Esami richiesti: universidad de oviedo E OVIEDO01

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esami richiesti: universidad de oviedo E OVIEDO01"

Transcript

1 Esami richiesti: universidad de oviedo E OVIEDO01 Si ricorda che l' elenco sottostante è puramente indicativo, quindi il fatto che un esame sia stato approvato negli anni accademici precedenti non implica l'approvazione nell' anno accademico corrente Materia straniera Materia italiana Approvazione Professore A. A. derecho mercantil II Mario Stella Richter derecho mercantil I Mario Stella Richter historia del derecho derecho penal II penal I derecho del trabajo instituciones de derecho comunitario storia del diritto italiano diritto penale diritto penale diritto del lavoro diritto delle comunità europee Luigi Lacchè Gaetano Insolera Gaetano Insolera Maurizio Cinelli con integrazione Enzo Cannizzaro psicologia de la comunicacion psicologia della comunicazione con integrazione Zuckoskwy fundamentos de marketing economia politica marketing Cedrola Ciaschini analisis competitivo de la empresa marketing con integrazione Cedrola informatica tecnicas de economia aplicada informatica Montesi Ciaschini

2 economia politica con integrazione Maurizio Ciaschini introducion al derecho civil de la persona diritto privato con integrazione Prosperi psicologìa della comunicacione psicologia della comunicazione con integrazione Zuckoskwji tecnicas de economia aplicada Ciaschini istituciones de derecho comunitario diritto dell'unione europea lingua spagnola ulteriori scelte linguistiche derecho penal 2 diritto penale commerciale con integrazione Insolera Gaetano curso espanol para extranjeros idoneità lingua spagnola 4-5 anno prova scritta e orale Ricci cursos de espanol nivel intermedio curso espanol nivel intermedios II idoneità 4 e 5 anno idoneità di lingua spagola III e IV anno Ricci Ricci fundamentos de marketing marketing Cedrola ( Vecce) Maurizio Ciaschini fundameto de marketing marketing Elena Cedrola curso de lengua y cultura espanola para extranjeros: nivel intermedio II-nivel avanzado-traduccion italiano-espanol avanzado tecnicas de economia aplicada economia politica lingua spagnola II-III, lingua spagnola progredita I e II approvato Graciela Ricci Maurizio Ciaschini introducion al derecho civil y derecho de la persona nozioni giuridiche fondamentali (diritto privato) Francesco Prosperi cursos de lengua y cultura espanolas para extraneros nivel intermedio II- nivel avanzado traducion italiano- espanol nivel avanzado Economia politica lingua spagnola III- kingua spagnola progredita I e II Economia applicata Graciela Ricci Ciaschini Derecho internacional publico diritto internazionale Cannizzaro

3 historia del derecho storia del diritto Meccarelli sicuridad social diritto del lavoro Cinelli Derecho Mercantil 1 Diritto Commerciale con integrazione Richter Derecho Mercantil 2 Diritto Commerciale con integrazione Richter introducion al derecho civil. derecho de la persona diritto privato Emiliozzi introduccion alla sociologia sociologia generale Porcu diritto del lavoro e della previdenza sociale Di Spilimbergo introducion al derecho civil. derecho d persona + introducion al derecho civil patrimonial diritto privato con integrazione Corti (spalletti) historia contemporanea universal storia comtemporanea con integrazione Ventrone (spalletti) Derecho del Trabajo y de la securidad social Diritto del lavoro Olivelli Derecho Administrativo I Diritto amministrativo Gasparini Sociologia Curso de Español intermedio Estadistica + Estadistica Administrativa II Estadistica + Metodos Estadisticos para administraciones empresas Estadistica + Tecnica Estadisticas de Investigacion derecho international privado derecho mercantil 2 DERECHO INTERNATIONAL PUBLICO Estadistica + curso de lengua espanola para extranjeros Sociologia Alcune abilità linguistiche e/o informatiche Statistica sociale Statistica sociale Statistica sociale diritto internazionale privato DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO Statistica Porcu Davino (spalletti)

4 Introducion al derecho civil de la persona + introducion al derecho civil patrimonial Historia del derecho espanol Filosofia del drecho Derecho romano Diritto privato Storia del diritto Filosofia del diritto Diritto romano Corti (spalletti) Lacchè/ Ballarini/ Marottoli / Derecho Constitucional II Diritto Costituzionale 2 Di Cosimo / Derecho internacional Publico Diritto Internazionale Bonafé/ Derecho Administrativo II Diritto Amministrativo 2 Cognetti / Economia Politica - Economia de la integracion europea Instituciones de derecho comunitario Economia Politica Diritto dell'unione Europea Ciaschini/ / Derecho Administrativo I diritto Amministrativo Gasparrini/ Organizacion y Administracion de empresa I Economia Aziendale Soverchia/ Mercados medios e instituciones financiera y direccion financiera Scienze delle Finanze Piacentino/ Derecho Mercantil 2 Diritto Commerciale - / Derecho del trabajo y de la Diritto del lavoro Putignano / derecho penal de menores derecho penal de minores psicologia del comportamento colectivo derecho administrativo 1 Historia del mundo actual psicologia social diritto penale minorile diritto penale minorile psicologia delle interazioni sociali diritto amministrativo storia delle istituzioni politiche psicologia sociale Cesari /contaldi Cesari/contaldi Fermani/contaldi Villamena/contaldi Rosoni/contaldi Pojaghi/contaldi

5 psicologia social historia del mundo actual psicologia del comportamento colectivo psicologia sociale storia delle istituzioni politiche psicologia dlle interazioni sociali Pojaghi /contaldi Rosoni /contaldi Fermani /contaldi diritto del lavoro e della previdenza sociale Spilimbergo /contaldi derecho del tabajo y de la diritto del lavoro e della previdenza sociale Spilimburgo/contal di teoria dela Hacienda publica 1 + teoria dela Hacienda publica 2 scienxe delle finanze Piacentino / derecho procesal civil 1 diritto processuale civile con integrazione Orodisio / derecho procesal penal diritto processuale penale con integrazione Cesari / introducion al derecho procesal diritto processuale penale con integrazione Cesari / derecho civil patrimonial diritto civile Prosperi / derecho procesal civil 2 diritto processuale civile con integrazione Odorisio / Introducion a la hacienda publica y economia del sector publico Derecho Civil patrimonial 1 Introduccion al derecho procesal + Derecho procesal penal Derecho procesal civil 1 + Derecho procesual civil 2 Riconoscimento conoscienze linguistiche Psicologia y servisios sociales Psicologia y servicios sociales psicologia y servicios sociales psicologia y servicios sociales Derecho Costitucional 2 Scienze delle finanze Diritto Civile Diritto processuale penale Diritto precessuale civile Metodologia e tecnica del riservizio sociale Metodologia e tecnica del servizio sociale metodologia e tecnica dello ricerca sociale metodologia e tecnica della ricerca sociale Diritto costituzionale Piacentino/contaldi Prosperi/contaldi Cesari/contaldi Odorisio/contaldi Giacomini Raiteri/ Raiteri/ Raiteri/ Raiteri/ Di Cosimo/contaldi

6 derecho mercantil II Marchegiani/ derecho adiministrativo II derecho internacional privado derecho internachional publico derecho procesal penal Diritto Ammiinistrativo diritto privato comparato diritto intenazionale diritto processuale penale Cognetti/ Calzolaio/ Palchetti/ Cesari/ introducciòn al derecho procesal diritto processuale penale con integrazione Cesari/ derecho procesal civil 2 diritto processuale civile con integrazione Donzelli/ derecho procesal civil 1 diritto processuale civile con integrazione Donzelli/ Introduccion al derecho civil Derecho procesal civil Historia del derecho espanol diritto del lavoro diritto civile Diritto processuale civile Storia del diritto moderno e contemporaneo Conelli/ Perfetti/ Donzelli / Stronati / Derecho administrativo I Diritto Amministrativo Villamena / Instituciones de derecho comunitario Derecho del trabajo y de la Derecho Penal I Derecho civil patrimonial I + Derecho civil patrimonial II Introduccion al Derecho procesal (4,5 cfu) + Derecho procesal Penal (6 cfu) Derecho procesal civil I (6cfu) + Derecho procesal Civil II (4,5 cfu) Derecho procesal civil I (6 CFU) + derecho procesal civil II (4,5 CFU) Diritto dell'unione europea Diritto del lavoro Diritto penale Diritto Privato Diritto processuale penale Diritto processuale Civile Diritto processuale civile Bartoloni / Canadesi / Aquaroli / Barchiesi / Cesari/contaldi approvato Donzelli/contaldi Donzelli/

7 Dereho romano Derecho mercantil II Diritto romano Diritto Marottoli/ Lurarini/

Esami richiesti: universidad de salamanca E SALAMAN02

Esami richiesti: universidad de salamanca E SALAMAN02 2010-2011 Esami richiesti: universidad de salamanca E SALAMAN02 Si ricorda che l' elenco sottostante è puramente indicativo, quindi il fatto che un esame sia stato approvato negli anni accademici precedenti

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Gestion Financiéra. Economia de la Union Europea. Sistema Financiero

Denominazione equipollente presso Università straniera. Gestion Financiéra. Economia de la Union Europea. Sistema Financiero ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea TRIENNALI ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

PROGETTO DI DOPPIO TITOLO UNIFE GRANADA SU OPERATORE DEI SERVIZI GIURIDICI (curriculum in Operatore di polizia giudiziaria )

PROGETTO DI DOPPIO TITOLO UNIFE GRANADA SU OPERATORE DEI SERVIZI GIURIDICI (curriculum in Operatore di polizia giudiziaria ) PROGETTO DI DOPPIO TITOLO UNIFE GRANADA SU OPERATORE DEI SERVIZI GIURIDICI (curriculum in Operatore di polizia giudiziaria ) CURSO UNIVERSIDAD 1º FERR. 2º FERR. 3º UGR 4º UGR PERCORSO ITALIA-SPAGNA Gennaio

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Economia del Sector Publico. Macroeconomia

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Economia del Sector Publico. Macroeconomia ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea TRIENNALI ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Economia del Sector Publico

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Economia del Sector Publico Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà ALMERIA Marketing (ord. Economia dell'unione Europea (ord. (ord. Scienze delle Finanze (ord. Matematica delle Applicazioni Economiche (ord. Macroeconomia

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Sistema Financiero. Economia del Sector Publico

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Sistema Financiero. Economia del Sector Publico ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea TRIENNALI ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Sistema Financiero. Economia del Sector Publico

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Sistema Financiero. Economia del Sector Publico ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea TRIENNALI ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Economia del Sector Publico. Macroeconomia

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Economia del Sector Publico. Macroeconomia ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea TRIENNALI ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Esami richiesti: universitat de lleida E LLEIDA01

Esami richiesti: universitat de lleida E LLEIDA01 2010-2011 Esami richiesti: universitat de lleida E LLEIDA01 Si ricorda che l' elenco sottostante è puramente indicativo, quindi il fatto che un esame sia stato approvato negli anni accademici precedenti

Dettagli

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO PROGRMM DOPPIO TITOLO sulla Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dell Università degli Studi di Ferrara e l Università di Granada (Spagna) Itinerario ITLI-SPGN PRIMO NNO (ITLI) n. Insegnamento

Dettagli

I anno Diritto pubblico e costituzionale IUS/ e 2 (annualità singola) (*) Diritto romano e tradizione IUS/ e 2 (annualità singola) (*)

I anno Diritto pubblico e costituzionale IUS/ e 2 (annualità singola) (*) Diritto romano e tradizione IUS/ e 2 (annualità singola) (*) 9 Organizzazione didattica A 1) PIANO DI STUDIO STATUTARIO Il nuovo piano di studio statutario (per gli immatricolati dall a.a. 2014/2015) prevede la seguente articolazione didattica. N.B.: per l a.a.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DI DURATA QUINQUENNALE (CLASSE LMG/01)

Dettagli

NUOVO PERCORSO FORMATIVO Per gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015

NUOVO PERCORSO FORMATIVO Per gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015 NUOVO PERCORSO FORMATIVO Per gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015 1) IL PIANO DI STUDIO STATUTARIO 1.a) PIANO DI STUDIO STATUTARIO Il nuovo piano di studio statutario (per gli immatricolati

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITA DI GRANADA PROSPETTO INFORMATIVO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITA DI GRANADA PROSPETTO INFORMATIVO Università degli Studi di Ferrara Universidad de Granada Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Grado en Derecho CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITA DI

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L 14) ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE 8,6 15 DIRITTO AMMINISTRATIVO AVANZATO 7,8 12 DIRITTO PRIVATO DELLE BIOTECNOLOGIE 7,8 10 DIRITTO DI FAMIGLIA 7,8 20

Dettagli

Corso di Laurea quadriennale in Giurisprudenza

Corso di Laurea quadriennale in Giurisprudenza Corso di Laurea quadriennale in Giurisprudenza La Facoltà assicura per il Corso di laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento) il completamento delle attività necessarie per il conseguimento del titolo.

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale INTERATENEO in giurisprudenza Anno accademico 2006/2007

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale INTERATENEO in giurisprudenza Anno accademico 2006/2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA SICILIA CENTRALE KORE ENNA Università Degli Studi di Palermo FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale INTERATENEO in giurisprudenza Anno accademico 2006/2007 I

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami

Dettagli

OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 9/02/2016

OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 9/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA ORE 11 ECONOMIA POLITICA (MEDIAZIONE) ORE 9.15 POLITICA ECONOMICA ORE 9.15 LINGUA SPAGNOLA 3 ORALE ORE 9 LINGUA SPAGNOLA (GIURISPRUDENZA)

Dettagli

Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE coorte 2016/2017

Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE coorte 2016/2017 Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE coorte 201/2017 PIANO DI STUDIO Indirizzo ISTITUZIONALE PRIMO ANNO Insegnamento CFU ins. Moduli didattici CFU mod. DIRITTO PRIVATO 12 DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E COMPARATO

Dettagli

Corso di Laurea in: Scienze politiche

Corso di Laurea in: Scienze politiche Corso di Laurea in: Scienze politiche PRIMO ANNO Metodologia delle scienze sociali 8 Storia delle dottrine politiche 8 Sociologia (*) 8 Economia politica 8 Istituzioni di diritto pubblico 8 Statistica

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI - COORTE A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

PIANO DEGLI STUDI - COORTE A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA PIANO DEGLI STUDI - COORTE A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA PRIMO ANNO A IUS/01 Istituzioni di diritto privato (1) 12 A IUS/08 Diritto costituzionale 9 A IUS/18 Istituzioni di

Dettagli

PIANO DI STUDIO. Indirizzo ISTITUZIONALE Classe L-16 PRIMO ANNO

PIANO DI STUDIO. Indirizzo ISTITUZIONALE Classe L-16 PRIMO ANNO Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE coorte 2018/2019 PIANO DI STUDIO Indirizzo ISTITUZIONALE Classe L-1 PRIMO ANNO Insegnamento CFU ins. Moduli didattici CFU mod. DIRITTO PRIVATO DIRITTO PUBBLICO ITALIANO

Dettagli

PIANO DI STUDIO. Indirizzo ISTITUZIONALE Classe L-16 PRIMO ANNO

PIANO DI STUDIO. Indirizzo ISTITUZIONALE Classe L-16 PRIMO ANNO Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE coorte 2017/2018 PIANO DI STUDIO Indirizzo ISTITUZIONALE Classe L-1 PRIMO ANNO Insegnamento CFU ins. Moduli didattici CFU mod. DIRITTO PRIVATO DIRITTO PUBBLICO ITALIANO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DIDATTICA E STUDENTI. Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14)

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DIDATTICA E STUDENTI. Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico I anno disciplinari 1 Economia Politica 9 SECS-P/01

Dettagli

Allegato al Regolamento Didattico del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 2 ordinamento (dal 2008/09 al 2013/14)

Allegato al Regolamento Didattico del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 2 ordinamento (dal 2008/09 al 2013/14) Università degli Studi di Padova Scuola di Allegato al Regolamento Didattico del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 2 ordinamento (dal 2008/09 al 2013/14) ultimo aggiornamento CCLM del 20/01/2016

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami

Dettagli

Descrizione del Programma del Doppio Titolo: a) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Palermo.

Descrizione del Programma del Doppio Titolo: a) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Palermo. Allegato - I Descrizione del Programma del Doppio Titolo: a) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Palermo. b) Grado en Derecho per la Università

Dettagli

Descrizione del Programma del Doppio Titolo: a) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Palermo.

Descrizione del Programma del Doppio Titolo: a) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Palermo. Allegato - I Descrizione del Programma del Doppio Titolo: a) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Palermo. b) Grado en Derecho per la Università

Dettagli

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Economia politica 9 I Istituzioni di diritto pubblico 9 I Sociologia 9 I Statistica 9 I Storia delle dottrine politiche 9 I Storia dell Europa moderna

Dettagli

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO La presente tabella elenca tutti gli esami che possono essere sostenuti all'estero nel corso della Mobilità Erasmus Studenti poiché

Dettagli

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L4) - PIANO DEGLI STUDI A.A. 07-08 Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Economia Politica 9 caratterizzanti economico e pubblicistico

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITA DI GRANADA PROSPETTO INFORMATIVO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITA DI GRANADA PROSPETTO INFORMATIVO Università degli Studi di Ferrara Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Universidad de Granada Grado en Derecho CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITA DI

Dettagli

I crediti relativi alla materia corrispondente al Diritto pubblico comparato sostenuta all estero saranno integralmente riconosciuti.

I crediti relativi alla materia corrispondente al Diritto pubblico comparato sostenuta all estero saranno integralmente riconosciuti. Il Consiglio di Corso di Laurea in Giurisprudenza riconosce l importanza che la mobilità transnazionale degli studenti nell ambito dei programmi di scambio Socrates-Erasmus riveste ai fini della formazione

Dettagli

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FORENSE

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FORENSE FINALITÀ Il corso ha lo scopo di fornire le metodologie e le competenze culturali e scientifiche necessarie per il conseguimento di un approfondito livello di conoscenza del sapere giuridico nelle sue

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA sede viale Sant Ignazio, 17 09123 Cagliari sito web: http://giurisprudenza.unica.it Segreteria di Presidenza tel. 070 675 3004-3009 fax 070 675 3000 segreteria studenti via Nicolodi,

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2010/11 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Giurisprudenza

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2010/11 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Giurisprudenza VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2010/11 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L 14) DIRITTO PRIVATO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 9,7 7 ISTITUZIONI

Dettagli

GIURISPRUDENZA. Orientamento unico. Primo anno. Insegnamento Semestre CFU SSD. Primo semestre 9 IUS/ ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

GIURISPRUDENZA. Orientamento unico. Primo anno. Insegnamento Semestre CFU SSD. Primo semestre 9 IUS/ ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO GIURISPRUDENZA Primo anno 1013717 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Primo 9 IUS/01 1009231 - ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO Primo 12 IUS/18 Gruppo Opzionale : Lo studente deve acquisire 3 CFU tra i seguenti

Dettagli

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Economia Politica 9 caratterizzanti economico e pubblicistico 4 Storia del Diritto Moderno e Contemporaneo 6 IUS/9 di base storico-giuridico 5 Filosofia

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A 2019-2020 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DI STUDIO SEDE DECENTRATA COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2019-2020 I -

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI (Classe L-16 e L-36) LINGUA SPAGNOLA 9,0 19 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI 8,8 47 ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE 8,7 45 LINGUA FRANCESE 8,7 16 STORIA

Dettagli

ESAMI SUPERATI ALL ESTERO ultimo aggiornamento 09/02/2017 GIURISPRUDENZA

ESAMI SUPERATI ALL ESTERO ultimo aggiornamento 09/02/2017 GIURISPRUDENZA ESAMI SUPERATI ultimo aggiornamento 09/02/2017 GIURISPRUDENZA Il fatto che il sostenimento di un esame sia stato autorizzato negli anni precedenti non è garanzia di analoga accettazione per l anno in corso,

Dettagli

CLEAM - Economia aziendale e management

CLEAM - Economia aziendale e management CLEAM - Economia aziendale e management Di seguito l elenco dei codici e degli insegnamenti per il corso di laurea CLEAM. insegnamenti. Costituisce un estratto della Guida all Università a.a. 2017 2018.

Dettagli

CDS ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO SSD ORE CFU LMFE 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ LMFE 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/ LMFE 1 1

CDS ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO SSD ORE CFU LMFE 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ LMFE 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/ LMFE 1 1 CDS ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO SSD ORE CFU LMFE 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/08 80 12 LMFE 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/18 60 9 LMFE 1 1 FILOSOFIA DEL DIRITTO IUS/20 60 9 LMFE 1 2 ISTITUZIONI

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004. Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004

Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004. Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004 Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004 Curriculum di laurea interamente riconosciuto

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 201/2017 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) I - SEMESTRE PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 201-2017 1 I anno

Dettagli

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A.

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A. Corso di studi in (D.M. 270/2004) - Interclasse L-36/L-16 - Sede didattica Classe delle lauree Classe delle lauree Durata sito web Dipartimento di riferimento Coordinatore: Genova Scienze e delle relazioni

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 201/2017 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) I anno PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 201-2017 I - SEMESTRE 1

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/201 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) I - SEMESTRE PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2015-201 1 I anno

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso la Facoltà di Giurisprudenza nell a.a.

Dettagli

Allegato n. 1 al Consiglio di Dipartimento dell 1 aprile 2015

Allegato n. 1 al Consiglio di Dipartimento dell 1 aprile 2015 Allegato n. 1 al Consiglio di Dipartimento dell 1 aprile 2015 Offerta Didattica Programmata a.a. 201516 - Coorte di riferimento: a.a. 20152016 PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI n. SSD denominazione Tipologia

Dettagli

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006. LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TABELLE DI CONVERSIONE a.a. 2006-2007 per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze giuridiche che decidano di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012 Aggiornato al C.d.F. del 20.09.2011 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso

Dettagli

GIURISPRUDENZA D.M. 22 ottobre 2004, n. 270

GIURISPRUDENZA D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Università degli Studi del Sannio CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO in GIURISPRUDENZA D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 STRUTTURA DEL CORSO DI LAUREA E PIANO DEGLI STUDI Anno accademico 2018/2019 INFORMAZIONI

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza FUNZIONARIO GIUDIZIARIO E AMMINISTRATIVO (Classe 2) - Teledidattico DIRITO PROCESSUALE PENALE AVANZATO - DIRITTO AMMINISTRATIVO - DIRITTO AMMINISTRATIVO AVANZATO - DIRITTO COMMERCIALE - DIRITTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA - LMG/01 COORTE A. A. 2018/2019 (studenti immatricolati a.a. 2018/2019)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA - LMG/01 COORTE A. A. 2018/2019 (studenti immatricolati a.a. 2018/2019) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA - LMG/01 COORTE A. A. 2018/2019 (studenti immatricolati a.a. 2018/2019) DIDATTICA PROGRAMMATA PRIMO ANNO A IUS/01 Istituzioni di diritto privato 1 12 A IUS/08

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA PIANO DI STUDI Anno I Di base IUS/01 Istituzioni di diritto privato 15 Di base IUS/08 Diritto costituzionale I 12 Di base IUS/18 Diritto romano I 9 Storia del

Dettagli

Gestion De Recursos Humanos

Gestion De Recursos Humanos ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERATENEO IN GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI - ANNO ACCADEMICO 2009/2010

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERATENEO IN GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI - ANNO ACCADEMICO 2009/2010 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERATENEO IN GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI - ANNO ACCADEMICO 200/2010 SSD Discipline del I anno CFU Istituzioni di economia pubblica 10 SECS-P/01 economia politica (7)

Dettagli

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue.

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. A) AUTORIZZAZIONI. La Facoltà considerato che gli studenti BLETSAS Marina, COVELLI Eloisa, MAGLIOCCA Tommaso Maria, MORETTI

Dettagli

OPERATORE GIUDIZIARIO, OPERATORE GIURIDICO D'IMPRESA Durata del corso di studi:

OPERATORE GIUDIZIARIO, OPERATORE GIURIDICO D'IMPRESA Durata del corso di studi: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/16 LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L-14) Immatricolati dall'a.a. 2009/2010 GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza:

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L 14) ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 9,5 6 DIRITTO ECCLESIASTICO COMPARATO 9,3 8 DIRITTO AMMINISTRATIVO 8,7 9 DIRITTO PENALE 8,2 10 ECONOMIA AZIENDALE 8,2 10 STORIA DELLE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15,

Dettagli

DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS, MODERN LANGUAGES SUBJECTS TAUGHT IN ITALIAN A.Y. 2019/2020

DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS, MODERN LANGUAGES SUBJECTS TAUGHT IN ITALIAN A.Y. 2019/2020 DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS, MODERN LANGUAGES COURSES SUBJECTS TAUGHT IN ITALIAN A.Y. 2019/2020 N.B.: THE ACADEMIC OFFER CAN BE SUBJECTED TO CHANGES ECTS CREDITS LANGUAGE OF TEACHING SEMESTRAL/

Dettagli

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Triennale in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI - L-14

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Triennale in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI - L-14 CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Triennale in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI - L-14 Rev.26.05. ATTIVITA' DIDATTICA 1 ANNO Diritto costituzionale Diritto costituzionale - pre esame APRILE CHERCHI Roberto

Dettagli

Approvata dal Consiglio di corso della Laurea Magistrale nella seduta del 30 gennaio 2018

Approvata dal Consiglio di corso della Laurea Magistrale nella seduta del 30 gennaio 2018 Tabella di conversione dal corso di per Giurista d Impresa indirizzo Contratti Impresa e Trasporti al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza OBBLIGATORI GIPA previsti Maturati (A) OBBLIGATORI LM

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660)

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA SEDE DI RAVENNA Scuola di Giurisprudenza - ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660) CLASSE LMG/01: GIURISPRUDENZA Riservato

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO GORU 2006

REGOLAMENTO DIDATTICO GORU 2006 1 FACOLTA DI SOCIOLOGIA Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane A.A. 200-2007 RICONOSCIMENTO DEGLI ESAMI E CONVERSIONE IN CREDITI AI SENSI DELLA CONVENZIONE

Dettagli

III anno. Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico

III anno. Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico 1 Economia Politica 9 SECS- caratterizzanti economico e pubblicistico 45 4 Storia del Diritto Moderno e Contemporaneo 6 IUS/19 di base storico-giuridico

Dettagli

A PIANO DI STUDIO. Prof. D. Bifulco. Insegnamenti SSD CFU

A PIANO DI STUDIO. Prof. D. Bifulco. Insegnamenti SSD CFU 2. CORSO DI STUDIO in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI LAUREA TRIENNALE (CLASSE L-14) PER GLI IMMATRICOLATI FINO ALL AA. 2013-2014 PRESIDENTE DI COMMISSIONI D ESAMI AA 2018/201 A PIANO DI STUDIO Insegnamenti

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (Classe L-20 ) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO II SEMESTRE a.a. 2015-2016 - ORARIO DELLE LEZIONI (agg. al 26.02.2016) Macroeconomia applicata (60 ore) Ciaschini Maurizio Martedì 10-13 Mercoledì

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/201 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) I - SEMESTRE PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2015-201 1 I anno

Dettagli

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO Delegata Erasmus per il Dipartimento di Giurisprudenza prof. Roberta Catalano La presente tabella elenca tutti gli esami che possono

Dettagli

Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane

Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane 1 Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane Modalità per la richiesta di approvazione del piano di studi individuale Gli studenti che abbiano acquisito almeno

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A.A. 2006-2007 I ANNO CICLO SSD INSEGNAMENTI CFU PROPEDEUTICITA Corso istituzionale

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 20/2015 Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 20-2015 I anno I - SEMESTRE 1 II

Dettagli

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO Delegata Erasmus per il Dipartimento di Giurisprudenza prof. Roberta Catalano La presente tabella elenca tutti gli esami che possono

Dettagli

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO Delegata Erasmus per il Dipartimento di Giurisprudenza prof. Roberta Catalano La presente tabella elenca tutti gli esami che possono

Dettagli

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO

MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO MOBILITA' STUDENTI ERASMUS ESAMI CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI ALL'ESTERO Delegata Erasmus per il Dipartimento di Giurisprudenza prof. Roberta Catalano La presente tabella elenca tutti gli esami che possono

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prenotazioni Esami Facoltà di Giurisprudenza: FEBBRAIO 00 00 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A/C 00 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO D/L 00 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Q 00 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

Dettagli

Tabella di conversione Corso di laurea in Scienze giuridiche/corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Minimi Insegnamenti su S.G.

Tabella di conversione Corso di laurea in Scienze giuridiche/corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Minimi Insegnamenti su S.G. IUS/01 Tabella di conversione Corso di laurea in Scienze giuridiche/corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Insegnamenti obbligatori su Istituzioni di diritto privato I Modulo integrativo di Istituzioni

Dettagli

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue.

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. Il Consiglio, Considerata l esperienza sin qui maturata nel rapporto con l Università di Navarra Pubblica (Spagna), integra

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Curriculum di Amministrazione pubblica e Problematiche sociali della integrazione Percorso formativo per esperti in

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14,

Dettagli

1 - NUOVO PERCORSO FORMATIVO Per gli im matricolati a partire dall a.a. 2014/2015

1 - NUOVO PERCORSO FORMATIVO Per gli im matricolati a partire dall a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CORSO DI STUDIO M AGISTRALE IN GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DI DURATA QUINQUENNALE (CLASSE LMG/01)

Dettagli

PIANO DI STUDI ON LINE STUDENTI ISCRITTI AL II ANNO - IMMATRICOLATI A.A. 2014/15

PIANO DI STUDI ON LINE STUDENTI ISCRITTI AL II ANNO - IMMATRICOLATI A.A. 2014/15 PIANO DI STUDI ON LINE STUDENTI ISCRITTI AL II ANNO - IMMATRICOLATI A.A. 2014/15 Si informano gli studenti iscritti al 2 anno che è obbligatorio compilare il proprio piano di studio, per l intero percorso

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-4) PIANO DEGLI STUDI A.A. 209-2020 Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Economia Politica 9 SECS-P/0 caratterizzanti pubblicistico

Dettagli

facoltà di Giurisprudenza

facoltà di Giurisprudenza facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Cagliari via Ospedale, 121-09124 Cagliari tel. 070 6758404 fax 070 6758402 email: orientamento@amm.unica.it Direzione Orientamento Comunicazione FACOLTA

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660)

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA SEDE DI RAVENNA Scuola di Giurisprudenza - ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660) CLASSE LMG/01: GIURISPRUDENZA Riservato

Dettagli

1 - NUOVO PERCORSO FORMATIVO P er gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015

1 - NUOVO PERCORSO FORMATIVO P er gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015 S.U.N. - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA LAUREA M AGISTRALE IN GIURISP RUDENZA DI DURATA QUINQUENNALE (CLASSE LMG/01) MANIFESTO degli STUDI - Organizzazione

Dettagli

ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA

ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CLEAM - Economia aziendale e management

CLEAM - Economia aziendale e management CLEAM - Economia aziendale e management Di seguito l elenco dei codici e degli insegnamenti per il corso di laurea CLEAM. L elenco è uno strumento di ausilio nell individuazione dei codici e della denominazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DEPARTMENT OF LAW A.A. 2017-2018 FOR ERASMUS STUDENTS INSEGNAMENTI CODICI ECTS PERIODO Advanced Legal English L-LIN/12 9 Annuale Analisi dei fenomeni devianti SPS/12 6 II

Dettagli