L'economia del Signore: amare in «perdita»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L'economia del Signore: amare in «perdita»"

Transcript

1 PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno UDINE Tel / parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 153/39/17 VENTICINQUESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO settembre 2017 L'economia del Signore: amare in «perdita» In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò. Ed essi andarono. Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre, e fece altrettanto. Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: Perché ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?. Gli risposero: Perché nessuno ci ha presi a giornata. Ed egli disse loro: Andate anche voi nella vigna. Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: Chiama i lavoratori e dai loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi. Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: Questi ultimi hanno lavorato un ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?. Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi». Il Vangelo è pieno di vigne e di viti, come il Cantico dei cantici. La vigna è, tra tutti, il campo più amato, in cui il contadino investe più lavoro e più passione, gioia e fatica, sudore e poesia. Vigna di Dio e suoi operai siamo noi, profezia di grappoli colmi di sole. Un padrone esce all'alba in cerca di lavoratori, e lo farà per ben cinque volte, fino quasi al tramonto, pressato da un motivo che non è il lavoro, tantomeno la sua incapacità di calcolare le braccia necessarie. C'è dell'altro: Perché ve ne state qui tutto il giorno senza

2 fare niente? Il padrone si interessa e si prende cura di quegli uomini, più ancora che della sua vigna. Qui seduti, senza far niente: il lavoro è la dignità dell'uomo. Un Signore che si leva contro la cultura dello scarto! E poi, il cuore della parabola: il momento della paga. Primo gesto contromano: cominciare dagli ultimi, che hanno lavorato un'ora soltanto. Secondo gesto contro logica: pagare un'ora soltanto di lavoro quanto una giornata di dodici ore. Mi commuove il Dio presentato da Gesù: un Dio che con quel denaro, che giunge insperato e benedetto a quattro quinti dei lavoratori, vuole dare ad ognuno quello che è necessario a mantenere la famiglia quel giorno, il pane quotidiano. Il nostro Dio è differente, non è un padrone che fa di conto e dà a ciascuno il suo, ma un signore che dà a ciascuno il meglio, che estende a tutti il miglior dei contratti. Un Dio la cui prima legge è che l'uomo viva. Non è ingiusto verso i primi, è generoso verso gli ultimi. Dio non paga, dona. È il Dio della bontà senza perché, che trasgredisce tutte le regole dell'economia, che sa ancora saziarci di sorprese, che ama in perdita. Anzi la nostra più bella speranza è un Dio che non sa far di conto: per lui i due spiccioli della vedova valgono più delle ricche offerte dei ricchi; per quelli come lui c'è più gioia nel dare che nel ricevere. E crea una vertigine dentro il nostro modo mercantile di concepire la vita: mette l'uomo prima del mercato, il mio bisogno prima dei miei meriti. Quale vantaggio c'è, allora, a essere operai della prima ora? Solo un supplemento di fatica? Il vantaggio è quello di aver dato di più alla vita, di aver fatto fruttificare di più la terra, di aver reso più bella la vigna del mondo. Ti dispiace che io sia buono? No, Signore, non mi dispiace che Tu sia buono, perché sono io l'ultimo bracciante. Non mi dispiace, perché so che verrai a cercarmi ancora, anche quando si sarà fatto molto tardi. Io non ho bisogno di una paga, ma di grandi vigne da coltivare, grandi campi da seminare, e della promessa che una goccia di luce è nascosta anche nel cuore vivo del mio ultimo minuto. (Letture: Isaia 55,6-9; Salmo 144; Filippesi 1, ; Matteo 20,1-16) p. Ermes Ronchi BUONA DOMENICA E BUONA SETTIMANA

3 C A L E N D A R I O L I T U R G I C O S E T T I M A N A L E Venticinquesima settimana del Tempo Ordinario e Prima settimana della Liturgia delle Ore 25ª DEL TEMPO ORDINARIO Is 55,6-9; Sal 144 (145); Fil 1,20c a; Mt 20,1-16 Sei invidioso perché io sono buono? R Il Signore è vicino a chi lo invoca. Esd 1,1-6; Sal 125 (126); Lc 8,16-18 La lampada si pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce. R Grandi cose ha fatto il Signore per noi. Ss. Cosma e Damiano (mf) Esd 6,7-8.12b.14-20; Sal 121 (122); Lc 8,19-21 Mia madre e i miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica. R Andremo con gioia alla casa del Signore. S. Vincenzo de Paoli (m) Esd 9,5-9; C Tb 13, a; Lc 9,1-6 Li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. R Benedetto Dio che vive in eterno. S. Venceslao (mf); S. Lorenzo Ruiz e compagni (mf) Ag 1,1-8; Sal 149; Lc 9,7-9 Giovanni, l ho fatto decapitare io; chi è dunque costui? R Il Signore ama il suo popolo. Ss. Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele (f) Dn 7, opp. Ap 12,7-12a; Sal 137 (138); Gv 1,47-51 Vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere R Cantiamo al Signore, grande è la sua gloria. S. Girolamo (m) Zc 2, a; C Ger 31,10-12b.13; Lc 9,43b-45 Il Figlio dell uomo sta per essere consegnato.r Il Signore ci custodisce come un pastore il suo gregge. 26ª DEL TEMPO ORDINARIO Ez 18,25-28; Sal 24 (25); Fil 2,1-11; Mt 21,28-32 Pentitosi andò. I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. R Ricordati, Signore, della tua misericordia. 24 DOMENICA 25 LUNEDÌ 26 MARTEDÌ 27 MERCOLEDÌ 28 GIOVEDÌ 29 VENERDÌ LO Prop 30 SABATO 1 DOMENICA LO 2ª set ore 8.00 Santa Messa ore SANTA MESSA. Battesimi. LX di matrimonio ore Prove di canto ore Incontro con i genitori dei cresimandi ore 8.00 Santa Messa ore SANTA MESSA INIZIO MINISTERO DI DON ALESSANDRO ORARI DELL UFFICIO PARROCCHIALE: OGNI GIORNO, da lunedì a sabato, dalle ore 11 alle ore 12. Il martedì e il venerdì, anche dalle ore 16 alle ore 18. Il parroco è raggiungibile in mattinata al tel Telefono della canonica: cell parrocchiapadernoud@gmail.com.

4 COSA ASPETTARSI DA DIO? «voglio dare anche a quest ultimo quanto a te». (Mt 20,1-16) Che domandona, eppure dobbiamo farcela, con coraggio e onestà: «Cosa ci aspettiamo da Dio?». Per quanto a parole diciamo di sentirci interiormente liberi e capaci di accogliere posizioni diverse dalle nostre, in realtà spesso e volentieri, senza neppure rendercene conto, riscopriamo in noi qualcosa di strano, imprevisto, ma capace di annebbiarci la vista. Accade nel vivere quotidiano, ma accade anche nella relazione con Dio. Forse qualcuno potrebbe pensare: «Impossibile!», ma non è così. Eppure è ciò che succede ai protagonisti della parabola dei lavoratori della vigna (Mt 20,1-6). Il padrone concorda con i primi lavoratori un salario e poi sceglie liberamente (è in suo potere farlo!) di darlo anche a chi ha lavorato di meno. La reazione non è la migliore. Chi ha sbagliato? In fondo ciò che era stato promesso è stato dato. Applichiamo la parabola. Dio propone a tutti di seguirlo! Alcuni accettano subito, altri temporeggiano, altri restano diffidenti fino alla fine, forse qualcuno crederà in lui solo vedendolo faccia a faccia. Per tutti il dono è lo stesso: la salvezza. Dov è il problema? Personalmente non credo ci sia, anzi! Ma so che non è per tutti così. Forse qualcuno si aspetterebbe da Dio dei giusti distinguo, perché è difficile credere che saremo trattati tutti allo stesso modo: cristiani doc e criminali doc; credenti e non credenti; fedeli discepoli del suo vangelo e indispettiti dimostratori della sua inconsistenza; generosi e avari; poveri e ricchi; umili e superbi; morali e immorali; umani e disumani. Se giustizia c è, allora ci deve essere anche chi sappia fare la differenza. Eppure, a quanto pare, nel cuore di Dio le cose non funzionano proprio così. Pertanto, a tali nostre obiezioni, Dio risponderebbe proprio come il padrone rispose ai vignaioli: «Siete invidiosi perché io sono buono?».

5 DOMENICA 24 SETTEMBRE, ORE 11.30, DOPO LA S. MESSA CONCERTO CON GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA MUSICALE EURITMIA nella sala parrocchiale

6 RICOMINCIA IL CATECHISMO Il catechismo avrà inizio ufficiale DOMENIICA 8 OTTOBRE 2017, con la celebrazione della S. Messa alle ore e con la benedizione degli zainetti. GLI INCONTRI DI CATECHISMO INIZIERANNO VENERDII 6 OTTOBRE E SABATO 7 OTTOBRE II III IV V ELEMENTARE Venerdì dalle ore alle ore Sabato dalle ore alle ore VENERDII 13 OTTOBRE E SABATO 14 OTTOBRE I II III MEDIIA E CLASSI SUPERIIORI Venerdì dalle ore alle ore Sabato dalle ore alle ore GRUPPO CRESIMANDI Sabato 7 dalle ore alle ore CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA CRESIMA DOMENICA 29 OTTOBRE 2017 ALLE ORE PRESIEDUTA DA MONS. ANDREA BRUNO MAZZOCATO, ARCIVESCOVO DI UDINE VENERDI 29 SETTEMBRE, ALLE ORE 20.30, NELLA SALA PARROCCHIALE, INCONTRO CON I GENITORI DEI CRESIMANDI

7 GLI INCONTRI DI CATECHISMO PER IL GRUPPO CRESIMANDI RIPRENDERANNO SABATO 7 OTTOBRE, DALLE ORE ALLE ORE DOMENICA 24 SETTEMBRE ALLA SANTA MESSA DELLE ORE CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DEL BATTESIMO ACCOGLIAMO CON GIOIA GIULIA, NINA E SYRIA In questi ultimi giorni, sono deceduti il 10 settembre, CARMELA ADAMO, di anni 93; il 12 settembre, ENNIO VALENT, di anni 67. Il Signore conceda loro il riposo eterno. Ai familiari assicuriamo la nostra vicinanza e la nostra fraterna preghiera, affidando questi nostri defunti alla Misericordia di Dio RIPOSINO IN PACE CHIESA PARROCCHIALE DI PADERNO DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017 ore QUARTA RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI SILVIA BUZZI soprano

8 GIULIANO BANELLI - organo Don Alessandro Fontaine INIZIERA IL SUO MINISTERO COME VICARIO PARROCCHIALE DELLA PARROCCHIA DI PADERNO DOMENICA 1 OTTOBRE 2017 CON LA SANTA MESSA DELLE ORE Nato a Bruxelles in Belgio il 13 settembre 1987, ha compiuto gli studi di teologia presso il Seminario Interdiocesano a Castellerio. Il 25 giugno 2017 è stato ordinato sacerdote. Il suo primo incarico come presbitero della Arcidiocesi di Udine, sarà quello di vicario parrocchiale della nostra parrocchia. Nello stesso tempo, don Alessandro dovrà collaborare nella pastorale giovanile della città di Udine.

IL REGNO DEI CIELI È SIMILE...

IL REGNO DEI CIELI È SIMILE... Santi Maria e Teobaldo dal 24 SETTEMBRE 2017 al 8 OTTOBRE 2017 Anno 50 - Numero 16 parrocchiadibosco@gmail.com Sito Web: www.parrocchiadibosco.it PARROCCHIA 049.630986 - SCUOLA DELL INFANZIA 049.9817651

Dettagli

Gesù ci chiede: siamo cristiani di facciata o di sostanza?

Gesù ci chiede: siamo cristiani di facciata o di sostanza? PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 /email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 154/40/17 VENTISEIESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 1

Dettagli

Ammonire e perdonare per «guadagnare» un fratello

Ammonire e perdonare per «guadagnare» un fratello PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 /email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 151/37/17 VENTITREESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 10-16

Dettagli

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Ezechièle (18,25-28) Così dice il Signore «Voi dite: Non è retto il modo di agire del Signore. Ascolta dunque, casa d Israele: Non

Dettagli

XXV Domenica del Tempo Ordinario A -

XXV Domenica del Tempo Ordinario A - XXV Domenica del Tempo Ordinario A - Antifona d'ingresso "Io sono la salvezza del popolo", dice il Signore, "in qualunque prova mi invocheranno, li esaudirò, e sarò il loro Signore per sempre". Colletta

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD Bargecchia Corsanico Mommio - Piano di Conca Piano di Mommio - Stiava 30 SETTEMBRE 2018 XXVI SETTIMANA TEMPO ORDINARIO II SETTIMANA DEL SALTERIO Buongiorno a tutti, quello di

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE TRASFIGURATI DAL SIGNORE CHE VIENE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2018 PROGRAMMA Dal 29 Novembre al 7 Dicembre NOVENA

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

Il cielo si apre. Siamo tutti figli di Dio nel Figlio

Il cielo si apre. Siamo tutti figli di Dio nel Figlio PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 / email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno V n. 218/01/19 PRIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 13 19 gennaio

Dettagli

LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ

LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ 94 LETTURE BIBLICHE LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ DALL'ANTICO TESTAMENTO 163. Es 34, 4-7. 8-9 Signore, Dio misericordioso e pietoso. In quei giorni, Mosè, si alzò di buon mattino e salì

Dettagli

L eucaristia memoriale della Pasqua

L eucaristia memoriale della Pasqua L eucaristia memoriale della Pasqua Nell ultima Cena Gesù dona se stesso per amore Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di Matteo (26,26-29) 26 Mentre stavano mangiando, Gesù prese il pane, fece

Dettagli

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h. 11.00 Casorezzo - h. 18.00 domenica S. Messa nella sesta domenica di Pasqua Prima che inizi la santa Messa Il Signore, che

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano -

Sant Antonio Abate Veniano - Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MARZO 2012 GIOVEDI 1 MARZO Ore 21.00 in Oratorio ad Appiano Gentile: Incontro per i Genitori dei Fidanzati VENERDI 2 MARZO Primo Venerdì di Quaresima

Dettagli

COMUNITA IN CAMMINO Costruire insieme - ANNO della PAROLA di DIO

COMUNITA IN CAMMINO Costruire insieme - ANNO della PAROLA di DIO COMUNITA IN CAMMINO Costruire insieme - ANNO della PAROLA di DIO Circolare interna della Parrocchia ss. Pietro e Paolo Apostoli - Santena - via Cavour, 34 - Tel. 011/945.67.89 - Fax 011/945.42.11- anno

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2018 Carissimi, entrando nel nuovo anno a tutti auguro di poter accogliere con fedeltà il ritmo delle nostre feste cristiane! NON LASCIAMOCI

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE È ORMAI IL TEMPO DI USCIRE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PROGRAMMA 26 Novembre LITURGIA PENITENZIALE "Chi di voi

Dettagli

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone)

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone) MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone) Preghiera al Volto Santo di S.S. Benedetto XVI Signore Gesù, come già i primi apostoli, anche noi, discepoli tuoi di

Dettagli

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: www.chiesasommavizzola.it La Parola della Domenica (Luca 10) In quel tempo. 25 Un dottore della Legge chiese al Signore

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 DOMENICA 12 gennaio ore 9,00-11,00 S MESSA Battesimi: FARDIN Daniele - GARIPOLI Sofia LUNEDI 13 gennaio - Non c'è la MESSA ore 21,00

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI PARROCCHIA SACRO CUORE ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. 23 Ottobre 2014 Canto d esposizione G. La domenica del comandamento

Dettagli

DOMENICA DELLE PALME

DOMENICA DELLE PALME DOMENICA DELLE PALME La domenica prima di Pasqua ricordiamo il ritorno di Gesù a Gerusalemme, assieme ai suoi amici. La gente fa festa e lo accoglie sventolando foglie di palma e dicendo: Benedetto colui

Dettagli

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia S. Lorenzo Maiorano in Cattedrale Programma: Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale "La Chiesa a servizio dell'amore per i sofferenti" Domenica2 - Domenica

Dettagli

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00.

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 3 al 10 luglio 2016 DOMENICA 3 Luglio ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 - Battesimi: GIACOSA Marco MICHELETTO Giulia PRINCI Giacomo LUNEDI' 4 Luglio NON

Dettagli

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi IX Giornata Diocesana per Responsabili dei Gruppi Liturgici 6/11/2010 I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi All ingresso (Cantemus Domino 372) Don Cesare Pavesi Hanno fondato e amato la Chiesa

Dettagli

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017 Prima Lettura: Dal libro dell Apocalisse di San Giovanni apostolo (Ap 7,2-4.9-14) : Sal. 23: Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore Seconda Lettura: Dalla prima lettera di San Giovanni apostolo

Dettagli

6ª DOMENICA DI PASQUA 21 maggio (ANNO A) - Colore liturgico: Bianco

6ª DOMENICA DI PASQUA 21 maggio (ANNO A) - Colore liturgico: Bianco Bollettino Parrocchia Santa Maria Assunta in Rubano 21/05/2017- Pagina n 1 Parrocchia Santa Maria Assunta in Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 630 212-35030 RUBANO PD http://www.parrocchiarubano.it - e-mail:

Dettagli

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 Novembre 2015 DOMENICA 15 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU Sono risorto e sono sempre con te; tu hai posto su di me la tua mano, e stupenda per me la tua saggezza. Alleluia Lc 24,34 cf Ap 1-5 Carissimi, giunti quasi al termine

Dettagli

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie INDICE Presentazione pag. 5 Invito» 7 PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino L'angelo del Signore a Maria» 13 Regina del cielo» 14 Cuore divino di Gesù» 15 Ti adoro, mio Dio (al mattino)» 15 Ti adoro,

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione) Programma Pastorale Anno 2018 GENNAIO e FEBBRAIO 2018 Venerdì 05/01 PRIMO del Mese Sabato 06/01 Epifania del Signore + Buona Pasqua - Epifania: Annuncio Pasquale Domenica 07/01 Battesimo del Signore (Inerente

Dettagli

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE Chiesa S. Massimiliano Kolbe Lunedì 26 marzo Ore 21.00: Celebrazione penitenziale Martedì 27 marzo Ore 17.00 18.00 Mercoledì 28 marzo Ore 17.00 18.00 Giovedì 29 marzo Ore

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Incontri di formazione - CATECHISTE con Bruno Geraci, don Michele Roselli, don Germano Galvagno, don Ezio Risatti Francesco: sabato 28 e domenica 29 settembre in occasione PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO

Dettagli

48ª SETTIMANA SOCIALE: SUL LAVORO SI GIOCA IL FUTURO DEL PAESE E LA COSTRUZIONE DEL BENE COMUNE

48ª SETTIMANA SOCIALE: SUL LAVORO SI GIOCA IL FUTURO DEL PAESE E LA COSTRUZIONE DEL BENE COMUNE 48ª SETTIMANA SOCIALE: SUL LAVORO SI GIOCA IL FUTURO DEL PAESE E LA COSTRUZIONE DEL BENE COMUNE "Sulla realtà del lavoro si gioca il futuro di una società ed anche la responsabilità dei cattolici nella

Dettagli

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio 2017 DOMENICA 5 Febbraio GIORNATA per la VITA ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 6 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo RINNOVAMENTO

Dettagli

PADRE NOSTRO, PADRE BUONO

PADRE NOSTRO, PADRE BUONO XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Anno A n. 49 7 settembre 2014 PADRE NOSTRO, PADRE BUONO 1. Padre nostro, Padre buono: nel tuo nome ci raduni, nel tuo figlio ci redimi, nello Spirito ci unisci in un

Dettagli

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di grazia in cui lasciarci guardare da Cristo, Pastore

Dettagli

Liturgia Penitenziale

Liturgia Penitenziale Liturgia Penitenziale Canto scelto dal repertorio conosciuto in parrocchia Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. La grazia, la misericordia e la pace di Dio nostro Padre e di Gesù

Dettagli

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ MEDIA 2015-2016 MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE MERCOLEDì 15:30-16:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Artemio347 3585157 artemio.favaro@hotmail.it;

Dettagli

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa Orari SS. Messe e liturgie speciali Da settembre 2012 ad agosto 2013 I primi sabati del mese da ottobre a maggio: Rosario, Messa, confessioni e adorazione eucaristica

Dettagli

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE Calendario Pastorale _ Parrocchia 2019 Gennaio 2019: Giovedì 17/01 ore 18,30 Giovedì 24/01 ore 18,30 + Animazione dell Adorazione Eucaristica Venerdì 01/02 Primo Venerdì Preparata dai Giovani alle Ore

Dettagli

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Viola Introduzione La quarta domenica di Avvento, per la sua vicinanza al Natale, ci invita a capire fino in fondo

Dettagli

LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA

LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA 15 LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA ANNO V - Numero 15 - Notiziario della parrocchia di SAN MICHELE ARCANGELO Via Roma, 15-31040 Salgareda (TV) - Tel. 0422/747015 Domenica 28 aprile II A di PASQUA

Dettagli

25 Domenica TO - A. Salmo 144 (145) Il Signore è vicino a chi lo invoca.

25 Domenica TO - A. Salmo 144 (145) Il Signore è vicino a chi lo invoca. 25 Domenica TO - A Antifona d'ingresso "Io sono la salvezza del popolo", dice il Signore, "in qualunque prova mi invocheranno, li esaudirò, e sarò il loro Signore per sempre". Colletta O Dio, che nell'amore

Dettagli

DILETTO: ASCOLTATELO!

DILETTO: ASCOLTATELO! parrocchia di San Giovanni Battista QUESTO È IL MIO FIGLIO PRE- DILETTO: ASCOLTATELO! Carissimi, anche quest anno vogliamo vivere il tempo santo della Quaresima che si apre davanti a noi nella preghiera

Dettagli

E venne ad abitare in mezzo a noi

E venne ad abitare in mezzo a noi E venne ad abitare in mezzo a noi Per la Presentazione dei Ragazzi dell Iniziazione Cristiana e dei loro Genitori Dopo il saluto liturgico e prima dell atto penitenziale. Nella Prima Domenica (le famiglie

Dettagli

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Si può incontrare ovunque. È con noi a casa, in campagna, in montagna.

Dettagli

LITURGIA EUCARISTICA

LITURGIA EUCARISTICA LITURGIA EUCARISTICA NELLA MESSA PRESENTIAMO NOI STESSI AL SIGNORE NEL SEGNO DEL PANE E DEL VINO Offertorio si portano all altare il pane e il vino che diventa il C... e il S.. di C che ci dona la sua

Dettagli

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto Preghiera di benedizione della casa Benedizione pasquale della casa La benedizione Pasquale è una tradizione molto antica e ha come scopo di far entrare nella famiglia

Dettagli

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE UNITÀ PASTORALE San Daniele Santa Giustina Torresino QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE Carissimi Tutti delle tre parrocchie di San Daniele, Santa Giustina e Torresino, grazie a questo fascicolo pastorale

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno B Sabato 11 novembre 2017,

Dettagli

1 Novembre - TUTTI I SANTI

1 Novembre - TUTTI I SANTI 1 Novembre - TUTTI I SANTI Oggi la Chiesa celebra la solennità di Ognissanti. Tale solennità ci invita a fare memoria non solo dei santi riportati nel calendario ma ricorda che ciascuno di noi è in cammino

Dettagli

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 3^ MEDIA 2015-2016 MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE GIOVEDì 15:30-16:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Artemio347 3585157 artemio.favaro@hotmail.it;

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre 2015 DOMENICA 8 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 9 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Parrocchia San Giovanni Battista Baggiovara Modena - TEL Questo Bollettino si può visionare e/o scaricare dal sito:

Parrocchia San Giovanni Battista Baggiovara Modena - TEL Questo Bollettino si può visionare e/o scaricare dal sito: Parrocchia San Giovanni Battista Baggiovara Modena - TEL 059.510065 Questo Bollettino si può visionare e/o scaricare dal sito: www.parrocchiadibaggiovara.it 10 Gennaio 2010 DOMENICA 10Gennaio LUNEDI

Dettagli

PARROCCHIA S. AGAZIO MARTIRE PARROCCHIA S. MARIA DEGLI ANGELI. Guardavalle (CZ) VISITA PASTORALE VINCENZO BERTOLONE

PARROCCHIA S. AGAZIO MARTIRE PARROCCHIA S. MARIA DEGLI ANGELI. Guardavalle (CZ) VISITA PASTORALE VINCENZO BERTOLONE PARROCCHIA S. AGAZIO MARTIRE PARROCCHIA S. MARIA DEGLI ANGELI Guardavalle (CZ) VISITA PASTORALE alla comunità di Guardavalle di S.E. Rev.ma Mons. VINCENZO BERTOLONE Arcivescovo Metropolita di Catanzaro

Dettagli

Calendario Parrocchiale

Calendario Parrocchiale Calendario Parrocchiale Giovedì 01.12.2016 DICEMBRE 2016 17,30 Catechismo I anno (Marianna e Bruna) Venerdì 02. 12. 2016 15,30 Visita al Villaggio di Babbo Natale 20,00 Catechesi per giovani e adulti Sabato

Dettagli

Domenica 8 gennaio

Domenica 8 gennaio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 gennaio 2017 DOMENICA 8 Gennaio Battesimo di Gesù ore 9,00-11,00 S.MESSA Battesimi: GIURIOLI Matteo - TISO Federico- LUNEDI' 9 Gennaio NON C'E'

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della prima domenica dopo la dedicazione del nostro duomo. In questa aula santa, che

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI 2015-2016 La catechesi risponde all anelito d infinito che c è in ogni cuore umano. Credere in Gesù e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma

Dettagli

PASTORALE GIOVANILE VOCAZIONALE DIOCESANA

PASTORALE GIOVANILE VOCAZIONALE DIOCESANA PASTORALE GIOVANILE VOCAZIONALE DIOCESANA SEGNO DI CROCE VANGELO Il discepolo amato Gv 1,35-42a - Il Signore sia con Voi - E con il tuo Spirito Dal Vangelo di San Giovanni Il giorno dopo Giovanni stava

Dettagli

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno Settimana delle Ceneri: 23-28 Febbraio 2009 "VENITE, TORNIAMO AL SIGNORE" Lunedì 23, Martedì 24 e Giovedì 26 Febbraio Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata Ogni sera: ore 17.00: S. Rosario meditato

Dettagli

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana 1. Il fondamento 2. La scelta di educare alla fede 3. Un cammino per la famiglia 4. Chances e difficoltà per i genitori 5. Un cammino ecclesiale nella

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduca con solennità l ingresso della processione. )

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduca con solennità l ingresso della processione. ) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduca con solennità l ingresso della processione. ) Celebriamo la Messa vigiliare della quinta domenica dopo l Epifania. Ci stiamo preparando

Dettagli

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE UNITÀ PASTORALE San Daniele Santa Giustina Torresino QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE Carissimi Tutti delle tre parrocchie di San Daniele, Santa Giustina e Torresino, grazie a questo fascicolo pastorale

Dettagli

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA 1 INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA Tempo di Avvento 2 DICEMBRE 2018 I DOMENICA D AVVENTO Benedici, o Padre, la nostra mensa all inizio di questo tempo di avvento e fa che, illuminati dalla tua Parola,

Dettagli

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. IN CHIESA CELEBRAZIONE ESEQUIALE NELLA LITURGIA DELLA PAROLA RITI INIZIALI Canto d ingresso: L eterno riposo (G. Durighello) Se si celebra la Liturgia della Parola senza il Sacrificio eucaristico, dopo

Dettagli

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO ARCIDIOCESI DI MESSINA LIPARI S. LUCIA DEL MELA CONSULTA AGGREGAZIONI LAICALI UFFICIO MIGRANTES VEGLIA DI PENTECOSTE 18 MAGGIO 2013 I MOMENTO: CON MARIA NEL CENACOLO (ORE 17.00 18.00) MOMENTO MARIANO LA

Dettagli

Signore Gesù, la tua Chiesa in cammino verso il Sinodo volge lo sguardo a tutti i giovani del mondo.

Signore Gesù, la tua Chiesa in cammino verso il Sinodo volge lo sguardo a tutti i giovani del mondo. preghiamo Signore Gesù, la tua Chiesa in cammino verso il Sinodo volge lo sguardo a tutti i giovani del mondo. Ti preghiamo perché, con coraggio, prendano in mano la loro vita, mirino alle cose più belle

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 febbraio Domenica 9 febbraio V del TEMPO ORDINARIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 febbraio Domenica 9 febbraio V del TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 febbraio 2014 DOMENICA 9 Febbraio ore 9,00-11,00 S MESSA LUNEDI' 10 Febbraio Non c'è la MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA?

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA? «Il seminatore uscì a seminare la sua semente. Mentre seminava, parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la divorarono. [6]Un'altra parte cadde sulla pietra e appena germogliata

Dettagli

Parrocchia del Duomo. Mese del Rosario

Parrocchia del Duomo. Mese del Rosario ! Mese del Rosario Nel mese di ottobre il rosario viene recitato ogni sera a Albora, presso la famiglia Sarto (ore 18.), chiesa di S. Francesco (ore 2.3) e chiesa di S. Nicolò (ore 21.). Con un po di buona

Dettagli

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE Carissimi fratelli e sorelle, dopo il periodo delle vacanze, con le feste dei Santi Patroni S. Maria Nascente (8 settembre) e Beato Giovanni Mazzucconi (10 settembre),

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

PHILOMENA Sabato 1 febbraio ore 21:15 Domenica 2 ore e 21.15

PHILOMENA Sabato 1 febbraio ore 21:15 Domenica 2 ore e 21.15 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 2 al 9 febbraio 2014 DOMENICA 2 febbraio ore 9,00 S MESSA ore 11,00 S. MESSA LUNEDI 3 febbraio - Non c'è la MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito

Dettagli

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio anno pastorale 2018-19 Se tu conoscessi il Dono di Dio! Gv 4,10 AVVISI della Comunità Pastorale ottobre 2018 13 21 ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore Se tu conoscessi il Dono di Dio che

Dettagli

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO: IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO: HO ANNI MI PREPARO A RICEVERE UN DONO GRANDE: 1 VOGLIO CONOSCERE GESÚ PER QUESTO VOGLIO CAMMINARE CON LUI 2 PARLIAMO DI DIO DIO È IL PAPÁ DI GESÚ, LUI CI HA DONATO TUTTO QUELLO

Dettagli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- . IL COMANDAMENTO DELL AMORE Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Ama il prossimo tuo come te stesso.

Dettagli

Avvento e Natale 2012 I miei occhi hanno visto la tua salvezza Lc 2,30

Avvento e Natale 2012 I miei occhi hanno visto la tua salvezza Lc 2,30 Parrocchia San Biagio e San Giovanni Battista Avvento e Natale 2012 I miei occhi hanno visto la tua salvezza Lc 2,30 In tutto il mondo cristiano sono presenti le immagini della Madonna con il Bam- bino

Dettagli

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio Per CONFESSIONI e altre necessità chiedere al parroco ----- Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 ore 8.30 ore 10.30 ore 18.00 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato ore 8.30 ore 10.30 ore 18.00 7

Dettagli

Programma anno catechesi 2018/19 CON TE! Cristiani Una vita nuova nello Spirito

Programma anno catechesi 2018/19 CON TE! Cristiani Una vita nuova nello Spirito Domenica Celebriamo insieme il Giorno del Signore Lunedì/ venerdì Nucleo Incontro 14/18 gennaio Verso la felicità Accoglienza giochi la stella della felicità il segreto dei santi preghiera 21/25 gennaio

Dettagli

S. Messa Collegiata Nuova

S. Messa Collegiata Nuova RIVOLI Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Foglio settimanale di informazione n 153 Domenica 29 gennaio 2012 - IV del TEMPO ORDINARIO Dal vangelo secondo

Dettagli

Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre

Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre Il Vescovo Gerardo ha confermato nella fede 25 giovani della Parrocchia della Chiesa Madre a Cassino dicendo loro: Oggi Dio torna nella vostra vita per dirvi che

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) 18 marzo 2012 quarta di quaresima anno B: del cieco nato ore 18.00 ore 11.30 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quarta

Dettagli

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014 Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014 A tutti i Cristiani della Comunità Parrocchiale SS. Redentore in Arborea Carissimi, iniziamo il tempo di. Qualcuno potrebbe dire: è di nuovo, e l espressione farebbe intendere

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 DOMENICA 1 Febbraio GIORNATA per la VITA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 2 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 20,30 Ritrovo al monastero

Dettagli

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6 Date del catechismo e dell'oratorio anno 2015-2016 pagina 1 di 6 INCONTRI DI INIZIO ANNO INCONTRO NUOVI CATECHISTI Martedì 6 ottobre ore 21 Piana San Raffaele INCONTRI DI FORMAZIONE PER I CATECHISTI Formazione

Dettagli

Amare Dio con tutta l anima

Amare Dio con tutta l anima PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI Amare Dio con tutta l anima Momento di preghiera iniziale Anno Pastorale 2014-2015 Canto: E SONO SOLO UN UOMO Io lo so Signore che vengo da lontano,

Dettagli

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati. INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE È un giorno mesto il 2 novembre, ma non è un giorno triste. È mesto per il ricordo dei nostri cari defunti, ma non è triste se guidato dalla fiducia nel Signore risorto e

Dettagli

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20 Prima Lettura Hai domandato per te la sapienza. Dal primo libro dei Re (1Re 3,5.7-12) In quei giorni a Gàbaon il Signore apparve a Salomone in sogno durante la notte. Dio disse: «Chiedimi ciò che vuoi

Dettagli

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA 1. 5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA ANTIFONA D INGRESSO Gesù è morto ed è risorto; così anche quelli che sono morti in Gesù Dio li radunerà

Dettagli

PREGHIERA PER UN BIMBO APPENA NATO

PREGHIERA PER UN BIMBO APPENA NATO PREGHIERA PER UN BIMBO APPENA NATO Signore, ci hai dato la gioia di un figlio: custodiscilo e proteggilo dal male, concedi che possa conoscere il tuo amore. Aiutaci ad essere per lui un riflesso vivo della

Dettagli

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA DOMENICA 7 APRILE 2019 5 di QUARESIMA SETTIMANA SANTA 2019 DOMENICA DELLE PALME 14/4/2019 * S. MESSE secondo l orario festivo * Ore 9,45: ritrovo in oratorio maschile PROCESSIONE DELLE PALME E S. MESSA

Dettagli

LETTERA DIOCESANA Settembre 2018

LETTERA DIOCESANA Settembre 2018 LETTERA DIOCESANA Settembre 2018 Il mese di settembre corrisponde per tutti noi all inizio di un nuovo anno pastorale. Maria la madre del buon Gesù continua ad orientare il nostro cammino ricordandoci

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PARROCCHIALE CALENDARIO PARROCCHIALE 2018-2019 PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA IN CERTOSA 1 1 Sab 2 Dom Settembre 2018 I DOMENICA dopo Martirio S. Giovanni Precursore Festa del creato 3 Lun ORATORIO di SETTEMBRE 4 Mar

Dettagli

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22 COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: www.chiesasommavizzola.it La Parola della Domenica (Matteo 4) In quel tempo il Signore 1 Gesù fu condotto dallo Spirito

Dettagli

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2015/2016 Per aggiornamenti ed integrazioni consultare il sito www.diocesiacerra.it. 2 SETTEMBRE 2015 Martedì 15 Collegio dei Consultori Giovedì 24 Consiglio

Dettagli