Procreazione medicalmente assistita (PMA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Procreazione medicalmente assistita (PMA)"

Transcript

1 Procreazione medicalmente assistita (PMA) Fecondazione artificiale OMOLOGA: gameti della coppia richiedente ETEROLOGA: donazione di uno o ambedue i gameti o dell embrione

2 Fecondazione artificiale Intracorporea: Inseminazione artificiale GIFT (trasferimento intratubarico dei gameti) EXTRACORPOREA: FIV-ET Micromanipolazione dei gameti (es. ICSI microiniezione di spermatozoi nella cellula uovo) Procreazione medicalmente assistita Fiv-et 1) Trattamento ormonale 2) Super ovulazione 3) Prelievi degli ovuli 4) Fecondazione in vitro con spermatozoi ( omologa e eterologa) 5) Osservazione al microscopio e sviluppo dell embrione 6) Trasferimento in utero di uno o più embrioni 7) Crioconservazione degli altri embrioni

3 Procreazione medicalmente assistita Fiv-et trattamento ormonale super ovulazione prelievo ovuli fecondazione in vitro con spermatozoi (omologa o eterologa) osservazione al microscopio sviluppo embrione trasferimento in utero di uno o più embrioni crioconservazione degli altri embrioni Prelievo ovociti

4 Fecondazione in vitro ICSI Iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi

5 Diagnosi pre-impianto Diagnosi pre-impianto

6 Trasferimento dell embrione embrione in utero La procreazione medicalmente assistita La procreazione medicalmente assistita Le parole chiave Procreazione medicalmente assistita Embrione o pre-embrione embrione? Diagnosi pre-impianto Riduzione embrionale Donazione dei gameti Qualità della vita

7 Procreazione medicalmente assistita Tecnologie di bassa efficienza intervento ripetuto 5-6 volte per probabilita figlio 50% intervento ripetuto volte per probabilita figlio 95% Anomalie cromosomiche - nel 40-50% degli ovociti ottenuti da superovulazione - nel 37 % degli zigoti - nel 21 % degli embrioni preimpianto Manca il colloquio crociato segnalazione a rete madre -embrione (produzione di proteine necessarie per lo sviluppo dell embrione fino all impianto) Artificialità Giustificata per reali finalità terapeutiche o riabilitative facilitazione dell atto coniugale Non giustificata nella fecondazione artificiale sostituzione dell atto coniugale cancella la presenza delle persone stravolge l atto procreativo considerando la natura come puramente biologica e non ontologica

8 Fecondazione artificiale Consenso veramente informato? Informazioni sulla tecnica Percentuali di successo circa 20% di bambini nati su 100 tentativi I rischi Fecondazione artificiale Rischi materni imperizia dell operatore rischi connessi inevitabilmente alla procedura sindrome da iperstimolazione ovarica aumentata incidenza di neoplasie ovariche o mammarie

9 Fecondazione artificiale Rischi materno-fetali gravidanze ectopiche gravidanze multiple Fecondazione artificiale Rischi embrio-fetali soppressione degli embrioni difettosi congelamento per tempo indefinito aborto spontaneo o provocato anomalie cromosomiche malformazioni congenite facilità di disporre di embrioni umani per la sperimentazione

10 Esiti della fecondazione assistita Gravidanze multiple Aborto (+30%; ulteriore aumento con ICSI) possibili comunque altre concause: maggiore età materna, ecc Alterazioni cromosomiche (+30%; ulteriore aumento con ICSI) Preeclampsia (55%) e parto pretermine (50%) Aumentata incidenza di placenta previa e di nati-morti Malformazioni maggiori (30%) Comunque lo sviluppo neurologico post-natale sembra regolare (Sutcliffe A. F., Lancet,, 2007) Esiti della fecondazione assistita (I) Gravidanze multiple Aborto (+30%; ulteriore aumento con ICSI) possibili comunque altre concause: maggiore età materna, ecc Alterazioni cromosomiche (+30%; ulteriore aumento con ICSI) (Sutcliffe A. F., Lancet,, 2007)

11 Esiti della fecondazione assistita (II) -Preeclampsia (55%) e parto pretermine (50%) -Aumentata incidenza di placenta previa e di nati-morti -Malformazioni maggiori (30%) Comunque lo sviluppo neurologico post-natale sembra regolare (Sutcliffe A. F., Lancet,, 2007) Fecondazione artificiale Problemi etici fondamentali perdita della dimensione personale dell atto procreativo la dignita del concepimento del figlio l artificialita non giustificata per reali finalità terapeutiche o riabilitative

12 Fecondazione artificiale Un bene? da questo momento abbiamo i mezzi per agire sulla cosa vitale poichè siamo penetrati negli arcani della natura ed abbiamo messo le mani su alcune delle sue forze, poichè cominciamo a capire dove colpire, quali siano i suoi punti sensibili e abbiamo strappato alla vita alcuni dei suoi segreti (J.Rostand, 1956) Le tecniche di fecondazione artificiale hanno intaccato il senso e il significato di: procreazione coniugalita famiglia Fecondazione artificiale Un aiuto alla coppia? la fecondazione artificiale e vissuta come un problema di coppia o non piuttosto come problema individuale per esaudire il proprio desiderio di vincolo genetico con il figlio? ha valore (sia etico che legale) il consenso del coniuge sterile?

13 Fecondazione artificiale eterologa Una donazione? Donazione dei gameti? ogni donazione e eticamente giustificata solo nel totale rispetto del corpo umano e della sua dignita personale. tale rispetto coinvolge anche il nascituro Altruismo del donatore? quale altruismo nella totale irresponsabilita del donatore di spermatozoi o della donatrice di ovociti? Fecondazione artificiale eterologa I diritti del figlio Per legge è possibile per i figli maggiorenni conoscere il genitore biologico in: Australia Svezia Finlandia Norvegia Danimarca Gran Bretagna Olanda Germania Svizzera La donazione rimane ancora anonima per legge in: Francia Belgio spagna Canada USA Richieste di equiparazione con i figli adottati che, se vogliono, possono contattare i genitori biologici

14 Fecondazione artificiale eterologa Retribuzione per donazione di liquido seminale In Canada, i donatori sono calati dal 2004 ( abolizione del compenso) L 80% delle donazioni di liquido seminale proviene dagli USA ( compenso di 100 euro + spese di soggiorno) In Gran Bretagna i donatori sono calati dopo l abolizione dell anonimato ( oggi liste di attesa di tre anni) A Londra (The Bridge Centre) la maggioranza dei donatori sono viaggiatori australiani Fecondazione artificiale eterologa Fino ad alcuni anni fa : 80% coppie sterili 10% coppie omosex 10% donne single Attualmente: 40% coppie sterili 40% donne single 20% coppie omosex

15 Il diritto al figlio medicina al servizio dei desideri? il desiderio assume insensibilmente la connotazione del diritto responsabilità dello stato che riconosca il diritto al figlio con leggi che permettano qualsiasi mezzo per ottenerlo Fecondazione artificiale eterologa Problemi del figlio possibile figlio di 2-3 madri e/o di 2 padri negato il diritto di conoscere le proprie origini negato il diritto (nel caso di unioni omosessuali) di essere cresciuto da due genitori di sesso diverso per costruire la propria identità personale, sessuale, sociale.

16 La famiglia della fecondazione eterologa Nuova famiglia o fine della famiglia? dilatazione dei ruoli parentali dissociazione tra paternità e maternità genetiche e sociali nuovo concetto di famiglia:...un modo per ordinare un insieme di relazioni, cioe un semplice mezzo di catalogazione (Edwards,1991) Tecnologie riproduttive (I) Considerazioni legali In Italia sono considerate legalmente lecite se: è accertata la finalità terapeutica (?) della richiesta: obiettive condizioni di sterilità e di infertilità non altrimenti curabili si limita la produzione quantitativa di embrioni non si pratica la riduzione embrionale

17 Tecnologie riproduttive (II) Considerazioni etiche Nel caso della donna sola o della vedova, si produce - a causa di una scelta a priori - un orfano biologico In caso di coppie omosessuali, maschili o femminili, manca - a priori - la differenziazione sessuale genitoriale Nel caso di genitorialità tardiva, di donne in menopausa, sono inaccettabili l anacronistica tecnicizzazione e medicalizzazione del corpo femminile e gli inevitabili disagi sociali del figlio Quale modello di famiglia? Famiglia come comunità naturale, luogo originario della relazionalità, sede naturale ( non convenzionale) della identificazione antropologica, e non solo psicologica, sociale ed esistenziale, del soggetto Le unioni di fatto o il desiderio di famiglia di un single, di una vedova o di una coppia omosessuale hanno un rilievo privato, non pubblico. Sono, rispetto al matrimonio, forme mimetiche di famiglia, che non possono essere messe allo stesso livello della coppia sposata perché, in mancanza di un esplicito impegno coniugale, presentano il grave rischio della instabilità temporale e non tutelano la relazione del nascituro con le figure familiari.

18 Riproduzione artificiale Secondo l istruzione Dignitas personae, nella cura dell infertilità, i beni fondamentali che le nuove tecniche mediche devono rispettare sono: diritto alla vita ed alla integrità fisica di ogni essere umano unità del matrimonio i valori specificamente umani della sessualità il desiderio del figlio non può venire anteposto alla dignità di ogni vita umana, fino al punto di assumerne il dominio (Dignitas personae 16, 2008) Il figlio desiderato: mezzo o fine? Embrione

19 Embrione umano Embrione: : dal concepimento (embrione unicellulare o zigote) alla 8 8 settimana Feto: : dalla 9 9 settimana alla nascita Origine e sviluppo dell embrione embrione umano fecondazione (ingresso dello spermatozoo nella cellula uovo con ricostituzione di 46 cromosomi: il genoma) il genoma - specifico (appartenente alla specie umana) - individuale (distinto rispetto agli organismi dei genitori) - potenzialità morfogenetiche (sviluppo progressivo)

20 L embrione umano When did I begin? (Norman Ford, 1988) Quando è incominciata la mia esistenza? - al concepimento? - in un momento successivo (embrionale o fetale)? l imperativo etico: trattare un essere umano sempre come un fine e mai come un mezzo (Kant) Statuto dell embrione embrione umano Statuto biologico ( è un organismo individuale e umano? Statuto ontologico ( è una persona?) Con i tratti biologici (vita umana individuale e organizzata) emergono i tratti ontologici (sostanza individuale di natura ragionevole) La persona si dà, cioè è in atto, anche quando essa non manifesta il conoscere e il volere ( sono ancora in potenza ) Analogamente, non è il venir meno della coscienza, ma la morte a far venir meno la persona

21 Valore dell embrione embrione umano La valutazione dello statuto ontologico è fondamentale per: aborto procurato fecondazione artificiale (ulteriori problemi per crioconservazione e sperimentazione sugli embrioni) produzione di embrioni mediante clonazione controllo della fertilità umana attraverso farmaci che agiscono sull embrione L embrione umano Grazie al genoma lo zigote (embrione unicellulare) va incontro ad uno sviluppo: coordinato continuo è sempre lo stesso individuo che va acquistando la sua forma definitiva graduale

22 L embrione umano In nessuna fase dello sviluppo l embrione umano è quindi semplicemente un grumo di cellule disarticolato e privo di unità Pertanto: l embrione e persona non e giustificato parlare di preembrione L embrione, uomo in potenza? L embrione è in potenza un bambino o un adulto o un vecchio, ma come individualità personale non è un uomo in potenza, lo è già in atto. Questa vita in atto, in senso unitario e unificante, è assicurata: nell embrione dal genoma nel soggetto già nato dall attività del tronco-encefalo

23 L embrione umano Il personalismo ontologico Rationalis naturae individua substantia (Boezio) La persona si identifica in toto con l essere umano nella globalità delle sue dimensioni (fisica, psichica, spirituale) dal concepimento alla morte. Dall identica essenza scaturisce l identico valore di ogni persona, indipendentemente dal possesso attuale di certe proprietà o funzioni. Operari sequitur esse (S. Tommaso) Concetti deboli di persona ed embrione umano (I) Non tutti gli esseri umani sono uguali. Gli adulti capaci di intendere e volere sono assai differenti rispetto ad adulti ritardati mentali e rispetto a bambini infanti e feti. Queste differenze costituiscono le basi di diseguaglianze moralmente rilevanti Le persone, non gli esseri umani,sono speciali. Gli esseri umani adulti capaci di intendere e di volere hanno uno status morale intrinseco molto più elevato dei feti umani o delle rane adulte. non tutti gli esseri umani sono persone, cioè autocoscienti, razionali e capaci di concepire la possibilità di biasimare e lodare. I feti, gli infanti, i ritardati mentali gravi e coloro che sono in coma senza speranza costituiscono esempi di non-persone umane (Engelhardt,1991)

24 Concetti deboli di persona ed embrione umano (II( II) Sarebbe opportuno evitare di abusare del concetto di persona umana e ritornare a quella nozione filosofica di essere umano che permette di evitare molti equivoci: sebbene non sia facile fare a meno di una nozione che ha caratterizzato la cultura occidentale contemporanea, una certa moratoria potrebbe aiutare la chiarezza (Pessina, 1999) Il dibattito sulla soggettività personale dell embrione embrione (I) La fecondazione non è un evento istantaneo, ma un processo dinamico e complesso che si svolge in ore dalla penetrazione dello spermatozoo fino allo stadio di singamia ( completa fusione di tutti i cromosomi) Prima della singamia si parla di ootide (congelamento? manipolazione?). Tuttavia, già al momento della penetrazione, le membrane delle rispettive cellule si aprono e mettono in comune il materiale genetico, con intensa attività di mescolanza ed interazione che avvia uno sviluppo continuo e irreversibile ( origine ontologica dell organismo umano come un tutto)

25 Il dibattito sulla soggettività personale dell embrione embrione (II) Solo con l annidamento si costituirebbe l essere umano individuale, relazionato. Tuttavia la relazione si può istituire, proprio perché esiste già un essere diverso dalla madre La comparsa della stria primitiva ( 14 giorno) Formazione della corteccia cerebrale Ma è l esistenza del soggetto che rende possibile l esercizio di certe funzioni e non l esercizio stesso delle funzioni. Il dibattito sulla soggettività personale dell embrione embrione (III( III) Rapporto Warnock (1985) Once the process has begun, there is no particular part of the developmental process that is more important than another; all are part of a continuous process [...]. However we agreed that is an area in which some precise decision must be taken, in order to allay public anxiety. (The Warnock Report on Human Fertilization and Embriology. Oxford, 1985)

26 Le indicazioni del magistero ecclesiale (I) Come un individuo umano non sarebbe una persona umana? (Donum vitae, 1988) Senza che la Chiesa si impegni nella questione filosofica dello statuto del concepito, si chiede: il rispetto incondizionato che è moralmente dovuto all essere umano nella sua totalità e unità corporale e spirituale (Giovanni Paolo II, Evangelium vitae, 1995) Le indicazioni del magistero ecclesiale (II( II) Se l istruzione Donum vitae non ha definito che l embrione è persona, per non impegnarsi espressamente su un affermazione di indole filosofica, ha rilevato tuttavia che esiste un nesso intrinseco tra la dimensione ontologica e il valore specifico di ogni essere umano (Dignitas personae 5, 2008)

Tecniche avanzate di PMA

Tecniche avanzate di PMA Procreazione medicalmente assistita e legge 40/04 Tecniche avanzate di PMA FIVET fecondazione in vitro ed embrio-transfer ICSI intra-citoplasmatic sperm injection GIFT gamete intra-fallopian transfer ZIFT

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA NUMERI E CAUSE La fertilità della specie umana è bassa. Infatti, ad ogni ciclo mestruale, una

Dettagli

Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita

Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita Sandra Santucci Medico Genetista Dipartimento di Cure Primarie Azienda Usl Modena Embrioni crioconservati Presente e futuro Modena 11 maggio 20013 Nel febbraio

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40 PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Legge 19 Febbraio 2004 n 40 Finalità Art. 1: Al fine di favorire la soluzione di problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla fertilità umana è consentito

Dettagli

Procreazione umana Aiuto all infertilità Fecondazione assistita. Ramón Lucas Lucas, L.C. lucas@unigre.it www.ramonlucas.org

Procreazione umana Aiuto all infertilità Fecondazione assistita. Ramón Lucas Lucas, L.C. lucas@unigre.it www.ramonlucas.org Procreazione umana Aiuto all infertilità Fecondazione assistita Ramón Lucas Lucas, L.C. lucas@unigre.it www.ramonlucas.org 1 La procreazione umana P Ovogenesi e spermatogenesi P Fecondazione: fusione dei

Dettagli

Requisiti soggettivi

Requisiti soggettivi Legge 40 e diritti della donna un'analisi critica della disciplina sulla PMA A. Schuster Requisiti soggettivi Italia - coppie maggiorenni - di sesso diverso - coniugate o conviventi - in età fertile -

Dettagli

FORUM ETICO ANNO 2004

FORUM ETICO ANNO 2004 GRUPPO MINISTERIALE CENTRO CRISTIANO IL BUON SAMARITANO FORUM ETICO ANNO 2004 1. Premessa 2. Patologie e Tecniche della PMA 3. Quadro della nuova legge 4. Opinioni della stampa e della cultura 5. Spunti

Dettagli

Diagnosi e intervento su embrioni. Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org

Diagnosi e intervento su embrioni. Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org 1 Diagnosi e intervento su embrioni Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org Diagnosi prenatale 2 3 4 DIAGNOSI PRENATALE É l insieme di esami compiuti sull embrione stesso, per accertare se

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 725 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori RIPAMONTI, PALERMI, SILVESTRI e TIBALDI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 GIUGNO 2006 Modifiche alla legge 19 febbraio

Dettagli

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA)

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Nell ambito della procreazione medicalmente assistita le prestazioni possono essere divise in tre diverse

Dettagli

CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA. La sottoscritta. documento. e il sottoscritto. documento

CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA. La sottoscritta. documento. e il sottoscritto. documento CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA La sottoscritta e il sottoscritto acconsentono liberamente di sottoporsi al trattamento di procreazione medico-assistita FIVET (Fertilizzazione

Dettagli

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

La fecondazione artificiale sul piano biologico e medico

La fecondazione artificiale sul piano biologico e medico La fecondazione artificiale sul piano biologico e medico FERTILITA UMANA CAPACITA FISIOLOGICA DI UNA COPPIA, FORMATA DA UN UOMO E DA UNA DONNA, DI CONCEPIRE IN QUESTA FUNZIONE NON SONO COINVOLTI SOLO GLI

Dettagli

LA FECONDAZIONE ARTIFICIALE

LA FECONDAZIONE ARTIFICIALE LA FECONDAZIONE ARTIFICIALE Bioeticista, Presidente Movimento PER Politica Etica Responsabilità, Vice Presidente della Commissione Cultura della Regione Lazio, Presidente WWALF World Women s Alliance for

Dettagli

ASPETTI GIURIDICI DELLA PROCREAZIONE ASSISTITA

ASPETTI GIURIDICI DELLA PROCREAZIONE ASSISTITA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI ECONOMIA PUBBLICAZIONI DELL'ISTITUTO GIURIDICO 14 GIANDOMENICO MILAN ASPETTI GIURIDICI DELLA PROCREAZIONE ASSISTITA CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI

Dettagli

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme.

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. PMA - Diagnosi Prenatale - Crioconservazione del sangue cordonale, in un unico servizio a voi dedicato. 0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. NASCE 0-270... e oltre Il primo

Dettagli

Glossario essenziale a cura di Salvino Leone

Glossario essenziale a cura di Salvino Leone Glossario essenziale a cura di Salvino Leone I molti termini tecnici usati dagli addetti ai lavori in materia di procreazione assistita non sono usuali. Ne proponiamo un elenco che pur non essendo completo

Dettagli

CHE COSA SI INTENDE PER PROCREAZIONE ASSISTITA?

CHE COSA SI INTENDE PER PROCREAZIONE ASSISTITA? CHE COSA SI INTENDE PER PROCREAZIONE ASSISTITA? Oggi la scienza può interferire coi processi riproduttivi, e modificarli in vitro al di fuori delle loro modalità naturali. Preliminarmente dobbiamo allora

Dettagli

Saviour sibling : definizione

Saviour sibling : definizione La questione del saviour sibling Dino Moltisanti dino.moltisanti@gmail.com Saviour sibling : definizione Con questa espressione (bebé medicamento in spagnolo, fratello salvatore in italiano) si indica,

Dettagli

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE Procreazione medico assistita L assistenza di un medico e di un biologo si dimostrano talvolta indispensabili per riuscire a diventare genitori. Quando una metodica di laboratorio, più o meno complessa,

Dettagli

Ricevimento degli ovociti

Ricevimento degli ovociti Ricevimento degli ovociti In che cosa consiste? Consiste nel fecondare in laboratorio gli ovociti provenienti da una donatrice con lo sperma del partner della donna ricevente, per trasferire in seguito

Dettagli

L INSEMINAZIONE E LA FECONDAZIONE ARTIFICIALI: SONO ACCETTABILI MORALMENTE?

L INSEMINAZIONE E LA FECONDAZIONE ARTIFICIALI: SONO ACCETTABILI MORALMENTE? L INSEMINAZIONE E LA FECONDAZIONE ARTIFICIALI: SONO ACCETTABILI MORALMENTE? Quando si ha l inseminazione e la fecondazione artificiali omologhe? Quando lo spermatozoo e l ovulo provengono dalla stessa

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

CONSENSO INFORMATO. Ai sensi della Legge 19 febbraio 2004 n.40 e successive modificazioni. il a ( ) residente a in via tel CF

CONSENSO INFORMATO. Ai sensi della Legge 19 febbraio 2004 n.40 e successive modificazioni. il a ( ) residente a in via tel CF Pag. 1/6 Noi sottoscritti: DICHIARAZIONE DI PER LA TECNICA FIVET-ICSI (FECONDAZIONE IN VITRO E TRASFERIMENTO DELL'EMBRIONE) TECNICA DI PROCREAZIONE ASSISTITA DI II LIVELLO Ai sensi della Legge 19 febbraio

Dettagli

INDICE. Prefazione... v Introduzione... 1. Parte prima BIOETICA GENERALE

INDICE. Prefazione... v Introduzione... 1. Parte prima BIOETICA GENERALE Prefazione...................................... v Introduzione..................................... 1 Parte prima BIOETICA GENERALE Capitolo I CHE COSA È LA BIOETICA 1. Definizione di bioetica e suo statuto

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

ABORTO. SPONTANEO: Provocato per cause naturali senza intervento umano né consenso della volontà. N.B. Non c è responsabilità morale.

ABORTO. SPONTANEO: Provocato per cause naturali senza intervento umano né consenso della volontà. N.B. Non c è responsabilità morale. ABORTO SPONTANEO: Provocato per cause naturali senza intervento umano né consenso della volontà. N.B. Non c è responsabilità morale. INDIRETTO: Interruzione della gravidanza, come conseguenza non voluta,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN. Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN. Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2337 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme in materia

Dettagli

Embrio transfer per una fertilità migliore

Embrio transfer per una fertilità migliore TECNICA Embrio transfer per una fertilità migliore Le bovine moderne, a causa delle grandi quantità di latte prodotte, sono molto sensibili alle temperature elevate, che inducono un innalzamento di quella

Dettagli

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET)

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) TECNICHE DI II - III LIVELLO Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) È una tecnica di PMA in cui i gameti (ovocita per la donna e spermatozoo per l uomo) si incontrano all esterno del

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE PROF. GIOVANNI NERI Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del S. Cuore, Roma DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE La diagnosi prenatale di malattie genetiche rare è pratica

Dettagli

La fecondazione eterologa Aspetti etici Presa di posizione del Comitato etico provinciale

La fecondazione eterologa Aspetti etici Presa di posizione del Comitato etico provinciale La fecondazione eterologa Aspetti etici Presa di posizione del Comitato etico provinciale L inseminazione artificiale in generale e la forma eterologa in particolare provocano varie questioni etiche, mediche,

Dettagli

I principali valori dell'offerta dell'istituto sono riassumibili nei seguenti aspetti:

I principali valori dell'offerta dell'istituto sono riassumibili nei seguenti aspetti: www.iirm.ch Istituto Internazionale di medicina della Riproduzione International Institute for Reproductive Medicine Internationales Institut für Reproduktive Medizin Institut International de Médicine

Dettagli

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: 10.694 Lettori Ed. II 2014: 61.000 Quotidiano - Ed. Roma Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci da pag. 16 foglio 1 Tiratura 09/2015: 68.268 Diffusione 09/2015: 48.891 Lettori

Dettagli

Risultati dei trattamenti

Risultati dei trattamenti INDICE DEI RISULTATI OTTENUTI NEL NOSTRO CENTRO (dal 1 gennaio 211 al 3 giugno 213) Inseminazioni intra-uterine 2 Tecniche di fecondazione in vitro (con ovociti freschi) 5 Trattamenti con ovociti scongelati

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

Le ripercussioni sull essere umano concepito dalle tecniche di fecondazione artificiale

Le ripercussioni sull essere umano concepito dalle tecniche di fecondazione artificiale La Chiesa e la fecondazione artificiale Elio Sgreccia La gravità e molteplicità delle implicazioni etiche della fecondazione artificiale nell uomo La trattazione del presente argomento solitamente è affrontata

Dettagli

RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA. 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite

RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA. 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite 4 RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite 1 2 Premessa In questo fascicolo sono presentati i risultati della attività di PMA svolta dal 1985 al 2012 in Italia dalla

Dettagli

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards)

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards) - Markers di anomalie cromosomiche - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards) - Sindrome di Turner - Sindrome di Williams - Sindrome di Angelman

Dettagli

una questione decisiva

una questione decisiva Bioetica di inizio vita L identità dell embrione umano: una questione decisiva Qualche premessa metodologica Provare a superare la mera logica della contrapposizione, pur rilevando la cogenza del dibattito

Dettagli

CONSENSO INFORMATO. il a ( ) residente a in via tel CF. nato il a ( ) residente a in via tel CF

CONSENSO INFORMATO. il a ( ) residente a in via tel CF. nato il a ( ) residente a in via tel CF Pag. 1/6 DICHIARAZIONE DI PER LA TECNICA DI PROCREAZIONE ASSISTITA DI I ETEROLOGA CON DONAZIONE DI SEME Ai sensi della Legge 19 febbraio 2004 n.40 e successive modificazioni Noi sottoscritti: Sig.ra nata

Dettagli

LA PROCREAZIONE ASSISTITA

LA PROCREAZIONE ASSISTITA Riccardo Villani LA PROCREAZIONE ASSISTITA La nuova legge 19 febbraio 2004, n. 40 G. Giappichelli Editore - Torino Prefazione XI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. CAPITOLO 1 LA NUOVA LEGGE Introduzione La procreazione

Dettagli

Embryology. Early development from a phenomenological point of view. Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org

Embryology. Early development from a phenomenological point of view. Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org Tratto da: Guus van der Bie, M.D. Embryology. Early development from a phenomenological point of view Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org Traduzione a cura di: Stefano Cecchi

Dettagli

Il termine deriva dal greco antico κλών(klōn, ramo", "ramoscello"), e perclonazione, inbiologia, si intende lariproduzione asessuata, naturale o

Il termine deriva dal greco antico κλών(klōn, ramo, ramoscello), e perclonazione, inbiologia, si intende lariproduzione asessuata, naturale o Il termine deriva dal greco antico κλών(klōn, ramo", "ramoscello"), e perclonazione, inbiologia, si intende lariproduzione asessuata, naturale o artificiale, di un intero organismo vivente o anche di una

Dettagli

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849)

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) UN PROGETTO IN UN LABORATORIO Dr. Giovanni Bracchitta Casa di Cura Clinica del Mediterraneo - Ragusa 30 Ottobre 2004

Dettagli

Stato, Chiese e pluralismo confessionale. Laura Scopel (dottore in giurisprudenza)

Stato, Chiese e pluralismo confessionale. Laura Scopel (dottore in giurisprudenza) Laura Scopel (dottore in giurisprudenza) La procreazione artificiale nei recenti documenti della Chiesa Cattolica * SOMMARIO: 1. Introduzione 2. I criteri etici dell Istruzione Donum Vitae 3. Le risposte

Dettagli

La questione degli embrioni crioconservati all'interno del processo di procreazione medicalmente assistita. Introduzione alle problematiche etiche.

La questione degli embrioni crioconservati all'interno del processo di procreazione medicalmente assistita. Introduzione alle problematiche etiche. La questione degli embrioni crioconservati all'interno del processo di procreazione medicalmente assistita. Introduzione alle problematiche etiche. Lo statuto dell embrione. La questione degli embrioni

Dettagli

Corso di Medicina del Lavoro

Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Malattie da cancerogeni, mutageni e genotossici Valutazione del rischio per la riproduzione in ambiente di lavoro 1 of 28 A quali agenti è esposto il lavoratore o la lavoratrice?

Dettagli

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE OMOLOGA (CON IL SEME DEL PARTNER) CONSENSO INFORMATO SOCIETÀ SPAGNOLA DI FERTILITÀ

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE OMOLOGA (CON IL SEME DEL PARTNER) CONSENSO INFORMATO SOCIETÀ SPAGNOLA DI FERTILITÀ INSEMINAZIONE ARTIFICIALE OMOLOGA (CON IL SEME DEL PARTNER) CONSENSO INFORMATO SOCIETÀ SPAGNOLA DI FERTILITÀ Sig.ra... maggiorenne, Documento d'identità/passaporto num..., stato civile..., e Sr/ Sig.ra...

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3338 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BISCARDINI, CASILLO, CREMA, LABELLARTE e MARINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 MARZO 2005 Modifiche alla legge

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2058 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI Disposizioni per consentire

Dettagli

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA Informazioni per la coppia A cura del dott. G. Ragni Unità Operativa - Centro Sterilità Responsabile: dott.ssa C. Scarduelli FONDAZIONE OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MANGIAGALLI

Dettagli

Maria Gabriella Bafaro. Carta dei Servizi

Maria Gabriella Bafaro. Carta dei Servizi Maria Gabriella Bafaro Carta dei Servizi Due parole sulla Fertilità Come descritto brevemente da Wikipedia, Fertilità è in generale la capacità di riproduzione degli organismi viventi. Se intesa come misura,

Dettagli

SCAMBI tra due coppie di cromosomi NON omologhi

SCAMBI tra due coppie di cromosomi NON omologhi TRASLOCAZIONI RECIPROCHE SCAMBI tra due coppie di cromosomi NON omologhi La traslocazione tra i cromosomi X e 21 può interrompere la sequenza del gene DMD e causare la manifestazione della DISTROFIA MUSCOLARE

Dettagli

PERCORSO NASCITA. Modelli familiari, relazioni e processi familiari. Jutta Bologna, psicologa/psicoterapeuta.

PERCORSO NASCITA. Modelli familiari, relazioni e processi familiari. Jutta Bologna, psicologa/psicoterapeuta. PERCORSO NASCITA Modelli familiari, relazioni e processi familiari. Jutta Bologna, psicologa/psicoterapeuta. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. 13 Aprile 2013 Le ricerche degli ultimi anni sulle

Dettagli

Ragazzi siamo facoltativi!?

Ragazzi siamo facoltativi!? Siena Ragazzi siamo facoltativi!? Corso di sopravvivenza nel mare della procreazione assistita e dintorni A cura di Carlo Bellieni Clicca qui per iniziare!!! Il DNA di una persona esiste prima della sua

Dettagli

L Inseminazione Intrauterina

L Inseminazione Intrauterina L Inseminazione Intrauterina Informazioni per la coppia UNITÀ OPERATIVA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO PAD. REGINA ELENA VIA M. FANTI,

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIFETTI CONGENITI Le anomalie congenite sono condizioni che si instaurano tra il momento del concepimento e la nascita. LA DIAGNOSI PRENATALE insieme di tecniche

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza DAL PICK UP ALL EMBRYO TRANSFER Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza Fisiologia del gamete maschile Lo spermatozoo è costituito da tre parti principali: a) La testa: sede del patrimonio genetico;

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA D ITALIA Commissione Permanente Igiene e Sanità

SENATO DELLA REPUBBLICA D ITALIA Commissione Permanente Igiene e Sanità SENATO DELLA REPUBBLICA D ITALIA Commissione Permanente Igiene e Sanità Indagine conoscitiva sul percorso nascita e sulla situazione dei punti nascita, con riguardo all individuazione di criticità specifiche

Dettagli

Confronto su alcune domande:

Confronto su alcune domande: Confronto su alcune domande: Possono esistere più madri? Possono esistere più padri? Nella nostra società è veramente cambiato il compito dei genitori? Fabrizia Alliora 8 Novembre 2013 Cosa significa essere

Dettagli

Regione Liguria Collaborazione dei Consultori Familiari con i Centri di PMA Genova 9 febbraio 2010 Angela Lidia Grondona Legge 29 Luglio 1975, n. 405 Istituzione dei consultori familiari Art. 1, il servizio

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

La riproduzione e lo sviluppo

La riproduzione e lo sviluppo La riproduzione e lo sviluppo La riproduzione umana In biologia si definisce riproduzione il processo attraverso il quale vengono generati nuovi individui della stessa specie. La riproduzione umana è caratterizzata

Dettagli

La medicina della riproduzione: alcuni spunti etici e politici Alberto Bondolfi Université de Genève Un ricordo del 1987 Mi ricordo il primo intervento su queste tematiche, tenuto quando il centro locarnese

Dettagli

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Attività e risultati - Tecniche di II e III livello SSD Procreazione Medicalmente Assistita - IRCCS Burlo Garofalo Via Dell'Istria, / - Trieste - Trieste Codice Centro: Periodo di inserimento: Livello

Dettagli

DIVENTARE GENITORI OGGI

DIVENTARE GENITORI OGGI In collaborazione con DIVENTARE GENITORI OGGI Indagine sulla fertilità/infertilità in Italia Sintesi della ricerca Roma, 1 ottobre 2014 La genitorialità come dimensione individuale L esperienza della genitorialità

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Sabato, 06 giugno 2015. Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante

RASSEGNA STAMPA. Sabato, 06 giugno 2015. Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante RASSEGNA STAMPA Sabato, 06 giugno 2015 Il Sole 24 Ore 1 Procreazione assistita: generare figli sani è un diritto inviolabile 2 Niente doppia sanzione sugli incarichi Il Secolo XIX - Ed. Levante 1 La Cassazione:

Dettagli

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide Aneuploidie Nullisomia: 2n-2 (morte preimpianto) Monosomia: : 2n-1 (generalmente morte embrionale) Trisomia: :

Dettagli

FERTILITÀ A 360 Spunti e nuove riflessioni nella PMA

FERTILITÀ A 360 Spunti e nuove riflessioni nella PMA FERTILITÀ A 360 Spunti e nuove riflessioni nella PMA RESPONSABILI SCIENTIFICI Dr. Alessio Paffoni Specialista in Genetica Medica, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, U.O. Sterilità

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI Nel Centro Medico Manzanera abbiamo disegnato un programma di FIVET/ICSI per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso

Dettagli

OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE

OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: normativa nazionale, compiti delle Regioni ed esperienze legislative straniere A cura di: Luigia Alessandrelli e Sabrina

Dettagli

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO CONCETTI E DEFINIZIONI PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni (TU) Ambiente Materiali Attrezzature Impianti Metodo

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE ALL IMPEGNO SOCIO-POLITICO. Manipolazione genetica, Clonazione, e dintorni

SCUOLA DI FORMAZIONE ALL IMPEGNO SOCIO-POLITICO. Manipolazione genetica, Clonazione, e dintorni SCUOLA DI FORMAZIONE ALL IMPEGNO SOCIO-POLITICO Manipolazione genetica, Clonazione, e dintorni avv. Mauro Papandrea: Buonasera a tutti. Come vedete questa sera siamo in tre ed ognuno di noi si occuperà

Dettagli

Sulla Dignitas personae

Sulla Dignitas personae Sulla Dignitas personae Andria, 26-02-10 Necessità di aggiornamento della Donum Vitae-1987 La comparsa di nuove tecnologie biomediche provocano interrogativi sugli embrioni, sulle cellule staminali, sulla

Dettagli

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile Il Popolo svizzero deve potersi esprimere sulla legislazione riguardante la ricerca sulle cellule staminali embrionali. La portata

Dettagli

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Congresso Anep Italia 9 e 10 Giugno 2001 Palazzo delle Stelline, Milano Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Relazione della Dott. ssa Francesca Malatacca

Dettagli

Introduzione. I due scopi della legge 40 e la prevalenza dei diritti del figlio

Introduzione. I due scopi della legge 40 e la prevalenza dei diritti del figlio testo a cura di Carlo Casini 1 1. Introduzione. I due scopi della legge 40 e la prevalenza dei diritti del figlio C ome negli anni precedenti la relazione presentata al Parlamento ai sensi dell art. 15

Dettagli

Rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione Istruzione Donum Vitae Congregazione per la Dottrina della Fede

Rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione Istruzione Donum Vitae Congregazione per la Dottrina della Fede Rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione Istruzione Donum Vitae Congregazione per la Dottrina della Fede PREMESSA La Congregazione per la Dottrina della Fede è stata interpellata

Dettagli

Area Preconcezionale

Area Preconcezionale Pagina 1 di 6 Dichiarazione di consenso informato per Procreazione Medicalmente Assistita ai sensi della legge 19 febbraio 2004, n 40 ai sensi del Decreto Ministeriale n 336 16 dicembre 2004 Ministeri

Dettagli

LIMITI E PARADOSSI DELLA DIMENSIONE DELL UMANO NEL DIRITTO ALLA SALUTE. Alessandra Pioggia Perugia 26 gennaio 2013 LeG Scuola di Politica

LIMITI E PARADOSSI DELLA DIMENSIONE DELL UMANO NEL DIRITTO ALLA SALUTE. Alessandra Pioggia Perugia 26 gennaio 2013 LeG Scuola di Politica LIMITI E PARADOSSI DELLA DIMENSIONE DELL UMANO NEL DIRITTO ALLA SALUTE Alessandra Pioggia Perugia 26 gennaio 2013 LeG Scuola di Politica SCIENZE BIOMEDICHE, ETICA E DIRITTO - La scienza e il progresso

Dettagli

proposta di legge n. 7

proposta di legge n. 7 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 7 a iniziativa dei Consiglieri Bugaro, Foschi, Romagnoli, Acquaroli, Zinni, D Anna, Natali, Massi, Ciriaci, Carloni, Marinelli presentata in

Dettagli

Vita e Diritto: questioni di principio

Vita e Diritto: questioni di principio LA NUOVA REGALDI, MOVIMENTO PER LA VITA, CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI NOVARA, CONSULTORIO COMOLI Procreazione assistita: quattro referendum che impegnano la coscienza Vita e Diritto: questioni di principio

Dettagli

ITALIA NUOVE NORME SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA: VIETATA LA FECONDAZIONE ETEROLOGA DI 2003

ITALIA NUOVE NORME SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA: VIETATA LA FECONDAZIONE ETEROLOGA DI 2003 727 NUOVE NORME SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA: VIETATA LA FECONDAZIONE ETEROLOGA DI 2003 (Progetto di legge, definitivamente approvato il 10.02.2004 num. 47). Nella seduta del 10 febbraio la Camera dei

Dettagli

ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE

ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE CORPO CUORE Amore Coniugale UNIONE Donarsi ed accogliersi dei corpi Fusione in uno dei cuori FECONDITA Aperto a generare la vita Genera vita

Dettagli

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS Un emergenza da non dimenticare A livello globale, l epidemia di HIV-AIDS pare essersi stabilizzata. Il tasso di nuove infezioni è in costante diminuzione dalla

Dettagli

Corso di sterilità: approccio aggiornato alla gestione della. Gli aspetti legislativi

Corso di sterilità: approccio aggiornato alla gestione della. Gli aspetti legislativi Corso di sterilità: approccio aggiornato alla gestione della diagnosi e terapia dell infertilità. Gli aspetti legislativi E. Feliciani; A.P. Ferraretti; L. Gianaroli S.I.S.Me.R. Bologna Modena, 25 Marzo

Dettagli

La procreazione artificiale

La procreazione artificiale La procreazione artificiale Introduzione Extracorporea Intracorporea Omologa Eterologa Fecondazione intracorporea Inseminazione artificiale, GIFT, LTOT Fecondazione intracorporea Inseminazione artificiale,

Dettagli

Angelo Cafaro - Giampaolo Cottini ETICA MEDICA. Lineamenti di deontologia professionale. Edizioni Ares - Milano

Angelo Cafaro - Giampaolo Cottini ETICA MEDICA. Lineamenti di deontologia professionale. Edizioni Ares - Milano Angelo Cafaro - Giampaolo Cottini ETCA MEDCA Lineamenti di deontologia professionale f i Edizioni Ares - Milano MORALE & SESSUALTÀ 3 Circa la sterilizzazione cosiddetta preventiva va solo detto che non

Dettagli

Lavoro di gruppo: Aspetti etici fondamentali sull utilizzo di test genetici negli embrioni

Lavoro di gruppo: Aspetti etici fondamentali sull utilizzo di test genetici negli embrioni Lavoro di gruppo: Aspetti etici fondamentali sull utilizzo di test genetici negli embrioni Introduzione Questo esercizio è idoneo al lavoro di gruppo. Ogni gruppo sceglie un testo di lavoro, e presenta

Dettagli

Legge federale concernente la procreazione con assistenza medica (Legge sulla medicina della procreazione, LPAM)

Legge federale concernente la procreazione con assistenza medica (Legge sulla medicina della procreazione, LPAM) Decisioni del Consiglio degli Stati dell 11.03.2014 Legge federale concernente la procreazione con assistenza medica (, LPAM) Modifica del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio

Dettagli

Fecondazione eterologa: risposta facile al desiderio di un figlio?

Fecondazione eterologa: risposta facile al desiderio di un figlio? SALUTE 09.09.2014 Fecondazione eterologa: risposta facile al desiderio di un figlio? La fecondazione assistita non cura, anzi, comporta rischi che spesso non conosciamo spesso inconsapevoli. Fecondazione

Dettagli

Il Santo Viaggio AMORE! Illusione o Verità? (XVII incontro) CONOSCERSI PER CAPIRE - CAPIRE PER AMARE. Valore della sessualità umana:

Il Santo Viaggio AMORE! Illusione o Verità? (XVII incontro) CONOSCERSI PER CAPIRE - CAPIRE PER AMARE. Valore della sessualità umana: Il Santo Viaggio AMORE! Illusione o Verità? (XVII incontro) CONOSCERSI PER CAPIRE - CAPIRE PER AMARE Valore della sessualità umana: Perché è così importante vivere l atto sessuale nell unione d amore coniugale

Dettagli

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Dott. William

Dettagli

IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI?

IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI? IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI? Silvia Bernardi Centri Medici GynePro Bologna Congelamento degli ovociti umani Le prime gravidanze ottenute con ovociti

Dettagli

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA LA SINDROME DI DOWN LA STORIA La sindrome di Down, che è detta anche trisomia 21 o mongoloidismo, è una malattia causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21; è la più comune anomalia cromosomica

Dettagli

INTERVENTI SUL PROCESSO GENERATIVO UMANO. DIBATTITO ATTUALE E ASPETTI ETICI CORRELATI. A cura di don Giuseppe Zeppegno

INTERVENTI SUL PROCESSO GENERATIVO UMANO. DIBATTITO ATTUALE E ASPETTI ETICI CORRELATI. A cura di don Giuseppe Zeppegno INTERVENTI SUL PROCESSO GENERATIVO UMANO. DIBATTITO ATTUALE E ASPETTI ETICI CORRELATI. A cura di don Giuseppe Zeppegno 1 La biologia può contribuire alla discussione su come e quando un organismo umano

Dettagli

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Abbiamo visto, in precedenza, che 26 centri PMA effettuano un rimborso attraverso il DRG; di questi 16 hanno fornito informazioni riguardo il valore dell importo,

Dettagli

CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE SINTESI DELL ISTRUZIONE DIGNITAS PERSONAE SU ALCUNE QUESTIONI DI BIOETICA

CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE SINTESI DELL ISTRUZIONE DIGNITAS PERSONAE SU ALCUNE QUESTIONI DI BIOETICA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE SINTESI DELL ISTRUZIONE DIGNITAS PERSONAE SU ALCUNE QUESTIONI DI BIOETICA Scopo Negli ultimi anni le scienze biomediche hanno fatto enormi progressi, che aprono

Dettagli