Procedura di accesso agli atti Civica e Amministrativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Procedura di accesso agli atti Civica e Amministrativa"

Transcript

1 Pag 1 di 12 Sommario ACCESSO CIVICO... 2 Scopo e campo di applicazione... 2 Responsabilità... 2 Modalità... 2 ACCESSO AMMINISTRATIVO... 3 Scopo e campo di applicazione... 3 Responsabilità... 3 Modalità... 3 Modulo richiesta accesso civico... 5 Modulo accesso atti amministrativi... 7

2 Pag 2 di 12 ACCESSO CIVICO Scopo e campo di applicazione L istituto dell accesso civico consente a chiunque il diritto di richiedere, gratuitamente e senza necessità di motivazione, documenti, informazioni o dati di cui le pubbliche amministrazioni hanno omesso la pubblicazione prevista dalla normativa vigente. Per l esercizio dell accesso civico la richiesta deve essere presentata al Responsabile della trasparenza e, in caso di ritardo o di mancata risposta, al titolare del potere sostitutivo (cfr. art.5 del DLgs 33/2013). Eventuali segnalazioni in ordine a disfunzioni del procedimento di accesso agli atti, dunque, non devono essere trasmesse all ANAC, che non ha competenze in materia, ma ai soggetti specificamente indicati nella legge n.241/1990, art. 25. La Delibera ANAC n. 50/2013 prevede che nel Programma triennale per la trasparenza e l integrità siano indicate anche le misure per assicurare l efficacia dell istituto dell accesso civico. Il Piano Nazionale Anticorruzione considera l accesso civico uno degli strumenti di perseguimento degli obiettivi di trasparenza amministrativa ai fini della prevenzione della corruzione e per l efficienza e l efficacia dell azione amministrativa. Chiunque - cittadini, imprese, associazioni, etc. rilevi, nei siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni e degli altri soggetti indicati nell art. 11 del DLgs. n. 33/2013, l omessa pubblicazione di documenti, informazioni e dati previsti dalla normativa vigente in materia di trasparenza, utilizzando l istituto dell accesso civico può, dunque, segnalare l inosservanza direttamente all amministrazione inadempiente per ottenere rapidamente soddisfazione alla richiesta di dati e informazioni. Responsabilità Le pubbliche amministrazioni e, più in generale tutti i soggetti indicati nell art. 11 del DLgs.33/2013, hanno la responsabilità di organizzare, al proprio interno, sistemi che forniscano risposte tempestive alle richieste ni accesso civico da parte dei cittadini e delle imprese, e di pubblicare, sul sito istituzionale, nella sezione Amministrazione trasparente : 1) il nominativo del responsabile della trasparenza a cui presentare la richiesta di accesso civico, nonché il nominativo del titolare del potere sostitutivo con l indicazione dei relativi recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale; 2) le modalità per l esercizio di tale diritto, avendo cura di assicurare un adeguata evidenza alla comprensibilità delle informazioni fornite e mettendo eventualmente a disposizione modelli per le richieste di accesso civico. È compito del Responsabile della trasparenza, individuato all interno di ciascuna pubblica amministrazione, controllare e assicurare la regolare attuazione dell istituto dell accesso civico (cfr. comma 4 dell art. 43 del DLgs. 33/2013). Modalità Qualora nel sito web non siano presenti informazioni, documenti e dati obbligatori che potrebbero interessare siano di necessaria conoscenza di un qualsiasi cittadino, lo stesso può esercitare il diritto di accesso civico previsto dall art. 5 del DLgs 33 del 14 marzo La richiesta può essere inoltrata a mezzo di richiesta con specifico Modulo Accesso Civico agli atti, documenti e informazioni allegando fotocopia del documento d identità in corso di validità da indirizzarsi al: Al Responsabile della Trasparenza Dr Marco Simioli Via W. Curti 2/ Ferrara Oppure a mezzo all indirizzo: rpct@ordvetfe.it Oppure a mezzo PEC all indirizzo: ordinevet.fe@pec.fnovi.it Il Responsabile della Trasparenza si pronuncerà sulla richiesta entro trenta giorni dal ricevimento della stessa. In caso di ritardo o mancata risposta ci si può rivolgere, con le stesse modalità al:

3 Pag 3 di 12 titolare del potere sostitutivo Dr.ssa Monica Pelati ai medesimi recapiti ACCESSO AMMINISTRATIVO Scopo e campo di applicazione Ai sensi dell art. 22 della legge 241/90 con modifica e integrazione della Legge 15/2005, è considerato documento amministrativo ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse. Il cittadino può esaminare gratuitamente i documenti amministrativi; nel caso in cui si chiedesse il rilascio di una copia dei documenti (o di un estratto di essi), la consegna può essere subordinata soltanto al rimborso del costo di riproduzione, eccetto diverse disposizioni (bolli, diritti di ricerca,). Responsabilità Tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc.) che dimostrino di avere un interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell atto oggetto del diritto di accesso. Ai sensi dell art. 9 del DPR 352/92, il diritto di accesso è riconosciuto anche "alle amministrazioni, associazioni e comitati portatori di interessi pubblici o diffusi. È possibile intervenire nei seguenti modi: 1. presa di visione degli atti del procedimento, salvo che nei casi in cui i documenti siano coperti da segreto di Stato ed in tutti gli altri casi in cui vi sia segreto o divieto di divulgazione (secondo il nostro ordinamento); 2. presentazione di documenti e di memorie scritte che dovranno obbligatoriamente venire valutate dall amministrazione. In entrambi i casi l amministrazione provvederà a: a) fornire l indicazione di dove poter trovare la pubblicazione delle notizie richieste; b) esibire il/ documento/i richiesti; c) rilasciare copia integrale o estratti significativi. La richiesta di accesso deve essere sempre motivata utilizzando l apposito modulo e copia di un documento d identità a mezzo raccomandata A/R oppure PEC: Modalità Tramite raccomandata A/R indirizzata: AI Responsabile della Trasparenza Dr Marco Simioli dell Ordine dei medici veterinari della Provincia di Ferrara Via W. Curti 2/ Ferrara Oppure a mezzo PEC al seguente indirizzo: ordinevet.fe@pec.fnovi.it Il Responsabile della Trasparenza si pronuncerà sulla richiesta entro trenta giorni dal ricevimento della stessa. In caso di ritardo o mancata risposta ci si può rivolgere, con le stesse modalità al: titolare del potere sostitutivo Dr. ssa Monica Pelati ai medesimi recapiti La Legge 241/90 prevede che le pubbliche amministrazioni determinano per ciascun tipo di procedimento il termine entro cui esso deve concludersi, con apposita disciplina, e laddove non abbiano provveduto in tal senso, che il termine è di 90 giorni (Legge 15/2005), trascorso il termine la domanda si intende accettata (cosiddetto silenzio-assenso). Il responsabile del procedimento, deve comunicare a tutti i soggetti in qualche modo destinati a subire le conseguenze o gli effetti dall emissione dell atto finale del procedimento, che potrebbero averne un pregiudizio a seguito dell emissione dello stesso, nonché coloro che sono chiamati dalla stessa legge a partecipare all atto.

4 Pag 4 di 12 Nella comunicazione personale devono essere indicati: 1. eventuale amministrazione competente; 2. oggetto del procedimento promosso; 3. ufficio e la persona responsabile del procedimento; 4. ufficio presso il quale è possibile la visione degli atti. Nel caso in cui la comunicazione personale a tutti gli interessati non sia possibile o sia eccessivamente gravosa, l amministrazione coinvolta dovrà comunque comunicare gli elementi sopra esposti (di volta in volta secondo i modi più opportuni).

5 Pag 5 di 12 Modulo richiesta accesso civico

6 Pag 6 di 12

7 Pag 7 di 12 Modulo accesso atti amministrativi

8 Pag 8 di 12

9 Pag 9 di 12

10 Pag 10 di 12

11 Pag 11 di 12

12 Pag 12 di 12

Accesso agli atti (Legge 241/90)

Accesso agli atti (Legge 241/90) Accesso agli atti (Legge 241/90) Come accedere agli atti amministrativi La trasparenza amministrativa consiste, nella sua accezione più ampia, nell assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO C.D. SEMPLICE E GENERALIZZATO

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO C.D. SEMPLICE E GENERALIZZATO REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO C.D. SEMPLICE E GENERALIZZATO Approvato con determina del Liquidatore in data 28/03/2019 PARTE I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 Definizioni Ai fini del presente Regolamento

Dettagli

Regolamento per l esercizio del diritto all accesso civico semplice e generalizzato ex art. 5 D.Lgs 33/2013 e modulistica allegata.

Regolamento per l esercizio del diritto all accesso civico semplice e generalizzato ex art. 5 D.Lgs 33/2013 e modulistica allegata. Regolamento per l esercizio del diritto all accesso civico semplice e generalizzato ex art. 5 D.Lgs 33/2013 e modulistica allegata. Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di esercizio

Dettagli

Redazione (Area Legale)

Redazione (Area Legale) ISTRUZIONE ACCESSO AGLI ATTI N Revisione Data Revisione Motivo della Revisione 0 11/09/2018 Prima emissione Redazione (Area Legale) Verifica e Approvazione (Legale Rappr.) INDICE PREMESSA... 2 1) RESPONSABILITA...

Dettagli

MODALITA PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO

MODALITA PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO Allegato 5 MODALITA PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO Che cos'è l accesso civico - L'accesso civico semplice è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che

Dettagli

Regolamentazione del diritto di Accesso Civico. approvato dal Consiglio di Istituto in data 12 dicembre 2016

Regolamentazione del diritto di Accesso Civico. approvato dal Consiglio di Istituto in data 12 dicembre 2016 Regolamentazione del diritto di Accesso Civico approvato dal Consiglio di Istituto in data 12 dicembre 2016 Art.1 Principi 1. L accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni

Dettagli

Documento di indirizzo DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI

Documento di indirizzo DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI 1 IL Documento di indirizzo 2 RIFERIMENTI NORMATIVI: Legge regionale 6 agosto 2007, n. 19 Nuove disposizioni in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi

Dettagli

Sede Staccata in Via Sbano, s.c., Foggia, tel Sede Associata in Via Roma, s.c., Accadia (Fg), tel.

Sede Staccata in Via Sbano, s.c., Foggia, tel Sede Associata in Via Roma, s.c., Accadia (Fg), tel. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico Statale G. Marconi Via Danimarca,25-71122 FOGGIA Tel. 0881 636571 / 330399 PEC: fgps040004@pec.istruzione.it - C.F. 80031370713

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONI OPERATIVE ACCESSO CIVICO SEMPLICE E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO A DATI, DOCUMENTI O INFORMAZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI DELLA CAMPANIA Il presente documento è adottato dal Direttore

Dettagli

Accesso civico generalizzato : La Circolare n. 2 del 2017 del Dipartimento della Funzione Pubblica. 27 giugno 2017 Avv.

Accesso civico generalizzato : La Circolare n. 2 del 2017 del Dipartimento della Funzione Pubblica. 27 giugno 2017 Avv. Accesso civico generalizzato : La Circolare n. 2 del 2017 del Dipartimento della Funzione Pubblica 27 giugno 2017 Avv. Daniela Bolognino d.lgs. n. 33/13 post d.lgs. n. 97/16 ANAC Garante privacy Linee

Dettagli

REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO ex art. 5 co. 2 del d.lgs. 33/2013

REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO ex art. 5 co. 2 del d.lgs. 33/2013 REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO ex art. 5 co. 2 del d.lgs. 33/2013 Sommario 1. Premessa... 2 2. Modalità per la presentazione delle istanze di accesso civico e decorrenza dei termini... 2 3. Procedure relative

Dettagli

AZIENDA SPECIALE SERVIZI di AGRATE BRIANZA

AZIENDA SPECIALE SERVIZI di AGRATE BRIANZA AZIENDA SPECIALE SERVIZI di AGRATE BRIANZA REGOLAMENTO In materia di accesso civico, semplice e generalizzato APPROVATO DAL C.D.A. NELLA SEDUTA DEL 20 FEBBRAIO 2017 DELIBERA NR. 6 Indice Art. 1 Definizioni

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Emanato con D.R. n. 5108 del 27.12.2017 In vigore dal 11.01.2018 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO INDICE Articolo 1. Oggetto e definizione Articolo

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle modalità di esercizio e i casi di esclusione del diritto di accesso ai documenti amministrativi

Regolamento per la disciplina delle modalità di esercizio e i casi di esclusione del diritto di accesso ai documenti amministrativi Regolamento per la disciplina delle modalità di esercizio e i casi di esclusione del diritto di accesso ai documenti amministrativi Art. 1 - Oggetto.... 2 Art. 2 - Ambito di applicazione...... 2 Art. 3

Dettagli

Procedura per l accesso ai documenti amministrativi ed all informazione

Procedura per l accesso ai documenti amministrativi ed all informazione Procedura per l accesso ai documenti amministrativi ed all informazione Procedura: P402-03 Copia controllata n Copia non controllata Distribuita a:... in data:... 01 20-07-2006 Modifica denominazione R.

Dettagli

REGOLAMENTO per l'accesso civico ai sensi dell'art. 5, 5bis e 5ter del D. Lgs. 33/2013 s.m.i

REGOLAMENTO per l'accesso civico ai sensi dell'art. 5, 5bis e 5ter del D. Lgs. 33/2013 s.m.i REGOLAMENTO per l'accesso civico ai sensi dell'art. 5, 5bis e 5ter del D. Lgs. 33/2013 s.m.i ARTICOLO 1 - Definizioni 1.1. - Ai fini del presente Regolamento valgono le seguenti definizioni: - PTPCTI:

Dettagli

REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO: SEMPLICE e GENERALIZZATO.

REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO: SEMPLICE e GENERALIZZATO. REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO: SEMPLICE e GENERALIZZATO. Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 1. OGGETTO Il presente regolamento stabilisce la disciplina per l accesso a informazioni, dati e documenti

Dettagli

COMUNE DI ALZATE BRIANZA Provincia di Como. Regolamento. dell'accesso civico semplice e dell accesso civico generalizzato

COMUNE DI ALZATE BRIANZA Provincia di Como. Regolamento. dell'accesso civico semplice e dell accesso civico generalizzato COMUNE DI ALZATE BRIANZA Provincia di Como Regolamento dell'accesso civico semplice e dell accesso civico generalizzato In attuazione delle Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 1 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI NOVITA... 4 2. PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE DEL PROGRAMMA... 6 3. INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE DELLA TRASPARENZA...

Dettagli

Ai Dirigenti le Istituzioni scolastiche statali dell Emilia-Romagna

Ai Dirigenti le Istituzioni scolastiche statali dell Emilia-Romagna Ai Dirigenti le Istituzioni scolastiche statali dell Emilia-Romagna Oggetto: Istruzioni operative in materia di accesso civico e accesso generalizzato a dati, documenti o informazioni detenuti dalle Istituzioni

Dettagli

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.12 OGGETTO: ISTITUZIONE REGISTRO DELL'ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO. ESEC. IMM.

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.12 OGGETTO: ISTITUZIONE REGISTRO DELL'ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO. ESEC. IMM. O r i g i n a l e COMUNE DI MACUGNAGA PROVINCIA DI VB VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.12 OGGETTO: ISTITUZIONE REGISTRO DELL'ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO. ESEC. IMM. L anno duemiladiciotto

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO INTERNO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO DELIBERA N. 1 - APPROVATO DAL CONSIGLIO DELL ORDINE IL 22.01.2018 Il regolamento fornisce un quadro organico e coordinato dei profili applicativi relativi

Dettagli

del 2006; Statuto di Ateneo art. 4, comma 3 UNITA' ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ISTRUTTORIA Area Supporto Organi Collegiali, performance,

del 2006; Statuto di Ateneo art. 4, comma 3 UNITA' ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ISTRUTTORIA Area Supporto Organi Collegiali, performance, ART. 35, D.LGS. N. 33/2013 (OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE RELATIVI AI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E AI CONTROLLI SULLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE E L'ACQUISIZIONE D'UFFICIO DEI DATI) BREVE DESCRIZIONE DEL Accesso

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO COMUNE DI MELETI Provincia di Lodi Via Garibaldi n.5 26843 Meleti (Lo) Tel./ Fax. 0377/700412 Codice Fiscale 82500190150 P.IVA 08750070156 e-mail info@comune.meleti.lo.it sito web www.comune.meleti.lo.it

Dettagli

I N D I C E. 1. ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO Pag PRESENTAZIONE DELL ISTANZA 3 3. CONTENUTO DELL ISTANZA 4 4. COSTI DELL ISTANZA 4

I N D I C E. 1. ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO Pag PRESENTAZIONE DELL ISTANZA 3 3. CONTENUTO DELL ISTANZA 4 4. COSTI DELL ISTANZA 4 I N D I C E 1. ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO Pag. 3 2. PRESENTAZIONE DELL ISTANZA 3 3. CONTENUTO DELL ISTANZA 4 4. COSTI DELL ISTANZA 4 5. INFORMAZIONI GENERALI SUL PROCEDIMENTO 4 a) FINALITA DEL TRATTAMENTO

Dettagli

PARTE I DISPOSIZIONI COMUNI

PARTE I DISPOSIZIONI COMUNI «Regolamento disciplinante i procedimenti relativi all accesso civico e all accesso civico generalizzato ai dati e ai documenti detenuti da CMV S.p.A., Casinò di Venezia Gioco S.p.A. e Casinò di Venezia

Dettagli

Si allega al presente un modello di richiesta di accesso civico semplice.

Si allega al presente un modello di richiesta di accesso civico semplice. ISTRUZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO SEMPLICE E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO A DATI, DOCUMENTI O INFORMAZIONI DETENUTI DALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI DELL EMILIA-ROMAGNA Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ILARIA ALPI VIA VARSAVIA, 5 00055 LADISPOLI (RM) TEL. 069910537 TEL 0699220826/FAX

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE Deliberazione del 14 dicembre 2016 Regolamento disciplinante i procedimenti relativi all accesso civico ai dati, alle informazioni ed ai documenti detenuti dalla

Dettagli

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013 PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013 ART. 1 DEFINIZIONE DI ACCESSO CIVICO, AMBITO DI APPLICAZIONE E FINALITA L'accesso civico è il diritto

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina i criteri e le modalità per l esercizio del diritto di accesso civico

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013 E SUCCESSIVE MODIFICHE Premessa L istituto dell accesso civico, introdotto

Dettagli

Regolamento in materia di accesso civico semplice e generalizzato

Regolamento in materia di accesso civico semplice e generalizzato ACI Global Nord Center S.r.l. Regolamento in materia di accesso civico semplice e generalizzato Pag. 1 / 7 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. Finalità e oggetto... 3 2. ACCESSO CIVICO SEMPLICE... 3 2.1.

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 408 del 06 aprile 2017 pag. 1/10

ALLEGATOB alla Dgr n. 408 del 06 aprile 2017 pag. 1/10 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 408 del 06 aprile 2017 pag. 1/10 Accesso civico generalizzato ISTRUZIONI OPERATIVE Indicazioni per i Cittadini Il diritto di accesso civico generalizzato

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELL ACCESSO CIVICO SEMPLICE, GENERALIZZATO E DOCUMENTALE

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELL ACCESSO CIVICO SEMPLICE, GENERALIZZATO E DOCUMENTALE REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELL ACCESSO CIVICO SEMPLICE, GENERALIZZATO E DOCUMENTALE Approvato con delibera A.U. n. 43 del 27/03/2017 Sommario DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 Finalità e principi generali...

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO AGLI ATTI

REGOLAMENTO INTERNO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO AGLI ATTI REGOLAMENTO INTERNO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO AGLI ATTI Il regolamento fornisce un quadro organico e coordinato dei profili applicativi relativi alle tre tipologie di accesso attualmente previste dalla

Dettagli

REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO, GENERALIZZATO E AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI. Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 Finalità e principi generali

REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO, GENERALIZZATO E AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI. Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 Finalità e principi generali Approvato il 31.07.2017 REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO, GENERALIZZATO E AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Finalità e principi generali 1. Il presente Regolamento (il Regolamento

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI Via Cagliari, 59 95127 CATANIA C.F.: 80013420874 Cod. Min.: CTMM029002 e-mail:ctmm029002@istruzione.it pec: ctmm029002@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO ISTITUTO COMPRENSIVO VESPUCCI CAPUANA PIRANDELLO MATERNA ELEMENTARE MEDIA 95121 CATANIA VIA ZAPPALA GEMELLI,3 TEL. 095/345181 FAX 095/723601 Codice Meccanografico CTIC8AH00E Prot. n. 4116/A19 23.12.2016

Dettagli

Al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell Automobile Club d Italia (1) Istanza di accesso civico ai fini della pubbl

Al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell Automobile Club d Italia (1) Istanza di accesso civico ai fini della pubbl Al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell Automobile Club d Italia (1) Istanza di accesso civico ai fini della pubblicazione sul sito istituzionale (Art. 5, comma 1, del

Dettagli

Maria Valeria Feraco L accesso civico generalizzato

Maria Valeria Feraco L accesso civico generalizzato Management and Consulting srl Maria Valeria Feraco L accesso civico generalizzato Management and Consulting srl 1 La promozione di maggiori livelli di trasparenza costituisce un obiettivo strategico Definizione

Dettagli

COMUNE DI SANT ANNA ARRESI

COMUNE DI SANT ANNA ARRESI COMUNE DI SANT ANNA ARRESI REGOLAMENTO CONTENENTE MISURE ORGANIZZATIVE PER ASSICURARE IL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO E DI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO approvato con deliberazione CC n. 19 DEL 05.06.2017

Dettagli

Procedura Accesso Civico SEMPLICE e GENERALIZZATO

Procedura Accesso Civico SEMPLICE e GENERALIZZATO 1 di 7 Procedura Accesso Civico SEMPLICE e GENERALIZZATO INDICE Enti interessati... 2 Scopo e Campo d applicazione... 2 Normativa di riferimento... 2 Principi generali in materia di trasparenza... 2 Il

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. Numero 28 Del

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. Numero 28 Del COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero 28 Del 21-03-2018 Oggetto: ISTITUZIONE REGISTRO DELL'ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO. L'anno duemiladiciotto il giorno ventuno del mese di marzo

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ FORMA FUTURO Soc.cons. r.l. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ SEZIONE II DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA AGGIORNAMENTO 2017-2019 Approvato

Dettagli

Regolamento aziendale per la disciplina dell istituto dell accesso civico ai sensi dell art. 5 del D.Lgs. n. 33/2013

Regolamento aziendale per la disciplina dell istituto dell accesso civico ai sensi dell art. 5 del D.Lgs. n. 33/2013 Regolamento aziendale per la disciplina dell istituto dell accesso civico ai sensi dell art. 5 del D.Lgs. n. 33/2013 REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL

Dettagli

Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera Polo Universitario.

Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera Polo Universitario. Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera Polo Universitario www.hsacco.it LA TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 www.hsacco.it Obiettivi della Giornata

Dettagli

REGOLAMENTO. in materia di. diritto di accesso ai documenti amministrativi. e diritto di Accesso Civico ai dati e documenti

REGOLAMENTO. in materia di. diritto di accesso ai documenti amministrativi. e diritto di Accesso Civico ai dati e documenti I S T I T U T O OMNICOM P R E N S I V O di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I e II Grado Uffici piazza Indipendenza - 86034 GUGLIONESI E-mail cbpm01000c@istruzione.it Peccbpm01000c@pec.istruzione.it

Dettagli

OGGETTO: NOVITA IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E ACCESSO AI DOCUMENTI INDICAZIONI OPERATIVE

OGGETTO: NOVITA IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E ACCESSO AI DOCUMENTI INDICAZIONI OPERATIVE OGGETTO: NOVITA IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E ACCESSO AI DOCUMENTI INDICAZIONI OPERATIVE Il D. lgs. 97/2016 Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D.LGS. N. 33/2013

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D.LGS. N. 33/2013 REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D.LGS. N. 33/2013 (Approvato con deliberazione dell Amministratore Unico n. 1 del 07/01/2019) Art. 1 Definizione

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D.LGS. N. 33/2013

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D.LGS. N. 33/2013 REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D.LGS. N. 33/2013 (Approvato con deliberazione dell Amministratore Unico n. 64 del 09/11/2015) Art. 1

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI ODCEC PESCARA

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI ODCEC PESCARA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI ODCEC PESCARA 1. Premessa Preso atto dello: Schema linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all'accesso

Dettagli

Accesso agli atti urbanistici

Accesso agli atti urbanistici Accesso agli atti urbanistici Ufficio di riferimento L'ufficio di competenza è Servizio Urbanistica Piazza XXV Aprile, 11-2 piano 0544.97.91.51 serv-pianurbanistica@comunecervia.it Scopo Richiedere la

Dettagli

CONSIDERATA [ ] l omessa pubblicazione ovvero [ ] la pubblicazione parziale

CONSIDERATA [ ] l omessa pubblicazione ovvero [ ] la pubblicazione parziale Mod. 1 - Richiesta di Accesso Civico Al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Monreale pec: mail: segretario.monreale@pec.it domenica.ficano@monreale.gov.it

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E GENERALIZZATO DELL AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L INNOVAZIONE

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E GENERALIZZATO DELL AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L INNOVAZIONE REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E GENERALIZZATO DELL AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L INNOVAZIONE Art. 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente regolamento si intende per: a) decreto trasparenza

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER L ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 30/05/2017 Pagina 1 di 9 Sommario Titolo I - Disposizioni

Dettagli

2. Indicazioni per la presentazione delle istanze di accesso civico semplice

2. Indicazioni per la presentazione delle istanze di accesso civico semplice USR Piemonte Accesso civico semplice e Accesso civico generalizzato 1. Premessa La trasparenza è il principio fondamentale dell organizzazione delle pubbliche amministrazioni e dei loro rapporti con i

Dettagli

L accesso civico generalizzato: presupposti e limiti (anche il rapporto con la legge n. 241 del 1990) Avv. Daniela Bolognino 10 luglio 2018

L accesso civico generalizzato: presupposti e limiti (anche il rapporto con la legge n. 241 del 1990) Avv. Daniela Bolognino 10 luglio 2018 L accesso civico generalizzato: presupposti e limiti (anche il rapporto con la legge n. 241 del 1990) Avv. Daniela Bolognino 10 luglio 2018 Nuovo quadro normativo 2 Art. 22, l. n. 241/90 (post l. n. 15/05),

Dettagli

ALLEGATO VI - PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (c.d. Freedom of information act F.o.i.a.)

ALLEGATO VI - PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (c.d. Freedom of information act F.o.i.a.) Pag. 1 di 14 ALLEGATO VI - PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (c.d. Freedom of information act F.o.i.a.) Questo materiale è di proprietà della Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana

Dettagli

SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Approvato dal Consiglio di Amministrazione del REV. 2.

SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Approvato dal Consiglio di Amministrazione del REV. 2. SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015-2017 Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25.01.2016 - REV. 2. 1 Sommario Fonti di riferimento pag. 3 I contenuti del Programma

Dettagli

Procedura ASI per Accesso Civico semplice e per Accesso Civico generalizzato. Monica De Zii

Procedura ASI per Accesso Civico semplice e per Accesso Civico generalizzato. Monica De Zii Pagina: 1 ASI per Accesso Civico semplice e per Accesso Civico generalizzato UNITÀ/NOME FIRMA E DATA Monica De Zii SMP - Ufficio Performance e struttura di supporto al RPC/RT PREPARATO Claudia Starace

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ACCESSO CIVICO

REGOLAMENTO SULL ACCESSO CIVICO REGOLAMENTO SULL ACCESSO CIVICO Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intende per: a) decreto trasparenza il D.Lgs. 33/2013 così come modificato dal D.Lgs. 97/2016; b) accesso documentale

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA Aggiornato in data 29/01/2016 con delibera dell Assemblea dei Soci n. 3 ai sensi dell art. 10 del D.Lgs.33/2013 Efficace dalla data

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE MISURE ORGANIZZATIVE PER ASSICURARE IL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO E DI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

REGOLAMENTO CONTENENTE MISURE ORGANIZZATIVE PER ASSICURARE IL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO E DI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO COMUNE DI GIARDINELLO CITTA METROPOLITANA DI PALERMO SECONDA PUBBLICAZIONE: REPERTORIO GENERALE N.38 DEL 12/01/2017 REGOLAMENTO CONTENENTE MISURE ORGANIZZATIVE PER ASSICURARE IL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE DELIBERA 14 dicembre 2016 Regolamento disciplinante i procedimenti relativi all'accesso civico ai dati, alle informazioni ed ai documenti detenuti dalla COVIP.

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità a cura del Responsabile della trasparenza

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità a cura del Responsabile della trasparenza Prot. n. Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità a cura del Responsabile della trasparenza Introduzione La nozione di trasparenza ha assunto un rilievo centrale nell attuale quadro normativo,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI PROVINCIA DI LIVORNO REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 1321/20.02.1995 In vigore dal 12 aprile 1995

Dettagli

VIA N. e mail PEC. IN QUALITÀ DI : diretto interessato delegato legale rappresentante della persona giuridica/associazione denominata: CHIEDE

VIA N. e mail PEC. IN QUALITÀ DI : diretto interessato delegato legale rappresentante della persona giuridica/associazione denominata: CHIEDE All Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia segreteria.fg@pec.omceo.it RICHIESTA DI ACCESSO A DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (Legge 241 del 7.8.1990 e successive modifiche e

Dettagli

PROCEDURE PER ACCESSO CIVICO E DOCUMENTALE

PROCEDURE PER ACCESSO CIVICO E DOCUMENTALE Pagina 1 di 9 PROCEDURE PER ACCESSO CIVICO E DOCUMENTALE Sommario! PROCEDURE PER ACCESSO CIVICO E DOCUMENTALE... 1 Sommario... 1 1. SCOPO, DEFINIZIONE, CAMPO DI APPLICAZIONE E NORME DI RIFERIMENTO... 1

Dettagli

PROGRAMMA TRENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ AI SENSI DEL D. LGS. 33/2013

PROGRAMMA TRENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ AI SENSI DEL D. LGS. 33/2013 P.T.T.I. Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2016-2017-2018 Via Cremona 10 25025 - Manerbio (BS) Tel: 030 9380111 Fax: 030 9384196 E-mail: farmacia.farma@pharmail.it P.IVA 02409860984

Dettagli

ACI Infomobility S.p.a. Regolamento in materia di Accesso civico semplice e generalizzato

ACI Infomobility S.p.a. Regolamento in materia di Accesso civico semplice e generalizzato ACI Infomobility S.p.a. Regolamento in materia di Accesso civico semplice e generalizzato Sommario 1. INTRODUZIONE... 1 1.1. Finalità e oggetto... 1 2. ACCESSO CIVICO SEMPLICE... 1 2.1. Oggetto dell Accesso

Dettagli

INVA SPA SISTEMA INTEGRATO 231 ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

INVA SPA SISTEMA INTEGRATO 231 ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA IN.VA. SpA INVA SPA SISTEMA INTEGRATO 231 ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO 1 1 SOMMARIO 1 SOMMARIO 1 2 PREMESSA 2 3 OGGETTO 2 4 NORME COMUNI SUL DIRITTO DI ACCESSO 2 5 ACCESSO

Dettagli

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva Piazza del Duomo 1 - Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Accesso Civico Accesso civico Il D.lgs 97/2016 ha modificato significativamente l'istituto dell'accesso

Dettagli

Regolamento per l esercizio del diritto di accesso a dati e documenti

Regolamento per l esercizio del diritto di accesso a dati e documenti Pagina 1 di 8 1. DEFINIZIONI Ai fini del presente regolamento si intende per: a) decreto trasparenza il D.Lgs. n. 33/2012 così come modificato dal D.Lgs. n. 97/2016; b) accesso civico (o accesso civico

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL DIRITTO ALL ACCESSO DEGLI ATTI AMMINITRATIVI DELLA FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE

REGOLAMENTO PER IL DIRITTO ALL ACCESSO DEGLI ATTI AMMINITRATIVI DELLA FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE REGOLAMENTO PER IL DIRITTO ALL ACCESSO DEGLI ATTI AMMINITRATIVI DELLA FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE Approvato dal Consiglio Direttivo in data 13/11/2012 PARTE I 3 DISPOSIZIONI GENERALI 3 Art. 1 - Fonti e

Dettagli

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO. Pec:

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO.   Pec: ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO Corso Garibaldi 256-82100 BENEVENTO - Telefono 0824/50141 Fax 0824/24189 E-Mail : segreteria@ordinefarmacistibn.it Pec: ordinefarmacistibn@pec.fofi.it

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI D.L GS. N. 33/2013 e s.m.i. (così come modificato e integrato alla luce del D.LGS. n. 97/2016) CAPO I-BIS DIRITTO DI ACCESSO A DATI E DOCUMENTI Articolo 5 (Accesso civico a dati e documenti) REGOLAMENTO

Dettagli

28/06/2017 REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E ACCESSO GENERALIZZATO

28/06/2017 REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E ACCESSO GENERALIZZATO 28/06/2017 REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO E ACCESSO GENERALIZZATO SOMMARIO 1. DEFINIZIONI... 3 2. OGGETTO E FINALITA... 3 3. LEGITTIMAZIONE SOGGETTIVA DELL ACCESSO DOCUMENTALE e DELL ACCESSO

Dettagli

Fondazione MILANI Onlus Via Roma, CASTIGLIONE D ADDA (LO) Tel e fax 0377/

Fondazione MILANI Onlus Via Roma, CASTIGLIONE D ADDA (LO) Tel e fax 0377/ Fondazione MILANI Onlus Via Roma, 83 26823 CASTIGLIONE D ADDA (LO) Tel e fax 0377/900750 email: segretario@fondazionemilani.org PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2018-2020 Sommario

Dettagli

Regolamento interno. per l attuazione del diritto di accesso a dati, atti e documenti

Regolamento interno. per l attuazione del diritto di accesso a dati, atti e documenti Regolamento interno per l attuazione del diritto di accesso a dati, atti e documenti detenuti dalla Società Clinica di Riabilitazione Toscana, ai sensi dell art. 5 Dlgs. n. 33/2013, come riformato dal

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Regolamento recante la disciplina e le misure organizzative per l esercizio del diritto di Accesso Civico di cui agli articoli 5 e 5 bis del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i. - Approvazione Il Consiglio

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI D.P.R. 12 aprile 2006 n. 184 in relazione al capo V della L. 7 agosto 1990 n. 241 e successive modificazioni (Delibere del Consiglio dell

Dettagli

Comune di ORINO Provincia di Varese. REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 22 e seguenti Legge n.

Comune di ORINO Provincia di Varese. REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 22 e seguenti Legge n. Comune di ORINO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 22 e seguenti Legge 07-08-1990 n. 241 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 03-12-1993

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ FORMA FUTURO Soc.cons. r.l. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2017-2019 SEZIONE II DEL PIANO TRIENNALE 2017-2019 PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA AGGIORNAMENTO

Dettagli

LEZIONE 3 TEST A RISPOSTA MULTIPLA. di Marco Di Folco. giugno Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale

LEZIONE 3 TEST A RISPOSTA MULTIPLA. di Marco Di Folco. giugno Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale LEZIONE 3 ELEMENTI E NOZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DI CUI ALLA LEGGE 241/90 E SUCC.

Dettagli

TITOLO I *** DISPOSIZIONI GENERALI

TITOLO I *** DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO I *** DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento è adottato allo scopo di assicurare l esercizio dei diritti in materia di accesso, nel rispetto della normativa vigente, con particolare

Dettagli

Regolamento per la disciplina del diritto di accesso agli atti

Regolamento per la disciplina del diritto di accesso agli atti D I R E Z I O N E G E N E R A L E S E R V I Z I O S T U D I Regolamento per la disciplina del diritto di accesso agli atti Giugno 2014 modificato a Novembre 2016 1 P a g i n a CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

COMUNE DI MODENA REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO SEMPLICE E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

COMUNE DI MODENA REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO SEMPLICE E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO COMUNE DI MODENA REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO SEMPLICE E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 371 del 26.06.2017 INDICE CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

COMUNE DI PARMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA 23 APRILE Silvia Asteria Segretario Generale Responsabile Anticorruzione e Trasparenza

COMUNE DI PARMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA 23 APRILE Silvia Asteria Segretario Generale Responsabile Anticorruzione e Trasparenza COMUNE DI PARMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA 23 APRILE 2014 Silvia Asteria Segretario Generale Responsabile Anticorruzione e Trasparenza Il 28 novembre 2012 è entrata in vigore la legge n. 190, recante Disposizioni

Dettagli

AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE

AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE AIC n. 043718030 (in base 10) 19Q5DG (in base 32) Classe di rimborsabilità A Prezzo ex factory (IVA esclusa) 8,44 Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 13,93 Art. 2. Classificazione ai fini della fornitura

Dettagli

COMUNE DI ARZIGNANO. Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI INFORMAZIONE E DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI ARZIGNANO. Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI INFORMAZIONE E DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI INFORMAZIONE E DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 34 del 20.04.1998 ----------------------------------------------------------

Dettagli

C O M U N E F I U M I C E L L O REGOLAMENTO DELL ACCESSO CIVICO E DELL ACCESSO AGLI ATTI

C O M U N E F I U M I C E L L O REGOLAMENTO DELL ACCESSO CIVICO E DELL ACCESSO AGLI ATTI C O M U N E D I F I U M I C E L L O REGOLAMENTO DELL ACCESSO CIVICO E DELL ACCESSO AGLI ATTI Approvato con deliberazione consiliare n 9 del 30.03.2017 1 INDICE TITOLO I Principi generali Art. 1 Oggetto

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI

SETTORE AFFARI GENERALI SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO SEGRETERIA PROCEDIMENTI ANNO 2016 1) Accesso agli atti protocollo e documenti Amministrativi da parte dei cittadini ex L 24190 È il poterediritto degli interessati di richiedere,

Dettagli

Regolamento per l Accesso Civico

Regolamento per l Accesso Civico Regolamenti Art. 5 D. Lgs. 33/2013 1 PREMESSA È diritto di chiunque richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria, così come disciplinato dal D. Lgs. 14 marzo 2013 n.

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ACCESSO AI DOCUMENTI ED AI DATI DELL ATENEO

REGOLAMENTO SULL ACCESSO AI DOCUMENTI ED AI DATI DELL ATENEO REGOLAMENTO SULL ACCESSO AI DOCUMENTI ED AI DATI DELL ATENEO INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 Definizioni... 3 Art. 2 Oggetto e finalità... 3 TITOLO II DIRITTO DI ACCESSO DOCUMENTALE (EX

Dettagli

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA DEL COMUNE

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA DEL COMUNE COMUNE DI CERRO AL LAMBRO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA DEL COMUNE Approvato con delibera del Consiglio Comunale nr.97 del 17/11/1997 1 SOMMARIO CAPO I... 3 DISPOSIZIONI PRELIMINARI...

Dettagli

Società Consortile Centro Agro Alimentare Torino - C.A.A.T. S.c.p.A.

Società Consortile Centro Agro Alimentare Torino - C.A.A.T. S.c.p.A. Società Consortile Centro Agro Alimentare Torino - C.A.A.T. S.c.p.A. REGOLAMENTO per l'accesso civico ai sensi dell'art. 5 D. Lgs. 33/2013 in attuazione del Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Dettagli

PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ:

PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ: PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ: La Responsabilità in merito all accesso ex legge n. 241/1990 e s.m.i. e relativa all accesso generalizzato ai sensi dell art. 5, comma 2, D.Lgs n.33/2013, è in capo all Ufficio

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO THE MILAN ORDER OF ENGINEERS REGOLAMENTO DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO THE MILAN ORDER OF ENGINEERS REGOLAMENTO DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI REGOLAMENTO DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI D.P.R. 12 aprile 2006 n. 184 in relazione al capo V della L. 7 agosto 1990 n. 241 e successive modificazioni (Delibera del Consiglio dell

Dettagli