CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (reso ai sensi degli artt del D.P.R 445/2000) DICHIARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (reso ai sensi degli artt del D.P.R 445/2000) DICHIARA"

Transcript

1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (reso ai sensi degli artt del D.P.R 445/2000) Il sottoscritto Pasquale Ferrara, matricola 18633, ai sensi e per gli effetti degli artt del D.P.R 445/2000, richiamate dall art.76, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all art.75 del succitato D.P.R. e, informato su quanto previsto dal D.Lg.vo 196/2003, Quanto segue: DICHIARA DATI PERSONALI Nome: Pasquale Cognome: Ferrara Data nascita: 17/02/1979 Luogo di nascita: Fasano (BR) Residenza: via Mario Scelba n.2, Fasano (BR) Recapiti telefonici: / dott.pasqualeferrara@libero.it Stato civile: coniugato SITUAZIONE FAMILIARE Che la propria famiglia residente a Fasano (BR), indirizzo via Scelba n.2, è così composta: 1) Ferrara Pasquale, intestatario scheda nato il 17/02/1979, stato civile: marito 2) De Tommasi Elisabetta, nata il 15/11/1971, stato civile: moglie 3) Ferrara Anna, nata il 06/10/2012, stato civile: figlia 4) Ferrara Angelo, nato il 18/11/2014, stato civile: figlio FORMAZIONE Maturità scientifica conseguita presso il liceo scientifico Leonardo da Vinci, Fasano (BR), con voti 60/60 Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguito presso l Università degli Studi di Bari, in data 20/12/2004, con voti 110/110 Abilitazione all esercizio della professione medica conseguita nella I Sessione 2005, presso l Università degli Studi di Bari con votazione 266,25/270 Iscrizione all'ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Brindisi con anzianità dal 6/10/05 al numero 2934; Frequenza presso la Fisiopatologia Respiratoria del Policlinico di Bari, diretta dal prof. O. Resta, anni POST-LAUREAM Corso di perfezionamento: BLS-D, organizzato dall ASL-BA/4, con esame finale, data 5/5/2006 Corso di perfezionamento: p-bls-d, organizzato dall ASL-BA/4, con esame finale, data 19/5/2006 Corso di perfezionamento: PTC, organizzato dall ASL-BA/4, con esame finale, data 9/6/2006

2 Corso di perfezionamento: ACLS, organizzato dall ASL-BA/4, con esame finale, data 8/7/2006 Idoneità per il servizio di Emergenza Territoriale 118, conseguito in data 6/12/2006, presso l AUSL BA/4, con voti 25/30 Diploma di specializzazione in Anestesia e Rianimazione, conseguito ai sensi del D.L.vo n. 368/99, presso l Università degli Studi di Bari, il 28/10/09, nell anno accademico , con voti 70/70, della durata di anni 4; Frequenza presso la Rianimazione del San Gerardo di Monza durante la specializzazione, nel periodo febbraio-aprile 2009 POST-SPECIALIZZAZIONE Corso di perfezionamento teorico-pratico: Meeting teorico-pratico di formazione in ecografia integrata nel paziente critico: La diagnosi bedside : dalla valutazione eco-emodinamica alle manovre invasive eco guidate, conseguito con l Ente SIEC-SIMEU in data 21-22/9/2011 per complessive n.24 ore. Crediti Formativi ECM 14. Corso di perfezionamento teorico-pratico: Blocchi nervosi periferici ecoguidati e sindromi canalari, conseguito con l Ente scuola di ecografia SIUMB ASL BA in data 18/2/2012 per complessive n.6 ore. Corso di perfezionamento teorico-pratico: Le malattie del circolo polmonare, ecocardiografia e clinica, conseguito con l Ente ANMCO-SIEC in data 1-2/3/2012 per complessive n.24 ore. Corso di perfezionamento teorico-pratico: Nuove strategie nella scelta e nella gestione dei cateteri venosi centrali (PICC), conseguito con l Ente ASL-BA, Unità Operativa Cure Palliative Hospice San Camillo in data 21/4/2012 per complessive n.12 ore. Corso di perfezionamento teorico-pratico: 6 o corso teorico-pratico di ecografia clinica in emergenza-urgenza, conseguito con l Ente SIMEU in data 18-19/04/2013 per complessive n.24 ore. Crediti Formativi ECM 21.7 Corso di perfezionamento teorico-pratico: Utilizzo degli ultrasuoni per i blocchi centrali e periferici, conseguito con l Ente ASL-TA in data 25/05/2013 per complessive n.12 ore. Crediti Formativi ECM 7.1 Corso di perfezionamento teorico-pratico: Sicurezza e analgesia in sala parto, conseguito con l Ente SATAGROUP SAS in data 7-8/06/2013 per complessive n.24 ore. Crediti formativi ECM 15 CONVEGNO. sul tema: Congresso SIAARTI data /10/2005, per complessive ore n. 48. sul tema: Progressi nel campo dell asma bronchiale data 3-4/2/2006, per complessive ore n. 18 sul tema: Patologie emergenti da sostanza d abuso in pneumologia data 28-29/3/2006, per complessive ore n.18 sul tema: La ipertensione polmonare: una entità clinica emergente data 18/2/2006, per complessive ore n.12

3 sul tema: La fluido terapia nel perioperatorio e in terapia intensiva data 13/3/2008, per complessive ore n.12 sul tema: Giuro su Apollo medico e su Esculapio fondamenti morali per la professione medica, data 29/02/2008, per complessive ore n.12 Organizzato da CPOAR (Collegio dei Professori Ordinari di Anestesia e Rianimazione) sul tema: La gestione del paziente critico in UTI data 03/12/2008, per complessive ore n.12 sul tema: Protocolli del dolore acuto post-operatorio Crediti ECM: 7 data 12/12/2009, per complessive ore n.12 Organizzato da AIM EDUCATION SRL-194 sul tema: Heart and perioperative care: new role for short acting drugs Crediti ECM: 6 data 6/2/2010, per complessive ore n.12 Organizzato da ABBOTT sul tema: Anestesia inalatoria data 12/03/2010, per complessive ore n. 12 Organizzato da ASL BA, Ospedale S. Giacomo, Monopoli (BA) sul tema: Anestesia Generale data 24/5/2010, per complessive ore n. 6 Organizzato da ASL BA, Ospedale S. Giacomo, Monopoli (BA) sul tema: Corso Regionale Pugliese di Cardiologia Clinica Cardiologia 2010: a che punto siamo?, data /11/2010, per complessive ore n. 36 Organizzato da SIEMENS sul tema: Corso Base su Rapidpoint 400s data 11/02/2011, per complessive ore n.8 sul tema: Stratificazione del rischio e gestione perioperatoria del paziente cardiopatico da sottoporre a chirurgia non cardiaca Crediti ECM: 6 data 16/4/2011, per complessive ore n.12 Organizzato da SNAMID sezione di Bari sul tema: A clinical competence in TI cardiologica: Focus sulla SEPSI data 26/4/2011, per complessive ore n. 12 Organizzato da Cardiologia Ospedaliera Policlinico, Bari sul tema: BariCardiologia 2011 Crediti ECM: 14.2 data /10/2011, per complessive ore n. 36 sul tema: Gestione del paziente con grave insufficienza respiratoria acuta ipossiemica

4 data 13-14/01/2012, per complessive ore n. 12 Organizzato da Ospedale S.Paolo Bari, Ospedale Sarcone, Terlizzi, Bari sul tema Cuore Matto, percorsi diagnostici e terapeutici da evitare nella gestione delle aritmie Crediti ECM: 13 Data 13-14/01/2012, per complessive ore n. 12 Organizzato da ASL-BA sul tema: Aggiornamento Privacy-DLgs 196/03 febbraio 2012 per complessive ore n. 8 Organizzato da ASL-BAT sul tema: La cardiopatia ischemica e valvolare: dalla diagnosi alla terapia data 9-10/03/2012, per complessive ore n. 24 Organizzato da ANMCO Regione Puglia sul tema: Congresso Regionale ANMCO Puglia 2012 data 13-14/04/2012, per complessive ore n.24 Organizzato da COVIDIEN sul tema: Ventilazione Invasiva e Non Invasiva: Prevenzione Rischi e gestione del Paziente data 19/4/2012, per complessive ore n. 12 Organizzato da ASL MATERA sul tema: 3 o Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva Crediti ECM: 9 data 3-4/05/2012, per complessive ore n.24 Organizzato da Ospedale S.Paolo Bari sul tema: Cardiopatia ischemica cronica data 16/05/2012, per complessive ore n.12 Organizzato da Cardiologia Universitaria Policlinico, Bari sul tema: La valvulopatia degenerativa mitralica ed aortica nel 2012 data 29/05/2012,per complessive ore n.12 Organizzato da Ospedale S.Paolo Bari sul tema: Ipertensione ed embolia polmonare data 12/06/2012, per complessive ore n.12 Organizzato da ASL BA, Ospedale S.Giacomo, Monopoli(BA) sul tema: Miscellanea cardiologica Crediti ECM: 5.3 data 15/06/2012, per complessive ore n.12 Organizzato da Cardiologia Ospedale Maugeri, Cassano Murge sul tema: III Congresso Recenti acquisizioni nello scompenso cardiaco data 22-23/06/2012, per complessive ore n.24 Organizzato da Cardiologia Universitaria Policlinico, Bari sul tema: Scompenso cardiaco cronico e cardiopatia ischemica cronica: nuove acquisizioni fisiopatologiche e cliniche data 15/11/2012, per complessive ore n.12 Organizzato da ANMCO Regione Puglia e Basilicata sul tema: Sindromi Coronariche Acute: dalle Linee Guida europee al paziente del mondo reale

5 data 17/11/2012, per complessive ore n.12 Organizzato da ASL BR, Ospedale Perrino sul tema: Sepsi: Stato dell arte. Dalla Fisiopatologia ai nuovi approcci diagnostico-terapeutici data 23-24/11/2012, per complessive ore n.24 Organizzato da Ospedale S. Paolo Bari sul tema: Scompenso Cardiaco Cronico: Novità delle Linee Guida ESC 2012 Crediti ECM 6 data 27/11/2012, per complessive ore n.12 Organizzato da GOIM sul tema: Il paziente oncologico e il dolore Crediti Formativi ECM 7 data 20/04/2013, per complessive ore n.12 Organizzato da GVM, Clinica Città di Lecce Hospital sul tema: I nuovi percorsi terapeutici della cardiovasculopatia ischemica: tutto quello che il medico deve sapere data 11/05/2013, per complessive ore n.12 Organizzato da GVM, Clinica Anthea Hospital sul tema: Convegno MICS 2013 Cardiochirurgia mini invasiva e cardiologia non convenzionale Crediti ECM 5.5 data 24/05/2013, per complessive ore n.12 Organizzato da Centro Studi Formazione Maugeri- IRCCS, Istituto Scientifico di Cassano delle Murge sul tema: Recenti acquisizioni nello scompenso cardiaco Crediti ECM 9 data 18-19/10/2013, per complessive ore n.24 Organizzato da Ospedale S.Paolo Bari sul tema: Aggiornamento in tema di aritmie: CRT Crediti ECM 6 data 13/11/2013, per complessive ore n.12 Organizzato da Ospedale S. Paolo Bari sul tema: Scompenso cardiaco ed ipertensione arteriosa polmonare Crediti ECM 6 data 26/11/2013, per complessive ore n.12 Organizzato da AIAC (Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione) Sul tema: Fibrillazione Atriale: Aritmia killer per cuore e cervello? data 28/02/2014, per complessive ore n.12 Organizzato da ANMCO Regione Puglia e Basilicata sul tema: Minimaster- Congresso ANMCO-SIC APULO-LICANO data: 03/04/2014, per complessive ore n.12 Organizzato da ANMCO Regione Puglia e Basilicata sul tema: Congresso ANMCO-SIC APULO-LICANO. Strategie gestionali in cardiologia tra ipotesi e realtà cliniche data: 04-05/04/2014, per complessive ore n.24 sul tema: Emoperfusione su polimixina-b nello shock settico da endotossine

6 data: 09/04/2014, per complessive ore n.12 Organizzato da SIMEU PUGLIA sul tema: Il trauma e la sua gestione data: 12-13/06/2014, per complessive ore n.24 Organizzato da Asl BA, Ospedale S. Giacomo Monopoli sul tema: Cardiomonopoli 2014 data: 17-18/10/2014, per complessive ore n.24 Organizzato da Cardiologia Ospedale Maugeri, Cassano Murge sul tema: VI corso di Ecocardiografia Clinica Ecocardiochirurgia data: 14-15/11/2014, per complessive ore n.24 Organizzato da Ospedale S. Paolo Bari sul tema: Novità in cardiostimolazione data: 13/01/2015, per complessive ore n.12 Sul tema: I NAO nella FANV: dai trial alla pratica clinica Data: 17/02/2015, per complessive ore n. 8 Crediti ECM: 6 sul tema: Nuove frontiere della cardiologia territoriale data: 20-21/2/2015, per complessive ore n. 14 Crediti ECM: 7 Organizzato da: Rianimazione II, Policlinico Bari Sul tema: Infezioni fungine invasive le diagnosi difficili Data: 31/03/2015, per complessive ore n. 8 Crediti ECM: 6 Organizzato da: ANMCO SIC Sul tema: Congresso ANMCO SIC Puglia e Basilicata 2015 Data: /4/2015, per complessive ore n. 26 Organizzato da: Policlinico Bari Sul tema: Con i familiari l donazione degli organi, quali implicazioni? Data 21/05/2015, per complessive ore n. 8 Sul tema: Cardiomonopoli 2015 Data: 22/5/2015, per complessive ore n. 8 Organizzato da: Università degli Studi di Bari Sul tema: Emergenze cardiovascolari fra ospedale e territorio management e terapia Data: 6/6/2015, per complessive ore n. 8

7 sul tema: I nuovi anticoagulanti orali (NAO) nella pratica clinica: una rivoluzione silenziosa data: 18/6/2015, per complessive ore n. 8 Sul tema: Apulia heart failure Data: 1-2-3/10/2015, per complessive ore n. 26 Organizzato da: ASL LE Sul tema: stewardship antibiotica: specialisti a confronto per il controllo delle infezioni Data: 9/10/2015, per complessive ore n.6 Organizzato da: ANMCO Sul tema: Update in ecocardiografia Data: 9-10/10/2015, per complessive ore n.16 Organizzato da: GVM Sul tema: Hot topics in cardiology 2015, meet gise tolove Data: 12-13/6/2015, per complessive ore n. 16 Sul tema: L anticoagulazione nel tromboembolismo venoso, quando i NAO? Data: 13/10/2015 Sul tema: dolore toracico: dalla fase preospedaliera al ricovero in UTIC Data: 26/10/2015, per complessive ore n.9 Organizzato da: ANMCO Sul tema: CardioMab educational, la rivoluzione dei farmaci biologici per i pazienti ad alto rischio cardiovascolare Data: 28/10/2015, per complessive ore n. 9 Organizzato da: Rianimazione II, policlinico Bari Sul tema: Myth or fact: casi clinici tra accusa e difesa Data: 3/11/2015, per complessive ore n. 8 Crediti ECM 7,3 Sul tema: Il trattamento dell iperglicemia e dell ipertensione arteriosa dalla fase acuta al trattamento cronico Data: 24/11/2015 per complessive ore n.6 Organizzato da: SIC, ANMCO Sul tema: Congresso SIC ANMCO Puglia e Basilicata 2015 Data: 4-5/12/2016, per complessive ore n.16 Organizzato da: ANMCO, SIICP Sul tema: Cuore aritmico 2015 Data: 18-19/12/2015, per complessive ore n.16 Sul tema: Cuore matto 2016, gestione clinica e terapeutica delle aritmie

8 Data: 12-13/2/2016, per complessive ore n.16 Sul tema: La gestione del paziente in trattamento con i nuovi anticoagulanti orali Data: 27/2/2016, per complessive ore n.9 Organizzato da GIVM Sul tema: Corso interattivo: problematiche decisionali in cardiologia clinica Data: 11-12/3/2016, per complessive ore n.16 Organizzato da ANMCO SIC sul tema: Congresso ANMCO SIC Puglia e Basilicata 2016 data: 30-31/3-1/4/2016, per complessive ore n.26 Organizzato da ASL BA sul tema: Cardiomonopoli 2016 data: 15-16/4/2016, per complessive ore n.16 Organizzato da ASL BA sul tema: NAO nella FANV: un autentica svolta terapeutica? data: 19/4/2016, per complessive ore n.8 Organizzato da ASL TA sul tema: Giornate joniche di cardiologia e cardiochirurgia data 5-6-7/5/2016, per complessive ore n.26 Organizzato da Università degli Studi di Bari sul tema: SMES for HEALTH 2016, Innovation technologies for treatment of cardiovascular disease data 7-8/10/2016, per complessive ore n.15 Organizzato da SIAARTI sul tema: 70 o congresso nazionale SIAARTI data: /10/2016, per complessive ore n.36 Organizzato da Ospedale S. Paolo Bari sul tema: La Gestione dei pazienti con shock cardiogeno data: 15/11/2016, per complessive ore n.6 ATTIVITA PROFESSIONALE Di prestare attualmente servizio con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nel profilo professionale di Dirigente Medico I livello e nella disciplina di Anestesia e Rianimazione, presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione Universitaria d Urgenza S. De Blasi dell Azienda Universitaria Consorziale Policlinico di Bari, piazza Giulio Cesare 11, BARI, a decorrere dal 16 dicembre 2014 Di aver prestato i seguenti servizi: - Ente pubblico: Azienda sanitaria Locale di Taranto con sede legale in via Virgilio 31, CAP 74100, Taranto, dal 11/03/2013 al 15/12/2014 nel profilo professionale di Dirigente Medico I livello e nella disciplina di Anestesia e Rianimazione presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione, Ospedale della Valle D Itria, Martina Franca (TA), con contratto a tempo indeterminato, con prestazione oraria settimanale pari a 38 ore senza interruzioni del servizio

9 - Ente pubblico: Azienda sanitaria Locale di Taranto con sede legale in via Virgilio 31, CAP 74100, Taranto, dal 01/12/2012 al 10/03/2013 nel profilo professionale di Dirigente Medico I livello e nella disciplina di Anestesia e Rianimazione presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione, Ospedale Castellaneta (TA), con contratto a tempo indeterminato, con prestazione oraria settimanale pari a 38 ore senza interruzioni del servizio - Ente pubblico: Azienda sanitaria Locale di Bari con sede legale in Lungomare Starita 6, CAP 70132, Bari, dall 11/12/2009 al 30/11/2012, nel profilo professionale di Dirigente Medico I livello e nella disciplina di Anestesia e Rianimazione presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione, Ospedale San Giacomo Monopoli, (BA) con contratto a tempo determinato, con prestazione oraria settimanale pari a 38 ore senza interruzioni del servizio - Ente pubblico: Azienda sanitaria Locale di Brindisi, con sede legale in via Napoli 8, CAP 72100, Brindisi, qualifica: Reperibilità Guardia Medica presso i Comuni di Fasano, Cisternino, Ostuni, Carovigno, nel periodo Ente pubblico: Croce Rossa, qualifica: Guardia Medica presso la Stazione Aeroportuale di Brindisi nel periodo Ente pubblico: Azienda sanitaria Locale di Brindisi, con sede legale in via Napoli 8, CAP 72100, Brindisi, qualifica: Guardia Medica del Punto di Primo Intervento Estivo presso Torre Canne e Villanova, nel periodo luglio-agosto Ente Privato: San Raffaele, clinica di Riabilitazione e Lungodegenza convenzionata, a Ginosa Marina, (TA), qualifica: Guardia Medica festiva e notturna nel periodo maggio-giugno Ente pubblico: Comune di Milano, qualifica: Guardia Turistica presso Casa vacanza a Malcesine, nel periodo luglio-agosto 2005 Data 24 /11/2016 Dott. Pasquale Ferrara

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome MARIO SCHIATTARELLA Data di nascita 02/07/1951 QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione A.O. MONALDI NAPOLI Incarico Attuale TITOLARE UOSD DAY HOSPITAL

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Anno 2014 1 INDICE pag Studi 3 Formazione professionale 4 Attività professionale 5 Formazione ed attività in Campo gestionale-organizzativo Attività didattica

Dettagli

Dott. Fabio Cosenza (Curriculum Vitae)

Dott. Fabio Cosenza (Curriculum Vitae) Dott. Fabio Cosenza (Curriculum Vitae) ---------------------------------------- Dati personali Nazionalità: Italiana Data di nascita: 17/04/1977 Luogo di nascita: Messina Residenza: Messina, Cap. 98168

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO INFORMAZIONI PERSONALI BELCASTRO

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE Dott. CIPRIANO PASQUALE Via F. Tedesco 59/A 83050 VALLESACCARDA ( AV ) DATI PERSONALI Nazionalità: Italiana Data di nascita: 11-11-1963 Luogo di nascita: Vallesaccarda

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI DATI PERSONALI nato a, il MONCLASSICO, 02-09-1958 PROFILO BREVE Certificazione SIEC di competenza in Ecocardiografia generale conseguita in giugno 2012 Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DELLA DOTT.SSA PAOLA VENTRUTO

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DELLA DOTT.SSA PAOLA VENTRUTO CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DELLA DOTT.SSA PAOLA VENTRUTO La sottoscritta Paola Ventruto, nata a Brindisi il 02/01/1969, residente a Udine, in via Aquileia n. 73, - ha conseguito il diploma di Maturità

Dettagli

Curriculum Vitae Formato Europeo

Curriculum Vitae Formato Europeo Curriculum Vitae Formato Europeo Informazioni personali Cognome/Nome Marosi Cristina Indirizzo Via Meucci,3-43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono +39 3280371630 E-mail cmarosi@ausl.pr.it PEC crismarosi@arubapec.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMILIANO F. IRA Data di nascita 27 APRILE 1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE AGOSTINO Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO, 103 89032 BIANCO (RC) Telefono 0964956023-3475264389

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE SERGIO LOMBROSO. Nome / Cognome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE SERGIO LOMBROSO. Nome / Cognome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome SERGIO LOMBROSO ESPERIENZA PROFESSIONALE 1975-1987 Ospedale di Circolo L.A. Galmarini- Piazza Zanaboni Tradate (VA) Assistente cardiologo presso la

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Zanai Rosanna C.so Garibaldi,9 89864 Spilinga (VV) Telefono +39 096365133 Cellulare +39 3277816989 E-mail Nazionalità rosanna.zanai@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 Cittadinanza Italiana Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico Direttore S.

Dettagli

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D 2002-08 Corsi di aggiornamento in materia di Anestesia, Rinimazione, Terapia Intensiva, Emergenze Extraospedaliere 1-1-8, Maxiemergenze e terapia del dolore. ad oggi 2007 2008 2007 2004 2005 ad oggi 2005

Dettagli

DOTT. PAOLA CAPORALETTI Specialista in Medicina Interna. - Dirigente Medico RESIDENZA:

DOTT. PAOLA CAPORALETTI Specialista in Medicina Interna. - Dirigente Medico RESIDENZA: C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. PAOLA CAPORALETTI Specialista in Medicina Interna - Dirigente Medico Indirizzo INDIRIZZO RECAPITO POSTALE: 1 a Strada De Angelis n 8-70124-Bari

Dettagli

DELL'ELCE ANNA CV EUROPEO

DELL'ELCE ANNA CV EUROPEO Nome Data di nascita 14/12/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E I NFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Daniela Di Sanzo Data e luogo di nascita 21/10/1983 Castrovillari Qualifica Medico Chirurgo specialista

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr. BUFFOLI FRANCESCA

CURRICULUM VITAE Dr. BUFFOLI FRANCESCA CURRICULUM VITAE Dr. BUFFOLI FRANCESCA La sottoscritta Dr. Francesca Buffoli nata a Brescia il 16/10/1969 e residente nel comune di Mantova in Buozzi 1/A, CF:BFFFNC69R56B157Q, consapevole della responsabilità

Dettagli

- Maturità Classica, anno scolastico 1974/75, Liceo Ginnasio Archita Taranto. - Laurea in Medicina e Chirurgia, 1988, Università degli Studi di Bari

- Maturità Classica, anno scolastico 1974/75, Liceo Ginnasio Archita Taranto. - Laurea in Medicina e Chirurgia, 1988, Università degli Studi di Bari F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO ANGELA IVANA Data di nascita 17/04/1957 Codice Fiscale BRNNGL57D57E036S Qualifica I Fascia Amministrazione A.U.O. Consorziale

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI DATI PERSONALI nato il 18-10-1955 Profilo breve Turni di guardia e reperibilità secondo la programmazione mensile. Ecocardiografia di secondo livello con esecuzione

Dettagli

Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester

Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester La sottoscritta Piccoli Ester, nata Mazzarino (CL), il 05/02/1984 Consapevole di quanto stabilito dagli

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONIO MANTERO Indirizzo P. le Giulio Cesare n. 7 20145 Telefono 02-87390798 cell. 3483844441 E-mail Antonio@mantero.info E-mail mantero@ecocardioservice.it

Dettagli

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Dott. OTTAVIO

Dettagli

Programmi ECM e Curricula ELETTROCARDIOGRAFIA-PROCEDURA ED INTERPRETAZIONE Giorno da ore a. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Programmi ECM e Curricula ELETTROCARDIOGRAFIA-PROCEDURA ED INTERPRETAZIONE Giorno da ore a. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programmi ECM e Curricula Programma del Corso ECM: ELETTROCARDIOGRAFIA-PROCEDURA ED INTERPRETAZIONE Scorrano

Dettagli

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) XI Corso in Cardiologia 6-27 maggio e 10 giugno 2017 - Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 185780, edizione 1 Responsabili scientifici: Ciro De Simone; Paolo Gallo

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO Il Sottoscritto Dott. Mario Rosario Risalvato, nato a Menfi (AG) il giorno 11/11/1976, dichiara, sotto la propria (ai sensi degli artt. 46 e 47 del

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA BRANCATO Indirizzo VIA LUIGI CAPUANA N. 56 RAGALNA (CT) CAP 95030 Telefono 3476584485 3292230493 E-mail brancatocarla@yahoo.it Codice Fiscale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Responsabile U.O.s. di Cardiologia, P.O. di Acireale

Responsabile U.O.s. di Cardiologia, P.O. di Acireale INFORMAZIONI PERSONALI Martino Costa 0957677025 Martino.costa@aspct.it Data di nascita 10/01/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA DALL 01/11/1998 DAL 06/06/2002 Responsabile U.O.s. di

Dettagli

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1.

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1. CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIRIANO MICHELE Data di nascita 28/08/1960 Qualifica DIRIGENTE MEDICO UNICO ASSUNZIONE DAL 1-07-1991 COME MEDICO A TEMPO PIENO Amministrazione Incarico

Dettagli

Piano formativo del Master di II livello in Clinical Competence in Unità Coronarica

Piano formativo del Master di II livello in Clinical Competence in Unità Coronarica Piano formativo del Master di II livello in Clinical Competence in Unità Coronarica codice corso di studio : 26146 Dipartimento Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche Anestesiologiche e Geriatriche

Dettagli

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amato Vincenza Indirizzo VIA ARANGEA TR. GENOESE I 19 Telefono 0965-641959 Fax / E-mail enzaamato.r@libero.it

Dettagli

Piano formativo del Master di I livello in Assistenza Infermieristica in area critica cardiologica

Piano formativo del Master di I livello in Assistenza Infermieristica in area critica cardiologica Piano formativo del Master di I livello in Assistenza Infermieristica in area critica cardiologica Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare; Facoltà di Medicina e Psicologia Direttore del Master:

Dettagli

15/F, VIA LAGRAVINESE 70043, BARI MONOPOLI

15/F, VIA LAGRAVINESE 70043, BARI MONOPOLI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo LUCIANA LABATE 15/F, VIA LAGRAVINESE 70043, BARI MONOPOLI Telefono 3807977926 Fax E-mail luclab@libero.it Nazionalità italiana

Dettagli

CURRICULUM Vitae et Studiorum

CURRICULUM Vitae et Studiorum Dr. FRAIOLI Raffaele, Dirigente Cardiologo U.O.C. Utic-Cardiologia P.O. Cassino ASL FROSINONE Polo D. nato a Roma il 18.01.1961 e residente a Cassino in Viale Bonomi 39/A, C.F. FRLRFL61A18H501C, Tel.330.654841

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli

ASP 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

ASP 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 ASP 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Fricano Maria Letizia Data e luogo di nascita 11/12/64 - Palermo

Dettagli

20 Agosto Fagnano Castello (CS)

20 Agosto Fagnano Castello (CS) CURRICULUM VITAE DI BELLOMUSTO ALDO FIORE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aldo Fiore Bellomusto Indirizzo Via G. Amendola, 4 Scanzano Jonico (MT) Telefono 0835-954555 / 339-6506595 E-mail Nazionalità Data

Dettagli

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884. Nome AVERSA LUCIA Data di nascita San Giovanni Rotondo (FG), 02/06/1961 Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO SIC ANMCO Matera NOVEMBRE 2014 Mediateca Provinciale Palazzo dell Annunziata

PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO SIC ANMCO Matera NOVEMBRE 2014 Mediateca Provinciale Palazzo dell Annunziata SOCIETA ITARDIOLOGIA PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO SIC ANMCO Matera 20 21 22 NOVEMBRE 2014 Mediateca Provinciale Palazzo dell Annunziata I GIORNATA Giovedì 20 novembre 2014 Ore 09.00 Apertura Lavori

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO

Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO PROFILO BREVE Laurea in Medicina e chirurgia nel 1986 presso Università di Verona -Diploma di specialista in Ematologia generale nel 1990 presso Università di Verona -Diploma

Dettagli

CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R362.2 Casarano- Presidio Ospedaliero Ore Corso ai fini ECM 5.00 5 Cred. ECM 5,6 Giorno da ore a 8/0/207 8.45

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IBELLO LUIGI VIA S.GIOVANNI BOSCO N.96, 87024 FUSCALDO (CS) Telefono 0982-618062 CELL. 348-2526343

Dettagli

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227)

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO MAGGI Telefono 0881.543317 Fax Lavorativo 0881/543207 E-mail alexmag71@yahoo.it Incarico Attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanni Cantarella Indirizzo Via S.Nullo, 5/M Telefono 0953781590, 0953782348 Fax E-mail g.cantarella unict.it

Dettagli

Ottobre 2007 a tutt oggi AORN S. Anna e S. Sebastiano Via Palasciano Caserta. Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza

Ottobre 2007 a tutt oggi AORN S. Anna e S. Sebastiano Via Palasciano Caserta. Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CARBONE VIA NINO BIXIO,14,CASALUCE (CE) Telefono +39 081 / 5047047 - +39 333/5883094 Fax 081/5047047 E-mail mirellacarbone@hotmail.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica DI MARI VINCENZO 28/07/1956 CATANIA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE La sottoscritta VITELLIO LUCIA residente in Taranto Via Mario Rolla n.24 C. F. VTLLCU64D54D862M attesta quanto segue: - di essere laureata in Medicina e Chirurgia titolo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di Residenza Telefono abitazione 091 451806 Telefono cellulare 3472504979 E-mail Nazionalità Data

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

DOTT. MARCELLO CAPUTO CARDIOLOGO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

DOTT. MARCELLO CAPUTO CARDIOLOGO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DOTT. MARCELLO CAPUTO CARDIOLOGO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dichiarazione sostitutiva della CERTIFICAZIONE (D.P.R. n. 445/2000, art. 76) Il Sottoscritto Caputo Marcello, nato a Chieti (CH) il

Dettagli

Pergolo Augusto. Genova 18 Ottobre Dirigente medico. Laurea medicina e chirurgia

Pergolo Augusto. Genova 18 Ottobre Dirigente medico. Laurea medicina e chirurgia aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Pergolo Augusto

Dettagli

Tipo di impiego Medico cardiologo 2007/2008 Responsabile dell ambulatorio di prevenzione delle malattie cardiovascolari C2

Tipo di impiego Medico cardiologo 2007/2008 Responsabile dell ambulatorio di prevenzione delle malattie cardiovascolari C2 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Gabriele Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita C.F. GBRMHL58A30F061Y ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/03

Dettagli

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione ROBERTO SANNA MEDICO OSPEDALIERO Incarico

Dettagli

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA i 15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA Pisa, 27 29 gennaio 2016 parte teorica Pisa, 2 febbraio 10 dicembre 2016 parte pratica Università degli Studi di Pisa Dipartimento Cardiotoracico

Dettagli

Curriculum Vitae di MAURO CIMA

Curriculum Vitae di MAURO CIMA Curriculum Vitae di MAURO CIMA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-06-1952 PROFILO BREVE Responsabile della struttura semplice "Terapia Intensiva" nell'ambito della UO Anestesia e Rianimazione dell'ospedale

Dettagli

Da Settembre 2015 a Maggio 2018 Casa di Cura Regina Pacis. Skema Iniziative Sanitarie S.R.L. San Cataldo (CL)

Da Settembre 2015 a Maggio 2018 Casa di Cura Regina Pacis. Skema Iniziative Sanitarie S.R.L. San Cataldo (CL) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERTINI MANUELA Indirizzo VIA FELIX MENDELSSOHN N 35-90145 PALERMO Telefono 091205471-3393919218 Fax E-mail

Dettagli

Residenza: Arienzo (CE), 81021, Italia. Sesso F Data di nascita 09/07/1978 Nazionalità Italiana

Residenza: Arienzo (CE), 81021, Italia. Sesso F Data di nascita 09/07/1978 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Crescenza Guida Residenza: Arienzo (CE), 81021, Italia Sesso F Data di nascita 09/07/1978 Nazionalità Italiana ESPERIENZE LAVORATIVE DAL 01/04/2018 AD OGGI Medico anestesista-rianimatore

Dettagli

FERRARO CLAUDIA. Italiana

FERRARO CLAUDIA. Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità FERRARO CLAUDIA Italiana Data di nascita 25 Maggio 1972 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Nome del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE MATTEIS GIOVANNI MARIA Telefono Ospedale 06/41433433 Fax Ospedale 06/41433998 E-mail ecocardiografiaospedalepertini@gmail.com

Dettagli

Esperienze Professionali

Esperienze Professionali Dott. ssa STEFANIA BITTI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dal 1/2/1997 al 01/06/1997 Titoli di Studio Università di Stoccolma in qualità di studente Erasmus i corsi del secondo semestre del sesto anno

Dettagli

18 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

18 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA 18 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA Pisa, 13-15 Febbraio 2019 parte teorica Pisa, 20 Febbraio 2019 31 Dicembre 2019 parte pratica i Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GUGLIELMO MASSIMO VIA ROTONDA N 5, 98128 MESSINA, ITALIA guglielmo.massimo @alice.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MASSIMO ZONI BERISSO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoni Berisso Massimo Data di nascita 11/11/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Conferenza stampa L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Galeazzo Concari, direttore dell U.O. di Ortopedia e Traumatologia Venerdì 14

Dettagli

2 Corso di aggiornamento in cardiologia. Siderno,16-17 dicembre 2005.

2 Corso di aggiornamento in cardiologia. Siderno,16-17 dicembre 2005. CURRICULUM DI VARACALLI GIUSEPPE Varacalli Giuseppe, nato a Cimina il 09/09/1955, laureato in Medicina e Chirurgia il 09/11/1982. Abilitato all esercizio professionale nel Novembre 82(Seconda Sessione

Dettagli

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. ! Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. CAVALLERO MATTEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLERO MATTEO Data

Dettagli

1991 stage di una settimana c/o Cardiologia Osp. S. Raffaele (San Donato Milanese-MI)

1991 stage di una settimana c/o Cardiologia Osp. S. Raffaele (San Donato Milanese-MI) Curriculum vitae Nome Biondi Antonella Data e luogo di nascita 10/12/1961 - Torino Residente Torino - C.so Montegrappa n 42 e-mail: antonella.biondi@unito.it / biondi@asl3.to.it C.F: BNDNNL61T50L219I La

Dettagli

MODULO 1: 8-12 MAGGIO 2017 MODULO 2: GIUGNO 2017 MODULO 3: SETTEMBRE Sede del corso :

MODULO 1: 8-12 MAGGIO 2017 MODULO 2: GIUGNO 2017 MODULO 3: SETTEMBRE Sede del corso : Scuola di Formazione in Cardiologia Clinica del Cane e del Gatto PROGRAMMA COMPLETO Direttore scientifico: Dott. Oriol Domenech S.P. 9 28060 Granozzo con Monticello (NO) Tel. +39 0321 469786 www.chirurgiaanatomica.it

Dettagli

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Dott. OTTAVIO

Dettagli

DATA DI FINE CORSO DATA DI INIZIO CORSO. Edizione TITOLO CORSI SEDE. N. PARTECIPANTI CREDITI RESP SCIENTIFICO OBIETTIVO CORSO Contatti ORE CORSO

DATA DI FINE CORSO DATA DI INIZIO CORSO. Edizione TITOLO CORSI SEDE. N. PARTECIPANTI CREDITI RESP SCIENTIFICO OBIETTIVO CORSO Contatti ORE CORSO ORE RESP SCIENTIFICO OBIETTIVO Contatti 179939 1 Inquadramento del rischio di infezioni ospedaliere e sito chirurgico Roma 13/01/17 10/02/17 9 20 12,0 Caccese Roberta La sicurezza nel paziente, Risk Management

Dettagli

Cognome e Nome Figà William Data di nascita 26/10/1977 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione. Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Cognome e Nome Figà William Data di nascita 26/10/1977 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione. Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Figà William Data di nascita 26/10/1977 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione Amministrazione Incarico attuale Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

Scuola di Formazione in Cardiologia Clinica del Cane e del Gatto

Scuola di Formazione in Cardiologia Clinica del Cane e del Gatto Novara Istituto Veterinario di Novara Struttura ad Alta Specializzazione Scuola di Formazione in Cardiologia Clinica del Cane e del Gatto PROGRAMMA COMPLETO Direttore scientifico: Dott. Oriol Domenech

Dettagli

Esperienza lavorativa:

Esperienza lavorativa: CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE VENEZIANO Maria Nata a Lentini 11.06.1953 Residente in Via L. Longo, 14 96016 Lentini (SR) E-mail veneziano.maria@tiscali.it Esperienza lavorativa: Servizio di guardia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita 19/04/1971 Codice fiscale Maria Grazia De Bellis ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E IL presente Curriculum viene redatto dalla D.ssa Simona D Addesa nata a Corinaldo (AN) il 10/06/1967 ai sensi degli artt.46 e 47 del

Dettagli

SPEZIA FIAMMETTA CV EUROPEO

SPEZIA FIAMMETTA CV EUROPEO Nome SPEZIA FIAMMETTA Data di nascita 11/08/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 CERVELLATI DANILO Titoli Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 Luglio 1978 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso

Dettagli

FOCUS ON: PREVENZIONE PRIMARIA CARDIOVASCOLARE. 20 Novembre Cooperativa Co.Med.Afra - Via Giorgio La Pira, 13 - Afragola (NA)

FOCUS ON: PREVENZIONE PRIMARIA CARDIOVASCOLARE. 20 Novembre Cooperativa Co.Med.Afra - Via Giorgio La Pira, 13 - Afragola (NA) FOCUS ON: PREVENZIONE PRIMARIA CARDIOVASCOLARE 20 Novembre 2015 Cooperativa Co.Med.Afra - Via Giorgio La Pira, 13 - Afragola (NA) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 137855, edizione 1 Responsabile scientifico:

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Carozzo Caterina Data di nascita 18/07/1947 Qualifica Medico dirigente Amministrazione

Dettagli

ELENCO DEI CORSI E CONVEGNI SCIENTIFICI IN CUI SONO STATE PRESENTATE RELAZIONI O NEI QUALI SI SONO MODERATE O PRESIEDUTE SESSIONI

ELENCO DEI CORSI E CONVEGNI SCIENTIFICI IN CUI SONO STATE PRESENTATE RELAZIONI O NEI QUALI SI SONO MODERATE O PRESIEDUTE SESSIONI ELENCO DEI CORSI E CONVEGNI SCIENTIFICI IN CUI SONO STATE PRESENTATE RELAZIONI O NEI QUALI SI SONO MODERATE O PRESIEDUTE SESSIONI E intervenuto come relatore, moderatore o presidente di sessioni a numerosi

Dettagli

Silvia Deregibus Curriculum Vitae Maggio 2018

Silvia Deregibus Curriculum Vitae Maggio 2018 Dati Personali Nome: Silvia Cognome: Deregibus Nato a: Casale Monferrato Il: 05/06/1983 Residenza: Via del Correggio n.25 46010 Levata di Curtatone (Mantova) E-mail: silvia.deregibus@gmail.com Cellulare:

Dettagli

CARDIOGENERALIST ANMCO Criticità ed evidenze nella gestione. cardiovascolari in. delle malattie ANMCO - ITALIAN. Aspetti controversi

CARDIOGENERALIST ANMCO Criticità ed evidenze nella gestione. cardiovascolari in. delle malattie ANMCO - ITALIAN. Aspetti controversi ANMCO 2006 8.30-11.00 11.00-12.00 12.15-13.15 13.30-15.00 15.00-16.00 16.00-17.30 17.30-20.00 MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2006 Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Michelangelo Brunelleschi

Dettagli

ACUTE CARDIAC CARE BOLOGNA 2019 CARDIONURSING: L INFERMIERE IN UTIC Bologna, 21 settembre 2019

ACUTE CARDIAC CARE BOLOGNA 2019 CARDIONURSING: L INFERMIERE IN UTIC Bologna, 21 settembre 2019 ID EVENTO: 274079 EDIZIONE: 1 ACUTE CARDIAC CARE BOLOGNA 2019 CARDIONURSING: L INFERMIERE IN UTIC, 21 settembre 2019 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 3 ore e 15 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2,1 SEDE Royal Hotel

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA Responsabili Scientifici Mauro Carone, MD, FCCP Rocco Lagioia, MD Venerdì, 20 novembre 2015 HOTEL VILLA ROMANAZZI CARDUCCI VIA G. CAPRUZZI, 326 BARI Responsabili

Dettagli

Santarosa Donatella. Siracusa I fascia ASL di SIRACUSA. Responsabile Ufficio Siav di Avola

Santarosa Donatella. Siracusa I fascia ASL di SIRACUSA. Responsabile Ufficio Siav di Avola F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Santarosa Donatella Data di nascita Avola 08.03.1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Siracusa

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome CASSISA SALVATORE Luogo e data di nascita SASSARI, 27.09.1981 Codice fiscale CSSSVT81P27I452V Indirizzo,

Dettagli

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO PRESIDENTI Massimo Grimaldi Presidente Sezione Regionale Puglia ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri Vincenzo Contursi Responsabile Nazionale Area Cardiovascolare SIICP Società Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome. CRISUMMA Nome. MARIO Data di Nascita Qualifica (1)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome. CRISUMMA Nome. MARIO Data di Nascita Qualifica (1) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome CRISUMMA Nome MARIO Data di Nascita Qualifica (1) Dirigente medico 1 livello Amministrazione ASL BRINDISI Struttura di Appartenenza P.O. Brindisi Incarico

Dettagli

Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI

Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-02-1957 Profilo breve Nata a Trento il 2.02.1957. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l Universita di Bologna il 26.03.1983 con

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Serena Riva Residenza Domicilio Telefono E-mail PEC Nazionalità Italiana Data di nascita 21/04/1980 Iscrizione

Dettagli

Curriculum-Vitae Europass

Curriculum-Vitae Europass Curriculum-Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Vincenzo Cerasa Via Italica 42, 65127 Pescara 085_61080 vincenzocerasa@libero.it Italiana di

Dettagli

Curriculm Vitae. 21 Via Massaua Bari. Italiana a tutt oggi

Curriculm Vitae. 21 Via Massaua Bari. Italiana a tutt oggi Curriculm Vitae FORMATO EUROPEO Cognome//Nome MELODIA Rosa Indirizzo(i) 21 Via Massaua 70132 Bari Italia Telefono(i) 0039.3478237809 : Fax 0805563198 E-mail Email rossella.melodia@libero.it Cittadinanza

Dettagli

Iuliano Giuseppe.

Iuliano Giuseppe. I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iuliano Giuseppe Data di nascita 04-10 -1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 06-33775519 Fax dell

Dettagli