Campionati Europei Curling dicembre 2012 Karlstad - Svezia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Campionati Europei Curling dicembre 2012 Karlstad - Svezia"

Transcript

1 Media Guide Team Italia Campionati Europei Curling dicembre 2012 Karlstad - Svezia Gruppo A Femminile Gruppo B Maschile IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI Uomini Julien Genre / Pinerolo-Torino 2006 Simone Gonin / Pinerolo-Torino 2006 Graziano Iacovetti / Pinerolo-Torino 2006 Fabio Sola / Pinerolo-Torino 2006 Simone Sola / Pinerolo-Torino 2006 Donne Claudia Alverà / Curling Club Tofane Giorgia Apollonio / Curling Club Tofane Diana Gaspari / Curling Club Tofane Maria Gaspari/ Curling Club Tofane Chiara Olivieri / Curling Club Tofane Allenatori Team maschile: Karri Anne Willms, Lucilla Machiati Team femminile: Fabio Alverà, Antonio Menardi

2 La Nazionale Italiana Maschile: Fabio Sola, Julien Genre, Graziano Iacovetti, Simone Gonin, Simone Sola La Nazionale Italiana Femminile: Diana Gaspari, Giorgia Apollonio, Chiara Olivieri, Claudia Alverà, Maria Gaspari

3 CALENDARIO GRUPPO A ITALIA FEMMINILE

4 CALENDARIO GRUPPO B ITALIA MASCHILE

5 PROGRAMMAZIONE TV

6 TEAMS / DONNE -GRUPPO A

7 TEAMS / UOMINI -GRUPPO B

8 TEAM ITALIA / UOMINI Skip/Fourth FABIO SOLA 20 novembre 1991 Pinerolo (TO) Partecipazioni ECC: 0 Miglior risultato ECC: - Migliori risultati internazionali in carriera: 7 EJCC 2011 Third JULIEN GENRE 17 settembre 1989 Pinerolo (TO) Partecipazioni ECC: 0 Miglior risultato ECC: - Migliori risultati internazionali in carriera: 7 EJCC 2008, 2011 Second SIMONE GONIN 23 agosto 1989 Savigliano (TO) Partecipazioni ECC: 0 Miglior risultato ECC: - Migliori risultati internazionali in carriera: 1 EJCC 2006 Lead GRAZIANO IACOVETTI 4 novembre 1991 Pinerolo (TO) Partecipazioni ECC: 0 Miglior risultato ECC: - Migliori risultati internazionali in carriera: 7 EJCC 2011 Alternate SIMONE SOLA 21 settembre 1993 Pinerolo (TO) Partecipazioni ECC: 0 Miglior risultato ECC: - Migliori risultati internazionali in carriera: - Legenda: ECC=European Curling Championships; EJCC=European Junior Challenge Competition.

9 TEAM ITALIA / DONNE Skip/Fourth DIANA GASPARI 6 maggio 1984 San Candido (BZ) Partecipazioni ECC: 9 (2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2011) Miglior risultato ECC: 2 (2006) Migliori risultati internazionali in carriera: 10 OG 2006, 2 ECC 2006, 2 WJCCB 2002, 3 WJCCB 2001 Third GIORGIA APOLLONIO 13 marzo 1988 Pieve di Cadore (BL) Partecipazioni ECC: 5 (2006, 2008, 2009, 2010, 2011) Miglior risultato ECC: 2 (2006) Migliori risultati internazionali in carriera: 1 EJCC 2007, 2 ECC 2006, EJCC 2008, 3 EJCC 2006, 2009 Second CHIARA OLIVIERI 9 settembre 1979 Negrar (VR) Partecipazioni ECC: 4 (2001, 2002, 2003, 2011) Miglior risultato ECC: 5 (2003) Migliori risultati internazionali in carriera: 2 EMCC 2006, 3 WJCCB 2001 Lead CLAUDIA ALVERA 6 luglio 1966 Cortina D Ampezzo (BL) Partecipazioni ECC: 3 (2009, 2010, 2011) Miglior risultato ECC: 6 (2011) Migliori risultati internazionali in carriera: 6 ECC (2011), 7 EMCC 2005 Alternate MARIA GASPARI 9 dicembre 1991 Pieve di Cadore (BL) Partecipazioni ECC: 0 Miglior risultato ECC: - Migliori risultati internazionali in carriera: 6 EMCC 2011 Legenda: ECC=European Curling Championships; OG=Olympic Games; WJCCB=World Junior Curling Championships B; EJCC=European Junior Challenge Competition; EMCC=European Mixed Curling Championships.

10 ALBO D ORO CAMPIONATI EUROPEI / UOMINI SQUADRA ORO ARGENTO BRONZO Scozia Svezia Svizzera Germania Norvegia Finlandia Danimarca ITALIA ITALIA European Curling Champs partite giocate: 303 partite vinte: 140 Partite perse: 163 ANNO ORO ARGENTO BRONZO 2011 Norvegia Svezia Danimarca 2010 Norvegia Danimarca Svizzera 2009 Svezia Svizzera Norvegia 2008 Scozia Norvegia Germania 2007 Scozia Norvegia Danimarca 2006 Svizzera Scozia Svezia 2005 Norvegia Svezia Scozia 2004 Germania Svezia Norvegia 2003 Scozia Norvegia Danimarca 2002 Germania Svezia Norvegia 2001 Svezia Svizzera Finlandia 2000 Finlandia Danimarca Svezia 1999 Scozia Danimarca Finlandia 1998 Svezia Scozia Norvegia 1997 Germania Danimarca Scozia 1996 Scozia Svezia Svizzera 1995 Scozia Svizzera Norvegia 1994 Scozia Svizzera Svezia 1993 Norvegia Danimarca Svizzera 1992 Germania Svezia Scozia / Svizzera 1991 Germania Scozia Svizzera 1990 Svezia Scozia Norvegia 1989 Scozia Norvegia Germania 1988 Scozia Norvegia Svizzera 1987 Svezia Norvegia Svizzera 1986 Svizzera Svezia Norvegia 1985 Germania Svezia Norvegia 1984 Svizzera Scozia Norvegia 1983 Svizzera Norvegia Scozia 1982 Scozia Germania Svizzera 1981 Svizzera Svezia Danimarca 1980 Scozia Norvegia Svezia 1979 Scozia Svezia ITALIA / Norvegia 1978 Svizzera Svezia Danimarca 1977 Svezia Scozia Germania 1976 Svizzera Norvegia Svezia / Scozia 1975 Norvegia Svezia Scozia

11 RISULTATI E STATISTICHE CAMPIONATI EUROPEI / UOMINI ITALIA ANNO LUOGO POS RECORD TEAM 2011 Mosca (RUS) J.Retornaz, S.Zanotelli, D.Zanotelli, M.Mariani, M.Pascale 2010 Champery (SVI) J.Retornaz, S.Zanotelli, D.Zanotelli, M.Ferretti, D.Ferrazza 2009 Aberdeen (SCO) S.Ferronato, GP.Zandegiacomo, M.Mariani, A.Zisa, G.Da Rin 2008 Ornskoldsvik (SVE) S.Ferronato, A.Zisa, GP.Zandegiacomo, M.Mariani, G.Da Rin 2007 Fussen (GER) J.Retornaz, S.Zanotelli, M.Mariani, A.Zisa, D.Zanotelli 2006 Basilea (SVI) S.Ferronato, A.Zisa, M.Mariani, A.Lorenzi, G.Da Rin 2005 Garmisch P. (GER) J.Retornaz, F.Alverà, M.Mariani, A.Zisa, GP.Zandegiacomo 2004 Sofia (BUL) S.Ferronato, F.Alverà, V.Bombassei, A.Zisa, J.Retornaz 2003 Courmayeur (ITA) S.Ferronato, F.Alverà, M.Mariani, A.Zisa, A.Lorenzi 2002 Grindelwald (SVI) GP.Zandegiacomo, V.Bombassei, D.Zandegiacomo, D.Bombassei, A.Menardi 2001 Vierumaki (FIN) A.Lettieri, J.Retornaz, M.Retornaz, A.Callegari, A.Federici 2000 Oberstdorf (GER) S.Ferronato, F.Alverà, G.Lorenzi, A.Zisa, M.Mariani 1999 Chamonix (FRA) S.Ferronato, F.Alverà, G.Lorenzi, A.Zisa, M.Mariani 1998 Flims (SVI) C.Pescia, GP.Zandegiacomo, V.Bombassei, M.Mariani, D.Bombassei 1997 Fussen (GER) C.Pescia, S.Ferronato, A.Lettieri, A.Zisa, G.Lorenzi 1996 Copenhagen (DAN) C.Pescia, V.Bombassei, D.Zandegiacomo, D.Bombassei, F.Alverà 1995 Grindelwald (SVI) C.Pescia, GP.Zandegiacomo, V.Bombassei, D.Zandegiacomo, D.Bombassei 1994 Sundsvall (SVE) C.Pescia, GP.Zandegiacomo, V.Bombassei, D.Zandegiacomo, D.Bombassei 1993 Leukerbad (SVI) GP.Zandegiacomo, V.Bombassei, D.Zandegiacomo, D.Bombassei 1992 Perth (SCO) F.Alverà, F.Sovilla, S.Morona, S.Zardini 1991 Chamonix (FRA) V.Boschet, A.Fummi, V.Moglia, L.Zanardo 1990 Lillehammer (NOR) V.Boschet, A.Fummi, L.Zanardo, G.Zadra 1989 Engelberg (SVI) A.Pavani, F.Alverà, F.Sovilla, S.Morona 1988 Perth (SCO) F.Alverà, S.Morona, A.Lorenzi, S.Zardini 1987 Oberstdorf (GER) F.Alverà, A.Lorenzi, S.Morona, S.Zardini 1986 Copenhagen (DAN) A.Pavani, F.Sovilla, F.Alverà, S.Morona 1985 Grindelwald (SVI) A.Pavani, F.Sovilla, F.Alverà, S.Morona 1984 Morzine (FRA) A.Pavani, F.Sovilla, G.Valt, S.Morona 1983 Vasteras (SVE) A.Pavani, F.Sovilla, G.Valt, S.Morona 1982 Kirkcaldy (SCO) A.Pavani, E.Alberti, G.Valt, G.Gillarduzzi 1981 Grindelwald (SVI) G.Dal Molin, M.Alverà, F.Sovilla, C.Alverà 1980 Copenhagen (DAN) D.Zardini, D.Menardi, V.Constantini, C.Maioni 1979 Varese (ITA) G.Dal Molin, A.Pavani, G.Valt, E.Pavani 1978 Aviemore (SCO) G.Dal Molin, E.Pavani, G.Valt, A.Pavani 1977 Oslo (NOR) G.Dal Molin, G.Valt, E.Pavani, I.Lorenzi 1976 Berlino-Ovest (GER) G.Dal Molin, A.Pavani, E.Pavani, G.Vani 1975 Megeve (FRA) L.Rezzadore, A.Pavani, E.Pavani, C.Constantini

12 ALBO D ORO CAMPIONATI EUROPEI / DONNE SQUADRA ORO ARGENTO BRONZO Svezia Germania Svizzera Scozia Norvegia Danimarca Russia ITALIA Francia Inghilterra ITALIA European Curling Champs partite giocate: 284 partite vinte: 125 Partite perse: 159 ANNO ORO ARGENTO BRONZO 2011 Scozia Svezia Russia 2010 Svezia Scozia Svizzera 2009 Germania Svizzera Danimarca 2008 Svizzera Svezia Danimarca 2007 Svezia Scozia Danimarca 2006 Russia ITALIA Svizzera 2005 Svezia Svizzera Danimarca 2004 Svezia Svizzera Norvegia 2003 Svezia Svizzera Danimarca 2002 Svezia Danimarca Norvegia 2001 Svezia Danimarca Svizzera 2000 Svezia Norvegia Svizzera 1999 Norvegia Svezia Svizzera 1998 Germania Scozia Danimarca 1997 Svezia Danimarca Germania 1996 Svizzera Svezia Germania 1995 Germania Scozia Svezia 1994 Danimarca Germania Norvegia 1993 Svezia Svizzera Norvegia 1992 Svezia Scozia Germania / Norvegia 1991 Germania Norvegia Svezia 1990 Norvegia Scozia Svizzera 1989 Germania Svizzera Svezia 1988 Svezia Scozia Svizzera 1987 Germania Svezia Norvegia 1986 Germania Svizzera Danimarca 1985 Svizzera Scozia Norvegia 1984 Germania Svezia Svizzera 1983 Svezia Norvegia Svizzera 1982 Svezia ITALIA Svizzera 1981 Svizzera Svezia Danimarca 1980 Svezia Norvegia Germania / Scozia 1979 Svizzera Svezia Scozia 1978 Svezia Svizzera Scozia 1977 Svezia Svizzera Scozia 1976 Svezia Francia Scozia / Inghilterra 1975 Scozia Svezia Svizzera

13 RISULTATI E STATISTICHE CAMPIONATI EUROPEI / DONNE ITALIA ANNO LUOGO POS RECORD TEAM 2011 Mosca (RUS) D.Gaspari, G.Apollonio, C.Olivieri, C.Alverà, V.Gerbi 2010 Champery (SVI) G.Apollonio, F.Apollonio, C.Zanotelli, C.Alverà, S.Menardi 2009 Aberdeen (SCO) G.Apollonio, E. Alverà, C.Alverà, E.De Col, G.De Lotto 2008 Ornskoldsvik (SVE) D.Gaspari, G.Apollonio, V.Caldart, E.De Col, L.Salvai 2007 Fussen (GER) D.Gaspari, G.Lacedelli, E.De Col, V.Caldart, L.Laurenti 2006 Basilea (SVI) D.Gaspari, G.Lacedelli, G.Apollonio, V.Caldart, E.De Col 2005 Garmisch P. (GER) D.Gaspari, G.Lacedelli, R.Pompanin, V.Caldart, E.Alverà 2004 Sofia (BUL) D.Gaspari, G.Lacedelli, R.Pompanin, V.Caldart, E.Alverà 2003 Courmayeur (ITA) D.Gaspari, G.Lacedelli, R.Pompanin, V.Caldart, C.Olivieri 2002 Grindelwald (SVI) D.Gaspari, G.Lacedelli, R.Pompanin, V.Caldart, C.Olivieri 2001 Vierumaki (FIN) D.Gaspari, V.Caldart, R.Pompanin, C.Olivieri, L.Ferrando 2000 Oberstdorf (GER) E.Alverà, I.Colle, E.de Salvador, S.Barbato, L.Ferrando 1999 Chamonix (FRA) G.Lacedelli, V.Caldart, E.Alverà, I.Colle, E.de Salvador 1998 Flims (SVI) G.Lacedelli, V.Caldart, S.Zandegiacomo, M.Macchietto, S.Ruatti 1997 Fussen (GER) G.Lacedelli, E.Faita, M.Macchietto, C.Alverà, C.Alverà 1996 Copenhagen (DAN) G.Lacedelli, E.Faita, M.Macchietto, C.Alverà, C.Alverà 1995 Grindelwald (SVI) D.Zandegiacomo, G.Lacedelli, V.Caldart, S.Nicolodi 1994 Sundsvall (SVE) A.Lacedelli, D.Zandegiacomo, G.Lacedelli, V.Caldart, M.Franziskus 1993 Leukerbad (SVI) D.Zandegiacomo, G.Lacedelli, V.Caldart, I.Zandegiacomo 1992 Perth (SCO) D.Zandegiacomo, C.Zandegiacomo, G.Lacedelli, V.Caldart 1991 Chamonix (FRA) A.Lacedelli, D.Zandegiacomo, MC.Lorenzi, L.Siorpaes 1990 Lillehammer (NOR) A.Lacedelli, MC.Lorenzi, D.Zandegiacomo, L.Siorpaes 1989 Engelberg (SVI) A.Lacedelli, F.Del Fabbro, D.Zandegiacomo, L.Siorpaes 1988 Perth (SCO) A.Lacedelli, F.Del Fabbro, E.Sarto, L.Siorpaes 1987 Oberstdorf (GER) A.Lacedelli, F.Del Fabbro, E.Sarto, L.Siorpaes 1986 Copenhagen (DAN) MG.Costantini, A.Lacedelli, T.Valt, A.Costantini 1985 Grindelwald (SVI) MG.Costantini, A.Costantini, T.Valt, N.Alverà 1984 Morzine (FRA) MG.Costantini, T.Valt, N.Alverà, A.Costantini 1983 Vasteras (SVE) MG.Costantini, T.Valt, N.Alverà, A.Costantini 1982 Kirkcaldy (SCO) MG.Costantini, A.Lacedelli, N.Alverà, A.Costantini 1981 Grindelwald (SVI) MG.Costantini, A.Lacedelli, T.Valt, A.Costantini 1980 Copenhagen (DAN) MG.Costantini, A.Lacedelli, T.Valt, M.Pavani 1979 Varese (ITA) MG.Costantini, T.Valt, A.Lacedelli, M.Pavani 1978 Aviemore (SCO) MG.Costantini, M.Pavani, A.Lacedelli, T.Valt 1977 Oslo (NOR) MG.Costantini, T.Valt, A.Lacedelli, M.Pavani 1976 Berlino-Ovest (GER) MG.Costantini, T.Valt, A.Lacedelli, M.Pavani 1975 Megeve (FRA) N.Alverà, MG.Costantini, M.Pavani, T.Valt

14 RECORDS NAZIONALE MASCHILE

15 RECORDS NAZIONALE FEMMINILE

16 FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio via Piranesi, Milano Responsabile Settore Curling: Eros Gonin Segreteria: Dario Forlani Tel Fax Ufficio Stampa: Massimo Maggi

Campionati Europei Curling novembre 2013 Stavanger - Norvegia

Campionati Europei Curling novembre 2013 Stavanger - Norvegia Media Guide Team Italia Campionati Europei Curling 23-30 novembre 2013 Stavanger - Norvegia Gruppo A Femminile Gruppo B Maschile FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 -

Dettagli

Campionati Mondiali Femminili CURLING

Campionati Mondiali Femminili CURLING Media Guide Team Italia Campionati Mondiali Femminili CURLING 16-24 marzo 2013 Riga, Lettonia IL TEAM ITALIA PER I MONDIALI Claudia Alverà / Curling Club Tofane Giorgia Apollonio / Curling Club Tofane

Dettagli

Campionati Mondiali Junior CURLING marzo 2012 Ostersund - Svezia

Campionati Mondiali Junior CURLING marzo 2012 Ostersund - Svezia Media Guide Team Italia Campionati Mondiali Junior CURLING 03-11 marzo 2012 Ostersund - Svezia Maschile / Femminile IL TEAM ITALIA PER I MONDIALI JUNIOR Uomini Roberto Arman / ASD Trentino Curling Sebastiano

Dettagli

Campionati Mondiali Junior CURLING

Campionati Mondiali Junior CURLING Media Guide Team Italia Campionati Mondiali Junior CURLING 28 febbraio -10 marzo 2013 Sochi Russia Uomini IL TEAM ITALIA PER I MONDIALI JUNIOR Roberto Arman / Trentino Curling Sebastiano Arman / Trentino

Dettagli

Campionati Mondiali Femminili Curling marzo 2012 Lethbridge, Canada Media Guide Team Italia

Campionati Mondiali Femminili Curling marzo 2012 Lethbridge, Canada Media Guide Team Italia Campionati Mondiali Femminili Curling 17-25 marzo 2012 Lethbridge, Media Guide Team Italia IL TEAM ITALIA PER I MONDIALI Claudia Alverà / Curling Club Tofane Giorgia Apollonio / Curling Club Tofane Diana

Dettagli

Campionati Mondiali Junior CURLING

Campionati Mondiali Junior CURLING Media Guide Team Italia Campionati Mondiali Junior CURLING Maschile/Femminile 26 febbraio 5 marzo 2014 Flims Svizzera Sponsor e Fornitori FISG CALENDARIO CALENDARIO WEB TV TEAMS - MEN ITALIA Fourth: Amos

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI SQUADRA NAZIONALE ASSOLUTA MASCHILE OBIETTIVI - Campionato Europeo Champery (Svizzera) - Campionato del Mondo Regina ( Canada) - se qualificati.

Dettagli

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA GOYANG, COREA 12-20 APRILE 2013 Calendario Roster & Staff / Italia PORTIERI 15 ARAUDO Gabriele P 05/08/1974 Carmagnola (TO) 1 STILLITANO

Dettagli

BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 2015/16

BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 2015/16 BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 015/16 DATA MESE LUOGO NOME EVENTO 1-19 SET BERNA (SVIZZERA) WORLD MIXED CURLING CHAMPIONSHIPS (WCF) 5-7 SET STOCCOLMA (SVEZIA) STOCKHOLM LADIES CURLING

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti. CURLING aprile 2013 PINEROLO. Media Guide. Diretta streaming su FISG.IDEALWEB.TV

Campionati Italiani Assoluti. CURLING aprile 2013 PINEROLO. Media Guide. Diretta streaming su FISG.IDEALWEB.TV Campionati Italiani Assoluti Media Guide CURLING 5-8 aprile 01 PINEROLO Diretta streaming su FISG.IDEALWEB.TV 7 Campionato Italiano Assoluto Femminile 57 Campionato Italiano Assoluto Maschile GIAN PIERO

Dettagli

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 Sponsor e Fornitori FISG Programma gare 8-10 novembre 2013 Calgary (CAN) Ladies: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 3000m, Team Pursuit Men: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 5000m, Team

Dettagli

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Foto di Martin De Jong /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Meno di 48 ore di attesa e prenderanno ufficialmente

Dettagli

Con il patrocinio di. Media Guide

Con il patrocinio di. Media Guide Con il patrocinio di Media Guide Programma gare Mercoledì 19 dicembre 14.00-15.05 Junior Uomini Programma Corto 15.15-18.00 Junior Donne Programma Corto 18.00-18.30 Junior Coppie Programma Corto Giovedì

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Sincronizzato: Mondiali Senior a Boston (USA) il 5 e 6 aprile SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti CURLING & WHEELCHAIR CURLING aprile 2012 CAVALESE

Campionati Italiani Assoluti CURLING & WHEELCHAIR CURLING aprile 2012 CAVALESE Media Guide 36 Campionato Italiano Assoluto Femminile 56 Campionato Italiano Assoluto Maschile 7 Campionato Italiano Assoluto Wheelchair Campionati Italiani Assoluti CURLING & WHEELCHAIR CURLING 23-29

Dettagli

Solleftea, Svezia / febbraio 2011

Solleftea, Svezia / febbraio 2011 Ice Sledge Hockey European Championship Solleftea, Svezia / 12-20 febbraio 2011 Estonia /// Germania /// Gran Bretagna /// Italia /// Olanda Norvegia /// Polonia /// Rep. Ceca /// Russia /// Svezia Ice

Dettagli

Euro Ice Hockey Challenge 2012 Nazionale Maschile Senior

Euro Ice Hockey Challenge 2012 Nazionale Maschile Senior Team Italia Media Guide Euro Ice Hockey Challenge 2012 Nazionale Maschile Senior Entry List Italia Calendario Hala Tivoli, Lubiana Giovedì 08/11 15.30 Austria-Francia 19.15 Slovenia-ITALIA Venerdì 09/11

Dettagli

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania 5 ITALIA 6 Svezia 7 Cina 8 Russia 9 Australia 10 Ungheria 692 638 599 547 509 497 879 830 824 2813 L ITALIA

Dettagli

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014 CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.9/14 23 settembre 2014 Bolzano ELENCO DELIBERE PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PUNTO 2 COMUNICAZIONI CONSIGLIERI DI SETTORE PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Anna Cappellini e Luca Lanotte Carolina Kostner, bronzo Mondiale 2014 Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 A Saitama,

Dettagli

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013 Media Guide Team Italia SHORT TRACK 18-20 gennaio Malmoe, Svezia Campionati Europei 2013 Maschili / Femminili IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013 Ladies Arianna Fontana, Cecilia Maffei, Lucia Peretti,

Dettagli

PRIMA PAGINA Iniziata

PRIMA PAGINA Iniziata /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Figura: bene Cappellini/Lanotte al Finlandia Trophy SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA Iniziata Matteo Anesi Dopo l impegnativa preparazione estiva,

Dettagli

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: vittorie per Under 18 e Femminile all esordio mondiale

Dettagli

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING CAMPIONATI NAZIONALI 2011 2012 Art. 1. PREMESSA Le Disposizioni organizzative annuali del curling dettano le norme per lo svolgimento dei Campionati Italiani

Dettagli

Gli Sport di racchetta nel panorama nazionale ed internazionale Dott. Raffaele PAGNOZZI Segretario Generale CONI - Segretario Generale COE

Gli Sport di racchetta nel panorama nazionale ed internazionale Dott. Raffaele PAGNOZZI Segretario Generale CONI - Segretario Generale COE Roma, Salone d Onore del CONI Martedì, 29 novembre 2011 Gli Sport di racchetta nel panorama nazionale ed internazionale Dott. Raffaele PAGNOZZI Segretario Generale CONI - Segretario Generale COE BADMINTON

Dettagli

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Mirko Giacomo Nenzi Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Ottimi risultati delle Nazionali Italiane ai Mondiali di

Dettagli

2013 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP

2013 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP Team Italia Under 20 Media Guide 2013 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP Division I Gruppo B Entry list / Italia Calendario Lunedì 10.12 12.00 Polonia - Kazakhstan 15.30 Croazia - ITALIA 19.00 - Gran Bretagna

Dettagli

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori.

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori. LA PRESENTAZIONE L ISU World Synchronized Skating Championships 2014 è un evento sportivo internazionale che riunirà le stelle mondiali del pattinaggio sincronizzato su ghiaccio. Vedrà la partecipazione

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN)

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN) /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Sochi Mondiali Singole Distanze dal 21 al 24/03 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali

Dettagli

2012 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP

2012 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP Team Italia Under 20 Media Guide 2012 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP D i v i s i o n I G r u p p o B Convocazioni & Staff PORTIERI 1 QUAGLIATO Massimo P 179/75 16.08.1992 Merano (BZ, ITA) HC Merano Jr. 20

Dettagli

CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE. Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale

CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE. Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale IL CALCIO FEMMINILE CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale REPORT DATI Tesserati FIGC Tesserati Totale Rapporto Calciatori

Dettagli

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Heerenveen (Olanda) i Campionati Europei 2013 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: in corso in Canada i Mondiali Femminili SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza Scattano

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2010-2011 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 69 Podi Nazionali 21 Ori 2, 6, 3, 1 Carciotti Sofia,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE 2016-2017 NE SETTEMBRE 2016 N DATA CITTÀ SOCIETÀ ORGANIZ. CATEGORIA REGIONE 07 > 10 PRAGA REP. CECA CAMPIONATO EUROPEO INDIVIDUALE M-F 09 > 11 RICCIONE

Dettagli

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport Riprende oggi la pubblicazione di ICE FISG NEWS con alcune interessanti

Dettagli

Martedì 26 gennaio 2016

Martedì 26 gennaio 2016 Martedì 26 gennaio 2016 Settimana di importanti impegni agonistici per i protagonisti degli sport invernali. Archiviato Schladming, gli uomini della Coppa del mondo di sci alpino andranno a Garmisch per

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2011-2012 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Vicecampione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 58 Podi Nazionali 10 Ori 3 3 2 1 1 31 Argenti

Dettagli

PINEROLO PALACURLING OLIMPICO DI ALLENAMENTO. Programma:

PINEROLO PALACURLING OLIMPICO DI ALLENAMENTO. Programma: Campionato Italiano AssolutoSerie Femminile e Maschile Stagione Sportiva 2007/2008 PINEROLO PALACURLING OLIMPICO DI ALLENAMENTO Programma: 24-25 NOVEMBRE BIELLA 1 Prova Campionato Italiano Serie C - Girone

Dettagli

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A2: l Hockey Milano Rossoblu è Campione Nazionale 2011/2012 Dopo quattro anni di assenza dal massimo

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: dal 16 al 24 marzo Mondiali femminili a Riga (Lettonia) SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali

Dettagli

CARRIERA AGONISTICA CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. Individuale. Individuale CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA.

CARRIERA AGONISTICA CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. Individuale. Individuale CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. CARRIERA AGONISTICA 99 di sci nordico 0 km Schilpario (SO) di sci nordico 0 km Schilpario (SO) 99 Campionati Mondiali juniores di sci nordico 0 km Pescostanzo (AQ) Campionati Mondiali juniores di Pescostanzo

Dettagli

Coppa Italia 2013/2014 Final Four

Coppa Italia 2013/2014 Final Four Media Guide Coppa Italia 2013/2014 Final Four Arena Ritten Collalbo (BZ) 30 novembre/ 1 dicembre 2013 Sponsor e Fornitori FISG Le Squadre HC Asiago Le Squadre Ritten Sport Hockey Le Squadre HC Valpellice

Dettagli

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING CAMPIONATI NAZIONALI

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING CAMPIONATI NAZIONALI DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING CAMPIONATI NAZIONALI 008 009 Art..PREMESSA Le Disposizioni organizzative annuali del curling dettano le norme per lo svolgimento dei campionati italiani dell

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 31 gennaio 2011 / Anno IV n 107 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 31 gennaio 2011 / Anno IV n 107 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS Serie A: l Asiago raggiunge il Bolzano al terzo posto e con una gara in meno, Ritten ad un solo punto. In coda il Cortina stacca l Alleghe per l ottava piazza e vede i playoff. SERIE A2

Dettagli

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Il riassunto della stagione 2011/2012: tutti i risultati SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2011-2012 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Vicecampione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 58 Podi Nazionali 10 Ori 3 3 2 1 1 31 Argenti

Dettagli

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina)

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A I gruppi Gruppo A Bosnia Erzegovina Gran Bretagna Islanda Gruppo B Montenegro Israele Bulgaria Paesi Bassi Gruppo C Germania Polonia

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE 2016-2017 NE SETTEMBRE 2016 N DATA CITTÀ SOCIETÀ ORGAN. CATEGORIA REGIONE 07 > 10 PRAGA REPUB. CECA CAMPIONATO EUROPEO INDIVIDUALE M-F 09 > 11 RICCIONE

Dettagli

18 CAMPIONATO ITALIANO MIXED 2011/2012 PALACURLING PINEROLO MARZO. Fase Finale

18 CAMPIONATO ITALIANO MIXED 2011/2012 PALACURLING PINEROLO MARZO. Fase Finale 8 CAMPIONATO ITALIANO MIXED 0/0 PALACURLING PINEROLO 5 MARZO Fase Finale Il Curling in Piemonte: un ascesa continua Il curling in Piemonte ha mosso i primi passi con i SUM Draghi Curling Club Torino e,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO Calendario Stagione: Anno Sportivo 2015-2016 Livello: Pubblico: 1 Stato: In calendario, Rifiutata, Annullata, Rinviata, Anticipata, Programma modificato, Località Società Tipologia risultati 11/10/2015

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2010-2011 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 69 Podi Nazionali 21 Ori 2, 6, 3, 1 Carciotti Sofia,

Dettagli

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Italiana in Scozia Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Cinque

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE 2017-2018 SETTEMBRE 2017 NE N DATA CITTÀ SOCIETÀ ORGAN. CATEGORIA REGIONE 30 > 02 WROCLAW POLONIA CAMPIONATO EUROPEO MASTERS INDIVIDUALE M-F > 02 > 03

Dettagli

Team Italia Ice Sledge Hockey Media Guide. Hamar Norvegia IPC WORLD CHAMPIONSHIPS ICE SLEDGE HOCKEY

Team Italia Ice Sledge Hockey Media Guide. Hamar Norvegia IPC WORLD CHAMPIONSHIPS ICE SLEDGE HOCKEY Team Italia Ice Sledge Hockey Media Guide 2012 IPC WORLD CHMPIONSHIPS ICE SLEDGE HOCKEY Convocazioni & Staff PORTIERI 15 RUDO Gabriele P 05/08/1974 Carmagnola (TO) SportdiPiù Torino 1 STILLITNO Santino

Dettagli

NAZIONALE ITALIANA DI PARA ICE HOCKEY

NAZIONALE ITALIANA DI PARA ICE HOCKEY NAZIONALE ITALIANA DI PARA ICE HOCKEY Il Para Ice Hockey, noto anche con il termine inglese sledge hockey, è uno sport di squadra giocato sul ghiaccio. È la variante dell'hockey su ghiaccio riservata alle

Dettagli

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: solo il Valpellice nella scia del Val Pusteria Si chiude il primo girone di andata del massimo

Dettagli

Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: la finale 2012/2013 sarà Valpellice-Asiago Sarà una finale

Dettagli

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina BORMIO GHIACCIO Stagione agonistica 2013/2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 cat. s s ja ja ja ja jb jb jb jb jb jc jc jc CLASSIFICHE ATLETI Gruppo "A" 1 ST Trials Short Track Nazionali Courmayeur (AO)

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Quattro medaglie per Fontana e Valcepina alla World Cup

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Quattro medaglie per Fontana e Valcepina alla World Cup /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG ANNA CAPPELLINI E LUCA LANOTTE SUL PODIO DEL GP CANADESE SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Quattro medaglie per Fontana e Valcepina

Dettagli

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Foto di Michele Ciussi SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: con tre vittorie, l Under 20 vince il 4 Nazioni a Pontebba Ben quattro

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CALENDARIO GARE 2016-2017 NE SETTEMBRE 2016 N DATA CITTÀ SOCIETÀ ORGAN. CATEGORIA REGIONE 07 > 10 PRAGA REPUB. CECA CAMPIONATO EUROPEO INDIVIDUALE M-F 09 > 11 RICCIONE

Dettagli

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY 2016-2017 SQUADRE PARTECIPANTI GS DISABILI ALTO ADIGE -SOUTH TYROL EAGLES Indirizzo VIA BRENNERO 14 CAMPODAZZO (BZ) - 39100 Telefono 3356001813 Fax

Dettagli

TITOLI E DOCUMENTI TITOLI DI STUDIO. PAOLO SIVIERO nato a Novara il 30 giugno 1964, residente in. tel./fax cell. C.F. e mail SVRPLA64H30F952G

TITOLI E DOCUMENTI TITOLI DI STUDIO. PAOLO SIVIERO nato a Novara il 30 giugno 1964, residente in. tel./fax cell. C.F. e mail SVRPLA64H30F952G CURRICULUM VITAE PAOLO SIVIERO nato a Novara il 30 giugno 1964, residente in tel./fax cell. C.F. e mail SVRPLA64H30F952G TITOLI E DOCUMENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di ragioneria Diploma Universitario

Dettagli

Beach Volley Club PI CLUB A.s.d.

Beach Volley Club PI CLUB A.s.d. Beach Volley Club PI CLUB A.s.d. QUEENS OF THE BEACH 15-18 Settembre 2011 Stage europeo di beach volley femminile Spotorno Palabeachvillage 17 Settembre ore 15.00 Albisola Superiore Arena Beach 18 Settembre

Dettagli

Lunedì 26 marzo 2012 / Anno V n 146 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 26 marzo 2012 / Anno V n 146 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano a valanga sul Cortina, è 3-0. Valpusteria in vantaggio 2-1 Quattordici reti a due. Nelle

Dettagli

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica.

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica. Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Il campionato Under 26 inizia la seconda fase:

Dettagli

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME Bologna Cappella Farnese, Palazzo Comunale 22 febbraio 2009 Ore 11.30 Cos è l Italia Basket Hall of Fame I Premiati 2008 Il trofeo I Premiati 2006 I Premiati 2007 Link SOMMARIO

Dettagli

presenta VII Edizione Campionato a Squadre Amatoriale Maschile e Femminile Metropolis Serie D Maschile

presenta VII Edizione Campionato a Squadre Amatoriale Maschile e Femminile Metropolis Serie D Maschile presenta VII Edizione Campionato a Squadre Amatoriale Maschile e Femminile Metropolis Serie D Maschile Qui di seguito le squadre iscritte: 1) I Cavalieri di San Giorgio 2) Bar La Fonte 3) Quelli del Tennis

Dettagli

PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro

PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG DA VENERDI OLIMPIADI GIOVANILI INVERNALI A INNSBRUCK SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro

Dettagli

Dati atleta: Attività Nazionale. Campionati Italiani sci nordico dal 1977 al titoli italiani ( 4 nella 15 km 5 nella 30 km 10 nella 50 km )

Dati atleta: Attività Nazionale. Campionati Italiani sci nordico dal 1977 al titoli italiani ( 4 nella 15 km 5 nella 30 km 10 nella 50 km ) Dati atleta: Cognome e Nome: De Zolt Maurilio Città: San Pietro di Cadore (BL) Data di nascita: 25/09/1950 Sport: Sci nordico Società Sportiva: G.S. VV.F. "G. De Vecchi" Belluno Attività Nazionale Campionati

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO Calendario Stagione: Anno Sportivo 2017-2018 Settore: Figura Pubblico: 1 Stato: In calendario, Rifiutata, Annullata, Rinviata, Anticipata, Programma modificato, Località Società Tipologia risultati 29/07/2017

Dettagli

CHALET ITALIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO DEI GRANDI EVENTI DELLO SCI MONDIALE

CHALET ITALIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO DEI GRANDI EVENTI DELLO SCI MONDIALE Chalet Italia, lo spazio realizzato in occasione dei grandi eventi sportivi per favorire l incontro tra atleti, tecnici, giornalisti e operatori del settore CHALET ITALIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO DEI

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: CC Dolomiti Cortina Campioni Italiani Mixed SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni

Dettagli

Media Guide Team Italia IIHF Under 20 Ice Hockey World Championship Division I Group B. Dumfries, Gran Bretagna 9-15 dicembre 2013

Media Guide Team Italia IIHF Under 20 Ice Hockey World Championship Division I Group B. Dumfries, Gran Bretagna 9-15 dicembre 2013 Media Guide Team Italia 2014 IIHF Under 20 Ice Hockey World Championship Division I Group B Dumfries, Gran Bretagna 9-15 dicembre 2013 Calendario (ora italiana) Lunedì 9 dicembre 14.00 Ucraina-Kazakhstan

Dettagli

PRESENTAZIONE ITALIA-MONTENEGRO.

PRESENTAZIONE ITALIA-MONTENEGRO. PRESENTAZIONE ITALIA-MONTENEGRO. A distanza di 7 anni dall ultima gara ufficiale giocata in Lombardia a Cassano Magnago contro la Bielorussia nel maggio 2010, l Italia femminile scenderà in campo per la

Dettagli

CAMPIONATI NAZIONALI 2012 2013

CAMPIONATI NAZIONALI 2012 2013 Approvate dal Consiglio Federale del 31 Agosto 2012 con delibera n. 232 DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING CAMPIONATI NAZIONALI 2012 2013 Art. 1. PREMESSA Le Disposizioni Organizzative Annuali

Dettagli

FLAVIO CANNONE. CURRICULUM INTERNAZIONALE Prima Gara In Azzurro: FITE: Nissen Cup Ginevra (Svizzera) FGI: 2002 World Cup Edmonton (Canadà)

FLAVIO CANNONE. CURRICULUM INTERNAZIONALE Prima Gara In Azzurro: FITE: Nissen Cup Ginevra (Svizzera) FGI: 2002 World Cup Edmonton (Canadà) FLAVIO CANNONE Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Ponte S.Pietro (BG) DATA DI NASCITA 05/11/81 PRIMA SOCIETA Acrojump Lecco PRIMO TECNICO Renato Paccaniella ATTUALE SOCIETA Milano 2000 - E.I. ATTUALE TECNICO

Dettagli

FISB -Federazione Italiana Sport Bowling -Calendario Stagione Agonistica 2018 Regionale

FISB -Federazione Italiana Sport Bowling -Calendario Stagione Agonistica 2018 Regionale FISB -Federazione Italiana Sport Bowling -Calendario Stagione Agonistica 2018 Regionale DATA Campionati Regionali FISB 250-500 Campionati Aziendali-Senior Juniores - Esordienti Amatoriali Campionati Italiani

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Short Track: staffetta femminile da podio a Shanghai SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GC 3 CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GC 3 CITTÀ DI TORINO Divisione Servizi Culturali e Amministrativi 2018 01746/010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GC 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 15 maggio 2018 Convocata la Giunta

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2012-2013 Classifica Finale Assoluta: 3 Maschile: 7 Femminile: 1 Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 55 Podi Nazionali 16 Ori 14 Argenti 25 Bronzi

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI Torino, 8 febbraio 2006 Casa Italia Torino 2006 LE CIFRE TECNICHE 1. Gli atleti Numero

Dettagli

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 -

Dettagli

IL LIBRO BIANCO DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO BIANCO DELLO SPORT ITALIANO SPORT ITALIA 22 IL LIBRO BIANCO DELLO SPORT ITALIANO ROMA, 8 DICEMBRE 22 Sport Introduzione [ INTRODUZIONE Italia Il Documento - volume II del Libro Bianco dello Sport Italiano - costituisce il completamento

Dettagli

SUDDIVISIONE DELLE URNE:

SUDDIVISIONE DELLE URNE: I sorteggi e il calendario per le fasi di Qualificazione a UEFA EURO 2016 avranno luogo Domenica 23 Febbraio 2014 alle ore 12.00 al Palais des Congrès Acropolis di Nizza (Francia). Periodo della Competizione

Dettagli

Riepilogo ciclo licenze 2013/2014. Federazione Sammarinese Giuoco Calcio 19 Dicembre 2014

Riepilogo ciclo licenze 2013/2014. Federazione Sammarinese Giuoco Calcio 19 Dicembre 2014 Riepilogo ciclo licenze 2013/2014 Federazione Sammarinese Giuoco Calcio 19 Dicembre 2014 Alcuni dati finanziari anno 2012 15 Società affiliate a FSGC (Tutte hanno ottenuto la Licenza UEFA, 14 in prima

Dettagli

ASD Affiliate +101% Atleti Tesserati +144% Incontri +186%

ASD Affiliate +101% Atleti Tesserati +144% Incontri +186% 1000 800 600 400 200 0 +101% ASD Affiliate 668 689 709 753 798 397 408 411 419 425 456 466 492 526 575 604 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Atleti Tesserati

Dettagli

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI Alessandro Re e Matt Ryan (Milano) e Marco Insam (Bolzano) PRIMA PAGINA SERIE A: Asiago al sesto posto, Alleghe scivola

Dettagli

PRIMA PAGINA Iniziata la stagione 2012/2013 del Pattinaggio di Figura

PRIMA PAGINA Iniziata la stagione 2012/2013 del Pattinaggio di Figura /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG In Turchia il Campionato Europeo Curling Mixed SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA Iniziata la stagione 2012/2013 del Pattinaggio di Figura Con

Dettagli

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione Sede Legale Roma: Via Vitorchiano, 113/117 00189 Roma Segreteria Generale tel. +39 06 36856535 Sistema di qualificazione Pista lunga stagione 2010-2011 Per la partecipazione a competizioni internazionali

Dettagli

Campionati Italiani Curling

Campionati Italiani Curling ampionati Italiani urling Ussita (M) 15/21 aprile 2011 35 ampionato Italiano ssoluto Femminile 55 ampionato Italiano ssoluto Maschile 6 ampionato Italiano ssoluto Wheelchair ampionati Italiani urling 2011

Dettagli

Campionati Italiani Mass Start

Campionati Italiani Mass Start Campionati ni Mass Start Organizza: V.G. Pergine F.I.S.G. Ice Rink Piné Composizione delle giuria Qualifica Ragione sociale Provenienza Nazionalità Giudice arbitro / SIGHEL Debora Chief Referee Assistente

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI:

ESPERIENZE PROFESSIONALI: FINARDI prof.roberto Nato a Moncalieri (To) il 7-3-1965 ESPERIENZE PROFESSIONALI: 1988-96 Atleta professionista tesserato per il gruppo sportivo della Guardia di Finanza Fiamme Gialle, 1 reparto sezione

Dettagli

CAMPIONATO EUROPEO U22

CAMPIONATO EUROPEO U22 CAMPIONATO EUROPEO U22 Dal 2 al 7 settembre a Saragozza (Spagna) la Nazionale Under 22 impegnata negli Europei di categoria Dal 2 al 7 settembre si disputeranno a Saragozza (Spagna) gli ottavi Campionati

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8. Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8.1 Roma, 2003 Categoria:

Dettagli

Prof. Roberto Finardi

Prof. Roberto Finardi Prof. Roberto Finardi Nato il 07/03/1965 a Moncalieri (TO) Residente a Torino (10137) ESPERIENZE PROFESSIONALI 1988-96 Atleta professionista tesserato per il gruppo sportivo della Guardia di Finanza Fiamme

Dettagli

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Semifinali Playoff, Asiago e Valpellice in vantaggio 2 a 0 Proseguono a ritmo serrato i playoff

Dettagli

SCUOLA SCI CORTINA TROFEO BABY CUP RESIDENTI 2018 SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

SCUOLA SCI CORTINA TROFEO BABY CUP RESIDENTI 2018 SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE SCUOLA SCI CORTINA TROFEO BABY CUP RESIDENTI 2018 SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE F= 980 U4 ULTRA BABY 1-MASCHILE 1 1 AGLIONE Stefano 2014 1'46.33 ISCRITTI... 1 05 ULTRA BABY 2-FEMMINILE 1 7 ALVERA

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico QUINDICESIMA EDIZIONE 13 22 Luglio 2018 In partnership con LO STAFF DOCENTE - STEFANO BELLOTTI Responsabile Area Sviluppo e Formazione FIPAV e Responsabile

Dettagli