Curriculum Vitae et Studiorum DOMENICO RAUCCI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae et Studiorum DOMENICO RAUCCI"

Transcript

1 Curriculum Vitae et Studiorum DOMENICO RAUCCI Nome/Cognome Struttura di afferenza Indirizzo Telefono Domenico Raucci Dipartimento di Economia (DEC) Università G. d Annunzio Chieti-Pescara Viale della Pineta, 4, cap Pescara (Italia) d.raucci@unich.it (ufficio) Posizione accademica Corsi di laurea di afferenza Ricercatore universitario confermato di Economia Aziendale Settore Scientifico Disciplinare: SECS P/07 Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale (CLEA) - Dipartimento di Economia - Università degli Studi G.d Annunzio Chieti-Pescara Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale (CLEA-M) Dipartimento di Economia - Università degli Studi G. PERCORSO FORMATIVO ED ACCADEMICO 2004 (Gennaio) Ricercatore universitario di Economia Aziendale (SECS-P07) presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti- Pescara 2002 Dottore di ricerca in Economia delle Aziende e degli Intermediari Finanziari, XV ciclo, presso l Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara - Tesi di Dottorato: Il Cost Accounting nelle imprese bancarie: tra realtà e prospettive 2001 (Settembre) Partecipazione alla Summer School di Metodologia della didattica organizzata a Torino, presso la Scuola Universitaria di Manangement d Impresa (S.U.M.I.), dall Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) 2000 (Settembre) Partecipazione alla Summer School di Metodologia della ricerca organizzata a Messina dall Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA.) a.a ATTIVITA DIDATTICA UNIVERSITARIA a.a a.a a.a Laurea con lode in Economia e Commercio presso la Facoltà di Economia e Commercio dell Università Conferimento Premio di laurea Azienda Diritto allo Studio Regione Abruzzo. - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Cost Management (CLEA/M e Analisi e contabilità dei costi - CLEC/M) - 9 CFU - Dipartimento di Economia - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Cost Management (CLEA/M e Analisi e contabilità dei costi - CLEC/M) - 9 CFU - Dipartimento di Economia

2 a.a a.a a.a a.a Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Cost Management (CLEA/M e Analisi e contabilità dei costi - CLEC/M) - 9 CFU - Dipartimento di Economia - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Cost Management (e Analisi e contabilità dei costi - v.o.) (CLEA/M) - 9 CFU - Dipartimento di Economia. - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Cost Management (CLEA/M) (e Analisi e contabilità dei costi - v.o.) - 9 CFU - Dipartimento di Economia (CLEA) presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi G. - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Cost Management (CLEA/M) (e Analisi e contabilità dei costi - v.o.) presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi G. - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Ragioneria (SEGI, CLEF, CLEI) presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara. - Titolare del Modulo Integrativo di Contabilità e Bilancio (CLEF v.o.) presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti- Pescara. - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Cost Management (CLEA/M) (e Analisi e contabilità dei costi - v.o.) presso la Facoltà di Economia a.a Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Ragioneria (SEGI) (e Contabilità e Bilancio - CLEF) presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi G. - Titolare dell insegnamento del Modulo Integrativo di Contabilità e Bilancio (CLEF) presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi G. - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Cost Management (CLEA/M) (e Analisi e Contabilità dei Costi - v.o.) presso la Facoltà di Economia a.a Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Economia Aziendale (CLEAm, CLEI, CLEF e Corsi di Laurea triennale Facoltà di Lingue) presso la Facoltà di Economia dell Università Chieti-Pescara. a.a Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Economia Aziendale (CLEAm, CLEF, CLEI e Corsi di Laurea triennale Facoltà di Lingue) presso la Facoltà di Economia dell Università Chieti-Pescara. II

3 a.a a.a a.a Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Economia Aziendale (CLEAm, CLEF, CLEI) presso la Facoltà di Economia e i Corsi di Laurea triennale, Facoltà di Lingue, dell Università Chieti-Pescara; - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Metodologia e Determinazioni - Titolare, per affidamento, del Modulo integrativo di Metodologia e Determinazioni Quantitative d Azienda (CLEAm) presso la Facoltà di Economia dell Università - Titolare dell insegnamento di Teorie e Modelli Quantitativi in Economia Aziendale presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Economia Aziendale (CLEAm, SEGI, CLEI, CLEF) presso la Facoltà di Economia, e i Corsi di Laurea triennale, Facoltà di Lingue, dell Università Chieti-Pescara; - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Metodologia e Determinazioni - Titolare, per affidamento, dei Seminari di Metodologia e Determinazioni - Titolare dell insegnamento di Teorie e Modelli Quantitativi in Economia Aziendale presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) dell Università - Titolare del Laboratorio di Applicazioni Quantitative in Economia Aziendale presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Economia Aziendale, CLEAm; SEGI - Facoltà di Economia e Corsi di Laurea, Facoltà di Lingue, dell Università Chieti-Pescara; - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Metodologia e Determinazioni - Titolare, per affidamento, dei Seminari di Metodologia e Determinazioni - Titolare dell insegnamento di Teorie e Modelli Quantitativi in Economia Aziendale presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) dell Università - Titolare del Laboratorio di Applicazioni Quantitative in Economia Aziendale presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) III

4 a.a a.a a.a a.a Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Economia Aziendale (CLEAm), Facoltà di Economia e Corsi di Laurea della Facoltà di Lingue dell Università - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Metodologia e Determinazioni - Titolare, per affidamento, dei Seminari di Metodologia e Determinazioni - Titolare dell insegnamento di Teorie e Modelli Quantitativi in Economia Aziendale presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) dell Università - Titolare del Laboratorio di Applicazioni Quantitative in Economia Aziendale presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) - Titolare, per affidamento, dell insegnamento di Economia Aziendale (CLEAm), Facoltà di Economia e Corsi di Laurea, Facoltà di Lingue, dell Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara; - Titolare dell insegnamento di Strumenti e metodologie per la didattica nell Economia Aziendale presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) dell Università - Titolare del Laboratorio di Applicazioni e Sperimentazioni Didattiche presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) dell Università degli Studi G. - Titolare, per contratto, ciclo di esercitazioni nel Corso di Revisione aziendale del Diploma Universitario in Economia e Amministrazione delle Imprese, dell Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti, sede di Lanciano (CH); - Titolare, per contratto, del Laboratorio di Applicazioni e sperimentazioni didattiche presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) - Titolare, per contratto, ciclo di esercitazioni nel Corso di Revisione aziendale del Diploma Universitario in Economia e Amministrazione delle Imprese, dell Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti sede di Lanciano (CH). ALTRE ATTIVITA DI DOCENZA E VISITING RESEARCH 2017 Visiting research dal al presso il Department of Costing, Management Accounting & Control University of Economics di Wroclaw (Breslavia) - Polonia e svolgimento di un seminario su Research trends in management accounting and control Partecipazione all Erasmus Mobility Teaching, dal al , con svolgimento di 8 ore di docenza in seminari per PHD students presso il Laboratoire d Économie d Orléans (LEO) dell Università di Orlèans (Francia) a.a. 2006/2007 a.a. 2005/2006 Titolare, per contratto, del modulo d insegnamento di Gestione delle imprese culturali del Master di I Livello in Economia, gestione e valorizzazione dei beni culturali organizzato in collaborazione con l Università degli Studi G. Titolare, per contratto, del modulo d insegnamento di Tecniche di gestione finanziaria della cultura del Master di II Livello in Direzione e management dei beni culturali organizzato in collaborazione con l Università degli Studi G. Titolare, per contratto, del modulo d insegnamento sul Controllo dei costi IV

5 a.a. 2004/2005 operativi bancari nel Corso di perfezionamento in Economia e tecnica della gestione bancaria organizzato in collaborazione con l Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara; Titolare, per contratto, dei moduli d insegnamento dell area Aziendale e dell area Finanziaria del Master di I Livello in Economia, gestione e valorizzazione dei beni culturali organizzato in collaborazione con l Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara; Responsabile del Modulo professionalizzante I sistemi di programmazione e controllo della gestione nella prassi operativa organizzato nell ambito delle attività dell insegnamento di Metodologia e Determinazioni Quantitative d Azienda (CLEAm) della Facoltà di Economia dell Università degli Studi G. Titolare, per contratto, dei moduli d insegnamento dell area Aziendale e dell area Finanziaria del Corso di Perfezionamento in Economia, gestione e valorizzazione dei beni culturali organizzato in collaborazione con l Università degli Studi G. ALTRI TITOLI ED ATTIVITA UNIVERSITARIE a.a Dal 2014 al 2017 Dal 2004 al 2009 a.a Dall a.a all a.a Dall a.a all a.a Ammesso al Finanziamento individuale delle Attività di Ricerca di Base (di cui all art. 1, commi 295 e seguenti, della Legge 11 dicembre 2016 n GU n.297 del Suppl. Ordinario n. 57) Tutor (del dott. Stefano Agostinone) nel Dottorato di Ricerca in Business, Institutions, Markets - XXX Ciclo - Dipartimento di Economia dell Università degli Studi G. E componente del Comitato per le Pari Opportunità (CPO) dell Università degli Studi G. E membro della Commissione d esame del XXII ciclo del Dottorato di Ricerca in Economia delle aziende e degli intermediari finanziari. E membro della Commissione d esame per l accesso alla Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (S.S.I.S.) Indirizzo economicogiuridico E membro della Commissione d esame finale - Indirizzo economico-giuridico - della Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (S.S.I.S.) ATTIVITA DI RICERCA E componente del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Economia delle aziende e degli intermediari finanziari per i cicli: XX; XXI; XXII; XXIII. L attività di ricerca promossa e coordinata ha riguardato diverse tematiche. Tra i Progetti di Ricerca che ha Coordinato si segnalano i seguenti: 2018 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Pratiche e contenuti della rendicontazione sociale nelle scuole pubbliche italiane 2017 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Il Ciclo della Performance nelle istituzione scolastiche italiane 2016 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Prospettive di Accountability nelle istituzioni scolastiche italiane 2015 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Il Performance Management nelle amministrazioni pubbliche. Il caso delle aziende sanitarie 2014 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Commitment organizzativo, partecipazione e informazioni di budget nelle aziende sanitarie V

6 2012 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Il ruolo dell interim reporting nella comunicazione economico-finanziaria d impresa: una verifica empirica 2011 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Aspetti innovativi nel pricing aziendale 2010 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Il controllo di gestione nelle PMI: realtà e prospettive 2009 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: L avvicinamento delle PMI ai principi contabili internazionali: opportunità e vincoli 2008 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Il processo di adozione degli IAS/IFRS: riflessi organizzativo-gestionali e percorsi di adeguamento delle architetture amministrativo-contabili delle imprese 2007 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Gli impatti degli IAS e del Segmental Reporting sui sistemi informativi per il controllo 2006 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Tendenze evolutive nei sistemi di controllo di gestione aziendale 2005 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Metodologie di determinazione ed analisi dei costi operativi nelle imprese bancarie 2004 Progetto di Ricerca finanziato con Fondi di Ateneo sul tema: Logiche e strumenti di Cost Management nelle imprese bancarie PUBBLICAZIONI ARTICOLI 2018 Raucci D. (2018), An Investigation of Global Reporting Initiative Performance Indicators in Corporate Sustainability Reports: Greek, Italian and Spanish Evidence (con Tarquinio L., Benedetti R.) in Sustainability, Vol. 10, p. 897 (ISSN: ). Raucci D. (2018), Opening Pandora's box of twenty years of research on energy policies: On the rise of a technology-driven debate, (con MArra A., Antonelli P., Agostinone S.), in Energy Policy, vol. 122, pp (ISSN: ) Raucci, D., Technical and economic evaluation of renewable energy production in the Italian agricultural firm: financing a biogas plant investment (con Agostinone S., Carnevale M.), accepted for publication (nel 2017) in World Review of Entrepreneurship, Management and Sustainable Development Raucci D. (2016), Social reporting in Italian Public schools in theory and practice (con Agostinone S., Tarquinio L.), in Review of European Studies, Vol. 8, No. 3, pp (ISSN: ). Raucci D. (2016), Gli indicatori economici, ambientali e sociali nei rendiconti di sostenibilità delle società quotate alla Borsa italiana (con Tarquinio L., Verna I., Benedetti R.), in Economia Aziendale on-line, Vol.7, n. 3, pp (ISSN: ) Raucci D. (2015), A Study of the Economic and Non-Financial Performance Indicators in Corporate Sustainability Reports, (con Tarquinio L.) in Journal of Sustainable Development, Vol. 8, No. 6, pp (ISSN: ). Raucci D. (2015), GRI performance indicators and corporate variables. Evidence from Italian listed companies' corporate social responsibility reports, (con Tarquinio L., Verna I., Benedetti R.) in Progress in Industrial Ecology, an International Journal, 9 (3), pp (ISSN: ). Raucci D. (2015), The role of Participation in the Design of Time Equations in the Time-Driven Activity Based Costing - A Systematic Review of the Literature, (con Lepore D.) in Journal of Applied Economic Sciences, Volume X, Issue3 (33) Summer, pp (ISSN: ). VI

7 PARTECIPAZIONE A CONVEGNI 2018 Raucci D., La rendicontazione sociale come strumento di Public School Accountability. Un analisi empirica nel contesto scolastico italiano (con Agostinone S.) presentato come relatore al Convegno Nazionale SIDREA 2018: Nuove frontiere del reporting aziendale. La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative Verona,13-14 settembre Raucci D., L adozione del Ciclo di Gestione della Performance nelle istituzioni scolastiche pubbliche italiane. Un analisi empirica (con Agostinone S., Di Santo E.) presentato come relatore al VII Workshop della Rivista MANAGEMENT CONTROL: Controlli interni e di gestione: generazione di valore e tutela dei diversi portatori di interesse, Cagliari, maggio Raucci D., An analysis of the adoption of 'Performance Management Cycle' in the Italian Public Healthcare Organizazions: seeking a performance-based accountability (con S. Agostinone, V. Primavera), presentato al 2nd Research Symposium 'Gobal Challenges of Mangement Control and Reporting, Karpacz, Polonia, ottobre Raucci D., Un'analisi per settori della disclosure degli indicatori di performance nei report di sostenibilità. Una comparazione cross-country (con L. Tarquinio, S. Agostinone), presentato come relatore al XXXVIII Convegno Nazionale AIDEA Tendenze nuove negli studi Economico-Aziendali: l evoluzione dei rapporti azienda-società - Università degli Studi Roma Tre Roma, settembre Raucci D., Social and Performance Reporting in Local Healthcare Authorities: empirical evidence from the Italian context (con Agostinone S., Di Santo E.), presentato come relatore al 40th EUROPEAN ACCOUNTING ASSOCIATION Annual Congress 2017, Valenzia, Spagna, Maggio Raucci D., An investigation of GRI performance indicators in corporate sustainability reports: Italian, Spanish and Greek evidences (con Tarquinio L., Benedetti R.), presentato al 6th Social And Environmental Accounting Conference (CSEAR ITALY), Parma, Italy, 30th June 1st July ATTI DI CONVEGNO Raucci D., Accountability and Social Reporting in Italian Public Schools: an exploratory analysis (con S. Agostinone, L. Tarquinio) presentato al 39th EUROPEAN ACCOUNTING ASSOCIATION Annual Congress 2016, Maastricht, Maggio Raucci, D. (2018), Corporate Governance and Corporate Social Responsibility Reporting and Assurance: Evidence from Italian Listed Companies (con L. Tarquinio L., Rapposelli A.), in ISDRS Conference 2018: Action for a Sustainable World. From theory to practice. Book of papers, pp (ISBN: ) Raucci, D. (2016), Model Checking to Support Action Controls in the Purchasing Process (con Nardone V., Santone A.), in Enabling Technologies: Infrastructure for Collaborative Enterprises (WETICE), 2016 IEEE 25th International Conference on. IEEE, pp (ISBN: ). Raucci D. (2014), Powerful Equivalence Checking in the Bank Supply Process (con De Ruvo G., Santone A.), in IEEE th World Congress on Services, June 27 - July 2, 2014, Anchorage, Alaska, IEEE Computer Society, 2014, pp (ISBN: ) Raucci D. (2013), Efficient formal verification in banking processes (con Santone A., Intilangelo V.), in IEEE 2013 Third International Workshop on Formal Methods in Services and Cloud Computing, IEEE Computer Society, Santa Clara, VII

8 California, 27 June 2 July 2013, pp (ISBN: ). Raucci D. (2013), Application of equivalence checking in a loan origination process in banking industry, (con Santone A., Intilangelo V.), in Sumitra Reddy, Mohamed Jmaiel, Enabling Technologies: Infrastructure for Collaborative Enterprises (WETICE), th IEEE International Workshops on, IEEE computer society, Hammamet, Tunisia, 17-20/June/2013, pp (ISBN: ). MONOGRAFIE 2010 D. Raucci (2010), Il reporting per segmenti operativi nel percorso evolutivo degli IAS/IFRS. Una verifica empirica, Aracne, Roma D. Raucci (2009), Elementi di calcolo per l analisi dei costi aziendali, Aracne, Roma D. Raucci (2006), Modelli di determinazione e controllo dei costi operativi nelle imprese bancarie, Aracne, Roma D. Raucci (2003), Il Cost Accounting nelle imprese bancarie. Realtà e prospettive, LUE, Pescara, D. Raucci (2001), Casi di studio (pp ; pp ; pp ; pp ; pp ; pp ) in M.A.Rea, Informazione di bilancio e situazione finanziaria d impresa, Giappichelli, Torino. TITOLI PROFESSIONALI Abilitato all esercizio della professione di Dottore Commercialista Iscritto nel Registro dei Revisori Legali Ai sensi della Legge 675/96 autorizza il trattamento dei suoi dati personali. Pescara, 23 settembre 2018 In fede Dott. Domenico Raucci VIII

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

LARA TARQUINIO. Lara Tarquinio

LARA TARQUINIO. Lara Tarquinio CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA LARA TARQUINIO A. GENERALITÀ Nome: Cognome: Dipartimento di afferenza: Indirizzo Recapito telefonico e-mail: Skype account Lara Tarquinio Dipartimento di

Dettagli

Area 13 Scienze economiche e statistiche 13B Economia Aziendale 13/B1 Economia Aziendale. SECS P/07 Economia Aziendale. Dipartimento di Economia

Area 13 Scienze economiche e statistiche 13B Economia Aziendale 13/B1 Economia Aziendale. SECS P/07 Economia Aziendale. Dipartimento di Economia CURRICULUM VITAE di: Nominativo: Lara Tarquinio Posizione accademica Macrosettore: Settore concorsuale: Settore Scientifico Disciplinare: Qualifica: Sede universitaria: Struttura di afferenza (dipartimento

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

PROF. PASQUALE DE LUCA

PROF. PASQUALE DE LUCA PROF. PASQUALE DE LUCA Università di Roma Sapienza Facoltà di Economia Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive Via del Castro Laurenziano, n. 9 00161 Rome, Italia tel: (+39) 06 49766454

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Straordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell Università degli Studi di

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a

Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARA Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a. 2013-2014 Dipartimento di Economia 1 Proposta formativa del Dipartimento di Economia (DEc) I

Dettagli

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017) Curriculum vitae di Mario Minoja (aggiornato al 21 gennaio 2017) INDICE: 1. Dati anagrafici 2. Titoli di studio 3. Afferenze accademiche e attività didattica 4. Attività scientifica e pubblicazioni 5.

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Bendotti Giulia Dipartimento Economia Aziendale, Facoltà di Economia, Contrada Santa Chiara,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ( )

CURRICULUM VITAE ( ) CURRICULUM VITAE (24.11.2104) Dati personali Nome: Alessandro Mechelli Stato civile: coniugato Luogo di nascita: Roma Data di nascita: 16/10/68 Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANDANICI FRANCESCA 18, VIA PIETRO LIANORI, 40128, BOLOGNA, ITALIA Telefono 329.6094125 Fax E-mail

Dettagli

Curriculum Rosa Lombardi

Curriculum Rosa Lombardi Curriculum Rosa Lombardi Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa,

Dettagli

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 0056557 del 01/08/2017 - [UOR: DIP-102 - Classif. VII/1] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI GIACOMO GIOVANNI Telefono Fax E-mail Nazionalità Data

Dettagli

SIMONA ALFIERO CURRICULUM VITAE

SIMONA ALFIERO CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE SIMONA ALFIERO TITOLI Dal 1 ottobre 2011 ricercatore nel settore scientifico-disciplinare SECS P/07 (Economia Aziendale) Area 12 Scienze economiche e statistiche. Professore a contratto

Dettagli

FRANCESCA MANDANICI CURRICULUM VITAE

FRANCESCA MANDANICI CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita L Aquila, 19/09/1979 Cittadinanza Italiana E-mail francesca.mandanici@univaq.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 4/4/2008 Dottore di

Dettagli

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre 1975 email: cristina.ciartano@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae Prof. Mauro Zavani Curriculum Vitae Dipartimento di Economia Marco Biagi Viale Berengario 51 41100 Modena (Italy) Posizione Attuale Dal 2003 ad oggi Professore Ordinario Settore scientifico disciplinare

Dettagli

Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con:

Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con: Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A. 2019 Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con: Durata: 40 ore Competenze: Capacità di gestione di valutazione

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

Principali attività di insegnamento svolta presso istituzioni universitarie

Principali attività di insegnamento svolta presso istituzioni universitarie CURRICULUM VITAE Dati personali Nome: Alessandro Mechelli Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l Università degli Studi della Tuscia Direttore del Dipartimento di Economia e Impresa dell Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Contabilità dei costi, Bilancio e Informazione esterna

Dettagli

Curriculum Vitae. Michele Antonio REA Professore Ordinario di Economia Aziendale (SECS P/07)

Curriculum Vitae. Michele Antonio REA Professore Ordinario di Economia Aziendale (SECS P/07) Curriculum Vitae Michele Antonio REA Professore Ordinario di Economia Aziendale (SECS P/07) Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara DEC (Dipartimento di Economia) Viale Pindaro, 42-65127

Dettagli

RAFFAELLA CASSANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI DI CONTATTO FORMAZIONE - 1 -

RAFFAELLA CASSANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI DI CONTATTO FORMAZIONE - 1 - RAFFAELLA CASSANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raffaella Cognome CASSANO Luogo di nascita Monza (MI) Data di nascita 22 Luglio 1977 Stato civile Coniugata, 2 figli CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI DI CONTATTO

Dettagli

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae 1) DATI PERSONALI - Alessandro Tullio, nato a Modena il 11 agosto 1964 - Studio professionale in Modena, Corso Canalgrande n. 90, tel. 059-42.79.344 Fax 059-24.19.01;

Dettagli

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae 1) DATI PERSONALI - Alessandro Tullio, nato a Modena il 11 agosto 1964 - Studio professionale in Modena, Corso Canalgrande n. 90, tel. 059-42.79.344 Fax 059-24.19.01;

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2017 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA

Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA 1 SCHEDA PERSONALE Nome e cognome: Michele Antonio REA Luogo e data di nascita: Bonefro (CB), 12 aprile 1965 Attuale posizione universitaria: Afferenza: Recapiti

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a

Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARA Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a. 2014-2015 Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche Dipartimento

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77)

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77) PIANI DI STUDIO Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77) Il corso di laurea magistrale in Economia e Management è articolato in 5 curricula: Economia e Management, Amministrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data e luogo di nascita Di Cagno Pierluca Via Martiri d Ungheria

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno

CURRICULUM VITAE. Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno CURRICULUM VITAE Cognome e nome: Luogo e data di nascita: Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno 1976 Residenza: Telefono: 0971-206116 Formazione : 1994 Diploma di maturità classica conseguito presso il

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA CAVALLI E-mail silvia.cavalli@asl2abruzzo.it Titoli di studio 2011 Corso di formazione obbligatoria per Direttori Generali, Amministrativi e Sanitari

Dettagli

Curriculum Vitae. Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino

Curriculum Vitae. Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino Curriculum Vitae Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino Anno di nascita: 1989, Nazionalità: Italiana Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Gallo Data di nascita 10 luglio 1959 Qualifica Dirigente Analista Amministrazione ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Qualifica Luogo di nascita Riccardo MACCHIONI professore ordinario di Economia Aziendale nell Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, già Seconda

Dettagli

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013 Elisabetta D Apolito nata a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 19/09/1980 Via Montagna, 33 71043 Manfredonia (Foggia) cell.: 339/8197704 e-mail: e.dapolito@unifg.it c.f.: DPLLBT80P59H926T INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO.

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ufficio GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, 2 24100 BERGAMO Tel +035 2052615 E-mail daniele.gervasio@unibg.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Anno 2015 Qualifica conseguita Professore

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Brescia, 12 aprile 2012 CURRICULUM VITAE Prof. Renato Camodeca Nato a Mantova il 28 novembre 1966, residente a Brescia. Professore Associato di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

G R A Z I A D I C U O N Z O

G R A Z I A D I C U O N Z O G R A Z I A D I C U O N Z O ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2 Dicembre 2013 ad oggi Titolare di assegno di ricerca (s.s.d. SECS-P/07) dal titolo I marchi di impresa: un analisi empirica dei divari tra valori e

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio, che non necessitano

Dettagli

L adozione del Ciclo di Gestione della Performance nelle istituzioni scolastiche pubbliche italiane: un analisi empirica

L adozione del Ciclo di Gestione della Performance nelle istituzioni scolastiche pubbliche italiane: un analisi empirica L adozione del Ciclo di Gestione della Performance nelle istituzioni scolastiche pubbliche italiane: un analisi empirica Raucci Domenico, Agostinone Stefano, Di Santo Erika Abstract Ricevuto il 3 agosto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Principali mansioni e responsabilità 5 Maggio

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2015. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo e-mail: roberta.pace@univaq.it Titoli e Formazione Da marzo 2014 titolare di abilitazione scientifica nazionale

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di economia e management (Dem) (dal gennaio 2015) RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 20, VIA ROMANINO, 25016, GHEDI, (BS), ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 20, VIA ROMANINO, 25016, GHEDI, (BS), ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO, TEODORI Indirizzo 20, VIA ROMANINO, 25016, GHEDI, (BS), ITALIA Telefono +39.030.90.32.882 Fax E-mail c.teodori1@alice.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) Cognome: Fiengo Nome: Cristiana nata il: 24/07/1968 a Napoli Codice Fiscale: Residenza attuale: Indirizzo E-mail: fiengo@unina.it Curriculum Vitae in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management,

Dettagli

1987 Laurea in Economia e commercio, conseguita presso Università degli Studi di Bergamo, votazione 110 e lode

1987 Laurea in Economia e commercio, conseguita presso Università degli Studi di Bergamo, votazione 110 e lode CATTANEO CRISTIANA aggiornato ad aprile 2013 Luogo di nascita: Como Data di nascita: 24-6-1963 TITOLI DI STUDIO 1987 Laurea in Economia e commercio, conseguita presso Università degli Studi di Bergamo,

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT

ECONOMIA E MANAGEMENT PIANI DI STUDIO Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77) Il Corso intende fornire una conoscenza approfondita delle strutture e dei processi aziendali, nonché far assimilare le

Dettagli

Data di nascita: 29/3/1976 Luogo di nascita: Campobasso

Data di nascita: 29/3/1976 Luogo di nascita: Campobasso Giuseppe Narducci Informazioni personali Data di nascita: 29/3/1976 Luogo di nascita: Campobasso Istruzione 2001-2004 Università degli Studi del Molise Campobasso Dottore di Ricerca in Organizzazione,

Dettagli

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ / Curriculum vitae La sottoscritta, Silvia Cavalli, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti

Dettagli

- Revisore Contabile ai sensi del D. Lgs. 88/1992 e del DPR n. 474 del 20/11/1992 con Decreto Ministeriale del 12/04/1995.

- Revisore Contabile ai sensi del D. Lgs. 88/1992 e del DPR n. 474 del 20/11/1992 con Decreto Ministeriale del 12/04/1995. Giovanna Gavana - nata a Pavia il 9 Agosto 1965 CURRICULUM VITAE A) TITOLI DI STUDIO E ACCADEMICI B) ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA C) ATTIVITÀ DIDATTICA D) ALTRE ATTIVITA E) PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

Dettagli

DANIELE GERVASIO.

DANIELE GERVASIO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELE GERVASIO mail daniele.gervasio@unibg.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 3 APRILE 1979 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Anno 2017 Qualifica conseguita Professore Universitario

Dettagli

Scuola Estiva sulla Metodologia della Ricerca organizzata dall AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale), 1988.

Scuola Estiva sulla Metodologia della Ricerca organizzata dall AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale), 1988. CURRICULUM VITAE Claudio Teodori A. INFORMAZIONI PERSONALI E FORMAZIONE Luogo e data di nascita: Novara, 11 settembre 1963. Nazionalità: Italiana. Coniugato con un figlio Indirizzo lavoro Dipartimento

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 201. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO E ACCADEMICO

PERCORSO FORMATIVO E ACCADEMICO Curriculum Vitae Michele Antonio REA Professore Ordinario di Economia Aziendale (SECS P/07) Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara DEC (Dipartimento di Economia) Viale Pindaro, 42-65127

Dettagli

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti CARMELA RIZZA Posizione Attuale Ricercatore a tempo determinato settore concorsuale 13/B1 Economia Aziendale, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA DIDATTICA E PROFESSIONALE PROF. CHRISTIAN CAVAZZONI PROFESSORE ASSOCIATO DI ECONOMIA AZIENDALE

CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA DIDATTICA E PROFESSIONALE PROF. CHRISTIAN CAVAZZONI PROFESSORE ASSOCIATO DI ECONOMIA AZIENDALE CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA DIDATTICA E PROFESSIONALE PROF. CHRISTIAN CAVAZZONI PROFESSORE ASSOCIATO DI ECONOMIA AZIENDALE A) DATI ANAGRAFICI, STUDI UNIVERSITARI E TITOLI ACCADEMICI - è nato a Perugia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POMANTE UGO Indirizzo VIA ADA NEGRI, N 57 00137 ROMA (RM), ITALIA Telefono 06-82097572 Cellulare 338-9240358

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182- Allegato 5 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali

Dettagli

GALEONE GRAZIANA. Curriculum vitae. INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome

GALEONE GRAZIANA. Curriculum vitae. INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GALEONE GRAZIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE 10/2017 06/2018 Docente nelle discipline economico-aziendali (ADSS) (Classe di concorso A045 Scienze economico-aziendali).

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2018. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

Curriculum Vitae di Giorgio Mion

Curriculum Vitae di Giorgio Mion Curriculum Vitae di Giorgio Mion NOTE BIOGRAFICHE: Nato a Verona il 26 gennaio 1977 Dottore di Ricerca in Economia Aziendale presso l Università «Ca Foscari» di Venezia nel dicembre 2003 Laureato cum laude

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERARDI MARCO Indirizzo Via T.Tasso 53, 65121, Pescara Telefono 328.9766298 Fax 085.4515013 E-mail marcoberardiconsulting@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitæ. LUM "Jean Monnet" - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning

Curriculum Vitæ. LUM Jean Monnet - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome COSTANTIELLO Alberto Indirizzo Via D'annunzio n 12-70010 - Turi ( BA) E-mail costantiello@lum.it Cittadinanza ITA nascita 23/09/1981 Titoli di studio Titolo

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 27.3.2014 (ore 15,50) * * * * * L ordine dei punti trattati, rispetto alla numerazione dell ordine del giorno originario, con il consenso

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2019 Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche Curriculum Vitae SEZIONE 01 Informazioni anagrafiche Cognome e Nome Dati di nascita Cittadinanza Telefono mobile e-mail CERASOLI GIUSEPPE Italiana cerasoli@istat.it SEZIONE 02 Titoli di studio e altri

Dettagli