Repertorio n. 513 Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 09/07/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Repertorio n. 513 Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 09/07/2014"

Transcript

1 Dipartimento di, egneria delle Costruzioni e mbiente costruito rchitecture, Built environment and Construction engineering. BC IL DIRETTORE Repertorio n. 51 Prot. n Titolo VII Csse 1 Del 09/07/2014 Bando di indizione del procedura di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di colborazione presso il Dipartimento di, egneria delle Costruzioni e mbiente costruito - Department of rchitecture, Built environment and Construction engineering (.B.C.) per le attività di supporto al didattica (didattica integrativa) /2015 Visto il Decreto del Presidente del Repubblica 11 luglio 1980, n. 82, Riordinamento del docenza universitaria, retiva fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica ; Vista Legge 7 agosto 1990, n. 241, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modificazioni ed integrazioni; Vista Legge 19 novembre 1990, n. 41, Riforma degli ordinamenti didattici universitari e successive modificazioni intervenute; Visto il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e del Ricerca, n. 509 del novembre 1999; Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legistive e regomentari in materia di documentazione amministrativa (Testo ), e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il Decreto Legistivo 0 marzo 2001, n. 165, Norme generali sull ordinamento del voro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e successive modificazioni e integrazioni e, in particore, l art. 7, comma sesto; Visto il Decreto Legistivo 0 giugno 200, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e del Ricerca, n. 270 dell 8 luglio 2004; Visto il Decreto Legistivo 9 aprile 2008, n. 81, ttuazione dell art. 1 del Legge agosto 2007, n. 12, in materia di tute del salute e del sicurezza nei luoghi di voro ; Visto lo Statuto vigente del Politecnico di Mino; Visto il Regomento Didattico di teneo, emanato con D.R. n. 188/G del 1 luglio 2008; Visto il D.R. n. 894/G del 18 dicembre 2008, recante il Regomento per disciplina delle procedure comparative per il conferimento di incarichi individuali di colborazione di natura autonoma ; Vista legge 0/12/2010, n. 240 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare qualità e l efficienza del sistema universitario ; Visto il regomento per il conferimento degli incarichi didattici emanato con D.R. 1541/G del e modificato con D.R e con D.R. 226/G del ; Visto il D.D. 2187/G del 0 luglio 201, con il quale viene integrato l art. comma 4 del Regomento per disciplina delle procedure comparative per il conferimento di incarichi individuali di colborazione di natura autonoma; Visto il D.D. 29/G del 4 novembre 201, di modifica e integrazione del Regomento per disciplina delle procedure comparative per il conferimento di incarichi individuali di colborazione di natura autonoma; Visto il D.R. 828/G del 14 marzo 2014, recante il Regomento per l mministrazione, Finanza e Contabilità del Politecnico di Mino, e in particore l art. 84; 1

2 Ravvisata necessità di ricorrere a procedura comparativa per il conferimento di incarichi di colborazione per lo svolgimento di attività di didattica integrativa nell ambito dei corsi di cui all llegato (nno accademico 2014/15); Considerata l oggettiva impossibilità, al data di emanazione del presente bando, di ricorrere all utilizzo delle risorse umane in possesso del qualificazione richiesta, disponibili all interno del struttura; Considerato che l espletamento di detta attività rientra nelle competenze attribuite dall ordinamento giuridico vigente al Politecnico di Mino ed è ritenuto necessario al fine di fare fronte ad una necessità di natura temporanea; Considerata necessità di garantire le condizioni organizzative per il regore svolgimento delle lezioni dell anno accademico 2014/15; Verificata disponibilità di bincio e garantita copertura finanziaria degli incarichi che graveranno sul progetto Didattica integrativa /15, DECRET: rt. 1 Indizione del valutazione comparativa ed oggetto del colborazione È indetta procedura di valutazione comparativa finalizzata al conferimento di incarichi individuali di colborazione di natura professionale/coordinata e continuativa, da porre in essere mediante stipu di apposito contratto di diritto privato, avente per oggetto l attività di didattica integrativa e di supporto degli insegnamenti istituzionali del Dipartimento di, egneria delle Costruzioni e mbiente Costruito (BC). L attività di didattica integrativa atterrà agli insegnamenti di cui ai corsi di studio e ai settori scientifico disciplinari elencati nell LLEGTO. Il numero degli incarichi di cui al presente procedura potrà variare in rezione a cambiamenti del programmazione didattica. rt. 2 Orario di voro, durata del rapporto, compenso Le prestazioni oggetto del rapporto instaurato si svolgeranno nell anno accademico 2014/15. Il numero massimo di ore è indicato nell LLEGTO per ciascun insegnamento. Il compenso orario previsto per l attività oggetto del contratto stipundo è fissato in Euro 5.00 al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali a carico del colboratore, del Politecnico di Mino - Dipartimento, egneria delle Costruzioni e mbiente Costruito (BC) e al lordo di IV, ove prevista. Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato in un unica soluzione, allo scadere del prestazione resa e in considerazione delle ore effettivamente prestate, previa approvazione del titore dell insegnamento. Le ore eventualmente prestate dai colboratori, in eccedenza alle ore inserite nel contratto si intendono a titolo gratuito. rt. Diritti e doveri La colborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, in stretta coordinazione con il responsabile dell Insegnamento e sotto sua direzione, utilizzando eventualmente i locali e le attrezzature messe a disposizione dal struttura e in coordinamento con essa. Il soggetto incaricato ha diritto di accedere al Struttura in cui è inserito e di fruire dei servizi ivi esistenti ai fini dell espletamento del propria attività; egli è inoltre tenuto ad attenersi ai regomenti ed alle norme di sicurezza in vigore nel Struttura. L incaricato è tenuto al rispetto delle esigenze logistiche e didattiche del Struttura. Il soggetto incaricato dovrà conseguire, prima dell inizio del colborazione, l attestato on line di partecipazione al corso base Sicurezza. Per l ottenimento del certificazione è necessario 2

3 collegarsi al sito: l attestato dovrà essere consegnato all amministrazione del Dipartimento. Il conferimento del colborazione di cui al presente avviso e l attività svolta non danno titolo a diritti in ordine all accesso nei ruoli delle università. rt. 4 Requisiti i fini dell ammissione al procedura di valutazione comparativa, i candidati dovranno posre cumutivamente i seguenti requisiti: possesso del diploma di urea secondo gli ordinamenti antecedenti al D.M. n. 509/99, oppure del urea specialistica secondo il D.M. n. 509/99 o Magistrale secondo il D.M. 270/2004 o di titoli equipollenti, purché corredati di un idoneo curriculum scientifico professionale che possa comprovare l idoneità del candidato allo svolgimento dell attività oggetto del costituendo rapporto. Costituiscono altri titoli valutabili: punteggio di urea (indicare il punteggio nel curriculum); possesso del titolo di dottore di ricerca, o altri titoli (Master, Corsi di Specializzazione o di Perfezionamento), possesso dell abilitazione all esercizio del professione o di titoli equivalenti conseguiti all estero; aver svolto precedente attività di supporto al didattica presso il Politecnico di Mino o di altro teneo, riferita a corsi o moduli curricuri di cui al bando; aver maturato esperienze professionali su argomenti attinenti colborazione didattica oggetto del bando; partecipazione ad attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche. Per i soggetti che operano nel campo dell arte, dello spettacolo, dei mestieri artigianali o dell attività informatica o da professionisti iscritti ad ordini o albi professionali, ferma restando necessità di accertare maturata esperienza nel settore, si prescinde dal comprovata specializzazione universitaria. In questo caso devono essere indicati dettagliatamente: le conoscenze ed esperienze adeguate agli argomenti trattati negli insegnamenti e i riferimenti formativi ed esperienziali correti. I cittadini di uno stato terzo rispetto a quelli dell Unione Europea dovranno essere in rego con legge vigente in materia di permesso di soggiorno. Potranno essere presentate domande di partecipazione anche da parte del personale dipendente del Politecnico di Mino con rapporto di voro a tempo determinato/indeterminato e con orario a tempo pieno/parziale, previo nul osta del Struttura di appartenenza. Non possono presentare domanda per valutazione al presente avviso, i dottorandi del Politecnico di Mino che non siano stati autorizzati dal Coordinatore del proprio Corso di Dottorato di Ricerca e che, aspirando al conferimento dell incarico, compromettano loro attività di ricerca in ragione delle attività che sarebbero chiamati a svolgere per didattica integrativa. Non possono altresì presentare domanda gli assegnisti di ricerca del Politecnico di Mino che non siano stati autorizzati dal responsabile del progetto di ricerca. I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti al data del termine di scadenza per presentazione delle domande. Non possono partecipare al selezione coloro i quali abbiano un rapporto di parente o di affinità, fino al 4 grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento di, egneria delle Costruzioni e mbiente costruito, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di mministrazione dell teneo.

4 rt. 5 Domanda di partecipazione Le domande di partecipazione al selezione, redatte in forma di dichiarazioni sostitutive di certificazione e debitamente sottoscritte dai candidati, devono essere inviate secondo le seguenti modalità: - a mezzo posta raccomandata 1 indirizzata a: Politecnico di Mino - Dipartimento di, egneria delle Costruzioni e mbiente costruito - Department of rchitecture, Built environment and Construction engineering (.B.C.) Via Giuseppe Ponzio, 1 - cap 201 Mino; - consegnata a mano, in busta chiusa, entro il termine del 22/07/2014 al Servizio Posta, Protocollo e rchivio del Politecnico di Mino Piazza Leonardo Da Vinci, 2 - Mino dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.0 alle ore e dalle ore 1.0 alle ore tramite Posta Elettronica Certificata all indirizzo PEC pecabc@cert.polimi.it: utilizzando il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC); tramite posta elettronica certificata governativa personale del candidato (c.d. CEC PC). Non sarà ritenuta valida domanda trasmessa da un indirizzo di posta elettronica non certificata. La domanda e gli allegati al medesima dovranno essere inviati in formati portabili statici non modificabili (es: pdf). Nell oggetto del PEC dovrà essere indicato il numero progressivo di riferimento. Le domande devono essere inviate entro il termine perentorio del 22/07/2014, pena l esclusione. La domanda di ammissione al selezione si considera prodotta in tempo utile se spedita tramite posta raccomandata 1 entro il termine sopra indicato (a tal fine fa fede il timbro postale dell ufficio che accetta raccomandata). I candidati le cui domande siano prodotte oltre il termine indicato, saranno automaticamente esclusi dal procedura di selezione. Qualora il termine indicato cada di sabato o in un giorno festivo, scadenza viene differita al primo giorno feriale utile. Potranno essere presentate domande distinte per quattro insegnamenti al massimo. La domanda deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà, come da allegato B, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità. Nelle domande i candidati dovranno altresì indicare: 1. Nome e cog; 2. Data e luogo di nascita;. Codice fiscale; 4. Luogo di residenza o domicilio che il candidato eleggerà ai fini del presente avviso, nonché ogni eventuale variazione in merito, che dovrà essere comunicata tempestivamente all indirizzo bandi.abc@polimi.it, facendo riferimento nel testo al numero di repertorio del valutazione comparativa; 5. Il possesso dei requisiti e titoli dall art. 4 ai fini dell ammissione al procedura di selezione; 6. L insussistenza di rapporti di parente o di affinità, fino al 4 grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento di, egneria delle Costruzioni e mbiente costruito, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di mministrazione dell teneo; 7. L insussistenza di cause ostative o limitative del capacità del candidato di sottoscrivere contratti con pubblica amministrazione e di espletare l incarico oggetto del selezione; 8. Nel caso di candidati di altre pubbliche amministrazioni è necessario, ai fini del legittima partecipazione al presente procedura, previa autorizzazione dell mministrazione di appartenenza all espletamento dell incarico in oggetto, resa ai sensi dell art. 5 del D. Lgs. 0 marzo 2001, n. 165, di cui dovranno essere dichiarati gli estremi nel domanda; 9. Nel caso di Dottorandi del Politecnico di Mino è necessario allegare l autorizzazione del Coordinatore del proprio Corso di Dottorato di Ricerca; 4

5 10. nalogamente per gli ssegnisti del Politecnico di Mino è necessario allegare l autorizzazione del Responsabile del progetto di Ricerca. Ogni eventuale variazione in merito, deve essere comunicata tempestivamente al Dipartimento di, egneria delle Costruzioni e mbiente costruito - Department of rchitecture, Built environment and Construction engineering (.B.C.) Via Giuseppe Ponzio, 1 Mino. l domanda redatta secondo l llegato B dovrà essere allegato un curriculum formativo e professionale in formato europeo datato e firmato, da cui si evinca capacità del colboratore allo svolgimento del prestazione. Sul plico di trasmissione del domanda dovrà essere chiaramente indicata dicitura: domanda di selezione per BNDO PER LE TTIVIT DI SUPPORTO LL DIDTTIC /15 DIPRTIMENTO DI RCHITETTUR, INGEGNERI DELLE COSTRUZIONI E MBIENTE COSTRUITO (.B.C.) /15. Sul predetto plico dovranno inoltre essere indicati: - Estremi identificativi: numero progressivo di riferimento, come indicato nell allegato. - Numero e data di Repertorio e Protocollo (rif. Rep. n. 51, Prot. n del 09/07/2014). I titoli che il candidato ritiene utili ai fini del selezione, sono prodotti con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, corredata da fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità ai sensi del normativa vigente. Non saranno oggetto di valutazione i titoli conseguiti in data successiva al termine previsto per presentazione delle domande. Coloro che intendono partecipare a più procedure di selezione devono presentare distinte e complete domande per ciascuna di esse. I cittadini stranieri regormente soggiornanti in Italia possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive limitatamente ai casi in cui si tratti di comprovare il possesso di titoli tra quelli sopra elencati certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, ovvero nei casi in cui produzione delle dichiarazioni stesse avvenga in applicazione di convenzioni internazionali tra l Italia e il Paese di provenienza del dichiarante. I certificati attestanti i titoli risciati dalle competenti autorità dello Stato di cui lo straniero è cittadino debbono essere conformi alle disposizioni vigenti nello Stato stesso e debbono altresì essere legalizzati dalle competenti autorità consori italiane. l domanda il candidato deve allegare: curriculum scientifico professionale in formato europeo datato e firmato; elenco dei documenti, titoli e pubblicazioni firmato; titoli, pubblicazioni, certificazioni ritenuti utili ai fini del selezione; fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità: carta d identità, passaporto. rt. 6 Procedure di valutazione comparativa In ottemperanza all art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/01, nel caso in cui vengano presentate domande ai sensi del precedente art. 6, valutazione comparativa sarà svolta prioritariamente prendendo in esame le domande medesime, al stregua dei criteri di cui al successivo art. 8. i fini dell assegnazione degli incarichi sarà data priorità al personale dipendente del Struttura che emette il presente avviso. Solo in caso di esito negativo del valutazione di cui al comma precedente, verranno prese in esame le domande presentate dai candidati non dipendenti dell teneo. 5

6 rt. 7 Commissione di valutazione La valutazione dei candidati sarà effettuata da un apposita Commissione nominata dal Direttore di Dipartimento. rt. 8 Criteri di valutazione La valutazione avverrà sul base dei titoli e delle esperienze desumibili dal curriculum vitae e dal documentazione presentata. La Commissione d esame ha a disposizione 100 punti, così distribuiti: 1 Titoli, curriculum, voto di urea, esperienze professionali, pubblicazioni massimo 65 punti. 2 vere già svolto attività esercitativa all interno dell insegnamento per cui si presenta domanda massimo 25 punti. vere già svolto attività esercitativa all interno del SSD massimo 10 punti. La selezione si intende superata se il candidato ottiene complessivamente una valutazione complessiva non inferiore a 60 punti. L incarico verrà assegnato al candidato che avrà ottenuto valutazione più alta. parità di punteggio viene accordata precedenza in graduatoria al candidato più giovane di età. rt. 9 Graduatoria La graduatoria di merito è redatta dal Commissione giudicatrice, indicando in ordine decrescente i punteggi conseguiti dai candidati, al stregua dei criteri di valutazione di cui al precedente art. 8. Il punteggio finale è dato dal somma dei voti riportati nel valutazione dei titoli e delle esperienze. In caso di rinuncia del vincitore o di interruzione entro prima metà del periodo di attività, si procederà, per il periodo residuo, al chiamata degli idonei in ordine di graduatoria. In quest ultimo caso, ai candidati risultati idonei e successivamente chiamati verrà erogato un compenso il cui ammontare sarà commisurato al periodo di tempo residuo di svolgimento del prestazione. L accettazione, rinuncia e l interruzione di cui al presente avviso, devono essere comunicate al Segreteria del Dipartimento di, egneria delle Costruzioni e mbiente Costruito (BC) nel persona del sig.ra Cesati Pao n. tel L elenco degli idonei è pubblicato all lbo del Politecnico di Mino, Piazza L. da Vinci 2, Mino e sul sito web del Dipartimento. rt. 10 Stipu ed efficacia del contratto Il candidato risultato vincitore sarà invitato al stipu del contratto, in conformità alle norme vigenti, previa presentazione del dichiarazione inerente propria posizione fiscale e previdenziale. rt. 11 Privacy In applicazione del D. Lgs. 0 giugno 200, n. 196, il Politecnico di Mino si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato e che tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali al selezione ed al eventuale stipu e gestione del rapporto con l teneo. 6

7 rt. 12 Responsabile del procedimento i sensi di quanto disposto dall'art. 5 del Legge 7 agosto 1990, n. 241, Responsabile del procedimento di cui al presente bando è Sig.ra Cesati Pao Dipartimento di, egneria delle Costruzioni e mbiente Costruito (BC) - tel pao.cesati@polimi.it. rt. 1 Pubblicità Il presente bando verrà reso pubblico mediante affissione presso l lbo ufficiale di teneo, sul sito e sul sito web del struttura. Mino, 09/07/2014 Il Direttore del Dipartimento.B.C. Prof. Stefano Del Torre 7

8 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 1 CETI RICCRDO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE TECNIC DELLE COSTRUZIONI MI Mag. 1 4 ICR/ DHIKRI RJENDR SINGH IC ENVIRONMENTL- TECHNOLOGICL DESIGN IN RCHITECTURE METHODS ND TOOLS IN ENVIRONMENTL CONTROL MI Mag DHIKRI RJENDR SINGH 4 LIVERTI LUCI TECHNOLOGICL TECHNOLOGICL SYSTEMS FOR SYSTEMS FOR BUILDINGS BUILDINGS FONDMENTI DI CONSERVZIONE LBORTORIO 5 RLTI EZIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE FONDMENTI DI CONSERVZIONE TECNOLOGIC 6 RLTI EZIO TECNOLOGIC TECNOLOGIC SSISTIT SSISTIT mbientale, e, dell' mbientale MI MI ICR/ MI Mag. 1 6 ICR/ MI Mag. 1 4 ICR/ LBORTORIO 7 RLTI EZIO DI TECNOLOGIC TECNOLOGIE INTEROPERBILI PER IL PROGETTO e MI ICR/ STE NICCOLO' LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE FISIC TECNIC MBIENTLE - ENERGETIC MI Mag STOLFI GELSOMIN MRGHERIT JESSIC LBORTORIO DI SISTEMI COSTRUTTIVI dell' MI ICR/ BGGI NTONIO 11 BIRDI LIL BELLINI OSCR EUGENIO BELLINI OSCR EUGENIO BELLINI OSCR EUGENIO 15 BELLINTNI STEFNO 16 BELLOTTI MSSIMO LBORTORIO LBORTORIO DI DEGLI INTERNI I LBORTORIO LBORTORIO LBORTORIO TEMTICO OPZIONLE LBORTORIO LBORTORIO DI RCHITETTONIC DI SISTEMI COSTRUTTIVI ESECUTIV DELL'RCHITETTUR CULTUR TECNOLOGIC DELL TECNOLOGIC DELL'RCHITETTUR TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR TECNOLOGIC DELL'RCHITETTUR MBIENTLE dell' MI ICR/ MI Mag. 2 4 ICR/ dell' dell' dell' dell' MI ICR/ MI ICR/ MI ICR/ MI ICR/ MI Mag. 2 4 ICR/ LLEGTO - 1 di 24

9 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 17 BERTOLINEL LI MRCELLIN CI ECONOMI ECONOMI MN Mag. 1 4 SECS- P/ BEZORI GIORGIO LBORTORIO TEMTICO OPZIONLE TOPOGRFI E CRTOGRFI dell' MI ICR/ BIGHELLI GINLUC LBORTORIO DI TECNOLOGIC 1 TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR E MTERILI D COSTRUZIONE e MN ICR/ BIOLZI LUIGI 21 BIOLZI LUIGI 22 BOCCIRELL I MSSIMILI NO 2 BOLICI ROBERTO 24 BOLICI ROBERTO CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE TECNIC DELLE COSTRUZIONI LBORTORIO LBORTORIO DI TECNOLOGIC PRINCIPI DI STRUTTURLE STTIC DELLE TECNIC DELLE COSTRUZIONI TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR PRODUZIONE DEL PROGETTO E GESTIONE DELLE COMMESSE dell' dell' MN ICR/ MN ICR/ MN Mag. 1 6 ICR/ MN Mag. 1 6 ICR/ e MN ICR/ BOLICI ROBERTO 26 BROGGINI LESSIO 27 BRUMN RFFELL LBORTORIO MULTI-SCLE BUILDING TECHNOLOGY STUDIO RCHITECTURL PRESERVTION STUDIO TECNOLOGIE PER L'RCHITETTUR SOSTENIBILE CONSTRUCTION TECHNOLOGY SURVEY DVNCED TECHNIQUES mbientale PC ICR/ PC Mag. 2 4 ICR/ MI Mag. 2 4 ICR/ BRUMN RFFELL LBORTORIO DI RESTURO RCHITETTONICO TECNICHE INNOVTIVE DEL RILEVMENTO MI Mag. 1 4 ICR/ BUZZETTI MICHEL 0 BUZZETTI MICHEL CI FISIC TECNIC MBIENTLE E SOSTENIBILITÀ CI FISIC TECNIC MBIENTLE E SOSTENIBILITÀ FISIC TECNIC MBIENTLE FISIC TECNIC MBIENTLE e e MI MN CLD GIOVNNI LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE TECNIC DELLE COSTRUZIONI MI Mag. 1 4 ICR/ CMGNI ROBERTO NLYSIS ND SSESSMENT OF URBN TRNSFORMTION NLYSIS ND SSESSMENT OF URBN TRNSFORMTION, Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali MI Mag. 1 4 SECS- P/ CMGNI ROBERTO ECONOMI DELLE TRSFORMZIONI URBNE ECONOMI DELLE TRSFORMZIONI URBNE MI Mag. 2 4 SECS- P/ CMGNI ROBERTO CI ECONOMI E SOCIETÀ FONDMENTI DI ECONOMI URBN Urbanistica MI SECS- P/ LLEGTO - 2 di 24

10 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 5 CMPIOLI NDRE LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR MI Mag. 1 6 ICR/ CMPIOLI NDRE LBORTORIO 1 TECNOLOGIE PER L'RCHITETTUR SOSTENIBILE mbientale MI ICR/ CNTINI LORENZO CI NLISI, DIGNOSTIC E TECNICHE DEL RECUPERO E MNUTENZIONE EDILIZI NLISI DEL DEGRDO E DIGNOSTIC e MI ICR/ CNZINI NDRE CRRER 9 LESSNDR O EMILIO 40 CRVELLI VLTER 41 CSONI GIORGIO 42 CSTIGLION I LFREDO 4 CTTNEO SR 44 CTTNEO SR 45 CHESI CLUDIO 46 CHESI CLUDIO 47 CHIES GINCRLO RCHITECTURL PRESERVTION STUDIO BUILDING TECHNOLOGY STUDIO SCIENZ DELLE COSTRUZIONI CI ECONOMI E ORGNIZZZIONE LBORTORIO DI TECNOLOGIC TECNIC DELLE COSTRUZIONI STRENGTHENING OF HISTORICL BUILDINGS RCHITECTURL PRESERVTION STRUCTURL DESIGN SCIENZ DELLE COSTRUZIONI ECONOMI E ORGNIZZZIONE ZIENDLE PRINCIPI DI TECNOLOGIC DELL'RCHITETTUR TECNIC DELLE COSTRUZIONI STRENGTHENING OF HISTORICL BUILDINGS SCIENZ DELLE SCIENZ DELLE COSTRUZIONI COSTRUZIONI TECNIC DELLE TECNIC DELLE COSTRUZIONI COSTRUZIONI FISIC TECNIC FISIC TECNIC MBIENTLE MBIENTLE MI Mag. 2 6 ICR/ MI Mag. 1 4 ICR/ dell' e e e MI ICR/ MN SECS- P/ MN ICR/ MI ICR/ MN Mag. 2 4 ICR/ dell' MI ICR/ MI Mag. 1 6 ICR/ dell' MI CHIES GINCRLO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE FISIC TECNIC MBIENTLE - ENERGETIC MI Mag CIVIDINI NNMRI FOUNDTION ENGINEERING FOUNDTION ENGINEERING MI Mag. 1 4 ICR/ CIVIDINI NNMRI 51 DGLIO LUR GEOTECNIC GEOTECNIC LBORTORIO 52 DECRI NN LBORTORIO DI CONSERVZIONE DELL'EDILIZI STORIC CULTUR TECNOLOGIC DELL FONDMENTI DI PER L'EDILIZI STORIC mbientale, e, dell' dell' dell' MI ICR/ MI ICR/ MI ICR/ LLEGTO - di 24

11 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 5 DEL PERO CLUDIO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE FISIC TECNIC MBIENTLE - ENERGETIC MI Mag DEL PERO CLUDIO MULTI-SCLE BUILDING TECHNOLOGY STUDIO SUSTINBLE TECHNICL SYSTEMS PC Mag DELL TORRE STEFNO RCHITECTURL PRESERVTION STUDIO RCHITECTURL PRESERVTION MI Mag. 2 6 ICR/ DI PSQULE JOSEPH BUILDING TECHNOLOGY STUDIO RCHITECTURL TECHNOLOGY MI Mag. 1 6 ICR/ DREI LBERTO CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE PRINCIPI DI STRUTTURLE e, dell' MI ICR/ DREI LBERTO CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE STTIC DELLE e, dell' MI ICR/ FNT REBECC LBORTORIO DI RESTURO RCHITETTONICO RESTURO RCHITETTONICO MI Mag. 1 6 ICR/ FNZINI DNIELE LBORTORIO DI RCHITETTONIC E URBN SISTEMI COSTRUTTIVI DELL'RCHITETTUR mbientale PC ICR/ FNZINI DNIELE LBORTORIO TECNOLOGIE PER L'RCHITETTUR SOSTENIBILE mbientale PC ICR/ FR GETNO RCHITECTURE ND PUBLIC SPCE, LBORTORIO TEMTICO OPZIONLE, THEMTIC STUDIO ISSUE OF ENVIRONMENTL HELTH dell', Urbanistica MI MED/ FERRRI MRINO LBORTORIO CULTUR TECNOLOGIC DELL dell' MI ICR/ GLLI NICOL LBORTORIO DI RECUPERO EDILIZIO RIQULIFICZIONE ENERGETIC DEGLI EDIFICI e MN GMBRO MTTEO 66 GSPRINI KTI 67 GSPROLI POLO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE CI INNOVZIONE TECNOLOGIC LBORTORIO DI TECNOLOGIC E STRUTTURLE TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR MEDIBUILDING: TECNOLOGIE, COLORE, COMUNICZIONE TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR - DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI MI Mag. 1 6 ICR/ e MN ICR/ MI Mag. 1 6 ICR/ LLEGTO - 4 di 24

12 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 68 GSPROLI POLO CI METODI E TECNICHE DELL TECNOLOGIC SUL COSTRUITO ESECUTIV DEGLI INTERVENTI SUL COSTRUITO MI Mag. 2 4 ICR/ GSPROLI POLO CI MNUTENZIONE E RECUPERO TECNOLOGIE DEL RECUPERO EDILIZIO e MI ICR/ GINELLI ELISBETT LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE TECNOLOGIC MI Mag. 1 6 ICR/ GINELLI ELISBETT MI Mag. 2 4 ICR/ GINELLI ELISBETT CI TECNOLOGIC DI ELEMENTI E SISTEMI e MI ICR/ GINELLI ELISBETT LBORTORIO TECNOLOGIC DELL'RCHITETTUR dell' MI ICR/ INTROINI MRCO USNO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RILIEVO URBNO E MBIENTLE dell' MN ICR/ JURIN LORENZO TECNIC DELLE COSTRUZIONI E TECNIC DELLE COSTRUZIONI E MI Mag. 1 6 ICR/ JURIN LORENZO RIBILITZIONE RIBILITZIONE E E CONSOLIDMENTO CONSOLIDMENTO STRUTTURLE STRUTTURLE MI Mag. 2 4 ICR/ LVGN MONIC CI INNOVZIONE EFFICIENZ MBIENTLE NEL TECNOLOGIC E CICLO DI VIT DI CONTROLLO MBIENTLE UN EDIFICIO MI Mag. 2 4 ICR/ LVGN MONIC 79 LENZI CMILL 80 LENZI CMILL 81 LEONE MTTI FEDERICO 82 LORENZI NGELO 8 LOSI GINCRLO LBORTORIO IC ENVIRONMENTL ECONOMICS ND LW IC EUROPEN ECONOMICS ND URBN POLICIES MULTI-SCLE BUILDING TECHNOLOGY STUDIO LBORTORIO DI RCHITETTONIC THEORY ND DESIGN OF BUILDINGS ND STRUCTURES ELEMENTI DI NLISI TECNOLOGIC ENVIRONMENTL ECONOMICS EUROPEN INTEGRTION ND SPTIL ECONOMICS ECOEFFICIENT TECHNOLOGIES TEORI E TECNICHE DELL RCHITETTONIC CONCEPTUL DESIGN mbientale Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali MI ICR/ MI Mag. 2 4 MI Mag. 1 4 ECO CI DI INNOVZIONE SISTEMI E TECNOLOGIC E COMPONENTI CONTROLLO MBIENTLE EDILIZI SECS- P/06 SECS- P/ PC Mag. 2 6 ICR/ MN Mag. 1 4 ICR/ dell' MI ICR/ LLEGTO - 5 di 24

13 84 LOSI GINCRLO 85 LOSI GINCRLO descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE PRINCIPI DI STRUTTURLE STTIC DELLE mbientale mbientale PC ICR/ PC ICR/ LOSI GINCRLO THEORY ND DESIGN OF BUILDINGS ND STRUCTURES STRUCTURL MECHNICS dell' MI ICR/ LUCCHI ELEN LBORTORIO TEMTICO OPZIONLE FISIC TECNIC mbientale MI MISTRELLO MRIO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE FISIC TECNIC MBIENTLE - ENERGETIC MI Mag MNFREN MSSIMILI NO MULTI-SCLE BUILDING TECHNOLOGY STUDIO SUSTINBLE TECHNICL SYSTEMS PC Mag MNGIROT TI NN LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE TECNOLOGIC MI Mag. 1 6 ICR/ MNGIROT TI NN 92 MRCHEGI NI CRISTIN 9 94 MRESCOTT I LUC PIERO MRESCOTT I LUC PIERO 95 MSSENZ LBERTO 96 MINOSI VLENTIN 97 MOL ELEN FRNCESC LBORTORIO DI TECNOLOGIC LBORTORIO LBORTORIO DI URBNISTIC CI SOSTENIBILITÀ E VLUTZIONE MBIENTLE LBORTORIO DI TECNOLOGIC LBORTORIO DI RESTURO RCHITETTONICO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE METODOLOGIE DI INTEGRT CULTUR TECNOLOGIC DELL PINIFICZIONE TERRITORILE URBN SOSTENIBILE GESTIONE PPLTI E CONTBILITÀ TECNICHE COSTRUTTIVE DELL'EDILIZI STORIC TECNIC DELLE COSTRUZIONI e dell' mbientale MI ICR/ MN ICR/ MI ICR/ Urbanistica MI ICR/ e MN ICR/ MI Mag. 1 4 ICR/ MI Mag. 1 4 ICR/ MOL FRNCO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE TECNIC DELLE COSTRUZIONI MI Mag. 1 4 ICR/ MONTICELLI CROL LBORTORIO DI SISTEMI COSTRUTTIVI dell' MI ICR/ MOREN MRZI BUILDING TECHNOLOGY STUDIO RCHITECTURL TECHNOLOGY MI Mag. 1 6 ICR/ LLEGTO - 6 di 24

14 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 101 MUSSINELLI ELEN GERMN LBORTORIO DI TECNOLOGIC 2 PRINCIPI DI ESECUTIV e MN ICR/ MUSSINELLI ELEN GERMN NSTRI MSSIMILI NO NSTRI MSSIMILI NO NSTRI 105 MSSIMILI NO 106 OLIRO POLO 107 OLIRO POLO 108 ORENI DNIEL LBORTORIO DI RCHITETTONIC E URBN LBORTORIO LBORTORIO LBORTORIO TEMTICO OPZIONLE FISIC TECNIC MBIENTLE CUSTIC MBIENTLE LBORTORIO DI RESTURO RCHITETTONICO SISTEMI COSTRUTTIVI DELL'RCHITETTUR CULTUR TECNOLOGIC DELL TECNOLOGIC DELL'RCHITETTUR TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR FISIC TECNIC MBIENTLE CUSTIC MBIENTLE TECNICHE INNOVTIVE DEL RILEVMENTO mbientale dell' dell' dell' mbientale mbientale, e, dell' PC ICR/ MI ICR/ MI ICR/ MI ICR/ MI MI MI Mag. 1 4 ICR/ PLLDINO PIETRO 110 POLETTI INGRID 111 POLETTI INGRID 112 PPI DNIELE GIOVNNI 11 PINCELL DVIDE PROGETTI DI ILLUMINOTECNIC BUILDING TECHNOLOGY STUDIO LBORTORIO DI TECNOLOGIC STRUMENTI DI RPPRESENTZIONE INNOVTIV DEL PROGETTO LBORTORIO DI TECNOLOGIC PROGETTI DI ILLUMINOTECNIC MI Mag. 2 4 TECHNOLOGICL DESIGN RCHITECTURE TECNOLOGIE EVOLUTE PER IL PROGETTO STRUMENTI DI RPPRESENTZION E INNOVTIV DEL PROGETTO PPLICZIONI DI ESECUTIV dell' e mbientale, e, dell' e MI ICR/ MI ICR/ MI ICR/ MN ICR/ POZZI GINLUC LBORTORIO DI SISTEMI COSTRUTTIVI dell' MI ICR/ PRCCHI VLERI NTLIN LBORTORIO DI RESTURO RCHITETTONICO RESTURO RCHITETTONICO MI Mag. 1 6 ICR/ PUGLISI VLENTIN LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE TECNOLOGIC MI Mag. 1 6 ICR/ LLEGTO - 7 di 24

15 117 QUGLINI VIRGINIO 118 QUGLINI VIRGINIO 119 RFFGLIO POLO 120 RICCDONN GIORGIO ROBERTO 121 ROSCINI NDRE 122 ROTT ELISBETT descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE CI TECNOLOGIC E VLUTZIONE DEL PROGETTO CI TECNOLOGIC E VLUTZIONE DEL PROGETTO LBORTORIO TEMTICO OPZIONLE BUILDING TECHNOLOGY STUDIO PRINCIPI DI STRUTTURLE STTIC DELLE PRINCIPI DI ESECUTIV VLUTZIONE ECONOMIC DEL PROGETTO TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR e, dell' e, dell' e, dell' e, dell' dell' BUILDING PHYSICS MI Mag. 1 4 MI ICR/ MI ICR/ MI ICR/ MI ICR/ MI ICR/ RUGGIERI GINLUC LBORTORIO 1 FISIC TECNIC MBIENTLE mbientale MI RUGGIERI GINLUC LBORTORIO DI URBNISTIC FISIC TECNIC MBIENTLE MI Mag RUGGIERI GINLUC IC SUSTINBILITY ND THE BUILT ENVIRONMENT METHODS ND TOOLS IN ENVIRONMENTL CONTROL MN Mag RUGGINENT I STEFNO CI CONTROLLO MBIENTLE NELL RCHITETTONIC FISIC TECNIC MBIENTLE MN Mag SISI NTONELL ELIDE RCHITECTURL PRESERVTION STUDIO RCHITECTURL PRESERVTION MI Mag. 2 6 ICR/ SISI NTONELL ELIDE CI NLISI, DIGNOSTIC E TECNICHE DEL RECUPERO E MNUTENZIONE EDILIZI NLISI DEL DEGRDO E DIGNOSTIC e MN ICR/ SISI NTONELL ELIDE RCHITECTURL PRESERVTION STUDIO RCHITECTURL PRESERVTION MN Mag. 2 4 ICR/ SCZZOSI LIONELL LBORTORIO DI RESTURO RCHITETTONICO RESTURO MI Mag. 2 6 ICR/ SCHIFFON TI FBRIZIO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE TECNOLOGIC MI Mag. 1 6 ICR/ SICILINO NTONIO GINO LBORTORIO 1 FISIC TECNIC MBIENTLE mbientale MI LLEGTO - 8 di 24

16 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 1 SOLINI GIULIO TGLIBUE LVINI CHIR TGLIBUE LVINI CHIR TLMO CINZI MRI LUIS TLMO CINZI MRI LUIS 18 TLSO POLO 19 TRDINI CHIR 140 TRTGLI NDRE 141 TRTGLI NDRE LBORTORIO DI RESTURO RCHITETTONICO BUILDING TECHNOLOGY STUDIO LBORTORIO CI MNUTENZIONE E RECUPERO LBORTORIO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE MULTI-SCLE BUILDING TECHNOLOGY STUDIO LBORTORIO DI TECNOLOGIC 2 FISIC TECNIC MBIENTLE MI Mag. 2 4 BUILDING PHYSICS MI Mag. 1 4 FISIC TECNIC MBIENTLE PROCESSI,STRUME NTI E METODI DELL MNUTENZIONE EDILIZI TECNOLOGIC DELL'RCHITETTUR TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR PRINCIPI DI STRUTTURLE ECOEFFICIENT TECHNOLOGIES DI ELEMENTI E SISTEMI mbientale e dell' MI MI ICR/ MI ICR/ MI Mag. 1 6 ICR/ mbientale MI ICR/ PC Mag. 2 6 ICR/ e MN ICR/ TORRI MRCO LBORTORIO DI RESTURO RCHITETTONICO FISIC TECNIC MBIENTLE MI Mag TORRI MRCO 144 TRONCONI OLIVIERO 145 UBERTZZI LESSNDR 146 UTIC GIOVNNI 147 UTIC GIOVNNI 148 UTIC GIOVNNI LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE LBORTORIO LBORTORIO LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE VLUTZIONE ECONOMIC DEI PROGETTI CI TECNOLOGIC E VLUTZIONE DEL PROGETTO FISIC TECNIC MBIENTLE - ENERGETIC TECNOLOGIC DELL'RCHITETTUR DI SISTEMI COSTRUTTIVI MI Mag. 1 4 dell' dell' MI ICR/ MI ICR/ ESTIMO MI Mag. 1 4 ICR/ VLUTZIONE ECONOMIC DEI PROGETTI VLUTZIONE ECONOMIC DEL PROGETTO mbientale e, dell' PC ICR/ MI ICR/ LLEGTO - 9 di 24

17 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 149 UTIC GIOVNNI LBORTORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE VLUTZIONE ECONOMIC E MBIENTLE DEI PROGETTI MI Mag. 1 4 ICR/ VLSSNINI LUR IOLE MRI VERCESI POLO EMILIO ZNELLI LESSNDR ZNELLI LESSNDR ZENTI CRL LUIGIN 155 CITO MURIZIO 156 CITO MURIZIO 157 CUTO FEDERICO CI NLISI, DIGNOSTIC E TECNICHE DEL RECUPERO E MNUTENZIONE EDILIZI LBORTORIO DI INTEGRT LBORTORIO LBORTORIO CI STTIC E PRINCIPI DI DELLE LBORTORIO DI LBORTORIO DI LBORTORIO DI URBNISTIC (LB BV) TECNICHE DEL RECUPERO E DELL MNUTENZIONE EDILIZI DI IMPINTI E OTTIMIZZZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI CULTUR TECNOLOGIC DELL TECNOLOGIC DELL'RCHITETTUR STTIC DELLE TEORI E PROGETTO DI COSTRUZIONI E ( NNO SCIE) TEORI E PROGETTO DI COSTRUZIONI E ( NNO SCIE) URBNISTIC e MI Mag. 2 4 dell' dell' mbientale MN ICR/ MI ICR/ MI ICR/ MI ICR/ BV 1 4 ICR/ BV 1 4 ICR/ BV 1 4 ICR/ MDORI GBRIELE SCENOGRFI, SCENOGRPHY SCENOGRFI delle Costruzioni,, delle Costruzioni, BV Mag. 2 4 ICR/ PR' FRNCO FREGONI LUIGI LBORTORIO DI URBNISTIC (LB BV) URBNISTIC BV ICR/21 ICR/ BRZZETT GIULIO MSSIMO LBORTORIO DI E COSTRUZIONE 2 RCHITETTONIC delle Costruzioni BV Mag. 8 ICR/ BERTINI VIOL LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RCHITETTONIC BV Mag. 4 ICR/ BIGI MRCO ENZO LBORTORIO DI RCHITETTONIC BV 1 8 ICR/ LLEGTO - 10 di 24

18 16 BLOISE UMBERTO GRSSI GINNI 164 BOIDI SERGIO descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS LBORTORIO DI URBNISTIC (LB BV) LBORTORIO DI 2 URBNISTIC RCHITETTONIC BV ICR/21 ICR/ BV 1 8 ICR/ BOIDI SERGIO LBORTORIO DI RCHITETTONIC BV 1 4 ICR/ BONRETTI PELLEGRINO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RCHITETTONIC BV Mag. 8 ICR/ BONFNTE FRNCESC LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RCHITETTONIC BV Mag. 8 ICR/ BONICLZI ROSLDO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 1 RCHITETTONIC BV Mag. 8 ICR/ BORDOGN ENRICO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 1 RCHITETTONIC BV Mag. 8 ICR/ BORDOGN ENRICO TEORIE E TECNICHE DELL TEORIE E RCHITETTONIC 1, TECNICHE DELL THEORIES ND TECHNIQUES OF RCHITETTONIC 1 RCHITECTURL DESIGN 1 delle Costruzioni, BV Mag. 1 4 ICR/ BRUNO FRNCESCO ROSSI SNDRO LBORTORIO DI 2 RCHITETTONIC delle Costruzioni, BV ICR/14 ICR/ BUCCI FEDERICO STORI CONTEMPORNE STORI DELL'RCHITETTUR CONTEMPORNE BV Mag. 2 4 ICR/ BUCCI FEDERICO STORI CONTEMPORNE STORI DELL'RCHITETTUR CONTEMPORNE BV Mag. 2 4 ICR/ CJ MICHELE GIOVNNI RCHITECTURL DESIGN STUDIO 2, LBORTORIO DI 2 RCHITECTURL COMPOSITION BV 1 8 ICR/ CMPGNOL RICCRDO GUZZONI EDORDO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 1 RCHITETTONIC RCHITETTONIC BV Mag. 8 4 ICR/14 ICR/ CMPNELL CHRISTIN LBORTORIO DI CONSERVZIONE RESTURO delle Costruzioni BV Mag. 4 ICR/ CMPNELL CHRISTIN LBORTORIO DI RESTURO RESTURO RCHITETTONICO delle Costruzioni BV 1 8 ICR/ LLEGTO - 11 di 24

19 178 CRONES MURIZIO JEONG YUN- NM 179 CSOLO SIRO 180 CSOLO SIRO 181 CSOLO SIRO descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS LBORTORIO DI MTEMTIC E MECCNIC DEI SOLIDI MTEMTIC E MECCNIC DEI SOLIDI LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RCHITETTONIC MECCNIC DEI SOLIDI MECCNIC DEI SOLIDI TEORI E PROGETTO DI COSTRUZIONI E delle Costruzioni BV ICR/14 ICR/ BV Mag. 4 ICR/ BV Mag. 4 ICR/ BV Mag. 4 ICR/08, ICR/ CSTIGLION I CRLO NDRE RCHITECTURE OF STEEL STRUCTURES, L'RCHITETTUR DELLE COSTRUZIONI DI CCIIO L'RCHITETTUR DELLE COSTRUZIONI DI CCIIO delle Costruzioni,, delle Costruzioni, BV Mag. 1 4 ICR/ CHEN ZHEN PROGETTO DI RCHITETTUR E CITT' PROGETTO DI IN CIN, URBN RCHITETTUR E ND RCHITECTURL CITT' IN CIN DESIGN IN CHIN delle Costruzioni,, delle Costruzioni, BV Mag. 2 4 ICR/ CHIZZONITI DOMENICO GIUSEPPE 185 COPPDORO GIOVNNI RCHITECTURL DESIGN STUDIO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 1 RCHITECTURL COMPOSITION RPPRESENTZION E DELL'RCHITETTUR BV Mag. 8 ICR/ BV Mag. 4 ICR/ COST EMILI MBILE LBORTORIO DI DI SISTEMI COSTRUTTIVI 1, LBORTORIO DI DI SISTEMI COSTRUTTIVI 2 TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR BV Mag. 6 ICR/ CRESPI PIETRO GIUSEPPE CRESPI PIETRO GIUSEPPE LBORTORIO DI LBORTORIO DI TEORI E PROGETTO DI COSTRUZIONI E ( NNO SCIE) TEORI E PROGETTO DI COSTRUZIONI E ( NNO SCIE) BV 1 4 ICR/ BV 1 4 ICR/ DEL BO DLBERTO LBORTORIO DI 2 RCHITETTONIC delle Costruzioni BV 1 4 ICR/ LLEGTO - 12 di 24

20 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 190 DREI LBERTO COSTRUZIONI IN ZON SISMIC, ERTHQUKE ENGINEERING COSTRUZIONI IN ZON SISMIC delle Costruzioni, BV Mag. 2 4 ICR/08, ICR/ FERRRI MSSIMO FERRERI GIOVNNI LUC GLBITI POL MONIC LUC FINZI VITO MRI DVIDE LBORTORIO DI RCHITETTONIC LBORTORIO DI LBORTORIO DI RCHITETTONIC 1 RCHITETTONIC E URBN RPPRESENTZION E DELL'RCHITETTUR RCHITETTONIC COSTRUZIONE DELLE OPERE DI RCHITETTUR BV Mag. 8 ICR/ BV ICR/14 ICR/17 ICR/ BV Mag. 4 ICR/ FINZI VITO MRI DVIDE LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 IMPINTI TECNICI BV Mag FRSSINE GIORGIO 196 FRTESI UGO 197 FRNCHI LBERTO LBORTORIO DI RCHITETTONIC PRINCIPI DI ECONOMI, PRINCIPLES OF ECONOMICS LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RPPRESENTZION E DELL'RCHITETTUR PRINCIPI DI ECONOMI TEORI E PROGETTO DI COSTRUZIONI E delle Costruzioni,, delle Costruzioni, BV Mag. 4 ICR/ BV Mag. 2 4 BV Mag. 4 SECS- P/06 ICR/08, ICR/ GBURRI OTTORINO LBORTORIO DI 2 TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR BV 1 4 ICR/ GLINT STEFNO LBORTORIO DI RCHITETTUR TECNIC delle Costruzioni BV 1 4 ICR/ GVZZI LBERTO LBORTORIO DI RCHITETTONIC delle Costruzioni BV 1 4 ICR/ GOZZI GIO LBORTORIO DI DI SISTEMI COSTRUTTIVI 1, LBORTORIO DI DI SISTEMI COSTRUTTIVI 2 MBIENTLE BV Mag. 2 ICR/ LLEGTO - 1 di 24

21 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 202 GRECO SBRIN REDELLI FRNCESCO REDELLI FRNCESCO LBORTORIO DI RCHITETTONIC RCHITETTONIC E URBN BV ICR/14 ICR/14 ICR/ GURISCO GBRIELL LBORTORIO DI RESTURO RESTURO RCHITETTONICO BV 1 8 ICR/ GURISCO GBRIELL TEORIE E STORI DEL RESTURO *, THEORIES ND HISTORY OF RESTORTION TEORIE E STORI DEL RESTURO * delle Costruzioni,, delle Costruzioni, BV Mag. 1 4 ICR/ GUIDRINI STEFNO LBORTORIO DI E COSTRUZIONE 1 RCHITETTONIC delle Costruzioni BV Mag. 8 ICR/ ICOMETTI GIOVNNI 207 INTROINI MRCO USNO 208 LOMBRDIN I NOR LBORTORIO DI FOTOGRFI, PHOTOGRPHY OF RCHITECTURE RESTORTION STUDIO RCHITETTONIC FOTOGRFI DELL'RCHITETTUR RCHITECTURL RESTORTION delle Costruzioni, BV 1 4 ICR/ BV Mag. 1 4 ICR/ BV 1 8 ICR/ MNGIROT TI NN LBORTORIO DI E COSTRUZIONE 2 TECNOLOGIE COSTRUTTIVE delle Costruzioni BV Mag. 4 ICR/ MERIGGI MURIZIO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RCHITETTONIC BV Mag. 8 ICR/ MILNI GBRIELE MECCNIC DELLE MECCNIC DELLE BV ICR/ MOI IVN LBORTORIO DI 2 TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR BV 1 4 ICR/ NERI RFFELL LBORTORIO DI PER IL COSTRUITO 1 RCHITETTONIC delle Costruzioni BV Mag. 8 ICR/ NOVTI LBERTO PEZZOL URELIO LBORTORIO DI RCHITETTONIC BV ICR/14 ICR/ OLIRO POLO LBORTORIO DI E COSTRUZIONE 2 IMPINTI TECNICI delle Costruzioni BV Mag LLEGTO - 14 di 24

22 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 216 PLLINI CRISTIN PPI DNIELE GIOVNNI PPI DNIELE GIOVNNI 219 PENS ELVIR 220 PEZZETTI LUR NN 221 PIZZI EMILIO LBORTORIO DI RCHITETTONIC RCHITECTURL DRWING, DISEGNO LBORTORIO DI RCHITETTONIC RCHITECTURL DESIGN STUDIO 2, LBORTORIO DI RCHITECTURL DESIGN STUDIO LBORTORIO DI E COSTRUZIONE 2 RCHITETTONIC DISEGNO DELL'RCHITETTUR RPPRESENTZION E DELL'RCHITETTUR TECHNOLOGY OF RCHITECTURE RCHITECTURL COMPOSITION TECNOLOGIE COSTRUTTIVE delle Costruzioni BV Mag. 8 ICR/ BV ICR/ BV Mag. 4 ICR/ BV 1 4 ICR/ BV 1 8 ICR/ BV Mag. 4 ICR/ PRCCHI TTILIO STORI CONTEMPORNE STORI DELL'RCHITETTUR CONTEMPORNE BV 1 8 ICR/ PRCCHI TTILIO STORI MODERN STORI DELL'RCHITETTUR MODERN BV ICR/ PROTSONI SR LBORTORIO DI RCHITETTUR DEL PESGGIO 1, LBORTORIO DI RCHITETTUR DEL PESGGIO 2 RCHITETTUR DEL PESGGIO BV Mag. 8 ICR/ PRUSICKI MRCO STNISLO 226 RIBOLDI SR 227 RONC POL 228 RONC POL LBORTORIO DI RCHITETTONIC TEORIE DELL RICERC RCHITETTONIC CONTEMPORNE, THEORIES IN CONTEMPORRY RCHITECTURE EXPERIMENTTION OF MTERILS, MODELS ND STRUCTURES, SPERIMENTZIONE DEI MTERILI, DEI MODELLI E DELLE LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RCHITETTONIC TEORIE DELL RICERC RCHITETTONIC CONTEMPORNE SPERIMENTZIONE DEI MTERILI, DEI MODELLI E DELLE TEORI E PROGETTO DI COSTRUZIONI E delle Costruzioni, delle Costruzioni, BV Mag. 8 ICR/ BV Mag. 2 2 ICR/ BV ICR/ BV Mag. 4 ICR/08, ICR/ LLEGTO - 15 di 24

23 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 229 ROSTGNI CECILI STORI CONTEMPORNE STORI delle DELL'RCHITETTUR Costruzioni CONTEMPORNE BV 1 8 ICR/ SNGIORGI CLUDIO LBORTORIO DI 2 TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR delle Costruzioni BV 1 4 ICR/ SCCCBR OZZI NNLIS LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RCHITETTONIC BV Mag. 4 ICR/ SCHIVO LESSIO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 2 RCHITETTONIC BV Mag. 4 ICR/ SORTINO GINLUC LBORTORIO DI RCHITETTONIC 1 RCHITETTONIC BV Mag. 4 ICR/ SPEC LUCIO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 1 COSTRUZIONE DELLE OPERE DI RCHITETTUR BV Mag. 4 ICR/ SPEC LUCIO LBORTORIO DI 2 TECNOLOGI DELL'RCHITETTUR BV 1 4 ICR/ TERENZI LESSNDR LBORTORIO DI URBNISTIC 1 URBNISTIC BV Mag. 4 ICR/ TOLVE VLERIO LBORTORIO DI E URBN BV 1 2 ICR/ TORRICELLI NGELO LBORTORIO DI RCHITETTONIC 1 RCHITETTONIC BV Mag. 8 ICR/ VERCESI POLO EMILIO FISIC TECNIC E IMPINTI, TECHNICL PHYSICS ND MECHNICL PLNTS FISIC TECNIC E IMPINTI BV VITIELLO EDMONDO LBORTORIO DI E COSTRUZIONE 2 TEORI E PROGETTO DI COSTRUZIONI E delle Costruzioni BV Mag. 4 ICR/ ZCCHEO FERDINND O LBORTORIO DI RESTURO RILIEVO DEI MONUMENTI BV 1 4 ICR/ ZNGHERI FBIO LBORTORIO DI RESTURO RILIEVO DEI MONUMENTI BV 1 4 ICR/ DGLIO LUR 244 LBERTLLI GUIDO rc III - Des I - Civ CULTUR TECNOLOGIC DEL PROGETTO TECNIC URBNISTIC E VLUTZIONE ECONOMIC DI PINI E PROGETTI, TECNIC URBNISTIC E VLUTZIONE ECONOMIC DI PINI E PROGETTI DESIGN DEL DETTGLIO VLUTZIONE ECONOMIC DI PINI E PROGETTI Design degli Interni - Interior Design egneria Civile e mbientale BV Mag. 1 ICR/ LC ICR/ LLEGTO - 16 di 24

24 descrizione insegn. piano insegn. inc. codice - CDS 245 BRZZETTI LUIGI CRTOGRFI I - NUMERIC ED ELEMENTI Civ DI FOTOGRMMETRI ELEMENTI DI FOTOGRMMETRI egneria Civile e mbientale LC ICR/ BRZZETTI LUIGI 247 CPSONI NTONIO 248 CHESI CLUDIO GEOLOGICL I - ND PHOTOGRPHICL Civ SSESSMENT ND MONITORING I SCIENZ DELLE Civ COSTRUZIONI I ERTHQUKE Civ RESISTNT DESIGN PHOTOGRMMETRI C SSESSMENT ND MONITORING SCIENZ DELLE COSTRUZIONI ERTHQUKE RESISTNT DESIGN Civil Engineering for Risk Mitigation egneria Civile e mbientale egneria Civile - Civil Engineering LC Mag. 2 5 ICR/ CO ICR/ MI Mag. 10 ICR/ GIOD GINCRLO I FOUNDTIONS FOUNDTIONS Civ egneria Civile - Civil Engineering MI Mag ICR/ GIOD GINCRLO I UNDERGROUND Civ EXCVTIONS UNDERGROUND EXCVTIONS egneria Civile - Civil Engineering MI Mag. 1 6 ICR/ GIUSSNI LBERTO 252 MOL FRNCO 25 RONC POL TRTTMENTO I - DELLE OSSERVZIONI Civ (IC) REINFORCED I - ND PRESTRESSED Civ CONCRETE STRUCTURES I STRUCTURL Civ REHBILITTION TRTTMENTO DELLE OSSERVZIONI (IC) REINFORCED ND PRESTRESSED CONCRETE STRUCTURES STRUCTURL REHBILITTION egneria Civile e mbientale egneria Civile - Civil Engineering egneria Civile - Civil Engineering LC ICR/ MI Mag ICR/ MI Mag. 2 6 ICR/ BOCCIRELL I MSSIMILI NO Ind - Inf MECCNIC DEI SOLIDI, MECCNIC DEI SOLIDI E DELLE, SCIENZ DELLE COSTRUZIONI MECCNIC DEI SOLIDI E DELLE egneria Elettrica, egneria Fisica, egneria Nucleare, egneria dei Materiali e delle Nanotecnologie MI ICR/ CRVELLI VLTER 256 FRNCHI LBERTO 257 STE NICCOLO' 258 BIRDI LIL 259 BRUMN RFFELL Ind - Inf Ind - Inf MECCNIC COMPUTZIONLE E SPERIMENTLE SCIENZ DELLE COSTRUZIONI FISIC TECNIC MBIENTLE EVLUTION ND MNGEMENT OF REL ESTTE, VLUTZIONE E GESTIONE DEL PTRIMONIO IMMOBILIRE DISEGNO 2 + LBORTORIO DI RILIEVO FOTOGRMMETRICO MECCNIC COMPUTZIONLE E SPERIMENTLE SCIENZ DELLE COSTRUZIONI FISIC TECNIC MBIENTLE EVLUTION ND MNGEMENT OF REL ESTTE DISEGNO DELL'RCHITETTUR 2 (TOPOGRFI) egneria dei Materiali e delle Nanotecnologie egneria Gestionale, egneria Meccanica e del Produzione (Mechanical and Production Engineering) egneria Edile - Gestione del Costruito, Management of Built Environment - Gestione del Costruito egneria Edile - MI ICR/ BV ICR/ LC Quinq MI Mag. 1 9 ICR/ LC Quinq. 2 ICR/ LLEGTO - 17 di 24

BANDO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA N. 40/12 PER IL CONFERIMENTO

BANDO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA N. 40/12 PER IL CONFERIMENTO Prot. 38 del 15/11/12 BANDO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA N. 40/12 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ENERGIA DEL POLITECNICO DI MILANO PER ATTIVITA

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 17/12/2015

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 17/12/2015 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2434 Prot. n. 88380 Titolo VII Classe 1 Del 17/12/2015 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 03/11/2015

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 03/11/2015 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2048 Prot. n. 75924 Titolo VII Classe 1 Del 03/11/2015 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 29/09/2015

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 29/09/2015 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 1717 Prot. n. 63618 Titolo VII Classe 1 Del 29/09/2015 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC24 Scadenza per la presentazione delle domande: 18/12/2017

Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC24 Scadenza per la presentazione delle domande: 18/12/2017 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC24 Scadenza per la presentazione delle domande: 18/12/2017 BANDO di indizione

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 24/05/2016

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 24/05/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 1137 Prot. n. 39781 Titolo VII Classe 1 Del 24/05/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Prot. N. 172 Titolo III Classe 15 Del

Prot. N. 172 Titolo III Classe 15 Del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Department Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC Prot. N. 172 Titolo III Classe 15 Del 26.03.2013

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 17/12/2015

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 17/12/2015 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2435 Prot. n. 88381 Titolo VII Classe 1 Del 17/12/2015 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore

Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore Prot. N. 431 Titolo III Classe 15 Del 27.05.2011 BANDO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 25/11/2015

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 25/11/2015 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2229 Prot. n. 82500 Titolo VII Classe 1 Del 25/11/2015 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore

Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore Prot. N. 52 Titolo III Classe 15 Del 31.01.2012 BANDO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 22/09/2016

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 22/09/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2009 Prot. n. 72724 Titolo VII Classe 1 Del 22/09/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Repertorio n. 755 Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 01/04/2016

Repertorio n. 755 Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 01/04/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 755 Prot. n. 24218 Titolo VII Classe 1 Del 01/04/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 03/11/2015

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 03/11/2015 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2050 Prot. n. 75927 Titolo VII Classe 1 Del 03/11/2015 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Repertorio n. 182 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 04/02/2015

Repertorio n. 182 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 04/02/2015 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 182 Prot. N. 6346 Titolo VII

Dettagli

Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore

Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore Prot. N. 283 Titolo III Classe 15 Del 18.04.2012 BANDO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

Dipartimento Ingegneria Idraulica, Ambientale, Infrastrutture Viarie, Rilevamento Il Direttore

Dipartimento Ingegneria Idraulica, Ambientale, Infrastrutture Viarie, Rilevamento Il Direttore Dipartimento Ingegneria Idraulica, Ambientale, Infrastrutture Viarie, Rilevamento Il Direttore Repertorio n. 31 Prot. n. 310 del 9/05/12 Tit. III CL. 15 AVVISO DI INDIZIONE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE

Dettagli

Repertorio n Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 21/11/2014

Repertorio n Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 21/11/2014 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 1401 Prot. N. 54172 Titolo VII

Dettagli

Repertorio n. 838 Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 18/04/2016

Repertorio n. 838 Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 18/04/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 838 Prot. n. 28823 Titolo VII Classe 1 Del 18/04/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore

Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito B.E.S.T. Il Direttore Prot. N. 158 Titolo III Classe 15 Del 2.03.2012 BANDO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI

Dettagli

Repertorio n. 751 Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 01/04/2016

Repertorio n. 751 Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 01/04/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 751 Prot. n. 24211 Titolo VII Classe 1 Del 01/04/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 28/06/2016

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 28/06/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 1473 Prot. n. 49918 Titolo VII Classe 1 Del 28/06/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Prot. n del 28/02/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Prot. n del 28/02/ [UOR: SI Classif. VII/1] Prot. n. 0016472 del 28/02/2017 - [UOR: SI000125 - Classif. VII/1] DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Repertorio n. 231 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 23/05/2014

Repertorio n. 231 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 23/05/2014 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 231 Prot. N. 18123 Titolo VII

Dettagli

Repertorio n. 138 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 07/05/2014

Repertorio n. 138 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 07/05/2014 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 138 Prot. N. 14289 Titolo VII

Dettagli

Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC25 Scadenza per la presentazione delle domande: 31/01/2018

Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC25 Scadenza per la presentazione delle domande: 31/01/2018 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC25 Scadenza per la presentazione delle domande: 31/01/2018 BANDO di indizione

Dettagli

Repertorio n. 11 Prot. N. 253 Titolo VII Classe 1 Del 15/01/2014

Repertorio n. 11 Prot. N. 253 Titolo VII Classe 1 Del 15/01/2014 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 11 Prot. N. 253 Titolo VII Classe

Dettagli

Prot. N. 294 Titolo III Classe 15 Del

Prot. N. 294 Titolo III Classe 15 Del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Department Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC Prot. N. 294 Titolo III Classe 15 Del 30.04.2013

Dettagli

Repertorio n. 27 Prot. N. 692 Titolo III Classe 15 Del 10/06/2013

Repertorio n. 27 Prot. N. 692 Titolo III Classe 15 Del 10/06/2013 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Department Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC Repertorio n. 27 Prot. N. 692 Titolo III Classe

Dettagli

Prot. N. 171 Titolo III Classe 15 Del

Prot. N. 171 Titolo III Classe 15 Del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Department Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC Prot. N. 171 Titolo III Classe 15 Del 26.03.2013

Dettagli

Repertorio n. 591 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 18/07/2014

Repertorio n. 591 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 18/07/2014 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 591 Prot. N. 29419 Titolo VII

Dettagli

Repertorio n. 592 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 18/07/2014

Repertorio n. 592 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 18/07/2014 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 592 Prot. N. 29420 Titolo VII

Dettagli

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE UNIFGCLE - Prot. n. 0003798 - III/2 del 05/02/2018 - di Dipartimento - 86/2018 Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2017-2018 IL DIRETTORE VISTA la Legge 30

Dettagli

Repertorio n. 580 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 17/07/2014

Repertorio n. 580 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 17/07/2014 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 580 Prot. N. 29000 Titolo VII

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 20/07/2015

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 20/07/2015 Repertorio n. 1279 Prot. n. 48143 Titolo VII Classe 1 Del 20/07/2015 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018 Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE Direttore: Prof. Umberto Dianzani Via Solaroli, 17 Novara Tel. 0321375241-2 fax 0321375275 e-mail: uss@med.uniupo.it SELEZIONE

Dettagli

Prot. n del 05/04/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Prot. n del 05/04/ [UOR: SI Classif. VII/1] Prot. n. 0029382 del 05/04/2017 - [UOR: SI000125 - Classif. VII/1] DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Prot. n del 26/01/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Prot. n del 26/01/ [UOR: SI Classif. VII/1] Prot. n. 0006338 del 26/01/2017 - [UOR: SI000125 - Classif. VII/1] DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 15/12/2016

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 15/12/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2694 Prot. n. 100341 Titolo VII Classe 1 Del 15/12/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 26/10/2016

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 26/10/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2300 Prot. n. 84174 Titolo VII Classe 1 Del 26/10/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Prot. n. 394/2018 Bando n. 8/2018

Prot. n. 394/2018 Bando n. 8/2018 Prot. n. 394/2018 Bando n. 8/2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DIMANAGEMENT DELL

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO. Il Direttore

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO. Il Direttore DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione comparativa per il conferimento d incarichi di collaborazione

Dettagli

Prot. n. 358 del 18/05/2017 Rep. 53/2017 Bando 8 OCC/2017

Prot. n. 358 del 18/05/2017 Rep. 53/2017 Bando 8 OCC/2017 Prot. n. 358 del 18/05/2017 Rep. 53/2017 Bando 8 OCC/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 28/11/2016

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 28/11/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2558 Prot. n. 95312 Titolo VII Classe 1 Del 28/11/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

BANDO N. 13/2018 VISTO

BANDO N. 13/2018 VISTO Prot. n. 810 del 29/05/2018 VII/16 BANDO N. 13/2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E

Dettagli

Prot. n del 28/02/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Prot. n del 28/02/ [UOR: SI Classif. VII/1] Prot. n. 0016471 del 28/02/2017 - [UOR: SI000125 - Classif. VII/1] DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Repertorio n. 29 Prot. N. 694 Titolo III Classe 15 Del 10/06/2013

Repertorio n. 29 Prot. N. 694 Titolo III Classe 15 Del 10/06/2013 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Department Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC Repertorio n. 29 Prot. N. 694 Titolo III Classe

Dettagli

Articolo 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

Articolo 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Dettagli

Repertorio n. 570 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 17/07/2014

Repertorio n. 570 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 17/07/2014 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 570 Prot. N. 28966 Titolo VII

Dettagli

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2018-2019 secondo semestre IL DIRETTORE VISTA la Legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO l art. 40, comma 3 del Regolamento

Dettagli

Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC15 Scadenza per la presentazione delle domande: 20/10/2017

Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC15 Scadenza per la presentazione delle domande: 20/10/2017 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC15 Scadenza per la presentazione delle domande: 20/10/2017 BANDO di indizione

Dettagli

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017 Prot. n. 1157 del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE

Dettagli

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 28/11/2016

Repertorio n Prot. n Titolo VII Classe 1 Del 28/11/2016 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Repertorio n. 2557 Prot. n. 95308 Titolo VII Classe 1 Del 28/11/2016 Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Bando n. 2/2018 DOC. Prot. 244 del 7/3/2018 Rep. N.25/2018 Pubblicazione Scadenza

Bando n. 2/2018 DOC. Prot. 244 del 7/3/2018 Rep. N.25/2018 Pubblicazione Scadenza AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI DELL UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del contratto

Art. 1 - Oggetto del contratto AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE VISTO l art. 32 del D.L. 223/06; VISTO il

Dettagli

Prot. n. 61 del 22 gennaio 2019 Rep. 10 Decreti

Prot. n. 61 del 22 gennaio 2019 Rep. 10 Decreti Prot. n. 61 del 22 gennaio 2019 Rep. 10 Decreti AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Via E.Gianturco n. 2, cap Roma T (+39) F (+39)

Università degli Studi di Roma La Sapienza Via E.Gianturco n. 2, cap Roma T (+39) F (+39) AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E TUTORATO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI ARCHITETTURA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA

Dettagli

Prot n. 549 Roma, 26/04/2018

Prot n. 549 Roma, 26/04/2018 Prot n. 549 Roma, 26/04/2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prot. n. 20946-VII/4 Foggia, 27.07.2016 Rep. 494/2016 il Direttore Prof. Francesco Contò il Coordinatore D.ssa Maria Valente Oggetto: Avviso di selezione per copertura insegnamenti mediante contratto di

Dettagli

Repertorio n. 611 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 23/07/2014

Repertorio n. 611 Prot. N Titolo VII Classe 1 Del 23/07/2014 Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment and Construction engineering. ABC IL DIRETTORE Repertorio n. 611 Prot. N. 30512 Titolo VII

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Dipartimento di Scienze Giuridiche DISPOSIZIONE prot. n. 000337 Rep. n. 75 /2018 del 18/04/2018 classif. VII/16 f 2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

Bando n. 100 /2017 E INDETTA

Bando n. 100 /2017 E INDETTA Bando n. 100 /2017 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di collaborazione coordinata e continuativa con contratto di lavoro autonomo da attivare per le esigenze della

Dettagli

Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC6 Scadenza per la presentazione delle domande: 11/08/2017

Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC6 Scadenza per la presentazione delle domande: 11/08/2017 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore Codice Procedura 2017/VALCOMP_DABC6 Scadenza per la presentazione delle domande: 11/08/2017 BANDO di indizione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA PROT. 327 VII/1 17/03/2017 BANDO N. 7/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Dettagli

Prot. n del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti

Prot. n del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti Prot. n. 1163 del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E

Dettagli

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA, NELL AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO NUOVI METODI DI ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Dipartimento di Scienze Giuridiche USCITA prot. n. 0001052 del 04/10/2017 classif. VII/1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE Procedura selettiva per il conferimento

Dettagli

Prot. n. 252 del 9 febbraio 2018 Rep. 25/18

Prot. n. 252 del 9 febbraio 2018 Rep. 25/18 Prot. n. 252 del 9 febbraio 2018 Rep. 25/18 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO DELL

Dettagli

Prot. n. 62 del 22 gennaio 2019 Rep. 11 Decreti

Prot. n. 62 del 22 gennaio 2019 Rep. 11 Decreti Prot. n. 62 del 22 gennaio 2019 Rep. 11 Decreti AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

Dettagli

Repertorio n. 56/2018 Pubblicazione Prot n. 489 del 07/05/2018 Scadenza

Repertorio n. 56/2018 Pubblicazione Prot n. 489 del 07/05/2018 Scadenza AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI DELL UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

Visto l art. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001 e sue successive modificazioni ed integrazioni;

Visto l art. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001 e sue successive modificazioni ed integrazioni; Prot. 351 del 28/12/2017 Classif. VII/1 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI COLLABORAZIONE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA PIETRO VALDONI DELL

Dettagli

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza Prot n. 0000235 del 01/06/2017 Rep. Disp. 14/2017 F. 2017-VII/1.1 Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 (uno) incarico di collaborazione coordinata

Dettagli

Dipartimento di Matematica. Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N Titolo VII Classe 16

Dipartimento di Matematica. Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N Titolo VII Classe 16 Dipartimento di Matematica Il Direttore Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N. 13096 Titolo VII Classe 16 Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, Riordinamento

Dettagli

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Facoltà di Giurisprudenza DISPOSIZIONE prot. n. 0000385 rep. n. 39/2017 del 20/09/2017 classif. VII/16 f. 2017-VII/16.2 PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL

Dettagli

Prot. n. 341 del 15/05/2017 Rep. n. 47/2017 Bando 1/2017 Master

Prot. n. 341 del 15/05/2017 Rep. n. 47/2017 Bando 1/2017 Master Prot. n. 341 del 15/05/2017 Rep. n. 47/2017 Bando 1/2017 Master AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI TREDICI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL MASTER IN SICUREZZA

Dettagli

Prot. n del 29/03/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Prot. n del 29/03/ [UOR: SI Classif. VII/1] Prot. n. 0026669 del 29/03/2017 - [UOR: SI000125 - Classif. VII/1] DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore BANDO di indizione della procedura di valutazione

Dettagli

Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo

Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo Protocollo n. Foggia, REP. Prot. DIP. n. 18402 VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017 Il Direttore del Il Coordinatore Amministrativo Oggetto: Selezione Pubblica per la copertura degli insegnamenti

Dettagli

Codice Procedura VALCOMP_2018DABC24 Scadenza per la presentazione delle domande: 08/10/2018

Codice Procedura VALCOMP_2018DABC24 Scadenza per la presentazione delle domande: 08/10/2018 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO Il Direttore Codice Procedura VALCOMP_2018DABC24 Scadenza per la presentazione delle domande: 08/10/2018 BANDO di indizione

Dettagli

Prot. n. 982 del 27 giugno 2018 Rep. 123 Decreti

Prot. n. 982 del 27 giugno 2018 Rep. 123 Decreti Prot. n. 982 del 27 giugno 2018 Rep. 123 Decreti AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

Dettagli

UOR-RPA SAUIC Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni RPA Tommaso Zampagni Firmatario Prof.

UOR-RPA SAUIC Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni RPA Tommaso Zampagni Firmatario Prof. Protocollo N. 100576 data 30/10/2017 repertorio Decreti N.6673/2017 UOR-RPA SAUIC Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni RPA Tommaso Zampagni Firmatario Prof.ssa Ilaria Valente

Dettagli

Prot. n del 17/9/2018 Rep. 161 Decreti

Prot. n del 17/9/2018 Rep. 161 Decreti Prot. n. 1266 del 17/9/2018 Rep. 161 Decreti AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO DELL

Dettagli

Bando n. 5/2018 DOC. Prot. 339 del Rep. N.339/2018 Pubblicazione Scadenza

Bando n. 5/2018 DOC. Prot. 339 del Rep. N.339/2018 Pubblicazione Scadenza AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI DELL UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC)

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC) CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC) Bando n. 28/2014/CIABC AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DOCENZA INTEGRATIVA

Dettagli

Prot. n del 11/10/2017 Rep 121/17

Prot. n del 11/10/2017 Rep 121/17 Prot. n. 1258 del 11/10/2017 Rep 121/17 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO DELL UNIVERSITA

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Dettagli

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA, NELL AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO IMPIEGO DI RADIAZIONI IONIZZANTI

Dettagli

Prot. n. 63 del 22 gennaio 2019 Rep. 12 Decreti

Prot. n. 63 del 22 gennaio 2019 Rep. 12 Decreti Prot. n. 63 del 22 gennaio 2019 Rep. 12 Decreti AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

Dettagli

BANDO N. 14/2017 VISTO

BANDO N. 14/2017 VISTO Prot. n. 964 VII/I BANDO N. 14/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIV DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI

Dettagli