di vita straordinaria: un dialogo inedito, personale e ricco di curiosità, una riflessione tra arte e vita. Tra gli ospiti il Vescovo Mons. Claudio Cipolla, il Prefetto Renato Franceschelli, Antonia Arslan, Giordano Capodilista, Marcello Carraro. Vi diamo appuntamento: Venerdì 1 marzo, ore Padova, Chiesa degli Eremitani Sabato 24 marzo, ore Padova, Chiesa di Santa Maria dei Servi Domenica 8 aprile, ore 9.00 Padova, Piazza del Santo Mercoledì 16 maggio, ore Creola si Saccolongo, Oratorio di Santa Maria del Carmine Giovedì 7 giugno, ore Padova, via Cesarotti LA SINGOLA VISITA PREVEDE UN OFFERTA MINIMA DI 20 EURO È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE Il ricavato di sarà devoluto al restauro di un opera d arte del progetto Mi sta a cuore, destinato alla salvaguardia e al recupero del patrimonio artistico diocesano Sede dell esposizione e dei laboratori Padova, Museo Diocesano Piazza Duomo (ingresso da via Vandelli) Sede degli incontri e degli spettacoli Padova, Museo Diocesano Piazza Duomo Informazioni e prenotazioni Museo diocesano tel / info@icoloridelsacro.org Per gli spettacoli del 5 e 18 maggio, info e prenotazioni tel Per maggiori dettagli su visite guidate e percorsi didattici per le scuole, parrocchie e gruppi con diverse abilità visitate il sito B iglietti d ingresso intero 5 ridotto 4: visitatori di età compresa tra 8 e 18 anni, over 65, studenti universitari e insegnanti con documento, soci Touring gratuità: visitatori di età compresa tra 0 e 7 anni, portatori di handicap con un accompagnatore, giornalisti con tesserino, soci ICOM pacchetti famiglie Arrivando in treno A piedi: percorrere Corso del Popolo e Corso Garibaldi, attraversare Piazza della Frutti e Piazza dei Signori in direzione Duomo Con il tram: fermata Ponti Romani, proseguire a piedi fino a Piazza Duomo Con l autobus: corse numero 6 e 10, scendere in Corso Milano e percorrere via Dante verso piazza Duomo Arrivando in auto Parcheggi: Park Piazzale Boschetti (via Trieste, 43) Orari di apertura della mostra da martedì a domenica ore chiuso i lunedì non festivi e il giorno di Pasqua

9 il corpo Nona rassegna internazionale di illustrazione Con la collaborazione di Con il patrocinio di Con il contributo speciale di Comune di Padova Sponsor Sponsor tecnico Media partner Con la partecipazione di A.S.D. Onlus

Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti

Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti a tavola Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti Programma degli eventi sabato 20 febbraio ore 11.00 incontro con l autore Il portfolio di un illustratore con Javier

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

#3 GEOGRAFIE UMANE CAGLIARI / 25 FEBBRAIO / 20 MAGGIO Sguardi sul mondo attuale

#3 GEOGRAFIE UMANE CAGLIARI / 25 FEBBRAIO / 20 MAGGIO Sguardi sul mondo attuale DANIELE PANI Sguardi sul mondo attuale #3 GEOGRAFIE UMANE Arte contemporanea internazionale da una collezione privata in Sardegna PROGRAMMA SCUOLE LIBERO PROPOSTA SCUOLE E PUBBLICO www.exmacagliari.com

Dettagli

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE MODALITA DI VISITA AL COMPLESSO MONUMENTALE DE LA VENARIA REALE

REGOLAMENTO DELLE MODALITA DI VISITA AL COMPLESSO MONUMENTALE DE LA VENARIA REALE REGOLAMENTO DELLE MODALITA DI VISITA AL COMPLESSO MONUMENTALE DE LA VENARIA REALE Approvato dal C.D.A. in data 05/07/2018 1 Il Complesso monumentale de la Venaria Reale (di seguito indicato come Complesso

Dettagli

LE TERRE MATILDICHE ORARI ESTIVI 2017

LE TERRE MATILDICHE ORARI ESTIVI 2017 LE TERRE MATILDICHE ORARI ESTIVI 2017 CASTELLO DI MONTECCHIO EMILIA Comune di Montecchio Emilia (RE) www.comune.montecchio-emilia.re.it Per informazioni e prenotazione visite guidate chiamare tel. 0522-861861/861864

Dettagli

IL CORPO DELLA PITTURA

IL CORPO DELLA PITTURA PROGETTO ESPOSITIVO Il Museo di arte contemporanea di Treviso, Casa Robegan, ospita la prima personale trevigiana dell artista Claudio Massini, intitolata IL CORPO DELLA PITTURA. La mostra è il primo appuntamento

Dettagli

Settimana della salute mentale

Settimana della salute mentale CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DI STORIA DELLA PSICHIATRIA Si ringraziano per la collaborazione: Provincia di Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia Comune di Novellara, Comune di Rio Saliceto Comune di Guastalla

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA In giro per la Puglia, diversi e interessanti appuntamenti per arricchire il nostro bagaglio culturale e deliziare i nostri sensi. LATERZA (TA), FESTIVAL DELLA TERRA E DELLE GRAVINE

Dettagli

Teatro Comunale di Monfalcone Stagione Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe

Teatro Comunale di Monfalcone Stagione Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe Teatro Comunale di Monfalcone Stagione 2017-2018 Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe ABBONAMENTI E CARD Abbonamento PROSA (10 spettacoli) Ordinario 168,00 Ordinario 145,00 Ridotto 150,00 Ridotto

Dettagli

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese febbraio 2019 - San in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento "UN MONDO DI CARTA " LABORATORIO DEL LIBRO: COSTRUZIONE, RESTAURO, CONSERVAZIONE breve descrizione manifestazione

Dettagli

ELENCO ARTICOLI RASSEGNA STAMPA 37 Concorso Presepi MCL

ELENCO ARTICOLI RASSEGNA STAMPA 37 Concorso Presepi MCL ELENCO ARTICOLI RASSEGNA STAMPA 37 Concorso Presepi MCL Giornale Data Pagina Titolo La Voce del Popolo 06/08/2010 23 Il Tema del Concorso Presepi Giornale di Brescia 13/11/2010 9 Imparare a fare il presepe.

Dettagli

30 incontri in pillole per genitori ed educatori in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia

30 incontri in pillole per genitori ed educatori in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia 1 30 incontri in pillole per genitori ed educatori in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia Più che raddoppiati gli appuntamenti dell area Workshop Mamma & Papà: a B come Bimbo si sviluppa

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto LICEO CLASSICO BENI CULTURALI - LICEO CLASSICO ARTI SCENICHE OPZIONE CINESE La CULTURA della DANZA Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

Dettagli

Il Recinto Modernista

Il Recinto Modernista Sant Pau Recinto Modernista Italiano Visite Il Recinto Modernista I visitatori del Recinto Modernista possono ammirare l opera più importante di Lluís Domènech i Montaner, uno degli architetti più significativi

Dettagli

PERCORSI DI ACCOGLIENZA SOSTENIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

PERCORSI DI ACCOGLIENZA SOSTENIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA Questa iniziativa è stata realizzata per la Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2014 PERCORSI DI ACCOGLIENZA SOSTENIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA Nuovi Cittadini Onlus, in collaborazione

Dettagli

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica 21 febbraio Giornata Internazionale della Guida Turistica La Giornata Internazionale della Guida Turistica è stata istituita nel 1990 dalla Federazione Mondiale delle Guide Turistiche (World Federation

Dettagli

EDEN CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 7 DICEMBRE 2013 / 2 FEBBRAIO 2014

EDEN CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 7 DICEMBRE 2013 / 2 FEBBRAIO 2014 MOSTRA INTERNAZIONALE DI ILLUSTRATORI CONTEMPORANEI EDEN CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 7 DICEMBRE 2013 / 2 FEBBRAIO 2014 PROGETTO DIDATTICO, VISITE GUIDATE E SPETTACOLI PER LE SCUOLE A CURA DI: ASSOCIAZIONE

Dettagli

Settima rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti

Settima rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti il viaggio Settima rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti illustrazione di Annalisa Papagna, Italia Programma degli eventi Venerdì 14 marzo, ore 15.30 Alicia Baladan racconta

Dettagli

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

Pubblicato su Eurodesk Italy (  Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia. Evento Sabato 05 Mag 2018 11:00-20:00 Festa dell'europa 2018 a Venezia Page 1 of 6 Dal 5 al 31 maggio 2018 si terrà Il patrimonio culturale europeo per i cittadini", un grande evento nel cuore di Venezia

Dettagli

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Firenze 2018 torna in città QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Eventi collaterali intorno al soggetto dell opera Il Prigioniero e al periodo

Dettagli

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: . CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: -Il primo appuntamento è per Venerdì 04 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Condominio: la Stagione musicale Gallarate Classic prosegue con il concerto dell

Dettagli

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016 MY WAY FESTIVAL 2016 CON I PARTNER Associazione Culturale LIFE AND ART PROMOTION Presenta CON IL PATROCINIO COMUNE DI LERCARA FRIDDI IN COLLABORAZIONE PROTEZIONE CIVILE DI LERCARA FRIDDI CONSULTA GIOVANILE

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017 VII del TEMPO ORDINARIO. AGENDA GIOVANI settimana Febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 VII del TEMPO ORDINARIO. AGENDA GIOVANI settimana Febbraio 2017 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 febbraio 2017 DOMENICA 19 Febbraio ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 20 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo RINNOVAMENTO MARTEDI' 21 Febbraio

Dettagli

CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 1 DICEMBRE 2012 / 27 GENNAIO 2013

CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 1 DICEMBRE 2012 / 27 GENNAIO 2013 MOSTRA INTERNAZIONALE DI ILLUSTRATORI CONTEMPORANEI BUFFET CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 1 DICEMBRE 2012 / 27 GENNAIO 2013 PROGETTO DIDATTICO,VISITE GUIDATE E SPETTACOLI PER LE SCUOLE A CURA DI: ASSOCIAZIONE

Dettagli

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse Anno Formativo 2014-15 22/10/2014 Presentazione attività sede di Padova FuoriClasse FUORICLASSE è per tutti i ragazzi e le ragazze un occasione unica per poter svolgere una serie di attività motorie ed

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011

L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011 L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011 8 marzo - 26 marzo 2012 le storie di marzo Donne Infanzia Letteratura Genitorialità T 2013 D O N mercoledì 20 febbraio

Dettagli

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008 CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO 2008 Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008 sabato 20 settembre 2008, Centro Sociale, Piazza Virgilio, ore 17 Accademia teatrale. Piccolo musical per bambini e ragazzi

Dettagli

Ozzano News N Marzo 2016

Ozzano News N Marzo 2016 Ozzano News N. 10 1-15 Marzo 2016 View this email in your browser https://us10.admin.mailchimp.com/templates/edit?id=154589 1/9 Con la Dehon Card i cittadini residenti nel Comune di Ozzano dell'emilia

Dettagli

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE Secret Florence nasce dalla volontà di potenziare la capacità attrattiva di Firenze proprio durante l apertura della settimana

Dettagli

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Gli eventi di gennaio Fiesole January events 3, 4 A FIESOLE... VIENE VIENE LA BEFANA! Campi natalizi per bambini ( 11 anni) Museo Archeologico Via Portigiani 1, Fiesole Ore 10.30 12.00 Biglietteria Musei di Fiesole, 055 591293, infomusei@comune.fiesole.fi.it,

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 Continua la promozione SPECIALE FAMIGLIA, valida tutti i giorni che prevede l ingresso al Museo Nazionale del Cinema a 9 euro per gli adulti e gratuito

Dettagli

Eventi mese aprile San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese aprile San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese aprile 2019 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento I TUOI/MIEI OCCHI, LA MIA VOCE... PER UN LIBRO INSIEME Un libro letto ad alta voce per tutti. A cura di Tiziana

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.5/dal 15 al 30 Aprile 2016 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal lunedì

Dettagli

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato, Domenica e Festivi

Dettagli

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA La cultura è di tutti: partecipa anche tu Iniziative, mostre, conferenze del Comune di Savona e ingressi gratuiti ai musei civici in occasione della Settimana della Cultura

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016 DOMENICA 19 Giugno ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 11,00 Battesimi: ACQUADRO Giacomo NALUZZI Giulia PAONO Bryan SALVEMINI Vittoria Maria

Dettagli

Nei mesi primaverili si confermano particolarmente elevati gli ingressi (ad aprile presenze); il 42,7% dei visitatori annuali si concentra tra

Nei mesi primaverili si confermano particolarmente elevati gli ingressi (ad aprile presenze); il 42,7% dei visitatori annuali si concentra tra ALLEGATO A) all Avviso Pubblico PER LA REALIZZAZIONE DI VIDEO GUIDE E L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DEI RELATIVI APPARATI (TABLET) PER IL MUSEO DEL CASTELLO ESTENSE DI FERRARA CON SERVIZIO DI

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Ecodibergamo.it 02/04/2015 CELEBRAZIONI E CASTELLI APERTI 2 1 / 4 Accedi Registrati Cerca Cronaca Economia Cultura e Spettacoli

Dettagli

25.04 21.07 2019 BIGLIETTI GRUPPI 10 5 INDIVIDUALI Intero 12 Ridotto 10 * Tariffario completo online I biglietti comprendono l accesso alla collezione permanente e all evento temporaneo. ORARI MUSEO 9.30

Dettagli

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di CITTÀ DI 2 3 4 2018 centro storico concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di 2 0 1 8 SINFONIA DI SAPORI musica, cibo e territorio marchigiano Anche quest anno, la quarta

Dettagli

La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano

La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano Il 29 aprile di ogni anno, dal 1982 ad oggi, si festeggia in tutto il mondo l arte del movimento, la danza. La Giornata Internazionale della Danza è promossa

Dettagli

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto Città di Abano Terme Assessorato alla cultura Assessorato alle manifestazioni L estate 2018 ad Abano Terme Agosto Giovedì 2 AGOSTO Piazza Repubblica ore 21.00 PIAZZA REPUBBLICA IN FESTA Serata Musicale

Dettagli

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI Mostra documentaria Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Orari di visita: martedì e giovedì15-18, sabato 10-13 e 16-19, domenica 16-19 Info:

Dettagli

PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO

PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO Le date indicate si riferiscono al giorno proprio della celebrazione della Chiesa in Italia. Il giorno indicato tra parentesi è quello proprio della celebrazione

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018 Comunicato Stampa performance - street art - narrativa - fumetti - video residenze - workshop - eventi artistici dal 5 novembre al 2 dicembre 2018 negli spazi del centro giovanile / progetto E.C.Co.C.I

Dettagli

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni COMUNE DI ASTI TEATRO SCUOLA 2016-2017 @ N.E.T. AT Nuove Esperienze Teatrali coordinamento e direzione artistica CASA DEL TEATRO 1 di Via Goltieri diretta dal TEATRO DEGLI ACERBI e N.I.G. Nuove Idee Globali

Dettagli

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE NEWS! NEWS! Sul sito nuova sezione da visitare: RICETTE E GASTRONOMIA! Ricette, piatti e prodotti della nostra tradizione e delle nostre terre. *VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI

Dettagli

ArteAnticaNews. 1 di 5. La forza del colore di Jean François Migno a cura di Graziano Campanini e Riccardo Betti

ArteAnticaNews. 1 di 5. La forza del colore di Jean François Migno a cura di Graziano Campanini e Riccardo Betti ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - maggio 2019 La forza del colore di Jean François Migno a cura di Graziano Campanini e Riccardo Betti dal 17 maggio all'8 settembre

Dettagli

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo Natale Ha Napoli non è solo un gioco di parole: è il senso di una città che esprime storia, cultura e idee attraverso le proposte più diverse che animeranno questo periodo natalizio. Si è inteso mettere

Dettagli

Mostra STRAVAGANTI LIBRI. Pensata per i bambini, consigliata agli adulti novembre, Cervia (Ra)

Mostra STRAVAGANTI LIBRI. Pensata per i bambini, consigliata agli adulti novembre, Cervia (Ra) Stravaganti libri 06/11/2014 Mostra STRAVAGANTI LIBRI mostra guidata da operatrici professioniste, laboratori, narrazioni e incontri formativi Pensata per i bambini, consigliata agli adulti 08-30 novembre,

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2015 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA Siamo lieti di presentare alla cittadinanza la nuova edizione della rassegna culturale

Dettagli

OGGETTO: scrittorincittà appuntamenti per le SCUOLE ELEMENTARI

OGGETTO: scrittorincittà appuntamenti per le SCUOLE ELEMENTARI Cuneo, 12 settembre 2014 Prot. 54667 Istituti scolastici e loro sedi distaccate c. a. Dirigente Scolastico e c. a. Signori Docenti Con preghiera di diffusione nelle classi OGGETTO: scrittorincittà 2014

Dettagli

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre Parrocchia San Giulio Tel. 06 536125 - sito: www.parrocchiasangiulio.it Calendario di dicembre SANTE MESSE FERIALI ore 09.00-18.30 FESTIVI ore 08.30-10.00-11.30-18.30 PREGHIERA COMUNITARIA LITURGIA DELLE

Dettagli

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA intorno all' 8 marzo 2 0 0 7 Città di Imola Assessorato Pari Opportunità per info: Ufficio Pari Opportunità telefono 0542 602389-602410 pariopportunita@comune.imola.bo.it FESTA DELLA DONNA Giovedì 8 marzo

Dettagli

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo SABATO 06 DICEMBRE Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo DOMENICA 07 DICEMBRE Ore 17:30 Piazza del Popolo Casa Frau L AperiLibro Presentazione

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Ore 7.30 S. Messa. Domenica 5 giugno - X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Ore 7.30 S. Messa. Domenica 5 giugno - X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 giugno 2016 DOMENICA 5 Giugno ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 6 Giugno NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 7 Giugno ore 18,00 S. MESSA MERCOLEDI' 8 Giugno

Dettagli

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA Aperture straordinarie, concerti, mostre d arte, passeggiate narrative, discese speleologiche urbane, laboratori e degustazioni nei luoghi della Rete Museale. ALTAMURA MUdA

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio 2017 DOMENICA 22 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 23 Gennaio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo RINNOVAMENTO MARTEDI' 24 Gennaio

Dettagli

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto - TIZIANO TINTORETTO e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto [nella foto: «Sebastiano Venier» di J. Tintoretto] 1 15 ARTISTI CONTEMPORANEI IN BREVE 5 ARTISTI RINASCIMENTALI

Dettagli

INFO E prenotazioni

INFO E prenotazioni TREVISO MUSEO DI SANTA CATERINA 29 OTTOBRE 2016 1 MAGGIO 2017 INFO E prenotazioni 0422.429999 www.lineadombra.it PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Call Center Tel. 0422 429999 biglietto@lineadombra.it ORARIO

Dettagli

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri Assessorato ai Giovani, Formazione Culture e Sport, Pari Opportunità uniti per i bambini DIRITTI IN GIOCO Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri XXV Anniversario della

Dettagli

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio 2017 DOMENICA 5 Febbraio GIORNATA per la VITA ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 6 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo RINNOVAMENTO

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

PRESENTAZIONE AI GENITORI

PRESENTAZIONE AI GENITORI Settembre Sabato 23 ore 15,00 18,00 Il castello del sole d oro.nuvole: da Aristofane a De Andrè passando da Pasolini Evento artistico per l inizio del nuovo anno dell Associazione con Open day scuola di

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016 DOMENICA 12 Giugno ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 16,00 Battesimo: CASTELLI Matteo LUNEDI' 13 Maggio NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 14 Maggio

Dettagli

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto - TIZIANO TINTORETTO e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto [nella foto: «Sebastiano Venier» di J. Tintoretto] 1 15 ARTISTI CONTEMPORANEI IN BREVE 5 ARTISTI RINASCIMENTALI

Dettagli

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica 21 febbraio Giornata Internazionale della Guida Turistica La Giornata Internazionale della Guida Turistica è stata istituita nel 1990 dalla Federazione Mondiale delle Guide Turistiche (World Federation

Dettagli

IL MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO STORIA, SVILUPPI, PROSPETTIVE, CONFRONTI, MUSEOLOGIA dicembre 2015, Castello dei Ventimiglia

IL MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO STORIA, SVILUPPI, PROSPETTIVE, CONFRONTI, MUSEOLOGIA dicembre 2015, Castello dei Ventimiglia IL MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO. 1965-2015 STORIA, SVILUPPI, PROSPETTIVE, CONFRONTI, MUSEOLOGIA 2.0 18-19 dicembre 2015, Castello dei Ventimiglia Giornate di studio IL MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO. 1965-2015.

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA PICCOLE STORIE DEL TICINO Fino al 17 settembre L AVVENTURA DEGLI OGGETTI- ARMAN Dal 30 settembre Programma autunno: settembre novembre 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30

Dettagli

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa Si chiama Il Villaggio del teatro. Per educare un bambino ci vuole un villaggio, per educare un villaggio ci vuole un bambino ed è il progetto con il quale la Direzione Didattica del I Circolo di Marsciano

Dettagli

FESTIVAL XV EDIZIONE FORLÌ OTTOBRE - DICEMBRE 2015 DANTE ELOGIO DELLA FANTASIA D'AMORE

FESTIVAL XV EDIZIONE FORLÌ OTTOBRE - DICEMBRE 2015 DANTE ELOGIO DELLA FANTASIA D'AMORE FESTIVAL XV EDIZIONE FORLÌ OTTOBRE - DICEMBRE 2015 DANTE ELOGIO DELLA FANTASIA D'AMORE TEATRO DANTE E IL 750 DELLA NASCITA La quindicesima edizione del Festival L Occidente nel Labirinto ha scelto la figura

Dettagli

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 marzo al 5 aprile 2015 DOMENICA 29 Marzo DOMENICA delle PALME ore 9,00- S MESSA ore 10.45 Ritrovo nel campo- Benedizione dell'ulivo e processione in

Dettagli

PROGETTO PERCORSI MUSICALI

PROGETTO PERCORSI MUSICALI PROGETTO PERCORSI MUSICALI La formazione musicale nella scuola Istituto Spirito Santo Percorsi di musica e canto in collaborazione con l Ass. Musicale ROMAinCANTO SETTEMBRE 2017 GIUGNO 2018 Progetto allegato

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

V_AIR 2018 VIMERCATE ART IN RESIDENCE. Brianza, il territorio e le sue contraddizioni 19 MAGGIO LUGLIO 2018 REPORT FINALE

V_AIR 2018 VIMERCATE ART IN RESIDENCE. Brianza, il territorio e le sue contraddizioni 19 MAGGIO LUGLIO 2018 REPORT FINALE V_AIR 2018 VIMERCATE ART IN RESIDENCE Brianza, il territorio e le sue contraddizioni 19 MAGGIO 2018 01 LUGLIO 2018 REPORT FINALE CREDITS Organizzazione Comune di Vimercate. MUST Museo del territorio vimercatese

Dettagli

CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND

CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND A.S. 2016-17 PROGRAMMA SCAMBIO CULTURALE DOMENICA 27 NOVEMBRE - DOMENICA 4 DICEMBRE DOMENICA 27 NOVEMBRE APPUNTAMENTO AEREOPORTO DI ROMA CIAMPINO ORE 12:30 NECESSITA DI POSTI

Dettagli

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti 1 / 9 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLA FONTE Protettrice della Diocesi EDIZIONE 2013 Maria fonte e modello di vita per la Chiesa (LG 8) 17 Marzo Domenica -Inizio del torneo Maria

Dettagli

Domenica 2 ottobre - XXVII Domenica Del Tempo Ordinario

Domenica 2 ottobre - XXVII Domenica Del Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 2-9 ottobre 2016 DOMENICA 2 Ottobre FESTA LITURGICA di San BERNARDO ore 9,00 S. Messa per la comunità ore 11,00 S. Messa solenne ore 12,30 Aperitivo per tutti

Dettagli

BiblioNews di Ottobre

BiblioNews di Ottobre BiblioNews di Ottobre Dal 1 ottobre entra in vigore l'orario invernale Lunedì 14:30 19:00 Martedì 10:00 13:00 / 14:30 19:00 Mercoledì 10:00 13:00 / 14:30 19:00 Giovedì 10:00 13:00 / 14:30 19:00 Venerdì

Dettagli

STAGIONE Spettacoli Abbonamenti Biglietti

STAGIONE Spettacoli Abbonamenti Biglietti STAGIONE 2015-2016 Spettacoli Abbonamenti Biglietti Che cos è la fantasia nel teatro? Quando dico che la luna di cartone, sul palco, mi fissa come se volesse parlarmi VI ASPETTIAMO! UFFICIO PROMOZIONE

Dettagli

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2015/2016 CECINA

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2015/2016 CECINA PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2015/2016 CECINA Promosso da: Fondazione Sistema Toscana Centro Studi Commedia all italiana In collaborazione con: Multisala Tirreno di Cecina Cinema Moderno Cecina Introduzione

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 7 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Dal 1 Luglio al 4 Agosto Corte Capitaniale C era una volta un pezzo di creta Mostra artistica A cura di Navanzino

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 4 al 12 febbraio 2016

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 4 al 12 febbraio 2016 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 4 al 12 febbraio 2016 BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini 21 Quando?

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore 19,00-01,00

Dettagli

COMUNITA IN CAMMINO ANNO SACERDOTALE e OSTENSIONE della SINDONE

COMUNITA IN CAMMINO ANNO SACERDOTALE e OSTENSIONE della SINDONE COMUNITA IN CAMMINO ANNO SACERDOTALE e OSTENSIONE della SINDONE Circolare interna della Parrocchia ss. Pietro e Paolo Apostoli - Santena - via Cavour, 34 - Tel. 011/945.67.89 - Fax 011/945.42.11- anno

Dettagli

SCHEDA DELLA MOSTRA. KANDINSKY CAGE Musica e Spirituale nell Arte 11 novembre 2017/25 febbraio 2018 Palazzo Magnani, Reggio Emilia

SCHEDA DELLA MOSTRA. KANDINSKY CAGE Musica e Spirituale nell Arte 11 novembre 2017/25 febbraio 2018 Palazzo Magnani, Reggio Emilia SCHEDA DELLA MOSTRA KANDINSKY CAGE Musica e Spirituale nell Arte 11 novembre 2017/25 febbraio 2018 Palazzo Magnani, Reggio Emilia ORARI Dal martedì al giovedì 10.00-13.00/15.00-19.00 venerdì, sabato e

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Ceggia Eraclea Fossalta Meolo Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno IV -2017 n. 3/2017 DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI B Per iscriversi alla Newsletter Basso

Dettagli

16 SALONE DI ORIENTAMENTO E INFORMAZIONE "STUDIARE A PARMA" 6-8 MAGGIO Palazzo Centrale dell Università Via Università, 12 - ore 9,00-18,00

16 SALONE DI ORIENTAMENTO E INFORMAZIONE STUDIARE A PARMA 6-8 MAGGIO Palazzo Centrale dell Università Via Università, 12 - ore 9,00-18,00 16 SALONE DI ORIENTAMENTO E INFORMAZIONE "STUDIARE A PARMA" 6-8 MAGGIO 2009 Palazzo Centrale dell Università Via Università, 12 - ore 9,00-18,00 Programma INCONTRI Mercoledì 6 Maggio Aula MAGNA 9.00 INAUGURAZIONE

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con In collaborazione con 1 I DIALOGHI DI TRANI 2016 #CONDIVIDERE Dal 20 al 25 settembre Quest anno I Dialoghi di Trani, i DialoKids e la città di Trani sono stati scelti come Avamposto della lettura, nell

Dettagli

SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico

SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico Grandi e mezzani 5, 6 e 7 dalle 9.00 alle 11.30 10 dalle ore 9.00 alle 15.45 con servizio di Pre e Post- scuola Piccoli dall 10 al 14 dalle ore 9.00 alle 11.00 dal 17 al

Dettagli

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia SETTEMBRE 2018 Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia Venerdì 7 h.9.00: Riunioni di programmazione didattica per ordini di scuole Lunedì 10 settembre: Inizio anno

Dettagli

BAMBINI ALLA SPA LA FIORIDA FARM&BEAUTY

BAMBINI ALLA SPA LA FIORIDA FARM&BEAUTY BAMBINI ALLA SPA LA FIORIDA FARM&BEAUTY IL NOSTRO PROGRAMMA DI BENESSERE PER I PICCOLI OSPITI Il nostro Centro Benessere è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 20:00. Tutti i giorni c è un tempo ideale

Dettagli

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari Pro Loco Città di Montichiari Città di Montichiari Luglio Giovedì 4 21:00 - Pieve di San Pancrazio Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate 2019 Concerti corali nella Pieve di S. Pancrazio Ufficio

Dettagli