Patrocini pag. 2. Comitati pag. 3. Timetable pag. 4. Corsi Pre-Congressuali pag. 6. Programma Scientifico pag. 7. Simposi Satellite pag.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Patrocini pag. 2. Comitati pag. 3. Timetable pag. 4. Corsi Pre-Congressuali pag. 6. Programma Scientifico pag. 7. Simposi Satellite pag."

Transcript

1

2

3 SOMMARIO Patrocini pag. 2 Comitati pag. 3 Timetable pag. 4 Corsi Pre-Congressuali pag. 6 Programma Scientifico pag. 7 Simposi Satellite pag. 13 Corso Operatore Dermoplastico pag. 17 Relatori e Moderatori pag. 19 Informazioni Generali pag. 22 Iscrizioni pag. 24 L azienda Informa pag. 25 Area Congressuale ed Area Espositiva pag. 26 Ringraziamenti pag. 28

4 PATROCINI Con l alto patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di Comune di Lazise Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Verona Patrocini 2

5 COMITATI Presidenti Andrea Romani Elisabetta Perosino Coordinamento scientifico Ornella De Pità Antonino Di Pietro Comitato Scientifico Antonina Agolzer Lucia Brambilla Francesco Bruno Mariuccia Bucci Giulio Ferranti Piera Fileccia Sandra Lorenzi Ivano Luppino Marina Romagnoli Giuseppe Scarcella Comitato Organizzatore Francesco Antonaccio Mariuccia Bucci Alda Malasoma Federico Ricciuti Comitati 3

6 TIMETABLE Giovedì 18 aprile :00-12:30 14:30-14:40 Apertura ARILICA RIVA ROCCA CISANO Corsi precongressuali Corso filler* Corsi precongressuali Corso di dermatoscopia* 14:40-17:00 Letture di apertura 17:10-18:10 18:15-19:15 Simposio Satellite 2* Ibsa Farmaceutici Italia Tavola rotonda* Terapia fotodinamica Simposio Satellite 1* Antibioticoterapia e acne: quando la resistenza diventa un nemico Simposio Satellite 3 * La Nuova Tecnomedica * Attività non ECM Venerdì 19 aprile :30-10:15 10:45-11:45 12:00-13:00 ARILICA RIVA ROCCA CISANO Aging in Progress Parte 1 Simposio Satellite 4* Tecnolux Palomar Simposio Satellite 6* Beiersdorf Simposio Satellite 5* Pharcos-Biodue Simposio Satellite 7* Leo Pharma 13:00-14:00 COLAZIONE DI LAVORO L azienda Informa* (Vedi programma pag. 25) 14:00-14:30 14:30-16:00 High technology in dermatology Simposio Satellite 8* Parte 1 Galderma Corso Operatore Dermoplastico* (14:15-17:00) 16:00-16:45 Tricologia 17:15-18:15 18:15-19:15 Simposio Satellite 10* Pierre Fabre Simposio Satellite 12* Difa Cooper Simposio Satellite 9* Skinceuticals Simposio Satellite 11* Candela Italia * Attività non ECM 4

7 Sabato 20 aprile :30-10:30 Allergologia ARILICA RIVA ROCCA CISANO Dermo News Parte 1 10:30-11:10 Hot News 11:10-11:40 Dermo News Parte 2 Simposio Satellite 8 * Parte 2 Galderma Corso Operatore Dermoplastico * (09:00-12:30) 11:40-12:40 12:40-13:20 Aging in Progress Parte 2 Letture Magistrali di chiusura 13:20 Chiusura 13:30 BRUNCH DI SALUTO * Attività non ECM 5

8 CORSI PRE-CONGRESSUALI Le seguenti attività non sono accreditate ECM Giovedì, 18 aprile 2013 Sala Riva 10:00-12:30 CORSO FILLER Antonino Di Pietro La scelta del filler La selezione del paziente Gli errori da evitare Le reazioni avverse e i rimedi Le tecniche iniettive: - lineare e a ponfi - crosslinked - picotage - overlap (peri oculari, collo, mani) - rimage (zigomi, labbra, mento) I fili intradermici 10:00-12:30 CORSO DI DERMATOSCOPIA Giulio Ferranti Sala Rocca La dermatoscopia delle lesioni non melanocitarie: tra patologia ed inestetismo La rete pigmentaria come fondamento della dermatoscopia La regressione in dermatoscopia: è sempre allarmante? Corsi Pre-Congressuali 6

9 PROGRAMMA SCIENTIFICO Giovedì, 18 aprile 2013 Sala Arilica 14:30-14:40 Apertura e saluti Andrea Romani, Elisabetta Perosino, Antonino Di Pietro, Ornella De Pità, Patrizio Sedona 14:40-17:00 Letture di apertura Moderatori: Delia Colombo, Aldo Di Carlo, Andrea Romani 14:40-15:00 Acido Jaluronico: orgoglio e pregiudizi Gianfranco Tajana 15:00-15:20 PRP normativa vigente Marcella Marletta 15:20-15:40 Il ginecologo ed il dermatologo: interdisciplinarietà finalizzate Novella Russo Cambio moderatori: Fabio Ayala, Elisabetta Perosino, Mariuccia Bucci 15:40-16:00 La dermatoporosi Jean-Hilaire Saurat 16:00-16:20 What s new in the future of photoprotection Salvador Gonzalez 16:20-16:40 Microscopia confocale e dermatoscopia: new trends nella diagnosi delle lesioni pigmentarie Elvira Moscarella 16:40-17:00 Aging del volto: dalla tossina botulinica alle strumentazioni Miguel Sanchez Viera 17:10-18:10 Simposi sponsorizzati Attività non ECM 18:15-19:15 Simposi sponsorizzati Attività non ECM 18:15-19:15 Tavola rotonda terapia fotodinamica Attività non ECM Moderatori: Alda Malasoma, Antonina Agolzer Relatori: Claudio Comacchi, Pietro Cappugi 19:15 Chiusura della giornata e consegna del questionario ECM 19:30 Cocktail di benvenuto Sala Riva Programma scientifico 7

10 Venerdì, 19 aprile 2013 Sala Arilica High Technology in Dermatology 08:30-10:15 Sessione Aging in Progress PARTE 1 Moderatori: Piera Fileccia, Nicola Balato, Giuseppe Scarcella 08:30-08:45 Studio delle unità anatomiche del volto ed il rispetto dei canoni estetici: quali novità? Adele Sparavigna 08:45-09:00 Attivi biomolecolari nell invecchiamento della cute Bruno Mandalari 09:00-09:15 Cellule staminali: un importante progresso scientifico nel trattamento dell invecchiamento cutaneo Giuseppe Maria Izzo 09:15-09:30 Aging oltre i telomeri Gianfranco Tajana 09:30-09:45 Gli aspetti ormonali dell aging. Ruolo della terapia ormonale. Il ruolo dell HRT Mark Brincat 09:45-10:00 Gestione effetti collaterali filler Giovanni Salti 10:00-10:15 Discussione 10:15-10:45 Coffee break 10:45-11:45 Simposi sponsorizzati Attività non ECM Simposi sponsorizzati Attività non ECM 13:00-14:00 Colazione di lavoro Programma scientifico 14: Simposi sponsorizzati Attività non ECM 14:30-16:00 High technology in dermatology Moderatori: Marina Romagnoli, Piergiacomo Calzavara Pinton, Lucia Brambilla 14:30-14:45 La gestione delle lesioni difficili nelle alterazioni pigmentate e nel vascolare, la spettroscopia Giovanni Cannarozzo 14:45-15:00 Fattori predittivi nel risultato della laser-chirurgia dei tatuaggi Pier Luigi Bencini 8

11 Venerdì, 19 aprile 2013 Sala Arilica 15:00-15:15 Quando la tecnologia frazionale stravolge le regole del resurfacing Giuseppe Scarcella 15:15-15:30 Fractional priming + q-switched sequential layering in tattoo removal Leonardo Marini 15:30-15:45 Striae Distensae: classificazione e proposte terapeutiche Francesca De Angelis 15:45-16:00 Effetti indesiderati da alta tecnologia Ivano Luppino 16:00-16:45 Tricologia Moderatori: Giuseppe Cianchini, Giuseppe Monfrecola 16:00-16:15 Management del paziente tricologico Paolo Gigli 16:15-16:30 Fattori di crescita e derivati piastrinici meccanismi biochimici: le evidenze scientifiche Fabio Rinaldi 16:30-16:45 Discussione 16:45 Consegna del questionario ECM 16:45-17:15 Coffee break 17:15-18:15 Simposi sponsorizzati Attività non ECM 18:15-19:15 Simposi sponsorizzati Attività non ECM 20:30 Cena Sociale Programma scientifico 9

12 Sabato, 20 aprile 2013 Sala Arilica 08:30-10:30 Sessione Parallela Allergologia Moderatori: Luigi Valenzano, Riccarda Serri, Federico Ricciuti 08:30-08:45 Il laboratorio nella valutazione delle proprietà irritanti e sensibilizzanti dei cosmetici Anna Balato 08:45-09:00 Dermatite allergica da contatto da cosmetici: inquadramento e gestione Rosella Gallo 09:00-09:15 Reazioni anestetici locali: come comportarsi Lia Pirrotta Reazioni allergiche alle tinture per capelli. Nuove prospettive Antonio Cristaudo 09:30-09:45 Reazioni allergiche nel paziente psoriasico Ornella De Pità 09:45-10:00 Psoriasi inestetismo cutaneo. Suggerimenti per una cura integrativa della psoriasi Jonathan Byron 10:00-10:15 Fotoprotezione nel paziente difficile Giuseppe Monfrecola 10:15-10:30 Discussione 08:30-10:30 Sessione Parallela Dermo News PARTE 1 Moderatori: Aurora Parodi, Giulio Ferranti Sala Riva 08:30-08:40 Il ruolo della dermatologia plastica in oncologia: accudimento terapeutico Lucia Brambilla Programma scientifico 08:40-08:50 Microchirurgia Laser in Dermatologia Oncologica Gaetano Bandieramonte 08:50-09:00 Lesioni nodulari iperpigmentate e indolenti come primo segno di Colangiocarcinoma: un case report Rossella Filippetti 09:00-09:10 Lentigo Maligna: una lesione da non sottovalutare prima di un trattamento dermoplastico Antonina Agolzer 09:10-09:20 Nuove tecnologie nel trattamento delle adiposità localizzate Giovanni Licata 10

13 Sabato, 20 aprile :20-09:30 Inositolo nell ovaio policistico Michele Pezza Cambio moderatori: Francesco Antonaccio, Corinna Rigoni 09:30-09:40 Alimentazione proteica e cellulite Alessandra Pavesi 09:40-09:50 Microneedling Giorgio Ruggiero 09:50-10:00 Lifting cervico-mandibolare non invasivo: tecnica personale Franco Buttafarro 10:00-10:10 Effetti della rmnsod nel trattamento del fotoaging e delle discheratosi attiniche Patrizia Forgione 10:10-10:20 Peeling profondo modulato Jonathan Byron 10:20-10:30 TCA modulato con H2O2 per il trattamento ambulatoriale dell acne Antonina Agolzer 10:30-11:10 Sessione Parallela Hot News Moderatori: Ugo Bottoni, Biagio De Vincentis Sala Arilica 10:30-10:45 Esperienze con radiofrequenza quadripolare dinamica frazionata Fabrizio Borsani 10:45-11:00 Cellulite pathophysiology Maurizio Bevilacqua 11:00-11:10 Discussione 10:30-11:10 Sessione Parallela Dermo News PARTE 2 Moderatori: Giuseppe Noto, Francesco Mazzarella 10:30-10:40 Latanoprost potenzialità in tricologia Paolo Gigli 10:40-10:50 Fattori di crescita, stato dell arte del PRP e prospettive future Pietro Gramaglia 10:50-11:00 Le funzioni della cute Giovanni Dituri Sala Riva Programma scientifico 11

14 Sabato, 20 aprile :00-11:10 Approccio non chirurgico al ringiovanimento estetico e funzionale Vulvo-Vaginale Elena Fasola 11:10-11:40 Coffee break 11:10-11:40 Simposi sponsorizzati Attività non ECM 11:40-12:40 Aging in Progress PARTE 2 Moderatori: Andrea Romani, Elisabetta Perosino, Antonino Di Pietro, Ornella De Pità Sala Arilica 11:40-11:55 Approccio globale nel ringiovanimento del volto Riccardo Forte 11:55-12:10 Il lifting invisibile: ma è visibile? Esperienza personale nel trattamento 3D del volto Rosalba Russo 12:10 12:25 Una nuova tecnologia non invasiva per il lifting ambulatoriale (JPB V-lift) Ema Shehi, Marina Vivirito 12:25-12:40 SMAS Lifting ambulatoriale Quick Lift Marco Gallucci 12:40-13:20 Letture Magistrali di chiusura Moderatori: Andrea Romani, Elisabetta Perosino, Antonino Di Pietro, Ornella De Pità Sala Arilica 12:40-13:00 Rapporto medico paziente: comunicazione verbale Stefano Danesi 13:00-13:20 Rapporto medico paziente: comunicazione non verbale Stefano Fatelli Programma scientifico 13:20 Chiusura del congresso Andrea Romani, Elisabetta Perosino, Antonino Di Pietro, Ornella De Pità 13:20 Chiusura della giornata e consegna del questionario ECM 13:30 Brunch di Saluto 12

15 SIMPOSI SATELLITE Giovedì, 18 aprile 2013 Le seguenti attività non sono accreditate ECM 17:10-18:10 Simposio Satellite 1 Antibioticoterapia e acne: quando la resistenza diventa un nemico Moderatore: Andrea Romani Sala Rocca Relatori: Vincenzo Bettoli, Lorenzo Drago 17:10-18:10 Simposio Satellite 2 Sala Riva Acido Ialuronico Biotecnologico: produzione, caratteristiche ed evidenze cliniche nella bioristrutturazione dermica Moderatore: Andrea Giori Relatori: Andrea Giori, Francesco Lacarrubba Con il contributo di IBSA Farmaceutici Italia 18:15-19:15 Simposio Satellite 3 Sala Rocca Revlite ConBio - Laser Nd:YAG doublato a quattro lunghezze d onda: Gold Standard per il trattamento delle Lesioni Pigmentate Cutanee e dei Tatuaggi Policromi Moderatore: Elisabetta Perosino Relatori: Davide Brunelli, Giuseppe Scarcella Con il contributo di La Nuova Tecnomedica Venerdì, 19 aprile :45-11:45 Simposio Satellite 4 Acne ed esiti cicatriziali: il ruolo della tecnologia Moderatori: Riccarda Serri, Marina Romagnoli Sala Riva 10:45-11:00 Alte tecnologie nella patologia dermatologica. Vantaggi e limiti Marina Romagnoli 11:00-11:20 Terapia fotodinamica e fotopneumatica nell acne in fase attiva, protocolli ed indicazioni Alessandra Pavesi, Larissa Kolesnikova 11:20-11:35 La valutazione dell esito cicatriziale, prevenzione e terapia con laser frazionale non ablativo a 1540 nm Francesca De Angelis 11:35-11:45 Discussione Con il contributo di Technolux Palomar Simposi Satellite 13

16 Venerdì, 19 aprile :45-11:45 Simposio Satellite 5 Sala Rocca Il ruolo della dermatologia molecolare nella riparazione del danno foto-indotto al DNA Moderatori: Andrea Romani, Leonardo Zichichi I bisturi molecolari per correggere il DNA: dalla fotoprotezione alla dermatologia oncologica Enzo Emanuele Studio per la valutazione dell efficacia clinica degli enzimi di riparazione del DNA sull estensione dei campi di cancerizzazione indotti da fotoesposizione Mauro Carducci, Paolo Pavone Con il contributo di Pharcos - Biodue 12:00-13:00 Simposio Satellite 6 L approccio dermatologico alla Macchia Mediterranea Nuovi criteri nel trattamento delle ipercromie melaniche in Italia Moderatore: Antonino Di Pietro Sala Riva 12:00-12:15 Stato dell arte: il primo Osservatorio nazionale sulle ipercromie cutanee Andrea Romani 12:15-12:30 Non tutte le macchie sono uguali: l importanza della diagnosi differenziale Giulio Ferranti 12:30-12:45 Il ruolo dell approccio dermocosmetologico: quali novità? Mariuccia Bucci 12:45-13:00 L approccio strumentale tra sicurezza ed efficacia Marina Romagnoli Con il contributo di Beiersdorf Simposi Satellite 14

17 Venerdì, 19 aprile :00-13:00 Simposio Satellite 7 Aderenza alla terapia topica in dermatologia Moderatori: Elisabetta Perosino, Ornella De Pità Sala Rocca Consensus sulla terapia topica della psoriasi lieve moderata: efficacia ed aderenza nella pratica clinica Giuseppe Cianchini L importanza dei veicoli nella terapia topica: unguento o gel? Francesco Maione Cheratosi attinica: field cancerization e nuove opportunita terapeutiche Giulio Ferranti Con il contributo di Leo Pharma 14:00-14:30 Simposio Satellite 8 PARTE 1 Sala Riva Pliaglis: un innovativo anestetico topico rivolto al comfort del paziente nelle procedure dermo-estetiche Relatore: Matteo Tretti Clementoni Con il contributo di Galderma 17:15-18:15 Simposio Satellite 9 Sala Rocca Organizzazione e gestione delle risorse umane nello studio di dermatologia e medicina antiaging Moderatori: Marina Romagnoli, Leonardo Marini L assistente allo studio: può nascere una nuova figura professionale? Marina Romagnoli Cosmeceutica avanzata in dermatologia e medicina antiaging - sinergia positiva nelle moderne strutture sanitarie Leonardo Marini Modelli pratici di implementazione dello studio di medicina antiaging Nicola Posa Con il contributo di Skinceuticals Simposi Satellite 15

18 Venerdì, 19 aprile :15-18:15 Simposio Satellite 10 Rosacea: una problematica sconosciuta? Nuova visione integrata: terapia, leaser, cosmesi Moderatori: Mariuccia Bucci, Aurora Parodi Sala Riva 17:15-17:35 Cosa c è di nuovo nella Rosacea Aurora Parodi 17:35-17:55 L uso dell high-tech laser: dall eritrosi alla Rosacea Giuseppe Scarcella 17:55-18:15 Key vision nella cosmetologia della Rosacea Mariuccia Bucci Con il contributo di Pierre Fabre 18:15-19:15 Simposio Satellite 11 Sala Rocca Laser Gentle-Max pro: sistema laser a due lunghezze d onda all avanguardia per i trattamenti di dermatologia plastica Moderatore: Arturo Bonelli Relatore:Giuseppe Scarcella Con il contributo di Candela Italia 18:15-19:15 Simposio Satellite 12 Nuove strategie di gestione delle adiposità: la mobilizzazione lipidica Moderatori: Elisabetta Perosino, Mariuccia Bucci Sala Riva Relatori: Carla Ferreri, Assunta Riitano, Gabriella Fabbrocini, Gina Panariello, Lucio Miori Con il contributo di Difa Cooper Simposi Satellite Sabato, 20 aprile :10-11:40 Simposio Satellite 8 PARTE 2 Restylane Skinboosters: unicità di un concetto e versatilità di applicazioni Relatore: Marina Romagnoli Con il contributo di Galderma Sala Riva 16

19 CORSO OPERATORE DERMOPLASTICO Venerdì, 19 aprile 2013 Sala Cisano La seguente attività non è accreditata ECM L attestato di partecipazione potrà essere ritirato in segreteria a fine corso 14:15-17:00 Corso Operatore Dermoplastico Moderatori: Giulio Ferranti, Silvia Fossati 14:15-14:30 Presentazione del corso Antonino Di Pietro, Andrea Romani, Silvia Fossati 14:30-15:00 Unghie Anatomia e fisiologia dell apparato ungueale La patologia ungueale Gli effetti collaterali delle unghie in resina Sandra Lorenzi 15:00-15:30 Peeling Il peeling: concetti generali La gestione della pelle prima e dopo il peeling Lucia Calvisi 15:30-16:00 Filler Consigli pre e post trattamento: gestire gli effetti collaterali Rosanna Sorbellini 16:00-16:30 Cellulite Cos è la PEFS? Approccio terapeutico Approccio cosmetico Mariuccia Bucci 16:30-17:00 Terme e bellezza Attività terapeutica delle acque termali Sinergia d azione dei trattamenti estetici, dermoplastici e termali Maria Letizia D Errigo Al termine del programma si invitano i partecipanti a partecipare ai simposi sponsorizzati del congresso: 17:15-18:15 Simposio Satellite 9 Sala Rocca Organizzazione e gestione delle risorse umane nello studio di dermatologia e medicina antiaging Con il contributo di Skinceuticals 17:15-18:15 Simposio Satellite 10 Sala Riva Rosacea: una problematica sconosciuta? Nuova visione integrata: terapia, leaser, cosmesi Con il contributo di Pierre Fabre Corso Operatore Dermoplastico 17

20 Venerdì, 19 aprile :15-19:15 Simposio Satellite 11 Sala Rocca Laser Gentle-Max pro: sistema laser a due lunghezze d onda all avanguardia per i trattamenti di dermatologia plastica Con il contributo di Candela Italia 18:15-19:15 Simposio Satellite 12 Nuove strategie di gestione delle adiposità: la mobilizzazione lipidica Con il contributo di Difa Cooper Sala Riva Sabato, 20 aprile 2013 Sala Cisano 09:00-10:00 L estetica oltre la dermatologia Moderatori: Brigida Stomaci, Ivano Luppino, Nennella Santelli 09:00-09:20 L estetica ieri e oggi Nenella Santelli 09:20-09:40 La trico-pigmentazione Milena Lardi 09:40-10:00 La micro-pigmentazione estetica Brigida Stomaci Corso Operatore Dermoplastico 10:00-11:00 Tavola rotonda Apparecchiature per l estetica: le nuove normative (quali apparecchi può utilizzare l estetista?) Giuseppe Scielzo, Danilo Crapelli, Sergio Ghersini, Alberto Fossati 11:00-12:30 Giovinezza e movimento Moderatori: Tiziana Rossetto, Eleonora Carravieri, Francesco Antonaccio 11:00-12:00 Ginnastica facciale: luci e ombre Ernesto Di Pietro 12:00-12:30 Metodo Magda Zorzella. Come restare giovani con la logopedia Magda Zorzella Franco 18

21 RELATORI E MODERATORI Agolzer Antonina Antonaccio Francesco Ayala Fabio Balato Anna Balato Nicola Bandieramonte Gaetano Bencini Pier Luca Bevilacqua Maurizio Bettoli Vincenzo Bonelli Arturo Borsani Fabrizio Bottoni Ugo Brambilla Lucia Brincat Mark Brunelli Davide Bucci Mariuccia Buttafarro Franco Byron Jonathan Calvisi Lucia Medico Specialista in Dermatologia, Studio Privato, Libera Professionista, Udine Dermatologo, Parma Direttore della Sezione di Dermatologia, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli Napoli Napoli Gia Responsabile Chirurgia Laser In Day Hospital Istituto Nazionale Tumori, Milano, Centro Polispecialistico Milano Direttore Scientifico, I.C.L.I.D., Milano Dirigente Medico II Livello, Responsabile Malattie Endocrine e Metaboliche, Ospedale Luigi Saccò Azienda Ospedaliera, Polo Universitario Milano Ferrara Dermatologo Plastico - Vanzago Md, Phd, Prof. Ass. Conf. Malattie Cutanee e Veneree Università Magna Graecia Catanzaro Dirigente Medico UO Dermatologia - Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico UO, Milano Obstetrics and Gynaecology (Professor and Chairman & Director of Department of the Nhs Department of Obstetrics and Gynaecology and at the University of Malta Medical School), Mater Dei Hospital, Tal, Qroqq, Malta Dermatologo - Ospedale Bufalini Cesena (FC) Dermatologa, Studio Dermatologico, Sesto San Giovanni (MI) Specialista in Chirurgia Plastica, Specialista in Dermatologia, Docente di Dermatologia Estetica Università di Siena, Docente di Laserchirurgia Università di Parma Dermatologist, Consultant Sick Fund, Private, Israel Medico Chirurgo, Specialista In Dermatologia e Venereologia Libero Professionista, Cagliari Calzavara Pinton Piergiacomo Brescia Cannarozzo Giovanni Dermatologo Libero Professionista Ospedale Valdarno, Montevarchi, Arezzo e Istituto Salus Medica,Firenze Cappugi Pietro Professore associato, studio privato, ricerca in clinica dermatologica, Firenze Carducci Mauro Centro Ortopedico di Quadrante - Presidio ASL VCO Responsabile Servizio di chirurgia dermatologica Carravieri Eleonora Logopedista, Fondazione Policlinico Ca Granda Milano, Presidente All Logopedisti Lombardi Cianchini Giuseppe Specialista in Dermatologia e Venereologia, Dirigente Medico di Struttura Semplice, Istituto Dermopatico dell Immacolata, IRCCS, Roma Colombo Delia Dermatologa, Studio Privato, Milano Comacchi Claudio Dermatologo e Tricologo, Libero Professionista, Firenze Crapelli Danilo COO Chief Operating Officer, Novavision Group SpA, Milano Cristaudo Antonio Dirigente Medico, Ifo, Istituto Dermatolgico San Gallicano, Roma Danesi Stefano Responsabile Italia Informazione e Relazioni Mediche La Roche Posay & Inneov, Milano De Angelis Francesca Specialista In Chirurgia Plastica, De.A. Center - Laser & Plastic Surgery Clinic, Responsabile Chirurgia Plastica Clinica Mediterranea, Napoli De Pità Ornella Direttore Struttura Complessa IDI-IRCCS, Roma De Vincentis Biagio Responsabile Servizio di Dermatologia Clinica e Allergologica Clinica Pierangeli di Pescara D Errigo Maria Letizia Dermatologa, Marina di Carrara Di Carlo Aldo Direttore Scientifico, Istituto San Gallicano Irccs, Roma Di Pietro Antonino Direttore Servizio di Dermatologia Ospedale di Inzago (Milano) Di Pietro Ernesto Professore di ergonomia Politecnico di Milano/Osteopata, Studio di biomeccanica, Milano Relatori e Moderatori 19

22 Relatori e Moderatori Dituri Giovanni Drago Lorenzo Emanuele Enzo Fabbrocini Gabriella Fasola Elena Fatelli Stefano Ferranti Giulio Ferreri Carla Fileccia Piera Filippetti Rossella Forgione Patrizia Forte Riccardo Fossati Silvia Fossati Alberto Gallo Rosella Gallucci Marco Ghersini Sergio Gigli Paolo Giori Andrea Gonzales Salvador Gramaglia Pietro Izzo Giuseppe Maria Kolesnikova Larissa Lacarrubba Francesco Lardi Milena Licata Giovanni Lorenzi Sandra Luppino Ivano Maione Francesco Malasoma Alda Mandalari Bruno Marini Leonardo Marletta Marcella Mazzarella Francesco Miori Lucio Monfrecola Giuseppe Moscarella Elvira Dermatologo, Idrologo, Terme di Torre Canne, Fasano (BR) Direttore Laboratorio Analisi Cliniche e Microbiologiche, IRCCS Istituto Galeazzi - Università di Milano, Laboratorio di S.T.per Medicina di Laboratorio - LITA Vialba Dip. Scienze Biomediche per la Salute, Università di Milano Direttore Scientifico, Living Research sas, Robbio, Pavia Dermatologa, Napoli Medico Estetico, Studio, Milano Amministratore Delegato Difa Cooper, Caronno P.Lla (VA) Specialista in Dermatologia ed Anatomia Patologica, Responsabile Servizio di Istopatologia Idi, Irccs, Roma Ricercatore CNR, Bologna Specialista in Dermatologia e Venereologia, Dermatologia Prati, Roma Responsabile Day Service Dermatologia Azienda Ospedaliera Forlanini, Roma Napoli Como Direttore Responsabile, F.K. Srl Esthetitaly, Milano Dirigente Medico Irccs Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Ist, Genova Dirigente Medico, Clinica Dermatologica, Irccs, Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Ist, Genova Responsabile Nazionale del Dipartimento Annessi Cutanei Isplad Pescia (PT) R&D Dept. and Regulatory Affairs Group, Director - IBSA Farmaceutici Italia, Lodi Catedrático (Spanish Education Ministry, Aneca) Dermatology Service, Memorial Sloan,Kettering Cancer Center, Nueva York, Usa Ramon Y Cajal Hospital, Madrid, Spain Responsabile Scientifico Area Dermocosmetica, Benedetti & Co. Biosolutions, Pistoia Specialista in Dermatologia, Libero Professionista, Napoli Specialista in Dermatologia, Milano Dermatologo e ricercatore - Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Sezione di Dermatologia e Venereologia, Università di Catania Tricopigmentista, Beauty Medical, Milano Dirigente Medico, U.O. Chirurgia Plastica, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Pisa Dirigente Medico U.O. Chirurgia Plastica, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Pisa Dermatologo, Catania Specialista in Dermatologia e Venereologia Medicina Estetica - Aiuto ospedaliero, Ospedale San Gennaro, Divisione di Detmatologia, Napoli Dermatologa, Pisa Specialista In Dermatologia, Responsabile del Dipartimento di Nutrigenomica Isplad, Milano Direttore Sanitario, The Skin Doctors Center, Trieste Ministero della Salute Dipartimento della Programmazione e dell ordinamento del Ssn Direzione Generale dei Dispositivi Medici, del Servizio Farmaceutico e della Sicurezza delle Cure Specialista in Dermatologia e Venereologia Responsabile ISPLAD Regione Puglia Studio privato, Bari Dermatologo, Peschiera (VR) Professore Ordinario di Dermatologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università Federico II, Napoli Dermatologia e Skin Cancer Unit, Arcispedale Santa Maria Nuova, Irccs, Reggio Emilia 20

23 Noto Giuseppe Panariello Gina Parodi Aurora Pavesi Alessandra Pavone Paolo Perosino Elisabetta Pezza Michele Pirrotta Lia Posa Nicola Ricciuti Federico Rigoni Corinna Riitano Assunta Rinaldi Fabio Massimo Romagnoli Marina Romani Andrea Rossetto Tiziana Ruggiero Giorgio Russo Novella Russo Rosalba Salti Giovanni Sanchez Viera Miguel Santelli Nennella Saurat Jean Hilaire Scarcella Giuseppe Scielzo Giuseppe Sedona Patrizio Serri Riccarda Shehi Ema Sorbellini Rosanna Sparavigna Adele Stomaci Brigida Tajana Gianfranco Tretti Clementoni Matteo Valenzano Luigi Vivitro Marina Zichichi Leonardo Zorzella Franco Magda Palermo Dermatologa, Napoli Genova Dermatologa, Genova Ospedale Erba Renaldi - Azienda Ospedaliera Ospedale Sant Anna Ambulatorio Dermatologia, Menaggio (CO) Dermatologa, Roma Benevento Dirigente Medico di I Livello Allergologia ed Immunologia Clinica, Istituto Dermopatico Dell immacolata, Roma Senior Partner Shackleton Consulting, Villanova d Asti Direttore U.O.C.di Dermatologia-Allergologia - Azienda Ospedaliera San Carlo - Potenza Specialista in Dermatologia e Venereologia, Presidente Donne Dermatologhe Italia, Milano Dottore Specializzato in Dermatologia e Tricologia, Studio Medico Rinaldi Srl, Presidente della Fondazione Ihrf, Milano Specialista in Dermatologia e Venereologia Università di Genova, Direttore Tecnico unità Dermatologia e Laserchirurgia Ist. Biomedical, Genova Dermatologo, Montecatini Terme (PT) Presidente Federazione Logopedisti Italiani, Uoc Npi Ulss 10, Regione Veneto, San Donà di Piave Venezia Dermatologo Libero Professionista, Latina Laureata In Medicina e Chirurgia, Specialista in Ostetricia e Ginecologia. Ginecologa Libero Professionista Presso Demetra Centro Medico di Grottaferrata (Rm) e la Clinica Valle Giulia di Roma Modena Specialista in Chirurgia, Master in Chirurgia Plastica Estetica Istituto Medlight Firenze Professore Presso l università di Dermatologia, Ginevra, Svizzera Direttore L.N.E. Italia, Milano Director, Instituto de Dermatologia Integral, Madrid, Spagna Specialista Dermatologo Libero Professionista, Verona Fisico Medico, Città delle Scienze e della Salute, Torino Presidente ADOI (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani), Direttore UOC Dermatologia, Ospedale Civile S.S Giovanni e Paolo, Venezia Ospedale dell Angelo, Zelarino VENEZIA Presidente Skineco, Associazione Internazionale Ecodermatologia, Milano Specialista Dermatologia e Venereologia. Libero professionista, Ancona Dermatologa, Presidente Derming S.R.L., Monza Presidente Coordinamento Nazionale Estetiste Cna, Milano Ordinario di Istologia ed Embriologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Salerno Chirurgo Plastico, Milano Primario Dermatologo Ospedaliero (A R.), Istituto Dermatologico San Gallicano Irccs, Ifo, Roma Direttore Unità Operativa Complessa Dermatologia, ASP Trapani Clinica e Corsi di Logopedia&Estética Método Magda Zorzella, Logopedista, Master, Specializzata in Motricità Orofacciale E Del Linguaggio, Creatrice della Logopedia&Estetica Método Mz, San Paolo Brasile Relatori e Moderatori 21

24 INFORMAZIONI GENERALI Sede congressuale Hotel Parchi del Garda Via Brusà, 16/17, Pacengo di Lazise (Verona) Tel Centralino Tel Segreteria congressuale Orari Segreteria La segreteria durante il congresso effettuerà i seguenti orari Giovedì 18 aprile 12:00/19:15 Venerdì 19 aprile 08:00/19:15 Sabato 20 aprile 08:00/13:15 Badge Si prega di indossare il badge durante le sessioni scientifiche e gli eventi sociali del congresso. I badges saranno trasparenti ad eccezione delle seguenti casistiche: Blu: Corso Operatore Dermoplastico Verdi: Espositori/Sponsor Rossi: Relatori WI-FI La connessione wi-fi è gratuita in tutte le aree congressuali: Rete: Isplad WiFi Password: isplad Centro slide I relatori potranno controllare e lasciare le proprie relazioni al centro slide in Sala Lacisium almeno 1 ora prima del proprio intervento. La presentazione sarà disponibile direttamente nel computer di sala. Non sarà possibile effettuare presentazioni con il proprio computer direttamente dalla sala congressuale. Informazioni Generali Attestato di partecipazione L attestato di partecipazione al congresso potrà essere ritirato in segreteria presentando il badge. 22

25 ECM Il congresso è inserito nel Piano Formativo anno 2013 ISPLAD Provider nr ( ed è stato accreditato separatamente per le giornate del 18, 19 e 20 aprile presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua esclusivamente per la Figura Professionale Medico Chirurgo con specializzazione nella disciplina Dermatologia e Venereologia, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva per un numero massimo di 400 partecipanti. Oltre tale numero e per professione/disciplina differenti da quelle accreditate non sarà possibile rilasciare i crediti formativi. Si precisa che i crediti verranno erogati a fronte di una partecipazione del 100% ai lavori scientifici e con il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. L EVENTO HA OTTENUTO I SEGUENTI CREDITI FORMATIVI: > ID ECM giornata di giovedì 18 aprile: 1 credito > ID ECM giornata di venerdì 19 aprile: 2 crediti > ID ECM giornata di sabato 20 aprile: 2 crediti Il kit ECM potrà essere richiesto in segreteria alla fine di ogni giornata e andrà compilato e restituito nella giornata stessa. Coffee breaks I coffee breaks per gli iscritti al congresso saranno disponibili nell area espositiva negli orari indicati nel programma. Colazione di lavoro Per gli iscritti al congresso è prevista una colazione di lavoro in piedi con tavoli d appoggio e servizio a buffet nell area espositiva il giorno venerdì 19 aprile dalle ore 13:00 alle ore 14:00. Programma Sociale Cocktail di benvenuto Giovedì 18 aprile, ore 19:30 Il giovedì 18 aprile al termine dei lavori congressuali è previsto per tutti gli iscritti un cocktail di benvenuto nell area espositiva. Cena Sociale Venerdì 19 aprile, ore 20:30 Il venerdì 19 aprile alle ore 20:30 sarà organizzata la Cena Sociale del congresso presso il ristorante Acquaviva dell hotel Parchi del Garda. Il ristorante è situato accanto alla reception dell hotel. La cena è gratuita per gli iscritti al congresso e dovrà essere prenotata contestualmente all iscrizione. Per gli accompagnatori non iscritti è prevista una quota di Euro 50,00. Per prenotazioni contattare la segreteria. All ingresso della sala Acquaviva sarà richiesto il biglietto di invito che verrà consegnato ai partecipanti che hanno prenotato la Cena Sociale. Brunch di saluto Sabato 20 aprile, ore 13:30 Il sabato 20 aprile al termine dei lavori congressuali è previsto un brunch di saluto per gli iscritti al congresso nella terrazza dell hotel o nella hall in caso di brutto tempo. Informazioni Generali 23

26 ISCRIZIONI Quote di partecipazione (tra parentesi le quote IVA 21% inclusa) Soci ISPLAD 550,00 (665,50) Non soci 650,00 (786,50) Giovani medici sotto i 35 anni e Specializzandi 250,00 (302,50) * Accompagnatori 200,00 (242,00) Quota giornaliera 250,00 (302,50) *contestualmente all iscrizione come Giovani medici sotto i 35 anni e Specializzandi è necessario presentare la seguente documentazione: - documento di identità per giovani medici - certificato di specialità per gli specializzandi La quota di iscrizione al congresso include: kit congressuale, accesso alle sessioni scientifiche, attestato di partecipazione, ECM, cocktail di benvenuto di giovedì 18 aprile, colazione di lavoro di venerdì 19 aprile e cena sociale (su prenotazione) del venerdì 19 aprile, brunch di saluto del sabato 20 aprile. La quota di iscrizione al congresso per giovani medici e specializzandi include: kit congressuale, accesso alle sessioni scientifiche, attestato di partecipazione, ECM, cocktail di benvenuto di giovedì 18 aprile e colazione di lavoro di venerdì 19 aprile, brunch di saluto del sabato 20 aprile. La quota di iscrizione per gli accompagnatori include: cocktail di benvenuto di giovedì 18 aprile, colazione di lavoro di venerdì 19 aprile e cena sociale (su prenotazione) del venerdì 19 aprile, brunch di saluto del sabato 20 aprile. Iscrizioni 24

27 L AZIENDA INFORMA Venerdì, 19 aprile 2013 Sala Cisano SLOT 1 10:45-10:55 Utilizzo di dermocosmetici depigmentanti durante il periodo estivo: quali opportunità? Beiersdorf 11:00-11:10 Bio-Oil nuovo olio dermatologico specializzato nel trattamento della pelle Omega Chefaro Pharma 11:15-11:25 Il progetto Difa Cooper per la dermatologia italiana per i prossimi anni Difa Cooper 11:30-11:40 Galderma presenta Pliaglis, nuovo anestetico topico rapido, auto occlusivo, pratico da usare Galderma SLOT 2 12:00-12:10 Stiefel, soluzioni innovative per la cura e il benessere della pelle Stiefel, a GSK Company/GSK Consumer Healthcare 12:30-12:40 Nuovi Prodotti Technolux Srl: Emerge Laser Frazionato E Silhouette Soft, Trattamento Per Contrarre I Tessuti E Stimolare Il Collagene Technolux Palomar 12:40-12:50 Utilita clinica di Deltacrin forte nell alopecia androgenetica. Risultati predittori demografici e clinici Pharcos-Biodue L Azienda informa 25

28 AREA CONGRESSUALE ED AREA ESPOSITIVA Area Congressuale Piano Inferiore CENTRO SLIDE Guardaroba INTERNET POINT INGRESSO SALA RIVA DESK ISCRIZIONI UFFICI SALA BARDOLINO SALA CISANO SALA ROCCA Area congressuale ed area espositiva FOYER BENACUS AREA ESPOSITIVA Colazione di lavoro e coffee breaks BAR SALA BENACUS AREA ESPOSITIVA Colazione di lavoro e coffee breaks SALA ARILICA 26

29 Area Espositiva SALA RIVA SALA ROCCA SALA BENACUS FOYER BENACUS Colazione di lavoro Colazione di lavoro LEGENDA Nr. Azienda Nr. Azienda Nr. Azienda 5 Ales Groupe Italia 32 BioNike 2 Bio-Oil 13 [Comfort zone] 10 Deka M.E.L.A. 34 Difa Cooper 4 DL Medica 23 Eucerin 29 Farma Bio Technology 20 Galderma Italia 18 General Topics 3 HNB Italia 24 Ibsa Farmaceutici Italia 22 La Nuova Tecnomedica 25 Laboratoires Dermatologiques D Uriage Italia 38 Laboratoires SVR 14 Lasering 37 Minerva Medica 12 Novalaser - Novavision Group 16 Perfarma D.P. 8 Piam Farmaceutici 36 Piccin 11 Pierre Fabre Italia 19 Sanitpharma 26 Savoma Medicinali 31 Scharper/Gieffe 33 Sirton Medicare 7 Smei 1 28 Società Italo Britannica L. Manetti-H. Roberts & C. Stiefel, a GSK Company GSK Consumer Healthcare 6 Syneron Candela 17 Sysley Paris 27 Technoloux Palomar Area congressuale ed area espositiva 35 Hulka 30 Quanta System Italia 21 Vichy Laboratoires/La Roche Posay 24 Ibsa Farmaceutici Italia 15 Rottapharm Madaus 9 WiQomed 27

30 RINGRAZIAMENTI Ringraziamo i nostri Sponsor per il contributo educazionale non vincolante. Ringraziamenti 28 Ales Groupe Italia Avantgarde Beiersdorf BioNike Candela Italia Comfort Zone Deka M.E.L.A. Difa Cooper DL Medica Farma Bio Technology Galderma Italia General Topics Gieffe HNB Italia Hulka IBSA Farmaceutici Italia L Oreal Italia: La Roche-Posay Laboratoire Dermatologique Skinceuticals Vichy Laboratoires La Nuova Tecnomedica Laboratoires Dermatologiques d Uriage Italia Laboratoires SVR Italia Lasering Leo Pharma Minerva Medica Novalaser - Novavision Group Omega Chefaro Pharma Perfarma D.P. PHARCOS-Biodue Piam Farmaceutici Piccin Nuova Libraria Pierre Fabre Italia Quanta System Italia Rottapharm Sanitpharma Savoma Medicinali Scharper Sirton Medicare Sisley Paris SMEI - Servizi Medico Estetici Italiani Società Italo Britannica L. Manetti - H. Roberts & C. Stiefel, a GSK Company/GSK Consumer Healthcare Tecnolux Palomar WiQomed

31

32 Segreteria Organizzativa AIM Group International Florence Office Viale G. Mazzini Florence Tel Fax isplad2013@aimgroup.eu

III CONGRESSO NAZIONALE DI DERMATOLOGIA PLASTICA & HIGH TECH

III CONGRESSO NAZIONALE DI DERMATOLOGIA PLASTICA & HIGH TECH PROGRAMMA ISPLAD 2013 III CONGRESSO NAZIONALE DI DERMATOLOGIA PLASTICA & HIGH TECH Giovedì, 18 aprile 2013 14.30-14.40 Apertura e saluti 14.40-17.00 Letture di apertura 14.40-15.00 Acido Jaluronico: orgoglio

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE AL 6 MARZO 2015 Giovedì, 4 GIUGNO 2015

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE AL 6 MARZO 2015 Giovedì, 4 GIUGNO 2015 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE AL 6 MARZO 2015 Giovedì, 4 GIUGNO 2015 14:30-15:00 Apertura e saluti 15:00-17:00 Letture di apertura Il segreto del paradigma armonico: Fib(n)= 0.6180339887 G. Tajana

Dettagli

SPES ScpA in collaborazione con. AMEB Associazione Medicina Estetica Benessere. organizza. Congresso AMEB 2015

SPES ScpA in collaborazione con. AMEB Associazione Medicina Estetica Benessere. organizza. Congresso AMEB 2015 SPES ScpA in collaborazione con AMEB Associazione Medicina Estetica Benessere organizza Congresso AMEB 2015 Genova 21 Marzo 2015 Hotel Continental Via Armate di Terra 1 Accesso gratuito previa iscrizione

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico 9:00-10:00: Registrazione dei partecipanti 10:00 10:05: Introduce i lavori il Presidente di AIC Giuseppe Di Fabio 10:05-10:30: Saluti Autorità Ministro della Salute - On. Beatrice Lorenzin (in attesa di

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Farmacologia Leonardo Donatelli Centro di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia

Dettagli

Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie sessualmente trasmesse

Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie sessualmente trasmesse Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie sessualmente trasmesse VENERDì 5 OTTOBRE PRE-MEETING (per Specializzandi) 10.30-11.30 Il Counselling del paziente acneico

Dettagli

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Napoli 24 Ottobre 2014 Grand Hotel Parker s Presidente: R. Tesauro Responsabili Scientifici: S. Rosso, A. Cappelli Corrado Caiazzo

Dettagli

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 19/21 marzo 2010 - Roma Hotel Aran Mantegna Via Andrea Mantegna, 130 PROGRAMMA SCIENTIFICO Crediti ECM assegnati al Master: 14 Informazioni Scientifiche

Dettagli

1 Corso di Dermatologia Cosmetologica per Specializzandi in Dermatologia 28-29 marzo 2008 Firenze 28-29 Marzo 2008 Teoria Museo Marino Marini Piazza San Pancrazio, 1 Firenze Pratica Clinica Dermatologica

Dettagli

Studio Roma: V. Pistoia 7/12 Zona S. Giovanni tel. 06 45550031

Studio Roma: V. Pistoia 7/12 Zona S. Giovanni tel. 06 45550031 Dott. Basso DATI ANAGRAFICI Nato a Genova il 27 Giugno 1972 Studio Genova: V. Galata 39/6a - tel 010 5531916 Studio Roma: V. Pistoia 7/12 Zona S. Giovanni tel. 06 45550031 telefono cellulare: 349 1934934

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) VI CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea 23 Novembre 2013 FIRENZE

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia FABIO AYALA Napoli ANNA BALATO Napoli NICOLA BALATO Napoli VINCENZO CLAUDIO BATTARRA Caserta

Dettagli

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N A R E COORDINATORI SCIENTIFICI SABINO DE PLACIDO Università Degli Studi di Napoli Federico II, Napoli LUCA

Dettagli

AGGIORNAMENTI SULLE PATOLOGIE DEGLI ANNESSI CUTANEI

AGGIORNAMENTI SULLE PATOLOGIE DEGLI ANNESSI CUTANEI AGGIORNAMENTI SULLE PATOLOGIE DEGLI ANNESSI CUTANEI 12 CREDITI ECM ID: 1585-146056 OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PROFESSIONALE N. 10 Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione

Dettagli

3 Master in Neuro-Oncologia

3 Master in Neuro-Oncologia [ Corso Residenziale ] 3 Master in Neuro-Oncologia 7-9 maggio 2009 Direttori Carmine Carapella Andrea Pace 1 di 7 [ Programma preliminare] Giovedì 7 maggio I Sessione - Glioblastoma Multiforme ore 9.00

Dettagli

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Con il patrocinio di: Corso di Aggiornamento NESSUN DOLORE Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Dall Ospedale a Casa senza DOLORE Santorso (VI), 12 aprile 2014 Programma definitivo

Dettagli

con dermatite atopica

con dermatite atopica ancona bari cosenza brescia firenze napoli SABATO 20 APRILE 2013 TERZA GIORNATA NAZIONALE SULLA EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON DERMATITE ATOPICA educazione terapeutica del paziente con dermatite

Dettagli

Programma Finale. Pacengo di Lazise - Verona - 4-6 GIUGNO 2015 - Hotel Parchi del Garda

Programma Finale. Pacengo di Lazise - Verona - 4-6 GIUGNO 2015 - Hotel Parchi del Garda Programma Finale Pacengo di Lazise - Verona - 4-6 GIUGNO 2015 - Hotel Parchi del Garda LETTERA di benvenuto Cara collega, caro collega, quest anno abbiamo voluto un congresso che facesse anche meditare

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo S.I.C.A.D.S. Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe Cassetti Reggio Emilia, 5 luglio

Dettagli

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani Reggio Emilia 22-23 Marzo 2013 Sede

Dettagli

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

PATROCINI RICHIESTI FACULTY 2 PATROCINI RICHIESTI Università degli Studi di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Ordine dei Medici di Pavia AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) FACULTY FRANCESCO BENAZZO (Pavia)

Dettagli

2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile

2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile PRIMO ANNUNCIO 2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONVEGNO Aula Maugeri - Fondazione Salvatore Maugeri IRCCS Via S. Maugeri, 10-27100 Pavia

Dettagli

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche Gastro Enterology Group Area Vasta Romagna Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche RIMINI CENTRO CONGRESSI SGR Sala Acqua venerdì/10/ottobre 2014 / ore 14,00-20,00 Sezione

Dettagli

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2014. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2014. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova PROGRAMMA Brescia 30 maggio 28 novembre Verona 4 luglio 14 novembre Padova 3 ottobre 7 novembre PRESIDENTI: Prof. Piergiacomo Calzavara Pinton, Brescia Prof. Giampiero Girolomoni, Verona Prof. Andrea Peserico,

Dettagli

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE Con Il Patrocinio BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE PRESIDENTI DEL CONVEGNO: Prof. Vito Pansadoro Dott. Vittorio Grazioli ROMA 12 aprile 2013

Dettagli

64 CONGRESSO NAZIONALE SICPRE

64 CONGRESSO NAZIONALE SICPRE 64 CONGRESSO NAZIONALE SICPRE Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica MILANO (16) 17-19 Settembre 2015 PROSPETTO SPONSOR INFORMAZIONI GENERALI: Presidente: Prof. Riccardo Mazzola,

Dettagli

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA Società Italiana di Gerontologia e Geriatria con il patrocinio Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, SIGG European Union Geriatric Medicine Society, EUGMS INCONTRI DI GERIATRIA 2006 a CASA SOLLIEVO

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) FIRENZE CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

Dettagli

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D.

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D. Società Italiana di Gastroenterologia S.I.E.D. Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri Società Italiana di Endoscopia Digestiva Sezione Sardegna Società Italiana di Gastroenterologia

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA PRELIMINARE PATROCINI RICHIESTI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) FIRENZE CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

Dettagli

L essenziale nella patologia neoplastica delle ghiandole salivari

L essenziale nella patologia neoplastica delle ghiandole salivari Società Italiana di Radiologia Medica Corso della Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-collo Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-collo L essenziale nella patologia

Dettagli

Dermatologia Estetica Coordinatori: T. Lotti (Firenze) G. A. Vena (Bari) Programma Scientifico Preliminare

Dermatologia Estetica Coordinatori: T. Lotti (Firenze) G. A. Vena (Bari) Programma Scientifico Preliminare Corsi Residenziali per studenti delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia e per Dermatologi SIDeMaST Coordinatore: A. Giannetti (Modena) V Corso di Aggiornamento Dermatologia Estetica

Dettagli

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria Tamara de Lempicka, La dormiente 1931-1932 AOUSassari Azienda Ospedaliero Universitaria Sassari Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Unità Operativa Chirurgia Generale II Clinica Chirurgica

Dettagli

MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 12/14 giugno 2008 - Roma Hotel Aran Mantegna PROGRAMMA SCIENTIFICO Informazioni Scientifiche Responsabile Formativo: Prof. Paolo Silvestris Segreteria Scientifica:

Dettagli

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico: Fondazione Alessandra Graziottin onlus PER LA CURA DEL DOLORE NELLA DONNA VI workshop Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico: F. De Seta, A. Graziottin, F. Murina 29 novembre 2013 Sede del Workshop:

Dettagli

2 International Meeting High Technology in Dermatology

2 International Meeting High Technology in Dermatology 2 International Meeting High Technology in Dermatology nd Segreteria Organizzativa A.C.M.E. Srl Via Alessandria, 129 00198 Roma (Italy) Tel. 06 8554149 Fax 06 85301311 account4@acmezone.it Roma, 4-6 marzo

Dettagli

MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 12/14 giugno 2008 - Roma Hotel Aran Mantegna PROGRAMMA SCIENTIFICO Informazioni Scientifiche Responsabile Formativo: Prof. Paolo Silvestris Segreteria Scientifica:

Dettagli

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS 10 CREDITI ECM Programma 26 Giugno 2015 15:30 Registrazione partecipanti 15:45 Saluti Biagio Papotto, Segretario Nazionale

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

Aggiornamento su nuove opzioni terapeutiche in alcune patologie di interesse dermatologico. Bologna, 19 Dicembre 2014 NH Bologna De La Gare PROGRAMMA

Aggiornamento su nuove opzioni terapeutiche in alcune patologie di interesse dermatologico. Bologna, 19 Dicembre 2014 NH Bologna De La Gare PROGRAMMA Aggiornamento su nuove opzioni terapeutiche in alcune patologie di interesse dermatologico Bologna, 19 Dicembre 2014 NH Bologna De La Gare PROGRAMMA Ore 14,00 Registrazione partecipanti Ore 15.00 Presentazione

Dettagli

27-28 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE FEBBRAIO

27-28 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE FEBBRAIO 27-28 FEBBRAIO 2015 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare Consiglio

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI PER LA DIAGNOSTICA E LE TERAPIE PERSONALIZZATE DELLE LEUCEMIE 11 Maggio 2012 Policlinico S. Orsola - Malpighi Aula Chiantore - Padiglione 8 BOLOGNA RELATORI e

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

La mammella: dalla protesica alle cellule staminali

La mammella: dalla protesica alle cellule staminali La mammella: dalla protesica alle cellule staminali Presidente: Prof. Giovanni Di Benedetto 18 Ottobre 2013 Aula Magna Polo Universitario Eustachio Ancona PROGRAMMA SCIENTIFICO 08.30 Registrazione Partecipanti

Dettagli

Lo Specialista Oncologo: responsabilità e garanzie nell esercizio della professione.

Lo Specialista Oncologo: responsabilità e garanzie nell esercizio della professione. Evento n. 2210-260467 Crediti ECM n. 4 (quattro) 2006 RGB Torre Lazur McCann Healthcare Milano Lo Specialista Oncologo: responsabilità e garanzie nell esercizio della professione. Con il contributo educazionale

Dettagli

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa M E L A N O M A UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Il melanoma

Dettagli

Patologia degli annessi, Fotodermatologia e Malattie vascolari cutanee Coordinatori: G. Angelini (Bari), G. Monfrecola (Napoli), A.

Patologia degli annessi, Fotodermatologia e Malattie vascolari cutanee Coordinatori: G. Angelini (Bari), G. Monfrecola (Napoli), A. Corsi Residenziali per Specializzandi in Dermatologia e Venereologia e per Dermatologi SIDeMaST Presidente: T. Lotti (Firenze) X CORSO DI AGGIORNAMENTO Patologia degli annessi, Fotodermatologia e Malattie

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Giornate Ginecologiche Donna e dolore. Il sintomo che è malattia Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Grand Hotel delle Feste Padiglione delle feste - Via Roma, 2 - Castrocaro

Dettagli

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 1 / 3 a p rile 2011 - R o m a H o t e l Ar a n M a ntegna V i a A n d r e a M a n t e g n a, 1 3 0 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N

Dettagli

II CONGRESSO NAZIONALE G.I.S.T. Gruppo Italiano di Studi sulle Tecnologie

II CONGRESSO NAZIONALE G.I.S.T. Gruppo Italiano di Studi sulle Tecnologie II CONGRESSO NAZIONALE G.I.S.T. Gruppo Italiano di Studi sulle Tecnologie La medicina estetica nel terzo millennio: innovazione e competenza nella sfida contro il tempo Sabato 25 Ottobre 2014 Genova CISEF

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori

Dettagli

A 10 anni dalla nascita e nella sede dove la strategia è stata per la prima volta presentata, L ACCADEMIA ITALIANA della BELLEZZA e ARS AESTHETICA

A 10 anni dalla nascita e nella sede dove la strategia è stata per la prima volta presentata, L ACCADEMIA ITALIANA della BELLEZZA e ARS AESTHETICA A 10 anni dalla nascita e nella sede dove la strategia è stata per la prima volta presentata, L ACCADEMIA ITALIANA della BELLEZZA e ARS AESTHETICA presentano il CORSO DI AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO in

Dettagli

Sabato, 15 settembre 2007

Sabato, 15 settembre 2007 Sabato, 15 settembre 2007 Sessione Plenaria 08.30-08.45 Apertura lavori e Saluto delle Autorità 08.45-09.25 Lettura magistrale: La tossina Botulinica e Filler: sinergia tra tecniche anti-aging Camillo

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Liguria LA GESTIONE DEI GAS MEDICINALI E LA NUOVA NORMATIVA Genova, 4 Febbraio 2016 c/o Centro Congressi Castello Simon Boccanegra

Dettagli

PROGETTO CONFERENZE ON LINE. www.sidp.it

PROGETTO CONFERENZE ON LINE. www.sidp.it PROGETTO CONFERENZE ON LINE 2013 www.sidp.it La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia ha il piacere e l orgoglio di informare che, anche per l anno 2013, sarà offerta ai Soci iscritti come

Dettagli

II MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

II MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA II MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 27/29 marzo 2009 - Roma Hotel Aran Mantegna PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE Informazioni Scientifiche Responsabile ECM e Coordinamento Generale: Prof.

Dettagli

VI Corso Nazionale. Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani

VI Corso Nazionale. Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani VI Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli,, M.T. Villani Reggio Emilia 6 7 Marzo 2015 Sede del Corso: Aula

Dettagli

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE L EVENTO ASSEGNERÀ CREDITI ECM Sabato 16 giugno 2012 ore 8,30 UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE SEDE DEL CORSO Via Masaccio, 19 MILANO PER ISCRIZIONI www.chirurgiavascolaremilano.it Il Convegno

Dettagli

TRIESTE, 4 OTTOBRE 2008 Sala Convegni Friulia

TRIESTE, 4 OTTOBRE 2008 Sala Convegni Friulia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Trieste Dipartimento di Oncologia Direttore: Guido Tuveri TRIESTE, 4 OTTOBRE 2008 Sala Convegni Friulia Con il patrocinio di: - Comune di Trieste -

Dettagli

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015 LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015 LETTERA DEI PRESIDENTI Cari colleghi, è con grande piacere che vi invitiamo a partecipare al convegno LUPUS 2015 che si terrà a Firenze in data 09 aprile

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO IN NUTRIZIONE E COSMESI ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2010-1011

MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO IN NUTRIZIONE E COSMESI ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2010-1011 MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO IN NUTRIZIONE E COSMESI ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2010-1011 SABATO 23 OTTOBRE 2010 - UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA 09.30 10.30 Presentazione del Master 10.30 11.30 Macromolecole

Dettagli

SEMESTRE APRILE-SETTEMBRE 2014

SEMESTRE APRILE-SETTEMBRE 2014 SEMESTRE APRILE-SETTEMBRE 2014 CONVENZIONI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Verbale del 13/06/2013 del Consiglio della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù AA.AA. 2013/16 6.05.2014 Scuola di

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche - X Corso di Aggiornamento Permanente in Endocrinologia, Diabetologia e

Dettagli

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA PRESIDENTI Giovanni Canzio - Paolo Giuggioli - Roberto Carlo Rossi COORDINATORE SCIENTIFICO Giorgio Maria Calori Milano, 24 Settembre 2012 Palazzo di Giustizia - Aula

Dettagli

Ottimizzazione della terapia per HBV

Ottimizzazione della terapia per HBV SAVEtheDATE Ottimizzazione della terapia per HBV BERGAMO 19/20 marzo 2015 Centro Congressi Giovanni XXIII FACULTY Marco Borderi Raffaele Bruno Vito Di Marco Stefano Fagiuoli Giovanni B. Gaeta Pietro Lampertico

Dettagli

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA I CORSO DI FORMAZIONE SULLE NEOPLASIE DELL APPARATO DIGERENTE NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA DELL ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II Presidenti: VITO LORUSSO, NICOLA SILVESTRIS

Dettagli

Sistema nervoso. autonomo. nello scompenso. cardiaco. e nella ipertensione

Sistema nervoso. autonomo. nello scompenso. cardiaco. e nella ipertensione Programma Scientifico 08.30 Presentazione del convegno E. Boschetti, G. Schillaci 09.00 Saluto Autorità I sessione Moderatori: G. Ambrosio, E. Mannarino 09.30 Anatomia e fisiologia del sistema nervoso

Dettagli

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium Gruppo Senologico Aziendale AUSL - Cesena CESENA - 30 novembre 2013 Technogym Village T-Auditorium APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO Ordine dei Medici Chirughi Forlì-Cesena

Dettagli

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA IN TEMA DI COMPLICANZE ARITMICHE DELLO SCOMPENSO CARDIACO E MORTE IMPROVVISA GIOVANILE Masseria Santa Lucia - Ostuni (Br) 27-28 Maggio 2011 Responsabile scientifico: Prof.

Dettagli

Maria Letizia D Errigo Via dei Mille, 23 54036 Marina di Carrara(MS) tel. 0585.632375 cell. 335.5910268 email: marialetizia.derrigo@fastwebnet.

Maria Letizia D Errigo Via dei Mille, 23 54036 Marina di Carrara(MS) tel. 0585.632375 cell. 335.5910268 email: marialetizia.derrigo@fastwebnet. Maria Letizia D Errigo Via dei Mille, 23 54036 Marina di Carrara(MS) tel. 0585.632375 cell. 335.5910268 email: marialetizia.derrigo@fastwebnet.it Informazioni Personali Data di nascita; 25 08 1966 Luogo

Dettagli

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano Provider ECM n. 1172 CORSI PRECONGRESSUALI Venerdì, 10 aprile

Dettagli

HI-TECH GENITALIA - Live Tutorial AGGIORNAMENTI DI TECNICA ED ALTA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA GINECOLOGIA ESTETICA E FUNZIONALE

HI-TECH GENITALIA - Live Tutorial AGGIORNAMENTI DI TECNICA ED ALTA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA GINECOLOGIA ESTETICA E FUNZIONALE HI-TECH GENITALIA - Live Tutorial AGGIORNAMENTI DI TECNICA ED ALTA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA GINECOLOGIA ESTETICA E FUNZIONALE Giovedì 12 Maggio 2016 Ore 9:00 18:30 Centro Congressi Rome Cavalieri Via

Dettagli

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano Programma Scientifico Congresso Nazionale di Immunopatologia Cutanea Referente scientifico Prof. Angelo Valerio Marzano Salone Pio XII - 17 Ottobre 2015 con il Patrocinio di Programma scientifico 09.00

Dettagli

ROBERTO VANELLI MARCO VIMERCATI ANTONINO ZAGRA FEDERICO ZAPPOLI

ROBERTO VANELLI MARCO VIMERCATI ANTONINO ZAGRA FEDERICO ZAPPOLI FACULTY 2 ROBERTO ASSIETTI (Milano) ANDREA BARBANERA (Alessandria) FRANCESCO BENAZZO (Pavia) STEFANO BORIANI (Bologna) VALENTINA CARETTI (Pavia) FABRIZIO CAVALLORO (Pavia) STEFANO CHIMIENTI (Pavia) FABRIZIO

Dettagli

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE GRUPPO LAVORO DI NEUROPSICOFARMACOLOGIA Presidente del

Dettagli

IV Congresso AIdME Puglia Basilicata. Trani, 14 15 novembre 2014 Palazzo San Giorgio

IV Congresso AIdME Puglia Basilicata. Trani, 14 15 novembre 2014 Palazzo San Giorgio IV Congresso AIdME Puglia Basilicata Trani, 14 15 novembre 2014 Palazzo San Giorgio PROGRAMMA LAVORI 08.30 Registrazione dei partecipanti 09.00 Inaugurazione del congresso Venerdì 14 novembre Moderatori:

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALA LUIGI Data di nascita 28/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna HCV - NUOVI PDTA: IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE Focus regionale Emilia-Romagna, 28 marzo 2014 NH De La Gare Focus regionale Emilia-Romagna 9.20 Saluto ANMDO

Dettagli

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO PROGRAMMA PRELIMINARE GRUPPO ALTA ITALIA di Otorinolaringoiatria e Chirugia Cervico-Facciale 61 RADUNO Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO COMPLESSO SAN FRANCESCO

Dettagli

Le nuove frontiere dell esercizio domiciliare. Pavia, sabato 15 novembre 2014 Polo didattico Campus Aquae

Le nuove frontiere dell esercizio domiciliare. Pavia, sabato 15 novembre 2014 Polo didattico Campus Aquae Le nuove frontiere dell esercizio domiciliare Pavia, sabato 15 novembre 2014 Polo didattico Campus Aquae In collaborazione con: Bernardelli Giuseppina Cecchetto Simone Chiodaroli Matteo Codrons Erwan Di

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008

I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008 Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda Dipartimento A. De Gasperis Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008 Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica

Dettagli

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO provider n.148 Delegazione Regione Campania 2 Dicembre 2015 NAPOLI, Hotel delle Terme di Agnano MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO IL PROGETTO Il progetto

Dettagli

Bari, 12-13 Dicembre 2014. Palace Hotel. Workshop

Bari, 12-13 Dicembre 2014. Palace Hotel. Workshop Palace Hotel Workshop MEDICINA DI GENERE Presidente A.M. Moretti (Bari) ECM L evento 108834 è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2014 per l Educazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Communication

Dettagli

1ª Medicina Interna Centro Emostasi e Trombosi Direttore I. Iori Ostetricia Ginecologia Centro Sterilità P. Bertocchi Direttore G.B.

1ª Medicina Interna Centro Emostasi e Trombosi Direttore I. Iori Ostetricia Ginecologia Centro Sterilità P. Bertocchi Direttore G.B. Convegno Interregionale Con il patrocinio di: AGUI (Associazione Ginecologi Universitari Italiani) FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) FIOG (Federazione Italiana

Dettagli

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia Telefono 037236830 E-mail Nazionalità p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana Luogo e

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE GIOVEDÌ 12 MAGGIO 2016 ORTICARIA DERMATITE ATOPICA. Pausa caffè. 15:00 Apertura dei lavori

PROGRAMMA PRELIMINARE GIOVEDÌ 12 MAGGIO 2016 ORTICARIA DERMATITE ATOPICA. Pausa caffè. 15:00 Apertura dei lavori PROGRAMMA PRELIMINARE GIOVEDÌ 12 MAGGIO 2016 15:00 Apertura dei lavori 15:15 Lettura Lo sbarco a Salerno. Il vizio capitale del dermatologo Vincenzo Claudio BATTARRA ORTICARIA 15:30 Orticarie fisiche:

Dettagli

Breaking News in Hepatitis

Breaking News in Hepatitis Breaking News in Hepatitis Programma scientifico preliminare Palermo Grand Hotel Piazza Borsa 26 Novembre 2013 Chairman A. Craxì post Coordinamento Scientifico A. Alberti, M. Colombo, A. Craxì, G.B. Gaeta,

Dettagli

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC)

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC) LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC) CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA INIZIATE NELL AMBITO DEI PROGRAMMI 1, 2, 3,

Dettagli

LA MEDICINA DI LABORATORIO...OLTRE: DAL DATO ANALITICO ALL'ANALISI DI PROCESSO

LA MEDICINA DI LABORATORIO...OLTRE: DAL DATO ANALITICO ALL'ANALISI DI PROCESSO Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2008 per progettazione ed erogazione di eventi formativi VI Congresso

Dettagli

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici 11 CONGRESSO Giornate Oncologiche dei Castelli Romani A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici Frascati - Villa Icidia 4/5 Dicembre 2015 Direttori del Congresso: Prof.

Dettagli

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il

Dettagli

PROGRAMMA. ESTETICA PERIORALE DI EZIO COSTA Il primo video percorso formativo di medicina estetica periorale teorico e pratico.

PROGRAMMA. ESTETICA PERIORALE DI EZIO COSTA Il primo video percorso formativo di medicina estetica periorale teorico e pratico. PROGRAMMA ESTETICA PERIORALE DI EZIO COSTA Il primo video percorso formativo di medicina estetica periorale teorico e pratico di Ezio Costa Cosa è: È un percorso formativo rivolto a medici odontoiatri,

Dettagli

CORSO ECM TEORICO PRATICO dedicato a Medici e Odontoiatri. IL RAZIONALE MEDICO della radiofrequenza non ablativa negli studi odontoiatrici

CORSO ECM TEORICO PRATICO dedicato a Medici e Odontoiatri. IL RAZIONALE MEDICO della radiofrequenza non ablativa negli studi odontoiatrici 27 SETTEMBRE 2014 PADOVA CORSO ECM TEORICO PRATICO dedicato a Medici e Odontoiatri ACCREDITATO CON 11 CREDITI ECM IL RAZIONALE MEDICO della radiofrequenza non ablativa negli studi odontoiatrici Data Sabato

Dettagli

GRAND ROUNDS IN MEDICINA NUCLEARE

GRAND ROUNDS IN MEDICINA NUCLEARE GRAND ROUNDS IN MEDICINA NUCLEARE Ferrara, 15 maggio 2015 Mese di Maggio (1468-1470) Francesco del Cossa, Salone dei Mesi (Palazzo Schifanoia, Ferrara) Aula Magna Polo Didattico Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

La terapia con incretine

La terapia con incretine 2009 Nuove frontiere nel DIABETE DI TIPO 2 La terapia con incretine 15-16 Maggio 2009 Roma p r o g r a m m a Obiettivi didattici Questa attività è indirizzata a soddisfare le esigenze educative dei medici

Dettagli

Dall eziopatogenesi alla clinica:

Dall eziopatogenesi alla clinica: LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA Dall eziopatogenesi alla clinica: diagnosi differenziale e nuove terapie Padova, 22 novembre 2013 Hotel Galileo Claudio Olivato Padova 2013 LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA

Dettagli

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre UO Gastroenterologia Ospedale Polo Universitario Luigi Sacco Università di Milano, Italia ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre Milano, 20 novembre 2015 Aula Est - Settore Didattico 1 Polo Universitario - Ospedale

Dettagli