Curriculum Vitae di D Ascanio Michele

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae di D Ascanio Michele"

Transcript

1 Curriculum Vitae di D Ascanio Michele DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome: Michele D Ascanio Nato a Copparo (Ferrara) il 15/07/1975 Residente in Via Lavezzola, 48 a Ferrara Cell.: 348/ Stato civile Coniugato Patente di Tipo B Posizione nei confronti del Servizio di Leva: Milite Esente Codice Fiscale: DSCMHL75L15C980M P.iva: STUDI E FORMAZIONE PROFESSIONALE Titolo di Studio: Laurea in Psicologia Indirizzo: Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione Conseguito presso l Università degli Studi di Padova il 16/02/2000 Voto: 103/110 Titolo Tesi: Studio delle funzioni comunicative e sociali in bambini di 0-3 anni come contributo alla realizzazione di uno strumento per la diagnosi precoce. Esame di Stato: Abilitazione Professionale ottenuta in data 12/09/2001 con esito 134/150 Iscrizione all Albo Professionale degli Psicologi della Regione Emilia Romagna: dal 1 Gennaio 2002 (n. 2800) Altri Titoli: Corso di Formazione MALTRATTAMENTI, ABUSI, E SFRUTTAMENTO SESSUALE DEI MINORI. DALLA PREVENZIONE ALLA RIDUZIONE DEL DANNO.

2 In collaborazione con la Regione Emilia Romagna, Commissione Infanzia Senato e Provveditorato degli Studi di Bologna (Protocollo n.9399 e 12/05 del 14/02/2000). Stage Pratico di strategie educative per l autismo e handicap grave secondo il Programma TEACCH tenutosi nel mese di Ottobre 2000 presso il Dipartimento-Materno Infantile A.U.S.L. di Cesena dal gruppo di formatori dell OPLEIDINGSENTRUM AUTISME DI ANVERSA (BELGIO). Corso di Formazione VALUTARE LE ABILITA DEI BAMBINI CON AUTISMO O ALTRI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO: IL PEP R, tenutosi nel periodo 4-6 Luglio 2002 presso il Laboratorio Psicoeducativo di Agordo, in collaborazione con Associazione Areté. 22 CORSO ANNUALE ANALISI E MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO IN PERSONE CON HANDICAP. IL METODO COGNITIVO COMPORTAMENTALE, tenutosi presso il Centro Studi Erickson di Trento nell anno Conseguimento dell Attestato di Formazione con punteggio di 100/100. Corso di Formazione: AUTISMO E ADOLESCENZA promosso da SMRIA Provincia di Ferrara, CSV Ferrara, Ass. Dalla Terra alla Luna ONLUS (Associazione Autismo Ferrara). Corso intensivo di 40 ore svolto dal 18 al 22 Settembre Titolo: Attestato di frequenza CORSO PER IL PERSONALE EDUCATIVO DELLE COMUNITÀ D ACCOGLIENZA PER MINORI AI SENSI DELLA DELIBERA REGIONALE N. 564/2000 Periodo: 2006/2007 Durata: 150 ore Struttura Formativa: Laboratorio di Documentazione e Formazione di Bologna Attestato: Rilasciato dalla Regione Emilia Romagna Diploma di Perfezionamento come ESPERTO NELLA CURA E NELLA TUTELA DELL ADOLESCENTE, Roma, 30 Dicembre 2013 Pontificia Facoltà di Scienze dell Educazione Auxilium Attestato di qualifica CONSULENZE TECNICHE DI UFFICIO E DI PARTE - ANSES 2014 Corso di Alta Formazione in PSICODIAGNOSTICA IN ETA EVOLUTIVA TEST PROIETTIVI, Milano, 12 Dicembre 2015 Corso ECM Associazione Spazio Iris

3 Corso di Aggiornamento in NEUROPSICOLOGIA DELL ETÀ EVOLUTIVA E RIABILITAZIONE, Scerne di Pineto (Teramo), dal 17/06/2016 al 14/10/2016 Centro Studi Sociali sull Infanzia e l Adolescenza Don Silvio De Annuntiis (Docenti: Cornoldi, De Beni, Friso, Tucci, Zamperlin). Corso di Aggiornamento in NUOVE DIPENDENZE: STRUMENTI DI PREVENZIONE E INTERVENTO PER ADULTI E ADOLESCENTI, Scerne di Pineto (Teramo), dal 03/03/2017 al 18/03/2017 Centro Studi Sociali sull Infanzia e l Adolescenza Don Silvio De Annuntiis (Docenti: Capitanucci, Croce,, Fiumana, Tonioni, Marangi). ATTESTATO DI TRAINER DI 1 LIVELLO COPING POWER SCUOLA Scuola di Psicoterapia Cognitiva (Sede di Ancona), Febbraio Docenti: dott. Bertacchi e dott. Muratori Attestato rilasciato in collaborazione con Prof. John E. Lochman (University of Alabama). ATTESTATO DI TRAINER DI 1 LIVELLO COPING POWER CLINICO Scuola di Psicoterapia Cognitiva (Sede di Roma), Aprile Docente: dott. Muratori Attestato rilasciato in collaborazione con Prof. John E. Lochman (University of Alabama). Seminari-Convegni: Convegno Internazionale Errori Terapeutici e Guarigioni dei Disturbi Mentali del Aprile Seminari di Neuropsichiatria, Psicologia e Riabilitazione dell Età Evolutiva (NPEE) L integrazione nella scuola dell obbligo, Il gruppo come spazio di terapia e La rete dei servizi per la prevenzione del Ottobre Giornata di studio sul tema: Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività: approccio educativo e metacognitivo nella scuola tenutosi a Ferrara il 7 Ottobre 2000 da A.I.D.A.I. ONLUS. Conferenza Internazionale Qualità della vita e qualità dei servizi per l autismo tenutosi presso l Università degli Studi di Milano il 6 Giugno Seminario L alunno iperattivo in classe: strategie educative neocomportamentali, tenutosi presso il Centro Studi Erickson di Trento nei giorni 1 e 2 Giugno 2002.

4 IV CONVEGNO INTERNAZIONALE LA QUALITA DELL INTEGRAZIONE E LA QUALITA DELLA SCUOLA. Rimini Novembre Primo convegno Erickson supereroi fragili sull adolescenza. Rimini, ottobre XXIV Congresso Nazionale AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l intervento nella Psicopatologia dell Apprendimento). Pesaro, 9-10 Ottobre 2015 Imparare al Volo Con il Metodo Analogico Intuitivo. 6 Febbraio 2016, Camillo Bortolato Centro Studi Erickson LINGUE E CONOSCENZE INFORMATICHE Lingua straniera conosciuta: Francese Livello di Conoscenza: Scolastico Inglese Livello di Conoscenza: Scolastico Conoscenze informatiche: Pacchetto Office e Internet. PUBBLICAZIONI E CONFERENZE 2006: Contributo al testo a cura Marco Maggi e Elena Buccoliero Progetto Bullismo l esperienza e il confronto di quattro progetti di prevenzione. Editrice Berti. 10 Febbraio 2007 Auditarium Santa Monica di Ferrara: Relatore nella presentazione dell esperienza Tendopoli Verde (attività estiva di integrazione per preadolescenti e adolescenti con autismo e disagio sociale), all interno del convegno IL TEMPO LIBERO NELLA RETE Al servizio delle diverse abilità. Carpi 5/6 Ottobre 2007: Relatore nel laboratorio L APPRENDIMENTO COOPERATIVO PER ESERCITARSI ALLA RELAZIONE POSITIVA NEL GRUPPO", all interno del Convegno SBULLOUNIAMOCI. Contributo per la stesura degli atti del Convegno. Piacenza 9/10 settembre 2008: Relatore nel laboratorio MOTIVARE GLI ALUNNI CURANDO L ACCOGLIENZA E LA GESTIONE DELLA CLASSE, all interno del

5 convegno UN SENSO DA RITROVARE - insegnare nella scuola superiore tra disagi, saperi e riforme. Contributo agli atti del convegno. Università degli studi di Ferrara, Facoltà di Scienze Motorie, A.A. 2010/2011. Seminario dal titolo Autismo e Acquaticità. Università degli studi di Ferrara, Facoltà di Scienze dell Educazione, A.A. 2010/2011. Seminario dal titolo Autismo e Integrazione Sociale. Bambini e Adulti con Autismo nelle situazioni di Emergenza. La relazione con i soccorritori. Convegno Promosso dall Associazione dalla Terra alla Luna e rivolto alle Forze dell Ordine ed agli Operatori del 118 della Provincia di Ferrara.- Ferrara, 20 ottobre 2016 ESPERIENZE PROFESSIONALI Febbraio 1999 Marzo 2001: esperienza presso la Neuropsichiatria Psicologia e Riabilitazione dell Età Evolutiva di Ferrara per svolgimento Tesi di Laurea e Tirocinio Post-Lauream. Componente del gruppo di studio e lavoro per l autismo della NPEE di Ferrara in qualità di volontario da Febbraio 1999 al Marzo Marzo 2001: docenza presso l Università degli Studi di Ferrara. Estate : Sostegno a soggetti in età evolutiva affetti da autismo presso i Centri Ricreativi Estivi del Comune di Ferrara. Responsabile Educativo di Associazione Arcobaleno (Associazione che si occupa di disagio sociale in età preadolescenziale ed adolescenziale; servizio diurno), con funzioni di coordinamento e sostegno psicologico a educatori, famiglie e adolescenti. Dall Ottobre dicembre 2012 Psicologo/Supervisore di Associazione Arcobaleno (Associazione che si occupa di disagio sociale in età preadolescenziale ed adolescenziale; servizio diurno) da Gennaio 2013 ad oggi. Ottobre Novembre 2002: docente al corso Prevenzione del disagio, della dispersione scolastica e promozione del benessere nella scuola rivolto a genitori di studenti delle Scuole Medie Superiori di Ferrara. In collaborazione con il Consorzio Provinciale di Formazione. Novembre Dicembre 2002: docente nel Progetto Integrato di Orientamento presso diverse Scuole Medie Inferiori della città di Ferrara. Ente promotore Centro di Formazione Professionale Città del ragazzo di Ferrara.

6 Marzo - Aprile 2003: Docente presso l Istituto Professionale IPSIA di Ferrara. Terza Area Modulo 2 (Relazionarsi). Ente promotore Centro di Formazione Professionale Città del ragazzo di Ferrara. Aprile 2003: Psicologo responsabile del Progetto Passerelle progetto di ri-orientamento per studenti di prima superiore. In collaborazione con ENAIP e Città del Ragazzo di Ferrara. Ottobre 2003 Gennaio 2004: Coordinatore del Progetto G.I.C. (Genitori Informati e Consapevoli), rivolto a genitori di famiglie in situazione di disagio sociale, promosso da Associazione Arcobaleno in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato e Area Giovani del Comune di Ferrara. Ottobre Dicembre 2003: Relatore in diversi seminari focalizzati sui temi dell adolescenza, della prevenzione del disagio, del distacco dalla famiglia, della psicopatologia in età adolescenziale, dell orientamento alla scelta, rivolto a genitori delle cinque classi superiori di diversi Istituti della Provincia di Ferrara (Polo Liceale Carducci, Istituto D Arte Dosso Dossi, IPSIA Taddia di Cento, Istituto Commerciale Lido degli Estensi, Istituto Alberghiero Lido degli Estensi). Ente Proponente: ECAP Emilia Romagna. Ottobre Novembre 2003: Relatore in diversi seminari focalizzati sui temi dell adolescenza, della prevenzione del disagio, del distacco dalla famiglia, della psicopatologia in età adolescenziale, dell orientamento alla scelta, rivolto a genitori delle cinque classi superiori di diversi Istituti della Provincia di Ferrara (Polo Liceale Carducci, Liceo Scientifico Roiti). Dicembre 2003 Marzo 2004: Docente nell area orientamento (modulo identificare le proprie risorse ) prevista nella Sperimentazione della legge Bastico, presso l Istituto IPSIA di Portomaggiore. Ente promotore Centro di Formazione Professionale Città del ragazzo di Ferrara. Dicembre 2003 Febbraio 2004: Docente in tre UFC (Unità Formative Capitalizzabili), presso l Istituto IPSIA di Cento (Ferrara). Ente proponente ECAP Emilia Romagna. Gennaio Giugno 2004: Psicologo referente Progetto P.A.S.S. (Prevenzione Accompagnamento Socialità e Sviluppo) promosso dalla Provincia di Ferrara presso gli Istituti Professionali Falcone Borsellino IPSIA Portomaggiore e IPSIA Ferrara (Settore Moda). Dicembre 2004 Marzo 2005: Relatore in ciclo di Seminari dal titolo Sviluppare il potenziale dei giovani a sostegno del successo formativo: genitori a confronto. Ente promotore: consorzio Provinciale di Formazione Ferrara.

7 Primavera 2005: Interventi di sostegno e consulenza psicologica presso l IPSIA e l ITCS dell Istituto Superiore Falcone-Borsellino di Portomaggiore. Rapporto libero professionale. A.S. 2005/2006 Operatore/psicologo del Progetto PASS (Prevenzione Accompagnamento Socialità e Sviluppo) presso gli Istituti Superiori IPSIA e ITA di Ferrara e presso gli Istituti Superiori IPSIA e ITCS Falcone-Borsellino di Portomaggiore. Ente promotore Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara. A.S. 2005/2006: Coordinatore degli interventi di Psicopedagogico nell ambito del progetto PASS negli Istituti Superiori IPSIA e ITI di Ferrara, IPSIA di Portomaggiore e IPSIA di Argenta. Ente promotore Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara. Dicembre 2005 Febbraio 2006: Intervento psicopedagogico in una classe dell Istituto d Arte Dosso Dossi di Ferrara. Ente promotore: Promeco Comune di Ferrara. Dicembre 2005 Marzo 2006: Relatore in diversi seminari focalizzati sui temi dell adolescenza, della prevenzione del disagio, del distacco dalla famiglia, della psicopatologia in età adolescenziale, dell orientamento alla scelta, rivolto a genitori delle cinque classi superiori di diversi Istituti della Provincia di Ferrara. Ente Promotore: EFESO. Maggio 2006 Giugno 2006: Intervento psicopedagogico in una classe e consulenze individuali a studenti e docenti dell Istituto Tecnico per Geometri di Codigoro. Rapporto Libero Professionale. A.S. 2006/2007 Operatore/psicologo del Progetto PASS (Prevenzione Accompagnamento Socialità e Sviluppo) presso gli Istituti Superiori IPSIA F.lli Taddia di Cento e presso gli Istituti Superiori IPSIA, ITCS Falcone-Borsellino di Portomaggiore e ITC Monti di Ferrara. Enti promotori CPF S. Agostino, Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara e ENAIP Ferrara. Progetto implementato con prestazioni libero professionali all interno di progetti delle scuole che ne hanno fatto richiesta. A.S. 2006/2007: Coordinatore degli interventi di tipo Psicopedagogico nell ambito del progetto PASS negli Istituti Superiori IPSIA e ITI di Ferrara, IPSIA di Portomaggiore e IPSIA di Argenta. Ente promotore Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara. A.S. 2006/2007 Operatore/psicologo del Progetto MISTRAL presso gli Istituti d Istruzione Secondaria di Primo Grado De Pisis Bonati di Ferrara (nelle diverse sedi) e Falcone Borsellino di Portomaggiore. Ente prmotore: Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara. Progetto implementato con prestazioni libero professionali all interno di progetti delle scuole coinvolte.

8 A.S. 2006/2007: Coordinatore degli interventi di tipo Psicopedagogico e di recupero delle competenze scolastiche e di studio nell ambito del progetto MISTRAL presso gli Istituti d Istruzione Secondaria di Primo Grado De Pisis Bonati di Ferrara (nelle diverse sedi) e Falcone Borsellino di Portomaggiore. Ente promotore Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara.. Marzo Giugno 2007: Consulente psicologico per famiglie di ragazzi a rischio di abbandono o insuccesso scolastico presso l ITI Copernico Carpeggiani di Ferrara. Rapporto libero professionale. Maggio Giugno 2007: Corso di formazione/supervisione di 8 ore per docenti dell Istituto d Istruzione Secondaria di Primo Grado De Pisis Bonati. Rapporto libero Professionale. A.S. 2007/2008: Consulente psicologo per le famiglie degli studenti dell Istituto Tecnico Industriale Copernico Carpeggiani di Ferrara. Progetto finanziato da Piani di Zona Sociali 2007 Comune di Ferrara. A.S. 2008/2009: Corso di formazione per docenti dell Istituto d Istruzione Secondaria di Primo Grado Dante Alighieri dal tema L Apprendimento Cooperativo. A.S. 2008/2009: Consulente psicologo in tre classi del Liceo Scientifico Roiti di Ferrara. La gestione del gruppo. A.S.2008/2009: Docente nel Corso di Formazione per Mediatori Culturali in ambito Scolastico nel modulo Le dinamiche di prevaricazione in classe. A.S 2005/ A.S. 2010/2011: Docente dei moduli relativi alla Comunicazione di sé e Team Building all interno del Progetto Alternanza Scuola Lavoro presso IPSIA e ITCS Falcone-Borsellino di Portomaggiore, IPSIA di Ferrara e Itas Navarra di Ferrara. Ente promotore Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara. A.S. 2004/2005 A.S. 2010/2011: Docente di tre modulli OFI in due classi dell Istituto Superiore (IPSIA) Falcone Borsellino di Portomaggiore e IPSIA di Ferrara. Ente promotore Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara. A.S. 2005/ A.S 2016/2017: Operatore/Psicologo del Progetto Punto di Vista (Interventi di tipo psicopedagogico finalizzati alla prevenzione al bullismo, alla risoluzione dei conflitti, alla facilitazione della comunicazione e alla consulenza a studenti, famiglie e docenti), presso l IPSIA F.lli Taddia di Cento e Comprensivo 3 De Pisis (primaria e secondaria di primo grado) di Ferrara. Ente promotore: Promeco Comune di Ferrara (in collaborazione con il Comune di

9 Cento e la Provincia di Ferrara). Attività gestita da Piccolo Principe scs dall anno scolastico 2016/ /2016: docente-formatore in diversi seminari per insegnanti e genitori di asili nido e scuole d'infanzia della provincia di Ferrara. ATTUALE OCCUPAZIONE Responsabile Scientifico dell Associazione di volontariato Dalla Terra alla Luna O.N.L.U.S. di Ferrara, Associazione che si occupa di autismo e disturbi da alterato sviluppo psicologico dal Gennaio Dal 2004 affiliata ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e dal 2011 costituita a Federazione ANGSA E.R.. In particolare Responsabile del Centro di socializzazione e aggregazione per adolescenti e giovani adulti con autismo La Casina di Ferrara e del Progetto estivo Tendopoli Verde. Psicologo Libero Professionista presso il Poliambulatorio Centro Ferrarese di Neuropsichiatria e Neuropsicologia dell Età Evolutiva Piccolo Principe SCS con sede in Ferrara, via Bologna 306. Principali aree di interesse: psicodiagnosi, intervento cognitivo comportamentale in soggetti con autismo e DGS, ADHD, DSA; incontri seminariali e gruppi di formazione-informazione per genitori con figli in età pre-adolescenziale ed adolescenziale; corsi di formazione per tutor e docenti della scuola di ogni ordine e grado e per educatori di cooperative sociali ed altri enti che si occupano di disabiltà e psicopatologia sulle tematiche relative alla disabilità psichica ed intellettiva, al bullismo ed alle dinamiche relazionali nei gruppi classe, disturbi del comportamento, disturbi d ansia, autismo e tecniche d intervento psicoeducativo su base cognitivo-comportamentale; interventi diretti per la prevenzione della dispersione e dell abbandono scolastico; corsi di orientamento motivazionale allo studio; sostegno psicologico in età evolutiva ed adolescenziale; parent trining; sostegno psicologico individuale e di gruppo per bambini in età scolare, preadolescenziale ed adolescenziale. Psicologo Scolastico, collaboratore libero professionista in scuole Secondarie di Primo e Secondo grado della Provicia di Ferrara. Consulente Psicologo nel Progetto di formazione di un Job Club per NEET.

10 In Collaborazione con il Comune di Ferrara e il Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo Il/la sottoscritto/a D ASCANIO MICHELE nato/a COPPARO (FE) il 1 5 L U G L I O residente a FERRARA Via LAVEZZOLA n. 48 dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole delle sanzione penali previste dall art. 76 dello stesso nonchè delle conseguenze di cui all art. 75 co. 1 del medesimo D.P.R. nel caso di dichiarazioni mendaci, che quanto sopra indicato corrisponde al vero. Luogo e data (Firma) AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART.13 DEL D.Lgs. 30/06/2006 n. 196

Curriculum Vitae di D Ascanio Michele

Curriculum Vitae di D Ascanio Michele Curriculum Vitae di D Ascanio Michele DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome: Michele D Ascanio Nato a Copparo (Ferrara) il 15/07/1975 Residente in Via Lavezzola, 48 a Ferrara Cell.: 348/9271989 Stato civile Coniugato

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, 31-05-1976 ESPERIENZA LAVORATIVA DA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono 0541.728117 DR. STEFANO BURELLI 22/01/1980 CESENA (FC) VIA PENNABILLI 3, 47922 RIMINI (RN) ITALY

Dettagli

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRI CHIARA Indirizzo LOCALITA BASSETTO 325 29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC) Telefono 333-8982811 E-mail chiara.ferri@ymail.com Nazionalità

Dettagli

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini Curriculum Vitae Europass Pierani Valeria Esperienza professionale Rese a favore di P.A. Dall 1/04/2012 al 16/04/2014, sospesa dal 14/05/2013 al 13/12/2013 per maternità Titolare di Borsa di studio di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza DANIELA SPATUZZI Telefono 329-6773081 06/45448738 VIA RAFFAELE DE COSA, 61-00112 ROMA E-mail spatuzzi.daniela@gmail.com

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSANA SEMINAROTI Indirizzo VIA TOMMASO SALVINI 8, 40127 BOLOGNA, ITALIA Telefono 051-519666 Cell. +39 3389163132 E-mail rossana.seminaroti@katamail.com

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Indirizzo residenza Leonardi Alessandra LNRLSN72M60D458L Telefono(i) E-mail Data e luogo di nascita Cittadinanza ESPERIENZA

Dettagli

mlngnn77m10d548p

mlngnn77m10d548p F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELONCELLI GIOVANNI Indirizzo VIA MODENA 545/B, 44124 FERRARA Telefono 347/1042391 Fax E-mai l Codice fiscale giomeloncelli@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail di nascita Esperienza professionale Rese a favore di P.A. Date Serena Tomassoni Serena.tomassoni@auslromagna.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO Nata a Pesaro il 21-10-1983 Residente in VIA VITERBO 18, PESARO (PU) Cell: 333-6029068 e-mail: francesca.guzzo21@gmail.com cf: GZZFNC83R61G479N PARTITA IVA: 02507040414

Dettagli

NADIA MOZENICH SURACE

NADIA MOZENICH SURACE NADIA MOZENICH SURACE INFORMAZIONI PERSONALI Data di Nascita Luogo di Nascita Nazionalità Stato Civile Luogo di Residenza 08 Luglio 1962 Trieste Italiana Coniugata con prole Trieste ISTRUZIONE Maturita

Dettagli

ASST Santi Paolo e Carlo, via Di Rudini Milano

ASST Santi Paolo e Carlo, via Di Rudini Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome BARBARA ACTIS PERINETTI ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2011 2017 ASST Santi Paolo e Carlo, via Di Rudini 8 20142 Milano

Dettagli

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Razzoli Sara Rebecca Via Fermo Ognibene, 5, 42048 Rubiera (RE) (Italia) 339-1064716 sararebecca86@hotmail.it Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Ada Antonelli Indirizzo Viale Roma 58/E 47121 Forlì F/C Telefono 348 4405773 E-Mail antonelliada@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 29/03/1955

Dettagli

Giorgia Fontana. Profilo. Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare

Giorgia Fontana. Profilo. Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare Giorgia Fontana Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare Profilo Nome e cognome GIORGIA FONTANA Data di nascita 23 Marzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Dalfreddo Emanuela

CURRICULUM VITAE di Dalfreddo Emanuela CURRICULUM VITAE di Dalfreddo Emanuela DATI PERSONALI Luogo e data di nascita: Feltre (BL), 12 luglio 1968 TITOLI DI STUDIO Laurea in Psicologia (indirizzo Clinico e di Comunità): Università di Padova

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Italiano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TINTONI CHIARA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75.

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75. TANCREDI DI IULLO DATI PERSONALI Nato a: Lanciano Il 4 luglio 1956 Via N. Trozzi n. 12 66034 Lanciano (CH) Tel: 335/241658 Mail: tancredidiiullo@virgilio.it Professione: Psicologo Psicoterapeuta C.F. DLLTCR56L04E435U

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome LARA BOCCACCI Indirizzo ZONA FIORI 105/A - 05100 TERNI (TR) Telefono 3290260096 E-mail laraboccacci82@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Santini 8/1 37060 San Giorgio in Salici (VR) Cellulare 340/3666736 E-mail anna_bosio@libero.it Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Fax E-mail Cittadinanza antoniabanal@teletu.it italiana Data di nascita 20 ottobre 1964 Sesso Femmina Istruzione e formazione (vedi

Dettagli

Curriculum Vitae Alessandro Carolli

Curriculum Vitae Alessandro Carolli Curriculum Vitae Alessandro Carolli Residente in via Sen. E. Conci 13\A 38012 Predaia (Tn) Recapito telefonico: cell. 340-7715746 Indirizzo di posta elettronica: alessandro.carolli@unitn.it DATI ANAGRAFICI

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Stefania Cecchini

CURRICULUM VITAE di Stefania Cecchini CURRICULUM VITAE di Stefania Cecchini INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Stefania Cecchini Codice Fiscale CCCSFN82C50D488X Sesso F Data di nascita 10/03/1982 Comune di nascita Fano Provincia Pesaro

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome FERRUCCIO PASCALI Data di nascita 28.6.1953 Qualifica DIRIGENTE PSICOLOGO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale -DIRIGENTE PSICOLOGO PRESSO LA

Dettagli

Donà di Piave Az. ULSS n.10 Veneto Orientale.

Donà di Piave Az. ULSS n.10 Veneto Orientale. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SPAGNOLETTI MARIA, STELLA 30027 San Donà di Piave (VE) maria.stellapagnol@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNALISA ENRICO STUDIO LE METE- PIAZZA D ANNUNZIO 1, ALESSANDRIA Telefono 347.2210559 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Elisa Spader FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Elisa Spader FORMAZIONE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Elisa Spader Nata a: Valdobbiadene (TV) il 27/06/1986 Indirizzo dello studio: Via unità di Italia 270/A Cell: 3494148858 E-mail: elisa.spader@gmail.com FORMAZIONE Novembre

Dettagli

Curriculum vitae di Daniela Lombardi

Curriculum vitae di Daniela Lombardi Curriculum vitae di Daniela Lombardi INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANIELA LOMBARDI Indirizzo VIA DELLA RESISTENZA, 52 41122 MODENA, ITALIA Cellulare 347-9778385 E-mail lombardidaniela77@gmail.com

Dettagli

Eleonora Mattei. Informazioni personali

Eleonora Mattei. Informazioni personali Eleonora Mattei Informazioni personali Istruzione 2015 Iscritta al registro nazionale AssoTABA degli Analisti del Comportamento, come Analista del Comportamento Psicoterapeuta (CBT). marzo 2015 Psicoterapeuta

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Carolina Coco VIA MERCERIE, 11 38068 ROVERETO TN Telefono 347 1259407 E-mail carolina.coco@unitn.it

Dettagli

Coordinamento psicologi Ufficio di Base, ETIM, servizio affidi

Coordinamento psicologi Ufficio di Base, ETIM, servizio affidi Coordinamento psicologi Ufficio di Base, ETIM, servizio affidi 01/05/2009 ad oggi Comune di Monza (MB) dal 1/5/2010 Consorzio Comunità Brianza Psicologo Ufficio Minori Valutazione minori e competenze genitoriali,

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA DEGLI ELCI, 22 ALBANO ANTONIETTA 00172 ROMA (RM) Telefono 3203615539 E-mail antonietta.albano@hotmail.it antonietta.albano21@gmail.com Data di nascita 11/06/87

Dettagli

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELEONORA UBERTIS ALBANO VIALE CADORNA N 15, 21052, BUSTO ARSIZIO (VA) Telefono 338/3887659 E-mail P.Iva 03318600123 Nazionalità

Dettagli

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono 338-4222125 Fax E-mail laraleporoni@hotmail.it

Dettagli

LORENZA FONTANA. Da maggio a luglio 2002 Fondazione don Carlo Gnocchi Milano Assistente educatrice in un Centro di Degenza Diurna Riabilitativa

LORENZA FONTANA. Da maggio a luglio 2002 Fondazione don Carlo Gnocchi Milano Assistente educatrice in un Centro di Degenza Diurna Riabilitativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità LORENZA FONTANA Italiana Data di nascita GALLIATE (NO), 25/11/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Da gennaio

Dettagli

Punto di vista l operatore nella scuola

Punto di vista l operatore nella scuola Punto di vista l operatore nella scuola L. Grotti - B. Rovigatti - T. Bettoli 09 Giugno 2011 1 Promeco È un Unità Operativa che afferisce all Assessorato alla Sanità del Comune di Ferrara istituito attraverso

Dettagli

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE.   Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE LUCILLA MUSATTI Pagina 1 - Curriculum vitae di ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2016 - - - In pensione 2008-2016 Insegnante di ruolo presso la Scuola Primaria

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Federico Mariotti Via Osasco 85, 10141 Torino, Italia Telefono(i) 0113358268 Cellulare(i) 3332085000 E-mail federico-mariotti@virgilio.it

Dettagli

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Concetta Daniela Miseo Indirizzo Via Chambery 85, 11100 Aosta Telefono 3401549833 E-mail Nazionalità psicologamiseodaniel a@gmail.com Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum DATI PERSONALI Nome e cognome: Alessandra Vardaro Luogo e data di nascita: Grottaglie (Taranto), 16/07/85 Recapiti: cellulare 3286748576 e-mail: alessandra.vardaro@gmail.com

Dettagli

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono 3200586226 E-mail valeriavaleriano14@gmail.com

Dettagli

Via Riu Mortu, 62/A Monserrato (CA) Nazionalità Italiana Data di nascita Termini Imerese (PA), 23/9/1976

Via Riu Mortu, 62/A Monserrato (CA) Nazionalità Italiana Data di nascita Termini Imerese (PA), 23/9/1976 F ORMATO EUROPEO PEIL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo CAP 09042 Terrana Tiziana Telefono 3288004899 E-mail Via Riu Mortu, 62/A Monserrato (CA) tizianaterrana@libero.it

Dettagli

"Credo nell'essere Umano e nel Dono della sua Unicità"

Credo nell'essere Umano e nel Dono della sua Unicità DOTT.SSA ANNALISA PENNESTRI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA "Credo nell'essere Umano e nel Dono della sua Unicità" TITOLI ACCADEMICI CONTATTI 349-2528405 pennestri.annalisa@gmail.com Studio: Via Rovani, 22

Dettagli

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Caterina Susanna Cognigni Indirizzo Via Rossetti, 76 63900 Lido di Fermo (FM) Telefono 0734.640964

Dettagli

PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile

PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile PSICOLOGO DELL ETA EVOLUTIVA: CHI Bambino Famiglia Coppia genitoriale Scuola AREE DI INTERVENTO: COSA Area clinica (consultazione,

Dettagli

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Todarello Rosaria Qualifica Dirigente Psicologo Psicoterapeuta U.O.S.Età Evolutiva Distretto EST- Vicenza Amministrazione Ulss n.8 Berica Incarico

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CALTANISSETTA, Giovanni Data di nascita 26/10/1954 Posto di lavoro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax  ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Caterina Susanna Cognigni Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità data e luogo di nascita Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI SILVIA Telefono 338/3744262 Fax E-mail silvia.bianchi80@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

CURRICULUM VITAE Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100.

CURRICULUM VITAE Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100. CURRICULUM VITAE Dati personali Elena Polastri Nata a Portomaggiore (FE) il 27/03/1981 e-mail: plslne@unife.it Studi e Formazione 2000 Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO Nata a Pesaro il 21-10-1983 Residente in VIA VITERBO 18, PESARO (PU) Cell: 333-6029068 e-mail: francesca.guzzo21@gmail.com cf: GZZFNC83R61G479N PARTITA IVA: 02507040414

Dettagli

Incarico istituzionale: SINDACA Governo e amministrazione comunale

Incarico istituzionale: SINDACA Governo e amministrazione comunale ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Brescia, Artogne P.IVA E-mail Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) tipo di azienda o settore

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: ABR0000009 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: AAAA SCUOLA DELL'INFANZIA INDIRIZZO EMAIL: antonietta.daniele1@istruzione.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Carolina Coco E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 13 FEBBRAIO 1968 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ZUCCHI CHIARA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 03/ /01/1969 Date (da a)

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

CURRICULUM VITAE FEDERICO LOVATI DATI ANAGRAFICI

CURRICULUM VITAE FEDERICO LOVATI DATI ANAGRAFICI CURRICULUM VITAE FEDERICO LOVATI DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome: Luogo e data di nascita: Residenza: Telefono: Federico Lovati Patente: E-mail: A, B, automunito STUDI E FORMAZIONE - Laurea triennale in

Dettagli

Psicologa, psicoterapeuta iscrizione all Ordine degli Psicologi della Lombardia n 03/13346

Psicologa, psicoterapeuta iscrizione all Ordine degli Psicologi della Lombardia n 03/13346 INFORMAZIONI PERSONALI Nome: PASQUINO VERA Indirizzo: via I maggio n 24, 20861, Brugherio (MB), Italia Telefono: +39 039 2873192 Cellulare: +39 333 9683683 E-mail: vera.pasquino@gmail.com Pec: vera.pasquino.323@psypec.it

Dettagli

Santina Manuela Cacciato

Santina Manuela Cacciato INFORMAZIONI PERSONALI Santina Manuela Cacciato Via Francesco Venturelli, 2 41037 Mirandola (MO) +39 3899789105 Manuela.c2011@yahoo.it Sesso Femminile Data di nascita 16/02/1971 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE

Dettagli

In qualità di docente

In qualità di docente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRELLI MARIA CRISTINA Indirizzo via Manzoni 46/A 60128 Ancona Telefono cell. 348-6519180 Ufficio 071-5962503

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: Umbria ambito 0002 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: scuola primaria posto comune COGNOME: Curcuruto NOME: Barbara Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

Residenza: Via Mar Ligure, Modena Italia. Studio: Oltre le Parole in Via Alessandria, Modena Italia

Residenza: Via Mar Ligure, Modena Italia. Studio: Oltre le Parole in Via Alessandria, Modena Italia INFORMAZIONI PERSONALI Gaia Iori Residenza: Via Mar Ligure, 10 41122 Modena Italia Studio: Oltre le Parole in Via Alessandria, 17 41125 Modena Italia 329 / 45 84 137 gaia.iori78@gmail.com gaia.iori.421@psypec.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI PAOLA MORENA

CURRICULUM VITAE DI PAOLA MORENA CURRICULUM VITAE DI PAOLA MORENA INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo di residenza VIA GALILEO FERRARIS N. 18, IS. 87/88-89123 REGGIO CALABRIA Telefono 328 8121285 E-mail paola.morena@virgilio.it Codice Fiscale

Dettagli

A L I C E S C A L A B R I N I. Curriculum Vitae

A L I C E S C A L A B R I N I. Curriculum Vitae A L I C E S C A L A B R I N I Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Alice Scalabrini Recapito: Cell. 346-0825861 E-mail: finoamuovereilcuore@gmail.com Data di nascita: 14-10-1981 Nata a: Reggio

Dettagli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono Fax E-mail Nazionalità HAXHIU Ildikena ildikena@hotmail.it Italiana e albanese Data di

Dettagli

Psicoterapeuta, Psicologa, Formatore, Consulente genitoriale e Operatore psico-educativo

Psicoterapeuta, Psicologa, Formatore, Consulente genitoriale e Operatore psico-educativo Sara Scifo INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa dell età evolutiva e Psicoterapeuta Via dei Ramni, 6, 00185, Roma 3881672458 scifosara@gmail.com Sesso F Data di nascita 12/05/1985 Nazionalità ITALIANA POSIZIONE

Dettagli

Qualifica di Psicologo attestata dall'ordine degli Psicologi del Veneto in data 21 Febbraio 2011.

Qualifica di Psicologo attestata dall'ordine degli Psicologi del Veneto in data 21 Febbraio 2011. Via Emo-capodilista 19 35124 Padova (PD) Te!. 3334743677 e-mail: mante.monica@gmail.com DATI PERSONALI Luogo e data di nascita: Oggiono (LC), 10.08.1984 Residenza: Via Emo-Capodilista 19-35124 Padova (PD)

Dettagli

Scuola Primaria Tipo di impiego

Scuola Primaria Tipo di impiego F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Silvia de Robertis Terlizzi (BA) OMISSIS Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENDINELLI GABRIELE Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità gabriele.bendinelli@gmail.com Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Promeco: un servizio per la prevenzione

Promeco: un servizio per la prevenzione PROMECO Progettazione e interventi per la prevenzione Promeco: un servizio per la prevenzione RENDICONTAZIONE Dati di attività a.s. 2010-2011 PROGRAMMAZIONE a.s. 2011-2012 1 Promeco U.O. del Comune di

Dettagli

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in "Pedagogia Speciale" Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in Pedagogia Speciale Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale Curriculum vitae et studiorum e Pubblicazioni di Impellizzeri Salvatore, nato a il 02/02/1961. Le dichiarazioni sono rese sotto la propria responsabilità personale consapevole delle conseguenze penali

Dettagli

Dal 2005 a tutt oggi. Psicologa libero professionista

Dal 2005 a tutt oggi. Psicologa libero professionista ALLEGATO C F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SILVIA VITALI Telefono 348/7690096- e-mail silviavitali1975@libero.it sito internet

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIA TERESA ROSSI Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT.SSA CARPANESE SIMONA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 SI DICHIARA QUANTO SEGUE: ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vincenzo Cappon Indirizzo Via Verdi, 64 - Castiglione delle Stiviere (Mn) Telefono 0376632256 Fax 0376632256 E-mail vincenzo_cappon@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:Sardegna 0007 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A246 Lingua e civiltà straniera francese sostegno posto di INDIRIZZO EMAIL:elisabetta.corona@istruzione.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Chiara Cerbai Data di Nascita 12/11/1972 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione AUSL Imola Incarico Attuale UONPIA Telefono ufficio

Dettagli

Ai soli fini della pubblicazione ai sensi del D.lgs. 33/13

Ai soli fini della pubblicazione ai sensi del D.lgs. 33/13 Ai soli fini della pubblicazione ai sensi del D.lgs. 33/13 ESPERIENZA PROFESSIONALE ultimi 5 anni Direttore Dipartimento Tutela delle Fragilità, ASL Roma B in dimissioni volontarie dal 01/09/10 Direttore

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome e cognome: Daniela Silenzi. Data di nascita: 22/01/1979

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome e cognome: Daniela Silenzi. Data di nascita: 22/01/1979 Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome: Daniela Silenzi Data di nascita: 22/01/1979 Luogo: Porto San Giorgio (Fm) Nazionalità: Italiana Indirizzo di residenza: Via Cortonese 9, 06123 Perugia

Dettagli

ITALIANA ; MILANO

ITALIANA ; MILANO C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Professione Indirizzo Studi CASTELLO EMANUELE ALESSANDRO PSICOLOGO VIA MANTICA 12/A, 20030, SENAGO (MI) VIA VITRUVIO 3, 20124, MILANO, C/O ISTITUTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail VIGNOLI MIRKO Nazionalità Italiana Data di nascita 26.04.1975

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIGLIOLI VITA Indirizzo luogo di lavoro Via "Trapani" n 322-91025 - MARSALA(TP) - ITALIA Telefono Ufficio 0923/737938 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Provincia di Pesaro e Urbino MODULO EuroCurr INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli 14 61121 Pesaro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Paravisi Gabriella Indirizzo Via Gioacchino Ventura, 1 90143 Palermo Telefono 091.342054 cell. 348.8838655

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome De Antoni Marisa Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione Aulss 8 Berica Incarico attuale Dirigente Psicologo presso Consultorio Familiare Distretto

Dettagli

Abilitazioni all insegnamento di: Scuola Primaria. Filosofia e Scienze Umane (A018). Sostegno didattico agli alunni con disabilità (II grado).

Abilitazioni all insegnamento di: Scuola Primaria. Filosofia e Scienze Umane (A018). Sostegno didattico agli alunni con disabilità (II grado). F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Irene Maria Mule psicologa, psicoterapeuta, consulente in sessuologia clinica. Abilitazioni all insegnamento di: Scuola Primaria. Filosofia e Scienze Umane (A018).

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo cap

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo cap Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo cap Via Ernesto Tricomi, 16, Palermo 90127 Telefono Cellulare +39 3296913702 E-mail Carlopistritto79@gmail.com Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LENTI CAMILLA Indirizzo VIA MONTE CAURIOL 10 38068 ROVERETO (TN) Telefono 347-4269411 Fax E-mail camilla.lenti@unitn.it

Dettagli

Curriculum Vitae Angela Nocera INFORMAZIONI PERSONALI. Angela Nocera. Via Zara, 1, Cremona, (CR) 347/

Curriculum Vitae Angela Nocera INFORMAZIONI PERSONALI. Angela Nocera. Via Zara, 1, Cremona, (CR) 347/ INFORMAZIONI PERSONALI Angela Nocera Via Zara, 1, Cremona, 26100 (CR) 347/5929287 angela_nocera89@libero.it Data di nascita: 27/06/1989 Nazionalità: Italiana TITOLO DI STUDIO Psicologa ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome / Cognome Valentina Maria Piras Indirizzo Via Casarico, 8, Maslianico, COMO Telefono 3400924878 E-Mail P. IVA valentinampiras@gmail.com 03615310137 Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax E-mail SAVOIA VALERIA Valeria.savoia@auauslromagna.it Nazionalità

Dettagli

mlngnn77m10d548p Cooperativa piccolo principe Cooperativa sociale A + B Educatore e vicepresidente

mlngnn77m10d548p Cooperativa piccolo principe Cooperativa sociale A + B Educatore e vicepresidente ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MELONCELLI GIOVANNI VIA MODENA 545/B, 44124 FERRARA Telefono 347/1042391 Fax E-mai l Codice fiscale giomeloncelli@libero.it

Dettagli

Marica Fabbroni. Informazioni personali. Data di nascita: xx/xx/1976 Luogo di nascita: xxxxxxxxxxxxx Codice fiscale: xxxxxxxxxxxxxx.

Marica Fabbroni. Informazioni personali. Data di nascita: xx/xx/1976 Luogo di nascita: xxxxxxxxxxxxx Codice fiscale: xxxxxxxxxxxxxx. E-mail: marica.fabbroni@gmail.com marica.fabbroni@comune.rimini.it Marica Fabbroni Informazioni personali Istruzione Data di nascita: xx/xx/1976 Luogo di nascita: xxxxxxxxxxxxx Codice fiscale: xxxxxxxxxxxxxx

Dettagli

Settore professionale PSICOLOGA CLINICA E DELLO SPORT Iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/17575

Settore professionale PSICOLOGA CLINICA E DELLO SPORT Iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/17575 Informazioni personali Nome e cognome Giulia Martina Alù Indirizzo Via San Francesco d Assisi 52, Voghera (PV) 27058 Telefono 331 2811344 E-mail alugiuliamartina.psi@gmail.com PEC giulia.alu@psypec.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome: FUSE GIULIA. Indirizzo: VIA SAN FRANCESCO 34, POGLIANO MILANESE (MI)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome: FUSE GIULIA. Indirizzo: VIA SAN FRANCESCO 34, POGLIANO MILANESE (MI) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: FUSE GIULIA Indirizzo: VIA SAN FRANCESCO 34, 20010 POGLIANO MILANESE (MI) Indirizzo studio: VIA FELICE GAJO 8/c, 20015 PARABIAGO (MI) Telefono: 340 8809122

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Luca Ghini,10 E/5 00172 Roma Telefono(i) 338/3601677 E-mail Data di nascita 08/08/1978 elisabettamalva@tiscali.it

Dettagli

Italiana La Giostra della Fantasia

Italiana La Giostra della Fantasia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELISA GAGGERO Indirizzo VIA PICCARDO 11/C 16158 GENOVA Telefono 0106196882-3473282919 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita 29/05/1990

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALASTRA BARNABA Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 30-10-1980 Date (da-a) SETTEMBRE

Dettagli

Via Faentina 354, Firenze.

Via Faentina 354, Firenze. C U R R I C U L U M V I T A E "La sottoscritta SARA BRESCHI, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R.

Dettagli