LEGA NAVALE ITALIANA. Sezione di Taranto. PROCEDURE del PIANO OPERATIVO DELLA SICUREZZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGA NAVALE ITALIANA. Sezione di Taranto. PROCEDURE del PIANO OPERATIVO DELLA SICUREZZA"

Transcript

1 . PROCEDURE del PIANO OPERATIVO DELLA SICUREZZA 1. FONTI DI RIFERIMENTO Queste norme sono indicate per gli sportivi ed atleti che vogano su acque piatte (mare, laghi o lagune) e sono state in parte estratte ed adattate dal Codice Nautico e dalle indicazioni della FICSF 2. OBIETTIVI L obiettivo del comitato della sicurezza è quello di fornire una copertura di sicurezza efficiente e competente e permettere ai concorrenti il massimo divertimento riducendo al minimo i rischi per gli atleti e le loro imbarcazioni. 3.STRUTTURA DELL ORGANIZZAZIONE La gestione Complessiva della sicurezza dell evento è responsabilità del Comitato Sicurezza (AO) Per meglio coordinare le attività legate alla sicurezza il AO nomina un comitato della sicurezza(cs) ed un responsabile alla sicurezza della manifestazione (RS) 4.FORMAZIONE/INFORMAZIONE PERSONALE Il Consigliere allo sport ed il responsabile della sicurezza unitamente al comitato della sicurezza stabiliranno le modalità di formazione ed informazione del personale preposto alle attività escursionistiche e competitive. La formazione/informazionee sarà attuata all inizio d anno sociale. 5.NUMERO PARTECIPANTI ALL EVENTO Stabilire il numero di allievi per istruttore dipende da: le capacità tecniche ed atletiche degli allievi, la presenza di allievi completamente inesperti, in pratica è possibile avere, per istruttore dei gruppi variabili da 6 a 10 allievi esperti che utilizzano tutti lo stesso tipo di imbarcazione, con un numero variabile da 4 a 8 allievi completamente inesperti in qualità di ospiti a bordo. Il numero di persone a bordo è determinato dal timoniere in funzione delle condizioni meteo marine e del livello di preparazione degli allievi Il numero finale degli Insegnanti presenti dovrà essere concordato con il Consigliere preposto allo sport ed il R.S., sulla scorta delle previsioni di iscrizioni all evento, del livello medio dei partecipanti ed in funzione di diversi aspetti, fra i quali:

2 Tipo di evento: Ricreativo. di Prestazione. Caratteristiche distintive dell evento: Stagione. Grado di impegno richiesto. Strutturazione dell evento. 6. RESPONSABILITA DEI PARTECIPANTI Ogni sportivo o atleta dovrà recepire la pianta delle vie d'acquaa locali che riporte le notizie importanti per una navigazione in sicurezza (tutte le regole, i pericoli locali dovuti alla circolazione delle imbarcazioni, dalle correnti, dalle maree, dai venti, o altre condizioni climatiche e dai pericoli sotto la superficie dell acqua.). E responsabilità del partecipando o del genitore o dell allenatoree (nel caso di minore) decidere se è in grado di partecipare in modo sicuro allaa manifestazione od attività o di non scendere in acqua se ci sono dubbi. Essere munito della lista dei numeri di telefono d'urgenza che deve sarà anche affissa in bacheca, bene in vista Il concorrente deve avere un livello di conoscenza necessario alla propria ragionevole partecipazione all evento compresa la conoscenza delle Istruzioni e del Regolamento della manifestazione o evento, in particolare le norme per evitare collisioni. Ogni atleta o sportivo sottoscriverà una dichiarazione(all. A) sulle competenze natatorie necessarie (stabilite dalla croce rossa canadese) sufficienti alla partecipazione dell attività acquea che sarà consegnata al responsabile della sicurezza tramite gli istruttori, le guide od in segreteria. Il partecipando deve avere un appropriata assicurazione per la responsabilità civile. Prima di lasciare lo scivolo egli o il genitore o l allenatore deve valutare e giudicare che le capacità siano compatibili con le condizioni al contorno e che il suo equipaggiamento sia adeguato. Per decidere della sua partecipazione il partecipando dovrebbe considerare i seguenti punti: La responsabilità della decisione del concorrente di partecipare ad una manifestazione o di continuare è solo sua; il concorrente è interamente responsabile per la sua sicurezza il percorso in mare, il vento, la marea e le condizioni del mare sul percorso, sulla rotta sul campo di svolgimento; le previsioni meteo per il periodo stimato della manifestazione la lunghezza del percorso e il tempo previsto di permanenza in acquaa abbigliamento e attrezzaturaa di galleggiamento adeguate alle condizioni i capelli lunghi dovrebbero essere raccolti;

3 controllare l equipaggiamento 7.COMPETENZE PERSONALE E competenza degli Istruttori, le guide marine o i responsabili evento, allenatori fornire informazioni ai meno esperti, saper riconoscere i segnali che indicano stati di ansia e di paura, prevedere in ogni momentoo l evolversi della situazione, Fornire ad ogni sportivo o atleta la pianta delle vie d'acqua locali che riporte le notizie importanti per una navigazione in sicurezza (tutte le regole, i pericoli locali dovuti alla circolazione delle imbarcazioni, dalle correnti, dalle maree, dai venti, o altre condizioni climatiche e dai pericoli sottoo la superficie dell acqua.). Essere Munito della lista dei numeri di telefono d'urgenza che deve sarà anche affissa in bacheca, bene in vista. Controllare che a bordo ci siano giubbotti salvataggio, ciambella salvataggio con 30 ml di cima collegati, l attrezzatura richiesta dal codice nautico. Informare preventivamente i partecipanti sull eventuale copertura assicurativa degli infortuni, per consentire una possibile attivazione personale da parte degli stessi. Nel breifing, diffondere le regole di una corretta alimentazione, con cibo e bevande Adatti all attività svolta ed al clima. Indicare una distanza massima tra le imbarcazioni in modo tale da evitare lo scontro delle stesse per poter intervenire velocemente in caso di avarie o infortuni, In caso di 2 Allenatori presenti, dividere il gruppo in 2 parti, uno segue il gruppo lento ed uno segue il veloce, stabilire degli orari differentii per gli allievi che non sono mai saliti in barca. Informare preventivamente i partecipanti che : -devono indossare un abbigliamento che consenta loro uscire dall'imbarcazione immediatamente e in qualsiasi situazione, sufficientemente protettivoo e privo di lacci o di altri appigli che possano anche incidentalmente legarsi a parti dell imbarcazione impedendo al concorrente stesso di uscire e/o di abbandonare l imbarcazione. - devono indossare un paio di scarpe con una suola di spessore adeguato a proteggere i piedi. Le scarpe devono essere correttamente calzate e non devono sfilarsi in caso di uscita dall imbarcazione. No Tacchi, no Platau - devono assicurarsi che il loroo equipaggiamento sia conforme alle suddette norme e ne sono i responsabili del mantenimento per tutta la durata dell evento Gli Istruttori, le guide marine o i responsabili evento sezione voga provvederanno a controllare che: I partecipanti indossinoo l equipaggiamento personale indossato, composto da giubbetto per l aiuto al galleggiamento (PFD)

4 la barca deve possedere le dotazioni di sicurezza previste 8. ATTIVITÀ Gli Istruttori, le guide marine o i responsabili evento sezione voga informeranno che: Le imbarcazioni di canottaggioo a sedile fisso possono tassativamente navigare sino ad 300 ml di distanza dalla costa. Per le manifestazioni internazionali non gestite dalla FICSF e per tutte le manifestazioni nazionali, l organigramma dovrà prevedere, oltre ai ruoli di rappresentanza, segreteria e servizi generali, le seguenti funzioni 8.1) Responsabile della Sicurezza; 8.2) Presidente di Giuria (sonoo esclusi i suoi ausiliari); 8.3) Responsabile Sanitario (medico di gara); 8.4) Responsabile dei Presidi di Soccorso a terra ed in acqua; 8.5) Responsabile del parco imbarcazioni e dei pontili di imbarco e sbarco; 8.6) Responsabile del servizio d ordine; 8.7) Responsabile delle comunicazioni; 8.8) altri eventuali ruoli ritenutii necessari dal CO.

5 1. MANIFESTAZIONI REGIONALI INTERREGIONALI Per le manifestazioni interregionali e regionali sono obbligatorie le funzioni dell organigramma da 1.1) a 1.5). L organigramma dovrà esseree consegnato in formula sintetica a tutti i rappresentanti delle società partecipanti in sede di accredito nel rispetto della legge sulla privacy. Un sintetico riepilogo, con localizzazione e riferimenti telefonici dei responsabili, degli operatori assegnati ai compiti connessi alla sicurezza (nel rispetto della legge sulla privacy) e dei servizi di pubblica utilità, dovrà essere distribuito a tutti coloro che sono direttamente coinvolti nell operatività del Piano di Sicurezza L organigramma dovrà esseree consegnato in formula sintetica a tutti i rappresentanti delle società partecipanti in sede di accredito nel rispetto della legge sulla privacy 2. PLANIMETRIA del campo di gara e della specchio d acqua dove si svolge la regata, in raffigurazione complessiva formato minimo A1 (mm. 841 x 594),. e tassativamente affissa nei pressi del parco imbarcazioni e/o dei pontili di imbarco. E consigliabile che copie ridotte della planimetria vengano distribuite ai partecipanti in sede 2.1) le delimitazioni perimetrali e di suddivisione del bacino praticabile dagli equipaggi nel corso dell intera manifestazione e la chiara indicazione che le aree al di fuori delle delimitazioni sono interdette agli equipaggi ed ai mezzi di servizio e soccorso della regata. 2.2) ostacoli o fonti di pericoloo all interno delle delimitazioni del bacino e le segnalazioni previste per la loro preventiva individuazione da parte degli equipaggi impegnati nella voga, anche senza timoniere, e dai motoscafisti di assistenza e salvataggio. Per ostacoli o fonti di pericolo vanno intese anche le coste con profili prominenti, i bassi fondali e le secche in orari di bassa marea, le curve dei fiumi, i pontili di qualsiasi natura, gli ormeggi fissi sia a riva che alla ruota, le rotte dei battelli pubblici autorizzati allaa navigazione durante le regate e situazioni similari. 2.3) le boe di riferimento, le bandiere od altri segnali visibili dall acqua necessari ad individuare le rotte obbligatorie dei concorrenti, i sensi di marcia nelle varie fasi della regata (prove imbarcazioni, allenamento, riscaldamento, gara, defaticamento, accesso ed uscita dai pontili per le premiazioni, rientro a terra). Qualoraa le condizioni ambientali del bacino non permettano il sicuro svolgimento di alcune delle attività pre o post gara sopra elencate, queste attività dovranno essere chiaramente proibite nello specifico Regolamento di Gara. 3) Programma di servizio per i mezzi nautici (soccorso, giuria, servizi vari) completa dei nominativi, ruoli e riferimenti radio-telefonici degli equipaggi, inizio e fine dell orario di attività, postazione o settore d azione riferito alla Planimetria del campo di gara, dotazioni di bordo ed eventuale numero di riconoscimento esposto sullo scafo. 4) Istruzioni scritte per gli addetti al soccorso in acqua che non hanno effettuato un ciclo di formazione teorico-pratico. Le istruzioni devono essere conosciute anche dai soccorritori professionali che non hanno specifica esperienza del canottaggio e dell organizzazione delle regate. Dei corsi di formazione, se organizzati dal CO, deve essere redatto verbale delle sessioni con orari, argomenti ed elenco dei partecipanti.

6 5) SCHEMA DEL SISTEMA DI COMUNICAZIONE, con canali radio e/ /o recapiti telefonici delle postazioni previste e riferite alla Planimetria del campo di gara. E consigliabile la separazione delle comunicazioni radio della sicurezza da quelle di gestione delle gare (giuria e cronometristi). 6) PROCEDURE DI VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE previo collegamento informatico/telefonico con ARPA e Protezione Civile regionali (Bollettino di allerta meteoidrologica).e consigliabile un apposito link sui siti FICSF, per permettere agli iscritti una diretta valutazione prima di intraprendere viaggi e trasferte, ed un riferimento telefonico specifico del CO per consultazioni. 7) PROCEDURE DI EVACUAZIONE del campo di gara per improvvise emergenze, Se il CO, Presidente di Giuria, la Protezione Civile o le Autorità competenti riterranno opportuna l evacuazione ( A titolo d esempio si citano le emergenze dovute a temporali con scariche elettrostatiche e/ /o grandine, all improvviso aumento del vento e della corrente marina, rifiuti pericolosi portati da un onda di piena, all insufficienza dei mezzi di soccorso s attiverà la CS. che, consultatasi con il beach master l AO, impartirà ordini per l evacuazione si a terra che a mare fornendo via radio le modalità operative sia agli equipaggi a mare che agli occupanti il P.C.A. e spettatori 8) NORME DI NAVIGAZIONE VIGENTI SUL BACINO DI GARA, il AO e CS presenteranno nel breifing pre regata su autorizzazioni, delibere e deroghe rilasciate dalle autorità competenti sui blocchi o cautele di navigazione connessi alla manifestazione. 9) MISURE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI predisposte ed attivate quando tra i partecipanti alla Regata vi siano atleti delle categorie Allievi, Cadetti. 10) La dichiarazione dei Rischi Residui e delle disposizioni e segnaletiche attivate per eliminarne l effetto infortunistico. REPERIMENTO AMBULANZE La quantità delle Ambulanze deve essere commisurata all ampiezza del bacino di gara e numero di iscritti, alle prevedibili difficoltà del traffico ed alla valutazione che in caso d intervento, per il trasporto di un atleta o di uno spettatore alla più vicina struttura sanitaria, la regata dovrà essere sospesa fino al riposizionamento di un altra ambulanza.

10 th ITALIAN SCULLING CHALLENGE 10 MEMORIAL DON ANGELO VILLA

10 th ITALIAN SCULLING CHALLENGE 10 MEMORIAL DON ANGELO VILLA C.O.N.I. CANOTTIERI LAGO D ORTA A.S.D. Via Domodossola, 25 28016 ORTA SAN GIULIO (NO) Italia Tel. e fax: +390323888821 e mail info@canottierilagodorta.it Sito internet: canottierilagodorta.it F.I.C. 10

Dettagli

SILVERSKIFF E KINDERSKIFF 2016

SILVERSKIFF E KINDERSKIFF 2016 SILVERSKIFF E KINDERSKIFF 2016 Comitato organizzatore e piano di sicurezza (1) Le regate SilverSkiff e KinderSkiff E Para-rowing SilverSkiff 2016 sono organizzate dalla Reale Società Canottieri Cerea di

Dettagli

REGOLAMENTO GARE DI FONDO

REGOLAMENTO GARE DI FONDO REGOLAMENTO GARE DI FONDO (revisione n. 0 del 24/05/2013) Art. 1 - Definizioni 1. Per regate di fondo si intendono quelle con percorso superiore ai 2.000 metri; la lunghezza effettiva del percorso deve

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTO GENERALE REGOLAMENTO GENERALE CAMPIONATO ITALIANO DI GRAN FONDO MEETING NAZIONALE DI FONDO ALLIEVI E CADETTI TRICOLORE MASTER DI FONDO GARA PROMOZIONALE MASTER E CADETTI EQUIPAGGI REGIONALI Pisa, Canale dei Navicelli,

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. CAMPIONATI ITALIANI DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER SAN GIORGIO DI NOGARO, 10 Dicembre 2017

REGOLAMENTO GENERALE. CAMPIONATI ITALIANI DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER SAN GIORGIO DI NOGARO, 10 Dicembre 2017 ORGANIGRAMMA REGOLAMENTO GENERALE CAMPIONATI ITALIANI DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER SAN GIORGIO DI NOGARO, 10 Dicembre 2017 1 Presidente Massimo Beggiato 333 6176580 2 Segretario

Dettagli

Campionato Italiano di Fondo Meeting Nazionale Allievi e Cadetti di Fondo Tricolore Master di Fondo PISA - Canale dei Navicelli - 29 gennaio 2017

Campionato Italiano di Fondo Meeting Nazionale Allievi e Cadetti di Fondo Tricolore Master di Fondo PISA - Canale dei Navicelli - 29 gennaio 2017 ORGANIGRAMMA: di Fondo Meeting Nazionale Allievi e Cadetti di Fondo Tricolore di Fondo PISA - Canale dei Navicelli - 29 gennaio 2017 REGOLAMENTO GENERALE 1 Presidente Antonio Giuntini 348 4425971 2 Segretario

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di TORINO Torino, fiume Po Domenica 10 Aprile 2016

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di TORINO Torino, fiume Po Domenica 10 Aprile 2016 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di TORINO Torino, fiume Po Domenica 10 Aprile 2016 1 Presidente Mauro Crosio 3482206516 2 Segretario Paola Perino 3470062986 3

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA CAMPIONATO SICILIANO DI FONDO Diga San Giovanni Naro (AG) Domenica

PIANO DI SICUREZZA CAMPIONATO SICILIANO DI FONDO Diga San Giovanni Naro (AG) Domenica PIANO DI SICUREZZA CAMPIONATO SICILIANO DI FONDO Diga San Giovanni Naro (AG) Domenica 22-10-2017 Il Piano di sicurezza relativo al Campionato Siciliano di fondo, mette in evidenza tutte le misure adottate

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE SPRINT di LIVORNO. Memorial Pierluigi Bolognesi. Darsena Pisana -Canale dei Navicelli - Pisa 9 ottobre 2016

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE SPRINT di LIVORNO. Memorial Pierluigi Bolognesi. Darsena Pisana -Canale dei Navicelli - Pisa 9 ottobre 2016 REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE SPRINT di LIVORNO Memorial Pierluigi Bolognesi Darsena Pisana -Canale dei Navicelli - Pisa 9 ottobre 2016 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Codice di Gara) 1 Presidente

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA CAMPIONATO SICILIANO DI FONDO Diga San Giovanni Naro (AG) Domenica

PIANO DI SICUREZZA CAMPIONATO SICILIANO DI FONDO Diga San Giovanni Naro (AG) Domenica PIANO DI SICUREZZA CAMPIONATO SICILIANO DI FONDO Diga San Giovanni Naro (AG) Domenica 09-12-2018 Il Piano di sicurezza relativo al Campionato Siciliano di fondo, mette in evidenza tutte le misure adottate

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di San Miniato (PI) Bacino di Roffia, domenica, 12 marzo Masini Enrico.

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di San Miniato (PI) Bacino di Roffia, domenica, 12 marzo Masini Enrico. REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di San Miniato (PI) Bacino di Roffia, domenica, 12 marzo 2017 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Enzo Ademollo 3487356785 2 Segretario Taddei Susanna

Dettagli

REGOLAMENTO di REGATA XXV TROFEO DEI GIOVANI TORINO 28 MAGGIO UBERTI Romano RONCO Andrea

REGOLAMENTO di REGATA XXV TROFEO DEI GIOVANI TORINO 28 MAGGIO UBERTI Romano RONCO Andrea REGOLAMENTO di REGATA XXV TROFEO DEI GIOVANI TORINO 28 MAGGIO 2017 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 CdG) 1 Presidente TAPPARO Alberto 338 8555617 2 Segretario MANZELLA Carlo 331 5792241 3 4 Responsabile Organizzativo

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE CAMPIONATI PIEMONTESI. Lago di Mergozzo Domenica 18 Settembre

REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE CAMPIONATI PIEMONTESI. Lago di Mergozzo Domenica 18 Settembre REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE CAMPIONATI PIEMONTESI Lago di Mergozzo Domenica 18 Settembre 2016-1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Codice di Gara) 1 Presidente Ferdinando Negri 338 4640472 2 Segretario

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE CAMPANIA

CAMPIONATO REGIONALE CAMPANIA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA CAMPIONATO REGIONALE CAMPANIA LAGO PATRIA 23 maggio 2010 1- INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice ed il Comitato Campania FIC organizza

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA 27 FESTIVAL DEI GIOVANI ALLIEVI E CADETTI Sabaudia - Lago di Paola, luglio 2016

REGOLAMENTO DI REGATA 27 FESTIVAL DEI GIOVANI ALLIEVI E CADETTI Sabaudia - Lago di Paola, luglio 2016 REGOLAMENTO DI REGATA 27 FESTIVAL DEI GIOVANI ALLIEVI E CADETTI Sabaudia - Lago di Paola, 08-10 luglio 2016 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Codice di gara) 1 Presidente Francesca Zito 3420439117 2 Segretario

Dettagli

BANDO REGATA REGIONALE. Federazione Italiana Canottaggio

BANDO REGATA REGIONALE. Federazione Italiana Canottaggio BANDO REGATA REGIONALE Federazione Italiana Canottaggio COMITATO REGIONALE LOMBARDIA Lago di Mezzola 12 giugno 2011 Trofeo Walter Corti REGATA PROMOZIONALE APERTA 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio

Dettagli

REGATA REGIONALE (indicare nome della manifestazione località di svolgimento data g/mese/anno)

REGATA REGIONALE (indicare nome della manifestazione località di svolgimento data g/mese/anno) Bando di Regata tipo per Regate Regionali valide per le Classifiche Nazionali REGATA REGIONALE (indicare nome della manifestazione località di svolgimento data g/mese/anno) (Indicare la disputa di eventuali

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO MASTER. Bacino della Standiana - Ravenna, 2-3 luglio 2016

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO MASTER. Bacino della Standiana - Ravenna, 2-3 luglio 2016 REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO MASTER Bacino della Standiana - Ravenna, 2-3 luglio 2016 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Codice di gara) Presidente Presso 3387775321 torre Segretario Federico Perinati

Dettagli

FEDRAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO. Comitato Campania FIC

FEDRAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO. Comitato Campania FIC FEDRAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Comitato Campania FIC 1^ REGATA REGIONALE DI FONDO (Cadetti/Allievi C/Ragazzi, junior, Senior, e Master non valido per le Classifiche Nazionali) Lago Patria Napoli 21 febbraio

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA

REGOLAMENTO DI REGATA REGOLAMENTO DI REGATA REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MEETING NAZIONALE DI FONDO ALLIEVI E CADETTI TRICOLORE MASTER DI FONDO Lago di Pusiano, Domenica 28 ottobre 2018 ORGANIGRAMMA 1 Presidente Fabrizio

Dettagli

Regata Regionale"CAMPIONATO DI LOMBARDIA"

Regata RegionaleCAMPIONATO DI LOMBARDIA C.O.N.I Federazione Italiana Canottaggio Comitato Regionale Lombardia indice CANOTTERI CORGENO S.S.D. organizza Regata Regionale"CAMPIONATO DI LOMBARDIA" valida per la classifica nazionale "Coppa Montù"

Dettagli

TRIESTE 7-8 dicembre 2018 NAUTICA BOLLETTINO N.1 1 INDICAZIONI SEDE DI GARA:

TRIESTE 7-8 dicembre 2018 NAUTICA BOLLETTINO N.1 1 INDICAZIONI SEDE DI GARA: TRIESTE 7-8 dicembre 2018 BOLLETTINO N.1 NAUTICA 1 INDICAZIONI SEDE DI GARA: Golfo di Trieste, tra il molo Audace (di fronte alla Piazza dell Unità d Italia), lato Bacino San Giusto e l estremità della

Dettagli

A.S.D. ATLETI PER CASO CELLE LIGURE via Lavadore Celle Ligure C.F tel

A.S.D. ATLETI PER CASO CELLE LIGURE via Lavadore Celle Ligure C.F tel A.S.D. ATLETI PER CASO CELLE LIGURE via Lavadore 3-17015 Celle Ligure C.F.92090310092 tel.347-0784426 www.atletipercaso.com info@atletipercaso.com Celle Ligure li, 14 agosto 2012 - Descrizione dell evento

Dettagli

Federazione Italiana Canottaggio indice. 22 Giugno 2014 REGATA REGIONALE

Federazione Italiana Canottaggio indice. 22 Giugno 2014 REGATA REGIONALE Federazione Italiana Canottaggio indice CANOTTERI CORGENO S.S.D organizza in collaborazione con il COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 22 Giugno 2014 REGATA REGIONALE per le specialità delle categorie maschili

Dettagli

per le specialità delle categorie maschili e femminili Allievi B, C, Cadetti e Master

per le specialità delle categorie maschili e femminili Allievi B, C, Cadetti e Master BANDO REGATA REGIONALE Federazione Italiana Canottaggio COMITATO REGIONALE LOMBARDIA A.S.D. Canottieri di Monate 18 MARZO 2012 REGATA REGIONALE valida per la classifica nazionale Trofeo d Aloja per le

Dettagli

Federazione Italiana Canottaggio indice. 26 febbraio 2012 REGATA REGIONALE PROMOZIONALE

Federazione Italiana Canottaggio indice. 26 febbraio 2012 REGATA REGIONALE PROMOZIONALE Federazione Italiana Canottaggio indice Canottieri Cernobbio 1901 Canottieri Lario G. Sinigaglia 1891 organizzano in collaborazione con il COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 26 febbraio 2012 REGATA REGIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO SENIOR, JUNIOR E PESI LEGGERI. Bacino della Standiana - Ravenna, settembre 2015

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO SENIOR, JUNIOR E PESI LEGGERI. Bacino della Standiana - Ravenna, settembre 2015 REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO SENIOR, JUNIOR E PESI LEGGERI Bacino della Standiana - Ravenna, 12-13 settembre 2015 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Codice di gara) Presidente Marco Trevisan Segretario

Dettagli

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A ABBREVIAZIONI SP DP NP Regole per le quali una penalità standard può essere applicate dal Comitato di regata senza tenere un udienza.

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE PROMOZIONALE SAN MINIATO (PI) CAMPIONATO TOSCANO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE PROMOZIONALE SAN MINIATO (PI) CAMPIONATO TOSCANO FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE PROMOZIONALE SAN MINIATO (PI) Bacino di Roffia, domenica 12 Luglio 2015 1. Comitato organizzatore locale (COL):

Dettagli

Organizzazione della scuola vela FIV

Organizzazione della scuola vela FIV Organizzazione della scuola vela FIV Corso istruttori primo livello, terzo modulo Bari, 17 ottobre 2016 Programma Organizzazione logistica Mezzi, attrezzatura e collaboratori Programmazione e organizzazione

Dettagli

Circolo Nautico Torre Annunziata

Circolo Nautico Torre Annunziata Circolo Nautico Torre Annunziata X TROFEO CITTÁ DI OPLONTI valida quale 4 a prova del X Campionato Primaverile Vele di Levante 2015 Regata per imbarcazioni a vela d altura 12 Aprile 2015 Istruzioni di

Dettagli

PRESENTAZIONE. Protezione Civile - Comune di Azzano Decimo - Distretto del Sil - Corso per Operatore di bordo e Pilota di unità operativa

PRESENTAZIONE. Protezione Civile - Comune di Azzano Decimo - Distretto del Sil - Corso per Operatore di bordo e Pilota di unità operativa PREMESSA L esperienza maturata nel corso degli anni, ha evidenziato che i Volontari della Protezione Civile sono chiamati, molte volte, ad intervenire in ambiente acquatico per attività di prevenzione

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 30 aprile 2017) Giovanni Miccoli. Gianfranco Bosdachin

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 30 aprile 2017) Giovanni Miccoli. Gianfranco Bosdachin REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 30 aprile 2017) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Giovanni Miccoli 347 8315077 2 Segretario Antonio Costa 347

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) Lago di Chiusi, domenica 28 maggio 2017

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) Lago di Chiusi, domenica 28 maggio 2017 FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) Lago di Chiusi, domenica 28 maggio 2017 1. Comitato organizzatore locale (COL): A.S.D. Canottieri

Dettagli

BOZZA REGOLAMENTO GARE DI FONDO

BOZZA REGOLAMENTO GARE DI FONDO BOZZA REGOLAMENTO GARE DI FONDO Art. 1 Definizioni 1. Per regate di fondo si intendono quelle superiori ai 2.000 metri; la lunghezza effettiva del percorso deve essere certificata. 2. Possono essere aperte

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. Regata Regionale Aperta Lago di Candia Domenica 30 APRILE Alberto Graffino

REGOLAMENTO DI REGATA. Regata Regionale Aperta Lago di Candia Domenica 30 APRILE Alberto Graffino 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) REGOLAMENTO DI REGATA Regata Regionale Aperta Lago di Candia Domenica 30 APRILE 2017 1 Presidente Alberto Graffino 2 Segretario Sarah Eva Bertolino 3482568744 3 4 3392458135

Dettagli

Scuole Secondarie di 2 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione

Scuole Secondarie di 2 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e l Associazione COL SANGRO, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con la Delegazione Regionale

Dettagli

Federazione Italiana Canottaggio indice. 26 giugno 2011 REGATA REGIONALE

Federazione Italiana Canottaggio indice. 26 giugno 2011 REGATA REGIONALE Federazione Italiana Canottaggio indice CANOTTERI CORGENO S.S.D organizza in collaborazione con il COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 26 giugno 2011 REGATA REGIONALE valida per la classifica nazionale Trofeo

Dettagli

AVVISO. Regata Regionale Aperta SPRING REGATTA 2018 Lago di Candia Domenica 22 Aprile 2018

AVVISO. Regata Regionale Aperta SPRING REGATTA 2018 Lago di Candia Domenica 22 Aprile 2018 AVVISO Regata Regionale Aperta SPRING REGATTA 2018 Lago di Candia Domenica 22 Aprile 2018 Gare valide per le Classifiche nazionali nelle categorie: equipaggi maschili e femminili delle categorie Allievi

Dettagli

Regata Scoglio d Ercole

Regata Scoglio d Ercole C.O.N.I. F.I.V. I.S.A.F. LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. CASTELLAMMARE DI STABIA 8 Campionato Autunnale Vele di Levante Regata Scoglio d Ercole Castellammare di Stabia 11 ottobre 2015 ore 10.55 Referente di

Dettagli

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la A.S.D. Canottieri Gavirate organizza con la collaborazione del Comitato Regionale F.I.C. Lombardia

Dettagli

REGATA D INVERNO SUL PO (non valida per le Classifiche Nazionali) Torino, Sabato 13 febbraio 2010

REGATA D INVERNO SUL PO (non valida per le Classifiche Nazionali) Torino, Sabato 13 febbraio 2010 C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO REGATA D INVERNO SUL PO (non valida per le Classifiche Nazionali) Torino, Sabato 13 febbraio 2010 BANDO DI REGATA 1)INVITO La Federazione Italiana Canottaggio

Dettagli

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA C.C. R. di Lauria 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA ORGANIZZAZIONE: Club Canottieri Roggero di Lauria a.s.d. Viale delle Palme n. 20 90149 PALERMO

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA EMG 2019 LAGO DI CANDIA

REGOLAMENTO DI REGATA EMG 2019 LAGO DI CANDIA REGOLAMENTO DI REGATA EMG 2019 LAGO DI CANDIA 1) INDICAZIONI SEDE DI GARA: La zona di svolgimento della regata è il Lago di Candia, l indirizzo della Sede del C.O.L. è Strada Sottorivara n. 2 Candia Canavese

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO TOSCANA COM. REG. FIC BANDO DI REGATA Promozionale - regata sprint FIRENZE - FIRENZE Sabato 23 Giugno 2018

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO TOSCANA COM. REG. FIC BANDO DI REGATA Promozionale - regata sprint FIRENZE - FIRENZE Sabato 23 Giugno 2018 1. Comitato organizzatore locale (COL) Società Canottieri Firenze A.S.D. 2. Validità gare classifiche nazionali Non valide: Allievi B1, Allievi B2, Allievi C, Cadetti 3. Ambito territoriale Aperta a tutti

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 12 marzo 2017)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 12 marzo 2017) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 12 marzo 2017) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Massimiliano D Ambrosi 338 1094313 2 Segretario

Dettagli

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA 2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA ORGANIZZAZIONE: Club Canottieri Roggero di Lauria a.s.d. Viale delle Palme n. 20 90149 PALERMO Tel. 0916840924 fax

Dettagli

Federazione Italiana Canottaggio indice

Federazione Italiana Canottaggio indice Federazione Italiana Canottaggio indice Canottieri Retica A.S.D. organizza in collaborazione con il COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 9 settembre 2012 REGATA PROMOZIONALE APERTA Trofeo Walter Corti Per tutte

Dettagli

Lega Navale Torre del Greco

Lega Navale Torre del Greco Lega Navale Torre del Greco REGATA D AUTUNNO Regata per imbarcazioni a vela d altura 05 Novembre 2017 ore 11,55 Referente di regata :Flaviano Seno 3388781737 Istruzioni di Regata 1.) ORGANIZZAZIONE: Lega

Dettagli

Regata Scoglio d Ercole

Regata Scoglio d Ercole C.O.N.I. F.I.V. I.S.A.F. LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. CASTELLAMMARE DI STABIA 7 Campionato Autunnale Vele di Levante Regata Scoglio d Ercole Castellammare di Stabia 5 ottobre 2014 ore 10.55 Referente di Regata:

Dettagli

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la A.S.D. Società Canottieri Ravenna 1873, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con: Mirabilandia

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) Presidente Massimiliano D Ambrosi 338 1094313 2 Segretario

Dettagli

Scuole Secondarie di 1 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione. Scuole Secondarie di 2 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione

Scuole Secondarie di 1 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione. Scuole Secondarie di 2 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Lago d Orta, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con Comitato Regionale

Dettagli

SPECIAL OLYMPICS ITALIA REGOLAMENTO SPORT VELA. 5. COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE SPORTIVE UNIFICATE( LIVELLI 1,2,3) 5.1 Equipaggi

SPECIAL OLYMPICS ITALIA REGOLAMENTO SPORT VELA. 5. COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE SPORTIVE UNIFICATE( LIVELLI 1,2,3) 5.1 Equipaggi SPECIAL OLYMPICS ITALIA REGOLAMENTO SPORT VELA ELENCO DEI CONTENUTI 1. REGOLAMENTO 2. EVENTI UFFICIALI 2.1 Livello1- Squadra Sportiva Unificata 2.2 Livello 2- Squadra Sportiva Unificata 2.3 Livello 3-

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 8 marzo 2015)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 8 marzo 2015) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 8 marzo 2015) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Massimiliano D Ambrosi (portatile) (rif mappa)

Dettagli

Genova Pra maggio 2010

Genova Pra maggio 2010 Comune di Genova C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LIGURIA 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice ed il Comitato Regionale Liguria organizza - con il Patrocinio

Dettagli

CALENDARIO Scuola Vela CNB 2017

CALENDARIO Scuola Vela CNB 2017 CALENDARIO Scuola Vela CNB 2017 Costa Volpino: via Torrione s.n.c. (Lido delle Rose) Tavernola B.sca: Via Riva di Solto, 2 (ex CVT) GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE Gioco Vela (liv.1) 3 lezioni di 3½ ore

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, sabato e domenica settembre 2016)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, sabato e domenica settembre 2016) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, sabato e domenica 17-18 settembre 2016) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Massimiliano D Ambrosi 338 1094313

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE PROMOZIONALE di San Miniato (PI) Bacino di Roffia, domenica, 12 luglio Enzo Ademollo.

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE PROMOZIONALE di San Miniato (PI) Bacino di Roffia, domenica, 12 luglio Enzo Ademollo. REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE PROMOZIONALE di San Miniato (PI) Bacino di Roffia, domenica, 12 luglio 2015 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Enzo Ademollo 3487356785 2 Segretario

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 02 luglio 2017) Claudio Pregara

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 02 luglio 2017) Claudio Pregara REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 02 luglio 2017) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Francesco Fegitz 349 4599475 2 Segretario Breda Nardin 335

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) CAMPIONATO TOSCANO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) CAMPIONATO TOSCANO FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) CAMPIONATO TOSCANO Lago di Chiusi, domenica 15 maggio 2015 1. Comitato organizzatore locale (COL):

Dettagli

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA MEMORIAL ROCCA x 2 domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA ORGANIZZATORI: ASD Diporto Nautico Sistiana (Sistiana 50/A 34011 DUINO-AURISINA - tel 040291207 fax 040299894 info@dnsistiana.it) ASD Sistiana

Dettagli

1 a Selezione Zonale Optimist

1 a Selezione Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 1 a Selezione Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 29 maggio 2016 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 29 maggio 2016 1. ENTE ORGANIZZATORE Associazione Velica Alto Sebino (affiliato FIV n.

Dettagli

Federazione Italiana Canottaggio indice. 1 luglio 2012 REGATA REGIONALE

Federazione Italiana Canottaggio indice. 1 luglio 2012 REGATA REGIONALE Federazione Italiana Canottaggio indice CANOTTERI CORGENO S.S.D organizza in collaborazione con il COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 1 luglio 2012 REGATA REGIONALE per le specialità delle categorie maschili

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. CAMPIONATO REGIONALE SPRINT TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 17 luglio 2016)

REGOLAMENTO DI REGATA. CAMPIONATO REGIONALE SPRINT TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 17 luglio 2016) REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO REGIONALE SPRINT TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 17 luglio 2016) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Fulvio Galvani 335 6163677 2 Segretario Fulvio

Dettagli

182^ Regata Storica in Onore di Santa Ubaldesca GARA Su Scafi Speciali (lance a sei vogatori con timoniere)

182^ Regata Storica in Onore di Santa Ubaldesca GARA Su Scafi Speciali (lance a sei vogatori con timoniere) C.O.N.I. F.I.C.S.F. LA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO SEDILE FISSO ed il PRESIDENTE REGIONALE TOSCANA indice e le Società Oltrarno- Montecchio-La Nave di Calcinaia Pisa organizzano 182^ Regata Storica

Dettagli

Trofeo Memorial CINI

Trofeo Memorial CINI LA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO SEDILE FISSO ed il PRESIDENTE REGIONALE TOSCANA indice e ASD Canottieri San Francesco (077) Pisa organizza Trofeo Memorial CINI GARA su Scafi Speciali (lariane Stefaniane)

Dettagli

Presentazione dei Corsi di Formazione Operatore di Bordo e Pilota di unità operativa

Presentazione dei Corsi di Formazione Operatore di Bordo e Pilota di unità operativa Presentazione dei Corsi di Formazione Operatore di Bordo e Pilota di unità operativa PREMESSA L esperienza maturata nel corso degli anni, ha evidenziato che i Volontari della Protezione Civile sono chiamati,

Dettagli

Vela x Lei Raduno Velico 15 Ottobre 2017

Vela x Lei Raduno Velico 15 Ottobre 2017 Vela x Lei Raduno Velico 15 Ottobre 2017 INDICAZIONI RADUNO VELICO 1) CIRCOLO ORGANIZZATORE Circolo Velico Riminese Associazione Sportiva Dilettantistica Via Destra del Porto, 147/A - 47900 Rimini - Tel.

Dettagli

BANDO DI REGATA PROMOZIONALE DI COASTAL ROWING

BANDO DI REGATA PROMOZIONALE DI COASTAL ROWING INVITO BANDO DI REGATA PROMOZIONALE DI COASTAL ROWING La Federazione Italiana Canottaggio indice ed il Gruppo Canottieri L.N.I. Porto San Giorgio Canottieri Piceni 1881, con la collaborazione della Delegazione

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 10 settembre 2017) Daniele Scaini.

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 10 settembre 2017) Daniele Scaini. REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 10 settembre 2017) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Massimo Beggiato 333 6176580 2 Segretario

Dettagli

Federazione Italiana Canottaggio indice. 30 Giugno 2013 REGATA REGIONALE

Federazione Italiana Canottaggio indice. 30 Giugno 2013 REGATA REGIONALE Federazione Italiana Canottaggio indice CANOTTERI CORGENO S.S.D organizza in collaborazione con il COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 30 Giugno 2013 REGATA REGIONALE per le specialità delle categorie maschili

Dettagli

Millevele. Avviso di Veleggiata. Genova, Sabato 21 Settembre Riservata ad imbarcazioni a vela con chiglia fissa

Millevele. Avviso di Veleggiata. Genova, Sabato 21 Settembre Riservata ad imbarcazioni a vela con chiglia fissa Millevele Genova, Sabato 21 Settembre 2019 Riservata ad imbarcazioni a vela con chiglia fissa Avviso di Veleggiata 1. ORGANIZZAZIONE Le Veleggiata è organizzata dallo Yacht Club Italiano. 2. PERCORSO Il

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA Regata Regionale Aperta SPRING REGATTA 2017 Lago di Candia Domenica 12 Marzo Alberto Graffino

REGOLAMENTO DI REGATA Regata Regionale Aperta SPRING REGATTA 2017 Lago di Candia Domenica 12 Marzo Alberto Graffino REGOLAMENTO DI REGATA Regata Regionale Aperta SPRING REGATTA 2017 Lago di Candia Domenica 12 Marzo 2017 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Alberto Graffino 2 Segretario Sarah Eva Bertolino

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di Chiusi (SI) Lago di Chiusi, domenica, 15 maggio 2016

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di Chiusi (SI) Lago di Chiusi, domenica, 15 maggio 2016 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di Chiusi (SI) Lago di Chiusi, domenica, 15 maggio 2016 1 Presidente Silvano ALFATTI 3357387470 2 Segretario Samuele CULICCHI 3

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e il Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Canottaggio, con la collaborazione del Circolo Canottieri

Dettagli

Federazione Italiana Canottaggio indice. 18 settembre 2011 REGATA REGIONALE

Federazione Italiana Canottaggio indice. 18 settembre 2011 REGATA REGIONALE Federazione Italiana Canottaggio indice Canottieri Cernobbio 1901 Canottieri Lario G. Sinigaglia 1891 Canottieri Moltrasio Canottieri Falco della Rupe organizzano in collaborazione con il COMITATO REGIONALE

Dettagli

II PROVA TROFEO DEL COMITATO II SELEZIONE GIOCHI DELLE ISOLE. Domenica 23 Marzo 2014 BANDO DI REGATA

II PROVA TROFEO DEL COMITATO II SELEZIONE GIOCHI DELLE ISOLE. Domenica 23 Marzo 2014 BANDO DI REGATA DI ISCRIZIONE ASSISTENZA AUTO YACHTING CLUB CATANIA A.S.D. LACHEA A.S.D. OGNINA- PORTO ULISSE CIRCOLO NAUTICO ACITREZZA ORGANIZZAZIONE: II PROVA TROFEO DEL COMITATO II SELEZIONE GIOCHI DELLE ISOLE Domenica

Dettagli

Regata 800 Martiri di Otranto Giugno 2014

Regata 800 Martiri di Otranto Giugno 2014 Elenco dei Documenti da Allegare in Copia 1. Modulo di Iscrizione 2. Lista Completa Equipaggio 3. Mandato di Rappresentanza 4. Privacy 5. Dichiarazione di Responsabilità 6. Dichiarazione di Assunzione

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA 6^ Tappa SAILING SERIES 2015 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE 1.1 Come da bando di regata e in aggiunta: Potrà essere usato il segnale "N" sopra "Intelligenza" (segnale di pericolo); se esposto con 3 segnali

Dettagli

Regata Regionale Promozionale non valida per la classifica nazionale

Regata Regionale Promozionale non valida per la classifica nazionale BANDO REGATA REGIONALE FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA Regata Regionale Promozionale non valida per la classifica nazionale SAN MINIATO (PI) 6 maggio 2012 1 - INVITO La Federazione

Dettagli

CAMPIONATO INVERNALE CLASSI J24-SB20 22 NOVEMBRE MARZO 2016 TARANTO

CAMPIONATO INVERNALE CLASSI J24-SB20 22 NOVEMBRE MARZO 2016 TARANTO CAMPIONATO INVERNALE CLASSI J24-SB20 22 NOVEMBRE 2015 20 MARZO 2016 TARANTO BANDO DI REGATA 1. CIRCOLO ORGANIZZATORE:Circolo Velico OndabuenaASD - C.so Vitt.Emanuele II n.1, Molo Sant Eligio - Taranto

Dettagli

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA CAMPIONATO DI INVERNO 2016 ISTRUZIONI REGATA 1) CIRCOLO ORGANIZZATORE Circolo Velico Riminese Associazione Sportiva Dilettantistica Via Destra del Porto, 147/A - 47900 Rimini - Tel. 0541-51227 Fax 0541-28777

Dettagli

MODULO AFFIDO ATLETI. autorizzano l iscrizione

MODULO AFFIDO ATLETI. autorizzano l iscrizione MODULO AFFIDO ATLETI LIBERATORIA PER L ISCRIZIONE E L AFFIDO DEL PARTECIPANTE MINORENNE ALL EVENTO VELICO I/Il/la sottoscritti/o/a (nome-cognome) nati/o/a a il residenti/e in via n, C.A.P. cell. Documento

Dettagli

REGATA di COASTAL ROWING (indicare eventuale messa in palio di Trofei o Coppe speciali) Località - bacino giorno settimana, data

REGATA di COASTAL ROWING (indicare eventuale messa in palio di Trofei o Coppe speciali) Località - bacino giorno settimana, data FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1 INVITO SOCIETA CANOTTIERI ASD COMITATO REGIONALE La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società (denominazione soggetto affiliato), in collaborazione con il

Dettagli

BANDO REGATA REGIONALE FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA

BANDO REGATA REGIONALE FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO REGATA REGIONALE FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA Campionati Toscani 2014 per ragazzi, junior,esordienti, pesi leggeri, under 23 e senior. (valida per la classifica nazionale)

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LIGURIA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LIGURIA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LIGURIA GRUPPO SPORTIVO SPERANZA REGATA REGIONALE APERTA GENOVA PRA, 21 APRILE 2013 (VALIDA PER LE CLASSIFICHE NAZIONALI C.MONTU E P.D ALOJA ) 1 - INVITO

Dettagli

CIRCOLO... PIANO PER LA SICUREZZA IN ACQUA. Indirizzo -... Tel/fax... e.mail...

CIRCOLO... PIANO PER LA SICUREZZA IN ACQUA. Indirizzo -... Tel/fax... e.mail... CIRCOLO... Indirizzo -... Tel/fax... e.mail... PIANO PER LA SICUREZZA IN ACQUA CONTATTI Autorità portuale Guardia Costiera Pronto soccorso Ambulanze Polizia/CC C.R.I Punto di sbarco infortunato.... 1 Premessa

Dettagli

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA CAMPIONATO DI INVERNO 2017 ISTRUZIONI REGATA 1) CIRCOLO ORGANIZZATORE Circolo Velico Riminese Associazione Sportiva Dilettantistica Via Destra del Porto, 147/A - 47900 Rimini - Tel. 0541-51227 e-mail:

Dettagli

TROFEO MARCHI E MEZZANI Genova, Sabato 24 Novembre Avviso di Veleggiata Riservata ad imbarcazioni a vela con chiglia fissa

TROFEO MARCHI E MEZZANI Genova, Sabato 24 Novembre Avviso di Veleggiata Riservata ad imbarcazioni a vela con chiglia fissa TROFEO MARCHI E MEZZANI Genova, Sabato 24 Novembre 2018 Avviso di Veleggiata Riservata ad imbarcazioni a vela con chiglia fissa 1. ORGANIZZAZIONE La Veleggiata è organizzata dalla Lega Navale Italiana

Dettagli

MEMORIAL GIOVANNI OTTOBONI LOVERE, 14 OTTOBRE 2012

MEMORIAL GIOVANNI OTTOBONI LOVERE, 14 OTTOBRE 2012 Bando di Regata MEMORIAL GIOVANNI OTTOBONI REGATA PROMOZIONALE APERTA LOVERE, 14 OTTOBRE 2012 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Sebino organizza con la collaborazione

Dettagli