Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio di Felisati e Sbrana C.F./P. Iva

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio di Felisati e Sbrana C.F./P. Iva"

Transcript

1 Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio di Felisati e Sbrana C.F./P. Iva Lo Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio di Stefania Felisati e Paolo Sbrana nasce dalla collaborazione di due archeologi con conoscenze specifiche in ambito medievale e protostorico, unita ad un esperienza trentennale maturata attraverso l attività professionale in scavi programmati e, soprattutto, di emergenza, per conto di committenze sia pubbliche che private, e sotto la direzione scientifica delle Soprintendenze per i Beni Archeologici di varie regioni italiane. Lo Studio Ar.Te. ha come obiettivo quello di fornire le proprie competenze durante tutte le fasi che caratterizzano l intervento archeologico: Progettazione e gestione di indagini archeologiche preventive Consulenze e perizie per la valutazione del rischio archeologico Assistenza e supporto nell elaborazione delle pratiche burocratiche nel rispetto delle normative che regolano i Beni Archeologici Assistenza tecnica allo scavo con mezzo meccanico ed, eventuale, realizzazione di scavi manuali secondo le più moderne pratiche di indagine archeologica Documentazione scientifica che si avvale delle tecnologie più avanzate sia in fase di scavo che di post-scavo Gestione e realizzazione di scavi archeologici d emergenza in contesti urbani ed open area Identica professionalità viene applicata anche durante tutte le operazioni successive all esecuzione dello scavo archeologico Rielaborazione dati di scavo e redazione relazione Catalogazione e studio dei reperti Realizzazioni software per la trasmissione ai beni culturali Via Thaon di Revel, Milano dott.ssa S. Felisati dott. P. Sbrana studio_arte@virgilio.it/studio_arte@pec.it

2 Edizioni, pubblicazioni di cataloghi di mostre, periodici, testi didattici o scientifici relativi ai beni culturali, sia in forma cartacea che su supporti informatici ed audiovisivi Analisi preliminare e/o approfondita con pubblicazione di qualunque tipo di evidenza archeologica, paleoecologica e storico-artistico Attività didattica finalizzata alla promozione e divulgazione del patrimonio archeologico, storico-artistico e culturale mediante progettazione e realizzazione di supporti descrittivi, grafici, audio, video e informatici Organizzazione di convegni, eventi culturali e ricreativi inerenti i beni culturali Ideazione e allestimento di mostre ed esposizioni Tutte queste attività vengono gestite con competenze scientifiche e tecniche finalizzate ad una risposta efficace e accurata alle improrogabili esigenze degli scavi di emergenza sia nel contesto di cantieri urbani che extra-urbani, attraverso la realizzazione di scavi archeologicamente esaurienti e meticolosi nel pieno rispetto della tutela e della valorizzazione del patrimonio archeologico, ambientale, storico-artistico e architettonico. Per poter realizzare con i migliori risultati ogni singolo progetto, lo Studio Ar.Te. si avvale, oltre all esperienza dei soci, della consulenza di altre figure professionali altamente qualificate nei diversi settori dell archeologia e nelle discipline scientifiche complementari Lo Studio Ar.Te. collabora con le Soprintendenze Archeologiche di tutta Italia ed è inserito negli elenchi delle ditte di fiducia di Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, inoltre è in corso l attestazione OS 25 Scavi Archeologici. 2

3 CURRICULUM VITAE Di seguito vengono riassunti i principali lavori svolti dallo Studio Ar.Te. negli ultimi 5 anni, è comunque disponibile un Curriculum completo. Anno 2017 Direzione tecnica: Milano, Corso Vittorio Emanuele II, 13 (in corso) Committenza: EXA Group s.r.l. - Direzione tecnica: Milano, via Monte Napoleone, 1(in corso) Committenza: Moncler - Direzione tecnica: Arzago Casirate SP Bergamina (BG) Committenza: Provincia di Bergamo Direzione scientifica: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia Dott.ssa Cristina Longhi e dott.ssa Maria Fortunati Scavo open area: assistenza archeologica alla costruzione della strada Direzione tecnica: Milano, via Melegnano, 10 (in corso) Committenza: S.A.L.C. S.p.A. - Direzione tecnica: Linea ferroviaria Monza Chiasso, lavori nelle stazioni Committenza: Ricci S.p.A. - Dott.ssa Grazia Facchinetti, dott.ssa Lucia Mordeglia 3

4 Direzione tecnica: Milano, via Scarlatti, 4 (in corso) Committenza: Alcorinvest s.r.l. - Direzione tecnica: Macherio-Biassono Committenza: Brianza Acque - Dott.ssa Grazia Facchinetti Sondaggi preliminari Direzione tecnica: Schiranna (VA), Canottieri Varese Committenza: Comune di Varese - Dott.ssa Barbara Grassi Direzione tecnica: Milano, Piazza San Simpliciano Committenza: MM Servizio Idrico Integrato - Direzione tecnica: progetto nuova conduttura Lesmo-Concorezzo Committenza: CAP Holding - Dott.ssa Grazia Facchinetti Valutazione preliminare del rischio archeologico Anno 2016 Direzione tecnica: Arzago Casirate SP Bergamina (BG) Committenza: Provincia di Bergamo Direzione scientifica: Soprintendenza Archeologia di Bergamo e Brescia Dott.ssa Cristina Longhi e dott.ssa Maria Fortunati Scavo open area: assistenza archeologica alla costruzione della strada Direzione tecnica: Milano, via Scarlatti, 4 Committenza: Alcorinvest s.r.l. - 4

5 Direzione tecnica: Arsago Seprio (VA) Committenza: Comune di Arsago Seprio - Dott.ssa Barbara Grassi Direzione tecnica: Uboldo (VA) Committenza: Technital - Dott.ssa Barbara Grassi Valutazione preliminare del rischio archeologico Direzione tecnica: Casalino (NO) Committenza: Acqua Novara VCO Direzione scientifica: Soprintendenza Archeologia del Piemonte - Dott.ssa Giuseppina Spagnolo Garzoli Valutazione preliminare del rischio archeologico Direzione tecnica: Monza, via Italia/piazza IV novembre (MB) Committenza: Domino s.r.l. - Dott.ssa Grazia Facchinetti Direzione tecnica: Castellazzo Novarese (NO) Committenza: Acqua Novara VCO Direzione scientifica: Soprintendenza Archeologia del Piemonte - Dott.ssa Giuseppina Spagnolo Garzoli Valutazione preliminare del rischio archeologico Direzione tecnica: Casapinta (Biella) Committenza: Cordar Biella Direzione scientifica: Soprintendenza Archeologia del Piemonte - Dott.ssa Francesca Garanzini Valutazione preliminare del rischio archeologico alle opere idriche Direzione tecnica: Milano, via Borgogna Committenza: SALC Società Appalti Lavori e Costruzioni S.p.A. - (in corso) 5

6 Direzione tecnica: Milano, via Fatebenefratelli, 14 Committenza: Sercos S.p.A. - Direzione tecnica: Milano centro storico interventi vari Committenza: Metropolitana Milanese Servizio Idrico Integrato Assistenza ai nuovi allacciamenti- incarico annuale Direzione tecnica: Milano, via De Grassi, 11 Committenza: privato Direzione tecnica: Milano, via Bagutta, Committenza: LSGI Italia - Direzione tecnica: Milano, via Vigna, 6 Committenza: Via Vigna S.a.s - Direzione tecnica: Garbagnate Milanese, EXPO Progetto Vie D Acqua Nord Riqualificazione e messa in sicurezza della valle del torrente Guisa nei Comuni di Garbagnate (MI) e Bollate (MI) Lotto 1 Committenza: Valbasento - Dott.ssa S. De Francesco Scavo open area. Assistenza allo scotico 6

7 Direzione tecnica: Garbagnate Milanese, EXPO Progetto Vie D Acqua Nord Riqualificazione e messa in sicurezza della valle del torrente Guisa nei Comuni di Garbagnate (MI) e Bollate (MI) Lotto 2 Committenza: De Fabiani s.r.l. - Dott.ssa S. De Francesco Scavo open area. Assistenza allo scotico (in corso) Direzione tecnica: Pizzighettone (CR), centrale idroelettrica Committenza: Edison S.p.A. Dott.ssa Nicoletta Cecchini, Dott.ssa Cristina Longhi Scavo open area: assistenza archeologica alla costruzione della centrale (in corso) Direzione tecnica: Milano, via Melegnano, 10 Committenza: Claudio Salini Costruzioni - ai sondaggi strutturali Direzione tecnica: Asola (MN) Presidio Ospedaliero Committenza: Infrastrutture Lombarde - Dott.ssa Grazia Maria Facchinetti- Dott. Andrea Breda a sondaggi strutturali Direzione tecnica: Milano, via Orti, 4 Committenza: Privata - Direzione tecnica: Cureggio (NO) Committenza: Acqua Novara VCO Direzione scientifica: Soprintendenza Archeologia del Piemonte- Dott.ssa Giuseppina Spagnolo Scavo open area: Assistenza archeologica al potenziamento della centrale 7

8 Direzione tecnica: Milano, via Palermo, 19 - Direzione tecnica: Milano, via Fiori Chiari, 17 - Direzione tecnica: Sasso Gambello (VB) centrale di depurazione acque Committenza: Acqua Novara VCO Direzione scientifica: Soprintendenza Archeologia del Piemonte- Dott.ssa Francesca Garanzini Scavo open area:. Assistenza archeologica al potenziamento della centrale Anno 2015 Direzione tecnica: Milano, via Bagutta, Committenza: LSGI Italia - Direzione tecnica: Pizzighettone (CR), centrale idroelettrica Committenza: Edison S.p.A. - Dott.ssa Nicoletta Cecchini, Dott.ssa Cristina Longhi Scavo open area: assistenza e scavo archeologico alla costruzione della centrale (in corso) Direzione tecnica: Milano, via Sandro Sandri, 1 Committenza: Torre sgr - Dott.ssa Anna Maria Fedeli 8

9 Direzione tecnica: Sasso Gambello (VB) Committenza: Acqua Novara VCO Direzione scientifica: Soprintendenza Archeologia del Piemonte - Dott.ssa Francesca Garanzini Valutazione preliminare del rischio archeologico Direzione tecnica: Milano, via Fiori Chiari, 17 - Direzione tecnica: Milano, via Palermo, 19 - Dott.ssa Anna Maria fedeli Direzione tecnica: Milano, via Sant Andrea, 18 - Scavo urbano pluristratificato: assistenza archeologica Direzione tecnica: Milano, Ospedale Buzzi Committenza: CPSE Firenze - Valutazione preliminare del rischio archeologico Direzione tecnica: Milano centro storico interventi vari Committenza: Metropolitana Milanese Servizio Idrico Integrato - Assistenza ai nuovi allacciamenti- incarico annuale Direzione tecnica: Milano, via Bagutta, 12 - Esecuzione sondaggi archeologici preliminari Direzione tecnica: Sergnano (CR), Centrale compressione gas Committenza: SNAM RETE GAS 9

10 - Dott.ssa N. Cecchini- Dott.ssa C. Longhi Scavo open area. Assistenza allo scotico e scavo archeologico Direzione tecnica: Baraggia di Suno (NO), Nuovo impianto di depurazione Committenza: Novara Acque VCO Direzione scientifica: Soprintendenza Archeologia del Piemonte- Dott.ssa G. Spagnolo Scavo open area. Assistenza allo scotico Direzione tecnica: Garbagnate Milanese, EXPO Progetto Vie D Acqua Nord Committenza: Valbasento - Dott.ssa S. De Francesco Scavo open area. Assistenza allo scotico Direzione tecnica: Milano, via San Marco, 36 Committenza: privato - Anno 2014 Direzione tecnica: Milano, via Sant Eufemia, 21 Committenza: privato Archeologia preventiva: Baraggia di Suno (NO), Impianto tecnologico Committenza: Acqua Novara VCO Direzione scientifica: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte- Dott.ssa G. Spagnolo Valutazione preventiva del rischio archeologico Direzione tecnica: Milano, via Palermo, 19 Committenza: privato allo scavo di pozzi geotermici Direzione tecnica: Milano, via della Moscova, 18 Committenza: privato 10

11 Direzione tecnica: Milano, via Anfossi, 22 Committenza: Inarco srl Direzione tecnica: Milano, via C.M. Maggi, 6 Committenza: privato Direzione tecnica: Milano, via San Vincenzo, 4 Committenza: privato Direzione tecnica: Sergnano (CR), Centrale compressione gas Committenza: SNAM RETE GAS Dott.ssa N. Cecchini- Dott.ssa C. Longhi Scavo open area. Assistenza allo scotico e scavo archeologico Direzione tecnica: Milano, centro storico interventi vari Committenza: Metropolitana Milanese Servizio Idrico Integrato Assistenza ai nuovi allacciamenti- incarico annuale Direzione tecnica: Milano, vicolo Santa Maria alla Porta, 4 Committenza: Camera di Commercio di Milano Scavo urbano pluristratificato. Assistenza allo scavo Direzione tecnica: Autostrada Pavia- Bereguardo Committenza: Serravalle s.p.a. Dott.ssa R. Invernizzi 11

12 Scavo open area. Assistenza archeologica allo scavo per rifacimento autostrada Direzione tecnica: Milano, via Orti, 4 Committenza: privato cortile interno Direzione tecnica: Milano, Corso Venezia, 13 Committenza: Dolce & Gabbana scientifica: Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia - Dott.ssa A.M. Fedeli agli scavi Direzione tecnica: Morimondo (MI) Committenza: Ices spa Dott.ssa S. De Francesco Scavo open area. Assistenza archeologica allo scavo per rete idrica Anno 2013 Direzione tecnica: Milano, Fondazione Stelline Committenza: GenCantieri Dott.ssa A.M.Fedeli allo scavo per pozzi geotermici Direzione tecnica: Monza, Ospedale San Gerardo Committenza: Infrastrutture Lombarde S.p.A. Dott.ssa G.M. Facchinetti Scavo open area. Assistenza archeologica allo sbancamento Direzione tecnica: Milano, via Orti, 4 Dott.ssa A. M. Fedeli Scavo urbano pluristratificato. Esecuzione sondaggi preliminari per valutazione di rischio archeologico. 12

13 Direzione tecnica: Milano, via Torino, 21 Dott.ssa A. M. Fedeli alla ristrutturazione. Direzione tecnica: Milano, Corso Venezia, 13 Dott.ssa A. M. Fedeli Scavo urbano pluristratificato. Esecuzione sondaggi preliminari. Direzione tecnica: Milano, via Palazzo Reale Dott.ssa A. M. Fedeli Scavo urbano pluridtratificato. Assistenza e scavo archeologico alla sostituzione della fognatura. Direzione tecnica: Milano, via Fiori Chiari, 17 Dott.ssa A. M. Fedeli ai sondaggi statici. Direzione tecnica: Milano, via Monte Napoleone, 12 Dott.ssa A. M. Fedeli e scavo evidenze archeologiche.. Direzione tecnica: Sesto San Giovanni, area ex-falck. Committenza: Infrastrutture Lombarde S.p.A. Dott.ssa L. Simone Scavo open area. Sondaggi esplorativi.. Direzione tecnica: Monza, Ospedale S. Gerardo. Committenza: Infrastrutture Lombarde S.p.A. Dott.ssa G.M. Facchinetti. 13

14 Scavo open area. Sondaggi esplorativi.. Direzione tecnica: Casteleone (CR) Dott.ssa A. M. Fedeli Scavo open area. Esecuzione trincee esplorative. Direzione tecnica: Milano, via Zecca Vecchia, 2. e scavo evidenze archeologiche.. Direzione tecnica: Milano centro storico interventi vari Committenza: Metropolitana Milanese Servizio Idrico Integrato Assistenza ai nuovi allacciamenti- incarico annuale Direzione tecnica: S.P. ex S.S. 472 Bergamina - Variante di Arzago d Adda e Casirate d Adda Committenza: Provincia di Bergamo Dott.ssa M. Fortunati Archeologia preventiva. Survey archeologico.. Direzione tecnica: Milano, via G. Alessi, 10.. Anno 2012 Direzione tecnica: Milano, via San Senatore, 6/1 Dott.ssa A. M. Fedeli e scavo evidenze archeologiche. 14

15 . Committenza : Museo della Val S. Giacomo e della via Spluga. Dott.ssa M. G. Ruggiero Smontaggio, trasporto e riallestimento dei materiali della Mostra di Pian dei Cavalli dal Museo di Chiavenna (SO) al Museo di Campodolcino (SO). Direzione tecnica: Milano, via Monte Napoleone, 12. Dott.ssa A. Ceresa Mori e scavo evidenze archeologiche.. Direzione tecnica: linea 380Kv Trino Vc (VC).-Lacchiarella (MI). Direzione scientifica: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte - Dott.ssa E. Panero Scavo open area. Assistenza allo scavo. Realizzazione scavo con strutture di epoca Romana presso il sostegno 41.. Direzione tecnica: Milano, via Petrarca,20. Dott.ssa A. Ceresa Mori e scavo evidenze archeologiche.. Anno 2011 Direzione tecnica: Milano, via Montenapoleone, 18. Direzione scientifica: Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia. Scavo urbano pluristratificato. Assistenza e scavo evidenze di epoca romana.. Direzione tecnica: linea 380Kv Trino Vc (VC).-Lacchiarella (MI). Direzione scientifica: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte - Dott.ssa E. Panero Scavo open area. Assistenza allo scavo.. 15

16 Direzione tecnica: Milano, via Monte Napoleone, 12. Dott.ssa A. Ceresa Mori e scavo evidenze archeologiche.. Direzione tecnica: Milano, via Petrarca,20. Dott.ssa A. Ceresa Mori Scavo urbano pluristratificato. Esecuzione di trincee esplorative per la valutazione archeologica. Direzione tecnica: Milano, via Cesare da Sesto, 1. Dott.ssa A. Ceresa Mori Scavo urbano pluristratificato. Assistenza allo scavo. Direzione tecnica: Milano, piazza S.M. Beltrade,1. Dott.ssa A. Ceresa Mori Scavo urbano pluristratificato. Assistenza e scavo per le opere edili. Direzione tecnica: Garbagnate Milanese Dott.ssa L. Simone Scavo open area: esecuzione di trincee esplorative per la valutazione archeologica. Direzione tecnica: Trescore Balneario (BG), cascina Abbadia. Dott.ssa M. Fortunati Scavo urbano: sito con strutture riferibili al Medioevo. Responsabile di cantiere per conto della ditta Mariagrazia Vitali. Assistenza tecnica allo scavo con mezzo meccanico, esecuzione dello scavo stratigrafico, della documentazione grafica e digitale, della rielaborazione informatica e della relazione finale. Direzione tecnica: Bergamo, via Osmano, 1. 16

17 Dott.ssa M. Fortunati Scavo urbano pluristratificato. Responsabile di cantiere per conto della ditta Mariagrazia Vitali (BG). Gestione dello scavo stratigrafico e della documentazione. COLLABORAZIONE CON IL PARCO REGIONALE DEL SERIO dal 2004 Coordinamento ed organizzazione delle attività L archeologia nel Parco all interno dei progetti di didattica del Parco Regionale del Serio e dal 2008 del Sistema Parchi della Regione Lombardia. DIDATTICA dal 2004 Elaborazione ed esecuzione di progetti di archeologia didattica per le scuole con incarichi diretti dalle scuole o da Comuni. Progettazione e redazione testi per materiale didattico informativo dedicato alle scuole aderenti ai progetti di didattica e consulenza alla realizzazione di aree predisposte ad attività didattiche all aperto con particolare riferimento ai progetti legati all archeologia COLLABORAZIONI CON ENTI E UNIVERSITA 2006 Responsabile dell indagine archeologica nel sito di Second alpe con incarico diretto per conto dell E.R.S.A.F. Insediamento rurale con attestazione di strutture risalenti al XII sec. d.c. Realizzazione del progetto e delle metodologie dell indagine archeologica, della documentazione fotografica e della rielaborazione informatica. Esecuzione, in collaborazione con il dott. Geol. P. Gattai, del rilievo plano-altimetrico dell area e della sua rielaborazione informatica. Stesura della relazione finale, con indicazione delle linee guida per le future campagne di indagine Collaboratore con la missione dell Università degli Studi di Ferrara all indagine archeologica a Ras al Khabbah (OMAN). Sito con evidenze relative ad un insediamento riferibile al IV millennio a.c. Collaborazione alla esecuzione dello scavo stratigrafico e della documentazione digitale finalizzata alla realizzazione di un G.I.S. di scavo. Direzione Scientifica: prof. M. Tosi 2004 Collaboratore con la missione dell Università degli Studi di Ferrara all indagine archeologica a Ras al Khabbah (OMAN). Sito con evidenze relative ad un insediamento riferibile al IV millennio a.c. Collaborazione alla esecuzione dello scavo stratigrafico e della documentazione digitale finalizzata alla realizzazione di un G.I.S. di scavo. Direzione Scientifica: prof. M. Tosi 2004 Collaboratore dell Università degli Studi di Ferrara all indagine archeologica a Pantelleria (TP). 17

18 Sito con strutture relative ad un abitato riferibile all età del Bronzo. Collaborazione alla realizzazione dello scavo stratigrafico e della documentazione digitale finalizzata alla realizzazione di un G.I.S. di scavo. Direzione Scientifica: Dott. M. Cattani. EDITORIA Coordinamento di redazione, definizione struttura del volume, progetto grafico, analisi contenuti e cataloghi, correzione bozze, assistenza all impaginazione dei volumi: SEGESTA III. IL SISTEMA DIFENSIVO DI. PORTA DI VALLE. (SCAVI ). A CURA DI Rosalia Camerata Scovazzo Collana: DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA Editore: SAP. Società Archeologica s.r.l, Mantova 2008 LO SCAVO DI SAN MARTINO DI OVARO (UD) (SEC. V XII) ARCHEOLOGIA DELLA CRISTIANIZZAZIONE RURALE NEL TERRITORIO DI AQUILEIA. A CURA DI Aurora Cagnana Collana: DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA Editore: SAP. Società Archeologica s.r.l, Mantova 2010 NUOVE RICERCHE SULLE CHIESE ALTOMEDIEVALI DEL GARDA 3 CONVEGNO ARCHEOLOGICO DEL GARDA (GARDONE RIVIERA 6 NOVEMBRE 2010). A CURA DI Gian Pietro Brogiolo Collana: DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA Editore: SAP. Società Archeologica s.r.l, Mantova 2011 PUBBLICAZIONI 2013, M. Fortunati, A. Pampaloni, P. Sbrana, M. Vitali: Bergamo , Strada romana ed edifici residenziali e artigianali medievali e post-medievali Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, Notiziario , M. Fortunati, R. Poggiani Keller, P. Sbrana, M. Vitali: Trescore Balneario (BG), Cascina Abadia, strutture della media età del Ferro, resti altomedievali, strutture medievali 1991, S.Attene Franchini, S. Felisati, G.P. Rogighiero: Mantova centro storico, Scavi per l impianto di teleriscaldamento Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia FORMAZIONE DEI SOCI Paolo Sbrana: laureato in paletnologia presso l'università Statale di Milano, con la tesi dal titolo l abitato del Lavagnone di Desenzano del Garda (BS). Studio degli strati del Bronzo Medio avanzato del settore B. Relatore prof. R.C. De Marinis. Attestato di partecipazione al corso G.I.S. in scavo per l utilizzo del programma ArcMap 8.1 presso l università degli studi di Ravenna. 18

19 Attestato (ministeriale) di partecipazione alla Scuola Internazionale di Archeologia Subacquea, VI corso, Peschiera settembre, Brevetto PADI di specialità in Tecniche dello scavo archeologico subacqueo, conseguito presso la scuola internazionale di archeologia subacquea, VI corso, Peschiera settembre, Stefania Felisati: diploma di Laurea in Archeologia Medievale, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, tesi dal titolo Indagini archeologiche a Breda di Piave, località Campagne Treviso ; relatore: Prof. Alessandra Molinari University of Cambridge, Entry Level Certificate in English (ESOL), PET-Level B1 Conoscenze informatiche Utilizzo di Autocad2011, raster design2011. Uso quotidiano del pacchetto Office di Windows (Word, Excel, PPoint) e di Internet Conoscenze di base di HTLM e PHP Conoscenze di base dei programmi Mac (programmi di scrittura, Photoshop e Express) Utilizzo di fotocamere digitali e relativi software. Utilizzo di Meridiana220; MSR32; ArcWiev 3.2; ArcMap 8.1 Utilizzo di Adobe Photoshop. Utilizzo dei principali servizi di Internet. Milano, 12 luglio

Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio di Felisati e Sbrana C.F./P. Iva 06666270969

Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio di Felisati e Sbrana C.F./P. Iva 06666270969 Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio di Felisati e Sbrana C.F./P. Iva 06666270969 Lo Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio, dei dott. Felisati e Sbrana, nasce dalla collaborazione di due archeologi

Dettagli

Gualandi Angelo Roberto

Gualandi Angelo Roberto Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

SAMA Scavi Archeologici Sede Legale: Largo Bacone 6, 00137 Roma 348/9273467 339/1625053 samarcheo@gmail.com P. IVA 11468301004

SAMA Scavi Archeologici Sede Legale: Largo Bacone 6, 00137 Roma 348/9273467 339/1625053 samarcheo@gmail.com P. IVA 11468301004 SAMA SCAVI ARCHEOLOGICI - SOCIETA' COOPERATIVA La, nasce a Roma il 24 Maggio del 2011, come società rivolta al settore archeologico ed alle attività didattico-culturali, con lo scopo di diventare presto

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Via P.zza San Giovanni in Monte, n 3 40125 Bologna Tel. 347/4214610 Fax 051/9683112454 E-mail vinc_chi@hotmail.com

Via P.zza San Giovanni in Monte, n 3 40125 Bologna Tel. 347/4214610 Fax 051/9683112454 E-mail vinc_chi@hotmail.com ING. VINCENZO LUCCI Via P.zza San Giovanni in Monte, n 3 40125 Bologna Tel. 347/4214610 Fax 051/9683112454 E-mail vinc_chi@hotmail.com INGEGNERE VINCENZO LUCCI 2 INFORMAZIONI PERSONALI DATA E LUOGO DI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CORSO GARIBALDI 34, 44022 COMACCHIO (FE) Telefono 339 3905434 E-mail FELLFRANCY@TISCALI.IT Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) Telefono Ab. 055/973347 Cell. 339/3223977

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico CURRICULUMVITAE DATI ANAGRAFICI: SIMONA MONTAGNANI nata a Siena il 24 Novembre 1967, domicilio in Firenze Via Pisana 799. Cellulare: 349/1280516 E.mail: info@simonamontagnani.it.web:www.simonamontagnani.it

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

+39 0574 070.040 +39 347 855.71.07. muratorisimone@gmail.com PEC simone.muratori@geopec.it

+39 0574 070.040 +39 347 855.71.07. muratorisimone@gmail.com PEC simone.muratori@geopec.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo residenza Indirizzo studio tecnico Telefono Fax Mobile E-mail Nazionalità Data di nascita MURATORI SIMONE VIA LA QUERCE N.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Albo professionale Fert Alvino Telefono 328/4756358 Abilitazione E-mail Nazionalità Via Fiume n.

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

ADA MARIA GIOVANNA MORA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : "CARAVAGGIO" (MISL020003)

ADA MARIA GIOVANNA MORA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : CARAVAGGIO (MISL020003) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale ADA MARIA GIOVANNA MORA 28/10/1955 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università

Dettagli

S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE PRESENTAZIONE AZIENDALE

S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE PRESENTAZIONE AZIENDALE S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE PRESENTAZIONE AZIENDALE Dove siamo TREZZANO SUL NAVIGLIO Viale Cristoforo Colombo, 23 20090 - Trezzano sul Naviglio - Milano Tel. +39.02.48400557 Fax. +39.02.48400429

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE 1 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Titolare: Ing. Andrea Prezzolini nato ad (SI) il 19/12/1946 ed ivi residente in Via Belvedere,

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail. Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail. Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Curriculum vitae Informazioni personali Nome Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Fabio Pasinetti nato a Nairobi (Kenya) il 7 marzo 1974 residente a Bedizzole (BS) in Via Donatori di Sangue n. 20 stato civile: coniugato tel: 030.676084 -

Dettagli

Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64

Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64 CURRICULUM VITAE ARCH. LUIGI CARRETTA Abitazione: Studio: Via Lampugnano, 105 20151 Milano Via Lampugnano, 105 20151 Milano Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64 e-mail archimia@archimia.it posta elettronica

Dettagli

Architettura, paesaggistica, riqualificazione urbana, recupero edilizio, urbanistica

Architettura, paesaggistica, riqualificazione urbana, recupero edilizio, urbanistica Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome MATTIUSSI Elena Architetto Iscritto all'ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Udine al numero 1802 con

Dettagli

LA RICOMPOSIZIONE DELLA REGOLA URBANA NEL PROGETTO DI UNA CASA PER STUDENTI A PAVIA.

LA RICOMPOSIZIONE DELLA REGOLA URBANA NEL PROGETTO DI UNA CASA PER STUDENTI A PAVIA. Scuola di Architettura Civile Milano, 27 gennaio 2011 La Commissione dopo aver analizzato e discusso gli elaborati esposti alla mostra, assegna il Premio Mantero al dott. Mattia Frasson per la tesi: LA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BOI FRANCESCA Indirizzo Via Chiesa 8 28070 Garbagna Novarese (NO) Cellulare 3490535784 E-mail boifrancesca84@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO SOSIO DE ROSA Indirizzo Telefono/Fax 031657570 Cellulare 3335760921 E-mail VIA SEGANTINI N 6, 22030

Dettagli

Marco Mariani Architetto. Curriculum Vitae

Marco Mariani Architetto. Curriculum Vitae Marco Mariani Architetto Curriculum Vitae Luogo di nascita: Milano Data di nascita: 07.10.1980 Residenza e Domicilio: via Mosè15 20090 Opera (MI) mobile +39 333 4709 280 e-mail arch.marco.mariani@tiscali.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome: SIMONETTA Cognome: BENZI Indirizzo: Data e luogo di nascita: 10/02/1976 MILANO Nazionalità: ITALIANA Cittadinanza: ITALIANA Sesso: F Cell. E-mail

Dettagli

Altri titoli DATI PERSONALI

Altri titoli DATI PERSONALI IING.. ALBERTO GIIOVANNIINII DATI PERSONALI Dati anagrafici Cognome GIOVANNINI Nome ALBERTO Nato a SAN DONÀ DI PIAVE (VE) il 3 gennaio 1973 con domicilio professionale in Via Galileo Ferraris 14A - Marghera

Dettagli

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno;

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno; Corsi di formazione professionale: 2011 Convegno "Affidamento e Gestione dei Servizi Pubblici alla luce del Regolamento Attuativo", organizzato dalla società Paradigma S.r.l.; 2010 Corso di aggiornamento

Dettagli

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_ _STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_ Ing. Massimo Bordoli C.F.: BRDMSM80D06A745F - P.IVA: 03190280135 :::: INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA :::: Via Nazionale, 6 23823 Colico (LC) tel. Fax. 0341 940692 / cell.

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE Accademia di Belle Arti di Brera - Milano La Scuola di Didattica dell arte dell Accademia di Brera risponde ad un vuoto formativo sulle culture del contemporaneo e dei

Dettagli

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini Curriculum Vitae Lorenzo Valentini Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo residenza domicilio Lorenzo Valentini Telefono cellulare 328.3240144 E-mail Cittadinanza Via Rosa Venerini, 8/B, 00135

Dettagli

Laurea in lettere classiche, indirizzo archeologico presso l Università degli Studi di Milano [2005] 110/110 e lode

Laurea in lettere classiche, indirizzo archeologico presso l Università degli Studi di Milano [2005] 110/110 e lode Benedetta Castelli Istruzione Diploma di maturità classica presso il Liceo Ginnasio Statale A.Manzoni (Lecco) [2000] 93/100 Laurea in lettere classiche, indirizzo archeologico presso l Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI

CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI DATI ANAGRAFICI: Sabina Granieri Roma, 04/06/1977 Cittadinanza: italiana Stato Civile: Coniugata Residenza: Piazza San Sebastiano 3,00017 Nerola Roma. FORMAZIONE: 1996

Dettagli

Data dal 1984 al 1994 Collaborazione presso studi professionali, insegnamento Scuola superiore privata

Data dal 1984 al 1994 Collaborazione presso studi professionali, insegnamento Scuola superiore privata CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDO MONTANARI Indirizzo VIA ROSSINI N 6-36100 VICENZA Telefono +39.0444.962656 Fax +39.0444.962656 E-mail riccardo@studioarchitettomontanari.it Nazionalità

Dettagli

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017 Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017 Studente: Diplomato in: Presso L Accademia di Belle Arti di: Voto di laurea: Dichiara di aver conseguito il seguente numero

Dettagli

Marco Carella dottore magistrale in architettura

Marco Carella dottore magistrale in architettura Curriculum Vitae e Portfolio Marco Carella dottore magistrale in architettura Architettura Urbanistica Rilievo Design Web www.marcocarella.eu dati personali INFORMAZIONI PERSONALI Nome: CARELLA MARCO Indirizzo:

Dettagli

Data 14 marzo 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Facolta di Architettura Gabriele D Annunzio Uni-Chieti,Pescara

Data 14 marzo 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Facolta di Architettura Gabriele D Annunzio Uni-Chieti,Pescara C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO VALERIO Nazionalità Italiana Data di nascita 18 OTT 1975 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data Luglio 2013-Gennaio 2014 (Mesi 6) Nome e indirizzo

Dettagli

biagiofarace@gmail.com

biagiofarace@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARACE BIAGIO Indirizzo Via Delle Rose, 28-87020 Santa Maria Del Cedro ( Cs ) Telefono Cell. : 3382025788 / 3936619367 Tel.: 0985 42043

Dettagli

WEB E VISUAL DESIGNER FREELANCE www.francescamazzoni.com P.IVA 03569150364

WEB E VISUAL DESIGNER FREELANCE www.francescamazzoni.com P.IVA 03569150364 CV WEB E VISUAL DESIGNER FREELANCE www.francescamazzoni.com P.IVA 03569150364 nata: 11 Settembre 1988 indirizzo: Vicolo dell Oratorio n. 11 città: Nonantola cellulare: +39 3348047206 mail: info@francescamazzoni.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Telefono E-mail Via B. Grazioli 67_ 06132 Perugia (Italia) arch.ilariacellini@gmail.com ilacellini@libero.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI

ESPERIENZE PROFESSIONALI Amadei Marco GEOMETRA Uff. Via Ossi, 103 - Forlì Tel. 0543/457210 Fax 0543 36799 e-mail: amadei.protecna@tin.it ******** COD. FISC. MDA MRC 68E23 D704K PARTITA I.V.A. 02619160407 Curriculum Vitae Nome

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA JACOPO DELLA QUERCIA 12, MONTICELLO BRIANZA - LECCO - Telefono (+39) 3403645929 Fax - E-mail

Dettagli

_ CURRICULUM VITAE _

_ CURRICULUM VITAE _ _ CURRICULUM VITAE _ Dati Personali - Data di nascita: 31 maggio 1978 - Luogo di nascita: Torino - Iscritto all Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Dott. Ing. Krupic Amir Via Stampa 15 20123 Milano (MI) Telefono + 39 348 7940489 P.IVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ELENCO DEI TITOLI DA VALUTARE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome

Dettagli

ARCHITETTO VERONICA ROSSI

ARCHITETTO VERONICA ROSSI ARCHITETTO VERONICA ROSSI GENERALITA Nata a Bergamo il 9 Maggio 1976 Residente a Valbrembo in Via Elia Moroni 8/C e.mail:info@veronicarossi.it codice fiscale RSS VNC 76E49A794R P.IVA: 03373530165 Iscritta

Dettagli

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass Informazioni personali Curriculum Vitae OARM - Europass Cognome e Nome MUSCO Elena Architetto Iscritto all'ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia con il n 15038 sezione A settore: Architettura

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BARONE NUNZIO Italia Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Docente a tempo indeterminato

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DI ALBERTO LUIGI BELLI

CURRICULUM PROFESSIONALE DI ALBERTO LUIGI BELLI CURRICULUM PROFESSIONALE DI ALBERTO LUIGI BELLI DATI PERSONALI Nome Cognome : Alberto Luigi Belli Nato a Milano il : 13/07/1966 Residente : Milano, I, EU Indirizzo : Via Pellegrino Rossi, 81 Telefono :

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Giombetti Annalisa Data di nascita 07/03/1978 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat.

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Giombetti Annalisa Data di nascita 07/03/1978 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giombetti Annalisa Data di nascita 07/03/1978 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat. D1 - Ingegnere Amministrazione Comune di Loreto Incarico attuale

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI ATTO DIRIGENZIALE N 1481 DEL29/09/2015 OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE PER LA PREDISPOSIZIONE DI UNA VARIANTE AL PROGETTO DI PREVENZIONE INCENDI, E PER

Dettagli

EMANUELE, Martina C/DA MINÀ 9E S.AGATA MILITELLO (ME), Italia xxxxxxxxxxxx emartina.legmail.com

EMANUELE, Martina C/DA MINÀ 9E S.AGATA MILITELLO (ME), Italia xxxxxxxxxxxx emartina.legmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail EMANUELE, Martina C/DA MINÀ 9E S.AGATA MILITELLO (ME), Italia xxxxxxxxxxxx emartina.legmail.com Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARGHERITA ABATANGELO Indirizzo Piazza Cesare Battisti,7 40061 Minerbio BO Studio: Via Giuseppe Brini,29 40128 Bologna BO Telefono 051/323188

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ing. Giuliano Iolanda TITOLI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI

CURRICULUM VITAE. Ing. Giuliano Iolanda TITOLI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI CURRICULUM VITAE Ing. Giuliano Iolanda TITOLI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI Liceo Scientifico Statale di Amalfi (Sa) Diploma Di Maturita Scientifica; Universita Degli Studi Di Napoli Diploma Di Laurea In

Dettagli

luca.galandra@comune.pv.it

luca.galandra@comune.pv.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALANDRA LUCA Telefono Ufficio 0382399495 E-mail luca.galandra@comune.pv.it Nazionalità italiana Data di nascita 30-08-1970 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Elisa Recchia ARCHITETTO curriculum vitae

Elisa Recchia ARCHITETTO curriculum vitae Elisa Recchia ARCHITETTO curriculum vitae Indirizzo: Via Marighetto, 48-38123 Trento Cellulare: 348 7230928 E-mail: elisarecchia@gmail.com Cittadinanza: italiana Data di nascita: 3 settembre 1981 ESPERIENZA

Dettagli

DISTRIBUTORI RCS ABRUZZO. per tutte le province:

DISTRIBUTORI RCS ABRUZZO. per tutte le province: DISTRIBUTORI RCS ABRUZZO Bookservice s.r.l. Gross Ancona Via Albertini 36 60131 Ancona Tel: 071 2861810 Fax: 071 2861642 Email: bookserv@tin.it BASILICATA per la provincia di: Matera CE.DI. Puglia S.S.

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel. 02.3347941 Fax 02.33400589 sede.milano@cmbcarpi.it

SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel. 02.3347941 Fax 02.33400589 sede.milano@cmbcarpi.it concept & graphic design: HIC ADV www.cmbcarpi.it SEDE CENTRALE Via C. Marx, 101 - CARPI Tel. 059.6322111 Fax 059.691079 sede.centrale@cmbcarpi.it SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel. 02.3347941

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Monica Napolitano Italiana Luogo e data di nascita CREMONA 06/10/1968 Sesso Femminile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Ing. Francesco Pepi

CURRICULUM VITAE Dott. Ing. Francesco Pepi CURRICULUM VITAE Dott. Ing. Francesco Pepi Luogo e Data di Nascita: Civitavecchia, 05-05-1986 Città di Residenza: Civitavecchia Tel. & Fax: 0766-546777 e-mail: francepepi@virgilio.it pec: francepepi@pec.ording.roma.it

Dettagli

Data di nascita 01.12.1972 Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D

Data di nascita 01.12.1972 Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIZZOTTI LUCA Data di nascita 01.12.1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D Arpa Piemonte

Dettagli

marco.quaini86@gmail.com

marco.quaini86@gmail.com M O D E L L O D I C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo QUAINI MARCO CODICE FISCALE: QNUMRC86E06I274F 2, VIA MELOGRANO, 27010, INVERNO E MONTELEONE (PAVIA) Telefono +39 347.7554981

Dettagli

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Asiago (VI) 06/10/1960

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARGHERITA NORATA Indirizzo Telefono Tel. Ufficio 0285789766 Fax E-mail anorata@ats-milano.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVESTRO GIANNANTONIO Indirizzo Telefono 06 65 93 23 47 E-mail Nazionalità Data di nascita 01/10/1979 Ultimo titolo di studio conseguito Titoli professionali

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRISO ANDREA Indirizzo VIA OSOPPO 8, 37124, VERONA, ITALIA Telefono 0458309877-3474969730 Fax 0458349646 E-mail andrea@friso.it; segreteria@friso.it

Dettagli

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 Nel corso dell anno scolastico 2009-2010, la classe 3^G del liceo scientifico

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iscrizione albo

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iscrizione albo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iscrizione albo Indirizzo Telefono E-mail Pagina internet Data di nascita Luogo di nascita PRESSIANI ALBERTO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO A3668 CERTIFICATORI

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: Il territorio, la sua gestione e la sua valorizzazione agricola e forestale UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI \ PIANO DI LAVORO Scheda per la certificazione delle competenze

Dettagli

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica AREA INGEGNERIA SETTORE INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica,

Dettagli

VIA F. FUSCO, 19 95128 CATANIA TEL. 095.7164185 FAX 095.7169838 CPS.INGEGNERIA@TISCALI.IT - P.IVA

VIA F. FUSCO, 19 95128 CATANIA TEL. 095.7164185 FAX 095.7169838 CPS.INGEGNERIA@TISCALI.IT - P.IVA DOTT. ING. SALVATORE SCHILLACI DICHIARA CHE IL SUO CURRICULUM VITAE CONSTA DEGLI ELEMENTI DI SEGUITO ELENCATI. - Dati anagrafici e fiscali: Salvatore Schillaci nato a Catania il 03/07/1967 e residente

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Costanzo Giuseppe Data di nascita 29/10/1956

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Costanzo Giuseppe Data di nascita 29/10/1956 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Costanzo Giuseppe Data di nascita 29/10/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Dirigente - Direzione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome LOMBARDI VALENTINA Indirizzo via Grandi, 9 26029 SONCINO (CR) Mobile: 347 3013440 E-mail lombardi.valentina@gmail.com Cittadinanza italiana

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994). Dott. Ing. Lorenzo Di Capua Via Fioravanti n. 88/5 40129 Bologna Tel. O51/360583 cell. 335/7412046 CURRICULUM VITAE NOME : Lorenzo A. COGNOME : Di Capua - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri

Dettagli

Allegato A Categorie Merceologiche

Allegato A Categorie Merceologiche Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori Allegato A Categorie Merceologiche SEZIONE 1 ACQUISIZIONE DI SERVIZI ATTINENTI L INGEGNERIA 1. Studi di Fattibilità e Ricerche 2 Progettazioni

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Bolago 33 32036 Sedico Belluno - ITA Telefono(i) Mobile: +393203385545 Web E-mail www.tizianodecian.it tizianodecian@alice.it

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Adempimenti previsti dall art. 3, comma 18, legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Codice Fiscale E-mail Giovanni Lupo Via Magellano 15 90010 Ficarazzi (Prov. Palermo) LPUGNN78S10F158M

Dettagli

edilizia privata@ comune.gravellonatoce.vb.it

edilizia privata@ comune.gravellonatoce.vb.it Nome [COGNOME, Nome] TOMMASATO DOMINGO Data di nascita 15/07/1973 Qualifica ISTRUTTORE TECNICO DIRETTIVO D.2 Incarico Attuale RESPONSABILE SERVIZIO SETTORE EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Numero telefonico

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Abbigliamento femminile 2012-193S 2012-194S Abbigliamento infantile 2012-189S 2012-190S Abbigliamento maschile 2012-191S Affidamento

Dettagli

Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione

Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione Inseriti dal 07 al 13 aprile 2014 Settimanalmente viene attuata la rassegna stampa dei concorsi e avvisi di selezione pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE

COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE ELEZIONI ENPAP Elenco Notai individuati dall'ente per consentire agli iscritti di votare nei capoluoghi di provincia ai sensi dell'art. 10 del Regolamento elettorale COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

Università degli Studi di Messina, Palazzo Mariani Piazza Antonello, Messina

Università degli Studi di Messina, Palazzo Mariani Piazza Antonello, Messina Segreteria organizzativa: C. O. P. Centro orientamento e Placement d Ateneo C. A. R. E. C. I. Centro Attrazione Risorse Esterne e Creazione d Impresa Settore Job Placement Università degli Studi di Messina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 010/815846 ARCH. MAURO STRATA VIA ASSAROTTI 7 16122 GENOVA Fax 010/815846 E-mail studio@studiostrata.it

Dettagli

RELATA DI NOTIFICA. nonché

RELATA DI NOTIFICA. nonché RELATA DI NOTIFICA Io sottoscritto avv. prof. Carlo Rienzi, in virtù dell autorizzazione del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma n.162 del 2004, rilasciata l 11/3/2004, previa iscrizione al n.ro

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E VALENTINA CAMILLI. Via delle Garzette, 21 A 27018 Vidigulfo (PV) Cell. 339-6987769 valentina.camilli@yahoo.

C U R R I C U L U M V I T A E VALENTINA CAMILLI. Via delle Garzette, 21 A 27018 Vidigulfo (PV) Cell. 339-6987769 valentina.camilli@yahoo. C U R R I C U L U M V I T A E VALENTINA CAMILLI Via delle Garzette, 21 A 27018 Vidigulfo (PV) Cell. 339-6987769 valentina.camilli@yahoo.it DATI PERSONALI Data di nascita: 12/01/1982 Luogo di nascita: Vizzolo

Dettagli

GLADIS GROSSI ARCHITETTO

GLADIS GROSSI ARCHITETTO CURRICULUM DATI PERSONALI NATA: Rimini 23 Ottobre 1970 RESIDENZA: Riccione Via Campania N. 4 STUDIO: Rimini Corso d Augusto N. 118 TEL: 054155029 FAX: 054152144 CELL: 3478544801 EMAIL: latalpa@latalpa.it

Dettagli

Alla cortese attenzione di:

Alla cortese attenzione di: Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE PROTEZIONE CIVILE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

Nato a Bergamo il 03/07/1976 Dalmine via Bastone, 71 (Bergamo)

Nato a Bergamo il 03/07/1976 Dalmine via Bastone, 71 (Bergamo) CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Geom. ENRICO MORONI Nato a Bergamo il 03/07/1976 Residente a Dalmine via Bastone, 71 (Bergamo) Nazionalità Italiana Stato Civile Libero C. Fiscale MRN NRC 76L03 A794R P.

Dettagli

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it INFORMAZIONI PERSONALI Esperienze professionali Giugno-luglio 2009 Stage presso HKE azienda di

Dettagli