All Albo Prot. N. 8081/A19 Roma, 21 dicembre 2015 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 9 DICEMBRE 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "All Albo Prot. N. 8081/A19 Roma, 21 dicembre 2015 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 9 DICEMBRE 2015"

Transcript

1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel. (06) : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. N. 8081/A19 Roma, 21 dicembre 2015 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 9 DICEMBRE 2015 Si comunica che per il giorno 9 dicembre, alle ore 17.00, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso il plesso sito in Via Olcese 16, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Insediamento del nuovo Consiglio di Istituto eletto in data 22-23/11/2015 Punto due - Elezione del Presidente del Consiglio di Istituto e del vicepresidente Si procede alle votazioni. Alla prima votazione viene eletta, con maggioranza assoluta, la signora Tonetti Caterina. Il Presidente affida la funzione di segretario alla prof.ssa Giovanna Da Rin. Punto tre - Elezione della Giunta Esecutiva Vengono eletti membri di Giunta: per il personale ATA: nessuno; per il personale docente: Alitto Daniela; per la componente genitori: Angelini Rosella e Ferrari Paolo. Punto quarto - Nomina commissione mensa VISTO il regolamento del comune di Roma in relazione alla costituzione delle commissioni mensa nelle scuole. VISTE le richieste dei genitori. DELIBERA N 1 all'unanimità dei consensi di nominare membri della Commissione mensa i seguenti genitori i cui nominativi saranno trasmessi entro il mese di dicembre al Municipio V che provvederà a formalizzare l'autorizzazione: N. PLESSO OLCESE 1 M.S. VA 2 L. L. IVA 3 M. L. IIIA e IVA 4 G. M.C. IVB 5 S. L. IVB 6 D'E. C. IVA 7 T. A. IIIA

2 N. PLESSO SIBILLA ALERAMO 1 D. S. F. IIIA - VA 2 M. L. IA 3 B. L. IA 4 T. C. IIIA-VA 5 D. C. M. IIIA 6 M. S. IVA 7 B. F. IVA N. PLESSO VIA TOVAGLIERI 1 S. A. Sez. C 2 R. F. Sez. C N. PLESSO VIA LEPETIT 1 M. S. Sez.A 2 V. R. Sez. C 3 C. M. Sez. C 4 R. V. Sez. B N. PLESSO VIA DEL PERGOLATO 1 C. A. IA 2 A. M. IA 3 S. S. IA 4 V. L. IVA IIID (sec.i gr.) 5 P. K. IVA-IIB Punto cinque - Informativa sul Comitato di Valutazione Punto sei - Convenzione di cassa 2015/2018 ratifica la procedura e DELIBERA N 2 all'unanimità di affidare il compito di istituto cassiere dell'ic Olcese al "Monte dei Paschi di Siena". Punto sette - Varie ed eventuali f.to il segretario G.Da Rin IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro

3 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel. (06) : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. N. 389 /A19 Roma, 21 gennaio 2016 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 13 GENNAIO 2016 Si comunica che per il giorno 13 gennaio, alle ore 17.00, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso il plesso sito in Via Olcese 16, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Approvazione del verbale della seduta del 9 dicembre 2015 DELIBERA N. 3 all unanimità il verbale n 1 del 9 dicembre Punto due - Piano Offerta formativa triennale Visto il D.P.R. 275/1999 Regolamento recante norme in materia di curricoli nell'autonomia delle istituzioni scolastiche ed, in particolare, l art. 3 come modificato dalla Legge 107/2015 Vista la Legge 13 luglio 2015 n. 107, recante Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni normative vigenti Visto il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto e il Piano di Miglioramento Visto l Atto di indirizzo del D.S. per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione del 30 settembre 2015 prot. n Vista la delibera del Collegio Docenti di elaborazione del Piano Triennale dell Offerta Formativa in data 21 dicembre 2015 DELIBERA N. 4 all unanimità l APPROVAZIONE del Piano triennale dell offerta formativa L effettiva realizzazione del Piano resta comunque condizionata alla concreta destinazione all istituto delle risorse umane e strumentali ivi individuate. Il Dirigente scolastico assicurerà la pubblicità di legge mediante pubblicazione all albo on line e in Scuola in Chiaro. Punto tre Comitato di valutazione DELIBERA N. 5 la scelta dei seguenti componenti: genitori Angelini Rosella e Messena Laura, docenti G.P. Da Rin che resteranno in carica per tre anni scolastici. Punto quattro - Delibera programma Annuale E.F Il DGSA illustra il programma annuale. VISTO l ordine del giorno, punto n. 4), concernente Delibera Programma Annuale E.F. 2016; ESAMINATO il Programma Annuale relativo all Esercizio Finanziario 2016, predisposto dal Dirigente Scolastico dell I.C. Olcese e presentato alla Giunta Esecutiva in data

4 13/01/2016 mediante apposita relazione illustrativa redatta ai sensi dell art.2/c.3 del Regolamento di contabilità (D.I. n.44/2001); RISCONTRATA la coerenza delle scelte progettuali e degli obiettivi generali della Scuola esplicitati nel POF (Piano Offerta Formativa) per l a.s. 2015/2016; UDITI i chiarimenti e le precisazioni del Dirigente Scolastico, riguardanti i criteri di programmazione e allocazione delle risorse finanziarie, in relazione agli indirizzi generali di amministrazione e gestione della Scuola, definite nel POF, nonché le dettagliate informazioni fornite dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, per quanto attiene ai contenuti tecnici specifici delle schede illustrative finanziarie, inerenti alle singole attività e progetti inseriti nel Programma Annuale suddetto; DELIBERA N. 6 all unanimità il Programma Annuale E. F Punto cinque - Iscrizioni a. s. 2016/2017: criteri accoglimento e designazione membri commissione mista per la valutazione delle domande. DELIBERA N. 7 all unanimità i seguenti criteri di accoglimento delle domande di nuove iscrizioni per l anno scolastico 2016/2017 in caso di eccedenza: SCUOLA DELL INFANZIA: In caso di eccedenza delle richieste di iscrizione verranno seguiti i seguenti criteri, secondo l ordine indicato: 1. Priorità assoluta nei seguenti casi: a. RESIDENZA NEL TERRITORIO DI COMPETENZA DELL ISTITUTO delimitato da: Via Tovaglieri/Parco di Tor Tre Teste (strade confinanti con parco da Via dei Meli a via di Tor Tre Teste escluse), Via di Tor Tre Teste (escluso fino al civico 100), via Prenestina (esclusa), via Candiani, via Targetti, via Molfetta, via Palmiro Togliatti (esclusa), incrocio Viale Alessandrino/Via dei Meli (via dei Meli esclusa) SI INTENDE RESIDENZA DI ALMENO UN GENITORE b. PRESENZA DI FRATELLI/SORELLE GIÀ ISCRITTI NEL CORRENTE A.S. E CHE FREQUENTERANNO NELL A.S. 2016/2017 CLASSI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, DI SCUOLA PRIMARIA E/O SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA DELL ISTITUTO Requisito dell età: Priorità assoluta ai bambini di 5 anni nuovi iscritti (in caso di eccedenza si procederà alla predisposizione di una graduatoria in base ai punteggi come di seguito indicato) Per i bambini di 4 e 3 anni nuovi iscritti, nell ambito di ciascuna fascia di età, si procederà alla predisposizione di una graduatoria in base ai punteggi come di seguito indicato. A parità di punteggio si terrà conto della data di nascita, dando precedenza ai bambini più grandi. Fatte salve le suddette priorità e precedenze, in caso di eccedenze di richieste per i diversi tempi orari, verrà stilata una graduatoria attribuendo i seguenti punteggi: Bambini orfani di uno o di entrambi i genitori punti 10 Figlio naturale riconosciuto da un solo genitore punti 6 Figli di genitori divorziati o separati o affidati ad altri familiari punti 5 Figli di un genitore affetto da gravi patologie e/o handicap debitamente documentati dalle strutture pubbliche competenti punti 5 (punteggio raddoppiato in caso di entrambi i genitori in situazione di handicap) Figli di genitori entrambi impegnati nel lavoro continuativo e/o soggetto a turnazione (sia autonomi che dipendenti) e/o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A.: - Entrambi i genitori lavoratori dipendenti o in mobilità/cassa integrazione punti 5 - Un genitore lavoratore dipendente o in mobilità/cassa integrazione, un genitore lavoratore autonomo o iscritto regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 4 - Entrambi i genitori lavoratori autonomi o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 3

5 Un genitore lavoratore al di fuori della Regione Lazio punti 2 Nonni residenti nel territorio di competenza del circolo punti 1 (punteggio attribuito solamente se i genitori NON sono residenti nel territorio) NOTE - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza ai bambini gemelli - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza in base alla vicinanza al plesso - verrà attribuita precedenza ai figli del personale in servizio nell istituto - eventuali spostamenti da un plesso all altro di alunni già ammessi potranno essere concessi a condizione che sussista la disponibilità di posti o che avvenga uno scambio consensuale fra i genitori richiedenti e comunque prima dell inizio delle lezioni - il numero di alunni per ogni classe sarà determinato in base alla normativa vigente e alla capienza delle aule in base al D.L.vo 81/08 IL POSSESSO DI UNO O PIÙ REQUISITI DOVRÀ ESSERE CERTIFICATO ALLEGANDO ALLA DOMANDA IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE CORREDATO DI: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO ATTESTANTE PATOLOGIE O HANDICAP DEI GENITORI ACCOMPAGNATA DALLA DICHIARAZIONE CHE LA STESSA È CONFORME ALL ORIGINALE IN PROPRIO POSSESSO SCUOLA PRIMARIA In caso di eccedenza delle richieste di iscrizione verranno seguiti i seguenti criteri, secondo l ordine indicato: 1. Priorità assoluta nei seguenti casi: a. RESIDENZA NEL TERRITORIO DI COMPETENZA DELL ISTITUTO delimitato da: Via Tovaglieri/Parco di Tor Tre Teste (strade confinanti con parco da Via dei Meli a via di Tor Tre Teste escluse), Via di Tor Tre Teste (escluso fino al civico 100), via Prenestina (esclusa), via Candiani, via Targetti, via Molfetta, via Palmiro Togliatti (esclusa), incrocio Viale Alessandrino/Via dei Meli (via dei Meli esclusa) SI INTENDE RESIDENZA DI ALMENO UN GENITORE b. PRESENZA DI FRATELLI/SORELLE GIÀ ISCRITTI NEL CORRENTE A.S. E CHE FREQUENTERANNO NELL A.S. 2016/2017 CLASSI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, DI SCUOLA PRIMARIA E/O SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA DELL ISTITUTO Fatte salve le suddette priorità e precedenze, in caso di eccedenze di richieste per i diversi tempi orari, verrà stilata una graduatoria attribuendo i seguenti punteggi: Bambini orfani di uno o di entrambi i genitori punti 10 Figlio naturale riconosciuto da un solo genitore punti 6 Figli di genitori divorziati o separati o affidati ad altri familiari punti 5 Figli di un genitore affetto da gravi patologie e/o handicap debitamente documentati dalle strutture pubbliche competenti punti 5 (punteggio raddoppiato in caso di entrambi i genitori in situazione di handicap) Figli di genitori entrambi impegnati nel lavoro continuativo e/o soggetto a turnazione (sia autonomi che dipendenti) e/o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A.: - Entrambi i genitori lavoratori dipendenti o in mobilità/cassa integrazione punti 5 - Un genitore lavoratore dipendente o in mobilità/cassa integrazione, un genitore lavoratore autonomo o iscritto regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 4 - Entrambi i genitori lavoratori autonomi o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 3 Un genitore lavoratore al di fuori della Regione Lazio punti 2 Nonni residenti nel territorio di competenza del circolo punti 1 (punteggio attribuito solamente se i genitori NON sono residenti nel territorio) NOTE - I bambini frequentanti la scuola dell infanzia di Via del Pergolato hanno la precedenza assoluta se iscritti alla prima classe del medesimo plesso - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza ai bambini gemelli - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza in base alla vicinanza al plesso - verrà attribuita precedenza ai figli del personale in servizio nell istituto

6 - eventuali spostamenti da un plesso all altro di alunni già ammessi potranno essere concessi a condizione che sussista la disponibilità di posti o che avvenga uno scambio consensuale fra i genitori richiedenti e comunque prima dell inizio delle lezioni - il numero di alunni per ogni classe sarà determinato in base alla normativa vigente e alla capienza delle aule in base al D.L.vo 81/08 IL POSSESSO DI UNO O PIÙ REQUISITI SARÀ AUTOCERTIFICATO NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE. SOLAMENTE PER LA PATOLOGIA E/O L HANDICAP DEL GENITORE SARÀ NECESSARIO CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO IL 26 FEBBRAIO: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO ATTESTANTE PATOLOGIE O HANDICAP DEI GENITORI ACCOMPAGNATA DALLA DICHIARAZIONE CHE LA STESSA È CONFORME ALL ORIGINALE IN PROPRIO POSSESSO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO In caso di eccedenza delle richieste di iscrizione verrà attribuita una precedenza in base ai seguenti criteri e secondo l ordine indicato. 1. ALUNNI PROVENIENTI DALLE SCUOLE PRIMARIE DELL IC OLCESE, COSÌ COME PREVISTO DALLA CIRCOLARE MINISTERIALE SULLE ISCRIZIONI 2. RESIDENZA NEL TERRITORIO DI COMPETENZA DELL ISTITUTO delimitato da: Via Tovaglieri/Parco di Tor Tre Teste (strade confinanti con parco da Via dei Meli a via di Tor Tre Teste escluse), Via di Tor Tre Teste (escluso fino al civico 100), incrocio Viale Alessandrino/Via dei Meli (via dei Meli esclusa), Viale Morandi/Viale G. De Chirico, via Candiani, via Targetti, via Molfetta, via Palmiro Togliatti (esclusa) SI INTENDE RESIDENZA DI ALMENO UN GENITORE 3. PRESENZA DI FRATELLI/SORELLE GIÀ ISCRITTI NEL CORRENTE A.S. E CHE FREQUENTERANNO NELL A.S. 2016/2017 CLASSI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, DI SCUOLA PRIMARIA E/O SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA DELL ISTITUTO NOTE - nel modulo di iscrizione il genitore potrà indicare le preferenze per il plesso e per l'inserimento nella medesima classe con uno/due compagni; le preferenze non sono comunque vincolanti per la scuola - la scelta della sede verrà garantita in base alla vicinanza a piedi del domicilio dell alunno e alla presenza di posti - LA SCELTA DELLA SECONDA LINGUA È CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE agli alunni che hanno fratelli/sorelle già frequentanti l istituto e/o ad alunni figli di genitori madrelingua - gli alunni frequentanti la classe quinta della scuola primaria di Via del Pergolato hanno la precedenza assoluta se iscritti alla classe prima del medesimo plesso - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza ai gemelli - verrà attribuita precedenza ai figli del personale in servizio nell istituto - il numero di alunni per ogni classe sarà determinato in base alla normativa vigente e alla capienza delle aule in base al D.L.vo 81/08 IL POSSESSO DI UNO O PIÙ REQUISITI SARÀ AUTOCERTIFICATO NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE. I criteri saranno resi pubblici tramite affissione all albo e pubblicazione sul sito dell istituto. Vengono designati membri della commissione mista: Angelini R., Alitto D., Petraccone L.; la commissione sarà integrata, se necessario, dai docenti di scuola secondaria di I grado: Gioia R. e Floridi E. Punto sei Rinnovo e Nomina Comitato di Garanzia sanzioni disciplinari Scuola Secondaria di I grado Dopo breve discussione il Consiglio di Istituto DELIBERA N. 8 la designazione dei membri del Comitato di Garanzia: genitori Giordano V. e Berdini F., docente Floridi E. Punto sette - Varie ed eventuali Terminati i punti all o. d. g. la seduta viene tolta alle ore f.to il segretario G.Da Rin IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro

7 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel. (06) : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. N /A19 Roma, 24 maggio 2016 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 18 MAGGIO 2016 Si comunica che per il giorno 18 maggio, alle ore 17.00, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso il plesso sito in Via Olcese 16, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Approvazione del verbale della seduta del 13 gennaio 2016 DELIBERA N. 9 all unanimità il verbale n 3 del 13 gennaio Punto due - Revisione Regolamento Istituto Dopo ampia discussione il Consiglio di Istituto DELIBERA N. 10 le modifiche al Regolamento di istituto ; il Dirigente scolastico assicurerà la pubblicazione del Regolamento così come modificato sul sito dell'istituto; ne verrà data opportuna informativa ai genitori all'inizio del prossimo anno scolastico. Punto tre Parere in merito ai nuovi obblighi del Programma Triennale Trasparenza e Integrità e Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Punto quattro - Concessione locali Campus Sport 2016 Centro Estivo Sportivo presso la sede di Via Olcese 16, DELIBERA N. 11 all unanimità la concessione dei locali per l organizzazione di: - centro sportivo estivo, come da richiesta dell Associazione Sportiva "Roma 7 Pattinaggio" che propone il "Campus Sport 2016" presso la sede centrale di via Olcese Punto cinque - Delibera Adozioni Libri di testo : deroga al tetto di spesa. DELIBERA N. 12 all unanimità l adozione dei libri di testo, approvando la deroga al tetto di spesa dei libri di testo del 10% Punto sei Relazione D.S. in merito all'attività negoziale

8 Punto sette Uscita alunni ultimo giorno di scuola, sentite le motivazioni del Dirigente e dei Docenti DELIBERA N. 13 all unanimità l uscita anticipata degli alunni, nell ultimo giorno di scuola, secondo la cadenza oraria e le modalità di seguito indicate. scuola dell infanzia: 30 giugno frequenza del solo turno antimeridiano con servizio mensa (uscita alle ore per i plessi: via Lepetit, via dei Berio e via Tovaglieri; ore per il plesso di via del Pergolato) Scuola secondaria di I grado: o plessi Largo Chieregatti e Via Olcese: uscita classi prime ore 13.00; classi seconde ore 13.30; classi terze ore 14.00; o plesso via del Pergolato: uscita classi prime ore 12.40; classi seconde ore 13.10; classi terze ore 13.40; Punto otto - Varie ed eventuali Terminati i punti all o. d. g. la seduta viene tolta alle ore f.to il segretario G.Da Rin IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro

9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel. (06) : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. N /A19 Roma, 21 giugno 2016 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 15 GIUGNO 2016 Si comunica che per il giorno 15 giugno, alle ore 17.00, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso il plesso sito in Via Olcese 16, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Approvazione del verbale della seduta del 18 maggio 2016 DELIBERA N. 14 all unanimità il verbale n 3 del 18 maggio Punto due - Conto Consuntivo E.F VISTA la relazione illustrativa sul conto consuntivo per l esercizio finanziario 2015 predisposta dal dirigente scolastico e illustrata dal DSGA; VISTA la relazione in data del Collegio dei Revisori dei Conti, concernente gli adempimenti inerenti il consuntivo per l anno finanziario 2015, ai sensi dell art.58, comma 4, del D.I. n. 44 del 1/2/2001; CONSIDERATO che nella citata relazione il Collegio dei Revisori dei Conti ha espresso parere favorevole all approvazione, da parte del Consiglio di Istituto, del conto consuntivo per l esercizio 2015, essendo stata riscontrata la conformità delle relative voci alle risultanze dei libri e delle scritture contabili; RILEVATO che, in base ai riscontri amministrativo contabili sopra richiamati, risulta la piena regolarità di tutta la documentazione relativa al conto consuntivo in esame; VISTA la documentazione relativa alle entrate e alle spese della gestione in esame; DELIBERA N. 15 di approvare, all unanimità, il Conto Consuntivo relativo all esercizio finanziario 2015, così come predisposto dal Direttore SGA, sulla base dell apposita modulistica; di disporre la pubblicazione all albo e sul sito WEB della scuola, degli atti relativi; di inviare il verbale del Collegio dei Revisori e la documentazione prevista dall art. 18 del regolamento all Ufficio Scolastico Regionale e alla Ragioneria Provinciale dello Stato. Punto tre - Criteri generali per la formazione delle classi. DELIBERA N. 16 all unanimità i criteri generali per la formazione delle classi già in vigore: Numero equilibrato di alunni per ogni classe Numero equilibrato di maschi e femmine Numero equilibrato di alunni diversamente abili

10 Gemelli, se possibile, in classi diverse Mantenimento di un piccolo gruppo-classe eterogeneo nel passaggio dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria Nel passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di I grado inserimento di almeno due/tre alunni provenienti dalla stessa classe Fratelli e sorelle in sezioni diverse di scuola dell infanzia Possibilmente non più di due fasce di età nella stessa sezione di scuola dell infanzia Formazione di gruppi di classe eterogenei per fasce di livello (scuola secondaria I grado) Su richiesta dei genitori inserimento nello stesso corso di fratelli e/o sorelle di alunni che frequentano o che hanno frequentato fino all a. s. in corso Punto quattro - Criteri generali assegnazione docenti alle classi/sezioni. DELIBERA N. 17 all unanimità i seguenti criteri generali di assegnazione docenti alle classi/sezioni: Continuità didattica di classe e di corso. Anzianità di servizio in caso di necessità di spostamento di plesso. Continuità di team motivato da adeguata richiesta di entrambi i docenti (infanzia e primaria). Rispetto degli ambiti di competenza (primaria). Punto cinque Progetto Accoglienza il Consiglio di Istituto DELIBERA N. 18 all unanimità il Progetto Accoglienza così come è stato approvato dal Collegio Docenti con delibera n. 134 del 16 maggio 2016 come di seguito indicato: Scuola media di primo grado - Il primo giorno di scuola tutte le classi prime entreranno alla seconda ora e i docenti incontreranno i genitori degli alunni nelle prime due settimane di scuola. Scuola primaria: la formazione delle classi verrà fatta prima dell inizio dell anno ed eventualmente le sezioni verranno sorteggiate. Il primo giorno di scuola tutte le classi prime entreranno alle ore Nelle due settimane iniziali, tutti gli alunni delle classi prime a tempo pieno usciranno alle ore 14.30, dopo aver usufruito del servizio mensa; gli insegnanti saranno presenti in contemporanea ed effettueranno attività di accoglienza e di osservazione dei nuovi iscritti. Nelle prime due settimane di scuola la classe prima di tempo normale non effettuerà il rientro pomeridiano e gli insegnanti utilizzeranno le relative tre ore per le attività di accoglienza. Scuola dell infanzia: il primo giorno di scuola entreranno solo i bambini di 4 e 5 anni; nella prima settimana di scuola tutti bambini usciranno alle ore (13.25 plesso di via del Pergolato) dopo aver usufruito del servizio mensa, dove previsto; nella seconda settimana solo le sezioni con i bambini di tre anni faranno 5 ore, per consentire: o un graduale inserimento nella scuola dei bambini; o l attività di accoglienza da parte dei docenti che lavoreranno in contemporanea: o o un equilibrata formazione delle sezioni; la possibilità da parte dei docenti di collaborare in continuità con i docenti della scuola primaria per accogliere i nuovi iscritti alle classi prime. L inserimento dei bambini di tre anni sarà comunque graduale in base alle singole situazioni ed alle reazioni dei bambini al nuovo contesto scolastico. I bambini che compiranno tre anni entro il 31 gennaio potranno iniziare la frequenza all inizio dell anno scolastico, purché non ci siano liste d'attesa. Punto sei - Varie ed eventuali Terminati i punti all o. d. g. la seduta viene tolta alle ore f.to il segretario E.Floridi IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro

11 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel. (06) : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. N /A19 Roma, 28 giugno 2016 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 27 GIUGNO 2016 Si comunica che per il giorno 27 giugno, alle ore 17.00, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso il plesso sito in Via Olcese 16, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Approvazione del verbale della seduta del 15 giugno 2016 all unanimità il verbale n 4 del 15 giugno Punto due - Relazione annuale Dirigente Scolastico DELIBERA N. 19 Punto tre - Verifica programma annuale e variazioni di bilancio DELIBERA N. 20 all unanimità la verifica del Programma Annuale e le variazioni di bilancio così come predisposte dal Direttore S.G.A.; il relativo documento viene allegato al presente verbale. Punto quattro - Attività extrascolastiche a. s. 2016/2017: Potenziamento lingua inglese (primaria e secondaria I grado) Pre-scuola Il consiglio di istituto DELIBERA N. 21 all unanimità il progetto in orario extra-scolastico di Potenziamento della lingua inglese sia per la scuola primaria che per la secondaria di I grado. In relazione al Pre-scuola il Consiglio di Istituto, vista l esiguità delle richieste dei genitori e la conseguente impossibilità di attivare il servizio, nonché le difficoltà connesse alle aperture anticipate dei plessi per garantire tale servizio di non procedere all attivazione del Pre-scuola. DELIBERA N. 22

12 Punto cinque Concessione in uso temporaneo di locali scolastici per lo svolgimento di attività previste nel Piano dell'offerta formativa triennale ed indirizzate agli alunni dell'istituto in orario extra-scolastico: EducArte (attività musicali, corsi di strumento e assistenza allo studio individuale) Duetto in Atto (attività teatrali) Il Consiglio di istituto, ritenendo tali attività una buona opportunità per gli studenti DELIBERA N. 23 all'unanimità la concessione in uso temporaneo di locali scolastici per lo svolgimento delle attività previste nel Piano dell'offerta formativa triennale ed indirizzate agli alunni dell'istituto in orario extra-scolastico: EducArte (attività musicali, corsi di strumento e assistenza allo studio individuale) Duetto in Atto (attività teatrali) Punto sei - Progetto orientamento Scuola Secondaria di primo grado a. s. 2016/2017 Associazione Crisp Il Consiglio di istituto DELIBERA N. 24 all unanimità l attivazione, presso il nostro Istituto, del progetto Orientamento, presentato dall associazione Crisp, il cui costo è di 73.20, tasse incluse, ad alunno. L adesione al progetto è volontaria. Punto sette - Calendario scolastico 2016/2017 DELIBERA N. 25 all unanimità le seguenti modifiche al calendario scolastico per a. s. 2016/2017: inizio delle lezioni e delle attività didattiche il giorno lunedì 12 settembre; sospensione delle lezioni e delle attività didattiche nei giorni 31/10/2016, 9/12/2016 e 24/4/2017. In caso di mancata erogazione del servizio di refezione scolastica nei giorni 12, 13 e 14 settembre gli alunni usciranno tutti al termine della quinta ora di lezione e/o di attività didattica. Punto otto Varie ed eventuali Terminati i puti all ordine del giorno la seduta viene tolta alle ore f.to il segretario E.Floridi IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro

13 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel. (06) : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. N /A19 Roma, 7 ottobre 2016 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 28 SETTEMBRE 2016 Si comunica che per il giorno 28 settembre, alle ore 17.00, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso il plesso sito in Via Olcese 16, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Approvazione del verbale della seduta del 27 giugno 2016 DELIBERA N. 26 all unanimità il verbale n 5 del 27 giugno Punto due Delibera per le nuove linee di dimensionamento il Consiglio di Istituto DELIBERA N. 27 all unanimità il parere di mantenere l'attuale assetto dell'istituto Comprensivo "Olcese" e di non procedere a nessuna variazione nel numero di plessi che lo costituiscono in quanto l'istituto, nato il primo settembre 2012, ha acquisito una sua identità forte e condivisa nel territorio; risponde adeguatamente ai bisogni di un contesto socioeconomico ben definito ed ha saputo costruire e mantenere una proficua relazione tra le famiglie, il personale docente e il personale ata, anche attraverso uno scambio continuo di sinergie e risorse tra i diversi plessi e l ambiente circostante. Proprio per i motivi di cui sopra appare pertanto inopportuna l'ipotesi di modificare un assetto già così ben consolidato e strutturato. Inoltre un nuovo dimensionamento destabilizzerebbe l'utenza che perderebbe alcuni punti di riferimento e potrebbe comportare una perdita di titolarità per il personale docente ed ata che ha contribuito con la sua continuità a consolidare in maniera sempre più significativa i rapporti con le famiglie, soddisfacendo le richieste formative dell'utenza. Punto tre - Elezioni organi collegiali di intersezione, interclasse, classe DELIBERA N. 28 all unanimità le seguenti date per le elezioni degli organi collegiali di durata annuale: Scuola del'infanzia: Consigli Intersezione 24/10/ Scuola Primaria: Consigli Interclasse 17/10/ Scuola media di I grado: Consigli di Classe 26 ottobre Punto quattro - Piano di servizio personale ATA a.s. 2016/2017 (calendario chiusure uffici) DELIBERA N. 29 all unanimità la proposta. Pertanto gli uffici resteranno chiusi nelle seguenti date: 31 ottobre; 9 dicembre; 23 dicembre; 5 gennaio; 14 aprile; 24 aprile; tutti i sabati di luglio e agosto; 14 e 16 agosto con recupero o giorni di ferie delle ore di servizio non svolte.

14 Punto cinque Delibera Adesione Rete XIV-XV distretto Il Consiglio di istituto, ritenendo che la rete del XIV-XV distretto rappresenti una risorsa importante nel territorio, consolidata da anni di esperienza DELIBERA N. 30 all'unanimità l'adesione alla Rete del XIV-XV distretto, confermando la disponibilità dell'istituto ad esserne scuola capofila. Punto sei - Delibera Reti di Ambito Il Consiglio di istituto, DELIBERA N. 31 a maggioranza di non autorizzare il Dirigente scolastico alla sottoscrizione dell'accordo costituivo della rete di Ambito in attesa di maggiori chiarimenti su impegni, compiti e risorse destinate alla rete di Ambito. Punto sette - Contributo volontario (rendiconto e delibera ) Il Consiglio di istituto DELIBERA N. 32 all unanimità la richiesta del contributo volontario per l'a.s e a maggioranza l entità del contributo stesso comprensivo dell assicurazione integrativa come di seguito specificato: per la scuola dell infanzia 12,00; per la scuola primaria 15,00 e per la scuola secondaria di primo grado di 30,00. Nel caso in cui la scuola sia frequentata da due o più fratelli per il fratello più piccolo il contributo volontario sarà di 10,00 per la scuola dell infanzia, 12,00 per la scuola primaria e di 15,00 per la scuola secondaria di primo grado. Punto otto Richiesta scuola dell'infanzia progetti esterni Il Consiglio di istituto DELIBERA N. 33 all unanimità l'attuazione dei progetti: Progetto Psicodanza: un viaggio alla scoperta del corpo attraverso la danza e il movimento creativo proposto dall'associazione La Bottega fantastica - costo 30 euro Progetto Con la musica insieme proposta dall'associazione In Armonia - costo 30 euro previa presentazione ai genitori e adesione unanime in ogni classe. Punto nove Proposta incontri sul tema autismo e sul tema dislessia Il Consiglio DELIBERA N. 34 all unanimità la realizzazione dell'incontro con la dott.ssa Rita Centra dell'associazione "Culturautismo" sul tema dell'autismo e la proposta per le classi di visione del film "Stelle sulla terra" Punto dieci Varie ed eventuali Terminati i puti all ordine del giorno la seduta viene tolta alle ore f.to il segretario G.Da Rin IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro

15 ALLEGATO AL VERBALE N 6 MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel/Fax (06) rmic8ex00q@istruzione.it rmic8ex00q@pec.istruzione.it RENDICONTO CONTRIBUTO VOLONTARIO A.S. 2015/2016 ENTRATE CONTRIBUTO VOLONTARIO A.S. 2015/16 al 20/09/ ,51 fondi raccolti contrib. volont. al 31/12/ ,50 fondi raccolti dall 01/01/2016 al 20/09/ ,01 USCITE A.S. 2015/16 Lim Medie (4 + 1 computer + 1 proiettore) 8.250,00 Linea Internet plessi 1.370,26 Assicurazione 4.508,00 Cancelleria 562,50 Noleggio fotocopiatrici 4.112,90 TOTALE ,66 AVANZO 3.450,35 Dovranno essere pagate le sedie per vari plessi 1795,84 ordinate ma non ancora consegnate. IL DSGA dott.ssa Rita Crialesi F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Tiziana SANTORO

16 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel. (06) : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. N /A19 Roma, 25 ottobre 2016 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 OTTOBRE 2016 Si comunica che il giorno 19 ottobre, alle ore 16.30, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso la sede di largo A.Chieregatti 10, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Approvazione del verbale della seduta del 28 settembre 2016 DELIBERA N. 35 all unanimità il verbale n 6 del 28 settembre Punto due Delibera Reti di Ambito (Revisione su indicazione dell'usr Lazio) il Consiglio di Istituto DELIBERA N. 36 come 'atto d'obbligo' di autorizzare il Dirigente scolastico alla sottoscrizione dell'accordo costituivo della rete di Ambito Punto tre Varie ed eventuali Terminati i puti all ordine del giorno la seduta viene tolta alle ore f.to il segretario G.Da Rin IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro

17 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel. (06) : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. N /A19 Roma, 29 novembre 2016 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 23 NOVEMBRE 2016 Si comunica che il giorno 23 novembre, alle ore 17.00, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso il plesso sito in Via Olcese 16, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Approvazione del verbale della seduta del 19 ottobre 2016 DELIBERA N. 37 all unanimità il verbale n 7 del 19 ottobre Punto due - Variazioni di bilancio DELIBERA N. 38 all unanimità le variazioni di bilancio così come predisposte dal D.S.G.A. Punto tre - Integrazioni PTOF a.s / Adesione alle azioni del PON. DELIBERA N. 39 all unanimità le integrazioni al PTOF per l'a.s. 2016/2017. DELIBERA N. 40 all unanimità l'adesione alle Azioni del PON. Punto quattro - Piano delle attività da incentivare con il FIS. DELIBERA N. 41 all unanimità il piano delle attività che verranno retribuite con il FIS per l anno scolastico 2016/2017 Punto cinque Piano generale uscite, visite didattiche e viaggi di istruzione, criteri partecipazione alunni DELIBERA N. 42 all unanimità il piano delle uscite, visite didattiche e viaggi di istruzione e i criteri di partecipazione degli alunni: Scuola dell Infanzia: visite nel territorio a piedi, nella provincia, città come scuola Scuola Primaria: visite nel territorio, nella regione, città come scuola, campi scuola classi quarte e quinte (Campania, Emilia Romagna)

18 Scuola Secondaria I grado: secondo il piano delle uscite, visite didattiche e dei viaggi d istruzione approvato dal Collegio Docenti che sarà allegato al presente verbale e che propone: o visite didattiche nel comune di Roma e nella regione o viaggi di istruzione/campi scuola nelle seguenti regioni: Liguria-Cinque Terre, Toscana, Puglia, Basilicata, Campania, Umbria, Novasiri (Vela), Sabaudia - percorso formativo "Intelligenze Multiple" Per l utilizzo dei mezzi pubblici decideranno gli insegnanti in accordo con i genitori Nei viaggi di una o più giornate sarà possibile l uso del treno Le uscite potranno essere organizzate se vi aderiranno il 75% della classe Non sono previsti viaggi all estero Le classi seconde della scuola secondaria di I grado potranno, su richiesta, effettuare il campo scuola nel mese di ottobre 2017 previa ulteriore delibera del Consiglio di istituto in merito alla destinazione Punto sei Esito procedura individuazione Assicurazione DELIBERA N. 43 all unanimità di affidare l assicurazione per gli alunni ed il personale scolastico ad AIG-Beneacquista al costo di 2,60 per ogni assicurato; la nuova polizza ha valore a partire dal mese di gennaio 2017 e ha validità fino alla fine dell anno scolastico al fine di adeguare il pagamento dell assicurazione all anno scolastico. Punto sette Esito procedura individuazione Ditta dei trasporti, valutata la necessità in alcuni periodi dell anno di poter avere più ditte di riferimento anche in considerazione del numero delle classi, verificata la differenza di costi in relazione alle diverse opzioni, considerata la necessità di poter prenotare mezzi con pedane per disabili DELIBERA N. 44 all unanimità di potersi avvalere di tutte le seguenti ditte di trasporto, senza ordine di utilizzo, verificando di volta in volta tramite preventivo il costo richiesto, la disponibilità, la presenza di pedane per disabili: 1 a Di Tommaso; 2 a Frama; 3 a GV Viaggi Punto otto Integrazione commissione mensa VISTO il regolamento del comune di Roma in relazione alla costituzione delle commissioni mensa nelle scuole. VISTE le richieste dei genitori. DELIBERA N. 45 all'unanimità dei consensi di nominare membri della Commissione mensa, ad integrazione, i seguenti genitori i cui nominativi saranno trasmessi entro il mese di dicembre al Municipio V che provvederà a formalizzare l'autorizzazione: PLESSO VIA OLCESE (4 nominativi) omissis; PLESSO SIBILLA ALERAMO (4 nominativi) omissis; PLESSO INFANZIA VIA LEPETIT (3 nominativi) omissis; PLESSO INFANZIA VIA DEI BERIO (2 nominativi) omissis Punto nove Celebrazioni nel mese di dicembre di Madre Teresa di Calcutta per motivi di sicurezza si concorda che in rappresentanza delle famiglie saranno invitati tutti i rappresentanti dei genitori negli organi collegiali (consiglio di istituto, di intersezione, di interclasse, di classe). DELIBERA N. 46 all unanimità l organizzazione della giornata in celebrazione di Madre Teresa di Calcutta. Punto dieci Varie ed eventuali Terminati i puti all ordine del giorno la seduta viene tolta alle ore f.to il segretario G.Da Rin IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro

19 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, ROMA - Tel. (06) : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. N /A19 Roma, 22 dicembre 2016 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 DICEMBRE 2016 Si comunica che il giorno 19 dicembre, alle ore 17.00, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso il plesso sito in Via Olcese 16, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Approvazione del verbale della seduta del 23 novembre 2016 DELIBERA N. 47 all unanimità il verbale n 8 del 23 novembre Punto due - Programma annuale E.F Terminata la discussione il Consiglio di Istituto ESAMINATO il Programma Annuale relativo all Esercizio Finanziario 2017, predisposto dal Dirigente Scolastico dell I.C. Olcese e presentato alla Giunta Esecutiva in data 02/11/2016 mediante apposita relazione illustrativa redatta ai sensi dell art.2/c.3 del Regolamento di contabilità (D.I. n.44/2001); RISCONTRATA la coerenza delle scelte progettuali e degli obiettivi generali della Scuola esplicitati nel PTOF per l a.s. 2016/2017; UDITI i chiarimenti e le precisazioni riguardanti i criteri di programmazione e allocazione delle risorse finanziarie, in relazione agli indirizzi generali di amministrazione e gestione della Scuola, definite nel PTOF, nonché le dettagliate informazioni fornite dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, per quanto attiene ai contenuti tecnici specifici delle schede illustrative finanziarie, inerenti alle singole attività e progetti inseriti nel Programma Annuale suddetto; DELIBERA N. 48 all unanimità il Programma Annuale E. F che viene allegato al presente verbale. Punto tre - Variazioni di bilancio Il Direttore S.G.A. illustra le variazioni di bilancio. DELIBERA N. 49 all unanimità le variazioni di bilancio così come predisposte dal D.S.G.A. Punto quattro - Iscrizioni a. s. 2017/2018: criteri di accoglimento delle domande. DELIBERA N. 50 all unanimità i seguenti criteri di accoglimento delle domande di nuove iscrizioni per l anno scolastico 2017/2018 in caso di eccedenza:

20 SCUOLA DELL'INFANZIA In caso di eccedenza delle richieste di iscrizione verranno seguiti i seguenti criteri, secondo l ordine indicato: 2. Priorità assoluta nei seguenti casi: a. RESIDENZA NEL TERRITORIO DI COMPETENZA DELL ISTITUTO delimitato da: Via Tovaglieri/Parco di Tor Tre Teste (strade confinanti con parco da Via dei Meli a via di Tor Tre Teste escluse), Via di Tor Tre Teste (escluso fino al civico 100), via Prenestina (esclusa), via Candiani, via Targetti, via Molfetta, via Palmiro Togliatti (esclusa), incrocio Viale Alessandrino/Via dei Meli (via dei Meli esclusa) SI INTENDE RESIDENZA DI ALMENO UN GENITORE b. PRESENZA DI FRATELLI/SORELLE GIÀ ISCRITTI NEL CORRENTE A.S. E CHE FREQUENTERANNO NELL A.S. 2017/2018 CLASSI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, DI SCUOLA PRIMARIA E/O SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA DELL ISTITUTO Requisito dell età: Priorità assoluta ai bambini di 5 anni nuovi iscritti (in caso di eccedenza si procederà alla predisposizione di una graduatoria in base ai punteggi come di seguito indicato) Per i bambini di 4 e 3 anni nuovi iscritti, nell ambito di ciascuna fascia di età, si procederà alla predisposizione di una graduatoria in base ai punteggi come di seguito indicato. A parità di punteggio si terrà conto della data di nascita, dando precedenza ai bambini più grandi. Fatte salve le suddette priorità e precedenze, in caso di eccedenze di richieste per i diversi tempi orari, verrà stilata una graduatoria attribuendo i seguenti punteggi: Bambini orfani di uno o di entrambi i genitori punti 10 Figlio naturale riconosciuto da un solo genitore punti 6 Figli di genitori divorziati o separati o affidati ad altri familiari punti 5 Figli di un genitore affetto da gravi patologie e/o handicap debitamente documentati dalle strutture pubbliche competenti punti 5 (punteggio raddoppiato in caso di entrambi i genitori in situazione di handicap) Figli di genitori entrambi impegnati nel lavoro continuativo e/o soggetto a turnazione (sia autonomi che dipendenti) e/o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A.: - Entrambi i genitori lavoratori dipendenti o in mobilità/cassa integrazione punti 5 - Un genitore lavoratore dipendente o in mobilità/cassa integrazione, un genitore lavoratore autonomo o iscritto regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 4 - Entrambi i genitori lavoratori autonomi o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 3 Un genitore lavoratore al di fuori della Regione Lazio punti 2 Nonni residenti nel territorio di competenza del circolo punti 1 (punteggio attribuito solamente se i genitori NON sono residenti nel territorio) NOTE - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza ai bambini gemelli - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza in base alla vicinanza al plesso - eventuali spostamenti da un plesso all altro di alunni già ammessi potranno essere concessi a condizione che sussista la disponibilità di posti o che avvenga uno scambio consensuale fra i genitori richiedenti e comunque prima dell inizio delle lezioni - il numero di alunni per ogni classe sarà determinato in base alla normativa vigente e alla capienza delle aule in base al D.L.vo 81/08 IL POSSESSO DI UNO O PIÙ REQUISITI DOVRÀ ESSERE CERTIFICATO ALLEGANDO ALLA DOMANDA IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE CORREDATO DI: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO ATTESTANTE PATOLOGIE O HANDICAP DEI GENITORI ACCOMPAGNATA DALLA DICHIARAZIONE CHE LA STESSA È CONFORME ALL ORIGINALE IN PROPRIO POSSESSO SCUOLA PRIMARIA In caso di eccedenza delle richieste di iscrizione verranno seguiti i seguenti criteri, secondo l ordine indicato: 2. Priorità assoluta nei seguenti casi: a. RESIDENZA NEL TERRITORIO DI COMPETENZA DELL ISTITUTO

21 delimitato da: Via Tovaglieri/Parco di Tor Tre Teste (strade confinanti con parco da Via dei Meli a via di Tor Tre Teste escluse), Via di Tor Tre Teste (escluso fino al civico 100), via Prenestina (esclusa), via Candiani, via Targetti, via Molfetta, via Palmiro Togliatti (esclusa), incrocio Viale Alessandrino/Via dei Meli (via dei Meli esclusa) SI INTENDE RESIDENZA DI ALMENO UN GENITORE b. PRESENZA DI FRATELLI/SORELLE GIÀ ISCRITTI NEL CORRENTE A.S. E CHE FREQUENTERANNO NELL A.S. 2017/2018 CLASSI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, DI SCUOLA PRIMARIA E/O SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA DELL ISTITUTO Fatte salve le suddette priorità e precedenze, in caso di eccedenze di richieste per i diversi tempi orari, verrà stilata una graduatoria attribuendo i seguenti punteggi: Bambini orfani di uno o di entrambi i genitori punti 10 Figlio naturale riconosciuto da un solo genitore punti 6 Figli di genitori divorziati o separati o affidati ad altri familiari punti 5 Figli di un genitore affetto da gravi patologie e/o handicap debitamente documentati dalle strutture pubbliche competenti punti 5 (punteggio raddoppiato in caso di entrambi i genitori in situazione di handicap) Figli di genitori entrambi impegnati nel lavoro continuativo e/o soggetto a turnazione (sia autonomi che dipendenti) e/o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A.: - Entrambi i genitori lavoratori dipendenti o in mobilità/cassa integrazione punti 5 - Un genitore lavoratore dipendente o in mobilità/cassa integrazione, un genitore lavoratore autonomo o iscritto regolarmente all Università - per il corrente A.A. punti 4 - Entrambi i genitori lavoratori autonomi o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 3 Un genitore lavoratore al di fuori della Regione Lazio punti 2 Nonni residenti nel territorio di competenza del circolo punti 1 (punteggio attribuito solamente se i genitori NON sono residenti nel territorio) NOTE - nel plesso di Via del Pergolato si attribuirà la precedenza in caso di altra iscrizione già accolta alla scuola secondaria di I grado - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza ai bambini gemelli - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza in base alla vicinanza al plesso - eventuali spostamenti da un plesso all altro di alunni già ammessi potranno essere concessi a condizione che sussista la disponibilità di posti o che avvenga uno scambio consensuale fra i genitori richiedenti e comunque prima dell inizio delle lezioni - il numero di alunni per ogni classe sarà determinato in base alla normativa vigente e alla capienza delle aule in base al D.L.vo 81/08 IL POSSESSO DI UNO O PIÙ REQUISITI SARÀ AUTOCERTIFICATO NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE. SOLAMENTE PER LA PATOLOGIA E/O L HANDICAP DEL GENITORE SARÀ NECESSARIO CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO IL 27 FEBBRAIO: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO ATTESTANTE PATOLOGIE O HANDICAP DEI GENITORI ACCOMPAGNATA DALLA DICHIARAZIONE CHE LA STESSA È CONFORME ALL ORIGINALE IN PROPRIO POSSESSO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO In caso di eccedenza delle richieste di iscrizione verrà attribuita una precedenza in base ai seguenti criteri e secondo l ordine indicato. 4. ALUNNI PROVENIENTI DALLE SCUOLE PRIMARIE DELL IC OLCESE, COSÌ COME PREVISTO DALLA CIRCOLARE MINISTERIALE SULLE ISCRIZIONI 5. RESIDENZA NEL TERRITORIO DI COMPETENZA DELL ISTITUTO delimitato da: Via Tovaglieri/Parco di Tor Tre Teste (strade confinanti con parco da Via dei Meli a via di Tor Tre Teste escluse), Via di Tor Tre Teste (escluso fino al civico 100), incrocio Viale Alessandrino/Via dei Meli (via dei Meli esclusa), Viale Morandi/Viale G. De Chirico, via Candiani, via Targetti, via Molfetta, via Palmiro Togliatti (esclusa)

22 SI INTENDE RESIDENZA DI ALMENO UN GENITORE 6. PRESENZA DI FRATELLI/SORELLE GIÀ ISCRITTI NEL CORRENTE A.S. E CHE FREQUENTERANNO NELL A.S. 2017/2018 CLASSI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, DI SCUOLA PRIMARIA E/O SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA DELL ISTITUTO NOTE - nel plesso di Via del Pergolato si attribuirà la precedenza in caso di altra iscrizione già accolta alla scuola primaria - nel modulo di iscrizione il genitore potrà indicare le preferenze per il plesso e per l'inserimento nella medesima classe con uno/due compagni; le preferenze non sono comunque vincolanti per la scuola - la scelta della sede verrà garantita in base alla vicinanza a piedi del domicilio dell alunno e alla presenza di posti - LA SCELTA DELLA SECONDA LINGUA È CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE agli alunni che hanno fratelli/sorelle già frequentanti l istituto e/o ad alunni figli di genitori madrelingua - gli alunni frequentanti la classe quinta della scuola primaria di Via del Pergolato hanno la precedenza assoluta se iscritti alla classe prima del medesimo plesso - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza ai gemelli - il numero di alunni per ogni classe sarà determinato in base alla normativa vigente e alla capienza delle aule in base al D.L.vo 81/08 IL POSSESSO DI UNO O PIÙ REQUISITI SARÀ AUTOCERTIFICATO NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE. Punto cinque Modifica orario scolastico classi tempo normale. il Consiglio di Istituto DELIBERA N. 51 di acquisire il parere del Collegio Docenti e di svolgere un sondaggio fra i genitori. Punto sei Concessione locali Campus Sport 2017 Centro Estivo Sportivo presso la sede di Via Olcese 16 DELIBERA N. 52 all unanimità la concessione dei locali per l organizzazione di: - centro sportivo estivo, come da richiesta dell Associazione Sportiva "Roma 7 Pattinaggio" che propone il "Campus Sport 2017" presso la sede centrale di via Olcese Punto sette Foto scolastiche di fine anno, valutata la richiesta dei genitori, DELIBERA N. 53 all unanimità di autorizzare la realizzazione delle foto scolastiche di fine anno, secondo la seguente modalità: scuola secondaria di I grado: tramite personale interno alla scuola scuola dell'infanzia e di scuola primaria: autorizzando l'ingresso del fotografo come da proposta agli atti L'organizzazione viene demandata ai rappresentanti di intersezione e interclasse in accordo con i docenti Punto otto Varie ed eventuali Terminati i puti all ordine del giorno la seduta viene tolta alle ore f.to il segretario E.Floridi IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro

All Albo Prot /II.1 Roma, 21 dicembre 2018 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 DICEMBRE 2018

All Albo Prot /II.1 Roma, 21 dicembre 2018 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 DICEMBRE 2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321

Dettagli

All Albo Prot /II.1 Roma, 21 dicembre 2018 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 DICEMBRE 2018

All Albo Prot /II.1 Roma, 21 dicembre 2018 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 DICEMBRE 2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321

Dettagli

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321

Dettagli

Riunione di corso: Presiedono 9.00: A - G 9.45: B / D/ E /F 10.30: C /L Riunioni di Plesso. Riunione con genitori classi prime

Riunione di corso: Presiedono 9.00: A - G 9.45: B / D/ E /F 10.30: C /L Riunioni di Plesso. Riunione con genitori classi prime MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321 : rmic8ex00q@istruzione.it

Dettagli

Verbale di deliberazione del Commissario straordinario facente funzione del Consiglio d Istituto della scuola in epigrafe.

Verbale di deliberazione del Commissario straordinario facente funzione del Consiglio d Istituto della scuola in epigrafe. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA Via Drizza, 16-20020 Solaro (Mi) - tel.: 02/96790144 fax 02 9690496 http://www.icsolaro.it/ E-mail: solaroscuole@tiscali.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE

ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321 AVVISO AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. OLCESE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. OLCESE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321 : rmic8ex00q@istruzione.it

Dettagli

CRITERI FORMAZIONI CLASSI PRIME Scuola Secondaria di primo grado

CRITERI FORMAZIONI CLASSI PRIME Scuola Secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE Scuola dell Infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Via Aldo Moro, 9 10084 Forno Canavese (TO) Tel. e fax 0124/7305 C.F. 95011170016 - e - mail TOIC84800C@istruzione.it

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE Il giorno 13 gennaio 2016, alle ore 17.30, presso la sede di Via Renzini 70, nei locali della Sala Docenti, si riunisce il Consiglio d Istituto del

Dettagli

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017 Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ambito Territoriale per la Provincia di Vibo Valentia Piazza Martiri d Ungheria 89900 Vibo Valentia (VV) Tel 0963-41137 Fax 0963/42641 Codice Min.: VVIC831008

Dettagli

VERBALE DI DELIBERA N.

VERBALE DI DELIBERA N. VERBALE DI DELIBERA N. 16 del CONSIGLIO D ISTITUTO del 20 gennaio 2016 Oggetto: PUNTO N 1 Lettura e approvazione della seduta precedente. L anno duemilasedici addì venti del mese di gennaio con inizio

Dettagli

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A.

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A. CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A.S. 2018/2019 E VALIDI, SALVO DIVERSA EVENTUALE DELIBERAZIONE, PER

Dettagli

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA MATTEI Via del Pratello 15-50012 BAGNO A RIPOLI (FI ) - tel. 055-630084 - fax 055-632218 Cod. Fisc. 94173870489 Cod. Mecc. FIIC84500A e-mail: FIIC84500A@istruzione.it - FIIC84500A@pec.istruzione.it

Dettagli

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del ) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/616526-616510 FAX 0861/616526 (art.29 C.C.N.L. del 29.11.2007) 1 MESE DI SETTEMBRE 2012 Martedì 04 9.30 Sala Professori Secondaria

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16 ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 16 Il giorno 6 dicembre 2016, alle ore 17:00, presso la sede di Via Renzini 70, nei locali della Sala Docenti, si riunisce il Consiglio d Istituto del Liceo

Dettagli

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3 Ministero dell Istruzione dell Università della Ricerca Istituto Comprensivo 1 Renato Ferrari Via Pellegrino, 30-25018 Montichiari (BS) tel: 030961213 fax: 030962712 e-mail: bsic8an003@istruzione.it pec:

Dettagli

ore 14:30/16:30 (tutte le classi) NOVEMBRE

ore 14:30/16:30 (tutte le classi) NOVEMBRE Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ambito Territoriale per la Provincia di Vibo Valentia Piazza Martiri d Ungheria 89900 Vibo Valentia (VV) Tel 0963-41137 Fax 0963/42641 Codice Min.: VVIC831008

Dettagli

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta. DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it Prot.

Dettagli

ORGANO COLLEGIALE GIUNTA ESECUTIVA X CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 17/09/2009

ORGANO COLLEGIALE GIUNTA ESECUTIVA X CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 17/09/2009 LICEO STATALE Giovanni Pascoli Viale Don Minzoni, 58 50129 FIRENZE Tel. 055/572370 Fax 055/589734 Sito WEB: www.liceopascoli.it E-Mail : info@ liceopascoli.it Codice ministeriale: FIPM02000L Codice fiscale

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Comprensivo Salvatore Farina COD. MECC. SSIC839007 C. F. 92128430904 Corso Francesco Cossiga n. 6 07100 Sassari - tel. 079/234922 fax. 079/231482 e-mail ssic839007@istruzione.it - P.E.C. ssic839007@pec.istruzione.it

Dettagli

GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE sede "F.Parri" largo A.Chieregatti. VENERDÌ 4 SETTEMBRE sede Centrale Via Olcese / sede "F.Parri"

GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE sede F.Parri largo A.Chieregatti. VENERDÌ 4 SETTEMBRE sede Centrale Via Olcese / sede F.Parri MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321

Dettagli

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4.1 modelli orari SCUOLA DELL INFANZIA Orario ordinario delle attività educative h.40 Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Dettagli

Primaria Don Bosco di Vibo Valentia classi 3 e, 4 e e 5 e (corsi A- B C-D) MARZO ore 16:30/18:30 APRILE

Primaria Don Bosco di Vibo Valentia classi 3 e, 4 e e 5 e (corsi A- B C-D) MARZO ore 16:30/18:30 APRILE Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ambito Territoriale per la Provincia di Piazza Martiri d Ungheria 89900 (VV) Tel 0963-41137 Fax 0963/42641 Codice Min.: VVIC831008 - Codice fiscale: 96034330793

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Prot. 3512/C23 29 /09 / 2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Anno scolastico 2016-2017 2017 COLLEGI UNITARI Venerdì 02 settembre 2016 ore 9.00-11.00 Martedì 25 ottobre 2016 ore 17.00-19.00

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 Fax: 030 723130 email: bsic843007@istruzione.it

Dettagli

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37 Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37 CALENDARIO ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA I.C.1 DI MONTICHIARI a.s.2017-2018 Si comunica il calendario

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA Zanica, 28/11/2014 ALL ALBO ON LINE LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTO il verbale del Consiglio di Istituto EMANA Il REGOLAMENTO Formazione delle classi prime per i tre segmenti di scuola e assegnazione degli

Dettagli

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Ai docenti di scuola dell infanzia Ai docenti di scuola primaria LORO SEDI e p.c. al DSGA All Albo della scuola Sito Web OGGETTO: Piano Annuale delle

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 10/01/2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 10/01/2018 DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 10/01/2018 1) Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2) Iscrizioni a. s. 2018/19: Criteri di accoglimento domande in esubero; Modelli orari della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE C.M. FRIC84600E C.F.906460608 P.E.C. fric84600e@pec.istruzione.it fric84600e@istruzione.it

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE Viale Tevere,7 0100 Frosinone C.F.906460608 P.E.C fric84600e@pec.istruzione.it

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 13 settembre 2017 (inizio delle lezioni) 12 giugno 2018 (fine delle lezioni) 30 giugno 2018 (fine delle

Dettagli

IL CONSIGLIO D ISTITUTO IL CONSIGLIO D ISTITUTO

IL CONSIGLIO D ISTITUTO IL CONSIGLIO D ISTITUTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria I Gr. Settala-Rodano Via Verdi 8/b - 20090 Settala (MI) Tel. 0295770144-0295379121-Fax

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O " G. M A R C O N I " D I C O N C O R E Z Z O. via Lazzaretto, 48 Tel. 039/ fax 039/

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O  G. M A R C O N I  D I C O N C O R E Z Z O. via Lazzaretto, 48 Tel. 039/ fax 039/ 1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI V rev. 06.11.2015 La formazione delle classi di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado compete al Dirigente Scolastico, il quale terrà presenti

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI TURATE Via Giuseppe Garibaldi, 39-22078 Turate (CO) Tel/fax 02/9688712 - COIC82100L@istruzione.it - COIC82100L@pec.istruzione.it

Dettagli

Inoltre, si darà ulteriore comunicazione di date e orari per tutte le attività di formazione programmate.

Inoltre, si darà ulteriore comunicazione di date e orari per tutte le attività di formazione programmate. Direzione Didattica Statale S.S. Via Abruzzi, 2 90144 Palermo Tel. 091 204823 fax 091 227055 Cod. Fiscale 800 12520823 Cod Meccanografico PAEE042002 e-mail: paee042002@istruzione.it Pec: paee042002@pec.istruzione.it

Dettagli

IV ISCRIZIONI (deliberato dal Consiglio di Istituto il ) A - ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA

IV ISCRIZIONI (deliberato dal Consiglio di Istituto il ) A - ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO M. CALDERINI - G. TUCCIMEI Sede operativa: Via Telemaco Signorini 78, 00125 ROMA

Dettagli

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X VERBALE N. 21 Il giorno 12/01/2015 alle ore 18:00, nei locali della Scuola Secondaria di primo grado di Cervaro, si riunisce il Consiglio d Istituto, come da convocazione del 07/01/2015 prot. n.14/a19,

Dettagli

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del MINISTERO dell ISTRUZIONE dell UNIVERSITA e della RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI Via Pietro Pileri n. 9 02100 Rieti Distretto n.1 Tel. 0746 /

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 30/06/2014

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 30/06/2014 2) Conto Consuntivo e.f. 2013 ( N. 48) Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche Decreto Interministeriale n 44 dell

Dettagli

[Piano Annuale a.s ]

[Piano Annuale a.s ] Prot. 9219 del 11/10/2018 Catanzaro, 11/10/2018 Affissione all albo n. 19 del 11/10/2018 [Piano Annuale a.s. 2018-19] [Collegio docenti n 2 del 14/09/2018] Rev. 1 del 11/10/2018 IL PIANO ANNUALE PUO SUBIRE

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

VERBALE n 11 CONSIGLIO DI ISTITUTO 15/12/2016

VERBALE n 11 CONSIGLIO DI ISTITUTO 15/12/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. GRASSI C.M. RMIC8DL00T C.F. 80193090588Via del Serbatoio, 32 00054 - FIUMICINO

Dettagli

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO RMIC8CP00E ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE Via Massa di San Giuliano, 131 - Cap. 00132 Roma - 0645590500

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F. 96013080799 C.M. VVMM008008 - aoo_vvmm00800 - OmniComprensivo di Filadelfia Prot. 0004758/U del 06/09/2019 10:12:18 Filadelfia, 6 settembre 2019

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 1 ISTITUTO COMPRENSIVO 2 Scuola Infanzia «Lippi-Galilei» Scuola Primaria «Galilei» Scuola Primaria «Po» Scuola Primaria «San Geminiano» Scuola Secondaria di primo grado «Calvino» www. IC2MODENA.GOV.IT

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S SETTEMBRE TUTTI LUNEDÌ 2 Ore 10.00-12:00 PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S. 2019-2020 Collegio Docenti 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico

Dettagli

Prot. n.5942/ii.5 del 3/12/2018. Oggetto: Verbale riunione della commissione iscrizioni.

Prot. n.5942/ii.5 del 3/12/2018. Oggetto: Verbale riunione della commissione iscrizioni. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POGGIALI - SPIZZICHINO 00147 R O M A - VIA A. LEONORI, 74 - C.F. 97712300587

Dettagli

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO Prot. N. 3806/A19 del 19 novembre 2016 ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO Anno scolastico 2016-2017 Verbale n 5 Consiglio d Istituto del 20/10/2016 In data odierna, giovedì 20 ottobre 2016 alle ore 18,

Dettagli

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC ISTITUTO COMPRENSIVO TORRENOVA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/784188 Cod. Mec. MEIC877005 E-mail meic877005@istruzione.it Anno scolastico 2016/17 Torrenova,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PLESSI:

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagora 1 063 Cantù (Como) Tel. 031730494 E-mail:coic83900t@istruzione.it - coic83900t@pec.istruzione.it C.F. 9000540135 - Cod. univ. fatt. elettr. UF1A9 - Cod. Min.

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO POGGIOMARINO 1 IC - CAPOLUOGO Sede capoluogo: VIA ROMA, 38-80040 - POGGIOMARINO (NA) Tel/Fax 0818651166 Scuola Secondaria di Primo Grado : VIA GASPARE BERTONE, 15-80040 POGGIOMARINO

Dettagli

Verbale n 7 del Consiglio di Istituto del 27 ottobre 2016

Verbale n 7 del Consiglio di Istituto del 27 ottobre 2016 Verbale n 7 del Consiglio di Istituto del 27 ottobre 2016 Il giorno 27 ottobre 2016 alle ore 19.30, presso la sede dell Istituto Comprensivo Guido Novello di Ravenna, si è riunito il Consiglio di Istituto

Dettagli

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni PALATUCCI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO 03-09-19 /10-09-2019 DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 02.09.19 SCUOLA dell INFANZIA LUNEDÌ 02/09/2019 ore 8:00-9:00 PRESA DI SERVIZIO LUNEDÌ 02/09/2019 ore

Dettagli

IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA

IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA 1. IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA QUESITO 1 IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA Quando sono stati istituiti gli organi collegiali nella scuola?

Dettagli

1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI

1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI 1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI La formazione delle classi di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado compete al Dirigente Scolastico, il quale terrà presenti i seguenti criteri:

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1 Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Galileo Galilei Via Venezuela 92015 Raffadali (AG) Tel. 0922-39141 Fax 0922-39061 C.M. AGIC805003 C.F. 80006750840 e-mail agic805003@istruzione.it agic805003@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO per la formazione delle classi prime per i tre ordini di scuola e assegnazione degli alunni alle classi successive

REGOLAMENTO per la formazione delle classi prime per i tre ordini di scuola e assegnazione degli alunni alle classi successive M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a I s t i t u t o C o m p r e n s i v o di M o n t e c o m p a t r i P a o l o B o r s e l l i n o Via

Dettagli

DELIBERA. prot n. 127/C45. Capranica 13 Gennaio 2015

DELIBERA. prot n. 127/C45. Capranica 13 Gennaio 2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. NICOLINI DI CAPRANICA con plessi di VEJANO Via Madre Teresa di Calcutta

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G. Galilei Terni Circolare n. 303 16 gennaio 2018 A tutti i docenti Alle

Dettagli

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI I. C. NETTUNO I C.F. 97713810584 C.M. RMIC8D000A RM_AOO_0001 - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0004203/U del 21/08/2018 11:58:33 ISTITUTO COMPRENSIVO NETTUNO 1 VIA ROMANA, 1 00048 NETTUNO (RM) TEL 06/9881377

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s del 01/12/2016 Estratto delle DELIBERE

CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s del 01/12/2016 Estratto delle DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s. 2016-2017 del 01/12/2016 Estratto delle DELIBERE Il giorno 01/12/2016 ore 16,30 presso i locali della scuola primaria dell I.C. Via Rugantino 91, Via dell Aquila Reale n. 50,

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 I QUADRIMESTRE SETTEMBRE 16 GG OTTOBRE 27 GG NOVEMBRE 23 GG DICEMBRE 18 GG GFENNAIO 22 GG TOTALE 106 GG II QUADRIMESTRE FEBBRAIO 24 GG MARZO 24 GG

Dettagli

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO OGGETTO: CRITERI PER L'ISCRIZIONE E L'AMMISSIONE DEGLI ALUNNI ALLA FREQUENZA DELLE SEZIONI DI SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE - Istituto Comprensivo 1, Cento - A.S. 2014-15 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTO

Dettagli

Delibera n.1 del 17/12/15

Delibera n.1 del 17/12/15 Prot. 4398/A19 Verbale n.291 Il giorno 17 del mese di dicembre dell anno 2015 alle ore 14.00 si è riunito nell Ufficio di Dirigenza del Liceo Umberto I di Napoli, il Consiglio di Istituto per discutere

Dettagli

Verbale Riunione Congiunta Commissione iscrizioni, funzioni strumentali continuità, team digitale

Verbale Riunione Congiunta Commissione iscrizioni, funzioni strumentali continuità, team digitale MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POGGIALI - SPIZZICHINO 00147 R O M A - VIA A. LEONORI, 74 - C.F. 97712300587

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 84

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 84 VERBALE N. 84 DELIBERA N.459 Il giorno, alle ore 20.30 presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il Presidente apre la seduta portando in approvazione il verbale della

Dettagli

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI VERBALE n. 1 CONSIGLIO DI ISTITUTO Anno Scolastico 2018-2019 Il giorno 7 del mese di novembre dell anno2018 alle ore 15.30 Presso la sala riunione della Scuola Pontificia Paolo VI, convocato con appositi

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO POGGIOMARINO 1 IC - CAPOLUOGO Sede capoluogo: VIA ROMA, 38-80040 - POGGIOMARINO (NA) Tel/Fax 0818651166 Scuola Secondaria di Primo Grado : VIA GASPARE BERTONE, 15-80040 POGGIOMARINO

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 19

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 19 ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 19 Il giorno 22 giugno 2017, alle ore 17:30, presso la sede di Via Renzini 70, nei locali della Sala Docenti, si riunisce il Consiglio d Istituto del Liceo

Dettagli

Verbale n 1. Presiede la seduta il DS, Prof.ssa Maria Piera Girola, assume l incarico di verbalizzatore la docente Monica Faretti.

Verbale n 1. Presiede la seduta il DS, Prof.ssa Maria Piera Girola, assume l incarico di verbalizzatore la docente Monica Faretti. Verbale n 1 Il giorno 10 dicembre alle ore 18.00 presso i locali della scuola secondaria di primo grado A. De Gasperi di Caronno Pertusella è convocato il Consiglio d Istituto con il seguente ordine del

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO Seduta del 30/11/2016 DELIBERA N. 22

CONSIGLIO DI ISTITUTO Seduta del 30/11/2016 DELIBERA N. 22 DELIBERA N. 22 3. Variazioni al Programma Annuale E.F. 2016; VISTO il P.A. E.F. 2016, approvato dal C.I. in data 14.12.2015; VISTO il D.I. n. 44/2001, con particolare riferimento agli artt. 4 e 6; VISTE

Dettagli

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio Sede amministrativa via Togliatti - 71016 San Severo (FG) tel. e fax: 0882.331051 Codice Meccanografico:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 0:00 :00 Collegio

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 21/06/2013

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 21/06/2013 2) Conto Consuntivo e.f. 2012 (DELIBERA N. 14) Il Consiglio di Istituto Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche Decreto

Dettagli

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/2019 - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) ORDINE DI SCUOLA ORDINE DEL GIORNO LUN. 3 Ore 11.00 13.00 GIO.

Dettagli

1. Indicazioni per la formazione delle sezioni nella scuola dell Infanzia

1. Indicazioni per la formazione delle sezioni nella scuola dell Infanzia Scuola Infanzia 1. Indicazioni per la formazione delle sezioni nella scuola dell Infanzia La Commissione formata dal DS e dagli Insegnanti di Scuola dell Infanzia, rappresentativi delle realtà dei singoli

Dettagli

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014 Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014 Il giorno 03 ottobre 2014 alle ore 15,30 presso il Liceo Scientifico Statale Francesco d Assisi sede di viale della Primavera si è riunito il Consiglio

Dettagli

VERBALE N 16 CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/06/2018

VERBALE N 16 CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/06/2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. GRASSI C.M. RMIC8DL00T C.F. 80193090588 Via del Serbatoio, 32 00054 - FIUMICINO

Dettagli

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax Istituto Comprensivo Statale di San Pistoiese omnicomprensivo di scuole infanzia, primaria, secondaria 1 grado, secondaria 2 grado (Liceo Scientifico Tecnico Amministrativo Finanza e Marketing Meccanica

Dettagli

Circ. n. 21 Vigevano, 14 settembre 2017

Circ. n. 21 Vigevano, 14 settembre 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIALE LIBERTA Scuole dell Infanzia S. Maria delle Vigne - C. Corsico Scuole Primarie E. - A. Botto Scuola Secondaria di Primo Grado G. Robecchi Viale Libertà, 32 27029 Vigevano

Dettagli

1) Regolamenti (Istituto, Ufficio tecnico, Viaggi, Attività negoziale, Albo fornitori)

1) Regolamenti (Istituto, Ufficio tecnico, Viaggi, Attività negoziale, Albo fornitori) Verbale n. 1/ 2014 del Consiglio di Istituto dell ITIS Pascal Il giorno venerdì 17 gennaio 2014, alle ore 15:45, presso la sede di Via Brembio 97, nella Presidenza, si riunisce il C.d.I. dell ITIS Pascal.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CANTÙ CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, SETTEMBRE 207 ANNO SCOLASTICO 207/208 - A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO VERBALE n. 34/2016 Il giorno 29 giugno 2016 alle ore 16.00 nell aula studenti del plesso Fedi, si è riunito il Consiglio di Istituto dell I.T.T.S. Fedi - Fermi, convocato a norma di legge, per discutere

Dettagli

OGGETTO: Elezioni Consigli di Classe - Interclasse - Intersezione a.s. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Elezioni Consigli di Classe - Interclasse - Intersezione a.s. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO TORRACA - BONAVENTURA Infanzia Primaria Secondaria di I grado ad Indirizzo Musicale Viale Marconi, 104/A Potenza - Tel. 097154845 - Fax 097154807 e-mail pzic886003@istruzione.it -

Dettagli

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9 Verbale del Consiglio d Istituto n. 9 Oggi 10 giugno 2015, alle ore 17,00 nel locale della Dirigenza, a seguito di regolare convocazione si tiene il Consiglio d Istituto dell I.I.S. L. Fantini. COGNOME

Dettagli

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 OTTOBRE 2017

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 OTTOBRE 2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 2^CASSINO Via XX Settembre 03043 CASSINO (FR) C.M. FRIC85400D Tel. 0776/21841 Fax

Dettagli

Prot. n. 713/B19 Castelfranco Emilia il 18/01/2013. Oggetto: criteri d ammissione alle scuole afferenti l IC G. Marconi di Castelfranco E.

Prot. n. 713/B19 Castelfranco Emilia il 18/01/2013. Oggetto: criteri d ammissione alle scuole afferenti l IC G. Marconi di Castelfranco E. Prot. n. 713/B19 Castelfranco Emilia il 18/01/2013 All albo Oggetto: criteri d ammissione alle scuole afferenti l IC G. Marconi di Castelfranco E. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l Accordo di rete tra gli

Dettagli

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo 1 di Montichiari Via Pellegrino, 30-25018 Montichiari (BS) tel: 030961213 fax: 030962712 C.F.94016560172 e-mail: BSIC8AN003@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SALVADOR ALLENDE Via Italia 13 20037 Paderno Dugnano (MI) REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa per

Dettagli

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 1 ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÚ 1 Via Manzoni, 19 Circolari interne Versione 01.09.16 CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Scuole dell infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE

Dettagli

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017) VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/) Il giorno 9 febbraio, alle ore 17.30, presso i locali della Primaria di Piazza S. Giuseppe, in seguito a regolare convocazione del Presidente, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4

Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4 Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4 Scuola dell Infanzia BRONDOLO Scuole Primarie DON MILANI e MARIO MERLIN Scuola Secondaria Statale di primo grado NICOLO' DE' CONTI REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA

Dettagli

Verbale Consiglio di Istituto n 3

Verbale Consiglio di Istituto n 3 Verbale Consiglio di Istituto n 3 Il giorno 7 dicembre 2017, alle ore 16.45, regolarmente convocato, si è riunito presso la biblioteca della Scuola Primaria in Via E. Marelli N 21 il Consiglio di Istituto.

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico - Liceo - Liceo Scientifico IPSIA - IPSASR Corso Umberto n. 279-95034 BRONTE (Catania) Tel. Presidenza 095 6136096 D.S.G.A.

Dettagli