ANESTESIA NOTA CODICE DENOMINAZIONE PRESTAZIONE TARIFFA PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 103,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANESTESIA NOTA CODICE DENOMINAZIONE PRESTAZIONE TARIFFA PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 103,"

Transcript

1 ANESTESIA H H H H INIEZIONE DI ANESTETICO NEL CANALE VERTEBRALE PER ANALGESIA Iniezione peridurale Escluso: il co in cui l' anestesia sia effettuata per intervento INIEZIONE DI ANESTETICO IN NERVO PERIFERICO PER ANALGESIA Blocco del Ganglio di Gser e dei suoi rami Escluso: le anestesie per intervento INIEZIONE DI ANESTETICO IN NERVO PERIFERICO PER ANALGESIA Blocco degli intercostali Escluso: le anestesie per intervento INIEZIONE DI ANESTETICO NEI NERVI SIMPATICI PER ANALGESIA Blocco simpatico regionale arto superiore o inferiore Blocco del Ganglio celiaco Blocco del Ganglio stellato Blocco del simpatico lombare H INIEZIONE DI AGENTI NEUROLITICI NEI NERVI SIMPATICI 129,10 103,30 I VISITA ANESTESIOLOGICA DI CONTROLLO per valutazione terapia del dolore 18,00 I 89.7A.1 PRIMA VISITA ANESTESIOLOGICA. Prima valutazione per terapia del dolore e programmazione della terapia specifica. Escluso: visita preoperatoria. Incluso: eventuale stesura del piano nutrizionale OSSIGENAZIONE IPERBARICA Per seduta IPNOTERAPIA Ipnosi Incluso: Ipnosi per analgesia ** AGOPUNTURA PER ANESTESIA 18,00 ** ALTRA AGOPUNTURA Escluso: quella con moxa revulsivante ( ) 51,65 17,05 77,45 23,00 82,65 17,05 24,00 Pagina 1

2 CARDIOLOGIA ANGIOSCOPIA PERCUTANEA Capillaroscopia Escluso: Angioscopia dell' occhio (95.12) Videomicroscopia a sonda ottica (epiluminescenza digitalizzata) CAPILLAROSCOPIA CON VIDEOREGISTRAZIONE Escluso: Angioscopia dell' occhio (95.12) INIEZIONE INTRAVENOSA DI SOSTANZE SCLEROSANTI Escluso: Iniezioni per varici esofagee, emorroidi (49.42) STUDIO DOPPLER TRANSCRANICO Con analisi spettrale dopo prova fisica o farmacologica COLOR DOPPLER TRANSCRANICO 49, ECOGRAFIA CARDIACA Ecocardiografia ECODOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo o dopo prova fisica o farmacologica ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo o dopo prova fisica o farmacologica ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA TRANSESOFAGEA Ecocardiografia transesofagea ECOCARDIOGRAMMA FETALE 41, ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica ECOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA O VENOSA A riposo o dopo prova fisica o farmacologica ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA O VENOSA A riposo o dopo prova fisica o farmacologica Ecocolordoppler tiroideo Eco(COLOR)doppler penieno Eco(COLOR)doppler transrettale Eco(COLOR) doppler testicolare [testicolare,scrotale] (LASER)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI 24,50 I VISITA CARDIOLOGICA DI CONTROLLO 18, TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO CON PEDANA MOBILE Escluso: Prova da sforzo cardiorespiratorio ( ) TEST DA SFORZO DEI DUE GRADINI DI MASTERS 18, TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO CON CICLOERGOMETRO Escluso: Prova da sforzo cardiorespiratorio ( ) ALTRI TEST CARDIOVASCOLARI DA SFORZO Test da sforzo al tallio con o senza stimolatore transesofageo CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE PACE-MAKER 27,90 59,30 59,30 9,60 45,95 51,65 60,45 62,00 77,45 43,90 25,50 43,90 55,80 55,80 55,80 Pagina 2

3 CARDIOLOGIA I Controllo neurostimolatore CONTROLLO/PROGRAMMAZIONE DI DEFIBRILLATORE IMPIANTABILE INCLUSO: ECG (89.52) ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO Dispositivi analogici (Holter) ELETTROCARDIOGRAMMA 12, MONITORAGGIO ELETTROCARDIOGRAFICO Telemetria ECG con studio dei potenziali tardivi Escluso: Elettrocardiogramma dinamico (89.50), quello durante chirurgia FOTOPLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica FOTOPLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI E INFERIORI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica FOTOPLETISMOGRAFIA DI ALTRI DISTRETTI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica o durante blocco anestetico PLETISMOGRAFIA AD OCCLUSIONE VENOSA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica Escluso: Pletismografia di un arto ( ) PLETISMOGRAFIA AD OCCLUSIONE VENOSA DEGLI ARTI SUPERIORI E INFERIORI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica Escluso: Pletismografia di un arto ( ) PLETISMOGRAFIA PENIENA A riposo o dopo prova fisica o farmacologica Monitoraggio notturno di rigidità e tumescenza peniena PLETISMOGRAFIA DI ALTRI DISTRETTI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica o durante blocco anestetico PLETISMOGRAFIA DI UN ARTO 19, TEST CARDIOVASCOLARI PER VALUTAZIONE DI NEUROPATIA AUTONOMICA 41,30 Tilt up test MONITORAGGIO CONTINUO [24 Ore] DELLA PRESSIONE ARTERIOSA 41,30 Registrazione della saturimetria e della frequenza cardiaca notturna Non sociabile al cod "Monitoraggio incruento della saturazione arteriosa" MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE VENOSA CENTRALE 46,50 I 89.7A.3 PRIMA VISITA CARDIOLOGICA 23, RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 20,00 Riabilitazione vcolare INIEZIONE PERIARTERIOSA 12,05 27,90 62,00 46,50 19,50 28,50 19,50 19,50 28,50 21,50 19,50 Pagina 3

4 CHIRURGIA GENERALE ASPIRAZIONE NELLA REGIONE TIROIDEA Drenaggio eco-guidato percutaneo della regione tiroidea Alcolizzazione noduli tiroidei BIOPSIA [PERCUTANEA] [AGOBIOPSIA] DELLA TIROIDE Biopsia di materiale agopirato della tiroide BIOPSIA [PERCUTANEA] [AGOBIOPSIA] DELLA TIROIDE Biopsia eco-guidata di materiale agopirato della tiroide H BIOPSIA DELLE PARATIROIDI 67,15 I ALCOLIZZAZIONE ECOGUIDATA DEI NODULI TIROIDEI 67,80 H BIOPSIA DELLA PLEURA Biopsia con ago sottile H TORACENTESI 92,95 H TORACENTESI TC-guidata BIOPSIA DI STRUTTURE LINFATICHE Biopsia di linfonodi cervicali, sopraclaveari o prescalenici Biopsia di linfonodi cellari 61,45 43,40 61,45 129,10 165, AGOBIOPSIA LINFONODALE ECO-GUIDATA 59,30 Agobiopsia ecoguidata di ghiandole salivari AGOBIOPSIA LINFONODALE TC-GUIDATA 104, BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DEL MIDOLLO OSSEO 35,50 H ASPORTAZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DEL RETTO Escluso: Biopsia del retto (48.24), Asportazione di tessuto perirettale, Emorroidectomia (49.46), Fistolectomia rettale INCISIONE DI ASCESSO PERIANALE 35, ALTRA INCISIONE DI TESSUTI PERIANALI Undercutting di tessuto perianale Escluso: Fistulotomia anale (49.11) FISTULOTOMIA ANALE Extrfinterica BIOPSIA DELL' ANO 28, ASPORTAZIONE ENDOSCOPICA O DEMOLIZIONE DI LESIONE O TESSUTO DELL'ANO Escissione di papilla anale ipertrofica ALTRA ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELL'ANO Asportazione o demolizione di ragadi anali Escluso: Asportazione o demolizione per via endoscopica (49.31) INIEZIONI DELLE EMORROIDI 19, LEGATURA DELLE EMORROIDI 41, ASPORTAZIONE DELLE EMORROIDI Emorroidectomia NAS RIMOZIONE DI EMORROIDI TROMBIZZATE 41, SFINTEROTOMIA ANALE Divisione di sfintere NAS (interna) 41,85 35,50 35,50 35,50 41,85 41,85 41,85 41,85 Pagina 4

5 CHIRURGIA GENERALE H H H H I HR I HR I HR I HR I HR I HR BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] DEL FEGATO Aspirazione diagnostica del fegato BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] DEL FEGATO Aspirazione diagnostica TC-guidata Altre Biopsie addominali TC-guidate ASPIRAZIONE PERCUTANEA DEL FEGATO Alcolizzazione percutanea Eco-guidata Escluso: Biopsia percutanea (50.11) BIOPSIA PERCUTANEA DELLA COLECISTI E DEI DOTTI BILIARI Agobiopsia Eco-guidata delle vie biliari Agobiopsia eco-guidata del fegato RIPARAZIONE MONOLATERALE DI ERNIA INGUINALE DIRETTA O INDIRETTA. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento RIPARAZIONE MONOLATERALE DI ERNIA INGUINALE CON INNESTO O PROTESI DIRETTA O INDIRETTA. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento RIPARAZIONE MONOLATERALE DI ERNIA CRURALE CON INNESTO O PROTESI. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento RIPARAZIONE MONOLATERALE DI ERNIA CRURALE. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento RIPARAZIONE DI ERNIA OMBELICALE CON PROTESI. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento RIPARAZIONE DI ERNIA OMBELICALE. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento 77,45 154,95 154,95 87, , , , , , , BIOPSIA DELLA PARETE ADDOMINALE O DELL' OMBELICO 25,05 H H H BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] DI MASSA INTRAADDOMINALE Escluso: Agobiopsia di tube di Fallopio, ovaio (65.11), peritoneo, legamenti dell' utero, utero ( ) BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] ECO-GUIDATA DI MASSA INTRAADDOMINALE Escluso: Agobiopsia di tube di Fallopio, ovaio (65.11), peritoneo, legamenti dell' utero, utero ( ) Agobiopsia eco-guidata dei reni Agobiopsia eco-guidata del pancre DRENAGGIO PERCUTANEO ADDOMINALE Paracentesi (delle regioni superficiali) Escluso: Creazione di fistola cutaneoperitoneale (54.93) DRENAGGIO TC-GUIDATO PERCUTANEO ADDOMINALE Drenaggio delle regioni superficiali 62,00 87,80 35,50 129,10 I SEPARAZIONE DI SINECHIE DELLE PICCOLE LABBRA 19, ALTRA INCISIONE DEI TESSUTI MOLLI Incisione della fcia Incisione per rimozione di corpi estranei sotto controllo scopico Escluso: Incisione solo di cute e tessuto sottocutaneo ( ) 40,10 Pagina 5

6 CHIRURGIA GENERALE BIOPSIA DEI TESSUTI MOLLI Escluso: Biopsia della parete toracica, biopsia di cute e tessuto sottocutaneo (86.11) Biopsia Muscolare [muscolare,neuromuscolare] BIOPSIA ECO-GUIDATA DEI TESSUTI MOLLI 47, Biopsia Eco-guidata Muscolare [muscolare, neuromuscolare] ASPORTAZIONE DI LESIONE DELLE FASCE TENDINEE Asportazione di ganglio di guaina tendinea, eccetto della mano INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE AD AZIONE LOCALE ALL' INTERNO DI ALTRI TESSUTI MOLLI Escluso: Iniezioni sottocutanee o intramuscolari ( ) MASTOTOMIA Incisione della mammella (cute) Mammotomia Escluso: Aspirazione della mammella, Rimozione di protesi BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] DELLA MAMMELLA 29, BIOPSIA ECO-GUIDATA DELLA MAMMELLA Biopsia con ago sottile della mammella Agopirato della mammella in stereotsi ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI TESSUTO DELLA MAMMELLA, NAS Incisione di cesso mammario ASPORTAZIONE LOCALE DI LESIONE DELLA MAMMELLA Rimozione di area fibrosa dalla mammella Escluso: Biopsia della mammella (85.11) ASPIRAZIONE PERCUTANEA DI CISTI DELLA MAMMELLA Eco-guidata ASPIRAZIONE DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO Sulle unghie, sulla pelle o sul tessuto sottocutaneo pirazione di: cesso, ematoma, sieroma SCLEROSI DI FISTOLA PILONIDALE 17, INCISIONE DI CISTI O SENO PILONIDALE Escluso: Marsupializzazione INCISIONE CON DRENAGGIO DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO Escluso: Drenaggio di compartimento fciale del viso e bocca, spazio palmare o tenare, cisti o seno pilonidale (86.03) INCISIONE CON RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DA CUTE E TESSUTO SOTTOCUTANEO Estrazione di corpo estraneo profondo Escluso: Rimozione di corpo estraneo senza incisione ( ) BIOPSIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO 16,70 34,50 34,50 7,60 30,50 37,20 30,50 30,50 37,20 9,30 31,60 37,20 37,20 Pagina 6

7 CHIRURGIA GENERALE RIMOZIONE ASPORTATIVA DI FERITA, INFEZIONE O USTIONE Rimozione per mezzo di portazione di: tessuto devitalizzato, necrosi, msa di tessuto necrotico Escluso: Sbrigliamento di: parete addominale (ferita), osso, muscolo, della mano, unghia (matrice ungueale) (plica) (86.27), Sbrigliamento non portativo di ferita,infezione o ustione (86.28), innesto a lembo o peduncolato (86.75) RIMOZIONE DI UNGHIA, MATRICE UNGUEALE O PLICA UNGUEALE 30, CURETTAGE DI UNGHIA, MATRICE UNGUEALE O PLICA UNGUEALE Rimozione di: necrosi, msa di tessuto necrotico Escluso: Rimozione di unghia, matrice ungueale o plica ungueale (86.23) RIMOZIONE NON ASPORTATIVA DI FERITA, INFEZIONE O USTIONE Rimozione NAS Rimozione di tessuto devitalizzato, necrosi e msa necrotica mediante metodi come: brushing, irrigazione (sotto pressione), whing, scrubbing (Per seduta) RIPARAZIONE DI DIFETTI DEL VISO 27,20 I VISITA CHIRURGICA GENERALE DI CONTROLLO 18,00 I 89.7A.4 PRIMA VISITA CHIRURGICA GENERALE 23, DILATAZIONE DEL RETTO 10, DILATAZIONE DELLO SFINTERE ANALE 10, RIDUZIONE MANUALE DI PROLASSO RETTALE 12, RIDUZIONE MANUALE DI ERNIA 11, RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO INTRALUMINALE DA STOMA ARTIFICIALE, SENZA INCISIONE RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO, NAS 8, RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO SUPERFICIALE DA TESTA E COLLO, SENZA INCISIONE Rimozione di corpo estraneo incluso da palpebra o congiuntiva senza incisione RIMOZIONE DI ALTRO CORPO ESTRANEO DAL TRONCO ECCETTO SCROTO, PENE E VULVA, SENZA INCISIONE RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DALLA MANO, SENZA INCISIONE 8, RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DALL'ARTO SUPERIORE ECCETTO LA MANO, SENZA INCISIONE RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DAL PIEDE, SENZA INCISIONE 8, RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DALL'ARTO INFERIORE ECCETTO IL PIEDE, SENZA INCISIONE 18,75 20,45 10,05 12,05 8,50 8,50 8,50 8,50 Pagina 7

8 CHIRURGIA PLASTICA INFILTRAZIONE DI CHELOIDE 10, RIMOZIONE ASPORTATIVA DI FERITA, INFEZIONE O USTIONE Rimozione per mezzo di portazione di: tessuto devitalizzato, necrosi, msa di tessuto necrotico Escluso: Sbrigliamento di: parete addominale (ferita), osso, muscolo, della mano, unghia (matrice ungueale) (plica) (86.27), Sbrigliamento non portativo di ferita,infezione o ustione (86.28), innesto a lembo o peduncolato (86.75) CHEMIOCHIRURGIA DELLA CUTE Peeling chimico della cute DERMOABRASIONE Quella con ler (o mezzo meccanico) (Per seduta) Escluso: Dermoabrione di ferita per rimozione di frammenti inclusi (86.28) ASPORTAZIONE RADICALE DI LESIONE DELLA CUTE Asportazione larga di lesione della cute coinvolgente le strutture sottostanti o adiacenti Lerterapia delle lesioni vcolari dermatologiche SUTURA ESTETICA DI FERITA DEL VOLTO 34, SUTURA ESTETICA DI FERITA IN ALTRI DISTRETTI DEL CORPO Di piccole dimensioni (fino a 5 cm) ALTRA SUTURA ESTETICA DI FERITA IN ALTRI DISTRETTI DEL CORPO 13,60 H H H H Sutura estetica con adesivi cutanei topici (Colle) INNESTO CUTANEO, NAS Escluso: Costruzione o ricostruzione di pene, trachea, vagina INNESTO DI CUTE A PIENO SPESSORE NELLA MANO Escluso: Innesto eterologo, Innesto omologo ALTRO INNESTO DI CUTE NELLA MANO Escluso: Innesto eterologo, Innesto omologo ALLESTIMENTO E PREPARAZIONE DI LEMBI PEDUNCOLATI Allestimento di lembo dal suo letto (autonomizzazione) Taglio parziale di peduncolo o lembo Sezione di peduncolo di lembo H AVANZAMENTO DI LEMBO PEDUNCOLATO 309,85 H H H TRASFERIMENTO DI LEMBO PEDUNCOLATO SULLA MANO Escluso: Ricostruzione del pollice o trferimento di dita TRASFERIMENTO DI LEMBO PEDUNCOLATO IN ALTRE SEDI Trferimento di: lembo di avanzamento, lembo doppiamente peduncolato, lembo di rotazione, lembo di scorrimento, lembo a tubo REVISIONE DI LEMBO PEDUNCOLATO Sbrigliamento di innesto peduncolato o a lembo Liberazione di tessuto adiposo di innesto peduncolato o a lembo (Assottigliamento di innesto peduncolato o a lembo) I ** TRATTAMENTO DELLA LIPODISTROFIA LOCALIZZATA 650,00 18,75 8,50 18,75 29,50 10,05 206,60 258,25 206,60 309,85 309,85 413,15 258,25 Pagina 8

9 CHIRURGIA PLASTICA H CORREZIONE DI CICATRICE O BRIGLIA RETRATTILE DELLA CUTE Pltica a "Z" della cute della mano e delle dita della mano 258,25 I VISITA DI CHIRURGIA PLASTICA DI CONTROLLO 18,00 I 89.7A.5 PRIMA VISITA CHIRURGICA PLASTICA 23, MEDICAZIONE DI USTIONI 11,60 Pagina 9

10 CHIRURGIA VASCOLARE - ANGIOLOGIA I INCISIONE DI VENA SUPERFICIALE PER TROMBOFLEBITE O VARICOFLEBITE 600,00 I INCISIONE DI VENA TROMBIZZATA DOPO SCLEROTERAPIA 600, ANGIOSCOPIA PERCUTANEA Capillaroscopia Escluso: Angioscopia dell' occhio (95.12) Videomicroscopia a sonda ottica (epiluminescenza digitalizzata) CAPILLAROSCOPIA CON VIDEOREGISTRAZIONE Escluso: Angioscopia dell' occhio (95.12) IH LEGATURA VENA PERFORANTE INCONTINENTE 26,55 IH ASPORTAZIONE DI VENE DELL'ARTO SUPERIORE 600,00 H IH IH IH IH H IHR IHR IHR IH MINISTRIPPING [VARICECTOMIA] DI VENE VARICOSE DELL' ARTO INFERIORE - Stripping delle collaterali - Escluse le safene ed indipendentemente dal numero di vi collaterali trattati DECONNESSIONE DEGLI SBOCCHI SAFENO-FEMORALE E SAFENO-POPLITEO. Escluso trombosi dell'ostio. POSIZIONAMENTO DI CATETERE VENOSO CENTRALE O DI DOPPIO CATETERE GIUGULARE O FEMORALE [Catetere a permanenza, con pompa del paziente (PCA), con tunnel, con port]. Incluso: radiografia di controllo INSERZIONE DI CATETERE VENOSO CENTRALE CON ACCESSO CHIRURGICO. Incluso: radiografia di controllo INSERZIONE DI CATETERE VENOSO CENTRALE PER VIA PERCUTANEA. Incluso: radiografia di controllo PUNTURA DI ARTERIA Iniezione endoarteriosa Escluso: Puntura per arteriografia coronarica, Arteriografia ( ) INIEZIONE INTRAVENOSA DI SOSTANZE SCLEROSANTI Escluso: Iniezioni per varici esofagee, emorroidi (49.42) AMPUTAZIONE E DISARTICOLAZIONE DI DITA DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo AMPUTAZIONE E DISARTICOLAZIONE DEL POLLICE Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo AMPUTAZIONE DI DITA DEL PIEDE. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo REVISIONE DEL MONCONE DI AMPUTAZIONE. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo STUDIO DOPPLER TRANSCRANICO Con analisi spettrale dopo prova fisica o farmacologica 59,30 59,30 600,00 600,00 284,90 284,90 154,90 35,65 9, , , , , COLOR DOPPLER TRANSCRANICO 49, ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica 45,95 43,90 Pagina 10

11 CHIRURGIA VASCOLARE - ANGIOLOGIA ECOGRAFIA DI GROSSI VASI ADDOMINALI Aorta addominale, grossi vi addominali e linfonodi paravali I ECOCOLORDOPPLER DEI GROSSI VASI ADDOMINALI 43, ECOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA O VENOSA A riposo o dopo prova fisica o farmacologica ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA O VENOSA A riposo o dopo prova fisica o farmacologica Ecocolordoppler tiroideo Eco(COLOR) doppler testicolare [testicolare,scrotale] Eco(COLOR)doppler penieno Eco(COLOR)doppler transrettale (LASER)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI 24,50 I VISITA ANGIOLOGICA DI CONTROLLO 18,00 I VISITA CHIRURGICA VASCOLARE DI CONTROLLO 18, FOTOPLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica FOTOPLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI E INFERIORI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica FOTOPLETISMOGRAFIA DI ALTRI DISTRETTI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica o durante blocco anestetico PLETISMOGRAFIA AD OCCLUSIONE VENOSA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica Escluso: Pletismografia di un arto ( ) PLETISMOGRAFIA AD OCCLUSIONE VENOSA DEGLI ARTI SUPERIORI E INFERIORI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica Escluso: Pletismografia di un arto ( ) PLETISMOGRAFIA PENIENA A riposo o dopo prova fisica o farmacologica Monitoraggio notturno di rigidità e tumescenza peniena PLETISMOGRAFIA DI ALTRI DISTRETTI A riposo o dopo prova fisica o farmacologica o durante blocco anestetico PLETISMOGRAFIA DI UN ARTO 19, MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE VENOSA CENTRALE 46,50 I 89.7A.2 PRIMA VISITA ANGIOLOGICA 23,00 I 89.7A.6 PRIMA VISITA CHIRURGICA VASCOLARE 23, INIEZIONE PERIARTERIOSA 12,05 32,50 25,50 43,90 19,50 28,50 19,50 19,50 28,50 21,50 19,50 Pagina 11

12 DERMOSIFILOPATIA RICERCA DEL TREPONEMA AL PARABOLOIDE 8, ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DEL PENE Asportazione condilomi Escluso: Biopsia del pene (64.11) ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONI DELLA VAGINA compresi condilomi vaginali 35, ASPORTAZIONE CONDILOMI VULVARI E PERINEALI 23, ALTRI INTERVENTI SULL' APPARATO GENITALE FEMMINILE Lerterapia per fatti distrofici BIOPSIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO 16, ELASTOMETRIA 5, SEBOMETRIA 5, CORNEOMETRIA 6, MISURA DELLA PERDITA TRANSEPIDERMICA DI ACQUA (TEWL) 8, CHEMIOCHIRURGIA DELLA CUTE Peeling chimico della cute DERMOABRASIONE Quella con ler (o mezzo meccanico) (Per seduta) Escluso: Dermoabrione di ferita per rimozione di frammenti inclusi (86.28) ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO CUTANEO E SOTTOCUTANEO, MEDIANTE CRIOTERAPIA CON AZOTO LIQUIDO (Per seduta) ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO CUTANEO E SOTTOCUTANEO, MEDIANTE CRIOTERAPIA CON NEVE CARBONICA O PROTOSSIDO DI AZOTO (Per seduta) ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO CUTANEO E SOTTOCUTANEO, MEDIANTE CAUTERIZZAZIONE O FOLGORAZIONE (Per seduta) I VISITA DERMATOLOGICA/ALLERGOLOGICA DI CONTROLLO 18, OSSERVAZIONE DERMATOLOGICA IN EPILUMINESCENZA 7, OSSERVAZIONE DERMATOLOGICA IN EPIDIASCOPIA 7, VALUTAZIONE DELLA SOGLIA DI SENSIBILITA' VIBRATORIA 19,50 I 89.7A.7 PRIMA VISITA DERMATOLOGICA/ALLERGOLOGICA 23, ESAME ALLERGOLOGICO STRUMENTALE PER ORTICARIE FISICHE 7, INDAGINI FOTOBIOLOGICHE PER FOTODERMATOSI [FOTO PATCH TEST] 6, INDAGINI FOTOBIOLOGICHE PER FOTODERMATOSI [FOTOTEST] 5, SCREENING ALLERGOLOGICO PER INALANTI (Fino a 7 allergeni) 12,50 La tariffa si intende comprensiva degli allergeni saggiati oltre a quelli previsti TEST EPICUTANEI A LETTURA RITARDATA [PATCH TEST] (Fino a 20 allergeni) 33,50 La tariffa si intende comprensiva degli allergeni saggiati oltre a quelli previsti 35,70 35,70 8,50 18,75 15,35 15,35 15,35 Pagina 12

13 DERMOSIFILOPATIA TEST PERCUTANEI E INTRACUTANEI A LETTURA IMMEDIATA (Fino a 12 allergeni) 24, La tariffa si intende comprensiva degli allergeni saggiati oltre a quelli previsti Challenge test TERAPIA A LUCE ULTRAVIOLETTA. Attinoterapia Fototerapia selettiva UV (UVA, UVB). Per seduta. Ciclo fino a 6 sedute 9,65 Pagina 13

14 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: MEDICINA NUCLEARE DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO Ecografia di: ghiandole salivari, collo per linfonodi, tiroide-paratiroidi I A VISITA DI MEDICINA NUCLEARE DI CONTROLLO 18,00 I 89.7B.3 PRIMA VISITA DI MEDICINA NUCLEARE. Incluso: Valutazione pretrattamento e stesura del piano di trattamento. Non sociabile a Analisi e valutazioni, definite complessive (89.03) CAPTAZIONE TIROIDEA 81, SCINTIGRAFIA TIROIDEA CON CAPTAZIONE, CON O SENZA PROVE FARMACOLOGICHE 83, SCINTIGRAFIA TIROIDEA 60, SCINTIGRAFIA TIROIDEA CON INDICATORI POSITIVI 324, SCINTIGRAFIA EPATICA (3 proiezioni) In co di contemporanea esecuzione di tomoscintigrafia codificare anche SCINTIGRAFIA EPATICA PER RICERCA DI LESIONI ANGIOMATOSE In co di contemporanea esecuzione di tomoscintigrafia codificare anche SCINTIGRAFIA SEQUENZIALE EPATOBILIARE, INCLUSA COLECISTI, CON O SENZA PROVE FARMACOLOGICHE, CON O SENZA MISURAZIONE DELLA FUNZIONALITA' DELLA COLECISTI SCINTIGRAFIA EPATICA CON INDICATORI POSITIVI In co di contemporanea esecuzione di tomoscintigrafia codificare anche TOMOSCINTIGRAFIA EPATICA In corso di esame planare, con unica somministrazione di radiofarmaco SCINTIGRAFIA RENALE In co di contemporanea esecuzione di tomoscintigrafia codificare anche SCINTIGRAFIA RENALE CON ANGIOSCINTIGRAFIA In corso di scintigrafia renale con unica somministrazione di radiofarmaco SCINTIGRAFIA SEQUENZIALE RENALE Studio sequenziale della funzione renale senza o con prove farmacologiche Incluso: misura del filtrato glomerulare o della portata plmatica renale STUDIO DEL REFLUSSO VESCICO-URETERALE Mediante cistoscintigrafia minzionale diretta TOMOSCINTIGRAFIA RENALE E DI ALTRI DISTRETTI (OSSEA, TIROIDEA, ADDOMINALE) 74,00 In corso di esame planare, con unica somministrazione di radiofarmaco SCINTIGRAFIA SEQUENZIALE DELLE GHIANDOLE SALIVARI CON STUDIO FUNZIONALE 115, STUDIO DEL TRANSITO ESOFAGO-GASTRO-DUODENALE 93, STUDIO DEL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO O DUODENO-GASTRICO 167, VALUTAZIONE DELLE GASTROENTERORRAGIE 186, STUDIO DELLA PERMEABILITA' INTESTINALE 111, Studio della permeabilità alveolare epiteliale SCINTIGRAFIA MIOCARDICA DI PERFUSIONE, A RIPOSO E DOPO STIMOLO (FISICO O FARMACOLOGICO), STUDIO QUANTITATIVO 29,50 23,00 116,00 207,00 186,00 279,00 47,00 102,00 41,00 202,00 134,00 337,00 Pagina 14

15 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: MEDICINA NUCLEARE SCINTIGRAFIA MIOCARDICA CON INDICATORI DI LESIONE In co di contemporanea esecuzione di tomoscintigrafia codificare anche ANGIOCARDIOSCINTIGRAFIA DI PRIMO PASSAGGIO (FIRST PASS) Studi multipli del pool ematico cardiaco first ps, a riposo e durante stimolo (fisico o farmacologico), studio del movimento di parete e frazione di eiezione, analisi quantitativa ANGIOCARDIOSCINTIGRAFIA ALL'EQUILIBRIO Studi multipli del pool ematico cardiaco all' equilibrio, a riposo e dopo stimolo (fisico e/o farmacologico), studio del movimento di parete e frazione di eiezione, analisi quantitativa SCINTIGRAFIA SPLENICA 162, SCINTIGRAFIA DEL MIDOLLO OSSEO TOTAL BODY 195,00 * TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (PET) DI PERFUSIONE A RIPOSO E DOPO STIMOLO 1.286, TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (SPET) DI PERFUSIONE A RIPOSO O DOPO STIMOLO 243, TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA CON INDICATORI DI LESIONE In corso di esame planare con indicatori di lesione, con unica somministrazione di radiofarmaco DETERMINAZIONE DEL VOLUME PLASMATICO O DEL VOLUME ERITROCITARIO 83, STUDIO DI SOPRAVVIVENZA DEGLI ERITROCITI, CINETICA DIFFERENZIALE PER ORGANO/TESSUTO (FEGATO, MILZA) STUDIO COMPLETO DELLA FERROCINETICA 258, STUDIO DELLA CINETICA DELLE PIASTRINE O DEI LEUCOCITI, CON O SENZA LOCALIZZAZIONE DIFFERENZIALE PER ORGANO/TESSUTO SCINTIGRAFIA CEREBRALE, STATICA, STUDIO COMPLETO 177, SCINTIGRAFIA CEREBRALE CON ANGIOSCINTIGRAFIA, STUDIO COMPLETO 227, VALUTAZIONE DELLE DERIVAZIONI LIQUORALI 232, DETERMINAZIONE E LOCALIZZAZIONE PERDITE DI LCR 372, TOMOSCINTIGRAFIA CEREBRALE (SPET) 430,00 * TOMOSCINTIGRAFIA CEREBRALE (PET) Studio qualitativo * TOMOSCINTIGRAFIA CEREBRALE (PET) Studio quantitativo SCINTIGRAFIA DELLE PARATIROIDI Con tecnica di sottrazione incluso: Scintigrafia della tiroide 93,00 177,00 232,00 74,00 323,00 398, , , SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE SEGMENTARIA 104, SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE SEGMENTARIA POLIFASICA 141, SCINTIGRAFIA POLMONARE PERFUSIONALE (6 proiezioni) SCINTIGRAFIA POLMONARE VENTILATORIA 358, STUDIO QUANTITATIVO DIFFERENZIALE DELLA FUNZIONE POLMONARE Eventuale aggiunta a: Scintigrafia perfusionale/ventilatoria ( ) Valutazione della frazione di eiezione ventricolare sinistra e dei relativi volumi con tecnica GATED in corso di Spet miocardica di perfusione SCINTIGRAFIA POLMONARE CON INDICATORE POSITIVO 305,00 344,00 123,00 41,00 Pagina 15

16 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: MEDICINA NUCLEARE TOMOSCINTIGRAFIA POLMONARE In corso di scintigrafia polmonare, con unica somministrazione di radiofarmaco SCINTIGRAFIA LINFATICA E LINFOGHIANDOLARE SEGMENTARIA 199, SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON INDICATORI POSITIVI 384,00 I SCINTIGRAFIA MAMMARIA (MAMMOSCINTIGRAFIA) 384, SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE 204, RICERCA DI METASTASI DI TUMORI TIROIDEI 246, SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON CELLULE AUTOLOGHE MARCATE 453,00 Scintigrafia con anticorpi monoclonali contro granulociti (Leukoscan) SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON TRACCIANTI IMMUNOLOGICI E RECETTORIALI 453,00 * TOMOSCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA (PET) 1.286, SCINTIGRAFIA SURRENALICA CORTICALE 466, SCINTIGRAFIA SURRENALICA MIDOLLARE 528, SCINTIGRAFIA DEI TESTICOLI 93, ANGIOSCINTIGRAFIA (ANGIOGRAFIA, VENOGRAFIA RADIOISOTOPICA) 155, SCINTIGRAFIA SEGMENTARIA DOPO SCINTIGRAFIA TOTAL BODY Con o senza indicatori positivi, cellule autologhe marcate, traccianti immunologici e recettoriali 62,00 45,00 Pagina 16

17 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA H H H H H H ASPIRAZIONE NELLA REGIONE TIROIDEA Drenaggio eco-guidato percutaneo della regione tiroidea Alcolizzazione noduli tiroidei BIOPSIA [PERCUTANEA] [AGOBIOPSIA] DELLA TIROIDE Biopsia eco-guidata di materiale agopirato della tiroide TORACENTESI TC-guidata 61,45 61,45 165, AGOBIOPSIA LINFONODALE ECO-GUIDATA 59,30 Agobiopsia ecoguidata di ghiandole salivari AGOBIOPSIA LINFONODALE TC-GUIDATA 104, BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] DEL FEGATO Aspirazione diagnostica TC-guidata Altre Biopsie addominali TC-guidate ASPIRAZIONE PERCUTANEA DEL FEGATO Alcolizzazione percutanea Eco-guidata Escluso: Biopsia percutanea (50.11) BIOPSIA PERCUTANEA DELLA COLECISTI E DEI DOTTI BILIARI Agobiopsia Eco-guidata delle vie biliari Agobiopsia eco-guidata del fegato BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] ECO-GUIDATA DI MASSA INTRAADDOMINALE Escluso: Agobiopsia di tube di Fallopio, ovaio (65.11), peritoneo, legamenti dell' utero, utero ( ) Agobiopsia eco-guidata del pancre Agobiopsia eco-guidata dei reni DRENAGGIO TC-GUIDATO PERCUTANEO ADDOMINALE Drenaggio delle regioni superficiali BIOPSIA TRANSPERINEALE [PERCUTANEA] [AGOBIOPSIA] DELLA PROSTATA Agobiopsia Eco-guidata della prostata 154,95 154,95 87,80 87,80 129, BIOPSIA ECO-GUIDATA DEI TESSUTI MOLLI 47,40 Biopsia Eco-guidata Muscolare [muscolare, neuromuscolare] I ** BIOPSIA [PERCUTANEA] MAMMARIA "VACUUM ASSISTED" ECO-GUIDATA 445,00 I ** BIOPSIA [PERCUTANEA] MAMMARIA "VACUUM ASSISTED" IN STEREOTASSI 461, BIOPSIA ECO-GUIDATA DELLA MAMMELLA Biopsia con ago sottile della mammella Agopirato della mammella in stereotsi ASPIRAZIONE PERCUTANEA DI CISTI DELLA MAMMELLA Eco-guidata TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO TC del cranio [sella turcica, orbite] TC dell' encefalo 48,30 37,20 37,20 83,15 Pagina 17

18 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA I TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO, SENZA E CON CONTRASTO TC del cranio [sella turcica, orbite] TC dell' encefalo TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE TC del msiccio facciale [mcellare, seni paranali, etmoide, articolazioni temporomandibolari] In co di ricostruzione tridimensionale codificare anche ( ) TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE, SENZA E CON CONTRASTO TC del msiccio facciale [mcellare, seni paranali, etmoide, articolazioni temporomandibolari] In co di ricostruzione tridimensionale codificare anche ( ) TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELLE ARCATE DENTARIE [DENTALSCAN] TC dei denti (arcata superiore o inferiore) TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELLE ARCATE DENTARIE [DENTALSCAN] TC dei denti,due arcate TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ORECCHIO TC dell'orecchio [orecchio medio e interno, rocche e mtoidi, be cranica e angolo ponto cerebellare] TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ORECCHIO, SENZA E CON CONTRASTO TC dell'orecchio [orecchio medio e interno, rocche e mtoidi, be cranica e angolo ponto cerebellare] TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL COLLO TC del collo [ghiandole salivari, tiroide-paratiroidi, faringe, laringe, esofago cervicale] TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL COLLO, SENZA E CON CONTRASTO TC del collo [ghiandole salivari, tiroide-paratiroidi, faringe, laringe, esofago cervicale] TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELLE GHIANDOLE SALIVARI Scialo-Tc TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] DELLA LARINGE 31,50 H DACRIOCISTOGRAFIA 85, FARINGOGRAFIA Incluso: esame diretto RADIOGRAFIA CON CONTRASTO DELLE GHIANDOLE SALIVARI Scialografia (4 proiezioni) Incluso: esame diretto LARINGOGRAFIA CON CONTRASTO (4 radiogrammi) Incluso: esame diretto RADIOGRAFIA DEI TESSUTI MOLLI DELLA FACCIA, DEL CAPO E DEL COLLO Esame diretto (2 proiezioni) di: laringe, rinofaringe, ghiandole salivari In co di contemporanea esecuzione di stratigrafia delle ghiandole salivari codificare anche RADIOGRAFIA DEL TRATTO FARINGO-CRICO-ESOFAGEO-CARDIALE Con videoregistrazione 133,75 89,35 142,05 123,00 154,00 83,15 133,75 83,15 133,75 83,15 36,50 54,75 46,50 18,30 66,60 Pagina 18

19 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA I I RADIOGRAFIA DI ARCATA DENTARIA Superiore o inferiore RADIOGRAFIA DI ARCATE DENTARIE Due arcate: superiore e inferiore RADIOGRAFIA CON OCCLUSALE DI ARCATA DENTARIA Superiore o inferiore RADIOGRAFIA CON OCCLUSALE DI ARCATE DENTARIE Due arcate: superiore e inferiore ORTOPANORAMICA DELLE ARCATE DENTARIE Arcate dentarie complete superiore e inferiore (OPT) TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] DELLE ARCATE DENTARIE 34, TELERADIOGRAFIA DEL CRANIO Per cefalometria ortodontica ALTRA RADIOGRAFIA DENTARIA Radiografia endorale (1 radiogramma) ARTROGRAFIA TEMPOROMANDIBOLARE CON CONTRASTO Monolaterale (4 proiezioni) Incluso: esame diretto ARTROGRAFIA TEMPOROMANDIBOLARE CON CONTRASTO Bilaterale Incluso: esame diretto ALTRA RADIOGRAFIA DI OSSA DELLA FACCIA Radiografia (2 proiezioni) di: orbite, mtoidi [rocche petrose, forami ottici], ossa nali, articolazione temporo-mandibolare, emimandibola TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Bale e dinamica biiaterale Incluso: esame diretto TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Monolaterale Incluso: esame diretto Escluso: Stratigrafia articolazione temporomandibolare bale e dinamica ( ) TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Bilaterale Incluso: esame diretto Escluso: Stratigrafia articolazione temporomandibolare bale e dinamica ( ) RADIOGRAFIA DEL CRANIO E DEI SENI PARANASALI Cranio in tre proiezioni 28, RADIOGRAFIA DELLA SELLA TURCICA (2 proiezioni) CONTROLLO RADIOLOGICO DI DERIVAZIONI LIQUORALI (2 proiezioni) RADIOGRAFIA DELLA COLONNA CERVICALE (2 proiezioni) Esame morfodinamico della colonna cervicale 14,40 19,80 13,20 19,20 30,00 30,00 8,40 67,15 84,70 18,00 53,20 32,20 44,40 18,30 23,00 21,70 Pagina 19

20 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA RADIOGRAFIA DELLA COLONNA TORACICA (DORSALE) (2 proiezioni) Esame morfodinamico della colonna dorsale, rachide dorsale per morfometria vertebrale RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE (2 proiezioni) Radiografia del rachide lombosacrale o sacrococcigeo, esame morfodinamico della colonna lombosacrale, rachide lombosacrale per morfometria vertebrale RADIOGRAFIA COMPLETA DELLA COLONNA (2 proiezioni) Radiografia completa della colonna e del bacino sotto carico GALATTOGRAFIA 68, MAMMOGRAFIA BILATERALE (2 proiezioni) MAMMOGRAFIA MONOLATERALE (2 proiezioni) PNEUMOCISTIGRAFIA MAMMARIA 38,40 I I I FISTOLOGRAFIA DELLA PARETE TORACICA (Minimo 2 radiogrammi) TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL TORACE TC del torace [polmoni, aorta toracica, trachea, esofago, sterno, coste, meditino] TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL TORACE, SENZA E CON CONTRASTO TC del torace [polmoni, aorta toracica, trachea, esofago, sterno, coste, meditino] TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] TORACICA BILATERALE Tomografia bilaterale polmonare TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] TORACICA MONOLATERALE Tomografia monolaterale polmonare 19,00 19,00 39,50 34,85 23,00 54,25 86,25 137, TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] DEL MEDIASTINO 40, TC DEL CUORE SENZA MDC. Incluso: Ricostruzione tridimensionale TC ( ) TC DEL CUORE SENZA E CON MDC. Incluso: Ricostruzione tridimensionale TC ( ). Non sociabile a TC del cuore senza MDC ( ) e TC coronarografia ( ) TC CORONAROGRAFIA SENZA E CON MDC. Incluso: Ricostruzione tridimensionale tc ( ) Non sociabile a TC del cuore senza e con mdc ( ) RADIOGRAFIA DI COSTE, STERNO E CLAVICOLA (3 proiezioni) Scheletro toracico costale bilaterale ALTRA RADIOGRAFIA DI COSTE, STERNO E CLAVICOLA (2 proiezioni) Scheletro toracico costale monolaterale, sterno, clavicola RADIOGRAFIA DEL TORACE DI ROUTINE, NAS Radiografia standard del torace [Teleradiografia, Telecuore] (2 proiezioni) 49,05 39,50 106,40 158,05 158,05 29,10 19,20 18,60 Pagina 20

21 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA H I H TELECUORE CON ESOFAGO BARITATO (4 proiezioni) RADIOGRAFIA DELLA TRACHEA (2 proiezioni) In co di contemporanea esecuzione di stratigrafia della trachea codificare anche COLANGIOGRAFIA INTRAVENOSA Incluso: esame diretto e tomografia delle vie biliari COLANGIOGRAFIA TRANS-KEHR Incluso: esame diretto COLECISTOGRAFIA Incluso: esame diretto e prova di Bronner RADIOGRAFIA COMPLETA DEL TUBO DIGERENTE Pto baritato (9 radiogrammi) Incluso: Radiografia dell' esofago RADIOGRAFIA DEL TRATTO GASTROINTESTINALE SUPERIORE Studio seriato delle prime vie del tubo digerente (esofago stomaco e duodeno) (6 radiogrammi) Non sociabile a Radiografia del tratto gtrointestinale inferiore (87.64) e a Radiografia completa del tubo digerente (87.61) RADIOGRAFIA DELL'ESOFAGO CON CONTRASTO Non sociabile a Radiografia dell'esofago con doppio contrto ( ) Non sociabile a Radiografia del tratto gtrointestinale superiore (87.62) RADIOGRAFIA DELL'ESOFAGO CON DOPPIO CONTRASTO Non sociabile a Radiografia dell'esofago con contrto ( ) Non sociabile a Radiografia del tratto gtrointestinale superiore (87.62) RADIOGRAFIA DELLO STOMACO E DEL DUODENO CON DOPPIO CONTRASTO Non sociabile a Radiografia del tratto gtrointestinale superiore (87.62) Non sociabile a Radiografia dell'esofago con doppio contrto ( ) RADIOGRAFIA DELL' ESOFAGO STOMACO E DUODENO CON DOPPIO CONTRASTO Non sociabile ai codici da a compresi STUDIO SERIATO DELL' INTESTINO TENUE 45, RADIOGRAFIA DEL TRATTO GASTROINTESTINALE INFERIORE Tubo digerente (tenue e colon), seconde vie (5 radiogrammi) Non sociabile ai codici da a compresi Tempo di transito intestinale CLISMA OPACO SEMPLICE Non sociabile a Clisma con doppio contrto ( ) CLISMA CON DOPPIO CONTRASTO Non sociabile a Clisma opaco semplice ( ) CLISMA DEL TENUE CON DOPPIO CONTRASTO 141, RADIOGRAFIA DEL PANCREAS CON CONTRASTO Wirsungrafia ALTRE PROCEDURE DIAGNOSTICHE SULL' APPARATO DIGERENTE Defecografia, ansogramma colico per atresia anorettale 37,80 18,00 68,70 44,40 50,10 70,50 50,10 37,45 47,25 59,40 77,45 35,90 51,65 91,65 59,65 63,25 Pagina 21

22 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA H H H I I TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEI RENI Incluso: Logge renali, surreni, logge surrenaliche, pso, retroperitoneo Non sociabile ai codici , e TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEI RENI, SENZA E CON CONTRASTO Incluso: Logge renali, surreni, logge surrenaliche, pso, retroperitoneo Non sociabile ai codici , e TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] RENALE Tomografia regioni renali, nefropielotomografia Incluso: esame diretto UROGRAFIA ENDOVENOSA Incluso: esame diretto e nefropielotomografia PIELOGRAFIA RETROGRADA MONOLATERALE (6 radiogrammi) Incluso: esame diretto PIELOGRAFIA RETROGRADA BILATERALE (8 radiogrammi) Incluso: esame diretto 95,05 149, PIELOGRAFIA TRANSPIELOSTOMICA 43, CISTOURETROGRAFIA RETROGRADA Uretrocistografia cendente e minzionale (6 radiogrammi) Non sociabile ai codici , e CISTOURETROGRAFIA MINZIONALE 53, CISTOGRAFIA (4 radiogrammi) Incluso: esame diretto Non sociabile ai codici 87.76, e CISTOGRAFIA CON DOPPIO CONTRASTO (6 radiogrammi) Incluso: esame diretto Non sociabile ai codici 87.76, e RADIOGRAFIA DELL' APPARATO URINARIO Apparato urinario a vuoto (2 radiogrammi) URETROGRAFIA (3 radiogrammi) ISTEROSALPINGOGRAFIA (6 radiogrammi) Incluso: esame diretto ISTEROSALPINGOSONOGRAFIA Non sociabile a Isterosalpingografia (87.83) e a Isterosonografia ( ) ISTEROSONOGRAFIA [idrosalpingosonografia]. Non sociabile a Ecografia ginecologica ( ) COLPOGRAFIA (4 radiogrammi) 31,50 89,35 68,70 91,95 66,10 48,30 68,70 23,20 43,90 108,45 55,00 44,00 55,80 Pagina 22

23 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA I I CAVERNOSOGRAFIA SEMPLICE 72, CAVERNOSOGRAFIA DINAMICA 73, TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME SUPERIORE Incluso: Fegato e vie biliari, pancre, milza, retroperitoneo, stomaco, duodeno, tenue, grandi vi addominali, reni e surreni Non sociabile ai codici 87.71, e TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME SUPERIORE, SENZA E CON CONTRASTO Incluso: Fegato e vie biliari, pancre, milza, retroperitoneo, stomaco, duodeno, tenue, grandi vi addominali, reni e surreni Non sociabile ai codici , e TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME INFERIORE Incluso: Pelvi, colon e retto, vescica, utero e annessi o prostata Non sociabile ai codici e TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME INFERIORE, SENZA E CON CONTRASTO Incluso: Pelvi, colon e retto, vescica, utero e annessi o prostata Non sociabile ai codici e TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME COMPLETO Non sociabile ai codici 87.71, e TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME COMPLETO, SENZA E CON CONTRASTO Non sociabile ai codici , e Angio-TC Aorta e vi iliaci femorali TC [CLISMA TC] TENUE (con enteroclisi). Incluso eventuale studio dell'addome extraintestinale. Non sociabile a TC addome superiore ( ) e TC addome superiore, senza e con MDC ( ) TC COLON SENZA MDC. Incluso eventuale studio dell'addome extraintestinale e Colonscopia virtuale. Non sociabile a TC addome superiore ( , ), TC addome inferiore ( , ),TC addome completo ( , ) FISTOLOGRAFIA DELLA PARETE ADDOMINALE E/O DELL' ADDOME (4 radiogrammi) 88,30 141,00 88,30 141,00 115,15 175,60 176,00 120, LINFOGRAFIA ADDOMINALE 126, RADIOGRAFIA DELL' ADDOME (2 proiezioni) RADIOGRAFIA DELLA SPALLA E DELL' ARTO SUPERIORE Radiografia (2 proiezioni) di: spalla, braccio, toraco-brachiale RADIOGRAFIA DEL GOMITO E DELL' AVAMBRACCIO Radiografia (2 proiezioni) di: gomito, avambraccio RADIOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO Radiografia (2 proiezioni) di: polso, mano, dito della mano PELVIMETRIA 21,05 54,25 23,20 21,35 20,00 17,00 Pagina 23

24 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA RADIOGRAFIA DI PELVI E ANCA Radiografia del bacino, Radiografia dell' anca RADIOGRAFIA DEL FEMORE, GINOCCHIO E GAMBA Radiografia (2 proiezioni) di: femore, ginocchio, gamba RADIOGRAFIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA Radiografia (2 proiezioni) di: caviglia, piede [calcagno], dito del piede RADIOGRAFIA COMPLETA DEGLI ARTI INFERIORI E DEL BACINO SOTTO CARICO 36, RADIOGRAFIA ASSIALE DELLA ROTULA (3 proiezioni) RADIOGRAFIA DELLO SCHELETRO IN TOTO [Scheletro per patologia sistemica] RADIOGRAFIA COMPLETA DEL LATTANTE 22, ARTROGRAFIA CON CONTRASTO (4 proiezioni) Escluso: quella dell' articolazione temporomandibolare ( , ) STUDIO DELL' ETA' OSSEA (1 proiezione) polso-mano o ginocchia TOMOGRAFIA [STRATIGRAFIA] DI SEGMENTO SCHELETRICO 37, FISTOLOGRAFIA DELL' ARTO SUPERIORE (Minimo 2 radiogrammi) FISTOLOGRAFIA DELL' ARTO INFERIORE (Minimo 2 radiogrammi) ** TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE TC del rachide [cervicale, toracico, lombosacrale], spinale Incluso: lo studio di 3 metameri e 2 spazi intersomatici In co di estensione della prestazione ad un ulteriore spazio intersomatico o metamero codificare anche ** TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE, SENZA E CON CONTRASTO TC del rachide [cervicale, toracico, lombosacrale], spinale Incluso: lo studio di 3 metameri e 2 spazi intersomatici In co di estensione della prestazione ad un ulteriore spazio intersomatico o metamero codificare anche ** TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ARTO SUPERIORE TC di: spalla e braccio [spalla, braccio], gomito e avambraccio [gomito, avambraccio], polso e mano [polso, mano] ** TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ARTO SUPERIORE, SENZA E CON CONTRASTO TC di: spalla e braccio [spalla, braccio], gomito e avambraccio [gomito, avambraccio], polso e mano [polso, mano] ** Angio - Tc Arto superiore ** TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL BACINO TC di: bacino e articolazioni sacro-iliache Non sociabile atomografia computerizzata (TC) dell'arto inferiore ( ) 21,05 25,40 21,35 31,60 90,40 82,10 14,55 54,25 54,25 86,25 137,90 90,90 144,10 86,50 Pagina 24

25 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA ** TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ARTO INFERIORE TC di: articolazione coxo-femorale e femore [articolazione coxo-femorale, femore], ginocchio e gamba [ginocchio, gamba], caviglia e piede [caviglia, piede] Non sociabile a Tomografia computerizzata (TC) del bacino ( ) ** TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ARTO INFERIORE, SENZA E CON CONTRASTO TC di: articolazione coxo-femorale e femore [articolazione coxo-femorale, femore], ginocchio e gamba [ginocchio, gamba], caviglia e piede [caviglia, piede] ** H H Angio-TC Arto inferiore ARTRO TC Spalla o gomito o ginocchio Non sociabile atomografia computerizzata (TC) dell'arto superiore ( ) Non sociabile atomografia computerizzata (TC) dell'arto inferiore ( ) LOCALIZZAZIONE RADIOLOGICA CORPO ESTRANEO (2 proiezioni) AORTOGRAFIA Angiografia digitale arteriosa dell' aorta e dell' arco aortico AORTOGRAFIA ADDOMINALE Angiografia digitale dell' aorta addominale H ARTERIOGRAFIA DELL' ARTO INFERIORE 283,30 H FLEBOGRAFIA SPINALE Cervicale, dorsale, lombare H FLEBOGRAFIA ORBITARIA 98,15 H FLEBOGRAFIA GIUGULARE 256,70 H CAVOGRAFIA SUPERIORE 256,70 H FLEBOGRAFIA DELL' ARTO SUPERIORE Monolaterale Non sociabile a Cavografia superiore ( ) H CAVOGRAFIA INFERIORE 246,35 H H H H FLEBOGRAFIA RENALE Non sociabile a Cavografia inferiore ( ) FLEBOGRAFIA ILIACA Bilaterale Non sociabile a Cavografia inferiore ( ) FLEBOGRAFIA DEGLI ARTI INFERIORI Monolaterale FLEBOGRAFIA DEGLI ARTI INFERIORI Bilaterale ECOENCEFALOGRAFIA Ecografia tranfontanellare DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO Ecografia di: ghiandole salivari, collo per linfonodi, tiroide-paratiroidi ECOGRAFIA CARDIACA Ecocardiografia 86,50 137,90 150,80 18,60 283,30 283,30 263,90 246,35 246,35 256,70 246,35 285,10 32,50 29,50 51,65 Pagina 25

26 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA Bilaterale ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA Monolaterale ECOGRAFIA POLMONARE 36, ECO(COLOR)DOPPLER DELLA MAMMELLA 31, ECOGRAFIA DELL' ADDOME SUPERIORE Incluso: Fegato e vie biliari, pancre, milza, reni e surreni, retroperitoneo Escluso: Ecografia dell' addome completo ( ) Ecografia gtrica Ecografia del reflusso gtroesofageo Ecografia epatica con imaging armonico e mezzo di contrto ecografico Codificare anche ECOGRAFIA DELL' ADDOME SUPERIORE ECO(COLOR)DOPPLER DEL FEGATO E DELLE VIE BILIARI Non sociabile ai codici , e ECO(COLOR)DOPPLER DEL PANCREAS Non sociabile ai codici , e ECO(COLOR)DOPPLER DELLA MILZA Non sociabile ai codici , e ECO(COLOR)DOPPLER DEI RENI E DEI SURRENI Non sociabile ai codici , e ECOGRAFIA DELL' ADDOME INFERIORE Incluso: Ureteri, vescica e pelvi mchile o femminile Escluso: Ecografia dell' addome completo ( ) Non sociabile a Ecografia ovarica ( ) ECO(COLOR)DOPPLER DELL'ADDOME INFERIORE Vescica e pelvi mchile o femminile, Ecografia ostetrica o ginecologica con flussimetria doppler ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 60, ECOGRAFIA DI GROSSI VASI ADDOMINALI Aorta addominale, grossi vi addominali e linfonodi paravali I ECOCOLORDOPPLER DEI GROSSI VASI ADDOMINALI 43,90 I ** SPETTROSCOPIA DI RISONANZA MAGNETICA DEL PROTONE (1H-MRS) 609,00 I ** SPETTROSCOPIA DI RISONANZA MAGNETICA DEL FOSFORO (31P-MRS) 609, MONITORAGGIO ECOGRAFICO DEL CICLO OVULATORIO. Minimo 4 sedute. Non sociabile a: Ecografia dell'addome inferiore , Ecografia dell'addome completo ECOGRAFIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO 29, ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE Ecografia del bacino per screening lussazione congenita dell' anca Non sociabile al codice ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA Non sociabile al codice ,50 22,50 43,90 43,40 43,40 43,40 35,50 32,50 50,10 32,50 100, ECOGRAFIA TRANSESOFAGEA DEL TORACE 50,60 33,50 29,50 Pagina 26

Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/ (prima) Visita cardiologica

Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/ (prima) Visita cardiologica Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/2006 89.7 (prima) Visita cardiologica 89.26 (prima) Visita ginecologica 89.13 (prima) Visita neurologica 89.7

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO ALL.A ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO All. 1 NOMENCLATORE TARIFFARIO RX Codice senza_punto codice descr_prestaz breve DESCR_PRESTAZ_completa 8703 87.03 TOMOGRAFIA CAPO 8722 87.22

Dettagli

ISME - Istituto Medico Europeo Pagina 1 02/12/2017 Nomenclatore dal 01/06/2015 Branca 8 - Diagnostica per immagini-radiologia diagnostica

ISME - Istituto Medico Europeo Pagina 1 02/12/2017 Nomenclatore dal 01/06/2015 Branca 8 - Diagnostica per immagini-radiologia diagnostica ISME - Istituto Medico Europeo Pagina 1 0601 08 03 73,8 ASPIRAZIONE NELLA REGIONE TIROIDEA 06112 09 08 03 86,1 BIOPSIA [PERCUTANEA] [AGOBIOPSIA] DELLA TIROIDE - eco-guidata 34911 08 03 198,36 TORACENTESI

Dettagli

IRCCS 8703B TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO - TC DELL' ENCEFALO P entro 180 gg MESSINA - TAORMINA 3 100% 2

IRCCS 8703B TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO - TC DELL' ENCEFALO P entro 180 gg MESSINA - TAORMINA 3 100% 2 Azienda Codice Regione Prestazione Aprile 2017 Classe Priorita Classe Garanzia Ambito Prenotazione IRCCS 8622 RIMOZIONE ASPORTATIVA DI FERITA, INFEZIONE O USTIONE P entro 180 gg MESSINA - TAORMINA 1 100%

Dettagli

FF0000RADIOLOGIA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI PRIVATO SOCIALE

FF0000RADIOLOGIA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI PRIVATO SOCIALE PRESTAZIONE prezzo AGOBIOPSIA MAMMARIA CON STEREOTASSI 80.00 AGOBIOPSIA MAMMARIA CON STEREOTASSI 80.00 ANGIO- RM DEI VASI DEL COLLO ANGIO- RM DEL DISTRETTO TORACICO ANGIO- RM DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) In qualità di legale rappresentante pro tempore della. nato/a a ( ) il. In via nel comune di prov

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) In qualità di legale rappresentante pro tempore della. nato/a a ( ) il. In via nel comune di prov ALL.1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER LA SOTTOSCRIZIONE DI CONVENZIONI PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SPECIALISTICHE DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) In

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2013 RADIOLOGIA TARQUINIA ANESTESIA POLO 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,43 60,43 Riepilogo per ' = ANESTESIA POLO (1 record di dettaglio) Somma 1,0 60,43 ANESTESIA

Dettagli

I.R.C.C.S. "BURLO GAROFOLO" Elenco Prestazioni Ambulatoriali PEDIATRIA - OSTETRICIA E GINECOLOGIA - CHIRURGIA - RADIOLOGIA

I.R.C.C.S. BURLO GAROFOLO Elenco Prestazioni Ambulatoriali PEDIATRIA - OSTETRICIA E GINECOLOGIA - CHIRURGIA - RADIOLOGIA RADIOLOGIA 40.19.1 Agobiopsia agoaspirato ecoguidata linfonodi - 40.19.1 75,7 40.19.2 Agobiopsia agoaspirato TC guidata linfonodi - 40.19.2 133,4 06.01 Alcolizzazione noduli tiroidei e/o regione del collo

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2013 RADIOLOGIA CIVITA C. Servizio Richiedente ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. 88.71.4 DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO Ecografia di: ghiandole 1,0 28,41 28,41 88.73.5 ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI

Dettagli

Sedi di Corso Venezia 10 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI ATTESA DI LUNEDI' 12/09/16

Sedi di Corso Venezia 10 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI ATTESA DI LUNEDI' 12/09/16 Sedi di Corso Venezia 0 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI DI LUNEDI' /09/6 TEMPI DI DI LUNEDI' /09/6 SEDE DI C.SO VENEZIA 0/A - TORINO VISITE SPECIALISTICHE VISITA GENERALE 08 CARDIOLOGIA VISITA

Dettagli

89.01 ECOCARDIOGRAMMA FETALE (ESENZIONE M50) VISITA CHIRURGICA GENERALE VISITA CHIRURGICA DI CONTROLLO 89.7 VISITA MALATTIE INFETTIVE

89.01 ECOCARDIOGRAMMA FETALE (ESENZIONE M50) VISITA CHIRURGICA GENERALE VISITA CHIRURGICA DI CONTROLLO 89.7 VISITA MALATTIE INFETTIVE 16.03.16 CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.7 VISITA CARDIOLOGICA 13 53 283 2 88.72.1 ECOGRAFIA CARDIACA 13 53 283 2 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA- ECG 13 53 283 2 VISITA CARDIOLOGICA DI 13 53 283 2 88723 ECOCOLORDOPPLERGRAFIA

Dettagli

STAMPA PRIME DISPONIB. PRESTAZIONI "Ripartizione Presidio" STAMPA PRIME DISPONIBILITA' PRESTAZIONI

STAMPA PRIME DISPONIB. PRESTAZIONI Ripartizione Presidio STAMPA PRIME DISPONIBILITA' PRESTAZIONI //213 1 di 24 Prestazione Coda Utente GG Primo giorno Raggruppamento 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO //213 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO //213 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO //213 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO

Dettagli

Elenco tariffe e prestazioni

Elenco tariffe e prestazioni Elenco tariffe e prestazioni Radiografie Articolazione temporo-mandibolare 25,00 22,50 Anca 30,00 27,00 Apparato digerente 70,00 66,50 Apparato urinario 30,00 27,00 Arcata dentaria superiore e inferiore

Dettagli

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 53 17,6 130 100 21,8 ECOGRAFIA DEI TESTICOLI ECOGRAFIA DEL CAPO E DEL COLLO (GHIANDOLE SALIVARI, COLLO PER LINFONODI, TIROIDE-PARATIROIDI) 57 12,6

Dettagli

ECOCARDIOGRAMMA FETALE (ESENZIONE M50) VISITA CHIRURGICA GENERALE VISITA CHIRURGICA DI CONTROLLO

ECOCARDIOGRAMMA FETALE (ESENZIONE M50) VISITA CHIRURGICA GENERALE VISITA CHIRURGICA DI CONTROLLO 14.04.16 CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.7 VISITA CARDIOLOGICA 18 55 304 1 88.72.1 ECOGRAFIA CARDIACA 18 55 304 1 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA- ECG 18 55 304 1 VISITA CARDIOLOGICA DI 18 55 304 1 88723 ECOCOLORDOPPLERGRAFIA

Dettagli

STAMPA PRIME DISPONIB. PRESTAZIONI "Ripartizione Presidio" STAMPA PRIME DISPONIBILITA' PRESTAZIONI

STAMPA PRIME DISPONIB. PRESTAZIONI Ripartizione Presidio STAMPA PRIME DISPONIBILITA' PRESTAZIONI //1 1 di 7 Prestazione Coda Utente GG Primo giorno Raggruppamento 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO //1 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO 11//1 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO 11//1 POLIAMBULATORIO SORTINO 1-1 PRELIEVO

Dettagli

Descrizione Prestazione

Descrizione Prestazione Il Centro Medico "Athena" di Ariano Irpino (AV), riserva ai Soci dell'associazione Nazionale Carabinieri uno sconto del 35% su tutta la diagnostica. Il tariffario standard (senza lo sconto) in allegato.

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2014 RADIOLOGIA TARQUINIA ANESTESIA POLO 88.99.2 DENSITOMETRIA OSSEA CON TECNICA DI ASSORBIMENTO A RAGGI X Lomb 1,0 32,00 32,00 Riepilogo per ' = ANESTESIA POLO (1 record di dettaglio) Somma 1,0 32,00 ANESTESIA

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013 RADIOLOGIA TARQUINIA ANESTESIA POLO 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,43 60,43 Riepilogo per ' = ANESTESIA POLO (1 record di dettaglio) Somma 1,0 60,43 CHIRURGIA

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2014 RADIOLOGIA BELCOLLE ANESTESIA POLO 87.44.1 RADIOGRAFIA DEL TORACE DI ROUTINE, NAS Radiografia standard del torace [ 1,0 15,00 15,00 Riepilogo per ' = ANESTESIA POLO (1 record di dettaglio) Somma 1,0 15,00

Dettagli

DESCRIZIONE PRESTAZIONE ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA SX 100 ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA DX 100

DESCRIZIONE PRESTAZIONE ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA SX 100 ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA DX 100 DESCRIZIONE PRESTAZIONE TARIFFA ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA SX 100 ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA DX 100 ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE 60 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO

Dettagli

Tariffario aziendale delle prestazioni ambulatoriali e diagnostica strumentale in solvenza

Tariffario aziendale delle prestazioni ambulatoriali e diagnostica strumentale in solvenza Tariffario aziendale delle prestazioni ambulatoriali e diagnostica strumentale in solvenza codaz Medicina Nucleare 89092183100 RICERCA DI METASTASI DI TUMORI TIROIDEI (TBS I131) 8909213100 SCINTIGRAFIA

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013 RADIOLOGIA CIVITA C. ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. 88.71.4 DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO Ecografia di: ghiandole 1,0 28,41 28,41 88.73.5 ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI A riposo

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2014 RADIOLOGIA CIVITA C. ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. RX-VT47 ECOGRAFIA A LETTO DEL PAZIENTE 1,0 91,00 91,00 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,00 60,00 88.75.1 ECOGRAFIA

Dettagli

CAVALOT GABRIELLA RADIOLOGIA. Sede Legale Piazza Pellico, Chieri (TO) tel C.F. e P.I Onorario per il Professionista

CAVALOT GABRIELLA RADIOLOGIA. Sede Legale Piazza Pellico, Chieri (TO) tel C.F. e P.I Onorario per il Professionista 69 06.01 ASPIRAZIONE NELLA REGIONE TIROIDEA Drenaggio eco-guidato percutaneo della regione tiroidea Alcolizzazione noduli tiroidei 69 06.01.1 BIOPSIA TORACICA TC GUIDATA 09 06.11.1 BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA]

Dettagli

Struttura accreditata e convenzionata con il SSN Regione Toscana. TC 16 Slice

Struttura accreditata e convenzionata con il SSN Regione Toscana. TC 16 Slice Struttura accreditata e convenzionata con il SSN Regione Toscana Risonanza Magnetica 1,5 Tesla ad ALTO CAMPO TC 16 Slice Test genetici prenatali, test predisposizione ai tumori e non solo. NEL PRESENTE

Dettagli

COLONNA STUDIO RADIOLOGICO DOTT. GIOVANNI PERRI & C. S.A.S

COLONNA STUDIO RADIOLOGICO DOTT. GIOVANNI PERRI & C. S.A.S ECOGRAFIA ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE ECOGRAFIA GROSSI VASI ADDOMINALI ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO ECOGRAFIA COLLO ECOGRAFIA LINFONODI COLLO ECOGRAFIA LINFONODI ASCELLA DX e SX

Dettagli

Presidi della A. O. Melegnano

Presidi della A. O. Melegnano presenti nelle NEV Visita Neurologica 30 2 7 2 2 9 14 GIVN Visita Ginecologica 30 29 42 0 41 28 2 3 105 0 CAVN Visita Cardiologica 30 27 17 76 45 9 36 0 34 3 6 0 13 2 OCV Visita Oculistica 30 13 29 49

Dettagli

89.01 VISITA CHIRURGICA GENERALE VISITA CHIRURGICA DI CONTROLLO 89.01 89.7 VISITA MALATTIE INFETTIVE VISITA MALATTIE INFETTIVE DI CONTROLLO

89.01 VISITA CHIRURGICA GENERALE VISITA CHIRURGICA DI CONTROLLO 89.01 89.7 VISITA MALATTIE INFETTIVE VISITA MALATTIE INFETTIVE DI CONTROLLO 22.12.15 CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.7 VISITA CARDIOLOGICA 15 58 282 2 88.72.1 ECOGRAFIA CARDIACA 15 58 282 2 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA- ECG 15 58 282 2 VISITA CARDIOLOGICA DI 15 58 282 2 88723 ECOCOLORDOPPLERGRAFIA

Dettagli

Tempi medi di attesa di prima disponibilità rilevati nel periodo 1-30 novembre 2014

Tempi medi di attesa di prima disponibilità rilevati nel periodo 1-30 novembre 2014 Tempi medi di attesa di prima disponibilità rilevati nel periodo 1-30 novembre 2014 U - NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE (ENTRO B - ENTRO 10 D - ENTRO 30 (VISITE), ENTRO 60 P - ENTRO Descrizione 72 ORE)

Dettagli

Struttura accreditata e convenzionata con il SSN Regione Toscana. TC 16 Slice

Struttura accreditata e convenzionata con il SSN Regione Toscana. TC 16 Slice Struttura accreditata e convenzionata con il SSN Regione Toscana Risonanza Magnetica 1,5 Tesla ad ALTO CAMPO TC 16 Slice Test genetici prenatali, test predisposizione ai tumori e non solo. NEL PRESENTE

Dettagli

RISONANZA MAGNETICA 1,5 TESLA AD ALTO CAMPO

RISONANZA MAGNETICA 1,5 TESLA AD ALTO CAMPO Struttura accreditata e convenzionata con il SSN Regione Toscana E' inoltre possibile eseguire RM articolari con risonanza aperta a costi inferiori rispetto a quelli indicati! Informati in accettazione,

Dettagli

STAMPA PRIME DISPONIB. PRESTAZIONI "Ripartizione Presidio" STAMPA PRIME DISPONIBILITA' PRESTAZIONI

STAMPA PRIME DISPONIB. PRESTAZIONI Ripartizione Presidio STAMPA PRIME DISPONIBILITA' PRESTAZIONI 13//21 1 di 273 Prestazione Coda Utente GG Primo giorno Raggruppamento 1-1 --->PRELIEVO DI SANGUE VENOSO 13//21 1-1 --->PRELIEVO DI SANGUE VENOSO 13//21 1-1 --->PRELIEVO DI SANGUE VENOSO 13//21 1-1 --->PRELIEVO

Dettagli

ELETTROCARDIOGRAMMA- ECG VISITA CARDIOLOGICA DI CONTROLLO

ELETTROCARDIOGRAMMA- ECG VISITA CARDIOLOGICA DI CONTROLLO 2.08.16 CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.7 VISITA CARDIOLOGICA DISPONIBI LITA' ENTRO I 56 277 2 88.72.1 ECOGRAFIA CARDIACA 89.52 88723 ELETTROCARDIOGRAMMA- ECG VISITA CARDIOLOGICA DI ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA

Dettagli

Presidi della A. O. Melegnano

Presidi della A. O. Melegnano presenti nelle NEV Visita Neurologica 30 3 13 15 2 16 21 GIVN Visita Ginecologica 30 31 50 34 84 28 23 58 119 0 CAVN Visita Cardiologica 31 31 8 22 72 1 36 6 34 8 6 6 8 9 OCV Visita Oculistica 30 9 34

Dettagli

ANESTESIA NOTA CODICE DENOMINAZIONE PRESTAZIONE TARIFFA PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 103,

ANESTESIA NOTA CODICE DENOMINAZIONE PRESTAZIONE TARIFFA PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 103, ANESTESIA H H H H 03.91 04.81.1 04.81.2 05.31 INIEZIONE DI ANESTETICO NEL CANALE VERTEBRALE PER ANALGESIA Iniezione peridurale Escluso: il co in cui l' anestesia sia effettuata per intervento INIEZIONE

Dettagli

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST 45.25 Colonscopia 60 42 61 54 163 88.99.2 Densitometria ossea 60 34 0 Diagnostica ecografica del capo e del collo / Ecografia di: ghiandole salivari, 88.71.4 collo per linfonodi, tiroide-paratiroidi 60

Dettagli

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST PRESTAZIONI RICHIESTE DALL'ATS 45.25 Colonscopia 60 69 54 30 134 88.99.2 Densitometria ossea 60 37 0 2 88.71.4 Diagnostica ecografica del capo e del collo / Ecografia di: ghiandole salivari, collo per

Dettagli

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST PRESTAZIONI RICHIESTE DALL'ATS 45.25 Colonscopia 60 48 29 41 88.99.2 Densitometria ossea 60 5 0 51 88.71.4 Diagnostica ecografica del capo e del collo / Ecografia di: ghiandole salivari, collo per linfonodi,

Dettagli

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST PRESTAZIONI RICHIESTE DALL'ATS 45.25 Colonscopia 60 85 49 49 146 88.99.2 Densitometria ossea 60 9 0 9 88.71.4 Diagnostica ecografica del capo e del collo / Ecografia di: ghiandole salivari, collo per linfonodi,

Dettagli

IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI. Eccellenza Sanitaria. Eccellenza Sanitaria

IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI. Eccellenza Sanitaria. Eccellenza Sanitaria IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI LISTINO ESAMI ESAMI ECOGRAFICI ECOCOLORDOPPLER ARTI SUPERIORI ARTERIOSO E VENOSO 70,00 ECOCOLORDOPPLER ARTI INFERIORI ARTERIOSO E VENOSO

Dettagli

Prestazioni Agosto 2018

Prestazioni Agosto 2018 Azienda Codice Regione Prestazioni Agosto 2018 Classe Priorita Classe Garanzia Ambito Prenotazione Numero Prestazione Percentuale Garanzia Media Giorni Attesa IRCCS 86301 ASPORTAZIONE O DEM. LOCALE DI

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 12/12/2016 PAG. 1 DI 5

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 12/12/2016 PAG. 1 DI 5 Allergologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13), 30 3 66 4 44 28 3 Cardiologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita

Dettagli

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST PRESTAZIONI RICHIESTE DALL'ATS PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST 45.25 Colonscopia 60 6 27 34 84 88.99.2 Densitometria ossea 60 2 1 65 88.71.4 Diagnostica ecografica del capo e del collo / Ecografia

Dettagli

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST

PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST PRESTAZIONI RICHIESTE DALL'ATS PRESTAZIONI Presidi ASST Poliambulatori ASST 45.25 Colonscopia 60 0 14 14 S 88.99.2 Densitometria ossea 60 7 0 93 88.71.4 Diagnostica ecografica del capo e del collo / Ecografia

Dettagli

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95.

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95. PNC DESCRPROD CODMINEFFETTIVO 01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 01 VISITA CARDIOLOGICA PEDIATRICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 02 VISITA CHIRURGICA VASCOLARE 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 03 VISITA

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013 RADIOLOGIA ACQUAPENDENTE CHIRURGIA ACQUAPENDENTE 88.74.1 ECOGRAFIA DELL' ADDOME SUPERIORE Incluso: Fegato e vie biliari, pancreas, 1,0 43,90 43,90 87.44.1 RADIOGRAFIA DEL TORACE DI ROUTINE, NAS Radiografia

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 13/04/2017 PAG. 1 DI 5

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 13/04/2017 PAG. 1 DI 5 Allergologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13), 30 7 28 6 6 11 6 Cardiologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI DI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 09/01/2019 PAG 1 DI 9

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI DI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 09/01/2019 PAG 1 DI 9 Allergologia 3 99 127 118 6 119 6 Cardiologia 3 34 14 91 14 41 2 7 5 2 Chirurgia Generale 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - 3 26 2 1 43 22 1 Escluso: Visita neurologica (89.13),

Dettagli

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ANGIO-RMN DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO 18 94,4% 6 28 92,8% 8 64 100,0% 3 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 52 69,2% 3 337 32,3% 22 267 35,5% 74 240 99,8% 67,5 ECOGRAFIA DEI

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI DI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 11/02/2019 PAG 1 DI 9

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI DI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 11/02/2019 PAG 1 DI 9 Allergologia 3 178 115 2 99 112 2 Cardiologia 3 22 23 17 14 43 4 1 1 1 Chirurgia Generale 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - 3 23 8 7 45 24 7 Escluso: Visita neurologica (89.13),

Dettagli

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 87.03.00 - TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO TC del cranio (sella turcica, orbite)tc dell'encefalo 87.03.01 - TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO, SENZA E CON CONTRASTO

Dettagli

Tempo refertazione esterni. Tempo refertazione urgenze. Tempo refertazione interni

Tempo refertazione esterni. Tempo refertazione urgenze. Tempo refertazione interni ECOGRAFIA COLORDOPPLER MUSCOLO-TENDINEO (1 Seg) 88.77.2 ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUAL 43,90 SI SI 2 giorni 5 giorni 2 ore ECO(COLOR)DOPPLER TIROIDE E PARATIROIDE

Dettagli

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI N. prestaz ANGIO-RMN DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO 20 5,0% 44 16 18,7% 79 12 100,0% 88 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 74 59,4% 3 252 18,6% 42 236 38,1% 101 263 94,4% 55

Dettagli

ANESTESIA NOTA CODICE DENOMINAZIONE PRESTAZIONE TARIFFA PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 03.91

ANESTESIA NOTA CODICE DENOMINAZIONE PRESTAZIONE TARIFFA PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 03.91 ANESTESIA 03.91 04.81.1 04.81.2 05.31 INIEZIONE DI ANESTETICO NEL CANALE VERTEBRALE PER ANALGESIA Iniezione peridurale Escluso: il co in cui l' anestesia sia effettuata per intervento INIEZIONE DI ANESTETICO

Dettagli

Liste di attesa Elenco delle prestazioni erogabili in regime S.S.N. e Privato

Liste di attesa Elenco delle prestazioni erogabili in regime S.S.N. e Privato AGOASPIRATO ECO-GUIDATO DELLA MAMMELLA SX PER ESAME CITOLOGICO 7 7 AGOASPIRATO TIROIDE 7 7 ANGIO TC FEMORE E ARTICOLAZIONE COXO-FEMORALE DX (SENZA E CON MDC) 2 1 ANGIO TC FEMORE E ARTICOLAZIONE COXO-FEMORALE

Dettagli

DATA Sede Ambulatorio Codice PRESTAZIONE B D P U CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA- ECG 3 3

DATA Sede Ambulatorio Codice PRESTAZIONE B D P U CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA- ECG 3 3 06:05:16 CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.7 VISITA CARDIOLOGICA 11 55 04 N.D. 88.72.1 ECOGRAFIA CARDIACA 11 55 04 N.D. 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA- ECG 11 55 04 N.D. 89.01 VISITA CARDIOLOGICA DI 11 55 04 N.D. 8872

Dettagli

ACCERTAMENTI DI ALTA DIAGNOSTICA

ACCERTAMENTI DI ALTA DIAGNOSTICA ANGIOGRAFIA AORTA-ADDOMINALE 596,00 Prescrizione medica ANGIOGRAFIA ARTERIE PERIFERICHE (VASI ILIACI FEMORALI POPLITEI TRONCHI TIBIALI) ANGIOGRAFIA DISTRETTO SOPRAAORTICO (CAROTIDI SUCCLAVIE VERTEBRALI

Dettagli

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI PRESTAZIONI SENZA LIPARI AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 87.03.00 - TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO TC del cranio (sella turcica, orbite)tc dell'encefalo 87.03.01 - TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC)

Dettagli

Allergologia Cardiologia

Allergologia Cardiologia Branca Prestazione T.A. Regionale Area CUNEO Centro Esterno Area CUNEO Area B.S.D. Area DRONERO Area MONDOVI' Area CEVA EST Area SAVIGLIANO Area FOSSANO Area SALUZZO T.A. Minimo A.S. Allergologia 30 3

Dettagli

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI N. prestaz ANGIO-RMN DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO 18 94,4% 6 28 92,8% 8 64 100,0% 3 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 52 69,2% 3 337 32,3% 22 267 35,5% 74 240 99,8% 67,5 ECOGRAFIA

Dettagli

RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 12/03/2018 PAG. 1 DI 6 ASLCN1. Area SAVIGLIANO Area SALUZZO. T.A. Minimo A.S.L.

RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 12/03/2018 PAG. 1 DI 6 ASLCN1. Area SAVIGLIANO Area SALUZZO. T.A. Minimo A.S.L. Allergologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13), 30 56 80 58 65 63 56 Cardiologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita

Dettagli

RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 09/08/2018 PAG. 1 DI 7 ASLCN1. Distretto SUD-OVEST. Distretto NORD- OVEST.

RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 09/08/2018 PAG. 1 DI 7 ASLCN1. Distretto SUD-OVEST. Distretto NORD- OVEST. Branca Prestazione Allergologia 3 91 91 9 81 14 81 Cardiologia 3 33 1 133 13 29 68 1 26 11 1 Chirurgia Generale 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica

Dettagli

Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Novembre anno 2013

Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Novembre anno 2013 Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Novembre anno 2013 Altre prestazioni diagnostiche e terapeutiche 89.14 ELETTROENCEFALOGRAMMA - Elettroencefalogramma standard e con sensibilizzazione

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 19/06/2017 PAG. 1 DI 6

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 19/06/2017 PAG. 1 DI 6 Allergologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13), 30 52 136 9 16 14 9 Cardiologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita

Dettagli

3,4 42,7 125,6 106,4 ECOGRAFIA DEL PENE 12,0 ECOGRAFIA DELL' ADDOME INFERIORE (INCLUSO: URETERI, VESCICA E PELVI MASCHILE O FEMMINILE, PROSTATA)

3,4 42,7 125,6 106,4 ECOGRAFIA DEL PENE 12,0 ECOGRAFIA DELL' ADDOME INFERIORE (INCLUSO: URETERI, VESCICA E PELVI MASCHILE O FEMMINILE, PROSTATA) Descrizione prestazione U - NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE (ENTRO 72 B - ENTRO 10 D - ENTRO 30 (VISITE), ENTRO 60 GIORNI P - ENTRO 180 ORE) GIORNI (ESAMI) GIORNI COLONSCOPIA - ILEOSCOPIA RETROGRADA 28,2

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 14/07/2017 PAG. 1 DI 6

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 14/07/2017 PAG. 1 DI 6 Allergologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13), 30 52 118 54 12 10 10 Cardiologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 16/05/2016 PAG.1 DI 6

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 16/05/2016 PAG.1 DI 6 Allergologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13), 30 87 80 78 79 77 77 Cardiologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita

Dettagli

Tempi ATTESA A.S.L. CN1 (ottobre GG_Indice)

Tempi ATTESA A.S.L. CN1 (ottobre GG_Indice) Tempi ATTESA (ottobre 2012 - GG_Indice) AA 2012 MM 10 Monitoraggio_RSI Concorre_a_ReSI Tipo_RilevazionGG_Indice Min di Nr CUNEO CUNEO B.S.D. DRONERO MONDOVI' CEVA SALUZZO FOSSANO 1 Allergologia 89.7 -

Dettagli

Allergologia. Cardiologia. Chirurgia Generale. Chirurgia Vascolare. Endocrinologia. Pneumologia. Neurologia. Oculistica. Odontostomatologia

Allergologia. Cardiologia. Chirurgia Generale. Chirurgia Vascolare. Endocrinologia. Pneumologia. Neurologia. Oculistica. Odontostomatologia Allergologia Cardiologia Chirurgia Generale Chirurgia Vascolare Endocrinologia Pneumologia neurologica (89.13), Visita ginecologica (89.26), Visita oculistica (95.02) 59 70 66 51 66 58 64 56 neurologica

Dettagli

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ANGIOGRAFIA CON FLUORESCEINA O ANGIOSCOPIA OCULARE ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 3 89,1 37 64 13,4 231 ECOGRAFIA DEI TESTICOLI 36 40,0 10 ECOGRAFIA DEL CAPO E DEL COLLO (GHIANDOLE

Dettagli

MONITORAGGIO CONTINUO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA (HOLTER PRESSORIO) ORTOPANORAMICA ARCATE DENTARIE (ORTOPANTOMOGRAFIA) RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON BIOPSIA

MONITORAGGIO CONTINUO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA (HOLTER PRESSORIO) ORTOPANORAMICA ARCATE DENTARIE (ORTOPANTOMOGRAFIA) RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON BIOPSIA COLONSCOPIA ECOCARDIOGRAFIA ECOCARDIOGRAFIA COLORDOPPLER ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ALTRI DISTRETTI ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI INFERIORI ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI ECOCOLORDOPPLER TRONCHI

Dettagli

PRESTAZIONI SSN PRENOTABILI VIA WEB IRCCS DE BELLIS

PRESTAZIONI SSN PRENOTABILI VIA WEB IRCCS DE BELLIS PRESTAZIONI SSN PRENOTABILI VIA WEB IRCCS DE BELLIS Codice Ministeriale Denominazione Prestazione 88956 ANGIOGRAFIA-RM DELL'ADDOME INFERIORE 88957 ANGIOGRAFIA-RM DELL'ADDOME INFERIORE - 88958 ANGIOGRAFIA-RM

Dettagli

Nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistiche abulatoriali Tariffe in vigore dal 1 luglio 2009

Nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistiche abulatoriali Tariffe in vigore dal 1 luglio 2009 Allegato A Nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistiche abulatoriali 87.03 H tomografia computerizzata (tc) del capo 90,00 87.03.1 H tomografia computerizzata (tc) del capo, senza e con 87.03.2

Dettagli

NB: Il rimborso delle spese mediche sostenute viene effettuato in base al tariffario, entro il limite del massimale 1

NB: Il rimborso delle spese mediche sostenute viene effettuato in base al tariffario, entro il limite del massimale 1 ANGIOGRAFIA AORTA-ADDOMINALE 596,00 ANGIOGRAFIA ARTERIE PERIFERICHE (VASI ILIACI FEMORALI POPLITEI 478,00 TRONCHI TIBIALI) ANGIOGRAFIA DISTRETTO SOPRAAORTICO (CAROTIDI SUCCLAVIE VERTEBRALI E CIRC.INTRACR.)

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 14/03/2016 PAG.1 DI 6

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 14/03/2016 PAG.1 DI 6 Centro Minimo A.S.L. CN1 Allergologia Cardiologia Chirurgia Generale Chirurgia Vascolare Endocrinologia Pneumologia 30 17 115 50 58 56 17 30 114 22 150 63 23 1 88 2 85 1 30 10 1 3 8 15 1 30 15 15 18 3

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Martino" - Università di Messina

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino - Università di Messina VISITA ONCOLOGICA 897 10 2 RADIOLOGIA MAMMOGRAFIA BILATERALE 87371 60 280 RADIOLOGIA MAMMOGRAFIA MONOLATERALE 87372 60 280 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME COMPLETO 88015 50 98 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 14/10/2016 PAG. 1 DI 6

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 14/10/2016 PAG. 1 DI 6 Allergologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13), 30 3 48 67 5 52 3 Cardiologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI /RADIOLOGIA

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI /RADIOLOGIA Regione Marche Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord DIAGNOSTICA PER IMMAGINI /RADIOLOGIA Ubicazione OSPEDALE S. CROCE PADIGLIONE B4 - PIANO INTERRATO Direttore Dott. PAOLO COSCHIERA Equipe

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 12/09/2016 PAG. 1 DI 6

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 12/09/2016 PAG. 1 DI 6 Minimo A.S.L. Allergologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13), 30 38 80 72 79 77 38 Cardiologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica,

Dettagli

RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 12/06/2018 PAG. 1 DI 6 ASLCN1. Distretto SUD-OVEST. Distretto NORD- OVEST.

RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 12/06/2018 PAG. 1 DI 6 ASLCN1. Distretto SUD-OVEST. Distretto NORD- OVEST. Branca Prestazione Allergologia 3 83 79 91 76 16 76 Cardiologia 3 9 15 37 6 36 77 3 36 1 1 Chirurgia Generale 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13),

Dettagli

Allergologia Cardiologia

Allergologia Cardiologia Branca Prestazione T.A. Regionale Area CUNEO Centro Esterno SUD- Area CUNEO Area B.S.D. Area DRONERO Area MONDOVI' Area CEVA Area SAVIGLIANO Area FOSSANO Area SALUZZO T.A. Minimo A.S Allergologia 30 69

Dettagli

Allergologia Cardiologia

Allergologia Cardiologia Branca Prestazione T.A. Regionale Area CUNEO Centro Esterno SUD- Area CUNEO Area B.S.D. Area DRONERO Area MONDOVI' Area CEVA Area SAVIGLIANO Area FOSSANO Area SALUZZO T.A. Minimo A.S. Allergologia 30 59

Dettagli

prestaz_radiologia Gavelli.xls 1 di 10 tutto Gavelli

prestaz_radiologia Gavelli.xls 1 di 10 tutto Gavelli Descrizione della da 88.42.1 88.42.1 AORTOGRAFIA Angiografia Digitale arteriosa dell'aorta e dell'arco aortico 88.42.2 88.42.2 AORTOGRAFIA ADDOMINALE Angiografia Digitale dell'aorta addominale SM23 NEFROSTOMIA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 27 DELIBERAZIONE 29 giugno 2009, n. 567

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 27 DELIBERAZIONE 29 giugno 2009, n. 567 168 8.7.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 27 DELIBERAZIONE 29 giugno 2009, n. 567 Aggiornamento delle tariffe delle prestazioni ambulatoriali di diagnostica per immagini di cui alla

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 08/11/2018 PAG 1 DI 7

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 08/11/2018 PAG 1 DI 7 Distretto SUD-OVEST Distretto SUD-EST Distretto NORD-EST Distretto NORD- OVEST Branca Prestazione T.A. Regionale Area CUNEO Centro Esterno Area CUNEO Area B.S.D. Area DRONERO Area MONDOVI' Area CEVA Area

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 06/12/2018 PAG 1 DI 7

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 06/12/2018 PAG 1 DI 7 SUD-OVEST SUD-EST NORD-EST NORD- OVEST Branca Prestazione T.A. Regionale Area CUNEO Centro Esterno Area CUNEO Area B.S.D. Area DRONERO Area MONDOVI' Area CEVA Area SAVIGLIANO Area FOSSANO Area SALUZZO

Dettagli

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI N. prestaz ANGIO-RMN DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO 21 19,0% 15 13 38,4% 44 18 100,0% 45 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 46 76,0% 3 334 24,8% 34 248 21,3% 96 259 96,9% 83,5

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Le prestazioni con asterisco si possono effettuare in regime di convenzione con il S.S.N. ECOGRAFIA ECOGRAFIA STANDARD 60,00 (tiroidea, ghiandole salivari bilaterali- parotidea,

Dettagli

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 14/06/2016 PAG.1 DI 6

ASLCN1 RILEVAZIONE TEMPI ATTESA RILEVATI A GIORNO INDICE 14/06/2016 PAG.1 DI 6 Allergologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita - Escluso: Visita neurologica (89.13), 30 97 149 85 106 90 85 Cardiologia 89.7 - VISITA GENERALE - Visita specialistica, Prima visita

Dettagli

percentuale obiettivi raggiunti: AOP/AZ.USL5 RILEVAMENTO DEL ,67 Data prenotab. visita- 2 scelta Data prenotab.

percentuale obiettivi raggiunti: AOP/AZ.USL5 RILEVAMENTO DEL ,67 Data prenotab. visita- 2 scelta Data prenotab. COD. REG. AOP/AZ.USL5 RILEVAMENTO DEL 867 BRA NCA COD. INT. DESCRIZIONE Zona Data di Contatto Data prenotab. visita- 1 scelta percentuale obiettivi raggiunti: Data prenotab. visita- 2 scelta Tempi di attesa

Dettagli

VISITA CARDIOLOGICA DI CONTROLLO ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA ECOCARDIOGRAMMA FETALE (ESENZIONE M50) VISITA CHIRURGICA GENERALE 8 8 8

VISITA CARDIOLOGICA DI CONTROLLO ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA ECOCARDIOGRAMMA FETALE (ESENZIONE M50) VISITA CHIRURGICA GENERALE 8 8 8 Data Rilevazione Sede Ambulatorio Codice Descrizione Prestazione B U 05/03/ CARDIOLOGIA PEDIATRICA 897CA VISITA CARDIOLOGICA PRIME VISITE 4 2 325 8872 ECOGRAFIA CARDIACA 4 2 325 8952 ELETTROCARDIOGRAMMA-ECG

Dettagli

Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Giugno anno 2014

Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Giugno anno 2014 Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Giugno anno 2014 Altre prestazioni diagnostiche e terapeutiche 89.14 ELETTROENCEFALOGRAMMA - Elettroencefalogramma standard e con sensibilizzazione

Dettagli

Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Maggio anno 2014

Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Maggio anno 2014 Tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali mese: Maggio anno 2014 Altre prestazioni diagnostiche e terapeutiche 89.14 ELETTROENCEFALOGRAMMA - Elettroencefalogramma standard e con sensibilizzazione

Dettagli

RADIOLOGIA MEDICO/STRUTTURA SEDE PRENOTAZIONE PRESTAZIONI. Prenotabile solamente presso Sportelli CUP Distrettuali o Farmacie

RADIOLOGIA MEDICO/STRUTTURA SEDE PRENOTAZIONE PRESTAZIONI. Prenotabile solamente presso Sportelli CUP Distrettuali o Farmacie LENARDON Patrizia DISTRETTO 2 via della Pietà 2/1 Prenotabile solamente presso Distrettuali o Farmacie Ecografia ginecologica * Ecografia transvaginale * * prestazioni soggette all applicazione del Bonus

Dettagli

A.S.L. CN1 RILEVAZIONE A GIORNO INDICE 13 Febbraio 2014 pag. 1 di 7

A.S.L. CN1 RILEVAZIONE A GIORNO INDICE 13 Febbraio 2014 pag. 1 di 7 Branca Prestazione T.A. Regionale Area CUNEO Area CUNEO Centro Esterno Area B.S.D. Area DRONERO Area MONDOVI' Area CEVA Area SAVIGLIANO Area SALUZZO Area FOSSANO Allergologia Cardiologia Chirurgia Generale

Dettagli