ASmA BrOnChiAle e BPCO:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASmA BrOnChiAle e BPCO:"

Transcript

1 15 CONGRESSO ASmA BrOnChiAle e BPCO: O B i e t t i v i, r i m e d i, S t r A t e g i e 2 5 / 2 7 G E N N A I O Palazzo della Ragione, Verona

2 La patologia ostruttiva delle vie aeree (Asma Bronchiale e Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva - BPCO) rappresenta la grande sfida del mondo pneumologico. Le azioni capaci di arginare il crescente impatto delle forme ostruttive bronchiali non riconoscono più un ambito di esclusivo dominio e governo della sola Medicina Specialistica. L impatto epidemiologico, sociale e socio-economico di Asma Bronc hiale e BPCO fa sì c he, per essere tangibilmente efficaci su larga scala, le strategie di inter vento debbano vedere il mondo specialistico e quello delle Istituzioni sanitar ie e p o l i t i c h e c o n g i u n t a m e n t e c o i nv o l t i e p a r i m e n t i p ro-a t t i v i. Solo in questo modo sarà possibile risolvere un equazione gestionale che ancora oggi appare di assai diffici le soluzione sia sul piano pratico, che organizzativo. Mi auguro che questa iniziativa congressuale, giunta ormai alla sua 15 edizione, abbia contr ibuito nel cor so degli anni a porre le malattie respirator ie cronic he o s t r u t t i v e a l c e n t ro d e l l a t t e n z i o n e, fa v o re n d o a l c o n t e m p o i l c o n f ro n t o e l a s i n e r g i a trafase teor ica e fase applicativa delle più attuali conoscenze scientific he. Roberto W. Dal Negro AIMAR Associazione Interdisciplinare Malattie Respiratorie Unione Italiana per la Pneumologia Società Italiana di Medicina Respiratoria e con il patrocinio di: AIPO - ASSOCIAZIONE ITALIANA PNEUMOLOGI OSPEDALIERI

3 mercoledì, 25 gennaio :30-09:00 Registrazione 09:00-09:20 Benvenuto, saluto delle Autorità 09:20-09:30 Apertura dei lavori le evidenze epidemiologiche Moderatori: C. Grassi, D. Olivieri 09:30-10:10 lettura S.i.me.r. Epidemiologia attuale di Asma e BPCO G. Viegi 10:10-10:30 In ambito fisiopatologico R. Pellegrino 10:30-10:50 In ambito clinico S.A. Marsico 10:50-11:10 In ambito biologico A. Spanevello 11:10-11:30 Il punto di vista del territorio G. Bettoncelli 11:30-11:40 Discussione interattiva Certezze e CritiCità diagnostiche nella PAtOlOgiA OStruttivA CrOniCA Moderatori: V. Brusasco, A. Rossi 11:40-12:10 lettura Trial clinici, medicina basata sulle evidenze e medical reasoning D. Olivieri 12:10-13:00 lettura magistrale Quale ruolo futuro per la Pneumologia? C. Grassi 13:00 Pausa

4 mercoledì, 25 gennaio :30-15:00 lettura Moderatori: C. Grassi, D. Olivieri Fenotipi e remodelling nella BPCO L.M. Fabbri SimPOSiO i molti ASPetti dell OStruziOne BrOnChiAle Moderatori: M. Cazzola, S. Centanni 15:00-15:20 L impatto della patologia ostruttiva L. Pradelli 15:20-15:40 Asma atopico grave: nuovi outcomes long-term R.W. Dal Negro 15:40-16:00 BPCO: la progressione terapeutica G. Pelaia 16:00-16:20 La sostenibilità delle scelte L. Mantovani 16:20-16:30 Discussione Interattiva lettura :00 Lung volume reduction via broncho-alveolar sealing in pulmonary emphysema M. Bezzi highlights On ltot Moderatori: G. Girbino, G. Santelli 17:00-17:20 La gestione clinico-economica della LTOT R.W. Dal Negro 17:20-17:40 Le attuali aspettatitive del paziente e del care-giver S. Tognella 17:40-17:50 A real-life video interview of LTOT patients 17:50-18:10 Home-care support programme to LTOT B. Mauvais 18:10-18:30 Discussione interattiva 18:30 Chiusura della giornata

5 giovedì, 26 gennaio 2012 riabilitazione e farmacologia nella BPCO Moderatore: C.F. Donner 09:00-09:20 BPCO e outcomes riabilitativi E.M. Clini 09:20-09:40 La sinergia fra riabilitazione e terapia farmacologica B. Balbi 09:40-10:00 Discussione SimPOSiO SerPerO PneumOlOgiA e istituzioni Moderatori: R.W. Dal Negro, A. Mangiacavallo 10:00-10:20 Programmazione sanitaria: aspettative e limiti P. Pisanti 10:20-10:40 L impegno istituzionale nel Progetto GARD G. Laurendi 10:40-11:00 Il valore degli indicatori S. Tognella 11:00-11:10 Discussione interattiva lettura AimAr Moderatori: G.W. Canonica, A. Spanevello 11:10-11:40 Le allergie alimentari nella rinite e nell asma N. Crimi SimPOSiO ASmA, qualità di vita, COntrOllO di malattia Moderatori: R.W. Dal Negro, G. Senna 11:40-12:00 Infiammazione delle vie aeree e QoL G.W. Canonica 12:00-12:20 Gestione in real life: passato, presente e futuro G. D Amato 12:20-12:30 Discussione lettura 12:30-13:00 I frequenti riacutizzatori: conoscenze attuali e prospettive future P. Paggiaro Pausa

6 lettura 14:30-15:00 IRC e qualità di vita F. Anchisi giovedì, 26 gennaio 2012 new topics in BPCO: dal fenotipo Al valore della terapia Moderatori: G.W. Canonica, R.W. Dal Negro 15:00-15:20 Studio Eclipse: valore clinico della fenotipizzazione A. Papi 15:20-15:40 Quale strategia terapeutica? F. De Benedetto 15:40-16:00 La valorizzazione delle scelte G.W. Canonica 16:00-16:20 Discussione interattiva 16:20-16:40 Approcci gestionali alla BPCO G.U. Di Maria SimPOSiO update SullA BPCO Moderatori: R.W. Dal Negro, C. Tantucci 16:40-17:00 È possibile la fenotipizzazione clinica del paziente BPCO? M. Pistolesi Discussione interattiva lettura 17:20-18:00 La terapia once-daily nell asma moderato P. Paggiaro 18:00 Chiusura della giornata

7 venerdì, 27 gennaio 2012 disassuefazione Al fumo Moderatori: C. Chiamulera, D. Orlandini 09:00-09:20 Il Centro Antifumo e la gestione clinica del tabagista F. Lugoboni 09:20-09:40 Risultati di un modello gestionale sperimentale F. Trevisan 09:40-10:00 Discussione 10:00-10:30 BPCO: i motivi della fragilità E. Marangio lettura Moderatori: R.W. Dal Negro, C. Micheletto BPCO: meet the PrOfeSSOr 10:30-11:10 La gestione della BPCO M. Miravitlles Discussione interattiva il PrOBlemA tosse Moderatore: R.W. Dal Negro, A. Zanasi 11:10-11:30 La tosse in Italia: epidemiologia e costi G. Fontana 11:30-12:00 Cough: a novel disease A.H. Morice 12:00-12:30 The pharmacology of cough C.P. Page 12:30-12:40 Discussione interattiva

8 venerdì, 27 gennaio 2012 BPCO: hot topics Moderatori: F. De Blasio, S. Nardini 12:40-13:10 Mechanisms and outcomes in infective exacerbations of COPD M. Miravitlles 13:10-13:40 BPCO: comorbilità e multiple therapy M. Confalonieri 13:40-13:50 Discussione interattiva 13:50-14:00 Considerazioni Generali Compilazione Questionari E.C.M. 14:00 Chiusura dei lavori

9 elenco relatori ANCHISI FEDERICA BALBI BRUNO BETTONCELLI GERMANO BEZZI MICHELA BRUSASCO VITO CANONICA GIORGIO W. CAZZOLA MARIO CENTANNI STEFANO CHIAMULERA CRISTIANO CLINI ENRICO M. CONFALONIERI MARCO CRIMI NUNZIO DAL NEGRO ROBERTO W. D'AMATO GENNARO DE BENEDETTO FERNANDO DE BLASIO FRANCESCO DI MARIA GIUSEPPE U. DONNER CLAUDIO F. FABBRI LEONARDO M. FONTANA GIOVANNI GIRBINO GIUSEPPE GRASSI CARLO LAURENDI GIOVANNA LUGOBONI FABIO MANGIACAVALLO ANTONINO MANTOVANI LORENZO MARANGIO EMILIO VC NO BS BS GE GE RM MI VR MO TS CT VR NA CH NA CT NO MO FI ME MI RM VR AG MI PA MARSICO SERAFINO A. NA MAUVAIS BRUNO Paris (F) MICHELETTO CLAUDIO VR MIRAVITLLES MARC Barcelona (E) MORICE ALYN H. Hull (UK) NARDINI STEFANO TV OLIVIERI DARIO PR ORLANDINI DANIELA VE PAGE CLIVE P. London (UK) PAGGIARO PIERLUIGI PI PAPI ALBERTO FE PELAIA GIROLAMO CZ PELLEGRINO RICCARDO CN PISANTI PAOLA RM PISTOLESI MASSIMO FI PRADELLI LORENZO TO ROSSI ANDREA VR SANTELLI GIORGIO TV SENNA GIANENRICO VR SPANEVELLO ANTONIO VA TANTUCCI CLAUDIO BS TOGNELLA SILVIA VR TREVISAN FIORENZA VR VIEGI GIOVANNI PA ZANASI ALESSANDRO BO

10 informazioni generali Sede del COngreSSO Palazzo della Ragione, Via Della Costa N 2, Verona - Tel PeriOdO Gennaio 2012 quote di iscrizione 350,00 + IVA 21% Gli iscritti alle Società patrocinatrici* potranno usufruire della riduzione del 20% sul costo della quota di iscrizione 280,00 + IVA 21% l iscrizione dà diritto A: Partecipazione ai lavori Kit Congressuale Atti del Congresso Coffee break N. 2 Snack Lunch Attestato di partecipazione Attestato E.C.M. ** * ACCP Capitolo Italiano - AIMAR - SIMeR ** Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell'apprendimento, saranno disponibili on-line 45 giorni dopo la chiusura dell evento. Il partecipante potrà ottenere l attestato con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet e seguendo le semplici procedure ivi indicate.

11

12 FH Presidente Onorario C. Grassi I C Sede Congressuale B Coordinatore del Comitato Scientifico R.W. Dal Negro U.O.C. di Pneumologia ULSS22 Regione Veneto A A Parcheggio Arena, Saba Italia s.p.a. Via Aldo Ettore Kessler, Verona B Autorimessa Paradiso Via Paradiso, 13, Verona C Parcheggio Ex Arsenale, Saba Italia s.p.a. Piazza Arsenale, 8, Verona D Saba Italia S.P.A. Via San Francesco, 22, Verona J E Parcheggi Verona Polo Zanotto Viale Università, 4, Verona D E F Parcheggio Saba Italia Via Ponte Pignolo, 6, Verona G Saba Italia S.P.A. Via Francesco Torbido, 1, Verona H Parcheggio Piazza Isolo, Saba Italia s.p.a. Via Ponte Pignolo, 6/c, Verona I Piazza Arsenale Piazza Arsenale, Verona J Piazza Cittadella Piazza Cittadella, Verona Segreteria Scientifica S. Tognella Divisione di Pneumologia Ospedale Orlandi Bussolengo - Verona Tel Fax rdalnegro@ulss22.ven.it Segreteria Organizzativa idea congress Via della Farnesina, Roma Tel Fax info@ideacpa.com Il Congresso ha ottenuto l'attribuzione, presso il Ministero della Salute, di 10 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la professione di Medico Chirurgo. Rif

ASMA BRONCHIALE E BPCO: OBIETTIVI, RIMEDI, STRATEGIE

ASMA BRONCHIALE E BPCO: OBIETTIVI, RIMEDI, STRATEGIE AIMAR Associazione Interdisciplinare Malattie Respiratorie Società Italiana di Medicina Respiratoria FIMPST Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica 14 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO:

Dettagli

18 CONGRESSO. ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie Gennaio 2015 Fondazione G.

18 CONGRESSO. ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie Gennaio 2015 Fondazione G. 18 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie 29-30 Gennaio 2015 Fondazione G. Toniolo, Verona 9.00 Registrazione e distribuzione Questionari E.C.M. 9.30 Saluto del

Dettagli

n uovi obiettivi, n uovi rimedi, nuove strategie FEbbRaIO 2014 ROSEO hotel leon D ORO VERONa

n uovi obiettivi, n uovi rimedi, nuove strategie FEbbRaIO 2014 ROSEO hotel leon D ORO VERONa asma bronchiale E bpco: n uovi obiettivi, n uovi rimedi, nuove strategie 13-14 FEbbRaIO 2014 ROSEO hotel leon D ORO VERONa CON Il PaTROCINIO DI: AIMAR Associazione Interdisciplinare Malattie Respiratorie

Dettagli

Asma Bronchiale e BPCO: strategie per la Governance Febbraio 2013 Verona Centro Congressi Villa Quaranta

Asma Bronchiale e BPCO: strategie per la Governance Febbraio 2013 Verona Centro Congressi Villa Quaranta Asma Bronchiale e BPCO: strategie per la Governance 13-14 Febbraio 2013 Verona Centro Congressi Villa Quaranta Con il Patrocinio di: AIMAR Associazione Interdisciplinare Malattie Respiratorie Presidente

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

Venerdì 23 Gennaio. 7 CONGRESSO Asma Bronchiale. e BPCO: Obiettivi Rimedi Strategie. Informazioni generali

Venerdì 23 Gennaio. 7 CONGRESSO Asma Bronchiale. e BPCO: Obiettivi Rimedi Strategie. Informazioni generali Informazioni generali È ASMA O BPCO? Moderatori: M. Del Donno (BN), S. Marsico (NA) 09.30 Asma e BPCO: due ostruzioni molto diverse F. De Blasio (NA) 09.50 La clinica differenziale A. Potena (FE) 10.10

Dettagli

ASMA E BPCO. 5-6 Maggio 2017 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Legnago

ASMA E BPCO. 5-6 Maggio 2017 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Legnago ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE 5-6 Maggio 2017 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Legnago Responsabile Scientifico Claudio Micheletto venerdi 5 maggio 13.30 Registrazione partecipanti

Dettagli

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE GIOVEDÌ 7 Giugno 2018 I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE 7 8 GIUGNO 2018 Hotel Leopardi VERONA GIOVEDÌ 7 Giugno 2018 09.00 Registrazione dei partecipanti 09.20 Benvenuto

Dettagli

AIMAR Associazione Interdisciplinare Malattie Respiratorie FIMPST. Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.

AIMAR Associazione Interdisciplinare Malattie Respiratorie FIMPST. Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri AIMAR Associazione Interdisciplinare Malattie Respiratorie Società Italiana di Medicina Respiratoria FIMPST Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica

Dettagli

VIII Disease s Management in Medicina Respiratoria

VIII Disease s Management in Medicina Respiratoria VIII Disease s Management in Medicina Respiratoria 26-27 Settembre 2008 Teatro Donnafugata Ragusa Ibla (RG) PROGRAMMA DEFINITIVO PRESIDENTE DEL CONGRESSO SAVERIO MIRABELLA PRESIDENTE E COORDINATORE DEL

Dettagli

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR)

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR) ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE 11 Maggio 2018 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico venerdi 11 maggio 09.00 Introduzione al corso Prima sessione

Dettagli

guidata La ricerca dalla clinica(?) X FORUM INTERNAZIONALE Milano, 5-6 marzo 2012

guidata La ricerca dalla clinica(?) X FORUM INTERNAZIONALE Milano, 5-6 marzo 2012 Presidenti Francesco Blasi Stefano Centanni Università degli Studi di Milano X FORUM INTERNAZIONALE Pneumologia Milano, 5-6 marzo 2012 La ricerca dalla clinica(?) Pneumologia Lunedì 5 Marzo 2012 9.00-9.45

Dettagli

Problemi Aperti in Medicina Respiratoria: CONFRONTO CON GLI ESPERTI SECONDA EDIZIONE

Problemi Aperti in Medicina Respiratoria: CONFRONTO CON GLI ESPERTI SECONDA EDIZIONE CONGRESSO NAZIONALE Problemi Aperti in Medicina Respiratoria: CONFRONTO CON GLI ESPERTI SECONDA EDIZIONE 5-6 Giugno 2009 Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Specialistica In collaborazione con:

Dettagli

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE GIOVEDÌ 7 Giugno 2018 I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE 7 8 GIUGNO 2018 Hotel Leopardi VERONA Con il Patrocinio di: GIOVEDÌ 7 Giugno 2018 09.00 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

idea congress Via della Farnesina, Roma Tel Fax

idea congress Via della Farnesina, Roma Tel Fax Segreteria Organizzativa idea congress Via della Farnesina, 224 00194 Roma Tel. 06 36381573 Fax 06 36307682 e-mail: info@ideacpa.com www.ideacpa.com IL MANAGEMENT DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE: LE INFIAMMAZIONI

Dettagli

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE GIOVEDÌ 7 Giugno 2018 I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE 7 8 GIUGNO 2018 Hotel Leopardi VERONA GIOVEDÌ 7 Giugno 2018 09.00 Registrazione dei partecipanti 09.20 Benvenuto

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico Claudio Micheletto VENERDÌ 10 MAGGIO

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico Claudio Micheletto VENERDÌ 10 MAGGIO

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico VENERDÌ 10 MAGGIO 2019 09.00 Introduzione

Dettagli

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018 LE PATOLOGIE iinnffiiam amm maattoorriiee ccrroonniicchhee delle delle VIE VIE AEREE: AEREE: work work in in progress progress Hote 6 Ottobre 2018 l No vote l BR ESC IA 2 Sabato 6 Ottobre 2018 08.30 08.50

Dettagli

8-9 giugno 2016 Palazzo Clerici Via Clerici, 5 Milano. TOcon. il trattamen. broncodilatatori nella BPCO

8-9 giugno 2016 Palazzo Clerici Via Clerici, 5 Milano. TOcon. il trattamen. broncodilatatori nella BPCO 8-9 giugno 2016 Palazzo Clerici Via Clerici, 5 Milano ottimizzare il trattamen TOcon broncodilatatori nella BPCO ottimizzare il trattamen TOcon broncodilatatori nella BPCO mercoledi 8 GIUGNO 2016 12.00-12.30

Dettagli

NORD EST ALLERGY TEAM

NORD EST ALLERGY TEAM NORD EST ALLERGY TEAM Bolle di Allergologia 9 Giugno 2018 HOTEL LE TERRAZZE TREVISO Responsabile Scientifico Elisabetta Favero Segreteria Scientifica Fabio De Conti GianEnrico Senna Segreteria Organizzativa

Dettagli

Insubria Pneumologica 2016: Update in Medicina Respiratoria Aprile 2016 Palace Grand Hotel Varese

Insubria Pneumologica 2016: Update in Medicina Respiratoria Aprile 2016 Palace Grand Hotel Varese Insubria Pneumologica 2016: Update in Medicina Respiratoria 19-20 Aprile 2016 Palace Grand Hotel Presidente Onorario Carlo Grassi Presidente Antonio Spanevello Segreteria Scientifica Eleonora Aletti Segreteria

Dettagli

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018 LE PATOLOGIE infiammatorie croniche delle VIE AEREE: work in progress Hotel Novotel BRESCIA 2 6 Ottobre 2018 Sabato 6 Ottobre 2018 08.30 08.50 Registrazione dei partecipanti 08.50 09.00 Introduzione 09.00-09.30

Dettagli

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani 30 Novembre, 1 Dicembre 2018 Aemilia Hotel VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018 14.00 14.30 Registrazione 1. ASMA BRONCHIALE Moderatore: Nicola Facciolongo 14.30

Dettagli

il management delle malattie respiratorie

il management delle malattie respiratorie università degli Studi di messina Clinica delle malattie respiratorie il management delle malattie respiratorie WorkShop on: insufficienza respiratoria: il presente, il futuro 25-26 ottobre 2012 villa

Dettagli

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche 21 a Edizione 25-26 Gennaio 2019 Centro Congressi Ramada Naples Hotel Napoli Centro Studi Salute e Ambiente - Napoli PRESIDENTE DEL CONGRESSO

Dettagli

THE DARK SIDE OF ALLERGY

THE DARK SIDE OF ALLERGY SABATO 05 MAGGIO 2018 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Inizio dei lavori I SESSIONE ASMA E COMORBIDITÀ Moderatori A. Chetta, C. Incorvaia 09,00-09,20 Immunità innata e adattativa nell asma bronchiale

Dettagli

THE DARK SIDE OF ALLERGY

THE DARK SIDE OF ALLERGY SABATO 05 MAGGIO 2018 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Inizio dei lavori I SESSIONE ASMA E COMORBIDITÀ Moderatori A. Chetta, C. Incorvaia 09,00-09,20 Immunità innata e adattativa nell asma bronchiale

Dettagli

29 Febbraio - 1 Marzo 2008

29 Febbraio - 1 Marzo 2008 CONGRESSO NAZIONALE Problemi Aperti in Medicina Respiratoria: CONFRONTO CON GLI ESPERTI Presidente Giuseppe U. Di Maria Segreteria Scientifica Valeria Asero Nicola Ciancio Nunzio Crimi Giuseppe Girbino

Dettagli

PUGLIA-BASILICATA CHEST

PUGLIA-BASILICATA CHEST Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Mediche e del Lavoro Dir.: Prof Maria Pia Foschino Barbaro Sezione di Malattie dell Apparato Respiratorio Dir.: Prof Maria Pia Foschino Barbaro Tel.

Dettagli

the dark side of allergy

the dark side of allergy sabato 05 maggio 2018 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Inizio dei lavori I SESSIONE ASMA E COMORBIDITÀ Moderatori A. Chetta, C. Incorvaia 09,00-09,20 Immunità innata e adattativa nell asma bronchiale

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: DALLA

Dettagli

AROUND COPD. 20 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie Gennaio 2017.

AROUND COPD. 20 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie Gennaio 2017. 20 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie 19-20 Gennaio 2017 Centro Congressi Hotel Leopardi, Verona FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI SYMPOSIUM AROUND COPD 18

Dettagli

IL PAZIENTE RESPIRATORIO: DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE 11 A EDIZIONE 5-6 FEBBRAIO 2009 CENTRO CONGRESSI RAMADA HOTEL NAPOLI

IL PAZIENTE RESPIRATORIO: DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE 11 A EDIZIONE 5-6 FEBBRAIO 2009 CENTRO CONGRESSI RAMADA HOTEL NAPOLI IL PAZIENTE RESPIRATORIO: DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE 11 A EDIZIONE 5-6 FEBBRAIO 2009 CENTRO CONGRESSI RAMADA HOTEL NAPOLI CON IL PATROCINIO DI: S.I.Me.R. Società Italiana di Medicina Respiratoria

Dettagli

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018 LE PATOLOGIE iinnffiiam amm maattoorriiee ccrroonniicchhee delle delle VIE VIE AEREE: AEREE: work work in in progress progress Hote 6 Ottobre 2018 l No vote l BR ESC IA 2 Sabato 6 Ottobre 2018 08.30 08.50

Dettagli

VICENZA 29 Ottobre 2016

VICENZA 29 Ottobre 2016 VICENZA 29 Ottobre 2016 Razionale Faculty I nuovi farmaci e le nuove strategie terapeutiche che stanno cambiando la nostra visione della BPCO, le novità nella terapia dell asma e della fibrosi polmonare

Dettagli

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani 30 Novembre, 1 Dicembre 2018 Aemilia Hotel VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018 14.00 14.30 Registrazione 1. ASMA BRONCHIALE Moderatore: Nicola

Dettagli

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche 20a Edizione 25-26 Gennaio 2018 Centro Congressi Ramada Naples Hotel Napoli PATROCINI RICHIESTI AIPO Associazione Italiana Pneumologi

Dettagli

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti: Sorrento Breathing Update and new trends in respiratory medicine Sorrento, 24-26 marzo 2011 Patrocini richiesti: SIMER AIPO AIMAR ANCE u Presidente Serafino Antonio Marsico u Coordinamento Scientifico

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Presidenti Prof. Francesco Blasi Prof. Stefano Centanni Università di Milano Programma Lunedì 9 Marzo 2015 9.00-9.45 Lettura inaugurale COPD as a disease of accelerated ageing (P.

Dettagli

AIST. Nazionale. Congresso. La tosse nella pratica clinica quotidiana. Bologna. 7-8 febbraio Aula A. Murri, Polo Murri

AIST. Nazionale. Congresso. La tosse nella pratica clinica quotidiana. Bologna. 7-8 febbraio Aula A. Murri, Polo Murri Azienda Ospedaliero - Universitaria di Policlinico S. Orsola-Malpighi 10 Programma Preliminare 10 2 Presentazione Il 7 e 8 febbraio 2014 si terrà a il 10 dell Associazione per lo Studio della Tosse ()

Dettagli

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano 9.00-9.45 Lettura inaugurale Moderatore: L. Allegra Un respiro profondo (A. Pesenti) 9.45-10.15 Lettura Moderatore:

Dettagli

Insubria Pneumologica 2016: Update in Medicina Respiratoria Aprile 2016 Palace Grand Hotel Varese

Insubria Pneumologica 2016: Update in Medicina Respiratoria Aprile 2016 Palace Grand Hotel Varese Insubria Pneumologica 2016: Update in Medicina Respiratoria 19-20 Aprile 2016 Palace Grand Hotel Presidente Onorario Carlo Grassi Presidente Antonio Spanevello Segreteria Scientifica Eleonora Aletti Segreteria

Dettagli

NORD EST ALLERGY TEAM

NORD EST ALLERGY TEAM NORD EST ALLERGY TEAM Bolle di Allergologia 9 Giugno 2018 HOTEL LE TERRAZZE TREVISO Responsabile Scientifico Elisabetta Favero Segreteria Scientifica Fabio De Conti GianEnrico Senna Segreteria Organizzativa

Dettagli

IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE

IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE 13 GENNAIO 2018 FIRENZE VILLA CASTIGLIONE PRESIDENTI Oliviero Rossi Paola Parronchi IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE Sabato 13 gennaio 2018 08,15 Iscrizione al Simposio

Dettagli

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina I Congresso Regionale SIP/IRS (Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia 17-18 Marzo 2017 Auditorium Monte di Pietà Messina Direttore Scientifico Rosario

Dettagli

X CONGRESSO NAZIONALE I CONGRESSO. Società Italiana per gli Aerosol in Medicina

X CONGRESSO NAZIONALE I CONGRESSO. Società Italiana per gli Aerosol in Medicina Sbirciare l infinito fa aumentare il respiro di chi lo sta ad osservare [Erri De Luca] X CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana per gli Aerosol in Medicina I CONGRESSO Collegio Nazionale dei Professori Associati

Dettagli

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche 20a Edizione 25-26 Gennaio 2018 Centro Congressi Ramada Naples Hotel Napoli PATROCINI RICHIESTI AIPO Associazione Italiana Pneumologi

Dettagli

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo FIRENZE 10-11 maggio 2019 Grand Hotel Mediterraneo La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale Responsabile Scientifico: SOCIETÀ ITALIANA DI La presa in carico del paziente

Dettagli

Centro Congressi Hotel Michelangelo

Centro Congressi Hotel Michelangelo tione delle comorbilità Presidenti: Francesco Blasi, Stefano Centanni Università di Milano Acuzie, cronicità e gestione delle comorbilità Centro Congressi Hotel Michelangelo Giovedì 14 Marzo Acuzie, cronicità

Dettagli

Insubria Pneumologica Aprile 2014 Palace Grand Hotel Varese

Insubria Pneumologica Aprile 2014 Palace Grand Hotel Varese Insubria Pneumologica 2014 10-11 Aprile 2014 Palace Grand Hotel Varese PATROCINI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DI VARESE FONDAZIONE MAUGERI FONDAZIONE DI CIRCOLO Presidente Onorario Carlo Grassi

Dettagli

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 VIESTE 24 26 Maggio 2012 Hotel I Melograni RESPONSABILE SCIENTIFICO UMBERTO VINCENZI 1 PROGRAMMA PRELIMINARE I GIORNATA Giovedì 24 maggio I SESSIONE BPCO ed INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Dettagli

REAL LIFE IN TEMA DI:

REAL LIFE IN TEMA DI: REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO 9 a EDIZIONE 16-17 FEBBRAIO 2018 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL Venerdì 16 Febbraio 13:30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

20 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie Gennaio 2017

20 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie Gennaio 2017 20 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie 18-20 Gennaio 2017 Centro Congressi Hotel Leopardi, Verona FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI OPENING SYMPOSIUM AROUND

Dettagli

2 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR)

2 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) 2 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) Le gestione integrata delle malattie respiratorie allergiche difficili Firenze, 29-30 novembre 2012 La formula del meeting prevede

Dettagli

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina I Congresso Regionale SIP/IRS (Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia 17-18 Marzo 2017 Auditorium Monte di Pietà Messina Direttore Scientifico Rosario

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

14 A EDIZIONE IL PAZIENTE RESPIRATORIO: 2-3 FEBBRAIO 2012 CENTRO CONGRESSI RAMADA NAPLES HOTEL NAPOLI DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE

14 A EDIZIONE IL PAZIENTE RESPIRATORIO: 2-3 FEBBRAIO 2012 CENTRO CONGRESSI RAMADA NAPLES HOTEL NAPOLI DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE IL PAZIENTE RESPIRATORIO: DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE 14 A EDIZIONE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA idea congress Via della Farnesina, 224-00135 Roma - Tel. 06 36381573 Fax 06 36307682 E-mail: info@ideacpa.com

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: Università degli Studi di Dottorato di Ricerca in Malattie Apparato Respiratorio Centro per la Prevenzione e il Monitoraggio dell Insufficienza

Dettagli

2 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) La Gestione Integrata dell Asma Difficile Firenze, novembre 2012

2 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) La Gestione Integrata dell Asma Difficile Firenze, novembre 2012 2 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) La Gestione Integrata dell Asma Difficile Firenze, 29-30 novembre 2012 La formula del meeting prevede la partecipazione di circa

Dettagli

riabilitazione respiratoria

riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Riabilitazione Respiratoria o, meglio ancora, la Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta quale disciplina e viene considerata una risorsa importante

Dettagli

riabilitazione respiratoria

riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Riabilitazione Respiratoria o, meglio ancora, la Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta quale disciplina e viene considerata una risorsa importante

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE Le patologie respiratorie croniche rappresentano

Dettagli

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto medieterranea Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica 11 Aprile 2008 FIMP - SIP - SIN - SIPPS - SIMEUP Federazione Italiana Medici Pediatri Società Italiana di Pediatria Società Italiana di Neonatologia

Dettagli

AIST NAZIONALE CONGRESSO CONOSCERE LA TOSSE

AIST NAZIONALE CONGRESSO CONOSCERE LA TOSSE SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Dipartimento Attività Integrate Cardio - Toraco - Vascolare Unità Operativa Chirurgia

Dettagli

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola. Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola 15 Giugno 2012 Centro Congressi San Paolo della Croce, Firenze Venerdì

Dettagli

16 A EDIZIONE IL PAZIENTE RESPIRATORIO: GENNAIO 2014 CENTRO CONGRESSI RAMADA NAPLES HOTEL NAPOLI DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE

16 A EDIZIONE IL PAZIENTE RESPIRATORIO: GENNAIO 2014 CENTRO CONGRESSI RAMADA NAPLES HOTEL NAPOLI DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE IL PAZIENTE RESPIRATORIO: DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE 16 A EDIZIONE Segreteria Organizzativa idea congress P.zza Giovanni Randaccio, 1-00165 Roma - Tel. 06 36381573 Fax 06 36307682 E-mail:

Dettagli

IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari

IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari 23 e 24 Novembre 2016 Auletta Monaldi - Via Leonardo Bianchi, Napoli Presentazione simposio scientifico Prof. Gennaro

Dettagli

Centro Congressi Hotel Michelangelo

Centro Congressi Hotel Michelangelo tione delle comorbilità Presidenti: Francesco Blasi, Stefano Centanni Università di Milano Acuzie, cronicità e gestione delle comorbilità Centro Congressi Hotel Michelangelo Giovedì 14 Marzo Acuzie, cronicità

Dettagli

IL NASO: 13 gennaio impruneta (fi) PresidentI Oliviero Rossi Paola Parronchi. Villa Castiglione

IL NASO: 13 gennaio impruneta (fi) PresidentI Oliviero Rossi Paola Parronchi. Villa Castiglione IL NASO: una finestra sul polmone 13 gennaio 2018 impruneta (fi) Villa Castiglione PresidentI Oliviero Rossi Paola Parronchi Sabato 13 gennaio 2018 08,15-08,45 Iscrizione al Simposio 08,45-09,00 Introduzione

Dettagli

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA F I S I O P I SA I T O O L A O TG IO E O G I E PAVIA, 6-7 Giugno 09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Con il patrocinio di La fisiopatologia respiratoria è ancora oggi al centro di una qualificata attività

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO Faculty Le patologie respiratorie croniche rappresentano una criticità gestionale e un importante problema di salute. La Broncopneumopatia

Dettagli

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA LOGIA AGGIORNAMENTI Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio OGIA pro gra mm a IUQA L 8102 erbmettes 2 22 settembre 2018 Hotel La Dimora del Baco L AQUILA CON IL PATROCINIO DI: LOGIA Sabato 22 Settembre

Dettagli

15 A EDIZIONE IL PAZIENTE RESPIRATORIO: 31 GENNAIO - 1 FEBBRAIO 2013 CENTRO CONGRESSI RAMADA NAPLES HOTEL NAPOLI

15 A EDIZIONE IL PAZIENTE RESPIRATORIO: 31 GENNAIO - 1 FEBBRAIO 2013 CENTRO CONGRESSI RAMADA NAPLES HOTEL NAPOLI IL PAZIENTE RESPIRATORIO: DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE 15 A EDIZIONE Segreteria Organizzativa idea congress Via della Farnesina, 224-00135 Roma - Tel. 06 36381573 Fax 06 36307682 E-mail: info@ideacpa.com

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE Presidente Onorario Prof. S.A. Marsico Presidenti Prof. R. Maselli Prof. G. Pelaia Segreteria Organizzativa idea congress Piazza Giovanni Randaccio 1-00195 Roma Tel. 06 36381573 -

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof.

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE OSPEDALI: GARIBALDI, S-LUIGI, S.CURRO, ASCOLI TOMASELLI ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA

Dettagli

CHEST to CHEST. Puglia-Basilicata. Matera giugno L importanza di una corretta diagnosi per una efficace e appropriata terapia

CHEST to CHEST. Puglia-Basilicata. Matera giugno L importanza di una corretta diagnosi per una efficace e appropriata terapia Università degli Studi di Foggia Azienda Sanitaria Locale Matera Puglia-Basilicata CHEST to CHEST L importanza di una corretta diagnosi per una efficace e appropriata terapia Presidenti: Maria Pia Foschino

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Giovedì 22 Novembre Sessione I - ore 14.30 DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO E PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE Moderatori: G. Passalacqua - B. Viola Il caso clinico R. Campisi Le complicanze cardiovascolari dell'apnea

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA P I SA I T O O L A O TG IO E PAVIA, 6-7 Giugno 09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA La fisiopatologia respiratoria è ancora oggi al centro di una qualificata attività diagnostica e clinica pneumologica.

Dettagli

IX INCONTRO DEL CLUB MILIC AND HIS FRIENDS

IX INCONTRO DEL CLUB MILIC AND HIS FRIENDS Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n 9 - Treviso II Dipartimento Medicina S.O.C. Pneumologia Responsabile: Giorgio Santelli GRUPPO DI PATOLOGIA TORACICA IX INCONTRO DEL CLUB MILIC AND HIS FRIENDS CORSO TEORICO

Dettagli

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO 8 a EDIZIONE 19-20 FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL VENERDÌ 19 FEBBRAIO 2016 13:30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: RAZIONALE L invecchiamento vascolare è un fenomeno che colpisce in maniera particolare

Dettagli

BPCO: documenti. e linee guida a confronto. Mogliano Veneto (TV) 31 Gennaio 2014 PROGRAMMA PRELIMINARE. Villa Braida

BPCO: documenti. e linee guida a confronto. Mogliano Veneto (TV) 31 Gennaio 2014 PROGRAMMA PRELIMINARE. Villa Braida BPCO: documenti e linee guida a confronto PROGRAMMA PRELIMINARE 31 Gennaio 2014 Mogliano Veneto (TV) BPCO: documenti e linee guida a confronto Razionale Le malattie respiratorie costituiscono un importante

Dettagli

Orizzonti in Pneumologia

Orizzonti in Pneumologia Verona, 6 Giugno 2014 RAZIONALE SCIENTIFICO FACULTY Tra le prime dieci cause di mortalità nel mondo quattro sono riferite all apparato respiratorio: tumore del polmone, BPCO, polmoniti, tubercolosi. Oltre

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

Hotel Nhow Milano MILANO, NOVEMBRE a Edizione. Presidente LUCA BERNARDO. Coordinatore Scientifico SALVATORE BARBERI

Hotel Nhow Milano MILANO, NOVEMBRE a Edizione. Presidente LUCA BERNARDO. Coordinatore Scientifico SALVATORE BARBERI HOT TOPICS IN PEDIATRIA E NEONATOLOGIA 3 a Edizione MILANO, 10-11 NOVEMBRE 2017 Hotel Nhow Milano Presidente LUCA BERNARDO Coordinatore Scientifico SALVATORE BARBERI VENERDI 10 NOVEMBRE 2017 SALA MADRID

Dettagli

Presidente Onorario Prof. S.A. Marsico

Presidente Onorario Prof. S.A. Marsico Presidente Onorario Prof. S.A. Marsico Presidenti Prof. R. Maselli Prof. G. Pelaia Segreteria Organizzativa idea congress Piazza Giovanni Randaccio 1-00195 Roma Tel. 06 36381573 - Fax 06 36307682 E-mail:

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli