Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 27 gennaio-2 febbraio 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 27 gennaio-2 febbraio 2018"

Transcript

1 Direzione Relazioni Istituzionali Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 27 gennaio-2 febbraio Nota riepilogativa del tempo di attenzione ("T") e del Tempo gestito direttamente ("TGD") con sintesi degli argomenti trattati nei generi: Telegiornali Rubriche a cura delle testate giornalistiche Informazione. 2 Analisi dei dati raccolti. 3 Soggetti e elenco trasmissioni pertinenti. A cura: di:

2 Nota riepilogativa del tempo di attenzione ( T ) e del tempo gestito direttamente ( TGD ) Si trasmettono i dati del monitoraggio dei programmi televisivi delle reti Rai elaborati dall Osservatorio di Pavia e relativi al periodo. 27 gennaio-2 febbraio 2018 Generi 1 Raiuno Raidue Raitre Totale T TGD T TGD T TGD T TGD Telegiornali 239' 31" 43' 46" 113' 11" 27' 5" 93' 51" 20' 22" 446' 33" 91' 13" Rubriche a cura dei TG 2' 58" 2' 58" 11' 35" 11' 35" 64' 34" 64' 34" 79' 7" 79' 7" Programmi di approfondimento 181' 1" 181' 1" 41' 0" 41' 0" 362' 1" 361' 51" 584' 2" 583' 52" Notiziari RAI Parlamento 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" Rubriche a cura di Rai Parlamento 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" Programmi istituzionali RAI Parlamento 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" Altro 0' 0" 0' 0" 5' 17" 5' 17" 12' 20" 12' 20" 17' 37" 17' 37" A) Telegiornali Nei Telegiornali, la cui durata ai fini della nostra rilevazione è stata, nel periodo in oggetto, per il T, di 446 e 33, e, per il TGD, di 91 e 13. Gli argomenti più trattati sono stati i seguenti: il confronto interno al PD sulla scelta delle candidature, lo svolgimento della Direzione nazionale e la polemica della minoranza interna per l'assenza di suoi esponenti nelle liste elettorali, la presentazione dei cento punti del programma di governo e la rivendicazione dei risultati ottenuti dal Governo in termini di crescita e di occupazione; il confronto interno al Centrodestra sulla linea politica e sul programma, il dibattito interno alla coalizione sul programma e, in particolare, sul punto riguardante l'abolizione della Legge Fornero e sul rapporto con l Europa, la presentazione delle liste e delle candidature; la presentazione dei candidati e dei venti punti programmatici del Movimento 5 stelle, la dichiarazione di indisponibilità da parte di Di Maio in relazione alla partecipazione del M5s a un governo di larghe intese, il viaggio di Di Maio a Londra e la presentazione del programma alla City; la presentazione delle liste e delle candidature di LeU; la visita del Presidente del Consiglio a Palermo in occasione dell'inaugurazione delle manifestazioni per 1 Nota: Per ciascun genere di programma, la rilevazione distingue, insieme con i soggetti politici (partiti e raggruppamenti), i Soggetti istituzionali (Presidente della Repubblica, Commissario Europeo) e i membri del Governo. I dati a essi relativi sono percentuali dei due valori temporali rilevati. Con Tempo Totale si indica l attenzione complessiva che ciascun programma e la rete che lo trasmette dedica al soggetto politico pertinente, sia che egli parli direttamente o altri parlino delle sue posizioni. Con Tempo Presenza (TGD: tempo gestito direttamente) si indica il solo tempo della sua presenza diretta in voce. Per la rilevazione dei tempi relativi a esponenti politici con cariche istituzionali si adottano gli stessi criteri dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: 1. nel caso in cui l esponente politico con cariche istituzionali interviene in qualità di rappresentante politico, il suo tempo viene attribuito al partito; 2. se l esponente politico interviene in qualità della carica istituzionale che ricopre, il tempo è attribuito al soggetto istituzionale. 1

3 Palermo Capitale italiana per la Cultura per il 2018; l'intervento del Presidente del Consiglio alla presentazione dei dati per il 2017 dell'agenzia per le entrate, la presentazione del lavoro del Governo in tema di fiscalità e di economia; Il ricorso del Governo e del Comune di Milano contro l'assegnazione a Amsterdam della sede dell'agenzia del Farmaco a causa delle inadempienze relative ai termini di consegna da parte della città olandese; l'intervento del Presidente del Consiglio all'inaugurazione della nuova sala operativa della Protezione civile del Lazio; la visita al Quirinale da parte di alcuni youtubers, l'intervento del Presidente della Repubblica sull'uso corretto della rete e sull'intatto valore della politica. Nei Telegiornali, l attenzione (tempo T) ai Soggetti Istituzionali è pari al 2,1% del tempo totale, mentre al Governo è andato il 18,5% del tempo totale. La presenza diretta (tempo TGD) dei Soggetti Istituzionali è pari all 1,8% del tempo in voce, mentre al Governo è andato il 14,9% del tempo in voce. Fra i soggetti politici, la ripartizione del tempo T è: PD (25,3%), M5s (21,9%), Forza Italia (13,3%), Lega (6,2%). In termini di presenza diretta (TGD), sono in evidenza: PD (22%), M5s (19,9%), FI (16,5%), Lega (4,7%), FDI (2,8%). Si rammenta che dal lunedì al venerdì il TG1 trasmette 12 edizioni quotidiane, il TG2 ne trasmette 6 e il TG3 ne trasmette 6; il sabato e la domenica il TG1 ne trasmette 5, il TG2 ne trasmette 7 e il TG3 ne trasmette 5. Nei Telegiornali l elenco nominativo dei soggetti politici evidenzia ai primi posti, Luigi Di Maio, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni, Matteo Salvini, Paolo Romani, Silvio Berlusconi, Carla Ruocco, Andrea Romano, Beatrice Lorenzin, Mara Carfagna. B) Rubriche a cura delle Testate Giornalistiche Le rubriche a cura delle TG, il cui tempo di parola ai fini della nostra rilevazione è stato di 79 e 07, hanno affrontato i seguenti argomenti: TG1 Dialogo: Liliana Segre, la sua testimonianza sulle persecuzioni razziali. TG2 Dossier: la deportazione degli Ebrei: la testimonianza di Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz. TG3 Fuori TG: Castelnuovo di Porto (Rm): i progetti di integrazione per i richiedenti asilo promossi dal Comune; Brignano Gera d'adda: la necessità di aumentare la sicurezza nei treni dopo l'incidente ferroviario a Pioltello; San Lucido (CS), i lavori sulle ferrovie in territorio comunale, ancora da chiarire la natura e le tempistiche dell'intervento ; Candia Lomellina, a breve la riattivazione della linea ferroviaria Asti-Alba. TG3 Linea notte: l'agenda del Partito Radicale a favore dei diritti civili; la regolamentazione delle moschee in Italia e delle leggi sulla legittima difesa; il confronto interno ai Partiti e alle coalizioni sulla composizione delle liste e sulla scelta delle candidature; il ruolo della destra nella difesa della famiglia tradizionale; la questione della leadership nella coalizione di centrodestra; il rafforzamento delle istituzioni europee da contrapporre alle istanze nazionalistiche; la possibilità di applicare una politica di dazi in Italia; l'approvazione delle linee guida sulla Brexit; l'ipotesi di una grande coalizione dopo il voto; intervista a Giorgio Gori, candidato alla presidenza della Lombardia per il Centrosinistra, su temi di campagna elettorale. TGR Mezzogiorno Italia: lo spopolamento nel comune di Chianche (Avellino). TGR Regione Europa: Ue: dibattiti in assemblea plenaria sul futuro dell'europa anche in vista del dibattito parlamentare sul bilancio pluriennale. 2

4 C) Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle Testate giornalistiche ex legge 28/2000 Le trasmissioni di approfondimento, il cui tempo complessivo di parola, ai fini della nostra rilevazione, è stato di 583 e 52, e hanno affrontato i seguenti argomenti: Che tempo che fa: la nomina a senatrice a vita di Liliana Segre, la testimonianza di Liliana Segre sulle discriminazioni razziali e sui campi di sterminio. Porta a porta: il confronto elettorale su fiscalità e sistema pensionistico; le polemiche sulla lista dell'interpol pubblicata dal Guardian che parla di 50 foreign fighters dell'isis arrivati in Italia via mare; commissione banche, l'approvazione della relazione di maggioranza; le politiche di supporto alla famiglia e alla natalità; l'endorsement di Prodi per il Partito Democratico; il confronto interno ai Partiti e alle coalizioni sulla composizione delle liste e sulla scelta delle candidature; intervista a Pier Carlo Padoan: campagna elettorale, le ragioni della candidatura a Siena, il salvataggio di Monte dei Paschi; l'ipotesi di manovra economica aggiuntiva, il timore dei mercati per il risultato delle elezioni politiche italiane; il dibattito europeo sulla politica di dazi avviata da Trump; i rapporti fra Cgil e Partito Democratico; i possibili scenari politici successivi al voto, la possibilità di intese per la nascita di un governo di larga coalizione. Unomattina: campagna elettorale, intervista a Di Maio: le Parlamentarie e le candidature del Movimento 5 Stelle, i punti del programma, le possibili alleanze post elettorali del Movimento 5 Stelle, le alleanze sui temi; l'atteggiamento protezionista dell'amministrazione USA e la posizione della UE a favore del libero mercato; il ricorso del Governo e del comune di Milano sull'assegnazione dell'agenzia europea del farmaco ad Amsterdam; il conflitto fra lavoro e tutela dell'ambiente attorno all'ilva di Taranto; i dati su PIL e occupazione; il rafforzamento dei legami diplomatici tra Italia e Francia; la politica migratoria dell'italia, il bisogno di stabilizzazione della Libia; il confronto tra Forza Italia e Lega sui temi dell'europa e delle pensioni; i possibili scenari politici successivi al voto, la possibilità di intese per la nascita di un governo di larga coalizione; le politiche di sviluppo del Mezzogiorno; le politiche di sostegno alla natalità e alla famiglia; le polemiche suscitate dalla concessione di un brevetto a Amazon per un braccialetto che controlla l'efficienza dei movimenti degli addetti alla spedizione. Kronos: confronto elettorale su lavoro, previdenza e immigrazione. Agorà: campagna elettorale, Milano città modello di vita per l'italia; Livorno: le polemiche sull'intitolazione di un parco al Presidente Ciampi; il confronto interno ai Partiti e alle coalizioni sulla composizione delle liste e sulla scelta delle candidature; Pioltello, incidente ferroviario: le novità emerse dalle indagini; Cantù, gli insulti a un medico di colore da parte di una paziente; caso Whirlpool: lo stop alla produzione italiana, 497 lavoratori a rischio; il confronto politico e- lettorale su fiscalità e sistema pensionistico, la Flat Tax e la legge Fornero; Roma: le ronde organizzate da movimenti neofascisti sui treni per garantire la "sicurezza"; Santa Maria di Sala (VE): sicurezza, la proposta del sindaco di dare le armi ai Vigili Urbani; lavoro e jobs act, la questione della precarizzazione del lavoro; Genova: 14 mesi fa una frana che interessa la sponda di un rio, ancora oggi in caso di pioggia le case sono a rischio; la trasferta a Londra per Luigi di Maio, l'incontro con gli investitori internazionali; il confronto sull'obbligo vaccinale alla luce della presa di posizione della Giunta di Roma; la spesa pubblica: il piano Cottarelli sulla riduzione delle partecipate; il risultato elettorale e la possibilità di un governo di larghe intese; l'endorsement di Prodi alla coalizione guidata dal PD; la polemica attorno al braccialetto brevettato da Amazon per il controllo dell'efficienza dei propri lavoratori; Sanremo, il tentativo da parte del comune di rendere obbligatorio il diploma di conservatorio per fare il musicista di strada. Cartabianca: il confronto interno ai partiti e alle coalizioni sulla composizione delle liste e sulla scelta delle candidature; i programmi elettorali in tema di supporto alle famiglie e alla natalità; il dibattito sui dazi commerciali introdotti da Trump; il degrado delle periferie e il bando periferie varato dal governo; il dibattito sulla sicurezza; il risultato elettorale e la possibilità di un governo di larghe intese; i dati Istat sulla disoccupazione, effetti del jobs act; il dibattito su fiscalità e si- 3

5 stema previdenziale; considerazioni sul brevetto di Amazon di un braccialetto elettronico per i lavoratori; la sentenza del consiglio di Stato che riguarda l'obbligo di laurea per le maestre elementari. Cartabianca edizione serale: l'accordo di Più Europa col PD; il confronto interno ai Partiti e alle coalizioni sulla composizione delle liste e sulla scelta delle candidature; considerazioni di Bonino sulle proposte della Lega circa nazionalismo e introduzione di dazi sulle importazioni; i punti programmatici di Più Europa, cannabis terapeutica e l'insufficiente produzione nazionale; il programma del centrodestra e le differenti posizioni tra Lega e alleati su legge Fornero e imposizione fiscale; la questione degli investimenti nelle ferrovie e l'alta Velocità; il fenomeno della migrazione, gestione dei flussi, integrazione e controllo delle identità di chi arriva; il fenomeno sociale delle babygang. ½ h in più: intervista a Beatrice Lorenzin: le alleanze elettorali, il passaggio dalla coalizione di centrodestra a quella di centrosinistra, il programma politico di Civica Popolare, l'attività di gestione del Sistema Sanitario Nazionale svolta negli anni di governo; intervista a Maurizio Lupi: le alleanze elettorali, le dimissioni da ministro, i rapporti con la maggioranza di governo, il programma politico di Noi con l'italia in tema di lavoro, sanità e sicurezza; intervista a Giulio Santagata: la questione delle candidature, i candidati di Insieme, l'esperienza con Prodi e la ricostruzione del centrosinistra; intervista a Riccardo Magi: l'alleanza con il Pd, il nodo delle candidature, le differenze di programma tra Radicali e Pd in tema di sicurezza, migranti e diritti, l'amministrazione di Roma, le prospettive, il caso di Mafia Capitale, l'operato del Movimento 5 Stelle. M: il confronto elettorale su fiscalità, sistema previdenziale e immigrazione. Mi manda Raitre: tassa sui rifiuti, come ottenere i rimborsi. Presadiretta: immigrazione: i nuovi incidenti in mare; inchiesta sulle modalità di spesa dei soldi per la cooperazione; la questione delle centinaia di richiedenti asilo che vivono all'addiaccio a Gorizia; precarie condizioni di vita all'interno del centro di accoglienza Ericas di Latina; la questione delle bombe prodotte a Domusnovas dalla RWM e vendute all'arabia Saudita in violazione delle norme che regolano tale mercato. Quante storie: i numerosi incendi boschivi dolosi durante l'estate scorsa. Tv Talk: il Giorno della Memoria: lo scontro politico sulle affermazioni sulla 'razza' di Fontana, candidato del centrodestra alla presidenza della Lombardia; il Giorno della Memoria: Liliana Segre interviene sull'importanza della memoria, contrapposta all'indifferenza. 4

6 2) Analisi dei dati raccolti

7 Telegiornali Distribuzione dei tempi 27 gennaio-2 febbraio 2018 TG1 TG2 TG3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia 12,8 18,1 14,4 13,5 13,2 17,0 13,3 16,5 Lega 6,7 5,5 4,2 4,2 7,1 3,8 6,2 4,7 Fratelli d'italia 2,3 3,8 2,0 2,2 1,7 1,1 2,1 2,8 Noi con l'italia 0,8 0,0 0,2 0,0 0,3 0,0 0,5 0,0 UDC - Noi con l'italia 0,3 1,0 0,4 0,9 0,2 0,8 0,3 0,9 AP-CPE-NCD - Noi con l'italia 0,5 0,5 0,0 0,0 0,4 1,0 0,4 0,4 Direzione Italia 0,1 0,0 0,4 1,4 0,2 0,8 0,2 0,6 Partito Democratico 26,6 24,7 23,3 18,1 23,6 21,2 25,3 22,0 Insieme - Italia Europa 0,7 1,7 0,8 1,4 0,9 1,2 0,8 1,5 Partito Socialista Italiano 0,1 0,4 0,3 0,7 0,4 1,0 0,2 0,6 Federazione dei Verdi 0,1 0,6 0,3 0,7 0,0 0,0 0,1 0,5 Civica Popolare 0,5 0,0 2,2 5,7 0,1 0,0 0,8 1,7 Area popolare - Centristi per l'europa 0,6 1,0 0,9 1,8 0,4 1,4 0,7 1,4 Area popolare - Alternativa popolare 0,9 2,2 0,3 0,0 0,7 1,4 0,7 1,4 Più Europa 0,3 0,0 0,4 1,0 0,0 0,0 0,2 0,3 Radicali Italiani 0,9 2,4 0,3 0,0 0,7 0,0 0,7 1,1 Democrazia Solidale-Centro democratico 0,1 0,2 0,0 0,0 0,3 1,3 0,1 0,4 Liberi e Uguali 1,8 0,9 3,0 0,4 3,2 1,6 2,4 0,9 Movimento dei Democratici e Progressisti 1,1 2,2 1,1 2,2 0,9 2,7 1,0 2,3 Sinistra Italiana-Possibile 0,3 0,4 0,6 1,8 0,5 2,0 0,4 1,2 Movimento 5 Stelle 22,3 21,8 20,4 18,2 22,7 18,3 21,9 19,9 SVP 0,3 0,9 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,4 Energie per l'italia 0,0 0,0 0,0 0,0 0,3 0,0 0,1 0,0 Grandi Autonomie e Libertà 0,1 0,4 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,2 CasaPound 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Altri 0,6 0,2 0,7 0,2 1,8 6,5 0,9 1,6 Governo 17,1 9,0 21,0 23,9 19,1 15,6 18,5 14,9 Istituzionali 2,1 2,1 2,8 1,7 1,3 1,3 2,1 1,8 Percentuali Totale 239' 31" 43' 46" 113' 11" 27' 5" 93' 51" 20' 22" 446' 33" 91' 13" Legenda T Distribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 1

8 Rubriche Nazionali a cura delle TG Distribuzione dei tempi 27 gennaio-2 febbraio 2018 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Lega 0,0 0,0 0,0 0,0 10,2 10,2 8,3 8,3 Fratelli d'italia 0,0 0,0 0,0 0,0 15,2 15,2 12,4 12,4 AP-CPE-NCD - Noi con l'italia 0,0 0,0 0,0 0,0 11,0 11,0 9,0 9,0 Partito Democratico 0,0 0,0 0,0 0,0 31,2 31,2 25,5 25,5 Radicali Italiani 0,0 0,0 0,0 0,0 9,2 9,2 7,5 7,5 Movimento 5 Stelle 0,0 0,0 0,0 0,0 17,7 17,7 14,5 14,5 Altri 100,0 100,0 100,0 100,0 4,3 4,3 21,9 21,9 Istituzionali 0,0 0,0 0,0 0,0 1,2 1,2 0,9 0,9 Percentuali Totale 2' 58" 2' 58" 11' 35" 11' 35" 64' 34" 64' 34" 79' 7" 79' 7" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 2

9 Distribuzione dei tempi 27 gennaio-2 febbraio 2018 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia 16,3 16,3 45,1 45,1 14,3 14,3 17,1 17,1 Lega 6,6 6,6 0,0 0,0 14,9 14,9 11,3 11,3 Fratelli d'italia 0,0 0,0 1,6 1,6 3,9 3,9 2,5 2,5 AP-CPE-NCD - Noi con l'italia 0,0 0,0 0,0 0,0 3,2 3,2 2,0 2,0 Partito Democratico 43,9 43,9 44,2 44,2 28,5 28,4 34,2 34,2 Insieme - Italia Europa 0,0 0,0 0,0 0,0 3,4 3,4 2,1 2,1 Area popolare - Alternativa popolare 0,0 0,0 0,0 0,0 4,2 4,2 2,6 2,6 Radicali Italiani 0,0 0,0 0,0 0,0 5,5 5,6 3,4 3,4 Liberi e Uguali 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,1 0,1 0,1 Movimento dei Democratici e Progressisti 0,0 0,0 0,0 0,0 2,9 2,9 1,8 1,8 Sinistra Italiana-Possibile 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Movimento 5 Stelle 7,7 7,7 8,8 8,8 13,4 13,4 11,3 11,3 Forza Nuova 0,0 0,0 0,0 0,0 0,5 0,5 0,3 0,3 Altri 12,2 12,2 0,3 0,3 1,5 1,5 4,8 4,8 Governo 13,3 13,3 0,0 0,0 3,6 3,6 6,4 6,4 Istituzionali 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,1 0,1 0,1 Percentuali Totale 181' 1" 181' 1" 41' 0" 41' 0" 362' 1" 361' 51" 584' 2" 583' 52" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 3

10 Altro Distribuzione dei tempi 27 gennaio-2 febbraio 2018 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia 0,0 0,0 32,8 32,8 0,0 0,0 9,8 9,8 Altri 0,0 0,0 53,3 53,3 78,3 78,3 70,8 70,8 Governo 0,0 0,0 13,9 13,9 8,6 8,6 10,2 10,2 Istituzionali 0,0 0,0 0,0 0,0 13,1 13,1 9,2 9,2 Percentuali Totale 0' 0" 0' 0" 5' 17" 5' 17" 12' 20" 12' 20" 17' 37" 17' 37" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 4

11 Tutti i generi Distribuzione dei tempi 27 gennaio-2 febbraio 2018 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia 14,2 16,4 21,4 28,1 12,0 12,0 14,3 15,1 Lega 6,6 6,3 2,8 1,3 12,6 13,4 8,9 10,0 Fratelli d'italia 1,3 0,7 1,7 1,5 4,8 5,2 3,0 3,5 Noi con l'italia 0,4 0,0 0,2 0,0 0,1 0,0 0,2 0,0 UDC - Noi con l'italia 0,2 0,2 0,3 0,3 0,0 0,0 0,1 0,1 AP-CPE-NCD - Noi con l'italia 0,3 0,1 0,0 0,0 3,6 4,1 1,8 2,5 Direzione Italia 0,1 0,0 0,3 0,5 0,0 0,0 0,1 0,1 Partito Democratico 33,7 39,6 25,8 27,1 27,3 27,6 29,2 31,1 Insieme - Italia Europa 0,4 0,3 0,5 0,5 2,4 2,7 1,4 1,8 Partito Socialista Italiano 0,1 0,1 0,2 0,2 0,1 0,0 0,1 0,1 Federazione dei Verdi 0,1 0,1 0,2 0,2 0,0 0,0 0,1 0,1 Civica Popolare 0,3 0,0 1,5 1,8 0,0 0,0 0,3 0,2 Area popolare - Centristi per l'europa 0,4 0,2 0,6 0,6 0,1 0,1 0,3 0,2 Area popolare - Alternativa popolare 0,5 0,4 0,2 0,0 3,0 3,4 1,6 2,1 Più Europa 0,2 0,0 0,2 0,3 0,0 0,0 0,1 0,0 Radicali Italiani 0,5 0,5 0,2 0,0 5,0 5,7 2,6 3,5 Democrazia Solidale-Centro democratico 0,1 0,0 0,0 0,0 0,1 0,1 0,1 0,0 Liberi e Uguali 1,0 0,2 2,0 0,1 0,6 0,2 1,0 0,2 Movimento dei Democratici e Progressisti 0,6 0,4 0,7 0,7 2,1 2,4 1,3 1,6 Sinistra Italiana-Possibile 0,1 0,1 0,4 0,6 0,1 0,1 0,2 0,1 Movimento 5 Stelle 15,9 10,3 15,6 10,0 15,3 13,9 15,6 12,4 SVP 0,1 0,2 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,1 Energie per l'italia 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 Grandi Autonomie e Libertà 0,1 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 CasaPound 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Forza Nuova 0,0 0,0 0,0 0,0 0,3 0,4 0,2 0,2 Altri 6,3 11,1 9,0 17,2 3,7 4,2 5,5 7,6 Governo 15,3 12,3 14,3 8,5 6,0 3,8 10,8 6,8 Istituzionali 1,2 0,4 1,9 0,5 0,7 0,7 1,1 0,6 Percentuali Totale 423' 30" 227' 45" 171' 3" 84' 57" 532' 46" 459' 7" 1127' 19" 771' 49" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 5

12 3) Soggetti e elenco trasmissioni pertinenti

13 Tutti i generi Tempi relativi ai soggetti pertinenti (in secondi) Periodo 27 gennaio-2 febbraio 2018 Soggetto Appartenenza TOTALE RAI 1 RAI 2 RAI 3 pertinente politica TGD % T % TGD % T % TGD % T % TGD % T % Segre Liliana Altri , , , , , , ,9 Renzi Matteo Partito Democratico , , , , , , , ,9 Gasparri Maurizio Forza Italia , ,2 20 0,1 24 0, , , , ,7 Di Maio Luigi Movimento 5 Stelle , , , , , , , ,2 Gentiloni Silveri Paolo Governo , , , , , , , ,1 Martina Maurizio Governo , , ,2 36 0,7 55 0, , ,2 Morra Nicola Movimento 5 Stelle , , ,2 Salvini Matteo Lega , , , ,4 68 1, , ,5 Fassino Piero Partito Democratico , ,2 30 0,1 41 0,8 42 0, , ,9 Lorenzin Beatrice Governo , ,4 77 0, ,9 19 0, , Romani Paolo Forza Italia , , ,9 47 0, ,1 Lupi Maurizio Enzo AP-CPE-NCD - Noi con l'italia , ,9 12 0,1 71 0, , ,7 Ascani Anna Partito Democratico , , , , Delrio Graziano Governo , , , , ,4 Marattin Luigi Partito Democratico , , , , Pinotti Roberta Governo 963 2, , , Magi Riccardo Radicali Italiani 873 1, ,4 15 0,1 18 0, , ,8 Carfagna Mara Rosaria Forza Italia 853 1, , , ,4 16 0,3 25 0,3 47 0,2 47 0,2 Santagata Giulio Insieme - Italia Europa 812 1, ,3 45 0,3 76 0,3 23 0,5 23 0, , ,4 Rauti Isabella Fratelli d'italia 809 1, , , ,6 De Girolamo Nunzia Forza Italia 808 1, ,4 11 0,1 32 0,1 11 0,2 49 0, , ,6 Bonino Emma Radicali Italiani 750 1, ,4 47 0, , , , ,4 Razzi Antonio Forza Italia 735 1, , , ,4 Siri Armando Lega 717 1, , , , Sala Giuseppe Partito Democratico 675 1, ,3 47 0, ,5 23 0,5 66 0, , Borghi Claudio Lega 650 1, , , ,1 Gori Giorgio Partito Democratico 641 1, , ,1 Carbone Ernesto Partito Democratico 638 1, , Santanché Garnero Daniela Fratelli d'italia 627 1, ,8 40 0, , ,9 Toninelli Danilo Movimento 5 Stelle 615 1, ,5 24 0, , ,9 Fedriga Massimiliano Lega 609 1, , Gutgeld Itzahk Yoram Partito Democratico 597 1, , , ,9 Gozi Sandro Governo 570 1, , , ,8 Simoni Elisa Movimento dei Democratici e Progres 551 1, , ,2 8 0, ,7 Emiliano Michele Partito Democratico 538 1, , , ,7 Borgonzoni Lucia Lega 529 1, , , ,7 Lezzi Barbara Movimento 5 Stelle 520 1, , , ,7

14 Soggetto Appartenenza TOTALE RAI 1 RAI 2 RAI 3 pertinente politica TGD % T % TGD % T % TGD % T % TGD % T % Martelli Carlo Movimento 5 Stelle 506 1, , , ,6 Padoan Pier Carlo Governo , , , ,2 Ronzulli Licia Forza Italia , ,4 21 0, , ,4 Fontana Lorenzo Lega 395 0, , , ,3 Morani Alessia Partito Democratico 389 0, , , ,2 Giorgetti Giancarlo Lega 362 0, , , ,2 Giro Mario Governo 356 0, , , ,1 Migliore Gennaro Governo 350 0, , , ,1 Berlusconi Silvio Forza Italia 328 0, , , , , ,6 Cantone Carla Partito Democratico 277 0, , , Castelli Guido Forza Italia 230 0, , , ,7 Mor Mattia Partito Democratico 223 0, , , ,7 Mattarella Sergio Istituzionali 219 0, ,7 56 0, ,8 27 0, , ,6 Bastone Francesco Movimento 5 Stelle 199 0, , , ,6 Paragone Gianluigi Movimento 5 Stelle 195 0, , , , Prodi Romano Partito Democratico 180 0, , , , ,9 Castaldo Fabio Massimo Movimento 5 Stelle 180 0, , , ,6 Meloni Giorgia Fratelli d'italia 146 0, ,8 84 0, ,2 20 0, , ,4 Ruocco Carla Movimento 5 Stelle 136 0, ,2 72 0,5 72 0,3 16 0,3 16 0,2 48 0,2 48 0,2 Sibilia Cosimo Forza Italia 132 0, ,3 28 0,2 61 0, , Romano Andrea Partito Democratico 125 0, ,2 52 0,4 52 0,2 33 0,6 33 0,4 40 0,1 40 0,1 Fragomeni Nicola Altri 110 0, , , ,4 Bersani Pierluigi Movimento dei Democratici e Progres 109 0, ,3 10 0,1 58 0,2 11 0,2 14 0,2 88 0, ,3 Ciaburro Claudio Forza Nuova 108 0, , , ,3 Napolitano Giorgio Altri 98 0,2 98 0,2 98 0,7 98 0, Calabria Annagrazia Forza Italia 98 0,2 98 0,2 55 0,4 55 0,2 30 0,6 30 0, Lotti Luca Governo 96 0, ,2 11 0,1 19 0,1 85 1, , De MIta Ciriaco Civica Popolare 92 0, , , , Mancini Giacomo Partito Democratico 89 0,2 89 0, ,3 89 0,3 Bolandrini Beatrice Altri 83 0,2 86 0, ,3 86 0,3 Faraldi Giuseppe Altri 78 0,2 78 0, ,3 78 0,3 Casini Pier Ferdinando Area popolare - Centristi per l'europa 74 0, ,3 27 0,2 91 0,4 30 0,6 62 0,7 17 0,1 25 0,1 Fratoianni Nicola Sinistra Italiana-Possibile 69 0,1 93 0,1 10 0,1 25 0,1 29 0,6 35 0,4 30 0,1 33 0,1 Grasso Pietro Istituzionali 67 0, ,7 24 0, ,9 6 0,1 99 1,1 37 0, ,4 Guerini Lorenzo Partito Democratico 67 0,1 73 0,1 43 0,3 46 0,2 14 0,3 14 0, Fedeli Valeria Governo 64 0,1 71 0, ,1 64 0,2 64 0,2 Pizzuti Roberto Altri 64 0,1 64 0, ,2 64 0,2 Ventura Massimiliano Altri 63 0,1 63 0, ,2 63 0,2 Franceschini Dario Governo 56 0, ,3 22 0,2 40 0,2 17 0,3 50 0,5 17 0,1 71 0,2 Carelli Emilio Movimento 5 Stelle 52 0,1 55 0,1 18 0,1 18 0,1 23 0,5 26 0, Calenda Carlo Governo 49 0, ,4 20 0,1 91 0,4 15 0,3 53 0,6 14 0, ,3 Minniti Marco Governo 48 0,1 60 0, ,1 48 0,2 48 0,2 Tajani Antonio Istituzionali 45 0, , , ,8 45 0,2 74 0,2 Orlando Andrea Governo 42 0, , , ,6 42 0,2 75 0,2

15 Soggetto Appartenenza TOTALE RAI 1 RAI 2 RAI 3 pertinente politica TGD % T % TGD % T % TGD % T % TGD % T % Cuperlo Giovanni Partito Democratico 42 0, , , ,1 42 0,2 70 0,2 Cattaneo Elena Altri 42 0,1 42 0,1 42 0,3 42 0, Verducci Francesco Partito Democratico 40 0,1 40 0,1 40 0,3 40 0, Piano Renzo Altri 40 0,1 40 0,1 40 0,3 40 0, Galletti Gianluca Governo 39 0, , ,5 39 0,8 83 0, ,2 Grillo Beppe Movimento 5 Stelle 39 0, , ,1 10 0,2 30 0,3 29 0,1 53 0,2 D'Alema Massimo Movimento dei Democratici e Progres 39 0,1 65 0, , ,1 39 0,1 39 0,1 Baldelli Simone Forza Italia 39 0,1 39 0,1 39 0,3 39 0, Schlein Elly Altri 35 0,1 35 0, ,1 35 0,1 Rosato Ettore Partito Democratico 34 0,1 34 0,1 14 0,1 14 0,1 7 0,1 7 0, Nencini Riccardo Governo 33 0,1 60 0,1 10 0,1 21 0,1 11 0,2 17 0, ,1 Fitto Raffaele Direzione Italia 33 0,1 58 0, ,1 23 0,5 29 0, Rubbia Carlo Altri 32 0,1 32 0,1 32 0,2 32 0, Ziberna Rodolfo Forza Italia 32 0,1 32 0, ,1 32 0,1 D'Attorre Alfredo Movimento dei Democratici e Progres 31 0,1 34 0,1 31 0,2 34 0, Ciccarelli Patrizia Altri 31 0, ,1 31 0,1 Speranza Roberto Movimento dei Democratici e Progres 30 0,1 56 0,1 13 0,1 30 0,1 17 0,3 26 0, Fanghella Paolo Lega 30 0, ,1 30 0,1 Bonelli Angelo Federazione dei Verdi 29 0,1 35 0,1 17 0,1 17 0,1 12 0,2 18 0, Totale tempo complessivo 771' 49" 1127' 19" Totale tempo soggetti pertinenti 763' 16" 1019' 41"

16 CODICE 1. Telegiornali Elenco generi 27 gennaio-2 febbraio 2018 RAIUNO GENERE 2. Rubriche a cura delle Testate Giornalistiche Trasmissioni di Comunicazione Politica 5. Informazione Parlamentare 6. Altro (Programmi che non rientrano nei 5 generi precedenti) NB: Nella Tabella denominata Tutti i Generi sono evidenziate le somme totali dei tempi rilevati nei 6 generi sopraindicati

17 Trasmissioni pertinenti per TGD nelle reti secondo il genere 27 gennaio-2 febbraio 2018 RAIUNO TITOLO GENERE TG1 tutte le edizioni Notiziario TG1 Dialogo Rubriche giornalistiche a cura delle TG Che tempo che fa Porta a porta Uno mattina RAIDUE TITOLO GENERE TG2 tutte le edizioni Notiziario TG2 Dossier Rubriche giornalistiche a cura delle TG Kronos Il Tempo della scelta 90 minuto-rai Sport Altro Inferno sulla terra Altro TG Sport-Rai Sport Altro RAITRE TITOLO GENERE TG3 tutte le edizioni Notiziario TG3 Fuori TG Rubriche giornalistiche a cura delle TG TG3 Linea Notte Rubriche giornalistiche a cura delle TG TGR Mezzogiorno Italia Rubriche giornalistiche a cura delle TG TGR Regione Europa Rubriche giornalistiche a cura delle TG

18 Agorà Cartabianca Cartabianca serale In 1/2 h - Mezz'ora in più M Mi manda RAI 3 Presadiretta Quante storie Tv Talk Save the Date - Rai Cultura Sembra Ieri Altro Altro

Telegiornali. Distribuzione dei tempi 29 dicembre gennaio TG1 TG2 TG3 Totale TG RAI Soggetto T TN TGD T TN TGD T TN TGD T TN TGD

Telegiornali. Distribuzione dei tempi 29 dicembre gennaio TG1 TG2 TG3 Totale TG RAI Soggetto T TN TGD T TN TGD T TN TGD T TN TGD Telegiornali TG1 TG2 TG3 Totale TG RAI Soggetto T TN TGD T TN TGD T TN TGD T TN TGD Forza Italia-Popolo della Libertà 11,0 11,1 9,9 11,2 10,4 13,8 9,1 8,5 11,2 10,6 10,4 11,5 Lega Nord 8,4 8,4 8,9 6,6

Dettagli

Notiziari. Periodo gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro TG1 (ore 01:00) 29/01/2018 1 01:35 Ruocco Carla Deputato Movimento 5 Stelle F 17 CAMPAGNA ELETTORALE: PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI DEL M5S 29/01/2018 1 01:35 Romani Paolo Senatore Forza Italia M 15 CAMPAGNA

Dettagli

Notiziari. Periodo 19 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 19 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 19/01/2018 1 01:10 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia M 11 PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA E CANDIDATURE DEL CENTRODESTRA 19/01/2018 1 01:08 Grillo Beppe Leader

Dettagli

Notiziari. Periodo 25 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 25 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 25/01/2018 1 01:25 Salvini Matteo Europarlamentare-Segretario federale Lega Lega M 21 CAMPAGNA ELETTORALE, IL CONFRONTO SULLE REGOLE EUROPEE 25/01/2018 1 01:28 Serracchiani Debora

Dettagli

Periodo: 1/1/ /1/2019

Periodo: 1/1/ /1/2019 Classifica dei 20 soggetti che hanno fruito del maggior tempo di parola tra i soggetti politici e istituzionali rilevati nei telegiornali e nei programmi. Tg1: Ranking dei 20 soggetti politici e istituzionali

Dettagli

Notiziari. Periodo 28 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 28 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 08:00) 28/02/2018 1 08:14 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia M 20 IL LEADER DI FORZA ITALIA BERLUSCONI CONFERMA IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO TAJANI COME EVENTUALE

Dettagli

Notiziari. Periodo 26 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 26 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 26/01/2018 1 01:35 Richetti Matteo Deputato Partito Democratico M 8 CAMPAGNA ELETTORALE 26/01/2018 1 01:46 Prestigiacomo Stefania Deputato Forza Italia F 16 PRESENTAZIONE DEI

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

Tg1 - Analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e "politici" nelle edizioni principali dei telegiornali Tg1 13:30-20:00

Tg1 - Analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e politici nelle edizioni principali dei telegiornali Tg1 13:30-20:00 Tg1 - Analisi degli consentiti di soggetti Tg1 13:30-20:00 45 edizioni, ascolto medio: 4,92 (minimo: 3,25 - massimo: 6,45 - varianza: 1,14) % 1 Governo/Ministri/Sottosegretar 219 21,1 41 00.10.23 18,4

Dettagli

Notiziari. Periodo 1 marzo Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 1 marzo Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 08:00) 01/03/2018 1 08:03 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia M 29 CAMPAGNA ELETTORALE; APPELLO AL VOTO PER I CANDIDATI DEL CENTRODESTRA 01/03/2018 1 08:05 Di Maio

Dettagli

Notiziari. Periodo 17 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 17 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 17/01/2018 1 01:19 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia-Popolo della Libertà M 14 IL RISULTATO ELETTORALE ITALIANO AVRÀ RIPERCUSSIONI IMPORTANTI ANCHE SULLA

Dettagli

TG1 - Edizioni del Prime Time Tempi relativi ai primi dieci soggetti pertinenti (in secondi) Periodo 21 gennaio-3 febbraio 2013

TG1 - Edizioni del Prime Time Tempi relativi ai primi dieci soggetti pertinenti (in secondi) Periodo 21 gennaio-3 febbraio 2013 TG1 - Edizioni del Prime Time Periodo 21 gennaio-3 febbraio 2013 Bersani Pierluigi Partito Democratico 448 15,6 Berlusconi Silvio Popolo della Libertà 335 11,7 Monti Mario Lista Monti 306 10,7 Casini Pier

Dettagli

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 17/02/2018 1 01:18 Gentiloni Silveri Paolo Presidente del Consiglio Governo M 43 VISITA UFFICIALE A BERLINO; STABILITÀ ISTITUZIONALE IN ITALIA; IL FLUSSO DI MIGRANTI È PROBLEMA

Dettagli

Notiziari. Periodo 15 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 15 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 15/02/2018 1 01:20 Gentiloni Silveri Paolo Presidente del Consiglio Governo M 19 SCUOLA UFFICIALI DEI CARABINIERI: IL PREMIER GENTILONI INTERVIENE SUL TEMA SICUREZZA E SULLA QUESTIONE

Dettagli

Notiziari. Periodo 23 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 23 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 08:00) 23/02/2018 1 08:08 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia M 21 CAMPAGNA ELETTORALE, FORZA ITALIA: TAJANI FAVORITO PREMIER IN CASO DI VITTORIA; SMENTITO L'USO DI

Dettagli

TG1 (ore 16:30) 14/02/ :35 Lotti Luca Ministro dello Sport Governo M 11 BOXE, SI TERRÀ A ROMA IL CAMPIONATO MONDIALE PER LA PACE

TG1 (ore 16:30) 14/02/ :35 Lotti Luca Ministro dello Sport Governo M 11 BOXE, SI TERRÀ A ROMA IL CAMPIONATO MONDIALE PER LA PACE Notiziari TG1 (ore 01:00) 14/02/2018 1 01:27 Padoan Pier Carlo Ministro dell'economia Governo M 18 PRESENTAZIONE DELL'INDAGINE SU INVESTIMENTI E FINANZA IN ITALIA: INTERVENTO DEL MINISTRO PADOAN TG1 (ore

Dettagli

Notiziari. Periodo giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 00:30) 13/06/2016 1 01:17 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 44 ESTERO, ROMANIA: VISITA DI MATTARELLA CHE SOTTOLINEA L'IRREVERSIBILITÀ DEI LEGAMI FRA I PAESEI

Dettagli

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo gennaio 2018

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo gennaio 2018 Direzione Relazioni Istituzionali Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 20-26 gennaio 2018 1 Nota riepilogativa del tempo di attenzione ("T") e del Tempo gestito direttamente

Dettagli

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 08:00) 26/02/2018 1 08:08 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia M 17 CAMPAGNA ELETTORALE, CRITICHE AL M5S RITENUTO UNA MINACCIA PER L'ITALIA 26/02/2018 1 08:11 Fiore

Dettagli

Deputati della XVII Legislatura della Repubblica Italiana

Deputati della XVII Legislatura della Repubblica Italiana SALVIAMO LA DIRIGENZA SCOLASTICA RECAPITI ISTITUZIONI DEPUTATI SENATORI - GRUPPI PARLAMENTARI On. Matteo Renzi Presidente del Consiglio dei Ministri matteo@governo.it centromessaggi.pcm@pec.governo.it

Dettagli

OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD

OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD 8 Gennaio 2018 Summary_37 A cura di Roberto Baldassari Istituto Piepoli S.p.A. 20129 Milano Via Benvenuto Cellini, 2/A t. +39 02 5412 3098 f. +39 02 5455 493 00186 Roma

Dettagli

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno, Criteri di rilevazione... 2

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno, Criteri di rilevazione... 2 Pluralismo politico/istituzionale in televisione 1-31 marzo 2017 Periodo di rilevazione: 1-31 marzo 2017 Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno, Tgcom

Dettagli

Notiziari. Periodo 3-4 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 3-4 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro TG1 (ore 01:00) 03/02/2018 1 01:12 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia M 16 CAMPAGNA ELETTORALE, BERLUSCONI ESCLUDE L'IPOTESI DI GOVERNO DELLE LARGHE INTESE COL PD 03/02/2018 1 01:11

Dettagli

TG2 (ore 18:15) 09/06/ :23 Renzi Matteo Presidente del Consiglio Governo M 5 CONSIDERAZIONI SUL BONUS DI 80 EURO NELLA BUSTA PAGA

TG2 (ore 18:15) 09/06/ :23 Renzi Matteo Presidente del Consiglio Governo M 5 CONSIDERAZIONI SUL BONUS DI 80 EURO NELLA BUSTA PAGA Notiziari TG1 (ore 01:30) 09/06/2016 1 01:40 Salvini Matteo Europarlamentare-Segretario federale Lega nord Lega Nord M 21 ELEZIONI AMMINISTRATIVE, PROPOSTE PER ACCORDI CON ALCUNI PARTITI 09/06/2016 1 01:39

Dettagli

Notiziari. Periodo 5-6 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 5-6 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro TG1 (ore 01:00) 06/02/2018 1 01:28 Gentiloni Silveri Paolo Presidente del Consiglio Governo M 8 IL PREMIER INCONTRA LA PROFESSORESSA DI BLASIO AGGREDITA DA UN SUO STUDENTE E SI CONGRATULA CON LEI PER LE

Dettagli

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 08:00) 24/02/2018 1 08:08 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia M 34 CAMPAGNA ELETTORALE: SILVIO BERLUSCONI CHIARISCE LE IMPLICAZIONI DELLA SUA PROPOSTA DI INTRODURRE

Dettagli

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE Notiziari TG1 (ore 01:00) 06/05/2016 1 01:11 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 21 IL RICORDO DEL TERREMOTO IN FRIULI ORA RICOSTRUITA COMPLETAMENTE TG1 (ore 08:00) 06/05/2016

Dettagli

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 13/02/2018 1 01:26 Gentiloni Silveri Paolo Presidente del Consiglio Governo M 20 PER GENTILONI L'ITALIA DEVE PROSEGUIRE SULLA STRADA DELLE RIFORME TG1 (ore 06:30) 12/02/2018 1

Dettagli

Notiziari. Periodo 26 aprile Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 26 aprile Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 26/04/2016 1 01:19 Esposito Stefano Senatore - Assessore trasporti Roma Partito Democratico M 18 ACCUSE A VIRGINIA RAGGI PER AVER RICOPERTO UN RUOLO CHE L'AVREBBE VISTA VICINO

Dettagli

Soggetti TGR.xls. TGR - Periodo 1 Febbraio Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto. Lombardia

Soggetti TGR.xls. TGR - Periodo 1 Febbraio Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto. Lombardia TGR - Periodo 1 Febbraio 2013 Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto Lombardia TG REGIONALE h 14:00 31/01/2009 14.00.00 Alfano Angelino TG REGIONALE h 14:00 31/01/2009 14.00.00 Berlusconi Silvio TG

Dettagli

Par condicio oppure no?

Par condicio oppure no? Par condicio oppure no? Pd, Forza Italia e M5s tra i più presenti nella televisione pubblica Pd sempre più come partito a più voci, la Lega sempre più con una voce sola Disparità di genere in tv: solo

Dettagli

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro TG1 (ore 01:00) 11/02/2018 1 01:34 Gentiloni Silveri Paolo Presidente del Consiglio Governo M 45 ROMA, RINGRAZIAMENTO ALLA COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO, DURANTE LA CELEBRAZIONE DEL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ASSOCIAZ

Dettagli

Notiziari. Periodo 27 aprile Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro. TG1 (ore 01:00)

Notiziari. Periodo 27 aprile Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro. TG1 (ore 01:00) Notiziari TG1 (ore 01:00) 27/04/2016 1 01:27 Salvini Matteo Europarlamentare-Segretario federale Lega nord Lega Nord M 24 CENTRODESTRA SEMPRE PIÙ NEL CAOS: PER PER IL LEGHISTA SALVINI BERLUSCONI SAREBBE

Dettagli

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 26/01/2013 6/2/2013

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 26/01/2013 6/2/2013 Emittente: GRP Dalla rilevazione dei dati raccolti tramite il monitoraggio dei notiziari delle ore 13:00 ( Monitor Giorno ) e delle ore 18:30 ( Monitor Sera ) è emerso interesse da parte dell emittente

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE del 4 MARZO RISULTATI

ELEZIONI POLITICHE del 4 MARZO RISULTATI ELEZIONI REGIONALI REGIONE LOMBARDIA TOTALI MASCHI FEMMINE TOTALI ELETTORI 3358 3480 6.838 VOTANTI 2612 2644 5.256 76,86% La scheda relativa ai totali si aggiorna automaticamente all'inserimento dei dati

Dettagli

Notiziari. Periodo 19 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 19 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:30) 19/05/2016 1 01:21 Bonino Emma Esponente Partito Radicale Radicali Italiani F 24 NOTIZIE; LA MORTE DI MARCO PANNELLA 19/05/2016 1 01:21 Bernardini Rita Esponente Partito Radicale

Dettagli

Basilicata Periodo 7 Giugno 2019

Basilicata Periodo 7 Giugno 2019 Basilicata Periodo 7 Giugno 2019 TGR Buongiorno Regione '7-6-2019 07:30:00 Bardi Vito U Altri Presidente Regione Basilicata 10 0 Basilicata TGR Buongiorno Regione '7-6-2019 07:30:00 Pittella Maurizio Marcello

Dettagli

Notiziari. Periodo gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 23/01/2018 1 01:17 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia M 14 VISITA A BRUXELLES, IL RISPETTO DEI PARAMETRI DI MAASTRICHT DA PARTE DI UN EVENTUALE GOVERNO DI

Dettagli

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 7/02/ /2/2013

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 7/02/ /2/2013 Emittente: GRP Dalla rilevazione dei dati raccolti tramite il monitoraggio dei notiziari delle ore 13:00 ( Monitor Giorno ) e delle ore 18:30 ( Monitor Sera ) è emerso interesse da parte dell emittente

Dettagli

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A11)... 5

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A11)... 5 Pluralismo politico/istituzionale in televisione 1-29 febbraio 2016 Periodo di rilevazione: 1-29 febbraio 2016 Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno,

Dettagli

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo marzo 2016

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo marzo 2016 Direzione Relazioni Istituzionali e Internazionali Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 19-25 marzo 2016 1 Nota riepilogativa del tempo di attenzione ("T") e del Tempo gestito

Dettagli

Notiziari. Periodo gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 10/01/2018 1 01:20 Gentiloni Silveri Paolo Presidente del Consiglio Governo M 18 PROSEGUIRE IN EUROPA VERSO UNA MAGGIORE INTEGRAZIONE 11/01/2018 1 01:29 Berlusconi Silvio Presidente

Dettagli

ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA COMUNE DI PATTI - DATI FINALI

ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA COMUNE DI PATTI - DATI FINALI ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA CANDIDATI NEL COLLEGGIO 1 Massimiliano CATANZARO 5 3 3 3 0 3 3 0 1 3 5 0 4 7 4 44 2 Gerardo ASTORE 22 8 10 7 9 8 17 6 15 2 3 0 4 14 6 131 3 Grazia D'ANGELO 194 190

Dettagli

Notiziari. Periodo 5 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 5 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 05/05/2016 1 01:26 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 15 LA CONDANNA A TRE ANNI PER EVASIONE FISCALE E LE DIMISSIONI DA SEGRETARIO REGIONALE DEL PD 05/05/2016

Dettagli

Notiziari. Periodo 11 naggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro. TG1 (ore 01:00)

Notiziari. Periodo 11 naggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro. TG1 (ore 01:00) Notiziari TG1 (ore 01:00) 11/05/2016 1 01:11 Salvini Matteo Europarlamentare-Segretario federale Lega nord Lega Nord M 12 DA OGGI LE UNIONI CIVILI SONO LEGGE DELLO STATO, NEL POMERIGGIO ANCHE IL SÌ ALLA

Dettagli

TGR - Periodo Gennaio 2013

TGR - Periodo Gennaio 2013 TGR - Periodo 14-15 Gennaio 2013 Edizione Tgr Data Ora intervsoggetto AppPolitica Ruolo T TGD Micro Lombardia Tgr - Buongiorno Regione 14/01/2013 07:30:00 Albertini Gabriele Altri Europarlamentare-Cand.Pres.Reg.Lombardia

Dettagli

Analisi del voto Comune di Padova

Analisi del voto Comune di Padova Analisi del voto Comune di Padova Risultati Veneto Candidato Liste Candidato Liste IL VENETO DEL FARE 26.119 1,4 LUCA ZAIA 1.108.065 50,1 ZAIA 427.363 23,1 PARTITO PENSIONATI 14.625 0,8 LEGA NORD 329.966

Dettagli

Notiziari. Periodo 4 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 4 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:30) 04/05/2016 1 01:23 Lumia Giuseppe Senatore Partito Democratico M 17 RIFORMA DEL PROCESSO PENALE E DELLA PRESCRIZIONE 04/05/2016 1 01:23 Salvini Matteo Europarlamentare-Segretario

Dettagli

Notiziari. Periodo gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 13/01/2018 1 01:24 Salvini Matteo Europarlamentare-Segretario federale Lega nord Lega Nord M 13 CAMPAGNA ELETTORALE: LE PROPOSTE POLITICHE DELLA LEGA IN TEMA DI LAVORO E DI SANITÀ

Dettagli

Totale 13:44:35 100,00 4:43:11 100,00 30:06:59 100,00 48:34:45 100,00

Totale 13:44:35 100,00 4:43:11 100,00 30:06:59 100,00 48:34:45 100,00 Tab. B1 - Tempo di parola dei soggetti politici ed istituzionali nei programmi e nelle rubriche di testata. Testate giornalistiche RAI: Tg1, Tg2, Tg3 TG1 TG2 TG3 TOTALE Soggetti Politici V.A. % % V.A.

Dettagli

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato per Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato Aggiornamento: 7 febbraio 2018 www.istitutoixe.it info@istitutoixe.it Istituto Ixè S.r.l. - sede legale: via Belpoggio,

Dettagli

1 VIOLI 17,71% ,99% 2 ROSATI 1,19% ,35%

1 VIOLI 17,71% ,99% 2 ROSATI 1,19% ,35% % LISTA COLLEGATA % 1 VIOLI 17,71% 847 816 17,99% 2 ROSATI 1,19% 57 61 1,35% 15 0,33% 33 0,73% 824 18,17% 26,95% 1289 46 1,01% 116 2,56% 66 1,46% 28 0,62% 4 DE ROSA 1,76% 84 71 1,57% 5 ARRIGHINI 0,44%

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 RESOCONTO STENOGRAFICO 142 SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ETTORE ROSATO

Dettagli

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A11)... 5

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A11)... 5 Pluralismo politico/istituzionale in televisione 1-31 dicembre 2014 Periodo di rilevazione: 1-31 dicembre 2014 Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno,

Dettagli

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato per Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato Aggiornamento: 1 febbraio 2018 www.istitutoixe.it info@istitutoixe.it Istituto Ixè S.r.l. - sede legale: via Belpoggio,

Dettagli

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno, Criteri di rilevazione... 2

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno, Criteri di rilevazione... 2 Pluralismo politico/istituzionale in televisione 1-31 luglio 2017 Periodo di rilevazione: 1-31 luglio 2017 Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno,

Dettagli

LE ELEZIONI EUROPEE 2019 IN VENETO

LE ELEZIONI EUROPEE 2019 IN VENETO LE ELEZIONI EUROPEE 2019 IN VENETO REPORT RISULTATI DEFINITIVI 6 giugno 2019 2 INDICE DEI CONTENUTI AFFLUENZA ALLE URNE... 5 MAPPA DELL AFFLUENZA ALLE URNE... 7 RISULTATI DEL VOTO NELLE CIRCOSCRIZIONI

Dettagli

Basilicata Periodo 31 Maggio 2019

Basilicata Periodo 31 Maggio 2019 Basilicata Periodo 31 Maggio 2019 TGR Buongiorno Regione '31-5-2019 07:30:00 Bardi Vito U Altri Presidente Regione Basilicata 15 0 Basilicata TG REGIONALE h 14:00 '31-5-2019 14:06:00 Blasi Nicola U Altri

Dettagli

Elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 Decreto Presidente della Repubblica n. 209 del 28/ dicembre 2017

Elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 Decreto Presidente della Repubblica n. 209 del 28/ dicembre 2017 Elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 Decreto Presidente della Repubblica n. 209 del 28/ dicembre 2017 Dati rilevati dai verbali di sezione recapitati alla Segreteria

Dettagli

r15 Analisi degli ascolti realizzati nelle edizioni principali dei Telegiornali e nelle trasmissioni news.centrodiascolto.

r15 Analisi degli ascolti realizzati nelle edizioni principali dei Telegiornali e nelle trasmissioni  news.centrodiascolto. r15 Analisi degli ascolti realizzati nelle edizioni principali dei Telegiornali e nelle trasmissioni www.centrodiascolto.it news.centrodiascolto.it info@centrodiascolto.it Le tabelle che seguono sono relative

Dettagli

Notiziari. Periodo 26 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 26 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 26/05/2016 1 01:39 Grasso Pietro detto Piero Presidente del Senato Istituzionali M 12 FIRENZE: LA VORAGINE CHE SI È SPALANCATA SUL LUNGARNO, IN CORSO I RILIEVI DEI TECNICI PER

Dettagli

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato per Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato Aggiornamento: 14 febbraio 2018 www.istitutoixe.it info@istitutoixe.it Istituto Ixè S.r.l. - sede legale: via

Dettagli

Notiziari. Periodo 20 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 20 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 08:00) 20/05/2016 1 08:01 Bonino Emma Esponente Partito Radicale Radicali Italiani F 22 CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI MARCO PANNELLA 20/05/2016 1 08:02 Zamparutti Elisabetta Esponente

Dettagli

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA 1 DAVIDE LA SALVIA 0 2 ANNA MARIA PITZOLU 0 3 GERMANO BERNARDINI 0 4 RACHELE MASCOLO 0 5 0 6 0 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 2 - POTERE AL POPOLO

Dettagli

RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2014 IN EMILIA-ROMAGNA E CALABRIA

RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2014 IN EMILIA-ROMAGNA E CALABRIA RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI IN EMILIA-ROMAGNA E CALABRIA 28 novembre 2 Elezioni regionali : trend dell affluenza alle urne 100 90 89,6 86,2 82,1 80 76,7 74,6 71,4 70 60 64,4 68,1 63,2 Emilia-Romagna

Dettagli

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA sezioni

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA sezioni PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA 1 DAVIDE LA SALVIA 0 2 ANNA MARIA PITZOLU 0 3 GERMANO BERNARDINI 0 4 RACHELE MASCOLO 0 5 0 6 0 tot.voto preferenze 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Dettagli

OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura

OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura Gli indicatori politici FIDUCIA NEL FUTURO E GIUDIZIO SUL GOVERNO: MAR 15 - MAR 16 Fiducia nel futuro e giudizio positivo sull operato del Governo in netto calo 50

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 786 VENERDÌ 17 MARZO 2017 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI

Dettagli

OSSERVATORIO POLITICO

OSSERVATORIO POLITICO OSSERVATORIO POLITICO LE PRIME SETTIMANE DEL GOVERNO CONTE L ANALISI DI LORIEN Rilevazione del 20 GIUGNO 2018 2 INDICATORI POLITICI 1. INTENZIONI DI VOTO 2. BACINI POTENZIALI DEI PARTITI 3. GIUDIZIO AI

Dettagli

VOTO EUROPEO, UN VOTO POLITICO E se le Europee 2019 fossero state elezioni politiche?

VOTO EUROPEO, UN VOTO POLITICO E se le Europee 2019 fossero state elezioni politiche? 28 maggio 2019 VOTO EUROPEO, UN VOTO POLITICO E se le Europee 2019 fossero state elezioni politiche? Quorum / YouTrend EUROPEE O POLITICHE? La nuova distribuzione del consenso alle forze politiche emersa

Dettagli

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A13)... 4

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A13)... 4 Pluralismo politico/istituzionale in televisione 1-30 GIUGNO 2010 Periodo di rilevazione: 1-30 giugno 2010 Emittenti monitorate: Rai (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News), Mediaset (Retequattro, Canale

Dettagli

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 26 marzo-1 aprile 2016

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 26 marzo-1 aprile 2016 Direzione Relazioni Istituzionali e Internazionali Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 26 marzo-1 aprile 2016 1 Nota riepilogativa del tempo di attenzione ("T") e del Tempo

Dettagli

Pluralismo politico/istituzionale in televisione - Campagna referendaria 2016.

Pluralismo politico/istituzionale in televisione - Campagna referendaria 2016. Pluralismo politico/istituzionale in televisione - Campagna referendaria 2016. Referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante Disposizioni per il superamento del

Dettagli

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 19/02/2018 1 01:33 De Luca Roberto Assessore comune Salerno Partito Democratico M 7 DEFINITA "VERGOGNOSA PROVOCAZIONE" L'ACCUSA MOSSA DI FANPAGE ALL'ASSESSORE, PER PRESUNTA CORRUZIONE

Dettagli

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno,

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno, Pluralismo politico/istituzionale in televisione 4-10 febbraio 2013 Periodo di rilevazione: 4-10 febbraio 2013 Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno,

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE ANNO 1992 CAMERA DEI DEPUTATI

ELEZIONI POLITICHE ANNO 1992 CAMERA DEI DEPUTATI ELEZIONI POLITICHE ANNO 1992 CAMERA DEI DEPUTATI Dati sul voto Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Voti Validi Bianche/Nulle Numero 3891 4165 8056 3695 3860 7555 7136 419 % 48,30 51,70 100,00 94,96

Dettagli

ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DEL 04/03/2018

ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DEL 04/03/2018 (Provincia di Varese) SEGRETERIA GENERALE Tel. 0331 754441 fax 0331 754443 Mail : segreteriagenerale@comune.gallarate.va.it ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DEL 04/03/2018

Dettagli

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5 Il governo Renzi è il sessantatreesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII Legislatura, in carica a partire dal 22 febbraio 2014, giorno in cui ha prestato giuramento succedendo a

Dettagli

Candidato Voti Candidato (1) Lista/e collegate VOTI (3)

Candidato Voti Candidato (1) Lista/e collegate VOTI (3) COMUNE DI CARBOGNANO (VT) REGIONALI 8 - Lazio Sezioni pervenute Sezioni Totali Votanti Maschi Votanti Femmine Votanti (A) 67 67.4.4 Bianche 9 Nulle V.Validi : (A)+(B).85 Cont. Non Ass. - Totale voti non

Dettagli

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 2-8 maggio 2015

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 2-8 maggio 2015 Direzione Relazioni Istituzionali e Internazionali Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 2-8 maggio 2015 1 Nota riepilogativa del tempo di attenzione ("T") e del Tempo gestito

Dettagli

La selezione del leader del Partito Democratico

La selezione del leader del Partito Democratico La selezione del leader del Partito Democratico 0 Aprile 2017 Il sondaggio è stato realizzato da Candidate & Leader Selection, uno degli standing group della Società Italiana di Scienza Politica. La rilevazione

Dettagli

SEZIONE 1 TOTALE LISTE

SEZIONE 1 TOTALE LISTE SEZIONE 1 TOTALE LISTE N. LISTA DENOMINAZIONE VALIDI CONTESTATI E NON ATTRIBUITI BENE 1 PARTITO ANIMALISTA 6 2 EUROPA VERDE 7 RIEPILOGO 3 PARTITO DEMOCRATICO SIAMO EUROPEI 145 4 FORZA ITALIA PER CAMBIARE

Dettagli

Comune di Castel San Pietro Terme Città Metropolitana di Bologna

Comune di Castel San Pietro Terme Città Metropolitana di Bologna Comune di Castel San Pietro Terme Città Metropolitana di Bologna Prot. 3307/12-3 Area Servizi Amministrativi U.O. Servizi anagrafici elettorali statistica e censimenti OGGETTO: ELEZIONI POLITICHE DEL 4

Dettagli

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A13)... 4

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A13)... 4 Pluralismo politico/istituzionale in televisione 1 31 OTTOBRE 2009 Periodo di rilevazione: 1-31 OTTOBRE 2009 Emittenti monitorate: Rai (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News 24), Mediaset (Retequattro, Canale

Dettagli

Notiziari. Periodo 25 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 25 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 25/05/2016 1 01:13 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia-Popolo della Libertà M 18 A 'PORTA A PORTA' BERLUSCONI INTERVIENE SU LEADERSHIP DEL CENTRODESTRA, ELEZIONI

Dettagli

LE ELEZIONI REGIONALI 2015 I TREND DELLE 7 REGIONI AL VOTO

LE ELEZIONI REGIONALI 2015 I TREND DELLE 7 REGIONI AL VOTO I TREND DELLE 7 REGIONI AL VOTO 5 giugno I RISULTATI DI VOTO 2 ione Veneto: trend elettorale - Federazione della Sinistra 5,0 5,3 1,8 1,6 2,7 0,8 2,2 Verdi 3,0 1,9 0,7 1,3 1,0 Di Pietro - Italia dei Valori

Dettagli

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 15/02/2018 L anno duemiladiciotto, il giorno quindici del mese di febbraio alle ore 15:00 nella solita sala

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto

Comune di Castelnovo di Sotto Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 IN SEDUTA DEL 09/02/2018 L anno duemiladiciotto il giorno nove del mese di Febbraio, alle ore 17:30, nella

Dettagli

Notiziari. Periodo maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 00:30) 28/05/2016 1 00:57 Bonelli Angelo Consiglio Comune Taranto Federazione dei Verdi M 21 IL DOSSIER SPIAGGIOPOLI 2016 29/05/2016 1 00:41 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

ELEZIONI APRILE MONITORAGGIO CORECOM FVG EMITTENTI REGIONALI (dal al )

ELEZIONI APRILE MONITORAGGIO CORECOM FVG EMITTENTI REGIONALI (dal al ) ELEZIONI 13-14 APRILE 2008 MONITORAGGIO CORECOM FVG EMITTENTI REGIONALI (dal 10.03.2008 al 23.03.2008) Il Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia (Corecom FVG), come organo funzionale

Dettagli

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo marzo 2016

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo marzo 2016 Direzione Relazioni Istituzionali e Internazionali Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 12-18 marzo 2016 1 Nota riepilogativa del tempo di attenzione ("T") e del Tempo gestito

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 613 LUNEDÌ 21 MARZO 2016 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE COMMISSIONI RIUNITE (XI e XII)... Pag. 3 AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 956 GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO 2018 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL SISTEMA DI ACCOGLIENZA, DI IDENTIFICAZIONE

Dettagli

ELEZIONE DELLA SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 24 FEBBRAIO 2013 Circoscrizione : PUGLIA Provincia : LECCE Comune : POGGIARDO Sezione N.

ELEZIONE DELLA SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 24 FEBBRAIO 2013 Circoscrizione : PUGLIA Provincia : LECCE Comune : POGGIARDO Sezione N. Comune : POGGIARDO Sezione N. 1 Scuola Elementare di Poggiardo - Via Alcide De Gasperi GABRIELE NAPPI MOVIMENTO NATURALISTA ITALIANO 1 0,193 1 0,193 OSCAR FULVIO GIANNINO FARE PER FERMARE IL DECLINO MARIO

Dettagli

Monitoraggio dell informazione politica nei quotidiani locali durante la campagna elettorale per le elezioni regionali e comunali di Aprile 2005

Monitoraggio dell informazione politica nei quotidiani locali durante la campagna elettorale per le elezioni regionali e comunali di Aprile 2005 Monitoraggio dell informazione politica nei quotidiani locali durante la campagna elettorale per le elezioni regionali e comunali di Aprile 2005 Regione Veneto 5 marzo - 1 aprile 2005 Corpus di analisi

Dettagli

Notiziari. Periodo 28 aprile Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 28 aprile Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 28/04/2016 1 01:33 Marchini Alfio Candidato Sindaco Roma 2016 - Lista Marchini Altri M 31 ELEZIONI AMMINISTRATIVE A ROMA: INTERVISTA A ALFIO MARCHINI, IL NUOVO CANDIDATO A SINDACO

Dettagli

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 9-15 aprile 2016

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 9-15 aprile 2016 Direzione Relazioni Istituzionali e Internazionali Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 9-15 aprile 2016 1 Nota riepilogativa del tempo di attenzione ("T") e del Tempo gestito

Dettagli

Risultati Senato della Repubblica

Risultati Senato della Repubblica Risultati Senato della Repubblica Comune di Venezia Collegio UNINOMINALE - Comune di Venezia Candidato di cui al solo candidato MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 34,87

Dettagli