107º Catalogo di Vendita MAGGIO Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "107º Catalogo di Vendita MAGGIO Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma"

Transcript

1 107º Catalogo di Vendita MAGGIO 2017 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma

2 A

3 Gentile Collezionista, risparmiare e divertirsi? Ecco il 107 catalogo, un ampia vetrina di Filatelia classica, moderna e contemporanea. La sede di Via Torino fondata nel 1946 ha superato i 70 anni di attività ed è diventata anche per legge una Bottega Storica, stessa sede, stessa impresa. Ne siamo orgogliosi. In questo catalogo vorrei segnalare la tradizionale presenza di francobolli e lettere degli Antichi Stati e Ducati Italiani, con il famoso Fragolone, l 80 c. rosa carminato che spicca per la sua eccellente qualità; il Regno d Italia è anche fortemente presente con all apice uno splendido esemplare nuovo del n 1, i due rari francobolli della Floreale, difficile reperire il 40 e 50 c. di questa qualità, il Volta Violetto ed il Foglio dei Trittici, entrambi con cert. finanziario Bolaffi, e come ciliegina il rarissimo Foglietto dell Anfiteatro di El Djem stampato in verde e azzurro, una delle massime rarità del settore, come anche la seconda serie BLP di straordinaria qualità. La Repubblica, le Occupazioni e le Colonie Italiane sono anche ben rappresentate, in particolare dettagliamo una collezione di AMG-VG con numerose varietà anche inedite, alcuni rari francobolli di Cefalonia e Itaca, e alcuni eccellenti esemplari del Levante italiano, Costantinopoli, Pechino e Tiensin sono presenti con valori rari ed importanti. Delle Colonie Italiane segnalerei il Giro delle Coroncine in qualità ineccepibile e una della 4 lettere note con il rarissimo Espresso di Libia con sovrastampa nera. San Marino, Vaticano e i paesi esteri sono, come da nostra tradizione, offerti con francobolli più o meno rari, ma sempre a prezzi competitivi. Abbiamo rinnovato completamente il nostro sito internet, ora è possibile accedere ai settori a cui si è interessati, esaminando tutte insieme le offerte specifiche, prima bisognava richiamare catalogo per catalogo, ora in un unica sezione tutti i lotti di un determinato settore o paese appaiono contemporaneamente, stiamo migliorando le fotografie e...come dire...facciamo il possibile per offrire un servizio migliore in questi tempi moderni che ci offrono innumerevoli possibilità ma che anche esigono risorse che non ci asteniamo di investire in questo nostro appassionante mondo del Francobollo. Cordiali saluti filatelici e... buona lettura Daniele Fischer e tutta la squadra della Philatelia di via Torino a Roma e di Via della Cava a Viterbo

4 Indice 5 Antichi Stati e Ducati Italiani Prefilateliche... 5 Lombardo Veneto... 5 Modena... 6 Napoli... 9 Parma Pontificio Romagne Sardegna Sicilia Toscana Regno d Italia Specializzazioni, varietà, prove e saggi Repubblica Sociale e Luogotenenza Repubblica Italiana 56 Emissioni Locali - Occupazioni - Uffici Postali Esteri 71 Colonie Italiane - Occupazioni straniere delle Colonie 80 San Marino 85 Vaticano 89 Paesi Esteri Austria Belgio Bosnia Erzegovina Bulgaria Repubblica Croazia Giro d Europa CEPT Finlandia Francia Germania Germania Est Gran Bretagna Grecia Groenlandia Irlanda Islanda Israele Liechtenstein Jugoslavia Malta Monaco Norvegia Olanda Polonia Russia Serbia Spagna Svezia Svizzera Stati Uniti Hong Kong New Foundland Singapore

5 Condizioni di vendita del catalogo QUALITÀ - Tutti i francobolli offerti sono di ALTA QUALITÀ garantiti autentici e corrispondono alla descrizione effettuata in buona fede e con la massima cura. I valori più importanti sono corredati da uno o più certificati di garanzia dei più prestigiosi periti filatelici. La foto è parte integrante della descrizione. È possibile richiedere la scansione dei lotti dietro semplice nota spese rimborsata in caso di acquisto. DESCRIZIONE - La numerazione e le quotazioni per l area italiana sono quelle del Catalogo Sassone ed. 2017, in alcuni casi è stata indicata la quotazione del Catalogo Bolaffi [tra parentesi quadra], per l Europa quelle del Catalogo Unificato , per gli interi postali quelle del Catalogo Filagrano. Per i paesi extraeuropei il Catalogo Yvert come per le Colonie Inglesi, la quotazione del Catalogo Stanley Gibbons è a volte evidenziata come anche la numerazione in caso di differenze con l Yvert. In alcuni casi sono indicati i differenti cataloghi adottati. PREZZI - I lotti sono offerti a prezzi netti. Non ci sono maggiorazioni a nessun titolo per commissioni. I prezzi sono espressi in Euro. Quanto offerto si intende salvo venduto. La consegna del materiale avverrà a pagamento ultimato. SPEDIZIONI - La spedizione verrà effettuata al primo richiedente a mezzo assicurata convenzionale o Posta Celere con addebito di 7 per contributo delle spese postali (affrancatura filatelica) e di segreteria. FACOLTÀ DI RESA - È possibile restituire i francobolli che non soddisfino entro 15 giorni dalla data di spedizione. Per noi vale la clausola: SODDISFATTI O RIMBORSATI. Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Roma. ORDINE D ACQUISTO - Si prega di utilizzare la scheda posta in fondo al catalogo: riceverà più celermente gli esemplari richiesti e migliorerà il nostro servizio. LOTTI PRENOTATI - I lotti prenotati saranno a disposizione del richiedente per due settimane, trascorso tale termine senza riscontro, provvederemo a ripristinarne la disponibilità a favore di altri collezionisti. PAGAMENTI - Per pagamenti anticipati con l ordine SCONTO 4% per acquisti di importo superiore ai e 8% per acquisti superiori ai con carta di credito SCONTO 3% e 5% effettuati in unica soluzione entro il 30 giugno Per pagamento entro 4 mesi non è dovuta nessuna maggiorazione (anticipo minimo 25%). È possibile acquistare anche ratealmente i valori a cui si è interessati in otto e dodici mesi. Con l ordine di acquisto sarà sufficiente inviare la prima rata mensile.

6 Simbologia 44 Nuovo con gomma integra 4 Nuovo con t.l. (4) Nuovo senza gomma (s.g.) 4/4 Misto 4 e 44 1 Usato con annullo originale 41 Misto nuovo e usato 1 F Usato di Favore 0 Lettera o busta 5 Frammento IP Interi Postali usati IP4 Interi Postali nuovi 3 quartina/e tl traccia di linguella bdf bordo di foglio adf angolo di foglio cpl completo/a cp coppia dx destra sx sinistra fil filigrana/ato/a s.f./s.fil. senza filigrana N.E./n.e. Non Emesso/a centr. centrato/a, centratura v. /val. valore-i ex estratto P.A.R. Prezzo a Richiesta S.Q. Secondo qualità FDC Busta Primo Giorno PA Posta Aerea PO/po posta ordinaria Serv Servizio Serv priv. Servizi privati SA Servizio Aereo PdG Ex PP PiC Sx SxV SxG RA SC RP SS FG Pn BLP Pubb. FM Libr. CP BP Fran. MB PF Tel. Preob. Telegr. E.C. sovr Bl/bl or vert dent tav nd Propaganda di Guerra Espressi Pacchi Postali Pacchi in Concessione Segnatasse Segnatasse per Vaglia Sx per Giornali Recapito Autorizzato Servizio Commissioni Ricognizione Postale Enti Semistatali Francobolli per Giornali Posta Pneumatica Buste Lettere Postali Pubblicitari Franchigia Militare Libretto Cartolina Postale Biglietto Postale Francalettere Marca da Bollo Pacchi Ferroviari Telefono Preobliterati Telegrafo Emissione Congiunta sovrastampato/a blocco Orizzontale Verticale dentellato/dentellatura tavola non dentellato/i str striscia ann annullo/annullato marg margini/marginato es esemplari/e tir tiratura spl splendido/a legg leggero/a / leggermente sup superiore inf inferiore pos posizione sf senza filigrana n.c. non considerato/a/i/e BF/MF Blocco foglietto/minifoglio Cert. Certificato fotografico EmD Emilio Diena AD Alberto Diena ED Enzo Diena RD Raffaele Diena Ray Raybaudi Chiav Chiavarello EC Caffaz BSO Savarese Oliva Sor Sorani CSF Centro Studi Filatelici Altri periti citati per esteso FDS Fior di Stampa SPL/spl Splendida/o Per rendere più agile la lettura è stata omessa nella descrizione la dicitura perfetto/a ove non diversamente specificato N del lotto da indicare nel buono d ordine Descrizione e qualità Prezzo di catalogo in euro indicato tra parentesi Prezzo di catalogo Bolaffi indicato tra parentesi quadra calcolando le percentuali di qualità. Prezzo netto di vendita in euro Stato di conservazione

7 Antichi Stati e Ducati Italiani 5 BENVENUTI nella nostra vetrina Prefilatelia 1 0 Prefilatelica del (!), Che Iddio Guardi, per Porto Pisano I emissione, 5 v. di ottima qualità. (657) Mista 2 emissioni, s., n , ottimi, su interessante lettera da Venezia per Parigi, ottimo insieme non comune. (650) s. rosso, n 33, in 3 con gli es inf con piega, comunque 3 usata non comune, occasione. (2.000) Prefilatelica da Vicenza a Casal Fereno del Regno Lombardo Veneto 1850/ k. di Austria, n 3, ottimo, su rara lettera da Cherso CI (8 pt., ,00 nc) 15/ GIU/1850 (1 mese!) per Lossin-Piccolo 16/6, spl insieme molto interessante ad un prezzo d occasione. (800) s. verde giallo, n 35, ottimo, isolato su lettera da Padova 15/I per città stessa data, bellissimo insieme, anche perchè il francobollo ha la dent or fortemente spostata ed appartenendo alla prima riga risulta solo parzialmente stampato, interessante, prezzo d occasione. (850) Incoming Mail, lettera dalla Russia S. Pietroburgo 20/12/1867 per Milano, ann di transito per la Prussia a doppio cerchio in rosso AUS RUSSLAND- Franco-23/12/67, interessante insieme. (360) 250 Antichi Stati Italiani La qualità al giusto prezzo 6 1 II tipo, n 23/7, ottima, centrati e con annullo tondo. (2.280) e 3 s. giallo e nero, n , ottimi, su intero fronte di lettera bicolore da Venezia a Feltre, spl insieme. (540) s. + 5 s., n , entrambi in cp or., ottimi, interessante affrancatura, occasione, su letterina da Rovigo 31/7 per Pavia. (1.200) s. giallo, n 41, ottimo. AD, cert. RD. (850) 170

8 6 Antichi Stati e Ducati Italiani s. azzurro, n 44, ottimo. RD. (360) (3 c.) azzurro grigio, FG n 6, nuovo con gomma originale, ottimi margini, non comune, occasione. AD, Chiav, cert. ED. (4.000) c. giallo, n 3, in spl 3 adf sup sx e integra. (960) c c., n 3 + 8e, ottimi, su piccolo 5, il 5 c. reca il punto grosso dopo il 5. AD. (1.260) (1,05 s.) azzurro, FxG n 8, eccezionale esemplare, adf sup sx. Cert. ED. (900) c c., n B3 + B7, Governo Provvisorio, difetti di clichè, nel 15 c. doppia riga in basso. AD. (800) (1.05 s.) grigio chiaro, FxG n 10, in spl str or di tre di grande qualità, occasione. Cert. ED. (3.500) 700 Ducato di Modena 1852/ /4 15 c. giallo, n 3, spl blocco di 6 (2x3) con il 6 es mancante del filetto superiore, legg ingiallimento su un es, occasione, valutazione tl. (720) c., n B3 + B7, su piccolo 5 in Governo Provvisorio, il 5 c. interessato da piega d archivio. AD. (800) c. verde, n 1, ottimo/ eccellente, con gran parte dell interspazio superiore (visibili i due filetti), non noto l interspazio usato, su lettera da Modena 17 OTT 53 per Reggio stessa data. AD. (800) e 15 c., n 3 + 9h, quest ultimo appena corto in alto e con errore tipografico CNET anzichè CENT con punto basso dopo la cifra, 5 utilizzato in periodo di Governo Provvisorio 8 ott 59 da Modena per Firenze 9 OTT, insieme raro, valutazione approssimata molto per difetto. (2.700) c. camoscio chiaro, n 4, in spl 3 con gomma integra, a filo cpl a dx, occasione. (2.000) 200 Philatelia Fischer Via Torino, 160/161/ ROMA tel./fax 06/ Internet:

9 Antichi Stati e Ducati Italiani 7 Richiedete il nostro listino completo c. verde oliva, n 8, ottimo, con evidenti difetti di clichè. AD. (1.000) c. camoscio scuro, n 4, ottimo ma con piega d archivio che interessa il francobollo, su lettera in periodo di Governo Provvisorio da Reggio 1/7/59 per Milano 3/7, insieme raro di discreta qualità. (6.500) c. azzurro scuro, n 6, spl cp or bdf dx, integra e freschissima. (3.200) c. azzurro scuro, n 6, eccellente, integro e bdf dx. (1.600) c. verde oliva, n 8, ottimo. AD. (1.000) c. camoscio chiaro, n 4, ottimo, isolato su lettera da Modena 23 ago 52 per Padova stessa data e rispedita per Mirano 4C, interessante c. azz scuro, n 6, ottimo, bdf. Ray. (800) (4) 40 c. azzurro scuro, n 6, ottimo, senza gomma. (200) c. verde oliva, n 8 + 8b, due es su piccolo 5, uno con la varietà costante punto in alto dopo il 5, interessante utilizzo di valori gemelli. AD, Bolaffi. (1.600) c. rosa, n 9, ottimo. AD, Ray. (800) c. camoscio, n 4a, in spl 3 con stampa oleosa e nitido decalco, inedita. (1.000) Con Punto dopo le cifre, n 7/11, ottima/eccellente serie cpl, il solo 10 c. con impercettibile tl (Giulio Bolaffi per esteso), occasione. GBolaffi (n 9 e 11), cert ED + Bianchi (n 8). (3.300) c., n B9, ottimo, Governo Provvisorio. AD. (650) c. verde, n 4A, errore di colore, non comune, ottimo. (5.250) c. verde, n 7, in spl str or di tre. AD. (400) Gov. Provvisorio, 10 c., n B9, cp su piccolo 5. ADiena. (2.000) 225

10 8 Antichi Stati e Ducati Italiani c., n 9f, ottimo, CNET, raro. (2.750) c. azz scuro, n 10c, ottimo, CE6T, raro. AD. (2.750) c. azz scuro, n 10f, ottimo, CNET. AD. (500) c. lilla grigio chiaro, n 16, ottimo, su eccellente lettera da Modena 3 Feb 60 per Guastalla 4 feb, rarità. Ray, Fiecchi. (9.000) c. azz. scuro, n 10, in spl 3 con gomma integra. (720) c. azz scuro, n 10f, ottimo, CNET. AD. (1.300) (4) 5 c. verde, n 12, ottimo. Parere Ray (rigommato). (600) c. lilla grigio + lilla violaceo scuro, n 16c + 16bc, ottimi, con la scritta ECNT anziche CENT. AD, Mondolfo. (800) c. carminio brunastro, n 17c, ottimo. (300) /4 40 c. azz scuro, n b, in spl 3 con gli es sottostanti integri, uno dei quali reca la varietà punto vicino al 4. ADiena per esteso. (1.360) c. bruno, n 13, ottimo. Timbrino di garanzia. (3.750) c. carminio brunastro, n 17c, ottimo, con annullo di Modena a nove sbarre e stemma, ottimi margini. Vaccari, GO, EmD, cert. AD (1946), cert. ED. (2.250) c. azz scuro, n 10a, ottimo, 49 anzichè 40. AD, Ray. (500) c. lilla grigio chiaro, n 16, ottimo blocco di 10 con gli adf sup. AD. (1.500) c. rosa carminio, n 17d, ottimo, con punto alto prima di cent e doppio punto dopo cent, inedito ADiena per esteso. (600) c., n A10, ottimo, Governo Provvisorio. AD. (500) 100 Competenza - Cortesia - Correttezza

11 Antichi Stati e Ducati Italiani c. bistro arancio, n 18, ottimo, con nitido decalco e svariati difetti di clichè. AD (4) 40 c. bianco, n P27, prova su carta bianca, ottima. (300) BG Grandi 9 c., SxG n 1, ottimo, non comune. Cert. AD (1971), cert. EDiena per esteso. (5.000) Regno delle Due Sicilie - Napoli 1850/ c. grigio lillaceo, n 4 + 4b, in 3 con un es che presenta l 1 al posto di T, discreta, occasione. Giulio Bolaffi, AD. (1.500) c. grigio, SxG n 4a, in spl 3 con numerosi ed evidenti difetti di clichè, bdf inf. (1.200) c., SxG n 4b, ottimo, CEN1, non comune. AD. (550) gr (x2) + 5 gr., n 5 + 8, ottimi, su lettera da Trani per Napoli, ottimo insieme con piega d archivio vert che non intacca i francobolli. EmD. (525) gr. lilla rosa, n 5b, I tav. carta crema, ottimo. Chiav. (1.400) gr. II tav., n 13, assottigliato. Cert. RD. (2.500) /4 10 c. grigio lillaceo, n 4, in spl 3 bdf integrale a dx, tre tl, occasione. (600) BG Grandi 9 c., SxG n 1a, ottimo/eccellente, raro. Cert. EDiena per esteso (1982). (5.000) Aquilotto, SxG n 5/I, ottimo, non comune di questa spl qualità. Sor. (1.800) 500 Col rosso si guadagna? Pare che le cameriere vestite di rosso ricevano una mancia del 25 % in più circa gr. rosa brunastro, n 14, nuovo con gomma originale, assottigliato, comunque raro, occasione. Cert. RD. (26.000) gr. rosa brunastro, n 14, ottimo/eccellente, leggero unico annullo. Cert. RD. (4.500) 1.400

12 10 Antichi Stati e Ducati Italiani gr. azzurro chiaro, n 20g, ottimo/eccellente, con doppia effige capovolta, non comune. Cert. EDiena 8per esteso). (1.350) Trinacria, n 15, ottimo esemplare, margini cpl, raro. Cert. EDIena per esteso. (22.000) gr. azzurro scuro, n 20i, str or di tre con due es senza effige, a filo a dx, un es con piega nc, occasione non comune per personalizzare la collezione. (6.000) Province Napoletane, n 17/24, ottima serie cpl. 2 cert. Ray (18 e 23). (5.000) /2 gr. bistro bruno, n 18, ottimo, freschissimo. Vignati. (350) gr. nero + 20 gr. giallo, n in 3 con gomma integra, leggerissimo ingiallimento su 7 es, un es del 20 gr. perfetto, occasione non comune. (11.400) gr., n 19, spl cp vert su lettera da S. Bartolomeo (pt 8) 28/7/62 per Napoli 30/7, spl insieme. Ferrario. (1.260) gr. azz chiaro, n 20ib, ottimo, senza effige. Sor. (250) gr. rosso carminio, n 21, spl cp or. (800) gr. bistro arancio, n 22, ottimo, tl veramente invisibile. Vignati. (175) gr. nero intenso, con decalco, n 19h, ottimo, invisibile ingiallimento ininfluente, non comune. Cert. Ray (ottimo stato). (2.500) gr. giallo, n 23, ottimo, testa appena caduta in basso. Timbrino, cert. ED. (750) /4 1/2 gr. bistro bruno, n 18, str vert di 4 con tre es integri, ingiallimenti. (2.450) gr. azzurro chiaro, n 20f, ottimo, con effige capovolta, ann Barletta 30 mag Cert. ED. (1.750) gr. giallo, n 23, ottimo. (750) 200

13 Antichi Stati e Ducati Italiani gr. giallo, n 23, buonissimo esemplare con raro ann originale. Cert. RD (buono stato, per una macchietta di inchiostro dell annullo sul fronte, occasione). (6.500) c. bianco, n 2, ottimo. (265) c. bruno lilla, n 10, ottimo. (1.400) c. rosa, n 3, spl cp or adf sup sx. AD. (450) (4) 5 c. verde azzurro e verde giallo, n 12/13, ottimi, occasione. EmD (entrambi). (1.750) c. giallo arancio, n 6, spl cp or, fresca e ben marginata, occasione. Cert. ED. (2.650) ROSSANO, ovale e cerchi rossi sulla I emissione e cerchio nero su Province, 24 lettere (di cui 7 Province) in ottimo stato di conservazione, colori diversi, alcune firmate Sassone e/o AD, occasione. 480 Ducato di Parma 1852/ c. bruno rosso, n 8, ottimo. Sor. (800) Governo Provvisorio, n 13/ /18, ottimi/ eccellenti, occasione. Tutti cert. singolarmente EC, Bianchi (40 c.) e Bottacchi (80 c.). (21.100) III emissione, n 9/11, ottima. (2.050) c. bruno, n 14, ottimo. Cert. Ray. (2.000) Giglio, n 1/5, ottima serie cpl di alta qualità. (1.960) c. bianco, n 2, ottimo. (300) c. vermiglio, n 9, spl, bdf, ottimo, fresco e con unico annullo. Colla. (600) c. bruno, n 14, ottimo. EmD, AD, Ray, Chiav. (1.200) 300

14 12 Antichi Stati e Ducati Italiani c. azzurro, n 15, eccellente, margini enormi. Ray. (500) 125 Stato Pontificio 1852/ /2 b. grigio verdastro, n 1b, ottimo. (2.200) /2 b. grigio lilla, n 1c, ottimo, tinta rara. Cert. RD. (1.350) b. bruno, n 4Aa, ottimo. (600) b. bruno grigiastro chiaro, n 5, spl cp or. EmD. (300) /2 b. grigio, n 1, cp su lettera per Ferrara , interessante testo in doppia lettera all interno, insieme molto fresco. AD. (1.000) /2 b. grigio lilla, n 1c, colore raro, buono stato, legg ingiallimento. Cert. RD. (1.350) /2 b. lilla rosa, n 1d, su piccolo 5, II scelta, legg difetto. Cert. Ray. (6.000) b. grigio verdastro, n 7, in 3 con gli es sup interessati da leggera piega (non calcolati), la 3 è valutata dai cataloghi (3.600) /2 b. grigio + 1 b. verde grigiastro, n 1A (x6) + 2, spl 5 d occasione, insieme d effetto non comune b. grigio verdastro, n 7, ottimo. AD. (1.800) (4) Sei valori diversi nuovi s.g., n 2B, 3A, 4A, 5A, 6A, 7A, ottima qualità, freschi e ben marginati. (1.000) b. lilla grigio, n 7A, ottimo. AD. (2.850) /2 b. grigio verdastro, n 1b, spl cp vert. con grandi margini e bdf inf, occasione, lieve ing al retro dell es inf. (4.400) b. giallo cromo, n 4A, in spl blocco di 15 adf inf dx, freschissimo, non comune. (2.400) b. grigio, n 7a, ottimo. AD (2.750) 550

15 Antichi Stati e Ducati Italiani b. grigio, n 7a, in spl e raro blocco di 6 es con annulli circolari di Roma, un es di dx sfiorato e l altro a filo ma cpl, valutazione della sola 3 usata con annulli circolari, occasione. Cert. ADiena (1961). (9.000) S. rosa carminio, n 11, ottimo aspetto, assottigliato. Cert. RD. (6.500) (4) 1 S. rosa carminio, n 11, ottimo, s.g. AD. (1.625) S. rosa carminio, n 11, ottimo aspetto, riparato, occasione. (6.000) S. rosa carminio, n 11, ottimo aspetto, assottigliato, su piccolo 5. Cert. RD. (7.750) b. grigio perla, n 7Aa, ottimo. AD, Mondolfo. (2.850) S. rosa carminio, n 11, ottimo, fresco, ben marginato, con ann originale, occasione. EmDiena, cert. ADiena (entrambi per esteso). (6.500) Stampa Difettosa 50 b., n 12, eccellente, fresco e con ampi margini, non comune di questa spl qualità. Cert. EDiena per esteso. (6.500) b. grigio oleoso, n 7c, ottimo/eccellente, tiratura del 1854, bdf sx. Cert. Chiav. (500) S. rosa carminio, n 11, ottimo/eccellente, fresco e con ampi margini. Cert. EDiena per esteso. (6.000) b. azzurro, n 10, assottigliato. Cert. RD. (3.000) 240 Escrementi da museo In provincia di Piacenza è stato aperto il Museo della cacca. Il suo simbolo è lo scarabeo stercorario e vi sono esposti escrementi di vari esemplari, tra cui persino quello di un dinosauro. L obiettivo è valorizzare questa sostanza da cui si ricava metano, concime e materi grezza per intonaco e mattoni /4 2 c. verde giallo, n 13, spl blocco di 8 bdf inf, 4 es integri, es singoli disponibili: integro 120, tl 70. (1.860) 390 Visitate il nostro sito

16 14 Antichi Stati e Ducati Italiani c. grigio, n 15, legg piega or, occasione. Cert. RD. (2.500) c. azz. verdastro, n 16, spl cp or su piccolo 5 con annullo di Orte. AD. (850) c. azzurro chiaro, n h, cp or adf sup dx, il 2 senza punto dopo la cifra, il primo con stampa incompleta, su lettera lusso da Piperno (C2) 10 gen 70 per Roma, molto interessante. EmD, ED, cert. Ray /4 3 c. grigio, n 15, in spl cp vert con interspazio non piegato, l es inf integro nc (da solo 5.000,00 di cat!), freschissimo insieme d occasione. Cert. AD (1963). (6.500) c. vermiglio arancio, n 17, su frontespizio cpl da Viterbo 23 sett 1867 a Roma, 3 giorno d emissione, molto interessante. Cert. Ray c. grigio, n 15, discreto per una piega e legg assottigliamento, es molto raro. Cert. RD. (15.000) /4 5 c. azzurro verdastro, n 16, spl 3 con gli es inf integri. (2.100) c. azzurro chiaro (verdastro?, celeste?), n 25, ottimo, colore particolarmente vivace, isolato su lettera da Roma 12 ott 69 per città 19 ott, l esemplare presenta inoltre un evidente salto di dentellatura per cui risulta parzialmente più alto nella parte destra (n.c.), insieme interessante, mittente e scritte in francese. (2.250) c., n 26, ottimo, su lettera da Nepi (SI, 9 pt) per Viterbo, prezzo d occasione. (1.300) A 5 Fragolone, 80 c. rosa carminato, n 30 d, eccellente esemplare per freschezza, dentellatura e annullo originale, pochissimi esemplari conosciuti, solo 5 su lettera, grande rarità ad un prezzo d occasione. Emilio Diena per esteso, cert. Alberto Diena , cert. E. Diena , tutti per esteso, esemplare storico. ( ) c., n , ottimi, su lettera da Roma 13 Lug 69 per Viterbo 14 luglio, ottimo insieme. (175) 80

17 Governo Provvisorio delle Romagne 1859 Antichi Stati e Ducati Italiani Visitate il nostro sito e scoprite la nuova sezione Ultimi arrivi /4 Serie completa di eccellente qualità, n 1/9, 1 + 6/8 integri, valutazione tl. Cert. Bolaffi (70/110%). (3.000) b. verde scuro, n 4, ottimo, su lettera mancante di un valore da Ferrara 27 Feb 60 per Milano 29 Feb, comunque interessante, prezzo d occasione. AD. (4.250) c. azzurro vivo, n 2d, ottimo. AD, Oliva. (500) c. carminio vivo, n 3b, spl cp or appena sfiorata a sx, buonissima occasione. Cert. ADiena (in francese,...bon etat). (25.000) /4 Serie cpl, n 1/9, ottima, molto freschi e con ampi margini, primi 4 integri (n.c.), n 1, 4 e 6 con bdf integrale, ottimo insieme. Cert. ED, cert. Carraro. (2.750) e 2 b., n 2 + 3, ottimi, su lettera da Ravenna a Bologna 15 set 60, indirizzo ritagliato, insieme in discreto stato di conservazione ma comunque molto raro. (10.000) b. verde scuro, n 4, corto a sx, comunque non comune come tutte le lettere delle Romagne in Gov. Provvisorio, da Bologna 6 nov 59 per Forlì 7 nov. (4.250) b. fulvo, n 5, ottimo, valore chiave della serie. (1.100) b. violetto, n 6, ottimo. Cert. ED. (650) 150 Regno di Sardegna c. nero, n 1, ottimo/eccellente. Cert. ED. (4.500) II Emissione, n 4/6, eccellente/eccezionale, spl serie cpl, tutta bdf o adf, freschissimi e con nitidi annulli, margini da ottimi a grandiosi, per collezionista esigente. G. Bolaffi + cert. Carraro (5 c.), AD + cert. Sor ( 40 c.). (3.850) c. verde, n 4, eccellente cp or, freschissima e ben marginata, ann Nizza Marittima 21 feb 1856, spl insieme d occasione. Cert. Bottacchi. (4.250) 850

18 16 Antichi Stati e Ducati Italiani GRECI MATEMATICI? Circa 2000 anni fa lo studioso Eratostene misurò la circonferenza terrestre basandosi sull angolo formato dai raggi solari in punti diversi. Calcolò che fosse di chilometri, contro i reali! 1% circa di errore! c. bruno olivastro scuro, n 14Bd, cp or con pieghetta or, occasione. Bottacchi. (6.500) c. grigio olivastro scuro, n 14Ca, ottimo. Sor. (200) c. azzurro, n 5, ottimo, a filo ma cpl a dx, esemplare molto raro, prezzo d occasione. EmD, cert. AD, cert. RD. (40.000) c. bruno cioccolato scuro, n 14Ce, ottimo. Sor. (700) c. rosa chiaro, n 6, spl cp or, freschissima e ben marginata, ann Nizza Marittima 9 mar. 54, ottima occasione. Cert. EDiena per esteso. (3.750) c. verde smeraldo + 40 c. vermiglio scuro, n 13d + 16b, ottimi, su piccolo 5 con annullo di Chambery 31 luglio 1856 per Parigi, a lato PD in rosso. Cert. Bottacchi. (1.950) c. oliva chiaro, n 14Db, ottimo, grandi margini. Sor. (550) c. oliva chiaro, n 14Db, ottimo. Sor. (550) c. rosa chiaro, n 6, ottimo, ann. Torino 2 marzo 1857, dal cert. Ray :..è anche pregevole per il suo uso tardivo..., ampi margini. Cert. Ray. (1.500) c. bruno violaceo, n 14Ab, buon es, piccoli punti d ossidazione. Sor. (2.400) c. cobalto chiaro, n 15a, ottimo. Sor., (180) Non Emessa, n 10/12, ottima/eccellente, il raro 5 c. AD + altre firme. (8.500) c. bruno cioccolato scuro, n 14Af, ottimo. Cert. Sor. (1.250) c. cobalto latteo chiaro, n 15c, eccellente. Sor. (400) c. celeste, n 15f, ottimo. Sor. (325) 75

19 Antichi Stati e Ducati Italiani 17 Visitate il nostro sito Richiedete il nostro listino completo c. rosso scarlatto, n 16A, ottimo. Sor. (200) L. rame vivo, n 18A, rarità, discreto es con annullo originale, legg assottigliamento. Cert. RD. (7.500) c. rosso vermiglio, n 16Da, ottimo, su lettera da Modena 27 lug 62 per Parigi 30 lug, transito Torino 27 lug, eccellente insieme. ED, Ray, Chiav. (180) c. cifra capovolta, n 20h, buonissimo es d occasione, raro. AD. (5.000) 350 Regno delle Due Sicilie - Sicilia Serie cpl dei 7 v., ottima. 3 Cert. Bolaffi (50/70%). (8.000) c. giallo arancio chiaro, n 17B, ottimo, ann Genova 25 ago 60 e Londra in arrivo rosso. Ray. (750) gr. verde oliva chiaro, n 5, ottimo. AD, Chiav. (450) c. giallo arancio, n 17C, ottimo. Cert. Ray. (700) Serie cpl dei 7 v., il 2 gr. in cp or n.c., ottimo e freschissimo insieme, occasione. Cert. oro Ray. (8.000) gr. verde oliva chiaro, n 5, spl cp or con annullo centrale, pos. 75/76. AD. (850) c. giallo arancio, n 17C, con ann originale, legg assottigliamento. Cert. RD. (700) c. arancio carico, n 17D, ottimo. Ray. (800) 190 Siamo molto interessati all acquisto di lotti, collezioni e accumulazioni ai massimi prezzi di mercato gr. I tav., n 6, ottimo, su lettera da Lentini (rosso, 9 pt) per Noto nel Marzo 59, ottimo insieme. AD. (1.850) 375

20 18 Antichi Stati e Ducati Italiani gr. cobalto scuro, n 7c, ottimo. (900) gr. azzurro cupo, n 12, ritocco 4, ottimo. (1.300) s. ocra su grigio, n 2, ottimo. Cert. RDiena (per esteso). (3.000) gr. III tav., n 8, ottimo, su lettera da Castrogiovanni (n.c.) per Catania, non comune. Ferrario. (650) gr. grigio ardesia, n 13, ottimo. (1.500) s. ocra, n 2, ottimo, fresco e con ampi margini su tutti i lati, non comune in questo spl stato di conservazione. AD, Ray, Mondolfo. (3.000) gr. azz scuro, III tav., n 8a, ottimo, annullo legg e ben posizionato, ottimi margini. Oliva, EmD, cert. ED. (600) gr. grigio ardesia, n 13, fresco e con ottimi margini e ann leggero, invisibile assottigliamento. AD. (1.400) cr., n 4, lusso, freschissimo e con ampi margini. Ray. (220) gr. II tav, vermiglio, n 11, ottimo, annullo perfettamente posizionato e leggero. Cert. RDiena per esteso. (4.500) gr. lacca bruno, n 14, ottimo. (1.650) 350 Granducato di Toscana / cr. carminio cupo su azzurro, n 4a, spl, freschissimo e colore molto ben conservato. Cert. RDiena per esteso, occasione. (15.000) gr. vermiglio, n 11, ottimi margini, assottigliato. AD, cert. commerciale. (4.500) q. nero, n 1, eccellente per freschezza, margini e annullo. Cert. ED, cert. Toselli 100%. (2.500) cr. carminio su azzurro, n 4b, eccellente cp or, grandi margini. Ray, Sor. (1.100) 240 La filatelia riguarda il passato e si proietta nel futuro cr. carminio violaceo su azzurro, n 4c, ottimo/eccellente, ampi margini. Ray, Oliva. (650) 170

21 Antichi Stati e Ducati Italiani cr. carminio violaceo su azzurro, n 4c, ottimo. Cert. Ray. (650) cr. verde azz. su grigio, n 5f, ottimo/eccellente. AD. (325) cr. azzurro scuro su azzurro, n 7c, ottimo, grandi margini. Cert. Ray. (600) ,4,6 e 9 cr., n 4d + 6a + 7a + 8c, ottimi/eccellenti, alta qualità. Cert. Biondi. (1.600) cr., n 5, 7 es nelle 7 tinte esistenti, sfiorati nei margini, occasione. (2.600) cr. verde azz. su grigio, n 5f, ottimo, su piccolo 5 con ann tondo cpl Radicofani 24 dic 1856, interessante per difetto di clichè. (375) cr. verde su grigio, n 6, spl cp or ben marginata. AD. (1.100) cr. indaco su grigio, n 7e, eccellente, margini enormi, visibili gli adiacenti or. AD (425) cr. bruno vinaceo su grigio, n 8, eccellente per freschezza, margini e annullo. G.Bolaffi per esteso. (425) cr. azzurro chiaro su grigio, n 5, eccellente, su piccolo 5. Giulio Bolaffi. (300) cr. azz. verdastro su grigio, n 5e, ottimo/eccellente per freschezza, margini e annullo. (275) cr. verde azz. su azz., n 6a, ottimo/eccellente, grandi margini e molto fresco. Ray, Sor. (500) cr. bruno violaceo su grigio, n 8, due cp or e vert di buona qualità (la vert. assott.). AD (or). (2.200) cr. verde azz. su grigio, n 5f, ottimo/eccellente. AD, Ray. (325) cr. verde scuro su azz, n 6b, ottimo, isolato su lettera da Firenze 19 feb 1853 per Parma 2... Feb, bellissimo insieme. Cert. ED. (1.800) cr. viola bruno su azzurro, n 8b, ottimo/eccellente, occasione. Cert. EDiena per esteso (1985). (35.000) 7.850

22 20 Antichi Stati e Ducati Italiani cr. azz. chiaro, n 15, cp or corta in alto e grandiosa in basso. (1.750) (4) 1 q. nero, n 10, ottimo, eccellenti margini, freschissimo, gomma non originale. Perizia Ray. (625) c. azz. grigio verdastro chiaro, n 20c, ottimo. Cert. Ray. (500) Governo Provvisorio, n 17/22, serie mancante del 3 L., di eccellente qualità, tutti con grandi margini e unico annullo. Tutti Diena e/o Ray. (4.700) c. carnicino, n 22, ottimo/eccellente, ottimi margini (visibili due esemplari adiacenti) e unico e leggero annullo tondo ben posizionato. Ferrario. (2.000) Serietta, n 12/15, ottima qualità, occasione. Cert. Biondi. (2.200) c. violetto bruno, n 17, ottimo/eccellente. Cert. RD. (1.400) c. carnicino, n 22, ottimo, ottimi margini e unico annullo PER CONSEGNA ottimale. AD. (2.000) cr. carminio, n 12, lusso, margini enormi e legg ann rosso. AD. (1.250) e 6 cr., n , 6 es nelle tre colorazioni esistenti, discreta/buona qualità, occasione, anche per i confronti. (2.025) c. violetto scuro, n 17c, ottimo, annullo leggerissimo. Cert. Ray. (1.400) c. carnicino, n 22, ottimo, ben marginato e con unico e nitido annullo tondo ben posizionato. AD. (2.000) cr. verde grigio giallastro, n 13b, eccellente, margini enormi, lusso. AD. (250) cr. azz. chiaro, n 15, ottimo. Cert. Pavone. (425) c. verde, n 18, ottimo. (375) e 40 c., n 20b + 21, ottimi/eccellenti. Ray + Vaccari (20b), ED + Chiav (21). (825) s. nero, SxG n 1, ottima str or di 3 con tète-bèche, non comune, sottoquotata. ED, EmD per esteso. (1.100) 250 Philatelia Fischer Via Torino, 160/161/ ROMA tel./fax 06/ Internet:

23 Regno d Italia 21 REGNO PROVVISORI Sardegna IV serie, n 13/ 18, ottima/eccellente serie cpl, tutti freschi, con ampissimi margini e ann tondi, rara in questo spl stato di conservazione, lusso, occasione per l altissima qualità. AD + Chiav (80 c.), cert GColla per esteso (3 L.). (8.350) Province Napoletane, n 17/24, ottima, freschissima e con ampi margini. Cert. Ray. (2.500) 700 REGNO D ITALIA c. rosso carminio, n 3, ottimo. Cert. Bolaffi. (1.100) c. rosso carminio, n 3, buona centr nc, ossidazione. (440) c. giallo arancio, n 4, ottimo. Cert. Bolaffi. (250) Non Emessa, n 1/5, ottima. Cartoncino Bolaffi. (600) Non Emessa, n 1/5, ottima. Ray (80 c.). (600) c. bistro, n 1, ottimo, buonissima/ottima centr. n.c., pos 25, occasione per l alta qualità, fraschissimo. Cert Sor. (10.500) c. giallo arancio, n 4r, senza l effige del Sovrano, appena difettoso (dente corto, valutato come tale, il perfetto vale ,00 ) questo è uno dei 10 es noti (7 difettosi), straordinaria rarità. cert. EDiena per esteso, cert. Sorani (...perfetto). (7.500) /4 Non Emessa, n 1/5, in spl 3 con gli es sup con invisibile tl. (2.000) c. indaco, n 2, in spl blocco di 15 di eccellente centr, bdf a dx e sx, occasione. (2.250) Prima serie dent., n 2/4, ottima. Cert. Chiav. (n 3). (1.425) c. indaco, n 2, spl blocco di 8 (2x4), ottima centr nc, occasione anche per rivenditore. (600) 120 Visitate il nostro sito c. giallo ocra, n 17, buonissimo esemplare, fresco e ben centrato (cat ,00!!!) nc, prezzo di grande occasione per un dente appena corto. AD, ED, Fiecchi. (5.750) c. ocra arancio, n L17, ottimo, fresco e di buona centr. Cert. RD. (5.000) 1.000

24 22 Regno d Italia Province Napoletane Uno dei tre fogli noti del raro 20 grana giallo 235 4/4 20 gr. giallo, n 23, straordinario foglio di 50 es, uno dei tre noti, freschissimo e con effige profondamente e nitidamente impressa, 8 es appena sfiorati, 7 con tl, 2 con grinza naturale, insieme di grande rarità, per amatore, occasione irripetibile. (70.000)

25 Regno d Italia 23 Philatelia Via Torino a Roma da oltre 65 anni al servizio del collezionista Ferro di Cavallo III tipo, n 25, ottimo, sovr appena spostata in alto nc. AD, ED. (475) C su 5,00, n 35, ottimo. AD, cert. ED. (500) c. giallo ocra, n T 17, ottimo/eccellente, freschissimo, raro di questa spl qualità. Cert. ECaffaz (per esteso, della 3 di provenienza). (32.000) c. Torino, n 26, ottimo, eccellente per freschezza e centratura, cartoncino Bolaffi. AD, cert. ED. (2.250) Umberto 10 c. carminio, n 38, ottimo. RD, Chiav. (300) (4) 40 c. Torino, n T20, ottimo, ottima centratura n.c., rigommato (Parere Ray). (1.250) Laganadi lineare corsivo, annullatore, noto ma non rinvenuto fino ad ora, 10 c., n 38, su lettera per Reggio, straordinaria rarità. Cert. Ray Ferro di Cavallo I tipo, n 23, ottimo. Cert. ED, cert. Bolaffi (70%). (1.250) Ferro di Cavallo II tipo, n 24, buonissimo esemplare con gomma integra, molto raro, occasione. Cert. oro Ray. (12.000) Sovr. 2 C, n 29/36 (- n 33), ottimi, primi tre anche centrati, occasione. Ray e Sor (ultimi 2). (4.220) Cannitello ottagonale, anche annullatore, 10 c., n 38, su lettera di straordinaria rarità, non noto fino ad ora. Cert. Ray Ferro di Cavallo III tipo, n 25, ottimo/eccellente, per freschezza e centratura (integro?), non comune in questo spl stato di conservazione. Cert. ED. (1.100) C su 30 c., n 32, in spl 3 con gomma integra, occasione anche per rivenditore. Cert ED. (4.500) Serrata, quadrato, 10 c., n 38, su rara lettera per Reggio. Vignati. 150 Richiedete il nostro listino completo

26 24 Regno d Italia Umberto 30 c., n 41, ottimo. Ray. (625) Umberto 20 c. arancio, n 39, ottimo, freschissimo e di buonissima centr nc. Biondi, cert. Ray (buona centr.). (1.400) Umberto, n 44/9, ottima serie cpl con annulli originali. Cert. Ray (5 L.). (1.800) Umberto 20 c. arancio, n 39, ottimo. Cert. Bolaffi (80%, 3.500,00). (700) F Umberto 30 c. bruno, n 41, str vert di 3 con ann non periziabile, prezzo comunque d occasione, es singolo disponibile a 100, Umberto 20 c. arancio, n 39, ottimo. Cartoncino Bolaffi (cert. n smarrito). (280) Umberto 25 c. azzurro, n 40, ottimo, buonissima centr nc. Colla, Biondi. (2.500) Umberto 30 c., n 41, eccellente es su piccolo 5, con ann originale cpl Livorno 26 dicembre 1889, raro in questo spl stato di conservazione, ultimi giorni di validità, ann circolare perfettamente leggibile. Cert. oro Ray per esteso. (1.950) Umberto 5 L. verde e carminio, n 49, in spl blocco di 30 adf inf dx, occasione. Tutti firmati singolarmente da Giulio Bolaffi. (5.500) L. verde e carminio, n 49, ottimo, decentrato come di consueto, ann originale. AD. (1.900) Umberto 25 c. azzurro, n 40, buonissimo esemplare di ottima centr n.c. (cat ), occasione, cartoncino Bolaffi. (2.500) Umberto 30 c., n 41, eccellente. Cert. Bolaffi. (950) Stemma 5 c. verde, n 44, ottimo. Cert. AD, cert. Bolaffi. (500) Valevole per le Stampe, n 50/55, ottima. (445) 225 LONGEVITÀ DELLA SPECIE Gli studiosi sono convinti che i Gamberi Girini siano la più antica specie tuttora vivente, come testimoniano reperti fossili che pare abbiano subito cambiamenti minimi.

27 Regno d Italia Stemma 5 c. verde, n 59, ottimo, bdf in alto. (800) Umberto sovr., n 56/8, ottima, buonissima centr media n.c. AD, cert. Ray. (1.328) Umberto sovr., n 56/8, ottima, il 50 c. di buonissima centr., occasione. AD, ED. (950) c. verde Stemma, n 59, ottimo, non centrato, con gomma integra. Cert. Ray. (800) S.Alessio in Aspromonte, lineare corsivo, 5 c., n 59, cp or su lettera di straordinaria rarità, nostro ritrovamento L. carminio e azz., n 64, ottima, bdf sx. Ray. (175) Floreale, n 68/78, ottima serie cpl, buonissima/ ottima centr media, prezzo d occasione, non comune in questo spl stato di conservazione, freschissima. Cert. Ray (40 e 50 c.). (8.125) Floreale 5 c., n 70, blocco di 12 (4x3), 3 es nc per leggera piega, occasione anche per rivenditore. (1.200) Floreale 20 c., n 72, 20 es in blocchi di 12/6/4, 2 dif nc, occasione anche per rivenditore. (800) Umberto Sovr., n 56/8, ottima. AD, ED, RD. (550) L. carminio e azzurro, n 64, ottimo, con nitido annullo centrale. (400) Stemma 5 c. verde, n 59, ottimo/eccellente per freschezza e centratura. AD, cert. Bolaffi. (1.750) Nozze 20 c., n 64A, ottimo, buona centr. (4.000) Floreale 25 c., n 73, eccellente es, centrato e bdf inf con n di tavola, raro in questo spl stato di conservazione. (4.000) Siamo molto interessati all acquisto di lotti, collezioni e accumulazioni ai massimi prezzi di mercato.

28 26 Regno d Italia Floreale 25 c., n 73, ottimo, freschissimo e bdf inf, buonissima centr nc. AD, Bolaffi. (1.000) Floreale 25 c., n 73, ottimo, buona centr, vignetta non intaccata, non comune in questo francobollo. Cert. RD. (950) Garibaldi, n 87/90, ottima, freschissima e ben centrata. Cert. RD (2 alti v.). (6.000) Garibaldi, n 87/90, ottima, freschissima e di buona centr media, in particolare nell alto val. Cert. RD (89/90). (2.400) Garibaldi, n 87/90, buonissima/ottima, occasione. (600) Garibaldi, n 87/90, discreta, tappabuchi. (600) Floreale 40 c. bruno, n 74, ottimo, centratura molto buona, non comune in questo stato ci conservazione, occasione. Cert. Carraro. (6.500) Garibaldi, n 87/90, ottima, buonissima centr. Cert. Ray (ultimi 2). (2.400) Floreale 40 c. bruno, n 74, freschissimo, consueta non buona centr. AD, Bolaffi (cert. n smarrito). (450) Unità, n 92/5, ottima, buona centr nc. (350) Floreale 50 c. malva, n 76, eccellente es per freschezza e centratura, molto raro in questo spl stato di conservazione. Cert. oro Ray. (8.000) Garibaldi, n 87/90, ottima, buonissima centr, in particolare nell alto valore 15 c. verde. Cert. Chiav. (89/90). (2.400) Unità, n 92/95, spl cp or con tl al centro, l alto val. centratissimo, occasione (cat. 840,00). (280) 70

29 Regno d Italia Campanile di VE 5 c., n 97, in str or di 3 su lettera da Genova 16/6/22 per Campobasso, spl insieme. (165) Congresso Filatelico, n 123/6, ottimo, occasione per la spl qualità. Cert. ED e Bolaffi (primi 2), AD (primi 3), Chiav + EC (il 40 c.). (1.600) Congresso Filatelico, n 123/26, ottimo/eccellente, per freschezza e centratura, raro in questo spl stato di conservazione, prezzo d occasione. G.Bolaffi, ED, AD, cert. RDiena. (12.000) /4 Congresso Filatelico, n 123/6, ottimo/eccellente, ottima centr media, eccellente nel 2 e 4 es, il 40 c. con tl, occasione per la qualità dell insieme. Cert. Bolaffi (70%). (4.000) Camicie Nere, n 147/9, ottima/eccellente, tutta adf sup dx e con la gomma liscia (senza le usuali striature), non comune. (300) Congresso Filatelico di Trieste, n 123/6, ottimo, normale centr., occasione. Cert. ED. (4.000) 900 Philatelia Fischer Via Torino, 160/161/ ROMA tel./fax 06/ Internet: /4 Congresso Filatelico, n 123/6, solo il 40 c. tl, ma ingiallimenti, buonissima centr media, occasione, firmati Camicie Nere, n 147/9, ottimi, su lettera non inoltrata con annullo 28/10/23, giorno antecedente all emissione, interessante, occasione. (1.300) 130

30 28 Regno d Italia Floreale 2 L., n 150, eccezionale foglio cpl di 100 es di eccellente centratura, grande rarità del settore, specialmente in questo eccezionale stato di conservazione, occasione difficilmente ripetibile. Cert. Finanziario Bolaffi. (30.000) Manzoni, n 151/6, ottima, buona centr. Cert. Sor. (5 L.). (3.250) Manzoni, n 151/6, ottima/ eccellente, tutta freschissima e centrata, non comune in questo spl stato di conservazione, lieve tl. (2.600) Manzoni, n 151/6, ottima/ eccellente, per freschezza e centratura, rara in questo spl stato di conservazione. Cert. oro Ray. (6.500) Manzoni, n 151/6, ottima/ eccellente, freschissima e centrata, non comune in questo spl stato di conservazione. G.Bolaffi (per esteso), cert. RD (5 L.). (6.500) Manzoni, n 151/6, ottima, buonissima/ottima centr. 5 L. : Chiav, cert. ED, cert. Bolaffi (80%). (3.250) Manzoni, n 151/6, ottima, buonissima/ottima centr media. cert. RD (5 L.). (3.250) Manzoni, n 151/6, ottima/ eccellente, buonissima/ottima centratura, il 5 L. su piccolo 5 con ann cpl Torino Centro , non comune in questo spl stato di conservazione. Cert. EC (5 L., per esteso), Ray (1 L.). (8.400) La filatelia è una forma di risparmio? Alcuni prezzi del 1973 in lire: Democratica Risorgimento Cavallino Crociera Italiana 1924, n 162/8, ottima, in spl 3 di buonissima centratura media (calcolati come discreta, ottimamente varrebbe oltre 5.400!), tutti bdf sup e freschissimi. Cert. Bolaffi. (1.550) 550

31 Regno d Italia S. Francesco 1,25 L. dent raro, n 196, ottimo, ben centrato. Cert. Ray. (1.200) Volta Violetto, n 210A, ottimo, buona centratura, raro. Cert. finanziario Bolaffi. (8.250) Crociera Italiana 1924, n 162/8, ottima, ann ideali della Crociera. Cert. ED (1 e 2 L.). (1.700) S. Francesco 5 + 2,50 L., n 197, ottimo, su lettera non inoltrata con annullo originale di Assisi del Centenario Francescano 18/3/26, valutazione usato. (220) Emanuele Filiberto, n 226/38, spl serie cpl di 13 es centrata, non comune in questo spl stato di conservazione, prezzo d occasione. (2.250) Crociera, n 162/8, ottima, non comune con annulli originali della Crociera. Cert. Ray (tutti). (1.700) Anno Santo, n 169/74, in spl 3. (450) Michetti, n 183/5, in spl 3 bdf o adf sup., buona centr nc. (90) Giubileo dent. larga, n 189/91, ottima, centr. (560) S. Francesco 1,25 L. dent. raro, n 196, ottimo, buonissima centr. Cert. ED. (1.500) Floreale, n 200/03, in spl e centrata 3, l alto val adf, occasione. (4.400) Emanuele Filiberto, n 226/ /8, serie dei 10 v., in spl 3 d occasione, in caso la si desiderasse cpl con i tre val con dent rara è disponibile (+850,00 ). (2.650) 550

32 30 Regno d Italia Emanuele Filiberto, n 226/38, ottima, occasione, 13 v. (1.500) Emanuele Filiberto, n 226/38, ottima serie cpl 13 v., eccellente qualità per freschezza, centratura e annulli, il 10 L. doppio n.c. in quanto l es con cert non è centrato. Ray (5 L.), cert. Ray (10 e 20 L.). (1.850) Filiberto 1,25 L. dent. raro, n 235/I, ottimo, buona centr. Cert. RD. (2.500) Filiberto 1,25 L. dent raro, n 235/I, ottima, non centrato, occasione. Cert. RD. (2.500) Imperiale alti valori, n 258/61, ottimi, su racc. da Lecce per Galatina , annullo di transito Lecce Ferrovia , raro utilizzo degli alti valori, inoltre nella nota del cat. Sassone viene rilevato che gli usi degli alti valori prima del 46 valgono più delle quotazioni indicate, occasione non comune. Ray. (7.200) S. Antonio 75 c. dent raro, n 299, ottimo, eccellente centratura, non comune in questo spl stato di conservazione. (900) Aereonautico e Accademia di LI, n 300/303 (x 7) + 384/7 (x 9), piccolo lotto di grande occasione, anche per rivenditore, alcuni con tracce di ossidazione. (2.600) Filiberto, n 226/38, ottima/eccellente, con ann originali, non comune, il 10 L. su piccolo 5. Ferrario. (1.875) Imperiale 22 v., n 242A/61, in spl 3 annullate, il 50 L. Ray (cat. da solo oltre 200,00 ), le altre con annulli dubbi, ma in parte certamente originali Garibaldi, n 315/24 + A, ottima. (725) 210

33 Regno d Italia Dante, n 303/14 + A, ottima, con annulli originali. Cert. EC (10L po), EC (2,75). (2.200) Decennale, n 325/40 + A + E, ottima/eccellente, tutta centrata. (612) Anno Santo, n 345/49 + A, in eccellenti fogli cpl doppi di 100 es con 10 interspazi (non calcolati!), raro. Occasione non comune per rivenditore o investimento. (14.500) Impero, n 439/48 + A, in spl 3 di centratura molto superiore alla media (2,75 e 5 L. po centratissimi), nella 3 due es sono perfetti e 2 sono con gomma freschissima ma legg bicolore e vengono consegnati in omaggio, occasione. (1.750) Imitazione Di Guerra, Asse Italotedesco, 50 c. verde, stampati in Inghilterra a scopo denigratorio, scritta due Popoli Un Furer in caratteri gotici, ottimo, bdf. (1.500) Falso di Guerra, n IG 455, carta gialla, in spl 3 adf sup dx, grande freschezza. (6.000) Medaglie, n 366/76 + A 74/82, in spl 3 d occasione, molti bdf o adf, buonissima/ottima centr. (3.100) Impero Alti valori 2, L. (2 es), n 447/8 su Aereogramma da Milano per Buenos Aires 16 giu, ottimo insieme, volo Zeppelin n.c., occasione. (1.300) Asse Non Emessa, n 457A/C, eccellente, tutta adf sup dx. (325) 160

34 32 Regno d Italia Balbo 7,70 L., PA n 25, ottimo, bdf dx. AD, cert. Bolaffi. (1.100) I-DINI, PA n 51F/2F, ottimi. ED (52F). (700) Posta Aerea, n 1/2, 25 es (x2), occasione anche per rivenditore. (4.500) Dante 100 L., PA n 41, ottimo, ann originale, non comune. Ray. (1.100) I-DINI, PA n 51F/2F, ottimi. Cert. Biondi. (700) I-GIOR, PA n 51G/2G, ottimi/eccellenti. G.Bolaffi. (700) Ferrucci PA serie cpl, PA n 18/20 + (al verso) 276/9+224x4, su lettera Raccomandata Via Aerea da Trieste per Vienna stessa data, occasione, rara. (815) Balbo 7,70 L., PA n 25, ottimo. cert. Bolaffi 100%. (1.100) /4 Zeppelin, PA n 45/50, in 3 con gli es sup tl, occasione anche per rivenditore. (1.120) Pala centrale del trittico, n 51/2, ottimi I-GIOR, PA n 51G/2G, ottimi. ED, Biondi. (700) I-LEON, PA n 51H/2H, ottimi, centrati. (700) Balbo 7,70 L., PA n 25, ottimo/eccellente, centrato. Cert. Bolaffi o Ray. (1.300) 600 FOGLIO TRITTICI vedi foto a pag 34 e I-LEON, PA n 51H/2H. ottimi. Biondi. (700) 225

35 Regno d Italia I-LEON, PA n 51H/2H, ottimi. Cert. Biondi. (700) I-MIGL, PA n 51K/2K, ottimi, bdf dx. (700) I-NAPO, PA n 51M/2M, ottimi. Biondi. (700) I-VERC, PA n 51T/2T, ottimi, puntino nell impasto. Cert. Biondi. (700) Bellini L. verde, PA n 94 + po 247 e 256, complementari, ottimi, su lettera Via Aerea da Genova per la Germania, ann di transito a Milano , inoltre altra lettera Raccomandata Via Aerea con gli altri 4 valori della serie, PA n 90/93 + complementari Fiera Milano 1,25 L. (x2) e n 248, da Genova per la stessa destinazione in Germania , ann di transito GENOVA-MI- LANO MILANO FERR MILANO-CHIASSO 25.3, insieme non comune, occasione. (1.800) Servizio, n 1/8, ottima, 3 v. bdf. (270) L., Se n 8, 19 es, 17 ottimi, 12 integri e 5 tl, buonissima centr, grande occasione anche per rivenditore. (4.000) Trittico Servizio di Stato, SA n 1, ottimo, bdf dx e freschissimo. AD, cert. Bolaffi. (6.300) Trittico Servizio di Stato, SA n 1, ottimo, bdf sx e centrato. AD. (6.300) Medaglie 2+1 e 3+2 L., PA n 79/80, ottimi, su spl lettera Via Aerea da Casteggio Pavia per Guayaquil (Ecuador) S.A , insieme non comune. (1.350) Servizio, Se n 1/8, in spl 3 di buonissima centr nc, occasione anche per rivenditore. (2.240) Trittico Servizio di Stato, SA n 1, eccellente, freschissimo, centrato, tl invisibile, praticamente integro, occasione. Cert. Bolaffi (80%). (5.300) Coroncina, SA n 2, ottima, centrata. Cert. RD. (3.300) 1.250

36 34 Regno d Italia 355A 44 Foglio intero dei Trittici della Trasvolata Transatlantica, PA n 51/2, ottimi, non piegati, rari in questo spl stato di conservazione. Cert. finanziario Bolaffi (85%). (17.625) 8.000

37 Regno d Italia 35

38 36 Regno d Italia Coroncina, SA n 2, ottima, centrata. cert. oro Ray. (3.300) Coroncina, SA n 2, ottimo/ eccellente, centrata. Cert. ED. (1.650) Pacchi Nodo, PP n 7/19, ottima, leggera tl. (900) Coroncina, SA n 2, eccellente, invisibile tl, centrata, freschissima e bdf a dx, non comune in questo spl stato di conservazione. Cert, Bolaffi. (1.650) Umberto I, PP n 1/6, eccellente, freschissima e centrata, la migliore che abbiamo visto in tanti anni di attività, molto rara in questo spl stato di conservazione. Cert. Chiav. (alti v.). (4.500) c. perforato a zig zag, Ass n 1, sez di dx, spettacolare e rara str vert di 5 (l ultimo difettoso), str di 4 perfetta, occasione. Cert. RD. (2.000) Sovr, Ex n 3, ottimo, centrato. (450) (4) 10 c. bruno arancio, Sx n 2, eccezionale esemplare, il più bello che la nostra ditta abbia offerto in questi 40 anni e oltre di attività, pur essendo nuovo senza gomma si tratta di una grande rarità del settore, centratissimo. Cert. Ray Pacchi Nodo, PP n 7/19, ottima. (2.250) Non Emesso 1,20 L., Ex n 8, ottimo, buona centr nc. (600) c., Sx n 2, isolato su lettera da Bologna 17 feb 70 per città stessa data, interessante. (300) Non Emesso 1,20 L., Ex n 8, ottimo, non centrato. (600) Pacchi Nodo, PP n 7/19, ottima. (2.250) 500 Philatelia Via Torino a Roma da oltre 70 anni al servizio del collezionista

39 Regno d Italia 37 MUCCA PAZZA O KILLER? Ogni anno nel mondo cento persone muoiono calpestate da questo mammifero Cifra Bruna 5 L., Sx n 13, ottimo. AD. (1.750) Sovr, SC n 4/6, ottima. (600) Cifra Bruna 5 L., Sx n 13, in spl 3 usata con annullo Bevagna (300) Sovr UNA LIRA su 90 c., SC n 6, in spl 3 ben centrata, non comune in questo spl stato di conservazione. Ray, cert. RD. (3.600) c., Sx n 2, ottimo, isolato su lettera, tassata regolarmente senza sovratassa, interessante. (300) Mascherine, Sx n 17/19, ottima. AD, ED. (1.600) c., RP n 1, eccellente. (600) Cifra in carminio e bruno, Sx n 3/14, ottima serie cpl, 4 es (5/8) su piccolo 5 e ann cpl (ante 1900). (500) Cifra, SC n 1/3, ottima. (500) Ricognizione Postale 10 c., RP n 1, ottimo, su pagina cpl del libretto di Riconoscimento ann Roma 24 mag 1881, spl stato di conservazione, raro. ED. (1.200) Cifre in cerchio, SC n 1/3, ottima. Cert. Ray. (850) c. ocra e carminio, Sx n 4, in spl blocco di 4 ben centrato, occasione, separabile a 24 l uno. (800) Sovr., SC n 4/6, ottima, buona centr nc. (650) Franchigia Militare, foglietto n F1, è l unico foglietto del Regno d Italia, ottimo e non comune. Cert. RD. (1.600) 700

40 38 Regno d Italia Libretti e Foglietto Rarissimo 368A 4/4 Libretti, n 2/3, ottimi/eccellenti, rari di questa spl qualità, disponibili singolarmente con lo sconto del 75% dal catalogo. 2 cert. Ray. (15.000) A 4/4 Anfiteatro di El Djem in verde e azzurro, FM 1A, ottimo/eccellente, grande rarità del Regno d Italia, pochi esemplari esistenti, siamo disponibili a separare i 6 esemplari dato l alto numero di richieste dei collezionisti a cui manca l esemplare singolo, il foglietto verrà separato alla terza prenotazione (es. singolo 1.700,00, adf 1.800,00 ). Prezzo del BF di grande occasione. Cert. oro Ray. (18.000) 8.000

41 Regno d Italia Franchigia Militare, foglietto n FC1, ottimo/eccellente, raro, non dent nei margini, prezzo d occasione. (3.200) c. I tipo, BLP n 3, ottimo. Vignati. (300) c. III tipo, BLP n 17, ottimo, buonissima centr nc. Timbrino, Biondi. (300) c. I tipo, BLP n 1, ottimo, decentrato come usualmente, francobollo comunque non comune, prezzo d occasione. Cert. Chiav. (1.000) c. II tipo, BLP n 5, su busta postale nuova 41 serie nazionale con lettera interna. (65) Vittoria, BLP n 22/5, ottima/eccellente, tl invisibile (cert. Oliva gomma integra...), il primo ed il terzo centrati (nc, il cat. vale il doppio...), rara, tir. solo 80 serie! Tutti Ray e Gazzi, cert Oliva. (5.000) c. I tipo, BLP n 2, ottimo/eccellente, francobollo di estrema rarità, in particolar modo in questo spl stato di conservazione, centrato. Cert Sor, cert. Carraro. (7.000) c. II tipo, BLP n 10, ottimo, annullo originale, non comune. Cert. RD. (1.100) c. II tipo, BLP n 11, ottimo, es non comune e a mio parere sottoquotato. Cert. EDiena per esteso. (5.500) c. I tipo, BLP n 2, ottimo su Busta Lettera Postale (Lazio serie 9) nuova con foglio interno, buonissima qualità. (800) (4) 25 c. III tipo sovr. rossa, BLP n 16C, ottimo. Chiav., Sor. (175) Pubblicitaria, Pubb n 1/ (nuovo), ottima serie cpl, non comune. ED (1 L.). (7.274) 1.500

42 40 Regno d Italia Buste Lettere Postali 408 4/4 BLP II tipo, serie cpl di eccellente qualità, BLP n 5/12, ottima, eccezionale centr nel 15 c, nel 25 c., e soprattutto nel raro 60 c. (che ha anche un leggero spostamento in basso della sovr... inedita) e nella Lira, insieme di estrema rarità, in particolar modo in questo spl stato di conservazione, primi 2 ed il 50 c. con lieve tl, tutti firmati Chiav, Ray, EmD, ED ed AD, cert. singolarmente (5/11) Merone, cert. oro Ray. Nel caso esaminiamo richieste dei singoli esemplari. (36.500) BLP III tipo, BLP n 13/18, ottima/eccellente, prezzo d occasione anche per la non comune qualità, le centrature nc ( ,00 di cat!). ED + AD (13), Ray + Bolaffi (14), Ray + EmD (15), cert. Sor + cert Carraro ((16), cert. ED (17), Ray + Bolaffi (18). (5.000) BLP III tipo, n 13/18, ottima serie cpl con leggera traccia di linguella, non comune. Cert. Ferrario. (2.000) 775

43 Regno d Italia Abrador 25 c., Pubb n 4, ottimo, buona centr. (400) Reinach 50 c., Pubb n 14, buonissima centr. EC. (750) Reinach 50 c., Pubb n 14, ottimo, freschissimo e di buona centr nc, tl invisibile. (350) Reinach 50 c., Pubb n 14, ottimo, buonissima centr. Cert. RD. (750) Tagliacozzo 50 c., Pubb n 17(b), ottimo, inoltre varietà inedita : vignetta spostata a dx, valutazione come normale. Cert. Chiav. (6.500) c., Pubb n , ottimi, con annulli originali, occasione. (2.270) /4 Pubblicitaria, Pubb n 1/21, serie cpl di discreta qualità, il 50 c. Piperno è il Saggio, 5 es usati, un es con dente corto, prezzo d occasione, da esaminare, serie tappabuchi ad un prezzo congruo. (7.000) 850

44 42 Regno d Italia SPECIALIZZAZIONI, VARIETÀ, PROVE E SAGGI Tantal 50 c., Pubb n 18, ottimo, buonissima centr n.c. Cert. RD. (1.500) c., n 2l, ottimo, n.d. inf, occasione. (150) L.Columbia, Pubb n 19, ottimo. Cert. Ray/Vignati. (2.400) Opera Naz. Protez. Assist. Inv. Guerra, SS n 50/57, ottima, buonissima centr. media, molto rara, in particolare in questo spl stato di conservazione. Cert. ED, cert. oro Ray. (61.500) L., n P22, prova d archivio, ottima. (600) C 2 su 1,00, n 33b, con sovr capovolta, un dente appena corto, molto fresco. Ray. (1.800) L. Columbia, Pubb n 19, ottimo, con dent vert fortemente spostata e visibili le scritte marginali del foglio a dx. (1.500) Uff. Naz. Colloc. Dis., SS n 62 (x19) e 63 (x 54), piccolo lotto composto da 63 es con annulli originali, occasione anche per rivenditore, altissimo valore di catalogo Valevole per Stampe, n 51Af, con sovr a cavallo vert, rarità. (3.250) Vigilanza Obbligo Scolastico, n 69a, ottimo, centrato, con le diciture spostate in alto e a sx. (1.280) Floreale 45 c. oliva, n 75g n.d., ottimo/eccellente, a mio parere naturale completamento della collezione del Regno d Italia. Giulio Bolaffi per esteso, cert. Bolaffi (della 3 di provenienza). (375) Bibliot. Circolanti Milano, SS n 13/16, ottima, non comune. Cert. Diena (50 c.). (3.600) Siamo molto interessati all acquisto di lotti, collezioni e accumulazioni ai massimi prezzi di mercato.

45 Regno d Italia 43 ANTENATI Nel 1984 negli Stati Uniti vennero messi in vendita i primissimi telefoni cellulari, i Motorola Dynatac: il prezzo era di Dollari, circa dollari di oggi! Venezia Giulia 15 c., n 113i, in spl 3 con nitido decalco. (900) Campanile di VE 5 c., n a, spl 3 adf inf dx con alla pos 100 con nitida doppia incisione. (260) Congresso Fil. 15 c., n 124a, ottimo, con sovr parziale, buonissima centr nc. Cert. Biondi. (1.125) Michetti 25 c., n 83d, ottima e centrato, con stampa recto-verso spostata, interessante. (450) (4) Michetti 30 c., n P127, ottima prova d archivio. Cert. Commerciale. (350) Michetti 40 c., n 84i, spl cp vert nd a dx e bordo integrale. (500) Venezia Giulia 15 c., n 113c, spl 3 nd in alto e bdf integrale. Cert. Ray. (1.140) Propaganda Fide 30 c., n 132e, ottimo, nd a sx. (850) 130 QUANDO SI DICE VA VELOCE! Eric Moussambani, atleta della Guinea Equatoriale alle olimpiadi di Sidney 2000 realizzò il tempo più lento della storia delle Olimpiadi di nuoto, aveva imparato a nuotare da soli 8 mesi grazie ad un programma per formare atleti nei Paesi in via di sviluppo Sovr. 7 1/2, n 136ab, spl, con nitido decalco. (225) Sovr. 7 1/2, n 136ab, spl, con nitido decalco della sovr., non quotato. 100

46 44 Regno d Italia Visitate il nostro sito e scoprite la nuova sezione Ultimi arrivi Sovr 50/55 c., n 140, con sovr spostata nei due sensi, appartenendo alla prima riga presenta la scritta Cent. 5 C, naturale, inedita. G. Bolaffi Milizia 60 c., n 207a, eccellente blocco adf di 6 (3 x 2) n.d. vert., raro, a mio parere sottoquotato. (1.440) Michetti 50 c. su 40 c., n 139 (qb), in spl 3 adf con sovr fortemente spostata nei due sensi, inedita, il bdf a dx è perforato probabilmente a causa di un forte spostamento della dent, raro /4 Manzoni 1 L., n 155d, spl cp vert, ottima, l es inf integro, occasione, disponibili singolarmente a 200 (integro + 30%). (2.500) Volta 50 c., n 211, spl cp or adf sup dx che presenta un es con una forte inchiostrazione, inusuale e interessante, dent. sul bordo appena aperta Volta 50 c., n 211k, spl cp or bdf a dx con doppio decalco. (220) Michetti sovr 50/40 c., n 139 (qb), varietà inedita su questo valore, sovr fortemente spostata nei due sensi, sbarrette a dx e a cavallo vert, ent. 50 C, interessante occasione, in spl Vittoria sovr, n 158b/61b, ottima, dent 14 x 13,25, buonissima/ottima centratura, fil sx. (560) Volta 60 c., n 212e, ottimo, nd a dx e bdf integrale. (200) Sovr. 50 su 40 c., n 139w, ottimo, nd a dx. Cert. RD. (400) Giubileo 1 L. azzurro dent mista, n 187aa, ottimo e centrato, dent. 13,5 x 11, non comune. (650) 160 Competenza Cortesia Correttezza

47 Regno d Italia Volta 60 c., n 212h, in spl 3 che presenta la doppia dent su a dx. (150) Cifre capovolte, Sx n 20a + 22a + 23a + 26a, 4 ottimi valori, il raro 60 c. (09 c., naturale, prima o poi verrà catalogato...) perfettamente centrato, occasione. Bolaffi (20 c.), AD (60 c.). (1.200) 295 GOLOSA COLLEZIONE L americano Bob Brown vantava nel 2010 una collezione di oltre 770 diverse tavolette di cioccolato Cifra 0,20, Se n 3, spl bloco di 12 adf con un es che presenta il n di controllo 3 in rettangolo. (600) c. cifra capovolta, Sx n 24a, ottimo. (800) c. cifra capovolta, Sx n 26a, ottimo, bdf sup, a mio parere francobollo naturale da 9 c. non essendo sul francobollo indicato il valore in lettere.. (1.050) c. rosa III tip in bruno, BLP n 13B + 13 Bda, spl cp or che presenta la doppia sovr obliqua sul primo es e che tocca anche il secondo che appartenendo all ultima colonna ha la seconda sovr parziale (inedita), insieme molto raro, valutazione di catalogo approssimata molto per difetto. Cert. Ray. (1.500) Pacchi Nodo 2 L., PP n 13 (h), spl cp vert con dent fortemente spostata in basso di oltre 6 mm (al centro), inoltre la dent risulta legg obliqua (inedita), occasione. (750) Pacchi Nodo 20 L., PP n 19k, ottimo, con decalco. Cert. Ray. (600) L. cifra bruna capovolta, Sx n 14b, inoltre presenta la cifra che tocca nettamente il cartiglio per cui risulta spostata (inedito). EmD. (475) BLP II tipo, 60 c. + 1 L., n 11db + 12b, il 60 c. è ben centrato (molto raro in questo stato di conservazione) ed ha la sovr. spostata fortemente in basso, la Lira, anch essa ben centrata (nc) ha la sovr. capovolta, valutazione come normali, prezzo di grande occasione, disponibili separatamente, il 60 c ,00, la Lira 2.250,00. AD + cert. Associazione Svizzera esperti filatelici (60 c.), cert. Bolaffi (1 Lira). (20.000) Abrador 25 c., Pubb n 4(b), ottimo, con vignetta fortemente spostata, inedita in questo esemplare Feder.It. Bibl. Pop, SS n 36b, ottimo, senza punto dopo POP. (900) 185

48 46 Rsi e Luogotenenza Sovr. di VR, n 470/89, ottima serie cpl, molto fresca e di ottima centr media. Cert. ED (ultimi 2). (5.000) c. e 1 L., n 471b + 479b, due ottimi es con doppia sovr. (900) Imperiale 50 c. sovr RSI, n 493pm, ottimo, con sovr a cavallo or, in spl 3 d occasione,cp or disponibile a 45, varietà inedita su questa tiratura. Fotocopia del cert. oro Ray del blocco di provenienza (nostro ritrovamento). (240) GNR sovr. 15 e 35 c. errore di colore nella sovr., n 472A + 476A, ottimi. (1.350) Giulio Cesare, n 495A, ottimo. Ray. (1.000) Monumenti, n 510/11, alti valori, in spl 3 usate con annullo ideale. (348) c. azzurro BS III tipo, n 476/III, ottimo, rarità. Cert. Ray (1989). (3.000) L. GNR VR, n 489, ottimo, centrato. Ferrario. (1.500) Fascio rosso 25 c., n 490, ottimo. Ray, Oliva. (175) Sovr. RSI, n 491a/95a + Ex 21a/2a, ottima, con sovr. capovolta. Cert. Ray (della 3 di provenienza). (215) 55 Richiedete il nostro listino completo Sovr. Fascetto 1,25 L., n 495b, spl blocco di 9 con doppia sovr, la 2a parziale ma nitida, disponibili singolarmente a 12,00 cad. (315) L. VR, n 501, puntino di ruggine. (220) (4) Firma Badoglio 50 c. nero e grigio, n 515C, dent, ottimo/eccellente, bdf sup, raro. Ad, cert. EC. (2.800) Sovr. GNR di VR, PA n 117/25, ottima, non comune tl. Cert. Ray ( 2 alti v.). (2.800) 500

49 Rsi e Luogotenenza Sovr RSI, PdG n 25/36, la serie cpl in fogli doppi di 50 es di cui 10 serie in cp or con interspazio di gruppo, insieme non comune. (3.150) GNR BS I tipo 80 c. arancio, PA n 120/Ik, con decalco, raro, con piega or avvenuta dopo la stesura del certificato Ray (ottimo stato), occasione tappabuchi. (3.300) L. azzurro, GNR VR, PA n 122, ottimo, integro ma con mancanza naturale di gomma (falla), valutazione tl. Ray. (200) GNR BS I tipo 5 L., PA n 123/I, ottimo. Ray. (525) GNR BS I 5 L., PA n 123/I, ottimo. Ray. (350) Sovr. RSI, PdG n 25/36, la serie in 6 cp or con interspazio di gruppo. (165) Sovr. 30 c. rosso bruno, PdG n 29D/32D, in spl 3 adf, occasione, serie singola disponibile a 40,00. Biondi, cert. Ray. (400) Sovr. di Vr, PdG n 49Ab+ 50 Ab + 51 Ab, ottimi, 3 es. con doppia sovr di cui una capovolta, disponibili singolarmente a 210,00, occasione, non comuni. Chiav. (3.000) L. ardesia BS III tipo, PA n 125/III, eccellente es per freschezza e centratura, reca inoltre nitido decalco della sovr, insieme molto raro ad un prezzo d occasione. Cert. ED (1989). (2.800) Sovr. su due sezioni, in lilla, tir. di Firenze, PdG n 41/I- 48/I, ottima e non comune. Sor. (2.000) Sovr. GNR 2,50 L., Ex n 20, ottimo, tl invisibile. (280) Sovr. in Rosso, PdG n 1/4, sovr. di Genova, le 4 prove, rare, tir. 100 serie. Cert. Ray. (2.400) Piccolo lotto di sei cp vert con sovr. GNR del II e III tipo, n 13I-II + 14I-II , il 4 perfetto, gli altri 5 con lieve ingiallimento, occasione (6 al prezzo di 1). ED e/o Ray (tutti). (1.400) Sovr. di VR su entrambe le sezioni, PdG n 49/60, ottima, sottoquotata. Oliva. (1.000) Sovr. RSI, PP n 36/47, ottima, freschissima. Ferrario (alti v.). (3.000) 900

50 48 Rsi e Luogotenenza Sovr. GNR I tipo 60 c., Sx n 54/I, ottimo. Sor. (625) Sovr. RSI, PP n 36/47, ottima, ben centrati gli alti valori. AD + Ray (3 alti v.). (1.200) L. GNR Vr capovolta, Sx n 57a, ottimo. Cert. RD. (1.500) Sovr. 10 L., PP n 46, in spl cp vert. Ray. (800) Sovr., PP n 48/59, ottima. Cert. Sor. (del blocco di provenienza). (300) Sovr. GNR, errori di colore della sovr., Sx n 47A/58A + 52Aa, ottimi e non comuni, 7 v. di spl qualità. Varie firme, Chiav., Ray, ecc. (5.600) L. Fascetto, Sx n 72, con sovr fortemente spostata a sx, inedito. 110 Filatelia: passione per la storia. Visita il nostro sito: listini, cataloghi di offerte particolari e molte occasioni irripetibili QUANTO COSTA UNA BALILLA Nel 1932 la FIAT presentò la Balilla, una vettura di media cilindrata definita l automobile che va finalmente verso il popolo e messa in commercio al prezzo di lire Ciclista, n 8/12, ottima, occasione. (220) 55

51 Repubblica Italiana Elezioni di Trieste, n 606, in foglio cpl di 50 es. (900) Democratica, n 543/65, ottima/eccellente, tutta centrata. Cert. RD (30 e 100 L.). (2.025) Repubblica Romana, n 600, ottimo, centrata. Cert. ED. (340) Repubblica Romana, n 600, due esemplari rigommati (molto bene). (600) ERP, n 601/3, in spl fogli cpl di 50 es. (6.000) Democratica, n 543/65, ottima/eccellente, tutta centrata. (2.025w) /4 Democratica 100 L., n 565, 8 es di diverse tirature, colori diversi, 2 integri, centr da buona a ottima, occasione S. Trinita, n 613, in foglio cpl di 60 es con blocco angolare di 5, occasione, centrato (nc). (770) Democratica 100 L. n.d. in alto e bdf integrale, n 565al, ottimo/eccellente, freschissimo e centrato, non comune. Cert. Bolaffi. (3.000) ERP, n 601/3, in spl 3 bdf o adf, occasione. (500) Mazzini, n 604, in spl foglio cpl di 60 es, con blocco angolare nc. (900) Catullo, n 614, 100 es in blocchi e mezzi fogli, grande occasione. (1.500) Cimarosa, n 615, 100 es in blocchi, grande occasione, anche per rivenditore. (1.400) Radiodiffusione, n 623/4, in spl fogli doppi con interspazi, prezzo di grande occasione, anche per rivenditore. (26.000) Democratica, n 543/65, ottima, buonissima/ottima centr media. (1.350) Repubbliche Medioevali, Avvento della Repubblica, n 566/73, foglio cpl di 50 es, in omaggio altre 9 serie aldilà dell interspazio, serie sottoquotata. (175) S. Caterina di Siena, n 574/77 + A 146/147, in spettacolare foglio cpl di 50 es. (11.000) Biennale, n 594/7, in foglio cpl di 50 es. (5.000) Volta, n 611/12, in ottimi blocchi angolari di 5, non comuni. Cert. Ray. (1.870) 700

52 50 Repubblica Italiana Repubblica Romana, n 600, straordinario foglio doppio di 100 es ( con 10 interspazi non calcolati), freschissimo e ben centrato, grande rarità del settore, anche se a mio parere sarebbe un peccato filatelico siamo disponibili ad esaminare proposte per il foglio cpl di 50 es. (34.000)

53 Repubblica Italiana Radiodiffusione, n 623/4, in spl 3 adf sup dx. (1.100) Ginnici, n 661/3, in spl 3, bdf o adf. (500) Lavoro Ruota 100 e 200 L., n 651/2 (x2) + 651I/2I II, anche usati (nc), nelle diverse dentellature esistenti, 14 x 13, ,25 x , ,25, occasione per completare questa bellissima serie nelle varie tirature. (500) Radiodiffusione, n 623/4, in spl 3 adf sup sx con annullo originale, non comuni, eccellente qualità, occasione. Cert. Ray. Cert. Cilio. (1.400) Lavoro Ruota, n 634/52, fino al 65 L. in fogli cpl di 50 es, il 100 e 200 L. in mezzi fogli di 50 es. (13.000) Lavoro ruota I tipo, n 634/50, ottima. (130) Lavoro Ruota 100 e 200 L., n 651/2, ottimi, dent. 14 x 13,25. (130) Toscana, n 653/4, in spettacolare blocco di 8 con al centro l interspazio di gruppo Ginnici, n 661/3, in foglio cpl di 50 es., questa serie ha la più bassa tiratura dei francobolli di Repubblica, ad escl del Gronchi Rosa. (6.000) Lavoro ruota III tipo, n 634 /I-650/I, ottima. (175) 80

54 52 Repubblica Italiana Ginnici, n 661/3, in eccezionale 3 adf inf dx con annullo originale del 18 V 51, rara, prezzo di occasione, su lettera non inoltrata da Catanzaro. Cert. oro Ray (per esteso). (10.000) Triennale, n 666/7, in foglio cpl di 50 es. (3.500) Triennale, n 666/7, in spl 3 adf. (300) Verdi, n 677/79, in spl foglio cpl di 50 es, occasione. (4.000) Verdi, n 677a/79a, II tiratura, ottima per freschezza e centratura, allegata anche usata. (137) Milano 52, n 685a, d. 14 x 13,75, in spl foglio cpl di 50 es, centrato nc. (4.000) Lavoro stelle 1 L., n 755, 13 es (2 str di es) su lettera (biglietto postale) da Cuccaro Vetere per Salerno,inusuale Triennale 20 L., n 666, spl 3 con un esemplare con la M di Milano rotta in alto, pos 45 del III gruppo Turrita Ruota piccola, n 710/18, in spl foglio cpl di 100 es., raro. (16.000) Turrita Ruota grande, n 747/8, in spl foglio cpl di 60 es, con blocco angolare di 5. (12.000) Turrita Ruota grande, n 747/8, in spl 3. (750) diverse varietà (22 francobolli)con tagli chirurgici, n (x3) (x9) (x3) (x , occasione anche per rivenditore Romagne 60 L., n 876a, ottimo, con centro spostato in basso di 2,5 mm. (55) 25

55 Repubblica Italiana 53 Visitate il nostro sito Bottego, n 894a, ottimo, con stampa evanescente. (110) Museo delle Paste Alimentari, n 2685, con dent vert fortemente spostata, valore a cavallo Democratica, PA n 126/ /4, in spl foglio cpl di 50 es. (2.500) Gronchi Rosa, n 921, ottimo/eccellente, adf inf sx. (1.900) Alti Valori L., MF n 1439, spl MF di 20 es con la Testina caduta in basso, raro, prezzo d occasione Sovr. 6 L. su 3,20, PA n 135gb, con sovr fortemente spostata in basso, appartenendo alla prima riga le sbarrette sono solo parzialmente presenti, spl cp or adf sup sx., (320) Gronchi Rosa, n 921, ottimo, bdf sx. Cert. RD. (1.900) Castelli 100 L., n 1511 (Spec. n 1128 Am), con la stampa del colore rosso fortemente inchiostrata, appariscente. Cert. Carraro Gronchi Rosa, n 921, ottimo. Cert. Fischer. (1.900) Alti Valori, n 1438/42B, 7 v., in minifogli di 20 v., rari, perfetti. (5.800) Gronchi Rosa + Verde e Azzurro, n /19, ottimi, su lettera viaggiata da Moncalvo per Milano , ottimo e non comune insieme. Cert. Sottoriva. (4.750) Castelli 650 L., n 1523, spl cp vert adf sup dx con l es sottostante che presenta la stampa del giallo fortemente spostata in basso (cielo grigio) Ischia II tipo, Lib n 13, ottimo. (300) 125

56 54 Repubblica Italiana Giornata della Filatelia, Lib n 15/I, dent. raro. (500) Cifra Ruota 300 L., PP n 79, ottimo, buonissima centratura e freschissimo, prezzo d occasione. (1.500) Radiodiffusione 55 L. + Pneumatica 5 L., n Pn n 19, su lettera in tariffa da Milano «Pneumatica Urbana» per Grono, Grigioni-Svizzera, raro insieme Formato Piccolo, RA n 10/11, in spl 3 di normale centratura, occasione. (475) Formato Piccolo, RA n 10/11, ottima, centrata. (220) Cifra Ruota, PP n 66/80, ottima, il 300 L. non centrato, come di solito, occasione. (2.150) Cifra Ruota, PP n 66IV/80IV, ruota III, tutta eccellente, centrata, il 200 L. adf sup sx, non comune in questo spl stato di conservazione. (600) Cifra Ruota, PP n 67/77I, ottima serie cpl dent. 13,25 x 14. (185) Cifra Ruota 300 L., PP n 79, ottimo, decentrato. (1.300) Cifra Ruota 500 L., PP n 80, ottimo, centrato. (300) F Cavallino, PP n 81, ottimo, centrato e bdf a sx, annullo non periziabile. (3.500) Cavallino, PP n 81/I, ottimo, buona centratura, dent. lineare. Nostro certificato. (4.500) Cifra Ruota, PP n 66/80, ruota I tipo, il 300 L. di buonissima centr. (2.175) Cifra Ruota III tipo coricata, PP n 72III/79III, ottima serie cpl. (1.875) Cavallino, PP n 81, eccellente. AD, cert. Fischer. (6.000) Richiedete il nostro listino completo Cifra Ruota 50 L. fil SA, PP n 76/III (spec. n 31), ottimo, raro, occasione. (3.750) Cifra Ruota dritta, PiC n 2/I-4/I, ottima, centrata. (500) 200

57 Repubblica Italiana Cifra Stelle, PiC n 5/9 + 12, valori significativi, buonissima/ottima centr. (700) Cifra Stelle L., PiC n , ottimi, centrati. (1.000) Cifra Ruota I tipo, Sx n 97/109, ottima serie cpl di 12 v. (250) Cifra Ruota III tipo, Sx n 101/I-109/I, ottima per freschezza e centratura (nc). (300) Cifra Stelle 8 L., Sx n 112, ottima/eccellente 3 ben centrata, occasione. (1.200) IP4 4 L., BP n B40c, ottimo. (400) IP4 20 L., BP n B43, ottimo. (120) IP4 Biga 25 l., BP n B44, ottimo. (100) Cifra Stelle 8 lire, Sx n 112, ottimo, centrato. (300) IP4 Aereogramma n A1, ottimo. (150) Cifra Stelle 8 L., Sx n 112, ottimo, con annullo originale. (250) Cifra Ruota, Sx n 97/110, in spl 3 di buonissima/ottima centr. n.c., occasione per l alta qualità. (1.600) L., Sx n 123, nd, ottimo Cifra Ruota, Sx n 97/110, ottima, centrata. (750) IP4 110 L L., Aereogrammi n A2 e A5, ottimi. (205) Cifra Ruota, Sx n 97/110, ottima. (375) IP4 4 L., CP n C133, ottima. (120) 60 Visitate il nostro sito

58 56 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali c., n 4d, cp or con sovr capovolta, disponibili singolarmente a 35,00 cad. (220) VENEZIA GIULIA AMG VG - 10 c., n 1f, con doppia sovr di cui una capovolta e a cavallo or, non comune. (500) c. s.f. e fil ruota, n 4d + 5d, con sovr capovolta. (160) c. s.f., n 5, con sovr in alto e a cavallo or, inedita L., n 8 (hh), ottima cp or, interessante varietà inedita con le seguenti caratteristiche della sovr: a cavallo sia or che vert, inoltre essendo obliqua dall alto in basso, il 2 es presenta la sovr a cavallo vert parziale, interessante c., n 2, varietà inedita con le seguenti caratteristiche della sovr: doppia, entrambe spostate a dx (. a sx) c., n 2d, con sovr capovolta. (50) c. s.f., n 5e, con doppia sovr, ben impresse, inedita, rarità. Timbrino GB L., n 8, con sovr parziale a cavallo e spostata fortemente in alto, appartenendo alla 1a colonna è privo di parte della sovr, inedita c., n 4 (hfa + 4hr var.), spl cp or con sovr. a cavallo or, fortemente spostata in basso e obliqua dal basso in alto, interessante ed inedita c. s.f., n 5e, con doppia sovr, la 2a molto leggera come di consueto, non comune, non quotata dal catalogo L., n 8dc (+), con sovr capovolta e fortemente spostata a cavallo or, appartenendo all ultima colonna la sovr risulta parziale, inedita c. fil ruota, n 4 (eea), con doppia sovr con la seconda fortemente spostata in alto e a dx, inedita c. fil ruota, n 4 (hl-hc-hr), con sovr a cavallo or, spostata fortemente in basso e obliqua (dal basso in alto, il cat prevede solo quella dall alto in basso), interessante varietà inedita c., n 5e (ea), con doppia sovr, la seconda leggera come di consueto, fortemente spostata in alto e a dx, inedita c., n 6e, cp or con doppia sovr, (320) c., n 6e, con doppia sovr. (160) c., n 7d, con sovr capovolta. (120) c., n 7e, con doppia sovr. (130) L., n 8 (e), con doppia sovr di cui una fortemente spostata in alto (a cavallo), inedita L., n 8d, con sovr capovolta. (120) L., n 8e, con doppia sovr. (130) 35

59 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali 57 Siamo molto interessati all acquisto di lotti, collezioni e accumulazioni ai massimi prezzi di mercato Elezioni di Trieste, n 42a, nella tinta rara Rosso Vinaceo, ottimo. (450) L., n 8ef, con doppia sovr di cui una a cavallo or. (200) L., n 11 (gd), con sovr in alto, inedita L., n 11d, con sovr capovolta. (120) L., n 11hk, cp or bdf sup con sovr a cavallo or. (90) L., n 8hl, con sovr spostata a dx (G. A.M.), anche legg obliqua (nc). (80) L., n 9d, con sovr capovolta (e spostata in basso nc). (120) c. Pegaso, PA n 1b + 1c, ottimi, due varietà, sovr capovolta e doppia sovr. (470) L., n 9dc, con sovr capovolta e a cavallo or Mazzini, n 47a, in eccellente 3 adf sup dx con iscrizioni, sovr fortemente spostata a sx, disponibile l es singolo a 50,00, occasione. (640) 125 (240) L., n 9e, con doppia sovr. (130) L., n 9h, con sovr fortemente spostata vert., VG in alto. (200) L., PA n 8b, con sovr capovolta. Ray. (750) L., Ex n 1e, con nitido decalco della sovr. (30) L., n 9hl, con sovr a cavallo or e legg obliqua (nc). (80) L., n 10 (hn), con sovr fortemente spstata a dx, inedita TRIESTE A - Doninzetti, n 34, blocco angolare di 5, occasione. (750) Democratica 10 L., PA n 20e, in spl 3 con sovr. obliqua, prezzo d occasione, singolarmente disponibili a 64,00 cad. (cat. 180,00). (720) 160 Giuseppe Ungaretti ( ) Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia.

60 58 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali TRIESTE B - Croce Rossa, n 4/5, ottima. Ray. (350) Sovr. di TS, PP n 1/12, ottima, tre alti val bdf a dx, occasione. (1.450) Cavallino, PP n 26, ottima/ eccellente 3 adf sup dx. (1.100) Pacchi TS, PP n 1/12, ottima, centrata. (725) Cavallini, PP n /I, due ottimi es bdf integrale inf. 2 cert. ED. (550) Ordinaria 0,50 d., n 35aa, spl cp vert con d. fortemente spostata e valore ripetuto sul bdf sup integrale, molto bella. (360) Pacchi TS, PP n 1/12, ottima. (725) Cavallino, PP n 26, ottimo, centrato. Cert. ED. (450) Cavallino, PP n 26, ottimo. Cert. ED. (250) Sovr. TS 10 L., PP n 6 (ia), ottimo, con dent vert fortemente spostata a sx (inedito), ed appartenendo alla prima colonna il francobollo risulta solo parzialmente spampato, interessante Cavallino, PP n 26/I, dent. pettine, buonissima centr nc. Cert. ED. (300) Croce Rossa 0,50 d. grigio bruno e rosso, n a, in spl 3 con un es che presenta 0,50 DIN ripetuto, sullo sfondo, non comune. (525) Pacchi TS 100 L. dent. raro, PP n 9/I, ottimo, non comune di questa centratura. (375) L. senza fil, Sx n 4A, ottimo, centratissimo. Cert. EC. (550) Coltivazione Girasoli 15 d. rosa, n 79/Ia, II tipo con sovr capovolta, molto raro, ottimo. AD. (1.200) 390

61 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali Croce Rossa 2 d., n 93a, ottimo, con nitida doppia stampa della Croce Rossa, interessante e non comune, sottoquotata. (250) CLN ARONA - Monumenti sovr., n 1/10, ottima. (650) Sovr., n 6 + 8/11, ottima. Ray (tutti). (750) Fratelli Bandiera, n 11/13, ottima. (300) (4) MERANO - 10 h., n 12 d, tete-beche vert, sg come sempre. (200) ,25 sovr. rossa, n 14, ottimo/eccellente, per freschezza e centratura, raro. Cert. Ray, cert. Sor (fotocopia). (6.500) (4) Stemma, MF n 10/12, s.g. come di consueto, ottimi e non comuni. Chiav. (2.400) CASTIGLIONE D INTELVI - Sovr., n 1/3 + 5/ , ottima serietta d occasione. (2.500) Espresso, n 16, ottimo. (375) Tamburino 30 c. sf, n 17, ottimo, non comune. Cert. Ray. (3.000) BASE ATLANTICA - Sovr. Italia Repubblicana Fascista-Base Atlantica, n 6 + 8/11, ottima. Cert. Ray. (625) CLN ARIANO - Fratelli Bandiera sovr., n 12/14, ottima. (460) 110 Filatelia hobby, cultura, risparmio CLN IMPERIA - Sovr., n 1/12, ottima. Cert. Ray (75 c.). (1.000) 200

62 60 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali CLN SAVONA - Sovr., n 1/12, ottima, non comune. (5.700) CLN SESTO CALENDE - Sovr., n 1/9, ottima, non comune. Cert. Ray. (2.250) Sovr. rigata, n 24/34 + Ex n 3/4, ottima. timbrino di garanzia (Ex n 4). (1.050) 295 Fedeltà a rischio! Secondo l Associazione degli avvocati matrimonialisti la parola Whatsapp compare nel 40% delle cause di divorzio avvenute in Italia nel 2014! CATTARO - Sovr., n 1/6, ottima. Sor. (1.500) Sovr., PA n 1/6 + 9, ottima, occasione. (1.500) Sovr. 16/ L75 c., n 21, ottimo, bdf sup, s.f. Mondolfo. (350) Sovr., n 1/6, ottima, non comune, ann ideali originali. Cert. ED. (1.500) LITORALE SLOVENO OCC. JUGOSLAVA - Filigrana Corona sovr., n 12/13, ottima, molto fresca e rara. Cert. Ray (n 12). (2.040) Istria sovr., n 22/36, ottima. Ray (v. significativi). (375) Sovr., n 7/10, ottima. (160) ZARA - Sovr., n 20/34 + Ex n 3/4, 2 ottime serie cpl, occasione. ED (n 26). (1.200) 300 Babele In India si parlano più di mille lingue e la Costituzione ne riconosce ben 22. Le sei più diffuse sono ciascuna usate da oltre 50 milioni di persone. La lingua ufficiale è l hindi insieme all inglese. Vengono pubblicati quotidiani in 300 lingue diverse.

63 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali 61 Siamo molto interessati all acquisto di lotti, collezioni e accumulazioni ai massimi prezzi di mercato Non Dent. 2 e 5, n 55a + 57a, ottimi, non comuni. (1.400) DALMAZIA - Espressi e SX, Ex n 1/2 + Sx n 1/4, ottimi per freschezza e centratira. (1.356) Espresso e Senatasse sovr., Ex n 1 + Sx n 1/4, ottimi. (515) Caratteri Diversi, Sx n 6AII/7AII, ottima, non comune, integra ma con una leggerissima piccola mancanza naturale di gomma. (400) ALBANIA OCC. ITALIANA - Espressi e Segnatasse, Ex n 1/2 + Sx n 1/5, ottimi, il solo 10 q. (SX 2) nuovo sg, occasione tappabuchi. (1.055) Sovr. 1,20 L. Di Corona, Ex n 2, ottimo/eccellente per freschezza e centratura, non comune in questo spl stato di conservazione. (1.700) Stemma, Sx n 1/5, ottima, con annulli originali di Tirana del 1942, occasione. (1.000) Sovr. 1,20 L. Di Corona, Ex n 2, ottimo, buonissima centr nc. (850) CORPO POLACCO - Errore di Colore, rosso anzichè verde, BF n 3A, pochi es conosciuti, naturale mancanza di gomma su un lato dato che venne applicato ad un opuscolo di presentazione delle Poste, sottoquotato, raro, occasione non comune. (2.750) ALBANIA - Ordinaria sovr., n 1/14, ottima, su piccoli 5 con ann originale, non comune. (425) Sovr. 1,20 L. Di Corona, Ex n 2, ottimo, buona centr e varietà di stampa : cornice interrotta in alto a sx. (850) FIUME - 40 c., n B40g, ottima cp nd in mezzo, non comune. (270) 80

64 62 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali CEFALONIA E ITACA - Sovr dr., n 1, ottimo, pos. 1 (un punto fra la a e la i di Italiana, cat. Sassone: + 25%). AD, Ray. (2.750) Ordinaria, n 113/26 + Ex n 1/2, ottima. (280) Giorgio II Sovr.,, n 1, ottimo, pos. 2, bdf inf.,non comune. Ray + cert. ED. (2.000) Sovr., n 147/ A, ottimi, non comuni con ann originali, occasione. Cert. Ray (146A). (2.670) Poste di Fiume, n 127/30, in spl e non comune 3. AD. (2.200) Sovr dr., n 2, ottimo, pos. 1. AD, cert. Ray. (15.000) f., Sx n B 3/I, sovr IV tipo, fil B, ottimo, raro, non quotato nuovo. Oliva, Ray, Mondolfo, cert. ED. (4.500) Sovr. azzurro, n 148, ottimo, bdf inf. Mondolfo. (1.375) Sovr dr., n 4, ottimo, pos 1. AD, Ray. (3.500) c., n 176, ottimo, tl invisibile. (320) VEGLIA - Sovr., Ex n 1/2, ottima, con nitido ann originale. (450) 100 Visitate il nostro sito Sovr. 1,50 + 1,50 dr., n 5, ottimo, pos. 1. Cert. Sor. (8.750) 1.750

65 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali Previdenza sovr., n 6, ottimo, raro. Cert. Ray. (2.500) azzurro, n 42A, ottimo/eccellente, tl leggerissima, raro. Mondolfo. (3.000) d. rosa carminio, PA n 8, ottimo e raro. AD, cert. oro Ray. (19.500) Sovr., n 21/2, ottimi. Cert. Ray. (1.100) ITACA - 25 d. azzurro, n 16, con sovr a mano o di occupazione minuscola, ottimo, spl e raro es con tl invisibile. Cert. ED, cert. oro Ray. (12.000) CORFÙ - 1 d. rosso, PA n 3, ottimo. Cert. Ray. (1.400) dr., n 21ua, ottimo, C di Cefalonia di carattere diverso. Vignati. (2.000) Sovr. 1,50 + 1,50 dr., n 24, ottimo. Ray. (5.500) Emissione di Argostoli verde Giorgio II, n 40, in spl foglio di 25 cp or, molto raro, prezzo di grande occasione. Cert. oro Ray. (10.000) Philatelia Fischer Via Torino, 160/161/ ROMA tel./fax 06/ Internet: Giorgio 3 d., n 22, ottimo, sovr su es singolo, tappabuchi data la grande rarità dell es nuovo. AD, EC. (700) d. rosso, PA n 2, ottimo. Ray. (1.400) d. lilla, PA n 4, ottimo e non comune. Cert. Ray. (8.000) /4 Posta Aerea sovr., PA n 4/6 + 8/11, 7 ottimi valori, solo il 25 ed il 50 Dr. tl, freschissimi. Ray (10 Dr.). (1.400) Dr. bistro bruno, PA n 7, ottimo, centrato e molto fresco. Cert. Ray. (3.600) 790

66 64 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali Sovr, PA n 1/8, ottima, occasione. (125) ZANTE - Sovr., n 31/32, ottimi, il verde bdf sup. Cert. ED. (360) Vedute sovr., PA n 1/8, straordinario blocco di 15 serie cpl, molto raro, tir solo serie, disponibile la serie singola a 160 (cat. 600 ). (9.000) LUBIANA - 10 d. violetto vivo, n 33B, ottimo, molto fresco, grande rarità dell area italiana (un solo es noto su lettera), occasione irripetibile. Cert. Sor. (18.000) Sovr in nero, n 35/8, ottima, occasione. (112) MONTENEGRO - Ordinaria sovr., n 40/48, ottima. (1.100) ,50 d. rosso, n 41, ottimo, non comune. (550) Sovr 0,50 su 1,50 rosso, n 39, ottimo, isolato su lettera da Lubiana per Modena , interessante e non comune Sovr. Rossa, PA n 18/25, ottima, non comune. Cert. RD. (5.500) LUBIANA OCC. TEDESCA - Sovr., n 1/35, ottimi, con ann originali. (965) Sovr., PA n 1/8 + Ex n 1 + Sx n 1/9, ottimi. (167) Serto della Montagna, n 60/69 + A 26/31, in spl 3 anche bdf e adf, occasione, serie singola disponibile a 150,00 (cat. 450,00). (1.800) TRENTINO - Sovr., n 1/ , serietta cpl, ottima, con annulli originali, non comune. ED e/o Ray (valori significativi). (1.500) 400

67 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali h., n 7d + 7, in spl cp or che presenta il primo val con 8 anzichè 3 nella data in sovr, rarità, tir solo 177 es! EmD. (450) Sovr. Venezia Tridentina, n 19/27, ottima, non comune, tir. solo 4100 es. (2.500) c., n 26d, ottimo, freschissimo e ben centrato, con la T inclinata verso dx. EmD, EC. (675) h., n 11b, ottimo, con sovr capovolta, non comune. Oliva. (675) h. / 20 c., n 30c +30, in 3 con un es mancante del 2 in sovr, naturale. (217) c., n 23aa, in 3 su 5 con sovr capovolta, occasione. EC. (960) h.+ 2 Kr, n , ottimi, non comuni, disponibili separatamente, il n 14 a 950 ed il 2 Kr. a Cert. RD. (4.500) c., n d, in spl cp or su piccolo 5 annullo di Trento , il 1 es presenta la T inclinata verso dx, non comune, non calcolato sovraprezzo per coppie di cui un es con varietà, come del resto per tutte quelle di questo settore (Cat. + 50% minimo). (1.265) Sovr. Venezia Tridentina, n 19/27, ottima, centrata, rara di questa spl qualità ma a mio parere troppo quotata dal catalogo. (4.250) c., n 25b, ottima cp or con sovr doppia. EC. (1.100) Non Emessa, 1919, Fil. quattrocento corone e Franco Bolli Postali lungo i lati minori e Ministero del Tesoro lungo i lati maggiori, stampati dall Officina carte-valori di Torino per le Terre Redente ma mai emessa per motivi ignoti, Cert. E.Diena (per esteso) molto circostanziato. Interessante. 700

68 66 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali TRENTO E TRIESTE - Sovr., Sx n 1/9, ottima, buonissima centratura, non comune in questo spl stato di conservazione. (1.500) h. azzurro, n 8 (q), ottimo, G ULIA, senza I, inedita c., n 20a, in spl 3 usata con unico annullo ideale, con sovr. capovolta (e fortemente spostata, inedita n.c.), occasione. EC. (200) c., n 22a, ottimo, sovr capovolta. (165) VENEZIA GIULIA - Austria Sovrastampata, n 1/17, ottima/eccellente, serie una volta sottoquotata anche per la bassa tiratura (1.600!) e che viene catalogata secondo alcuni editori nel Regno d Italia, a mio parere naturale completamento della collezione di Italia, prezzo d occasione. (7.500) Collezioncina, n 19/29 + Ex 1 + Sx 1/7, su frammenti con ann Trieste Centro , ottimi, il 45 c. è il n 26eb e presenta la sovr a cavallo or (+ 250,00 nc), occasione. (2.115) c. azzurro, n 24, in spl 3 con sovr a cavallo (Giulia), inedita, occasione c., n 19cb, buonissimo, con sovr a cavallo vert e forte spostamento a sx, inedita allo stato di nuovo (cat. US 300 ), leggera ininfluente grinza, occasione Floreale 1 L., n 29, in spl 3 ottimamente centrata, non comune, occasione, troppo quotata dai cataloghi. (1.400) Sovr., n 1/17, ottima, non comune in questo spl stato di conservazione, ann originali. AD (ultimi 3), ED + Chiav (2 Kr.), cert. Ray (ultimi 2). (4.000) e 2 c., n 19d/20d, ottimi, ben centrati, con GIULIA VE- NEZIA in sovr. (160) 40 LA GELOTOLOGIA La gelotologia è la disciplina che studia le ripercussioni psicofisiche delle risate.

69 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali /5 verde, n 30, in spettacolare blocco di 10 che presenta le seguenti varietà: il 1 solo «H» di Heller in sovr, il 2 con il 5 apposto a mano ed il 5 senza il «5» in sovr, insieme molto interessante, inedito e molto raro, occasione /5 verde, n 30 (cb), in spl 3 bdf inf, che presenta alcune varietà di sovr, la più importante delle quali è la quasi totale mancanza della r di Heller in un esemplare (n 30 cb) c. sovr., n 30a, ottimo, con sovr. capovolta, centrato (nc). (375) /20 arancio, n 31ca, in 3 con un es mancante della G di Giulia, altre minori varietà di sovr su 2 altri valori, interessante, occasione. (250) Sovr., Ex n 1, ottimo. (350) Sovr., Sx n 1/7, ottima, occasione data la bassa tiratura. (1.100) c., n 1a, in spl 3 con sovr capovolta, bdf sx, es singolo disponibile a 19. Gazzi. (300) /5 verde, n 30ca, in 3 con un es senza il 5 in sovr, occasione, disponibile anche un blocco di 6 con le stesse caratteristiche a 60. (240) Sovr., Ex n 1a, con sovr. capovolta, ottimo, non comune. (1.650) Sovr, Ex n 1a, con sovr capovolta ed anche legg inclinata, occasione. (650) c., Sx n 2b + 2b(a), in spl 3 bdf dx con nitido unico annulo centrale di Trieste, con doppia sovr sui due es di dx ma che appartenendo all ultima colonna hanno la seconda sovr solo parziale, varietà non nota allo stato di nuovo ed inedita, insieme di grande effetto e di grande rarità, gomma integra. Cert. EC. (2.800) /20 arancio, n 31b, in spl 3 bdf sup con doppia sovr. EC. (1.080) c., Sx n 1 (e), in spl 3 con sovr spostata a sx, inedita c., Sx n 2cb, in spettacolare str or di 3 con sovr inclinata per cui son presenti tre diverse sovr, Giulia Venezia, solo Giulia e Venezia Giulia in alto, molto interessante, occasione. (900) 250

70 68 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali Sovr. 1 L., Sx n 7 (eb), con dent di sx spostata a sx, inedito, il francobollo risulta più largo di 1 mm. Ray c. sovr. 8 CENTS, n 23dd, ottimo, con sovr del valore fortemente spostata a dx. (525) Sovr. PECHINO, n 8/17, ottima/eccellente, ottima centratura nc. (1.200) L., Sx n 7, ottimo, alto valore. (1.125) PECHINO - 5 e 10 c. sovr. a mano, n 1/2, ottimi. Cert. Ray. (3.800) Sovr. Pechino, n 8/17 + Ex 1 + Sx 1/4, ottima piccola collezione. (1.278) c. su 1 L., n 26(d), ottimo, con sovr del valore spostata a sx, inedita (gli altri valori della serie sono valutati 10 volte il normale, per cui... questo es verrebbe valutato di cat circa 5.000,00!), occasione c. sovr, n 1, ottimo. Ray. (450) c. sovr., n 3, buon esemplare con cert. ottimo stato, un dentello intaccato probabilmente per un uso maldestro della pinzetta, accadimento successivo alla stesura del cert. Ray, occasione tappabuchi. (5.000) Sovr. PECHINO, n 8/17 (- n 14 e 16, 50 c. e 1 L.), ottima, con annulli originali, il raro 10 L. su 5 e annullo cpl. Ray (20 c.), Sor (10 L.). (1.740) d. su 5 L., sovr. a mano, n 29, ottimo, grande rarità dell area italiana, pochi esemplari esistenti, molto fresco e di buona centr. Cert. ED. (25.000) Sovr. 12 c., Ex n 2, ottimo, buonissima centr nc. (500) 150 Richiedete il nostro listino completo Ordinaria sovr., n 8/17, straordinaria 3 di buonissima/ottima centratura media, non valutata per ora dai cataloghi, insieme molto raro, ottimo come forma di risparmio visto il mercato cinese che inizia a contemplare anche questo settore. (11.000) 2.500

71 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali 69 I NOSTRI MATTONCINI Si stima che un uomo adulto di peso e altezza medi possa essere composto da circa 100 miliardi di cellule 782 4/4 TIENTSIN - Sovr. a mano, n 1/3, ottimi, il solo 5 c. con tl (firmato Giulio Bolaffi per esteso), ottima occasione non comune. Ray, Oliva. (11.875) Sovr. 16/40 c., Sx n 8, ottimo. (550) LA CANEA - Ordinari sovr., n 1/2 + 3/13, eccellente per freschezza e centratura, un es in 3 (7), non comune in questo spl stato di conservazione. ED (6+13), Ray (1+6+13). (1.375) Espresso 1 p. su 25 c., Levante Ex n 1 + Durazzo n 3 (30 para su 15 c.), su lettera da Durazzo per Genova 28.12, fascette di censura, ottimo e non comune insieme. (920) ALBANIA 1902/07 - Collezione cpl di Albania e Uffici d Europa e Asia, 17 v. con ann originali. (275) c. su 15 c., n 3, ottimo, nitido ann originale ben posizionato. Cert. RD. (2.500) Collezione cpl con ann originali. Ray (n 1). (1.500) Collezione cpl, n 3/ /9, ottima, occasione. (1.735) Ordinaria, n 3/13, ottima. AD (10 c.), Sor (5 L.). (1.250) COSTANTINOPOLI - 4 p. su 1 L., n 6, su piccolo 5 con annullo del , raro, tir solo 99 es!, ottimo. Fiecchi, cert. AD, cert. EDiena (per esteso). (15.000) c. sovr., n 8, ottimo, con varietà di sovr. Tiensir anzichè Tiensin, interessante ed inedita, valutazione come normale, ottima centratura n.c. (950) Sovr. TIENSIN, 10 L., n 13, eccellente es per freschezza e centratura. Giulio Bolaffi per esteso, ED. (950) LEVANTE - Umberto 20 c. arancio, n 14, in spl blocco di 25 /5x5), di buonissima/ ottima centr., occasione anche per rivenditore, adf. (750) PIASTRE su 5 Lire, n 7, eccellente esemplare su piccolo 5 e annullo nitidamente impresso, grande rarità dell area italiana, tiratura 49! in parte dispersi, e nuovi, straordinaria occasione, anche per rivenditore. Enzo Diena per esteso, cert. GO (1952, esemplare storico). (47.500) Sovr., n 8/12, ottima. (520) 110

72 70 Emissioni Locali Occupazioni Uffici Postali Sovr., 1 p. su 25 c., n 11d, 1 PIPSTRA, ottimo. Ray. (250) GERUSALEMME - Sovr., n 1/8, ottima. EmD, Fiecchi (5 L.). (1.760) Sovr., n 20/7, ottima. (120) Sovr., Sx n 1/4, in spl 3 con bollo postale di controllo ben posizionato, ottima occasione anche per rivenditore, inoltre il 60 c. presenta la sovr. fortemente spostata a sx (cat ,00 ) nc. (3.200) c. sovr, n 44, cp su lettera da Costantinopoli per Zirndorf, ottimo insieme. Cert. Ray. (500) Sovr cifra grande, n 58/67, ottima. (700) Sovr. 45 PIASTRE, n 74 (ba), ottimo, con sovr fortemente spostata in basso, inedito c. sovr., Sx n 1ba, in spl 3 con la sovr. fortemente spostata a sx, ostantinopoli C, insieme non comune ad un prezzo d occasione, l es singolo disponibile a 150,00. (2.700) 450 Visitate il nostro sito Sovr. 20 p. su 5 L e 10 p. su 10 L Floreale., n 7/8, ottimi, il 5 L. bdf sup, su piccolo 5, rarità. 2 Cert. RD. (2.500) SALONICCO - Sovr., n 1/8, ottima, con ann originali, non comune. Cert. RD (tutta). (1.100) TRIPOLI DI BARBERIA - Collezione cpl usata e i n.e. nuovi, n 1/12 + E 1/2, ottimi, con annulli originali, non comune. Ray (1 e 5 L.). (590) P. su 30 c., Ex n 2, straordinario blocco di 12 es bdf inf, raro, tir. solo es, un es presenta la E di Piastre solo parzialmente impressa, sbarrette or appena accennate, inedita, ottima occasione irripetibile. Cert. oro Ray. (19.500) Sovr., n 1/10, ottima. (550) c. bruno, n 1a, ottimi, con sovr. capovolta, in spl cp or su piccolo 5 con annullo cpl dell 11 ott. 1911, interessante, non quotato (nuovo 700 ), occasione. Cert. ED, cert. Ray. 200

73 Giri Coloniali EGEO - Ferrucci, giro cpl delle 14 isole con Castelrosso e Posta Aerea, ottima qualità. 600 Colonie Italiane Emissioni generali Cirenaica /1 EGEO - Ordinaria, giro delle 13 Isole, n 1/11 (1/12 Rodi), ottimi, perlopiù usati con annullo originale, 20 es. nuovi (perlopiù n 10/11), occasione.(5.894) EGEO - Ferrucci, giro cpl delle 14 isole con PA, 73 v., ottimo. (525) L. del Decennale, PA n 29a, eccellente, nd in alto, non comune. (4.500) 900 Africa Orientale Italiana Manzoni, n 11/16, centrato il 5 L. ma con leggero ingiallimento. AD. (1.500) 220 Egeo Pittorica, n 1/20 +A + E, ottima, con ann originali. (550) Manzoni, giro cpl n 13, ottimo/eccellente, alta qualità. 4 cert. (ED x 2, Ray + Sor). (7.500) Società Africana, Giro n 27, ottimo, sottoquotato. (160) Buono di Posta Aerea, FM n 1/2, ottima, il valore in verde s.g. come sempre. Cert. Commerciale. (2.000) Calcio, n 75/9 + A, ottima/ eccellente, centrata. (2.300) A 44 Coroncine, Giro n 24, ottimo/eccellente, freschissime e ben centrate, non comune in questo spl stato di conservazione. 4 cert. oro Ray. (26.000) Calcio, n 75/9 + A, ottima. (2.300) 625

74 72 Colonie Italiane Scarpanto Sovr., n 83q, con nitido decalco di «ERITREA», varietà non conosciuta allo stato di nuovo c., n 11, ottimo, ben centrato, in 3, occasione. (1.400) F Calcio, n 75/9 + A, ottima, con annullo dubbio, valut tl. (920) Ala di Rodi 80 c., PA n 31A, gomma opaca, fil. coricata, ottimo. (275) Ala di Rodi 80 c., PA n 31A, gomma opaca, fil. coricata, puntino naturale nell impasto, occasione. (275) c., n 11, ottimo, ben centrato, occasione. (350) 55 Eritrea Sovr., n 93/5, ottima. (450) Sovr., n 113/15, ottima. (1.125) L., PA n 33Ac, gomma opaca, fil. coricata e lettere, freschissimo e ben centrato. (2.500) 725 Rodi Michetti 40 c., n 6, in cp or con doppia dent al centro, inedita Manzoni, n 71/6, ottima, freschissima, due val bdf. Cert. RD. (1.875) Sovr.2 c. su 1 b., n 80, in spl 3 adf sup sx e n di tavola (220) Sovr. nera, 1,25 L. su 60 c., Ex n 8, ottimo, buonissima centratura, occasione. Cert. oro per esteso Ray. (18.000) Sovr. Grande, PP n 9/21, ottima. (2.200) 590

75 Colonie Italiane Sovr. in alto, Sx n 1/10, serietta senza il raro 10 L. (1.000) Sovr. in alto, Sx n 1/11, ottima. (2.350) c., Sx n 23b, ottimo, con nitido decalco della sovr. (1.800) L., sovr in basso, Sx n 24, in spl 3 che presenta un salto del pettine dentellatore, interessante eccellente, centratura fuori dalla norma, valutazione come normale/discreta centratura, occasione. (600) Allegorie, SxV n 1/6, ottima. (750) 160 Etiopia Vittorio Emanuele III, n 1/7, ottima. (375) 100 Libia Floreale 1 c., n 1 (w), spl cp or con le seguenti caratteristiche: doppia sovr, la seconda in albino legg decalcata e a cavallo or spostata molto in alto e obliqua dall alto in basso, inedita L. sovr. in alto, Sx n 11, ottimo. (1.100) Sovr. 50 e 100 L., Sx n 12/13, ottimi, con unico annullo originale di Asmara, occasione. Cert. Ray. (550) Allegorie, SxV n 1/6, ottima, per freschezza e centratura, non comune in questo spl stato di conservazione. (1.500) c., n 5A, in spl 3 con annullo originale in pos ideale, francobollo vero, rarissimo allo stato di nuovo. (240) c., Sx n 14a, ottimo, con cifra e sovr capovolta. (750) Allegorie, SxV n 1/6, ottima, buonissima centr. (750) Croce Rossa 5 c. arancio, n 16, con sovr fortemente spostata in alto e a dx, inedita. Cert. ED. 150

76 74 Colonie Italiane Pittorica, n 21/32, ottima. (900) Pittorica, n 21/32, ottima. (300) L., n 53o, ottimo, nd inf e bdf integrale. Cert. Ray. (420) Pittorica con centro capovolto, n 23c/26c, 4 v. con dent. mista 14 x 13,25, non comune, occasione, valutazione in proporzione. Cert. EC. (1.340) c. nero e bruna ne, n 58, ottimo, bdf sx. Cert. Ray. (1.500) VI Fiera, n 108/17 + A, con gomma leg imbrunita in maniera omogenea, occasione. (1.600) VIII Fiera, n 125/31 + A, ottima. (1.000) XIII Fiera di Tripoli, n 158/62 + A, in spl foglio cpl di 50 es., occasione. (1.000) L., n 163, ottimo. (250) c. centro capovolto, n 23c, in spl 3 bdf a dx, disponibile l es singolo a 50,00. Cert. EC. (600) Ordinaria, n 44/53, ottima. Ray (55 c.). (1.200) VII Fiera di Tripoli, n 118/24 + A 8/13, serie cpl su piccoli frammenti con annulli cpl dell aprile 33, bellissima, per amatore. EC (3 alti valori). (1.250) Sovr., PA n 1/2, in spl 3, occasione. (1.200) VIII Fiera di Tripoli, PA n 14/20, ottima, fresca e di buonissima/ottima centr n.c. Cert. Ray/Vignati. (1.500) 550 Visitate il nostro sito

77 Colonie Italiane 75 Richiedete il nostro listino completo Sovr. 1,25 L. su 60 c. dent. 11, sovr nera + complementare, Ex n 11 + po n 107, ottimo/eccellente, ben centrato, su buonissima Raccomandata Espresso da Tripoli per città, rarissimo uso postale, 4 lettere note del francobollo più raro delle Colonie Italiane, insieme di grande rarità, la lettera presenta un piccolo strappetto ed è anche interessante in quanto trattasi di corrispondenza privata. ADiena per esteso, cert. G.Oliva (che ne attestò anche il valore garantendolo nel 1957: Lire!). (50.000) Segnatasse sovr. 5 e 20 c., Sx n , 3 es con varietà anche inedite, i 5 c. hanno la sovr spostata fortemente (a dx e l altra i alto a sx e obliqua), il 20 c. ha la cifra fortemente spostata (inedita) Sovr. 5 L., Sx n 10, ottimo, con decalco legg della cifra doppia spostata, inedito, valutaz come normale Sovr 1,25 su 60 c., Ex n 17b, varietà sbarretta di sx più corta in basso, spl es, bdf sx e centrato. (90) Alti valori, PP n 10h/13h, con sovr al centro, occasione. ED. (2.025) Sovr. 5 L., Sx n 10g, ottimo, con nitido decalco della cifra, francobollo comunque chiave della serie. (480) Cifra sovr. 30 c., SxV n 1a, eccezionale blocco di 8 adf inf dx (il lato dx con dent aperta) che presenta le seguenti caratteristiche: doppia sovr, anche ripetuta sul bdf integrale inf, n di controllo 7025, probabilmente unica, altissimo valore di catalogo, occasione anche per rivenditore, siamo disponibili a separare il blocco, sconto 75% dal catalogo singolarmente. (11.700) Sovr. al centro 20 L., PP n 13h, ottimo, tl (?) invisibile. (550) Sovr., Sx n 12/24, in spl 3 d occasione, anche per rivenditore. (2.800) Sovr, Sx n 12/24, ottima, molto fresca. (240) c. doppia sovr., SC n 1a, ottimo. (900) 185

78 76 Colonie Italiane Oltre Giuba Somalia Sovr., n 10/ , ottima. (400) Giubileo 1 L. dent. stretto, n 22, ottimo. AD. (2.500) Sovr. 2 c., n 10, in spl 3 adf sup sx e n di controllo Sovr., n 34/44, ottima, occasione. (650) Floreale 2,50 L., n 102a, in spl 3 con l ornato floreale spostato in basso di oltre 2 mm e legg a dx, occasione, es singolo disponibile a 90,00. (1.200) L. violetto, PP n 6a, ottimo, con doppia sovr, occasione. (700) Sovr., Sx n 2/10, serie mancante del 1 valore, in spl 3, occasione. (6.500) 900 Saseno 884 (4) Manzoni 1 L., n P59, str vert di 3 della prova d archivio con prova di dentellatura vert al centro, proveniente dall unico foglio esistente, occasione. Cert. oro Ray (copia del foglio di provenienza). (2.250) Milizia I non emesso 5 L., n 108A, ottimo, occasione. Cert. Ray. (2.000) Ordinaria sovr., n 1/8, ottima. (1.125) Sovr. 50 su 5, n 79a, ottimo, con sovr al centro, spostata in alto. (225) Ordinaria sovr., n 116/8, ottima/eccellente, per freschezza e centratura, bdf o adf. (1.250) Ordinaria, n 92/104, ottima/eccellente per freschezza e centr. (4.000) Ordinaria sovr., n 1/8, ottima, alcuni su piccol 5 con ann originale. (1.200) Ordinaria, n 92/104, ottima. (2.000) Ordinaria sovr., n 116/18, ottima. (250) 70

79 Colonie Italiane c. d. 12 x 14, n 175a, ottimo, centrato. (225) Struzzo 2,55 L., n 226, ottimo, invisibile tl, valore chiave non comune. (500) Pittorica e Animali, n 167/ /21, lusso, freschi e centrati, serie cpl di 18 v. con dent mista, per collezionista che non specializza le diverse dentellature, non comune. (2.335) Pittorica 2,55 L. Struzzo, n 226, ottimo/eccellente, val chiave della serie. (1.600) Pittorica 7,5 c., n 168a, ottimo, d. 12 x 14. (240) Pittorica 20 c., n 171b, ottimo, dent. 14 in basso, rarità. (2.000) Pittorica d. 12, n 213/30, ottima/eccellente, con annulli originali, i soli 35 c. e 5 L. con dent. stretta, prezzo d occasione. ED (n 226). (3.500) L. verde Antilope dent. raro, n 229, eccellente esemplare, fresco e centrato, molto raro in questo spl stato di conservazione. cert. AD, cert. EDiena, cert. Bolaffi [100%]. (18.000) /4 Pittorica 35 c., n 174a, in sp 3 con dent mista 12 x 14, tl su due es, disponibili singolarmente (** 70,00, tl 50,00 ), occasione. (900) Pittorica, n 213/ , ottima, tutti (anche 7,5 e 35 c.) con annulli originali, non comune. AD (230), Ray (226). (2.250) Struzzo, n 226, ottimo, buonissima centratura, non comune. (1.250) Sovr., PP n 15/20, ottima, molto fresca. (1.250) 290

80 78 Colonie Italiane Sovr. 20 L., PP n 53a, ottimo, con nitido decalco della sovr. (165) Somalia Meridionale, Sx n 1/11, ottima, il solo 2 L. con gomma dubbia e con sovr. originale, ottima occasione per quasta rara serie. Bolaffi (1 L.), Sor. (40 e 50 c. + 1 L.), cert. ED (10 L.), AD (60 c. integro nc e 1 L.). (7.250) Circuito delle Oasi, PA n 34/6 + 39/40 (S31), ottima. (350) 100 Occ. Inglese Emissioni Generali Sovr. in Alto, Sx n 12/22, ottima. (2.750) Allegorie sovr., SxV n 1/6, in spl 3 di ottima centr media nc, occasione. (3.200) 700 Tripolitania MEF, n 1/5, ottima. (500) Sovr. in Alto, Sx n 12/22, ottima, normale centr, 5 L. bdf. (2.750) Sovr. in Alto, Sx n 12/22, ottima, il solo 5 L. con legg piega naturale, occasione. (2.750) Mostra Coloniale Napoli, n 94/9 + A 41/6, ottima, con annulli originali. (360) British Occupation, n 11/ /17, ottima/ eccellente, serietta 6 v., fresca e centrata. (1.500) 450

81 Colonie Italiane 79 Fezzan Sovr., n 1/2, ottimi. Calves, Brun, Shlegel (entrambi). (835) 290 VIVERE NELLA BAMBAGIA La bambagia è il cotone non filato, appena torto, sinonimo di ovatta. Il detto rievoca l immagine di chi, protetto dalle difficoltà della vita è impossibilitato a muoversi e a conoscere il mondo c. sovr., n 5, ottimo. Brun. (225) Sovr. di Leros, n 7, ottimo. Ray. (1.200) 375 Amm. Mil. Greca Dodecaneso Cavaliere sovr Libya, n 1/13, ottima. (350) Sovr, Sx n 1/7, ottima. (350) 150 Libia Emissioni per il Fezzan a Emissione, n 16/26, spl serie cpl non dentellata, occasione. (700) 235 Inselpost Occ. Ted. Egeo Sovr., n 1/3, ottima. Cert. EC. (375) 130 Cirenaica Sovr., n 3, ottimo. Oliva. (660) 190 Volare economicamente Rispetto ad una trentina di anni fa il prezzo medio dei biglietti aerei è diminuito del 60% circa Cavaliere e Segnatasse, n 1/13 + Sx n 1/7, collezione cpl. (800) 240 Libia Emississioni per Cirenaica Sovr., n 1/13 + Sx n 1/7, due ottime serie cpl. (1.050) Ordinaria, n 14/23, ottima, mista. (450) 190 Libia Emissioni per Tripolitania Sovr., n 24/33 + Sx n 8/12, due ottime serie cpl. (480) 175

82 80 San Marino Stemma 30 c. bruno, n 6, ottimo, buonissima centr. Cert. Chiav. (1.200) (4) 40 c. lilla scuro, n 7, rigommato. (240) L. carminio su verde, n 22, ottimo/eccellente, con annullo originale, fresco e centrato, non comune di questa spl quatlità. Cert. EC. (1.000) Vedute, n 34/45, ottima, non comune. (1.200) /30 c., n 9a, con sovr. capovolta, ottimo. Bolaffi. (225) c. su 30 c. bruno, n 9K, con errore tipografico «due linee sottili invece di una spessa», ottimo, centrato. (500) Palazzo del Governo, n 23/5, ottima, buonissima centr media nc. (805) Vedute 20 c. arancio, n 37, in spl blocco di 8 adf sup dx, freschissimo e ben centrato (inusuale in questo valore), prezzo d occasione, siamo disponibili a separare le due 3 (adf 600, e bdf sup 500 ). (4.400) Lira Rossa (carminio su giallo), n 20, eccellente esemplare per freschezza e centratura. Cert. Bolaffi (1964), cert. RD. (2.400) (4) Lira Rossa, n 20, gomma parziale, ottimo, valut s.g. Cert. AD. (850) Palazzo del Governo 25 c., n 23, eccezionale 3 usata con al centro l interspazio di gruppo non piegato, grande rarità del settore, per collezionista interessato alla sola cp or siamo disponibili ad esaminare offerte... così accontentiamo due collezionisti, probabilmente unica, Cert. Ray. (40.000) Veduta 20 c. arancio + sovr 15/20 c., n , ottimi, su intero postale da 20 c. raccomandato per Monaco (Germania), non comune, gemelli. ED. (900) Lira Rossa, n 20, ottima. AD, ED. (1.250) L. azzurra (oltremare), n 31, eccezionale esemplare, perfettamente centrato e freschissimo, raro in questo eccellente stato di conservazione, per amatore. Cert. RD. (6.600) Vedute 45 c. giallo intenso, n 41, ottimo blocco di 8 adf sup dx con colorazione molto intensa inusuale, occasione. (520) 60

83 San Marino Stemma carta sottile fondo giallo, n 49/50, ottima e centrata, non comune. Cert. Bolaffi (qualità Bolaffi). (1.950) Busto della Libertà, n 141/58, ottima. Cert. AD (1973, 2 alti v.). (1.500) Busto della Libertà, n 141/58, ottima/eccellente. Cert. Bolaffi. (600) Busto e Sogg. Vari, n 141/58, ottima, lieve tl. (600) Ferrovie, n 164/7, in spl foglio (MF) cpl di 25 es, non comune occasione di questa serie a mio parere sottoquotata, tir. solo 640 fogli, ottima per investimento o rivenditore. (10.625) (4) Ferrovie 50 c., Vagone, n 165, prova in nero su cartoncino non gommato, grande rarità. ED Busto, n 157/8, alti valori della serie, ottimi. (550) Palazzetto, n 159/63, ottima. Cert. RD. (1.750) Palazzetto, n 159/63, ottima. (700) Palazzetto, n 159/63, ottima. AD (1,25 L.). (700) Garibaldi, n 168/75, ottima. Cert. Ray (5 L.). (1.750) Garibaldi, n 168/75, ottima, centrata, lieve tl. (700) Palazzo e Busto della Libertà, n 141/58, eccezionale serie cpl in 3 adf inf dx, freschissima e di eccellente qualità, molto rara in questo spl stato di conservazione. (6.500) Palazzetto, n 159/63, ottima. (500) Garibaldi, n 168/75, ottima. (700) Convegno Filatelico, n 176/9, ottima, occasione. (1.625) 425 Visitate il nostro sito

84 82 San Marino Convegno Filatelico, n 176/9, ottima, lieve tl. (650) Mostra Filatelica, n 180/3, ottima. (70) Delfico, n 193/204, ottima. (750) Delfico, n 193/204, ottima, occasione. (300) Croce Rossa 25 L., n 369a, cp or nd, un es presenta inoltre una sbavatura di stampa del colore, valutazione integra. (600) Luglio sovr 30 c., n 257, isolato su cartolina da Serravalle per Trento, interessante uso in periodo di RSI e inusuale da Serravalle, non comune. A.Bodini Croce Rossa, n 370d, ottima cp or n.d. al centro, naturale legg falla di gomma usuale in questa emissione, rara. AD. (2.200) Zeppelin, PA n 11/16, in spettacolare blocco di 10 adf sup e inf, lusso, raro, prezzo d occasione. (6.000) Lavoratori, n 336/40, in spl 3 adf sup, per il 100 L: testata sup del foglietto. (1.100) Colombo, n 372/83 + A, in spl 3 adf o bdf. (1.200) Non Emessa, PA n 26/33, ottima, molto fresca e di centr superiore di molto alla media, prezzo d occasione. Cert. Ferrario. (9.750) Vedute, PA n 83/90, in spl 3, alto v. adf sup dx. (1.900) Paesaggi 100 L., n 354/Ia, con stampa del centro verde notevolmente spostata in basso a sx, interessante. (600) Colombo, n 372/83 + A, serie cpl su tre buste Venezia viaggiate, legg macchie naturali ininfluenti, occasione. (240) Vedute, PA n 1/10, ottima. (800) Vedute, PA n 83/91, ottima. (250) 75

85 San Marino L. Bandiera, PA n 99, ottimo. (850) Aereo L., BF n 16, ottimo. Cert. EC. (1.600) Bandiera L., PA n 99, eccellente, adf sup dx, usato con legg e nitido annullo. (600) Fiera di Trieste, PA n 102, eccellente adf sup sx e fil lettere intere. (90) UNRRA, MF n 6, ottimo/ eccellente, non comune in questo spl stato di conservazione. (1.100) Beneficenza, MF n 7, buon esemplare d occasione, mancante di minima parte del bordo di sx. (2.500) Aereo L., PA n 112, ottimo/eccellente, adf sup dx. Cert Commerciale. (175) Indipendenza, BF n 1, 30 BF, occasione anche per rivenditore. (900) Carducci, BF 6b/7b, con filigrana. (525) A 44 Beneficienza, MF n 7, ottimo, raro in questo spl stato di conservazione. Cert. Diena. (2.500) del Francobollo Americano, MF n 8, ottimo, consueta legg piega, es comunque non comune. (2.125) 880

86 84 San Marino Mascherine, Sx n 32/46, ottima. (1.200) Lavoratori, MF n 9, ottimo, con la normale piega in corrispondenza della 4a riga, molto leggera, eccezionalmente fresco e ben centrato, raro. Cert. EC. (7.000) e 50 L., PP n 31/2, in spettacolare 3 adf sup sx. (775) Sovr. 200/25 L., PP n 34, non centrato, occasione. (340) Allegorie, SxV n 1/6, ottima/eccellente, di buonissima/ottima centr. Bolaffi (1/5), cert. ED (1991) (3 L.). (7.875) Filatelia: passione per la storia. 1321: nella notte tra il 13 e il 14 settembre, Dante Alighieri, inviato come ambasciatore da Ravenna a Venezia, muore, ucciso dalle febbri malariche. È la fine di un esistenza tormentata e avventurosa: una vita di passione civile, di lotta politica, di prigionia ed esilio in un epoca violenta e tempestosa della storia d Italia. La vita travagliata del poeta de La Vita nuova, del Convivio, delle Commedia. Nel 1921 il Regno d Italia ricorda Dante Alighieri, nel sesto centenario della morte, con una serie di tre valori. Storia d Italia: scoprila con la filatelia. Le emissioni del Regno d Italia da Philatelia Fischer. Cataloghi e Listini gratuiti. Acquisto di lotti e collezioni importanti. Catalogo on-line

87 Vaticano Lutto Pio XI, Medaglioni 1 L., n 28, es listato a lutto, su lettera viaggiata per Orentano (Pisa). Cert. Ray Provvisoria, n 35/40, ottima, due alti v. su ampio 5 e firmati AD. (2.000) Provvisoria, n 35/40, ottima, ben centrata. Varie firme. (3.000) Giuridico e Stampa Cattolica, n 41/3 + 48/9, spl pentacolore su cartolina per la Svizzera. (480) Congresso Giuridico, n 41/46, in spl 3 ben centrata, rara in questo spl stato di conservazione. Cert. Sor. (8.000) Giuridico e Stampa Cattolica, n /6 + 51/2, spl pentacolore per la Svizzera 21.III.39. (1.200) Giuridico + Giardini, n 44 (x 2) /8, ottimi, su racc per gli USA Dec (ed il 13 a Washington D.C.), interessante annullo del Piroscafo REX Genova New York. (800) Giuridico + Archeologia, n , ottimi, su cartolina natalizia per la Svizzera. (400) 120

88 86 Vaticano La Provvisoria Provvisoria, n 35/40, eccellente, in spl 3 bdf a dx, molto rara di questa qualità. Cert. oro Ray per esteso. (17.500) Provvisoria, n 35/40, ottima/eccellente, freschisima e centrata, non comune in questo spl stato di conservazione. Cert. RD. (6.000) Provvisoria, n 35/40, ottima, buonissima centr. media, 2 es bdf sup. Cert. ASEP. (4.000) 1.600

89 Vaticano Provvisoria, n 35/40, ottima. Cert. RD. (4.000) Provvisoria, n 35/40, ottima, buona centr media, occasione. Cert. ED (1982). (4.000) c. su 30 c., n 103Aaa, ottimo, con sovr. capovolta, non comune, occasione. AD. (1.500) Stampa Cattolica, n 47/54, ottima cp or, freschissima, tutti bdf o adf, occasione. (900) Stampa Cattolica, n 47/ 54, in eccellente 3, i due alti val freschissimi e perfettamente centrati, non comune in questo spl stato di conservazione, prezzo d occasione. (3.000) Stampa Cattolica, n 49/ , spl quadricolore Racc per l Inghilterra 18 SP 36. (425) Sovr. 1,50 L. su 1 L., n 105b, in spl 3 con doppia sovr,, un es con puntino di ingiallimento come sempre in questa serie stampata con gomma di guerra, es singolo disponibile a 220,00, prezzo d occasione. (2.800) Basiliche, n 122/31, in spl 3, occasione. (680) 150

90 88 Vaticano Calcedonia, n 149/53, su FDC Venezia non viaggiata. (200) Pier Lombardo, n 173, in spl 3 d occasione. (240) S. Rita 25 L., n 210, ottimo, nd e bdf a sx, non comune Cupoloni I, PA n 22/3, in spl 3 bdf sup, occasione. (520) Tobia, PA n 16/17, in eccellente 3 bdf e centrata. Ray. (4.200) Righe strette 5 c., Sx n 7(ga), cp or con dent centrale fortemente spostata, inedito Righe strette 5 c., Sx n 7(gaa), con dent vert spostata, francobollo + largo, inedito Righe strette 20 c., Sx n 8ga, spl cp or bdf sup con dent vert centrale spostata, un es più largo dell altro di 2,5 mm, nostro ritrovamento, inedita. 100 Philatelia Fischer via Torino Roma

91 Austria Paesi Esteri Giubileo, n 101/17, ottima. (500) Fauna Avicola, PA n 54/60, ottima. (435) Dollfuss, n 484, ottimo, fresco e ben centrato. Cert. Wolf. (1.500) Levante Austriaco, n 15/ 19, ottima. (250) 90 Belgio Sovr., PA n 1/I-3/I, in spl 3 di alta qualità, su carta grigia. (260) Alberto I 5 F., n 122, in spl 3 bdf sx, integra e di buonissima centratura, disponibile l es singolo a 190 (cat. 425 ), occasione. (1.700) Pro Croce Rossa, n 129/ (a?), in spl 3, i primi 2 perfettamente centrati (n.c.), il 20 c. 2 3, una adf di colore diverso, originale, occasione. (500) 150

92 90 Paesi Esteri Pro Opera Naz., n 979/85, in spl 3 adf, occasione, singola disp a 35. (280) 120 Bosnia Erzegovina Re Alberto I con elmetto, n 165/78, ottima. (780) Occ. Austriaca, n 18A, 30 h. bistro d. 10,5, ottimo. Cert. Sor. (250) 125 Bulgaria Expo 1935, BF n 4, ottimo, senza annullo, raro, con i consueti fori di cucitrice. (460) Re Alberto I 50 c., n 187a, in spl MF di 25 non piegato, raro in questo spl stato di conservazione, valutazione di catalogo presumibilmente errata, data la somma dei singoli valori componenti il MF (200 ). (210) Borgerhout, BF n 5, ottimo, senza l usuale timbro della manifestazione, non comune. (300) Charleroi 1936, BF n 6, ottimo, senza timbro della manifestazione. (165) Pro Tubercolotici 1926, 5 F., n 244a, in spl MF di 10 es non piegato, non comune. (550) Pro Tubercolotici 1927, 5 F., n 253a, in spl MF di 10 es non piegato. (145) Ginnastica, n 258/63, ottima, 2 v. bdf. (400) 150 Repubblica Croazia Sovr. 4 d., n 25G, ottimo, con sovr. nera anzichè rossa, raro. Cert. Savez Pro Opere, n 394/400, ottima. (540) Expo Bruxelles, n 407/9 MF, serie cpl in spl minifogli di 10. (165) Turismo, n 918/23, ottima. (87) 30 CONTI IN ROSSO COL PIANETA TERRA Nel 2012 a fine agosto l umanità aveva già esaurito tutte le risorse rinnovabili che la Terra può generare in un anno. Il trend è in peggioramento: nel 2011 l overshooting Day, come viene chiamato dagli esperti, era arrivato a fine settembre.

93 Paesi Esteri Giro cpl 2003, 128 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, disponibili separatamente: Annata 128 v. 125,00, BF + Lib 150,00, MF 570, Giro cpl 2004, 144 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, disponibili separatamente: Annata 210,00, BF + Lib 225,00, MF 550, Giro cpl 2005, 134 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, disponibili separatamente: Annata 240,00, BF + Lib 500,00, MF 800, Giro cpl 2012, 139 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, disponibili separatamente: Annata 139 v. 275,00, BF + Lib 325,00, MF 1300, Giro cpl 2013, 151 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, disponibili separatamente: Annata 151 v. 375,00, BF + Lib 440,00, MF 1.500, Finlandia Divisione d Assalto, n 140/2, ottima/eccellente, adf inf dx, non comune. (700) 350 Giro d Europa CEPT Collezione cpl dal 1956 al 2000, prezzo d occasione Giro cpl del 2001, 111 val., + BF + MF + lib., prezzo d occasione, disponibili separatamente : Annata 109,00, MF 724,00, BF + Lib 146, Giro cpl del 2002, 114 v. + BF + MF + Lib, prezzo dìoccasione, disponibili separatamente: Annata 100,00, BF + Lib 155,00, MF 600, Giro cp 2006, 134 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, disponibili separatamente: Annata 134 v. 150,00, BF + Lib 250,00, MF 650, Giro cpl 2007, 140 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, disponibili separatamente: Annata 140 v. 280,00, BF + Lib 590,00, MF 1.100, Giro cpl 2008, 151 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, diponibili separatamente: Annata 151 v. 240,00, BF + Lib 250,00, MF 1.325, Giro cpl 2009, 146 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, disponibili separatamente: Annata 146 v. 155,00, BF + Lib 400,00, MF1.000, Giro cpl 2010, 142 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, dipsonibili separatamente: Annata 142 v. 250,00, BF + Lib 310,00, MF 1.050, Giro cpl 2011, 142 v. + BF + MF + Lib, prezzo d occasione, disponibili separatamente: Annata 142 v. 260,00, BF + Lib 280,00, MF 1.200, Assortimento completo di Europa CEPT Ordinaria, n 110/21, 14 v. mista, in spl 3 non comune, occasione. (340) 120 Francia Cerere n.d. 20 c. nero su giallo, n 3, ottimo. Cert. Ray. (550) 150

94 92 Paesi Esteri c., n 5a, ottimo/eccellente, lusso. AD, ED e altri periti francesi. (550) Napoleone 30 c. bruno, n 30, ottimo. Cert. Ray. (1.100) Cerere 80 c. rosa carminio, n 57, ottimo, centrato, freschissimo. Cert. Ray. (1.100) Cerere 1 f. carminio scuro, n 6, buonissimo es d occasione. Cert. Ray. (950) Napoleone 40 c. arancio, n 31, buon esemplare originale con gomma integra ma discreto, occasione. Cert. Dreyfus. (3.000) Cerere 15 c. bistro, n 59, ottimo, freschissimo e di buona centratura. Cert. Ray. (635) F. carminio scuro, n 6, ottimo. AD. (950) c. arancio, n 31, buon es., punto d ossido. AD. (1.500) c. azzurro, n 60III, ottimo. AD. (380) (4) 40 c. giallo arancio, n 16, gomma non originale e toccato a dx, tappabuchi. (3.300) c. verde I tipo, n 65, ottimo, tl invisibile e bdf inf. Cert. ED. (1.050) Napoleone III 1 Fr. carminio, n 18, raro, ottimo aspetto, invisibile riparazione, occasione non comune. Cert. Ray. (3.350) Napoleone III 10 c. II tipo, n 28A, ottimo, integro. Cert. RD. (720) Cerere 1 c. verde oliva, n 39, ottimo/eccellente, bdf inf, lusso. Cert. Ray. (370) Cerere 5 c., n 42, ottimo/ eccellente. (180) Cerere 30 c. bruno, n 56, ottimo. AD. (1.000) c. grigio I tipo, n 66, ottimo. Cert. ED. (1.150) c. bruno rosso su paglia I tipo, n 67, ottimo. Cert. ED. (1.300) 480 Visitate il nostro sito

95 Paesi Esteri 93 Richiedete il nostro listino completo Fr., n 95, ottimo. Oliva. (570) c. bruno chiaro I tipo, n 69, ottimo. (600) Fr. bronzo I tipo, n 72, ottimo. (1.200) Orfanelli sovr, n 162/9, ottima per freschezza e centratura, il 5 Fr. + 1 è I tir. stampa fine (n 169a) e bdf inf. Fotocopia del cert. ED (cp di provenienza) (cat. Yvert 570 ). (530) c. II tipo, n 74, ottimo/eccellente, perfettamente centrato. (400) c., n 106a ( ), spl cp vert con interspazio con es del 1 e 2 tipo. (130) Mouchon 10 e 20 c., n 112/13, ottimi. (295) Bordeaux, n 182, ottimo. (550) c. grigio lillaceo su grigio perla II tipo, n 77, ottimo. Cert. ED. (1.000) Phena e Mineraline, n 188A+B, ottimi, occasione. (785) c. oltremare II tipo, n 78, ottimo. Cert. Ray. (575) c. rosa II tipo, n 81, ottimo, raro in questo spl stato di conservazione. Cert. ED. (2.400) Ordinaria, n 112/18, ottima. (512) Ordinaria, n 112/15, ottima. (303) Orfanelli 1 F. + 1, n 154, ottimo. (490) 110 Denti e dentelli... Quando ancora non era in uso lo spezzolino si usavano buccia di limone e sedano per rinfrescare l alito e alloro e muschio per disinfettare il cavo orale.

96 94 Paesi Esteri Arco di Trionfo, 2 Fr., n 258, in spl 3 adf e data. (360) Merson Alti Valori, n 206 /8, ottima. Ray (2 alti v.). (950) Merson Alti Valori, n 206/8, ottima. (400) Orfanelli, n 229/32, ottima. (200) PEXIP, n 348/51, in blocco di 4, spl. (400) PEXIP, n 348/51, 4 v. con gomma non originale. (240) Paesaggi 3 Fr. II tipo, n 259, in spl 3 coin-date. (1.300) Paesaggi 5 Fr., n 260, in spl 3 coin date. (150) Cassa d Ammortamento, n , ottimi, freschissimi e centrati, occasione. (525) Non Emessa, Marianna, n 701A/F, ottima. Cert. ED. (960) Paesaggi 10 Fr., n 261, in spl 3 adf coin date. (660) Sorriso di Reims, n 256, in spl 3 freschissima e centrata (sing. disp a 55,00 cad), occasione. (640) Le Havre, n 257A, ottimo. Cert. Ray. (850) Pont Du Gard 20 Fr., n 262B, dent. 11, ottimo. Ray. (425) 100 Philatelia Via Torino a Roma da oltre 70 anni al servizio del collezionista Emile Baudot 25 F., n 846A + 846, con data «1848» anzichè «1845», non emesso, eccellente per freschezza e centratura, rarità. (4.200) Sportiva, n 960/65, in spl 3 adf con data. (340) Carnet n L 1815, ottimo. (100) Carnet n L 1972b, ottimo, gomma tropicale. (140) 60

97 Paesi Esteri Fr. verde, PA n 14, ottimo. (1.100) Sovr., PA n 1/2, ottima, buona centr nc per questa serie normalmente mal centrata. Cert. Ray. (950) Bourelage, PA n 15, ottimo, bellissimo francobollo classico. (1.500) Sovr., PA n 1/2, ottima. AD. (500) Burelage, PA n 15, ottimo. ED. (800) Aerei, PA n 35/7, ottima. (110) Vittoria Di Samotracia, n 354/5, in spl 3 bdf a dx, freschissima e centrata, occasione. (1.680) EIPA perforato, PA n 6A, ottimo. Cert. Brutto. (450) /4 Aereo in volo su Parigi, PA n 8/14, ottima, fino al 3 Fr. integra lusso e bdf sx, il 50 Fr. con lieve tl, occasione. (1.400) Paris 1925, BF n 1, buon esemplare, francobolli perfetti. Sorani. (1.500) 450

98 96 Paesi Esteri La filatelia riguarda il passato e si proietta nel futuro Strasburgo 1927, BF n 2, ottimo, freschissimo. (1.300) Citex, BF n 5, ottimo. (800) Colis Postal, PP n 28/32, ottima. (270) Phena, Lib n 188-C2, perfetto. (550) Ascia Bifronte, Se n 1/15, ottima/eccellente, tutta bdf sup, non comune in questo spl stato di conservazione. (3.200) Sovr. lettera A, PP n 81/7, ottima. (187) 100 STATUE CHE RACCONTANO LA STORIA Le statue equestri possono raccontarci molto: se il cavallo ha due zampe alzate significa che il cavaliere morì in combattimento, se una sola di quelle anteriori è alzata morì per le ferite riportate, se tutte e quattro sono appoggiate morì per cause naturali c. lilla, FG n 1, ottimo. (350) Reseau D Etat, PP n 9/14, ottima. (180) Sovr. lettera C, PP n 108/18, ottima, il solo n 109 con invisibile tl, non comune. (900) C.N.S., PP n 191/99, ottima. (190) c., Sx n 9, ottimo. (150) 50

99 Paesi Esteri (4) 2 Fr. nero, Sx n 23, ottimo, sg, con accanto un altro valore tagliato (a dimostrazione trattasi di Francia e non di Colonie Francesi nd), occasione, valutazione US. 950, Fr. bruno, Sx n 25, ottimo. (700) c., Preo. n , ottimi, centratissimi. (450) c. arancio, Preob n 30, ottimo, normale non buona centr. (350) 75 Germania Wagner, n 470/78, ottima, freschissima, prezzo d occasione. Cert. Ray. (3 alti v.). (2.400) Recouvrements, Sx n 43/8, ottima, non comune in questo spl stato di conservazione. (1.250) Segnatasse, piccola collezione di ottima qualità, Sx n 49/65, le 4 serie, disponibili singolarmente al 50 % del catalogo. (1.340) Sovr., Sx n 51/4, ottima, due alti v. bdf sx. (130) IMPERO E REICH - Illustri, n 379/89, ottima, il solo n 379A con tl, facilmente sostituibile, occasione. (1.150) Sovr. Congresso UIL, n 398/400, lusso, bdf sx e numeri. (250) Aquila in Volo e Zeppelin, PA n 43/53, ottima, centrata, non comune in questo spl stato di conservazione. (750) Ostropa, BF n 3, ottimo, gomma integra anche se i cataloghi ne consigliano l asportazione. (1.200) Heuss, n 62A/72B, ottima. (300) BERLINO - Sovr. Verde, n 47/50, ottima. (46) c. sovr. FM, FM n 1, in spl cp or con interspazio, non comune. 300 Philatelia Fischer Via Torino, 160/161/ ROMA tel./fax 06/ Internet:

100 98 Paesi Esteri Gran Bretagna Penny Black, n 1, ottimo. (550) Goethe, n 51/3, ottima. (330) Giorgio VI, n 224/6, ottima. (650) s. verde, n 7, ottimo. (650) Wembley, n 171/4, le due serie integre ma gomma legg imbrunita in maniera uniforme. (185) Wembley 1926, n 173/4, ottima. (140) Svalutazione, n 54/6, ottima. (350) 100 Germania Est DDR-Ordinario 20 p Falso di Guerra, Michel n 10, spl, bdf sx. (130) Giorgio VI, n 224/6, ottima, il 5 s. adf sup sx. (650) Castelli I, n 283/6, ottima. Cert. ED. (420) Castelli, n 283/6, ottima. (420) 125 C È BANDA E BANDA? Peter Gabriel ha raccontato che nel 1977, in Svizzera, lui e la sua band furono arrestati perchè sospettati di esser membri della banda terroristica Baader Meinhof. Stavano transitando per andare ad un concerto in Francia, furono trattenuti parecchie ore, il concerto in Francia inizio con notevole ritardo! Sovr. 1 s. verde, Se n 34, ottimo. (300) Cifre, Sx n 16A/23, ottima. (740) 300

101 Paesi Esteri Giorgio VI, Sx n 32/6, ottima. (110) Tudor, Sx n 37/42, ottima. (340) Mercurio 10 l. arancio su giallo, n 44, ottimo. (260) Mercurio sovr., n 116/17 (+ 113/5 US nc), ottimi. Firmati. (263) 90 Philatelia Fischer Via Torino, 160/161/ ROMA tel./fax 06/ Internet: d. fil. Tudor, Sx n 40 (SG n D43, 250 ), spl cp vert nd, bdf inf, non comune. 125 Grecia Sovr. 2 d. su 5 l., n 31, lusso, bdf dx. (31) Ordinaria sovr., n 259/75, ottima. (250) , n 441/5, ottima. (140) Zeppelin, PA n 5/7, il val da 100 d. con leggera piega. (370) 40 Groenlandia /4 Mercurio 1 l. bruno, n 17, spl blocco di 10 bdf dx, otto integri, occasione, valutazione tl. (800) Ordinaria, n 179/94, ottima. (645) Vedute e Animali, n 10/18, ottima. (360) /1 Guerra Balcanica, n 199/ 219, alcuni tl, ottima. Cert. EC (218/9). (720) Orso 5 o., PP n 2, ottimo. AD. (700) 175 Irlanda /4 Mercurio 1 L. bruno cioccolato, n 17a, in spl blocco di 9, 5 integri, occasione. (850) l. verde azzurro, n 40, ottimo. (150) /1 Pace Greco-Turca, n 239/ a, mista tl (239/ a) e usata (250/4), ottima serie cpl non comune. (1.100) Sovr., n , ottimi. (745) 150

102 100 Paesi Esteri Parlamento 25 Kr., n 238, ottmo, bdf dx. (180) Federico VIII e Cristiano IX, n 47/61, alcuni val intermedi con gomma non originale, alti val ok, occasione. (500) Zeppelin, PA n 9/11, ottima. EC. (240) Sovr. alti valori, n 13/15, ottima. (450) Sovr., Se n 41/3, ottima. Ray. (685) Serie cpl, n 68/74, ottima. (300) Sovr., n 120, ottimo. (140) S. Patrizio, n 68/70, ottima, invisibile tl. (300) Alti Valori, n 90/92, ottimi. (220) 70 Islanda Sovr. 10 K., n 121/2, ottima. (475) Sovr., Se n 44/58, il n 48 e 58 assottigliati. (700) Cristiano IX, n 34B/46, ottima, il n 38 nuovo. (380) 125 CIOCCOLATO SENZA CACAO! Il cioccolato può essere fondente, con le nocciole, al latte oppure bianco. Quest ultimo in realtà non contiene fave di cacao ma si ottiene miscelando burro di cacao (20%), latte e derivati (almeno il 14%) e saccarosio (55%!).

103 Paesi Esteri 101 Israele Annata 2008, n 1904/61 + BF 79/82A + MF 1907 e 1923/4! + L 46 + Lib P LP2/3, occasione Antiche Monete Alti Valori, n 7/9, ottima/eccellente, con app cpl. Cert. oro Ray (n 7+9). (9.450) Petah Tikva, n 17, eccezionale es adf inf sx e es contiguo. (198) Nuovo Anno 1949, n 18/20, in rara e spl 3 con due es con app. cpl, occasione. (2.270) Collezione di 3 d angolo con n di controllo (PB), come d uso alcune in blocco di 6 (PA 1/6 e Sx 1/5, e altre), come sempre la n 32/3 con app., n / /6 (nelle 4 versioni con i numeri di tavola diversi a dx e sx) + 27/313 + PA 1/47 + Se 1/4 + Sx n 1/20, prezzo d occasione (praticamente il prezzo del solo PB delle Sx 1/5), ottima qualità. (3.000) Sovr., Sx n 1/5, ottima. (220) Sovr., Sx n 1/5, ottima. (150) 60 Liechtenstein h. azzurro, n 3a, ottimo. (800) Nuovo Anno 1948, n 10b/14b, tète-bèche, PB (3 cp t/b), non comune Indipendenza 1950, n 29/30, ottima, con app cpl. (750) Vedute, n 52/9, ottima. (350) Antiche Monete Alti Valori, n 7/9, in 3 PB, 2 es del ed uno del 250 p. con legg ingiallimento, prezzo d occasione, gli es con il bdf sup e n di tavola perfetti. Cert. Oliva (1956, solo 8 anni dopo l emissione!). (6.300) Sogg. Diversi, n 94/107, ottima, non comune. (2.100) 750

104 102 Paesi Esteri Rp., n 102c, ottimo, d. 11,5 x 10,5. (350) Rp., n 102c, dent mista 11,5 x 10,5, invisibile ininfluente puntino d inguallimento. (350) Vedute 1,50 Fr., n 105, d. 10,5, ottimo e centrato. ED. (162) ,20 F., n 106b, d. 11,5, ottima, bdf sx. (170) Pionieri dell Aviazione, PA n 24/33, ottima, occasione. (100) Sovr., PA n 45/6, in spl 3 adf sup. (320) 70 Malta Vedute, n 111/13, ottima. Cartoncino Bolaffi. (1.000) Vedute, n 111/13, ottima. Cert. ED. (1.000) Vaduz, BF n 1, ottimo, invisibile tl sul bordo sup, francobollo integro (n 122), freschissimo, occasione. (1.700) 500 Jugoslavia Sovr., n 135/53, ottima. (250) Tasse rare, Sx n 27/30, in spl 3 adf con n di controllo. Cert. ED. (224) 80 Monaco Fr. violetto, n 128, ottimo. (500) Madonna di Dux, n 172, ottimo, adf. (110) Paesaggi, n 199/212, ottima, disponibile anche in 3 adf a 60,00. (65) Vedute, PA n 1/6, ottima. (200) Vedute, PA n 1/6, ottima. (250) Zeppelin, PA n 7/8, freschissima, tl invisibile, occasione. (250) Errore tipografico 9 din., n 147/I, ottimo. (190) Re Alessandro, n 194/203, ottima. AD (201/3). (305) Orfanelli, n 27/33 (escl n 31), ottima. AD + RD (due alti val). (4.100) c., n 31, ottimo, non centrato. (450) Sovr. 20 Mar 1920, n 34/42, ottima. (500) Serie cpl, n 135/39, ottima. (300) Partigiani 2 d., n 531a, ottimo, senza sovr. (195) Esperanto, n 635+A48, ottima. (214) Sovr. 20, n 143a, spl cp or bdf sup con un es zero piccolo. (300) 110

105 Paesi Esteri Sovr. 40, n 146a, in spl str or di 3 bdf inf con al centro la varietà zero piccolo. (105) 50 Polonia Prima serie, Sx n 1/7, ottima. (450) c., bruno Sx n 4, ottimo, alto valore. (450) 100 Norvegia Expo Varsavia, BF n 1, ottimo, occasione. (350) Sovr. 65, n 148a, spl blocco di 9 (3x3) con al centro la varietà costante Cifra 6 grande. (200) Sovr. 85, n 149a, cifre spaziate. (150) Principe, BF n 1, ottimo. (230) sk. azzurro, n 1, ottimo. (150) 75 Olanda Democrazia, BF n 11, ottimo. (450) 180 Russia Olimpiadi di Innsbruck, BF n S7, ottimo. (920) Olimpiadi, n 199/206, ottima/eccellente centratura. Bolaffi. (300) k. d. 14, n 2, ottimo, isolato su lettera. (1.100) k. bruno e azzurro, n 5, ottimo. (500) Kennedy, BF n S8A, nd, ottimo. (500) Olimpiadi, n 199/206, ottima, molto fresca e di buona centratura. (300) e 20 k., n 5/6, tappabuchi, assottigliati in corrispondenza della linguella. (2.000) 100 Philatelia Fischer Via Torino, 160/161/ ROMA tel./fax 06/ Internet:

106 104 Paesi Esteri Richiedete il nostro listino completo k., n 5, ottimo, isolato su lettera + n 14 su altra lettera, due insiemi di grande qualità. (175) Aquila in Rilievo 5 e 10 r., n 59/60, ottimi, il 1 freschissimo e non centrato, il 2 centrato ma con lieve ingiallimento, valutazione tl 660. (1.320) r. bruno lilla, n 222A, n.d., freschissimo, tl praticamente inesistente, occasione non comune, vengono consegnati in omaggio altri 4 es della serie (5, 4 e 3 r.). (300) k. nero e verde, n 9, ottimo. (1.300) Romanov, n 134/6, ottimi, su lettera (4) 3 k. nero e verde, n 9, ottimo, sg, valutazione tl. (1.300) e 3 k., n 11/12, ottimi. (800) k., n 22, ottimo. (400) Pro Affamati del Volga, n 153/6, ottima, freschissima, occasione. (52) Contro La Guerra, n 536/ 40, ottima. (1.000) 400

107 Paesi Esteri 105 Serbia Sovr., PA n 1, in spl cp vert adf, non comune, con ann originale Occ. Tedesca 1943, Pro Inondati e Pro Invalidi, BF n 1/4, ottimi. (520) Spartachiadi, n 555/64, ottima, tl invisibile. (400) Occ. Tedesca 1943, Pro Invalidi di Guerra, BF n 3/4, ottimi. (310) 120 Spagna Sovr., PA n 111/2, ottima. (350) Sportiva, n 690/97, ottima. (390) Sovr., PA n 1, in spl 3. (180) Zeppelin, PA n A33/7, ottima. (1.000) Levante Russo-Sovr., n 179/89, ingiallimenti. (200) 40 Visitate il nostro sito e scoprite la nuova sezione Ultimi arrivi Anniversario Stati Uniti, PA n 193, ottimo, sovr 5 p. su 1 p. Cert. Ray/Vignati. (390) 180 Svezia o., n 23/I, buonissimo, puntino naturale, occasione. Cert. ED. (1.000) 125

108 106 Paesi Esteri Oscar II 10 o., n 28, ottimo, usuale non buona centratura, occasione, Cert. EC. (1.000) 225 British Museum A Londra nella stessa sede dal 1753, anno in cui fu fondato, nè dal 1759 quando fu aperto al pubblico, l ingresso è gratuito /4 Ordinaria, n 33/41 (- n 38 e 40), ottima, in maggioranza integri (cat ,00 nc), valutazione tl, eccellente qualità. (3.000) Stemma, 15 c. giallo, n 62, ottimo. (430) Serie cpl, n 151/3, in str or di 5, occasione, disponibile la serie singola a 100,00. (1.550) 330 Svizzera Ginevra, 5 r. nero su verde, Aquila Piccola, n 2, ottimo, raro di questa spl qualità. Cert. ADdiena. (4.000) Helvetia Seduta, colori cambiati, n /5 + 47/8, il solo n 44 con lieve tl, ottima. (250) Stemma, carta con fili di seta, n 63/70, ottima, alcuni integri tra cui il n 70, occasione. (350) Zurigo, 6 r. nero, n 10, ottimo, raro di questa spl qualità. Cert. ADiena. (9.000) Helvetia Seduta, 2 c. bruno rosso, n 42A, ottimo. (920) Strubel, 2 r. grigio, n 25, ottimo. (500) Ordinaria, n 58/62, ottima/eccellente. Cert. ED. (1.180) /4 Helvetia In Piedi, n 71/80 (- n 75/6) 8 ottimi val., 5 integri tra cui il 50 c. verde ed i due es da 1 Fr, valutazione tl, occasione. (715) 350

109 Paesi Esteri Allegoria in piedi, n 71/ 80, ottima. (160) Allegoria in piedi, n 93/99, ottima, il 3 Fr. con annullo centrale ideale di ST Gallen. (360) Allegoria in piedi, n 106/ 12, ottima. (310) UPU, n 86/8, ottima, tutti bdf a sx. (200) Stemma e Cifra, n 100/105, con fili di seta, ottima. (320) Hevetia Seduta, carta ordinaria, n 119/27, eccellente, non comune di questa spl qualità. (1.800) Helvetia In Piedi, n 93/98 (- n 99), ottima, freschissima, inusuale di questa spl qualità. (700) Helvetia In Piedi, n 106/12, ottima, il solo n 109 (40 c.) con invisibile tl, il 3 Fr bdf dx. (640) c. azzurro, n 120 ( K1), in spl 3 formata da due cp Tete-beche. (140) 65 La filatelia riguarda il passato e si proietta nel futuro c. verde anello sottile, n 136a, in spl cp or tete-beche, n K 7 II, rara. (400) 200

110 108 Paesi Esteri Ordinaria, n 157/67, ottima. (500) Pace, n 405/17, ottima. (1.200) diversi accoppiamenti, n Z 1/6, ottimi e non comuni. (239) Guglielmo Tell, n 138/ a + 141a, ottima serie cpl. (140) Stemma, n 208/11, ottima. (530) Veduta 10 c. lilla rosa carta goffrata, n 291B, tre cp tete beche, I e II tipo + il non comune doppia stampa, il cat è chiaramente errato in quanto il singolo è valutato 225,00 cad e la cp anche! Tete Beche n K 33Y + doppia stampa + K 33 AY, occasione. (239) Vedute, n 142/4, ottima, eccellente per freschezza e centratura, occasione. (3.200) Sovrastampati, PA n 1/2, in spl 3 anche bdf, fraschissime, disponibile la serie singola a 270,00, prezzo dìoccasione. (2.600) 800 SENZA EDITORI Circa il 5% dei libri presenti sul mercato editoriale italiano è stato pubblicato a spese dell autore Soggetti Storici, n 313/15 + A + B, le tre serie nelle diverse tiratura, eccellente qualità. (685) Sovr. Elica Alata, PA n 1/2, ottima/eccellente, con annulli originali ideali, rara. Cert. Sor. (2.050) 750

111 Paesi Esteri Festa Nazionale, BF n 5, ottimo. (475) Austronauta Ignoto, PA n 76a, ottimo. Cert. Bolaffi. (630) 300 Hong Kong 1297 (4) 1952 Foglietto Ricordo, tipi della serie 13/19 Telegrafi. (150) 100 Stati Uniti Sovr JUBILEE 1891, n 57 (SG n 51, 475 ), ottimo. (550) 275 New Foundland Balbo Flight 4,50 $, SG n 235, Bolaffi n 18A, ottimo, ben centrato. Bolaffi. (1.200) Dono Svizzero, BF n 11, ottimo. (295) Lucerna, BF n 14, ottimo. (300) Losanna, BF n 15, ottimo. (115) Libertà, n 817/43, 27 v., ottima serie cpl. (230) 100 Singapore Fondazione di Singapore, n 97/102, ottima. (140) Strumenti Musicali, n 103/ 7, ottima. (75) 35 Fine dell elencazione. Grazie dell attenzione Fumetti, n 3237A A A, 3 spl MF ND, ottimi. (154) 77

112 ACQUISTIAMO ai più alti prezzi di mercato collezioni molto avanzate e rarità di: Antichi Stati Italiani Italia Regno Repubblica S. Marino Vaticano Colonie e Occupazioni Europa Colonie Inglesi Israele Oltremare

113 ORDINE D ACQUISTO - ORDRE D ACHAT - BIDDING FORM Spett.le Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Via Torino, ROMA tel.-fax 06/ Via della Cava, Viterbo tel.-fax 0761/ CATALOGO N 107 A PREZZI NETTI Con la presente ordino, alle vostre condizioni di vendita, i seguenti francobolli: Nº Lotto Paese - Descrizione Prezzo netto Nº Lotto Paese - Descrizione GDS Prezzo netto Lotti di Riserva TOTALE. SCONTO...%. Valido solamente fino al 31/10/17 SPESE POSTALI. 7,00 TOTALE COMPLESSIVO. o PayPal (indicare indirizzo )... o Allego assegno di o Ho inviato vaglia di o Contrassegno o Allego ricevuta versamento sul c/c postale n AL o Allego ricevuta versamento sul c/c Bancario IBAN: IT29R Banca Credito Cooperativo di Roma INTESTATO A Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer o Carta di Credito indicare: o Carta Sì o MasterCard o Visa Vogliate addebitare sulla Carta di Credito intestata a:... N. carta scad. CVV2 Data di nascita Firma... %... Data... Cognome... Nome... Indirizzo... N.... Cap... Città " Firma...

114 Qualche domanda... per conoscerci meglio e perfezionare il nostro servizio A che età ha iniziato a collezionare francobolli?... Altri componenti della Sua famiglia si interessano alla filatelia?... In media quanto tempo al mese dedica al Suo hobby?... Che cosa apprezza di più in un catalogo?... Che cosa apprezza di più in un negozio?... Suoi suggerimenti per migliorare il nostro servizio (molto graditi) Quale aspetto della filatelia La interessa maggiormente? Culturale... I prossimi cataloghi saranno inviati solo a coloro che avranno effettuato acquisti dal 2012 o spedito questa scheda. Storico... Passatempo... Forma di Risparmio... Investimento... Artistico... Altro... Come ci ha conosciuto? Passando per caso davanti al negozio Catalogo (indicare)... Rivista Filatelica (indicare)... Altro... Cosa Colleziona? Antichi Stati Nuovo Usato Su Busta Italia Regno Nuovo Linguellato Usato Su Busta Varietà Italia Rep. Nuovo Usato Su Busta Varietà Vaticano Nuovo Usato FDC Varietà San Marino Nuovo Usato FDC Varietà Colonie e Occupazioni Nuovo Linguellato Usato Su Busta Varietà Paesi Europei Quali?... Le fa piacere poter acquistare ratealmente i francobolli che Le interessano?... È interessato alla vendita della Sua collezione?... Cognome... Nome... Indirizzo... Cap... Città... Telefono... Data di nascita... Ha un amico collezionista a cui potrebbe far piacere ricevere i nostri cataloghi? Cognome... Nome... Indirizzo... Cap... Città... Cat. 107

115 A 368A A

116 grafica: AKHU srl PHILATELIA FISCHER - Catalogo N 107 MAGGIO 2017 Via Torino, ROMA tel.-fax 06/ Via della Cava, VITERBO tel.-fax 0761/ info@filateliafischer.it Internet: ORARIO INVERNALE ROMA Lunedi 14,30-18,00. Dal martedì al sabato 9,30-18,00. Sabato9,30-13,00. Nei pomeriggi dal lunedì al venerdì riceviamo comunque su appuntamento dopo l orario di chiusura dato che spesso siamo presenti in sede. ORARIO ESTIVO ROMA da giugno a settembre dal lunedì al venerdi 9,30-18,00. ORARIO VITERBO Lunedì, giovedì pomeriggio chiuso, chiusure alle 18,00.

(Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2.

(Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2. Vendit endita a Prezzi Netti ti (Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2.500,- 2 E 1.150,- 3 E 220,- 4 E

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Lotto 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Base - 1857-10 c. nero, n 19 molto bello. Cat. 700 (U) (f)... 70-1859 - 3 s. nero

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine REGNO VITTORIO EMANUELE II 1861 Emissione per le Province Napoletane - NON EMESSI SERIE CPL. 5 VAL. 200 100 RG001 1862 Effigie di Vittorio Emanuele II 1 c.10 bistro giallastro 165,00 RG002 2 c.20 indaco

Dettagli

Simbologia ed abbreviazioni

Simbologia ed abbreviazioni Simbologia ed abbreviazioni CONSERVAZIONI integro ** misto */** linguellato * usato O senza gomma (*) usato/nuovo */O frammento FRA busta BUS AC AE AS BB BE BT BP BL BI BU CT CI CO ES EX BF BR FL FF PG

Dettagli

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r. 001 LOMBARDO VENETO, 1850, 45 c. azzurro ardesia, II tipo (11) nuovo con gomma integra. Il più bello dei tre esemplari nuovi conosciuti. (Cat. Sassone euro 350.000). (A. Diena esteso - Cert. Sorani). p.a.r.

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE 2201) n.5 15c. rosa III tavola, gomma integra, con croci di S. Andrea Cat. 140 000++ 2202) n.7a - 30c. prima tiratura Cat. 230 000+ con croce di S.

Dettagli

106º Catalogo di Vendita SETTEMBRE Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma

106º Catalogo di Vendita SETTEMBRE Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma 106º Catalogo di Vendita SETTEMBRE 2016 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma 38 39 49 77 99 120 146 169 262 293 298 318-.tif 201 487 175 473 420 183 Io investo

Dettagli

SETTEMBRE Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma

SETTEMBRE Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma SETTEMBRE 2014 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma Gentile Collezionista, abbiamo superato il grande obiettivo delle 100 pubblicazioni! E ne siamo orgogliosi.

Dettagli

selezione Ottobre Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma

selezione Ottobre Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma 2 Indice Antichi Stati e Ducati Italiani Lombardo Veneto...dal lotto 1 Modena... dal lotto 9 Napoli... dal lotto 13 Parma...

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Asta per corrispondenza n 1 Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Centro Filatelico Italiano Rialto - Strada Provinciale Vallonina 02010 Micigliano (RI) Tel. 0746-261188 - Fax 0746-258654

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 251 558 759 749 1893 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente valida fino ad esaurimento o prossimo catalogo Pagamenti rateali a discrezione della società per acquisti superiori a 1000 euro sarà possibile

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ITALIA DOPO LA 1 A GUERRA DI INDIPENDENZA FRANCOBOLLI EMESSI REGNO DI SARDEGNA 1851-1863 20 valori (*) REGNO LOMBARDO VENETO 1850-1864 59 valori DUCATO

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 164. battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 164. battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00 Auction Phila 124 120 69 669 121 144 235 1190 asta pubblica 164 battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di

Dettagli

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14 Auction Phila 318 89 vendita su offerta per corrispondenza 154 1190 chiusura sabato 13 settembre ore 14 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383 Auction Phila 43 406 424 ex 360 1190 35 ex 383 asta pubblica 168 battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è

Dettagli

selezione Maggio Cat. 121 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma

selezione Maggio Cat. 121 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma Cat. 121 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma 2 Indice Antichi Stati e Ducati Italiani Lombardo Veneto...dal lotto 1 Modena... dal lotto 4 Napoli... dal lotto 8

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica. battuta presso la nostra sede sabato 21 marzo ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica. battuta presso la nostra sede sabato 21 marzo ore 15.00 cop ap_156 25-02-2009 12:08 Pagina 1 191 117 219 Auction Phila 263 253 299 301 363 293 266 356 320 376 ex 404 644 718 451 ex 585 asta pubblica 1190 666 Auction Phila Corso di Porta Romana, 132 - tel. 02/58320824

Dettagli

PRIMAVERA VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA

PRIMAVERA VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA PRIMAVERA 2006 - VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA I Cavallini di Sardegna: primi precursori dei francobolli 2701) 1-15c. da Villafranca Piem. a Costagrande, 1 luglio 1819 Cat. 900+ 2702) 2-25c. da

Dettagli

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE -

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE - ORDINI VIA FAX O PER E-MAIL DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 23 APRILE - GIRI COLONIALI - 2044 F - 1924 - ** Manzoni, giro completo per le 4 colonie, 24 valori con centratura da discreta ad ottima.

Dettagli

Granducato di Toscana

Granducato di Toscana Questa collezione appartiene a: Granducato di Toscana Il sistema Monetario del Granducato: 1 lira era composta da 12 crazie, oppure 20 soldi oppure ancora da 60 quattrini Le tariffe postali: per l'interno

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI DI VENDITA CONDIZIONI DI VENDITA 1) Il materiale offerto nel presente listino si compone di francobolli nuovi con gomma integra, nuovi con gomma originale ed usati di : Antichi Stati Italiani, Regno, Repubblica,

Dettagli

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi di Numana, ed una seconda serie numerata dal 500 in avanti

Dettagli

Regno delle Due Sicilie - Napoli

Regno delle Due Sicilie - Napoli Questa collezione appartiene a: Regno delle Due Sicilie - Napoli Emissione per le Province Napoletane Vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta dell'ideatore Pagina 0 Regno delle Due Sicilie

Dettagli

selezione Dicembre Cat. 119 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma

selezione Dicembre Cat. 119 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma Cat. 119 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma 2 Indice Antichi Stati e Ducati Italiani Prefilatelica...dal lotto 1 Lombardo Veneto... dal lotto 4 Modena... dal lotto

Dettagli

LA FILARTE. Roma, novembre Direzione Filatelica: Carlo Catelani

LA FILARTE. Roma, novembre Direzione Filatelica: Carlo Catelani Gentile Collezionista, In chiusura del 2015 proponiamo L ASTA DELL ANNO, proponendo un insieme difficilmente reperibile in un unica vendita pubblica, con rarità che da anni non appaiono e una copertina

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA Superficie kmq 21.715 Abitanti (al 1858) 1.793.967 Confini Ducato di Modena, Stato Pontificio (Romagna) Compartimenti Prefetture di Firenze, Lucca, Pisa,

Dettagli

Via Val Grana, Roma Tel. 06/ Tel. 06/ Fax. 06/

Via Val Grana, Roma Tel. 06/ Tel. 06/ Fax. 06/ Via Val Grana, 14 00141 Roma Tel. 06/812.56.61 Tel. 06/812.18.78 Fax. 06/810.68.16 Sito internet: www.filarte.it E-mail: info@filarte.it P.I. 09079301009 Gentile Collezionista, Siamo lieti di proporre

Dettagli

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Filatelia Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia Rare stamps and postal history of the world Started 21 apr 2016 10 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 1848 - Intervento francese in Italia

Dettagli

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE ESTATE 2007 - VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE Base Atlantica EMISSIONI LOCALI 3601) 1/5 - serie completa Cat. E 10.500 3602)

Dettagli

Ducato di Modena. Ducato di Parma

Ducato di Modena. Ducato di Parma Questa collezione appartiene a: Ducato di Modena Ducato di Parma Governo Provvisorio delle Romagne Governo sprovvisto di stemma Ducato di Modena Pagina 0 Ducato di Modena Prima emissione - 1Ä giugno 1852

Dettagli

Precursori c. 40 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A2. F/AD - ED. C/Biondi.

Precursori c. 40 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A2. F/AD - ED. C/Biondi. SAN MARINO 1573 1574 1575 1576 1577 1578 1579 1580 1581 1582 1583 1584-1863 - Precursori c. 5 e c. 10 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A1/A2. C/Biondi. Cat. 6.000 (Fr) (f)...1.000-1863

Dettagli

LA FILARTE. Roma, febbraio Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi

LA FILARTE. Roma, febbraio Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi Gentile Collezionista, Febbraio è il mese della Filatelia per la Filarte, con l iniziativa FRANCO- BOLLI PER TUTTI : è il periodo centrale della Stagione Filatelica, vengono pubblicati i fogli d aggiornamento

Dettagli

Thursday 13 June :00h DUCATO DI PARMA. Palazzo Ducale Parma

Thursday 13 June :00h DUCATO DI PARMA. Palazzo Ducale Parma Thursday 13 June 2019 16:00h DUCATO DI PARMA Palazzo Ducale Parma 12 240 Corinphila Auction 13 June 2019 1852, Prima emissione Parma 7101 7101 5 cent. nero su giallo arancio in foglio completo di 80 esemplari

Dettagli

LA FILARTE. Roma, luglio Direzione Filatelica: Carlo Catelani

LA FILARTE. Roma, luglio Direzione Filatelica: Carlo Catelani Gentile Collezionista, Siamo orgogliosi di aprire il nuovo Anno Filatelico con una delle più importanti vendite su offerta della storia della FILARTE: proponiamo infatti in questo catalogo, insieme al

Dettagli

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA ITALIA REGNO Re Vittorio Emanuele II (1861-1880) Re Umberto I (1880-1900) Re Vittorio Emanuele III (1900-1943)

Dettagli

SAN MARINO /51 - Pacchi postali Corno di posta fil. ruota, n 66/80. C/Biondi. Cat (**) (f)...480

SAN MARINO /51 - Pacchi postali Corno di posta fil. ruota, n 66/80. C/Biondi. Cat (**) (f)...480 989-1946/52 - Espressi Democratica ottima centratura, n 25/31. C/Biondi. Cat. 300 (**) (f)...60 990-1946/52 - Espressi Democratica, n 25/31. C/Biondi. Cat. 200 (**) (f)...40 991-1947 - R. A. Turrita, n

Dettagli

Listino n. 174 Aprile 2019

Listino n. 174 Aprile 2019 Via Verdi 11 70032 Bitonto (BA) Tel. 338.8337141 Listino n. 174 Aprile 2019 Richieste di informazioni e ordini: puoi chiamare il 338.8337141 oppure inviare un fax al numero 080.2142446 oppure una email

Dettagli

LA FILARTE. Roma, febbraio Gentile Collezionista,

LA FILARTE. Roma, febbraio Gentile Collezionista, Gentile Collezionista, Continuiamo con la nostra produzione di Cataloghi con la 318^ Asta che verrà battuta sabato 30 marzo. Anticipando ulteriormente la spedizione speriamo che il Catalogo giunga a tutti

Dettagli

LA FILARTE. Roma, maggio Direzione Filatelica: Carlo Catelani

LA FILARTE. Roma, maggio Direzione Filatelica: Carlo Catelani Gentile Collezionista, Continuano le Vendite periodiche della FILARTE, con questa nuova Asta Pubblica e per Corrispondenza comprendente un ottimo assortimento in ogni settore del Collezionismo Filatelico,

Dettagli

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 - Uff. Post. all Estero - Levante - Costantinopoli - 1906-4 Emissione locale, n 18/19 con ottima centratura.

Dettagli

Rare stamps and postal history of the world

Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Rare stamps and postal history of the world Started 27 Okt 2016 10 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 1848 - Governo provvisorio della Lombardia -

Dettagli

Listino n. 177 Luglio 2019

Listino n. 177 Luglio 2019 Via Verdi 11 70032 Bitonto (BA) Tel. 338.8337141 Listino n. 177 Luglio 2019 Richieste di informazioni e ordini: puoi chiamare il 338.8337141 oppure inviare un fax al numero 080.2142446 oppure una email

Dettagli

ex

ex 505 506 510 ex 501 508 507 513 509 514 516 517 518-80 - REGNO D ITALIA Matraire 500 ( ) 1861 - non emessi, prova del 5c in nero. Alcuni assottigliamenti, ininfluenti sul fascino di questa rarità. Unica

Dettagli

selezione Giugno Cat. 117 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma

selezione Giugno Cat. 117 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma Cat. 117 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer Perito filatelico del Tribunale di Roma 2 Indice Prefilateliche... dal lotto 1 Antichi Stati e Ducati Italiani Lombardo Veneto... dal lotto 7 Modena... dal

Dettagli

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 via dell Unione 7-20122 Milano tel. (+39) 02.8057789 fax (+39) 02.86919628 www.landmans1905.com info@landmans1905.com

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 Auction Phila 188 187 1190 313 asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 nicola archilli giancarlo masselli asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19

Dettagli

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II 1956 1861 - Non emessi (1/5), gomma originale integra, perfetti. Ferrario. 600 75 1957 1861 - Non emessi (1/5), perfetti, gomma originale integra. Ferrario per l alto

Dettagli

116º Catalogo di Vendita MARZO Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma

116º Catalogo di Vendita MARZO Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma 116º Catalogo di Vendita MARZO 2018 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma 54 155 157 163 191-A 294 224 302 66 210 257 380 305 372 384 403 300 Cordiali saluti filatelici

Dettagli

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l.

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l. 3 Fil s.r.l. l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 42 a Vendita a prezzi netti Novembre 2016 1 l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Sede

Dettagli

COLONIE ITALIANE

COLONIE ITALIANE 2064 2065 2066 2067 2068 2069 2070 2071 2072 2073 2074 2075 2076 2077 2078 - Uff. Post. all Estero - Marocco -Tangeri - 1926 - Michetti 40 bruno su cartoncino verde soprast. tra i due nodi di Savoia, senza

Dettagli

Catalogo di Vendita. a prezzi netti senza commissioni. Antichi Stati Italiani Francobolli

Catalogo di Vendita. a prezzi netti senza commissioni. Antichi Stati Italiani Francobolli Catalogo di Vendita a prezzi netti senza commissioni Antichi Stati Italiani Francobolli Catalogo 2018 CONDIZIONI DI VENDITA Tutti i lotti offerti sono garantiti autentici e corrispondono esattamente a

Dettagli

797 fronte. 797 retro

797 fronte. 797 retro Vendita su offerta n. 8 Senza Commissioni Chiusura 19 novembre 2019 605 110 1168 1176 200 509 796 687 797 fronte 797 retro 395 461 Vendita su offerta n. 8 senza commissioni Chiusura 19 novembre 2019 Le

Dettagli

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur. Il est gratuit

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur.  Il est gratuit Albums de timbres en PDF Cet album a ét télécharge gratuitement sur http://tim.mond.free.fr/ Il est gratuit Si vous l'avez acheté demandez a vous faire rembourser VITTORIO EmANuELE II Tipo di Sardegna

Dettagli

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Filatelia Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia Rare stamps and postal history of the world Started 10 dic 2015 10 CET Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Lettera aerogramma 1848 - Comitato

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 Auction Phila 429 asta pubblica 155 1190 battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

Vendita su offerta n. 4 Senza Commissioni Chiusura 24 maggio 2018

Vendita su offerta n. 4 Senza Commissioni Chiusura 24 maggio 2018 Lotto 458 Lotto 308 Lotto 376 Lotto 242 Vendita su offerta n. 4 Senza Commissioni Chiusura 24 maggio 2018 Lotto 270 Lotto 434 Lotto 212 Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Mazzini 6 20123 Milano tel. e

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 187. battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 187. battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45 Auction Phila 274 asta pubblica 187 battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

SOMMARIO. pag. Antichi Stati Italiani Regno Repubblica Sociale Luogotenenza e Regno di Umberto I Repubblica...

SOMMARIO. pag. Antichi Stati Italiani Regno Repubblica Sociale Luogotenenza e Regno di Umberto I Repubblica... SOMMARIO pag. Antichi Stati Italiani... 3-8 Regno...9-15 Repubblica Sociale... 16 Luogotenenza e Regno di Umberto I... 17 Repubblica... 18-22 Vaticano... 23-24 Colonie Italiane... 25-35 Occupazioni...

Dettagli

LA FILARTE. Roma, gennaio Gentile Collezionista,

LA FILARTE. Roma, gennaio Gentile Collezionista, Gentile Collezionista, La prima Asta Filarte del 2019 comprende ben 1172 proposte nella parte generale e un buon insieme nel settore Lotti e Collezione completamente di nuovo conferimento. Molte serie

Dettagli

Resta sempre il nostro impegno ad essere il PARTNER IDEALE PER OGNI COLLEZIONISTA.

Resta sempre il nostro impegno ad essere il PARTNER IDEALE PER OGNI COLLEZIONISTA. Gentile Collezionista, Proseguiamo la pubblicazione di CATALOGHI A PREZZI NETTI specializzati con questo dedicato al dettaglio di un insieme di serie, varietà e lettere di FIUME, che permetterà sia di

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI

ANTICHI STATI ITALIANI Gentile Collezionista, Il nuovo Catalogo d Asta n 320 propone ancora una volta 1.000 lotti nella Vendita Generale, per la quasi totalità di nuova acquisizione. Un insieme assai vario di ottimo interesse

Dettagli

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Paolo Vaccari VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Antichi Stati Italiani - Governi Provvisori - Regno d'italia 1850-1900 INDICE GENERALE Presentazione

Dettagli

Bolaffi Ambassador Auctions

Bolaffi Ambassador Auctions Bolaffi Ambassador Auctions Philately Started 29 May 2014 14:30 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Prefilatelia 1658/1800 Carta del Regno di Napoli tratta da Ligorio

Dettagli

LA FILARTE. Roma, luglio Restiamo a disposizione per ogni eventuale necessità augurandole Buona Lettura. Gentile Collezionista,

LA FILARTE. Roma, luglio Restiamo a disposizione per ogni eventuale necessità augurandole Buona Lettura. Gentile Collezionista, FILARTE 323 a ASTA 21 Settembre 2019 Gentile Collezionista, Apriamo il nuovo Anno Filatelico con un importante Catalogo d Asta, il più ampio e completo da molto tempo. Un catalogo comprendente un altissimo

Dettagli

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI F I L A T E L I A Numerazione Sassone 1. A.S.I. ROMAGNE: bai 5 violetto (6 E. 775) tre ampi margini e completo in alto a dx su ampio frammento annullo a griglia tinta

Dettagli

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363 350-1948 - Trieste A, P.A. Campidoglio, n 13/16 con ottima centratura. C/Biondi. Cat. 900 (**) (f)...220 351-1954 - Trieste A, P.A. 50 violetto con soprast. modificata, n 22A. C/Biondi. Cat. 450 (**) (f)...100

Dettagli

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI ASTA II FILATELIA E INTERI POSTALI MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE 2010 RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 SALA COSTANZA - II PIANO - VIALE VIRGILIO, 17 I SESSIONE: MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE ORE 10,00 FRANCOBOLLI:...

Dettagli

Filatelia - rare stamps and postal history of the world

Filatelia - rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia - rare stamps and postal history of the world Started 20 Apr 2017 10 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 1850-5 c. giallo arancio + 10 c.

Dettagli

LA FILARTE. Roma, maggio Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi

LA FILARTE. Roma, maggio Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi Gentile Collezionista, l Anno Filatelico si chiude (ma come tradizione il nostro Ufficio resterà sempre aperto, anche nel mese di agosto) con un Asta di buon livello, che presenta oltre 2.000 lotti con

Dettagli

Regno Lombardo - Veneto

Regno Lombardo - Veneto Vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta dell'ideatore Prima emissione - 1Ä giugno 1850 Stemma austro-ungarico in uno scudo - Diciture in alto "K(aiserlich) K(oniglicher) POST STEMPEL" -

Dettagli

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l.

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l. 3 Fil s.r.l. l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 41 a Vendita a prezzi netti Aprile 2016 1 l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Sede

Dettagli

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world.

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world. ASTE BOLAFFI FILATELIA Philately Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world. Asta Auction Giovedì 20 aprile 2017 Thursday 20 April 2017 Sala Bolaffi, via Cavour

Dettagli

1 c. bruno a 01-01b. Proprietà e diritti riservati. Compilazione e proprietà: Giorgio Landmans. Vietata riproduzione anche parziale.

1 c. bruno a 01-01b. Proprietà e diritti riservati. Compilazione e proprietà: Giorgio Landmans. Vietata riproduzione anche parziale. ITALIA 1901 (1. luglio) - Aquila Sabauda o effigie. Serie detta «Floreale». 68 69 1 c. 2 c. rosso 01-01a 01-01b Sovrastampato nel 1923. Sovrastampato nel 1923. 70 01-01c 74 5 c. verde 40 c. 71 01-01d 73

Dettagli

LA FILARTE. Roma, novembre Restiamo a disposizione per ogni eventuale necessità augurandole Buona Lettura e BUONE FESTE. Gentile Collezionista,

LA FILARTE. Roma, novembre Restiamo a disposizione per ogni eventuale necessità augurandole Buona Lettura e BUONE FESTE. Gentile Collezionista, FILARTE 315 a ASTA 29 Dicembre 2018 FILARTE 315 a ASTA 29 Dicembre 2018 Gentile Collezionista, l Asta di fine anno propone un ampio assortimento che riassume la nostra attività, tante voci interessanti

Dettagli

QUOTAZIONI & PREZZI PERIZIE & GARANZIE SIMBOLOGIA & LEGENDA

QUOTAZIONI & PREZZI PERIZIE & GARANZIE SIMBOLOGIA & LEGENDA QUOTAZIONI & PREZZI Le quotazioni di riferimento sono quelle del catalogo Sassone per l area italiana, del catalogo Unificato per le FDC Venetia, l Europa Occidentale, la Russia, gli Stati Uniti e l Israele,

Dettagli

italia regno segnatasse Cifra in ovale Cifra in ovale, nuovo tipo 10 c. arancio 10 c. giallo 1870/91 - Cifra in ovale 2 c.

italia regno segnatasse Cifra in ovale Cifra in ovale, nuovo tipo 10 c. arancio 10 c. giallo 1870/91 - Cifra in ovale 2 c. segnatasse 1863 - Cifra in ovale 1869 - Cifra in ovale, nuovo tipo giallo 1870/91 - Cifra in ovale 1 c. ocra 2 c. ocra 40 c. 60 c. 2 L. 10 L. www.ibolli.it - Italia - Servizi regno 1 segnatasse 1884 -

Dettagli

Belluno. Rimborso spese stampati 1959/< Carta bianca, liscia. Carta mm. 22x34, stampa mm. 22x30.

Belluno. Rimborso spese stampati 1959/< Carta bianca, liscia. Carta mm. 22x34, stampa mm. 22x30. Belluno Belluno (BL) Km 2 147 - ab. 35.703 (31.12.2014) Bellunesi - s.l.m. 383 La Provincia, con tutto il Veneto, è passata dall Austria all Italia nel 1866 a seguito della Terza guerra di Indipendenza.

Dettagli

ex

ex 294 295 298 296 297 300 301 303 299 302 304 306 307 ex-308 314 309-58 - REGNO D ITALIA 281 ** 1861 - Province Napoletane, non emessi, la serie completa (Sassone 1/5-500) 100 282 * 1861 - Province Napoletane,

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Listino n. 176 Giugno 2019

Listino n. 176 Giugno 2019 Via Verdi 11 70032 Bitonto (BA) Tel. 338.8337141 Listino n. 176 Giugno 2019 Richieste di informazioni e ordini: puoi chiamare il 338.8337141 oppure inviare un fax al numero 080.2142446 oppure una email

Dettagli

Vendita su offerta n. 7 Senza Commissioni Chiusura 21 maggio 2019

Vendita su offerta n. 7 Senza Commissioni Chiusura 21 maggio 2019 Vendita al miglior offerente, senza spese di commissione Vendita su offerta n. 7 Senza Commissioni Chiusura 21 maggio 2019 Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Giuseppe Mazzini, 6 20123 Milano tel. 028692430

Dettagli

DA 5,00 A ,00 EURO Una pioggia di realizzi culminata nello Spazio

DA 5,00 A ,00 EURO Una pioggia di realizzi culminata nello Spazio www.vaccari.it www.vaccarinews.it www.vaccarimagazine.it www.madeinvaccari.it www.formichiereblu.it COMUNICATO STAMPA Vignola, 15 marzo 2005 VENDITA ALL'ASTA PUBBLICA catalogo n.69 filatelia storia postale

Dettagli

Catalogo di Vendita. a prezzi netti. Antichi Stati Italiani Filatelia

Catalogo di Vendita. a prezzi netti. Antichi Stati Italiani Filatelia Catalogo di Vendita a prezzi netti Antichi Stati Italiani Filatelia Primavera-Estate 2016 È con particolare soddisfazione che presentiamo questo Catalogo di Vendita a Prezzi Netti. Buona parte dei lotti

Dettagli

SARDEGNA Quarta emissione

SARDEGNA Quarta emissione SARDEGNA Quarta emissione Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Via Febo Palermo Tel Fax eshop: QUOTAZIONI INFORMATIVE A PREZZI NETTI

Via Febo Palermo Tel Fax eshop:  QUOTAZIONI INFORMATIVE A PREZZI NETTI powered by I Francobolli di Cinzia Via Febo 2 90151 Palermo Tel. 3668149750 Fax 091453983 email: info@cibafil.com eshop: www.cibafil.com QUOTAZIONI INFORMATIVE A PREZZI NETTI REGNO D'ITALIA Vittorio Emanuele

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DI PARMA

GOVERNO PROVVISORIO DI PARMA GOVERNO PROVVISORIO DI PARMA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Listino n. 178 Settembre 2019

Listino n. 178 Settembre 2019 Via Verdi 11 70032 Bitonto (BA) Tel. 338.8337141 Listino n. 178 Settembre 2019 Richieste di informazioni e ordini: puoi chiamare il 338.8337141 oppure inviare un fax al numero 080.2142446 oppure una email

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 184. battuta presso la nostra sede sabato 10 febbraio ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 184. battuta presso la nostra sede sabato 10 febbraio ore 14.45 Auction Phila 59 asta pubblica 184 battuta presso la nostra sede sabato 10 febbraio ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

(9 marzo) - 7 centenario della morte di S. Antonio. 25 c. verde

(9 marzo) - 7 centenario della morte di S. Antonio. 25 c. verde RG 31A ITALIA 1931 (9 marzo) - 7 centenario della morte di S. Antonio. 292 293 294 lilla 30 c. 31-01a 311-01b 31-01c 295 31-01d 301 298 061-1b [ ] 25/41 5 L. + 2,50 L. oliva 296 302 [ ] 41/25 dentellato

Dettagli

LA FILARTE. Roma, aprile Direzione Filatelica: Carlo Catelani

LA FILARTE. Roma, aprile Direzione Filatelica: Carlo Catelani Gentile Collezionista, Prosegue nel 2015 il successo delle vendite Filarte: ottimo l andamento del Catalogo a Prezzi Netti n 274 (che ricordiamo sempre valido fino al 30 giugno, per il disponibile), come

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 163. battuta presso la nostra sede sabato 5 febbraio ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 163. battuta presso la nostra sede sabato 5 febbraio ore 15.00 Auction Phila 17 310 89 asta pubblica 163 battuta presso la nostra sede sabato 5 febbraio ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA Emissione CERES 1849-1850 2001) * n.1a 2.150 2002) * n.2c 24.500+ 2003) * n.4 6.500+ Splendido 1.300 Eccezionale P.A.R. Eccezionale 5.000 2004) * n.5b 5.000 2005) * n.7c

Dettagli

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE 21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE Soggetto: triregno e chiavi decussate entro ornati e cornici diverse. Stampa: tipografica in nero. Fogli: 64 es. (4 x 16) con interspazi. Filigrana: senza filigrana.

Dettagli

(30 gennaio) - San Francesco. Proprietà e diritti riservati. Compilazione e proprietà: Giorgio Landmans. Vietata riproduzione anche parziale.

(30 gennaio) - San Francesco. Proprietà e diritti riservati. Compilazione e proprietà: Giorgio Landmans. Vietata riproduzione anche parziale. ITALIA 1926 (30 gennaio) - San Francesco. 192 194 verde 40 c. 26-02a 195 26-02d 193 26-02c 60 c. 198 [ ] 25/41 30 c. grigio nero dentellato 13 ½ (stretta) [ ] 25/41 26-02b 197 26-02f 196 26-02e [ ] 25/41

Dettagli

Stato Pontificio

Stato Pontificio Questa collezione appartiene a: Stato Pontificio 1852-1870 I emissione - gennaio/ottobre 1852 1/2 Bajocco 1 - grigio 1a - grigio azzurro 1b - grigio verdastro 1c - grigio lilla 1d - lilla rosa 1e - lilla

Dettagli

ORDINI VIA FAX O PER DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE

ORDINI VIA FAX O PER  DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE - COLONIE ITALIANE - 1774-1932 - ** EMISSIONI Generali, Garibaldi, n 1/10 + P.A. n 1/7. Cat. 225. 17-1934 - ** EMISSIONI Generali Duca degli Abruzzi, 25 bruno nero, n 30, in quartina. Cat.. 1776 F - 1938/41

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA Superficie kmq 75.311 Abitanti 5.167.500 Regno di Sardegna Piemonte, Liguria, Savoia, Sardegna, Contea di Nizza (con Principato di Monaco). Divisioni amministrative:

Dettagli