Reggio Emilia, 15 gennaio Ai Sigg. Presidenti di Gruppo e Soc. con funz. di Gruppo Loro recapiti mail 1) PREMIAZIONI FEDERALI 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reggio Emilia, 15 gennaio Ai Sigg. Presidenti di Gruppo e Soc. con funz. di Gruppo Loro recapiti mail 1) PREMIAZIONI FEDERALI 2018"

Transcript

1 Reggio Emilia, 15 gennaio 2018 Ai Sigg. Presidenti di Gruppo e Soc. con funz. di Gruppo Loro recapiti mail FEDERAZIONE COLOMBOFILA ITALIANA Ente Morale Reggio Emilia Via Mazzacurati, 30/4 tel fax info@colomboviaggiatore.it Prot. FCI : 44/18 Oggetto: 1) PREMIAZIONI FEDERALI 2018; 2) GARE SEMINAZIONALI 2018; 1) PREMIAZIONI FEDERALI 2018 Negli allegati (A + A/1) della presente vengono elencate le premiazioni federali messe a disposizione dalla FCI per l annata sportiva Si chiarisce che : a) saranno riconosciute e consegnate le premiazioni ai Gruppi ed alle Società con funzione di Gruppo che abbiano ottemperato alle disposizioni previste dalle circolari FCI al riguardo dell inserimento on-line dei programmi gare. Si chiarisce che saranno riconosciute le premiazioni dedicate ai Gruppi isolati ai soli Gruppi/Soc. con funzione di gruppo che abbiano fatto domanda di iscrizione a tale campionato, nei termini stabiliti e abbiano svolto almeno 5 gare adulti e 2 gare novelli nella stagione agonistica Il presidente di gruppo o suo referente dovrà comunicare via , entro il 31 ottobre 2018, tutti i nominativi dei vincitori alla segreteria FCI. Prima di fissare le date delle cerimonie di premiazione presso i Gruppi sarà opportuno assicurarsi, previo accordo con la Segreteria, che la FCI sia in grado di consegnare le premiazioni spettanti per tempo. Si chiarisce che le stesse saranno consegnate non prima del b) le premiazioni spettanti dovranno essere ritirate direttamente presso la FCI, previo appuntamento con la Segreteria in quanto le stesse non potranno essere spedite. Al momento del ritiro, che potrà essere eseguito anche da persona delegata per iscritto dal Presidente del Gruppo, dovrà essere verificato il materiale, rilasciando ricevuta alla FCI. c) ai sensi delle disposizioni della presente e delle precedenti circolari, si fa presente che i Gruppi/Soc. con funzione di gruppo che non abbiano inserito per tempo il programma gare 2018 e fatto pervenire le classifiche, SOLO via , entro la fine del mese successivo alla data di svolgimento potranno essere sanzionati con l esclusione dalle premiazioni federali e/o da altre iniziative federali. Pag. = 1 =

2 2) GARE SEMINAZIONALI F.C.I a) per l anno 2018 sono state individuate le seguenti gare Seminazionali: - 7/7 SALA CONSILINA (SA): Piemonte, Lombardia, Organizzazione Emiliana, Toscana e Liguria; - 7/7 OTRANTO (LE): Abruzzo, Marche, Gr. Rimini, Ravenna, Romagnolo e Veneto; - 14/7 BRESSANONE (BZ): Puglia, Campania e Lazio; - 13/5 METAPONTO (MT): Sicilia. b) le classifiche a carattere Regionale e di Settore, ufficiali e definitive, dovranno essere fatte pervenire, a cura dei Gruppi/Soc.c.f.g, in unica copia (via ) alla FCI entro 7 giorni dallo svolgimento della gara in modo da poter poi stilare le classifiche di carattere Seminazionale. c) i nominativi dei premiati a livello Regionale e di Settore, dovranno essere indicati, a cura del Gruppi/Soc.c.f.g, entro il 31 ottobre d) le premiazioni riferite alle gare Seminazionali sono indicate nell Allegato A paragrafo 6. e) nella fine settimana (da giovedì a lunedì) di svolgimento delle gare Seminazionali, non sarà consentito lo svolgimento di gare superiori ai 350 km, pena l esclusione della suddetta gara dalle premiazioni e manifestazioni Federali. Con i più distinti saluti Ufficio Sportivo Il Presidente dott. Matteo Grappa Federazione Colombofila Italiana Il Presidente dott. Cristiano Paltrinieri Pag. = 2 =

3 Allegato - A circolare F.C.I. prot. 44/18 PREMIAZIONI FEDERALI 2018 N.B.: TUTTE LE RICHIESTE DI PREMIAZIONI DOVRANNO ESSERE INOLTRATE ENTRO IL 31 OTTOBRE 2018 VIA ALLA SEGRETERIA FCI o secondo le disposizioni che verranno fatte pervenire. 1) GARA FEDERALE: sarà riconosciuto una medaglia federale al vincitore di una gara di fondo, presente nel programma gare, che sarà indicata dai Gruppi/Soc.c.f.g contestualmente alla presentazione dei programmi. Il premio sarà riconosciuto ad ogni Gruppo o Società con funzioni di Gruppo, qualunque sia il numero dei concorrenti ed il numero dei colombi partenti. 2) ANELLINI D'ORO, ORO-ARGENTO (YEARLINGS), ARGENTO (NOVELLI) 2018: a) ANELLINI D ORO : verranno assegnati nella percentuale di UNO per ogni 1000 anelli matricolari (o frazione di 500) ritirati presso la F.C.I. nell'annata 2017 dai Gruppi o Società con funzioni di Gruppo che sono in regola con il versamento delle quote federali e delle denunce (cfr. all. A/1 ). La decisione circa la percentuale degli Anellini d'oro da destinarsi fra maschi e femmine, viene lasciata alla discrezione dei singoli Gruppi, anche se si ritiene utile segnalare il seguente criterio: 2/3 ai maschi e 1/3 alle femmine. b) ANELLINI ORO-ARGENTO (YEARLINGS): si procederà all'assegnazione di un quantitativo, uguale a quello degli anellini d'oro, di anelli in argento/oro riservati agli yearlings (colombi del 2017). c) ANELLINI IN ARGENTO (NOVELLI): si procederà all'assegnazione di un quantitativo, uguale a quello degli anellini d'oro, di anelli in argento riservati ai novelli del N.B.: SI CHIARISCE CHE NON ESSENDO PREVISTA LA DOPPIA PREMIAZIONE DELLO STESSO COLOMBO (esempio: ANELLO D'ORO + ORO/ARGENTO), IN QUESTI CASI, DEVE ESSERE RITENUTA VALIDA SOLAMENTE LA PREMIAZIONE PIU' PRESTIGIOSA (esempio: ANELLO D'ORO ANZICHE' ARGENTO/ORO). 3) COLOMBINO D'ORO Albo Nazionale al Merito dei colombi: avranno diritto all'assegnazione del Colombino d' Oro della F.C.I. i colombi che nel triennio 2016 / 2017 / 2018 abbiano conseguito almeno km/premio per i maschi ed almeno km/premio per le femmine, in gare approvate dalla F.C.I. con classifiche al 20% dei partenti, di lunghezza non inferiore ai 100 Km e con almeno 100 colombi partenti e 10 colombaie partecipanti. LE GARE DOVRANNO ESSERE ELENCATE IN ORDINE DI DATA PER ANNO, COMPLETE IN TUTTI I DATI PREVISTI E SPEDITE, ALLA SEGRETERIA FEDERALE, VIA , ENTRO IL IL TRIENNIO DI ATTIVITA' SPORTIVA CHE CONSENTIRA' IL CONSEGUIMENTO DI TALE PREMIO NON POTRA' IN NESSUN MODO CONCORRERE NEL FUTURO ALLA ASSEGNAZIONE DI UN NUOVO COLOMBINO D'ORO. 4) CROCE AL MERITO D ARGENTO: verrà assegnata a quegli associati che siano iscritti alla F.C.I. da almeno 30 anni. Ovviamente tale periodo deve ritenersi ininterrotto ed all'interessato non deve essere mai stata riconosciuta in passato tale onorificenza. I GRUPPI DOVRANNO SEGNALARE I NOMINATIVI AVENTI DIRITTO, indicando la data di prima iscrizione alla FCI, entro il 31 ottobre ) CROCE AL MERITO D ORO: verrà assegnata a quegli associati che siano iscritti alla F.C.I. da almeno 50 anni. Ovviamente tale periodo deve ritenersi ininterrotto ed all'interessato non deve essere mai stata riconosciuta in passato tale onorificenza. I GRUPPI DOVRANNO SEGNALARE I NOMINATIVI AVENTI DIRITTO, indicando la data di prima iscrizione alla FCI, entro il 31 ottobre Pag. = 3 =

4 In merito alle Croci Federali d'argento e d'oro, la Federazione chiarisce che, sulla base della consuetudine precedente facente riferimento alle "croci al merito", il termine "ARGENTO" e "ORO" non è mai stato riferito al metallo di costituzione, quanto alla durata di affiliazione alla Federazione, mutuando la dicitura solitamente in uso in ambito comune come ad esempio "nozze d'argento" e "nozze d'oro". E' in ogni caso un riconoscimento volontario e non una premiazione sportiva e come tale deve essere percepito e vissuto. 6) GARE SEMINAZIONALI F.C.I. 2018: Sarà riconosciuta la seguente premiazione: 6a) Premio al 1,2,3 assoluto, classificato di ciascuna gara Seminazionale (4 gare). - 1 assoluto Seminazionale medaglia d oro gr. 4; - 2 assoluto Seminazionale medaglia d oro gr. 3; - 3 assoluto Seminazionale medaglia d oro gr. 2.5; Sarà premiato il 1 colombo constatato ed in classifica generale Seminazionale, con distanza superiore a 800 Km con medaglia d oro gr. 2. I premi, ad eccezione dell over 800 km, sono da intendersi non cumulabili. DALLE GARE SEMINAZIONALI SARANNO TRATTI ALCUNI NOVELLI CHE COMPORRANNO LA SQUADRA ITALIANA AL CAMPIONATO DEL MONDO/EUROPEO A COLOMBAIA UNICA. 6b) BRESSANONE: Lazio, Campania e Puglia. Caserta Napoli -- Centocelle-Civitavecchia RM Bussola RM Roma Sud RM -- Viaggiatori Castellani RM Ali Libere LT -- Ali d. Salento LE -- La Disfida BT Ala 2mari TA Ali del Gargano FG -- Leonessa di Puglia BA. - 1 classificato per ogni Regione medaglia d oro gr. 3; - 2 classificato per ogni Regione medaglia d oro gr. 2.5; - 3 classificato per ogni Regione medaglia d oro gr. 2; Premi aggiuntivi, per frazioni di 100 colombi partecipanti, medaglia d'oro gr. 1,5 Per ogni Gruppo/Soc. c.f.g partecipante sarà riconosciuta una medaglia d oro gr. 1,5 purché almeno un concorrente rientri nella classifica al 20% dei partenti. I premi sono da intendersi non cumulabili. 6c) METAPONTO: Sicilia. Dionisio SR Eureka SR -- Indipendente PA Ali Rosanero AG-- Ali del Gattopardo AG Ali Nissene CL classificato medaglia d oro gr. 3; - 2 classificato medaglia d oro gr. 2.5; - 3 classificato medaglia d oro gr. 2; Premi aggiuntivi, per frazioni di 100 colombi partecipanti, medaglia d'oro gr. 1,5 Per ogni Gruppo/Soc. c.f.g partecipante sarà riconosciuta una medaglia d oro gr. 1,5 purché almeno un concorrente rientri nella classifica al 20% dei partenti. I premi sono da intendersi non cumulabili. Pag. = 4 =

5 6d)SALA CONSILINA: Piemonte, Lombardia, Toscana, Liguria ed Organizzazione Emiliana. I SETTORE: Genova -- Ala Matuziana IM Varatella SV Ali del Tirreno PI -- Ali Aretine AR Ali Toscane GR Valdarno FI -- Valdelsana SI. II SETTORE: Bologna Terre d Argine MO Bassa Modenese MO Modena 2000 RE Padano (BO) Parma Reggio Emilia Sassuolo/Formigine MO Tricolore RE -- Mantova Dorando Pietri MO -- Ferrara. III SETTORE: Locatelli BG La Leonessa BS Ali del Po CR Magenta Brianteo (MZ) -- Milano Sud Monza Alessandria. IV SETTORE: Astigiana AT Cuneese CN Torino Biellese BI Torino 150 Varese Ali libere VA Como. Per ogni settore sarà premiato: - 1 classificato medaglia d oro gr. 3; - 2 classificato medaglia d oro gr. 2.5; - 3 classificato medaglia d oro gr. 2; Premi aggiuntivi, per frazioni di 100 colombi partecipanti, medaglia d'oro gr. 1,5 Per ogni Gruppo/Soc. c.f.g partecipante sarà riconosciuta una medaglia d oro gr. 1,5 purché almeno un concorrente rientri nella classifica al 20% dei partenti. I premi sono da intendersi non cumulabili. 6e)OTRANTO: Friuli,Veneto, Marche, Abruzzo, Rimini, Ravenna e Romagnolo. I SETTORE: Ali Centro Marche MC Piceno AP, Abruzzese TE Teramo; II SETTORE: Messaggero Pesarese PU -- Rimini Ravenna Romagnolo; III SETTORE: Friuli -- Venezia-Padova -- Montegrappa TV Vicenza Rovigo -- Soc. Piave TV -- Ali Venete TV. Per ogni settore sarà premiato: - 1 classificato medaglia d oro gr. 3; - 2 classificato medaglia d oro gr. 2.5; - 3 classificato medaglia d oro gr. 2; Premi aggiuntivi, per frazioni di 100 colombi partecipanti, medaglia d'oro gr. 1,5 Per ogni Gruppo/Soc. c.f.g partecipante sarà riconosciuta una medaglia d oro gr. 1,5 purché almeno un concorrente rientri nella classifica al 20% dei partenti. I premi sono da intendersi non cumulabili. Pag. = 5 =

6 7) CAMPIONATI DI SPECIALITA FCI 7a) CAMPIONATO ITALIANO CATEGORIE: cat. A - Velocità cat. B Mezzo Fondo premiati : 10 Maschi e 5 Femmine premiati : 10 Maschi e 5 Femmine cat. C Fondo premiati : 10 Maschi e 5 Femmine cat. D - Misto premiati : 5 Maschi e 3 Femmine cat. E - MARATONA premiati : 5 Maschi e 3 Femmine cat. F - NOVELLI premiati : 15 7b) CAMPIONATI A SQUADRE: cat. A -- Velocità premiati 3 cat. B Mezzo Fondo premiati 3 cat. C Fondo premiati 3 cat. D Misto premiati 3 cat. E Maratona premiati 3 cat. F -- Novelli premiati 3 7c) COLOMBAIA CAMPIONE D ITALIA: premiati n 10 Ogni colombaia può iscrivere più colombi ad ogni categoria, il premio rimarrà come in passato unico riportando tutti i colombi classificati. Si raccomanda la massima precisione nell immettere i risultati dei colombi, che comunque l Ufficio Sportivo si riserva di controllare, i risultati errati determinano l esclusione del colombo. 7d) CAMPIONATO ITALIANO GRUPPI ISOLATI CATEGORIE: cat. A -- Velocità cat. B Mezzo Fondo cat. C Fondo cat. D -- Misto cat. E -- MARATONA cat. F -- NOVELLI premiati : 3 NB. Qualora i gruppi aderenti a questo campionato risultassero essere in numero superiore a 5 la premiazione sarà adeguata. Pag. = 6 =

7 8) CAMPIONATO ANELLI TRICOLORE 2018 Anche per il 2018 è stato confermato tale campionato da disputarsi tra i novelli recante l anello Tricolore. Saranno premiati i primi 15 novelli classificati con la seguente modalità: 1 euro diploma 2 euro diploma 3 euro diploma 4 euro diploma 5 euro diploma 6 euro diploma 7 euro diploma 8 euro diploma dal 9 al 15 euro diploma I premi sono da intendersi già al netto della ritenuta d acconto del 20% che sarà a carico della FCI. 9) CAMPIONATO ITALIANO A COLOMBAIA UNICA 2018 Anche per il 2018 è stato confermato tale campionato da disputarsi tra i novelli iscritti alle Colombaie Uniche di Scandiano, Ferrara, Tricolore e Grand Prix Ali Toscane. Saranno premiati i primi 10 concorrenti classificati con la seguente modalità: 1 medaglia d oro gr. 5 + diploma 2 medaglia d oro gr. 4 + diploma 3 medaglia d oro gr. 3 + diploma 4 medaglia d oro gr. 2,5 + diploma dal 5 al 10 medaglia d oro gr. 2 + diploma Pag. = 7 =

8 All. A/1 - circolare F.C.I. 44/18 GRUPPO - N.ANELLI / AN.ORO/ORO-ARG./ARGENTO SPETTANTI 2018 (n.b : suddivise ed in ordine per regione e comprensive degli anelli Tricolore 2017 ) ALESSANDRIA ASTIGIANA-AT CUNEESE-CN TORINO BIELLESE-BI TORINO LOCATELLI-BG LEONESSA-BS COMO ALI LIBERE-VA MAGENTA-MI MANTOVA BRIANTEO- MB MILANO SUD MONZA ALI DEL PO-CR VARESE ALA ISONTINA-GO ALA DEL FRIULI-UD BASSA FRIULANA-PN ROVIGO ALI VENETE-TV VENEZIA/PADOVA VICENZA MONTEGRAPPA-TV BOLOGNA TERRE D ARGINE-MO BASSA MODENESE-MO DORANDO / 2000I-RE FERRARA RIMINI MODENA PADANO-BO PARMA RAVENNA REGGIO EMILIA SASSUOLO/FORMIGINE LA ROMAGNOLA-FC TRICOLORE-RE GENOVA ALA MATUZIANA-IM VARATELLA-SV ALI CENTRO MARCHE-MC PICENO MESSAG.PESARESE-PU PISANA-PI ALI ARETINE-AR VALDELSANA-SI ALI TOSCANE-GR VALDARNO-FI TERAMO ABRUZZESE VIAGG.CASTELLANI-RM ALI LATINE-LT CENTOCELLE-CIVIT.-RM L.LANG-ROMA SUD BUSSOLA- RM CASERTA NAPOLI ALI DEL GARGANO-FG LEONESSA DI PUGLIA-BA ALA DEI 2 MARI-TA LA DISFIDA-BT ALI DEL SALENTO-LE ALI DEL GATTOPARDO-AG ALI ROSANERO-AG ALI NISSENE - CL INDIPENDENTE-PA DIONISIO-SR Pag. = 8 =

Oggetto :ELEZIONI : MATERIALE ; REGOLAMENTO ELETTOR. ; CONGRESSO NAZ.LE. Rif. circ. FCI prot. 428/15 del 23/9/15 p.to 1) e 458/15 del 6/10/15.

Oggetto :ELEZIONI : MATERIALE ; REGOLAMENTO ELETTOR. ; CONGRESSO NAZ.LE. Rif. circ. FCI prot. 428/15 del 23/9/15 p.to 1) e 458/15 del 6/10/15. Reggio Emilia, 19 ottobre 15 Federazione Colombofila Italiana Ente Morale Ai Sigg. PRESIDENTI DI GRUPPO E ASS. CON FUNZ. DI GRUPPO Loro indirizzi 42122 Reggio Emilia Via Mazzacurati, 30/4 tel. 0522-337725

Dettagli

Reggio Emilia, 29 aprile Ai Sigg. Loro indirizzi

Reggio Emilia, 29 aprile Ai Sigg. Loro indirizzi Reggio Emilia, 9 aprile 06 FEDERAZIONE COLOMBOFILA ITALIANA Ente Morale Ai Sigg. PRESIDENTI DI GRUPPO E ASS. CON FUNZ. DI GRUPPO Loro indirizzi 4 Reggio Emilia Via Mazzacurati, 30/4 tel. 05-33775 fax 05-396857

Dettagli

Reggio Emilia, 13 aprile 15. Ai Sigg. PRESIDENTI DI GRUPPO E ASS. CON FUNZ. DI GRUPPO. Loro indirizzi. Prot. FCI n.

Reggio Emilia, 13 aprile 15. Ai Sigg. PRESIDENTI DI GRUPPO E ASS. CON FUNZ. DI GRUPPO. Loro indirizzi. Prot. FCI n. Reggio Emilia, 13 aprile 15 Federazione Colombofila Italiana Ente Morale Ai Sigg. PRESIDENTI DI GRUPPO E ASS. CON FUNZ. DI GRUPPO Loro indirizzi 42122 Reggio Emilia Via Mazzacurati, 30/4 tel. 0522-337725

Dettagli

Reggio Emilia, 4 aprile 2013 (data spedizione mail c/o webmail federcolomb)

Reggio Emilia, 4 aprile 2013 (data spedizione mail c/o webmail federcolomb) Reggio Emilia, 4 aprile 2013 (data spedizione mail c/o webmail federcolomb) Ai Sigg. Presidenti di Gruppo colombofilo e Società con funz.di Gruppo Loro indirizzo Prot. : 246/13 1) PREMIAZIONI FEDERALI

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA 11/11/2016 Pag. 1/21 Regione PIEMONTE (01) con AL ALESSANDRIA 1 0 1 7 22 14 18 21 AT ASTI 0 1 1 11 11 7 8 10 BI BIELLA 1 0 1 2 17 9 12 12 CN CUNEO 2 1 3 10 40 27 36 42 NO NOVARA 1 0 1 3 18 12 14 17 TO

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione Provincia Sigla Posti O.D. 215/16 Titolari 16.6.15 Disp. Esubero Calcolo aliquota nomine 1 / 87 Abruzzo Chieti CH 66 44 22 18 Abruzzo L' Aquila AQ 2 / 87 49 32 17

Dettagli

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento -. Risultati raccolta fondi per venditore REGIONE NUMERO INABILI

Dettagli

MONITORAGGI. 13 dicembre 2016

MONITORAGGI. 13 dicembre 2016 a MONITORAGGI 3 dicembre 26 ELENCO DELLE TABELLE ISCRIZIONI ATC. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9... 2. 3. Iscrizioni per ATC Gestione iscrizioni ATC: totale Regione Gestione iscrizioni ATC: Bologna Gestione iscrizioni

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

MONITORAGGI 19 dicembre 2017

MONITORAGGI 19 dicembre 2017 MONITORAGGI 9 dicembre 27 ELENCO DELLE TABELLE ISCRIZIONI ATC. Iscrizioni per ATC 2. Gestione iscrizioni ATC: totale Regione 3. Gestione iscrizioni ATC: Bologna 4. Gestione iscrizioni ATC: Ferrara 5.

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2017 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 160.500 concorrenti e 2.051

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Telefono Fax email Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio,

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Telefono Fax email Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio, 142/C 011.5625367 071.2912211

Dettagli

FEDERAZIONE COLOMBOFILA ITALIANA COLOMBAIA UNICA NAZIONALE MARINA DI LESINA (FG) 30 Settembre 2018 km 485 REGOLAMENTO

FEDERAZIONE COLOMBOFILA ITALIANA COLOMBAIA UNICA NAZIONALE MARINA DI LESINA (FG) 30 Settembre 2018 km 485 REGOLAMENTO FEDERAZIONE COLOMBOFILA ITALIANA COLOMBAIA UNICA NAZIONALE 2018 MARINA DI LESINA (FG) 30 Settembre 2018 km 485 REGOLAMENTO L ubicazione della colombaia è presso la COOP SOCIALE LO STRADELLO Via Munari,

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2015 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 144.801 concorrenti e 1.943

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Lunedi 9.00- Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio,

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

MOSTRA NAZIONALE DEL COLOMBO VIAGGIATORE CENTRO SPORTIVO SOLIERESE (MO) : P.le Loschi, 190 Soliera (MO)

MOSTRA NAZIONALE DEL COLOMBO VIAGGIATORE CENTRO SPORTIVO SOLIERESE (MO) : P.le Loschi, 190 Soliera (MO) MOSTRA NAZIONALE DEL COLOMBO VIAGGIATORE presso CENTRO SPORTIVO SOLIERESE (MO) : P.le Loschi, 190 Soliera (MO) sabato 13 domenica 14 dicembre 2014 R E G O L A M E N T O 1) La Mostra Nazionale è organizzata

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER 1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER 18 2016 C.I. UNDER 14 2016 Campioni Provinciali 2017 Totali aventi diritto Ammessi

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

Indirizzi Sezioni Provin Sigla Provincia Indirizzo

Indirizzi  Sezioni Provin Sigla Provincia Indirizzo Indirizzi e-mail Sezioni Provin Sigla Provincia Indirizzo e-mail AG AGRIGENTO agrigento@andi.it AL ALESSANDRIA alessandria@andi.it AN ANCONA ancona@andi.it AO AOSTA aosta@andi.it AR AREZZO arezzo@andi.it

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011 Fiscale AG001 BRBMHL45A64E390E191100030000_91 BRBMHL45A64E390E 04417981000-000 CAF CNA SRL AGRIGENTO AG 0100 AGRIGENTO 19566000 vincenzo.lana@inps.it Regolare 0 0 0 0 AG001 CRAMFR51A26F414R192100110000_91

Dettagli

CR - Collaboratori scolastici tecnici (Addetti alle aziende agrarie) Conting. Continge nte di Nomina (4.497) Disponibi lità (2)

CR - Collaboratori scolastici tecnici (Addetti alle aziende agrarie) Conting. Continge nte di Nomina (4.497) Disponibi lità (2) DSGA - Direttore G. Serv. Amm. REGIONE PROVINCIA SIGLA Disponibil ità Contin gente di Nomina (724) AA - Assistenti Amministrativi Disponi bilità Contin gente di Nomina (2.881) AT - Assistenti Tecnici Dispo

Dettagli

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. V - Prot. n. 8887 Roma, 23 novembre 2012 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI

FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI STATISTICHE STIMATE SUI DATI COMUNICATI E DISPONIBILI NELLE BASI DATI SICEX/SICWIN ED http://tesseramento.ficr.it DELLA SEGRETERIA GENERALE AL 15/09/2017 1 Sommario TOTALE

Dettagli

MISTO GRANDI GRUPPI MASCHI premiati n 8 si arriverà a premiare un massimo di 15 colombi se avranno un punteggio inferiore a punti 70

MISTO GRANDI GRUPPI MASCHI premiati n 8 si arriverà a premiare un massimo di 15 colombi se avranno un punteggio inferiore a punti 70 Reggio Emilia, 13 novembre 2013 Ai Sigg. Presidenti di Gruppo colombofilo e Società con funz.di Gruppo Loro indirizzo Prot. : 746/13 1) CAMPIONATI ITALIANI DI SPECIALITA 2013 INTEGRAZIONI : CAT. MISTO

Dettagli

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 Ing. Franco Giannetti direttore SIIT-trasporti Lazio-Abruzzo-Sardegna Sommario: 1 OFFICINE AUTORIZZATE... 114 2 ATTIVITÀ DELLE OFFICINE...

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Tabella 1 Frequenze pianificate per le reti nazionali e locali nell Area Tecnica 1 (Piemonte occidentale) nazionale 1 36 nazionale 2 40 nazionale 3 46 nazionale 4 32 nazionale 5 42 nazionale 6 47 nazionale

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali C.I. Under 23 2017 aventi diritto Campionato Italiano Individuale Seniores di Pesca alla Trota con Esche Naturali in Torrente - QUORUM 2018 ZONA A/1 Aosta Aosta 10 12 22 11,00 1,70 2 1 1 3 Alessandria

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I COMUNI E IL TERRITORIO

CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I COMUNI E IL TERRITORIO UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Sede: 84 ROMA - Via Cesare Balbo, 43 - (6) 4843 - Fax (6) 48864 e-mail:unscp@mail.nexus.it CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I E IL

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Dicembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Dicembre 2013 Andamento degli aderenti Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Dicembre 2013 Bollettino n. 3 Periodo di competenza dicembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens gennaio 2014 Data di scarico 19 febbraio

Dettagli

Offerta scolastica OFFERTA SCOLASTICA

Offerta scolastica OFFERTA SCOLASTICA OFFERTA SCOLASTICA - 209 - 6.1. OFFERTA SCOLASTICA STATALE Dall analisi degli indicatori semplici relativi all offerta scolastica si ottiene un indice sintetico che viene interpretato come indice della

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

Refarming della banda 700 MHz Attività Agcom

Refarming della banda 700 MHz Attività Agcom Refarming della banda 700 MHz Attività Agcom Normativa italiana di attuazione Legge 27 dicembre 2017, n. 205 recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale

Dettagli

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna ,, 12 Ottobre 2008 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità dati economici Ma una bassa qualità dell informazione economica Questa

Dettagli

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO Pag. I di 2 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO 2018-2019 FUNZIONE DATA REDAZIONE Commissione Master 06/11/2018 REVISIONE APPROVAZIONE Segretario Generale 15/11/2018 APPROVAZIONE Consiglio

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL Tel. 02 36524933 - Fax. 02 36526402 www.gtimedia.it - N ROC 18928 gtimedia@gtimedia.it Concessionaria di Pubblicità ELENCO EMITTENTI TV Dati di Ascolto Posizione Telecomando

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane Prime considerazioni in merito a: Le componenti dello sviluppo nei comuni delle, 6 marzo 2009 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 16 novembre 2015 ore 10.30 Sezione 1

Dettagli

OPPORTUNITÀ EDILIZIA ITALIA. 1 strumento unico per metterti in contatto con i tuoi NUOVI CLIENTI OVER THE TOP 200,00 *

OPPORTUNITÀ EDILIZIA ITALIA. 1 strumento unico per metterti in contatto con i tuoi NUOVI CLIENTI OVER THE TOP 200,00 * OPPORTUNITÀ EDILIZIA ITALIA 1 strumento unico per metterti in contatto con i tuoi NUOVI CLIENTI CantieriEdili è nato con la missione di fornire una soluzione affidabile per trovare nuovi clienti a chi

Dettagli

Rally-Obedience Italia Campionato A.S.C Campioni Italiani, Regolamento Coppa Italia, Campionati regionali Interregionali, e Campionato a Squadre

Rally-Obedience Italia Campionato A.S.C Campioni Italiani, Regolamento Coppa Italia, Campionati regionali Interregionali, e Campionato a Squadre Pagina1 Rally-Obedience Italia Campionato A.S.C Campioni Italiani, Regolamento Coppa Italia, Campionati regionali Interregionali, e Campionato a Squadre Pagina2 Campionato Italiano Campione Italiano Il

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z Recapito Articolazione cinque giorni Allegato Z e nuovo assetto Allegato Z: e nuovo assetto 2 in CALABRIA CALABRIA Catanzaro 247-13 -14-27 220 4 CALABRIA CALABRIA Cosenza 490-14 -37-51 439 6 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Morosità / Altra causa TOTALE

Morosità / Altra causa TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Piemonte 3 2 138 64 4.769 2.131 7.107 6,70 5.032-8,36 1.731-2,20 Valle d'aosta 0 0 21 6 92 90 209 4,50 458 2,92 62-15,07 Lombardia 0 1 189 495 4.263 9.089 14.037-8,77

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA IN VASCA CORTA

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA IN VASCA CORTA CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA IN VASCA CORTA Il Comitato Regionale Emilia-Romagna indice ed organizza la manifestazione denominata CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA IN VASCA CORTA 2018-2019. Alla manifestazione

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna

Dettagli

EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA

EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE HRBP MERCATO PRIVATI EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA COMMERCIALE FINALITÀ E RAZIONALI DI INTERVENTO

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento

Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione2014-2020 FSE - Snodi formativi territoriali REPORT SINTETICO SNODI FORMATIVI TERRITORIALI 23-05-2016

Dettagli

Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento

Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione2014-2020 FSE - Snodi formativi territoriali REPORT SINTETICO SNODI FORMATIVI TERRITORIALI 23-05-2016

Dettagli

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri II Reparto - SM - Ufficio Operazioni

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri II Reparto - SM - Ufficio Operazioni Comando Generale dell Arma dei Carabinieri II Reparto - SM - Ufficio Operazioni ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE Comandi Interregionali Comando Interregionale PASTRENGO Comando Interregionale VITTORIO VENETO

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 878 557 963 681 549 622 578 369 813 518 486 399 Asti 828 525 670 470 312 372 594 400 551 351 253 285 Biella 116 107 161 82 86 102 66 59 105 59 54 45 Cuneo 643 549 561 491 374 425 370

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02 Chieti 3 86 118 204 86 157 272 515 29 33 62 784 1.156.000.000 L' Aquila 2 82 94 176 82 134 227 443 22 30 52 673 991.600.000 Pescara 2 66 91 157 66 102 169 337 20 22 42 538 806.400.000 Teramo 1 66 85 151

Dettagli

CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA (BOZZA)

CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA (BOZZA) CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA (BOZZA) Il Comitato Regionale Emilia-Romagna indice ed organizza la manifestazione denominata CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA 2017-2018. Alla manifestazione possono partecipare

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

D E I R I F I U T I i n I T A L I A

D E I R I F I U T I i n I T A L I A L A P R O D U Z I O N E D E I R I F I U T I i n I T A L I A Andamento della produzione di rifiuti urbani, anni 1996 2006 40.000 30.000 25.960 2,5% 0,9% 26.605 26.846 5,7% 28.364 2,1% 28.959 1,6% 1,5% 0,6%

Dettagli

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI 13.677 2.254 1.324 1.921 52 49 1.881 12.317 10.844 9.056 12.993 10.884 32.306 37.566 NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK TOTALE 2011 2012 ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI REGIONI

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO di SINGOLO settembre 2017

CAMPIONATO ITALIANO di SINGOLO settembre 2017 VIA FRANCESCO ANTOLISEI, 25-00173 ROMA Tel. 06 3311705 - Fax 06 3311724 E-ail: segreteria@fisb.t Roma, 28 luglio 2017 Prot. 2784/ap CAMPIONATO ITALIANO di SINGOLO 16-17 settembre 2017 A tutti Comitati

Dettagli

FOCUS. 5 per mille 2016 Analisi statistica dei dati relativi agli elenchi dei beneficiari

FOCUS. 5 per mille 2016 Analisi statistica dei dati relativi agli elenchi dei beneficiari 5 per mille 2016 Analisi statistica dei dati relativi agli elenchi dei beneficiari 21 aprile 2018 Sono 54.996 gli enti del terzo settore e i Comuni destinatari di una quota del 5 per mille 2016 per un

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

Regolamento tecnico del Campionato

Regolamento tecnico del Campionato VIA FRANCESCO ANTOLISEI, 25-00173 ROMA Tel. 06 3311705 - Fax 06 3311724 E-mail: segreteria@fisb.t Roma, 03 maggio 2018 Prot.1640/ap A tutti i Comitati Regionali Centri bowling interessati CAMPIONATO ITALIANO

Dettagli

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA Di seguito si riporta l elenco delle province sulle quali verranno realizzate le assunzioni di specialisti, per un totale di circa 350 (fabbisogno da integrare e

Dettagli