Comune di Lanusei RICICLARIO 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Lanusei RICICLARIO 2018"

Transcript

1 Comune di Lanusei

2 1a sett. 1 SS. ia Madre di Dio S. Basilio, S. Defendente Santa Genoveffa 1 1 Sant'Ermete, S. Tito Sant'Antonio abate Sant'Amelia Santa Liberata, Santa Prisca S. io, S. Canuto 0 S. Sebastiano, S. Fabiano Tel. 0. Fax. 0. Gennaio 1 Sant'Agnese a sett. Epifania del Signore S. Vincenzo, Sant'Anastasio SS. Nome del Signore Santa Emerenziana a sett. S. Severino, S. Massimo S. Agatone, S. Aldo S. Giuliano martire Sant'Igino Papa S. Francesco di Sales Conversione di S. Paolo Cell Sant'Angela ici ongiu) S. Tito, S. Timoteo S. Modesto tel. 0 cell. 1 S. Tommaso d'aquino a sett. Sant'Ilario S. Costanzo 0 S. Felice Santa tina S. Mauro Tel. 0 a sett. 1 S. vanni Bosco S. cello Papa 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

3 Febbraio 1 S. Severo, Santa Verdiana 1 S. Donato martire 1 Pre. del Signore (Candelora) Tel. 0. Fax. 0. I enica di Quaresima a sett. S. Biagio 1 Sant'Alvaro, S. Mansueto 0 S. Gilberto Sant'Eleuterio, S. Zenobio a sett. Sant'Agata S. Romualdo Santa Apollonia Santa gherita S. Policarpo S. Nestore Nostra Signora di Lourdes S. Leandro Santa Eulalia S. Romano abate tel. 0 cell. 1 coledì delle Ceneri Santa Fosca, Santa Maura Cell a sett. ongiu) II enica di Quaresima Santa Scolastica a sett. S. Edilberto re, S. Sergio S. Eleonora, S. P. Damiani S. Girolamo Emiliani S. Paolo Miki Tel. 0 SS. Faustino e vita Santa Giuliana 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

4 S. Giusto Sant'Eraclio, S. Basilio. 1 1 Tel. 0. Fax. 0. zo 1 S. Patrizio V enica di Quaresima a sett. S. Cunegonda, S. Tiziano 1 S. Giuseppe 0 III enica di Quaresima S. Claudia, S. Alessandra a sett. S. Adriano S. vanni di Dio Santa Perpetua e Felicita S. ciano Santa Francesca Romana S. Benedetto da Norcia S. Lea, S. Benvenuto Le Palme a sett. S. Simplicio Papa S. Emanuele, S. Teodoro IV enica di Quaresima S. Augusto S. Massimiliano Sant'Arrigo, Santa Eufrasia Santa Matilde regina Cell a sett. ongiu) S. Romolo, S. Caterina S. Turibio de Mogrovejo S. Sisto III Papa S. Secondo martire 0 tel. 0 cell. 1 S. Amedeo Tel. 0 Santa Luisa 1 S. Beniamino martire Sant'Ariberto 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

5 1 Pasqua S. Aniceto Papa, S. Roberto 1 edì dell'angelo S. Riccardo vescovo S. Vincenzo Ferreri Sant'Isidoro 1 0 Santa Adalgisa, S. Teotimo Santa Emma, S. Timone Sant'Anselmo S. Celestino, S. Diogene S. Galdino vescovo a sett. Tel. 0. Fax. 0. Aprile 1 Ss. Sotero e Caio 1a sett. S. Ermanno, S. vanni B. S. Adalberto, S. rgio Sant'Alberto Dionigi ongiu) S. Fedele da Sigmaringa a sett. S. Gualtiero, S.ia Cleofe S. Terenzio martire S. co Evang. / Festa della Liberazione Cell Ss. Cleto e cellino Santo Stanislao vescovo Ss. Ida e Zita S. Zenone, S. Giulio I Papa Santa Valeria S. tino I Papa tel. 0 cell. 1 Santa Caterina da Siena 1a sett. S. Abbondio 0 S. Pio V Papa Tel. 0 Sant'Annibale martire a sett. S. Bernadetta, S. Lamberto 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

6 1 S. Giuseppe artigiano / Festa dei Lavoratori Sant'Atanasio Ss. Filippo e Giacomo Ap. S. Silvano 1 S. Celestino V Papa 0 S. vanni I Papa 1 S. Pasquale Baylon Tel. 0. Fax. 0. Maggio 1 Pentecoste a sett. S. Gottardo, S. Pio V Santa Giuditta S. Vittorio martire Santa Rita da Cascia 1a sett. S. Gregorio Sant'Antonino Santa Flavia S. Vittore S. Fabio martire S. Desiderio, S. rgio Beata Ver. ia Ausiliatrice S. Gregorio VII Papa Cell Ss. Nereo e Achilleo Sant'Agostino Sant'Emilio martire a sett. ongiu) S. Filippo Neri Ascensione del Signore tel. 0 cell. 1 S. Massimino vescovo 0a sett. S. Mattia apostolo 0 Santa vanna d'arco Tel. 0 S. Torquato 1 Visitazione Beata Ver. ia Sant'Ubaldo 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

7 S. Giustino 1 S. Ranieri, S. Gregorio Barbarigo a sett. 1 Ss. cellino / Festa della Repubblica 1 SS. Corpo e Sangue di Cristo Corpus ini Santa ina Tel. 0. Fax. 0. Giugno 1 Ss. Gervasio e Protasio a sett. S. Quirino vescovo S. Norberto S. Luigi Gonzaga S. Paolino da Nola S. Lanfranco vescovo Sacro Cuore di Gesù Sant'Ettore, S. Silverio Papa S. Roberto vescovo S. Bonifacio vescovo 0 ongiu) Natività di S. vanni Battista a sett. Cuore Immacolato di ia S. Guglielmo S. Diana, S. Zaccaria Cell Ss. vanni e Paolo martiri, S. Rodolfo a sett. S. Barnaba apostolo S. Cirillo d Alessandria S. Basilide, S. Cirino Sant'Antonio da Padova S. Attilio confess., S. Ireneo 0 Sant'Eliseo Ss. Pietro e Paolo Ss. Primi tiri tel. 0 cell. 1 Tel. 0 S. Germana Sant'Aureliano 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

8 1 S. Teobaldo, Sant'Aronne Sant'Alessio confessore Sant'Ottone, S. Urbano Santa Elisabetta regina S. Tommaso apostolo Sant'Elia, Sant'Apollinare Santa Giusta Sant'Antonio ia Zaccaria Santa ia Goretti S. Federico a sett. Tel. 0. Fax. 0. Luglio 1 S. Lorenzo da Brindisi Santa ia Maddalena 0a sett. S. Claudio, S. Edda Santa Brigida Sant'Adriano III ongiu) Santa Cristina a sett. S. Fabrizio, Santa Veronica S. Felicita, S. Vittoria S. Benedetto da Norcia S. Giacomo apostolo Cell Ss. Anna e acchino Santa Liliana S. Felice e Nabore martiri Sant'Enrico imperatore Ss. Nazario e Celso martiri tel. 0 cell. 1 Santa ta 1a sett. S. Camillo De Lellis 0 S. Pietro Crisologo vescovo Tel. 0 1 S. Bonaventura Sant'Ignazio di Loyola a sett. Beata Vergine del Carmine 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

9 Sant'Alfonso M. de' Liguori, Sant'Eusebio S. enico di Gusman Santa Lidia 1 1 S. vanni Eudes, S. Ludovico a sett. 0 Santa Elena imperatrice 1 S. Giacinto Tel. 0. Fax. 0. Agosto 1 S. vanni ia Vianney S. Bernardo S. Pio X Papa a sett. Trasfigurazione del Signore S. Romano S. enico S. Gaetano da Thiene S. Lorenzo martire Beata Vergine ia Regina S. Rosa da Lima Sant'Alessandro martire Santa Chiara d Assisi ongiu) a sett. S. Lodovico re S. Bartolomeo apostolo Santa Monica Cell Sant'Ercolano Sant'Agostino tel. 0 cell. 1 a sett. Ss. Ippolito e Cassiano S. Alfredo, S. Massimiliano tirio di S. vanni Bat. 0 Santa Faustina Tel. 0 1 Assunzione di ia Vergine Sant Aristide S. Stefano d Ungheria 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

10 Settembre a sett. 1 Sant'Egidio 1 S. Roberto Bellarmino 1 Sant'Elpidio vescovo Tel. 0. Fax. 0. Santa Sofia martire a sett. S. Gregorio martire S. Maurizio martire S. Matteo Apostolo ed eva. Santa Regina S. Gennaro vescovo Sant'Eustachio Sant'Umberto 0 S. Vottirino Santa Rosalia 1 S. Pio da Petralcina a sett. Natività della Beata V. ia S. Sergio Papa Santa Aurelia a sett. S. Nicola da Tolentino Ss. Proto e Giacinto martiri Cell Ss. Cosma e Damiano ongiu) S. Pacifico prete S. Vincenzo de Paoli SS.mo Nome di ia S. vanni Cristoforo Esaltazione della S. Croce S. ceslao martire Ss. Michele, Raffaele arc. 0 tel. 0 cell. 1 S. Girolamo Tel. 0 Beata V. ia Addolorata Ss. Cornelio e Cipriano 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

11 0a sett. Santa Teresa di Gesù Bam. SS. Angeli Custodi Sant'Ignazio d Antiochia 1 0 Sant'Irene S. Placido martire S. Luca evangelista S. Isacco martire S. Francesco d'assisi 1 S. Gerardo, S. Alfonso 1 Tel. 0. Fax. 0. Ottobre 1 Sant'Orsola e compagne a sett. S. Bruno di Calabria abate S. Donato, S. ia Salomè Beata Vergine ia del Rosario S. vanni da Capestrano 1a sett. S. Pelagia, S. Reparata S. Dionigi Maternità di ia, S. Firmino S. Crispino Cell Sant'Evaristo Papa ongiu) S. Antonio ia Claret S. Daniele vescovo S. Fiorenzo S. Serafino tel. 0 cell. 1 N.S. Gesù Re dell'universo a sett. Sant'Edoardo re S. Ermelinda 0 S. Callisto I Papa S. Germano vescovo a sett. Santa Teresa d'avila 1 Santa Lucilla Tel. 0 Santa Edvige 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

12 Novembre 1 Tutti i santi Santa Elisabetta di Ungheria 1 Commemoraz. dei defunti 1 Tel. 0. Fax. 0. Sant'Oddone a sett. Santa Silvia 1 S. Fausto 0 S. Carlo Borromeo S. Felice di Valois, S. Ottavio a sett. S. Zaccaria profeta Sant'Ernesto Santa Cecilia S. Clemente I Papa Santa Caterina di Alessandria S. Leone Magno S. Corrado, S. Delfina S. tino S. Virgilio S. Renato Santa Livia, S. Demetrio tel. 0 cell. 1 S. Giacomo,, S. Saturnino Sant'Andrea apostolo Tel. 0 S. Alberto Magno 0 S. condo vescovo S. Diego confessore Cell a sett. ongiu) a sett. S. vanni della Croce Sant'Oreste Presentaz. di ia Vergine S. Goffredo vescovo S. Leonardo S. gherita di Scozia 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

13 Dicembre 1a sett. 1 S. Eligio 1 S. Lazzaro 1 I enica di Avvento Tel. 0. Fax. 0. S. Graziano vescovo a sett. S. Francesco Saverio S. Dalmazio Santa Barbara 1 S. Dario, Santa Fausta 0 S. Pietro Canisio S. Liberato martire S. Nicola di Bari vescovo Sant'Ambrogio vescovo S. Flaviano IV enica di Avvento a sett. Immacolata Concezione II enica di Avvento Natale del Signore 0a sett. Nostra Signora di Loreto S. Damaso I Papa ongiu) Santa Irma Cell S. Stefano Sacra Famiglia S. vanni Evangelista Santa vanna Santa Lucia S. vanni della Croce Ss. Innocenti martiri 0 S. Tommaso Becket tel. 0 cell. 1 Sant'Eugenio vescovo S. Valeriano 1 Tel. 0 S. Silvestro Papa a sett. III enica di Avvento 00 LANUSEI (Og) Tel./Fax 0 Cell. 0

14 COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Il rifiuto umido va introdotto negli appositi contenitori di colore marrone, dentro sacchetti idonei per il compostaggio, o di carta Il rifiuto indifferenziato va introdotto negli appo siti contenitori, dentro sacchetti diplastica, o usato il comune sacchetto della spesa Avanzi di cucina sia crudi che cotti, pane, pesce, carne e piccole ossa, alimenti avariati,gusci di uovo, scarti di frutta e verdura,fondi di caffè e filtri di tè e camomilla, foglie, ceneri spente di caminetti, fiori, erba, rami, radici, paglia escrementi e lettiere di animali domestici, tappi di sughero, tovaglioli anche se unti, salviette e fazzoletti di carta. Crostacei gusci di cozze Pannolini e assorbenti, stracci sporchi o bagnati, materiali pericolosi come pile esauste o farmaci scaduti. Carta plastificata, ceramiche, filtri di aspirapolvere, pannolini, assorbenti, spazzolini da denti, siringhe con ago protetto, oggetti e tubi in gomma, giocattoli e posate di plastica, tubetti di dentifricio, spugne sintetiche, stracci sporchi, lampadine, cassette audio e video, CD, floppy disk, accendini, cosmetici, collant, rasoi in plastica, penne e pennelli, bombolette spray. Materiali riciclabili (umido, carta e cartone, imballaggi in plastica, vetro e lattine). I cartoni vanno aperti, piegati e depositati all interno di un contenitore che sarà svuotato e lasciato in loco, non usare buste in plastica, usare scatole o sacchetti di carta, o legata in pacchi Il rifiuto plastica va introdotto nel contenitore dentro sacchetti di plastica, le bottiglie e i flaconi vanno schiacciati e richiusi col loro tappo. Gli imballaggi in plastica vanno introdotti in un comune sacchetto per la spesa rnali, riviste, fogli e quaderni, sacchetti e buste di sola carta, fustini di detersivo ridotti di volume, scatole, imballaggi di cartone, libri. Contenitori in tetrapak senza tappo e inserto in plastica risciacquati. Carta e copertine plastificate, carta oleata, carta carbone, carta sporca ny,lon e cellophane, tetrapak. Nelle giornate particolarmente piovose dedicate alla raccolta della carta, non viene effettuato il ritiro in quanto la carta bagnata la dovremmo mettere nell indiferenziato. Grazie Bottiglie di acqua e di bibite e vasetti in genere, flaconi di detersivi e shampoo lavati accuratamente, cassette in plastica, pellicole trasparenti, sacchetti e borse di sola plastica, imballaggi in plastica, polistirolo in piccole quantità Piatti,bicchieri di plastica, senza Oggetti in gomma, ceramica, giocattoli, siringhe, custodie per cd o videocassette, Per maggiori dettagli vedi foglio allegato o vai sul sito E LATTINE INGOMBRANTI Il rifiuto vetro e le lattine va introdotto nell apposito contenitore di colore azzurro dopo averli sciacquati, è vietato l utilizzo di buste di qualsiasi tipo Si conferiscono all ecocentro dal lunedì al venerdì o possono essere ritirati gratuitamente a domicilio una volta al mese, chiamando il numero di telefono 0 dalle ore,0 alle ore,00 dal lunedì al venerdì Bottiglie, barattoli e altri oggetti in vetro anche se rotti, damigiane, lattine di bibite in alluminio, barattoli in metallo (pelati, tonno, alimenti in polvere ecc.) contenitori, tappi e coperchi metallici, carta stagnola. Bombolette spray uso domestico (esempio:schiuma da barba, profumo, lacca ecc ) Bombolette spray da attività artigianali (esempio: poliuretano ecc..), piccoli oggetti in ceramica, porcellane o terracotta, lampadine e lampade al neon, specchi, vetro temprato (pirex), cristallo. MEDICINALI Si conferiscono senza la scatola nei punti di raccolta sotto indicati PUNTI DI RACCOLTA Centro Aias via Repubblica Farmacia Ghiani via Roma, Farmavita di Murgia via Umberto, Ospedale civile via Ospedale Sono rifiuti pericolosi per l uomo e l ambiente per cui vanno introdotti negli appositi contenitori situati negli esercizi commerciali indicati di fianco. VERDE Sfalcio dei prati e di giardini PUNTI DI RACCOLTA Tabacchino Lina viale Europa, Tabacchino Manca via coni,1 Discount Eurospin via Pietro Pistis Tabacchino Tascedda via Repubblica, Tabacchino Vozella p.zza V. Emanuele, ò supermercato via Ilbono, 1 OLI ALIMENTARI Il rifiuto verde si conferisce all ecocentro Pneumatici, rifiuti tossici, rifiuti industriali e rifiuti agricoli pericolosi, non vanno conferite le batterie d auto del meccanico o dell elettrauto, sanitari, toner esauriti PILE ESAUSTE Si conferiscono senza la scatola nei punti di raccolta sotto indicati Sono rifiuti pericolosi per l uomo e l ambiente per cui vanno introdotti negli appositi contenitori situati nelle farmacie e negli esercizi commerciali indicati di fianco. Mobili, elettrodomestici, computer, materassi, plastiche di grande volume, Rottami ferrosi, batterie d auto, divani e materassi, stendini in resina, mobili da giardino in resina, grandi contenitori, rubinetti, reti per letti, altri piccoli oggetti metallici, lampade al neon Si conferiscono all ecocentro Olio vegetale, olio di frittura e altri grassi utilizzati in cucina domestica Olio motore, oli settore ristorazione E GLI ERRORI DA EVITARE! 1 Non è necessario risciacquare gli imballaggi in vetro prima di differenziarli, ma è molto importante svuotarli da eventuali residui Prima di rinascere come contenitore nuovo di zecca, il vetro viene in ogni caso trattato e reso idoneo al riciclo nei forni fusori delle vetrerie. Eviterai così di sprecare acqua, nella certezza di aver compiuto un comportamento corretto per il riciclo e per la tutela dell ambiente. Non preoccuparti di eliminare etichette o altri accessori che non vengono via... Togli tutto quello che è facilmente asportabile: tappi, collarini, sleaves, etc. Occhio alla ceramica, il nemico giurato del vetro! Ci sono materiali che sembrano vetro, ma vetro non sono il caso più insidioso è forse quello dei materiali inerti che fondono a temperature più alte del vetro, come la vetroceramica (stoviglie e pirofile da forno), la cui assoluta trasparenza trae in inganno anche l occhio più esperto. È però importante ricordarsi di tenere la vetroceramica (tipo il pirex ) così come i piatti, le tazzine in ceramica o porcellana alla larga dal vetro perché è sufficiente un solo frammento di questi materiali mescolato al rottame di vetro pronto al forno per vanificare il processo di riciclo, dando origine a contenitori destinati irrimediabilmente ad infrangersi! Se il cristallo va in frantumi non gettarlo insieme al vetro! Bicchieri, oggetti e bottiglie in cristallo contengono un elevata quantità di piombo che può contaminare il processo di riciclo del vetro da imballaggio: per questo motivo, è importante mantenere separati i contenitori e gli oggetti in cristallo dalla raccolta differenziata del vetro. Gli altri materiali da tenere separati dal vetro Lampadine, lampade a scarica (neon) e specchi contengono sostanze pericolose per l ambiente, assolutamente non compatibili con il riciclo del vetro (utilizzato come imballaggio per alimenti). Per maggiori informazioni vai sul sito IMPORTANTE per il rifiuto umido utilizzare solo sacchetti in carta o per il compostaggio che si riconoscono perchè hanno sui lati o sul fondo uno dei seguenti simboli non usare i sacchetti o le buste con la dicitura 0% biodegradabile o completamente biodegradabile perchè non verranno ritirati ATTENZIONE IL SERVIZIO N PREVEDE LA RACCOLTA DEI SEGUENTI RIFIUTI: Rifiuti calcinacci, sacchi di cemento, bidoni tossici, barattoli contenenti residui del tipo (es. colle, solventi, vernici, resine, etc.), residui industriali e agricoli contenenti pesticidi, fertilizzanti e concimi, tubi in pvc per l irrigazione, pneumatici, camere d aria, filtri d auto, olio motore e lubrificanti in genere e qualsiasi altra parte d autovetture motocicli, infissi e porte, sanitari, vasche da bagno, termosifoni, materiali di impianti elettrici, onduline in vetroresina, tapparelle, toner.

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Le es espr p esssi pr sion onnii di V Viivian viian ani a nii Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Il 1 febbraio il sole sorge alle 7:45 e tramonta alle 17:28 FEBBRAIO MARZO

Dettagli

SS. Maria Madre di Dio. Mar. S. Basilio, S. Defendente. Santa Genoveffa. Gio. Sant'Ermete, S. Tito. Ven. Sant'Amelia. Sab. Dom. SS.

SS. Maria Madre di Dio. Mar. S. Basilio, S. Defendente. Santa Genoveffa. Gio. Sant'Ermete, S. Tito. Ven. Sant'Amelia. Sab. Dom. SS. ## 1a sett. 3a sett. # 1 11 1 6 ## 1a sett. a sett. FEBBRAIO Epifania del Signore S. Vincenzo, Sant'Anastasio 1a sett. a sett. 31 1 3 6 7 10 1 6 7 13 1 1 16 1 3 6 1 13 1 1 16 N O T E 1 1 31 7 11 1 6 1

Dettagli

DICEMBRE 2017 FEBBRAIO

DICEMBRE 2017 FEBBRAIO GENNAIO SS. ia Madre di Dio a sett. a sett. a sett. DICEMBRE FEBBRAIO 5 5 7 8 5 7 8 S. Basilio, S. Defendente Santa Genoveffa Sant'Ermete, S. Tito Sant'Amelia Epifania del Signore SS. Nome del Signore

Dettagli

FEBBRAIO Venerdì S. Severo, Santa Verdiana. Sabato Presentazione del Signore (Candelora) Domenica S. Biagio. Lunedì S.

FEBBRAIO Venerdì S. Severo, Santa Verdiana. Sabato Presentazione del Signore (Candelora) Domenica S. Biagio. Lunedì S. GENNAIO FEBBRAIO 0 0 SS. Maria Madre di Dio SS. Nome del Signore Santa Genoveffa Sant'Ermete, S. Tito Sant'Amelia Epifania del Signore S. Luciano, S. Raimondo S.Severino,S.Massimo S. Giuliano martire S.

Dettagli

GENNAIO Lun SS. Maria Ma dre di Dio. Mer. Gio. Ven S. Mario, S. Ca nuto. Sab. Dom. Sab Epifania del Signore. Lun. Mar. Dom SS.

GENNAIO Lun SS. Maria Ma dre di Dio. Mer. Gio. Ven S. Mario, S. Ca nuto. Sab. Dom. Sab Epifania del Signore. Lun. Mar. Dom SS. GENNAIO 0 a sett. DICEMBRE 0 0 0 0 SS. ia Ma dre di Dio S. io, S. Ca nuto 0 Sant'Ermete, S. Tito Santa Liberata, Santa Prisca Santa Genoveffa Sant'Antonio abate S. Basilio, S. Defendente S. Sebastiano,

Dettagli

GENNAIO 2010 FEBBRAIO 2010 1 Venerdì 2 Lunedì 5a sett. SS. Maria Madre di Dio S. Basilio, S. Defendente SS. Nome del Signore Lunedì 1a sett. Giovedì Sant'Ermete, S. Tito S. Gilberto Sant'Amelia Epifania

Dettagli

GENNAIO Lun. 19 Mar Ven. 15 Ven. Dom. Ven. Lun. Sab. Dom. Lun. Mer. Gio. Mar. Mer. Ven. Gio. Sab. Ven. Sab. Mar. Dom.

GENNAIO Lun. 19 Mar Ven. 15 Ven. Dom. Ven. Lun. Sab. Dom. Lun. Mer. Gio. Mar. Mer. Ven. Gio. Sab. Ven. Sab. Mar. Dom. GENNAIO Centro Estetico - tel. 02.2 1 2 S. Basilio, S. Defendente 1 S. Mauro SS. ia Madre di Dio Santa Genoveffa SS. Nome del Signore Sant'Amelia Epifania del Signore S. Luciano, S. Raimondo S. Severino,

Dettagli

GENNAIO 2018 RECUPERO METALLI BOTTENAGO

GENNAIO 2018 RECUPERO METALLI BOTTENAGO CALENDARIO 2018 Il capitale umano non si acquista, il capitale umano non si baratta né si fabbrica in poco tempo. Il capitale umano è ricerca continua dei valori e delle professioni, è educazione attraverso

Dettagli

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss.

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. 0 maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. tito e timoteo s. igino s. modesto s. ilario s. felice s. mauro s.

Dettagli

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 GENNAIO 01 Maria madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo Eremita S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

CARICA QUI LA TUA FOTO

CARICA QUI LA TUA FOTO 1 SS. Maria Madre di Dio 2 SS. Nome del Signore 3 Santa Genoveffa 4 Sant Ermete, S. Tito 5 Sant Amelia 6 Epifania del Signore 7 S. Luciano, S. Raimondo 8 Battesimo del Signore 9 S. Giuliano martire 10

Dettagli

Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione

Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione fantastica che elabora percorsi di vita popolare, la

Dettagli

DIAMO QUALCHE NUMERO

DIAMO QUALCHE NUMERO DIAMO QUALCHE NUMERO % Raccolta Differenziata 2015 Media Raccolta Differenziata fino da Maggio 2015 65,3% 64,77 64,90 62,29 67,10 66,42 64,63 Media Raccolta Differenziata fino a Maggio 2015 33% 34,86 32,56

Dettagli

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA * www.bp-immobiliare.it 2017 GENNAIO 2017 1 2 S. Basilio e Gregorio 18 5 S. Amelia ' 2 9 S. Giuliano 25 15 31 3 16 S. Marcello S. Mario SS. Sebastiano e Fabio S. Amelia S. Agnese S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI GENNAIO 0 S. Maria Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Nome del Signore Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S. Ilario S. Felice

Dettagli

CALENDARIO RECUPERO METALLI BOTTENAGO

CALENDARIO RECUPERO METALLI BOTTENAGO CALENDARIO 2016 GENNAIO 2016 rmb buongiorno...buon 2016 GENNAIO 2016 1 Venerdì 1-365 2 Sabato 2-364 17 3 3-363 18 SS. Maria Madre di Dio S. Basilio, S. Defendente SS. Nome del Signore 4 Sant'Antonio abate

Dettagli

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E * www.bp-immobiliare.it 2016 GENNAIO 1 1 Maria Madre di Dio 17 2 LUNEDI 4 S. Ermete 20 5 S. Amelia 3 11 S. Igino 27 15 31 16 S. Marcello D I C E M B R E - 2015 S. Antonio Abate S. Liberata S. Mario SS.

Dettagli

GENNAIO 2018 S. Mario

GENNAIO 2018 S. Mario * www.bp-immobiliare.it 2018 GENNAIO 2018 2 1 Maria Madre di Dio 5 Amelia 3 8 Severino - Massimo 24 4 15 Mauro 31 16 Marcello Amelia Agnese Antonio Abate Liberata Mario S Sebastiano e Fabio Vincenzo Emerenziana

Dettagli

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel . adre di Dio ss. Basilio e Gregorio ss. Nome del Signore sant Ermete s. Amelia + Epifania di N.S. s. Raimondo di P. Battesimo del Signore s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. odesto s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI COMUNE DI POZZOMAGGIORE (SS) GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI PRIME INDICAZIONI SUL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TUTTE LE TIPOLOGIE DI RIFIUTO RITIRATE PORTA-A-PORTA DEVONO ESSERE

Dettagli

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì.

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 0 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S.

Dettagli

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire: RACCOLTA CARTA E CARTONE - giornali e riviste - libri, quaderni - fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) - cartoni piegati - imballaggi di cartone - scatole per alimenti

Dettagli

GENNAIO Anche i nostri AMICI a 4 zampe non sempre sono in forma. Vieni a scoprire come puoi prendertene cura! Gio. Mar. Mer. Sab. Gio. Ven.

GENNAIO Anche i nostri AMICI a 4 zampe non sempre sono in forma. Vieni a scoprire come puoi prendertene cura! Gio. Mar. Mer. Sab. Gio. Ven. Anche i nostri AMICI a zampe non sempre sono in forma. Vieni a scoprire come puoi prendertene cura! GENNAIO 0 Centro Estetico - Tel. 0.0 SS. ia Madre di Dio S. Antonio Abate SS. Nome del Signore Santa

Dettagli

MALEO ECOCALENDARIO. Maleo. Comune di

MALEO ECOCALENDARIO. Maleo. Comune di MALEO ECOCALENDARIO 0 Comune di Maleo gennaio 0 S.S. Maria Madre di Dio S. Antonio Abate Ss. Nome del Signore Ss. Liberata e Prisca S. Genoveffa S. Bassiano Patrono della Diocesi di Lodi Ss. Ermete e

Dettagli

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S.

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S. GENNAIO 2012 1 DOMENICA S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia 6 Venerdì Epifania di N. S. 7 Sabato S. Raimondo di P. 8 DOMENICA S. Massimo

Dettagli

Provincia di Frosinone. Calendario della raccolta differenziata porta a porta. Come differenziare correttamente i rifiuti: Carta e Cartone

Provincia di Frosinone. Calendario della raccolta differenziata porta a porta. Come differenziare correttamente i rifiuti: Carta e Cartone uscita posta fibreno _layout //. Pagina Calendario la raccolta differenziata porta a porta Gennaio 0 0 MER S. MADRE DI DIO S. Basilio Vesc. S. Genoveffa S. Ermete S. AMELIA EPIFANIA DI N.S. S. Luciano

Dettagli

Calendario per la raccolta rifiuti Porta a porta 2015

Calendario per la raccolta rifiuti Porta a porta 2015 Calendario per la raccolta rifiuti Porta a porta Centro urbano e Area esterna Gennaio ss. Maria Madre di Dio s. Basilio, s. Defendente s. Genoveffa ss. Nome del Signore s. Amelia Epifania di N. Signore

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO VETRO + METALLI SECCO RESIDUO CARTONE VETRO + METALLI CARTONE SECCO RESIDUO CARTONE mattino UMIDO VETRO + METALLI UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA NORD SECCO RESIDUO

Dettagli

a Casa Mozzetti un anno di Festa!

a Casa Mozzetti un anno di Festa! Calendario 2015 a Casa Mozzetti un anno di Festa! via San Francesco, 2 31028 Vazzola (TV) Tel. 0438 740988 Fax 0438 441557 info@casamozzetti.it www.casamozzetti.it Gennaio 2015 1 SS. Maria Madre di Dio

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

Nuovi sguardi C a l e n d a r i o

Nuovi sguardi C a l e n d a r i o Nuovi sguardi Calendario 2013 Nuovi sguardi Vedute di Vigevano realizzate dai circoli fotografici vigevanesi CINE FOTO CLUB VIGEVANO SOCIETÀ FOTOGRAFICA VIGEVANESE SEZIONE FOTOGRAFICA DEL C.A.I. Stampa

Dettagli

Prof.ssa Anna Bazzanini

Prof.ssa Anna Bazzanini 0 A partire dall anno scolastico 0- il Piano dell Offerta Formativa del nostro Istituto si è arricchito anche del Progetto Calendario, per sottolineare il compimento del quinto anno di vita dell istituto

Dettagli

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax CALENDARIO D ARTE Stendhal Maestri del Novecento a cura di Vittorio Amedeo Sacco Floriano Bodini Gennaio 0 SS. Maria Madre di Dio _ San Basilio Vescovo _ Santa Genoveffa _ Sant Ermete, San Tito _ Sant

Dettagli

COSA BUTTARE nella Campana o nel cassonetto VERDE

COSA BUTTARE nella Campana o nel cassonetto VERDE LA RACCOLTA DEL VETRO Bottiglie Da conferire senza tappo e senza residui Vasetti Da conferire senza tappo e senza residui Bicchieri, brocche di vetro COSA BUTTARE nella Campana o nel cassonetto VERDE 2

Dettagli

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno CALENDARIO 0 Gennaio 0 Maria Madre di Dio / Capodanno ss. Basilio Gregorio s. Genoveffa s. Elisabetta S. Amelia Epifania N. S. s. Raimondo di Penafort s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. Cesira

Dettagli

Comune di VIDIGULFO ECOCALENDARIO L AMMINISTRAZIONE COMUNALE Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Comune di VIDIGULFO ECOCALENDARIO L AMMINISTRAZIONE COMUNALE Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo Comune di VIDIGULFO ECOCALENDARIO 2013 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo GENNAIO 2013 Stampato su carta ecologica nel mese di dicembre 2012 Info: cmbservice@tiscali.it 1

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

Eccoci ancora qui con. Ormai è diventata una. Sarà l occasione per un simpatico amarcord che ci terrà compagnia per tutto il 2012

Eccoci ancora qui con. Ormai è diventata una. Sarà l occasione per un simpatico amarcord che ci terrà compagnia per tutto il 2012 Tre ex presidenti: Francesco Veneroni - Gaudenzio Sacchi - Gino Casiraghi Augusto Valaguzza Gaudenzio Sacchi Enrico Erba Giuseppe Colombo Giuseppe Veneroni Fernando Moscatelli Eccoci ancora qui con l edizione

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMUNE DI SOLBIATE OLONA TIPOLOGIA E MODALITA DI RACCOLTA DAL 1 APRILE RACCOLTA UMIDO Scarti di cucina e avanzi di cibo in genere (frutta, verdura, carne, pesce, gusci d uovo e di frutta secca, pane, cereali,

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE DOMESTICHE - ZONA 1 CENTRO STORICO PLASTICA VETRO + METALLI* Avvio calendari di raccolta: 7 gennaio 2019 10 gennaio, 24 gennaio, 7 febbraio, 21 febbraio, 7 marzo, 21 marzo, 4 aprile, 18 aprile,

Dettagli

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì.

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. GENNAIO 0 0 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino Battesimo di Gesù S. Leonzio S. Dazio S. Mauro S. Marcello

Dettagli

Tel Tel Tel Tel Tel

Tel Tel Tel Tel Tel Tel. 0. Tel. 0.0 Tel. 0.0 Tel. 0. Tel. 0. Tel.. Tel..0 Tel. 0. Tel.. Tel. 0.000 Tel. 0. Tel. 0. Tel..01 Tel..0 Tel.. 0 1 Maria Santissima Madre di Dio S. Basilio Vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia

Dettagli

2019 Comune di Brivio

2019 Comune di Brivio 0 Luigi Balzarini Gennaio 0 S. ia Madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S.G.C. S. Luciano S. Massimo a nuova S. Giuliano martire 0 0 S. Aldo eremita S. Igino papa

Dettagli

GENNAIO Tel Lun. Mer. Gio. Mar. Mer. Ven. Sab. Gio. Dom. Ven. Lun. Sab. Dom. Mar. Mer. Lun. Gio.

GENNAIO Tel Lun. Mer. Gio. Mar. Mer. Ven. Sab. Gio. Dom. Ven. Lun. Sab. Dom. Mar. Mer. Lun. Gio. GENNAIO 0 DICEMBRE 0 0 0 0 0 s. ia Madre di Dio s. Basilio e Gregorio vescovi ss. Nome di Gesù s. Fausta martire s. Amelia vergine Epifania Nostro Signore s. Raimondo de Peñafort Battesimo di Gesù s. Giuliano

Dettagli

UN ANNO DI SPORT INSIEME

UN ANNO DI SPORT INSIEME UN ANNO DI SPORT CASSA DI RISPARMIO DI SAN MARINO INSIEME AI GIOCHI DEI PICCOLI STATI D EUROPA Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 capodanno s. basilio vescovo s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania del signore ss.

Dettagli

Comune di Zerbolò. Grafica & Stampa Tip. Vigentina - Zeccone (PV)

Comune di Zerbolò. Grafica & Stampa Tip. Vigentina - Zeccone (PV) Comune di Zerbolò A spasso per la Provincia Calendario Grafica & Stampa Tip. Vigentina - Zeccone (PV) 0382.957135 NUMERI UTILI MUNICIPIO Comune di Zerbolò 0382 818672 EMERGENZE E PRONTO INTERVENTO Polizia

Dettagli

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino Giugno 2008 1 D S. Giustino 11 M 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M S. Nicola Pellegrino S. Carlo Lwanga S. Quirino S. Bonifacio S. Norberto S. Eugenia

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA GENNAiO 07 5 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO / AGOSTO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017 CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE Luglio 0 - Giugno 0 RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres.0 Aiutaci ad arrivare al 0% MODALITÀ DI RACCOLTA UMIDO SÌ: scarti di frutta e verdura,

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA GENNAiO 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S.

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla e

Dettagli

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA S. ANSANO martire S. BIBIANA vergine I DI AVVENTO S. BARBARA martire S. GIULIO martire S. NICOLA vescovo S. AMBROGIO vescovo IMMACOLATA CONCEZIONE B.V.M. S. SIRO vescovo II DI AVVENTO S. DAMASO I papa

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE! Comune di Gorla Minore ECOCALENDARIO 0 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Dal aprile gli IMBALLAGGI METALLICI VERRANNO RACCOLTI ASSIEME A QUELLI IN PLASTICA nel sacco giallo. Nel contenitore

Dettagli

Le zone di raccolta. Via Mazzini. Via XX Settembre

Le zone di raccolta. Via Mazzini. Via XX Settembre 209 Le zone di raccolta Comune di Roveredo in Piano ZONA 2 ZONA SP3 SP74 CENTRO Via Pionieri dell Aria Via Mazzini SP3 SP7 SP64 Via XX Settembre Nota: le vie di delimitazione tratteggiate (Via XX Settembre,

Dettagli

Scoprire camminando 2015

Scoprire camminando 2015 Scoprire camminando 2015 Un altro anno di camminate è passato. Le escursioni del 2014 resteranno a lungo impresse sotto le suole consumate dei nostri scarponi. Abbiamo calpestato posti favolosi! Dal momento

Dettagli

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI Via Colle Cicerchia, - Velletri (RM) - Tel. 0... - Fax 0..00.0 Gennaio 0 0 DIC 0 Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano M. Battesimo

Dettagli

Ss. Madre di Dio - Giornata della Pace. S. Basilio Vescovo. S. Genoveffa. Ss. Ermete e Tito. S. Amelia. Epifania di Gesù. Ss. Luciano e Raimondo

Ss. Madre di Dio - Giornata della Pace. S. Basilio Vescovo. S. Genoveffa. Ss. Ermete e Tito. S. Amelia. Epifania di Gesù. Ss. Luciano e Raimondo Stampato su carta ecologica nel mese di dicembre 2017 Info: cmbservice@tiscali.it 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Ss. Madre di Dio - Giornata della Pace S. Basilio Vescovo S. Genoveffa Ss. Ermete

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

Gennaio Febbraio Marzo Aprile. Maggio Giugno Luglio Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Gennaio Febbraio Marzo Aprile. Maggio Giugno Luglio Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre planning 0 Gennaio GENNAIO Febbraio Marzo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Aprile Maggio Giugno GENNAIO FEBBRAIO 0 0 0 0 0

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino ECOCALENDARIO MAGGIO1 / APRILE1 I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri

Dettagli

Gli occhi di chi guarda

Gli occhi di chi guarda Gli occhi di chi guarda Calendario 00 Occhi attenti 0 S. Maria Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S.

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino sulla Marrucina REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO

Dettagli

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose Materiale PLASTICA bottiglie per bevande; contenitori di detersivi; contenitori di shampoo e bagnoschiuma imballaggi (buste della pasta, delle merendine, etc.); vaschette di polistirolo; accessori auto

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

Servizio di igiene urbana

Servizio di igiene urbana La raccolta porta a porta Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ESPOSIZIONE: la sera, dopo le ore 20,00, del giorno precedente la raccolta esporre i contenitori a bordo strada e fuori

Dettagli

pronti per un nuovo anno

pronti per un nuovo anno pronti per un nuovo anno C ALENDARIO GENNAIO/JANUARY 06 SS. MARIA MADRE DI DIO S. BASILIO VESCOVO S. GENOVEFFA S. ERMETE S. AMELIA EPIFANIA DEL SIGNORE S. LUCIANO S. SEVERINO S. GIULIANO S. ALDO EREMITA

Dettagli

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016 eco Calendario UO Fombio - www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Fara Filiorum Petri REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I

Dettagli

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati S. Alfonso S. Eusebio imballaggi leggeri S. Lidia S. Giovanni Vianney S. Maria Magg Trasfiguraz. del Signore S. Sista II S. Domenico S. Romano imballaggi leggeri S. Lorenzo S. Chiara S. Ercolano S. Ippolito

Dettagli

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo comune Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Il quadro normativo Ai sensi dell art. 14 del collegato alla legge di stabilità

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I rifiuti

Dettagli

GENNAIO Tel Dom. Mar. Mer. Lun. Mar. Gio. Ven. Mer. Sab. Gio. Dom. Ven. Sab. Lun. Mar. Dom. Mer.

GENNAIO Tel Dom. Mar. Mer. Lun. Mar. Gio. Ven. Mer. Sab. Gio. Dom. Ven. Sab. Lun. Mar. Dom. Mer. GENNAIO DICEMBRE 0 s. ia Madre di Dio s. Basilio e Gregorio vescovi ss. Nome di Gesù s. Fausta martire s. Amelia vergine Epifania Nostro Signore s. Raimondo de Peñafort Battesimo di Gesù s. Giuliano martire

Dettagli

CALENDARIO RECUPERO METALLI BOTTENAGO

CALENDARIO RECUPERO METALLI BOTTENAGO IL NOSTRO VALORE SIETE VOI. PER QUESTO VI DEDICHIAMO TUTTO IL 2015. UN ANNO FATTO DI PERSONE, LE NOSTRE PERSONE, CHE NEL TEMPO HANNO CONTRIBUITO A FARE DI RMB UNA GRANDE REALTÀ RICONOSCIUTA E RISPETTATA

Dettagli

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015 VOLVERA RUGBY F.lli ARCARESE & FIGLI S.R.L. Costruzione Installazione - Assistenza IMPIANTI IDRAULICI - TERMICI CONDIZIONAMENTO LATTONERIA Via Michele Lessona, 3/ A TORINO TEL. 0 1 0 0 - FAX 0 1 0 0 GENNAIO

Dettagli

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020 Comune di nate ECOCALENDARIO aprile 0 / marzo 00 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Cambiano i giorni di raccolta CAMBIANO LE FREQUENZE. I servizi verranno effettuati su tutto il territorio

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO RACCOLTA RIFIUTI La raccolta rifiuti si svolge con un servizio Porta a porta per indifferenziato Porta a porta per carta e cartone Porta a porta per plastica e lattine

Dettagli

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Gennaio 2015 1 Gio Maria madre di Dio 2 Ven S. Basilio 3 Sab S. Genoveffa 4 Dom S. Ermete 5 Lun S. Amelia 6 Mar Epifania di Nostro Signore 7 Mer S. Luciano 8 Gio

Dettagli

CALENDARIO DI RACCOLTA

CALENDARIO DI RACCOLTA CALENDARIO DI RACCOLTA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Umido Vetro Carta e cartone Plastica e metalli Umido Secco residuo Umido REGOLE PRINCIPALI Le utenze domestiche e commerciali devono

Dettagli

Santuario. Sant Agnello Abate. Gargani di Roccarainola (NA)

Santuario. Sant Agnello Abate. Gargani di Roccarainola (NA) www.santuariosantagnelloabate.it 0 0 Gennaio ss. Maria Madre di Dio s. Basilio vescovo, s. Defendente s. Genoveffa vergine s. Ermete s. Amelia Epifania del Signore s. Luciano, s. Raimondo s. Massimo, s.

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/2018 12:19:57 Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 2 15/01/2018 12:19:57 Rifiuto

Dettagli

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA L UFFICIO IGIENE AMBIENTALE DEL COMUNE DI VENTIMIGLIA INVITA A PRESTARE ATTENZIONE A CIO CHE SI DEPOSITA NEI CONTENITORI DEI RIFIUTI DELLA CITTA. DIFFERENZIARE

Dettagli

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre Anno Pastorale 2018/2019 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Gruppo Cognome e Nome Recapito Ottobre Novembre Dicembre Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S.

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S. Dicembre 0 0 S. ELIGIO I DI AVVENTO S. FRANCESCO SAVERIO S. BARBARA S. GIULIO S. NICOLA S. AMBROGIO IMMACOLATA CONCEZIONE II DI AVVENTO B.V. MARIA DI LORETO S. SAVINO B.V. MARIA di Guadalupe S. LUCIA S.

Dettagli

GIUSSAGO COMUNE DI GIUSSAGO

GIUSSAGO COMUNE DI GIUSSAGO GIUSSAGO 2015 COMUNE DI GIUSSAGO 2015 GIUSS AGO Acqua di monte acqua di fonte acqua piovana acqua sovrana acqua che odo acqua che lodo acqua che squilli acqua che brilli acqua che canti e piangi acqua

Dettagli

SERVIZIO PORTA A PORTA

SERVIZIO PORTA A PORTA Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it

Dettagli

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS)

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS) Calendario 2017 Chiesetta San Nazzaro e Celso (vista invernale) - Ceresa Davide GENNAIO 2017 1 Domenica S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia

Dettagli

Calendario Teatro Gioia. (ex Chiesa dei Gesuiti)

Calendario Teatro Gioia. (ex Chiesa dei Gesuiti) Calendario 2014 Teatro Gioia (ex Chiesa dei Gesuiti) Imposta a cura di chi lo espone al pubblico - DPR 639 del 26.10.72 Stampa Tip.Le.Co. - Piacenza Foto: P. Cravedi, S. Groppelli, Del Papa Il Teatro Gioia

Dettagli

aggiornato a: 11 novembre 2013

aggiornato a: 11 novembre 2013 COSA BUTTARE E DOVE dalla A alla Z aggiornato a: 11 novembre 2013 Pagina 1 di 10 A Abiti usati Accendini Acqua distillata ( bottiglia ) Alimenti avariati e/o resti Apparecchiature informatiche Arredamento

Dettagli

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

MV - CALENDARIO 2014 PADOVA: LA CITTA' DEL SANTO. elaborazione grafica Loretta Beghetto, foto

MV - CALENDARIO 2014 PADOVA: LA CITTA' DEL SANTO. elaborazione grafica Loretta Beghetto, foto MV - CALENDARIO 2014 PADOVA: LA CITTA' DEL SANTO elaborazione grafica Loretta Beghetto, foto www.magicoveneto.it Lo storico Caffè Pedrocchi Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Santa Maria Madre

Dettagli

bergamo, una città da vivere. calendario 2013

bergamo, una città da vivere. calendario 2013 bergamo, una città da vivere. calendario 0 GENNAIO 0 dicembre 0 L 0 M G 0 V S D 0 febbraio 0 L G V S D 0 0 SS. Maria Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio VV. SS. Nome di Gesù S. Ermete S. Amelia Epifania

Dettagli

Comune di Ripa Teatina PUNTUALI. nella raccolta

Comune di Ripa Teatina PUNTUALI. nella raccolta Comune di Ripa Teatina PUNTUALI nella raccolta ECOCALENDARIO 0-0 Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla

Dettagli

Gennaio CASELLE TORINESE ZONA 4 4 S. ERMETE 21 S. AGNESE 5 S. AMELIA 13 S. ILARIO. Ecocalendario LUN MARIA MADRE DI DIO MER MAR S. BASILIO VESCOVO GIO

Gennaio CASELLE TORINESE ZONA 4 4 S. ERMETE 21 S. AGNESE 5 S. AMELIA 13 S. ILARIO. Ecocalendario LUN MARIA MADRE DI DIO MER MAR S. BASILIO VESCOVO GIO Gennaio Dicembre 0 IA MADRE DI DIO S. ANTONIO ABATE S. BASILIO VESCOVO S. LIBERATA S. GENOVEFFA S. IO TIRE S. ERMETE 0 S. SEBASTIANO S. AMELIA S. AGNESE EPIFANIA DI N.S. S. VINCENZO TIRE S. LUCIANO, S.

Dettagli