R U S S O M A U R I L I O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R U S S O M A U R I L I O"

Transcript

1 R U S S O M A U R I L I O Curriculum Formativo e Professionale INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: Luogo di nascita: Catania Residenza: Via Cervignano 29 scala E CATANIA Tel russomaurilio@virgilio.it CARRIERA PROFESSIONALE Maturità Scientifica conseguita nel 1993 presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Catania con la votazione di 56/60 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il presso l Università di Catania con la votazione di 110 e lode; titolo della tesi discussa: La balbuzie in età evolutiva: valutazione strumentale della disfluenza locutoria. Abilitazione all esercizio della professione medica conseguita nella seconda sessione del Iscrizione all Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Catania il 02/10/2001 Diploma di specialista in Audiologia e Foniatria conseguito il 19/10/2004 presso l Università di Catania con la votazione di 70/70 con lode; titolo della tesi discussa: Distiroidismi e funzione vocale: studio endoscopico e spettrografico. Ha frequentato dal 7 al 12 febbraio 2003 il servizio di Audiologia e Foniatria dell A.S.L. 9 Treviso Università di Padova. Relatore al XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia; titolo delle comunicazioni: Intervento riabilitativo logopedico mediante stimolazione visuoverbale in soggetti autistici; Citologia laringea e vaginale in corso di trattamento ormonale sostitutivo post-menopausa. Firenze, aprile

2 Relatore al XXXI Congresso Gruppo Siciliano di ORL; titolo delle comunicazioni: Competenze diagnostiche audiofoniatriche nei disturbi dell apprendimento; Gestione di un data base di riferimento per professionisti della voce. 7-9 settembre 2001, Caltanissetta. Relatore al XXVII Congresso nazionale della Società Italiana di Audiologia; titolo della comunicazione: Competenze audiofoniatriche nei disturbi della lettoscrittura: proposta di un protocollo valutativo. Catania, settembre Relatore al XXVIII Congresso nazionale della Società Italiana di Audiologia; titolo della comunicazione: La dispercezione uditiva in età evolutiva. Proposta di una batteria di audiometria vocale sensibilizzata. Abano Terme (PD),16/18 ottobre riabilitazione faringolaringea presso il Consorzio Siciliano di Riabilitazione(CSR) di Paceco (TP); 31 maggio 01 giugno Relatore al XXXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia, titolo delle comunicazioni: I disturbi del processamento uditivo centrale (CAPD) in età evolutiva, proposta di una batteria di audiometria vocale sensibilizzata; Proposta di una valutazione strumentale nel follow-up della disfluenza locutoria. Tirrenia (PI),11-14 giugno riabilitazione faringolaringea presso il Consorzio Siciliano di Riabilitazione (CSR) di Catania; giugno Incarico di sostituzione di guardia medica continuità assistenziale presso la sede di Calatabiano (CT) dal 01/08/2003 al 31/10/2003. riabilitazione faringolaringea presso il Consorzio Siciliano di Riabilitazione (CSR) di Barrafranca (EN); ttobre riabilitazione faringolaringea presso il Consorzio Siciliano di Riabilitazione (CSR) di Ragusa; 8-9 Novembre Relatore in qualità di docente al corso accreditato ECM Fisiopatologia e clinica della balbuzie tenutosi a San Giovanni La Punta (CT) presso l istituto di riabilitazione Villa Sandra il 15/11/

3 riabilitazione faringolaringea presso il Consorzio Siciliano di Riabilitazione (CSR) di Acireale (CT); Novembre Relatore al seminario monotematico Updating in tema di balbuzie ; titolo della relazione Teoria e pratica della valutazione strumentale della balbuzie. XXXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia; 31 marzo-3 aprile 2004 Salsamaggiore Terme (PR) Incarico di sostituzione di guardia medica continuità assistenziale presso la sede di Misterbianco (CT) dal 01/08/2004 al 31/08/2004. Relatore al Seminario accreditato ECM L arte di ascoltare ; Policlinico Universitario di Catania ottobre Dal 20/10/04 al 15/04/2006 ha svolto attività di consulente in qualità di medico specialista in Audiologia e Foniatria presso l istituto di riabilitazione Kennedy di Adrano. Dal 15/12/2004 al 15/03/2005 ha svolto incarico trimestrale di sostituzione di guardia medica continuità assistenziale presso la sede di Vizzini (CT) Dal 15/06/2005 al 15/09/2005 ha svolto incarico trimestrale di sostituzione di guardia medica continuità assistenziale presso le sedi di Pedara e S. Giovanni La Punta (CT) Relatore al XXXV Congresso Gruppo Siciliano di ORL; titolo della comunicazione: Sordità X linked: case report. Settembreb 2005, S. Tecla Dal 01/05/2006 copre ruolo a tempo indeterminato di dirigente medico di I livello presso L U.O. di otorinolaringoiatria dell Azienda Ospedaliera Garibaldi di Catania. deglutizione nella patologia neurologica presso la Fondazione S.Angela Merici di Siracusa; Ottobre Relatore in qualità di docente al corso accreditato ECM Inquadramento multidisciplinare e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale. Corso teorico-pratico presso il P.O. Garibaldi Centro; Catania Novembre Relatore in qualità di docente al corso accreditato ECM Disfagie neurogene presso il P.O. Garibaldi Centro; Catania Giugno 2014.

4 PUBBLICAZIONI E COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE Astuto M, Russo M, Rubino V., Dinotta G., Sentina P. Problemi psichiatrici in terapia intensiva. Formazione psichiatrica 2000, n. 1-2: Astuto M, Russo M, Musso F., Solano G., Sentina P. Problemi psichiatrici del personale della terapia intensiva. Formazione psichiatrica 2000, n. 1-2: Zappalà M, Russo M, Santonoceto G., Badalà G., Sentina P. Disfonie da conversione. Formazione psichiatrica 2000, n. 1-2: Astuto M, Russo M, Musumeci G., Dinotta G., Sentina P. Impiego razionale delle benzodiazepine: linee guida internazionali. Formazione psichiatrica 2000, n. 1-2: La Barbera D, Amato G, Buccheri G, Leone M, Russo M 3 Intervento riabilitativo logopedico mediante stimolazione visuoverbale in soggetti autistici. Atti XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia aprile 2000, Firenze; pagina 7. Zappalà M, Caruso S, Lombardo F, Botto C, Russo M. 3 Citologia laringea e vaginale in corso di trattamento ormonale sostitutivo post-menopausa. Atti XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia aprile 2000, Firenze; pagina 58. S Biondi, M Zappalà, M Russo Competenze audiofoniatriche nei disturbi della lettoscrittura: proposta di un protocollo valutativo. Atti XXVII Congresso nazionale della Società Italiana di Audiologia settembre 2001, Catania; pagina 37. S. Biondi, M Zappalà, M Russo, R. Speciale, G. Cimino, V. De Majo, E. Capolongo. La valutazione dei risultati del trattamento logopedico nelle disfonie croniche infantili. Acta Phoniatrica Latina vol. 24, fasc. 1-2: , S Biondi, M Zappalà, M Russo, E Genovese La dispercezione uditiva in età evolutiva. Proposta di una batteria di audiometria vocale sensibilizzata. Atti XXVIII Congresso nazionale della Società Italiana di

5 Audiologia, 16/18 ottobre 2002, Abano Terme (PD); pagina 65. S. Biondi, M Zappalà, E. Genovese, M. Russo. Elaborazione uditiva centrale e disturbi d apprendimento. Acta Phoniatrica Latina vol. 25, fasc. 1-2: , M. Zappalà, M. Russo, E. Genovese, S. Biondi I disturbi del processamento uditivo centrale (CAPD) in età evolutiva, proposta di una batteria di audiometria vocale sensibilizzata. Atti XXXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia, giugno 2003 Tirrenia (PI), pagina 5. S. Biondi, M. Russo, G. Rapicavoli, M. Zappalà. Proposta di una valutazione strumentale nel follow-up della 4 disfluenza locutoria. Atti XXXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia, giugno 2003 Tirrenia (PI),pagina 42. S. Biondi, M. Zappalà, M. Russo, G. Biondi. I disturbi dell elaborazione uditiva centrale. Acta Phoniatrica Latina vol. 26, fasc. 1-2: , S. Biondi, M. Russo, G. Biondi, G. Rapicavoli, M. Zappalà Teoria e pratica della valutazione strumentale della balbuzie. Seminario monotematico Updating in tema di balbuzie, atti XXXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia, 31/03 03/ Salsomaggiore Terme (PR). D. Confalone, M. Russo, Siderosi superficiale del SNC e manifestazioni audiologiche: case report. Atti XXXIII Congresso di aggiornamento AOOI, Catania Ottobre M. Russo, P. Condorelli. Il Trattamento medico della poliposi nasale. Atti XXXIII Congresso di aggiornamento AOOI, Catania Ottobre 2009.

6 CORSI DI FORMAZIONE III corso teorico-pratico di semeiologia e patologia otologica in età pediatrica. Divisione Clinicizzata di Otorinolaringoiatria Università degli Studi di Catania - Catania, 11 marzo 2000 La protesizzazione in età pediatrica Centro ricerche e studi Amplifon, Divisione clinicizzata di Otorinolaringoiatria Università di Catania. Catania giugno Corso teorico-pratico su diagnostica clinica e trattamento della patologia vocale. U.O.C. di Otorinolaringoiatria P.O. SS Salvatore Paternò AUSL 3 Catania. 8 marzo 2003 Paternò (CT). La dispercezione uditiva in età evolutiva. S. Biondi, E. Genovese. XXIX Congresso nazionale della Società Italiana di Audiologia 24/27 settembre 2003, Isola Capo Rizzuto (Crotone). Corso sull Audiologia Infantile Centro ricerche e studi Amplifon, Servizio di Audiologia e Foniatria della Università di Padova. Milano novembre 2003 Dislessia evolutiva: Sanità, Scuola e Famiglia a confronto per una formazione integrata. Associazione Italiana Dislessia, Acireale /12/ Corso Funzione uditiva e disturbi del processing uditivo. Centro ricerche e studi Amplifon. Milano marzo International winter course on operative techniques in otorhinolaryngology How i do it. Corso Orecchio interno. XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria. Firenze 7-10 Ottobre Master Class Corso di diagnostica vestibolare ambulatoriale e terapia delle vertigini. Montecchio Emilia aprile II Corso di Riabilitazione Vestibolare. Acireale Novembre 2014.

7 CONGRESSI Le otoemissioni: una moderna tecnica per lo screening audiologico neonatale. Azienda ospedali Vittorio Emanuele Ferrarotto S. Bambino; Catania, 27 novembre 1999 Attualità in vestibologia Istituto di Otorinolaringoiatria Università di Catania Catania, 30 novembre 1999 La patologia infettiva orl in età pediatrica. Clinica Otorinolaringoiatrica Università degli Studi di Catania Catania, 22 febbraio 2000 XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Firenze, 12/15 aprile La sindrome dell apnea ostruttiva notturna come riconoscerla e cosa fare. Istituto di malattie dell apparato respiratorio Università degli Studi di Catania Catania, 13 maggio 2000 XXX Congresso interregionale del gruppo siciliano di otorinolaringoiatria. La terapia medica in ORL, La fonochirurgia. Milazzo, 15/17 settembre 2000 Nuove prospettive terapeutiche nelle infezioni delle vie respiratorie. S. Tecla Acireale, 4 Ottobre 2000 Nuove prospettive terapeutiche nelle infezioni delle vie respiratorie. S. Tecla Acireale, 4 Novembre Inquadramento del paziente con sintomi orl da gerd. Azienda ospedaliera Garibaldi S. Currò/ S.Luigi A.Tomaselli Catania, 11 novembre Disturbi dell udito in pediatria. Accademia nazionale di Medicina. Catania, 18 novembre 2000 Infezioni respiratorie e fluorchinoloni: un profilo in evoluzione. Giardini Naxos, 16 dicembre 2000 Comunicare la diagnosi. Centro studi e ricerche sulla riabilitazione. Università degli studi di Catania. Catania, 12 gennaio 2001 L orticaria e la rinite allergica. Ragusa, 13 febbraio Le sordità neurosensoriali. Protesi acustiche ed impianti cocleari. Università di Palermo, 10 marzo

8 Le sindromi vertiginose. Inquadramento nosologico flowchart di intervento primario. Ragusa, 22 marzo Problemi emergenti in età evolutiva. Scuola di specializzazione in neuropsichiatria infantile. Università degli studi di Catania, 20 aprile Congresso nazionale della società italiana di infettivologia otorinolaringoiatrica. Acireale-Santa tecla, aprile XXXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Vietri sul mare (Salerno), 14/16 giugno 2001 L ipoacusia in età pediatrica. Epidemiologia, diagnosi e strategie riabilitative. Associazione Maior. Siracusa, 30 giugno Applicazione acustica, sordità da rumore e patologia delle perdite uditive. Crai. Taormina, 14 luglio XXXI Convegno interregionale del gruppo siciliano di otorinolaringoiatria, patologia cervico-facciale, audiologia e foniatria. Cefpas, Caltanissetta 7/9 settembre XXVII Congresso nazionale della società italiana di audiologia. Catania, 27/29 settembre Il nuovo protocollo applicativo Amplifon 7 nella protesizzazione pediatrica. VI convegno nazionale della federazione logopedisti italiani. Napoli, 26 ottobre La faringotonsillite Acitrezza (CT), 2 Marzo Infezioni pneumococciche in pediatria nuove strategie di prevenzione Catania, 9 Marzo Audiologia e musica. Università di Palermo, 31maggio-1 giugno XXXII Convegno interregionale del gruppo siciliano di otorinolaringologia, audiologia e foniatria. Policlinico Università di Catania, 20/22 settembre XXVIII Congresso nazionale della società italiana di audiologia. Abano Terme (Padova), 16/18 ottobre Congresso nazionale della società italiana di infettivologia otorinolaringoiatrica. Catania - Acireale (Santa tecla), maggio XXIX Congresso nazionale della società italiana di audiologia.

9 Isola Capo Rizzuto (Crotone), 24/27 settembre 2003 XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria. Firenze 7-10 Ottobre 2009 XXXIII Congresso di aggiornamento AOOI, Catania Ottobre 2009 Conferenza internazionale Central auditory processing disorder. Lisbona giugno Congresso del gruppo siciliano di ORL, audiologia e foniatria. Catania aprile XXXIV Congresso Nazionale SIAF Disabilità uditiva figure professionali e servizi sanitari. Venezia ottobre Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico facciale. Catania maggio International conference on cochlear implants and other implantable auditory technologies. Monaco, giugno Catania, (Russo Maurilio) 8

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Maurilio Data di nascita 19/07/1974

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Maurilio Data di nascita 19/07/1974 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Russo Maurilio Data di nascita 19/07/1974 Qualifica Amministrazione I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE GARIBARDI, S.LUIGI - S.CURRò,

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E Dr. ssa Viviana Anna Sicari INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sicari Viviana Anna Indirizzo Via 89126 Reggio Calabria Telefono +39 329 6145786 E-mail v.sicari@ayge.it Nazionalità

Dettagli

Dott. Riccardo Fresta

Dott. Riccardo Fresta Dott. Riccardo Fresta 16/05/1963 S.Venerina Catania Curriculum Professionale Istruzione e percorsi formativi 1991 Università degli Studi di Catania Catania Laurea in Medicina e Chirurgia 1991 Università

Dettagli

STANDARD MINIMI SPECIFICI MED/31 MED/32

STANDARD MINIMI SPECIFICI MED/31 MED/32 Collegio Dei Professori di I Fascia MED/31-MED/32 Decreto interministeriale recante gli standard, i requisiti e gli indicatori di attività formativa e assistenziale delle Scuole di specializzazione di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 90144 Palermo - Via G. Di Marzo, 2/F Telefono +39 329.2831438 - +39 339.2548714-091.324250-091.6196241

Dettagli

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Indirizzo istituzionale di posta elettronica Telefono istituzionale Fax PEC LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Docente di tecnica vocale dal 2007 al 2009 c/o Teatro de Poche Napoli

Docente di tecnica vocale dal 2007 al 2009 c/o Teatro de Poche Napoli MARINA TRIPODI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Ha frequentato il diploma ai fini speciali Tecnico di foniatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli conseguendo il

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio  istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome DURSO DOMENICO Data di Nascita 05/08/1972 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico

Dettagli

Sede evento: Hotel Majorana Rende, Via Ettore Maiorana, 6, Rende (CS) Durata Corso: 65 ore Crediti ECM: 50 Destinatari: Logopedisti

Sede evento: Hotel Majorana Rende, Via Ettore Maiorana, 6, Rende (CS) Durata Corso: 65 ore Crediti ECM: 50 Destinatari: Logopedisti Sede evento: Hotel Majorana Rende, Via Ettore Maiorana, 6, 87036 Rende (CS) Durata Corso: 65 ore Crediti ECM: 50 Destinatari: Logopedisti Obiettivi Screening uditivo neonatale - audiologic management -

Dettagli

Nato a TORINO il 26 Settembre Scientifica presso il V Liceo Scientifico di Torino. Dal 1974 al 1980 ha sostenuto e superato i seguenti

Nato a TORINO il 26 Settembre Scientifica presso il V Liceo Scientifico di Torino. Dal 1974 al 1980 ha sostenuto e superato i seguenti CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI GUY FEDERICO Nato a TORINO il 26 Settembre 1952. Nel 1971 ha conseguito il Diploma di Maturità Scientifica presso il V Liceo Scientifico di Torino. Dal 1974 al 1980

Dettagli

Maddalena Casassa Via Nino Bixio Milano.

Maddalena Casassa Via Nino Bixio Milano. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Maddalena Casassa Via Nino Bixio 38 20129 Milano Telefono 3382997309 E-mail Nazionalità maddalena.casassa@libero.it Italiana

Dettagli

Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova-sede di Verona discutendo nel Nella seconda sessione dell anno 1980

Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova-sede di Verona discutendo nel Nella seconda sessione dell anno 1980 C U R R I C U L U M V I T A E Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova-sede di Verona discutendo nel 1980. Nella seconda sessione dell anno 1980 consegue l abilitazione

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI CAGLIARI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ferri Vincenzina Data di nascita 01/04/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Dettagli

Via Vaciglio Centro 797 Modena Sesso Femminile Data di nascita 03/06/1986 Nazionalità Italiana

Via Vaciglio Centro 797 Modena Sesso Femminile Data di nascita 03/06/1986 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Sara Corradini Via Vaciglio Centro 797 Modena 3290061474 sara.corradinilogo@gmail.com Sesso Femminile Data di nascita 03/06/1986 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) via Giovanni Verga, 38, 89034 Bovalino Marina (Italia) Telefono(i) 096466559 Cellulare 3294035042 E-mail macri.claudio.cm@gmail.com

Dettagli

Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Laboratorio di Neuropsicologia Clinica dell Università degli Studi di Brescia

Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Laboratorio di Neuropsicologia Clinica dell Università degli Studi di Brescia C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZORAT FRANCESCO Indirizzo VIA G. PERLASCA, 82-25086 REZZATO (BS) Telefono +39 030 2590472 Cell. +39 333 9139758 e-mail zorat.ferracin@gmail.com

Dettagli

ANToN ro. rr

ANToN ro. rr FonmATo EURoPEo CURRICULUM VITAE DOTT. FRISINA ANTONIO lnronuazronr PERSONALI Cognome e Nome FnrsrunAnroHto Data di Nascita 29Apnru 1971 Qualifica Dirigente Medico Otorinolaringoiatra con incarico di Direttore

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI DATI PERSONALI nato a ROVERETO, il 11-06-1959 TITOLI DI STUDIO 24-06-1988 specializzazione in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale presso Università

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI. Nome, Cognome SERENA TRAPASSO. Indirizzo CATANZARO. Telefono. PEC. Nazionalità ITALIANA

F ORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI. Nome, Cognome SERENA TRAPASSO. Indirizzo CATANZARO. Telefono.  PEC. Nazionalità ITALIANA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome SERENA TRAPASSO Indirizzo 88100 CATANZARO Telefono E-mail mailto:dr.serena.trapasso@gmail.com PEC Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

REITANO MARIA CHIARA

REITANO MARIA CHIARA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME REITANO MARIA CHIARA INDIRIZZO VIA INGEGNERE 38/L, ACIREALE ( CATANIA ) TELEFONO 320/1441024 E-MAIL REITANO.CHIARA@YAHOO.IT

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LEPANTO LENTINI. Nome,Cognome. Indirizzo. Telefono.

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LEPANTO LENTINI. Nome,Cognome. Indirizzo. Telefono. F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome,Cognome LEPANTO LENTINI Indirizzo Telefono Codice Fiscale LNTLNT70T09C351R E-mail Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Alessia Razzano Via Roma 246, Soliera (MO) Sostituzione presso Associazione Parkinson Modena Onlus

Alessia Razzano Via Roma 246, Soliera (MO) Sostituzione presso Associazione Parkinson Modena Onlus INFORMAZIONI PERSONALI Alessia Razzano Via Roma 246, 41019 Soliera (MO) 334 2982132 alessia.razzano11@gmail.com Sesso Femminile Data di nascita 11/07/1994 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE DESIDERATA Logopedista

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) C U R R I C U L U M V I TA E D I E N R I C O M O R I C O N I DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto ENRICO MORICONI consapevole che le dichiarazioni

Dettagli

Raso Ferdinando. RSAFDN55D12C351T

Raso Ferdinando. RSAFDN55D12C351T F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME Raso Ferdinando Indirizzo abitazione Via Agrigento n.18 Comune abitazione PEDARA Provincia abitazione

Dettagli

MAGNANI ANDREA CV EUROPEO

MAGNANI ANDREA CV EUROPEO Nome MAGNANI ANDREA Data di nascita 29/03/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Iscritta all'albo della professione sanitaria di logopedista n. 202 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 28/12/2018 (Contratto

Dettagli

Diagnosi e trattamento precoce della sordità infantile:

Diagnosi e trattamento precoce della sordità infantile: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona Largo Città di Ippocrate 84131 SALERNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA U.O. di OTORINOLARINGOIATRIA

Dettagli

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE 51 0983/82143-3396426165

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBARO CONCETTA Data di nascita 15/01/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

Dettagli

Università degli Studi di GENOVA

Università degli Studi di GENOVA Università degli Studi di GENOVA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Audiologia e foniatria (Cod.4016) Sede: Via de' Toni, 2 16132 - GENOVA (GE) Tel: 010 3537235 Fax: 010 3537352 STANDARD SPECIFICI

Dettagli

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae Camilla Di Cillo Curriculum Vitae Dati Anagrafici Camilla Di Cillo xxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxx) Codice Fiscale: DCLCLL89C61C265R xxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Alessandra Gullì Via Monte Saltarino 16, 25080 Soiano del Lago (BS), Italia Telefono Mobile 3408016457 E-mail gulli.alessandra@mail.com

Dettagli

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono 340 65 33 271 E-mail maia.rapicavoli@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di nascita 09 OTTOBRE 1979

Dettagli

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae Camilla Di Cillo Curriculum Vitae Dati Anagrafici Camilla Di Cillo Nata a XXXXXXXXXXX il XXXXXXXXXXXXXXX Residente in via XXXXXXXXXXXXXXX C.A.P. XXXXXXXXXXXXXX Codice Fiscale: XXXXXXXXXXXXXXXX Telefono:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo M A T T I A D O R I A VIA G. BEMBO 29 30015 CHIOGGIA (VE) Telefono +39 041 5543496 - +39 3925063044

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORREGROSSA VERONICA MARIA Indirizzo [14, VIA ROSSO DI SAN SECONDO, CALTANISSETTA] Telefono 0934/583090 340/3760035

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di Laurea istruzione o formazione

Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di Laurea istruzione o formazione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORENZA POMPOSO Indirizzo VIA DON ATTILIO VALENTINI, 12 MONZA 20900 (MB) Telefono 3474071508 E-mail fiorenzap91@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo STRADA PIOPPELLE, 12/BIS - 46029 SUZZARA (MANTOVA) Telefono 347-4370679 E-mail veronicabonesi@gmail.com Nazionalità

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Panepinto Fiorella Data di nascita 19/10/57 Posto di lavoro e

Dettagli

CURRICULUM VITAE PLONA MARIA CHIARA VIA BRODOLINI 13, 25043, BRENO (BS) ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE PLONA MARIA CHIARA VIA BRODOLINI 13, 25043, BRENO (BS) ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo PLONA MARIA CHIARA VIA BRODOLINI 13, 25043, BRENO (BS) Telefono 3298431822 E-mail Nazional ità Data di nascita mariachiara.plona@gmail.com Italiana 21 aprile 1993 ESPERIENZA

Dettagli

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico:

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico: CURRICULUM VITAE Dott. CAMPANINI ALDO Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico: Chirurgia nasale ed endoscopica

Dettagli

Pomodoro Alessandra. Via San Nullo n 5/M Catania (CT)

Pomodoro Alessandra. Via San Nullo n 5/M Catania (CT) CURRICULUM F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via San Nullo n 5/M 95123 Catania (CT) Telefono 3394489330 095696494 Fax E-mail a.pomodoro@libero.it Nazionalità

Dettagli

Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale

Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale 1) laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Catania conseguita il 05/07/85;

Dettagli

Telefono lavoro Mobile: Fax

Telefono lavoro Mobile: Fax Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Cognome Patrizia Bezzi Telefono lavoro +39 0543735022 Mobile: +39 338 1721395 Fax +39 0543738658 E-mail patrizia.bezzi@auslromagna.it Cittadinanza italiana

Dettagli

ORIA (Osservatorio Aziendale Ricerca e Innovazione) presentazione delle attività di "ricerca e innovazione Struttura Complessa di ORL

ORIA (Osservatorio Aziendale Ricerca e Innovazione) presentazione delle attività di ricerca e innovazione Struttura Complessa di ORL ORIA (Osservatorio Aziendale Ricerca e Innovazione) presentazione delle attività di "ricerca e innovazione Struttura Complessa di ORL U.O.ORL 9 Corsi di aggiornamento Nazionale per Audiometristi, Audioprotesisti,

Dettagli

di O.R.L. del P.O. di Avola - ASL DI SIRACUSA

di O.R.L. del P.O. di Avola - ASL DI SIRACUSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giardina Vittorio Data di nascita 11/06/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico I Livello ASL DI SIRACUSA Staff - U.O.C.

Dettagli

ARTALE, Beatrice 636, via Palermo, 95122, Catania, Italia.

ARTALE, Beatrice 636, via Palermo, 95122, Catania, Italia. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo del luogo di lavoro ARTALE, Beatrice 636, via Palermo, 95122, Catania, Italia Telefono +39-095-7595215 Cellulare Fax E-mail

Dettagli

Partecipazione a Convegni:

Partecipazione a Convegni: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SEBASTIANO NANE Data di nascita 18/01/1980 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Alessandra Gullì. Nome Indirizzo Telefono . Italiana. Nazionalità. Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Alessandra Gullì. Nome Indirizzo Telefono  . Italiana. Nazionalità. Data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Alessandra Gullì Nazionalità Italiana Data di nascita 23-05-1983 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Hesperia Diagnostic Center, Carpi (Mo) Valutazione e riabilitazione delle principali patologie di competenza logopedica

Hesperia Diagnostic Center, Carpi (Mo) Valutazione e riabilitazione delle principali patologie di competenza logopedica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail COMPAGNI MONICA monica.compagni@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Da

Dettagli

Curriculum Vitae di VINCENZO SAVELLI

Curriculum Vitae di VINCENZO SAVELLI Curriculum Vitae di VINCENZO SAVELLI PROFILO BREVE Dirigente medico di 1 livello presso Ospedale Santa Chiara di Trento - Otorinolaringoiatria. TITOLI DI STUDIO 09-11-1996 Specializzazione in Otorinolaringoiatria

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA ALESSANDRA

Dettagli

Nome OMAR NAMEQ Indirizzo VIALE F. CASSANI TREVIGLIO (BG) Telefono Fax

Nome OMAR NAMEQ Indirizzo VIALE F. CASSANI TREVIGLIO (BG) Telefono Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome OMAR NAMEQ Indirizzo VIALE F. CASSANI 46-24047 TREVIGLIO (BG) Telefono 3381384280-3249844559 Fax E-mail Omarsodalo@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM Prof. Agata FIUMARA

CURRICULUM Prof. Agata FIUMARA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE- SEZ. PEDIATRIA UNIVERSITA DI CATANIA CURRICULUM Prof. Agata FIUMARA Prof. Agata Fiumara Nata a Messina il 31.01.1953 Tel 0953782478/3387722765 Email agatafiumara@yahoo.it

Dettagli

28/03/2011 Laurea in logopedia Università degli studi di Padova Alimentazione e patologie croniche Azienda USL di Empoli Partecipante

28/03/2011 Laurea in logopedia Università degli studi di Padova Alimentazione e patologie croniche Azienda USL di Empoli Partecipante Qualifica conseguita Nome e tipo di istituto d istruzione Qualifica conseguita Nome e tipo di istituto d istruzione anno accademico /2005 Master di I livello Management per le Funzioni di Coordinamento

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ARRIGO GIOVANNI Data di nascita 28/02/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ARRIGO GIOVANNI Data di nascita 28/02/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'ARRIGO GIOVANNI Data di nascita 28/02/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI SPEZZINO Dirigente ASL I fascia - GERIATRIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino CURRICULUM VITAE dott. Giuseppe Santucci * Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda facoltà di Medicina

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Costa Giuseppe Data di nascita 07/08/1961. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Costa Giuseppe Data di nascita 07/08/1961. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Costa Giuseppe Data di nascita 07/08/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello AUSL DI MESSINA Staff - U.O. ORL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORINI MORENA Indirizzo Telefono 071 899788 E-mail Via Monte San Vicino n 11/A, 60127 Ancona, Italia morenaforini@liveit

Dettagli

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale Otorinolaringoiatria - Odontoiatria Direttore: Dott. Roberto Cocchi LE IPOACUSIE.

Dettagli

Centro Congressi La Perla Ionica - Capomulini - Acireale ( CT )

Centro Congressi La Perla Ionica - Capomulini - Acireale ( CT ) \ Società per la Promozione CORSO DI FORMAZIONE E.C.M. N. 12 CREDITI TROMBOEMBOLISMO PERCORSO SANITARIO ASSISTENZIALE Martedì 19 Dicembre 2006 - Ore 08:30 / 21:00 Mercoledì 20 Dicembre 2006 - Ore 08:30

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONIO FIBBI LARGO DELLE COFFE 1 SAVONA Telefono +393474246456 Fax 0198404322 E-mail giulia.bertino@tin.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Renato Scillieri Indirizzo via Diodoro Siculo, 3; 95030 Tremestieri Etneo (CT) (Italy) Telefono +39 338-1833801 Fax +39 0952540928 E-mail scillieri@tiscali.it

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Foniatria e Audiologia Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Foniatria e Audiologia Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Foniatria e Audiologia Guida ai Servizi AMBULATORIO Nell ambito di questo Servizio viene effettuata attività ambulatoriale diagnostica di primo e secondo livello, di riabilitazione-rieducazione

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Zanai Rosanna C.so Garibaldi,9 89864 Spilinga (VV) Telefono +39 096365133 Cellulare +39 3277816989 E-mail Nazionalità rosanna.zanai@virgilio.it

Dettagli

Indirizzo(i) Via Scala San Gregorio di Catania (CT) Telefono(i) Fax

Indirizzo(i) Via Scala San Gregorio di Catania (CT) Telefono(i) Fax Curriculum Vitae Dr. Domenico Compagnone Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Compagnone Domenico Indirizzo(i) Via Scala 47 95027 San Gregorio di Catania (CT) Telefono(i) 095525258 3398896338 Fax

Dettagli

"Lo screening uditivo neonatale: risultati, criticità, prospettive di una diagnosi e riabilitazione precoce

Lo screening uditivo neonatale: risultati, criticità, prospettive di una diagnosi e riabilitazione precoce Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Medicina e Chirurgia Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Regione Campania-Assessorato alla Sanità Centro di Riferimento Regionale per la

Dettagli

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luciano Messina Indirizzo Piazza Vincenzo Bellini n.2-95131 Catania Telefono 095 482833 Cellulare: 336881565 E-mail messluc@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valentina Montesani I- Telefono Fax E-mail valentina.montesani@aziendasociale.bz.it Nazionalità

Dettagli

Alessandro De Natale

Alessandro De Natale INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro De Natale 095-7435448 095-2545216 alessandro.denatale@aspct.it Data di nascita 31/05/1962 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente medico di I livello

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Giuseppina San Martino

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Giuseppina San Martino CURRICULUM VITAE Dott.ssa Giuseppina San Martino - Nata a Messina il 22/10/1973 - Maturità classica nel 1991 - Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università di Messina in data 15-10-1999, con voti

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. imbesi sebastiano Data di nascita 24/03/1954. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. imbesi sebastiano Data di nascita 24/03/1954. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome imbesi sebastiano Data di nascita 24/03/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AUSL DI Dirigente - malattie infettive 0909751569

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome CALDIROLI CHRISTIAN LOGOPEDISTA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome CALDIROLI CHRISTIAN LOGOPEDISTA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome CALDIROLI CHRISTIAN OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA LOGOPEDISTA previsto dalla L.170/2010) ESPERIENZA PROFESSIONALE DA GENNAIO 2008 AD OGGI Fondazione

Dettagli

curriculum vitae dott.ssa Chiara Abbadessa

curriculum vitae dott.ssa Chiara Abbadessa curriculum vitae dott.ssa Chiara Abbadessa Luglio 1998 Diploma di Maturita Classica presso l Istituto Santa Dorotea di Napoli Settembre 1998 Vincitrice del concorso per esami per la ammissione al corso

Dettagli

2. Socio della Società Italiana di Otorinolaringologia e Patologia Cervico-Facciale del cui Consiglio Direttivo ha fatto parte quale Consigliere.

2. Socio della Società Italiana di Otorinolaringologia e Patologia Cervico-Facciale del cui Consiglio Direttivo ha fatto parte quale Consigliere. Luogo e data di nascita: Torino, (TO) 31 agosto 1948. Titoli di carriera - Licenza liceale presso il Liceo classico Statale "Giulio Cesare" Roma. - Laurea in Farmacia nell'a.a. 1970/71 con voti 110/110

Dettagli

Data Nascita

Data Nascita Salvatore Zappalà Residenza Via San Giovanni Battista n. 4 95034 Bronte ( Catania) Tel. 0957677062 Fax 0957677059 - Cell.3339966897 INFORMAZIONI PERSONALI salvatore.zappala@aspct.it Data Nascita 01-01-1963

Dettagli

Concetta Tiralosi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI.

Concetta Tiralosi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIRALOSI CONCETTA Indirizzo VIA B.GAETANI 14 Telefono Fax E-mail concettat@tiscalinet.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Chiavaro Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01/04/2008 Nome e indirizzo del datore

Dettagli

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE AUSL della Romagna Ospedale Infermi - Rimini Servizio di Audiologia Foniatria (Responsabile Dr. Daniele Farneti) CORSO INTERNAZIONALE STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE FEES: fiberoptic endoscopic

Dettagli

Strategie diagnostiche e riabilitative delle sordità infantili: update 2014

Strategie diagnostiche e riabilitative delle sordità infantili: update 2014 Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Dipartimento Testa-collo S.C. Chirurgia Maxillo-Facciale ORL - Odontostomatologia Direttore: Dott. R. Cocchi

Dettagli

via Giovanni Verga, 38, Bovalino Marina (Italia)

via Giovanni Verga, 38, Bovalino Marina (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Macri' Claudio via Giovanni Verga, 38, 89034 Bovalino Marina (Italia) 096466861 3294035042 macri.claudio.cm@gmail.com www.claudiomacri.it Sesso Maschile Data di

Dettagli

D O T T. S S A G I N A M A T T E I

D O T T. S S A G I N A M A T T E I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GINA MATTEI 17, via Roma, 62029, Tolentino (MC), Italia Telefono (349) 33.50.255 E-mail Nazionalità gnmattei@gmail.com Italiana Data di nascita 07 / 08 / 1960 ISTRUZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ALFIO PENNISI Nazionalità Data di nascita ITALIANA 20.7.1960 CATANIA ESPERIENZA

Dettagli

Staff - SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE

Staff - SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAVALI EDOARDO Data di nascita 01/12/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico I livello ASL DI SIRACUSA Staff - SERVIZIO

Dettagli

Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Indica se il livello di conoscenza è scolastico o fluente

Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Indica se il livello di conoscenza è scolastico o fluente CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Dr. Notargiacomo Mario Data di nascita 17/12/63 Qualifica Dirigente Medico I livello Specializzato in Otorinolaringoiatria E Patologia Cervicofacciale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Luogo di nascita Data di nascita 11/01/1977 Residenza Indirizzo Codice Fiscale Nazionalità Stato civile

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA BRANCATO Indirizzo VIA LUIGI CAPUANA N. 56 RAGALNA (CT) CAP 95030 Telefono 3476584485 3292230493 E-mail brancatocarla@yahoo.it Codice Fiscale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE/ATTO DI NOTORIETA' Articoli 46 e 47 del Decreto Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n 445 Il_sottoscritto Cannizzaro Pasquale_nato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE AGOSTINO Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO, 103 89032 BIANCO (RC) Telefono 0964956023-3475264389

Dettagli

Casa di Cura Musumeci-Gecas, Catania

Casa di Cura Musumeci-Gecas, Catania F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALFIO PENNISI Indirizzo Corso delle Province, 76/B - Catania Telefono 330368429 Fax E-mail apennisi.pneumo@gmail.com Nazionalità Data

Dettagli

SECS-S/02 A 2 Scienze biologiche, anatomia e fisiologia umana. evidence based medicine

SECS-S/02 A 2 Scienze biologiche, anatomia e fisiologia umana. evidence based medicine CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA CLASSE L/SNT0 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.06/7 Il Corso di laurea in Logopedia non è articolato in curricula. Gli insegnamenti sono

Dettagli

TAPING NEUROMUSCOLARE NELLE PATOLOGIE DI COMPETENZA FONIATRICO- LOGOPEDICA III MODULO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

TAPING NEUROMUSCOLARE NELLE PATOLOGIE DI COMPETENZA FONIATRICO- LOGOPEDICA III MODULO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso : C400. TAPING NEUROMUSCOLARE NELLE PATOLOGIE DI COMPETENZA FONIATRICO- LOGOPEDICA III

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. MENDOLA ANGELO, NATO A LENTINI IL 27/01/1955, RESIDENTE IN CARLENTINI VIA P. GOBETTI N.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. MENDOLA ANGELO, NATO A LENTINI IL 27/01/1955, RESIDENTE IN CARLENTINI VIA P. GOBETTI N. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. MENDOLA ANGELO, NATO A LENTINI IL 27/01/1955, RESIDENTE IN CARLENTINI VIA P. GOBETTI N. 9,DIRIGENTE SANITARIO DI 1 LIVELLO U.O. DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome SPATARO, Giuseppe Data e luogo di nascita 29/11/1954 Qualifica S /F2 (Dir. Med. ex X Liv.) Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI

QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI Cooperativa Medicina 2000, via S. Squillace, 21 Marano di Napoli 31 maggio 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 224270,

Dettagli