Funghi micotossigeni e micotossine in campo e durante lo stoccaggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Funghi micotossigeni e micotossine in campo e durante lo stoccaggio"

Transcript

1 Riso Baby food: un mercato da riconquistare Funghi micotossigeni e micotossine in campo e durante lo stoccaggio Paola Giorni, Terenzio Bertuzzi Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali -Università Cattolica-Piacenza 07 Febbraio 2018 Castello d Agogna (PV)

2 Riso italiano: isola felice o mancanza di dati?

3 Funghi filamentosi Alcuni Generi sono in grado di produrre micotossine - Comunemente noti come «muffe» - Eucarioti, non contengono clorofilla, producono spore e strutture filamentose - Distribuzione ubiquitaria (suolo, acqua) - Aerobi obbligati o facoltativi - Saprofiti: decompongono il materiale organico non vitale in nutrienti inorganici solubili. - Delle oltre specie fungine, 250 circa sono patogene per l uomo.

4 I principali generi fungini micotossigeni Fusarium Aspergillus Penicillium Penicillium Fusarium Aspergillus

5 Aspergillus versicolor Fungini micotossigeni trovati sul riso Fusarium graminearum Aspergillus flavus Aspergillus sezione Nigri

6 Specie micotossigene Micotossine ASPERGILLUS: A. flavus; A. parasiticus aflatossine A. flavus acido ciclopiazonico A. ochraceus; Penicillium viridicatum; P. cyclopium ocratossine A. versicolor sterigmatocistina (STC) PENICILLUM: P. citrinum; P. expansum citrinina P. expansum patulina P. citreo-viride citroviridina FUSARIUM: F. culmorum; F. graminearum deossinivalenolo (DON) F. sporotrichioides; F. poae diacetossiscirpenolo (DAS) F. sporotrichioides; F. poae zearalenone (ZEN) F. culmorum; F. graminearum; F. sporotrichioides T-2 toxin F. moniliforme Fumonisine; moniliformina Babyrice Project

7 Possibili infezioni Aria Acqua Umidità In campo In post-raccolta Temperatura Aw Clima

8 Babyrice Project

9 Obiettivi del progetto: Verificare la presenza di funghi micotossigeni e relative micotossine in campo. Verificare la presenza e l andamento dei funghi micotossigeni e delle relative micotossine durante lo stoccaggio del riso.

10 SCHEMA PROVE IN CAMPO PROVA VARIETALE 9 varietà 3 località 5 tempi di prelievo Replica 2 Replica 3 Replica 1 PROVA DI DENSITA DI SEMINA 5 varietà 3 località 3 densità di semina 3 tempi di prelievo

11 Campionamenti fungini IN CAMPO IN POST- RACCOLTA Fioritura Maturazione cerosa Maturazione fisiologica Maturazione fisiologica +15gg

12 Risultati prova varietale Influenza delle diverse fasi di maturazione-infezione totale a b d c e

13 Risultati prova varietale % Influenza delle diverse varietà-infezione totale c cd a a a cd ab bc d 20 0

14 % Risultati prova varietale % % % Influenza delle diverse fasi di maturazione specie fungine micotossigene Fusarium spp. a 10 8 Aspergillus flavus 12 b c c 2 0 a b b b 10 8 Aspergillus versicolor 10 8 Aspergillus sezione Nigri b ab ab a a b b b

15 Risultati prova varietale Nessuna influenza significativa sulla presenza di funghi micotossigeni da parte di: - Epoca di maturazione - Altezza pianta - Tipo di granella

16 Risultati prova di densità di semina Differenze significative fra le diverse epoche di prelievo. In generale la raccolta risulta quella più contaminata per tutti i funghi, tranne che per A. versicolor che invece risulta più alto dopo 15 gg dall epoca di raccolta. 0 15gg pre-raccolta raccolta 15gg post-raccolta %FUS %FLAV % NIGER % VERSICOLOR % INF.TOT

17 Risultati prova di densità di semina Nessuna differenza significativa fra le 3 diverse densità di semina utilizzate %FUS %FLAV % NIGER % VERSICOLOR % INF.TOT

18 Schema prova in post-raccolta Prelievi di risone conservato con 2 diverse modalità: - Media refrigerazione (10-15 C) - Alta refrigerazione (1-2 C) Prelievi ogni 3 settimane da inizio conservazione fino ad un massimo di 6 mesi.

19 Risultati prova in post-raccolta % % Media refrigerazione Arborio CL15 Luna Selenio Vialone Nano Total Fusarium spp. A.versicolor XL Nel tempo, l infezione fungina totale tende a rimanere costante o, in alcuni casi, a decrescere. N.B.: riduzione di circa il 50% dell infezione fungina totale, riduzione totale di A. versicolor ma nessun effetto su Fusarium spp. Alta refrigerazione In post-raccolta, raramente si sono isolati ceppi di A. flavus, A. sezione Nigri o Penicillium spp Carnaroli Selenio Sole Total Fusarium spp. A.versicolor

20 Micotossine: (mycota + toxon) metaboliti secondari velenosi prodotti da alcuni funghi microscopici e muffe parassiti delle piante e/o delle derrate alimentari. Il termine metabolita secondario indica che ad oggi non gli è stato attribuito alcun significato nella crescita dell organismo che lo produce durante il suo ciclo vitale. Penicillum Aspergillus Babyrice Project

21 Cereali possono subire contaminazioni da micotossine. Principali micotossine in cereali coltivati in Italia: Mais: aflatossine, fumonisine, tricoteceni, zearalenone Frumento: tricoteceni (deossinivalenolo, DON), ocratossina A Riso: aflatossina, ocratossina A, sterigmatocistina Micotossine analizzate nel progetto: aflatossine, ocratossina A, deossinivalenolo (normate dalla Comunità Europea), sterigmatocistina. Babyrice Project

22 Reg. CE n. 165/2010 del 26/02/2010; Reg. CE n. 1881/2006 del19/12/2006 Granturco e riso da sottoporre a cernita o ad altro trattamento fisico prima del consumo umano Tutti i cereali e loro prodotti derivati per consumo umano AFB 1 ppb Σ AFs ppb OTA ppb DON ppb 5,0 10,0 5, (1750 per mais, fr. duro e avena) 2,0 4,0 3,0 750 Alimenti a base di cereali e altri alimenti destinati ai lattanti e ai bambini Alimenti dietetici a fini medici speciali destinati specificamente ai lattanti Pane, pasticceria, cereali per colazione 0,10 0, ,10 0, Babyrice Project

23 Babyrice Project

24 Babyrice Project

25 integrità fisica delle granaglie I tegumenti delle granaglie rendono più difficile l accesso del fungo alla parte amidacea dell endosperma. Le granaglie spezzate sono più suscettibili delle intere alla colonizzazione fungina: aumento delle superfici di contatto con il fungo mancanza della protezione esercita dai tegumenti esterni nei confronti della parte amidacea dell endosperma microambienti di conservazione All interno delle masse di granaglie in conservazione possono essere formarsi delle zone in cui il contenuto di umidità delle granaglie è tale da consentire lo sviluppo fungino e in alcuni casi la produzione delle micotossine cause: umidificazione accidentale formazione di zone di condensa Babyrice Project

26 Distribuzione dell aflatossina nei prodotti agricoli Generalmente, meno dello 0,1% dei baccelli o cariossidi sono contaminati Un singolo baccello di arachide è risultato contenere 1 milione di ng/g (ppb) Un singolo seme di cotone è risultato contenere 5 milioni di ng/g (ppb) Una singola cariosside di mais è risultata contenere 400 mila ng/g (ppb) E stato stimato che in una partita di mais contaminata a livello di 20 ng/g, solo 6 cariossidi su 10 mila sono contaminate Elevata disomogeneità, difficoltà di campionamento Babyrice Project

27 Metodi di analisi Dopo un corretto campionamento, l analisi delle micotossine in una matrice alimentare prevede: Preparazione del campione (macinazione, omogeneizzazione) Estrazione della(e) micotossina(e) con opportuna miscela Purificazione estratto Analisi quantitativa (lateral flow, ELISA, tecniche cromatografiche) La Comunità Europea n. 2002/657/EC definisce: 1) Metodi di screening (lateral flow, ELISA) i metodi usati per rilevare la presenza di una sostanza al livello di interesse ; tali metodi consentono di analizzare, in tempi brevi, un elevato numero di campioni al fine di verificarne la conformità o, come si dirà, la (sola) sospetta non conformità. 2) Metodi di conferma (tecniche cromatografiche) i metodi che forniscono informazioni complete o complementari atte ad identificare la sostanza in modo univoco e se necessario a quantificarla al livello di interesse [paragrafo 7 punto Allegato II Regolamento (UE) n. 519/2014]. Tali metodi consentono di accertare la presenza dell analita (cioè della sostanza ricercata) e la relativa concentrazione. Babyrice Project

28 Campioni di risone Risultati prove in campo 2017 Ocratossina A mai rilevata. Deossinivalenolo raramente e in tracce (valore massimo 36 ng/g; limite legge:1250 ng/g). Presenza di aflatossina B 1 (AFB 1 ) nel 52,8% dei campioni a livelli contenuti, valore massimo 2,45 ng/g (limite legge: 5 ng/g). Sterigmatocistina (STC) rilevata nel 97,2% dei campioni dopo la fioritura. AFB 1 e STC prodotte da diversi specie di Aspergillus. Estate 2017 caratterizzata da alte temperatura e siccità. Babyrice Project

29 AFLATOSSINA B1 Prova in campo campo 1 Varietà tipo lungo B. fioritura post fiorit Mat cerosa Mat fisiologica post racc Sirio < 0,01 0,02±0.03 0,06±0,10 0,07±0,06 0,44±0,50 Mare < 0,01 0,11±0,11 0,04±0,04 0,10±0,10 0,05±0,05 CL 26 < 0,01 0,80±0,83 0,13±0,11 0,14±0,14 0,19±0,20 CL XL < 0,01 0,13±0,10 0,04±0,06 0,06±0,05 0,97±1,31 Densità di semina Sirio 15 gg racc raccolta post racc 100 0,10±0,08 0,86±0,96 0,26±0, ,06±0,10 0,07±0,06 0,44±0, ,03±0,04 0,23±0,21 0,34±0,22 2,50 2,00 1,50 1,00 Sirio Mare CL 26 Mare 15 gg racc raccolta post racc 100 0,08±0,08 0,03±0,02 0,36±0, ,04±0,04 0,10±0,10 0,05±0, ,05±0,07 0,21±0,18 0,16±0,14 0,50 CL XL Dati in ng/g (ppb). 0,00-0,50 post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc Babyrice Project

30 AFLATOSSINA B1 Prova in campo campo 2 Varietà tipo tondo. fioritura post fiorit Mat cerosa Mat fisiologica post racc Sole < 0,01 0,18±0.19 0,04±0,04 0,07±0,07 0,08±0,08 Selenio < 0,01 0,28±0,15 0,10±0,11 0,20±0,21 0,22±0,19 Terra < 0,01 < 0,01 < 0,01 < 0,01 < 0,01 Centauro < 0,01 0,02±0,03 0,02±0,01 0,02±0,02 0,07±0,07 0,50 0,45 0,40 0,35 0,30 0,25 0,20 0,15 0,10 0,05 0,00-0,05 post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc Sole Selenio Terra Centauro Babyrice Project Densità di semina Sole 15 gg racc raccolta post racc 100 0,03±0,03 0,08±0,10 0,06±0, ,04±0,04 0,07±0,07 0,08±0, ,01±0,01 0,17±0,16 0,16±0,15 Selenio 15 gg racc raccolta post racc 100 0,01±0,01 0,23±0,26 0,20±0, ,10±0,11 0,20±0,21 0,22±0, ,15±0,13 0,12±0,11 0,23±0,26 Dati in ng/g (ppb). Campo 3 Varietà tipo tondo risultati simili

31 Ad oggi non normata; richiesta EFSA STERIGMATOCISTINA Prova in campo campo 1 Varietà tipo lungo B. diffusa presenza in riso e derivati European survey on sterigmatocystin in cereals, cereals-based products, beer and nuts, World Mycotoxin Journal, In cereal grains, rice and oats seemed the cereals most prone to STC contamination (100% unprocessed rice, 22% oats grains). In cereal products, levels were lower than in cereal grains. The highest incidence was in processed rice (21%) and breakfast cereals (19%) 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 Sterigmatocistina - varietà post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc Sirio Mare CL 26 CL XL Babyrice Project 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 Sirio densità semina mat cerosa mat fisiol Mare densità semina mat cerosa mat fisiol post racc post racc d 100 d 150 d 200 d 100 d 150 d 200

32 Prova in campo campo 2. Varietà tipo tondo. -1,00 STERIGMATOCISTINA Prova in campo campo 3. Varietà tipo tondo. 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 Sterigmatocistina - varietà post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc Sterigmatocistina - varietà post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc CL 15 Terra Selenio Centauro 3,00 2,00 1,00 0,00 Sole Selenio Terra Centauro 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 Centauro - densità semina mat cerosa mat fisiol post racc Babyrice Project 10,00 8,00 6,00 4,00 2,00 0,00 mat cerosa mat fisiol post racc Sole - densità semina mat cerosa mat fisiol Selenio - densità semina d 100 d 150 d 200 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00-1,00 d 100 d 150 d 200 post racc mat cerosa mat fisiol post racc d 100 d 150 d 200 Selenio - densità semina d 100 d 150 d 200

33 Distribuzione AFB1 e STC in riso integrale e bianco Aflatossina B 1 Integrale Bianco <0,01 0,07 <0,01 <0,01 1,01 0,10 0,13 <0,01 1,06 0,11 <0,01 <0,01 0,04 <0,01 0,18 <0,01 0,10 <0,01 0,07 <0,01 0,03 <0,01 0,26 0,02 Sterigmatocistina Integrale Bianco 0,05 <0,05 0,12 <0,05 0,17 0,07 0,08 <0,05 0,12 0,06 0,07 <0,05 0,09 0,06 0,09 <0,05 0,09 <0,05 0,06 <0,05 0,37 0,10 0,07 <0,05 Limite per AFB 1 : 2,0 ng/g per uso umano 0,1 ng/g per baby food Babyrice Project

34 Stoccaggio Media refrigerazione (10-15 C) Alta refrigerazione (1-2 C) Per ogni micotossina considerata, non sono stati rilevati aumenti di contaminazione durante i due tipi di stoccaggio (5-6 mesi). DON presente a bassi livelli, OTA assente. Babyrice Project

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini Cecilia Bergamini ARPA Sezione Provinciale di Bologna cbergamini@arpa.emr.it Bologna 25 febbraio 2009 RAR Alimenti,

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PRODUZIONE DI RISO BABY FOOD

LINEE GUIDA PER LA PRODUZIONE DI RISO BABY FOOD FEASR Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 LINEE GUIDA PER LA PRODUZIONE DI RISO BABY FOOD Controllo dei contaminanti inorganici (arsenico, cadmio) e micotossine Partners: Azienda Agricola Dr. Giovanni

Dettagli

Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia della granella su scala industriale

Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia della granella su scala industriale Workshop "Il contributo della ricerca per la gestione delle micotossine nella filiera del mais" Piacenza, 8 marzo 2019 Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia

Dettagli

Aflatossine: un problema antico. luciano.bertocchi

Aflatossine: un problema antico. luciano.bertocchi Aflatossine: un problema antico luciano.bertocchi Cosa sono le micotossine? Prodotti del metabolismo secondario di funghi filamentosi microscopici (muffe) che possono svilupparsi su una grande varietà

Dettagli

LE MICOTOSSINE DEL MAIS

LE MICOTOSSINE DEL MAIS LE MICOTOSSINE DEL MAIS 14-lug-2017 LE MICOTOSSINE DEL MAIS Il problema della contaminazione da micotossine è una fonte di preoccupazione per tutti i coltivatori di cereali, ma in particolare per i maiscoltori

Dettagli

Torino, 5 dicembre 2012 Nadia Ansaldi Regione Piemonte - Settore Colture Agrarie

Torino, 5 dicembre 2012 Nadia Ansaldi Regione Piemonte - Settore Colture Agrarie Norme, limiti di legge e situazione aflatossine nella produzione maidicola nazionale e piemontese Torino, 5 dicembre 2012 Nadia Ansaldi Regione Piemonte - Settore Colture Agrarie Maiscoltura nazionale

Dettagli

Mais e aflatossine 2012: l emergenza continua. Prof. ROBERTO CAUSIN. DIP. TeSAF, Sez. Patologia Vegetale. UNIVERSITA DI PADOVA

Mais e aflatossine 2012: l emergenza continua. Prof. ROBERTO CAUSIN. DIP. TeSAF, Sez. Patologia Vegetale. UNIVERSITA DI PADOVA Mais e aflatossine 2012: l emergenza continua Sabato 2 Marzo 2013 CEN.SER, sala Bisaglia, via Porta Adige, 45. Rovigo AFLATOSSINE: GENERALITA E LORO GENESI Prof. ROBERTO CAUSIN DIP. TeSAF, Sez. Patologia

Dettagli

Micotossine: problema di rilevanza globale

Micotossine: problema di rilevanza globale Micotossine Articolo 2 Ai fini della presente direttiva si intende per: a) «mangimi»: i prodotti di origine vegetale o animale, allo «sostanza indesiderabile»: qualsiasi sostanza o prodotto, ad eccezione

Dettagli

Il biocontrollo di Aspergillus flavus come prevenzione della contaminazione da aflatossine nella coltura del mais

Il biocontrollo di Aspergillus flavus come prevenzione della contaminazione da aflatossine nella coltura del mais Il biocontrollo di Aspergillus flavus come prevenzione della contaminazione da aflatossine nella coltura del mais Paola Battilani paola.battilani@unicatt.it Aspergillus flavus & aflatossine Tmin Tmax Topt

Dettagli

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola:

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola: UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO Dottorato di ricerca in Biotecnologie degli Alimenti ciclo XIX S.S.D: AGR/15; ING-IND/25 EFFETTI DEGLI ANTIOSSIDANTI NATURALI SULLO SVILUPPO DI FUNGHI TOSSIGENI

Dettagli

ELENCO DELLE TABELLE E DELLE FIGURE

ELENCO DELLE TABELLE E DELLE FIGURE 6. ELENCO DELLE TABELLE E DELLE FIGURE 6.1 ELENCO DELLE TABELLE 1: produzione totale di granella di mais in Italia (milioni di tonnellate), negli anni 2001-2003 (Fonte: Elaborazioni su dati congiunturali

Dettagli

LOTTA BIOLOGICA ALLE MICOTOSSINE SU MAIS CON TRICHODERMA

LOTTA BIOLOGICA ALLE MICOTOSSINE SU MAIS CON TRICHODERMA Le attività di Veneto Agricoltura per l attuazione delle misure agro-ambientali PSR: Analizziamo i risultati 2012 LOTTA BIOLOGICA ALLE MICOTOSSINE SU MAIS CON TRICHODERMA PROF. Roberto Causin Carlo Cappellari

Dettagli

Risultati del Progetto EFSA: Survey on sterigmatocystin in food*

Risultati del Progetto EFSA: Survey on sterigmatocystin in food* V Congresso Nazionale: Le Micotossine nella Filiera Agro-Alimentare Amedeo Pietri, Terenzio Bertuzzi Istituto di Scienze degli alimenti e della nutrizione Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali,

Dettagli

Mais, funghi e micotossine: stato dell arte

Mais, funghi e micotossine: stato dell arte Mais, funghi e micotossine: stato dell arte UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE Dipartimento di Biologia e Protezione delle Piante dott.ssa Emanuela Torelli Mondo microrganismi MACROMOLECOLE CELLULARI SOSTANZE

Dettagli

LE MICOTOSSINE NEL 2012 (e proposte per il 2013)

LE MICOTOSSINE NEL 2012 (e proposte per il 2013) Contributi tecnici per l applicazione del Piano Agricolo Nazionale (PAN), in attuazione della Diretti va 128/09/CE, in base all esperienza del Bolletti no Colture Erbacee 2012 Corte Benedettina, Legnaro.

Dettagli

Le micottossine del mais

Le micottossine del mais Le micottossine del mais Prevenzione, controllo in campo e in azienda 1 definizione Definizione Metaboliti secondari prodotti da funghi parassiti delle piante e agenti di ammuffimenti delle derrate alimentari

Dettagli

I MODELLI PREVISIONALI un supporto per la gestione delle micotossine

I MODELLI PREVISIONALI un supporto per la gestione delle micotossine V Giornate di Studio sui Modelli per la Protezione delle Piante Piacenza 27-29 Maggio 2009 I MODELLI PREVISIONALI un supporto per la gestione delle micotossine Paola Battilani Istituto di Enmologia e Patologia

Dettagli

Gabriella Aureli Sahara Melloni, Fabrizio Quaranta. CREA-QCE Roma

Gabriella Aureli Sahara Melloni, Fabrizio Quaranta. CREA-QCE Roma Gabriella Aureli Sahara Melloni, Fabrizio Quaranta CREA-QCE Roma (1) Loftus J.H., Kijanka G.S., O Kennedy R., Loscher C.E. Patulin, Deoxynivalenol, Zearalenone and T-2 Toxin affect viability and modulate

Dettagli

controllo per lieviti selvaggi nel prodotto grezzo da fermentare con lieviti selezionati. mezzo addizionato di lisina

controllo per lieviti selvaggi nel prodotto grezzo da fermentare con lieviti selezionati. mezzo addizionato di lisina CONTE e RICERCHE di LIEVITI controllo per contaminanti: totali recuperati in acqua peptonata e seminati su malto lieviti osmofili in diluente (es. glicerolo 18-30%) e mezzo (es. saccarosio 40%) a bassa

Dettagli

IL PROBLEMA DELL ARSENICO NEL RISO

IL PROBLEMA DELL ARSENICO NEL RISO Convegno Arsenico nell ambiente Azioni di mitigazione per la protezione della salute umana Milano 23 Marzo 2018 IL PROBLEMA DELL ARSENICO NEL RISO Romani M. Centro Ricerche sul Riso - Ente Nazionale Risi

Dettagli

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine Alberton dr.antonio Medico Veterinario L.P. Seminario Fiera Millenaria Gonzaga (MN) 07 Settenbre 2013 Qualche riflessione sul ruolo sui microorganismi

Dettagli

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti FRUMENTO tenero (Triticum aestivum) duro (Triticum durum) ISIDE DEMETRA CERERE

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1881/2006 della Commissione del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari

REGOLAMENTO (CE) N. 1881/2006 della Commissione del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari REGOLAMENTO (CE) N. 1881/6 della Commissione del 19 dicembre 6 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari Tenori massimi ammissibili per le Aflatossine 2.1 AFLATOSSINE

Dettagli

Mais: la prevenzione delle micotossine in campo

Mais: la prevenzione delle micotossine in campo LE SCHEDE DI Mais: la prevenzione delle micotossine in campo Fonte: UCSC PC Gli attacchi di piralide del mais aumentano il rischio di infezione da funghi micotossigeni (soprattutto produttori di fumonisine).

Dettagli

Piano nazionale cerealicolo: Progetto MICOPRINCEM azioni svolte, obiettivi raggiunti e ipotesi di nuove azioni.

Piano nazionale cerealicolo: Progetto MICOPRINCEM azioni svolte, obiettivi raggiunti e ipotesi di nuove azioni. Piano nazionale cerealicolo: Progetto MICOPRINCEM azioni svolte, obiettivi raggiunti e ipotesi di nuove azioni. 1 Criticità ante Piano di Settore Contaminazione da micotossine: fattore di rischio per le

Dettagli

ASSOCIAZIONE ALLEVATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

ASSOCIAZIONE ALLEVATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ASSOCIAZIONE ALLEVATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA LABORATORIO ANALISI Via XXIX OTTOBRE 9/B 33030 Codroipo (UD) tel. 0432 824225-6-7-8/fax 0432 824298 e-mail: laboratorio@aafvg.it GESTIONE EMERGENZA AFLATOSSINA

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA COLTIVAZIONE DEL MAIS DA GRANELLA IN EMILIA ROMAGNA

EVOLUZIONE DELLA COLTIVAZIONE DEL MAIS DA GRANELLA IN EMILIA ROMAGNA Presentazione del rapporto Agroalimentare 2012 Regione Emilia Romagna LA PREVENZIONE DELLE AFLATOSSINE NEL MAIS Bologna, 27 maggio 2013 Eros Gualandi EVOLUZIONE DELLA COLTIVAZIONE DEL MAIS DA GRANELLA

Dettagli

Le micotossine nei prodotti agroalimentari: fonti di rischio e gestione della contaminazione

Le micotossine nei prodotti agroalimentari: fonti di rischio e gestione della contaminazione PSR 2014-2020 Regione Toscana Progetto Integrato di filiera Cereali Sovicille e dintorni Progetto Sottomisura 16.2 - INNOVACEREALI Le micotossine nei prodotti agroalimentari: fonti di rischio e gestione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEI CEREALI AUTUNNO-VERNINI

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEI CEREALI AUTUNNO-VERNINI LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEI CEREALI AUTUNNO-VERNINI La presenza di micotossine nel frumento può essere un problema molto grave, come testimoniano alcune

Dettagli

Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi

Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi Cecilia Bergamini ARPA Sezione Provinciale di Bologna cbergamini@arpa.emr.it Bologna 12 giugno 28 Area Analitica Eccellenza OGM e Sicurezza Alimentare

Dettagli

RIDUZIONE DEL RISCHIO AFLATOSSINE IN CAMPO

RIDUZIONE DEL RISCHIO AFLATOSSINE IN CAMPO RIDUZIONE DEL RISCHIO AFLATOSSINE IN CAMPO P.I.F. - G.I.R.A. Gestione Integrata Rischio Aflatossine Partner A19.1 DiSAAAa - Università di Pisa Gruppo di Patologia Vegetale Obbiettivo 1. Sviluppo di protocolli

Dettagli

Linee guida per la riduzione del rischio di contaminazione da micotossine nei cereali autunnovernini

Linee guida per la riduzione del rischio di contaminazione da micotossine nei cereali autunnovernini Revisione Marzo 2013 Linee guida per la riduzione del rischio di contaminazione da micotossine nei cereali autunnovernini La presenza di micotossine nel frumento può essere un problema molto grave, come

Dettagli

Questione micotossine: metodologie analitiche e criticità.

Questione micotossine: metodologie analitiche e criticità. Questione micotossine: metodologie analitiche e criticità. Questione micotossine: metodologie analitiche e criticità Emanuela Gregori Dip. Sicurezza alimentare, Nutrizione e Sanità pubblica veterinaria

Dettagli

Università degli Studi di Sassari

Università degli Studi di Sassari PSR Regione Sardegna misura 215, benessere animale Qualità degli alimenti zootecnici e presenza di aflatossine nel latte ovino 1 Diapositive messe a disposizione dal dr. Gianni Battacone 2 Università degli

Dettagli

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione Emergenza aflatossine La filiera del mais dal controllo alla prevenzione 24 novembre 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Bologna Il mercato dei cereali: effetti economici e pratiche contrattuali

Dettagli

Contaminanti nel riso: la situazione italiana e le possibilità agronomiche di controllo

Contaminanti nel riso: la situazione italiana e le possibilità agronomiche di controllo Contaminanti nel riso: la situazione italiana e le possibilità agronomiche di controllo E. Miniotti, M. Romani, G. Beltarre, 12 febbraio A. Saviolo, 2011 G. Bertolone, Buronzo P. (VC) Castagno, M. Codovilla,

Dettagli

TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre Torino Lingotto Fiere

TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre Torino Lingotto Fiere TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre 2011 - Torino Lingotto Fiere ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario supporto analitico e tecnico-scientifico alle ASL e agli altri organi di vigilanza, per

Dettagli

La difesa dei cereali in vegetazione

La difesa dei cereali in vegetazione La difesa dei cereali in vegetazione Quali fattori influenzano la qualità - La scelta varietale - La tecnica di coltivazione - L ambiente - L andamento climatico - La presenza di patogeni Difesa: interventi

Dettagli

Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi

Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi Associazione Regionale Allevatori della Lombardia Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi Via Kennedy, 30 Crema CR www.aral.lom.it info@aral.lom.it Tel. 0373-897011 Aspergillus Fusarium Pennicillum 2

Dettagli

PROGETTO MICOCER MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI DEOSSINIVALENOLO (DON) NELLA GRANELLA DI FRUMENTO DURO (TRITICUM DURUM DESF.)

PROGETTO MICOCER MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI DEOSSINIVALENOLO (DON) NELLA GRANELLA DI FRUMENTO DURO (TRITICUM DURUM DESF.) PROGETTO MICOCER MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI DEOSSINIVALENOLO (DON) NELLA GRANELLA DI FRUMENTO DURO (TRITICUM DURUM DESF.) Aureli G. 1, Belocchi A. 1, Pascale M. 2, Amoriello T. 3, D Egidio M.G. 1 e Desiderio

Dettagli

MICOTOSSINE: un pericolo naturale per la sicurezza degli alimenti. Valentina Marotta, Roberta Goi

MICOTOSSINE: un pericolo naturale per la sicurezza degli alimenti. Valentina Marotta, Roberta Goi MICOTOSSINE: un pericolo naturale per la sicurezza degli alimenti 1 Valentina Marotta, Roberta Goi Introduzione Il problema dell infestazione delle derrate alimentari da micotossine è probabilmente vecchio

Dettagli

Campagna di raccolta mais 2016: monitoraggio della qualità sanitaria dal campo alla raccolta e lavorazione. Dott. Agr.

Campagna di raccolta mais 2016: monitoraggio della qualità sanitaria dal campo alla raccolta e lavorazione. Dott. Agr. Campagna di raccolta mais 2016: monitoraggio della qualità sanitaria dal campo alla raccolta e lavorazione Dott. Agr. Costa Enrico CRITICITA Un agricoltura senza redditività Micotossine : In passato eventi

Dettagli

Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2014

Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2014 Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2014 A cura di Sabrina Locatelli Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l analisi dell economia agraria Unità di Ricerca per la Maiscoltura Bergamo

Dettagli

GESTIONE DELLE CONTAMINAZIONI DA MICOTOSSINE NEL MAIS. Università di Padova, Dip. TESAF Sez. Patologia Vegetale

GESTIONE DELLE CONTAMINAZIONI DA MICOTOSSINE NEL MAIS. Università di Padova, Dip. TESAF Sez. Patologia Vegetale GESTIONE DELLE CONTAMINAZIONI DA MICOTOSSINE NEL MAIS Università di Padova, Dip. TESAF Sez. Patologia Vegetale CONOSCERE LE CAUSE PER CAPIRE COME LOTTARE.. Le micotossine sono metaboliti secondari prodotti

Dettagli

Sostanze indesiderate nel latte

Sostanze indesiderate nel latte Sostanze indesiderate nel latte Gli alimenti dei ruminanti, inclusa l erba, possono essere contaminate da diverse sostanze inquinanti o derivate dall attività di insetti o microrganismi. Sostanze indesiderabili

Dettagli

Risultati Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2017

Risultati Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2017 Risultati Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2017 A cura di: Sabrina Locatelli Cerealicoltura e Colture Industriali 1 IlmaisdagranellainItalia Materia prima strategica per la zootecnia

Dettagli

ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario

ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario supporto analitico e tecnico-scientifico alle ASL e agli altri organi di vigilanza, per i controlli di acque destinate al consumo umano, alimenti e bevande,

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS Il mais è tra i prodotti vegetali più soggetti alla contaminazione da parte delle micotossine. I principali funghi tossigeni

Dettagli

Micotossine nel mais: la prevenzione. in campo SCHEDE DI

Micotossine nel mais: la prevenzione. in campo SCHEDE DI LE SCHEDE DI Micotossine nel mais: la prevenzione A cura del SERVIZIO PRODUZIONI VEGETALI e del SERVIZIO PRODUZIONI ANIMALI, Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con CENTRO RICERCHE PRODUZIONI VEGETALI,

Dettagli

Micotossine: dati sui controlli in Emilia Romagna e problematiche emergenti

Micotossine: dati sui controlli in Emilia Romagna e problematiche emergenti Micotossine: dati sui controlli in Emilia Romagna e problematiche emergenti Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Rho 31 marzo 2009 Riferimento Analitico Regionale Alimenti, OGM e Biosicurezza I principali

Dettagli

Deossinivalenolo su frumento duro: risultati del monitoraggio nelle Marche

Deossinivalenolo su frumento duro: risultati del monitoraggio nelle Marche A.S.S.A.M. 12 aprile 213 Rischio micotossine nella filiera cerealicola marchigiana Deossinivalenolo su frumento duro: risultati del monitoraggio nelle Marche Lucio Flamini (*) (**), Laura Pizzichini (*),

Dettagli

FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE

FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE IL MONITORAGGIO DELLE PRODUZIONI NAZIONALI Bologna, 3 Settembre FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE FHB è una malattia causata da diverse specie fungine appartenenti al genere Fusarium e Microdochium

Dettagli

Epidemiologia e modelli previsionali. per micotossine emergenti nei cereali

Epidemiologia e modelli previsionali. per micotossine emergenti nei cereali Epidemiologia e modelli previsionali per micotossine emergenti nei cereali Paola Battilani, Marco Camardo Leggieri, Paola Giorni, Vittorio Rossi, Leyla Nazzari Istituto di Entomologia e Patologia vegetale

Dettagli

Micotossine su mais 2013 NOTIZIARIO. Dal campo al laboratorio: una sfida analitica Mauro De Paoli, Piera De Pauli Servizio fitosanitario e chimico

Micotossine su mais 2013 NOTIZIARIO. Dal campo al laboratorio: una sfida analitica Mauro De Paoli, Piera De Pauli Servizio fitosanitario e chimico 0 013 NOTIZIARIO Micotossine su mais Dal campo al laboratorio: una sfida analitica Mauro De Paoli, Piera De Pauli Servizio fitosanitario e chimico Le particolari condizioni climatiche della scorsa stagione

Dettagli

MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA

MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA Convegno finale MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA Biogas, aspetti igienico-sanitari e prodotti DOP Giovedì 22 ottobre 2015 Centro Internazionale Loris Malaguzzi Via Bligny, 1/4-42124 Reggio Emilia A.

Dettagli

Micotossine. Introduzione

Micotossine. Introduzione Micotossine Le micotossine sono molecole prodotte dal metabolismo secondario di funghi microscopici e filamentosi (muffe), che possono causare manifestazioni di tossicità acuta e cronica negli animali

Dettagli

Arsenico nel riso: La situazione italiana e le possibilità agronomiche di controllo Tenni D., Miniotti E., Romani M.

Arsenico nel riso: La situazione italiana e le possibilità agronomiche di controllo Tenni D., Miniotti E., Romani M. Arsenico nel riso: La situazione italiana e le possibilità agronomiche di controllo Tenni D., Miniotti E., Romani M. 10 Novembre 2017 Abbiategrasso Limiti massimi per l Arsenico inorganico Dal 1 gennaio

Dettagli

STUDIO DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN PRODOTTI VEGETALI

STUDIO DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN PRODOTTI VEGETALI STUDIO DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN PRODOTTI VEGETALI In collaborazione con STUDIO DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE

Dettagli

Le aflatossine nei sistemi cerealicoli: attualità e prospettive

Le aflatossine nei sistemi cerealicoli: attualità e prospettive Università degli Studi di Torino DISAFA Dip. di Scienze Agrarie, Forestali e alimentari Le aflatossine nei sistemi cerealicoli: attualità e prospettive Emergenza aflatossine: la filiera del mais dal controllo

Dettagli

VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI CEREALICOLE IN PROVINCIA DI UDINE

VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI CEREALICOLE IN PROVINCIA DI UDINE PROGETTO VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI CEREALICOLE IN PROVINCIA DI UDINE MONITORAGGIO DELLE FUSARIUM-TOSSINE ANNO 2007 Risultati presentati nel Convegno tenutosi presso la Camera di Commercio di Udine

Dettagli

La presenza di contaminazioni fungine in campo può comportare un danno diretto alle colture in. Temperature di crescita min opt max 22,5-27,5 C 37 C

La presenza di contaminazioni fungine in campo può comportare un danno diretto alle colture in. Temperature di crescita min opt max 22,5-27,5 C 37 C 015 NOTIZIARIO 5 Micotossine nel mais: una realtà di cui prendere atto Mauro De Paoli, Piera De Pauli e Lidia Vicentini Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica Tabella

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN

MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN NOTA DEDOTTA DA MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN PRODOTTI ALIMENTARI: ATTIVITÀ 2008-2010 DEL POLO ALIMENTI ARPA PUGLIA BARI. AUTORI: F. FERRIERI, C. AMENDUNI, N. BATTISTA, A. BRUNETTI,

Dettagli

Prevenzione dalle micotossine nei cereali autunno-vernini dal campo allo stoccaggio

Prevenzione dalle micotossine nei cereali autunno-vernini dal campo allo stoccaggio LE SCHEDE DI Prevenzione dalle micotossine nei cereali autunno-vernini dal campo allo stoccaggio A cura del SERVIZIO PRODUZIONI VEGETALI Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con CENTRO RICERCHE PRODUZIONI

Dettagli

Aflatossine nella filiera la1e

Aflatossine nella filiera la1e Is5tuto di Scienze degli Alimen5 e della Nutrizione Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Pietri Amedeo Aflatossine nella filiera la1e Convegno Biocontrollo di Aspergillus flavus e ges5one

Dettagli

Veronica M.T. Lattanzio.

Veronica M.T. Lattanzio. Metodi rapidi per la determinazione di micotossine lungo la filiera cerealicola: sperimentazione e trasferimento tecnologico per il miglioramento della sicurezza d uso del frumento Veronica M.T. Lattanzio

Dettagli

Monitoraggi campo prove ITAS

Monitoraggi campo prove ITAS CONVEGNO - II EVENTO DIVULGATIVO Sistemi di Gestione della difesa dalle Fusariosi della spiga del frumento e Controllo delle contaminazioni da DON- SiGeCo DON VENERDI 28 SETTEMBRE 2018 Prima sessione Primi

Dettagli

Percorsi produttivi e prevenzione in campo delle contaminazioni

Percorsi produttivi e prevenzione in campo delle contaminazioni Università degli Studi di Torino Dip. Agroselviter Percorsi produttivi e prevenzione in campo delle contaminazioni Le micotossine nella campagna cerealicola 2008 Bologna 4 dicembre 2008 Cerealicoltura:

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DI DEOSSINIVALENOLO (DON) NELLA GRANELLA DI FRUMENTO FASE DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA PREMESSA

LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DI DEOSSINIVALENOLO (DON) NELLA GRANELLA DI FRUMENTO FASE DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA PREMESSA LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DI DEOSSINIVALENOLO (DON) NELLA GRANELLA DI FRUMENTO Ridurre il rischio da micotossine nei cereali prodotti in Emilia-Romagna FASE DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA PREMESSA Nella

Dettagli

Rapporto Attività Micotossine

Rapporto Attività Micotossine Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte Rapporto Attività 2011 - Micotossine Relazione a cura di Francesca Alesso, Silvana Grande, Sara Coluccia Laboratorio Le micotossine, prodotte

Dettagli

PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO UFFICIALE DELLE MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI (PNCMA)

PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO UFFICIALE DELLE MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI (PNCMA) PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO UFFICIALE DELLE MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI (PNCMA) 2016-2018 REGIONE PIEMONTE PIANO MICOTOSSINE 2017 Premessa: Al fine di armonizzare sul territorio nazionale le attività di

Dettagli

LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici

LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici GLM Gruppo di lavoro micotossine LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici Qualità sanitaria e riflessi sul mercato. Strumenti di commercializzazione e normativi Andrea

Dettagli

RQC Mais Rete Qualità Cereali Plus - Mais

RQC Mais Rete Qualità Cereali Plus - Mais RQC Mais Rete Qualità Cereali Plus - Mais Rete Qualità Mais: monitoraggio delle caratteristiche igienico sanitarie e qualitative del mais. A cura di: Sabrina Locatelli Chiara Lanzanova Stefania Mascheroni

Dettagli

F. graminearum, F. culmorum, F. equiseti Deossinivalenolo (DON) F. culmorum, F. graminearum Nivalenolo (NIV)

F. graminearum, F. culmorum, F. equiseti Deossinivalenolo (DON) F. culmorum, F. graminearum Nivalenolo (NIV) LE MICOTOSSINE: ASPETTI GENERALI La maggior parte dei prodotti alimentari di origine vegetale ed in particolare i cereali possono subire contaminazioni fungine durante ogni stadio del ciclo produttivo,

Dettagli

Relazione: MAIS 2012: LA PROBLEMATICA DELLE AFLATOSSINE

Relazione: MAIS 2012: LA PROBLEMATICA DELLE AFLATOSSINE Università di Torino DISAFA Piano Cerealicolo Nazionale MIPAAF Rete Qualità Cereali Relazione: MAIS 2012: LA PROBLEMATICA DELLE AFLATOSSINE Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)

Dettagli

Contaminazione da micotossine Le acquisizioni relative al panorama ligure ottenute all interno del progetto Mycomon

Contaminazione da micotossine Le acquisizioni relative al panorama ligure ottenute all interno del progetto Mycomon Contaminazione da micotossine Le acquisizioni relative al panorama ligure ottenute all interno del progetto Mycomon Centro Regionale di Sperimentazione e Assistenza Agricola, Albenga Centro di Competenza

Dettagli

Università degli studi di Pisa

Università degli studi di Pisa Università degli studi di Pisa Facoltà di Agraria Corso di Laurea Specialistica in Agricoltura Biologica Tesi di Laurea: Determinazione dell ocratossina A in prodotti derivati da suini allevati con metodo

Dettagli

AGGIORNAMENTI SULLE PROVE SPERIMENTALI DI LOTTA DIRETTA ED MICOTOSSINE

AGGIORNAMENTI SULLE PROVE SPERIMENTALI DI LOTTA DIRETTA ED MICOTOSSINE Università degli studi di Padova, Facoltà di Agraria Dip.TeSAF AGGIORNAMENTI SULLE PROVE SPERIMENTALI DI LOTTA DIRETTA ED INDIRETTA AGLI ORGANISMI PRODUTTORI DI MICOTOSSINE CAMPAGNA CEREALICOLA 2010: produzione,

Dettagli

Micotossine: limiti e destinazioni d uso. Carlo Brera

Micotossine: limiti e destinazioni d uso. Carlo Brera CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TORINO Micotossine: limiti e destinazioni d uso Carlo Brera Istituto Superiore di Sanità DSPVSA Reparto OGM e Micotossine Martedì 28 Febbraio

Dettagli

Il rischio tossicologico da micotossine negli animali e nell uomo

Il rischio tossicologico da micotossine negli animali e nell uomo Il rischio tossicologico da micotossine negli animali e nell uomo Categories : Anno 2019, N. 296-15 marzo 2019 Riferimento specifico per le aflatossine nel comparto lavorativo agroalimentare e zootecnico

Dettagli

Metodi rapidi per la determinazione di micotossine lungo la filiera cerealicola: Veronica M.T. Lattanzio

Metodi rapidi per la determinazione di micotossine lungo la filiera cerealicola: Veronica M.T. Lattanzio Metodi rapidi per la determinazione di micotossine lungo la filiera cerealicola: Veronica M.T. Lattanzio veronica.lattanzio@ispa.cnr.it Il contributo della ricerca per la gestione delle micotossine nella

Dettagli

MONITOX 500 MONITOX negli alimenti e nei cereali

MONITOX 500 MONITOX negli alimenti e nei cereali MONITOX 500 MONITOX 1000 Strumento di rilevazione presenza Aspergillus (produttore di aflatossine) negli alimenti e nei cereali IL PROBLEMA DELLE MICOTOSSINE : Con il termine micotossine si intende un

Dettagli

ASPETTI AGRONOMICI E CONTENUTO DI CADMIO NEL RISO

ASPETTI AGRONOMICI E CONTENUTO DI CADMIO NEL RISO ASPETTI AGRONOMICI E CONTENUTO DI CADMIO NEL RISO Romani M. 1, Beltarre G. 1, Cattani I. 2 1 Centro di Ricerca sul Riso, Ente Nazionale Risi 2 Università Cattolica del Sacro Cuore Monitoraggio del Cd nel

Dettagli

ASPETTI AGRONOMICI LEGATI ALLO SVILUPPO DELLE MUFFE E ALLA PRODUZIONE DI MICOTOSSINE

ASPETTI AGRONOMICI LEGATI ALLO SVILUPPO DELLE MUFFE E ALLA PRODUZIONE DI MICOTOSSINE Università degli Studi di Torino Dip. Agroselviter ASPETTI AGRONOMICI LEGATI ALLO SVILUPPO DELLE MUFFE E ALLA PRODUZIONE DI MICOTOSSINE Amedeo Reyneri La problematica delle micotossine nella filiera agroalimentare:

Dettagli

Carlo Brera. Prossimi sviluppi della normativa. (prossimo Forum UE) CAMPAGNA CEREALICOLA 2010: produzioni, qualità e mercato

Carlo Brera. Prossimi sviluppi della normativa. (prossimo Forum UE) CAMPAGNA CEREALICOLA 2010: produzioni, qualità e mercato CAMPAGNA CEREALICOLA 2010: produzioni, qualità e mercato Prossimi sviluppi della normativa comunitaria sulle micotossine (prossimo Forum UE) Carlo Brera Istituto Superiore di Sanità Dipartimento di Sanità

Dettagli

resistenza ai parassiti: implicazioni per il breeding

resistenza ai parassiti: implicazioni per il breeding Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e IPM: prospettive di ricerca in Italia. Roma 27-28 settembre 2008 Genetica e genomica per la resistenza ai parassiti: implicazioni per il breeding Adriano Marocco,

Dettagli

Approccio olistico nell analisi del rischio da micotossine

Approccio olistico nell analisi del rischio da micotossine Approccio olistico nell analisi del rischio da micotossine Marina Miraglia Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari Reparto OGM e Xenobiotici di Origine Fungina Le micotossine:

Dettagli

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE Roma 22 Novembre 2005 Marina Miraglia Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari

Dettagli

Salmonella spp - L. monocytogenes Lieviti-muffe. Clostridium - Bacillus spore - Salmonella spp

Salmonella spp - L. monocytogenes Lieviti-muffe. Clostridium - Bacillus spore - Salmonella spp ortaggi semi spezie cacao Pasta secca Succhi frutta Alimenti infanzia E. coli Salmonella spp - L. monocytogenes Lieviti-muffe Salmonella spp - L. monocytogenes Lieviti-muffe Clostridium - Bacillus spore

Dettagli

Il progetto BABYRICE

Il progetto BABYRICE Riso Baby food: un mercato da riconquistare Il progetto BABYRICE Romani M. Miniotti E., Beltarre G., Tenni D. Ente Nazionale Risi Centro Ricerche sul Riso 07 Febbraio 2018 Castello d Agogna (PV) Il progetto

Dettagli

Micotossine del mais

Micotossine del mais REGIONE PIEMONTE Micotossine del mais Prevenzione e controllo Micotossine del mais Prevenzione e controllo Spiga ammuffita Nell ambito delle sostanze tossiche di origine microbica che possono pervenire

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS.

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS. FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: L Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Misura 111.1 Sottoazione B) Informazione nel settore agricolo LA RIDUZIONE

Dettagli

CRITERI DEI CONTROLLI CHIMICI DEGLI ALIMENTI

CRITERI DEI CONTROLLI CHIMICI DEGLI ALIMENTI CONTROLLI CHIMICI DEGLI ALIMENTI CRITERIO OPERATIVO N 6 CRO 06 Revisione 01 del 15.02.13 Pagina 1 di 5 CONTAMINANTI CHIMICI NEI PRODOTTI ALIMENTARI Il Regolamento Ce n. 1881/2006 e s.m.i. definisce i tenori

Dettagli

Caratteristiche dei suoli e dinamiche di Cd e As

Caratteristiche dei suoli e dinamiche di Cd e As Riso Baby food: un mercato da riconquistare Caratteristiche dei suoli e dinamiche di e Maria Martin, Marco Prati, Veronica Santoro, Ramona Balint Università degli Studi di Torino 7 Febbraio 18 Castello

Dettagli

TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI

TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI (Aggiornato ad aprile 2013) Pag. 1 di 5 ALIMENTI Aflatossine REGOLAMENTO (UE) N. 165/2010 DELLA COMMISSIONE del 26 febbraio 2010 Aflatossine Arachidi e altri semi

Dettagli

PRIMI RISULTATI DELLA PROVA DI CAMPO: CARICA FUNGINA E CONTAMINAZIONE DA DON

PRIMI RISULTATI DELLA PROVA DI CAMPO: CARICA FUNGINA E CONTAMINAZIONE DA DON Sala Europa Piazza Aldo Moro Villa Dose (RO) 28 Settembre 218 PRIMI RISULTATI DELLA PROVA DI CAMPO: CARICA FUNGINA E CONTAMINAZIONE DA DON MASSIMILIANO MONDIN, DAVIDE FERRIGO, ROBERTO CAUSIN - Dip. TESAF,

Dettagli

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Bologna 14 settembre 2006 Analisi del rischio ( libro bianco) L analisi del rischio deve costituire

Dettagli

La coltivazione del grano e del mais in Italia ed il rischio di contaminazione da micotossine

La coltivazione del grano e del mais in Italia ed il rischio di contaminazione da micotossine La coltivazione del grano e del mais in Italia ed il rischio di contaminazione da micotossine Categories : Anno 2014, N. 187-1 aprile 2014 di Silvia Rossi I cereali sono coltivati da migliaia di anni,

Dettagli

CONTE e RICERCHE di LIEVITI

CONTE e RICERCHE di LIEVITI CONTE e RICERCHE di LIEVITI controllo per contaminanti: totali recuperati in acqua peptonata e seminati su malto lieviti osmofili in diluente (es. glicerolo 18-30%) e mezzo (es. saccarosio 40%) a bassa

Dettagli

La posizione italiana sui limiti delle fumonisine

La posizione italiana sui limiti delle fumonisine Sicura 4 edizione ModenaFiere Prevenzione e gestione. Il Pericolo micotossine: le fumonisine 19 settembre 2007 La posizione italiana sui limiti delle fumonisine Ilaria De Leva Ministero della Salute Direzione

Dettagli